EFFETTI DELL IRRIGAZIONE SULLO SVILUPPO VEGETO-RIPRODUTTIVO DELL OLIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EFFETTI DELL IRRIGAZIONE SULLO SVILUPPO VEGETO-RIPRODUTTIVO DELL OLIVO"

Transcript

1 Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali Università Politecnica delle Marche, Ancona EFFETTI DELL IRRIGAZIONE SULLO SVILUPPO VEGETO-RIPRODUTTIVO DELL OLIVO D. Neri, E.M. Lodolini, S. Polverigiani, F. Morini, D. Gasparini La microirrigazione: progetti pilota in diverse realtà e su diverse colture arboree (Legge 37 n 18)

2 Lodolini 2003

3 BRANCHETTA PRODUTTIVA Lodolini et al 2006

4 SUCCHIONE Verticale Vigoroso Foglie piccole Rami anticipati

5 RAMO MISTO Ciclo di sviluppo biennale

6 Germoglio Frutto Riposo vegetativo Induz. Inziaz. D Indur. nocciolo Fioritura Invaiatura Induz. Iniziaz. Differenz. Maturazione Primavera Estate Autunno Inverno I ANNO Primavera Estate Autunno Inverno II ANNO Modificato da Rallo et al., 1994 e da Gucci e Cantini, 2001

7 Irrigazione in fase di allevamento Parametro considerato Area fogliare (m 2 / pianta) Volume esplorato dalle radici (m 3 / pianta) Lunghezza delle radici (m / pianta) Densità radicale (m radici / m 3 suolo) Rapporto A/R (massa) Rapporto area fogliare / volume esplorato Irrigazione Anno dall impianto Si 0,6 1,9 6,1 28,2 No - 1,2 3,8 14,9 Si 0,5 2,9 8,6 16,8 No - 2,3 5,1 13,4 Si No Si 0,039 0,018 0,015 0,022 No - 0,022 0,016 0,018 Si 3,57 2,8 2,45 1,37 No - 2,09 2,08 1,23 Si 1,2 0,65 0,71 1, % chioma dalle radici (m 2 / m 3 ) No - 0,52 0,74 1,11 Evoluzione della crescita dell apparato radicale e della chioma di piante di olivo (cv Coratina ) allevate a vaso (6 m x 3 m) su terreno franco, in ambiente semi-arido, in condizioni irrigue e non. Le piante in asciutto furono irrigate solo durante il primo anno. Inoltre: anticipo dell entrata in produzione (Xiloyannis e Palese, 2001)

8 Irrigazione su olivi in piena produzione Incrementi percentuali della produzione di olive superiori al 100% rispetto ad oliveti non irrigati (Goldhamer et al., 1994; Pastor et al., 1998; Patumi et al., 1999) In Andalucia: incrementi compresi tra il 50 e il 100% a seconda della densità di piantagione (incremento minore per 300 pt / ha e maggiore per 100 pt / ha) In Salento: incrementi nella produzione di olio di oltre il 40% in tre varietà (Dettori e Russo, 1993) In Grecia: incrementi del 30 e 36% rispettivamente nella produzione di olive e di olio nella piante irrigate rispetto a quelle in asciutto nella varietà Koroneiki (Michelakis, 2002) In Toscana: aumento produttivo di circa il 20% nel 2001, ma nessun effetto nel 2002 caratterizzato da abbondanti precipitazioni (Gucci, 2002) I benefici dell irrigazione sono tanto maggiori quanto più arido è il clima

9 ...e nelle Marche serve irrigare l olivo???

10 mm Fabbisogno irriguo (mm) GIUGNO LUGLIO AGOSTO PERIODO ESTIVO ,49-67,78-27,49-145, ,00 107,47 84,24 176,71 ET C per un oliveto adulto Località = Maiolati Spontini Sesto d impianto = 6 x 3 m Kc da tabelle Toscana e Kr = 0, ,34-29,07-23,25-115, ,39-64,45-26,97-88, ,92 11,01 84,69 93, ,73 8,71 58,80 102, ,10-95,39 40,12-39, GIUGNO LUGLIO AGOSTO

11 MATERIALI E METODI Zona: Maiolati Spontini (AN) Età olivi: 8 anni Sesto: 6x3 m F.A: asse unico chioma libera Le tesi irrigue a confronto (periodo irriguo dal 1 luglio al 31 agosto): CONTROLLO: in asciutto TESI 1: 35% dell FICT (12 l/pt/d) TESI 2: 70% dell FICT(24 l/pt/d) 744 l/pt nel p.i 1488 l/ot nel p.i. Rilievi eseguiti: accrescimento vegetativo su pianta intera accrescimento vegetativo di succhioni e rami misti misurazione peso fresco e secco del frutto e dei suoi tessuti; produzione per pianta alla raccolta. var. Leccino var. Frantoio PT n PT n PT n PT n PT n X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 19 X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 X 2 X 1 X 0 X 1 X R 2 X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 20 X 2 X 1 X 0 X 1 X 2 X R 2 X 1 X 0 X 1 X 2 X 2 X 0 X 1 X 1 X 1 X 1 X 0 X 1 X 1 X 1 X 1 X 0 X 1 X 1 X 1 X 1 X 0 X 1 X 1 X 1 X 1 X 0 X 1 X 2 X 1 X 1 X 0 X 1 X 2 X 1 X 1 X 0 X 1 X 2 X 0 X 1 X 0 X 1 X 2 X 0 22 X 1 X 0 X 1 X 2 X 0 X 1 X 0 X 1 X 2 X 0 X 1 X 0 X 1 X 2 X 0 X 0 X 0 X 1 X 2 X 0 X 0 X 0 X 1 X 2 X R 0 X 0 X 2 X 1 X 2 X 0 21 X 0 X 2 X 1 X 2 X 0 X 0 X 2 X 1 X 2 X 0 X 0 X 2 X 1 X 1 X 1 X 0 X 2 X 1 X 1 X 1 X 0 X 2 X 1 X 1 X 1 X 0 X 2 X 1 X 1 X 1 X 0 X 2 X 1 X 1 X 1 X 0 X 2 X 1 X 1 X X 0 X 2 X 1 X 1 X 1 X R 1 X 2 X 1 X 1 X X 1 X 2 X 1 X 1 X 1 X 2 X 1 X 1 X 1 X 2 X 1 X 1 X 2 X 1 X

