I Comuni della Campania 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Comuni della Campania 2018"

Transcript

1

2 I Comuni della Campania 2018

3 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti e Giorgia Marinuzzi, gli apparati statistici relativi agli indicatori finanziari da Carmela Brugnano IFEL Campania Marco Alifuoco e Gualfardo Montanari Il presente lavoro si chiude con le informazioni disponibili al 20 settembre 2018 Progetto grafico Pasquale Cimaroli, Claudia Pacelli cpalquadrato.it

4 Indice Presentazione di Domenico Tuccillo /5 Presentazione di Pasquale Granata /7 Presentazione di Pierciro Galeone /9 1. Territorio I comuni /12 I comuni montani /14 Il rischio sismico /16 Gli impianti alimentati a fonti rinnovabili /18 Il tasso di motorizzazione /20 Le stazioni ferroviarie /22 2. Finanza L'autonomia finanziaria /26 L'autonomia tributaria /28 La pressione finanziaria /30 I trasferimenti /32 La spesa /34 La rigidità di bilancio /36 3. Economia La nati-mortalità d'impresa /40 La specializzazione economica /42 Gli sportelli bancari /44 Il reddito imponibile /46 I sistemi territoriali di sviluppo /48 4. Personale I dipendenti e i dirigenti /52 L età /54 Il titolo di studio /54 L anzianità di servizio /55 Il lavoro flessibile /56 5. Società La densità abitativa /60 Il tasso di natalità, mortalità e incremento naturale /62 Gli indicatori demografici /64 Il tasso migratorio /66 La popolazione straniera /68 Allegati I sindaci /72 Glossario /74

5

6 Presentazione A cura di Domenico Tuccillo Presidente ANCI Campania Insieme a IFEL Campania e a Fondazione IFEL, l ANCI Campania presenta anche quest anno una pubblicazione molto utile per il lavoro di tanti amministratori della regione. Utile perché offre la possibilità di guardare alle trasformazioni dei nostri territori attraverso la lente obiettiva dei numeri e di comprenderne rischi e opportunità. Conoscenza e comprensione rappresentano il primo vero e forse anche più difficile compito per i sindaci e amministratori, soprattutto in un periodo in cui sono in atto grandi mutamenti nel tessuto sociale ed economico della Campania. Chi è chiamato ad amministrare i comuni si trova oggi ad affrontare una realtà diversa anche dal punto di vista della governance stessa dell ente. I trasferimenti statali si sono progressivamente ridotti in questi anni, mentre sono aumentate le esigenze della popolazione tra nuove povertà, immigrazione e invecchiamento. Lo stesso sistema istituzionale, sostanzialmente fermo ai primi anni 90, è sempre meno adeguato a governare la complessità della trasformazione che ci investe, perciò deve riuscire a compiere passi sostanziali verso la definizione di nuove sedi decisionali e organizzative che superino la frammentazione e producano un sistema integrato. Dalla crisi si esce davvero solo se l intero sistema territoriale dei comuni diventa più competitivo puntando decisamente sulla produttività di sistema e, dunque, sulla innovazione nei diversi campi: nell ambito istituzionale, nella qualità del sistema degli orari e dei tempi della città, nella capacità di reperire le risorse necessarie. I comuni sono perciò chiamati a fare anche scelte innovative, a sperimentare strumenti e percorsi nuovi sul terreno amministrativo, dalla gestione del patrimonio immobiliare ai nuovi modelli di organizzazione dei servizi. Ci auguriamo che questa pubblicazione possa diventare un utile supporto per pensare in maniera diversa al futuro delle nostre comunità. 5

7

8 Presentazione A cura di Pasquale Granata Direttore IFEL Campania Anche quest anno, Fondazione IFEL Campania realizza, in collaborazione con Fondazione IFEL e ANCI Campania, questa pubblicazione che vuol essere innanzitutto un diario di bordo, uno strumento utile per aiutare a comprendere e a decifrare quello che avviene nella nostra realtà attraverso numeri, grafici, statistiche. Sfide difficili, ma anche affascinanti attendono i comuni campani che nei prossimi anni dovranno sempre più confrontarsi con i cambiamenti demografici, economici e con le nuove opportunità che il contesto offre. I primi pilastri su cui poggiare le future scelte amministrative sono proprio quelli dell analisi e della conoscenza del presente. Per questo riproponiamo una fotografia scattata attraverso il filtro dei più importanti indicatori economici e sociali del nostro territorio, nella speranza che questa possa essere innanzitutto un valido supporto per il lavoro di sindaci e amministratori, ma poi anche un opera di informazione nei confronti di imprese e cittadini. La pubblicazione si articola in cinque parti fondamentali: il Territorio, la Finanza, l Economia, il Personale e la Società. Sono riportate statistiche relative alla struttura dei comuni campani e alla loro condizione finanziaria, informazioni sullo stato di salute delle imprese e un focus sul personale comunale in servizio. L ultima sezione si incentra sui cambiamenti demografici con una particolare attenzione al fenomeno delle migrazioni, nella doppia faccia dei nuovi arrivi dai Paesi stranieri e di chi ha lasciato il territorio di origine. Sono dati che messi assieme ci auguriamo possano rivelarsi una fonte preziosa di informazioni in primo luogo per chi è chiamato a garantire migliori prospettive per le nostre comunità e i nostri giovani. 7

9

10 Presentazione A cura di Pierciro Galeone Direttore IFEL Il volume I Comuni della Campania 2018 illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economico-finanziarie e socio-demografiche dei comuni campani, utilizzando come fonti primarie i dati ufficiali più recenti e disponibili per ciascun settore d indagine. L unità di rilevazione è il singolo comune, i cui dati ed indicatori derivati sono stati analizzati a livello provinciale e di classe demografica, con un attenzione particolare ai piccoli comuni della regione. L analisi di ciascun fenomeno viene inoltre arricchita da una descrizione cartografica degli indicatori maggiormente rappresentabili in termini di georeferenziazione. L obiettivo è quello di fornire un agile strumento di lavoro a quanti - politici, amministratori, studiosi dei fenomeni territoriali - si interrogano sui caratteri e i cambiamenti in atto nei comuni campani. Un universo in continua evoluzione che rappresenta saldamente l elemento unificatore in cui i cittadini si trovano, il luogo dove vivono la propria quotidianità, l istituzione più vicina alla quale si rivolgono per avere una risposta ai bisogni, alle difficoltà, alla voglia di partecipazione. Con questa pubblicazione IFEL mette a disposizione uno strumento di conoscenza e ricerca, profilabile per i singoli ambiti territoriali, finalizzato ad affiancare le ANCI regionali nel loro lavoro quotidiano di supporto ai comuni. 9

11

12 Territorio

13 I piccoli comuni della Campania, 2018 Piccoli comuni (fino a ab.) Sono "piccoli" i comuni con una popolazione al 1 gennaio 2018 pari o inferiore alle unità. su dati Istat,

14 I comuni della Campania, per classe demografica, 2018 Classe N. comuni demografica v.a. % ,7% ,3% ,5% ,1% ,3% ,7% > ,5% Campania ,0% Piccoli comuni ,5% Comuni > ,5% Italia Sono piccoli i comuni con una popolazione al 1 gennaio 2018 pari o inferiore alle unità. su dati Istat, 2018 Territorio I comuni della Campania, per provincia, 2018 N. comuni N. piccoli comuni Provincia v.a. (a) % v.a. (b) % piccoli comuni (b/a) Avellino ,5% ,6% Benevento 78 14,2% 71 91,0% Caserta ,9% 48 46,2% Napoli (Città metropolitana) 92 16,7% 10 10,9% Salerno ,7% ,4% Campania ,0% ,5% Italia ,7% Sono piccoli i comuni con una popolazione al 1 gennaio 2018 pari o inferiore alle unità. su dati Istat,

