Danses et melodie sans temps

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Danses et melodie sans temps"

Transcript

1 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione anses et melodie sans temps ndrè Gallo, pianoforte usiche di. ebussy, F. Poulenc. avel, H. utilleux Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 2201 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione anses et mélodie sans temps ndrè Gallo, pianoforte 2 2 G

2 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione Per le niziative del Giorno della emoria artina i Falco, clarinetto - enedetta Polimeni, flauto artino Tubertini, fagotto - lessandro avaggi, oboe abrina e osa, corno - uca rlandini, pianoforte usiche di F. J. Haydn,. Gentilucci, W.. ozart Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 2901 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione Per le iniziative del giorno della memoria artina i Falco, clarinetto - enedetta Polimeni, flauto artino Tubertini, fagotto - lessandro avaggi, oboe abrina e osa, corno - uca rlandini, pianoforte 2 9 G

3 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione ara Zeneli, violino Yevheniya ysohor, pianoforte usiche di. Franck,. hausson, P. de arasate n collaborazione con l stituto uperiore di tudi usicali laudio onteverdi di remona Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 0502 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione ara Zeneli, violino Yevheniya ysohor, pianoforte 5 F

4 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione ndrea avuoto, violoncello orena Portalupi, pianoforte usiche di. van eethoven Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 1202 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione Per le iniziative del giorno del ricordo ndrea avuoto, violoncello orena Portalupi, pianoforte 12 F

5 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione lia Torreggiani, violino - aura Garuti, viola eonardo uca, violoncello - alvatore a antia, contrabbasso djei ntwi tella Konadu, pianoforte usiche di F. chubert Quintetto per pianoforte in a maggiore Forellen-quintett p. 113,. 667 (a trota) Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 1902 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione lia Torreggiani, violino - aura Garuti, viola eonardo uca, violoncello - alvatore a antia, contrabbasso djei ntwi tella Konadu, pianoforte 1 9 F

6 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione aniele ncerti - ichele llegro - atteo anellucci, pianoforte Gabriele Genta - icolò Tomasello, percussioni orenzo apasso, marimba TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione 26 usiche di. ártok,. wazen P. Gaci, T. uramatsu Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 2602 aniele ncerti - ichele llegro - atteo anellucci, pianoforte Gabriele Genta - icolò Tomasello, percussioni orenzo apasso, marimba F

7 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione uca rlandini, pianoforte usiche di F. hopin, F. iszt. achmaninov,. ebussy Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 0503 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione uca rlandini, pianoforte 5 Z

8 TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione n collaborazione con il onservatorio Giacomo Puccini di a pezia ichela Puca, violino - lessia i Palma, violino artina alvano, viola - Francesco Genovesi, violoncello ofia ianchi, contrabbasso - Veronica osei, clarinetto lia Venturini, corno - iccolò ergi, fagotto TTT P di T di GG e TV ne T chille Peri ra della usica XXXV dizione usiche di F. chubert: ttetto in Fa aggiore. 803 Produced by berto Pieroni & (P) - T () egistrato e mixato da berto Pieroni tudi di egistrazione e Produzioni usicali ealizzato in collaborazione con: stituto uperiore di tudi usicali chille Peri e il aboratorio d nformatica dell stituto ll rights reserved. nauthorized opying, Hiring, ending, Public Performance and roadcasting Prohibited. ade in taly di atalogo V 1203 ichela Puca, violino - lessia i Palma, violino artina alvano, viola - Francesco Genovesi, violoncello ofia ianchi, contrabbasso - Veronica osei, clarinetto lia Venturini, corno - iccolò ergi, fagotto 12 Z

O R A D E L L A M U S I C A

O R A D E L L A M U S I C A . van Beethoven ettimino in ib aggiore op. 34 57 dagio, llegro con brio, dagio cantabile, Tempo di enuetto, Tema con Variazioni, cherzo. Talmelli l cipresso cresciuto su quei binari della memoria 1. Boni