12 piogge mensili (mm) temperatura media mensile ( C) Zona: Maiolati Spontini (AN) ANDAMENTO TERMOPLUVIOMETRICO IRRIGAZIONE o n d g f m a m g l a s o Dati: ASSAM

13 Accrescimento in lunghezza dei rami misti Accrescimento rami misti Accrescimento succhioni Nessuna differenza significativa tra i trattamenti a confronto (P<0.05)

14 Accrescimento vegetativo su pianta intera Area sezione trasversale del tronco (ASST) Altezza albero Volume chioma Nessuna differenza significativa tra i trattamenti a confronto (P<0.05)

15

16 Andamento della crescita nei succhioni

17 Diametro (cm) Lettere diverse indicano differenze significative (LSD test, P<0.05). Le barre rappresentano l errore standard Andamento della crescita diametrale nei succhioni di Frantoio

18 Crescita relativa in lunghezza e calibro dei succhioni

19

20 Prod. di frutti / ASST (kg/cm 2 ) Prod. di frutti / ASST (kg/cm 2 ) b Produzione di frutti (p.f.) per pianta alla raccolta a a a a 35% 70% Lettere diverse indicano differenze significative (P<0.05). Le barre rappresentano l errore standard.

21 FRUTTI DELLA TESI NON IRRIGATA FRUTTI DELLE TESI IRRIGATE Leccino Leccino Frantoio Frantoio

22 peso (g) peso (g) Crescita del frutto (peso fresco) Andamento del peso fresco delle drupe (2009) Peso fresco del frutto intero alla raccolta 2,6 2,4 2,2 2 1,8 1,6 1,4 1,2 1 CONTROLLO C 0,8 TESI 35% 1 0,6 TESI 0,4 70% 2 0, ago 30-ago 14-set 29-set 14-ott 29-ott 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 b a a CONTROLLO TESI 35% 1 TESI 70% 2 Andamento del rapporto mesocarpo/endocarpo su peso fresco delle drupe (2009) Rapporto mesocarpo/endocarpo su peso fresco dei frutti alla raccolta 3 2,7 2,4 2,1 2,5 2 a b b 1,8 1,5 1,5 1,2 0,9 0,6 C CONTROLLO TESI 35% 1 0,3 TESI 70% ago 30-ago 14-set 29-set 14-ott 29-ott 1 0,5 0 CONTROLLO TESI 35% 1 TESI 70% 2 Lettere diverse indicano differenze significative (P<0.05). Le barre rappresentano l errore standard.

23 peso fresco (g) 2,5 CONTROLLO MEDIA TESI IRRIGATE 2 1,5 1 0,5 0 FR. INTERO MESOCARPO ENDOCARPO RAPP. MESO/ENDO Per tutti i parametri sono state riscontrate differenze significative (p<0.05) tra il controllo e la media delle tesi irrigate. Le barre rappresentano l errore standard.

24 peso(g) peso (g) Crescita del frutto (peso secco) Andamento del peso secco delle drupe (2009) Peso secco del frutto alla raccolta 1,1 1,2 b 1 0,9 0,8 0,7 1 0,8 a a 0,6 0,5 0,4 0,3 CONTROLLO C TESI 35% 1 TESI 70% 2 0,6 0,4 0,2 0,1 0, ago 30-ago 14-set 29-set 14-ott 29-ott 0 CONTROLLO TESI 35% 1 TESI 70% 2 Andamento del rapporto mesocarpo/endocarpo su peso secco delle drupe (2009) Rapporto mesocarpo/endocarpo su peso secco dei frutti alla raccolta 1,2 1,1 1,4 1,2 b b 1 0,9 1 a 0,8 0,7 0,8 0,6 0,5 0,6 0,4 0,3 0,2 0,1 CONTROLLO C TESI 35% 1 TESI 70% 2 0,4 0, ago 30-ago 14-set 29-set 14-ott 29-ott 0 CONTROLLO TESI 35% 1 TESI 70% 2 Lettere diverse indicano differenze significative (P<0.05). Le barre rappresentano l errore standard.

25 peso secco (g) 1,2 CONTROLLO MEDIA TESI IRRIGATE 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 FR. INTERO MESOCARPO ENDOCARPO RAPP. MESO/ENDO Per tutti i parametri sono state riscontrate differenze significative (p<0.05) tra il controllo e la media delle tesi irrigate. Le barre rappresentano gli errori standard.

26 Pulp-to-pit ratio (DW) FRANTOIO LECCINO b r b r Pulp/pit dw ( g g -1 ) a q C T1 T2 35% 70% Lettere diverse indicano differenze significative (P<0.05). Le barre rappresentano l errore standard.

27 Conclusioni Dosi irrigue con il 35% del fabbisogno idrico colturale sono sufficienti a mantenere l equilibrio vegeto-riproduttivo dell olivo e ad influenzare la crescita del frutto in condizioni di stress idrico estivo ridotto (Regione Marche). Dosi irrigue elevate (70% del FICT) favoriscono l accrescimento vegetativo dei succhioni in varietà vigorose (Frantoio) L irrigazione ha incrementato il peso secco del frutto alla raccolta del 25% rispetto a piante allevate in asciutto. L irrigazione ha incrementato il mesocarpo (maggiore rapporto polpanocciolo su base fresca e secca) a confronto con il controllo. No differenze significative tra i due trattamenti irrigui.