15 I comuni montani della Campania, 2018 Comuni montani Comuni non montani su dati Istat,

16 I comuni della Campania montani e non montani, per classe demografica, 2018 Classe demografica Montani Non montani ,0% 30,0% ,1% 47,9% ,1% 64,9% ,7% 78,3% ,2% 96,8% ,1% 97,9% > ,0% 100,0% Campania 35,8% 64,2% Piccoli comuni 52,1% 47,9% Comuni > ,9% 90,1% Territorio Italia 43,4% 56,6% su dati Istat, 2018 I comuni della Campania montani e non montani, per provincia, 2018 Provincia Montani Non montani Avellino 39,8% 60,2% Benevento 32,1% 67,9% Caserta 17,3% 82,7% Napoli (Città metropolitana) 3,3% 96,7% Salerno 65,8% 34,2% Campania 35,8% 64,2% Italia 43,4% 56,6% su dati Istat,

17 Il grado di sismicità dei comuni della Campania, 2015 Grado di sismicità Alto Medio Basso su dati Protezione Civile,

18 Il grado di sismicità dei comuni della Campania, per classe demografica, 2015 Classe % di comuni per grado di sismicità demografica Alto Medio Basso Molto basso ,3% 53,6% 13,0% 0,0% ,2% 55,1% 10,7% 0,0% ,3% 61,4% 4,3% 0,0% ,8% 69,4% 18,8% 0,0% ,7% 87,5% 7,8% 0,0% ,1% 85,1% 12,8% 0,0% > ,3% 84,2% 10,5% 0,0% Campania 23,5% 65,3% 11,3% 0,0% Piccoli comuni 34,0% 56,1% 9,9% 0,0% Comuni > ,0% 79,5% 13,5% 0,0% Italia 8,8% 27,4% 35,8% 28,1% su dati Protezione Civile, 2015 Territorio Il grado di sismicità dei comuni della Campania, per provincia, 2015 % di comuni per grado di sismicità Provincia Alto Medio Basso Molto basso Avellino 49,2% 50,8% 0,0% 0,0% Benevento 61,5% 38,5% 0,0% 0,0% Caserta 4,8% 92,3% 2,9% 0,0% Napoli (Città metropolitana) 0,0% 82,6% 17,4% 0,0% Salerno 11,4% 61,4% 27,2% 0,0% Campania 23,5% 65,3% 11,3% 0,0% Italia 8,8% 27,4% 35,8% 28,1% su dati Protezione Civile,

19 I comuni della Campania con impianti alimentati a fonti rinnovabili in esercizio, 2017 Comuni con impianti alimentati a fonti rinnovabili su dati GSE - Bollettino aggiornato al

20 Gli impianti alimentati a fonti rinnovabili in esercizio nei comuni della Campania, per classe demografica, 2017 Classe % di comuni con N. impianti demografica impianti alimentati alimentati a fonti a fonti rinnovabili rinnovabili ,7% ,4% ,9% ,4% ,3% ,6% 24 > ,6% 6 Campania 14,2% 195 Piccoli comuni 15,1% 144 Comuni > ,7% 51 Italia 27,9% su dati GSE - Bollettino aggiornato al Territorio Gli impianti alimentati a fonti rinnovabili in esercizio nei comuni della Campania, per provincia, 2017 Provincia % di comuni con impianti alimentati a fonti rinnovabili 19 N. impianti alimentati a fonti rinnovabili Avellino 17,8% 76 Benevento 19,2% 54 Caserta 8,7% 11 Napoli (Città metropolitana) 7,6% 8 Salerno 16,5% 46 Campania 14,2% 195 Italia 27,9% su dati GSE - Bollettino aggiornato al

21 Il tasso di motorizzazione dei comuni della Campania, 2017 N. autovetture per 100 ab. Inferiore a e oltre su dati ACI-Autoritratto 2017 e Istat,

22 Il tasso di motorizzazione dei comuni della Campania, per classe demografica, 2017 Classe demografica v.a. Autovetture Per 100 ab , , , , , ,6 > ,1 Campania ,0 Piccoli comuni ,7 Comuni > ,4 Territorio Italia ,7 su dati ACI-Autoritratto 2017 e Istat, 2018 Il tasso di motorizzazione dei comuni della Campania, per provincia, 2017 Autovetture Provincia v.a. Per 100 ab. Avellino ,0 Benevento ,0 Caserta ,8 Napoli (Città metropolitana) ,0 Salerno ,9 Campania ,0 Italia ,7 su dati ACI-Autoritratto 2017 e Istat,

23 I comuni della Campania con almeno una stazione ferroviaria, 2017 Comuni con stazioni ferroviarie su dati RFI,

24 Le stazioni ferroviarie nei comuni della Campania, per classe demografica, 2017 Classe demografica N. stazioni ferroviarie N. comuni con stazioni > Campania Piccoli comuni Comuni > Territorio Italia su dati RFI, 2018 Le stazioni ferroviarie nei comuni della Campania, per provincia, 2017 Provincia N. stazioni ferroviarie 23 N. comuni con stazioni Avellino Benevento 9 6 Caserta Napoli (Città metropolitana) Salerno Campania Italia su dati RFI, 2018

25

26 Finanza

27 Indicatore di autonomia finanziaria dei comuni della Campania, 2016 Autonomia finanziaria (%) Inferiore a 66,8 66,8 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 26

28 Indicatore di autonomia finanziaria dei comuni della Campania, valori espressi in percentuale ed euro pro capite, 2016 Autonomia finanziaria con RSU senza RSU Per memoria (euro pro capite) Entrate Entrate tributarie* extratributarie* Entrate correnti* Classe demografica ,1% 40,7% 214,4 192,3 998, ,3% 48,5% 218,5 126,3 710, ,6% 50,6% 241,8 96,6 668, ,3% 65,3% 273,1 87,4 552, ,1% 63,8% 234,2 75,9 486, ,4% 60,7% 251,9 76,2 540,7 > ,0% 53,0% 277,4 184,3 871,2 Campania 66,8% 56,1% 258,3 123,6 680,5 Piccoli comuni 64,6% 55,2% 248,5 104,3 639,0 Comuni > ,3% 56,3% 261,0 129,0 692,2 Italia 71,2% 64,8% 364,7 179,4 839,5 Provincia Avellino 62,5% 50,5% 240,9 76,3 627,8 Benevento 57,3% 46,8% 217,2 105,7 690,2 Caserta 72,4% 62,0% 248,6 95,4 555,3 Napoli (Città metropolitana) 66,3% 55,9% 264,5 145,5 733,8 Salerno 68,1% 57,2% 265,8 108,2 653,3 Campania 66,8% 56,1% 258,3 123,6 680,5 Italia 71,2% 64,8% 364,7 179,4 839,5 * Al netto dei tributi riferiti al Servizio RSU. Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Finanza 27

29 Indicatore di autonomia tributaria dei comuni della Campania, 2016 Autonomia tributaria (%) Inferiore a 52,7 52,7 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 28

30 Indicatore di autonomia tributaria dei comuni della Campania, valori espressi in percentuale ed euro pro capite, 2016 Autonomia tributaria con RSU senza RSU IMU Per memoria (euro pro capite) TASI Add. IRPEF TARI* Classe demografica ,5% 21,5% 122,7 21,5 28,1 163, ,5% 30,7% 119,2 22,3 36,0 145, ,7% 36,2% 130,7 17,2 42,5 146, ,3% 49,5% 148,6 19,4 48,4 192, ,5% 48,2% 131,0 15,8 46,2 190, ,1% 46,6% 147,5 7,3 45,6 194,5 > ,8% 31,8% 185,6 4,7 63,0 266,9 Campania 52,7% 38,0% 157,0 10,3 51,7 215,8 Piccoli comuni 51,5% 38,9% 135,3 19,8 42,8 167,9 Comuni > ,0% 37,7% 163,0 7,7 54,2 229,2 Italia 53,3% 43,4% 217,2 17,8 74,6 175,1 Provincia Avellino 53,2% 38,4% 129,3 24,0 48,8 198,9 Benevento 45,0% 31,5% 120,2 13,7 52,4 169,5 Caserta 59,6% 44,8% 141,9 15,5 49,9 209,0 Napoli (Città metropolitana) 50,7% 36,1% 168,3 6,3 52,5 221,9 Salerno 55,7% 40,7% 157,4 11,2 52,0 222,6 Campania 52,7% 38,0% 157,0 10,3 51,7 215,8 Italia 53,3% 43,4% 217,2 17,8 74,6 175,1 * Il dato comprende tutte le entrate riferite al servizio RSU. Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Finanza 29

31 Indicatore di pressione finanziaria dei comuni della Campania, 2016 Pressione finanziaria (euro pro capite) Inferiore a 600,6 600,6 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 30

32 Indicatore di pressione finanziaria dei comuni della Campania, valori espressi in euro pro capite, 2016 e variazione percentuale Pressione finanziaria Variazione % * Classe demografica ,1 79,6% -4,6% -7,6% 29,9% 9,9% ,9 73,0% -9,3% -2,3% 23,1% 7,8% ,0 76,8% -6,7% -1,9% 27,9% -3,2% ,2 60,5% -5,4% 0,3% 18,4% -9,7% ,2 68,8% -9,3% 6,2% 15,2% -7,1% ,1 76,4% -7,7% 9,7% 12,0% -6,3% > ,5 60,9% -2,8% 7,2% 13,3% -18,0% Campania 600,6 66,4% -5,5% 5,9% 14,9% -11,4% Piccoli comuni 522,2 67,6% -6,7% -1,2% 22,0% -3,1% Comuni > ,6 66,1% -5,2% 7,7% 13,2% -13,3% Finanza Italia 720,2 30,2% -4,3% 3,7% 14,4% -14,4% Provincia Avellino 516,7 84,4% -7,2% -0,5% 25,7% 1,7% Benevento 492,8 50,1% -13,5% 1,3% 21,2% -5,6% Caserta 556,5 57,1% -8,5% 6,6% 9,0% -2,3% Napoli (Città metropolitana) 635,8 70,3% -3,6% 8,5% 15,0% -16,1% Salerno 597,9 61,2% -6,3% 1,4% 14,9% -10,4% Campania 600,6 66,4% -5,5% 5,9% 14,9% -11,4% Italia 720,2 30,2% -4,3% 3,7% 14,4% -14,4% * Il valore è determinato escludendo le entrate per il servizio RSU. Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 31

33 Le entrate da trasferimenti dei comuni della Campania, 2016 Entrate da trasferimenti (euro pro capite) Inferiore a 433,6 433,6 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 32

34 Le entrate da trasferimenti (euro pro capite) dei comuni della Campania, 2016 Totale Entrate da trasferimenti Correnti di cui: Stato di cui: Amm.ni territoriali In conto capitale Totale Classe demografica ,6 390,2 131, , , ,8 256,6 67,2 617,3 941, ,5 213,2 72,3 386,5 672, ,5 126,0 40,4 151,1 317, ,5 117,3 44,2 48,5 210, ,9 153,4 40,5 33,0 226,9 > ,6 321,2 70,4 156,2 547,9 Campania 277,0 220,7 56,4 156,6 433,6 Piccoli comuni 250,3 192,0 58,3 371,7 622,1 Comuni > ,5 228,7 55,8 96,2 380,8 Italia 249,9 149,7 100,2 89,9 339,7 Provincia Avellino 282,1 218,2 63,9 293,8 575,8 Benevento 330,2 235,1 95,1 610,3 940,5 Caserta 189,4 136,0 53,3 105,4 294,8 Napoli (Città metropolitana) 307,4 256,4 51,0 113,2 420,7 Salerno 249,5 188,2 61,3 153,7 403,2 Campania 277,0 220,7 56,4 156,6 433,6 Italia 249,9 149,7 100,2 89,9 339,7 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Finanza 33

35 Gli investimenti dei comuni della Campania, 2016 Investimenti (euro pro capite) Inferiore a 204,4 204,4 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 34

36 La spesa dei comuni della Campania (euro pro capite, dati di competenza), 2016 Spesa corrente Spesa in conto capitale Spesa totale con senza di cui con senza RSU e RSU e Totale investimenti RSU RSU TPL TPL e TPL e TPL* Classe demografica ,6 888, , , , , ,1 626,3 783,1 658, , , ,8 576,8 445,8 375, , , ,3 482,6 241,4 218,8 904,7 724, ,2 428,2 133,0 120,3 736,2 561, ,8 461,4 105,9 101,9 758,7 567,3 > ,5 763,5 185,4 181, ,9 948,8 Campania 800,3 593,3 224,5 204, ,8 817,8 Piccoli comuni 719,9 559,0 490,5 418, , ,5 Comuni > ,9 602,9 149,9 144,4 972,8 752,8 Italia 894,2 688,8 183,6 162, ,8 872,4 Provincia Avellino 715,3 553,5 454,6 400, , ,1 Benevento 778,7 609,4 726,3 593, , ,7 Caserta 649,8 463,9 172,9 156,4 822,7 636,8 Napoli (Città metropolitana) 855,8 632,0 139,6 135,0 995,4 771,6 Salerno 808,4 603,8 291,1 266, ,5 894,9 Campania 800,3 593,3 224,5 204, ,8 817,8 Italia 894,2 688,8 183,6 162, ,8 872,4 * Solo per la componente di parte corrente. Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Finanza 35

37 Indicatore di rigidità di bilancio dei comuni della Campania, 2016 Rigidità di bilancio (%) Inferiore a 33,8 33,8 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 36

38 Indicatore di rigidità di bilancio dei comuni della Campania, valori espressi in percentuale ed euro pro capite (dati di competenza), 2016 Rigidità Per memoria (euro pro capite) di Spesa bilancio personale Interessi Rimborso Entrate passivi prestiti correnti Classe demografica ,2% 354,1 83,1 122, , ,8% 231,1 58,4 68,9 857, ,1% 201,0 46,3 55,7 816, ,2% 167,7 34,5 38,7 747, ,2% 149,6 28,3 34,5 680, ,0% 157,5 26,2 32,1 743,9 > ,2% 275,2 67,7 57, ,1 Campania 33,8% 210,6 46,6 47,0 899,4 Piccoli comuni 37,0% 199,8 45,7 54,1 808,8 Comuni > ,0% 213,6 46,9 45,0 924,8 Italia 30,8% 231,0 29,9 50, ,1 Provincia Avellino 37,9% 206,8 48,6 58,5 827,3 Benevento 38,5% 208,2 57,3 65,3 860,1 Caserta 32,0% 159,4 37,1 49,3 768,2 Napoli (Città metropolitana) 32,7% 225,1 48,2 41,0 959,6 Salerno 35,8% 214,7 46,7 52,9 877,4 Campania 33,8% 210,6 46,6 47,0 899,4 Italia 30,8% 231,0 29,9 50, ,1 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Finanza 37

39

40 Economia

41 Il tasso di incremento delle imprese nei comuni della Campania, 2017 Tasso di incremento delle imprese Positivo Nullo o negativo su dati Infocamere,

42 Il tasso di nati-mortalità delle imprese nei comuni della Campania, per classe demografica, 2017 Classe demografica Tasso di natalità delle imprese Tasso di mortalità delle imprese Tasso di incremento delle imprese ,4% 5,9% 2,5% ,0% 5,4% 1,5% ,6% 5,6% 1,0% ,7% 6,5% 1,2% ,9% 6,6% 1,3% ,8% 6,4% 1,4% > ,9% 5,9% 2,0% Campania 7,7% 6,1% 1,6% Piccoli comuni 6,9% 5,5% 1,4% Comuni > ,9% 6,2% 1,6% Italia 6,9% 6,6% 0,3% su dati Infocamere, 2018 Economia Il tasso di nati-mortalità delle imprese nei comuni della Campania, per provincia, 2017 Provincia Tasso di natalità delle imprese 41 Tasso di mortalità delle imprese Tasso di incremento delle imprese Avellino 7,2% 5,4% 1,7% Benevento 7,0% 5,4% 1,6% Caserta 8,1% 7,1% 1,0% Napoli (Città metropolitana) 7,9% 5,6% 2,2% Salerno 7,6% 7,1% 0,5% Campania 7,7% 6,1% 1,6% Italia 6,9% 6,6% 0,3% su dati Infocamere, 2018

43 La specializzazione economica dei comuni della Campania, 2017 Settore economico prevalente Primario Secondario Terziario su dati Infocamere,

44 La specializzazione economica dei comuni della Campania, per classe demografica, 2017 Classe demografica % comuni specializzati per settore economico Primario Secondario Terziario Totale ,4% 4,3% 4,3% 100,0% ,1% 6,2% 5,7% 100,0% ,8% 4,1% 12,2% 100,0% ,8% 20,5% 33,7% 100,0% ,8% 32,3% 41,9% 100,0% ,4% 16,7% 72,9% 100,0% > ,3% 5,3% 89,5% 100,0% Campania 64,9% 11,6% 23,5% 100,0% Piccoli comuni 87,9% 5,3% 6,8% 100,0% Comuni > ,3% 21,7% 50,0% 100,0% Italia 59,9% 30,5% 9,6% 100,0% su dati Infocamere, 2018 Economia La specializzazione economica dei comuni della Campania, per provincia, 2017 % comuni specializzati per settore economico Provincia Primario Secondario Terziario Totale Avellino 83,9% 8,5% 7,6% 100,0% Benevento 88,5% 5,1% 6,4% 100,0% Caserta 64,4% 21,2% 14,4% 100,0% Napoli (Città metropolitana) 10,9% 22,8% 66,3% 100,0% Salerno 70,9% 4,4% 24,7% 100,0% Campania 64,9% 11,6% 23,5% 100,0% Italia 59,9% 30,5% 9,6% 100,0% su dati Infocamere,

45 Gli sportelli bancari nei comuni della Campania, 2018 N. di abitanti per sportello bancario Inferiore a e oltre Comuni senza sportelli su dati Banca d'italia ed Istat,

46 Gli sportelli bancari nei comuni della Campania, per classe demografica, 2018 Classe demografica % comuni con sportelli bancari N. sportelli bancari Densità di sportelli bancari (n. abitanti per sportello) ,9% ,0% ,3% ,9% ,3% ,0% > ,0% Campania 56,2% Piccoli comuni 34,9% Comuni > ,1% Italia 69,3% su dati Banca d Italia ed Istat, 2018 Economia Gli sportelli bancari nei comuni della Campania, per provincia, 2018 Provincia % comuni con sportelli bancari 45 N. sportelli bancari Densità di sportelli bancari (n. abitanti per sportello) Avellino 40,7% Benevento 52,6% Caserta 50,0% Napoli (Città metropolitana) 83,7% Salerno 57,6% Campania 56,2% Italia 69,3% su dati Banca d Italia ed Istat, 2018

47 Il reddito imponibile ai fini dell'addizionale comunale IRPEF nei comuni della Campania, anno d'imposta 2016 Reddito imponibile medio per contribuente (migliaia di euro) Inferiore a 20,00 20,00 e oltre su dati MEF-Dipartimento delle Finanze,

48 Il reddito imponibile (migliaia di euro) ai fini dell addizionale comunale IRPEF nei comuni della Campania, per classe demografica, anno d imposta 2016 Classe Reddito imponibile (migliaia di euro) demografica Valore assoluto Per contribuente , , , , , ,02 > ,09 Campania ,29 Piccoli comuni ,31 Comuni > ,73 Italia ,81 su dati MEF-Dipartimento delle Finanze, 2018 Economia Il reddito imponibile (migliaia di euro) ai fini dell addizionale comunale IRPEF nei comuni della Campania, per provincia, anno d imposta 2016 Provincia Reddito imponibile (migliaia di euro) Valore assoluto Per contribuente Avellino ,56 Benevento ,19 Caserta ,52 Napoli (Città metropolitana) ,20 Salerno ,20 Campania ,29 Italia ,81 su dati MEF-Dipartimento delle Finanze,

49 I comuni della Campania per sistema territoriale di sviluppo, 2008 Sistemi territoriali di sviluppo A - Sistemi a dominante naturalistica B - Sistemi a dominante rurale-culturale C - Sistemi a dominante rurale manifatturiera D - Sistemi urbani E - Sistemi a dominante urbano-industriale F - Sistemi costieri a dominante paesistico ambientale culturale I Sistemi Territoriali di Sviluppo (STS) rientrano nei cinque Quadri territoriali definiti dal Piano Territoriale Regionale della Campania approvato con L.R. n. 13 del 13 ottobre 2008 pubblicata sul BURC n. 48 bis dell 1 dicembre su dati PTR Regione Campania,

50 I comuni della Campania per sistema territoriale di sviluppo, 2008 Sistemi territoriali di sviluppo dominanti N. comuni v.a. % A - Sistemi a dominante naturalistica ,6% B - Sistemi a dominante rurale-culturale ,3% C - Sistemi a dominante rurale manifatturiera 89 16,2% D - Sistemi urbani 42 7,6% E - Sistemi a dominante urbano-industriale 55 10,0% F - Sistemi costieri a dominante paesistico ambientale culturale 62 11,3% Campania ,0% I Sistemi Territoriali di Sviluppo (STS) rientrano nei cinque Quadri territoriali definiti dal Piano Territoriale Regionale della Campania approvato con L.R. n. 13 del 13 ottobre 2008 pubblicata sul BURC n. 48 bis dell 1 dicembre su dati PTR Regione Campania, 2008 Economia 49

51

52 Personale

53 I dipendenti a tempo indeterminato in servizio nei comuni della Campania, per abitanti, 2016 Dipendenti a tempo indeterminato per ab. Inferiore a 5 5 e oltre su dati Ministero dell'economia e delle Finanze e Istat,

54 Il personale a tempo indeterminato in servizio nei comuni della Campania, per classe demografica, 2016 Classe demografica Personale comunale a tempo indeterminato Dipendenti Dirigenti Totale > Campania Piccoli comuni Comuni > Italia su dati Ministero dell Economia e delle Finanze, 2018 Il personale a tempo indeterminato in servizio nei comuni della Campania, per provincia, 2016 Personale comunale Provincia a tempo indeterminato Dipendenti Dirigenti Totale Avellino Benevento Caserta Napoli (Città metropolitana) Salerno Campania Personale Italia su dati Ministero dell Economia e delle Finanze,

55 L età del personale a tempo indeterminato in servizio nei comuni della Campania (valori percentuali), dipendenti e dirigenti, 2016 Personale comunale Classi di età a tempo indeterminato Dipendenti Dirigenti Totale Fino a 29 0,5% 0,0% 0,5% ,8% 0,0% 1,8% ,5% 0,0% 3,5% ,2% 6,5% 5,2% ,4% 15,3% 6,5% ,7% 15,3% 11,8% ,2% 23,5% 29,1% ,8% 36,5% 35,8% 65 e oltre 5,8% 2,9% 5,8% Campania 100,0% 100,0% 100,0% su dati Ministero dell Economia e delle Finanze, 2018 Il titolo di studio del personale a tempo indeterminato in servizio nei comuni della Campania (valori percentuali), dipendenti e dirigenti, 2016 Titolo di studio 54 Personale comunale a tempo indeterminato Dipendenti Dirigenti Totale Scuola dell'obbligo 33,1% 0,0% 32,9% Scuola superiore 51,8% 0,0% 51,5% Laurea breve 1,2% 0,0% 1,2% Laurea 13,8% 91,2% 14,2% Dottorato 0,1% 3,5% 0,1% Altro titolo post laurea 0,1% 5,3% 0,1% Campania 100,0% 100,0% 100,0% su dati Ministero dell Economia e delle Finanze, 2018