Dettagli

Domenica 12 febbraio 2017 ore 11 PER LE INIZIATIVE DEL GIORNO DEL RICORDO. Andrea Cavuoto violoncello Lorena Portalupi pianoforte

Domenica 12 febbraio 2017 ore 11 PER LE INIZIATIVE DEL GIORNO DEL RICORDO. Andrea Cavuoto violoncello Lorena Portalupi pianoforte Domenica 12 febbraio 2017 ore 11 PER LE INIZIATIVE DEL GIORNO DEL RICORDO Andrea Cavuoto violoncello Lorena Portalupi pianoforte Il programma Ludwig van Beethoven (1770 1827) Sonata in fa maggiore op.

Dettagli

I Op. 7. Allegro orgoglioso ( = 104) (G minor) (G Moll) Flauto. Oboe. Clarinetto (B ) Fagotto. Corno (E ) Corno (B basso) Tromba (E ) Trombone.

I Op. 7. Allegro orgoglioso ( = 104) (G minor) (G Moll) Flauto. Oboe. Clarinetto (B ) Fagotto. Corno (E ) Corno (B basso) Tromba (E ) Trombone. S Y M P H O N Y N o. (G minor) S Y M F O N I N R. (G Moll) Allegro orgoglioso ( = 04) I Op. 7 Flauto Oboe Clarinetto (B ) Fagotto Corno (E ) Corno (B basso) 4 Tromba (E ) Trombone tenore Trombone basso

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica "Lucio Carnpìani" Piazza Dante, 1,46100 MANTOVA Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

Giochi musicali. Scrivi i nomi degli strumenti:

Giochi musicali. Scrivi i nomi degli strumenti: Giochi musicali Scrivi i nomi degli strumenti: Cerca l intruso Sottolinea con una matita rossa gli strumenti che non appartengono all organico bandistico: Flauto traverso Violino Timpani Tromba Clarinetto

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A ) Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VI Personale della scuola Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10361 dell 1 agosto 2013 A tutti gli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA (25/07/2016) Summer School 2016

COMUNICATO STAMPA (25/07/2016) Summer School 2016 COMUNICATO STAMPA (25/07/2016) Summer School 2016 È la quinta edizione dell appuntamento con la formazione musicale internazionale organizzato dall Istituto Peri-Merulo Compie il primo lustro la Summer

Dettagli

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012 AA56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Arpa) AB56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Chitarra) AC56 (ex A077) - Strumento musicale nella

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

GIORNATE DI STAGE SCUOLA APERTA. LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre ( previa prenotazione al momento dell'ingresso

GIORNATE DI STAGE SCUOLA APERTA. LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre ( previa prenotazione al momento dell'ingresso SCUOLA APERTA LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre 2018 con LEZIONI APERTE ( previa prenotazione al momento dell'ingresso Sabato 24 Novembre 2018 SCUOLA APERTA dalle ore 15.00 alle ore

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "G.F. Ghedini"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA G.F. Ghedini Graduatoria dei Candidati al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2015/2016 (votazione espressa in DECIMI) 1 MARTINI ELEONORA 9.00 27/11/2002 AMMESSA Idoneo al 1 anno livello 1 Graduatoria

Dettagli

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso A028 Educazione artistica A030 Educazione fisica A032 Educazione musicale A033 educazione tecnica A043 Ital., storia, ed. civica, geografia A245 Lingua straniera (Francese) A345 Lingua straniera (Inglese)

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

Scegliere il LICEO MUSICALE

Scegliere il LICEO MUSICALE al Liceo Musicale per... eseguire, interpretare ed analizzare opere musicali di epoche, generi e stili diversi; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; partecipare

Dettagli

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2013

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2013 MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DAL L ABACO PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA

Dettagli

BIENNIO DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO DOMANDA DI AMMISSIONE PER L A.A.2016/2017.

BIENNIO DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO DOMANDA DI AMMISSIONE PER L A.A.2016/2017. Conservatorio di Musica G.Puccini LA SPEZIA Prot. n Data: / / CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA (da presentare entro il 04/07/2016) BIENNIO DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI AD INDIRIZZO

Dettagli

ASSOCIAZIONE FILARMONICA DI ROVERETO Concerti per le scuole 2019

ASSOCIAZIONE FILARMONICA DI ROVERETO Concerti per le scuole 2019 Concerti per le scuole 2019 I Concerti per le scuole sono spettacoli musicali rivolti alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado. Hanno l obiettivo di favorire un avvicinamento graduale

Dettagli

DENOMINAZIONE TIPO POSTO TOS A030 MUSICA SC. I GR. NORMALE NORMALE TOS A049 SC. MOT. E SPORT. NORMALE NORMALE

DENOMINAZIONE TIPO POSTO TOS A030 MUSICA SC. I GR. NORMALE NORMALE TOS A049 SC. MOT. E SPORT. NORMALE NORMALE PROSPETTO ORGANICO E DISPONIBILITÀ PER SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO: DATA: 09/08/2018 PROVINCIA DI : FIRENZE CODICE AMBITO CODICE CLASSE DI CONCO RSO DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 (https://www.servizi2.isidata.net/ssdidatticheco/maingenerale.aspx) (procedura da completare entro il 31/05/2019) Dal menu principale, scegliere l'opzione

Dettagli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2015/2016 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ NOME RECORDING

Dettagli

MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE

MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE VISTO VISTO VISTA il D.M. 131 del 13.06.2007riguardante il regolamento sul conferimento delle supplenze al personale docente

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI 1) DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE 2) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO 3) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE 4) DIPARTIMENTO

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U).0008521.21-07-2017 www.usr.sicilia.it Via Castellammare, 14-91100 - Tel. 0923/599111, 21/07/2017 IL DIRIGENTE VISTO il proprio decreto, prot. n. 8171 del 14/07/2017,

Dettagli

Lazio, Puglia e Sicilia AH56 - Strumento musicale di I grado Puglia e Sicilia

Lazio, Puglia e Sicilia AH56 - Strumento musicale di I grado Puglia e Sicilia TRANSUMANZA DEI CANDIDATI AI CONCORSI A CATTEDRA Prove d'esame fuori regione: Classe di concorso Le prove di Si svolgeranno in A028 - Matematica e scienze Molise A060 - Tecnologia nella scuola Molise secondaria

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Requisiti teorico-musicali Tabella E REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Gruppi 1, 2 e 3 Per accedere ai corsi propedeutici lo studente dovrà dimostrare il possesso delle seguenti abilità musicali

Dettagli

LICEO STATALE FARNESINA ROMA

LICEO STATALE FARNESINA ROMA LICEO STATALE FARNESINA ROMA PROVE DI AMMISSIONE LICEO MUSICALE A.S. 2016/2017 Si comunicano, giusta delibera del CTS del Liceo Musicale Farnesina, i criteri e le modalità di svolgimento delle prove di

Dettagli

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Secco Suardo A55 Euphonium 2 / Secco Suardo AA55 Arpa 2 1 Bellantone Domenica Giuseppa BG 2 Ferraro Caruso Marialuisa MI Secco Suardo AC55 Clarinetto

Dettagli

IL DIRIGENTE D E C R E T A

IL DIRIGENTE D E C R E T A MIURAOOUSPVE-prot.n. Venezia-Mestre 9 novembre 2017 IL DIRIGENTE VISTO VISTO il D.M. 131 del 13.06.2007riguardante il regolamento sul conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo ai sensi

Dettagli

ORCV Audizioni per ruoli d orchestra Estratto del bando

ORCV Audizioni per ruoli d orchestra Estratto del bando ORCV 2006 Audizioni per ruoli d orchestra Estratto del bando Sono indette audizioni per la formazione dell Orchestra Regionale dei Conservatori del Veneto cui possono partecipare studenti dei corsi medi

Dettagli

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione: YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY PASSI ORCHESTRA PER AUDIZIONI 2014 Violino W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro. G. Mahler Sinfonia n. 5 Adagietto. R. Strauss Don Giovanni dall inizio fino alla lettera

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a. 2013.14 Sessione Estiva - nomina commissioni esame commissione supplente

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA Calendario esami a.a. 2013.14 Sessione Estiva - nomina commissioni esame commissione supplente lun, 16 giu 14 TEORIA, LETT. E AUDIOPERC. O.S.A. liv. A 1 comm. Sganga, Oliva, Orlando Sgarro TEORIA, LETT. E AUDIOPERC. O.S.A. liv. A 2 comm. Campi, Orsi, Aprile Rosini TEORIA, LETT. E AUDIOPERC. O.S.A.

Dettagli

Bll AOS. BlO. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme. Laboratori di scienze tecnologie agrarie

Bll AOS. BlO. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme. Laboratori di scienze tecnologie agrarie CALENDARIO DELLE PROVE SCRITTE 28-apr-16 02-mag-16 A12-A22 A 22: Italiano, storia, geografia, nella A02 Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme 03-mag-16 A01-A17 AD 1- Ambito

Dettagli

Conservatorio di Musica di Venezia

Conservatorio di Musica di Venezia Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Aggiornato al 15 giugno 2015 Quote iscrizione e contributi vari (in euro) a.a. 2015/2016 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 29 maggio 2015 (Delibera

Dettagli

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14)

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) accademici di PRIMO

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018

~ Bologna ~ Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018 Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018 Oggetto: A.A. 2018/2019 Calendario degli esami di ammissione e prova d idoneità trasferimenti (esclusi Musica elettronica, Musica applicata e corsi Jazz) Albo www.consbo.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Monitoraggio Graduatorie di Merito I e II grado Operazioni preliminari di cui all'art.17, comma 2, lettera b) D.Lgs.n.59/2017 Classe di AD00 I Grado SOSTEGNO ESAURITA A001 I Grado Arte e immagine nella

Dettagli

Concorso Internazionale

Concorso Internazionale Organizzazione Direzione Artistica: M Christian Cocolicchio con il sostegno del Comitato Promotore del Concorso e l Associazione Opus Lago Maggiore. Coordinatore Bande: M Damiano Morellini Comune di Stresa

Dettagli

CL. ORA MARTEDI' CL. ORA MARTEDI'

CL. ORA MARTEDI' CL. ORA MARTEDI' ISTITUTO SUPERIORE "G. MOSCATI " SANT'ANTIMO RIO ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE/laboratorio musica d'insieme LICEO MUSICALE CORSO X ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LUNEDI' DELL'AVERSANA 14 DEL PRETE G. 3X 14

Dettagli

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Protocollo n 3658/E4 DEL 03/10/2013 1 LANTARÈ FRANCESCA 7.00 04/06/1993 Idoneo al 2 anno livello 2 Graduatoria

Dettagli

CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado

CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado Si comunica che il giorno: MARTEDI 15 novembre dalle ore 14,30 presso l Istituto sono convocati, per

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI 1 Il Direttore VISTA la L. 508/99 VISTO Il D.P.R. 132/2003 VISTO Il D.P.R.212/05 VISTO Lo Statuto dell I.S.S.S.M.C. G. Braga di Teramo VISTO il D. Lgs 60/2017 VISTO Il D.M.

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE PRESENTAZIONE Il corso sperimentale per il conseguimento di un Diploma di II livello a indirizzo interpretativo si propone, attraverso l approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti

Dettagli

Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento

Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento Organizzazione in collaborazione con L'Associazione

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO Arpa ARPA I II III 23/06 11,00 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - Arpa I II 23/06 11,00 107 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO MUSICA CONTEMPORANEA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio V - Ambito territoriale per la provincia di Firenze AVVISO Liceo Musicale Dante di Firenze

Dettagli

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE VISTA la Legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di Riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale di

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI/VERIFICHE - A.A. 2015/2016 CORSI ORDINARI, CORSI PRE ACCADEMICI, TRIENNI E BIENNI SPERIMENTALI SESSIONE ESTIVA Prot. n 2483/B2 del

Dettagli

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68 Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 215/1 19/2/21 febbraio 215 Num. tot. ammessi STRUMENTO ARPA GASTALDI EMILY.9 9.5+ 2.9 OTTO 1.9 ARPA STRUMENTO CLARINETTO GIANOLA EUGENIO

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Prot. n. 1577/2018 del 27-06-2018 Decreto n. 831 del 25.06.2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA B. MADERNA

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n /5-9 Bologna, 31/08/2015

~ Bologna ~ Prot. n /5-9 Bologna, 31/08/2015 Prot. n. 5369 /5-9 Bologna, 31/08/2015 Oggetto: A.A. 2015/2016 calendario degli esami di ammissione (esclusi Musica elettronica, Musica applicata e corsi Jazz) TRIENNI ORDINAMENTALI BIENNI SPERIMENTALI

Dettagli

Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento

Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento Organizzazione in collaborazione con L'Associazione

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" Via Corsea, snc 89900 - VIBO VALENTIA - tel. 0963/43846 fax 472188 Calendario degli esami dal giorno 02/09/2016 al

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE "G. MOSCATI " SANT'ANTIMO ORARIO ESECUZIONE ED

ISTITUTO SUPERIORE G. MOSCATI  SANT'ANTIMO ORARIO ESECUZIONE ED ISTITUTO SUPERIORE "G. MOSCATI " SANT'ANTIMO RIO ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE/laboratorio musica d'insieme LICEO MUSICALE CORSO X ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTE LUNEDI' CL. MARTEDI' CL. MERCOLEDI'

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA COGNOME NOME PUNTEGGIO

GRADUATORIA DEFINITIVA COGNOME NOME PUNTEGGIO SELEZIONE PUBBLICA PER PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI - ARPA - DELLA FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI, INDETTO CON DETERMINA DEL SOVRINTENDENTE DELLA FONDAZIONE PETRUZZELLI E TEATRI

Dettagli

Bll. Bl0 CALENDARIODELLEPROVESCRITTE. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme A02

Bll. Bl0 CALENDARIODELLEPROVESCRITTE. Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme A02 CALENDARIODELLEPROVESCRITTE 28-apr-16 giovedì 02-mag-16 A12-A22 A 22: Italiano, storia, geografia, nella A02 Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme A16 03-mag-16 A01-A17 AD

Dettagli

Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013.

Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013. Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013. Bologna, città della musica UNESCO, capitale della musica dal XVII secolo, è sede di importanti enti musicali, fra cui imprese,

Dettagli

LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI - PARMA

LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI - PARMA LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI - PARMA REQUISITI FORMATIVI GENERALI E REPERTORI PER IL PRIMO STRUMENTO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEL LICEO MUSICALE Codice Primo strumento (A055) PROVE DI AMMISSIONE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2010/11. LICEO MUSICALE ELENCO DISPONIBILITA ORARIE 1 (al 30 luglio 2010)

ANNO SCOLASTICO 2010/11. LICEO MUSICALE ELENCO DISPONIBILITA ORARIE 1 (al 30 luglio 2010) ANNO SCOLASTICO 2010/11 LICEO MUSICALE ELENCO DISPONIBILITA ORARIE 1 (al 30 luglio 2010) DISCIPLINE ANCONA L'AQUILA AREZZO BARI 2 BERGAMO LICEO DON CARLO OTTAVIO "P. SECCO GINNASIO"F. LORENZO RINALDINI

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

Ufficio che gestisce le nomine regionali da procedure concorsuali. Elenco per classe di concorso

Ufficio che gestisce le nomine regionali da procedure concorsuali. Elenco per classe di concorso Scolastico Regionale per il Veneto III - Personale della scuola. Ripartizione tra gli Uffici Ambiti Territoriali delle procedure concorsuali di cui al D.D.G. 85/2018 e per la parte residuale del D.D.G.

