LA VIA DOLOROSA. benedettinefano ANONIMO LASELEZIONE E-BIBLIO. benedettinefano.it MONASTERO BENEDETTINE SS. BENEDETTO E SCOLASTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA VIA DOLOROSA. benedettinefano ANONIMO LASELEZIONE E-BIBLIO. benedettinefano.it MONASTERO BENEDETTINE SS. BENEDETTO E SCOLASTICA"

Transcript

1 ANONIMO LA VIA DOLOROSA MONASTERO BENEDETTINE SS. BENEDETTO E SCOLASTICA Via Rosciano FANO (PU) benedettinefano.it benedettinefano LASELEZIONE E-BIBLIO

2 Immagine in copertina: Pietá di Michelangelo 2

3 LA PREGHIERA È LUCE (DELL ANIMA) Collana della Selezione E-BIBLIO per il Lettori di benedettinefano.it Una Via della Croce da leggere e partecipare tutta d un fiato. Una proposta di Lettura per la meditazione personale. 3

4 INDICE I STAZIONE 9 II STAZIONE 10 III STAZIONE 11 IV STAZIONE 12 V STAZIONE 13 VI STAZIONE 14 VII STAZIONE 15 VIII STAZIONE 16 IX STAZIONE 17 X STAZIONE 18 XI STAZIONE 19 XII STAZIONE 20 XIII STAZIONE 21 XIV STAZIONE 22 XV STAZIONE 23 4

5 Stabat Mater dolorósa iuxta crucem lacrimósa, dum pendébat Fílius. Cuius ánimam geméntem, contristátam et doléntem pertransívit gládius. O quam tristis et afflícta fuit illa benedícta Mater Unigéniti! Quae moerébat et dolébat, et tremébat, cum vidébat nati poenas ínclyti. Quis est homo, qui non fleret, Christi Matrem si vidéret in tanto supplício? Quis non posset contristári, piam Matrem contemplári doléntem cum Filio? Pro peccátis suae gentis vidit Jesum in torméntis et flagéllis subditum. Vidit suum dulcem natum moriéntem desolátum, dum emísit spíritum. Eia, mater, fons amóris, me sentíre vim dolóris fac, ut tecum lúgeam. Fac, ut árdeat cor meum in amándo Christum Deum, ut sibi compláceam. La Madre addolorata stava in lacrime presso la Croce su cui pendeva il Figlio. E il suo animo gemente, contristato e dolente una spada trafiggeva. Oh, quanto triste e afflitta fu la benedetta Madre dell'unigenito! Come si rattristava, si doleva e tremava vedendo le pene del celebre Figlio! Chi non piangerebbe al vedere la Madre di Cristo in tanto supplizio? Chi non si rattristerebbe al contemplare la pia Madre dolente accanto al Figlio? A causa dei peccati del suo popolo Ella vide Gesù nei tormenti, sottoposto ai flagelli. Vide il suo dolce Figlio che moriva, abbandonato da tutti, mentre esalava lo spirito. Oh, Madre, fonte d'amore, fammi provare lo stesso dolore perché possa piangere con te. Fa' che il mio cuore arda nell'amare Cristo Dio per fare cosa a lui gradita. 5

6 Sancta Mater, istud agas, crucifíxi fige plagas cordi meo válide. Tui Nati vulneráti, tam dignáti pro me pati, poenas mecum dívide. Fac me vere tecum flere, Crucifíxo condolére donec ego víxero. Iuxta crucem tecum stare, te libenter sociáre in planctu desídero. Virgo vírginum praeclára, mihi iam non sis amára, fac me tecum plángere. Fac, ut portem Christi mortem, passiónis fac me sortem et plagas recólere. Fac me plagis vulnerári, cruce hac inebriári et cruóre Fílii. Flammis urar ne succénsus, per te, Virgo, sim defénsus in die iudícii. Fac me cruce custodíri morte Christi praemuníri, confovéri grátia. Quando corpus moriétur, fac, ut ánimae donétur paradísi glória. Amen. Santa Madre, fai questo: imprimi le piaghe del tuo Figlio crocifisso fortemente nel mio cuore. Del tuo figlio ferito che si è degnato di patire per me, dividi con me le pene. Fammi piangere intensamente con te, condividendo il dolore del Crocifisso, finché io vivrò. Accanto alla Croce desidero stare con te, in tua compagnia, nel compianto. O Vergine gloriosa fra le vergini non essere aspra con me, fammi piangere con te. Fa' che io porti la morte di Cristo, avere parte alla sua passione e ricordarmi delle sue piaghe. Fa' che sia ferito delle sue ferite, che mi inebri con la Croce e del sangue del tuo Figlio. Che io non sia bruciato dalle fiamme, che io sia, o Vergine, da te difeso nel giorno del giudizio. Fa' che io sia protetto dalla Croce, che io sia fortificato dalla morte di Cristo, consolato dalla grazia. E quando il mio corpo morirà fa' che all'anima sia data la gloria del Paradiso. Amen. (Beato Jacopone da Todi) 6

7 El Greco Pietá 7

8 Calma silenzio quale momento si sta preparando quale orrore si sta preannunciando sapevo che sarebbe accaduto figlio mio amore assoluto. Ecco stanno arrivando, tu sei pronto ma io non sono pronta vorrei fermare il tempo vorrei cancellare quelle voci che sento attorno a te Ho paura Figlio mio nasconditi!! Corri tra le mie braccia togli questo velo nero che già copre la mia faccia!! Madre tu sola capisci il mio dramma. Nudo mi sento e senza difese come un bambino ho verso di te le braccia protese Non posso fuggire il male è troppo profondo il peccato degli uomini è già entrato nel mio corpo e solo il sostegno del Padre non mi fa sentire già morto. Talmente sono orripilanti i drammi umani, che per farsi spazio stanno lacerando la mia anima fino a farla sanguinare.. attraverso il mio sudore la voglio liberare. 8

