Il nuovo Regolamento Privacy UE 679/2016: linee essenziali Sabrina PERON

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il nuovo Regolamento Privacy UE 679/2016: linee essenziali Sabrina PERON"

Transcript

1 Il nuovo Regolamento Privacy UE 679/2016: linee essenziali Sabrina PERON 1) Premessa - A partire dal 25 maggio 2018, in tutti i Paesi degli Stati membri della UE entrerà in vigore il nuovo Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. A differenza della direttiva, il Regolamento è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri UE, senza la necessità di atti di recepimento, così da conseguire l obiettivo di una uniformazione del diritto degli Stati europei. Il Regolamento Privacy, che rappresenta un chiaro segnale di un nuovo interesse pubblico dell Unione alla circolazione dei dati nello spazio digitale, è stato adottato il 27 aprile 2016 ed è abrogativo della direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), con lo scopo di rafforzare i diritti dei cittadini europei nel controllo dei propri dati personali e di definire un quadro unificato di regole per le aziende. A tal fine il Regolamento, all art. 3, ne prevede l applicazione anche indipendentemente dal fatto che il trattamento sia effettuato o meno nell Unione. Il medesimo articolo stabilisce altresì che le sue regole debbano valere anche per i Titolari e Responsabili del Trattamento non stabiliti nell UE, quando trattano dati che concernono: a) l'offerta di beni o la prestazione di servizi di soggetti che trovano nella UE; b) il monitoraggio del comportamento di soggetti che si trovano nella UE nella misura in cui tale comportamento abbia luogo all'interno dell'unione. Senza pretesa di completezza e di approfondimento, se ne ripercorrono brevemente di seguito le linee essenziali. 2) Il Consenso Le condizioni per la liceità del trattamento dei dati (art. 6), sono rimaste fondamentalmente invariate e sono: prestazione di un valido consenso al trattamento; trattamento necessario per l adempimento obblighi contrattuali; trattamento necessario per far fronte a obblighi di legge che incombono sul titolare; trattamento necessario per far fronte ad interessi vitali della persona interessata o di terzi; oppure è necessario per l esecuzione di compiti di interesse pubblico o per l esercizio di pubblici poteri o, ancora, per perseguire un interesse legittimo prevalente del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati. Il consenso dev essere sempre liberamente prestato (occorrerà quindi valutare se l esecuzione di un contratto o la prestazione di un servizio, non sia condizionata alla prestazione di un consenso non necessario art. 7, co. 4). Inoltre, il consenso dev essere: specifico, informato e inequivocabile. In particolare si noti che, pur non essendo necessaria la forma scritta, non è mai considerato come validamente prestato il consenso tacito o presunto e sul titolare al trattamento grava l onere di dimostrare che l interessato ha prestato il suo specifico ed inequivocabile consenso. Secondo le indicazioni date dal Garante Privacy, il consenso raccolto prima del 25 maggio 2018, rimane valido, solo se presenta tutte le caratteristiche sopra citate. In caso contrario, occorrerà raccogliere un nuovo consenso conforme al Regolamento. In particolare il Garante ha ricordato la necessità di verificare che la vecchia richiesta di consenso sia conforme a quanto stabilito dall art. 7, co. 2, ossia sia semplice, chiara, comprensibile e chiaramente distinguibile da altre richieste o dichiarazioni rivolte all interessato. 3) Informativa L informativa data all interessato deve utilizzare un linguaggio chiaro e semplice e deve essere concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile (art. 12). Inoltre deve preferibilmente avere forma scritta, ma sono ammessi anche altri mezzi: elettronici o, se richiesto 1

2 dall interessato può essere fornita anche oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l identità dell interessato. Interessante notare che l art. 12 co. 7, ammette anche l utilizzo di icone al fine di presentare i contenuti dell'informativa in forma sintetica, che va però data in combinazione con l'informativa estesa. L'informativa va data prima di effettuare la raccolta dei dati, tutte le volte in cui i dati sono raccolti direttamente presso l'interessato (art. 13). L informativa deve tassativamente contenere tutte le analitiche prescrizioni indicate dall art. 13 del Regolamento. Inoltre, se i dati non sono stati direttamente ottenuti dall interessato, questi ha diritto di ricevere dal titolare del trattamento al più tardi entro un mese dalla raccolta o dalla comunicazione dei dati a terzi - tutte le informazioni previste dal successivo art. 14, quali: identità e dati di contatto del titolare e del responsabile; finalità del trattamento e la sua base giuridica; categoria dei dati personali oggetto di trattamento; eventuali destinatari dei dati; l intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un destinatario in un paese terzo (e con quali strumenti avverrà il trasferimento); il periodo di conservazione dei dati personali (o il suo criterio di determinazione); l esistenza del diritto dell interessato a chiedere l accesso ai proprio dati, oppure la rettifica, l aggiornamento, la cancellazione; l esistenza del diritto per l interessato ad opporsi al trattamento, a revocare il suo consenso al trattamento e a proporre reclamo; la fonte da cui hanno origine i dati personali e, se del caso, l eventualità che i dati provengano da fonti accessibili al pubblico; l esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. 4) Dati sensibili I dati sensibili sono quelli idonei a rivelare l origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l appartenenza sindacale Sono altresì dati sensibili i dati, genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all orientamento sessuale della persona. I dati sensibili possono essere trattati solo in presenza delle seguenti condizioni (art. 9). Anzitutto quanto vi è un consenso esplicito dell interessato dato per finalità specifiche. Inoltre, quando il trattamento è necessario per uno dei seguenti motivi: - per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale; - per tutelare un interesse vitale dell interessato o di un altra persona fisica qualora l interessato si trovi nell incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso; - per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali; - per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita; - per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali; - per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero o la garanzia di parametri elevati di qualità e sicurezza dell assistenza sanitaria e dei medicinali e dei dispositivi medici; - per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici. Ancora è possibile trattare dati sensibili da parte di fondazioni, associazioni o altri organismo senza scopo di lucro che perseguano finalità politiche, filosofiche, religiose o sindacali: - purché ciò avvenga, nell ambito delle loro legittime attività, con adeguate garanzie e riguardi unicamente i membri (o ex membri) e/o persone con cui hanno regolari contatti; e - sempreché tali dati personali non siano comunicati all esterno senza il consenso dell interessato. Il trattamento dei dati personali relativi alle condanne penali, ai reati o a connesse misure di sicurezza (art. 11), questo deve avvenire soltanto sotto il controllo Pubblica Autorità ed il diritto degli Stati 2