Dettagli

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI Codice Settore artistico disciplinare Campi disciplinari AREA DISCIPLINE INTERPRETATIVE CODI/01 ARPA Prassi esecutive e

Dettagli

Concorso per le Scuole

Concorso per le Scuole Organizzazione Presidente: Albino Scarinzi Comune di Stresa Assessorato alla Cultura Direzione Artistica: M Christian Cocolicchio Comitato Promotore del Concorso l Associazione Opus Lago Maggiore. Il Concorso

Dettagli

Classe di concorso: A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE SPEF061A

Classe di concorso: A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE SPEF061A Pag. 1 Classe di concorso: A013 CHIMICA E ECNOLOGIE CHIMICHE I.C. PRIMIERO 6 I.I. BORGO 4 I.I. CAVALESE 11 I.I. MEZZOLOMBARDO 6 I.I. PERGINE 3 I..E.. "G. FLORIANI" RIVA DEL GARDA 6 I..E.. C.A."PILAI" -

Dettagli

DIVERTISSEMENT! Quando i fiati incontrano il pianoforte W.A. Mozart - Quintetto per pianoforte e fiati F. Poulenc - Sextuor per fiati e pianoforte

DIVERTISSEMENT! Quando i fiati incontrano il pianoforte W.A. Mozart - Quintetto per pianoforte e fiati F. Poulenc - Sextuor per fiati e pianoforte L Arte della Gioia Stagione Concertistica 2017/2018 COMUNICATO STAMPA Auditorium delle Libere Stelle Corsico DIVERTISSEMENT! Quando i fiati incontrano il pianoforte W.A. Mozart - Quintetto per pianoforte

Dettagli

STUDIARE AL CONSERVATORIO

STUDIARE AL CONSERVATORIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO STUDIARE AL CONSERVATORIO Guida ai corsi preaccademici 2015-2016 Obiettivi dei corsi

Dettagli

Utilizzazioni Liceo Musicale Dante as. 2016/2017 Conferme e disponibilità

Utilizzazioni Liceo Musicale Dante as. 2016/2017 Conferme e disponibilità materia in utilizzazione Tot. disponibil ità ore Ore rimaste da assegnar e conferme 2016/17 Docente in utilizzazione classe di titolarità / Prov. di Scuola di titolarità / Grad. di di Titolarità provenienza

Dettagli

Classificazione degli strumenti

Classificazione degli strumenti Classificazione degli strumenti Introduzione Strumenti a corda Strumenti ad aria Strumenti a percussione Strumenti elettronici Classificazione degli strumenti Tutti i suoni vengono generati da una vibrazione.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPSS.REGISTRO UFFICIALE(U).0004896.07-06-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRIGENTE VISTO IL D.P.R. 89/2010 recante le nome sulla revisione dell assetto ordinamentale,

Dettagli

PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011

PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011 Conservatorio Statale di Musica E.F. Dall'Abaco di Verona PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011 REGOLAMENTO Il Conservatorio di Verona indice un Concorso in collaborazione

Dettagli

Totale graduatorie richieste

Totale graduatorie richieste Sostegno/Classe di concorso OrizzonteScuola.it Totale graduatorie richieste di cui relative a candidati di ruolo su stessa classe di di cui relative a candidati di ruolo su altra classe di concorso/tipo

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO Comune di Reggio Emilia ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO A. PERI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. PUCCINI - ISTITUZIONE A.F.A.M. REGOLAMENTO DEI Vista la Legge 508/99; Visto il D.P.R.

Dettagli

Pagina di 5 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F.A. BONPORTI" Via San Giovanni Bosco, 4-3822 TRENTO - tel. 04626673, fax 046263888 Calendario degli esami dal giorno 25/06/208

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017 ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/2018 16/11/2017 N. COGNOME NOME MATERIA Orario 1. AUDINO VINCENZO PIANOFORTE Mercoledì 13,00 19,00 aula 8 Giovedì 9,30-15,30 aula 3 2. BACCI ALESSIO

Dettagli

RIPARTO CONTINGENTE CONTRATTI A T.I /2018

RIPARTO CONTINGENTE CONTRATTI A T.I /2018 I GRADO A001 A028 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado 9 9 9 0 0 5 3 2 0,00 4 2 2 0,00 I GRADO A022 A043 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 39 36 36 0 0 18 10

Dettagli

candidati esami ammissione AGOSTI ANNA AGOSTI MICHELE AGOSTINI GIULIA AGOSTINI MATTEO ANTONIALI LEONARDO AVENA MATTEO BAITA ILARIA BALDUZZI GIACOMO

candidati esami ammissione AGOSTI ANNA AGOSTI MICHELE AGOSTINI GIULIA AGOSTINI MATTEO ANTONIALI LEONARDO AVENA MATTEO BAITA ILARIA BALDUZZI GIACOMO AGOSTI ANNA PIANOFORTE 23/06 ore 9.30 aula 215 AGOSTI MICHELE VIOLINO 22/06 ore 11.00 aula 211 AGOSTINI GIULIA PIANOFORTE 23/06 ore 9.30 aula 215 AGOSTINI MATTEO TROMBONE 04/07 ore 15.00 Aula 213 ANTONIALI

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n. 4656/5-9 Bologna, 21/08/2018

~ Bologna ~ Prot. n. 4656/5-9 Bologna, 21/08/2018 Prot. n. 4656/5-9 Bologna, 21/08/2018 Albo www.consbo.it Oggetto: A.A. 2018/2019 Calendario degli esami di ammissione e prova d idoneità trasferimenti (esclusi Musica elettronica, Musica applicata e corsi

Dettagli

VERBALE RELATIVO ALL INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO A.A

VERBALE RELATIVO ALL INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO A.A VERBALE RELATIVO ALL INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO A.A. 2014-15 Il giorno undici del mese di settembre duemilaquattordici alle ore 10,00, presso i locali del Comune

Dettagli

ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"

ISTITUTO D ARTE G. CHIERICI ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI" SEDE Via Filippo Re, 2 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 435630 Fax 0522 454730 E-mail: isachierici@postecert.it Sito internet: http://www.isachierici.it DURATA DEGLI STUDI: 5

Dettagli

SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO

SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO 2016-17 Educazione Musicale Generale, Ritmica e Intonazione, con possibilità di studio di uno strumento musicale CHI SIAMO Il Settore Propedeutica è un settore interno

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito .- Conservatorio di Musica "A. Boito" Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA (P.A.) per l'a.a. 2018/2019 (votazione espressa in CENTESIMI) TENUTI IL 12/09/2018 1

Dettagli

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020 DISCIPLINE CORSI DATA ORA COMMISSIONE AULA

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020 DISCIPLINE CORSI DATA ORA COMMISSIONE AULA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA Prot. 2782/D2 Latina,

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO

PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO Tabella A PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO REQUISITI TEORICO-MUSICALI Teoria, ritmica e percezione musicale Le prove mirano a verificare la percezione

Dettagli

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U).0008171.14-07-2017 www.usr.sicilia.it Via Castellammare, 14-91100 - Tel. 0923/599111, 14/07/2017 IL DIRIGENTE VISTA la legge 03/05/1999, n. 124; VISTO il D.M. 201 del

Dettagli

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014 Prot. N. 14852 Trapani 4/12/2014 Ai Sigg. Dirigenti Scolastici degli Istituti e Scuole di ogni ordine e grado della Provincia LORO SEDI Oggetto: D.M. 353 del 22/5/2014 Graduatorie di circolo e d istituto

Dettagli

PROMOZIONE E CONFERMA

PROMOZIONE E CONFERMA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "G. BRICCIALDI" PROMOZIONE E CONFERMA A.A. 2012/2013 SESSIONE AUTUNNALE Terni, 8 luglio 2013 prot. n. 930 MERCOLEDI 18 SETTEMBRE TEORIA E SOLFEGGIO Commissione proff.:

Dettagli