9 I STAZIONE PILATO TI CONDANNA Madre..per un istante vedo il tuo sguardo tra la folla inferocita.. Vorrei tanto dirti di non guardarmi, dirti che sono forte IO sono entrato nel tuo grembo per sconfiggere la morte! Oh Madre se tu sapessi quanto mi sei di conforto, e quanta tristezza provo nel vederti soffrire a causa della mia condanna Cerco di rifugiarmi in te come quando mi cantavi la ninna nanna! Come quando eravamo felici e pregavamo insieme a Giuseppe.. Sono tutto una piaga ormai.. Chissà se così dilaniato Nella tua mente mi ricostruirai.. Ho udito la tua voce nel giardino e mi sono nascosto.. Figlio mio tu hai preso quel posto Il posto di quell uomo che rifiutò per sempre L amore di Dio.. sei flagellato tu..lo sono anch io. Per questo vivo i patimenti con te e con te subisco la condanna io sono la tua mamma!!! 9

10 II STAZIONE TU PRENDI LA CROCE Figlio mio non posso fare nulla per te Tutta questa gente grida, urla mi toglie il respiro e mi sento mancare.. questo legno ti prego fa che al tuo posto io lo possa portare! Perché da solo? Perché? ti prego fa patire anche me! Madre..potrei perdere i sensi Il Padre mio non vuole comprendo la tua passione IO Sono aggrappato alla mia lucidità al momento di raggiungerlo essa mi soccorrerà. Tu sai questa generazione. risoluta. vuole farmi credere che non abbia senso il mio sacrificio..perché non cambierà niente al bene preferisce il male.. sapendo di perdersi per sempre Madre..porto questo legno Pur sapendo che per molti Non rimarrà niente di nessun segno. Ma tu mi segui..adesso mi basta Il tuo amore fa violenza a mio Padre.. Forse per te abbrevierebbe la mia pena.. Egli vede scorrere il tuo sangue Mentre offro il mio nell ultima cena. 10

11 III STAZIONE LA PRIMA CADUTA Figlio mio non mi abbandonare tu cadi..e io mi sento precipitare. Fino alla geenna sento le urla dei dannati che in questi corpi si sono trasformati.. Null altro possono essere mentre ti schiacciano con le loro percosse e pretendono che tu riprenda a camminare.. Ah se potessi guardarli in viso mi metterei a urlare! Basta basta! non è così che si tratta il figlio dell uomo.. Invece resto in silenzio e per loro chiedo perdono. Madre..mi sono caricato del peccato di ognuno di questi sicari Non riesco a pensare che alla loro salvezza.. Madre di fronte alla loro rabbia questa croce è una carezza.. e per quanto duri siano i colpi e le battiture che colpiscono la mia carne dispersa a brandelli IO soffro per loro perché sono miei fratelli. 11

12 IV STAZIONE INCONTRI TUA MADRE O Gesù mio adorato figlio sono qui con te.. Ti prego perdona questo popolo incosciente Perdonali con me che non posso fare niente.. Fa che sia per loro il mio sguardo pieno d amore e di tristezza infinita, in questa carezza sul tuo viso nel quale abbandono la mia vita. Amore mio cosa vuol dire adesso tendere la mano verso di te Essere Divino e umano che tante volte ho tenuto per mano.. Cosa vuol dire vedere i tuoi occhi innocenti confondersi nel peccato di tutti i tempi Tu sei forte lo so, è il Padre che ti rende tale.. Quanto è straziante per Noi subire il potere del male. Madre..fino a quando ho potuto ho detto sempre la verità Ora ti dico Donna da oggi tutto cambierà Vedi come una larva adesso mi trascino ma riprendo forza con te vicino.. Tu mi dai fiducia nel genere umano anche se per molti di loro io muoio invano In questo loro chiasso odo il tuo pianto Nella luce che mi rimane intravedo il tuo viso.. Ogni donna che sarà come te..verrà con me in Paradiso. 12

13 V STAZIONE COSTRINGONO IL CIRENEO A PORTARE LA CROCE CIRENEO Io non so chi sei mi dicono che hai bestemmiato e ti sei proclamato Dio fatto carne.. Io di tutto questo non so cosa farne.. ho ben altri problemi a cui pensare mi fa innervosire tutto questo gridare e questa croce che mi hanno caricato sulle spalle per permetterti di concludere la tua patetica sfilata, maledetto sia colui che l ha inventata.. Io sono un uomo giusto che aiuta un condannato a morte.. chissà cosa farei se mia fosse la tua sorte! Sei così spoglio di sembianza umana, talmente offeso nella dignità che ti rimane che vorrei fuggire per non vederti.. invece ti osservo con gli occhi bene aperti.. sento che questa fatica compiuta a mio malgrado non è priva di senso tu non sei come tutti noi, tu potresti salvarti, ma non vuoi. Sei io mi salvassi ora E dimostrassi la mia potenza Quale uomo avrebbe crisi di coscienza Satana domina il mondo Egli ha deciso il prezzo, in cambio della salvezza umana IO SONO colui che deve essere tolto di mezzo. Egli vuole distruggere ogni bene del Padre ci riuscirebbe se non avessi Maria come madre. Lei è una creatura, ma la mia Divinità dentro di lei agisce sicura. 13

14 VI STAZIONE VERONICA ASCIUGA IL TUO VOLTO VERONICA Non pensavo che sarebbero arrivati a questo punto.. Temevo si mio Signore che ti avrebbero fatto del male tu eri troppo speciale.. Ma questa condanna per invidia no sono qui Rabbuni... questo telo di lino ho.. lo appoggio su ciò che rimane del tuo volto sfigurato ancora tremante di paura ed esausta nel vederti così torturato.. Un attimo prima di essere spinta via con arroganza oso Signore..di abbandonare la mia distanza avvicinandomi a te e toccandoti come fece la donna che tu guaristi dal flusso di sangue, questa volta il tuo sangue scorre su questo telo bianco.. e nessuno lo fermerà nemmeno tua madre con il suo pianto. Cosa sento sul mio viso? Chi compie questa azione così delicata?. la mia anima sembra rinata Il mio spirito cerca un contatto continuo con il Padre chi sei tu Donna per darmi questo segno? un raggio di luce in un diabolico disegno. Tu in questo momento rappresenti tutte le stelle del mio firmamento nel tuo gesto pieno di calore umano Il Padre mi incoraggia Figlio andiamo. 14