56 L anzianità di servizio del personale a tempo indeterminato in servizio nei comuni della Campania (valori percentuali), dipendenti e dirigenti, 2016 Personale comunale Anni di servizio a tempo indeterminato Dipendenti Dirigenti Totale Fino a 5 6,1% 16,5% 6,2% ,1% 11,8% 9,1% ,3% 9,4% 11,3% ,6% 7,1% 6,6% ,3% 11,8% 3,3% ,8% 11,2% 15,8% ,8% 15,9% 18,8% ,6% 13,5% 27,5% Oltre 40 1,3% 2,9% 1,3% Campania 100,0% 100,0% 100,0% su dati Ministero dell Economia e delle Finanze, 2018 Personale 55

57 Il personale con rapporto di lavoro flessibile in servizio nei comuni della Campania (valori percentuali), 2016 Tempo determinato 19% Interinali 2% Formazione lavoro 0,1% LSU* 79% * Lavori Socialmente Utili. su dati Ministero dell'economia e delle Finanze,

58 Il personale con rapporto di lavoro flessibile in servizio nei comuni della Campania, per classe demografica, 2016 Classe demografica Personale comunale con rapporto di lavoro flessibile v.a. % su tot ,5% ,9% ,2% ,1% ,2% ,0% > ,2% Campania ,0% Piccoli comuni ,5% Comuni > ,5% Italia su dati Ministero dell Economia e delle Finanze, 2018 Il personale con rapporto di lavoro flessibile in servizio nei comuni della Campania, per provincia, 2016 Personale comunale con rapporto Provincia di lavoro flessibile v.a. % su tot. Avellino 220 7,5% Benevento 68 2,3% Caserta ,3% Napoli (Città metropolitana) ,5% Salerno ,3% Campania ,0% Personale Italia su dati Ministero dell Economia e delle Finanze,

59

60 Società

61 La densità abitativa dei comuni della Campania, 2018 Densità abitativa (ab./kmq) Inferiore a e oltre su dati Istat,

62 Popolazione residente, estensione territoriale e densità abitativa dei comuni della Campania, per classe demografica, 2018 Classe demografica Popolazione residente Superficie (kmq) Densità abitativa (ab./kmq) > Campania Piccoli comuni Comuni > Italia su dati Istat, 2018 Popolazione residente, estensione territoriale e densità abitativa dei comuni della Campania, per provincia, 2018 Provincia Popolazione residente Superficie (kmq) Densità abitativa (ab./kmq) Avellino Benevento Caserta Napoli (Città metropolitana) Salerno Campania Italia su dati Istat, 2018 Società 61

63 Il tasso di incremento naturale nei comuni della Campania, 2018 Tasso di incremento naturale Positivo Nullo o negativo su dati Istat,

64 Tasso di natalità, mortalità ed incremento naturale dei residenti nei comuni della Campania, per classe demografica, 2018 Classe demografica Natalità Tassi per ab. Mortalità Incremento naturale ,23 16,10-9, ,22 13,25-6, ,07 12,29-5, ,51 9,82-1, ,12 8,35 0, ,19 8,28 0,91 > ,43 9,99-1,56 Campania 8,57 9,66-1,09 Piccoli comuni 7,09 13,05-5,96 Comuni > ,77 9,21-0,44 Italia 7,57 10,73-3,16 su dati Istat, 2018 Tasso di natalità, mortalità ed incremento naturale dei residenti nei comuni della Campania, per provincia, 2018 Tassi per ab. Provincia Natalità Mortalità Incremento naturale Avellino 7,35 11,27-3,92 Benevento 7,32 12,36-5,04 Caserta 8,76 9,10-0,34 Napoli (Città metropolitana) 9,03 9,07-0,04 Salerno 7,91 10,49-2,57 Campania 8,57 9,66-1,09 Italia 7,57 10,73-3,16 su dati Istat, 2018 Società 63

65 L'indice di invecchiamento nei comuni della Campania, 2018 Indice di invecchiamento (%) Inferiore a 18,5 18,5 e oltre su dati Istat,

66 Gli indicatori demografici dei comuni della Campania, per classe demografica, 2018 Classe demografica Indice di invecchiamento Indice di vecchiaia Indice di dipendenza ,7% 287,1 59,5% ,4% 195,1 54,8% ,1% 175,8 53,1% ,6% 129,4 49,4% ,3% 105,7 46,6% ,7% 106,1 47,8% > ,0% 128,5 50,9% Campania 18,5% 125,2 49,7% Piccoli comuni 23,2% 192,0 54,4% Comuni > ,8% 118,0 49,1% Italia 22,6% 168,9 56,0% su dati Istat, 2018 Gli indicatori demografici dei comuni della Campania, per provincia, 2018 Provincia Indice di invecchiamento Indice di vecchiaia Indice di dipendenza Avellino 21,6% 173,5 51,7% Benevento 22,4% 181,9 53,2% Caserta 17,3% 113,3 48,2% Napoli (Città metropolitana) 17,4% 111,9 49,1% Salerno 20,2% 149,1 50,9% Campania 18,5% 125,2 49,7% Italia 22,6% 168,9 56,0% su dati Istat, 2018 Società 65

67 Il tasso migratorio dei comuni della Campania, 2018 Tasso migratorio Positivo Nullo o negativo su dati Istat,

68 Il tasso migratorio dei comuni della Campania, per classe demografica, 2018 Classe demografica Saldo migratorio Tasso migratorio (saldo per ab.) , , , , , ,26 > ,94 Campania ,01 Piccoli comuni ,71 Comuni > ,05 Italia ,41 su dati Istat, 2018 Il tasso migratorio dei comuni della Campania, per provincia, 2018 Provincia Saldo migratorio Tasso migratorio (saldo per ab.) Avellino ,79 Benevento 859 3,08 Caserta ,44 Napoli (Città metropolitana) ,89 Salerno ,12 Campania ,01 Italia ,41 su dati Istat, 2018 Società 67

69 L'incidenza della popolazione straniera residente nei comuni della Campania, 2018 Incidenza della popolazione straniera (%) Inferiore a 4,4 4,4 e oltre su dati Istat,

70 Popolazione straniera residente nei comuni della Campania, per classe demografica, 2018 Classe demografica Popolazione straniera residente Incidenza sulla popolazione residente ,2% ,7% ,5% ,2% ,1% ,3% > ,6% Campania ,4% Piccoli comuni ,6% Comuni > ,5% Italia ,5% su dati Istat, 2018 Popolazione straniera residente nei comuni della Campania, per provincia, 2018 Provincia Popolazione straniera residente Incidenza sulla popolazione residente Avellino ,5% Benevento ,6% Caserta ,1% Napoli (Città metropolitana) ,2% Salerno ,0% Campania ,4% Italia ,5% su dati Istat, 2018 Società 69

71

72 Allegati

73 I giovani sindaci in carica nei comuni della Campania, settembre 2018 Comuni con sindaco fino a 35 anni di età su dati Ministero dell'interno,

