Lucchese Manuela

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lucchese Manuela"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE DIDATTICO-SCIENTIFICO Cognome e nome: Lucchese Manuela manuela.lucchese@unicampania.it Posizione attuale Professore di II fascia (Associato) in Economia Aziendale, SECS P/07, presso il Dipartimento di Economia della Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli (ex Seconda Università degli Studi di Napoli) *, in servizio nel ruolo dal 1 novembre Formazione Gennaio Conseguimento dell Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di II fascia, s.c. 13-B1, s.s.d. SECS-P/07 (Economia Aziendale). Giugno-Agosto È visiting scholar presso la Cardiff Business School (Wales). Gennaio Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in Economia e Amministrazione delle Imprese Cooperative e delle Organizzazioni Nonprofit, presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, con una tesi dal titolo: Il sistema informativo-contabile degli enti locali: profili evolutivi. Settembre Partecipazione alla Scuola di Metodologia della Ricerca dell Accademia Italiana di Economia Aziendale presso l Università degli Studi di Napoli Parthenope. Maggio Laurea in Economia Aziendale conseguita presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli con votazione di 110/110 e lode, sostenendo la tesi di laurea in Metodologie e Determinazioni Quantitative d Azienda, dal titolo I bilanci intermedi nella teoria e nei principi contabili internazionali. Un analisi comparativa. Qualifiche accademiche Novembre Professore II fascia in Economia Aziendale, SECS P/07, presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, in servizio nel ruolo dal 1 novembre (D.R. n del ) Gennaio Conseguimento dell Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di II fascia, s.c. 13-B1, s.s.d. SECS-P/07 (Economia Aziendale). Dicembre Riceve la conferma nel ruolo, assumendo la posizione di Ricercatore Confermato, dal 1 dicembre Dicembre Ricercatore universitario in Economia Aziendale, SECS P/07, presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, in servizio nel ruolo dal 1 dicembre. Altre Qualifiche Dicembre Iscrizione all Albo dei Revisori Contabili pubblicato sulla G.U. n. 96 del 15 dicembre Dal È membro della Società Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA). * Nel corso del 2017, l Ateneo cambia denominazione e da Seconda Università degli Studi di Napoli assume il nome di Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli. 1

2 Aprile Conseguimento dell abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Revisore contabile. Dal È membro dell Accademia Italiana di Economia Aziendale Giovani (AIDEA-Giovani). Attività didattica, interna ed esterna È titolare (per supplenza o per affidamento) presso la Facoltà/il Dipartimento di Economia della Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli (ex Seconda Università degli Studi di Napoli) dei seguenti insegnamenti: A.A Economia Aziendale-corso pomeridiano (5 CFU) CdL Economia Aziendale. - Revisione Aziendale (6 CFU), mutuato Auditing e Sistemi di Controllo CdL Economia Aziendale. - Auditing e Sistemi di Controllo (8 CFU) (a scelta) CdL Economia e Commercio. - Internal Auditing (8 CFU) (a scelta) CdLM Economia e Management ed Economia, Finanza e Mercati. A.A Economia Aziendale-corso pomeridiano (5 CFU) CdL Economia Aziendale. - Revisione Aziendale (6 CFU) CdL Economia Aziendale. - Auditing e Sistemi di Controllo (8 CFU) (a scelta) CdL Economia e Commercio. - Internal Auditing (8 CFU) (a scelta) CdLM Economia e Management ed Economia, Finanza e Mercati. A.A Economia Aziendale-corso pomeridiano (10 CFU) CdL Economia Aziendale. - Revisione Aziendale (6 CFU) CdL Economia Aziendale. - Auditing e Sistemi di Controllo (8 CFU) (a scelta) CdL Economia e Commercio. A.A. 2014/ Revisione Aziendale (6 CFU) CdL Economia Aziendale. - Valutazioni d Azienda (8 CFU) CdLM Economia, Finanza e Mercati. A.A. 2013/ Revisione Aziendale (6 CFU) CdL Economia e Legislazione d Impresa. A.A. 2012/ Revisione Aziendale (6 CFU) CdL Economia e Legislazione d Impresa. A.A. 2011/2012. Non risulta titolare di insegnamenti poiché in congedo per maternità. A.A. 2010/ Revisione Aziendale (6 CFU) CdL Economia e Legislazione d Impresa. - Operazioni di Finanza Straordinaria (8 CFU) CdLS Finanza per i Mercati. 2

3 A.A. 2009/ Revisione Aziendale (6 CFU) CdL Economia e Legislazione d Impresa. - Operazioni di Finanza Straordinaria (8 CFU) CdLS Finanza per i Mercati. A.A. 2008/ Economia delle Operazioni Straordinarie d Impresa (4 CFU) CdLS Economia Aziendale. È titolare (per affidamento) di docenze esterne al Dipartimento di Economia: A.A Economia Aziendale (nell'ambito del corso integrato Gestionale in sanità e abilità linguistiche) (1 CFU) CdL Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, presso il Dipartimento Medico-Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi - A. Lanzara, Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli. A.A Economia Aziendale (nell'ambito del corso integrato Gestionale in sanità e abilità linguistiche) (1 CFU) CdL Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, presso il Dipartimento Medico-Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi - A. Lanzara, Seconda Università degli Studi di Napoli. A.A Economia Aziendale (nell'ambito del corso integrato Gestionale in sanità e abilità linguistiche) (1 CFU) CdL Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, presso il Dipartimento Medico-Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi - A. Lanzara, Seconda Università degli Studi di Napoli. Ha svolto le seguenti attività didattiche a carattere continuativo: collaborazione alle attività didattiche (esercitazioni, esami di profitto, tutoraggio per l elaborazione di tesi di laurea, assistenza agli studenti) nell ambito degli insegnamenti, di seguito elencati, afferenti al s.s.d. SECS-P/07 presso la Facoltà/il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli: - Metodologie e Determinazioni Quantitative d'azienda (A.A. 2004/ / / / / / / / / / / / /2017); - Economia delle Operazioni Straordinarie d Impresa (A.A. 2005/ / /2008); - Ragioneria Generale ed Applicata (A.A. 2007/ / / / / / / / / /2017); - Bilancio d esercizio e principi contabili (A.A. 2007/2008); - Valutazione d'azienda (A.A. 2008/2009); - Revisione Aziendale (A.A. 2008/2009); - Revisione Aziendale Avanzato (A.A. 2008/ /2010). partecipazione alle Commissioni per l esame di Laurea della/del 3

4 Facoltà/Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli/Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli, in qualità di relatrice e correlatrice. Attività istituzionale È Referente del Presidio della Qualità di Dipartimento per la sezione Didattica È coordinatore del Gruppo AQ relativo alle attività di compilazione della SUA-CdS (Verbale CdD del 25 maggio 2017) A giugno, è componente della Commissione Esaminatrice relativa al bando per la copertura dei sottonotati insegnamenti di lingue (francese, inglese, spagnolo) a favore di studenti Erasmus Outgoing mediante incarichi di collaborazione di diritto privato per l'a a (D.R del ) A settembre, è componente della Commissione Esaminatrice per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca dal titolo I sistemi di misurazione e di rendicontazione della performance nelle aziende no profit (s.s.d. SECS-P/07 Economia Aziendale) bandito presso il Dipartimento di Economia con i fondi della Regione Campania (D.R. 271 del 8/09/2015) A giugno, è componente della Commissione Esaminatrice (D.D. n. 23 del ) per il reclutamento di n. 2 collaboratori per lo svolgimento di attività di tutorato relativa alle problematiche dell handicap (D.D. n. 21 del 4/05/2015) presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli A luglio, è componente del Commissione Esaminatrice (in sostituzione del titolare Prof. Riccardo Macchioni) per l attribuzione di n. 1 incarico di collaborazione coordinata a progetto nell ambito del Progetto POR Campania FESR 2007/2013 a valere delle risorse degli O.O. 2.1 e 2.2 Titolo dell Operazione Ecoturismo Urbano per la fruizione dei beni culturali in Campania (sito BENECON: Provvedimento n. 1, Aversa, 22/07/2014). Titolo dell incarico da assegnare: Analisi strategica e valutazione della sostenibilità economico-finanziaria del Connected Park Environment (CPE) e del Heritage Environment Link Program (Help) (s.s.d. SECS-P/07 Economia Aziendale) È nominata con Decreto Rettorale Tutor nelle attività di supporto alla predisposizione del Business Plan dei progetti d'impresa presentati nell'ambito del concorso START CUP Campania Nella competizione regionale, uno dei progetti seguiti Early Gene Test (Coord. Progetto Prof. Vincenzo Nigro) consegue il 1 premio. Dal 2014 ad oggi. È componente del Gruppo di Riesame per il CdS in Economia Aziendale attivato presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Dal 2013 ad oggi. È componente del Comitato di Area per la Ricerca (CCAARR) (D.R. n. 739 del 19/07/2013) È componente del Gruppo Referenti della Qualità per i CdS attivati presso il Dipartimento di Economia - SUN (SUA-CdS) È componente del Comitato per la Didattica - Rilevazione periodica opinione degli studenti della Facoltà di Economia della Seconda Università di Napoli (CdF 15/10/2010) È componente della Commissione per l'assegnazione delle attività di tutorato della Facoltà di Economia della Seconda Università di Napoli (CdF 24/4/2009). 4