15 VII STAZIONE CADI PER LA SECONDA VOLTA Se fossi nel xx secolo sarei in televisione magari davanti un plotone.. Cambia poco per me essere di nuovo a terra.. questa tortura non risparmierà in futuro nessuna guerra Il mio viso sbatte sulle pietre il mio corpo non reagisce più solo il sostegno di mio Padre lo fa tornare su. Mi sento sporco imbrattato di sangue polvere e miseria umana.. IO SONO stato distrutto in una settimana. Se non amassi lo scopo di questa resistenza ostinata l anima mia sarebbe già liberata. Ho pietà di questi esseri..che inveiscono contro di me.. sono gli stessi che insieme a Giuda volevano farmi Re. Lo so figlio mio.. Il tradimento di Giuda ti fa soffrire, egli ti ha venduto al popolo eletto senza capire.. Ascoltarti per assalirti osannarti per poi colpirti baciarti per tradirti Satana lo ha posseduto lui non si è ricreduto Quante volte hai cercato di salvarlo.. per te la sua perdizione era come un tarlo Nemmeno la forza del tuo immenso amore ha tolto in lui il peso della colpa ha preferito andare nel posto da lui scelto..piuttosto di umiliarsi. 15

16 VIII STAZIONE LE DONNE DI GERUSALEMME PIANGONO SU DI TE DONNE Come possiamo Maestro restare qui inermi.. Pesano i giudizi umani su di te, pesano su di noi quelli eterni. Noi donne inascoltate che tu hai trattato come sorelle per la prima volta ci siamo sentite dentro veramente belle.. ora noi perdiamo chi ci protegge, chi ci ha sempre amato, perché non ti sei ribellato? I nostri figli sono con i traditori.. e rendono sterili i nostri grembi che li partorirono con dolori I vostri figli schiavi della legge si sono perduti come si è perduto il loro gregge mi hanno abbandonato per orgoglio.. volevano che fossi ciò che non voglio. Ma voi che colpe non ne avete non per me piangete.. perché se trattano così il legno verde cosa accadrà al destino del legno secco quando lo si perde? Io vado al Padre e risorgo vittorioso Ma per coloro che non credono, sarà chiusa la porta e sordo al richiamo resterà lo sposo. 16

17 IX STAZIONE CADI PER LA TERZA VOLTA Com è pesante il mio corpo Tutto mi trascina verso il basso.. Il mio cuore pesa come un masso. Mentre penso ad altri momenti Sono costretto a rialzarmi e a stringere i denti. Sono unito alla mia corona da una spina Conficcata dentro un ammasso di carne avanzata Dalla quale emergono nervi e ossa torturate Solo la mia anima si ricompone Divinamente Del figlio dell uomo non rimane ormai più niente. Padre mio se tu mi ascolti Porgimi ora la tua mano Fa che possa rialzarmi da questa terra che geme verso di me E affranta dal dolore mi chiede perché!! Figlio mio ti ho amato e sempre ti amerò Come nuda terra un giorno ti accolsi E festeggiai con il cielo la tua venuta.. Ora piango con lei di dolore.. Nel vedere la tua caduta.. La terra..la nuda terra figlio mio Vorrebbe essere per te un tappeto Per poterti accogliere senza farti del male.. Essa non può sopportare Il peso delle gocce di sudore e sangue Che penetrano nelle sue fessure.. E io con essa vorrei coprirti di premure.. È strano sai quanto io mi senta unita a lei Nel compatire questi uomini..che saranno figli miei. 17

18 X STAZIONE SEI SPOGLIATO DELLE TUE VESTI Con quale cura Madre mia Tu mi spogliavi da piccino La tua mano accarezzava con cura Il mio tenero corpicino E adesso non ho il tempo di pensare Sono straziato nella carne Per il modo che i diavoli hanno di fare.. So che i tuoi occhi mi stanno guardando Mi vergogno per la mia nudità Sono qui in attesa di salire Per amore della mia umanità. Non mi resta niente a parte l amore La forza viene solo dal Padre Tra poco rinuncerò anche a te Ti donerò al mondo come Madre. E io? A cosa rinuncio.. Ricordo L angelo e il suo annuncio.. Elisabetta felice Giuseppe perplesso E poi la tua nascita come fosse adesso. Ecco la spada..sta per arrivare In questo nostro calvario la vedo scintillare. Non è il dolore fisico che mi spaventa Ma è il potere del male che mi tormenta Nel momento che accolsi la richiesta di Dio Di concepirti per opera dello Spirito Santo Non sapevo cosa volesse dire arrivare a tanto.. Adesso lo so, davanti a questa croce dove tu stai per salire Adesso so dove l incontro doveva avvenire Qui Satana ci ha trascinato perché l uomo lo ha voluto con il peccato. 18

19 XI STAZIONE LA CROCIFISSIONE Madre mia..madre mia Nascondi il tuo sguardo.. Prega per questi uomini vuoti dentro Che fissano bene i chiodi per piantarli nel centro Il loro sguardo è deciso Anche le mie vesti hanno diviso.. Devono arrivare fino in fondo È il loro lavoro.. O muoio io o muoiono loro. Sono qui figlio mio Non ti lascio Non penso a niente Non sento gli schiamazzi e le urla della gente Ti offendono ti prendono in giro Io prego per loro Vedo Satana a dirigere il coro Aspetta un tuo cedimento Si illude che tu possa dubitare Solo per un momento.. Nella sua disperazione per ciò che ha perso Vorrebbe che tu fossi diverso.. Per giustificarsi in tutto Per distruggerti con l umanità intera.. Perché non è più ciò che era. Ho imparato a conoscerlo Per questo non lo temo Se lui non fosse entrato nel mondo A questo punto non saremo. 19

20 XII STAZIONE STAI MORENDO Madre il tuo viso si allontana A malapena distinguo i tuoi lineamenti.. Cerco di trascinare con forza sulla mia croce Tutti i tuoi sentimenti.. So che sei con me Adagiata sul calvario.. E lo sarai anche dopo Quando sarò avvolto nel sudario. Quanto vorrei abbracciarti e Liberare il mio essere Divino Con tutta la potenza delle lacrime piangendo come un bambino ma non ho più carne non ho più sangue ho solo te..e il Padre che guarda in silenzio.. Madre ti dono al mondo.. Che mi considera come assenzio.. Madre Sono solo..come lo è il Padre mio nell uomo più solo della terra Come l agnello innocente per sacrifico sgozzato Perchè IO SONO ABBANDONATO? Hai reclinato il capo.. Figlio mio..ti trafiggono il costato Esce l acqua mescolata con il sangue Perché Satana non piange? Perché il male ha scelto di non ravvedersi? In questo terremoto tutti i suoi seguaci si sono dispersi.. In questa tempesta la croce è scossa con violenza. E rivendica esausta La tua onnipotenza. 20

21 XIII STAZIONE SEI DEPOSTO NELLE BRACCIA DI TUA MADRE PADRE Non è una gioia per me l epilogo di questa storia.. piegarsi al male..non è una vittoria.. l uomo continua ad avere la sua responsabilità uccidere Dio non è la felicità. Io ho lasciato che le scritture liberassero il loro contenuto.. Ma vedere mio figlio assassinato non mi è piaciuto Lo lascio tre giorni libero dal corpo.. Poi lo restituisco perché sia proclamato Il RISORTO L anima mia si getta in te Signore.. Ti ho portato in grembo E ti consegno con dolore.. Ti abbraccio figlio mio Bacio le tue piaghe Ciò che fa l uomo schiavo del peccato è troppo grave Non si rende conto O forse lo sa Che tu soffrirai per questo Nella tua eternità.. Per sempre figlio..tu per sempre pagherai il prezzo Del rifiuto e della ribellione Rifugiandoti nei deboli e negli afflitti Che subiscono la tua stessa condanna Tu sarai nei carcerati, nei poveri, nei bambini abortiti Nei malati dimenticati In tutti i corpi e gli spiriti martirizzati E io sarò accanto a te Come lo sono stata mentre eri in vita Solo che la mia preghiera di intercessione Sarà infinita. 21

22 XIV STAZIONE VIENE DEPOSTO NEL SEPOLCRO GIUSEPPE D ARIMATEA Signore..ho chiesto il tuo corpo.. Per darti una degna sepoltura.. Avrei voluto fare di più Oramai non vivi più. Ti ho sentito parlare di resurrezione Ma io non ho la più pallida idea di questa condizione.. So solo che mentre le donne Stanno onorando il tuo corpo Con unguenti e oli profumati.. Io penso solo a quanto codardi siamo stati. La paura di fare la tua stessa fine Si esaurisce in questo luogo In questo mio sepolcro nuovo.. E un grande sgomento adesso provo.. Per questo ho trovato il coraggio Di andare da Pilato.. Per onorarti almeno da morto per ciò che sei stato. LE PIE DONNE In silenzio sei adagiato sul lenzuolo.. E in silenzio iniziamo con cura una pulizia sommaria Perché le luci del sabato sono nell aria.. Toccarti signore Mentre le nostre mani tremano E i nostri occhi lucidi rallentano le nostre azioni.. Com è triste il momento delle unzioni.. Tu che eri il più bello Tutte noi eravamo innamorate di te.. Adesso cerchiamo invano una speranza che non c è. Restiamo immobili nel cedere dinanzi al sepolcro che viene chiuso Forse non è tutto concluso. 22

23 XV STAZIONE CRISTO RISORTO INCONTRA SUA MADRE Madre sono tornato Tocca le mie mani ed il mio costato E poi abbracciami forte Perché insieme abbiamo vinto la morte! Senza di te non avrei resistito Senza di te che con me hai patito Grazie per il tuo amore Che sempre mi ha sostenuto.. Io come Dio avrei perso Se tu non mi avessi voluto. Adesso più che mai ho bisogno di te Che hai schiacciato la testa al serpente Adesso tu devi stare con me In mezzo alla gente. Figlio mio sei qui con me.. Sai io non ho mai dubitato Io sapevo che saresti risuscitato.. La spada che mi era stata promessa È penetrata nella mia carne Ed ha lasciato scorrere la sua lama fino al mio cuore.. Io ho offerto tutto per amore. Abbracciata a te mi sento guarita Ma so bene che non è finita Ancora dovrò soffrire accanto a te Per coloro che non credono E che per amore del male a Satana L anima per sempre cedono. Figlio mio un giorno tutti sapranno che sei risorto veramente Di fronte a questa verità il PADRE ha stabilito che sarai vincente. 23

24 Quale prezzo ha ancora La tua libertà o uomo? Ho lasciato tutto per te.. Ho rinunciato a tutto per te Cosa vuoi ancora? Non posso rinnegare me stesso Sono costretto per amore A dirti la verità Ma se non la accetti Chi ti salverà? Uomo Sei ancora in tempo Basta che rifletti Che accetti di essere piccolo E bisognoso di tutto Non aspettare che il dolore Ti tormenti.. Perché potrebbe indurirti il cuore.. Accetta ora Il nostro amore PADRE Uomo tu non mi vuoi conoscere Perché sei chiuso da troppo tempo In uno spazio angusto e Ogni luce ormai ti dà disgusto Ma io so chi sei E posso ancora tirarti fuori Se mi lasci entrare dentro di te Lasciati amare. Da colui che l amore è. Chiamami Papà E io ti abbraccerò teneramente. Non è poi così male Essere figlio Di un Padre Onnipotente! 24

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA CORONA DELL ADDOLORATA I FORMULARIO TRADIZIONALE I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA INTRODUZIONE V. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. V. Ti lodiamo e ti

Dettagli

VIA CRUCIS CON MARIA

VIA CRUCIS CON MARIA VIA CRUCIS CON MARIA Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Preghiera Gesù, eccoci ai piedi della tua croce sulla quale stai per morire. siamo qui, accanto a tua madre, Maria; a colui

Dettagli

Via Crucis pubblicata nel 1832, attribuita alla Marchesa Giulia di Barolo. Libera traduzione dall originale francese.

Via Crucis pubblicata nel 1832, attribuita alla Marchesa Giulia di Barolo. Libera traduzione dall originale francese. 1 Via Crucis pubblicata nel 1832, attribuita alla Marchesa Giulia di Barolo. Libera traduzione dall originale francese. 2 VIA CRUCIS La Via Crucis è una pratica di pietà che consiste nel seguire in spirito,

Dettagli

LICEO E.FERMI - SALÓ - A.S.2003/2004 CLASSE III B SCIENTIFICO. Stabat Mater

LICEO E.FERMI - SALÓ - A.S.2003/2004 CLASSE III B SCIENTIFICO. Stabat Mater LICEO E.FERMI - SALÓ - A.S.2003/2004 CLASSE III B SCIENTIFICO ALTRE LETTURE DELLA PASSIONE A PARTIRE DA DONNA DE PARADISO Stabat Mater La tradizione attribuisce a Jacopone da Todi anche l'antica sequenza

Dettagli

INNO ALL ADDOLORATA Coro processionale del Venerdì Santo Detto il mortorio

INNO ALL ADDOLORATA Coro processionale del Venerdì Santo Detto il mortorio INNO ALL ADDOLORATA Coro processionale del Venerdì Santo Detto il mortorio Musicato dal maestro campobassano Michele De Nigris, su versi di Pietro Metastasio Risalente al 1626 Teco vorrei Signore Oggi

Dettagli

Padre, nelle tue mani affido il mio spirito.