74 I sindaci in carica nei comuni della Campania, per classe demografica, settembre 2018 Classe demografica Sindaci Donne Uomini Totale 73 Incidenza di giovani sindaci ,1% 89,9% 100,0% 2,9% ,1% 96,9% 100,0% 1,6% ,1% 95,9% 100,0% 1,4% ,1% 94,9% 100,0% 1,3% ,9% 98,1% 100,0% 9,3% ,7% 93,3% 100,0% 2,2% > ,9% 94,1% 100,0% 0,0% Campania 4,7% 95,3% 100,0% 2,5% Piccoli comuni 4,8% 95,2% 100,0% 1,8% Comuni > ,6% 95,4% 100,0% 3,6% Italia 13,9% 86,1% 100,0% 5,0% su dati Ministero dell Interno, 2018 I sindaci in carica nei comuni della Campania, per provincia, settembre 2018 Provincia Sindaci Incidenza di giovani Donne Uomini Totale sindaci Avellino 7,8% 92,2% 100,0% 2,6% Benevento 2,6% 97,4% 100,0% 0,0% Caserta 5,1% 94,9% 100,0% 2,0% Napoli (Città metropolitana) 3,6% 96,4% 100,0% 4,8% Salerno 3,9% 96,1% 100,0% 2,6% Campania 4,7% 95,3% 100,0% 2,5% Italia 13,9% 86,1% 100,0% 5,0% su dati Ministero dell Interno, 2018

75 Glossario CCCB: Certificati di Conto Consuntivo di Bilancio (Ministero dell Interno). I dati disponibili per l anno 2016 riguardano comuni su e 538 comuni su 550 per la Campania. L espansione del campione è stata effettuata utilizzando i tassi di variazione regionali Densità abitativa: rapporto tra popolazione residente e superficie territoriale. Densità di sportelli bancari: numero di abitanti per sportello bancario. Entrate da trasferimenti correnti dello Stato: per l anno 2012 comprendono il F.S.R. e per il periodo comprendono il F.S.C.. Indicatore di autonomia finanziaria (1) : (Entrate tributarie + Entrate extra-tributarie)/entrate correnti [accertamenti]. Indicatore di autonomia tributaria (2) : Entrate tributarie/ Entrate correnti [accertamenti]. Indicatore di pressione finanziaria (3) : (Entrate tributarie + Entrate extra-tributarie) [accertamenti]/popolazione. Indicatore di rigidità di bilancio: Spese (Personale + Interessi passivi + Rimborso prestiti (4) ) [impegni]/entrate correnti [accertamenti]. 1) Le entrate tributarie sono per l anno 2012 al netto di F.S.R. e per gli anni al netto di F.S.C.. Le entrate extra-tributarie per gli anni sono al netto dei Proventi diversi (Titolo III - Cat. V), per l anno 2016 sono esclusi i Rimborsi e altre entrate correnti (Titolo III - Tip. V). 2) V. nota 1. 3) V. nota 1. 4) Al netto del Rimborso delle anticipazioni di cassa. 74

76 Indice di dipendenza: rapporto tra la popolazione in età non attiva (tra 0-14 anni e con almeno 65 anni) e la popolazione in età attiva (tra i anni), per 100. Indice di invecchiamento: rapporto tra la popolazione con almeno 65 anni ed il totale della popolazione residente, per 100. Indice di specializzazione economica: rapporto tra quota settoriale del comune (numero di imprese attive di ciascun settore economico nel comune su numero di imprese attive totali dell area) e quota settoriale dell Italia. Indice di vecchiaia: rapporto tra la popolazione con almeno 65 anni e la popolazione di età compresa tra 0-14 anni, per 100. Investimenti: spese in conto capitale relative agli interventi Acquisizione di beni immobili ed Espropri e servitù onerose [impegni] per gli anni , Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni [impegni] per l anno RSU: servizio Rifiuti Solidi Urbani. Le entrate tributarie ed extra-tributarie riferite al servizio RSU sono TARSU e TIA per l anno 2012; TARES, TARSU e TIA per l anno 2013; TARI, TARES, TARSU e TIA per gli anni Tasso di incremento delle imprese: differenza tra imprese iscritte e cessate ogni 100 attive. Tasso di incremento naturale: differenza tra nati e morti ogni residenti. Tasso di mortalità: numero di morti ogni residenti. Tasso di mortalità delle imprese: numero di imprese cessate ogni 100 attive. 75

77 Tasso di motorizzazione: numero di autovetture circolanti ogni 100 abitanti. Tasso di natalità: numero di nati ogni residenti. Tasso di natalità delle imprese: numero di imprese iscritte ogni 100 attive. Tasso migratorio: rapporto tra il saldo migratorio (iscritti meno cancellati all anagrafe) e il totale della popolazione residente, per

78

79

80 Finito di stampare nel mese di ottobre 2018

81

82

I Comuni italiani 2019

I Comuni italiani 2019 I Comuni italiani 2019 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti

Dettagli

I Comuni italiani 2017

I Comuni italiani 2017 I Comuni italiani 2017 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti

Dettagli

I Comuni italiani 2018

I Comuni italiani 2018 I Comuni italiani 2018 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti

Dettagli

I Comuni dell Umbria 2017

I Comuni dell Umbria 2017 I Comuni dell Umbria 2017 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati

Dettagli

I Comuni italiani 2016

I Comuni italiani 2016 I Comuni italiani 2016 Numeri in tasca Edizione aggiornata A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da

Dettagli

I Comuni italiani 2015

I Comuni italiani 2015 I Comuni italiani 2015 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati statistici

Dettagli

I Comuni della Lombardia 2019

I Comuni della Lombardia 2019 I Comuni della Lombardia 2019 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati

Dettagli

I Comuni della Lombardia 2018

I Comuni della Lombardia 2018 I Comuni della Lombardia 2018 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati

Dettagli

I Comuni italiani 2016

I Comuni italiani 2016 I Comuni italiani 2016 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi,

Dettagli

I Comuni italiani 2014

I Comuni italiani 2014 I Comuni italiani 2014 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Carla Giorgio e Walter Tortorella Elaborazioni socio-economiche Giorgia Marinuzzi Elaborazioni finanziarie Massimiliano

Dettagli

I Comuni italiani 2013

I Comuni italiani 2013 I Comuni italiani 2013 Numeri in tasca Coordinamento Walter Tortorella Cura Valeria Andreani Elaborazioni Giorgia Marinuzzi Progetto grafico BACKUP comunicazione, Roma Indice Istituzioni I sindaci in carica

Dettagli

I Comuni della Lombardia 2017

I Comuni della Lombardia 2017 I Comuni della Lombardia 2017 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati

Dettagli

I Comuni della Campania: economia, finanza e società

I Comuni della Campania: economia, finanza e società I Comuni della Campania: economia, finanza e società Caratteristiche istituzionali, territoriali e socio-economiche dei comuni della Campania 12/07/2017 Giorgia Marinuzzi Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia e finanza

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia e finanza I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia e finanza Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL Milano, 27 marzo 2019 Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

I Comuni italiani 2012

I Comuni italiani 2012 I Comuni italiani 2012 Numeri in tasca Coordinamento Walter Tortorella Cura Laura Chiodini Elaborazioni Giorgia Marinuzzi Progetto grafico BACKUP comunicazione, Roma Indice Istituzioni I sindaci eletti

Dettagli

Copyright 2012 by Maggioli S.p.A.

Copyright 2012 by Maggioli S.p.A. Copyright 2012 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: 2000 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) Via del Carpino, 8 Tel. 0541/628111

Dettagli

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società Caratteristiche istituzionali, territoriali e socio-economiche dei comuni dell Umbria 16/02/2017 Giorgia Marinuzzi Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

I Comuni italiani 2013

I Comuni italiani 2013 I Comuni italiani 2013 Copyright 2013 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: 2000 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) Via

Dettagli

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011 Regione N comuni Pop. residente Densità territoriale Piemonte 1.206 4.457.335 175 Valle d Aosta 74 128.230 39 Lombardia 1.544 9.917.714

Dettagli

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL Milano, 28 settembre 2017 Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società Il quadro finanziario 16/02/2017 Giuseppe Ferraina La spesa pro capite dei Comuni nel 2015: In Umbria i Comuni manifestano un livello di spesa inferiore

Dettagli

I Comuni della Campania: economia, finanza e società

I Comuni della Campania: economia, finanza e società I Comuni della Campania: economia, finanza e società Il quadro finanziario 12/07/2017 Giuseppe Ferraina La spesa pro capite dei Comuni nel 2015: In Campania i Comuni manifestano un livello di spesa corrente

Dettagli

Atlante dei Piccoli Comuni 2015

Atlante dei Piccoli Comuni 2015 Atlante dei Piccoli Comuni 2015 Il volume è stato curato da Massimo La Nave e Paolo Testa dell Area Ricerche, Studi e Banca Dati delle Autonomie di Anci, con la collaborazione di Nicola Di Carlo. I dati

Dettagli

Indice 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE E STRANIERA 2. L ECONOMIA E LA FINANZA 3. L ATTRATTIVITÀ 4. IL TERRITORIO, L AMBIENTE E I SERVIZI 5.

Indice 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE E STRANIERA 2. L ECONOMIA E LA FINANZA 3. L ATTRATTIVITÀ 4. IL TERRITORIO, L AMBIENTE E I SERVIZI 5. Fascicolo 7 2 Indice 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE E STRANIERA Il trend della popolazione nelle Città metropolitane italiane Il saldo sociale interno nelle Città Metropolitane italiane L indice di vecchiaia

Dettagli

Atlante statistico delle Marche Comuni e Unioni montane

Atlante statistico delle Marche Comuni e Unioni montane Atlante statistico delle Marche - 2016 Comuni e Unioni montane REGIONE MARCHE P.F. Sistemi informativi statistici e di controllo di gestione Via Gentile da Fabriano, 2/4-60125 Ancona Tel. 071 806.4470

Dettagli

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE -------------- Numero 6/2012 LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi del trend storico e per classi di comuni (2007-2010) (Dicembre 2012)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI FANO ADRIANO Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

Atlante statistico delle Marche

Atlante statistico delle Marche Atlante statistico delle Marche - 2017 REGIONE MARCHE P.F. Performance e Sistema Statistico Via Gentile da Fabriano, 2/4-60125 Ancona Tel. 071 806 4470 Fax 071 806 4480 E-mail: funzione.performancestatistico@regione.marche.it

Dettagli

Atlante statistico delle Marche

Atlante statistico delle Marche Atlante statistico delle Marche - 2018 Dirigente: Stefania Baldassari Redazione ed elaborazioni dati: Sergio Carabellese sergio.carabellese@regione.marche.it tel. +39 071 806 4461 REGIONE MARCHE P.F. Performance

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Pesaro

Ambito territoriale sociale di Pesaro TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 305 9.401 Popolazione residente al 31.12.2016 139.065 1.538.055 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2016 456 164 AMBIENTE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI VOLTURARA IRPINA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio

Dettagli

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE n. Superficie al censimento 2011 (kmq) 2564 9.401 Popolazione residente al 1.12.2017 0.71 1.51.75 Densità di popolazione (ab/kmq) al 1.12.2017 118 16 AMBIENTE Fonte:

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Distretto sanitario di Pesaro

Distretto sanitario di Pesaro TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 305 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 139.219 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 457 163 AMBIENTE

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 320 20.756 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 321 20.760 58.752 2005-2006 Var -0,3 0,6 Densità

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 5.493 11.541 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 5.305 11.321 58.752 2005-2006 Var 3,6 1,9 0,6

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 1.608 15.631 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 1.610 15.551 58.752 2005-2006 Var -0,1 0,5 0,6

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 9.545 15.631 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 9.475 15.551 58.752 2005-2006 Var 0,7 0,5 0,6

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Civitanova Marche

Ambito territoriale sociale di Civitanova Marche Civitanova TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE ATS 14 - Civitanova Superficie al censimento 2011 (kmq) 366 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 124.254 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq)

Dettagli

% Raccolta differenziata Genga Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Genga Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 73 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 1.748 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 24 163 Altitudine del

Dettagli

Comune di SAN GIORGIO A CREMANO

Comune di SAN GIORGIO A CREMANO Comune di SAN GIORGIO A CREMANO Popolazione residente e relativo trend dal 2001, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nel Comune

Dettagli

La dinamica demografica

La dinamica demografica 0 La dinamica demografica I Piccoli Comuni sono stati storicamente caratterizzati da un esodo lento e continuo di popolazione. A partire dal secondo dopoguerra il lento processo delle migrazioni interne

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale Sergio Zucchetti Anno Accademico 2017 2018 22 27 29 novembre / 4 dicembre 2017

Dettagli

ANALISI CONTESTO ESTERNO E INTERNO Allegato al Bilancio sociale di genere 2012

ANALISI CONTESTO ESTERNO E INTERNO Allegato al Bilancio sociale di genere 2012 ANALISI CONTESTO ESTERNO E INTERNO 2012 Allegato al Bilancio sociale di genere 2012 ANALISI CONTESTO ESTERNO 2012 POPOLAZIONE PER ETÀ E GENERE RIPARTIZIONE DONNE E UOMINI PER CLASSI DI ETÀ Provincia di

Dettagli

La città in sintesi Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico Le specificità della città di Torino

La città in sintesi Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico Le specificità della città di Torino La città in sintesi Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico Le specificità della città di Torino Silvia Pilutti, Roberto Di Monaco Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico

Dettagli

LISTA VARIABILI DI COSTRUISCI IL REPORT

LISTA VARIABILI DI COSTRUISCI IL REPORT LISTA VARIABILI DI COSTRUISCI IL REPORT Ambiente e Territorio Popolazione Territorio Superficie territoriale in Kmq Dotazione abitativa Tasso di occupazione delle abitazioni Infrastrutture Irregolarità

Dettagli

Numeri e tendenze. Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Numeri e tendenze. Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Economia biellese 2014: Numeri e tendenze Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Il 2014: il mondo Il ciclo economico internazionale ha mantenuto un ritmo di espansione

Dettagli

Piccoli Comuni e fabbisogni standard: un approccio quantitativo per la definizione dei criteri di aggregazione. Salvatore Parlato IFEL

Piccoli Comuni e fabbisogni standard: un approccio quantitativo per la definizione dei criteri di aggregazione. Salvatore Parlato IFEL Piccoli Comuni e fabbisogni standard: un approccio quantitativo per la definizione dei criteri di aggregazione Salvatore Parlato IFEL Sommario L urgenza della scelta associativa: il costo dei piccoli Comuni

Dettagli

Comune di Sant'Angelo in Vado

Comune di Sant'Angelo in Vado TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 67 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 4.073 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 61 164 Altitudine del

Dettagli

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013 REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 COMUNE DI PORTO EMPEDOCLE Pag. 1 IL BILANCIO 2013 IN SINTESI Pag. 2 I presenti report espongono una serie di informazioni sintetiche relative ai valori contenuti

Dettagli

Atlante dei Comuni della Sicilia 2015

Atlante dei Comuni della Sicilia 2015 Atlante dei Comuni della Sicilia 2015 Il rapporto è stato realizzato da IFEL Cura e coordinamento: Walter Tortorella - responsabile Dipartimento Economia Locale IFEL I dati relativi agli indicatori finanziari

Dettagli

ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi delle principali entrate tributarie (anno 2008) (Ottobre 2010) A cura del Servizio Finanza

Dettagli

Provincia di Reggio Emilia. Servizio Bilancio

Provincia di Reggio Emilia. Servizio Bilancio Provincia di Reggio Emilia Servizio Bilancio OSSERVATORIO SULLA FINANZA LOCALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2006 Analisi sui certificati del conto consuntivo e sul rendiconti della gestione dei comuni

Dettagli

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq 4 DEMOGRAFIA 4.1 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE Dalle tabelle sotto riportate si vede innanzitutto come le province numericamente più piccole sono quelle di Piacenza e : nel caso di ciò è dovuto alla

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2017-2019 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2017 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Indice delle tavole statistiche per il Rapporto Tipo della giornata dell economia 2008 della provincia di Pescara

Indice delle tavole statistiche per il Rapporto Tipo della giornata dell economia 2008 della provincia di Pescara Indice delle tavole statistiche per il Rapporto Tipo della giornata dell economia 2008 della provincia di Pescara 1 La demografia delle imprese Andamento serie storica demografia delle imprese a livello

