INFORMATIVA AL CLIENTE ISTRUZIONI PER IL PRELIEVO DEI CAMPIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMATIVA AL CLIENTE ISTRUZIONI PER IL PRELIEVO DEI CAMPIONI"

Transcript

1 INFORMATIVA AL CLIENTE ISTRUZIONI PER IL PRELIEVO DEI CAMPIONI ALIMENTI (rif. U.S. Food & Drug Administration Center for Food Safety & Applied Nutrition - Food Sampling/Preparation of Sample - April 2003): Un campione rappresentativo è essenziale quando gli agenti patogeni o le tossine sono distribuiti scarsamente all'interno dell'alimento o quando l'eliminazione di una spedizione dell'alimento dipende dal soddisfare batterico dimostrato rispetto ad una norma giuridica. È di fondamentale importanza che durante le procedure di campionamento sia evitata qualsiasi contaminazione e alterazione della qualità del campione da esaminare. Per quanto possibile, presentare i campioni al laboratorio nei contenitori non aperti originali. Se i prodotti sono all'ingrosso o in contenitori troppo grandi, trasferire le parti rappresentative in contenitori sterili asetticamente. Allo scopo sterilizzare cucchiai, forcipi, spatole, forbici in acciaio inossidabile in un'autoclave o in un forno a calore secco o utilizzare attrezzi sterili monouso. Utilizzare contenitori puliti, asciutti, a perfetta tenuta, sterili e di un formato adatto per i campioni del prodotto. Per quanto possibile, evitare i contenitori di vetro, che possono rompersi e contaminare il prodotto alimentare. I sacchetti di plastica sterili o le bottiglie di plastica sterili sono utili i campioni in linea, nel caso non riempire troppo i sacchetti per consentire la corretta chiusura. Identificare ogni unità di campionamento contrassegnandola con penna indelebile. Per quanto possibile, prelevare almeno 100 g per ogni unità di campionamento. Trasportare subito i campioni al laboratorio. Nel raccogliere i campioni, prelevare un campione supplementare per il controllo della temperatura. Trasportare i prodotti deperibili con dispositivi in grado di garantire temperature di trasporto di 0-4 C fino all'arrivo al laboratorio. Salvo specificazione contraria, i campioni refrigerati non dovrebbero essere analizzati più di 36 h dopo l arrivo in laboratorio. Dal momento del prelievo alla consegna al personale del nostro laboratorio dovrebbero intercorrere un massimo di 4 ore. SUPERFICI (rif. ISO 18593/ Microbiology of food and animal feeding stuffs Horizontal methods for sampling techniques from surfaces using contact plates and swabs): In generale, la base per il liquido neutralizzante è acqua peptonata, o soluzione salina peptonata, o qualunque altro diluente adatto (quali Ringer 1:4, soluzione tampone fosfato a ph 7.5, soluzione di peptone a 1 g/l). Nei casi in cui i sono previsti residui di disinfettanti, i neutralizzanti adatti dovrebbero essere aggiunti al liquido di diluzione ed ai mezzi usati sulle piastre del contatto per impedire tutto l'effetto inibitorio dei disinfettanti sullo sviluppo dei microorganismi. Poiché questi metodi non sono quantitativamente certi o riproducibili, i risultati dovrebbero essere usati soltanto "in un'analisi di tendenza". Generalmente, il monooleato del sorbitano Tween 80 (30 g/l) e la lecitina (3 g/l) sono utili da neutralizzare i residui di disinfettanti assorbiti. Il tiosolfato di sodio (5 g/l) è un buon neutralizzatore per i prodotti alogeno-basati. La soluzione diluente si compone di peptone (1 g/l), cloruro di sodio (8.5 g/l), distribuisca in tubi o bottiglie e sterilizzi per 15 minuti a 121 C. Gli agenti neutralizzanti che si possono usare nella maggior parte delle situazioni sono: Ø Monooleato del sorbitano Tween g/l Ø Lecitina di soia 3 g/l Ø Sodio tiosolfato 5 g/l Ø L-Istidina 1 g/l Ø Saponina 30 g/l Nel metodo del tampone si inumidisce la punta dello stesso immergendola in un tubo che contiene il liquido di diluzione. Si preme la punta del tampone contro la parete del tubo per rimuovere il liquido eccedente. Si dispone la punta del tampone sulla superficie interessata e si striscia la stessa per un estensione di 20 cm2-100 cm2, delimitata da apposita mascherina, ruotando il tampone fra il pollice e l'indice in due sensi perpendicolarmente l'un l'altro. Si reintroduce il tampone nel tubo con il liquido di diluizione in modo asettico. Se il metodo del tampone è usato per dimostrare la presenza di microorganismi specifici (per esempio Listeria monocytogenes o speci delle salmonelle), la zona campionata dovrebbe essere almeno di 100 cm2 e preferibilmente circa 1000 cm2. I campioni ottenuti con il metodo del tampone vanno trasferiti al laboratorio, preferibilmente entro 4 h, in un contenitore refrigerato a 1-4 C ed esaminati appena possibile, non oltre le 24 h, dall arrivo in laboratorio. ACQUE DI POZZO E POTABILI (rif. Rapporti ISTISAN 07/5 Metodi analitici per le acque destinate al consumo umano ai sensi del DL.vo 31/2001. Metodi microbiologici): Il campionamento si svolge secondo una serie di procedure che permettono di raccogliere un aliquota ridotta dell acqua da sottoporre ad analisi. L esecuzione dell esame microbiologico delle acque destinate al consumo umano prevede che il prelievo dell acqua da esaminare venga effettuato mediante un campionamento istantaneo che consiste nella raccolta di un unico PAG. 1/5

2 campione in un unica soluzione, in punti rappresentativi e in un tempo breve. Questo tipo di campionamento è distintivo soltanto delle condizioni contingenti presenti all atto del prelievo. Al momento del campionamento è necessario considerare con attenzione i volumi di acqua da prelevare. Essi vanno definiti in funzione dei parametri da determinare e comunque devono essere superiori al minimo necessario per procedere allo svolgimento degli esami richiesti. Il prelievo dei campioni chimici deve essere effettuato con recipienti puliti, a perfetta tenuta, di materiale idoneo e utilizzati solo a questo scopo. In genere, contenitori di capacità di ml, vetro borosilicato e di materiale plastico, sono sufficienti. Il prelievo dei campioni microbiologici deve essere effettuato con recipienti sterili, a perfetta tenuta, di materiale idoneo e utilizzati solo a questo scopo. In genere, contenitori di capacità di 500 ml sono sufficienti per l analisi dei parametri indicatori. Di utilità sono le bottiglie di vetro borosilicato e di materiale plastico. Le bottiglie di vetro borosilicato devono comunque essere sterilizzate in condizioni controllate e usando integratori di controllo ad ogni ciclo, in laboratorio a calore secco (a circa 180 C per 30 minuti o 160 C per 2 ore) o a calore umido (a circa 121 C per 20 minuti) e utilizzate entro tre mesi dalla sterilizzazione se conservate in condizioni ottimali. Le bottiglie monouso in materiale plastico, generalmente polietilene, già sterili, disponibili in commercio, hanno il vantaggio di essere leggere, resistenti alle variazioni termiche ed economiche. Per la raccolta di campioni da analizzare microbiologicamente non possono essere usati contenitori metallici. È di fondamentale importanza che durante le procedure di campionamento sia evitata qualsiasi contaminazione e alterazione della qualità del campione da esaminare. Le acque destinate al consumo umano sono spesso disinfettate e contengono quindi tracce di cloro. Bottiglie/contenitori per i prelievi devono quindi contenere sodio tiosolfato in concentrazione idonea ad inibire l azione del disinfettante. Ai valori di ph normalmente rilevabili delle acque potabili e con le concentrazioni di cloro generalmente in uso è sufficiente aggiungere una soluzione al 10% di sodio tiosolfato nella quantità di 0,1 ml per ogni 100 ml di capacità della bottiglia in grado di neutralizzare fino a 5 mg/l di cloro residuo libero e combinato. Poiché l aggiunta, in bottiglie già sterilizzate, di una soluzione, se pure sterile, di neutralizzante può comportare il rischio di una contaminazione, è opportuno che la soluzione venga aggiunta prima della sterilizzazione dei contenitori. In commercio sono comunque disponibili bottiglie sterili già contenenti il sodio tiosolfato in concentrazione idonea. Le bottiglie/contenitori utilizzati per prelevare campioni per analisi microbiologiche, non devono mai essere sciacquati all atto del prelievo. Il risciacquo oltre ad esporre i recipienti a possibili contaminazioni, asporterebbe il sodio tiosolfato eventualmente presente. Prelievi effettuati dai rubinetti per l analisi di acque destinate al consumo umano devono essere effettuati secondo procedure che consentano di ottenere campioni rappresentativi. I rubinetti devono essere detersi e disinfettati prima del campionamento. Eccezioni a questa pratica includono i casi in cui è necessario ottenere invece campioni per indagini epidemiologiche e che comunque devono fornire altri tipi di informazioni. Il rubinetto e il collo al suo interno devono essere puliti e devono essere eliminati depositi, polvere, mucillagini, sostanze grasse, detergenti o agenti disinfettanti e altre sostanze che possono avere influenza sui risultati dell analisi microbiologica. Per la pulizia deve essere eseguita una disinfezione con una soluzione di sodio ipoclorito o analoghi disinfettanti: possono essere utilizzate soluzioni al 10% di sodio ipoclorito commerciale o di sodio dicloroisocianurato. Poiché hanno effetto corrosivo, le soluzioni vanno utilizzate dagli operatori con particolari cautele. Se vengono in contatto con la pelle, lavare al momento con molta acqua. È opportuno disinfettare il rubinetto esternamente e internamente rimovendo, se presenti, tubi di plastica e gomma. Una volta lavato il rubinetto con la soluzione disinfettante, lasciare agire il disinfettante per 2-3 minuti. Sciacquare quindi l esterno con acqua per assicurarsi che non ci siano più residui di disinfettante. Aprire quindi il rubinetto e fare scorrere l acqua per un tempo sufficiente a far sì che i disinfettanti vengano eliminati prima della raccolta del campione. L operazione di flambaggio del rubinetto, solo supplementare alla pulizia e disinfezione, comunque obbligatorie, può essere effettuata solo su rubinetti metallici. Eseguire il prelievo dopo avere fatto scorrere dal rubinetto l acqua per 1-3 minuti evitando di modificare la portata del flusso durante la raccolta del campione. All atto del prelievo, aprire la bottiglia sterile avendo cura di non toccare la parte interna del tappo che andrà a contatto con il campione prelevato, né l interno del collo della bottiglia e provvedere all immediata chiusura della stessa subito dopo il prelievo, avendo cura di non riempirla completamente al fine di consentire una efficace omogeneizzazione del campione, in laboratorio, al momento dell analisi. Se il prelievo viene effettuato per immersione, la bottiglia o il contenitore devono essere sterilizzati avvolti in fogli protettivi. All atto del prelievo, dopo avere liberato dall involucro la bottiglia, la superficie esterna che entrerà in contatto con il campione non deve mai essere toccata con le mani, bensì la bottiglia deve essere afferrata con una pinza sterile o con altro analogo idoneo sistema. Il campione prelevato deve essere accompagnato da tutte le indicazioni necessarie alla sua identificazione, quali la data e l ora del campionamento, il tipo di acqua, la precisa annotazione del punto in cui è stato effettuato il prelievo e devono altresì essere trasmesse, con il campione, tutte le indicazioni concernenti le eventuali determinazioni effettuate in loco e qualunque altra osservazione possa risultare utile nella interpretazione dei risultati di laboratorio. Durante il trasporto e la conservazione di campioni di acqua per l analisi microbiologica si devono limitare alterazioni che sono spesso inevitabili in un aliquota ridotta di acqua mantenuta in un contenitore chiuso. Le alterazioni cui possono andare incontro campioni di acqua prelevati possono avere origine, non solo dalla condizione di spazio confinato in cui si ritrovano, ma anche da fattori fisici-chimici-biologici (composizione chimica dell acqua, ph, azoto proteico, PAG. 2/5

3 qualità e quantità della flora batterica presente, fenomeni di fagocitosi, ecc.) e dalla inosservanza dei tempi e/o delle modalità di trasporto. Il campione deve essere protetto sia dalla luce (ultravioletta e visibile) sia dalle alte temperature e deve essere trasportato in laboratorio in idonee condizioni igieniche. Tutti i campioni, dall atto del prelievo sino all arrivo in laboratorio, vanno conservati ad una temperatura inferiore a 10 C; l intervallo tra (2 8) C è quello consigliabile. Al fine di consentire il mantenimento della temperatura, nel rispetto delle procedure di certificazione, consigliabile sarebbe l uso di frigoriferi portatili a batteria con termocoppie registranti la temperatura; tuttavia, è almeno necessario usare contenitori termoisolanti che contengano piastre eutettiche, evitando comunque il congelamento del campione (ad eccezione di campioni in cui sono da ricercare virus). Nonostante la necessità di mantenere la temperatura dei campioni di acqua nell intervallo di valori consigliati, qualora le condizioni ambientali e quelle intrinseche del campione non lo consentano, si raccomanda di verificare che la temperatura di conservazione del campione non superi mai quella rilevata all atto del prelievo. Fermo restando che il tempo che intercorre tra prelievo e analisi dei campioni, indipendentemente dalla loro natura, deve essere il più breve possibile, nel caso di acque destinate al consumo umano, corre l obbligo di non superare le 24 ore. ACQUE DI SCARICO (rif. APAT 29/2003 Vol Metodi di campionamento): Il campione dovrà essere: Ø prelevato in maniera tale che mantenga inalterate le proprie caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche fino al momento dell analisi; Ø conservato in modo tale da evitare modificazioni dei suoi componenti e delle caratteristiche da valutare. Il campionamento medio consiste nell ottenere un campione effettuando prelievi in un dato intervallo di tempo (ad esempio ogni 3, 6, 12, 24 ore) in maniera continua o discontinua, proporzionale o non alla portata dell effluente. La scelta della durata del campionamento, del numero dei prelievi e della loro frequenza sarà stabilita in funzione della variabilità delle caratteristiche quali-quantitative dell effluente. Si distingue in: Ø campionamento medio-composito. Viene realizzato mescolando un numero di campioni istantanei prelevati ad opportuni intervalli di tempo, in modo proporzionale o non alla portata; Ø campionamento medio-continuo. Viene effettuato prelevando in maniera continua e per un dato intervallo di tempo, una porzione dell effluente, proporzionale o non alla portata del medesimo. Il D.Lgs. 152/2006 richiede il prelievo di campioni medi per il controllo dei limiti per le acque reflue urbane (campioni medi ponderati nell arco delle 24 ore) e per le acque reflue industriali (campioni medi prelevati nell arco di tre ore). I sistemi di campionamento di piccoli volumi di acque permettono di raccogliere diverse aliquote di campioni in uno o più contenitori da sottoporre successivamente a filtrazioni ed analisi. Sono sistemi di semplice utilizzo e manutenzione anche da parte di operatori non specializzati. Il prelievo del campione di acqua può essere effettuato con sistemi di campionamento costituiti da bottiglie verticali o orizzontali o tramite un campionatore automatico. Questi sistemi forniscono un campione istantaneo e non prelievi integrati nel tempo e sono quindi rappresentativi solo della qualità dell acqua al momento e nel sito puntuale in cui il campione di acqua è prelevato. I contenitori utilizzati per la raccolta e il trasporto dei campioni non devono alterare il valore di quei parametri di cui deve essere effettuata la determinazione, in particolare: Ø non devono cedere o adsorbire sostanze, alterando la composizione del campione; Ø devono essere resistenti ai vari costituenti presenti nel campione; Ø devono garantire la perfetta tenuta, anche per i gas disciolti e per i composti volatili, ove questi siano oggetto di determinazioni analitiche. I materiali più usati per i contenitori sono generalmente il vetro, la plastica e altri materiali. Conservare bene il campione significa garantire la stabilità e la inalterabilità di tutti i suoi costituenti nell intervallo di tempo che intercorre tra il prelievo e l analisi. Vari fattori di tipo meccanico concorrono all alterazione della composizione del campione. Per ovviare a questi inconvenienti e per ridurre entro limiti accettabili le variazioni delle caratteristiche del campione è necessario utilizzare contenitori costituiti da materiali scelti di volta in volta, in funzione del parametro da determinare. L attività microbica, a cui è imputabile l alterazione di alcuni parametri analitici (ad esempio COD, fosforo e azoto organici), può essere convenientemente ritardata mediante l aggiunta di battericidi e/o ricorrendo alla refrigerazione. Per quanto attiene i tempi massimi intercorrenti tra il prelievo e l analisi, è raccomandabile eseguire sempre le analisi sui campioni, il più presto possibile dopo la raccolta. Per i dettagli vedi tabelle: PAG. 3/5

4 PAG. 4/5

5 PAG. 5/5

ISTRUZIONE DI LAVORO IL CAMPIONAMENTO ACQUE AD USO POTABILE

ISTRUZIONE DI LAVORO IL CAMPIONAMENTO ACQUE AD USO POTABILE ISTRUZIONE DI LAVORO IL 5.7.01 CAMPIONAMENTO ACQUE AD USO POTABILE Redatto da: RSQ Firma Verificato e Approvato da: RD Firma RSQ/RD Ed 04 del 24/03/2015 Pag 1/5 OGGETTO La presente Istruzione di Lavoro

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA Pagina 1 di 5 ISTRUZIONE OPERATIVA REVISIONE NUMERO DATA REDATTA DA DIR VERIFICATA DA RAQ APPROVATA DA AMM PARAGRAFO REVISIONATO NUMERO MOTIVO 00 15-01-09 Prima emissione 01 22-04-13 4.1.2 01 22-04-13

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA Pagina 1 di 6 ISTRUZIONE OPERATIVA REVISIONE NUMERO DATA REDATTA DA DIR (firma) VERIFICATA DA RAQ (firma) APPROVATA DA AMM (firma) PARAGRAFO REVISIONATO NUMERO MOTIVO 00 15-01-09 Prima emissione 01 22-04-13

Dettagli

DOCUMENTO QUALITA SETTORE: FPM AREA: FOOD INFORMATIVA PER IL CAMPIONAMENTO DA PARTE DEL CLIENTE DI ALIMENTI DESTINATI AD ANALISI MICROBIOLOGICHE

DOCUMENTO QUALITA SETTORE: FPM AREA: FOOD INFORMATIVA PER IL CAMPIONAMENTO DA PARTE DEL CLIENTE DI ALIMENTI DESTINATI AD ANALISI MICROBIOLOGICHE Pagina 1 di 6 TITOLO: INFORMATIVA PER IL DA PARTE DEL CLIENTE DI ALIMENTI DESTINATI AD ANALISI MICROBIOLOGICHE DISTRIBUZIONE ESTERNA: ammessa DISTRIBUZIONE INTERNA: a tutti gli utenti attraverso la rete

Dettagli

Istruzioni di Campionamento

Istruzioni di Campionamento Il laboratorio Prochemia dispone di Istruzioni per il corretto di varie matrici. Fermo restando quanto riportato di seguito, il Cliente può sempre avvalersi delle informazioni fornite dal Tecnico Commerciale

Dettagli

REGISTRAZIONE DELLE VARIAZIONI E MODIFICHE

REGISTRAZIONE DELLE VARIAZIONI E MODIFICHE Pag. 1 di 7 REGISTRAZIONE DELLE VARIAZIONI E MODIFICHE Rev. Data Modifiche apportate 0 10/01/2011 Prima emissione 1 30/10/2012 Inserite le modalità di prelievo per le acque e per i tamponi superficiali

Dettagli

MODALITA DI ID DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA LABORATORIO di PREVENZIONE ISTRUZIONE OPERATIVA

MODALITA DI ID DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA LABORATORIO di PREVENZIONE ISTRUZIONE OPERATIVA ISTRUZIONE OPERATIVA MODALITA DI CAMPIONAMENTO DI VAR IE MATRICI PER ANALISI MICROBIOLOGICHE -UTENTI ESTERNI ID 02521 rev data di approvazione Descrizione delle modifiche FIRMA DI REDAZIONE NOMINATIVO

Dettagli

METODO ORIZZONTALE PER IL CAMPIONAMENTO DA SUPERFICI MEDIANTE TAMPONI E SPUGNE (ISO 18593:2004)

METODO ORIZZONTALE PER IL CAMPIONAMENTO DA SUPERFICI MEDIANTE TAMPONI E SPUGNE (ISO 18593:2004) Pagina 1 di 10 METODO ORIZZONTALE PER IL CAMPIONAMENTO DA SUPERFICI MEDIANTE TAMPONI E SPUGNE (ISO 18593:2004) QUESTO DOCUMENTO E DI PROPRIETA DELL ISTITUTO E DELLE MARCHE E NE E VIETATA LA RIPRODUZIONE

Dettagli

Linea guida per il campionamento

Linea guida per il campionamento ACQUE POTABILI E DESTINATE AL CONSUMO UMANO Campionamento per analisi microbiologica Il prelievo deve essere effettuato con recipienti (contenitori in vetro o in materia plastica) sterili. Se l'acqua da

Dettagli

CAMPIONAMENTO_SUPERFICI

CAMPIONAMENTO_SUPERFICI INDICE ogie Ambie Pag. 1 di 6 1 RIFERIMENTI 2 2 DEFINIZIONI 2 3 PERSONALE AUTORIZZATO 2 4 MATERIALE DA UTILIZZARE 2 5 MODALITA OPERATIVE 3 5.1 Principio del metodo 3 5.2 Metodo campionamento 4 5.2.1 Metodo

Dettagli

Campionamento di matrici alimentari e ambientali in autocontrollo

Campionamento di matrici alimentari e ambientali in autocontrollo Campionamento di matrici alimentari e ambientali in autocontrollo Francesco Tonucci - IZSUM Pesaro Fabriano 07 luglio 2016 RT-08 rev 03 - Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova 3.

Dettagli

IO 10 Istruzioni per il Campionamento (Rev.2 del 01/18 Riservatezza: R-3)

IO 10 Istruzioni per il Campionamento (Rev.2 del 01/18 Riservatezza: R-3) DATA REVISIONE PARAGRAFO DESCRIZIONE DELLE REVISIONI 01/15 0 - Prima emissione del documento 12/15 1 - Aggiornamento revisione generale 01/18 2 - Nuova denominazione documento e revisione generale Preparato

Dettagli

CAMPIONAMENTO ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO INDICE

CAMPIONAMENTO ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO INDICE INDICE 1. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO... 2 3. DEFINIZIONI... 2 4. MODALITÀ OPERATIVE... 2 4.1 Attrezzature e materiali... 2 4.2 Contenitori per i prelievi... 2 4.3 Quantità

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA INERENTE AL PRELIEVO DI CAMPIONI E CRITERI DI ACCETTAZIONE

ISTRUZIONE OPERATIVA INERENTE AL PRELIEVO DI CAMPIONI E CRITERI DI ACCETTAZIONE 1 di 5 1 Scopo La presente I.O. ha lo scopo di descrivere le modalità per il campionamento di sieri innesti, di sieri cotti, di panne, di burro, acqua, formaggio a pezzi o confezionato o grattugiato, e

Dettagli

Protocolli di campionamento degli alimenti e delle superfici Giuliana Blasi IZS Umbria e Marche

Protocolli di campionamento degli alimenti e delle superfici Giuliana Blasi IZS Umbria e Marche Listeria monocytogenes e Sicurezza Alimentare 09 maggio 2016 Regione Marche Protocolli di campionamento degli alimenti e delle superfici Giuliana Blasi IZS Umbria e Marche * Introduzione La sicurezza dei

Dettagli

EU RL Lm - Linee guida in materia di campionamento nelle aree di trasformazione alimentare e attrezzature per la ricerca di Listeria monocytogenes

EU RL Lm - Linee guida in materia di campionamento nelle aree di trasformazione alimentare e attrezzature per la ricerca di Listeria monocytogenes Seminario Laboratorio Nazionale di Riferimento Listeria monocytogenes Teramo, 10 Dicembre 2012 EU RL Lm - Linee guida in materia di campionamento nelle aree di trasformazione alimentare e attrezzature

Dettagli

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI REV 0 1 di 7 POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI DATA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE 20/06/2011 REV 0 2 di 7 SOMMARIO 1 RIFERIMENTI 3 2 DEFINIZIONI 3 3 SCOPO E CAMPO

Dettagli

All. 1: Schema Modalità di esecuzione dei controlli da parte del personale di METROPOLITANA MILANESE SPA

All. 1: Schema Modalità di esecuzione dei controlli da parte del personale di METROPOLITANA MILANESE SPA Allegato a deliberazione n. 3 del 31/05/2016 All. 1: Schema Modalità di esecuzione dei controlli da parte del personale di METROPOLITANA MILANESE SPA Indice INTRODUZIONE... 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE IO023 REV 06 Data 30/08/2016 Pag. 1 di 13 ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE RESPONSABILE ELABORAZIONE RESPONSABILE LABORATORIO MICROBIOLOGICO DIREZIONE GENERALE FIRMA

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE IO023 REV 07 Data 01/01/2017 Pag. 1 di 12 ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE RESPONSABILE ELABORAZIONE RESPONSABILE LABORATORIO MICROBIOLOGICO DIREZIONE GENERALE FIRMA

Dettagli

Revisione: 05 Data emissione: 21/07/2015 GUIDA AL CAMPIONAMENTO

Revisione: 05 Data emissione: 21/07/2015 GUIDA AL CAMPIONAMENTO Codice interno Allegato 2 alla P018 Revisione: 05 ata emissione: 21/07/2015 GUIA AL CAMPIONAMENTO REAZIONE T VERIFICA RSQ APPROVAZIONE T Pozzoli Massimiliano Bianchi Mascia Pozzoli Massimiliano LISTA ELLE

Dettagli

SCOP_001 LABORATORIO DI PROVA Scheda operativa - Campionamento. DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE Entrata in vigore

SCOP_001 LABORATORIO DI PROVA Scheda operativa - Campionamento. DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE Entrata in vigore DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE Entrata in vigore 06/08/13 Prima 00 06.08.13 24/10/13 Modifiche all intestazione da pg. 6 in poi Cambio stile ed impaginazione in sezione 2 01 25.10.13 19/01/15 Inserimento

Dettagli

Procedura PG 11 Titolo: Accettazione e gestione dei campioni da sottoporre a prova. Mod. PG11/04 Istruzioni ai Clienti per il campionamento

Procedura PG 11 Titolo: Accettazione e gestione dei campioni da sottoporre a prova. Mod. PG11/04 Istruzioni ai Clienti per il campionamento pagina 1 di 6 Dalla correttezza del dipende la significatività dei campioni acquisiti, la validità delle determinazioni analitiche e la rispondenza tra il quadro complessivo che si ottiene e la realtà

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO RESPONSABILITÀ SICUREZZA CAMPIONAMENTO. GENERALITA...

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO RESPONSABILITÀ SICUREZZA CAMPIONAMENTO. GENERALITA... INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3 RESPONSABILITÀ... 2 4 SICUREZZA... 3 5 CAMPIONAMENTO. GENERALITA... 3 6 MODALITÀ DI PRELIEVO... 3 6.1 REGISTRAZIONE DATI RELATIVI

Dettagli

IO 09 Istruzioni per il Campionamento Carcasse (Rev.2 del 01/18 Riservatezza: R-3)

IO 09 Istruzioni per il Campionamento Carcasse (Rev.2 del 01/18 Riservatezza: R-3) (Rev.2 del 01/18 Riservatezza: R-3) DATA REVISIONE PARAGRAFO DESCRIZIONE DELLE REVISIONI 01/15 0 - Prima emissione del documento 01/18 1 - Nuova denominazione documento e revisione generale Preparato da

Dettagli

a. Riferimento alle principali metodiche di campionamento

a. Riferimento alle principali metodiche di campionamento Sigla documento: Pag. 1 di 6 a. Riferimento alle principali metodiche di campionamento Il campionamento deve essere eseguito secondo le seguenti metodiche di campionamento da personale qualificato allo

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA STANDARD

PROCEDURA OPERATIVA STANDARD MOD 13/01-02 PROCEDURA OPERATIVA STANDARD Pag. 1 di 14 NOTE: 08 02/09/16 Revisione per prove in estensione A. Ceccarelli M. Colatosti 07 11/01/16 Rev. ISO 17604:2015 A. Ceccarelli M. Colatosti 06 11/01/13

Dettagli

Titolo: Raccomandazioni per la conservazione di campioni

Titolo: Raccomandazioni per la conservazione di campioni Sigla documento: Acidità e Alcalinità Vol. 500 ml Polietilene, vetro Refrigerazione (4 C) Aldeidi (Composti carbonilici) Vol. 500 ml Vetro scuro Refrigerazione (4 C) Anidride carbonica (Biossido di carbonio)

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE IO023 REV 08 Data 11/09/2017 Pag. 1 di 13 ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE INDICE 1. SCOPO 2. APPLICABILITA 3. RESPONSABILITA 4. RIFERIMENTI NORMATIVI 5. MODALITA OPERATIVE

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

Il campionamento dei prodotti alimentari risulta diverso a seconda dello scopo che si vuole raggiungere:

Il campionamento dei prodotti alimentari risulta diverso a seconda dello scopo che si vuole raggiungere: MONDECO S.r.l. Loc. Catena Rossa, 4/D - 12040 PIOBESI D ALBA (CN) - tel. e fax (0173) 290045 Codice Fiscale e Partita IVA: 02688280045 - e-mail : info@analisi-mondeco.eu Piobesi d Alba 29/06/18 A TUTTI

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA 7/1/2009 Pagina 2/2 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

NOTE INFORMATIVE CAMPIONAMENTO PRELIEVO

NOTE INFORMATIVE CAMPIONAMENTO PRELIEVO Pag. 1 di 5 PRELIEVO Il campione portato in laboratorio deve essere RAPPRESENTATIVO dell intera massa da cui è tratto. Esistono al riguardo, a seconda dei prodotti e delle finalità per cui vengono effettuate

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE

ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE IO023 REV 09 Data 24/09/2018 Pag. 1 di 13 ISTRUZIONE OPERATIVA IO023 CAMPIONAMENTO PER ANALISI MICROBIOLOGICHE RESPONSABILE ELABORAZIONE RESPONSABILE LABORATORIO MICROBIOLOGICO FIRMA RESPONSABILE APPROVAZIONE

Dettagli

La sorveglianza ed il controllo della legionellosi: le linee guida regionali

La sorveglianza ed il controllo della legionellosi: le linee guida regionali La sorveglianza ed il controllo della legionellosi: le linee guida regionali Fidenza 15 novembre 2008 presentazione T.D.P MassimilianoGuerci relatore T.D.P. Amelia Capece Inchiesta epidemiologica e indagine

Dettagli

SCOP_001 LABORATORIO DI PROVA Scheda operativa - Campionamento DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE

SCOP_001 LABORATORIO DI PROVA Scheda operativa - Campionamento DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE Entrata in vigore 06/08/13 Prima 00 06.08.13 24/10/13 Modifiche all intestazione da pg. 6 in poi Cambio stile ed impaginazione in sezione 2 01 25.10.13 19/01/15 Inserimento

Dettagli

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Il DRUGFIT è destinato all uso come campione di controllo per monitorare le condizioni di dosaggio

Dettagli

PRELIEVO DI TAMPONI SU SUPERFICI E CARCASSE SOMMARIO

PRELIEVO DI TAMPONI SU SUPERFICI E CARCASSE SOMMARIO Pag. 1/7 SOMMARIO 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI...2 3. MATERIALE NECESSARIO...3 4. MODALITA OPERATIVE...4 5. REGISTRAZIONE E ARCHIVIAZIONE...7 6. RESPONSABILITA...7

Dettagli

CAMPIONAMENTO PER ANALISI ACQUE

CAMPIONAMENTO PER ANALISI ACQUE 1 RIFERIMENTI NORMATIVI ISTRUZIONE OPERATIVA 7.5-02 IO 04 rev. 8 del 20/05/2015 APAT CNR IRSA 1030 Man 29 2003 D.Lgs. 152/06 e s.m.i. UNI EN ISO 19458:2006 D.Lgs. 2 febbraio 2001 n.31 2 PREMESSA Copia

Dettagli

NORMATIVA ACQUE 2008

NORMATIVA ACQUE 2008 NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione

Dettagli

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI Cos è la sanificazione? Come sanificare correttamente una superficie? Come pulire? Come disinfettare? Pulizia delle attrezzature di cucina Piano di pulizia Disinfestazione

Dettagli

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO Pagina: 1 di 39 RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO COMMITTENTE: NUOVA LAVANDERIA PINO SRL VIA CANCELLO DEI MONACI, 16 S. MARIA LA BRUNA (NA) LUOGO DELLA CONVALIDA: NUOVA LAVANDERIA PINO

Dettagli

Campionamento per esame microbiologico di alimenti. Dott. Bartolomeo Gisone Direttore LSP AUSL 9 Trapani

Campionamento per esame microbiologico di alimenti. Dott. Bartolomeo Gisone Direttore LSP AUSL 9 Trapani Campionamento per esame microbiologico di alimenti Dott. Bartolomeo Gisone Direttore LSP AUSL 9 Trapani Elementi fondamentali - campionamento Unità campionarie (uc): singola parte o confezione di prodotto

Dettagli

Allegato 4: CAMPIONAMENTO_ALIMENTI

Allegato 4: CAMPIONAMENTO_ALIMENTI Pag. 1 di 6 INDICE 1 RIFERIMENTI 2 2 DEFINIZIONI 2 3 PERSONALE AUTORIZZATO 2 4 MATERIALE DA UTILIZZARE 2 5 MODALITA OPERATIVE 2 5.1 Residui di antiparassitari 2 5.1.1 Principi generali 2 5.2 Alimenti 5

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PIENO SODDISFACIMENTO DELLE ESIGENZE DELLA CLIENTELA.

CARTA DEI SERVIZI PIENO SODDISFACIMENTO DELLE ESIGENZE DELLA CLIENTELA. Laboratorio Analisi Dr. M. Ricciarelli Via Tiberina 3 Bis Sud, 220-52037 Sansepolcro (AR) Tel/Fax 0575.733580 P.I. 01698030515 C.F. RCCMHL75M60C745I info@labricciarelli.it CARTA DEI SERVIZI LA PRESENTE

Dettagli

RACCOLTA DEL LATTE MATERNO A DOMICILIO

RACCOLTA DEL LATTE MATERNO A DOMICILIO DIPARTIMENTO RIPRODUZIONE E ACCRESCIMENTO UNITA OPERATIVA DI PEDIATRIA Direttore: prof.ssa Cateria Borgna RACCOLTA DEL LATTE MATERNO A DOMICILIO Regole da seguire dedicate alle mamme dei bambini ricoverati

Dettagli

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione ottobre 2011

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione ottobre 2011 Raccolta quotidiana di campioni in recapiti organizzati, con possibilità di concordare modalità personalizzate Recapiti delle Associazioni Provinciali Allevatori APA Bergamo - 035670536 APA Brescia - 0302422386

Dettagli

Trattamento per l igiene e la disinfezione delle lenti a contatto di set

Trattamento per l igiene e la disinfezione delle lenti a contatto di set Trattamento per l igiene e la disinfezione delle lenti a contatto di set ISO/TS 19979 Ophtalmic optics Contact lenses Hygienic management of multipatient use trial contact lenses Le seguenti norme per

Dettagli

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta LE MEDICAZIONI Dott. Mario Caserta mcaserta@cittadellasalute.to.it TERMINOLOGIA CORRETTA Pulizia: Rimozione meccanica dello sporco da superfici ed oggetti; di norma viene eseguita con l impiego di acqua

Dettagli

Revisione: 06 Data emissione: 06/02/2017 GUIDA AL CAMPIONAMENTO

Revisione: 06 Data emissione: 06/02/2017 GUIDA AL CAMPIONAMENTO Codice interno Revisione: 06 P018-All.2 Data emissione: 06/02/2017 GUIDA AL CAMPIONAMENTO REDAZIONE DT VERIFICA RSQ APPROVAZIONE DT Pozzoli dr Massimiliano Bianchi dr Mascia Pozzoli dr Massimiliano LISTA

Dettagli

IO 01/ Tutti Tutte Prima emissione 12/01/2018 REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA. Preparato TL/ANAL (Maurizio Salvatori)

IO 01/ Tutti Tutte Prima emissione 12/01/2018 REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA. Preparato TL/ANAL (Maurizio Salvatori) Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE.2 3. RESPONSABILITA.2 4. SICUREZZA..2 5. MATERIALI E STRUMENTAZIONE..3 6. MISURAZIONE PARAMETRI DI CAMPO.3 7. MODALITA OPERATIVE DI CAMPIONAMENTO

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ALIMENTI

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ALIMENTI Pagina 1 di 5 ISTRUZIONE OPERATIVA REVISIONE NUMERO DATA REDATTA DA DIR VERIFICATA DA RAQ APPROVATA DA AMM PARAGRAFO REVISIONATO NUMERO MOTIVO 00 15/01/09 Prima emissione 01 15/03/12 5 02 24/01/13 3 02

Dettagli

Prevenzione e controllo nelle strutture turistico alberghiere: attività del S.I.S.P.

Prevenzione e controllo nelle strutture turistico alberghiere: attività del S.I.S.P. Prevenzione e controllo nelle strutture turistico alberghiere: attività del S.I.S.P. Maurizio Foroni SISP ULSS 22 Regione Veneto Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia, 29 gennaio 2008 Come arriva

Dettagli

Istruzioni per il campionamento / prelievo / ritiro

Istruzioni per il campionamento / prelievo / ritiro pag. 1 di 13 Indice 1Definizioni ed Acronimi...2 2Acque destinate al consumo umano (potabilità)...2 2.1Campionamento...2 2.2Prelievo...2 2.3Trasporto al laboratorio...3 3Acqua sanitaria (per Legionella)...3

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione INTERVENTI CONTRO AGENTI INFETTANTI Asepsi Antisepsi Disinfezione Sterilizzazione ASEPSI L asepsi è l insieme delle procedure volte a impedire che su un determinato substrato

Dettagli

RIDA CHECK. Tamponi per la rilevazione dei residui proteici per il controllo delle procedure di lavaggio e dell igiene

RIDA CHECK. Tamponi per la rilevazione dei residui proteici per il controllo delle procedure di lavaggio e dell igiene RIDA CHECK Tamponi per la rilevazione dei residui proteici per il controllo delle procedure di lavaggio e dell igiene Art. No.: R1091 (100 test) R1092 (40 test) R-Biopharm AG, Darmstadt, Germany Tel.:

Dettagli

Prove microbiologiche

Prove microbiologiche Rev Data emissione 03 27/06/2011 Redatto Responsabile di Settore Approvato DIR PREMESSA Le indicazioni qui di seguito riportate rappresentano una guida generale per un corretto campionamento nel caso in

Dettagli

Criteri microbiologici nella Ristorazione collettiva: esperienze degli Istituti Zooprofilattici. Dott. Carlo Ercolini IZSPLV, Sezione di La Spezia

Criteri microbiologici nella Ristorazione collettiva: esperienze degli Istituti Zooprofilattici. Dott. Carlo Ercolini IZSPLV, Sezione di La Spezia Criteri microbiologici nella Ristorazione collettiva: esperienze degli Istituti Zooprofilattici Dott. Carlo Ercolini IZSPLV, Sezione di La Spezia La sicurezza igienico - sanitaria di un alimento si ottiene

Dettagli

Tecniche di sterilizzazione

Tecniche di sterilizzazione Tecniche di sterilizzazione La sterilizzazione è un processo il cui scopo è quello di stabilire condizioni asettiche, mediante rimozione di tutti i microrganismi. La sterilizzazione è molto importante

Dettagli

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) 1. SCOPO Testare le capacità battericida del SANIFICANTE 10, detergente igienizzante a base di sali quaternari di ammonio, nelle condizioni di sporco

Dettagli

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione marzo 2011

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione marzo 2011 Raccolta quotidiana di campioni in recapiti organizzati, con possibilità di concordare modalità personalizzate Recapiti delle Associazioni Provinciali Allevatori APA Bergamo - 035670536 APA Brescia - 0302422386

Dettagli

biologia applicata all ambiente

biologia applicata all ambiente CARTA DEI SERVIZI SOMMARIO CHI SIAMO... 2 DOVE SIAMO... 2 PRODOTTI E SERVIZI... 3 MODALITA DI PRELIEVO, QUANTITA MINIMA E CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI... 5 Generalità... 5 Analisi microbiologiche... 5 Campionamento

Dettagli

GEN.15 PROPOSTA DI INDAGINE DELLA MATRICE TERRENO. z.i. Campolungo, 35 Ascoli Piceno SOMMARIO

GEN.15 PROPOSTA DI INDAGINE DELLA MATRICE TERRENO. z.i. Campolungo, 35 Ascoli Piceno SOMMARIO pag 2 di 6 SOMMARIO 1 Premessa... 3 2 Individuazione dei punti di misura... 3 3 Disciplinare tecnico per l esecuzione del piano d indagine... 4 3.1 Prelievo e formazione di campioni di terreno...4 3.2

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3 RESPONSABILITÀ... 2 4 SICUREZZA... 3 5 CAMPIONAMENTO. GENERALITA...

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3 RESPONSABILITÀ... 2 4 SICUREZZA... 3 5 CAMPIONAMENTO. GENERALITA... INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3 RESPONSABILITÀ... 2 4 SICUREZZA... 3 5 CAMPIONAMENTO. GENERALITA... 3 6 MODALITÀ DI PRELIEVO... 3 6.1 REGISTRAZIONE DATI RELATIVI

Dettagli

1.0 DETERMINAZIONI CHIMICHE Le istruzioni per il prelievo sono riportate nella checklist prelievo (allegata alla presente procedura).

1.0 DETERMINAZIONI CHIMICHE Le istruzioni per il prelievo sono riportate nella checklist prelievo (allegata alla presente procedura). MODALITÀ OPERATIVE PER PRELIEVO ACQUE 1.0 DETERMINAZIONI CHIMICHE Le istruzioni per il prelievo sono riportate nella checklist prelievo (allegata alla presente procedura). 1.1 INFORMAZIONI GENERALI PER

Dettagli

CENTRO AGROCHIMICO REGIONALE

CENTRO AGROCHIMICO REGIONALE Pagina 1 di 6 Si riportano brevemente le indicazioni, desunte da norme o da pubblicazioni di riferimento, essenziali per un corretto campionamento e per garantire la conservazione e la rappresentatività

Dettagli

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 00 Data

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 00 Data AMUCHINA MULTIUSO DISINFETTANTE Presidio Medico Chirurgico (D.P.R. 6 Ottobre 1998, n. 392) Registrazione n. 19499 Ministero della Salute Codici ACRAF: 419470 1. Composizione 100 ml di prodotto contengono:

Dettagli

Semplice Guida al Campionamento delle Matrici Ambientali. Montichiari, 10 Aprile 2018

Semplice Guida al Campionamento delle Matrici Ambientali. Montichiari, 10 Aprile 2018 % s o X ISO 9001 Località Ró Reg.Soc.Trib.BS N 27225 Cap.Soc i.v. Euro 218.400,00 di Systema Ambiente SpA (R I di BS 00701150393) Semplice Guida al Campionamento delle Matrici Ambientali Montichiari, 10

Dettagli

ISTRUZIONE PER IL PRELIEVO DI CAMPIONI DI LATTE ALLE AZIENDE AGRICOLE

ISTRUZIONE PER IL PRELIEVO DI CAMPIONI DI LATTE ALLE AZIENDE AGRICOLE 5.8.214 1 di 6 ISTRUZIONE PER IL PRELIEVO DI CAMPIONI DI LATTE ALLE AZIENDE AGRICOLE Emesso e verificato da DT firma data Approvato da DG firma data Il presente documento è di proprietà di CASTALAB di

Dettagli

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD 04011Pagina 1 di 5 pagine Codice prodotto: Nome prodotto: Consigliato per: Dimensioni disponibili: 120101 Gori Detergente concentrato rimuove alghe, muschio e strati verdi Tutti i legni per esterni 1 L

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

Numerosi terreni di coltura sono stati sviluppati ed usati per la coltivazione delle alghe in laboratorio. Alcuni sono una modifica di terreni di

Numerosi terreni di coltura sono stati sviluppati ed usati per la coltivazione delle alghe in laboratorio. Alcuni sono una modifica di terreni di Terreni di coltura Numerosi terreni di coltura sono stati sviluppati ed usati per la coltivazione delle alghe in laboratorio. Alcuni sono una modifica di terreni di coltura già in uso, per ottenere un

Dettagli

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione distruzione dei microrganismi patogeni con esclusione delle spore Sterilizzazione uccisione dei germi patogeni,

Dettagli

CHIAVI: Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione delle chiavi SATELEC

CHIAVI: Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione delle chiavi SATELEC CHIAVI: Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e delle chiavi SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti iodio o una forte

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ALIMENTI

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ALIMENTI Pagina 1 di 5 ISTRUZIONE OPERATIVA REVISIONE NUMERO DATA REDATTA DA DIR VERIFICATA DA RAQ APPROVATA DA AMM PARAGRAFO REVISIONATO NUMERO MOTIVO 00 15/01/09 Prima emissione 01 15/03/12 5 02 24/01/13 3 02

Dettagli

Dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab

Dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab Uso previsto Il dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab è previsto per l uso con i test Aptima. Il dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab è previsto per l uso per la raccolta di campioni vaginali

Dettagli

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI La nuova generazione di antimicrobici brevettata in tutto il mondo LINEA PROFESSIONALE PULIZIE FORTI Bassa schiumosità Senza risciacquo Formula rispettosa dell

Dettagli

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE Riferimenti di gara SCHEDA TECNICA Nome Commerciale Meliseptol Foam pure ILLUSTRAZIONE Descrizione Prodotto Disinfettante rapido per apparecchiature medicali, dispositivi medici e piccole superfici, ad

Dettagli

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI La nuova generazione di antimicrobici brevettata in tutto il mondo LINEA PROFESSIONALE PULIZIE FORTI Bassa schiumosità Senza risciacquo Formula rispettosa dell

Dettagli

ANALISI ACQUA PISCINE

ANALISI ACQUA PISCINE ANALISI ACQUA PISCINE I controlli analitici in piscina Al fine di assicurare la sicurezza dei bagnanti, è necessario effettuare una serie di trattamenti e di verificarne l efficacia attraverso controlli

Dettagli

ISTRUZIONE DI LAVORO IL CAMPIONAMENTO ALIMENTI: MATRICI SOLIDE E LIQUIDE

ISTRUZIONE DI LAVORO IL CAMPIONAMENTO ALIMENTI: MATRICI SOLIDE E LIQUIDE ISTRUZIONE DI LAVORO CAMPIONAMENTO ALIMENTI: MATRICI SOLIDE E LIQUIDE Redatto da: RSQ Firma Verificato e Approvato da: RD Firma RSQ/RD Ed 06 del 24/03/2015 Pag 1/8 OGGETTO La presente Istruzione Di Lavoro

Dettagli

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI DETERGENZA E DISINFEZIONE La DETERSIONE avviene mediante l utilizzo di saponi porta all eliminazione dello sporco diminuendo così

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI Dr. Mario Esposito Tecnico della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI 11 maggio 2015 - lunedì

Dettagli

Istruzioni per pulizia, disinfezione e sterilizzazione

Istruzioni per pulizia, disinfezione e sterilizzazione Istruzioni per pulizia, disinfezione e sterilizzazione secondo ISO 17664 Garrison Dental Solutions, LL Garrison Dental Solutions, LL Le presenti istruzioni per pulizia, disinfezione e sterilizzazione sono

Dettagli

il laboratorio in una provetta

il laboratorio in una provetta MANUALE D USO REV 03/12/2008 MBS--HACCP&ACQUE EASY TEST METODO COLORIIMETRIICO RAPIIDO PER ANALIISII MIICROBIIOLOGIICHE MANUALE D USO MBS-HACCP&ACQUE Easy test: il laboratorio in una provetta 1.1 Caratteristiche

Dettagli

Analisi dell acqua. alla portata di. chiunque. Metodi Ufficiali

Analisi dell acqua. alla portata di. chiunque. Metodi Ufficiali Analisi dell acqua alla portata di chiunque Metodi Ufficiali L alternativa al Cloro totale Cloro libero Iodio Ferro Fosfati kit per test chimici W W W. H A N N A C H E C K E R. I T Ancora più semplici

Dettagli

MBS-HACCP&ACQUE EASY TEST

MBS-HACCP&ACQUE EASY TEST SISTEMA BASE MANUALE D USO INDICE 1.1 Introduzione 3 1.2 Modalità di utilizzazione 5 1.2.1 Campione solido 6 1.2.2 Campione liquido 9 1.2.3 Analisi di una superficie 12 1.3 Scale cromatiche e tabelle di

Dettagli

Scheda Tecnica IDP 700

Scheda Tecnica IDP 700 Disinfettante in polvere per strumenti priva di aldeide a base di ossigeno. Testate secondo le più recenti linee guida e perizia, Ampio spettro di attività e alto potere pulente, Concentrazioni molto ridotte

Dettagli

CAMPIONAMENTO_ ACQUE

CAMPIONAMENTO_ ACQUE INDICE ogie Ambie Pag. 1 di 10 1 RIFERIMENTI 2 2 DEFINIZIONI 2 3 PERSONALE AUTORIZZATO 2 4 MATERIALE DA UTILIZZARE 2 4.1 Analisi microbiologiche 2 4.2 Analisi Chimiche 3 5 MODALITA OPERATIVE 3 5.1 Campionamento

Dettagli

PROCEDURA DI PREPARAZIONE AD ESAMI SPECIFICI

PROCEDURA DI PREPARAZIONE AD ESAMI SPECIFICI PROCEDURA DI PREPARAZIONE AD ESAMI SPECIFICI TAMPONE VAGINALE Dopo accurata pulizia dei genitali esterni inserire il tampone in vagina e ruotare per alcuni secondi. URINE RECIPIENTE A BOCCA LARGA Raccogliere

Dettagli

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Concetti generali In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Batteriemia: presenza di batteri nel sangue Fungemia: presenza di funghi nel sangue PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA L emocoltura è definita

Dettagli

«L importanza della caratterizzazione analitica nel ciclo di utilizzo agronomico del digestato»

«L importanza della caratterizzazione analitica nel ciclo di utilizzo agronomico del digestato» «L importanza della caratterizzazione analitica nel ciclo di utilizzo agronomico del digestato» relatore: Martina Dezza di Environ-lab srl 9 Novembre 2017 Cos è il digestato Il digestato è il sottoprodotto

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA DIPARTIMENTO DI Direttore dott. Cesare Pasqua Via D. Alighieri- tel/fax 0963962662 DIPARTIMENTO DI Pag.1 di 5 Titolo: Procedura Operativa ai fini del campionamento

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Rampini Maurizio Servizio Igiene Pubblica Reggio Centro La valutazione dei rischi biologici presenti nella struttura Individuazione di ambienti a basso, medio ed

Dettagli