Padre, nelle tue mani affido il mio spirito. CATTEDRALE DI ALESSANDRIA VENERDÌ SANTO CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE PRESIEDUTA DA S. EC. REV.MA MONS. GUIDO GALLESE VESCOVO DI ALESSANDRIA PRIMA LETTURA IS 52, 1-53 SALMO RESPONSORIALE (SALMO

Dettagli

3 Quale uomo non piangerebbe se vedesse la Madre di Cristo in così grande sofferenza? Chi non soffrirebbe, contemplando la pia Madre Patire col

3 Quale uomo non piangerebbe se vedesse la Madre di Cristo in così grande sofferenza? Chi non soffrirebbe, contemplando la pia Madre Patire col Rossini cominciò a scrivere lo Stabat Mater sotto le insistenze di Don Manuel Fernández Varela, un ricco prelato spagnolo che approfittando della presenza del musicista a Madrid nel 1831 non riuscì a resistere

Dettagli

15 settembre BEATA MARIA VERGINE ADDOLORATA PATRONA PRINCIPALE DELL ORDINE. Solennità

15 settembre BEATA MARIA VERGINE ADDOLORATA PATRONA PRINCIPALE DELL ORDINE. Solennità 15 settembre BEATA MARIA VERGINE ADDOLORATA PATRONA PRINCIPALE DELL ORDINE Solennità Celebrando la passione di Cristo, questa messa mette in evidenza anche la parte che la Vergine Maria ha avuto nel procurare

Dettagli

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria VIA CRUCIS. Quaresima 2015

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria VIA CRUCIS. Quaresima 2015 Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria VIA CRUCIS Quaresima 2015 Preghiere iniziali Canto Celebrante: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti: Amen. C: Signore Gesù, insieme

Dettagli

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA CORONA DELL ADDOLORATA II FORMULARIO NUOVO I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA INTRODUZIONE V. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. R. Amen. V. Ti lodiamo e

Dettagli

Via Crucis Villa Nazareth 11/03/2014

Via Crucis Villa Nazareth 11/03/2014 Via Crucis Villa Nazareth 11/03/2014 Nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito Santo. Amen. Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. Introduzione alla Via Crucis Breve pausa di silenzio. Signore

Dettagli

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA ALLA MADONNA DELLE ROSE. Chiesa Parrocchiale di S. Vittoria in Carsoli, 21 Agosto 2010

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA ALLA MADONNA DELLE ROSE. Chiesa Parrocchiale di S. Vittoria in Carsoli, 21 Agosto 2010 PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA ALLA MADONNA DELLE ROSE Chiesa Parrocchiale di S. Vittoria in Carsoli, 21 Agosto 2010 1. O Madonna delle Rose ci rivolgiamo a Te, oggi, nel giorno della Tua festa.

Dettagli

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate al Signore, Alleluia (Frisina) CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia BENEDITE IL SUO NOME, ALLELUIA. Benedite, Alleluia CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia CON INNI DI LODE,

Dettagli

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO PASSAGGIO E PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO I testi di questa Via Crucis sono tratti dagli scritti di Joseph Ratzinger / Benedetto XVI. Introduzione Volere o no, siamo tutti, quanti siamo uomini

Dettagli

Corale San Marino Orchestra I Cameristi della Repubblica di San Marino. solisti Yasemin Sannino Lorena Chiarelli. direttore Fausto Giacomini

Corale San Marino Orchestra I Cameristi della Repubblica di San Marino. solisti Yasemin Sannino Lorena Chiarelli. direttore Fausto Giacomini Corale San Marino Orchestra I Cameristi della Repubblica di San Marino solisti Yasemin Sannino Lorena Chiarelli direttore Fausto Giacomini Karl Jenkins (1944) STABAT MATER Introduzione Lo "Stabat Mater"

Dettagli

Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA

Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA Canto d ingresso: Getzemani Preghiamo Signore, nel Divino Volere, ogni cosa si trasforma e anche la nostra partecipazione al Cammino della Croce

Dettagli

Via Crucis. Via Crucis. commenti della Serva di Dio Madre M. Gesuina Seghezzi. commenti della Serva di Dio Madre M.

Via Crucis. Via Crucis. commenti della Serva di Dio Madre M. Gesuina Seghezzi. commenti della Serva di Dio Madre M. Quattordicesima Stazione GESU È SEPOLTO Egli allora, comprato un lenzuolo, lo calò giù dalla croce e, avvoltolo nel lenzuolo, lo depose in un sepolcro scavato nella roccia (Marco 15, 46). «Alla mestizia

Dettagli

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori SANTUARIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE 19 settembre 2004 SOLENNITÀ DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA Pellegrinaggio con la Madre dei dolori 1. Stabat Mater dolorosa juxta crucem lacrimosa dum pendebat Filius.

Dettagli

VIA CRUCIS PER L EUROPA CRISTIANA

VIA CRUCIS PER L EUROPA CRISTIANA Missionari Passionisti VIA CRUCIS PER L EUROPA CRISTIANA Santuario MADONNA DELLA STELLA - MONTEFALCO (PG) Novembre 2009 Introduzione La Via Crucis, cioè il cammino della croce alla sequela di Gesù, è stata

Dettagli

Via Crucis. con i tre pastorelli di Fatima Centenario delle apparizioni di Fatima

Via Crucis. con i tre pastorelli di Fatima Centenario delle apparizioni di Fatima Via Crucis con i tre pastorelli di Fatima 1917-2017 Centenario delle apparizioni di Fatima Mio Dio, io credo, adoro, spero e Ti amo. Ti domando perdono per quelli che non credono, non adorano, non sperano

Dettagli

VIA CRUCIS CON LA GUIDA DI SANT ANTONIO MEDITAZIONI TRATTE DAI SERMONI DEL SANTO DI PADOVA. Padre Alessandro Ratti, ofm conv.