28 Grazie!!! Oliveto secolare La Palombara : 200 anni Costantino Capogrossi Giuseppe Mingo e Giuseppina Freddi Solomon Tadesse Endeshaw

29 Disseminazione dei risultati Convegni internazionali e nazionali: settembre 2008: Convegno Internazionale VI International Symposium on olive growing. Evorà, Portogallo agosto 2010: Convegno Internazionale XXVIII International Horticultural Congress. Lisboa, Portogallo. Incontri tecnico-divulgativi: - 17 aprile 2008: incontro tecnico-divulgativo realizzato presso ASSAM Jesi, Ancona Pubblicazioni: - Lodolini E.M., Morini F., Polverigiani S., Neri D., Olive Fruit and Root Growth on Different Irrigation Regimes in Central Italy. - Lodolini E.M., Morini F., Neri D. Il deficit idrico controllato da radici e frutti migliori. Olivo e olio, 6:

PROVE SPERIMENTALI DI FERTIRRIGAZIONE DELL OLIVO NELLE MARCHE

PROVE SPERIMENTALI DI FERTIRRIGAZIONE DELL OLIVO NELLE MARCHE Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali Università Politecnica delle Marche, Ancona PROVE SPERIMENTALI DI FERTIRRIGAZIONE DELL OLIVO NELLE MARCHE Enrico Maria Lodolini e Davide Neri

Dettagli

IMPATTO DELLA CONCIMAZIONE SULLA CRESCITA VEGETATIVA DELL OLIVO E SULLA SENSIBILITA AI PARASSITI

IMPATTO DELLA CONCIMAZIONE SULLA CRESCITA VEGETATIVA DELL OLIVO E SULLA SENSIBILITA AI PARASSITI Dipartimento di Scienze Amientali e delle Produzioni Vegetali Università Politecnica delle Marche, Ancona IMPATTO DELLA CONCIMAZIONE SULLA CRESCITA VEGETATIVA DELL OLIVO E SULLA SENSIBILITA AI PARASSITI

Dettagli

LA MICROIRRIGAZIONE: PROGETTI PILOTA IN DIVERSE REALTA E SU DIVERSE COLTURE ARBOREE

LA MICROIRRIGAZIONE: PROGETTI PILOTA IN DIVERSE REALTA E SU DIVERSE COLTURE ARBOREE UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTA DI AGRARIA Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali Progetto no. 18 LR37/99 LA MICROIRRIGAZIONE: PROGETTI PILOTA IN DIVERSE REALTA E SU

Dettagli

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI AGRARIA Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole RIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE Microirrigazione: progetti

Dettagli

Trasferimento di innovazioni nella gestione agronomica dell oliveto

Trasferimento di innovazioni nella gestione agronomica dell oliveto PSR 2007-2013 Regione Toscana - Progetto Integrato di Filiera Un Filo d Olio Giornata di presentazione dei risultati finali del Progetto Misura 124 MODOLIVI 10 marzo 2015 Trasferimento di innovazioni nella

Dettagli

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Cos è la gestione agromonica? E l insieme di tutte le pratiche effettuate dall uomo per riuscire

Dettagli

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione Mastrorilli M. 180 Pioggia 150 ETo mm 120 90 deficit idrico 60 30 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic EIMA 2012 Bologna, 7-11 Novembre

Dettagli

Yield components and oil quality of olive trees under different irrigation regimes and light conditions

Yield components and oil quality of olive trees under different irrigation regimes and light conditions Yield components and oil quality of olive trees under different irrigation regimes and light conditions BIOLOGIA E COLTIVAZIONE DELL OLIVO Workshop in memoria di Claudio Vitagliano Pisa, 23 maggio 2016

Dettagli

CORSO DI FRUTTICOLTURA

CORSO DI FRUTTICOLTURA COMUNE DI CAMPONOGARA ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI DENIS COMPAGNO CORSO DI FRUTTICOLTURA 2006 ARGOMENTI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLE PIANTE ARBOREE TECNICHE DI PROPAGAZIONE POMACEE (MELO, PERO)

Dettagli

Anno Accademico PRODUZIONI VEGETALI PER LE FILIERE AGROALIMENTARI. Piero Fiorino, Elettra Marone

Anno Accademico PRODUZIONI VEGETALI PER LE FILIERE AGROALIMENTARI. Piero Fiorino, Elettra Marone Anno Accademico 2015-2016 PRODUZIONI VEGETALI PER LE FILIERE AGROALIMENTARI Piero Fiorino, Elettra Marone L ALBERO La pianta dell olivo coltivato è un cespuglio, caratterizzato da una ceppaia pollonifera

Dettagli

U7- Unità di ricerca per lo studio dei sistemi colturali (Metaponto)

U7- Unità di ricerca per lo studio dei sistemi colturali (Metaponto) Effetti dello stress idrico e salino sulla produzione quantiqualitativa di due colture tipiche dell area metapontina ed evoluzione dei parametri fisico-chimici del suolo U7- Unità di ricerca per lo studio

Dettagli

Gestione della chioma nei noccioleti del viterbese: : stato dell arte e modalità di potatura di produzione a confronto

Gestione della chioma nei noccioleti del viterbese: : stato dell arte e modalità di potatura di produzione a confronto Dipartimento di Produzione Vegetale, Università degli Studi della Tuscia,, Via S. Camillo de Lellis snc,, 01100 Viterbo, Italy. Gestione della chioma nei noccioleti del viterbese: : stato dell arte e modalità

Dettagli

LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA

LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA LA GESTIONE DELLA CHIOMA E LA QUALITÀ DELL UVA LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA Rosario Di Lorenzo Dipartimento di Colture Arboree Palermo EQUILIBRIO Relazione tra quantità e qualità dell uva

Dettagli

Tecniche di produzione dell olivo. Dott. Agronomo Ercole Aloe

Tecniche di produzione dell olivo. Dott. Agronomo Ercole Aloe Tecniche di produzione dell olivo Dott. Agronomo Ercole Aloe Albero FORMA IN NATURA CESPUGLIOSO COLTIVATO UNICO TRONCO ALTEZZA CONDIZIONI CLIMATICHE TECNICHE COLTURALI VARIETA Albero IMPIANTI INTENSIVI

Dettagli

Il cambio climatico e gli effetti sulla vite

Il cambio climatico e gli effetti sulla vite Il cambio climatico e gli effetti sulla vite CENTRO DI RICERCA PER LA VITICOLTURA - CONEGLIANO Fabrizio Battista e Diego Tomasi fabrizio.battista@entecra.it Tel: 3408113409 Cambiamenti climatici (Temperature)

Dettagli

P o t a t u r a d e l l ' o l i v o

P o t a t u r a d e l l ' o l i v o P o t a t u r a d e l l ' o l i v o La potatura è una serie di interventi d asportazione di branche, rami, o parti di esse. Già in tempi antichi autori greci e latini indicarono la potatura tra le principali

Dettagli

Potatura dei fruttiferi

Potatura dei fruttiferi www.ersa.fvg.it Potatura dei fruttiferi Ennio Scarbolo: cell. 334-6564270 ennio.scarbolo@regione.fvg.it SCOPO della potatura : creare un equilibrio nella pianta Pianta equilibrata Pianta non Evitare il

Dettagli

Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO

Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO Claudio Cantini, Graziano Sani AZIENDA SPERIMENTALE

Dettagli

PIU RESA E QUALITA PER I TUOI NOCCIOLI SOLUZIONI IRRIGUE NETAFIM PER LA COLTURA DEL NOCCIOLO

PIU RESA E QUALITA PER I TUOI NOCCIOLI SOLUZIONI IRRIGUE NETAFIM PER LA COLTURA DEL NOCCIOLO PIU RESA E QUALITA PER I TUOI NOCCIOLI SOLUZIONI IRRIGUE NETAFIM PER LA COLTURA DEL NOCCIOLO EFFETTI NEGATIVI DELLO STRESS IDRICO La pianta del nocciolo, benche in grado di resistere alla carenza d acqua,

Dettagli

LA GESTIONE AGRONOMICA DEGLI OLIVETI

LA GESTIONE AGRONOMICA DEGLI OLIVETI PROGETTO PIF n 48/2015 A22 Val d Orcia: La Fonte dell Olio sottomisura 16.2: AppAGO: APPlicazioni Agronomiche innovative per la Gestione dell Olivicoltura collinare LA GESTIONE AGRONOMICA DEGLI OLIVETI

Dettagli

Innovazioni nei sistemi di allevamento e della tecnica colturale per la produzione di ciliegie di qualità

Innovazioni nei sistemi di allevamento e della tecnica colturale per la produzione di ciliegie di qualità Innovazioni nei sistemi di allevamento e della tecnica colturale per la produzione di ciliegie di qualità Lynn E. Long Oregon State University Extension Presentazione all incontro CRPV a Roncofreddo giugno

Dettagli

La subirrigazione in vaso a ciclo chiuso effettuata con acque di scarsa qualità

La subirrigazione in vaso a ciclo chiuso effettuata con acque di scarsa qualità Giornata di studio I Sistemi di Allevamento in Vaso con Subirrigazione a Ciclo Chiuso per le Produzioni di Serra Mola di Bari, 12 maggio 2006 La subirrigazione in vaso a ciclo chiuso effettuata con acque

Dettagli

Potatura Abate Fétel. Cordone Vert. Fusetto

Potatura Abate Fétel. Cordone Vert. Fusetto LA POTATURA DEL PERO Potatura Abate Fétel Cordone Vert. Fusetto Perché si Pota? PER IL MANTENIMENTO DELL EQUILIBRIO VEGETO PRODUTTIVO DELL ALBERO PER OTTIMIZZARE L INTERCETTAZIONE DELLA LUCE PER FAVORIRE

Dettagli

MODELLI DI POTATURA A CONFRONTO SU CV DI OLIVO COLTIVATE IN SARDEGNA EFFECTS OF DIFFERENT MODELS OF PRUNING ON OLIVE CULTIVARS GROWNING IN SARDINIA

MODELLI DI POTATURA A CONFRONTO SU CV DI OLIVO COLTIVATE IN SARDEGNA EFFECTS OF DIFFERENT MODELS OF PRUNING ON OLIVE CULTIVARS GROWNING IN SARDINIA MODELLI DI POTATURA A CONFRONTO SU CV DI OLIVO COLTIVATE IN SARDEGNA EFFECTS OF DIFFERENT MODELS OF PRUNING ON OLIVE CULTIVARS GROWNING IN SARDINIA Sedda P. 1, Bandino G. 1, Corda F. 1, Zurru R. 1, Moro

Dettagli

L irrigazione dell olivo. Ottimizza la produzione tutela la tipicità. olivo

L irrigazione dell olivo. Ottimizza la produzione tutela la tipicità. olivo L irrigazione dell olivo Ottimizza la produzione tutela la tipicità olivo L irrigazione dell olivo Ottimizza la produzione tutela la tipicità Nell olivicoltura, l irrigazione a goccia è uno strumento utile

Dettagli

La tecnica colturale per il ciliegio ad alta densità in Germania

La tecnica colturale per il ciliegio ad alta densità in Germania La tecnica colturale per il ciliegio ad alta densità in Germania Martin Balmer DLR - Rheinpfalz Kompetenzzentrum Gartenbau Walporzheimer Str. 48 D-53474 Bad Neuenahr-Ahrweiler Mail: martin.balmer@dlr.rlp.de

Dettagli

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare?

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare? Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare? Quando si deve concimare il vigneto? Quando la naturale fertilità del suolo non è adeguata a sostenere il potenziale vegeto produttivo desiderato.

Dettagli

Il contributo del mondo scientifico per l aggiornamento professionale

Il contributo del mondo scientifico per l aggiornamento professionale Il contributo del mondo scientifico per l aggiornamento professionale Francesco Tei Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali, Università di Perugia Avversità biotiche abiotiche funghi insetti

Dettagli

Rendiconto OLEA II Anno U.O. UNIPG

Rendiconto OLEA II Anno U.O. UNIPG Rendiconto OLEA II Anno U.O. UNIPG Responsabile: Prof. Maurizio Servili WorkPackage - Work Package 9 Obiettivi della ricerca (Max 2.000 caratteri spazi inclusi) Le attività relative alla Work Package 9

Dettagli

Luigi Morra del CREA-FRC di Caserta. Pontecagnano, 22 settembre 2015 Workshop PABIORFRU

Luigi Morra del CREA-FRC di Caserta. Pontecagnano, 22 settembre 2015 Workshop PABIORFRU Ortive a ciclo primaverile-estivo. Rese produttive e qualità dei frutti di melone retato (Cucumis melo L.) allevato sotto tunnel in prove del 2014 e 2015 Luigi Morra del CREA-FRC di Caserta Pontecagnano,

Dettagli

Provincia di Grosseto - Bollettino Olivo Integrato del

Provincia di Grosseto - Bollettino Olivo Integrato del REGIONE TOSCANA Servizio fitosanitario Provincia di Grosseto - Bollettino Olivo Integrato del 2018-06-21 Fenologia Ad eccezione di aree molto indietro, meno favorevoli da un punto di vista climatico o

Dettagli

Operazioni della potatura

Operazioni della potatura Operazioni della potatura Asportazione delle branche Raccorciamento delle branche (potatura di ritorno) Diradamento delle ramificazioni fruttifere NB Intensità di potatura: influenzata dalla vigoria Rispettare

Dettagli

PROGRAMMA COLTIVAZIONE IBRIDI PRECOCISSIMI

PROGRAMMA COLTIVAZIONE IBRIDI PRECOCISSIMI PROGRAMMA COLTIVAZIONE IBRIDI PRECOCISSIMI E possibile coltivare mais nella stessa annata in cui si programma una «bonifica dalla presenza della diabrotica»? Proponiamo due programmi che rendono possibile

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI,ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI,ALIMENTARI ED AMBIENTALI Relazione attività svolte Progetto PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE BASILICATA 2007 2013. MISURA 124 " Sistema di Supporto Innovativo alla Coltivazione del Frumento Duro (FRUGEST)" Partner Università

Dettagli

Stefano Sogni LA PRODUZIONE COMMERCIALE DI PISTOIA PER L'AMBIENTE URBANO LA PRODUCTION VÉGÉTALE DU DISTRICT DE PISTOIA POUR LE MILIEU URBAIN

Stefano Sogni LA PRODUZIONE COMMERCIALE DI PISTOIA PER L'AMBIENTE URBANO LA PRODUCTION VÉGÉTALE DU DISTRICT DE PISTOIA POUR LE MILIEU URBAIN Stefano Sogni Direttore Commerciale Piante Zelari LA PRODUZIONE COMMERCIALE DI PISTOIA PER L'AMBIENTE URBANO LA PRODUCTION VÉGÉTALE DU DISTRICT DE PISTOIA POUR LE MILIEU URBAIN PISTOIA, CITTA' D'ARTE E

Dettagli

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile La parete vegetativa deve essere verticale e sottile Come impostare la chioma Principi per una chioma ideale La superficie fogliare deve mantenersi sana ed efficiente e con forte sviluppo primaverile;

Dettagli

G. Colla, F. Saccardo. E. Rea ECO.IDRI.FLOR. Dipartimento GEMINI, Università della Tuscia, Viterbo

G. Colla, F. Saccardo. E. Rea ECO.IDRI.FLOR. Dipartimento GEMINI, Università della Tuscia, Viterbo ECO.IDRI.FLOR. Convegno Progetto Eco.Idri.Flor. Napoli, 15 settembre 28 Efficienza d uso dell acqua di colture da vaso fiorito: influenza del metodo irriguo, della concentrazione della soluzione e delle

Dettagli

Dimostrazione e valutazioni della tecnica di irrigazione di precisione a rateo variabile

Dimostrazione e valutazioni della tecnica di irrigazione di precisione a rateo variabile Dimostrazione e valutazioni della tecnica di irrigazione di precisione a rateo variabile Attività dimostrative e divulgative per la orticoltura (pomodoro da industria), presso Azienda del CREA-ORTICOLTURA

Dettagli

La gestione della potatura secca e verde del Cannonau ai fini dell'ottenimento di prodotti di qualità

La gestione della potatura secca e verde del Cannonau ai fini dell'ottenimento di prodotti di qualità Dorgali 25 ottobre 2016 La gestione della potatura secca e verde del Cannonau ai fini dell'ottenimento di prodotti di qualità Luciano De Pau Daniela Satta Servizio Arboricoltura La forma di allevamento

Dettagli

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento Andamento Meteo 2012 rispetto al clima Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico Possibili azioni di adattamento Eventi caratteristici 2011 2012 Siccità autunno inverno

Dettagli

Utilizzo di microrganismi benefici su piante caratterizzate da criticità nelle prime fasi di coltivazione

Utilizzo di microrganismi benefici su piante caratterizzate da criticità nelle prime fasi di coltivazione Utilizzo di microrganismi benefici su piante caratterizzate da criticità nelle prime fasi di coltivazione D. Prisa Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, CRA-VIV, Pescia (PT) Via

Dettagli

MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI D IRRIGAZIONE E DELLE TECNICHE COLTURALI (2015-2018)

MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI D IRRIGAZIONE E DELLE TECNICHE COLTURALI (2015-2018) Centro Trasferimento Tecnologico MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI D IRRIGAZIONE E DELLE TECNICHE COLTURALI (2015-2018) Stefano Pedò Franco Michelotti Riva del Garda - 26 febbraio 2016 Premesse Premessa La riorganizzazione

Dettagli

IRRIGAZIONE DELLA VITE Uso della camera a pressione nella gestione irrigua

IRRIGAZIONE DELLA VITE Uso della camera a pressione nella gestione irrigua IRRIGAZIONE DELLA VITE Uso della camera a pressione nella gestione irrigua Settimana Nazionale della Bonifica e dell Irrigazione Auditorium Cassa Rurale Mezzocorona 3 maggio 2016 MAURO VARNER Mezzacorona

Dettagli

ic per modificare lo stile del t

ic per modificare lo stile del t ic per modificare lo stile del t Il ruolo della nutrizione minerale negli agrumi in vaso Relator e: Vincenzo Dispenza Marsala, 26 luglio 2013 Esigenze della pianta FATTORI DELLA PRODUZIONE NATURALI Clima

Dettagli

Zonazione climatico fisiologica per l olivicoltura del Chianti Classico

Zonazione climatico fisiologica per l olivicoltura del Chianti Classico Incontro Tecnico Giornata di presentazione dei RISULTATI del PROGETTO FIZONACLASSICO Zonazione climatico fisiologica per l olivicoltura del Chianti Classico Venerdì 6 Febbraio 2015 Sede del Consorzio del

Dettagli

PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA

PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA La parte epigea (al disopra della superficie del terreno) è collegata alla parte ipogea della pianta attraverso il COLLETTO È composta da organi legnosi

Dettagli

L OLIVICOLTURA DA REDDITO L OLIVICOLTURA IN PROVINCIA DI SALERNO

L OLIVICOLTURA DA REDDITO L OLIVICOLTURA IN PROVINCIA DI SALERNO 21 L OLIVICOLTURA IN PROVINCIA DI SALERNO 22 L OLIVICOLTURA DA REDDITO Superficie non in produzione Ha 21 - Superficie in produzione Ha. 38.870 COMUNI CON SUPERFICIE OLIVETATA SUPERIORE A 500 HA Superficie

Dettagli

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati Forma: vaso libero Noce Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati Franquette allevata in asse verticale Impalcatura

Dettagli

Interventi in verde nel vigneto: aspetti fisiologici e colturali

Interventi in verde nel vigneto: aspetti fisiologici e colturali Interventi in verde nel vigneto: aspetti fisiologici e colturali Stefano Poni Istituto di Frutti-Viticoltura, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza Rispetto ambientale Qualità Il vigneto del 2000

Dettagli

Licenza Creative Commons Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo file sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo file sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Interventi su olivi post incendio Licenza Creative Commons Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo file sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported; possono

Dettagli

IRRIGAZIONE A GOCCIA IN OLIVICOLTURA

IRRIGAZIONE A GOCCIA IN OLIVICOLTURA IRRIGAZIONE A GOCCIA IN OLIVICOLTURA Sistemi irrigui innovativi e pratiche sostenibili di fertilizzazione per la riduzione dell'impatto ambientale Marzo 2016 AgroMarketing NETAFIM ITALIA APPROCCIO AGRONOMICO

Dettagli

Dati di Campo (ogni questionario si riferisce ad una specie di coltura coltivata per campo) pesche albicocche nettarine prugne

Dati di Campo (ogni questionario si riferisce ad una specie di coltura coltivata per campo) pesche albicocche nettarine prugne Questionario di Campionamento Dati di Campo (ogni questionario si riferisce ad una specie di coltura coltivata per campo) delle Potature Comune: : lucera Latitudine : 41.465706 Longitudine : 15.319455

Dettagli

Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche di Specie Ornamentali in Vaso

Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche di Specie Ornamentali in Vaso PROGETTO ECO.IDRI.FLOR LINEA DI RICERCA Valutazione della tolleranza di nuove specie ornamentali in vaso a stress idrico e salino Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche

Dettagli

Coltivazione e difesa di olivo e vite con microrganismi EM, zeolitite micronizzata e oli essenziali

Coltivazione e difesa di olivo e vite con microrganismi EM, zeolitite micronizzata e oli essenziali Dott. Domenico Prisa Dottore in Biotecnologie Agro-Industriali Specializzazione in Biotecnologie Vegetali e Microbiche P.H.D. in Crop Science Production Libero professionista consulente/tecnico scientifico

Dettagli

DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL REPERTORIO REGIONALE DEL PATRIMONIO GENETICO AUTOCTONO VEGETALE

DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL REPERTORIO REGIONALE DEL PATRIMONIO GENETICO AUTOCTONO VEGETALE DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL REPERTORIO REGIONALE DEL PATRIMONIO GENETICO AUTOCTONO VEGETALE DI CUI ALL ARTICOLO 3 DELLA LEGGE REGIONALE 3 GIUGNO 2003, N. 12 E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE Agenzia per i Servizi

Dettagli

STUDIO DELL ADATTABILITÀ DI CURCUMA DA FIORE RECISO ALLA COLTIVAZIONE IN IDROPONICA A CICLO CHIUSO

STUDIO DELL ADATTABILITÀ DI CURCUMA DA FIORE RECISO ALLA COLTIVAZIONE IN IDROPONICA A CICLO CHIUSO STUDIO DELL ADATTABILITÀ DI CURCUMA DA FIORE RECISO ALLA COLTIVAZIONE IN IDROPONICA A CICLO CHIUSO Introduzione La forte competitività del mercato e la spinta al processo di ammodernamento hanno generato,

Dettagli

Approcci «Plant Based» per una gestione idrica razionale delle colture arboree

Approcci «Plant Based» per una gestione idrica razionale delle colture arboree Rimini, 11 Maggio, 2018 Approcci «Plant Based» per una gestione idrica razionale delle colture arboree Pasquale LOSCIALE Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, Centro

Dettagli

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale.

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale. Attività 2013-2014 del Centro Orticolo Campano Area Tematica Messa a punto di tecniche colturali ecosostenibili Filiera cipolla bianca di Pompei 2.2.1. Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione

Dettagli

ECOFISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO

ECOFISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI AGRARIA Dipartimento di Agronomia Ambientale e Territoriale Sezione di Orticoltura e Floricoltura ECOFISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Frutteto Sostenibile. Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra

Frutteto Sostenibile. Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra Progetto Frutteto Sostenibile Due anni di lavoro 2014-2015 F.Galli,M.Mariani,D.Verzella,A.Zago Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra Bayer CropScience Obiettivo Dimostrare che si può produrre in modo

Dettagli

SAGGI DI EFFICACIA DI IDRORETENTORI OTTO OASE PER SUOLI E SUBSTRATI

SAGGI DI EFFICACIA DI IDRORETENTORI OTTO OASE PER SUOLI E SUBSTRATI SAGGI DI EFFICACIA DI IDRORETENTORI OTTO OASE PER SUOLI E SUBSTRATI COMMITTENTE: ADVANCED NEW WATER TECHNOLOGIES (ANWT). Albenga, 26/09/2013 SAGGIO DI EFFICACIA SU IDRORETENTORI Introduzione A partire

Dettagli

DATI CLIMATICI REGGIO CALABRIA SERIE STORICA. Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra

DATI CLIMATICI REGGIO CALABRIA SERIE STORICA. Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra DATI CLIMATICI REGGIO CALABRIA SERIE STORICA Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI: 1 mbar = 0,1 kpa 1 cal cm -2 d -1 = 0,041868 MJ m -2 d -1 1 MJ m -2 d -1 = 23,884 cal cm -2 d -1 = 0.408 mm d -1 1 mm

Dettagli

Prove sulla potatura del pioppo

Prove sulla potatura del pioppo Prove sulla potatura del pioppo Giuseppe Frison Ricercatore in pensione Dell ex Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura dell Ente Nazionale Cellulosa e Carta Casale Monferrato In questa nota riporto

Dettagli

PRIN Programmazione della produzione e controllo della taglia nella coltivazione del Callistemon da vaso fiorito

PRIN Programmazione della produzione e controllo della taglia nella coltivazione del Callistemon da vaso fiorito PRIN 23 Fisiologia della produzione e tecnologie di programmazione di specie floricole e ornamentali Unità di Ricerca: Università di Pisa Programmazione della produzione e controllo della taglia nella

Dettagli

L aumento della CO2 atmosferica: il ruolo della gestione del suolo e della chioma in piante di pesco diversamente allevate

L aumento della CO2 atmosferica: il ruolo della gestione del suolo e della chioma in piante di pesco diversamente allevate XXV Convegno Peschicolo NUOVA PESCHICOLTURA SOSTENIBILE: innovazioni tecniche di filiera, nuove varietà, qualità e mercato Faenza 23 24 settembre 2004 L aumento della CO2 atmosferica: il ruolo della gestione

Dettagli

della Radiazione Solare nel Sorgo da Biomassa

della Radiazione Solare nel Sorgo da Biomassa XXXIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Agronomia Roma, 20-22 settembre 2010 L Efficienza d Uso d della Radiazione Solare nel Sorgo da Biomassa Pasquale Garofalo,, Alessandro Vittorio Vonella,

Dettagli

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRE-COMPETITIVA I risultati dell attività di sperimentazione pre-competitiva applicabili in processi produttivi Responsabile

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI KAKI: DESCRIZIONE POMOLOGICA Di CV AUTOCTONE CAMPANE Carmelo Pasquarella

Dettagli

3. Non spuntare mai il ramo di un anno!! Rami di età differente

3. Non spuntare mai il ramo di un anno!! Rami di età differente 3. Non spuntare mai il ramo di un anno!! Rami di età differente 1 1 1 1 1 2 1 3 4 Non spuntare mai il ramo di un anno!! (mantenimento della gemma terminale) Sbagliato! Non spuntare mai il ramo di un anno!!

Dettagli

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS OBIETTIVO DELLA PROVA Valutazione dell effetto di diverse dosi del concime organo-minerale

Dettagli

Gestione dell irrigazione per la qualità in vigneto L uso corretto della microirrigazione

Gestione dell irrigazione per la qualità in vigneto L uso corretto della microirrigazione Albinea 6 Dicembre 2012 Gestione dell irrigazione per la qualità in vigneto L uso corretto della microirrigazione Federica Gaiotti CENTRO DI RICERCA PER LA VITICOLTURA - CONEGLIANO Cambiamenti climatici:

Dettagli

TECNICHE DI ALLEVAMENTO E DI POTATURA. Pergine

TECNICHE DI ALLEVAMENTO E DI POTATURA. Pergine TECNICHE DI ALLEVAMENTO E DI POTATURA Pergine 23-02-2019 Indice Introduzione alla potatura I vari tipi di potatura Allevamento e potatura alberi da frutto Alcuni esempi Come effettuare il taglio Allevamento

Dettagli

Appendice. L andamento meteorologico nel 2008

Appendice. L andamento meteorologico nel 2008 L andamento meteorologico nel 28 Il 28 ha presentato un inverno con fasi calde acute, specie tra la seconda decade di gennaio e la prima di febbraio, ed elevata piovosità. È seguita una primavera termicamente

Dettagli

TECNICHE IRRIGUE INNOVATIVE A SOSTEGNO DELL OLIVICOLTURA

TECNICHE IRRIGUE INNOVATIVE A SOSTEGNO DELL OLIVICOLTURA TECNICHE IRRIGUE INNOVATIVE A SOSTEGNO DELL OLIVICOLTURA 18 maggio 2011 ARSSA Mirto Crosia (CS) AgroMarketing Netafim Italia ITALIA: OLIVO E OLIO 2009-250milioni di olivi producono 450-650mila ton Consumo

Dettagli

Progetto Genomica e Miglioramento Genetico dell Olivo OLEA. (Work Package 9) Relazione sull attività scientifica del I anno

Progetto Genomica e Miglioramento Genetico dell Olivo OLEA. (Work Package 9) Relazione sull attività scientifica del I anno Progetto Genomica e Miglioramento Genetico dell Olivo OLEA (Work Package 9) Relazione sull attività scientifica del I anno Responsabile scientifico: Prof. Riccardo Gucci Dipartimento di Coltivazione e

Dettagli

IL TRITICALE DA BIOMASSA KWS. 1) Come produrre un buon triticale 2) Le varietà per il

IL TRITICALE DA BIOMASSA KWS. 1) Come produrre un buon triticale 2) Le varietà per il IL TRITICALE DA BIOMASSA KWS 1) Come produrre un buon triticale 2) Le varietà per il 2014-15 COME PRODURRE UN BUON TRITICALE 5 REGOLE FONDAMENTALI: PER OTTENERE IL MASSIMO DAL TRITICALE ED UTILIZZARLO

Dettagli

PROGRESSI DELL IRRIGAZIONE IN ORTOFRUTTICOLTURA

PROGRESSI DELL IRRIGAZIONE IN ORTOFRUTTICOLTURA 2018 PROGRESSI DELL IRRIGAZIONE IN ORTOFRUTTICOLTURA MACFRUT RIMINI 11 MAGGIO 2018 Acquisizioni scientifiche e tecnologiche della ricerca irrigua in frutticoltura Paolo Mannini Prime prove di irrigazione

Dettagli

Difesa e nutrizione delle olivete 2015

Difesa e nutrizione delle olivete 2015 Difesa e nutrizione delle olivete 2015 Aspetti della produzione olivicola 1. Potatura 2.Difesa 3.Nutrizione 4. Irrigazione Cause dannosita mosca 2014 1. Inverno 2013-2014 mite 2. Soglia termica insetto

Dettagli

SALVATORE VALENZIANO Centro di Sperimentazione Agmcola e Forestale S.A.F. (Gruppo E.N.C.C.) Roma

SALVATORE VALENZIANO Centro di Sperimentazione Agmcola e Forestale S.A.F. (Gruppo E.N.C.C.) Roma MENOTTI GALLI Dipartimento di Fisica, Universitii di Bologna SALVATORE VALENZIANO Centro di Sperimentazione Agmcola e Forestale S.A.F. (Gruppo E.N.C.C.) Roma LIVIO RUGGIERO, FERRUCCIO ZUANNI Dipartimento

Dettagli

Zona di carenza. Zona di sufficienza. Zona di tossicità. Disponibilità di nutrienti nel suolo. Stato nutrizionale della pianta

Zona di carenza. Zona di sufficienza. Zona di tossicità. Disponibilità di nutrienti nel suolo. Stato nutrizionale della pianta Curva della crescita in funzione dell apporto di nutrienti: 3 regioni definite Zona di carenza Zona di sufficienza Zona di tossicità Un rifornimento ottimale di nutrienti richiede informazioni sulla Disponibilità

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria Origine: La varietà d olivo denominata Maurino MR-M3 Vittoria deriva da un lavoro di miglioramento genetico,

Dettagli

Assolivol - Associazione Olivicoltori Olevano Romano

Assolivol - Associazione Olivicoltori Olevano Romano BOLLETTINO TECNICO OLIVICOLO N : 23 DATA: 8 giugno 2018 AREALE DI RIFERIMENTO PIGLIO PALIANO ACUTO - SERRONE OLEVANO ROMANO BELLEGRA AFFILE - GENAZZANO CAVE SAN VITO ROMANO PISONIANO - SAN CESAREO - GALLICANO

Dettagli

POTATURA. Obiettivo principale:

POTATURA. Obiettivo principale: POTATURA Obiettivo principale: REGOLARE L'ATTIVITÀ VEGETATIVA E DI FRUTTIFICAZIONE PER CONSEGUIRE IL PIÙ RAPIDAMENTE POSSIBILE UNA PRODUZIONE ELEVATA, COSTANTE E DELLA MIGLIORE QUALITÀ POTATURA fattori

Dettagli

MONTERICCO. Endocarpo

MONTERICCO. Endocarpo MONTERICCO Foglia Lunghezza (cm) Media (6,30±0,31) Larghezza (cm) Media (1,07±0,09) Peso (g) 0,24±0,02 Forma Ellittico lanceolata (5,97) Curvatura longitudinale Piana Infiorescenza (Mignola) Mignole per

Dettagli

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo NUTRImentum l arte alimenta l uomo 23 aprile 2013 Marco Fabbri Presidente Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano AGRICULTURA Il mondo vegetale alimenta l uomo La pianta, un sistema

Dettagli

Convegno: IL VIGNETO IN UN CLIMA CHE CAMBIA: LE PRATICHE DEL BIOLOGICO PER AFFRONTARE L INCERTEZZA CLIMATICA

Convegno: IL VIGNETO IN UN CLIMA CHE CAMBIA: LE PRATICHE DEL BIOLOGICO PER AFFRONTARE L INCERTEZZA CLIMATICA Convegno: IL VIGNETO IN UN CLIMA CHE CAMBIA: LE PRATICHE DEL BIOLOGICO PER AFFRONTARE L INCERTEZZA CLIMATICA Dott. Agr. Giovanni Bigot Azienda AMASTUOLA Venerdì 17 giugno ore 9,30 11,30 AREA CONVEGNI,

Dettagli

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE Come produrre la massima energia per ettaro Come produrre un buon sorgo Gli ibridi KWS per il 2014 COME

Dettagli

Segnali di cambiamento climatico in Toscana negli ultimi 60 anni con particolare riferimento al periodo

Segnali di cambiamento climatico in Toscana negli ultimi 60 anni con particolare riferimento al periodo Segnali di cambiamento climatico in Toscana negli ultimi 60 anni con particolare riferimento al periodo 2011-2017 Laboratorio di Monitoraggio e Modellis0ca Ambientale per lo Sviluppo sostenibile 1 2 VARIAZIONE

Dettagli

La Biodiversità Agraria Settore vegetale ARBOREE

La Biodiversità Agraria Settore vegetale ARBOREE Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Università Politecnica delle Marche La Biodiversità Agraria Settore vegetale ARBOREE Davide Neri d.neri@univpm.it CONVEGNO La Biodiversità agraria

Dettagli

miglioriamo resa e qualita' ottimizzando soluzioni netafim per le coltivazioni di ciliegio

miglioriamo resa e qualita' ottimizzando soluzioni netafim per le coltivazioni di ciliegio miglioriamo resa e qualita' ottimizzando l'uso dell'acqua soluzioni netafim per le coltivazioni di ciliegio il ciliegio ricopre oggi un ruolo di primaria importanza sia per estensione delle superfici sia

Dettagli

CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE

CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE Importanza dell acqua per la pianta È reagente nella sintesi fotosintetica e in tutti i processi idrolitici Regola la moltiplicazione e l espansione cellulare È solvente delle

Dettagli

Applicazioni dell agricoltura di precisione alle colture arboree: utilizzo di alcuni indicatori «Plant Based»

Applicazioni dell agricoltura di precisione alle colture arboree: utilizzo di alcuni indicatori «Plant Based» Applicazioni dell agricoltura di precisione alle colture arboree: utilizzo di alcuni indicatori «Plant Based» Pasquale Losciale, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria,

Dettagli