3 membri deve prevedere garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli interessati. Un eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto soltanto sotto il controllo della Pubblica Autorità. 5) I minori L attenzione posta dal Regolamento a soggetti minori è dovuta ad una maggiore sensibilità alle problematiche dei minori che oramai, in quanto nativi digitali, utilizzano quotidianamente i vari prodotti digitali. Il consenso di soggetti minori è valido a partire dal 16 anno d età (con libertà per gli Stati membri di abbassare tale età sino ai 13 anni). Prima di tale data il consenso è prestato dai genitori o da chi ne fa le veci (art. 8). In questo caso, il titolare del trattamento deve adoperarsi per verificare che il consenso sia prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale sul minore, in considerazione delle tecnologie disponibili. In ogni caso per i minori sono necessarie informative idonee e redatte in modo semplice e chiaro. 6) I diritti dell interessato L interessato al trattamento ha diritto ad ottenere dal titolare del trattamento entro un mese dalla richiesta (eventualmente prorogabile a due, in caso di complessità della richiesta) - tutte le informazioni di cui agli art. 13 e 14, per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici (se richiesto dall interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l identità dell interessato). La risposta fornita all'interessato deve avere le seguenti caratteristiche: dev essere intelligibile, anche attraverso l utilizzo di un linguaggio semplice e chiaro; inoltre, dev essere concisa, trasparente e facilmente accessibile. In linea generale le informazioni fornite sono gratuite. Tuttavia, se le richieste dell interessato sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, il titolare del trattamento può: a) addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni o la comunicazione o intraprendere l azione richiesta; b) rifiutare di soddisfare la richiesta. In questo caso incombe sul titolare del trattamento l onere di dimostrare il carattere manifestamente infondato o eccessivo della richiesta. 7) Diritto all oblio - Ai sensi dell art. 17, l interessato ha il diritto di ottenere (senza ingiustificato ritardo) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano in presenza di uno dei seguenti motivi: a) dati personali non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) revoca del consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) opposizione al trattamento senza che sussista alcun motivo legittimo prevalente per procedere; d) trattamento illecito dei dati personali; e) cancellazione dei dati personali per adempiere un obbligo legale cui è soggetto il titolare del trattamento. Infine quanto i dati personali sono stati raccolti relativamente all offerta di servizi della società dell informazione ai minori (art. 8, co. 1). Qualora il titolare del trattamento, abbia reso pubblici dati personali, è obbligato a cancellarli. Inoltre, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, è tenuto ad adottare tutte le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. Quanto sopra previsto, non si applica tutte le volte in cui il trattamento sia necessario: a) per l esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l adempimento di un obbligo legale cui è soggetto il titolare del trattamento o per l esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica; 3

4 d) per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; e) per l accertamento, l esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 8) Obblighi titolare del trattamento Anzitutto il titolare del trattamento deve attuare tutte le misure tecniche e organizzative adeguate per garantire (e dimostrare), che il trattamento è effettuato conformemente al Regolamento. Dette misure vanno poi periodicamente riesaminate ed aggiornate (art. 24). Tra le misure da mettere in atto vi possono essere la pseudonimizzazione e la minimizzazione (art. 25). In particolare il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, deve assicurare la predisposizione di misure tecniche e organizzative, in particolare al fine di garantire il rispetto del principio della minimizzazione dei dati. Tali misure possono includere anche la pseudonimizzazione, purché le finalità in questione possano essere conseguite in tal modo (art. 89). Nel caso di contitolarità del trattamento, l art art. 26 impone ai titolari di definire specificamente (con un atto giuridicamente valido) il rispettivo ambito di responsabilità e i compiti con particolare riguardo all'esercizio dei diritti degli interessati, che hanno comunque la possibilità di rivolgersi indifferentemente a uno qualsiasi dei titolari operanti congiuntamente. 9) Il responsabile del trattamento E designato dal titolare del trattamento. La designazione avviene per iscritto con un contratto o altro atto giuridico conforme al diritto nazionale - e deve attribuirgli i compiti indicati al successivo art. 28. Il responsabile del trattamento, può nominare dei sub-responsabili del trattamento per specifiche attività di trattamento, nel rispetto degli stessi obblighi contrattuali. Il responsabile al trattamento ha l obbligo della tenuta (e dell aggiornamento) del registro dei trattamenti, tenuto in conformità alle prescrizioni dell art. 30. Il registro deve avere forma scritta anche elettronica e dev essere esibito su richiesta del Garante. Deve inoltre adottare tutte le misure idonee siano esse tecniche che organizzative - per garantire la sicurezza dei trattamenti (art. 32); designare un RPD-DPO, nei casi previsti dal regolamento o dal diritto nazionale (art. 37). 10) Valutazione d impatto Tutte le volte in cui un trattamento può comporti (a causa del monitoraggio sistematico dei loro comportamenti, o per il gran numero dei soggetti interessati di cui sono magari trattati dati sensibili, o anche per una combinazione di questi e altri fattori), un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone interessate, il Titolare ha l obbligo di svolgere preliminarmente una valutazione di impatto. Tale valutazione deve necessariamente contenere una precisa descrizione dei trattamenti previsti e delle loro finalità (incluso l'interesse legittimo perseguito dal Titolare); una valutazione della necessità e della proporzionalità dei trattamenti in relazione alle finalità dichiarate; un'analisi dei rischi per i diritti e le libertà degli interessati; le misure che si intendono adottare per affrontare i rischi (ivi incluse le garanzie ed i meccanismi di sicurezza predisposti per la tutela dei dati personali e i diritti e libertà fondamentali). Il Titolare, ha altresì l obbligo di consultare l'autorità di controllo, qualora le misure tecniche e organizzative individuate per mitigare l'impatto del trattamento non siano ritenute sufficienti - cioè, quando il rischio residuale per i diritti e le libertà degli interessati rimanga elevato. Al riguardo si rinvia alle linee guida proposte dal Gruppo di Lavoro Articolo 29, per la valutazione d impatto, reperibili al seguente link: 4

5 11) Trasferimento dati verso Paesi terzi E consentito, senza la necessità di autorizzazioni specifiche, il trasferimento di dati personali verso un paese terzo o un organizzazione internazionale che garantiscono un livello di protezione adeguato, secondo le disposizioni dell art. 45. E necessaria, invece, l'autorizzazione del Garante in caso di utilizzo di clausole contrattuali ad-hoc (cioè non riconosciute come adeguate tramite decisione della Commissione europea) oppure accordi amministrativi stipulati tra autorità pubbliche. 12) Sanzioni (art. 83) In caso di violazione del Regolamento, ogni Autorità nazionale, può applicare delle sanzioni che siano effettive, proporzionate e dissuasive, tenendo conto di alcuni elementi quali: natura, la gravità e la durata della violazione; carattere doloso o colposo; misure adottate dal Titolare e dal Responsabile e loro grado di responsabilità; eventuali precedenti violazioni, etc. In particolare, potranno essere irrogate sanzioni amministrative pecuniarie: fino a (o, per le imprese, fino al 2% del fatturato mondiale totale annuo dell esercizio precedente, se superiore) per le infrazioni elencate all art. 83, par. 4), lett. a), b), c); fino a (o, per le imprese, fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell esercizio precedente, se superiore), per le infrazioni indicate all art. 83, par. 5), lett. a), b), c), d), e). E, comunque, vietato il cumulo materiale delle sanzioni amministrative nel caso in cui vengano violate varie disposizione del regolamento, con comminazione dell importo più elevato tra le sanzioni amministrative pecuniarie. 13) Trattamento dati a fini giornalistici (art. 96) Per tutti i casi di trattamento effettuato a scopi giornalistici o di espressione accademica, artistica o letteraria, al fine di conciliare il diritto alla protezione dei dati personali e la libertà d espressione e di informazione agli Stati membri è fatto obbligo di prevedere esenzioni o deroghe riguardo ai seguenti capi del Regolamento: capo II (principi); capo III (diritti dell interessato); capo IV (titolare del trattamento e responsabile del trattamento); capo V (trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali); capo VI (autorità di controllo indipendenti) ; capo VII (cooperazione e coerenza); capo IX (specifiche situazioni di trattamento dei dati). Per reperire il testo del Regolamento e per maggiori approfondimenti, si rinvia al seguente link del Garante della Privacy: 5

DIRITTI DELL'INTERESSATO

DIRITTI DELL'INTERESSATO La Repubblica srl Piazza della Repubblica 11 50123 - Firenze Partita Iva 06091510484 Diritti dell'interessato DIRITTI DELL'INTERESSATO Art.15 Diritto di accesso 1) L'interessato ha il diritto di ottenere

Dettagli

Diritti dell interessato.

Diritti dell interessato. Diritti dell interessato. L interessato può esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli dal 15 al 23 del Regolamento Europeo GDPR 679/2016, di seguito riportati e può inoltre proporre reclamo all

Dettagli

IL GDPR. Introduzione alle novità del nuovo regolamento n. 679/2016 UE Pordenone Avvocato Alessandro Pezzot

IL GDPR. Introduzione alle novità del nuovo regolamento n. 679/2016 UE Pordenone Avvocato Alessandro Pezzot IL GDPR Introduzione alle novità del nuovo regolamento n. 679/2016 UE Pordenone 27.04.2018 Avvocato Alessandro Pezzot 1 Liceità del trattamento (art. 6) ll trattamento è lecito solo se e nella misura in

Dettagli

INFORMATIVA AI SOGGETTI RICHIEDENTI IMPIEGO

INFORMATIVA AI SOGGETTI RICHIEDENTI IMPIEGO Cert. N 601/4 A.CHI.MO S.R.L Sede Legale 59100 Prato Via F. Ferrucci 195/M Sede Oper. 59013 Montemurlo Via B. Cellini 69/71 Tel. 0574/652605 0574/690715 E-Mail info@achimo.it INFORMATIVA AI SOGGETTI RICHIEDENTI

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 Premessa Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679 sono state introdotte alcune novità in materia di privacy. Tale regolamento, concernente

Dettagli

Politica sulla tutela della privacy

Politica sulla tutela della privacy Politica sulla tutela della privacy Documento Revisione Data emissione Politica sulla tutela della privacy 0 Gennaio 2019 Redatto verificato Approvato Roberto Cattaneo Paolo Cattaneo Direzione Growermetal

Dettagli

PROCEDURA DIRITTI DELL'INTERESSATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI DA 15 A 23 DEL REGOLAMENTO 679/2016

PROCEDURA DIRITTI DELL'INTERESSATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI DA 15 A 23 DEL REGOLAMENTO 679/2016 PROCEDURA DIRITTI DELL'INTERESSATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI DA 15 A 23 DEL REGOLAMENTO 679/2016 Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei dati personali prevede tra i suoi punti cardine la tutela

Dettagli

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa. INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 E DEL PROVVEDIMENTO 8 APRILE 2010, IN MATERIA DI VIDEOSORVEGLIANZA La ns. Società è da sempre

Dettagli

EDIZIONE NAZIONALE DEI TESTI MEDIOLATINI D ITALIA

EDIZIONE NAZIONALE DEI TESTI MEDIOLATINI D ITALIA EDIZIONE NAZIONALE DEI TESTI MEDIOLATINI D ITALIA PROCEDURA DIRITTI DELL'INTERESSATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI DA 15 A 23 DEL REGOLAMENTO 679/2016 Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei dati personali

Dettagli

PRIVACY. Il nuovo Regolamento europeo 2016/679. Soggetti - Adempimenti - Sanzioni. Studio legale Chiodi

PRIVACY. Il nuovo Regolamento europeo 2016/679. Soggetti - Adempimenti - Sanzioni. Studio legale Chiodi PRIVACY Il nuovo Regolamento europeo 2016/679 Soggetti - Adempimenti - Sanzioni Studio legale Chiodi info@studiolegalechiodi.com Fonti normative Codice della Privacy (D.lgs 196/2003): - disposizioni generali

Dettagli

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI POTENZIALI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI POTENZIALI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI POTENZIALI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 La ns. Società è da sempre molto attenta agli aspetti della

Dettagli

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (art.9 e ss. REG.679/2016)

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (art.9 e ss. REG.679/2016) Al (Indirizzare al titolare del trattamento e al DPO) MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (art.9 e ss. REG.679/2016) Il/La sottoscritto/a nato/a a il intende esercitare,

Dettagli

INFORMATIVA AI DIPENDENTI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA AI DIPENDENTI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 INFORMATIVA AI DIPENDENTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 La ns. Società è da sempre molto attenta agli aspetti della protezione dei dati

Dettagli

CIRCOLARE N. 05 / 2018 REGOLAMENTO UE 679 / 2016 PRIVACY

CIRCOLARE N. 05 / 2018 REGOLAMENTO UE 679 / 2016 PRIVACY Circ. 05/ 2018 Pag. 1 di 7 CIRCOLARE N. 05 / 2018 REGOLAMENTO UE 679 / 2016 PRIVACY Premessa Dal 25/05/2018 entra in vigore il regolamento UE in materia di privacy riguardante la tutela delle persone fisiche

Dettagli

Gdpr: cosa c è da sapere sulla guida applicativa del Garante privacy

Gdpr: cosa c è da sapere sulla guida applicativa del Garante privacy Gdpr: cosa c è da sapere sulla guida applicativa del Garante privacy È stata pubblicata la guida aggiornata del Garante privacy riguardante il regolamento Ue sulla protezione dei dati in vista dell imminente

Dettagli

STUDIO MIGLIETTA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE STUDIO COMMERCIALISTA REVISIONE CONTABILE

STUDIO MIGLIETTA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE STUDIO COMMERCIALISTA REVISIONE CONTABILE Spettabile Cliente INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 GDPR (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati

Dettagli

Art.1 L iscrizione ai servizi comporta il pagamento delle rette per l intero anno

Art.1 L iscrizione ai servizi comporta il pagamento delle rette per l intero anno CONDIZIONI DI ISCRIZIONE Art.1 L iscrizione ai servizi comporta il pagamento delle rette per l intero anno scolastico, anche in caso di non frequenza del bambino. Non verranno applicati sconti alle rette

Dettagli

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016 Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016 www.studiolegalelucarelli.it * REGOLAMENTO GENERALE

Dettagli

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 Il nostro studio è da sempre molto attenta agli aspetti della protezione

Dettagli

COMUNE DI BRINDISI. Provincia di Brindisi REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. in attuazione del Regolamento UE 2016/679

COMUNE DI BRINDISI. Provincia di Brindisi REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. in attuazione del Regolamento UE 2016/679 COMUNE DI BRINDISI Provincia di Brindisi REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI in attuazione del Regolamento UE 2016/679 Regolamento generale per la protezione dei dati Approvato dal

Dettagli

regolamento UE 679/16

regolamento UE 679/16 Il trattamento dei dati personali e il regolamento UE 679/16 Obdelava osebnih podatkov in Uredba (EU) 2016/679 AVV.MICHELE GRISAFI GORIZIA- GORICA, 25 MAGGIO 2018 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC

Dettagli

Approfondimento. Avv. Antonella Alfonsi. Partner Deloitte Legal. GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre

Approfondimento. Avv. Antonella Alfonsi. Partner Deloitte Legal. GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre Approfondimento Avv. Antonella Alfonsi Partner Deloitte Legal GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre AGENDA Introduzione al Regolamento - Accountability Trasparenza e diritti dell interessato

Dettagli

Informativa privacy relativa al concorso a premi Buon compleanno, costituzione! 70 anni e non sentirli

Informativa privacy relativa al concorso a premi Buon compleanno, costituzione! 70 anni e non sentirli Informativa privacy relativa al concorso a premi Buon compleanno, costituzione! 70 anni e non sentirli 1. Titolare del trattamento. Con la presente informativa, resa ai sensi e per gli effetti dell art.

Dettagli

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO Ai sensi degli articoli 13, c. 2, lett. c), 14, c. 2, lett. d), 15 e seguenti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento (UE) 2016/679

Dettagli

CARTA DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI

CARTA DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI Pag. 1 di 8 Natura della modifica del documento Adeguamento al D. Lgs. 10 agosto 2018, 101 CICLO DI EMISSIONE DEL DOCUMENTO Verifica ed Approvazione Organizzazione Titolare Trattamento CARTA DEI DIRITTI

Dettagli

Regolamento UE 2016/679by 2018

Regolamento UE 2016/679by 2018 Regolamento UE 2016/679by 2018 La direttiva 95/46/CE è abrogata a decorrere da 25 maggio 2018 Legge 31/12/1996 nr 675 D.Lgs. 30/6/2003 nr 196 Regolamento UE 2016/679 o GDPR D.P.R. 21/5/2018 Regolamento

Dettagli

CARTA DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI

CARTA DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI Pag. 1 di 10 Natura della modifica del documento Prima emissione CICLO DI EMISSIONE DEL DOCUMENTO Verifica Organizzazione Approvazione Organizzazione Validazione DPO Responsabile Trattamento Titolare Trattamento

Dettagli

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO Ai sensi degli articoli 13, c. 2, lett. c), 14, c. 2, lett. d), 15 e seguenti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Regolamento (UE) 2016/679

Dettagli

CARTA DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI

CARTA DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI Pag. 1 di 8 Natura della modifica del documento Prima emissione CICLO DI EMISSIONE DEL DOCUMENTO Approvazione Organizzazione Approvazione DPO Titolare Trattamento Data Protection Officer CARTA DEI DIRITTI

Dettagli

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO 1 2 DELL INTERSSATO Ai sensi degli articoli 13, c. 2, lett. c), 14, c. 2, lett. d), 15 e seguenti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del

Dettagli

Informativa per il trattamento dei dati personali Curriculum Vitae

Informativa per il trattamento dei dati personali Curriculum Vitae Informativa per il trattamento dei dati personali Curriculum Vitae La presente informativa disciplina il trattamento dei dati personali derivante dal recepimento di curriculum vitae attraverso indirizzi

Dettagli

TESTA COMMERCIALE S.p.A. Via Andrea Previtali, Bergamo (BG) P.iva / C.F

TESTA COMMERCIALE S.p.A. Via Andrea Previtali, Bergamo (BG) P.iva / C.F PRIVACY POLICY TESTA COMMERCIALE S.p.A. Via Andrea Previtali, 24 24122 Bergamo (BG) P.iva / C.F. 02512650165 In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali nei confronti degli

Dettagli

Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei dipendenti e collaboratori

Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei dipendenti e collaboratori Informativa a dipendenti e collaboratori Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei dipendenti e collaboratori I suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità: -dare esecuzione

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI L'impresa con sede in in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell articolo 4 del Regolamento (UE) 2016/679 la informa, ai sensi dell articolo

Dettagli

FOCUS SUI PRINCIPALI ISTITUTI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI ALLA LUCE DEL GDPR REGOLAMENTO UE 2016/679

FOCUS SUI PRINCIPALI ISTITUTI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI ALLA LUCE DEL GDPR REGOLAMENTO UE 2016/679 FOCUS SUI UE 2016/679 1 25 MAGGIO 2018 QUADRO NORMATIVO Il 25 maggio 2018 diviene efficace il nuovo regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali General Data Protection Regulation (Regolamento

Dettagli

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.M. - IPSARVG - Prot. 0004496/E del 27/09/2018 14:16:21 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Informativa sul trattamento dei dati

Dettagli

Sezione Trattamento Dati

Sezione Trattamento Dati Sezione Trattamento Dati GDPR REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,

Dettagli

INFORMAZIONI DA FORNIRE PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

INFORMAZIONI DA FORNIRE PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NONCHE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE

Dettagli

FAQ - PRIVACY (Regolamento Europeo 679/ in vigore dal 25 maggio 2018)

FAQ - PRIVACY (Regolamento Europeo 679/ in vigore dal 25 maggio 2018) Direzione Relazioni Industriali FAQ - PRIVACY (Regolamento Europeo 679/2016 - in vigore dal 25 maggio 2018) 1. Cos è il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali? Il nuovo Regolamento,

Dettagli

REGISTRO DEI TRATTAMENTI: ISTRUZIONI PER L USO

REGISTRO DEI TRATTAMENTI: ISTRUZIONI PER L USO REGISTRO DEI TRATTAMENTI: ISTRUZIONI PER L USO Introduzione Il registro è un documento contenente le principali informazioni (specificatamente individuate dall art. 30 del Regolamento europeo 2016/679

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI

INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI Questa informativa descrive le modalità con cui Bending Spoons S.p.A., con sede in Corso Como 15, Milano (MI) (di seguito il Titolare

Dettagli

INFORMAZIONI EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 AVENTI AD OGGETTO IL TRATTAMENTO, DA PARTE DEL TITOLARE COOPSELIOS

INFORMAZIONI EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 AVENTI AD OGGETTO IL TRATTAMENTO, DA PARTE DEL TITOLARE COOPSELIOS INFORMAZIONI EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 AVENTI AD OGGETTO IL TRATTAMENTO, DA PARTE DEL TITOLARE COOPSELIOS Cooperativa Sociale S.C., DEI DATI PERSONALI. Con specifico riferimento ai dati

Dettagli

I dati oggetto del trattamento sono i dati di navigazione e i dati forniti volontariamente dall'utente, come di seguito definiti.

I dati oggetto del trattamento sono i dati di navigazione e i dati forniti volontariamente dall'utente, come di seguito definiti. ERREGIERRE SpA Tel 0039 035 958383 Fax 0039 035 958165 PRIVACY POLICY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo

Dettagli

SLM. Studio Legale Mascia Avvocati Associati

SLM. Studio Legale Mascia Avvocati Associati Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (versione arricchita con riferimenti ai Considerando) CAPO III Diritti dell'interessato Sezione 1 Trasparenza e modalità

Dettagli

PATTO DI RISERVATEZZA E COMPITI ED ISTRUZIONI PER IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Regolamento UE 2016/679

PATTO DI RISERVATEZZA E COMPITI ED ISTRUZIONI PER IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 PATTO DI RISERVATEZZA E COMPITI ED ISTRUZIONI PER IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 In qualità di Responsabile del trattamento dei dati, la S.V. ha

Dettagli

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO Ai sensi degli articoli 13, c. 2, lett. c), 14, c. 2, lett. d), 15 e seguenti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento (UE) 2016/679

Dettagli

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali Il sottoscritto avv. Tizio, nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, con il presente atto fornisce le informazioni rilevanti

Dettagli

A tutti i Signori Clienti

A tutti i Signori Clienti Sacile, 24 maggio 2018 A tutti i Signori Clienti Oggetto: INFORMATIVA PRIVACY - Informativa sul trattamento dei dati personali - Regolamento Ue n. 2016/679 del 27.04.2016, artt. 12, 13, 14 In ottemperanza

Dettagli

Titolarità del trattamento

Titolarità del trattamento Oggetto: Informativa sul trattamento dei dati personali dei dati personali ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali e del codice privacy italiano 1 Con riferimento al trattamento

Dettagli

GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni

GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni I principali adempimenti ai fini dell adeguamento: registro dei trattamenti, nomina DPO, valutazione dei rischi

Dettagli

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE Informativa sul Trattamento dei dati personali ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 13 del Reg. UE 679/2016 (GDPR) e

Dettagli

A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI. Circolare n /04/2018. Oggetto: Tutela dei dati personali Nuova disciplina della privacy

A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI. Circolare n /04/2018. Oggetto: Tutela dei dati personali Nuova disciplina della privacy A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI Circolare n. 11 03/04/2018 Oggetto: Tutela dei dati personali Nuova disciplina della privacy Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679 sono state introdotte importanti novità in

Dettagli

Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza

Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Io sottoscritto/a Il presente modello deve essere presentato in 2 esemplari VIDIMAZIONE REGISTRO DEGLI ADERENTI A ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (art. 3 D.M.I.C.A. 14/02/1992) Dichiarazione sostitutiva

Dettagli

Atto di DESIGNAZIONE. Titolare del trattamento DPO (RPD) Responsabile esterno. Atto di NOMINA

Atto di DESIGNAZIONE. Titolare del trattamento DPO (RPD) Responsabile esterno. Atto di NOMINA Atto di DESIGNAZIONE Titolare del trattamento DPO (RPD) Interessato Autorizzato Responsabile esterno Atto di NOMINA Dati PERSONALI Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile

Dettagli

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Entrata in vigore Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. 119/2016: 4 Maggio 2016. Entrata in vigore: 25 Maggio

Dettagli

INFORMATIVA. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016 Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione

Dettagli

Allegato_2 / Young Apulian Architects #Exhibition 2019 ALLEGATO_2 YAA. Young Apulian Architects #Exhibition NOME DEL PROGETTISTA: TITOLO DELL OPERA:

Allegato_2 / Young Apulian Architects #Exhibition 2019 ALLEGATO_2 YAA. Young Apulian Architects #Exhibition NOME DEL PROGETTISTA: TITOLO DELL OPERA: ALLEGATO_2 YAA Young Apulian Architects #Exhibition NOME DEL PROGETTISTA: TITOLO DELL OPERA: 2019 Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione

Dettagli

Io sottoscritto: NOME COGNOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE. Mail a cui inviare la risposta. Telefono di contatto

Io sottoscritto: NOME COGNOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE. Mail a cui inviare la risposta. Telefono di contatto Io sottoscritto: NOME COGNOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE Mail a cui inviare la risposta Telefono di contatto (Se la presente istanza è presentata in nome e per conto di terzi, indicare le informazioni

Dettagli

Informativa privacy per il fornitore, ai sensi dell articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679

Informativa privacy per il fornitore, ai sensi dell articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 Informativa privacy per il fornitore, ai sensi dell articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 OGGETTO: Informativa resa alle persone fisiche che operano in nome e per conto dei fornitori persone giuridiche,

Dettagli

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL FRIULI CENTRALE MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO Alla c.a. del TITOLARE dei TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI dell'unione Territoriale del Friuli Centrale

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR REG. UE 2016/679)

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR REG. UE 2016/679) IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR REG. UE 2016/679) Spett. Azienda, il 4 maggio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea il testo del nuovo Regolamento europeo

Dettagli

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Le norme e i regolamenti Direttiva 95/46/CE Recepita in Italia con la legge 675/96 e il DPR 318/1999 Codice

Dettagli

SCHEDA DATI PERSONALI ASSOCIATO (REVERSIONARIO/A) 1

SCHEDA DATI PERSONALI ASSOCIATO (REVERSIONARIO/A) 1 Allegato B1) SCHEDA DATI PERSONALI ASSOCIATO (REVERSIONARIO/A) 1 1) Dati dell ASSOCIATO COGNOME NOME DATA E LUOGO DI NASCITA CODICE FISCALE RESIDENTE IN C/C BANCARIO IBAN N PRESSO BANCA COD. ABI COD. CAB....

Dettagli

Tutela dei dati personali - La nuova disciplina della privacy prevista dal regolamento UE 679/2016. TS Bassano Srl - 26 MARZO

Tutela dei dati personali - La nuova disciplina della privacy prevista dal regolamento UE 679/2016. TS Bassano Srl - 26 MARZO Tutela dei dati personali - La nuova disciplina della privacy prevista dal regolamento UE 679/2016 1 Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679 sono state introdotte alcune novità in materia di privacy. Tale

Dettagli

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli Informativa sul trattamento dati personali per i candidati alle posizioni lavorative di Fidia Farmaceutici S.p.A. ex artt. 13 e 14 del Regolamento (EU) 2016/679 Con riferimento al trattamento dei Suoi

Dettagli

7. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra Ue o a Organizzazioni internazionali (art. 13, par. 1, lett. f) Reg.

7. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra Ue o a Organizzazioni internazionali (art. 13, par. 1, lett. f) Reg. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI TITOLARI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO OGGETTO DI PROCEDIMENTI DI SCIA AI SENSI DELL ART.43 DELLA L.R.N.8/2017 (ex art. 13, Regolamento 2016/679/UE - GDPR)

Dettagli

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018 ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018 Oggetto: Informativa ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (artt. 13 e 14, Regolamento UE 679/2016 GDPR)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (artt. 13 e 14, Regolamento UE 679/2016 GDPR) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (artt. 13 e 14, Regolamento UE 679/2016 GDPR) il Regolamento Europeo n. 679/2016 GDPR, applicabile in tutti gli Stati Membri, riconosce ad ogni soggetto la

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali e del codice privacy italiano 1

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali e del codice privacy italiano 1 Oggetto: Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali e del codice privacy italiano 1 Con riferimento al trattamento dei Suoi dati

Dettagli

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per: Informativa Privacy (ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679) Gentile Sig./ra, Ai sensi dell articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679, La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno

Dettagli

NORMATIVA COMUNITARIA E

NORMATIVA COMUNITARIA E PRIVACY: REGOLAMENTO N. 679/2016 NORMATIVA COMUNITARIA E NUOVI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PRIVACY Avv. Guido Palombi 2 v Ambito di applicazione e nuovo approccio pratico Regolamento UE del Parlamento Europeo

Dettagli

Informativa per raccolta di dati personali presso l'interessato (Art. 13 GDPR)

Informativa per raccolta di dati personali presso l'interessato (Art. 13 GDPR) Informativa per raccolta di dati personali presso l'interessato (Art. 13 GDPR) Le rendiamo noto che Lei si qualifica come "Interessato" ai sensi dell'art.13 del Regolamento (UE) 679/2016 (Regolamento Generale

Dettagli

Giugno Carnelutti Studio Legale Associato

Giugno Carnelutti Studio Legale Associato Giugno 2016 1 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali @MELESTEFANO Responsabile del Dipartimento di Diritto delle Tecnologie, Privacy e Protezione delle Informazioni presso E Dottore di

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY D.Lgs.193/03 e 101/18 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/ GDPR

INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY D.Lgs.193/03 e 101/18 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/ GDPR INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY D.Lgs.193/03 e 101/18 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 - GDPR Ai sensi del DLGS n. 193/2003 e 101/2018 Codice Privacy - e del Regolamento Europeo 679/2016 GDPR

Dettagli

La privacy per lo studio legale

La privacy per lo studio legale La privacy per lo studio legale AVV. GIUSEPPE VITRANI VERCELLI 23 MAGGIO 2018 AMBITO DI APPLICAZIONE DEL GDPR trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle attività di uno stabilimento da

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY DEFINIZIONE: Diritto di compiere libere scelte senza condizionamenti o discriminazioni dettate dall immagine che altri hanno costruito sul soggetto Fondamenti Costituzionali: Art. 2 La Repubblica riconosce

Dettagli

STUDIO LEGALE ASSOCIATO DI VITA LENZINI

STUDIO LEGALE ASSOCIATO DI VITA LENZINI STUDIO LEGALE ASSOCIATO DI VITA LENZINI avv. avv. Elena Lenzini avv. Claudia Lenzini avv. Francesca Di Vita INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI L avv. (C.F. DVTNTN62C06C351D)

Dettagli

STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO

STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO www.lavorolex.it Sede: Avvocati: MILANO: Avv. Giuseppe Colucci Avv. Tommaso Catacchio Via G. Parini,7

Dettagli

Policy sulla conservazione dei Dati Personali

Policy sulla conservazione dei Dati Personali Policy sulla conservazione dei Dati Personali 1 SOMMARIO I. INTRODUZIONE... 3 A. SCOPO...3 B. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 C. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...4 II. CRITERI SULLA CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI...

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE DEL REGISTRO. Massimo Ippoliti Consiglio Nazionale delle Ricerche

IMPLEMENTAZIONE DEL REGISTRO. Massimo Ippoliti Consiglio Nazionale delle Ricerche IMPLEMENTAZIONE DEL REGISTRO Massimo Ippoliti Consiglio Nazionale delle Ricerche Articolo 5 Principi applicabili al trattamento di dati personali 2. Il titolare del trattamento è competente per il rispetto

Dettagli

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali KENTY S.r.l. c.f. 03835410162, con sede in Bergamo, via Gaspare Gozzi n.21, PEC kentysrl@pec.kenty.it, in persona del suo legale rappresentante

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY. ai sensi degli artt. 12 e 13, del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art. 13 del

INFORMATIVA PRIVACY. ai sensi degli artt. 12 e 13, del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art. 13 del INFORMATIVA PRIVACY ai sensi degli artt. 12 e 13, del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art. 13 del D.Lgs.n. 196/2003 così come aggiornato dal D.Lgs.n. 101/2018 In considerazione del fatto che la raccolta

Dettagli

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato Claudio Terlizzi Data Protection Officer Agenda Genesi del GDPR Principi generali del Regolamento Definizioni e ambiti di applicazione Novità rispetto al Codice Privacy (196/2003) Impatti operativi Inquadramento

Dettagli

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy News Letter Privacy Privacy, pubblicato in Gazzetta il nuovo Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea

Dettagli

INFORMATIVA ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 sul trattamento dei dati personali dei fornitori e altri soggetti esterni

INFORMATIVA ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 sul trattamento dei dati personali dei fornitori e altri soggetti esterni LICEO EUROPEO VICENZA Stradella della Racchetta 11-36100 Vicenza (VI) Tel. e Fax 0444324445 segreteria@oxfordvicenza.it - www.oxfordvicenza.it INFORMATIVA ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo

Dettagli

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni Francavilla al Mare 11 ottobre 2018 «Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi si trova come uno che abbia un orologio che funziona

Dettagli