Napoli, IL RETTORE GUIDO TROMBETTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Napoli, IL RETTORE GUIDO TROMBETTI"

Transcript

1 Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Lettere e Filosofia IL RETTORE VISTO il D.P.R. 3 maggio 1957 n. 686; VISTA la legge 9 maggio n.168; VISTA la Legge 15 maggio 1997 n. 127 art. 17 commi 95 e ss. VISTA la Legge 191 del , art. 2 comma 9; VISTA la Legge 05/02/1992 n. 104, come modificata dalla Legge 28/01/1999 n. 17; VISTA la Legge n. 264 del 2 agosto 1999 Norme in materia di accessi ai corsi universitari ; VISTO il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999; VISTI i Decreti Ministeriali in data 4 agosto e 28 novembre 2000 con i quali sono state determinate, rispettivamente, le classi delle lauree universitarie e le classi delle lauree specialistiche universitarie; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo dell Università degli Studi di Napoli Federico II, emanato con DR n del 15/10/2001 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la delibera n. 56 assunta dal Consiglio di Amministrazione dell Università in data 18 giugno 2004 che determina in Euro il contributo a carico dei partecipanti ai concorsi di ammissione ai corsi di studio a numero programmato; VISTA la nota M.IUR n 3120 del 30/09/2004 relativa ai titoli di studio validi per l accesso ai corsi universitari; VISTA la circolare del MIUR, prot. 658 del 21 marzo 2005, recante disposizioni relative alle immatricolazioni di studenti stranieri presso le Università italiane statali e non statali per l anno accademico 2005/2006; VISTA la delibera del Consiglio della Facoltà di Lettere e Filosofia n 6 del 26/04/2005 nella quale si propone il numero programmato del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale per l anno accademico 2005/2006; VISTA la nota n 45/06 del 10/06/2005 nella quale il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea del corso laurea in Scienze del Servizio Sociale relativa alle conoscenze oggetto delle prove di selezione; VISTA la delibera n. 20 adottata dal Senato Accademico nell adunanza del 29/06/2005 in ordine alla programmazione locale degli accessi per l' a.a. 2005/2006; DECRETA Per l anno accademico 2005/2006, è emanato l allegato bando di concorso, che forma parte integrante del presente decreto, per l ammissione al corso di laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale, afferente alla classe delle lauree n. 6 (classe delle lauree in Scienze del Servizio Sociale) per il numero dei posti indicati all'art. 1 del citato bando. Napoli, IL RETTORE GUIDO TROMBETTI

2 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE - CLASSE DELLE LAUREE 6 (CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE ) ANNO ACCADEMICO 2005/2006 Art. 1 (Posti messi a concorso) Per l anno accademico 2005/06, è indetto il concorso pubblico per l ammissione al Corso di Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale, classe delle lauree 6, per i posti di seguito riportati: - numero 282 posti per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; - numero 18 posti riservati a cittadini non comunitari residenti all estero. Art. 2 (Pubblicità degli atti del concorso) Il presente bando di concorso e tutti gli atti ad esso collegati, approvazione della graduatoria e avvisi, saranno pubblicati mediante affissione all'albo Ufficiale dell Università degli Studi di Napoli Federico II, ubicato presso le seguenti sedi: -Edificio Sede Centrale Corso Umberto, I n. 40 bis; -Edificio Universitario via Giulio Cesare Cortese n. 29. La durata di affissione del presente bando è stabilita in 90 giorni, quella degli atti ad esso collegati è stabilita in 15 giorni. Gli atti di cui sopra saranno divulgati attraverso il sito internet dell'università nonché affissi presso i locali della Segreteria Studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia sita in Via Porta di Massa, 14 - Napoli. Art. 3 (Requisiti per l'ammissione) Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso del diploma rilasciato da un Istituto di Istruzione Secondaria Superiore. Art. 4 (Presentazione della domanda) Per la partecipazione al concorso i candidati comunitari e non comunitari sono tenuti al versamento di un contributo di 15,00 da effettuare con le modalità appresso descritte. Tale contributo è valido esclusivamente per il concorso per il quale si presenta la domanda di partecipazione. Il mancato versamento costituisce motivo di esclusione dal concorso. 2

3 In nessun caso si darà luogo alla restituzione del citato versamento. I cittadini comunitari e non comunitari residenti in Italia provvederanno alla presentazione della domanda esclusivamente tramite Internet, a partire dalla data di emanazione del presente bando entro e non oltre le ore 12,00 del 29/08/2005 SI AVVERTE CHE IL SISTEMA BLOCCHERA LA PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE TASSATIVAMENTE ALLE ORE 12,00 DEL 29/08/2005. La procedura di compilazione della domanda per via telematica si svolge in due fasi: - la prima fase riguarda l acquisizione e la relativa stampa del modulo di pagamento del contributo per la partecipazione al concorso (Passi da 1 a 10); - la seconda fase, da effettuarsi dopo l avvenuto pagamento, consiste nella compilazione della domanda di partecipazione e relativa stampa (Passi da 11 a 19). AVVERTENZE Il sistema provvederà a controllare che il pagamento sia stato effettuato prima della compilazione della domanda (Passi da 11 a 19) Il candidato è tenuto a consegnare, all atto dello svolgimento della prova, la domanda debitamente sottoscritta, unitamente all attestato di avvenuto pagamento. Procedura per la prima fase di acquisizione e relativa stampa del modulo di pagamento del contributo per la partecipazione al concorso: 1. Collegarsi al sito web di Ateneo 2. Selezionare l area Università 3. Andare nella rubrica Primo Piano e selezionare la voce Ammissione ai corsi di laurea a numero programmato 4. Selezionare l opzione Registrazione UTENTE Una volta apparsa la maschera per l inserimento dati, il candidato dovrà: 5. Provvedere all inserimento dei dati richiesti; 6. Trascrivere su un foglio la password assegnata al termine dell inserimento, in modo da poterla utilizzare successivamente; 7. Cliccare sul bottone Entra nel sistema ; 8. Inserire il codice fiscale e la password assegnata; 3

4 9. Selezionare il concorso a cui si intende partecipare ed effettuare la stampa del modulo per il pagamento del contributo di 15,00; 10. Chiudere la procedura e provvedere al pagamento dell importo dovuto presso un qualsiasi sportello del SANPAOLO IMI e SANPAOLO BANCO DI NAPOLI; Procedura per la seconda fase di compilazione della domanda: 11. Ripetere le operazioni già effettuate e descritte per la prima fase dal passo 1 al passo 3; 12. Ciccare il bottone Entra nel sistema ; 13. Inserire il codice fiscale e la password; 14. Selezionare l opzione Inserisci una nuova domanda ; 15. Selezionare il concorso a cui si intende partecipare; 16. Provvedere all inserimento dei dati richiesti; 17. Controllare i dati visualizzati. Per confermare i dati inseriti ed inoltrare la domanda, cliccare sul bottone Invia domanda ; 18. Cliccare sul bottone Stampa domanda per stampare la domanda; 19. Firmare la domanda e conservarla per consegnarla, unitamente all attestato dell avvenuto pagamento del contributo, in sede di prova d esame. La mancata consegna della domanda di partecipazione e dell attestazione di versamento costituisce motivo di esclusione dal concorso. La procedura della presentazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 da qualsiasi computer in rete. Per coloro che non abbiano altre possibilità di accesso ad Internet. l Università metterà a disposizione presso il Palazzo degli Uffici, sito in via Giulio Cesare Cortese n. 29 (prossimità di piazza Bovio) alcune postazioni informatiche, nei giorni e negli orari di seguito riportati: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore alle ore martedì e giovedì dalle ore alle ore dalle ore alle ore I candidati portatori di handicap, che hanno dichiarato nell istanza on-line di avere necessità di ausilio, dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore del giorno 29/08/2005, pena inapplicabilità del beneficio presso il Punto informativo del Palazzo degli Uffici sito in via Giulio Cesare Cortese, 29 Napoli distinta istanza cartacea nella quale siano indicati, ai sensi della vigente normativa, (legge n. 104/1992 così come modificata della legge n. 17/1999, l ausilio necessario in relazione al proprio handicap nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l espletamento delle prove di esame. 4

5 I CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO PARTECIPANO ALLA SELEZIONE, OSSERVANDO LE MODALITÀ PREVISTE DALLA CIRCOLARE DEL MIUR PROT. 658 DEL , ED, IN OGNI CASO, SOLO DOPO IL SUPERAMENTO DELLA PROVA DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA CHE SARÀ ESPLETATA IL GIORNO 01/09/2005 PRESSO LA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA, Aula Aliotta Via Porta di Massa, 1 alle ore 9,00. Essi concorreranno per la graduatoria esclusiva per la copertura dei n. 18 posti ad essi riservati. Qualora il numero dei posti su indicato non sarà coperto dagli studenti stranieri non comunitari residenti all estero, si procederà al recupero dei posti disponibili con i candidati risultati idonei nella graduatoria relativa ai cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia in aggiunta al numero di posti indicato all art. 1 del bando. Art. 5 (Studenti provenienti da altro corso di laurea o da altro Ateneo) Sono tenuti alla presentazione della domanda di partecipazione anche gli studenti che, per l anno accademico 2005/2006, intendano chiedere il passaggio da altro corso di laurea dell Università degli Studi di Napoli Federico II, ovvero il trasferimento, con cambio di corso, da altra sede universitaria. In caso di passaggio da altro corso di laurea o di trasferimento da altro Ateneo l iscrizione è subordinata all utile collocazione del candidato nella graduatoria concorsuale e non saranno ammesse abbreviazioni di corso, salva la facoltà del Consiglio del Corso di studio di valutare eventuali crediti formativi maturati ai fini della nuova carriera universitaria. Devono inoltre presentare domanda di partecipazione al concorso di ammissione i laureati che intendono immatricolarsi. Art. 6 (Prova d'esame) La prova di ammissione consiste nella soluzione di cento quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra le quattro indicate, su argomenti di - Scienze Umane - Scienze sociali I programmi d esame sono allegati al presente bando (all. 1) e disponibili sul sito di Ateneo 5

6 Art. 7 (Convocazione dei candidati) La prova di ammissione si svolgerà il giorno 22/09/2005. Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di 75 minuti. I candidati sono convocati, per l'identificazione e la distribuzione nelle aule predisposte, alle ore 8.00 del giorno sopraindicato presso la sede che sarà individuata con avviso affisso il giorno 05/09/2005, all Albo di Ateneo e divulgato sul sito Internet secondo le modalità di cui all art. 2 del presente bando, Qualora si presenti alle prove in discorso un numero di candidati pari o inferiore al numero dei posti messi a concorso, la selezione non avrà luogo ed a tutti i presenti sarà riconosciuto il diritto all immatricolazione. L assenza del candidato nel giorno, luogo ed orario di svolgimento della prova sarà considerata come rinuncia alla prova medesima, qualunque ne sia la causa. Le modalità relative agli adempimenti per il riconoscimento dell'identità degli studenti, gli obblighi degli stessi nello svolgimento delle prove, nonché le modalità in ordine all'esercizio della vigilanza sui candidati, sono previste dagli artt.5, 6 e 8 del D.P.R. 3 maggio 1957 n Art. 8 (Commissione giudicatrice) La Commissione, designata dal Consiglio di Corso di Laurea, è nominata con Decreto Rettorale; essa sarà composta da docenti afferenti ai settori disciplinari relativi alle materie di esame. Art. 9 (Adempimenti dei candidati durante lo svolgimento della prova) I candidati saranno ammessi a sostenere la prova previa esibizione di un valido documento di riconoscimento e consegna della domanda di partecipazione al concorso, debitamente sottoscritta, nonché dell attestato del versamento effettuato, come già previsto all art. 4 passo 19 del presente bando. E' fatto divieto ai candidati di tenere durante la prova borse, zaini, carta da scrivere, appunti, libri o pubblicazioni, telefoni cellulari ed altri strumenti elettronici. I candidati dovranno rimanere nella sede di esame fino alla scadenza del tempo previsto per l espletamento della prova. Art. 10 (Formazione della graduatoria) Nella valutazione delle prove la Commissione giudicatrice, si atterrà ai seguenti criteri: 6

7 1 punto per ogni risposta esatta; punti per ogni risposta sbagliata; 0 punti per ogni risposta non data. In caso di parità di voti, prevarrà il candidato che abbia riportato un maggior punteggio nella soluzione dei quesiti relativi agli argomenti di scienze sociali. In caso di ulteriore parità tra più candidati, prevarrà il candidato più giovane, ai sensi della Legge 191 del , art. 2 comma 9. Art. 11 (Pubblicazione delle graduatorie) L esito della prova sarà reso noto mediante affissione delle graduatorie all'albo Ufficiale dell'ateneo e divulgati sul sito Internet nei modi di cui all'art. 2, il giorno 07/10/2005. Gli avvisi affissi all'albo avranno valore di notifica ufficiale e non saranno inoltrate comunicazioni personali agli interessati. Art. 12 (Iscrizione dei vincitori) L inserimento nelle graduatorie, nell ambito dei posti previsti dal presente bando, è titolo indispensabile per l immatricolazione. I candidati che si siano collocati in posizione utile, per ottenere l'immatricolazione dovranno presentare presso l Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia sito in via Porta di Massa 14, a decorrere dal giorno 11/10/2005 ed entro il termine delle ore del giorno 02/11/2005: a) domanda di immatricolazione in carta semplice diretta al Magnifico Rettore, su apposito modello fornito dalla Segreteria; b) dichiarazione sostitutiva del certificato del diploma di scuola secondaria superiore; c) 2 fotografie debitamente firmate nonché fotocopia fronte retro di un valido documento di riconoscimento e l'originale di tale documento da esibire in visione; d) attestazione comprovante l avvenuto pagamento della prima rata delle tasse e contributi nonché della tassa regionale per il diritto allo studio universitario; e) autocertificazione sulla composizione del nucleo familiare e sull ammontare complessivo dei redditi familiari inerenti al 2004 redatta su apposito modulo da ritirare presso la Segreteria Studenti firmata dal capofamiglia, ai fini della determinazione dell ammontare delle tasse. 7

8 Qualora il capofamiglia non dovesse firmare la suddetta autocertificazione dinanzi al funzionario preposto all accettazione, quest ultima dovrà essere accompagnata dalla fotocopia fronte retro di un valido documento di riconoscimento del medesimo. f) i cittadini stranieri comunitari ovunque residenti e quelli non comunitari soggiornanti in Italia dovranno produrre fotocopia autenticata del titolo finale degli studi secondari, oppure attestato, sostitutivo a tutti gli effetti di legge, tradotto e legalizzato dalla rappresentanza italiana competente per territorio nel paese al cui ordinamento si riferisce il titolo conseguito, munito di dichiarazione di valore in loco, inoltre in caso di abbreviazione di corso devono produrre certificato degli studi accademici già compiuti, legalizzato e tradotto, che specifichi gli esami superati e corredato da documentazione ufficiale circa i programmi degli esami stessi. Per coloro i quali fossero in possesso di un diploma di durata quadriennale potrà essere definito, previa verifica, la presenza di un debito formativo da colmare entro il primo anno di studi universitari. Non sarà presa in considerazione documentazione incompleta o pervenuta a mezzo servizio postale o a mezzo fax. I vincitori che non avranno presentato la documentazione di cui al presente articolo entro il termine sopra previsti saranno considerati rinunciatari, perdendo il diritto all'immatricolazione. Art. 13 (Iscrizione degli idonei) I posti che risulteranno vacanti sia per la graduatoria generale sia per quella riservata ai cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia (n. 282 posti) sia per quella riservata ai cittadini non comunitari residenti all estero (n. 18 posti) saranno messi a disposizione dei candidati utilmente collocati nelle rispettive graduatorie. L Ufficio di Segreteria Studenti notificherà, tramite primo avviso pubblicato entro il giorno 07/11/2005 ed eventuali avvisi successivi di 3 giorni in 3 giorni, pubblicati all Albo di Ateneo e divulgato sul sito Internet, secondo le modalità di cui all'art.2, il numero dei posti ancora disponibile nonché l'elenco nominativo dei candidati idonei aventi diritto all'iscrizione. I candidati idonei di ciascuna graduatoria che abbiano acquisito il diritto all immatricolazione dovranno presentare all'ufficio di Segreteria, entro il termine perentorio indicato in ciascun avviso di cui al precedente capoverso, la stessa documentazione richiesta ai vincitori. Scaduto il termine indicato in ciascun avviso, coloro che non avranno richiesto l iscrizione saranno considerati rinunciatari, perdendo ogni diritto all'immatricolazione. Art. 14 (Accesso agli atti) 8

9 Ai candidati è garantito il diritto di accesso alla documentazione inerente il procedimento concorsuale a norma della vigente normativa. Tale diritto si eserciterà secondo le modalità stabilite con Regolamento d'ateneo, emanato con DR 2386/98. Art. 15 (Responsabile del procedimento) Il Capo dell'ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Napoli Federico II, è responsabile di ogni adempimento inerente al presente procedimento concorsuale che non sia di competenza della commissione giudicatrice. Art. 16 (Rinvio) Per quanto non è espressamente previsto dal presente bando si rinvia alla normativa vigente. Napoli, IL RETTORE (Guido Trombetti) 9

10 Allegato 1 SCIENZE UMANE Ambito tematico: La prova mira ad accertare alcuni elementi di conoscenza generale, con particolare riguardo ai principali eventi storici dell epoca contemporanea; ai processi di sviluppo economico europei; ai fenomeni del territorio e della superficie terrestre; al versante della letteratura e della comunicazione; alle diverse problematiche del diritto, collegate anche all integrazione europea e all articolazione di una società complessa. Ambiti disciplinari: Storia contemporanea, Economia politica, Geografia, Teorie del linguaggio e della comunicazione, Diritto privato, Diritto pubblico, Diritto internazionale. SCIENZE SOCIALI Ambito tematico: La prova mira ad accertare elementari capacità di conoscenza sul versante sociale, con particolare attenzione ai rapporti tra la società e le istituzioni; agli aspetti etici della morale, del diritto e della politica; ai modelli di riferimento delle scienze psico-pedagogiche quali la famiglia, la comunità e l individuo. Ambiti disciplinari: Sociologia, Antropologia, Etica sociale, Psicologia, Pedagogia. 10

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ARCHEOLOGIA DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ARCHEOLOGIA DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ARCHEOLOGIA DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 Art. 1 (Posti messi a concorso) Per l anno accademico 2003/2004

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI FARMACIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI FARMACIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI FARMACIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 Art. 1 (Posti messi a concorso) Per l anno accademico 2003/2004 è indetto il concorso

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 Art. 1 (Posti messi a concorso) Per l anno accademico 2003/2004 è indetto

Dettagli

Art. 1 (Posti messi a concorso)

Art. 1 (Posti messi a concorso) BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN RESTAURO DEI MONUMENTI DELLA FACOLTA DI ARCHITETTURA - ANNO ACCADEMICO 2003/2004. Art. 1 (Posti messi a concorso) Per l'anno accademico

Dettagli

Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Lettere e Filosofia IL RETTORE

Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Lettere e Filosofia IL RETTORE Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Lettere e Filosofia IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio 1989. n.168; VISTA la Legge 15 maggio 1997 n. 127 art. 17 commi 95 e ss. VISTA la Legge 191 del 16/06/1998,

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2007-2008 D.R. n. 15547/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

IL RETTORE. l art. 117, commi 113 e 114, della Legge 15 maggio 1997, n. 127 e le successive modificazioni;

IL RETTORE. l art. 117, commi 113 e 114, della Legge 15 maggio 1997, n. 127 e le successive modificazioni; Ufficio Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio 1989, n. 168; l art. 117, commi 113 e 114, della Legge 15 maggio 1997, n. 127 e le successive modificazioni; il D. Leg.vo 17 novembre,

Dettagli

IL RETTORE. la legge 2 agosto 1990 n. 241 e successive modificazione e/o integrazioni;

IL RETTORE. la legge 2 agosto 1990 n. 241 e successive modificazione e/o integrazioni; Facoltà di Architettura N. 3020 Ufficio Segreteria Studenti il D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686; la legge 9 maggio 1989 n. 168; IL RETTORE la legge 2 agosto 1990 n. 241 e successive modificazione e/o integrazioni;

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN RESTAURO DEI MONUMENTI - ANNO ACCADEMICO 2002/2003. Art. 1. Art. 2. Art.

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN RESTAURO DEI MONUMENTI - ANNO ACCADEMICO 2002/2003. Art. 1. Art. 2. Art. BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN RESTAURO DEI MONUMENTI - ANNO ACCADEMICO 2002/2003. Art. 1 E' indetto, per l'anno accademico 2002/2003, il concorso per l'ammissione

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli studi di Napoli Federico II;

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli studi di Napoli Federico II; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA SOCIOLOGIA Ufficio di Segreteria VISTO lo Statuto dell Università degli studi di Napoli Federico II; VISTO il D.P.R.n.162 del 10.03.1982. VISTA la Circolare Ministeriale

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL RETTORE VISTO VISTI VISTO l art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2006-2007 D.R. n. 12710/IV/007 CORSO DI LAUREA DI Iº LIVELLO IN SCIENZE

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2008-2009 D.R. n. 13752/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTI VISTA il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA lo Statuto di Ateneo; VISTI VISTA gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento dei Corsi di

Dettagli

IL RETTORE. la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

IL RETTORE. la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti IL RETTORE la Legge 9 maggio 1989 n.168; il D. P. R. del 3 maggio 1957 n. 686, Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati civili dello

Dettagli

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99; IL RETTORE lo Statuto dell Università della Calabria; il Regolamento Generale dell Ateneo; VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99; VISTA la legge 15 maggio 1997, n. 127; VISTE il

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Segreteria CC.dd.SS e Studenti tlf.: 0815476633 fax.: 0815476502 Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Art.1 Posti disponibili. Bando di selezione per l accesso

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE AFFERENTE ALLA CLASSE

Dettagli

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il regolamento di

Dettagli

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria N. 3631 I L R E T T O R E l art.40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; Considerata

Dettagli

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA D.R. n.3439 IL RETTORE VISTO VISTI l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di Organizzazione e funzionamento

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Facoltà di Architettura IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA l'art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento per l'istituzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/1011 del 18/03/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/1011 del 18/03/2019 Firmatari: De Vivo Arturo Ufficio Esami di Stato IL RETTORE - VISTA la Legge 9 maggio 1989, n.168, con la quale è stato istituito il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, oggi denominato Ministero

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari Decreto Rettorale n. 9473 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la legge 7.8.1990, n. 241; VISTA la legge 5.2.1992, n.104, così come modificata dalla legge 28 gennaio 1999, n.17; VISTO il D.P.R.

Dettagli

IL RETTORE. l art. 2 della Legge n. 264 del 2 agosto 1999 Norme in materia di accessi ai corsi universitari ;

IL RETTORE. l art. 2 della Legge n. 264 del 2 agosto 1999 Norme in materia di accessi ai corsi universitari ; Facoltà di Architettura Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE VISTA VISTO la Legge 15 maggio 1997 n. 127 art. 17 commi 95 e ss. l art. 2 della Legge n. 264 del 2 agosto 1999 Norme in materia di accessi

Dettagli

gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE VISTI VISTA VISTA VISTA l art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/94 del 02/02/2011 Firmatari: MASSIMO MARRELLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/94 del 02/02/2011 Firmatari: MASSIMO MARRELLI Ufficio Scuole di Specializzazione Area Medica I L R E T T O R E il D.P.R. 10 marzo 1982, n. 162 e successive modificazioni ed integrazioni; il D.M. del 16 settembre 1982, con il quale sono stati determinati

Dettagli

DECRETO RETTORALE n 2448 del 03/08/2005 IL RETTORE

DECRETO RETTORALE n 2448 del 03/08/2005 IL RETTORE IL RETTORE DECRETO RETTORALE n 2448 del 03/08/2005 VISTA la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 5 febbraio

Dettagli

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali Ufficio Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di

Dettagli

RIPARTIZIONE RELAZIONE STUDENTI N I L R E T T O R E

RIPARTIZIONE RELAZIONE STUDENTI N I L R E T T O R E RIPARTIZIONE RELAZIONE STUDENTI N. 2859 I L R E T T O R E VISTO il D. P. R. del 10 marzo 1982 n. 162; VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTO il D. P. R. del 3 maggio 1957 n. 686; VISTA la legge 2

Dettagli

IL RETTORE. l art. 2 della Legge n. 264 del 2 agosto 1999 Norme in materia di accessi ai corsi universitari ;

IL RETTORE. l art. 2 della Legge n. 264 del 2 agosto 1999 Norme in materia di accessi ai corsi universitari ; Facoltà di Architettura Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE VISTA VISTO la Legge 15 maggio 1997 n. 127 art. 17 commi 95 e ss. l art. 2 della Legge n. 264 del 2 agosto 1999 Norme in materia di accessi

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. del 3 maggio 1957 n. 686 Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati

Dettagli

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99; IL RETTORE lo Statuto dell Università della Calabria; il Regolamento Generale dell Ateneo; VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99; VISTA la legge 15 maggio 1997, n. 127; VISTA il

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti 3837 IL RETTORE

Facoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti 3837 IL RETTORE Facoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti 3837 IL RETTORE VISTO VISTI lo Statuto dell Ateneo; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. del 3 maggio 1957 n. 686 Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO ASSS/CB/LI IL RETTORE Visti la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; la Legge 2.8.1999,

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; IL RETTORE 1065 VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3276 del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; VISTO il Regolamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

IL RETTORE. gli articoli 1, punto c, 16 e 17 del D.P.R. 162/1982, relativi all istituzione dei corsi di perfezionamento;

IL RETTORE. gli articoli 1, punto c, 16 e 17 del D.P.R. 162/1982, relativi all istituzione dei corsi di perfezionamento; Segreteria Studenti Facoltà di Medicina Veterinaria VISTI gli articoli 1, punto c, 16 e 17 del D.P.R. 162/1982, relativi all istituzione dei corsi di perfezionamento; VISTO D.R. n. 2814 del 22.07.2004

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. del 3 maggio 1957 n. 686 Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati

Dettagli

I L R E T T O R E D E C R E T A. ARTICOLO 1 (Indizione e posti a concorso)

I L R E T T O R E D E C R E T A. ARTICOLO 1 (Indizione e posti a concorso) Ufficio Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia I L R E T T O R E VISTA la legge 9 maggio 1989. n. 168; VISTO il D. P. R. del 3 maggio 1957 n. 686; VISTA la legge 2 agosto 1990, n. 241

Dettagli

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R. 3891 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento didattico

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI 1217 FACOLTA DI ARCHITETTURA lo Statuto di Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTA il Regolamento dei Corsi

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. del 3 maggio 1957 n. 686 Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati

Dettagli

Decreto n IL RETTORE

Decreto n IL RETTORE Decreto n. 5317 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la legge 7.8.1990, n. 241; VISTA la legge 5.2.1992, n.104, così come modificata dalla legge 28 gennaio 1999, n.17; VISTA la legge 31.5.1995,

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. del 3 maggio 1957 n. 686 Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari Decreto Rettorale n. 11043 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la legge 7.8.1990, n. 241; VISTA la legge 5.2.1992, n.104, così come modificata dalla legge 28 gennaio 1999, n.17; VISTO il

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari Decreto Rettorale n. 9480 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la legge 7.8.1990, n. 241; VISTA la legge 5.2.1992, n.104, così come modificata dalla legge 28 gennaio 1999, n.17; VISTO il D.P.R.

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO All. n. 1 D.R. n. 673 del 28.06.2018 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Classe L-23 Scienze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO SEGRETERIE (Polo Macchia Romana) DECRETO N.225 DEL 10.07.2012 IL RETTORE VISTA la legge 5 febbraio 1992, n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/2433 del 12/07/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI I L R E T T O R E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/2433 del 12/07/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI I L R E T T O R E Ripartizione Relazioni Studenti I L R E T T O R E il D. P. R. del 3 maggio 1957 n. 686, Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto

Dettagli

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R.4116 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, PER

Dettagli

La scelta delle lingue deve essere indicata all atto della domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale.

La scelta delle lingue deve essere indicata all atto della domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Via San Giorgio, 12 09124 CAGLIARI Oggetto: Avviso per l accesso ai corsi di laurea in Lingue e culture europee e extraeuropee

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO SEGRETERIE STUDENTI POLO DI MACCHIA ROMANA IL RETTORE DECRETO N. 319 DEL 09 LUGLIO 2014 VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, così come modificata

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA DIV.III-7/ED/GB/mb BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA FARMACIA OSPEDALIERA E FISICA MEDICA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE Il D.P.R. 10.03.1982,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DI AMMISSIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DI AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DI AMMISSIONE Approvato con D.R. N 1307 REG XXI S del 20/06/2014 CORSO DI LAUREA IN FARMACIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina D.R. n. 1385 Università degli Studi di Messina FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Bando per il riconoscimento diplomi ai fini dell ammissione ai Corsi di laurea. VISTO il Decreto Ministeriale n. 509/99; IL

Dettagli

Facolta di Lettere e Filosofia Ufficio Segreteria Studenti 3201 IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo;

Facolta di Lettere e Filosofia Ufficio Segreteria Studenti 3201 IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Facolta di Lettere e Filosofia Ufficio Segreteria Studenti 3201 IL RETTORE VISTI lo Statuto dell Ateneo; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. del 3 maggio 1957 n. 686 Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MANIFESTO PER L ACCESSO AI PERCORSI STRAORDINARI PER L EQUIPARAZIONE DEI TITOLI DI DIPLOMA UNIVERSITARIO DI TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA E DEI TITOLI DI DIPLOMA

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA RISERVATO AI LAUREATI NON MEDICI (ART. 8 LEGGE 401/2000) ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE VISTO D.P.R.

Dettagli

Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE. il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento delle Scuole di Specializzazione;

Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE. il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento delle Scuole di Specializzazione; Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo n 38098 del 17/05/2012 UOR formav CC RPA Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE VISTA il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 4157 UFFICIO DI SEGRETERIA lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTA il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; DECRETA

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; DECRETA Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente Regolamento

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Il Rettore DR. n. 283 Visto lo Statuto di autonomia dell Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria emanato con D.R. 29 giugno 1995, pubblicato nella G.U. 21 luglio 1995 n.169 e successive

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 797 UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 797 UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 797 UFFICIO DI SEGRETERIA VISTI VISTA lo Statuto dell Ateneo; IL RETTORE gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. AG Decreto n. 385 IL RETTORE VISTA VISTA VISTE la deliberazione assunta dal Senato Accademico nella seduta del 4 maggio 1999, con la quale è stata istituita

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in scienze della cooperazione allo sviluppo LS88

Classe delle lauree specialistiche in scienze della cooperazione allo sviluppo LS88 D.R. 4175 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE AREE RURALI E FORESTALI ATTRAVERSO L USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI

Dettagli

Facolta di lettere e filosofia 3653 Ufficio di segreteria IL RETTORE

Facolta di lettere e filosofia 3653 Ufficio di segreteria IL RETTORE Facolta di lettere e filosofia 3653 Ufficio di segreteria IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTA lo Statuto dell Ateneo; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16

Dettagli

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DI AMMISSIONE Approvato con D.R. N 2357 REG XX S del 05/07/2013 Versione del 31/07/2013 Modificata la data della prova di lingua italiana per gli stranieri (2 settembre

Dettagli

R E T T O R E. il Regolamento dei Corsi di Master Universitari di I e II Livello emanato con D.R. n 3703 del 18/10/2006;

R E T T O R E. il Regolamento dei Corsi di Master Universitari di I e II Livello emanato con D.R. n 3703 del 18/10/2006; Facoltà Giurisprudenza Ufficio Segreteria Studenti I L R E T T O R E VISTO lo Statuto vigente; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n 3276 del 15 Ottobre 2001 e le successive modificazioni

Dettagli

DECRETA. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale

DECRETA. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale Servizio Segreteria Studenti Dott.ssa Maria Francesca OGGETTO Bando ammissione CDL in Scienze delle Attività Motorie

Dettagli

Art.1 (Posti messi a concorso)

Art.1 (Posti messi a concorso) BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA INTERUNIVERSITARIA CAMPANA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO SEZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ANNO ACCADEMICO 2003/2004 Art.1 (Posti

Dettagli

IL RETTORE. la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA. VISTA la legge 9 maggio 1989, n.

IL RETTORE. la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA. VISTA la legge 9 maggio 1989, n. IL RETTORE DECRETO RETTORALE n 2415 del 28/07/2005 VISTA la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 5 febbraio

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario); BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELL AREA SANITARIA (non medici) ADEGUATE AL D.M. N. 176 DEL 1.8.2005 ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE VISTO D.P.R.

Dettagli

I L R E T T O R E. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n 3276 del

I L R E T T O R E. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n 3276 del Facoltà Giurisprudenza Ufficio Segreteria Studenti 3466 I L R E T T O R E VISTO VISTI 15/10/2001; l'art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n 3276

Dettagli

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO NORME PER L ACCESSO DEGLI STUDENTI STRANIERI AI CORSI UNIVERSITARI PER IL TRIENNIO 2008-2011 (nota ministeriale prot. n. 1291 del 16 maggio 2008) STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO IMMATRICOLAZIONE

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari;

I L R E T T O R E. VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante riforma degli ordinamenti universitari; Ripartizione Relazioni Studenti VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. del 3 maggio 1957 n. 686 Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati

Dettagli

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99; IL RETTORE lo Statuto dell Università della Calabria; il Regolamento Generale dell Ateneo; VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99; VISTA la legge 15 maggio 1997, n. 127; VISTA il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/426 del 04/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/426 del 04/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento

Dettagli

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 VISTO l art. 40 dello Statuto; IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTO il Regolamento

Dettagli

INSEGNAMENTI E SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI ORE LEZ. E ESERC CREDITI

INSEGNAMENTI E SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI ORE LEZ. E ESERC CREDITI D..R. 2144 Bando di concorso pubblico per l'ammissione di 30 laureati al Corso di Master di II livello in Economia e Finanza della Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Napoli Federico II

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rettorale n. 1769 Prot. n. 35669 del 2 agosto 2004 Tit. III/2 Oggetto: Bando di concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione per le professioni legali a.a. 2004/2005 IL RETTORE Visto

Dettagli

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART.

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART. D.R.N.3778 Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Consulenza e auditing per le imprese multifunzionali per l anno accademico 2005/2006 con sede presso il Dipartimento

Dettagli

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DIV.III-7/ED/GB/mb Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione in: BENI ARCHEOLOGICI e BENI STORICI ARTISTICI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Il D.P.R. 10.03.1982, n. 162;

Dettagli