Primo interrogativo dell indagine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Primo interrogativo dell indagine"

Transcript

1 Primo interrogativo dell indagine? Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori? Situazione grave?? strumenti di lettura Zero problemi

2 DLgs 152 / 26: alcune questioni sullo specifico Il DLgs 152/26 - riprende il precedente DM 471/1999 ma con una novità : La concentrazione del campione dovrà essere determinata riferendosi alla totalità dei materiali secchi, comprensiva anche dello scheletro (cioè delle particelle tra 2 mm e 2 cm) - ai fini della fissazione di limiti da rispettare (concentrazioni soglia di contaminazione) classifica i siti (non gli agricoli) in tipo A (ad uso verde pubblico, privato e residenziale) e tipo B (ad uso commerciale e industriale)

3 PCDD e PCDF Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori?

4 PCDD e PCDF (1) La tossicità delle diossine dipende dal numero e dalla posizione degli atomi di cloro sull anello aromatico. Dei 75 congeneri (specie chimiche) di diossine e dei 135 congeneri di furani solo 7 PCDD e 1 PCDF destano particolare preoccupazione. Presenza ubiquitaria + persistenza + liposolubilità >>> bioaccumulo da APAT - Diossine Furani e PCB, edizione febbraio 26

5 PCDD e PCDF (2) Nel suolo la TCDD non presenta mobilità significativa in quanto è adsorbita dal carbonio organico del suolo stesso; una volta adsorbita, rimane relativamente immobile ed a causa della bassa solubilità in acqua non mostra tendenza alla migrazione in profondità. La persistenza di TCDD negli strati superficiali del suolo è stimata con un emivita pari a 9-15 anni, mentre l emivita stimata per gli strati più profondi è di 25-1 anni I suoli rappresentano una tipica matrice accumulatrice. I processi di combustione rappresentano le attività macrosettoriali maggiormente responsabili delle emissioni in atmosfera di diossine e furani. Recenti studi hanno stimato che circa il 95% dell esposizione alle diossine avviene attraverso cibi contaminati ed, in particolare, di grassi animali I prodotti di origine vegetale contribuiscono in piccola percentuale. da APAT - Diossine Furani e PCB, edizione febbraio 26

6 PCDD / F: FTE e TEQ La compresenza di più congeneri a differente tossicità comporta la necessità di un sistema di espressione complessivo dei valori frutto delle misurazioni. A tal fine è stato introdotto il concetto di fattore di tossicità equivalente (FTE). Gli FTE vengono calcolati confrontando l affinità di legame dei vari composti organoclorurati con il recettore Ah, rispetto a quella della 2,3,7,8-TCDD, considerando l affinità di questa molecola come il valore unitario di riferimento. Sommando i prodotti tra i valori FTE dei singoli congeneri e le rispettive concentrazioni si ottiene il TEQ, utilizzabile per un confronto con valori limite. PCDD e PCDF I - FTE WHO - FTE T4CDD P5CDD H6CDD H6CDD H6CDD H7CDD.1.1 O8CDD T4CDF P5CDF P5CDF H6CDF H6CDF H6CDF H6CDF H7CDF H7CDF.1.1 O8CDF.1.1 da APAT - Diossine Furani e PCB, edizione febbraio 26

7 PCDD / F: confronto con i limiti di legge L indagine ha preso in considerazione tutti i 17 congeneri importanti sotto il profilo tossicologico. La trattazione preliminare dei dati è stata cautelativa. Per il calcolo del TEQ, le concentrazioni inferiori ai limiti di rilevabilità / quantificazione sono state cautelativamente fatte uguali ad essi. Inoltre, nelle elaborazioni, non si sono usati né la correzione per lo scheletro (pur prevista dal D.Lgs 152/26) né l incertezza di campionamento (evidenziata dai campioni 4 di 4 ) né infine l incertezza analitica. Recentemente si è avuta un evoluzione strumentale che ha portato a migliorare sensibilmente i limiti di rilevabilità: ciò, in virtù della frequente presenza di valori inferiori a detti limiti, rende i risultati dell indagine non immediatamente confrontabili con quelli di altri studi, non recenti o basati su tecniche meno soddisfacenti. Nessun valore è stato considerato anomalo. Limiti D.Lgs 152/26 (come DM 471/1999) siti di tipo A: 1 pg/g s.s. (1 x 1-5 mg/kg s.s.) siti di tipo B: 1 pg/g s.s. (1 x 1-4 mg/kg s.s.)

8 PCDD / F: dati elaborati versus limiti di legge siti di tipo A 1. limite D.Lgs 152/26 per siti di tipo A: 1 pg/g s.s.

9 PCDD / F: il primo interrogativo dell indagine? Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori? Situazione grave strumenti di lettura Zero problemi così non è ma così neanche gli sforzi di riduzione della contaminazione ambientale (e alimentare) da PCDD / F vanno comunque perseguiti con tenacia (in relazione alla stabilità e bioaccumulabilità delle molecole), vanno sempre rivolti contemporaneamente in più direzioni (in termini il più possibile preventivi ) e vanno collegati (in modo il più possibile documentato) alle singole realtà territoriali in cui si ritiene opportuno/doveroso operare detti sforzi

10 PCB Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori?

11 PCB Il commercio e l uso dei Policlorobifenili sono vietati dal 1985: restano grossi quantitativi in apparecchiature elettriche, plastiche, edifici e nell ambiente. Si tratta di composti estremamente stabili e persistenti (emivite da pochi anni a qualche decina d anni), poco idrosolubili e molto liposolubili (da cui spiccata bioaccumulabilità). Alcuni dei 29 congeneri dei PCB presentano caratteri chimicofisici e tossicologici paragonabili a quelli di diossine e furani: si tratta di 12 PCB definiti dioxin-like (PCBdl). da APAT - Diossine Furani e PCB, edizione febbraio 26

12 PCB: confronto con i limiti di legge L indagine ha preso in considerazione i 18 congeneri (fra cui due dioxin-like) previsti dal Piano Nazionale Residui dell ISS e tradizionalmente ricercati, a protezione della salute, negli alimenti e nei mangimi, con i quali avviene sostanzialmente la maggiore esposizione di persone e animali: T3CB-28, T4CB-52, P5CB-95, P5CB-11, P5CB-99, P5CB-11, H6CB-151, H6CB-149, P5CB-118 (dioxinlike), H6CB-146, H6CB-153, P5CB-15 (dioxin-like), H6CB-138, H7CB-187, H7CB-183, H7CB-177, H7CB-18, H7CB-17 Per il calcolo della Sommatoria dei valori analitici dei congeneri misurati, da confrontarsi con i limiti di legge, le concentrazioni inferiori agli l.r. / l.q. sono state cautelativamente fatte uguali ad essi. Inoltre, nelle elaborazioni, non si sono usati né la correzione per lo scheletro (pur prevista dal D.Lgs 152/26) né l incertezza di campionamento (evidenziata dai campioni 4 di 4 ) né infine l incertezza analitica. E stato eliminato l unico valore valutato come anomalo. Prestare attenzione alla consultazione dei rapporti di prova e ai confronti con altri studi: i risultati analitici possono essere riferiti a limiti di quantificazione/rilevabilità differenti. Limiti DM 471/1999 siti di tipo A:.1 mg/kg s.s. siti di tipo B: 5 mg/kg s.s. Limiti D.Lgs 152/26 siti di tipo A: 6 ng/g s.s. (.6 mg/kg s.s.) siti di tipo B: 5 ng/g s.s. (5 mg/kg s.s.)

13 PCB: dati elaborati versus limiti di legge siti di tipo A 6 limite D.Lgs 152/26 per siti di tipo A: 6 ng/g s.s.

14 PCB: il primo interrogativo dell indagine? Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori? Situazione grave strumenti di lettura Zero problemi così non è ma così neanche sarà opportuno, nel prossimo futuro, inserire nei monitoraggi ambientali, accanto ai 18 PCB previsti dal PNR, anche gli altri 1 PCB dioxin-like da esso non previsti

15 IPA Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori?

16 IPA: caratteristiche Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici fanno parte di una famiglia di svariate centinaia di sostanze organiche contenenti almeno due anelli di benzene nella loro molecola. Liposolubilità elevata bioaccumulo Volatilità: tende a decrescere col crescere del peso molecolare Stabilità minore nei composti a struttura lineare Ubiquitarietà (outdoor e indoor) per origine sia antropogenica che naturale, in genere come conseguenza di processi di combustione e di pirolisi a carico di materie organiche. Di alcuni IPA, solitamente presenti in miscele, sono note le proprietà genotossica, mutagena e cancerogena. L esposizione maggiore avviene attraverso l aria contaminata (specialmente in zone urbane, industriali e molto trafficate), gli alimenti e il fumo di tabacco.

17 IPA ricercati con l indagine Naftalene Acenaftene Acenaftilene Fluorene Fenantrene Fluorantene Antracene Pirene Benzo (a) antracene Crisene Benzo (b) fluorantene Benzo (k) fluorantene Benzo (a) pirene Benzo (e) pirene Dibenzo (a,h) antracene Indeno (1,2,3-c,d) pirene antracene Benzo (g,h,i) perilene Dibenzo (a,e) pirene Dibenzo (a,h) pirene Dibenzo (a,i) pirene Dibenzo (a,l) pirene

18 IPA: confronto con i limiti di legge L indagine ha preso in considerazione 21 IPA: fra essi sono sia quelli previsti dalla normativa italiana sia quelli individuati dall EPA come prioritari. Per il calcolo della Sommatoria dei valori analitici, da confrontarsi con i limiti di legge, le concentrazioni inferiori agli l.r. / l.q. sono state cautelativamente fatte uguali ad essi. Inoltre, nelle elaborazioni, non si sono usati né la correzione per lo scheletro (pur prevista dal D.Lgs 152/26) né l incertezza di campionamento (evidenziata dai campioni 4 di 4 ) né infine l incertezza analitica. Prestare attenzione alla consultazione dei rapporti di prova e ai confronti con altri studi: i risultati analitici possono essere riferiti a limiti di quantificazione differenti. Ricordare che la norma definisce limiti anche per singoli IPA. Limiti D.Lgs 152/26 [somma 1 IPA] e DM 471/1999 [somma 13 IPA] siti di tipo A: 1 ng/g s.s. (1 mg/kg s.s.) siti di tipo B: 1 ng/g s.s. (1 mg/kg s.s.)

19 Somme IPA: dati elaborati versus limiti di legge siti di tipo A 1 limite DM 471/1999 per siti di tipo A: 1 ng/g s.s.

20 Benzo-a-pirene: dati elaborati versus limiti di legge siti di tipo A limite DM 471/1999 per siti di tipo B: 1 ng/g s.s. 1 limite DM 471/1999 per siti di tipo A: 1 ng/g s.s.

21 IPA: il primo interrogativo dell indagine? Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori? Situazione grave strumenti di lettura Zero problemi così non è ma così neanche? vanno effettuati approfondimenti con integrazioni di punti

22 Metalli Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori?

23 Metalli nei suoli Caratteristiche geologiche + processi pedogenetici chimici, fisici e biologici + Immissioni antropiche

24 Attività antropiche e metalli nei suoli Antimonio E presente in processi di industrie meccaniche e preparazione di leghe metalliche. E presente in elementi ignifughi, smalti, vernici e batterie. Arsenico E prodotto dalla combustione del carbone ed è emesso da industrie minerarie e lavorazione del vetro. E presente in pesticidi e conservanti per il legno. Berillio E presente in processi di industrie elettriche e preparazione di leghe. E presente in componenti elettronici, attrezzi e saldature. Cadmio E emesso da processi di combustione del carbone e derivati del petrolio e da incenerimento rifiuti. E presente in fertilizzanti per l agricoltura. Cobalto E presente in processi di industrie meccaniche, galvaniche e derivati del petrolio. E presente in attrezzi, parti magnetiche, vernici e lacche. Cromo Tot E presente in processi di industrie meccaniche e galvaniche ed è impiegato per la concia di pelli e cuoio. E prodotto da combustioni di carbone e derivati del petrolio E presente in smalti e vernici. Cromo VI E impiegato nella realizzazione di nastri magnetici. Mercurio E prodotto dalla combustione del carbone e da incenerimento di rifiuti. E presente in prodotti chimici industriali, elettrici ed elettronici. Nichel E impiegato nella lavorazione dell'acciaio ed è prodotto dalla combustione di carbone e oli combustibili. E presente in batterie e catalizzatori. Piombo Rame Selenio Stagno Tallio Vanadio Zinco E collegato a edilizia e traffico automobilistico. E presente in batterie e in vari elementi come lega. E presente in processi di industrie meccaniche e utilizzo di combustibili fossili. E molto impiegato in agricoltura come prodotto fitosanitario e in zootecnia. E collegato a industrie fotovoltaica, elettronica e produzione del vetro. E presente in decoloranti, gomma vulcanizzata e prodotti fotografici. E presente in processi di industria galvanica e metallurgica e nella produzione del vetro. E presente in contenitori per cibi. E collegato a industrie di produzione cristalli ed elettronica. E presente in insetticidi e topicidi. E collegato a processi di produzione di acciai e utilizzo come catalizzatore. E emesso da processi di combustione di derivati del petrolio. E presente nell utensileria di precisione e nel vetro. E in processi di industrie meccaniche e galvaniche. E presente in elementi come lega, in parti di autoveicoli e di elettrodomestici in pigmenti e in integratori alimentari

25 Metalli: confronto con i limiti di legge L indagine ha riguardato i 16 metalli normati. Valori inferiori ai limiti di quantificazione analitici sono stati praticamente assenti se si escludono tutti quelli relativi a Cromo esavalente, Mercurio e Selenio, circa tre quarti di quelli relativi a Cadmio e Tallio e un quarto di quelli relativi ad Antimonio. In ragione di quanto sopra si è ritenuto ragionevole, per i confronti con i limiti di legge, tradurre tutti i valori <l.q. in valori pari a ½ l.q. Inoltre, nelle elaborazioni, non si sono usati né la correzione per lo scheletro (pur prevista dal D.Lgs 152/26) né l incertezza di campionamento (evidenziata dai campioni 4 di 4 ) né infine l incertezza analitica, la cui applicazione è comunque stata trovata far rientrare la quasi totalità degli sforamenti, con l eccezione di metalli (Stagno e Cromo totale) per i quali si possono ragionevolmente ipotizzare, nella nostra provincia e altrove, livelli di base più alti di quelli supposti dalla norma. D.Lgs 152/26 Antimonio Arsenico Berillio Cadmio Cobalto Cromo tot Cromo VI Mercurio Nichel Piombo Rame Selenio Stagno Tallio Vanadio Zinco SITO A: ad uso verde pubblico, privato e residenziale SITO B: ad uso commerciale e industriale

26 (Sb) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Antimonio (Cd) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Cadmio 2,5 Zinco Zinco (Zn) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km 12, 1, 8, 6, 4, 2,, Metalli: confronto con i limiti di legge siti di tipo A 2, 1,5 1,,5, C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km Rame Piombo (Pb) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Rame (Cu) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km ,2 Tallio Tallio (Tl) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' 1,,8,6,4,2, Arsenico Arsenico (As) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' 5 C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km Vanadio Vanadio (V) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km

27 Metalli: confronto con i limiti di legge in siti di tipo non B (Sb) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Antimonio (Cd) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Cadmio siti di tipo A Zinco Zinco (Zn) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Rame Piombo (Pb) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Rame (Cu) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Tallio Tallio (Tl) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana'.2. Arsenico Arsenico (As) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Vanadio Vanadio (V) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' C12 Barco Per il D.Lgs 152/6, pur applicando l incertezza analitica, non rientrano i campioni (compositi) D4 per Zn e C19 per V.

28 Metalli: confronto con i limiti di legge 16, Stagno Stagno (Sn) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' 14, 12, 1, 8, 6, 4, 2,, C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km 2,5 2, 1,5 1,,5, Nichel (Ni) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Berillio Berillio (Be) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km Cromo totale Cromo (Cr) totale nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Nichel C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km Cobalto Cobalto (Co) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' 5 C5 NW 57 m C1 W 33 m C3 E 17 m C2 N 26 m C6 Disc WSW 1 Km C14 Acqued.Po 3.3 Km C21 A13 W 15 m C2 A13 W 5 m C18 A13 W 1 m C17 A13 E 1 m C16 A13 E 5 m C15 A13 E 15 m D3 PMI S 25 m D1 PMI N 25 m D2 PMI E 25 m D5 PMI N 5 m D6 PMI E 5 m D1 PMI E 1 Km D13 Disc. N 1.5 Km

29 Metalli: confronto con i limiti di legge in siti di tipo non B Stagno Stagno (Sn) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Cromo tot Cromo (Cr) totale nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' C19 Gherardi D16 W 1.5 Km D7 S5 m Nichel C19 Gherardi Nichel (Ni) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Berillio Berillio (Be) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' Cobalto Cobalto (Co) nel suolo Indagini 'Conchetta' e 'Diana' 5 D16 W 1.5 Km D7 S5 m D16 W 1.5 Km Per il D.Lgs 152/6, anche applicando l incertezza analitica, non rientrano vari campioni (tutti compositi) per Sn e Cr e il solo D12 per Ni.

30 Metalli: il primo interrogativo dell indagine? Quali i livelli d inquinamento superficiale dei suoli intorno agli inceneritori? Situazione grave strumenti di lettura Zero problemi così non è ma così neanche viste la ridotta rappresentatività dei campionamenti puntuali e l esistenza di un tenore nei suoli non irrilevante per alcuni metalli conviene effettuare verifiche e integrazioni sulle aree indagate, indagarne di nuove e raccogliere ulteriori informazioni sulla composizione dei suoli ferraresi

RELAZIONE CARATTERIZZAZIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO PREMESSA DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI SCAVO

RELAZIONE CARATTERIZZAZIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO PREMESSA DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI SCAVO PREMESSA DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI SCAVO INQUADRAMENTO GEOGRAFICO DELL AREA MODELLO CONCETTUALE PRELIMINARE OBIETTIVI DELL INDAGINE PIANO D INDAGINI TECNICA CAMPIONAMENTO DELLE TERRE 3 OPERAZIONI CAMPIONAMENTO

Dettagli

Ricerca di microinquinanti nel suolo del comune di Ferrara

Ricerca di microinquinanti nel suolo del comune di Ferrara Seminario Qualità dell aria e dintorni: recenti indagini di Approfondimento in provincia di Ferrara - 26 maggio 2008 Provincia di Ferrara Ricerca di microinquinanti nel suolo del comune di Ferrara in relazione

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BOVINO Numero Campioni 1. Risultato

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BOVINO Numero Campioni 1. Risultato Rapporto di N 172679 Data Generazione 09-11-2015 Metodo di Ricerca IPA 05-11-2015 Data fine prove 09-11-2015 BENZO (A) ANTRACENE BENZO (A) PIRENE SOMMA BAP+BAA+BBF+CRY CRISENE BENZO(B)FLUORANTENE Inferiore

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BOVINO Numero Campioni 1. Risultato

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BOVINO Numero Campioni 1. Risultato Sede Accettante Portici Utente Accettazione Richiesta N 97028 Accettata il 04-08-2015 SISTEMA QRCODE del 03-08-2015 C/O IZSM - VIA SALUTE,2 80055 PORTICI (NA) Attività di prelievo DE MAIO MARIO Detentore

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BUFALO Numero Campioni 1. Risultato

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BUFALO Numero Campioni 1. Risultato Rapporto di N 133984 Data Generazione 21-08-2015 Metodo di Pesticidi organo-clorurati: ECB, HCH-alfa, HCH-gamma, Eptacloro, Aldrin, HCH beta, Epossido eptacloro, 2-4 DDE, alfa-endosulfan, tg-clordane,

Dettagli

PA denominato Autorimessa Traversi Via Bagutta, 2 Milano - Ambito esterno Via Fatebenesorelle

PA denominato Autorimessa Traversi Via Bagutta, 2 Milano - Ambito esterno Via Fatebenesorelle MARINER SRL Via Polenghi Lombardo 26900 Lodi (LO) COMUNE DI MILANO PROVINCIA MILANO REGIONE LOMBARDIA PA denominato Autorimessa Traversi Via Bagutta, 2 Milano - Ambito esterno Via Fatebenesorelle RESOCONTO

Dettagli

IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE

IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE Vito Belladonna Annamaria Colacci Vanes Poluzzi ARPA Sezione Provinciale di Bologna 1 PROTOCOLLO - 1 FASE DI MONITORAGGIO (ANNI 1998-2000)

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BUFALO Numero Campioni 1. Risultato

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BUFALO Numero Campioni 1. Risultato Rapporto di N 133974 Data Generazione 21-08-2015 Sede Accettante Salerno Utente Accettazione Richiesta N 94278 Accettata il 27-07-2015 SISTEMA QRCODE C/O IZSM - VIA SALUTE,2 80055 PORTICI (NA) Attività

Dettagli

ATTIVITÀ CONDOTTE DA ARPA

ATTIVITÀ CONDOTTE DA ARPA ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO AMBIENTALE 8 giugno 2010 Sezione Provinciale di Ferrara Via Bologna, 534 44124 Ferrara ATTIVITÀ CONDOTTE DA ARPA Ricerca di microinquinanti in suoli superficiali della provincia

Dettagli

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale RELAZIONE TECNICA SOGGETTO CONTROLLATO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO Data di redazione: ANALISI E

Dettagli

Monitoraggio qualità dell aria incendio TMB 11 dicembre 2018

Monitoraggio qualità dell aria incendio TMB 11 dicembre 2018 Monitoraggio qualità dell aria incendio TMB 11 dicembre 2018 Giovedi 13 dicembre 2018, ore 19:30 A seguito dell incendio sviluppatosi presso l impianto TMB nella giornata dell 11 dicembre sono state attivate

Dettagli

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti ALLEGATO 1 Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti A. VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ATMOSFERA 1. Valori limite di emissione medi giornalieri a) Polveri

Dettagli

PRIMA FASE Discussione delle principali ripercussioni sull ambiente e valutazione qualitativa delle ricadute di inquinanti (emissioni gassose,

PRIMA FASE Discussione delle principali ripercussioni sull ambiente e valutazione qualitativa delle ricadute di inquinanti (emissioni gassose, PRIMA FASE Discussione delle principali ripercussioni sull ambiente e valutazione qualitativa delle ricadute di inquinanti (emissioni gassose, scarichi idrici, consumo del suolo e sottosuolo, inquinamento

Dettagli

2. CARATTERIZZAZIONE SEDIMENTI PORTUALI

2. CARATTERIZZAZIONE SEDIMENTI PORTUALI 2. CARATTERIZZAZIONE SEDIMENTI PORTUALI Come già evidenziato la caratterizzazione dei sedimenti portuali oggetto di escavo deve essere sempre condotta ai sensi del D.M. 24.01.1996 dal momento che tale

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano, acque superficiali e sotterranee Conduttività elettrica Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 55 Met ISS BDA 022 Acque dolci

Dettagli

PREMESSA. prossimità. La scelta di. probabilmente,

PREMESSA. prossimità. La scelta di. probabilmente, PREMESSA Come richiesto dalla Commissione si è provveduto ad integrare lee campagnee analitiche dei terreni comprendendo anche il primo metro superficiale, in ragione dell utilizzo delle stesse come terre

Dettagli

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i.

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i. 31/05/2006 1 Efrem Coltelli Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i. Decreto di Autorizzazione Ministero dell Industria del Commercio e dell Artigianato n 006/98 del 03/02/1998

Dettagli

Monitoraggio qualità dell aria incendio TMB 11 dicembre 2018

Monitoraggio qualità dell aria incendio TMB 11 dicembre 2018 Monitoraggio qualità dell aria incendio TMB 11 dicembre 2018 Martedì 18 dicembre 2018, ore 17:45 A seguito dell incendio sviluppatosi presso l impianto TMB nella giornata dell 11 dicembre sono state attivate

Dettagli

* * *ARPARA* * *

* * *ARPARA* * * Pagina 1 di 7 Dati Anagrafici Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito:

Dettagli

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO) 1 NUOVA NORMATIVA CLASSIFICAZIONE RIFIUTI Febbraio Giugno 2015 Legge 11 agosto 2014 n. 116 conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 Decisione della Commissione n. 2014/955/UE del 18 dicembre 2014 (in

Dettagli

Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare

Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare A B Siti ad uso Verde pubblico Siti ad uso e Commerciale

Dettagli

CITTA DI CASALE MONFERRATO

CITTA DI CASALE MONFERRATO CITTA DI CASALE MONFERRATO Settore Tutela Ambiente P.T.T.A 1994-96 PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO SITO DI INTERESSE NAZIONALE DI CASALE MONFERRATO INTERVENTO DI BONIFICA/MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE DI

Dettagli

RELAZIONE PRELIMINARE INCENDIO MIGLIARO (FE)

RELAZIONE PRELIMINARE INCENDIO MIGLIARO (FE) RELAZIONE PRELIMINARE INCENDIO MIGLIARO (FE) A seguito della segnalazione telefonica pervenuta alle ore 19.15 del 26/07/2012 al Servizio di Pronta Disponibilità Ambientale di ARPA/FE, da parte dei Vigili

Dettagli

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04549 del 24/04/ LA04549 of 24/04/2015

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04549 del 24/04/ LA04549 of 24/04/2015 Rapporto di n : Report n 15LA04549 of 24/04/2015 MD 5.10 - Rev.1 del 25/07/2011 Informazioni sul Campione Spettabile/To: ERSU S.P.A. VIA PONTENUOVO, 22 - C.P. 155 55045 PIETRASANTA LU (Sample Information)

Dettagli

Rapporto di Prova N

Rapporto di Prova N Ferrandina 09/11/2016 Pagina 1/6 Committente: COSTRUZIONI GIUSEPPE STIATTI SRL Via Giacomo Leopardi, 31/C 52025 Montevarchi(AR) Accettazione N. 16.1070.012 Data accettazione 20/10/2016 Data inizio prove

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14 Data emissione: 23 settembre 2014 Committente: RUGGERI SERVICE SpA - Strada Statale 275 Maglie Leuca, Muro Leccese(LE) Sito di provenienza: Stabilimento di Muro Leccese Matrice dichiarata: Emissioni in

Dettagli

REALIZZAZIONE DI ALLEVAMENTO AVICOLO CONVENZIONALE (art. 9 L.R. 13/90)

REALIZZAZIONE DI ALLEVAMENTO AVICOLO CONVENZIONALE (art. 9 L.R. 13/90) S u t i d o di G eo lo g a i COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO (Provincia di PESARO-URBINO) REALIZZAZIONE DI ALLEVAMENTO AVICOLO CONVENZIONALE (art. 9 L.R. 13/90) Committente: SOCIETA AGRICOLA PONTE PIO S.r.l.

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. spett.le RESIDUI DELLA PULIZIA STRADALE AGNO CHIAMPO AMBIENTE VIA CALLESELLA, 89

RAPPORTO DI PROVA. spett.le RESIDUI DELLA PULIZIA STRADALE AGNO CHIAMPO AMBIENTE VIA CALLESELLA, 89 spett.le AGNO CHIAMPO AMBIENTE VIA CALLESELLA, 89 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Sigla campione (dichiarato dal cliente) Data di emissione RDP Luogo di prelievo (indicato dal cliente) Punto di prelievo

Dettagli

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax di buffertank - mese di giugno 2018 Concentrazione ioni idrogeno Stato fisico Colore - Diluiz. 1 a 20 Residuo secco a 105 C Umidità (contenuto di acqua) Solidi totali fissi Densità apparente Calcio Alluminio

Dettagli

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04620 del 27/04/ LA04620 of 27/04/2015

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04620 del 27/04/ LA04620 of 27/04/2015 Rapporto di n : Report n 15LA04620 of 27/04/2015 MD 5.10 - Rev.1 del 25/07/2011 Spettabile/To: ERSU S.P.A. VIA PONTENUOVO, 22 - C.P. 155 55045 PIETRASANTA LU Informazioni sul Campione Abiti usati CER 150203

Dettagli

REALIZZAZIONE DI ALLEVAMENTO AVICOLO BIOLOGICO (art. 9 L.R. 13/90)

REALIZZAZIONE DI ALLEVAMENTO AVICOLO BIOLOGICO (art. 9 L.R. 13/90) S u t i d o di G eo lo g a i COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO (Provincia di PESARO-URBINO) REALIZZAZIONE DI ALLEVAMENTO AVICOLO BIOLOGICO (art. 9 L.R. 13/90) (con riconversione sito direzionale dismesso

Dettagli

Figura 1. Siti di ubicazione dei deposimetri

Figura 1. Siti di ubicazione dei deposimetri Relazione sulla campagna di misura per la determinazione PCDD/F, dl-pcb (PCB diossina simili), IPA e metalli (periodo dal 31/08/2017 al 04/10/2017)nelle deposizioni atmosferiche totali di nei siti: piazzale

Dettagli

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici Confartigianato Cuneo Cuneo - Sala incontri Fondazione CRC Via Roma 17 19-02-2014 Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici valido supporto

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove PAT/RFS161-17/10/2018-0611475 - Allegato Utente 5 (A05) Pagina 1 di 5 Committente: TRENTO - AG. PER LA Campione ricevuto il : 03/08/2018 - Temperatura di trasporto : T C Ambiente Prelievo eseguito da:

Dettagli

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo PROVINCIA DI CAGLIARI-PROVINCIA DE CASTEDDU ASSESSORATO ALLE POLITICHE ERGETICHE - POLITICHE AMBITALI ECONOMIA VERDE Settore Ecologia e Protezione Civile Via diego Cadello, 9b 09121 CA ALLEGATO 2 Piano

Dettagli

III Convegno Regionale

III Convegno Regionale III Convegno Regionale della Prevenzione Le competenze della prevenzione per far crescere il sistema regione Studio pilota di monitoraggio biologico umano Roberta Greci START Preoccupazione dei cittadini

Dettagli

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax vasca raccolta griglie parco combustibile - mese di Concentrazione ioni idrogeno Stato fisico Colore - Diluiz. 1 a 20 Residuo secco a 105 C Umidità (contenuto di acqua) Solidi totali fissi Densità apparente

Dettagli

Enhance Health Project

Enhance Health Project Enhance Health Project ARPA Emilia Romagna Analisi dei dati ambientali dell area di Coriano Forlì 23-24 Novembre 2006 Forlì area industriale di Coriano Studio dell area di Coriano: 1 a fase (1999-2001)

Dettagli

Caratteristiche del digestato da impianti di digestione anaerobica Campagna di monitoraggio maggio-settembre 2013

Caratteristiche del digestato da impianti di digestione anaerobica Campagna di monitoraggio maggio-settembre 2013 Caratteristiche del digestato da impianti di digestione anaerobica Campagna di monitoraggio maggio-settembre 2013 1. Avvio dell indagine Nel mese di maggio 2013 ARPAV ha avviato l'esecuzione di una indagine

Dettagli

Dizionario della crisi

Dizionario della crisi Dizionario della crisi Le parole della crisi Territorio Consumo di suolo 1861/2000 Anno Aree urbanizzate (Ettari) 1861 1961 2000 10.800 20.200 92.988 Incremento % Il Napoli sostenibile Napoli, 23 ottobre

Dettagli

Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova. Scarica lo strumento di rimoz

Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova. Scarica lo strumento di rimoz Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova. Scarica lo strumento di rimoz Monitoraggio dei suoli 2014 Realizzato da: ARPAV - DIPARTIMENTO

Dettagli

ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI

ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI *Colore *Odore *Stato fisico RESIDUO A 105 C % *RESIDUO A 600 C % CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO ph ALLUMINIO ANTIMONIO ARSENICO BARIO BERILLIO *BORO CADMIO CALCIO CROMO

Dettagli

ATTIVITA DI ARPA IN OCCASIONE DELL INCENDIO PRESSO LA DITTA KASTAMONU ITALIA A FROSSASCO

ATTIVITA DI ARPA IN OCCASIONE DELL INCENDIO PRESSO LA DITTA KASTAMONU ITALIA A FROSSASCO ATTIVITA DI ARPA IN OCCASIONE DELL INCENDIO PRESSO LA DITTA KASTAMONU ITALIA A FROSSASCO COSA: SOSTANZE MISURATE Con il termine generico diossine si indica un gruppo di 210 composti chimici aromatici contenenti

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012 Rimini, lì 29/11/2012 RAPPORTO DI PROVA N 1211603001 DEL 29/11/2012 Studio: 1211603 Data di ricevimento: 15/11/2012 Commessa/lotto: 46318451 Committente: URS Italia S.p.A. Campionamento effettuato da:

Dettagli

TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO

TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO STUDIO DI BIOMONITORAGGIO DELLE MATRICI ALIMENTARI Grugliasco, 18 aprile 2012 Dr. Bruno SPARAGNA Direttore Igiene Urbana Veterinaria ASL TO 3 La realizzazione e l esercizio

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA Un anno di lavoro Introduzione del presidente Gianluigi Fondra Marco Apostoli Rappresentante

Dettagli

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova Dipartimento Provinciale di Padova Via Ospedale, 22 35121 Padova Italy Tel. +39 049 8227801 Fax +39 049 8227810 e-mail: dappd@arpa.veneto.it PEC: dappd@pec.arpav.it Accordo volontario per il Monitoraggio

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA PD _1 CONTROLLO EMISSIONI GECIM S.R.L. GESTIONI CIMITERIALI CLIENTE: TE-GL-ENVLAB-IT-011v2.10.0

RAPPORTO DI PROVA PD _1 CONTROLLO EMISSIONI GECIM S.R.L. GESTIONI CIMITERIALI CLIENTE: TE-GL-ENVLAB-IT-011v2.10.0 RAPPORTO DI PROVA CONTROLLO EMISSIONI CLIENTE: GECIM S.R.L. GESTIONI CIMITERIALI TE-GL-ENVLAB-IT-011v2.10.0 Prima pagina CLIENTE LABORATORIO Cliente Gecim S.r.l. Gestioni Cimiteriali Head of laboratory

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA PD _0 CONTROLLO EMISSIONI GECIM S.R.L. GESTIONI CIMITERIALI CLIENTE: TE-GL-ENVLAB-IT-011v2.10.0

RAPPORTO DI PROVA PD _0 CONTROLLO EMISSIONI GECIM S.R.L. GESTIONI CIMITERIALI CLIENTE: TE-GL-ENVLAB-IT-011v2.10.0 RAPPORTO DI PROVA CONTROLLO EMISSIONI CLIENTE: GECIM S.R.L. GESTIONI CIMITERIALI TE-GL-ENVLAB-IT-011v2.10.0 Prima pagina CLIENTE LABORATORIO Cliente Gecim S.r.l. Gestioni Cimiteriali Head of laboratory

Dettagli

MONITORAGGIO DEL SUOLO E ALTRI MONITORAGGI

MONITORAGGIO DEL SUOLO E ALTRI MONITORAGGI MONITORAGGIO DEL SUOLO E ALTRI MONITORAGGI 16 febbraio 2011 Sezione Provinciale di Ferrara Via Bologna, 534 44124 Ferrara ENRICA CANOSSA-MANUELA MENGONI-CLAUDIA MILAN (ecanossa@arpa.emr.it) (mmengoni@arpa.emr.it)

Dettagli

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere I risultati del Lavoro svolto durante il 2000 2001-2003 Presentazione delle attività 2005-2008 Un nuovo approccio al programma 2005-2008 La legislazione

Dettagli

La Tabella 1 riporta la denominazione dei siti nei quali sono stati ubicati i deposimetri:

La Tabella 1 riporta la denominazione dei siti nei quali sono stati ubicati i deposimetri: Relazione sul monitoraggio dei microinquinanti organici nelle deposizioni atmosferiche totali nell intorno dello Stabilimento Ferriere Nord Sider Potenza - Zona Industriale di Potenza. Nella presente relazione

Dettagli

Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova.

Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova. Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova. Monitoraggio dei suoli 2018 ARPAV Direttore Generale Riccardo Guolo Dipartimento Provinciale

Dettagli

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1 SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1 Qualifica professionale e nominativo del responsabile combustione oli usati: IMMAGAZZINAMENTO PRELIMINARE Codice CER Tipologia olio usato Descrizione Provenienza

Dettagli

INDAGINI AMBIENTALI A SEGUITO DELL INCENDIO DI MIGLIARO DI LUGLIO-AGOSTO 2012

INDAGINI AMBIENTALI A SEGUITO DELL INCENDIO DI MIGLIARO DI LUGLIO-AGOSTO 2012 INDAGINI AMBIENTALI A SEGUITO DELL INCENDIO DI MIGLIARO DI LUGLIO-AGOSTO 2012 RELAZIONE CONCLUSIVA Novembre 2012 INDICE 1. INDAGINE SPEDITIVA D INQUADRAMENTO 1.1 Sopralluoghi 1.2 Indagine con fiale indicatrici

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO Provincia di Torino

COMUNE DI TROFARELLO Provincia di Torino COMUNE DI TROFARELLO Provincia di Torino PROGETTO E COLLAUDO DELLE OPERE DI PULIZIA DEL RIO RIGOLFO NEL TRATTO COMPRESO TRA LA LINEA FERROVIARIA E LA CONFLUENZA CON IL RIO SAUGLIO PROGETTO ESECUTIVO DI

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE SULLE INDAGINI INTEGRATIVE ESEGUITE (TERRENI E TOP SOIL)

ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE SULLE INDAGINI INTEGRATIVE ESEGUITE (TERRENI E TOP SOIL) ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE SULLE INDAGINI INTEGATIVE ESEGUITE (TEENI E TOP SOIL) INDICE 1 INTODUZIONE... 2 2 INDAGINI INTEGATIVE SITI DI PODUZIONE... 2 3 INDAGINI INTEGATIVE SITI DI DEPOSITO IN ATTESA DI

Dettagli

RISULTATI ANALITICI SUL SEDIMENTO TAL QUALE

RISULTATI ANALITICI SUL SEDIMENTO TAL QUALE Pag. 1 di 10 PAD B5017411 (2125604) - USO RISERVATO RISULTATI ANALITICI SUL SEDIMENTO TAL QUALE D.lgs. 152/2006 Norme in materia ambientale tabella A tabella B ph 10/10/12 D.M. 13 Settembre 99 G.U. n 185

Dettagli

Inquinamento delle Acque Sotterranee da Cromo Esavalente. Aggiornamento attività svolta

Inquinamento delle Acque Sotterranee da Cromo Esavalente. Aggiornamento attività svolta Inquinamento delle Acque Sotterranee da Cromo Esavalente Aggiornamento attività svolta F. Capuano Direttore Arpa Sezione Provinciale di Reggio Emilia CAMPIONAMENTI ACQUE AREA BOSCHI Dal 25/01 al 14/02

Dettagli

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova Dipartimento Provinciale di Padova Via Ospedale, 22 35121 Padova Italy Tel. +39 049 8227801 Fax +39 049 8227810 e-mail: dappd@arpa.veneto.it PEC: dappd@pec.arpav.it Accordo volontario per il Monitoraggio

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI studio montanari & partners via lusardi, 10 20122 milano t +39.0258317320 f +39.0258313397 studio@smp.mi.it www.smp.mi.it CASSA EDILE DI MILANO Via San Luca, 6 20122 Milano IMMOBILIARE AZZURRA S.r.L. Via

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA INTEGRAZIONE

AVVISO DI RETTIFICA INTEGRAZIONE AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO ORIENTALE Porti di Trieste e Monfalcone (AdSPMAO) Via Karl Ludwig von Bruck, 3 34144 Trieste tel. 040.6731 fax 040.6732406 e-mail: protocollo@porto.trieste.it

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

Settore CHIMICA - Acqua. Descrizione prove richieste dal Committente

Settore CHIMICA - Acqua. Descrizione prove richieste dal Committente RAPPORTO di PROVA 026/H 2 O/51/08/0999B Del 19-12-2008 VERBALE Di ACCETTAZIONE n. 681/10/08/IN Del 24-10-2008 DATI del COMMITTENTE DITRON S.r.l. C.so Peschiera n. 336/D - 10139 - TORINO (TO) TIPOLOGIA

Dettagli

Identificare l impatto locale di una sorgente di inquinanti: il caso di Coriano

Identificare l impatto locale di una sorgente di inquinanti: il caso di Coriano Identificare l impatto locale di una sorgente di inquinanti: il caso di Coriano Marco Cervino Istituto di Scienze dell'atmosfera e del Clima Consiglio Nazionale delle Ricerche Il contributo del Dipartimento

Dettagli

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente E-mail: ds@ Direzione Generalee ARPA Puglia ARPA Puglia DAP ARPA Puglia Lecce Oggetto: Valutazione metalli nel PM10 ex D.Lgs. 155/2010 ZOLLINO (LE) Con il presente report, si integrano le precedenti relazioni

Dettagli

Convegno nazionale Impianti di INCENERIMENTO Esperienze di studi e monitoraggio nella ricerca della compatibilità ambientale

Convegno nazionale Impianti di INCENERIMENTO Esperienze di studi e monitoraggio nella ricerca della compatibilità ambientale Convegno nazionale Impianti di INCENERIMENTO Esperienze di studi e monitoraggio nella ricerca della compatibilità ambientale Esperienze regionali: Arezzo Rossella Francalanci, Claudio Bondi, Giorgio Croce

Dettagli

Bando Indagine 2012 RELAZIONE

Bando Indagine 2012 RELAZIONE Sezione Provinciale di Ferrara Servizio Sistemi Ambientali Via Bologna, 534 44124 Ferrara tel 0532-234811 Bando Indagine 2012 RELAZIONE Studio delle potenziali ricadute al suolo nelle aree circostanti

Dettagli

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge Caffaro e Brescia I nuovi dati I sedimenti delle rogge Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Geol. Sandro Zaniboni Caratterizzazione Rogge Scopo del lavoro proposto Conferma «Modello Concettuale» Quadro dettagliato

Dettagli

I monitoraggi in aree urbane e peri-industriali

I monitoraggi in aree urbane e peri-industriali La qualità dell'aria misurata: recenti rilevazioni in aree soggette a pressioni industriali e iter di ristrutturazione della Rete Regionale di monitoraggio Sezione provinciale di Ferrara Enrica Canossa

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1610 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Approvazione dello studio finalizzato a definire il fondo naturale dei metalli e

Dettagli

Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro

Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro Gianni Picchi CNR-IVALSA Andrea Cristoforetti e Silvia Silvestri Fondazione Edmund Mach Giuseppe

Dettagli

Risultati prima dell assunzione presso l impianto (T0)

Risultati prima dell assunzione presso l impianto (T0) Risultati prima dell assunzione presso l impianto (T) Metalli Tab1. Distribuzione metalli corretti per peso specifico dell urina; valori sotto il limite di rilevabilità posti uguali alla metà della soglia

Dettagli

1. I contenuti della Legge n. 130/2018 relativi ai fanghi di depurazione

1. I contenuti della Legge n. 130/2018 relativi ai fanghi di depurazione Direzione Tecnica Indicazioni operative per la determinazione del contenuto di idrocarburi nei fanghi utilizzati in agricoltura in applicazione dell art. 41 del DL 103/2018 convertito con modifiche dalla

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 80055 PORTICI (NA) Italia Gli Operatori Dott.ssa Ottaiano Lucia e Dott. Donato De Gianni (contrattisti del dipartimento

Dettagli

17RI01679 del 26/07/2017

17RI01679 del 26/07/2017 Certificato di analisi n : 17RI01679 del 26/07/2017 Dati relativi al campione Categoria merceologica: Rifiuto Liquido Spett. AMIU S.p.A. Via Barletta 161 76125 Trani (BT) Campione dichiarato: C.E.R. 19.13.08-rifiuti

Dettagli

Relazione di analisi dei terreni interessati dagli scavi di progetto e destinati al reimpiego in loco

Relazione di analisi dei terreni interessati dagli scavi di progetto e destinati al reimpiego in loco via Bassafonda, 68 45010 Rosolina (RO) cel. 338/3320218 fax 0426/340157 PROGETTO: Relazione di analisi dei terreni interessati dagli scavi di progetto e destinati al reimpiego in loco Realizzazione di

Dettagli

Risultati del Monitoraggio sulle Ricadute dell Impianto di Termovalorizzazione di Schio

Risultati del Monitoraggio sulle Ricadute dell Impianto di Termovalorizzazione di Schio Risultati del Monitoraggio sulle Ricadute dell Impianto di Termovalorizzazione di Schio 2017-2018 UGO PRETTO Dipartimento Prov. ARPAV di Vicenza Servizio Monitoraggio e Valutazioni Schio, 22/11/2018 Le

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque potabili, naturali, industriali, di scarico Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Magnesio,

Dettagli

APPALTO DI SERVIZI DI ESECUZIONE DEL PIANO D INDAGINE GEOAMBIENTALE RELATIVO ALL AREA EX ALUMIX DI FUSINA (VENEZIA).

APPALTO DI SERVIZI DI ESECUZIONE DEL PIANO D INDAGINE GEOAMBIENTALE RELATIVO ALL AREA EX ALUMIX DI FUSINA (VENEZIA). APPALTO DI SERVIZI DI ESECUZIONE DEL PIANO D INDAGINE GEOAMBIENTALE RELATIVO ALL AREA EX ALUMIX DI FUSINA (VENEZIA). ANALISI CHIMICHE SU CAMPIONI DI SUOLO Metodiche Accreditate laboratorio laboratorio

Dettagli

Contenuto di diossine, furani e PCB nell acqua e nell aria della Regione Campania

Contenuto di diossine, furani e PCB nell acqua e nell aria della Regione Campania Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale 1 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

Dettagli

Direzione Scientifica Centro Regionale Aria

Direzione Scientifica Centro Regionale Aria E-mail: ds@ Direzione Generale ARPA Puglia ARPA Puglia DAP ARPA Puglia Lecce Oggetto: Valutazione metalli nel PM10 ex D.Lgs. 155/2010 Muro Leccese (LE) Si integra la precedente relazione tecnica del CRA

Dettagli

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia Committente: ELETTROGORIZIA SPA Via Gregorcic, 24 GORIZIA INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1 Scopo e campo di applicazione 2.0

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 80055 PORTICI (NA) Italia L Operatore Dott. Pio Galdi dell Istituto zooprofilattico sperimentale del mezzogiorno

Dettagli

ALLEGATO 2 DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA SITI DI CONFERIMENTO

ALLEGATO 2 DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA SITI DI CONFERIMENTO ALLEGATO 2 DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA SITI DI CONFERIMENTO INDICE 1 BILANCIO COMPLESSIVO DEI MATERIALI DI SCAVO... 2 2 ATTESTAZIONE SULLA GESTIONE DEI VOLUMI IN ESUBERO... 3 3 SITO DI DEPOSITO DEFINITIVO

Dettagli

Programma SPoTT: le attività sui lavoratori del termovalorizzatore e i risultati conclusivi

Programma SPoTT: le attività sui lavoratori del termovalorizzatore e i risultati conclusivi Programma SPoTT: le attività sui lavoratori del termovalorizzatore e i risultati conclusivi Manuela Orengia Comitato locale di Controllo Beinasco, 4 giugno 2018 Le linee di attività 1. Monitoraggio epidemiologico

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI Seminario di aggiornamento Brindisi, settembre 2009 LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE -- a cura di Mauro Dotti ENEA-ACS 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 NORMATIVA DM 5 FEBBRAIO

Dettagli

Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti

Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti Dott. Alessandro Ubaldi Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni

Dettagli

ALLEGATO 1 Integrazioni delle disposizioni in materia di gestione dei fanghi di depurazione in agricoltura

ALLEGATO 1 Integrazioni delle disposizioni in materia di gestione dei fanghi di depurazione in agricoltura ALLEGATO 1 Integrazioni delle disposizioni in materia di gestione dei fanghi di depurazione in agricoltura La caratterizzazione analitica dei fanghi di depurazione, da effettuarsi da parte del produttore

Dettagli

LA DIOSSINA IN CAMPANIA

LA DIOSSINA IN CAMPANIA 1 3 LA DIOSSINA IN CAMPANIA 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 tossici conosciuti. 1 7 1 7 1 7 Figura 4.1-2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina 161 1 3 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1

Dettagli

Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova.

Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova. Accordo volontario per il monitoraggio delle ricadute dell impianto di termovalorizzazione di San Lazzaro, Padova. Monitoraggio dei suoli 2017 ARPAV Direttore Generale Nicola dell Acqua Dipartimento Provinciale

Dettagli

Dipartimento: Stato dell ambiente Servizio: Qualità dell aria e monitoraggio ambientale degli agenti fisici Unità: Aria e agenti fisici Roma

Dipartimento: Stato dell ambiente Servizio: Qualità dell aria e monitoraggio ambientale degli agenti fisici Unità: Aria e agenti fisici Roma Dipartimento: Stato dell ambiente Servizio: Qualità dell aria e monitoraggio ambientale degli agenti fisici Unità: Aria e agenti fisici Roma Responsabile del procedimento: referente per quanto comunicato:

Dettagli

I CONTAMINANTI NEI PRODOTTI ITTICI DEI NOSTRI MARI

I CONTAMINANTI NEI PRODOTTI ITTICI DEI NOSTRI MARI I CONTAMINANTI NEI PRODOTTI ITTICI DEI NOSTRI MARI Dr.Barbara Vivaldi Laboratorio Chimico Liguria Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte, Liguria e Valle d Aosta Dall ambiente alla tavola: l impronta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 80055 PORTICI (NA) Italia Portici, 1 marzo 2016 In collaborazione con il Comune di Casal di Principe (CE), con la

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Committente Fagnano Massimo Prove eseguite Analisi chimiche Data prove Dal 25/07 al 29/07 Data di emissione 30/07/2014 Elaborato Verificato Approvato 1. INFORMAZIONI SPECIFICHE Data ricevimento dei campioni/oggetti

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO Mercurio APAT CNR IRSA 3200 Man 29 2003 Ossidabilità al permanganato Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 Met ISS BEB 027

Dettagli

Linea Progettuale 3 MATRICI BIOLOGICHE ED ALIMENTARI

Linea Progettuale 3 MATRICI BIOLOGICHE ED ALIMENTARI Linea Progettuale 3 MATRICI BIOLOGICHE ED ALIMENTARI Pietro Gabbrielli Dipartimento di Prevenzione AUSL 3 Pistoia 2/12/2011 1 I totali monitoraggio 2008-2011 n 103 campioni effettuati per le ricerche di

Dettagli

ATTIVITA PER LA CARATTERIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DI UN AREA DESTINATA A RIPASCIMENTO CON LE SABBIE PROVENIENTI DALL AREA PORTUALE CARRARA

ATTIVITA PER LA CARATTERIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DI UN AREA DESTINATA A RIPASCIMENTO CON LE SABBIE PROVENIENTI DALL AREA PORTUALE CARRARA ATTIVITA PER LA CARATTERIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DI UN AREA DESTINATA A RIPASCIMENTO CON LE SABBIE PROVENIENTI DALL AREA PORTUALE DI MARINA DI CARRARA Analisi chimiche per la valutazione di bioaccumulo

Dettagli