VIA CRUCIS CON LA GUIDA DI SANT ANTONIO MEDITAZIONI TRATTE DAI SERMONI DEL SANTO DI PADOVA. Padre Alessandro Ratti, ofm conv. VIA CRUCIS CON LA GUIDA DI SANT ANTONIO MEDITAZIONI TRATTE DAI SERMONI DEL SANTO DI PADOVA A cura di Padre Alessandro Ratti, ofm conv. Imprimatur Padova, 23 gennaio 2017 Giuliano Zatti, Vic. Gen. ISBN

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO PASSAGGIO E PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO Introduzione Signore Gesù, la tua passione accade oggi. «Apri il nostro cuore freddo e scuoti la nostra vita tiepida e superficiale. Ci poniamo dinanzi

Dettagli

Via Crucis Via Lucis

Via Crucis Via Lucis Via Crucis Via Lucis Parrocchia Maria Madre della Chiesa Via Crucis e Via Lucis Vita Malvaso Filippo Lombardi Gabriele Chiruzzi Anna Angiulli Finito di stampare li Aprile 2009 INTRODUZIONE Vita Malvaso

Dettagli

21 LUGLIO 2016 ore di Laura Bandi

21 LUGLIO 2016 ore di Laura Bandi 21 LUGLIO 2016 ore 12.25 di Laura Bandi Le mani tremano. I minuti sono ore. Lo sguardo fisso. Ecco una lineetta, ecco l'altra. E sei apparsa tu, piccolina mia, amore grande della mia vita. Tu, la mia bimba.

Dettagli

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE MISTERI DEL DOLORE 1. GESU PREGA NELL ORTO DEGLI ULIVI La vigilia della sua passione, dopo aver cenato con gli apostoli, Gesù si reca in un orto vicino a Gerusalemme. E notte. Gli apostoli che lo accompagnano

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio Via Crucis La via della croce 2 giorni di Quaresima 14-15 marzo 2015 Luminasio STAZIONE I Gesù lava i piedi ai discepoli Dal Vangelo secondo Giovanni Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta

Dettagli

Beati i poveri in spirito

Beati i poveri in spirito Beati i poveri in spirito Provvidenza Come un semplice pettirosso come un usignolo come un falco che vola alto Lui ti nutrirà Dio Padre ti donerà quello che serve alla vita con amore lui sempre ti

Dettagli

Domenica 26 marzo 2017, ore 17

Domenica 26 marzo 2017, ore 17 www.solideogloria.eu Domenica 26 marzo 2017, ore 17 Rubiera Chiesa dei Santi Faustino e Giovita Martiri Via Araldi Bonporti Antiqua Ensemble del Conservatorio di Musica Francesco Antonio Bonporti di Trento

Dettagli

M A R C O M A N G A N I

M A R C O M A N G A N I M A R C O M A N G A N I note illustrative per gentile concessione della Fondazione Orchestra Regionale Toscana Luigi Boccherini Lucca 1743 Madrid 1805 Stabat Mater G 532 per soprano e archi durata: 40

Dettagli

PREGHIERA MARIANA CON IL SANTO PADRE FRANCESCO. PIAZZA SAN PIETRO, 12 OTTOBRE 2013 Giornata Mariana

PREGHIERA MARIANA CON IL SANTO PADRE FRANCESCO. PIAZZA SAN PIETRO, 12 OTTOBRE 2013 Giornata Mariana PREGHIERA MARIANA CON IL SANTO PADRE FRANCESCO PIAZZA SAN PIETRO, 12 OTTOBRE 2013 Giornata Mariana Riti di introduzione Sua Eccellenza Mons. Salvatore Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per

Dettagli

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori SANTUARIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE 18 settembre 2005 SOLENNITÀ DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA Pellegrinaggio con la Madre dei dolori 1. Stabat Mater dolorosa juxta crucem lacrimosa dum pendebat Filius.

Dettagli

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire

Dettagli

CANTI PER IL TEMPO DI QUARESIMA

CANTI PER IL TEMPO DI QUARESIMA Parrocchia Ss. Giacomo e Filippo in Cornaredo CANTI PER IL TEMPO DI QUARESIMA 1 1. ACCLAMAZIONE AL VANGELO: LODE A TE O CRISTO Lode a Te o Cristo, Re di eterna gloria! (2v) (domenica delle tentazioni)

Dettagli

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati. INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE È un giorno mesto il 2 novembre, ma non è un giorno triste. È mesto per il ricordo dei nostri cari defunti, ma non è triste se guidato dalla fiducia nel Signore risorto e

Dettagli

Patrizio Righero. Via crucis. foto e testi Patrizio Righero

Patrizio Righero. Via crucis. foto e testi Patrizio Righero Via crucis foto e testi I stazione nell'orto degli ulivi Resto con te. Anche e soprattutto quando le cose si mettono male. Anche e soprattutto quando l anima si fa triste fino alla morte. Anche e soprattutto

Dettagli

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria Quaresima 2014 *** Preghiere iniziali CANTO Celebrante: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti: Amen. C: La Via della Croce è la via

Dettagli

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Si può incontrare ovunque. È con noi a casa, in campagna, in montagna.

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame MARIANNA Bambini non liberi Che non hanno felicità Poveri senza mangiare Chiudo gli occhi E vedo tristezza Sento il mio cuore Molto solo Vi guardo, vi ascolto E mi viene più tristezza Amore e gioia non

Dettagli

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà CANTI: PANE DI VITA Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Pane di vita sei, spezzato per tutti noi Do Re Sol7+ Do7+ Re4/7 Re La-7 Chi ne mangia per sempre in Te vivrà. Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Veniamo al tuo santo altare,

Dettagli

L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò.

L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò. PRATICA DELLA VIA CRUCIS Composta da San Leonardo di Porto Maurizio (1676 1751) L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò.

Dettagli

Via Crucis vocazionale con le riflessioni di Padre Annibale Maria Di Francia

Via Crucis vocazionale con le riflessioni di Padre Annibale Maria Di Francia Via Crucis vocazionale con le riflessioni di Padre Annibale Maria Di Francia STAZIONE 1 Gesù condannato a morte In tempo di grandi afflizioni ciascuno confidi nella misericordia del Signore. Pilato uscì

Dettagli

Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio

Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio L'Amore della preghiera scaturita dal cuore Mary, giorno del Signore 24/10/2012 1 Novena a Gesù Bambino di Praga Questa devozione nacque a Praga nel convento

Dettagli

Preghiera Pr con il coro cor Gospel Pasqua 09

Preghiera Pr con il coro cor Gospel Pasqua 09 Preghiera con il coro Gospel Pasqua 09 Offriti a Gesù Offriti a Gesù, non hai molto tempo. Offriti al Maestro, renderà la tua vita sublime. Offriti a Gesù, Lui sta aspettando solo te, poni la tua fiducia

Dettagli

Le poesie del divino amore

Le poesie del divino amore Le poesie del divino amore Fernando Isacco Benato LE POESIE DEL DIVINO AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Fernando Isacco Benato Tutti i diritti riservati L amore di due angeli Ho visto

Dettagli

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire

Dettagli

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito INCONTRO UNITARIO NELLA FEDE Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito Domenica 14 giugno 2015 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA - ZONA MILANO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 17.00 Introduzione

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo Benny Fera A Sara INTRODUZIONE Innamorarsi è come cadere in un baratro, un baratro di emozioni, tutte le paure e le insicurezze ti si attaccano

Dettagli

SETTIMA STAZIONE "LA SECONDA CADUTA

SETTIMA STAZIONE LA SECONDA CADUTA SETTIMA STAZIONE "LA SECONDA CADUTA II peccato della maturità. La spiga vuota. L' egoismo, il relativismo, la superficialità minano la base su cui poggia il suo messaggio d'amore. Terra di Siena scuro

Dettagli

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE Il giorno dopo, Giuseppe va al lavoro, Maria vorrebbe condividere con qualcuno quello che le è successo. E pensa. quarta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE

Dettagli

CORONA DELL'ADDOLORATA. Formulario tradizionale

CORONA DELL'ADDOLORATA. Formulario tradizionale CORONA DELL'ADDOLORATA I Formulario tradizionale I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE SANTA MARIA INTRODUZIONE W. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. $. Amen. W. Ti lodiamo

Dettagli

VIA CRUCIS Crocevia di salvezza

VIA CRUCIS Crocevia di salvezza VIA CRUCIS Crocevia di salvezza 1 Introduzione Questa Via Crucis, come antico esercizio devozionale sulle orme della Via della Croce verso il Calvario, è uno strumento personale o comunitario adatto per

Dettagli

INDICE DEI CONTENUTI DEL VOLUME 1 1

INDICE DEI CONTENUTI DEL VOLUME 1 1 INDICE DEI CONTENUTI DEL VOLUME 1 1 Per pura obbedienza, incomincio a scrivere. pag. 163 Incomincio una novena del Santo Natale. pag. 164 Dammi la tua volontà e ciò mi basta. pag. 166 Imita me, quando

Dettagli

PREGHIERA DEL MATTINO

PREGHIERA DEL MATTINO PREGHIERA DEL MATTINO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Ti adoro 1 / 7 Ti adoro o mio Dio, Ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano

Dettagli

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012 PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012 1. Gesù, Figlio di Dio, ti abbiamo accompagnato per le strade

Dettagli

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e

Dettagli

Per amore della mamma

Per amore della mamma Per amore della mamma Pompeo Stillo PER AMORE DELLA MAMMA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Pompeo Stillo Tutti i diritti riservati Dedico queste poesie a mia madre, Rosa Mazza Stillo mamma

Dettagli

Messa di Prima Comunione

Messa di Prima Comunione Domenica 3 maggio 2009 Messa di Prima Comunione Anno della Parola 2008-2009 Parrocchia S. Domenico Savio Garino Vinovo E l incontro della vita E l incontro della vita, è l incontro intorno a te. Tu che

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA DECANATO SAN SIRO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 16.30 Introduzione

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA. Canti animazione liturgica

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA. Canti animazione liturgica FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA Domenica 28 aprile 2019 Parrocchia di S. Lorenzo Via Gamberi 3, Sasso Marconi Canti animazione liturgica Sommario Canto di ingresso: Popoli tutti... 1 Gloria Gen verde...

Dettagli

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò RAVVEDITI Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò Hai nome tu di vivere, eppur sei morto, Rafferma ciò che

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

RIFLESSIONE / Venerdì Santo, «Ecco tuo figlio» (Gv 19,26) La passione di Gesù e l apatia del mondo

RIFLESSIONE / Venerdì Santo, «Ecco tuo figlio» (Gv 19,26) La passione di Gesù e l apatia del mondo MADDALONI (Caserta) Venerdì 18 aprile 2014 si rinnova per le strade di Maddaloni la secolare processione del Cristo Morto e dell Addolorata. E bello prepararsi a questo evento con qualche meditazione.

Dettagli

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 La Vocazione Iniziamo il percorso di preghiera 2016-2017 della Fraternità dei Ma.Gi., seguendo il tema delle vocazioni; religiose, sacerdotali, familiari, rispondono

Dettagli

CANTO PER IL BEATO GIOVANNI M. BOCCARDO

CANTO PER IL BEATO GIOVANNI M. BOCCARDO CANTO PER IL BEATO GIOVANNI M. BOCCARDO (Testo e musica di Felice Tòtaro - Nichelino) 2 BEATO GIOVANNI BOCCARDO SEMPLICE E NASCOSTO ALLE GENTI, POVERO TRA GLI ULTIMI DI CRISTO: DIO CHE INNALZA GLI UMILI

Dettagli

Litania di suffragio

Litania di suffragio Litania di suffragio La Litania che può essere usata nella processione dalla chiesa al cimitero nella solennità dei Santi, il 1 novembre. Si inizia in chiesa con il canto dei vespri, si fa la processione

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA MAGGIO di Maria Simona Barberio L ACCOGLIENZA

ADORAZIONE EUCARISTICA MAGGIO di Maria Simona Barberio L ACCOGLIENZA ADORAZIONE EUCARISTICA MAGGIO 2013 di Maria Simona Barberio L ACCOGLIENZA L Accoglienza È il sabato dedicato all accoglienza. Mi sono chiesta cosa significhi accogliere, come si faccia a fare accoglienza,

Dettagli

Via Crucis. La Salvezza Offerta

Via Crucis. La Salvezza Offerta Via Crucis La Salvezza Offerta Canto Il Signore è la mia salvezza Il Signore è la mia salvezza e con Lui non temo più perché ho nel cuore la certezza: il Signore è qui con me! Ti lodo Signore perché un

Dettagli

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. 1 NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) PREGHIAMO Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Io credo in Dio, Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in

Dettagli

Dal Vangelo secondo Luca

Dal Vangelo secondo Luca 54 Dal Vangelo secondo Luca Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice PREGHIERE IN TASCA Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice 2015 ÀNCORA S.r.l. ÀNCORA EDITRICE Via G.B. Niccolini, 8-20154 Milano Tel. 02.345608.1 - Fax 02.345608.66 editrice@ancoralibri.it www.ancoralibri.it

Dettagli

S. Messa vigiliare solenne nella IV domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il precursore

S. Messa vigiliare solenne nella IV domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il precursore S. Messa vigiliare solenne nella IV domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il precursore Convegno Cori Ambrosiani Presiede Sua Ecc.za mons. Mario Delpini Vicario Generale dell Arcidiocesi di Milano Il

Dettagli

Sac. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti. Amen.

Sac. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti. Amen. Sac. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti. Amen. Sac. La Via della Croce è la via della vita. Essa è al centro del mistero della salvezza, del grande amore di Dio, il quale amandoci

Dettagli

Via Crucis con Maria. madre di misericordia

Via Crucis con Maria. madre di misericordia Via Crucis con Maria madre di misericordia A cura della Redazione di Àncora Editrice. Per i testi biblici: 2008 Fondazione di religione Santi Francesco di Assisi e Caterina da Siena, Roma, per gentile

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

Gesù prega nell Orto degli Ulivi

Gesù prega nell Orto degli Ulivi C. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. R. Amen. Piango la Passione del mio Signore. Per amore a Lui non mi vergognerei di andare piangendo e singhiozzando per tutto il mondo. Così scrisse

Dettagli

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile Libro dei Canti 2 La Tua Dimora (D. Ricci) INTRO: LA MI SOL X2 LA MI SOL La tua dimora, la tua città LA MI SOL è sopra un fondamento che non si spezza:

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il Quaresima 2012 Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il rettilineo di arrivo alla Pasqua. Non si

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) 18 marzo 2012 quarta di quaresima anno B: del cieco nato ore 18.00 ore 11.30 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO 2012 - Madre, Madre della Redenzione Mamma!... Come Te, nessuna. Madre, Madre della Redenzione. Vergine, Vergine Immacolata, concepita senza peccato originale, preservata

Dettagli

Liturgia Penitenziale

Liturgia Penitenziale Liturgia Penitenziale Canto scelto dal repertorio conosciuto in parrocchia Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. La grazia, la misericordia e la pace di Dio nostro Padre e di Gesù

Dettagli

In cinque movimenti per quintetto. Stabat. in cinque movimenti per quintetto. Gianmario Liuni

In cinque movimenti per quintetto. Stabat. in cinque movimenti per quintetto. Gianmario Liuni 1 Stabat Mater In cinque movimenti per quintetto Gianmario Liuni Sequentia (in Festo Septem Dolorum B.M.V.) Testo: Attr. Jacopone da Todi Se la fede è il senso profondo della tua esistenza e vivi il tuo

Dettagli

Preghiera del Sinodo

Preghiera del Sinodo Anno Pastorale 2016-2016 CAMMINO DI CATECHESI PER ADULTI Preghiera del Sinodo Gesù, Maria e Giuseppe, in voi contempliamo lo splendore dell amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. rendi anche le nostre

Dettagli

LA VOCE DEGLI ARCHI TORINO. Domenica 18. settembre Teatro Monterosa ore 21.

LA VOCE DEGLI ARCHI TORINO. Domenica 18. settembre Teatro Monterosa ore 21. TORINO Domenica 18 settembre Teatro Monterosa ore 21 LA VOCE DEGLI ARCHI Torino Milano Festival Internazionale della Musica un progetto di con il patrocinio di realizzato da www.mitosettembremusica.it

Dettagli

VOGLIO STARTI ACCANTO 51

VOGLIO STARTI ACCANTO 51 VOGLIO STARTI ACCANTO 51 La Do#- Voglio starti accanto Re Mi La adorare Te. Do#- Tutto trova un senso Re Mi solo qui con Te, Fa#- Do#- Tu che mi ami tanto Re Mi e hai sete di me. Fa#- Do#- Quanta vita

Dettagli

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di

Dettagli

SIA FATTA LA TUA VOLONTA

SIA FATTA LA TUA VOLONTA SIA FATTA TUA VOLONTA Intro: sol/re SCELTA DI GIUSEPPE Questo è un giorno splendente e radioso il giorno che la vita ti cambierà Do9 L hai sognata, l hai tanto pensata mi- si- La E ora tua sposa lei per

Dettagli

Scritto da Antonio Manco Lunedì 14 Novembre :53 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre :39

Scritto da Antonio Manco Lunedì 14 Novembre :53 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre :39 Prima Lettura Voi siete mio gregge, io giudicherò tra pecora e pecora. Dal libro del profeta Ezechièle (Ez. 34,11-12.15-17) Così dice il Signore Dio: Ecco, io stesso cercherò le mie pecore e le passerò

Dettagli

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit. 8 Grazie, Gesù, che hai messo nel nostro cuore il desiderio vivo della tua festa. Grazie, perché ci chiami ancora insieme a rinnovar la festa della tua Pasqua insieme a te. Grazie per tutti quelli che

Dettagli

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici. Le nostre preghiere CORONA DEL DISCEPOLO Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici. Dopo la crociera ci sono ancora tre grani e termina con un a Medaglia di tre Cuori. Iniziando

Dettagli

LA CROCIATA DI FRANCESCO

LA CROCIATA DI FRANCESCO LA CROCIATA DI FRANCESCO O Signore fa di me uno strumento, fa di me uno strumento della tua pace, dov è odio che io porti l amore, dov è offesa che io porti il perdono, dov è dubbio che io porti la fede,

Dettagli