Sebastiano Bruschetta. Medico chirurgo specialista in Urologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sebastiano Bruschetta. Medico chirurgo specialista in Urologia"

Transcript

1 Curriculum Vitae Sebastiano Bruschetta INFORMAZIONI PERSONALI Sebastiano Bruschetta p.e.c. Sesso maschile Data di nascita 08/11/1971 Nazionalità Italiana Medico chirurgo specialista in Urologia ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 10/01/2017 a tutt oggi Medico Urologo Responsabile Servizio di Urologia Casa di Cura San Camillo Viale Principe Umberto 71, Messina Dipendente Dal 01/01/2011 al Medico Urologo Responsabile U.F. di Urologia Casa di Cura Cristo Re Viale Principe Umberto 89, Messina Dal al Medico Urologo Aiuto U.F. di Urologia Casa di Cura Cristo Re Viale Principe Umberto 89, Messina Dal al Medico Urologo Assistente U.F. di Urologia Casa di Cura Cristo Re Viale Principe Umberto 89, Messina Dal al Dal 15/04/2011 ad oggi Dal 18/11/2008 al 31/12/2010 Medico Consulente Chirurgo Urologo U.F. di Urologia Casa di Cura Carmona Viale Principe Umberto 75, Messina Medico Consulente di Urologia Casa di Cura Villa Salus Viale Regina Margherita 15/B, Messina Medico Consulente di Urologia Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 9

2 Casa di Cura Villa S. Anna Via Crocefisso 25, Reggio Calabria Dal 08/10/2009 al 31/12/2012 Medico Consulente U.F. di Chirurgia Casa di Cura Cappellani-GIOMI Viale Regina Elena 335, Messina Dal 2006 al 2016 Medico Urologo ASP Messina Sostituto di Specialista Ambulatoriale in Urologia Attività o settore Urologia, ecografia urologica, uroflussometria Dal Giugno ad Agosto 2002 Guardia Medica Turistica Milazzo, Messina Dal al ISTRUZIONE E FORMAZIONE 13/11/2002 Ufficiale Medico di Complemento Capo Componente Sanitaria Specializzazione in Urologia Scuola di Specializzazione in Urologia di Messina, Università degli studi di Messina Titolo della Tesi il carcinoma infiltrante della vescica: considerazioni sulla preservazione dell organo Votazione 50/50 e lode Dal 1996 al 2002 Medico Specializzando in Urologia Scuola di Specializzazione in Urologia di Messina, Università degli studi di Messina I sessione Maggio 1997 Abilitazione all esercizio della professione medica Università di Messina 08/10/1996 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Messina Titolo della Tesi la familiarità nel carcinoma della prostata Tre tesine dal titolo: - effetto di alcuni fattori di crescita sul flusso di ioni calcio e potassio indotto in vitro, nel patrimonio eritrocitario di soggetti ipertesi e di donne gravide con ipertensione gestazionale, - studio di confronto multicentrico su terapie a somministrazione unica giornaliera per via orale, di fluconazolo o itraconazolo, per il trattamento della candidosi vaginale - volvoli e torsioni addominali Votazione 110/110 Luglio 1990 Diploma Liceo Classico Liceo Classico G. La Farina, Messina (ME) COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 9

3 Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Spagnolo Utente base Utente base Utente base Utente base Utente base Competenze comunicative Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Buona capacità comunicativa con i pazienti e buona capacità di relazione con il personale medico e paramedico. Buone capacità comunicative acquisite durante gli eventi congressuali (relatore e moderatore). Iniziativa nel proporre linee guida comuni al fine di migliorare i percorsi diagnostici e terapeutici dei pazienti. Urologia generale, Urologia funzionale, Andrologia; Andrologia Chirurgica; Urodinamica; Neurourologia; Urologia Oncologica; Endourologia; Urologia Laparoscopica; Ecografia Uro- Ginecologica, Medicina Legale Militare, Urodidattica. Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione). Altre competenze - Corso teorico di formazione in ultrasonologia SIUMB nel relatore di articoli sulla rivista medica fatti nuovi Patente di guida A - B ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni in rivista - Ruolo dell ecografia nella diagnostica delle stenosi uretrali: esperienza personale. Urologia vol.65 n 1, La disfunzione erettiva ed il medico di medicina generale: studio prospettico sul territorio regionale siciliano. Giornale Italiano di Andrologia vol.7 n , 2000 Attività congressuale, corsi, convegni, seminari, eventi Investigator meeting 1. GIORNATE DI DERMATOLOGIA TROPICALE DEL CAVO ORALE. MESSINA 29/30 APRILE 1994 IN QUALITÀ DI 2. SEMINARIO DI STUDIO MORBO DI PARKINSON. MESSINA 28 APRILE 1995 IN QUALITÀ DI 3. INTERNATIONAL WORKSHOP SEMINARS IN SURGERY-NEW TRANDS IN MANAGEMENT OF PARCREATIC DISEASE. MESSINA 28/19 APRILE 1995 IN QUALITÀ DI Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 9