Dettagli

Demografia e migrazioni nel Mezzogiorno nel contesto italiano

Demografia e migrazioni nel Mezzogiorno nel contesto italiano Workshop e Conferenza interregionale Roma 7 marzo 2018 PALAZZO FALLETTI Demografia e migrazioni nel Mezzogiorno nel contesto italiano CORRADO BONIFAZI Popolazione al 1 gennaio, per ripartizione geografica,

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Farsi un idea sul lavoro. Incontro con le classi terminali delle scuole secondarie di secondo grado 2010

Farsi un idea sul lavoro. Incontro con le classi terminali delle scuole secondarie di secondo grado 2010 Farsi un idea sul lavoro Incontro con le classi terminali delle scuole secondarie di secondo grado 2010 INDICE La popolazione residente I cambiamenti della popolazione residente La popolazione e il lavoro

Dettagli

Ambienti socio-demografici della Provincia di Lucca

Ambienti socio-demografici della Provincia di Lucca UNIVERSITÀ DI PISA Facoltà di Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI STATISTICA E MATEMATICA APPLICATA ALL'ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in: STATISTICA PER L ECONOMIA E L AZIENDA Tesi di laurea specialistica:

Dettagli

Seminario SVIMEZ Stato sociale e Mezzogiorno Biblioteca della SVIMEZ -Via di Porta Pinciana, 6 -Roma Lunedì 28 maggio 2018, ore 10,00

Seminario SVIMEZ Stato sociale e Mezzogiorno Biblioteca della SVIMEZ -Via di Porta Pinciana, 6 -Roma Lunedì 28 maggio 2018, ore 10,00 Seminario SVIMEZ Stato sociale e Mezzogiorno Biblioteca della SVIMEZ -Via di Porta Pinciana, 6 -Roma Lunedì 28 maggio 2018, ore 10,00 La struttura demografica, occupazionale ed economica del mezzogiorno:

Dettagli

Elementi e dati per l analisi dei bilanci

Elementi e dati per l analisi dei bilanci compafvg - centro di competenza per la pubblica amministrazione Fusione dei Comuni di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano Elementi e dati per l analisi dei bilanci Stefano PADOVAN marzo 2017 I #Settepassi

Dettagli

I COMUNI DELL UNIONE Rapporto 2016

I COMUNI DELL UNIONE Rapporto 2016 Area STAFF, PROGRAMMAZIONE e ORGANIZZAZIONE Servizio AFFARI ISTITUZIONALI I COMUNI DELL UNIONE Rapporto 2016 LA FINANZA LOCALE NEL valdarnoevaldisieve unione di comuni valdarno&valdisieve 12 dic 2016 2

Dettagli

La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009

La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009 La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009 Dati relativi alle tipologie familiari più significative Febbraio 2009 La presente nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro del Settore

Dettagli

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi del trend storico e per classi di comuni (2006-2008) (Agosto 2010) A cura del Servizio Finanza locale

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2016-2018 La finanza dei comuni dal 2008 ad oggi: meno risorse, meno investimenti, più domanda di servizi Dal 2008 in avanti lo Stato ha sostituito i trasferimenti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici U.T.I. 17 SILE E MEDUNA TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA'

Dettagli

La finanza locale. Grafico La composizione delle entrate provinciali. (anno 2006) Entrate derivanti da. accensioni di prestiti 11%

La finanza locale. Grafico La composizione delle entrate provinciali. (anno 2006) Entrate derivanti da. accensioni di prestiti 11% La finanza locale 1. A partire dall introduzione dell Imposta Comunale sugli Immobili nel 1992, gli Enti Locali sono gradualmente passati da un sistema di finanza derivata ad un sistema basato principalmente

Dettagli

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE -------------- Numero 5 /2013 LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi del trend storico e per classi di comuni (2009-2011) (Dicembre 2013)

Dettagli

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03 La popolazione residente in Liguria nel 2003 risulta pari a 1.577.474 unità. Rispetto al 2002 essa si incrementa di 5.277 unità (+0,3%). Tale incremento è il risultato di andamenti differenziati: mentre

Dettagli

Allegato 2. Tavole statistiche

Allegato 2. Tavole statistiche Allegato 2 Tavole statistiche Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Enrico Giovannini Presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull Anagrafe tributaria Roma, 22 luglio 2010

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale Sergio Zucchetti Anno Accademico 2018 2019 Lezione 13 Novembre 2018

Dettagli

la provincia autonoma di Trento mostra diversi punti di forza Pil pro capite della provincia è superiore alla media nazionale di ben il 26,3%

la provincia autonoma di Trento mostra diversi punti di forza Pil pro capite della provincia è superiore alla media nazionale di ben il 26,3% 2 Pil procapite ben al di sopra della media Italia Bassa disoccupazione Basso livello di invecchiamento demografico Basso rapporto sofferenze/impieghi Questa nota di sintesi riguarda il Report sulla provincia

Dettagli

Indice giornata dell economia 2008

Indice giornata dell economia 2008 Indice giornata dell economia 2008 Data della giornata: 9 maggio 2008 1. La demografia delle imprese Andamento serie storica demografia delle imprese a livello provinciale 1.1. Riepilogo delle imprese

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 215: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 215; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita u

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2013

CONTO CONSUNTIVO 2013 CONTO CONSUNTIVO 2013 (prospetti e analisi in forma sintetica e semplificata) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 (determinato ai sensi del DPR 194/1996 e D.Lgs. 267/2000) Residui Competenza Totale Fondo cassa

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Allegato n. 1-a UNIONE TERRITORIALE TAGLIAMENTO Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 2014: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 2014; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita

Dettagli

RENDICONTO SEMPLIFICATO

RENDICONTO SEMPLIFICATO COMUNE DI CORCIANO Provincia di Perugia RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO 2016 (Articolo 11, comma 2, D.Lgs. 118/2011) IL TERRITORIO Estensione: Kmq 63,69 Comune totalmente montano Sismicità:

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Bilancio di Previsione 2014 Vers. 29/07/2014 CONSIGLIO COMUNALE Comune di Poggio a Caiano Il Contesto attuale Incertezza normativa e continui mutamenti legislativi Fiscalizzazione dei comuni che diventano

Dettagli

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 ZOLDO ALTO 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 63 72 93 8 7 91 Nati 3 2 3 9 12 Morti 3 8 11

Dettagli

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5 ABRUZZO Pil 2014 (var. % rispetto all'anno precedente su valori concatenati, anno di rif. 2010) -1,7 PIL 2014 (in milioni di euro correnti) 30.567,5 PIL pro capite (euro correnti) 22.927 PIL pro capite

Dettagli

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA Caratteristiche territoriali e dati macroeconomici La regione Campania ha una popolazione

Dettagli

Fig Cartina ambito

Fig Cartina ambito Studi e analisi per il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale 283 28.. AMBITTO 23 Fig. 28.1 - Cartina ambito Tab. 28.1 - I dell'ambito Codice Istat 16076 Cividate al Piano 16083 Cortenuova 16087

Dettagli

OSSERVATORIO PER LA SPESA PUBBLICA LA FINANZA PUBBLICA ITALIANA NEGLI ANNI DELLA CRISI REPORT COMPLETO. Roma, 09 Dicembre 2013

OSSERVATORIO PER LA SPESA PUBBLICA LA FINANZA PUBBLICA ITALIANA NEGLI ANNI DELLA CRISI REPORT COMPLETO. Roma, 09 Dicembre 2013 OSSERVATORIO PER LA SPESA PUBBLICA LA FINANZA PUBBLICA ITALIANA NEGLI ANNI DELLA CRISI REPORT COMPLETO Roma, 09 Dicembre 2013 Struttura Il percorso di lavoro Il metodo Primi risultati Il percorso di lavoro

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli