CORSO CLINICO/PRATICO La biomodulazione delle creste atrofiche ai fini implantari. Roma Dott. Ettore Marini Dott. Antonello Maria Messina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO CLINICO/PRATICO La biomodulazione delle creste atrofiche ai fini implantari. Roma Dott. Ettore Marini Dott. Antonello Maria Messina"

Transcript

1 CORSO CLINICO/PRATICO La biomodulazione delle creste atrofiche ai fini implantari Roma Dott. Ettore Marini Dott. Antonello Maria Messina Level 1 Level 2 Level 3 Level 4 Approfondisci le tue conoscenze con i nostri esperti

2 IL CORSO Le attuali tecniche GBR presentano alcuni inconvenienti e numerose limitazioni, quali: difficoltà di manipolare materiali da innesto, la loro tendenza a migrare nei tessuti circostanti, suscettibilità alle infezioni, scarsa percentuale di successo in siti infetti, complessa gestione tecnica dei lembi, l'uso di membrane non-riassorbibili che spesso si espongono, il sequestro degli stessi innesti, medio-basse percentuali di successo a lungo termine. La tecnica rigenerativa che verrà presentata permette al chirurgo di eseguire le procedure GBR in modo sicuro e prevedibile, è anche la meno invasiva, e permette di ottenere successo a lungo termine se ben eseguita. Questa tecnica è stata sviluppata più di 25 anni fa dall'autore (E.M.) con l'obiettivo di rendere le tecniche di ricostruzione ossea più sicure e più prevedibili. I risultati clinici e radiografici sono confortati da studi istologici effettuati su numerosi pazienti. L'obiettivo di questa tecnica rigenerativa ossea avanzata è quello di ridurre le incertezze pre-operatorie e tassi di insuccesso, rafforzando nel contempo la gamma di pazienti che possono diventare candidati all implantologia. Al fine di riabilitazioni implantari più sicure ed affidabili è fondamentale scegliere impianti che presentano macro e micro geometrie adeguate all inserimento in siti ricostruiti. Grazie all'originale disegno della punta e della filettatura l impianto InterActive TM seziona l'osso, a differenza degli impianti autofilettanti tradizionali. Per le sue caratteristiche spire l impianto InterActive TM garantisce una stabilità primaria eccezionale ed un orientamento protesico ottimale. Il corpo dell impianto InterActive TM presenta un terzo superiore dritto con microrugosità che migliora il fissaggio dei tessuti molli e la filettatura quadrupla aumenta la stabilità e riduce lo stress nell area dell osso crestale. In siti complessi come i settori latero-posteriori sia superiori che inferiori la preparazione ultrasonica del sito implantare consente al medico di ridurre il trauma ed il rischio di complicanze intra e post operatorie. Il Piezosurgery è un aiuto fondamentale per un intervento chirurgico più sicuro, semplice e preciso. Vantaggio unico e assoluto è quello di consentire un taglio selettivo e preciso del tessuto mineralizzato, grazie alle caratteristiche fisiche delle vibrazioni ultrasoniche utilizzate. Verrà presentata un ampia casistica clinica supportata da esami radiografici ed istologici.

3 IL CORSO Il corso è suddiviso in 2 parti: una chirurgica di live surgery con riprese a circuito chiuso ed una teorica/pratica in cui ogni corsista potrà provare le diverse tecniche piezochirurgiche. Il corso modulare è stato progettato per consentire l'acquisizione e l'uso corretto delle tecniche di rigenerazione ossea ai fini implantari mediante protocolli semplici ed un approccio clinico scientifico finalizzato a minimizzare gli insuccessi e fallimenti. Gruppo target: Chirurgo Orale; Chirurgo Maxillo-facciale; Odontoiatra Educational track: Rigenerazione Ossea, Piezochirurgia, Implantologia Indication: Casi complessi Area of Interest: Implantologia minimamente invasiva Sistematiche Implantari In occasione del corso, il partecipante avrà l opportunità di approfondire i vantaggi di: InterActive Data Durata Quota di partecipazione Posti disponibili Aprile Maggio Moduli da 2 Giorni 2 Moduli da 2 Giorni EUR IVA a modulo EUR IVA a modulo 6 6

4 PROGRAMMA GIOVEDÌ 19 APRILE Registrazione partecipanti ed inizio Corso Basi fondamentali di osteologia Coffee break Rigenerazione del tessuto osseo: come ottenerla Lunch break Discussione di casi clinici step-by-step: problem solving & decision making Hands-On Workshop Fine dei lavori VENERDÌ 20 APRILE Registrazione partecipanti ed inizio Corso Live Surgery (1 caso clinico mascellare superiore) Coffee break Live Surgery (2 caso clinico mascellare inferiore) Fine dei lavori

5 PROGRAMMA GIOVEDÌ 17 MAGGIO Registrazione partecipanti ed inizio Corso La corretta valutazione del tessuto osseo rigenerato Coffee break La preparazione ultrasonica del sito implantare Vs quella tradizionale su osso rigenerato Lunch break Discussione di casi clinici step-by-step: problem solving & decision making Hands-On Workshop Fine dei lavori VENERDÌ 18 MAGGIO Registrazione partecipanti ed inizio Corso Live Surgery (1 caso clinico inserimento di impianti nel mascellare superiore ricostruito) Coffee break Live Surgery (2 caso clinico inserimento di impianti nel mascellare inferiore ricostruito) Fine dei lavori

6 RELATORI Dott. Ettore Marini Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università di Roma La Sapienza. Ideatore di un impianto dentale a connessione interna multi-posizionale brevetto depositato nel 1991 (brevetto europeo n A1). Ideatore di una tecnica per la rigenerazione ossea con idrossiapatite e colla di fibrina, per questa tecnica rigenerativa ha ricevuto dei finanziamenti dal Consiglio Nazionale delle Ricerche d'italia (CNR) per analizzare i risultati di questa metodica. Accademico dell'accademia delle Arti e delle Scienze Angelica Constantiniana. Accademico dell'accademia Tiberina in riconoscimento dei suoi meriti professionali. Accademico dell'accademia Pontificia in riconoscimento dei suoi meriti nel campo della Odontoiatria e dell Implantologia. Vincitore del Premio Esculapio conferito dalla Legion d'oro del Comitato delle Organizzazione Non Governativa presso le Nazioni Unite (ONU) e le agenzie specializzate delle Nazioni Unite per i suoi particolari meriti acquisiti nel campo della Odontoiatria e dell Implantologia. Premiato dal Cenacolo Odontostomatologico Milanese. Si occupa da oltre 25 anni di chirurgia ricostruttiva avanzata, chirurgia parodontale, piezochirurgia e chirurgia implantare. Relatore in congressi nazionali ed internazionali. Past president dell INIR (Istituto Nazionale di Implantologia e Ricerca). Socio attivo della ESTROT (European Society for Tissue Regeneration & Orthopaedic Trauma). Membro dello IADR (International Association for Dental Research). È autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali sulla chirurgia rigenerativa ossea, la chirurgia parodontale, l implantologia e la piezochirurgia.

7 RELATORI Dott. Antonello Maria Messina Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'università di Roma "La Sapienza" con una tesi sperimentale riguardante la Laser Therapy. Collabora da diversi anni con il prof. John Grippo allo studio delle "abfractions" e della loro eziologia. Con il prof. Grippo ha pubblicato diversi lavori tra cui una nuova classificazione delle lesioni dentali non cariose e ha anche proposto di introdurre il termine "Biocorrosion" in campo biomedico. Collabora attivamente con il prof. Daniel S. Oh direttore del dip. Di Ingegneria Biomedica della Columbia University. Collabora da diversi anni con il dott. Ettore Marini e con il prof. Ermanno Bonucci con i quali è stato relatore in congressi nazionali ed internazionali su temi di implantologia e rigenerazione ossea sia in odontoiatria che in ortopedia. Docente in numerosi corsi incentrati sull implantologia e la piezochirurgia. Socio attivo della ESTROT (European Society for Tissue Regeneration & Orthopaedic Trauma). Membro dello IADR (International Association for Dental Research). È autore di pubblicazioni su riviste internazionali in materia di patologia oro-maxillo-facciale, implantologia e piezochirurgia. Editorial board member per Translational Surgery Journal. Invited reviewer per: The International Journal of Oral & Maxillofacial Implants; Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology; Journal of Oral Rehabilitation; International Journal of Oral & Maxillofacial Surgery; BMC Research Notes.

8 LA BIOMODULAZIONE DELLE CRESTE ATROFICHE Risoluzione di un insuccesso implantare Innesto di uno scaffold poroso di idrossiapatite e colla di fibrina. Rientro chirurgico a 9 mesi dall'innesto, si può notare la corticale ossea neoformata ed i granuli intrappolati all'interno dell'osso rigenerato. Difetto osseo e preparazione del sito ricevente dopo rimozione di un impianto fratturato. Biopsia ossea del tessuto rigenerato. Inserimento di 2 impianti nel tessuto osseo rigenerato (Implant direct InterActive).

9 INFORMAZIONI GENERALI Sede del Corso: Sono inclusi: Lingua: Note: Studio di Implantologia e Rigenerazione Ossea dott. Ettore Marini & dott. Antonello Maria Messina Via Salaria 394/b Roma (RM) Tel./fax / Attestato di partecipazione DVD di tutti gli incontri clinici Lunch e coffee break (ove indicati nel programma) Italiano I corsisti che desidereranno discutere un piano di trattamento per un proprio paziente potranno contattare la Segreteria Organizzativa. I corsisti che vorranno partecipare ad una giornata di live-surgery potranno successivamente concordare un incontro personalizzato in cui assisteranno direttamente ad un intervento chirurgico su paziente. REGISTRAZIONE Si prega di utilizzare il seguente link per effettuare la registrazione online. Per maggiori informazioni contattare liudmyla.anufrienko@implantdirect.eu Modulo 1: Modulo 2:

10 EV-MARINI-MESSINA-IT, Print Implant Direct Europe AG Hardturmstrasse 161 CH-8005 Zürich Numero verde

IDEducation CORSO CLINICO/PRATICO. Roma, ITALIA LIVE SURGERY. La biomodulazione delle creste atrofiche ai fini implantari

IDEducation CORSO CLINICO/PRATICO. Roma, ITALIA LIVE SURGERY. La biomodulazione delle creste atrofiche ai fini implantari IDEducation CORSO CLINICO/PRATICO La biomodulazione delle creste atrofiche ai fini implantari 2017 Roma, ITALIA Dott. Ettore Marini Dott. Antonello Maria Messina 17-18 Novembre 2017 26-27 Gennaio 2018

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA 9.1 crediti ecm IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA DR. CLAUDIO STACCHI VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 Crowne Plaza St. Peter s Via Aurelia Antica 415 00165 Roma PROGRAMMA 8.30 Registrazione

Dettagli

Con il patrocinio di La conoscenza anatomica per una chirurgia più moderna e sicura 23 FEBBRAIO 2013

Con il patrocinio di La conoscenza anatomica per una chirurgia più moderna e sicura 23 FEBBRAIO 2013 Con il patrocinio di La conoscenza anatomica per una chirurgia più moderna e sicura 23 FEBBRAIO 2013 Hotel Meliá Roma Aurelia Antica Via degli Aldobrandeschi, 223 In fase di accreditamento E.C.M. Obiettivi

Dettagli

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 27-28 settembre 2019 25-26 ottobre 2019 22-23 novembre 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO CHIRURGIA

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 14.2 crediti ecm L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI 29-30 GIUGNO 2018 Starhotel President Corte Lambruschini 4 16129 Genova PROGRAMMA Venerdì 29

Dettagli

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

IMPLANTOLOGIA DIGITALE: CON IL PATROCINIO DI I Memorial Loretto Nencioni IMPLANTOLOGIA DIGITALE: PROTOCOLLI CLINICI E RISULTATI A LUNGO TERMINE PROGRAMMA PRELIMINARE 16 Marzo 2019 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (Fi) DOTT.

Dettagli

CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica.

CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica. CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica. SESSIONE HANDS ON RELATORI dott. Filippo Casotto Ha conseguito la laurea in odontoiatria presso l'università

Dettagli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli 17-18 NOVEMBRE 2017 Crowne Plaza Hotel Via Belgio16 37135 Verona Programma Venerdì 17 novembre 8.30 Registrazione

Dettagli

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L 3 Marzo 2018 R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L L A R I D U Z I O N E D E L L I N V A S I V I T A & LA PERIO-IMPLANTOLOGIA GUIDATA Aprilia (LT) ITALIA e indolore guarigione della ferita. CONTENUTI

Dettagli

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE Dr. Rosario Sentineri Crediti ECM: 12,8 SABATO 11 NOVEMBRE 2017 HOTEL BLU BRIXIA Via Sandro Pertini 10 25014 CASTENEDOLO (BS) Programma 08.30 Registrazione

Dettagli

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: raccogliere i dati clinici e integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo dente; identificare i problemi

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA VENERDÌ 5 MAGGIO 2017 Grand Hotel Baglioni Piazza Unità

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2017 Royal Continental Via Partenope

Dettagli

Digital Implantology: state of the art.

Digital Implantology: state of the art. CORSO.06 Digital Implantology: state of the art. RELATORI dott. Giampiero Ciabattoni dott. Alessandro Acocella Dott. Giampiero Ciabattoni. Nato a Bologna il 07/06/1971, iscritto a Medicina e Chirurgia

Dettagli

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA Dr. Mauro Merli, Direttore scientifico corso annuale teorico-pratico anno formativo 2018 Corso di perfezionamento chirurgo-protesico per Odontoiatri con la partecipazione delle Assistenti ed Igienisti

Dettagli

CORSO teorico-pratico con Live Surgery

CORSO teorico-pratico con Live Surgery LA CHIRURGIA PIEZOELETTRICA NEL TRATTAMENTO ORTODONTICO: NUOVE SOLUZIONI TERAPEUTICHE CORSO teorico-pratico con Live Surgery 4 a edizione VICENZA 17, 18 Novembre 2017 Dr. B. Giuliano Maino Laurea in medicina

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01 CORSO.01 La riabilitazione immediata full arch on 4/6 con l uso degli impianti tiltati. Protocollo originale, trattamento delle gravi atrofie ed evoluzione digitale della tecnica. SESSIONE HANDS ON SESSIONE

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 FRANCODENTAL srl Via Piermarini 2 27100 Pavia PROGRAMMA 8.30 Registrazione partecipanti 9.00

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO Prof. Matteo CHIAPASCO Prof. Leonardo TROMBELLI 2 a Edizione Corso teorico 20 Gennaio 2018 FERRARA Lo

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Una visione moderna di fare implantologia : - Sostituzione del dente singolo; - Sostituzione

Dettagli

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano 11-13 ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele ATTIVITà PRECONGRESSUALI Giovedì 11 ottobre 2018 13.30 Apertura Segreteria Aula Rotelli

Dettagli

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI 10.3 crediti ecm VENERDÌ 16 MARZO 2018 Grand Hotel Baglioni Piazza dell Unità Italiana 6 50123 Firenze PROGRAMMA 8.30 Registrazione partecipanti

Dettagli

informazioni generali

informazioni generali informazioni generali Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo inviando la scheda compilata in ogni sua parte alla segreteria organizzativa. Segreteria organizzativa: MJ Eventi sas V.le Don

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2019 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RIVOLUZIONE DIGITALE YXOSS CBR

RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RIVOLUZIONE DIGITALE YXOSS CBR RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RIVOLUZIONE DIGITALE YXOSS CBR Matteo Chiapasco Paolo Casentini Corso teorico full immersion CON video filmati 16 Marzo 2019 MILANO Centro Congressi Palazzo delle

Dettagli

FENCE TECHNIQUE: Dr. Mauro MERLI MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI. Corso TEORICO-PRATICO con ESERCITAZIONE su MANDIBOLE TRIDIMENSIONALE

FENCE TECHNIQUE: Dr. Mauro MERLI MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI. Corso TEORICO-PRATICO con ESERCITAZIONE su MANDIBOLE TRIDIMENSIONALE FENCE TECHNIQUE: UNA NUOVA PROCEDURA RIGENERATIVA CON I BIOMATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE TRIDIMENSIONALE INDICAZIONI, VANTAGGI E LIMITI Dr. Mauro MERLI 12-13 MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI Corso TEORICO-PRATICO

Dettagli

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze VERONA 25-26-27 maggio 2017 Centro ICLO San Francesco di Sales Via Evangelista

Dettagli

Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli.

Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli. CORSO.10 Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli. SESSIONE HANDS ON in collaborazione con: RELATORE dott. Luca

Dettagli

ROMA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE, PERIIMPLANTITI E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI (LIVELLO AVANZATO) ECM CORSO TEORICO PRATICO

ROMA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE, PERIIMPLANTITI E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI (LIVELLO AVANZATO) ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 10-11 maggio 2019 21-22 giugno 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 34 ECM CORSO TEORICO PRATICO CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE,

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2017 DENTAL TREY Via San Francesco

Dettagli

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA 9 Giugno 2018 REALITY DENTISTRY CHANNEL LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA & LA PERIO-IMPLANTOLOGIA GUIDATA Aprilia (LT) ITALIA CONTENUTI L obiettivo della moderna implantologia, è di ridurre l invasività degli

Dettagli

CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SESSIONE HANDS ON SU MODELLI.

CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SESSIONE HANDS ON SU MODELLI. CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SU MODELLI. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Andrea Tedesco Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università

Dettagli

T&E COURSE. CORSO AVANZATO Implantologia. - 9 Ottobre Novembre Simply Smarter Academy SIMPLY SMARTER LEVEL LEVEL LEVEL LEVEL

T&E COURSE. CORSO AVANZATO Implantologia. - 9 Ottobre Novembre Simply Smarter Academy SIMPLY SMARTER LEVEL LEVEL LEVEL LEVEL Simply Smarter Academy Our Support All around Europe SIMPLY SMARTER T&E COURSE LEVEL LEVEL LEVEL LEVEL 4 3 2 1 Dr. Andrea Tedesco Firenze CORSO AVANZATO Implantologia - 9 Ottobre 2015-13 Novembre 2015

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2017 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATO REX-IMPLANTS PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2018 Dr. Alberto Rebaudi VENERDÌ 23 NOVEMBRE 2018 Prof. Tomaso Vercellotti LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018 Dr. Alberto

Dettagli

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO DR. STEFANO SIVOLELLA DR. ALESSANDRO PERINI 1 e 2 MARZO 2019 Università degli Studi di Padova Istituto di Anatomia Umana Via Falloppio 50 35121 Padova ABSTRACT

Dettagli

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI RELATORE: DOTT. DIEGO CAPRI 12 MARZO 2016 - ORARI: 9.00-18.00 STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA

Dettagli

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Relatore Dr. Giuseppe Serino CORSO IN FASE DI ACC R E DI TA M E N T O Ottobre 2018 - Gennaio 2019 Dental Dent

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI 2017 DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI 2017 DR. A. FALCO antonellofalco@yahoo.it DR A. FALCO I incontro

Dettagli

Aggiornamenti in tema di chirurgia ricostruttiva di tessuti duri e molli attorno a denti ed impianti

Aggiornamenti in tema di chirurgia ricostruttiva di tessuti duri e molli attorno a denti ed impianti Scuola di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche U. O. di Odontoiatria in collaborazione con Aggiornamenti in tema di chirurgia ricostruttiva di tessuti duri e molli attorno

Dettagli

Master triennale in Implantologia

Master triennale in Implantologia Master triennale in Implantologia 3 anno: Advanced level MODULO I1: IMPIANTI POST-ESTRATTIVI MEDIANTE CHIRURGIA GUIDATA Settembre 2018 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano

Dettagli

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery 20 FEBBRAIO 2016 SAN GIORGIO CANAVESE Poliambulatorio Odontoiatrico S. Giorgio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE Dr. Paolo Asperio Corso con

Dettagli

CENTRO MEDICO EDUCATION

CENTRO MEDICO EDUCATION CENTRO MEDICO EDUCATION MEETINGS TEORICO-PRATICI DI TERAPIA IMPLANTOPROTESICA DR. ANTONELLO FALCO PESCARA 2018 antonellofalco@yahoo.it corsi@falmed.it MEETINGS TEORICO-PRATICI DI IMPLANTO-PROTESI 2018

Dettagli

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018 PROGRAMMA SCIENTIFICO OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS Riabilitazione con protocollo a carico immediato: gestione chirurgica, protesica e odontotecnica Impianti zigomatici: protocollo chirurgico e protocollo

Dettagli

Rigenerazione denti ed impianti

Rigenerazione denti ed impianti Rigenerazione denti ed impianti Trattare Parodontite e Perimplantite Relatori: Dr. Massimo Di Stefano Dr. Andrea Pandolfi Dr. ssa Debora Pasqualotto Chairman: Roma Prof. Fabrizio Guerra 26 Gennaio 2018

Dettagli

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA 7 crediti ecm Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA 1 25 NOVEMBRE 2017 VILLA DRAGONI BUTTRIO (UD) Û COL PATROCINIO DI 2 Û WELCOME PROGRAMMA NOTICE 8.30 Registrazione

Dettagli

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze.

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. SESSIONE HANDS ON in collaborazione con: RELATORE dott. Piero Casavecchia Il Dottor Piero Casavecchia dopo

Dettagli

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia 16-17 Giugno 2018 Anatomy Training Center Medical University of Vienna Direttori del Corso A. Giudice, L. Fortunato, H.Traxler Responsabil e

Dettagli

Master triennale in Implantologia

Master triennale in Implantologia Master triennale in Implantologia 3 anno: Advanced level MODULO I1: IMPIANTI POSTESTRATTIVI MEDIANTE CHIRURGIA GUIDATA Febbraio 2019 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano

Dettagli

La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare.

La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare. Corso di implantologia e protesi implantare La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare. Relatori Prof. Gaetano Iannello, Prof. Marco Cicciù, Prof. Gabriele Cervino Edizione 2018 C.F.O.

Dettagli

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze Dr. Antonio RUPE COSENZA 4-5 Maggio 2018 Corso teorico-pratico Corso con esercitazioni

Dettagli

Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman)

Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman) 5-12 gennaio 2019 Crociera e formazione negli Emirati Arabi Dubai (EAU) - Abu Dhabi (EAU) - Sir Bani Yas (EAU) - Mascate (Oman) - Khasab (Oman) Programma del corso * 1. Bone augmentation in distal mandibular

Dettagli

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI Oral Anatomy and Pathology DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI 1) Biologia implantare 2) Atrofia dei tessuti orali e periorali 3) Anatomia orale e periorale 4) Tessuti molli peri-implantari 5) Dissezione

Dettagli

Firenze. DentIdea Training Centre F. Gestione dei Tessuti Molli in Terapia Parodontale e Implantare. Corso teorico-pratico avanzato

Firenze. DentIdea Training Centre F. Gestione dei Tessuti Molli in Terapia Parodontale e Implantare. Corso teorico-pratico avanzato DentIdea Continuing education in dentistry Corso teorico-pratico avanzato in Terapia Parodontale e Implantare Firenze 21-23 Novembre 2019 Pierpaolo Cortellini Firenze Corso teorico-pratico avanzato in

Dettagli

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia 28-29 Gennaio 2017 Anatomy Training Center Università di Vienna Direttore del Corso Prof. A. Giudice Responsabile Scientifico Dott. G. Giorgetti

Dettagli

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE RELATORI: DOTT. STEFANO SIVOLELLA E DOTT. ALESSANDRO PERINI 27-28 GENNAIO 2017 24-25 FEBBRAIO 2017 24-25 MARZO 2017 VENERDÌ: 9.00-18.00 SABATO:

Dettagli

GALLIPOLI (LE) La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze.

GALLIPOLI (LE) La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze Antonio RUPE GALLIPOLI (LE) 24-25 Maggio 2019 14,3 CREDITI E.C.M. CORSO TEORICO CON

Dettagli

PERIO & IMPLANTS: UN PERCORSO COMPLETO PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE

PERIO & IMPLANTS: UN PERCORSO COMPLETO PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE PERIO & IMPLANTS: UN PERCORSO COMPLETO PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE Percorso formativo con video filmati, Live Surgeries e Hands-On Marzo 2019 - Maggio 2020 CATANIA Centro Medico Odontoiatrico Torrisi

Dettagli

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico 4 maggio 2018 Cinisello Balsamo (MI) Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico CINISELLO BALSAMO Cosmo Hotel Palace Via De Sanctis,

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Terapia parodontale non chirurgica. Indicazioni, limiti e protocolli clinici con l'uso

Dettagli

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE)

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE) CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 15-16 febbraio 2019 08-09 marzo 2019 05-06 aprile 2019 Venerdì: 09:00-17:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA

Dettagli

TORINO DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI. Daniele Cardaropoli. Centro Corsi ProEd. Marzo 2019

TORINO DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI. Daniele Cardaropoli. Centro Corsi ProEd. Marzo 2019 DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI Daniele Cardaropoli Corso Full-Immersion con Live Surgery e Hands-On TORINO 14-15-16 Centro Corsi ProEd Marzo 2019 Evento in fase di accreditamento

Dettagli

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale LEADING EDUCATION PERIOtraining 2018-2019 Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale Relatore: Dr. Marco ANTONELLI Corso teorico-pratico con Hands-On e Live Surgery SCIACCA (Ag) 14-15 Dicembre 2018

Dettagli

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011 CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011 RELATORI PARODONTOLOGIA: Prof. Giacomo Urbani IMPLANTOLOGIA: Dott. Federico Avesani Obiettivi del corso L obiettivo del corso

Dettagli

Antonio Rupe DIRETTORI E RELATORI

Antonio Rupe DIRETTORI E RELATORI DIRETTORI E RELATORI Antonio Rupe Nato a Benevento nel 1966. Pratica la medicina dentale dal 1990, anno in cui si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università degli Studi

Dettagli

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery 4-5 novembre 2016 Potenza Dott. Franco Quinti Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery POTENZA Studio Pavese Dott. Pasquale Viale Del Basento, 114/C 85100 Potenza (PZ) Tel. 0971444501

Dettagli

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI 10.3 crediti ecm SABATO 14 APRILE 2018 Grand Hotel Baglioni Piazza dell Unità Italiana

Dettagli

CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI PESARO CORSO TEORICO marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00. Relatore Dott.

CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI PESARO CORSO TEORICO marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00. Relatore Dott. CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY PESARO 28-29 marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00 CORSO TEORICO CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI Relatore Dott. Ivo Agabiti www.corsiodontoiatriaecm.it

Dettagli

GIORNATE FORMATIVE IN ODONTOIATRIA

GIORNATE FORMATIVE IN ODONTOIATRIA GIORNATE FORMATIVE IN ODONTOIATRIA I corsi teorico-pratici hanno l obiettivo di trasmettere conoscenze e competenze. Il numero ridotto di partecipanti favorisce un maggior coinvolgimento ed aumenta l apprendimento.

Dettagli

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS Venerdì 1 - Sabato 2 Dicembre 2017 GENOVA - PALAZZO DELLA BORSA Sezione di Odontostomatologia Servizio di Protesi e Implantoprotesi Dentaria Università degli Studi di

Dettagli

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04 CORSO.04 La riabilitazione full arch implanto-supportata a carico immediato. Revisione ed applicazione della metodica All on 4/6 su arcate edentule o con dentatura residua. Diploma in Odontotecnica nel

Dettagli

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare Presidente:

Dettagli

Progetto Tutoring annuale in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa a

Progetto Tutoring annuale in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa a Dr. Paolo Casentini Prof. Matteo Chiapasco Prof. Giacomo Oteri Progetto Tutoring annuale in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa a 3 Edizione Catania ottobre 2011 settembre 2012 Studio Dr. Massimiliano

Dettagli

Rigenerazione Ossea perimplantare 2.0 Un approccio contemporaneo

Rigenerazione Ossea perimplantare 2.0 Un approccio contemporaneo Rigenerazione Ossea perimplantare 2.0 Un approccio contemporaneo e customizzato Dr. Daniele CARDAROPOLI Corso full immersion con Live Surgery e Hands-on TORINO Centro Corsi PROED 23-24 Novembre 2018 Attività

Dettagli

aumenti di volume orizzontali e verticali

aumenti di volume orizzontali e verticali POWERED BY aumenti di volume orizzontali e verticali Corso accreditato con 50 crediti E.C.M. Studio Dentistico Dott. Marco Ronda Piazza Brignole, 3/8-16122 Genova Corso semestrale teorico - pratico di

Dettagli

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019 LEARNING CENTER CREDITI ECM PROPOSTI N. 50 PER MEDICO CHIRURGO - ODONTOIATRA SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019 Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi CORSI DI FORMAZIONE ODONTOIATRICA

Dettagli

CORSO BASE CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE EDIZIONE 2018

CORSO BASE CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE EDIZIONE 2018 CORSO BASE CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE EDIZIONE 2018 Live Surgery Dr. Leonardo Muzzi, Dr. Roberto Montauti CORSO IN FASE DI ACC R E DI TA M E N T O Aprile - Novembre 2018 Siena Il Corso Il corso si

Dettagli

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CHIRURGIA IMPLANTARE IN VOLUME OSSEO SUFFICIENTE Clinica Odontoiatrica e Stomatologica Direttore: Prof. Roberto

Dettagli

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CHIRURGIA IMPLANTARE IN VOLUME OSSEO SUFFICIENTE Clinica Odontoiatrica e Stomatologica Direttore: Prof. Roberto

Dettagli

PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 02-03 febbraio 2018 02-03 marzo 2018 06-07 aprile 2018 04-05 maggio 2018 08-09 giugno 2018 Venerdì: 09:00-17:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM

Dettagli

Guided Bone Regeneration La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane

Guided Bone Regeneration La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane NeoGen Guided Bone Regeneration La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane Relatori: Dott. Andrea Grassi (Agrate Brianza-MB) Dott. Giacomo Tarquini (Roma) Corso Introduttivo

Dettagli