4 4. XV CONGRESSO DELLA SSCU. SCIACCA 9/11 OTTOBRE 1997 IN QUALITÀ DI 5. TERAPIE INTEGRATE IN ONCOLOGIA: OPINIONI A CONFRONTO. GIARDINI NAXOS 24 GENNAIO 1998 IN QUALITÀ DI 6. INTERNET IN UROLOGIA. GIARDINI NAXOS 16 OTTOBRE 1999 IN QUALITÀ DI 7. CORSO TEORICO DI FORMAZIONE IN ULTRASONOLOGIA. XII CONGRESSO NAZIONALE SIUMB. MONTESILVANO 23/27 OTTOBRE 1999 IN QUALITÀ DI 8. I CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA UROLOGIA NUOVA. TORINO 28/30 OTTOBRE 1999 IN QUALITÀ DI 9. XVII CONGRESSO SOCIETA SICULO CALABRA DI UROLOGIA. RAGUSA 4/6 NOVEMBRE 1999 IN QUALITÀ DI 10. GIORNATE UROLOGICHE IBI. CHIRURGIA IN DIRETTA. MARSALA 11 DICEMBRE 1999 IN QUALITÀ DI 11. CONVEGNO LA DISFUNZIONE ERETTILE NEL PAZIENTE DIABETICO. GIARDINI NAXOS 22 GENNAIO 2000 IN QUALITÀ DI 12. SIMPOSIO I DISTURBI MINZIONALI NELLA DONNA. SINERGIE TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE ED UROLOGO. CAPO D ORLANDO 10 FEBBRAIO 2000 IN QUALITÀ DI 13. CONVEGNO PRIMAVERILE DELL SSCU SIRACUSA. 25 MARZO 2000 IN QUALITÀ DI 14. LA DISFUNZIONE ERETTILE SI PUO CURARE. PARLANE CON IL TUO MEDICO. CALTANISSETTA 6 MAGGIO 2000 IN QUALITÀ DI CONGRESSO DELLA SOCIETA DELL ITALIA CENTRO MERIDIONALE E DELLE ISOLE. LIPARI 15/17 GIUGNO 2000 IN QUALITÀ DI 16. CORSO UROLOGY STATE OF ART. LOOKING AT THE FUTURE. LIPARI 14/15 GIUGNO 2000 IN QUALITÀ DI 17. AGGIORNAMENTO NUOVE PROSPETTIVE NELLA GESTIONE DELL IPB. 30 GIUGNO/ 2 LUGLIO IN QUALITÀ DI 18. XIV CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI FISIOPATOLOGIA CHIRURGICA. MESSINA 21/24 SETTEMBRE 2000 IN QUALITÀ DI 19. CONVEGNO MEDICINA LEGALE MILITARE. MESSINA 14 OTTOBRE 2000 IN QUALITÀ DI CONGRESSO DELLA SSCU. PALERMO 19/21 OTTOBRE 2000 IN QUALITÀ DI 21. GIORNATE UROLOGICHE IBI. CHIRURGIE IN DIRETTA. REGGIO CALABRIA 11 NOVEMBRE IN QUALITÀ DI 22. GIORNATE SCIENTIFICHE. DUE RELATA A CONFRONTO. MESSINA 28/30 NOVEMBRE 2000 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE SUN. NAPOLI 3/5 DICEMBRE 2000 IN QUALITÀ DI 24. CHANGING PERSPECTIVES ON PROSTATE DISEASE. ROMA 16/18 FEBBRAIO 2001 IN QUALITÀ DI 25. MASTER LA DISFUNZIONE ERETTILE. MONOPOLI 5/6 LUGLIO 2001 IN QUALITÀ DI 26. XIX CONGRESSO DELL SSCU. RENDE 18/20 OTTOBRE 2001 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE SUN. BERGAMO 28/30 OTTOBRE 2001 IN QUALITÀ DI 28. VI RIUNIONE DEGLI ANDROLOGI SICILIANI. CONGRESSO L ANDROLOGIA NELLA SOCIETA. TAORMINA 1 DICEMBRE 2001 IN QUALITÀ DI 29. XX CONGRESSO DELL SSCU. CATANIA 10/12 OTTOBRE 2002 IN QUALITÀ DI 30. LO SCREENING DELLA D.E. NEL PAZIENTE UROLOGICO. PROGETTO SIC-URO. CINISI 18/20 OTTOBRE 2002 IN QUALITÀ DI CORSO TEORICO PRATICO SU DIAGNOSI E TERAPIA DEL CARCINOMA PROSTATICO ORGANOCONFINATO CASTELBUONO 21/22 NOVEMBRE 2002 IN QUALITÀ DI Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 9

5 32. CORSO DIDATTICO SUL CARCINOMNA VESCICALE: DIAGNOSI E TERAPIA, CALTANISSETTA 9 MAGGIO 2003 IN QUALITÀ DI 33. EDUCATIONAL COURSE IN HORMONOTHERAPY. CATANIA 6 GIUGNO 2003 IN QUALITÀ DI 34. LA DISFUNZIONE ERETTILE OGGI: CERTEZZE E CONTROVERSIE. TORRE DEL GRECO 13/14 GIUGNO 2003 IN QUALITÀ DI 35. CORSO DIDATTICO SUL CARCINOMA VESCICALE UNIVERSITÀ CARLO CATTANEO-LIUC CALTANISSETTA 9 MAGGIO, 27 GIUGNO E 24 SETTEMBRE 2003 IN QUALITÀ DI 36. CORSO DIDATTICO SUL CARCINOMA PROSTATICO. CALTANISSETTA 27 GIUGNO 2003 IN QUALITÀ DI 37. CORSO TEORICO-PRATICO URETERORENOSCOPIA. MESSINA 4/5 SETTENBRE 2003 IN QUALITÀ DI 38. EDUCATIONAL COURSE IN HORMONOTHERAPY. CATANIA 12 SETTEMBRE 2003 IN QUALITÀ DI 39. EDUCATIONAL COURSE IN HORMONAL THERAPY ACIREALE 6 GIUGNO 2003 IN QUALITÀ DI 40. URETERORENOSCOPICA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA 4/5 SETTEMBRE 2003 OSPEDALE PAPARDO MESSINA IN QUALITÀ DI 41. ADVANCED EDUCATIONAL COURSE IN HORMONAL THERAPY ACIREALE 12 SETTEMBRE 2003 IN QUALITÀ DI CORSO DI ADDESTRAMENTO ALLA LAPAROSCOPIA UROLOGICA SU SIMULATORI CON METODO KTE PALERMO 2/3 OTTOBRE 2003 IN QUALITÀ DI 43. RADICAL CYSTECTOMY AND CONTINENT URINARY DIVERSION: CONTROVERSIES AND STATE OF THE ART 10 OTTOBRE 2003 OSPEDALE PAPARDO MESSINA IN QUALITÀ DI 44. XXI CONGRESSO SICULO-CALABRO DI UROLOGIA SCOGLITTI-VITTORIA 17/18 OTTOBRE 2003 IN QUALITÀ DI 45. PROGETTO TUTOR- TRAINING IN UROLOGY: THEORETICAL AND OPERATIVE REFRESHMENT. CATANIA 17/18 FEBBRAIO 2004 IN QUALITÀ DI 46. CORSO DE: SE LA CONOSCI LA AFFRONTI. MESSINA 3 APRILE 2004 IN QUALITÀ DI 47. LA TERAPIA ANTIBIOTICA RAGIONATA: CRITERI DI SCELTA NELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE. MESSINA 22 MAGGIO 2004 IN QUALITÀ DI 48. LINEE GUIDA PER LA TERAPIA ORMONALE DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA. UNIVERSITÀ CARLO CATTANEO-LIUC CALTANISSETTA 28 MAGGIO 2004 IN QUALITÀ DI 49. EDUCATIONAL COURSE IN HORMONOTHERAPY AND IN HEALTHECONOMY. UNIVERSITÀ CARLO CATTANEO- LIUC ACIREALE 17 SETTEMBRE 2004 IN QUALITÀ DI 50. XIV CONGRESSO NAZIONALE AIUG- 1ST JOINT MEETING SICCR. ROMA 19/21 SETTEMBRE 2004 IN QUALITÀ DI 51. XXI CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI ANDROLOGIA. TRIESTE 23/26 SETTEMBRE 2004 IN QUALITÀ DI 52. XXI CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI ANDROLOGIA. CORSO DI ECOGRAFIA. TRIESTE 23/26 SETTEMBRE 2004 IN QUALITÀ DI 53. CORSO SIA-SIEUN DI ECOGRAFIA PER ANDROLOGI. TRIESTE 23 SETTEMBRE 2004 IN QUALITÀ DI 54. INTERNATIONAL WORKSHOP ON RECONSTRUCTIVE AND ONCOLOGICAL SURGERY. OSPEDALE PAPARDO MESSINA 30 SETTEMBRE/1 OTTOBRE 2004 IN QUALITÀ DI 55. XI CONGRESSO AURO. LECCE 6/9 OTTOBRE 2004 IN QUALITÀ DI 56. XXII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA SICULO-CALABRA DI UROLOGIA. REGGIO CALABRIA 14/16 OTTOBRE 2004 IN QUALITÀ DI 57. LA DISFUNZIONE ERETTILE OGGI: CERTEZZE E CONTROVERSIE. TORRE DEL GRECO 13/14 GIUGNO 2004 IN QUALITÀ DI Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 9

6 CONGRESSO SIU. MILANO 19/23 GIUGNO 2004 IN QUALITÀ DI 59. LA DIAGNOSI ISTOPATOLOGICA: NODO CRUCIALE DELLE SCELTE TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PROSTATICO. CALTANISSETTA 11 FEBBRAIO 2005 IN QUALITÀ DI 60. QUALITÀ ASSISTENZIALE, RELAZIONALE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI NEI PAZIENTI UROLOGICI AFFERENTI ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE PRIVATE. CATANIA 10/11 GIUGNO 2005 IN QUALITÀ DI 61. CORSO DI CHIRURGIA UROLOGICA IN DIRETTA. LAPAROSCOPIA VS CHIRURGIA OPEN SASSARI 18/19 GENNAIO 2005 IN QUALITÀ DI 62. L UTILIZZO DEI MATERIALI BIOLOGICI NELLA CORREZIONE DEL PROLASSO GENITALE E DELL INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO. CATANIA 20 GENNAIO 2005 IN QUALITÀ DI 63. LA DIAGNOSI ISTOPATOLOGICA: NODO CRUCIALE DELLE SCELTE TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PROSTATICO. CALTANISSETTA 11 FEBBRAIO 2005 IN QUALITÀ DI FORUM DI URODIDATTICA. TORINO 18/19 FEBBRAIO 2005 IN QUALITÀ DI 65. IPB E CARCINOMA PROSTATICO. DIAGNOSI PRECOSE, PREVENZIONE E TRATTAMENTO NEL LUNGO TERMINE. SORRENTO 6/7 MAGGIO 2005 IN QUALITÀ DI 66. PROGETTO TUTOR II- TRAINING IN UROLOGY: THEORETICAL AND OPERATIVE REFRESHMENT. CATANIA 17/18 NOVEMBRE 2005 IN QUALITÀ DI 67. CORSO BASE DI URETEROSCOPIA. PALERMO 21 GIUGNO 2005 IN QUALITÀ DI CONGRESSO SIU. PALERMO 18/22 GIUGNO 2005 IN QUALITÀ DI 69. XXIII CONGRESSO SOCIETÀ SICULO-CALABRA DI UROLOGIA. TRAPANI 22/24 SETTEMBRE 2005 IN QUALITÀ DI 70. XXII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI ANDROLOGIA. SASSARI 1/4 OTTOBRE 2005 IN QUALITÀ DI 71. CONGRESSO REGIONALE AURO SICILIA. PALERMO 6/8 OTTOBRE 2005 IN QUALITÀ DI 72. XII CONGRESSO NAZIONALE AURO. GENOVA 19/22 OTTOBRE 2005 IN QUALITÀ DI 73. IL CARCINOMA DELLA PROSTATA. ACIREALE 9 GIUGNO 2006 IN QUALITÀ DI 74. CORSO SIU IMAGING IN UROLOGIA. GARDONE RIVIERA 19/20 MAGGIO 2006 IN QUALITÀ DI 75 IL PSA ED IL T1G3 VESCICALE: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI PER LA PRATICA UROLOGICA QUOTIDIANA. TRICKS OF THE TRADE. AGRIGENTO 13 MAGGIO 2006 IN QUALITÀ DI CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSI IN ANDROLOGIA. VILLA SAN GIOVANNI 15/16 SETTEMBRE 2006 IN QUALITÀ DI 77. I CONGRESSO NAZIONALE UROP. ACIREALE 22/24 SETTEMBRE IN QUALITÀ DI 78. XXIV CONGRESSO NAZIONALE DELLA SSCU. SCIACCA 12/14 OTTOBRE 2006 IN QUALITÀ DI 79. XIII CONGRESSO NAZIONALE AURO. CAGLIARI 4/7 OTTOBRE 2006 IN QUALITÀ DI 80. CORSO RESIDENZIALE AURO DI ENDOUROLOGIA DELL ALTA VIA ESCRETRICE. URETEROSCOPIA-CHIRURGIA PERCUTANEA DEL RENE. NAPOLI 14/16 NOVEMBRE 2007 IN QUALITÀ DI. 81. LATE ONSET HYPOGONADISM- DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA. CATANIA 20 SETTEMBRE 2007 IN QUALITÀ DI 82. UROLOGY STATE OF THE ART LOOKING AT THE FUTURE. MESSINA 2/5 MAGGIO 2007 IN QUALITÀ DI CERTAMEN URO-ANDROLOGICO CASI CLINICI A CONFRONTO. GIARDINI NAXOS 25/26 MAGGIO IN QUALITÀ DI 84. PROBLEMATICA ONCOLOGICA PROSTATICA E LITIASI URINARIA: TRATTAMENTI Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 9

7 INNOVATIVI. MESSINA 26/27 GIUGNO 2007 IN QUALITÀ DI 85. XIV CONGRESSO NAZIONALE AURO. FIRENZE 2/5 OTTOBRE 2007 IN QUALITÀ DI 86. EVIDENCE BASED MEDICINE E PATOLOGIE DELL APPARATO URINARIO. MESSINA 13 OTTOBRE 2007 IN QUALITÀ DI 87. XXV CONGRESSO SSCU. CATANZARO 19/20 OTTOBRE 2007 IN QUALITÀ DI 88. CORSO RESIDENZIALE DI ENDOUROLOGIA DELL ALTA VIA ESCRETRICE. URETEOSCOPIA CHIRURGIA PERCUTANEA DEL RENE. NAPOLI 14/16 NOVEMBRE 2007 IN QUALITÀ DI 89. II CONGRESSO NAZIONALE UROP. S. GIOVANNI ROTONDO 16/18 NOVEMBRE 2007 IN QUALITÀ DI 90. IPERTROFIA PROSTATICA E CARCINOMA PROSTATICO. MESSINA 2 FEBBRAIO 2008 IN QUALITÀ DI 91. A FOCUS ON URO-ONCOLOGY & GETTING THE TIMING RIGHT. BUDAPEST 4/6 APRILE 2008 IN QUALITÀ DI 92. XXVI CONGRESSO SSCU. SCICLI 8/10 MAGGIO 2008 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE UROP IL CARCINOMA DELLA PROSTATA DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA. AN UPDATE ROMA 14/16 MAGGIO 2008 IN QUALITA DI 94. INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SU ALLERGIE, INFIAMMAZIONI E QUALITA DELLA VITA. VIBO VALENTIA 25 MAGGIO 2008 IN QUALITÀ DI 95. CORSO DI CHIRURGIA ENDOSCOPICA E LAPAROSCOPICA DELLE BASSE ED ALTE VIE URINARIE. MILANO 3/4 GIUGNO 2008 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE UROP. AVELLINO 27/29 GIUGNO 2008 IN QUALITÀ DI 97. CONGRESSO DEL CENTENARIO SIU. ROMA 22/28 SETTEMBRE 2008 IN QUALITÀ DI. 98. XV CONGRESSO NAZIONALE AURO. GIARDINI NAXOS 8/11 OTTOBRE 2008 IN QUALITÀ DI 99. CONVEGNO REGIONALE AURO. CATANIA 14/15 NOVEMBRE 2008 IN QUALITÀ DI 100. CORSO RESIDENZIALE DI ENDOUROLOGIA DELL ALTA VIA ESCRETRICE- URETEROSCOPIA-CHIRURGIA PERCUTANEA DEL RENE. NAPOLI 15/17 NOVEMBRE 2008 IN QUALITÀ DI CONGRESSO SIU. ROMA 22/26 OTTOBRE 2008 IN QUALITÀ DI 102. UROFORUM ON PROSTATE CANCER. NAPOLI 13 NOVEMBRE 2009 IN QUALITÀ DI 103. V CORSO INTERNAZIONALE DI URETEROSCOPIA RIGIDA E FLESSIBILE. ROMA 4/5 GIUGNO 2009 IN QUALITÀ DI 104. XVI CONGRESSO NAZIONALE AURO. VERONA 23/26 SETTEMBRE 2009 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE UROP. ROMA 14/16 MAGGIO 2008 IN QUALITÀ DI RELATORE CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA RIMINI 4/7 OTTOBRE 2009 IN QUALITÀ DI MODERATORE 107. IL DOLORE NELLE PATOLOGIE PIU FREQUENTI. PIZZO CALABRO 10 OTTOBRE IN QUALITÀ DI 108. NUOVE STRATEGIE MEDICO-CHIRURGICHE IN ANDROLOGIA- LIVE SURGERY. AVELLINO 6/7 NOVEMBRE 2009 IN QUALITÀ DI 109. LA FITOTERAPIA IN UROLOGIA. TAORMINA 18 DICEMBRE 2009 IN QUALITÀ DI 110. CHALLENGES IN LAPAROSCOPY & ROBOTICS PARIGI 25/27 MAGGIO 2009 IN QUALITÀ DI 111. LA MININVASITA IN CHIRURGIA. ATTUALITA E PROSPETTIVE. PIZZO CALABRO 30 GENNAIO 2010 IN QUALITÀ DI RELATORE 112. IPB: DALLA COMPRESSA AL BISTURI. CATANIA 26/27 MARZO 2010 IN QUALITÀ DI RELATORE Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 9

8 113. V CONGRESSO NAZIONALE UROP. GAETA 6/8 MAGGIO 2010 IN QUALITÀ DI MODERATORE 114. XXVIII CONGRESSO SSCU. CATANZARO 27/29 MAGGIO 2010 IN QUALITÀ DI 115. XVII CONGRESSO NAZIONALE AURO. ROMA 22/25 SETTEMBRE 2010 IN QUALITÀ DI 116. UROGARGONZA 2010 UPDATE. MILANO 16 OTTOBRE 2010 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE SIU. MILANO 17/20 OTTOBRE 2010 IN QUALITÀ DI 118. L INOSITOLO NELLA PRATICA CLINICA. MESSINA 19 FEBBRAIO 2011 IN QUALITÀ DI 119. LUTS NON SOLO IPB. CATANIA 15/16 APRILE 2011 IN QUALITÀ DI MODERATORE CONGRESSO NAZIONALE UROP. JESOLO 12/14 MAGGIO 2011 IN QUALITÀ DI RELATORE 121. XIX CONGRESSO SSCU. MESSINA 26/28 MAGGIO 2011 IN QUALITÀ DI 122. LXXXIV CONGRESSO SIU. ROMA 23/26 OTTOBRE 2011 IN QUALITÀ DI 123. UROLOGY FORUM. ROMA 17/18 FEBBRAIO 2012 IN QUALITÀ DI 124. XXX CONGRESSO SSCU. CALTANISSETTA 31 MAGGIO/2 GIUGNO 2012 IN QUALITÀ DI 125. ONE DAY ON UROLOGY. CATANIA 23 GIUGNO 2012 IN QUALITÀ DI 126. XIX CONGRESSO NAZIONALE AURO. GENOVA 19/22 SETTEMBRE 2012 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE SIU. VENEZIA 21/24 OTTOBRE 2012 IN QUALITÀ DI 128. LA CALCOLOSI URINARIA: DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA. MESSINA 9/10 NOVEMBRE 2012 IN QUALITÀ DI RELATORE 129. CORSO TEORICO PRATICO UROANDROLOGICO PER MEDICI DI MEDICNA GENERALE HANDS ON. CATANIA 1 DICEMBRE 2012 IN QUALITA DI DOCENTE 130. UROLOGIA PRATICA QUOTIDIANA: I TRUCCHI DEL MESTIERE. CORSO PRATICO PER L UROLOGO AMBULATORIALE. VENEZIA 18/19 MARZO 2006 IN QUALITÀ DI 131. L ANDROLOGO E LA MEDICINA SESSUALE LA CONSENSUS CONFERENCE SUL PROGETTO NEED. CATANIA 11/12 MAGGIO 2006 IN QUALITA DI CONGRESSO NAZIONALE UROP. RAVELLO 23/25 MAGGIO 2013 IN QUALITÀ DI 133. VIP VESCICA IPERATTIVA E IPERTROFIA PROSTATICA. FIRENZE 18 MAGGIO 2013 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE SIU. RICCIONE 5/8 OTTOBRE 2013 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE UROP. ABANO TERME 24 MAGGIO 2014 IN QUALITÀ DI MODERATORE CONGRESSO NAZIONALE SIU. FIRENZE 27/30 SETTEMBRE 2014 IN QUALITÀ DI 137. PNL MASTERCLASSTECHNOLOGY & TRAINING IN ENDOUROLOGY. CATANIA 29/30 APRILE 2015 IN QUALITÀ DI CONGRESSO NAZIONALE UROP. GIARDINI NAXOS 28/30 MAGGIO 2015 IN QUALITÀ DI MODERATORE 139. XXXIII CONGRESSO SSCU. CATANIA 11/13 GIUGNO 2015 IN QUALITÀ DI RELATORE 140. IL CARCINOMA DELLA VESCICA. LOOKING AT THE FUTURE. MESSINA 24 OTTOBRE 2015 IN QUALITÀ DI RELATORE 141. SEMINARIO SU CUORE E CERVELLO: INTERAZIONI PARTICOLARI. MESSINA 21 NOVEMBRE 2015 IN QUALITÀ DI 142. XIX CONGRESSO DELLA SEZIONE REGIONALE SICILIANA DI ANDROLOGIA. MESSINA 5/16 APRILE 2016 IN QUALITÀ DI RELATORE 143. CONVEGNO REGIONALE SIUT. MILAZZO (ME) 13 MAGGIO 2016 IN QUALITÀ DI RELATORE CONGRESSO NAZIONALE UROP. FIUGGI 26/28 MAGGIO 2016 IN QUALITÀ DI Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 9

9 MODERATORE Appartenenza a gruppi Membro del Comitato Roster Direttivo della SIU dal 2010 al 2013 Membro del Comitato Esecutivo/Direttivo dell Urop dal 2009 al 2011 Socio Ordinario della EAU (Società Europea di Urologia) Socio Ordinario SIU (Società Italiana di Urologia) Socio Ordinario UROP (Società degli Urologi dell Ospedalità Privata) Albo dei CTU di Messina al Numero 1589 dal Marzo 2007 Casistica Urologica Casa di Cura Cristo Re: 1773 interventi da primo operatore, 264 da aiuto e 45 da assistente Casa di Cura Carmona: 88 interventi da primo operatore, 44 da aiuto Casa di Cura Cappellani-GIOMI: 48 interventi da primo operatore, 7 da altro operatore Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali MESSINA, Lì. Dott. Sebastiano Bruschetta Il sottoscritto BRUSCHETTA SEBASTIANO, nato a Messina l ed ivi residente in Piazza Duomo 24, ai sensi e per gli effetti previsti dal D.P.R , n. 445 Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in materia di documentazione amministrativa, consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, nonché della sanzione della decadenza dei benefici conseguiti a seguito di provvedimento adottato in base ad una dichiarazione rivelatasi successivamente non veritiera, D I C H I A R A Che quanto sopra esposto e riportato nel presente curriculum corrisponde a verità. MESSINA, Lì. Dott. Sebastiano Bruschetta Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 9

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello.

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello. Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. LAPETINA CLAUDIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 23/01/64

Dettagli

Curriculum Professionale

Curriculum Professionale Curriculum Professionale Cognome: Nome: Data e luogo di nascita: SCUZZARELLA SALVATORE 02 maggio 1959 Caltanissetta Codice fiscale SCZSVT59E02B429X Indirizzo: Via ai poggi 109 Domicilio: 23900 Lecco Telefono:

Dettagli

Data Nascita

Data Nascita Salvatore Zappalà Residenza Via San Giovanni Battista n. 4 95034 Bronte ( Catania) Tel. 0957677062 Fax 0957677059 - Cell.3339966897 INFORMAZIONI PERSONALI salvatore.zappala@aspct.it Data Nascita 01-01-1963

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUIGI TRALCE Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal novembre 2007 Dal 3/ 2005 al 11/ 2007 Dal 1/1/2003 dal

Dettagli

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome ZATTONI, Filiberto Indirizzo professionale via Giustiniani n 02, 35128, Padova, ITALY Telefono segreteria +39 049 8212720 Fax segreteria +39 049 8218757

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME RICCARDO GABRIELE CASTRO INDIRIZZO VIA SUTERA, 2 95024 ACIREALE (CT) TELEFONO 095/7647123 349/6777328 FAX

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelone Salvatore Data di nascita 16/09/1955 Qualifica Dirigente medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Cozzupoli Indirizzo Via Reggio Campi 2 tronco 109/A pal.5 89100 ITALIA Telefono 0039096528780 Fax

Dettagli

Ospedale San Carlo Borromeo Milano.

Ospedale San Carlo Borromeo Milano. M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Tombolini Data di nascita Nato ad Roma il 5 febbraio 1945 Qualifica Medico Chirurgo Specialista in Urologia Ospedale San Carlo Borromeo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax  . F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO Indirizzo CHIODO Telefono 360 526981 Fax E-mail c.chiodo@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO Il Sottoscritto Dott. Mario Rosario Risalvato, nato a Menfi (AG) il giorno 11/11/1976, dichiara, sotto la propria (ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE 3491938286 030381044 (LAVORO) 030381044 (LAVORO) danilo.zani@unibs.it

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Contino Giovanni. Italiana 09/05/1955 Palermo ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Contino Giovanni. Italiana 09/05/1955 Palermo ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cell. E-mail Contino Giovanni Nazionalità Data e luogo di nascita Italiana 09/05/1955

Dettagli

CUTTONE VITO FRANCESCO

CUTTONE VITO FRANCESCO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUTTONE VITO FRANCESCO Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 14 MARZO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Catania li, 07/11/2014 Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia(facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) La Rosa Pasquale Gianfranco Indirizzo(i) Corso Giacomo Matteotti,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VIGGIANI FEDERICA ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I V I G G I A N I F E D E R I C A.

INFORMAZIONI PERSONALI VIGGIANI FEDERICA ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I V I G G I A N I F E D E R I C A. C U R R I C U L U M V I T A E D I V I G G I A N I F E D E R I C A INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIGGIANI FEDERICA PEC Nazionalità italiana Data di nascita 02/06/83 Stato di famiglia Professione MEDICO CHIRURGO

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI DATI PERSONALI nato a, il BOLZANO, 15-03-1956 PROFILO BREVE Servizio prestato presso l'u.s.l. "Alta Valsugana" di Pergine (C-4) quale Guardia Medica attiva festiva

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Chiavaro Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/04/2008 Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Casa di Cura Villa Chiara. Gynepro Medical Via Cremona, 8 Bologna;

Casa di Cura Villa Chiara. Gynepro Medical Via Cremona, 8 Bologna; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail MARCHIORI DEBORA VIA FERMI, 21-4003, CASALECCHIO DI RENO ( BOLOGNA) marchiori.debora@gmail.com Nazionalità ITALIANA

Dettagli

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARUSO MELANIA Indirizzo Telefono 368297256 Fax E-mail 33 VIA CANFORA 95128 CATANIA ITALIA carusomelania@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Responsabile della struttura complessa di Urologia. Laurea in medicina e chirurgia presso Università di Padova

Responsabile della struttura complessa di Urologia. Laurea in medicina e chirurgia presso Università di Padova MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Franceschini Mariano Data di nascita 28.03.1951 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Azienda U.L.S.S. n. 5 Responsabile della struttura

Dettagli

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell INFORMAZIONI PERSONALI Maria De Gaudio Via Tito Livio ; 5 87075 Trebisacce (Italia) 0981-58053 cell. 3204632002 mdegaudio@libero.it Sesso F Data di nascita 01.04.1954 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DR. FRANCESCO NICOLOSI.

CURRICULUM VITAE DEL DR. FRANCESCO NICOLOSI. CURRICULUM VITAE DEL DR. FRANCESCO NICOLOSI INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLOSI FRANCESCO Indirizzo VIA N. INTERDONATO N 51 98168 MESSINA Telefono 090357157 / 347-6338482 Fax 090-3653535 E-mail nicolosig@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IMBIMBO CIRO Indirizzo 14, Via Priv. delle Terme, 80125, Naples, Italy ] Telefono 0815705152 Fax 0815511784

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSA SPINA

Curriculum Vitae di ROSA SPINA Curriculum Vitae di ROSA SPINA DATI PERSONALI nato a CATANIA il 14-03-1971 Profilo breve Dirigente medico TITOLI DI STUDIO 25-10-2004 Specializzazione presso Università degli studi di Catania con indirizzo/specializzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCI ANTONIO ISTITUZIONALE UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Dettagli

Io sottoscritto Francesco Labate informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs 30 Giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici,

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI. Barletta Davide VIA ACHILLE GRANDI, PAVIA. Italiana EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO INFORMAZIONI. Barletta Davide VIA ACHILLE GRANDI, PAVIA. Italiana EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ACHILLE GRANDI, 32. 27100 PAVIA Telefono +39 3283378862 E-mail barletta_dave@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

via Malvitani, 118, Cetraro Skype maxottantait

via Malvitani, 118, Cetraro Skype maxottantait Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Massimo Barreca via Malvitani, 118, 87022 Cetraro massibarreca@gmail.com Skype maxottantait Twitter @maxottantait Data di nascita 01/07/1980 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

dott. Tessitore Cristofaro

dott. Tessitore Cristofaro 1 Curriculum formativo e professionale dott. Tessitore Cristofaro Il sottoscritto Tessitore Cristofaro, ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DR. FRANCESCO NICOLOSI.

CURRICULUM VITAE DEL DR. FRANCESCO NICOLOSI. CURRICULUM VITAE DEL DR. FRANCESCO NICOLOSI INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLOSI FRANCESCO Indirizzo VIA N. INTERDONATO N 51 98168 MESSINA Telefono 090357157 / 347-6338482 Fax 090-3653535 E-mail nicolosig@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Francesco / Deltetto Indirizzo(i) 35, corso Marconi, 10125,Torino, Italia Telefono(i) 011 6566034 Cellulare: 0039 338 7274727 Fax Facoltativo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE CARLUCCIO Indirizzo VIA PER MARCIAGA N 6, 37016 GARDA (VR) Telefono 335-5728287 Fax 045/7500480

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale

Dettagli

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luciano Messina Indirizzo Piazza Vincenzo Bellini n.2-95131 Catania Telefono 095 482833 Cellulare: 336881565 E-mail messluc@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Rosadi Stefano Data di nascita 30 Dicembre 1969 Qualifica Medico Chirurgo Dirigente medico I livello Incarico attuale INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanni Rossi Indirizzo(i) Via C.Colombo n 15, 03043 Cassino (FR), Italia Telefono(i) 077623489 Cellulare: 3386335026 Fax 077623489 Cittadinanza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Via Valverde 2/c Sciacca (AG) barbera.mic@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Via Valverde 2/c Sciacca (AG) barbera.mic@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERA MICHELE CALOGERO Indirizzo Via Valverde 2/c Sciacca (AG) Telefono 338 5423431 0925 540946 Fax 0925 540946 E-mail barbera.mic@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae di ANDREA SCARDIGLI

Curriculum Vitae di ANDREA SCARDIGLI Curriculum Vitae di ANDREA SCARDIGLI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 14-05-1958 Profilo breve Dirigente Medico di I livello presso l Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma

Dettagli

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IAQUINTA LUIGI Data di nascita 22-07-1954 Qualifica MEDICO ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN Amministrazione

Dettagli

MASSIMO MONTI. Curriculum dell attività assistenziale scientifica e didattica. Formazione

MASSIMO MONTI. Curriculum dell attività assistenziale scientifica e didattica. Formazione Curriculum dell attività assistenziale scientifica e didattica MASSIMO MONTI Formazione 1 luglio 1975 Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con voto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mele Caterina Data di nascita 14/10/61 Qualifica Coordinatrice Infermieristica Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale Responsabile

Dettagli

INFORMA ZIONI PERSONA LI Nome/Cog nome FILIPPO BENTIVEGNA Data di nascita 08 Giugno 1952 SESSO MASCHILE Indirizzo Via S.Sofia n.31. 95123 CATANIA Telefono E-mail NAZIONALITA 3478482472 Filippo.bentivegne@aspct.it

Dettagli

paolo.fedelini@aocardarelli.it

paolo.fedelini@aocardarelli.it CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome FEDELINI PAOLO Data di nascita 23 APRILE 1956 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Disciplina UROLOGIA Matricola 33601 Incarico attuale DIRETTORE F.F. UOSC

Dettagli

Alessandro De Natale

Alessandro De Natale INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro De Natale 095-7435448 095-2545216 alessandro.denatale@aspct.it Data di nascita 31/05/1962 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente medico di I livello

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Carmignani, Luca Fabio Via L. Sacco, 7 - Milano Telefono(i) Mobile: +39-3358191738 Fax 0252774520 E-mail luca.carmignani@unimi.it

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zanai Rosanna C.so Garibaldi,9 89864 Spilinga (VV) Telefono +39 096365133 Cellulare +39 3277816989 E-mail Nazionalità rosanna.zanai@virgilio.it

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Cristiana Ganino La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali vigenti

Dettagli

SCUDERI, FRANCESCA.

SCUDERI, FRANCESCA. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCUDERI, FRANCESCA Indirizzo VIA GENOVA N.5, 95127, CATANIA Telefono 095-449608, 3479342451 Fax 0957595645 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Cod.

Dettagli

Curriculum Vitae Marcello FILICE. Via Miceli, Cosenza 0984/76244

Curriculum Vitae Marcello FILICE. Via Miceli, Cosenza 0984/76244 INFORMAZIONI PERSONALI Marcello FILICE Via Miceli, 52-87100 0984/76244 direzionesuem@asp.cosenza.it Sesso M Data di nascita 29/4/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO PER LA QUALE

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

GLNFNC62P26A662G

GLNFNC62P26A662G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 080.5026414 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail Pec Codice Fiscale Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA DATI PERSONALI Nato il 21-03-1969 Profilo breve Incarico di alta specialità in Onco-dermatologia Incarico di alta specialità in Neuro-oncologia TITOLI DI STUDIO 15-11-2001

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

8 Congresso Nazionale Ur.O.P Maggio 2013 Presidente: Stefano Pecoraro

8 Congresso Nazionale Ur.O.P Maggio 2013 Presidente: Stefano Pecoraro 1/6 8 Congresso Nazionale Ur.O.P. 2013 Programma preliminare V12 Con il Patrocinio di: 2/6 8 Congresso Nazionale Ur.O.P. 2013 Programma preliminare V12 GIOVEDI 23 MAGGIO 2013 12.00 18.00 Terapia chirurgica:

Dettagli

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781.694277/278 Fax 0781 64039 E-mail giuseppesanteufemia@tiscali.it

Dettagli

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 23-06-1950 Profilo breve Socio AIRO, ESTRO e SIUrO (membro del direttivo SIUrO dal 1993 al 1999, coordinatore del gruppo AIRO prostata

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MAMMÌ PIER DOMENICO pierdomenico.mammi@virgilio.it Italiana Data di nascita 21 settembre

Dettagli

Dr. ANTONIO STRACQUALURSI

Dr. ANTONIO STRACQUALURSI INFORMAZIONI PERSONALI Dr. ANTONIO STRACQUALURSI 0957677086 3386841030 3470408822 a.stracqualursi@aspct.it antostra@hotmail.com Data di nascita 14/08/1966 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CACCIATORE, MAURIZIO Indirizzo VIA SCIUTI, 180 90144, PALERMO, ITALIA Telefono +39 091 344294 347 3354846 Fax +39 091 8911157 E-mail

Dettagli

REITANO MARIA CHIARA

REITANO MARIA CHIARA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME REITANO MARIA CHIARA INDIRIZZO VIA INGEGNERE 38/L, ACIREALE ( CATANIA ) TELEFONO 320/1441024 E-MAIL REITANO.CHIARA@YAHOO.IT

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FICHERA LUIGI SALVATORE Indirizzo VIA MARCHE 8, SAN GIOVANNI LA PUNTA 95037 CATANIA, ITALIA Telefono 095-7593723

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Catania li, 22/02/2018 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) La Rosa Pasquale Gianfranco Indirizzo(i) xxxx Telefono(i) xxxx Cellulare: xxxx Fax xxxx E-mail xxxx Cittadinanza

Dettagli

Dottor Luigi Bellante

Dottor Luigi Bellante Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 29/09/2016-alla data attuale 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGARANO EMANUELE Indirizzo Via Semmelweis 11/9 Terlizzi 70038 (BA) Telefono 3406003352 Fax E-mail emanueleangarano@hotmailit

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione BERALDI MARIA PIA Azienda Ospedaliera S. C Telefono dell Ufficio 06/58704369 Fax dell Ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome ANNA CAMPOBASSO Data di nascita 12/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Telefono Ufficio 0832661117 Fax Ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Vito De Gennaro Colonna TITOLO DI STUDIO ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore Associato Confermato in Farmacologia Laurea in Medicina e Chirurgia (pieni voti con

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

Giorgio Giovanni Leonardi

Giorgio Giovanni Leonardi Curriculum Vitæ INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Giovanni Leonardi Via Sant Erlembaldo 4, 20126, Milano (MI), Italy +39 02 6363 4583 giorgio.leonardi@asst-fbf-sacco.it http://www.asst-fbf-sacco.it Sesso

Dettagli

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico Umberto I di Roma e la

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono  Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958 C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono E-mail marianiumberto@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Luogo di nascita Data di nascita 11/01/1977 Residenza Indirizzo Codice Fiscale Nazionalità Stato civile

Dettagli

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAMBINO LEONARDO Indirizzo U.O. ENDOCRINOLOGIA A.O.R. VILLA SOFIA CERVELLO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO Telefono 091-6802668/70

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

Dott. RITROVATO SALVATORE

Dott. RITROVATO SALVATORE INFORMAZIONI PERSONALI Dott. RITROVATO SALVATORE Via Antonio Gramsci, n. 93/O - (87064) - Corigliano Calabro 0983.880261-880360 (Ospedale) - 885053 (Abitazione) salvatoreritrovato@libero.it Sesso M Data

Dettagli

Valentina Adele Marianna Massignani

Valentina Adele Marianna Massignani INFORMAZIONI PERSONALI Valentina Adele Marianna Massignani Via Vecchietta Trevisana n 8, 35010, San Pietro in Gu (PD) 338 8468404 valentina.massignani85@gmail.com Data di nascita 11/11/1985 Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Antonino Bagnato Telefono(i) 06.77051 Fax // E-mail U.O.C. Ematologia Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata Via

Dettagli

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amato Vincenza Indirizzo VIA ARANGEA TR. GENOESE I 19 Telefono 0965-641959 Fax / E-mail enzaamato.r@libero.it

Dettagli

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 CERVELLATI DANILO Titoli Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 Luglio 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Italiana

FERRARO CLAUDIA. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FERRARO CLAUDIA Italiana Data di nascita 25 Maggio 1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli