Lezione 07: Aeromobili e Aeroporti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lezione 07: Aeromobili e Aeroporti"

Transcript

1 Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Strade Ferrovie ed Aeroporti (190MI) Lezione 07: Aeromobili e Aeroporti Roberto Roberti Tel.: roberto.roberti@dia.units.it Anno accademico 2017/2018

2 Argomenti Cenni meccanica del volo Caratteristiche degli aerei Classificazioni degli aeromobili Evoluzione storica delle infrastrutture aeroportuali La certificazione aeroportuale Classificazioni aeroporti Roberto Roberti 2

3 Caratteristiche Velivoli Roberto Roberti 3

4 Assi Velivoli Roberto Roberti 4

5 Caratteristiche delle ali Roberto Roberti 5

6 Reazione aerodinamica R a = 1 Cf 2 ρ S m v 2 Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 6

7 Resistenza aerodinamica di profilo R = 1 C 2 r ρ S m v 2 Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 7

8 Resistenza indotta Roberto Roberti 8

9 Portanza (1) 1 P = Cp 2 ρ S a v 2 Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 9

10 Portanza (2) P = 1 C 2 p ρ S a v 2 1 R = Cr 2 ρ S m v 2 T Q R Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 10

11 Roberto Roberti 11 Portanza (3) T Q R 2 a p v S C 2 1 P ρ = 2 m r v S C 2 1 R ρ = 2 c a p,c 2 d a,d p v S C 2 1 v S C 2 1 P Q ρ = ρ = = 2 d p,c 2 d,d p ) v (3,5 C v C = 12,25 (3,5) C C 2 p,c p,d = =

12 Portanza (4) Roberto Roberti 12

13 Sistemi propulsione (1) Roberto Roberti 13

14 Sistemi propulsione (2) Roberto Roberti 14

15 Sistemi propulsione (3) Roberto Roberti 15

16 Evoluzione del Peso Roberto Roberti 16

17 Evoluzione dell apertura alare Roberto Roberti 17

18 Evoluzione delle dimensioni Roberto Roberti 18

19 Evoluzione dei carrelli Roberto Roberti 19

20 Manovrabilità a terra Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 20

21 Caratteristiche del XQLR (1) Roberto Roberti 21

22 Caratteristiche del XQLR (2) Roberto Roberti 22

23 Caratteristiche del XQLR (3) Roberto Roberti 23

24 Pesi di un aereo (1) DTW = OEW + PYL + FW (PYL) (FW) Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 24

25 Pesi di un aereo (2) P Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 25

26 Pesi di un aereo (3) Roberto Roberti 26

27 Pesi di un aereo (4) Roberto Roberti 27

28 Esempio di calcolo (1) Boeing con MRW = lb = kg DTW = OEW + PYL + FW Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 28

29 Esempio di calcolo (2) OEW = lb = kg PYL = 305 pax * (200 lb / pax) = = kg OEW + PYL = lb = kg Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 29

30 Esempio di calcolo (3) DTW FW = DTW OEW - PYL DTW = kg; OEW + PYL = lb = kg; FW kg Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 30

31 Carrelli di un aereo (1) Roberto Roberti 31

32 Carrelli di un aereo (2) Carrello Tipo RUOTA SINGOLA Pres. Pneumatico = 6 kg/cm2 Carrello tipo RUOTE GEMELLE Pres. Pneumatico = 9 kg/cm2 Interasse ruore = 0,70 m Carrello tipo RUOTE DOPPIO TANDEM Pres. Pneumatico = 12 kg/cm2 Interasse ruore = 0,75 m Passo ruote =1,4 m Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 32

33 Distribuzione pesi sui carrelli (1) P = P1 + P2 P1 * a = P2 * b In genere 95 % del peso sui carrelli posteriori e 5 % su quello anteriore Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 33

34 Distribuzione pesi sui carrelli (2) Carico gamba = numero ruote gamba 0, ,025 Numero numero Ruote gambe carrelli posteriori Peso Aereo Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 34

35 Classificazioni aeromobili (1) Aerostati Aerodine: a sostentazione aerodinamica a sostentazione per reazione diretta a sostentazione mista Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 35

36 Classificazioni aerei (1) Roberto Roberti 36

37 Classificazioni aerei (2) Roberto Roberti 37

38 Classificazioni aerei (3) Roberto Roberti 38

39 Classificazioni aerei (4) Roberto Roberti 39

40 I primi campi di volo Roberto Roberti 40

41 L epoca degli idroscali Roberto Roberti 41

42 Il periodo tra le due guerre - L ipocicloide Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 42

43 Le aviosuperfici rettangolari pavimentate Roberto Roberti 43

44 Gli aeroporti di ieri Aerostazione Malpensa - Anni 1950 Costruzione di Linate 1960 Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 44

45 Gli aeroporti di oggi Aeroporto di Dallas Roberto Roberti 45

46 Gli aeroporti di domani L isola artificiale di Osaka Kansai Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 46

47 Compatibilità tra aerei e aeroporti (1) Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 47

48 Compatibilità tra aerei e aeroporti (2) Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 48

49 Criteri di classificazione degli aeroporti Aerodromo (aeroporto): area definita su terra o acqua (comprendente fabbricati, installazioni ed equipaggiamenti) destinata, del tutto o in parte, per l arrivo, la partenza e il movimento al suolo di aeromobili. Criteri di classificazione: Utilizzazione (civili, militari, misti) Gestione (statali, pubblici, privati) Destinazione (aeroporti, idroscali, eliporti, ecc.) Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 49

50 Classificazione degli aeroporti (1) CLASSIFICAZIONE IN FUNZIONE DELL UTILIZZAZIONE Aerodromi Civili: Intercontinentale; internazionale; nazionale; regionale; locale. Aerodromi Militari: aerodromi armati; aerodromi attrezzati; aerodromi custoditi; zone demaniali aeronautiche. Aerodromi misti: aerodromi militari aperti al traffico civile; aerodromi civili aperti al traffico militare. Roberto Roberti 50

51 Classificazione degli aeroporti (2) CLASSIFICAZIONE IN FUNZIONE DEL TIPO DI GESTIONE Aerodromi Statali: sono quelli gestiti dallo stato e possono essere civili, militari e misti. Aerodromi Pubblici: sono quelli gestiti da enti pubblici e quindi aperti al trafficco commerciale e turistico. Aerodromi Privati: sono quelli costruiti e gestiti privatamente, la cui utilizzazione è limitata ad aeromobili del proprietario o da questi autorizzati. Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 51

52 Classificazione degli aeroporti (3) CLASSIFICAZIONE IN FUNZIONE DEL TIPO DI AEROMOBILI A CUI SONO DESTINATI: Aeroporti Idroscali Eliporti Aeroscali Aviosuperfici, Elisuperfici, Idrosuperfici Campo di Volo Campo di fortuna Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 52

53 Classificazione degli aeroporti (4) CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE: indica quali aeromobili possono operare con sicurezza sull aeroporto CLASSIFICAZIONE ICAO ANTECEDENTE 1983 Lunghezza pista Classe aeroporto A B C D E Minimo [m] Ottimo [m] Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 53

54 Classificazione ICAO degli aeroporti CLASSIFICAZIONE ICAO ATTUALE Cod. num. Lun. di campo Cod. alf. Ap. Alare Lar. Car. 1 < 800 m A < 15 m < 4,5 m < L < 1200 B 15<WS<24 4,5<GS< < L < 1800 C 24<WS<36 6<GS< < L D 36<WS<52 9<GS<14 E 52<WS<65 9<GS<14 F 65<WS<80 14<GS<16 Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 54

55 Classificazione ICAO degli aerei Roberto Roberti 55

56 Classificazione FAA degli aeroporti Roberto Roberti 56

57 Classificazione Antincendio Categorie Lunghezza aereo (m) Larghezza fusoliera (m) N. Veicoli soccorso 1 L < L < L < L < L < L < L < L < L < L < Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 57

58 Classificazione Doganale e Sanitaria CLASSIFICA DOGANALE Aeroporti DOGANALI (sono aeroporti per i quali è previsto un controllo doganale) e NON DOGANALI CLASSIFICA SANITARIA Aeroporti AUTORIZZATI abilitati a ricevere merci e persone dall estero, Aeroporti SANITARI abilitati a compiere tutte le operazioni di carattere igenico-profilattico. Roberto Roberti roberto.roberti@dia.units.it 58

Lezione 03: Il mezzo aereo e le infrastrutture aeroportuali

Lezione 03: Il mezzo aereo e le infrastrutture aeroportuali Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 03: Il mezzo aereo e le infrastrutture aeroportuali

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 02 CENNI DI AERODINAMICA E CARATTERISTICHE

Dettagli

Lezione 09: Le pavimentazioni aeroportuali

Lezione 09: Le pavimentazioni aeroportuali Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 09: Le pavimentazioni aeroportuali Roberto

Dettagli

Esercizi. Roberto Roberti Tel.:

Esercizi. Roberto Roberti Tel.: Esercizi Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria civile Corso: Strade Ferrovie ed Aeroporti (190 MI) Roberto Roberti Tel.: 040 558 3588

Dettagli

Lezione 05: Geometria del lato aria

Lezione 05: Geometria del lato aria Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 05: Geometria del lato aria Roberto Roberti

Dettagli

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Strade Ferrovie ed Aeroporti (190MI) Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari Roberto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 12 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA. Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA. Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia Tesi di

Dettagli

Il primo aeroplano 102 anni fa. La prima pista tra dune sabbiose. La prima aerostazione

Il primo aeroplano 102 anni fa. La prima pista tra dune sabbiose. La prima aerostazione Le pavimentazioni aeroportuali Il primo aeroplano 102 anni fa La prima pista tra dune sabbiose La prima aerostazione 1 Il mezzo aereo è tuttavia ancora oggi fortemente condizionato dall infrastruttura

Dettagli

Studio di massima di un aerogeneratore di alta quota autosostentato

Studio di massima di un aerogeneratore di alta quota autosostentato ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di Bologna ELABORATO FINALE DI LAUREA in Disegno Tecnico Industriale Studio di massima di un

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 13 DIMENSIONAMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI

Dettagli

1.2 Caratteristiche generali degli aerei

1.2 Caratteristiche generali degli aerei PREMESSA Premessa La presente tesi descrittiva-bibliografica si propone di trattare un argomento di carattere puramente aeronautico, quale può essere l organizzazione della manutenzione di un aeromobile,

Dettagli

Fondamenti di Infrastrutture Viarie

Fondamenti di Infrastrutture Viarie Politecnico di Torino Fondamenti di Infrastrutture Viarie Relazione esercitazioni. Anno Accademico 2011/2012 Corso di Fondamenti di Infrastrutture Viarie Professore: Marco Bassani Esercitatore: Pier Paolo

Dettagli

ORGANI DI ATTERRAGGIO

ORGANI DI ATTERRAGGIO Funzioni IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI ORGANI DI ATTERRAGGIO Stazionamento Stabilità e controllo direzionale durante taxing/rullaggio Controllo del decollo Assorbimento energia cinetica in atterraggio

Dettagli

Lezione 01: Evoluzione del Trasporto Aereo

Lezione 01: Evoluzione del Trasporto Aereo Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 01: Evoluzione del Trasporto Aereo Roberto Roberti

Dettagli

Lezione 08: Geometria Aeroporti

Lezione 08: Geometria Aeroporti Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Strade Ferrovie ed Aeroporti (190MI) Lezione 08: Geometria Aeroporti Roberto Roberti

Dettagli

Approfondiranno l aspetto teorico pratico dell apprendimento basico del mondo aeronautico ed acquisiranno competenze specifiche.

Approfondiranno l aspetto teorico pratico dell apprendimento basico del mondo aeronautico ed acquisiranno competenze specifiche. FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Esercitazioni Aeronautiche DOCENTE: Maria Teresa Colica CLASSE I SEZ. A A.S.2018

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 12 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL

Dettagli

I carichi che vengono considerati in fase di progetto a cui il carrello è soggetto sono:

I carichi che vengono considerati in fase di progetto a cui il carrello è soggetto sono: CARRELLO Il carrello deve assolvere dei compiti importanti che sono: - assorbire l impatto al suolo durante l atterraggio del velivolo, e le sollecitazioni che si hanno durante il rullaggio del velivolo

Dettagli

CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI

CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI Le sovrastrutture aeroportuali Ing. Natalia Distefano Università degli Studi di Catania Dipar9mento di Ingegneria Civile e Archite@ura

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ICAR 04 06 Infrastrutture Aeronautiche I 48 No Classe

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 04 CLASSIFICAZIONE DEGLI AEROPORTI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 07 PIAZZALI AEROMOBILI Docente:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 04 CLASSIFICAZIONE DEGLI AEROPORTI

Dettagli

Il ghiaccio, gli aerei, la sicurezza

Il ghiaccio, gli aerei, la sicurezza Il ghiaccio, gli aerei, la sicurezza Corildo Allodi Udine 9 12 aprile 2003 www.aerohabitat.org CONSIDERAZIONI GENERALI CON AVVERSE CONDIZIONI METEREOLOGICHE L ACQUA L CONTENUTA NELL ATMOSFERA PUO DEPOSITARSI

Dettagli

Programmazione modulare a.s

Programmazione modulare a.s Programmazione modulare a.s. 2018-2019 Indirizzo: Trasporti e logistica Disciplina: Logistica Classe: 4 A Trasporti Docenti: prof. Ferrante Alessia, prof. Condina Giuseppe Ore settimanali previste: 3 ore

Dettagli

SIMULAZIONE DELL AMMORTIZZATORE DEL CARRELLO DI ATTERRAGGIO DEL MACCHI 205 V

SIMULAZIONE DELL AMMORTIZZATORE DEL CARRELLO DI ATTERRAGGIO DEL MACCHI 205 V Università degli studi di Bologna FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale SIMULAZIONE DELL AMMORTIZZATORE DEL CARRELLO DI ATTERRAGGIO DEL MACCHI 205 V

Dettagli

Il trasporto aereo : l offerta

Il trasporto aereo : l offerta Il trasporto aereo : l offerta Tecnica della Circolazione 2004 1 Schema del SdT aereo Spazio aereo aerodromo aerovie RAMI STRUTTURA DI TRASPORTO aeromobile IMPIANTI DI BORDO NODI IMPIANTI AUSILIARI SISTEMA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 11 I CARICHI DI TRAFFICO Docente:

Dettagli

Avamprogetto strutturale ed economico dell abitacolo della replica del Macchi 205V

Avamprogetto strutturale ed economico dell abitacolo della replica del Macchi 205V UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale Avamprogetto strutturale ed economico dell abitacolo della replica del Macchi 205V Tesi di Laurea di:

Dettagli

Aerodinamica, propulsione e strutture (percorso valido anche per il conseguimento del doppio titolo italo-francese)

Aerodinamica, propulsione e strutture (percorso valido anche per il conseguimento del doppio titolo italo-francese) Offerta didattica Aerodinamica, propulsione e strutture (percorso valido italo-francese) Primo anno Primo semestre 1021961 - GASDINAMICA B ING-IND/06 9 72 1022008 - STRUTTURE AERONAUTICHE B ING-IND/04

Dettagli

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili (ONCA) Modifica del 25 ottobre 2006 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni, ordina: I L

Dettagli

AEROPORTO DI LINATE 8 OTTOBRE 2001

AEROPORTO DI LINATE 8 OTTOBRE 2001 AEROPORTO DI LINATE 8 OTTOBRE 2001 INCIDENTE OCCORSO AGLI AEROMOBILI BOEING MD-87 MARCHE SE-DMA CESSNA 525A MARCHE D-IEVX Gorizia, 3 novembre 2003 Ing. aer. Roberto Daniel Pinzin OBIETTIVO DELL INCHIESTA

Dettagli

Università degli studi di Bologna

Università degli studi di Bologna Università degli studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria meccanica sede di Forlì Elaborato finale di laurea in Disegno tecnico industriale STUDIO DI UN SISTEMA DI LANCIO DI

Dettagli

ESERCIZIO. DATI Massa totale = m = 1045 kg Peso del veicolo = W = 1045 * g = 1045 * 9.81 = N

ESERCIZIO. DATI Massa totale = m = 1045 kg Peso del veicolo = W = 1045 * g = 1045 * 9.81 = N 1 DATI Massa totale = m = 1045 kg Peso del veicolo = W = 1045 * g = 1045 * 9.81 = 10251.45 N Distanza tra gli assi = 2,398 m Potenza = 44 kw Area della sezione maestra A=1,750 m^2 Coefficiente di penetrazione

Dettagli

REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO Edizione 2 del 16 luglio 2015 Emendamento 1 del 21 dicembre 2015 Regolamento MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO Ed. 2 pag. 5 di 36 SEZIONE I Generalità Art. 1 Premessa

Dettagli

Studio di massima di un velivolo storico realizzato mediante tecniche innovative

Studio di massima di un velivolo storico realizzato mediante tecniche innovative UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Studio di massima di un velivolo storico realizzato mediante tecniche innovative Tesi di Laurea di: Giuseppe

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Decreto 01 febbraio 2006 (G.U. 09 maggio 2006, n. 106)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Decreto 01 febbraio 2006 (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Decreto 01 febbraio 2006 (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell uso delle

Dettagli

Corso di PROGETTO GENERALE DEI VELIVOLI Determinazione del punto di progetto. Fabrizio Nicolosi

Corso di PROGETTO GENERALE DEI VELIVOLI Determinazione del punto di progetto. Fabrizio Nicolosi Corso di PROGETTO GENERALE DEI VELIVOLI Determinazione del punto di progetto Fabrizio Nicolosi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 1 -BAC L11 2 -B727 3 -Ilyiuschin 4 -A320 5 -MD11 6 -B747

Dettagli

Lezione 05: Distanze di visibilità

Lezione 05: Distanze di visibilità Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Principi di Infrastrutture iarie (cod. 39MI) Lezione 5: Distanze di visibilità Roberto

Dettagli

Corso di. Pilota vds avanzato

Corso di. Pilota vds avanzato Corso di Pilota vds avanzato Riferimento: DPR 133 del 9 Luglio 2010 Programma didattico Programma per il conseguimento della qualifica di Pilota VDS Avanzato 1. GENERALITA' Lo scopo del presente programma

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE Tipo dell aeromobile e marche Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del volo Persone a bordo

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 10 LE PAVIMENTAZIONI AEROPORTUALI

Dettagli

Decollo ed atterraggio del velivolo Preceptor N3 pup: sviluppo di un modulo software con visualizzazione 3D interattiva

Decollo ed atterraggio del velivolo Preceptor N3 pup: sviluppo di un modulo software con visualizzazione 3D interattiva Università degli Studi di Palermo FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Decollo ed atterraggio del velivolo Preceptor N3 pup: sviluppo di un modulo software con visualizzazione

Dettagli

LINATE. Rumore aereo Mitigazione Insonorizzazione. S. Donato Milanese 23 settembre settembre com.te R. Gori -

LINATE. Rumore aereo Mitigazione Insonorizzazione. S. Donato Milanese 23 settembre settembre com.te R. Gori - LINATE Rumore aereo Mitigazione Insonorizzazione S. Donato Milanese 23 settembre 2009 A cura di Aerohabitat CentroStudi Com.te Remi GORI RUMORE AEREO AEROPORTUALE leggi & decreti 447/95 (Legge quadro inquinamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale STUDIO DELL INFLUENZA DEL VENTO LATERALE SULLA DINAMICA DI AEROPLANI A BASSISSIMO

Dettagli

VELIVOLI NON PILOTATI PROGRAMMA DI ATTIVITA SPERIMENTALI PRESSO L AEROPORTO CAPANNORI

VELIVOLI NON PILOTATI PROGRAMMA DI ATTIVITA SPERIMENTALI PRESSO L AEROPORTO CAPANNORI VELIVOLI NON PILOTATI PROGRAMMA DI ATTIVITA SPERIMENTALI PRESSO L AEROPORTO CAPANNORI DICI - SEZIONE AEROSPAZIALE Il DICI (Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale) dell Università Di Pisa, comprende

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 10 LE PAVIMENTAZIONI AEROPORTUALI

Dettagli

Università degli Studi di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

Università degli Studi di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale Università degli Studi di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale STUDIO DI MASSIMA DELLA PARTE POSTERIORE DEL ME 109 K ULTRALEGGERO Tesi di laurea di: Relatore: EMANUELE

Dettagli

CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI

CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI Dispense: Aeroporti Dott. Ing Natalia Distefano Università degli Studi di Catania Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale 1 - NORMATIVA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale ANALISI SPERIMENTALE DELLA STABILITA CON VENTO LATERALE DELL UAV DELLA NASA HELIOS

Dettagli

SERIE TDM. Dimensioni e pesi : Larghezza : 193mm ; Altezza : 165mm

SERIE TDM. Dimensioni e pesi : Larghezza : 193mm ; Altezza : 165mm CONSULTECNIC s.r.l. Via Cassia 1336 00123 Roma Tel. e Fax. +39 06 30310544 Tel. +39 3355252050 Email. info@consultecnic.eu Web site : www.consultecnic.eu I tacchi in Poliuretano (PUR) si diffondono sempre

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 08 DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE,

Dettagli

A cura del Prof. Antonino AMATO e dell allievo Salvatore Ricchiuti Pagina 1

A cura del Prof. Antonino AMATO e dell allievo Salvatore Ricchiuti Pagina 1 LE PARTI DELL'AEROPLANO: Le parti che costituiscono l'aeroplano sono: ala; fusoliera; piani di coda; alettoni; flap; freni aerodinamici; organi di atterraggio; gruppo motopropulsore. come si vede dalla

Dettagli

STR 21. Sollevatori Telescopici Rotanti kg

STR 21. Sollevatori Telescopici Rotanti kg NOLEGGIO, VENDITA E ASSISTENZA MACCHINE ELEVATRICI MANITOU - MRT 2150 P E3 i dati riportati sono ricavati dalle schede tecniche originali delle case costruttrici. Elevo non si assume responsabilità nel

Dettagli

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014 1. INTRODUZIONE ALL AIR CARGO 2. CENNI NORMATIVI 3. PLAYERS DELL AIR CARGO 4. INFRASTRUTTURE 5. TRASPORTO E HANDLING DELLE MERCI 6. ANALISI DELLA DOMANDA DI TRASPORTO 7. ANALISI DELL OFFERTA DI TRASPORTO

Dettagli

Tipologie di aerei. Prendiamo in considerazione diverse tipologie di aeroplano, secondo le normative vigenti.

Tipologie di aerei. Prendiamo in considerazione diverse tipologie di aeroplano, secondo le normative vigenti. Tipologie di aerei. Prendiamo in considerazione diverse tipologie di aeroplano, secondo le normative vigenti. Figura 1 Prendiamo in considerazione la Figura 1., come si può' osservare l'aereo e' di tipo

Dettagli

Lezione 07: Capacità aeroportuale

Lezione 07: Capacità aeroportuale Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 07: Capacità aeroportuale Roberto Roberti Tel.:

Dettagli

COMUNE DI SAUZE D OULX

COMUNE DI SAUZE D OULX COMUNE DI SAUZE D OULX PROVINCIA DI TORINO REALIZZAZIONE DI ELISUPERFICIE H 24 POLIFUNZIONALE RELAZIONE DESCRITTIVA N file 74.13_0_0_D_T_CC_001.1 Marzo 2005 Marinoni ing. Pierangelo Pagina 1 di 5 1. Riferimento

Dettagli

Manuale di preparazione agli esami per il rilascio della Licenza di Operatore FIS

Manuale di preparazione agli esami per il rilascio della Licenza di Operatore FIS Modifiche apportate dal: Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1185 della Commissione del 20 luglio 2016-08-07 Che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n.923/2012 in relazione all aggiornamento e al

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica Classe LM 20 Ingegneria aerospaziale e astronautica Ordine degli Studi 2009/2010 Obiettivi formativi specifici Il Corso di

Dettagli

Programma di formazione per il Soccorritore Aeroportuale VF

Programma di formazione per il Soccorritore Aeroportuale VF Corso da 108 ore I a Settimana Modulo aeroportuale teorico (36 ore) II a Settimana Modulo aeroportuale pratico (36 ore) III a Settimana Modulo aeroportuale di completamento presso Comando (36 ore) Allegato

Dettagli

Corso di MECCANICA DEL VOLO. Prof. F. Nicolosi. Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi - Intro Il Velivolo 1

Corso di MECCANICA DEL VOLO. Prof. F. Nicolosi. Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi - Intro Il Velivolo 1 Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni INTRO- Il Velivolo l Prof. F. Nicolosi Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi - Intro Il Velivolo 1 Il volo, come è possibile?

Dettagli

D.G.P.I.C.P.M.I. DIV. X

D.G.P.I.C.P.M.I. DIV. X D.G.P.I.C.P.M.I. DIV. X - Norma: Legge 808/1985 Finanziamenti pluriennali alle imprese del settore aeronautico - Liquidazione quote annuali finanziamenti approvati in anni pregressi Dirigente Dr. Salvatore

Dettagli

Il sistema 118 e la rete clinica

Il sistema 118 e la rete clinica Elisuperfici Normativa di riferimento Il sistema 118 e la rete clinica Perugia 21 23 Maggio 2009 Roberto Vergari Direttore della Direzione Infrastrutture Aeroporti 1 Panorama della Regolamentazione HEMS

Dettagli

Carrelli Elevatori Elettrici t

Carrelli Elevatori Elettrici t www.toyota-forklifts.it Carrelli Elevatori Elettrici 1.0-1.5 t Carrelli Elevatori Elettrici 1.0 t Caratteristiche tecniche principali 7FBEST10 1.1 Costruttore TOYOTA 1.2 Modello 7FBEST10 1.3 Alimentazione

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ICAR 04-ICAR05 09 Infrastrutture aeronautiche II 72

Dettagli

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE Esperienza antartica in volo e in navigazione Questa proposta prevede di sorvolare il Canale di Drake e il mitico Capo Horn, fino alle Isole South Shetland

Dettagli

Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto

Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto NORMATIVA E SICUREZZA DEL VOLO 9 dicembre 2015 SISTEMI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO (droni) Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR) Sistema Aereo a PilotaggioRremoto (SAPR)

Dettagli

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 1 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 1 aprile 2011) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 15 GLI ELIPORTI Docente: Ing.

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Fournier RF 5, marche F-BPLZ

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Fournier RF 5, marche F-BPLZ INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Fournier RF 5, marche F-BPLZ Tipo dell aeromobile e marche Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del volo Persone a bordo

Dettagli

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. INTRO- Il Velivolo. Prof. D. P. Coiro

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. INTRO- Il Velivolo. Prof. D. P. Coiro Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni INTRO- Il Velivolo Prof. D. P. Coiro coiro@unina.it www.dias.unina.it/adag/ Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. D. Corio - Intro Il Velivolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ABILITAZIONE AL VOLO IN MONTAGNA

REGOLAMENTO PER L ABILITAZIONE AL VOLO IN MONTAGNA REGOLAMENTO PER L ABILITAZIONE AL VOLO IN MONTAGNA Edizione 1 del.. novembre 2007 Pagina 1 Art. 1 Applicabilità Il presente Regolamento disciplina il rilascio ed il rinnovo della abilitazione all uso di

Dettagli

INCIDENTE aeromobile Cessna C 172S, marche D-EXAH

INCIDENTE aeromobile Cessna C 172S, marche D-EXAH INCIDENTE aeromobile Cessna C 172S, marche D-EXAH Tipo dell aeromobile e marche Cessna C 172S, marche D-EXAH. Data e ora 3 settembre 2008, ore 09.30 UTC. Località dell evento Aviosuperficie di Sabaudia.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA 1 - NORMATIVA INTERNAZIONALE E NAZIONALE IL TRASPORTO AEREO NEL QUADRO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE Al termine della

Dettagli

1^lezione. Aerodromi. Lezione #1. (Premessa & Capitolo I)

1^lezione. Aerodromi. Lezione #1. (Premessa & Capitolo I) 1^lezione Aerodromi Lezione #1 (Premessa & Capitolo I) REPARTO ADDESTRAMENTO ASSISTENZA AL VOLO MATERIA: Teoria ATC ARGOMENTO: Le Classificazioni degli Aerodromi INSEGNANTE: Corsi Basici Di cosa ha bisogno

Dettagli

STUDIO DI MASSIMA DI UN UAV DI PICCOLE DIMENSIONI PER SORVEGLIANZA AUTOSTRADALE ED INSEGUIMENTO

STUDIO DI MASSIMA DI UN UAV DI PICCOLE DIMENSIONI PER SORVEGLIANZA AUTOSTRADALE ED INSEGUIMENTO Università degli Studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale STUDIO DI MASSIMA DI UN UAV DI PICCOLE DIMENSIONI PER SORVEGLIANZA AUTOSTRADALE

Dettagli

L aeroporto Corrado Gex

L aeroporto Corrado Gex I Parroci 231 L aeroporto Corrado Gex Italo Christille L aeroporto venne realizzato dall Amministrazione regionale tra l autunno del 1958 e la primavera dell anno successivo. Fu scelta per questo insediamento

Dettagli

Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili

Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 22 maggio 2001) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni 1,

Dettagli

AERODINAMICA DEL VELIVOLO COMPLETO

AERODINAMICA DEL VELIVOLO COMPLETO AERODINAMICA DEL VELIVOLO COMPLETO Si tratta ora di studiare il comportamento aerodinamico complessivo del velivolo, tenendo conto dei risultati raggiunti per l ala isolata e sommandovi i contributi di

Dettagli

Nato a Roma il 20/09/46 e ivi residente in viale Cortina d Ampezzo 181. Laurea in Ingegneria Meccanica presso l Università di Roma nel 1972.

Nato a Roma il 20/09/46 e ivi residente in viale Cortina d Ampezzo 181. Laurea in Ingegneria Meccanica presso l Università di Roma nel 1972. CURRICULUM VITAE ING. PAOLO MAZZARACCHIO Nato a Roma il 20/09/46 e ivi residente in viale Cortina d Ampezzo 181. Laurea in Ingegneria Meccanica presso l Università di Roma nel 1972. Assunto in ruolo dalla

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO IMPIANTI DI BORDO

PRESENTAZIONE DEL CORSO IMPIANTI DI BORDO PRESENTAZIONE DEL CORSO IMPIANTI DI BORDO Il concetto di condizioni operative Nella prefazione abbiamo anticipato che il corso si propone di far comprendere allo studente come la specifica missione e le

Dettagli

ADR è responsabile dell informazione ai passeggeri, sia nella fase di arrivo nel terminal, sia nella fase di permanenza all interno del terminal:

ADR è responsabile dell informazione ai passeggeri, sia nella fase di arrivo nel terminal, sia nella fase di permanenza all interno del terminal: ? ADR è responsabile dell informazione ai passeggeri, sia nella fase di arrivo nel terminal, sia nella fase di permanenza all interno del terminal: segnaletica stradale esterna; segnaletica direzionale

Dettagli

Classificazione delle Navi. Corso di Architettura Navale Prof.Salvatore Miranda

Classificazione delle Navi. Corso di Architettura Navale Prof.Salvatore Miranda Classificazione delle Navi 1 Aliscafi Unità sostenute al disopra della superficie dell acqua da forze idrodinamiche di portanza generate da superfici alari poste a prua e a poppa Velocità di servizio 28-45

Dettagli

DICHIARAZIONE INTERMEDIA

DICHIARAZIONE INTERMEDIA DICHIARAZIONE INTERMEDIA INCONVENIENTE GRAVE occorso all aeromobile Airbus A320 marche EI-DTL, 31 miglia nautiche a Ovest dell aeroporto di Roma Fiumicino, 5 luglio 2011 DICHIARAZIONE INTERMEDIA RELATIVA

Dettagli

DIMENSIONAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DELLA STRUTTURA PORTANTE DI UN ULTRALEGGERO SIMILE AL MACCHI 205

DIMENSIONAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DELLA STRUTTURA PORTANTE DI UN ULTRALEGGERO SIMILE AL MACCHI 205 Università degli Studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale DIMENSIONAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DELLA STRUTTURA PORTANTE DI UN ULTRALEGGERO

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 7 novembre 2008

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 7 novembre 2008 Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 7 novembre 2008 La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti il presidente Barboni e i membri: De Divitiis, Mastroddi, Nasuti.

Dettagli

Distanza del bordo d attacco della radice z 0 D 0;98 m

Distanza del bordo d attacco della radice z 0 D 0;98 m Lunghezza della fusoliera l B D 8;34 m Larghezza massima della fusoliera b B D ;2 m Altezza massima della fusoliera h B D ;36 m Apertura alare b D ;6 m Superficie alare S D 4;23 m 2 Corda di radice c r

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di Forlì

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di Forlì ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di Forlì STUDIO DI MASSIMA DI UN MOTORE PLURICILINDRICO PER PROPULSIONE AERONAUTICA. CANDIDATO Luca Facondini RELATORE

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 05 LE MANOVRE DI DECOLLO E DI

Dettagli

Safety e Gestione del Rischio nelle operazioni ATM

Safety e Gestione del Rischio nelle operazioni ATM Rotte PBN e PinS Safety e Gestione del Rischio nelle operazioni ATM Montegrotto Terme, 4-11-2016 enav.it Concetto PBN (1/4) ELEMENTI CHIAVE Infrastruttura di Navigazione (lato aria e terra): Insieme dei

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 15 GLI ELIPORTI Docente: Ing.

Dettagli

Carrelli Elevatori Elettrici t

Carrelli Elevatori Elettrici t Carrelli Elevatori Elettrici 1.5-2.0 t 3 ruote www.toyota-forklifts.it Carrelli Elevatori Elettrici 1.5-1.6 t Caratteristiche tecniche principali 8FBET15 8FBEKT16 8FBET16 Caratteristiche Pesi Ruote Dimensioni

Dettagli