5 Attività di formazione e Master: Svolge attività di docenza nell ambito del Master di II livello in Management del servizi locali organizzato presso l Università degli Studi L. Vanvitelli A maggio svolge attività di docenza in modalità e-learning nell ambito del Progetto PLAY> Partecipate, learn, assess and yield presso il CIRA (Centro Italiano Ricerche Aereospaziali) sul tema Bilancio aziendale: elementi fondamentali A luglio svolge attività di docenza nell'ambito del Progetto Percorso di training on the job nei processi di innovazione e trasferimento tecnologico nel settore chimico-farmaceutico nell ambito della Rete di Eccellenza STRAIN (Cod. Uff ) sul tema La costruzione del Business Plan: aspetti introduttivi all analisi dei costi ed al bilancio Da luglio a settembre, svolge attività di docenza nell'ambito del Progetto Manager Aziendale (PFL 18 - C.U. 02) sui temi Economia Aziendale e Management Strategico Da dicembre a gennaio svolge attività di docenza nell'ambito del Progetto Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento dei siti web (Codice corso 181, id. corso 3529) Partecipa al Progetto BioStarNet svolgendo attività di accompagnamento e formative funzionali alla realizzazione del piano d'impresa per il tramite di Enterprise Social Network di BioStarNet Dall'ottobre 2010 al novembre 2011 svolge attività di docenza nell ambito del progetto Programma di formazione specialistica del personale amministrativo della Corte dei Conti sul tema Contabilità Economica, organizzato dal FORMEZ Da giugno a settembre 2010 svolge attività di docenza nell ambito del progetto Programma di formazione specialistica del personale amministrativo della Corte dei Conti sul tema Contabilità Economica, organizzato dal FORMEZ. A.A. 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011. È docente nell ambito del Master di II livello in Programmazione, organizzazione e gestione in Sanità per i moduli relativi alla Contabilità economica nelle aziende sanitarie, Programmazione e Controllo nelle aziende sanitarie, organizzato presso la Seconda Università degli Studi di Napoli A novembre, ha svolto un attività di docenza e di predisposizione di materiale didattico sul tema: L analisi dei flussi e l analisi degli indici Convenzione TechNapoli Nei mesi di aprile, maggio e giugno, ha svolto attività di docenza nell ambito del Progetto Start Up d impresa nel settore agricolo P.O.R. Campania 2000/2006- soggetto capofila A.S.I.P.S. (Caserta). L incarico di docenza ha avuto come oggetto due unità didattiche, nell ambito del Modulo di Accompagnamento all elaborazione del Business Plan, dal titolo Norme agevolative per il settore agricolo e Pratiche e procedure per il settore agricolo. Attività scientifica, Partecipazioni a convegni come relatore o come moderatore È componente del Gruppo di Ricerca SIDREA dal titolo Reporting integrato per l esterno coordinato dai Proff. Marco Fazzini e Maria Pia Maraghini, nell ambito del più ampio GdL SIDREA Linee guida per il controllo di gestione coordinato dal Prof. Luciano Marchi È componente del Gruppo di Ricerca SIDREA (Call for paper) L informativa di bilancio dopo il D.Lgs. 139/2015 e i nuovi principi OIC. Profili teorici e criticità applicative coordinata dai proff. Fellegara, Incollingo, Liberatore, Lionzo nell ambito del Gruppo di Ricerca 5

6 SIDREA dal titolo Bilancio e principi contabili coordinato dai Proff. Liberatore, Incollingo. All interno del gruppo partecipa alla redazione di un capitolo di libro dal titolo La valutazione dei crediti e dei debiti (coautori Capodaglio, Sostero, Fradeani, Devalle, Pizzuto, Agostini, Semprini, Dangarska, Soverchia) È componente del Gruppo di Ricerca SIDREA dal titolo La valutazione della ricerca in Economia Aziendale coordinato dal Prof. Riccardo Palumbo A marzo, consegue un assegno di ricerca post-dottorato per la collaborazione all attività di ricerca dal titolo Il segment reporting nella comunicazione esterna d impresa presso il Dipartimento di Strategie Aziendali e Metodologie Quantitative A novembre, è inserita nel gruppo di ricerca dipartimentale del Prof. Lucio Potito, del dipartimento di Economia Aziendale dell Università degli Studi di Napoli Federico II A luglio, è chair di una sessione al 11th ENROAC Conference The contribution of Management Accounting to effective risk management, University of Naples Federico II, Naples, Italy The volatility of comprehensive income as performance measure: evidence from European banks al Convegno Nazionale SIDREA 2016 Il Governo Aziendale tra Tradizione e Innovazione presso Università di Pisa, Polo didattico Piagge del settembre 2016 (coautori A. Incollingo, F. Di Carlo) The Impact of IFRS 8 on Segment Disclosure Practice: Panel eevidence from Italy al XXXVII Convegno nazionale AIDEA il settembre 2015 a Piacenza presso l Università Cattolica del Sacro Cuore (coautore F. Di Carlo) A settembre, è chair della sessione Case Studies al 6th European Risk Research Network Conference Multiple Perspectives on Risk Management, University of Naples Federico II, Naples, Italy "The quality of comprehensive income as performance measure: evidence from Italian listed companies" al 36th Congress of European Accounting Association a Parigi dal 6 all'8 maggio 2013 (coautori A. Incollingo. F. Di Carlo) "The (un)usefulness of comprehensive income in explaining future cash flows: evidence from Italy alla 17th Annual Financial Reporting And Business Communication Conference del 4 and 5 July 2013 (coautori A. Incollingo, F. Di Carlo) La capacità predittiva e la volatilità del Comprehensive Income: evidenze empiriche sulle società quotate italiane Convegno biennale nazionale SIDREA Innovare per crescere: quali proposte per il governo e l amministrazione delle imprese? il novembre 2012 presso l Università di Modena e Reggio-Emilia (coautori A. Incollingo, F. Di Carlo) Predictive ability and volatility of comprehensive income: evidence from Italian and French listed companies. alla 6th Conference on Performance Measurement and Management Control dell EIASM a Nizza del 7-9 settembre 2011 (coautori A. Incollingo, F. Di Carlo) The effects of stock options recognition on corporate governance: evidence from Italian listed companies alla 15th Annual Conference Financial Reporting and Business Communication del 7 e 8 luglio

7 presso la Bristol University (coautore F. Di Carlo) The comprehensive income required by the IAS 1-revised as a measure of the firm performance: evidence from Italian and French listed companies alla 15th Annual Conference Financial Reporting and Business Communication del 7 e 8 luglio 2011 presso la Bristol University (coautori A. Incollingo, F. Di Carlo) The Interim Financial Reporting Disclosure: an Empirical Analysis on Italian Listed Companies al 14th Annual Conference Financial Reporting and Business Communication, presso la University of Bristol, 3 e 4 luglio 2010 (coautore F. Di Carlo) La disclosure dei bilanci infrannuali. Un analisi empirica alla luce dei recenti aggiornamenti dello IAS 34 al I Workshop AIDEA- Giovani su Financial Reporting organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi, Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Pisa, febbraio Elementi di difformità tra IAS/IFRS e US GAAP nella valutazione delle rimanenze di magazzino. Alcuni spunti di riflessione al XIII Convegno Annuale AIDEA-Giovani 2008 Ripensare l Azienda. Approcci generalistici e specialisti tra momenti, funzioni, settori, organizzato dall Università degli Studi di Palermo, maggio What Information for Interim Financial Reporting: the new international trends all VIII Convegno Internazionale AIDEA Giovani (8th AIDEA Giovani International Conference) Improving Business Reporting: New Rules, New Opportunities, New Trends, organizzato dall Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Facoltà di Economia, 6 e 7 Novembre Pubblicazioni: Capitolo di libro: Rimanenze, all interno del libro Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS IV edizione, Giappichelli, Torino Articolo in rivista The Impact of IFRS 8 on Segment Disclosure Practice: Panel Evidence from Italy, International Journal of Accounting and Financial Reporting, Vol 6, No. 1 (coautore F. Di Carlo) Articolo in rivista The Role of Comprehensive Income as Financial Performance Predictor: Panel Evidence From Italy, Journal of Modern Accounting and Auditing; David Publishing; Vol. 10 (coautori A. Incollingo, F. Di Carlo) Articolo in rivista The (un)usefulness of comprehensive income in explaining future cash flows: evidence from Italy, Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale (international section); Rirea; Vol (coautori A. Incollingo, F. Di Carlo) Capitolo di libro: Rimanenze, all interno del libro Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS III edizione, Giappichelli, Torino Contributo in volume: An Analysis of Segment Disclosure under IFRS 8 and IAS 14R: Evidence from Italian Listed Companies, Proceedings of World Business Research Conference; Melbourne: World Business Institute Australia (coautore F. Di Carlo) Contributo in volume: The Impact of IFRS Introduction on Corporate Governance: The Accounting for Stock Options in Italy, Proceedings of World Business Research Conference; Melbourne: World Business Institute Australia (coautore F. Di Carlo). 7

8 2012. Contributo in volume: The effects of stock options recognition on corporate governance: evidence from Italian listed companies, Proceedings of The International Conference Accounting And Management Information System Amis; Bucharest: ASE Editura (coautore F. Di Carlo) Monografia: Il segment reporting nel modello IAS/IFRS, Giappichelli, Torino Articolo in rivista: La disclosure dei resoconti semestrali di gestione IAS-compliant. Evidenze empiriche sulle società quotate italiane, Financial Reporting, n Capitolo di libro: La valutazione della ricerca in Canada in AA.VV. (Palumbo R.) La valutazione periodica della ricerca nelle discipline economico-aziendali. Una comparazione internazionale, Franco Angeli, Milano (coautore G. Sannino) Capitolo di libro: Rimanenze, all interno del libro Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS II edizione, Giappichelli, Torino Contributo in volume: Elementi di difformità tra IAS/IFRS e US GAAP nella valutazione delle rimanenze di magazzino. Alcuni spunti di riflessione in Atti del convegno del Convegno "Ripensare l Azienda" (con allegato CD-rom), Università degli Studi di Palermo, maggio 2008, Franco Angeli, Milano Capitolo di libro: Rimanenze, all interno del libro Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS, Giappichelli, Torino Contributo in volume: What Information for Interim Financial Reporting: the new international trends Frattini G. (a cura di) Improving Business Reporting: New Rules, New Opportunities, New Trends. Giuffrè, Milano Monografia: I bilanci di più breve periodo. Profili teorici e prassi internazionale, Giappichelli, Torino. Capua, novembre 2017 In fede MANUELA LUCCHESE 8

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno CURRICULUM VITAE Cognome e nome: Luogo e data di nascita: Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno 1976 Residenza: Telefono: 0971-206116 Formazione : 1994 Diploma di maturità classica conseguito presso il

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Straordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell Università degli Studi di

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Bendotti Giulia Dipartimento Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Contrada Santa Chiara,

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data e luogo di nascita Di Cagno Pierluca Via Martiri d Ungheria

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO TITOLI PROFESSIONALI CONOSCENZE LINGUISTICHE ED INFORMATICHE. Data di nascita: 01/02/1984

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO TITOLI PROFESSIONALI CONOSCENZE LINGUISTICHE ED INFORMATICHE. Data di nascita: 01/02/1984 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: TREZZI Nome: SIMONE Data di nascita: 01/02/1984 Luogo di nascita: Erba (Como) Cittadinanza: italiana TITOLI DI STUDIO DOTTORATO DI RICERCA LAUREA SPECIALISTICA

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Curriculum Rosa Lombardi

Curriculum Rosa Lombardi Curriculum Rosa Lombardi Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANDANICI FRANCESCA 18, VIA PIETRO LIANORI, 40128, BOLOGNA, ITALIA Telefono 329.6094125 Fax E-mail

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Formazione

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

SIMONA ALFIERO CURRICULUM VITAE

SIMONA ALFIERO CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE SIMONA ALFIERO TITOLI Dal 1 ottobre 2011 ricercatore nel settore scientifico-disciplinare SECS P/07 (Economia Aziendale) Area 12 Scienze economiche e statistiche. Professore a contratto

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche Curriculum Vitae SEZIONE 01 Informazioni anagrafiche Cognome e Nome Dati di nascita Cittadinanza Telefono mobile e-mail CERASOLI GIUSEPPE Italiana cerasoli@istat.it SEZIONE 02 Titoli di studio e altri

Dettagli

CURRICULUM VITAE ( )

CURRICULUM VITAE ( ) CURRICULUM VITAE (24.11.2104) Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Stato civile: coniugato Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 16/10/68 Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università

Dettagli

Curriculum Vitae Catello Staiano

Curriculum Vitae Catello Staiano Curriculum Vitae Catello Staiano Posizione professionale 2015 ad oggi Dottore commercialista e Revisore legale in qualità di professionista associato allo Studio Associato Staiano dal 2010 revisore enti

Dettagli

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti CARMELA RIZZA Posizione Attuale Ricercatore a tempo determinato settore concorsuale 13/B1 Economia Aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia

Dettagli

Scuola Estiva sulla Metodologia della Ricerca organizzata dall AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), 1988.

Scuola Estiva sulla Metodologia della Ricerca organizzata dall AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), 1988. CURRICULUM VITAE Claudio Teodori A. INFORMAZIONI PERSONALI E FORMAZIONE Luogo e data di nascita: Novara, 11 settembre 1963. Nazionalità: Italiana. Coniugato con un figlio Indirizzo lavoro Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182- Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Principali mansioni e responsabilità 5 Maggio

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Via Croce Rossa, 27, Napoli (Italia)

Via Croce Rossa, 27, Napoli (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Mariarosaria Persico Via Croce Rossa, 27, 80131 Napoli (Italia) 3935021187 mariarosaria.persico@unina.it TITOLO DI STUDIO ESPERIENZA PROFESSIONALE 03/04/2017 alla

Dettagli

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) Cognome: Fiengo Nome: Cristiana nata il: 24/07/1968 a Napoli Codice Fiscale: Residenza attuale: Indirizzo E-mail: fiengo@unina.it Curriculum Vitae in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management,

Dettagli

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Contabilità dei costi, Bilancio e Informazione esterna

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

G R A Z I A D I C U O N Z O

G R A Z I A D I C U O N Z O G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e

Dettagli

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Tipo dell abilitazione professionale Revisore Contabile iscritta al Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi del D. Lgs. 27/01/1992 nr.88 e del DPR

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO, TEODORI Indirizzo 20, VIA ROMANINO, 25016, GHEDI, (BS), ITALIA Telefono +39.030.90.32.882 Fax E-mail c.teodori1@alice.it Nazionalità

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

- Revisore Contabile ai sensi del D. Lgs. 88/1992 e del DPR n. 474 del 20/11/1992 con Decreto Ministeriale del 12/04/1995.

- Revisore Contabile ai sensi del D. Lgs. 88/1992 e del DPR n. 474 del 20/11/1992 con Decreto Ministeriale del 12/04/1995. Giovanna Gavana - nata a Pavia il 9 Agosto 1965 CURRICULUM VITAE A) TITOLI DI STUDIO E ACCADEMICI B) ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA C) ATTIVITÀ DIDATTICA D) ALTRE ATTIVITA E) PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae Prof. Mauro Zavani Curriculum Vitae Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario 51 41100 Modena (Italy) Posizione Attuale Dal 2003 ad oggi Professore Ordinario Settore scientifico disciplinare

Dettagli

POSIZIONE UNIVERSITARIA:

POSIZIONE UNIVERSITARIA: Prof. Paolo De Vita Professore Ordinario di Organizzazione delle Aziende Commerciali presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise POSIZIONE UNIVERSITARIA: Professore Ordinario di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN I NUOVI STRUMENTI DELLA CONTABILITA' DEGLI ENTI LOCALI. NOVITÀ LEGISLATIVE E RIFLESSIONI SULLE PRASSI A.A. 2012/13 CFU 4 Lingua Italiano ANAGRAFICA

Dettagli

Antonietta Rosaria Paola Damato

Antonietta Rosaria Paola Damato INFORMAZIONI PERSONALI Antonietta Rosaria Paola Damato 0805717665 antonietta.damato@uniba.it www.docentilex.uniba.it Posizione attuale ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore associato di Diritto dell Unione

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA. Anno accademico

Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA. Anno accademico Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA Anno accademico 2018-2019 Il corso di laurea magistrale in Direzione e Consulenza di Impresa (DCI) è caratterizzato da un ampio ventaglio

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2015/1

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2015/1 Dipartimento di Economia e Management Interpello DECO 2015/1 Visto Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi di insegnamento; l articolo 4 comma 1

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERNESTINA BOSONI Indirizzo CON STUDIO IN PIACENZA, PIAZZA CAVALLI 68/A Telefono 0523/338660 Fax 0523/338526

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Qualifica Luogo di nascita Riccardo MACCHIONI professore ordinario di Economia Aziendale nell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, già Seconda

Dettagli

CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO

CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO A. DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 10/09/1974 Luogo di nascita: Castellaneta (TA) Indirizzo e-mail: rubino@lum.it B. POSIZIONE ATTUALE Ricercatore a tempo determinato

Dettagli

Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti

Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti 1 Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti - Laureato con lode in Giurisprudenza nell Università degli studi di Napoli Federico II nell a.a. 1983/84. - Vincitore del concorso libero, per titoli ed

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Lucio Cercone Stato civile: Coniugato; Nazionalità: Italiana; Data di nascita: 4 dicembre 1965; Luogo di nascita: Piedimonte Matese (CE); POSIZIONE ISTRUZIONE Residenza:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROSARIA ROSSI VIA VINCENZO MIGLIARO, 27 NAPOLI (NA) Rosaria.rossi@comune.napoli.it Cellulare Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT

ECONOMIA E MANAGEMENT PIANI DI STUDIO Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77) Il Corso intende fornire una conoscenza approfondita delle strutture e dei processi aziendali, nonché far assimilare le

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

Tel

Tel CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROSARIA ROSSI E-mail Tel 081 795 8324 rosaria.rossi@comune.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 22 agosto 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management Decreto n. 27 del 21 marzo 2019 BANDO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEI CORSI DI STUDIO DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT A.A. 2019/2020 IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 11.07.1980

Dettagli

Dipartimento di Management. Corso di Studi in Economia Aziendale L-18

Dipartimento di Management. Corso di Studi in Economia Aziendale L-18 Dipartimento di Management Corso di Studi in Economia Aziendale L-18 1 Corso di Studi in Economia Aziendale: il percorso comune I anno II anno III anno Economia Aziendale Ragioneria e controllo di gestione

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAFFÙ SONIA Indirizzo VIA FRACCAROLO, 27 SAN MARTINO SICCOMARIO - PAVIA Telefono 338/1071861 Fax E-mail scaffu@tesoro.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E C L A U D I O S O T T O R I V A DATI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E C L A U D I O S O T T O R I V A DATI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E C L A U D I O S O T T O R I V A DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: ALA (TN), 03.10.1973 Residenza: Piazza Antonio Cantore, 3 20123 MILANO E-mail: claudio.sottoriva@fastwebnet.it

Dettagli

Università degli Studi di Palermo. Responsabile Settore Retribuzioni. LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

Università degli Studi di Palermo. Responsabile Settore Retribuzioni. LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome PALMINTERI DOMENICO Qualifica E.P. Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile Settore Retribuzioni Telefono ufficio 091 23893147 E-mail

Dettagli

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Avv. Lorenzo GIUDICE nato a Briona (No) il 6 marzo 1963 residente a Novara via Pietro Custodi, 32 tel. 0321/456913 Laureato in Giurisprudenza Abilitato all esercizio

Dettagli

1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) Settore 13/D2

1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) Settore 13/D2 1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) 2012-2013 Settore 13/D2 C U R R I C U L U M V I T A E Giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO QUINTANO Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO Note biografiche CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO Luogo di nascita: Napoli Data di Nascita: 22.04.1969 Contatti: (email: riccardo.vigano@unina.it) (tel: +39 081 7614491) (fax: +39 081 669987) (skype:

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI Ricercatore confermato in Diritto Privato Comparato (IUS/02) e Professore aggregato di diritto privato comparato presso il Dipartimento di Diritto Privato e Storia e del

Dettagli

nelle aziende (XX ciclo) Università degli Studi di Parma POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE UNIVERSITARIA

nelle aziende (XX ciclo) Università degli Studi di Parma POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE UNIVERSITARIA (Aggiornato a MARZO 2013) NOME E COGNOME E-MAIL Paola Ramassa ramassa@economia.unige.it CURRICULUM STUDI LAUREA Laurea in Economia e Commercio (indirizzo aziendale) Università degli Studi di Genova DOTTORATO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo EDOARDO RIVOLA VIA CILIEGI, 44 D, VIAREGGIO 55049 (LU) Telefono +39 0584 905327 Fax +39 0584 699968

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

Sintetico curriculum didattico e scientifico di Rosa Cera

Sintetico curriculum didattico e scientifico di Rosa Cera Sintetico curriculum didattico e scientifico di Rosa Cera Titoli di studio: - Laurea in Lettere Moderne, Università degli Studi di Bari, votazione 110/110 e lode, tesi in Pedagogia Analfabetismo, educazione

Dettagli

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica Curriculum dell attività Scientifica e Didattica GENNARO ROTONDO (nazionalità italiana). Professore aggregato di Diritto dell economia (s.s.d. IUS/05, s.c. 12/E3) dall a.a. 2008/2009 ad oggi, presso il

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0984-492245 OLGA FERRARO VIA CARIGLIALTO Fax 0984-492277 E-mail olga.ferraro@unical.it Nazionalità Italiana Data e Luogo di nascita 19 /01/ 1976 - COSENZA

Dettagli

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie CURRICULUM VITAE Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università degli Studi della Tuscia Direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell Università

Dettagli

Amministrazione pubblica Ente Locale. Dirigente dell Area Servizi Finanziari ed Entrate Comunali. Comune di Ragusa Corso Italia, Ragusa

Amministrazione pubblica Ente Locale. Dirigente dell Area Servizi Finanziari ed Entrate Comunali. Comune di Ragusa Corso Italia, Ragusa INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Cannata Marco ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dall 01.07.2018 ad oggi (LU) Dirigente dell Area Servizi Finanziari ed Entrate Comunali. Date (da a) dal 18.09.2014

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno" - DSEA per il settore

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Brescia, 12 aprile 2012 CURRICULUM VITAE Prof. Renato Camodeca Nato a Mantova il 28 novembre 1966, residente a Brescia. Professore Associato di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI ll l OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/Bl ECONOMIA AZIENDALE, settore scientifico-disciplinare SECS P/07 ECONOMIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli