Il valore aggiunto della nuova norma UNI Clara Miramonti Funzionario Tecnico Area Normazione UNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il valore aggiunto della nuova norma UNI Clara Miramonti Funzionario Tecnico Area Normazione UNI"

Transcript

1 Il valore aggiunto della nuova Clara Miramonti Funzionario Tecnico Area Normazione

2 NORMA ITALIANA Valutazione della in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localizzazione La non stabilisce livelli di. Essa non è finalizzata ad essere utilizzata come prescrittiva ai fini della certificazione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione. RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO :1999 (= ISO :1999) ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" - Milano 2000 Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento Via Battistotti Sassi, 11B il consenso scritto dell. Gr. 10 Nº di riferimento EN ISO :2000 EN ISO Environmental performance evaluation Perché? Produttori Utilizzatori Progettisti Committenti Posatori ecc.

3 Ente Nazionale Italiano Via Battistotti Sassi, 11B in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localizzazione La non stabilisce livelli di. Essa non è finalizzata ad essere utilizzata come prescrittiva ai fini della certificazione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione. RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO :1999 (= ISO :1999) ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" Gr Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento il consenso scritto dell. Nº di riferimento EN ISO :2000 Non basta più posare a regola d arte. E necessario posare a! NORMA ITALIANA Valutazione della EN ISO Environmental performance evaluation

4 NORMA ITALIANA NORMA ITALIANA NORMA ITALIANA Ambiente, protezione Environmental, management gestione, gestione, NORMA ITALIANA Ambiente, protezione Environmental, management gestione, gestione, una guida per progettare e utilizzare la valutazione della La fornisce in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi NORMA ITALIANA NORMA ITALIANA CLASSIFICAZIONE organizzazione, ICS senza Environmental riguardo management alla tipologia, alle dimensioni, alla localizzazione La non stabilisce livelli di. Essa non è finalizzata ad essere utilizzata come prescrittiva ai fini della certifica- una guida per progettare e utilizzare la valutazione della zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito La fornisce di conformità dei sistemi di gestione. in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi CLASSIFICAZIONE Ambiente, organizzazione, ICS protezione senza Environmental , riguardo management alla gestione, Environmental tipologia, gestione alle management dimensioni,, alla localizzazione La non stabilisce livelli di. Essa non è finalizzata ad essere utilizzata come prescrittiva ai fini della certifica- zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO :1999 di conformità (= ISO :1999) dei sistemi di gestione. in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi europea EN ISO (edizione Ambiente, organizzazione, protezione senza novembre 1999). Ambiente,, riguardo protezione alla gestione, tipologia,, gestione alle dimensioni, gestione,, gestione alla una zazione guida localiz-, e utilizzare la valutazione della La fornisce e alla per progettare complessità. La in un organizzazione. non stabilisce livelli È di applicabile a. qualsiasi Essa non è finalizzata riguardo ICS ad essere alla tipologia, utilizzata alle come dimensioni, prescrittiva alla localiz- ai fini della certifica- CLASSIFICAZIONE organizzazione, ICS CLASSIFICAZIONE senza zazione zione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito ORGANO COMPETENTE RELAZIONI Commissione INTERNAZIONALI "Ambiente" La = EN ISO non :1999 stabilisce di conformità (= livelli ISO di :1999) dei sistemi di. gestione. Essa non è finalizzata La presente ad essere utilizzata è la versione come ufficiale prescrittiva in lingua ai italiana fini della della certificazione europea o della EN registrazione ISO (edizione e nemmeno novembre per definire 1999). qualsiasi altro requisito La fornisce una La guida fornisce per progettare una guida e utilizzare per progettare la valutazione e utilizzare dellala valutazione della di conformità dei sistemi di gestione. in un organizzazione. in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza organizzazione, riguardo alla senza tipologia, riguardo alle dimensioni, alla tipologia, alla alle localizzazione zazione dimensioni, alla localiz- ORGANO COMPETENTE RELAZIONI Commissione INTERNAZIONALI "Ambiente" La = EN ISO non :1999 stabilisce La (= livelli ISO non di :1999) stabilisce livelli. di Essa non. è finalizzata Essa non è fina- La presente ad essere utilizzata è la ad versione come essere ufficiale utilizzata prescrittiva in come lingua ai italiana fini della prescrittiva della certificazione ai fini della certifica- europea o della EN registrazione ISO o (edizione della e nemmeno registrazione novembre per definire e 1999). nemmeno qualsiasi per altro definire requisito qualsiasi altro requisito RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO :1999 di conformità (= ISO :1999) dei sistemi di conformità di gestione dei sistemi. di gestione. ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" ORGANO COMPETENTE RELAZIONI Commissione INTERNAZIONALI RELAZIONI "Ambiente" = EN INTERNAZIONALI ISO :1999 = EN (= ISO :1999) (= ISO :1999) La presente La è presente la versione ufficiale è la in versione lingua italiana ufficiale della in lingua italiana della RATIFICA Presidente dell, europea delibera EN del ISO 6 settembre europea (edizione EN 2000 ISO novembre (edizione 1999). novembre 1999). - Milano 2000 Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento ORGANO COMPETENTE ORGANO Commissione COMPETENTE può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, "Ambiente" Commissione microfilm o altro, "Ambiente" senza Via Battistotti Sassi, 11B il consenso scritto dell. RATIFICA RATIFICA Presidente dell, Presidente delibera dell, 6 settembre delibera 2000 del 6 settembre 2000 Gr. 10 Nº di riferimento EN ISO - Milano :2000 Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento Via Battistotti Sassi, 11B il consenso scritto dell. Gr. 10 Nº di riferimento EN ISO - Milano :2000 Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento Via Battistotti - Sassi, Milano 11B 2000 il consenso scritto dell. Ente Nazionale Italiano Riproduzione Milano, Italia vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento Via Battistotti Sassi, 11B il consenso scritto dell. Gr. 10 Nº di riferimento EN ISO :2000 Gr. 10 Nº di riferimento EN ISO - Milano : Milano 2000 Ente Nazionale Italiano Ente Nazionale Riproduzione Italiano vietata. Tutti Riproduzione i diritti sono vietata. riservati. Tutti Nessuna i diritti sono parte riservati. del presente Nessuna documento parte del presente documento può essere riprodotta o può diffusa essere con riprodotta un mezzo o qualsiasi, diffusa con fotocopie, un mezzo microfilm qualsiasi, o altro, fotocopie, senzamicrofilm o altro, senza Via Battistotti Sassi, 11B Via Battistotti il consenso Sassi, scritto 11B dell. il consenso scritto dell. Gr. 10 Nº di riferimento Gr. 10 EN Nº ISO di riferimento :2000 EN ISO :2000 Il ruolo della tiva tecnica volontaria Valutazione della EN ISO Valutazione della Environmental performance evaluation EN ISO Valutazione della Gestione Environmental performance evaluation Valutazione della EN ISO Gestione Environmental performance evaluation Valutazione della Valutazione della Environmental performance evaluation Environmental performance Environmental evaluation performance evaluation NORMA EUROPEA EN ISO EN ISO NORMA EUROPEA EN ISO

5 NORMA ITALIANA Valutazione della Ente Nazionale Italiano Via Battistotti Sassi, 11B in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localizzazione La non stabilisce livelli di. Essa non è finalizzata ad essere utilizzata come prescrittiva ai fini della certificazione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione. RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO :1999 (= ISO :1999) ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" Gr Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento il consenso scritto dell. Nº di riferimento EN ISO :2000 EN ISO La e il suo valore oggi Environmental performance evaluation Pluralità e Partecipazione Produttori Utilizzatori Ministeri Laboratori Mondo accademico Ricerca Associazioni di Categoria Progettisti Committenti ecc.

6 NORMA ITALIANA Ente Nazionale Italiano Via Battistotti Sassi, 11B in un organizzazione. È applicabile a qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localizzazione La non stabilisce livelli di. Essa non è finalizzata ad essere utilizzata come prescrittiva ai fini della certificazione o della registrazione e nemmeno per definire qualsiasi altro requisito di conformità dei sistemi di gestione. RELAZIONI INTERNAZIONALI = EN ISO :1999 (= ISO :1999) ORGANO COMPETENTE Commissione "Ambiente" Gr Milano 2000 Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento il consenso scritto dell. Nº di riferimento EN ISO :2000 La e il suo valore oggi Valutazione della Environmental performance evaluation EN ISO coinvolgimento delle parti interessate confronto tra diverse esigenze definizione del consenso e di un linguaggio comune strumento per la definizione dello stato dell arte (sinergia con le disposizioni cogenti)

7 I principi della zione Consensualità convergenza di interessi diversi su obiettivi comuni Democraticità coinvolgimento e partecipazione delle parti interessate Trasparenza inchieste pubbliche Volontarietà partecipazione: valutazione di interesse e convenienza applicazione: riconoscimento del valore e del ruolo della

8 Evoluzione del concetto di prodotti > processi > servizi > figure professionali

9 Grazie per l attenzione clara.miramonti@uni.com

Pagina I di IV. Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento

Pagina I di IV. Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento Gestione ambientale NORMA ITALIANA Valutazione della prestazione ambientale UNI EN ISO Linee guida 14031 Gestione ambientale NORMA ITALIANA Valutazione della prestazione ambientale UNI EN ISO Linee guida

Dettagli

CLARA MIRAMONTI Funzionario Tecnico Divisione Costruzioni UNI

CLARA MIRAMONTI Funzionario Tecnico Divisione Costruzioni UNI Istruzioni per la progettazione, la posa e la manutenzione dei rivestimenti lapidei per pavimentazioni CLARA MIRAMONTI Funzionario Tecnico Divisione Costruzioni UNI CONVEGNO TECNICO Scelta dei materiali

Dettagli

UNI e i suoi Punti. Anteprima UNI TS Prestazioni energetiche degli edifici

UNI e i suoi Punti. Anteprima UNI TS Prestazioni energetiche degli edifici UNI e i suoi Punti. Anteprima UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici Alberto Monteverdi, Responsabile Comunicazione e formazione UNI La Spezia, 4 marzo 2009 I problemi da risolvere Ordine Chiarezza

Dettagli

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale Stefano Sibilio Ente Nazionale Italiano di Unificazione Fondazione : 1921 Riconosciuto: unico Ente Normatore Membro italiano al CEN

Dettagli

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale Stefano Sibilio NORMA ITALIANA DESCRITTORI NORMA ITALIANA CLASSIFICAZIONE ICS 13.020.10 DESCRITTORI Environmental management Guidelines

Dettagli

Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI

Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI Smart Energy Expo IL SISTEMA PROTOCOLLO ITACA: STRUMENTI PER LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITA EDILIZIA Verona, 10 ottobre 2013 Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI Ruggero Lensi

Dettagli

L URBANISTICA DELLA CITTA SICURA Bologna, 28 Marzo Sicurezza del cittadino: Iniziative di normazione tecnica

L URBANISTICA DELLA CITTA SICURA Bologna, 28 Marzo Sicurezza del cittadino: Iniziative di normazione tecnica L URBANISTICA DELLA CITTA SICURA Bologna, 28 Marzo 2011 Sicurezza del cittadino: Iniziative di normazione tecnica Ruggero Lensi - UNI Direttore Relazioni esterne, sviluppo e innovazione NORMA ITALIANA

Dettagli

Incontro informativo Le prestazioni ambientali dei prodotti: strumenti e opportunità

Incontro informativo Le prestazioni ambientali dei prodotti: strumenti e opportunità ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Settore Territorio Area Ambiente e Sicurezza Incontro informativo Le prestazioni ambientali dei prodotti: strumenti e opportunità Presentazione Stefano Sibilio Le norme

Dettagli

La pubblicazione della DIRETTIVA COMUNITARIA 93/42/CEE concernente i DISPOSITIVI MEDICI ha provocato una grande rivoluzione strutturale, giuridica ed

La pubblicazione della DIRETTIVA COMUNITARIA 93/42/CEE concernente i DISPOSITIVI MEDICI ha provocato una grande rivoluzione strutturale, giuridica ed La pubblicazione della DIRETTIVA COMUNITARIA 93/42/CEE concernente i DISPOSITIVI MEDICI ha provocato una grande rivoluzione strutturale, giuridica ed amministrativa nel settore della sanità, coinvolgendo

Dettagli

Il ruolo e i programmi della normazione tecnica volontaria

Il ruolo e i programmi della normazione tecnica volontaria Il ruolo e i programmi della normazione tecnica volontaria Roma, 31 gennaio 2014 Alberto Galeotto Dirigente Area Normazione UNI Normazione e innovazione Le norme: diffondono la conoscenza trasferiscono

Dettagli

Incontro tecnico La sicurezza e gli impianti: dal D.M. 37/08 al D.Lgs. 81/08. Ing. Attilio Montefusco

Incontro tecnico La sicurezza e gli impianti: dal D.M. 37/08 al D.Lgs. 81/08. Ing. Attilio Montefusco Incontro tecnico La sicurezza e gli impianti: dal D.M. 37/08 al D.Lgs. 81/08 Ing. Attilio Montefusco Napoli, 29 giugno 2009 Consorzio Promos Ricerche Promos Ricerche, nato nel 1989 come Napoli Ricerche,

Dettagli

La gestione innovativa della sicurezza attraverso le norme tecniche: il ruolo dell UNI

La gestione innovativa della sicurezza attraverso le norme tecniche: il ruolo dell UNI ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Settore Territorio Area Ambiente e Sicurezza La gestione innovativa della sicurezza attraverso le norme tecniche: il ruolo dell UNI Le norme UNI: categorie e finalità.

Dettagli

UNI EN ISO 8560: /01/2002 TESTO DELLA NORMA

UNI EN ISO 8560: /01/2002 TESTO DELLA NORMA NORMA TECNICA DATA AUTORI TITOLO SOMMARIO 01/01/2002 DISEGNI TECNICI/DOC.TECNICA DI PRODOTTO Disegni tecnici - Disegni di costruzione - Rappresentazione di dimensioni, linee e quadrettature modulari Technical

Dettagli

UNI EN ISO 6284: /01/2002 TESTO DELLA NORMA

UNI EN ISO 6284: /01/2002 TESTO DELLA NORMA NORMA TECNICA DATA AUTORI TITOLO SOMMARIO 01/01/2002 DISEGNI TECNICI/DOC.TECNICA DI PRODOTTO Disegni di costruzione - Indicazione degli scostamenti limite Construction drawings - Indication of limit deviations

Dettagli

L'evoluzione delle norme della serie ISO 14000 sulla gestione ambientale. Stefano Sibilio

L'evoluzione delle norme della serie ISO 14000 sulla gestione ambientale. Stefano Sibilio L'evoluzione delle norme della serie ISO 14000 sulla gestione ambientale Stefano Sibilio Ente Nazionale Italiano di Unificazione Fondazione : 1921 Riconoscimento: Ente Normatore Membro italiano Finalità

Dettagli

Le norme tecniche UNI di riferimento per la direttiva macchine

Le norme tecniche UNI di riferimento per la direttiva macchine Ente Nazionale Italiano di Unificazione Le norme tecniche UNI di riferimento per la direttiva macchine Giovanni Miccichè Funzionario Tecnico UNI Camera di Commercio di Napoli - 17 dicembre 2009 Ente Nazionale

Dettagli

UNI EN ISO 7518:2001 31/05/2001 TESTO DELLA NORMA

UNI EN ISO 7518:2001 31/05/2001 TESTO DELLA NORMA NORMA TECNICA DATA AUTORI TITOLO SOMMARIO 31/05/2001 DISEGNI TECNICI/DOC.TECNICA DI PRODOTTO Disegni tecnici - Disegni di costruzione - Rappresentazione semplificata di demolizioni e di ricostruzioni.

Dettagli

UNI EN ISO 9431:2001 30/11/2001 TESTO DELLA NORMA

UNI EN ISO 9431:2001 30/11/2001 TESTO DELLA NORMA NORMA TECNICA DATA AUTORI TITOLO SOMMARIO 30/11/2001 DISEGNI TECNICI/DOC.TECNICA DI PRODOTTO Disegni di costruzione - Zone riservate al disegno e al testo e riquadro delle iscrizioni sui fogli da disegno

Dettagli

Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011

Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011 Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011 Prof.ssa Angela Tarabella Dipartimento di Economia Aziendale Università di

Dettagli

UNI EN ISO : /04/2003 TESTO DELLA NORMA

UNI EN ISO : /04/2003 TESTO DELLA NORMA NORMA TECNICA DATA AUTORI TITOLO SOMMARIO 01/04/2003 DISEGNI TECNICI/DOC.TECNICA DI PRODOTTO Disegni di costruzione - Sistemi di designazione - Identificatori dei vani Construction drawings - Designation

Dettagli

IL VALORE DEL TERRITORIO TURISMO, CIBO, AMBIENTE

IL VALORE DEL TERRITORIO TURISMO, CIBO, AMBIENTE IL VALORE DEL TERRITORIO TURISMO, CIBO, AMBIENTE TAVOLA ROTONDA SULLE NORMATIVE TCI Milano, 21 Ottobre 2015 Ruggero Lensi Direttore Relazioni esterne, sviluppo e innovazione Tel: +39 02 70024441 E mail:

Dettagli

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001 F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001 ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE ASSOCIAZIONE PRIVATA SENZA SCOPO DI LUCRO, FONDATA NEL 1921 E RICONOSCIUTA NEL 1955 CON IL DPR 1522

Dettagli

MARCHI DI QUALITA E AREE PROTETTE Santa Sofia (FC), 5 Maggio Standard di riferimento. Ruggero Lensi - UNI

MARCHI DI QUALITA E AREE PROTETTE Santa Sofia (FC), 5 Maggio Standard di riferimento. Ruggero Lensi - UNI MARCHI DI QUALITA E AREE PROTETTE Santa Sofia (FC), 5 Maggio 2011 Standard di riferimento Ruggero Lensi - UNI Direttore Relazioni esterne, sviluppo e innovazione BEST GLOBAL BRAND 2010 Interbrand (Value

Dettagli

La rilevanza della normativa tecnica e giuridica in rapporto alla semplificazione del quadro regolatorio

La rilevanza della normativa tecnica e giuridica in rapporto alla semplificazione del quadro regolatorio La rilevanza della normativa tecnica e giuridica in rapporto alla semplificazione del quadro regolatorio Roma 7 Ottobre 2016 Confindustria, V.le dell Astronomia, 30 Ing. Franco Baretich Consigliere dell

Dettagli

Le norme non sono leggi.

Le norme non sono leggi. Cos è una norma Le norme non sono leggi. Le norme tecniche sono documenti che definiscono le caratteristiche (es.: dimensioni, aspetti di sicurezza, requisiti prestazionali) di un prodotto, processo o

Dettagli

Via Battistotti Sassi, 11b Milano - Italia

Via Battistotti Sassi, 11b Milano - Italia Ente Nazionale Italiano di Unificazione Ente riconosciuto con DPR n. 1522 del 20.9.1955 Membro Italiano ISO e CEN P.IVA 06786300159 Via Battistotti Sassi, 11b 20133 Milano - Italia Telefono (02) 700241

Dettagli

Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti.

Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti. lo snodo e l interoperabilità verso altri ecosistemi. Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti. Roma, 20 gennaio 2016 Con

Dettagli

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza Unindustria Bologna, 11 Febbraio 2015 "Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza dell'integrazione tra sistema

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONI DI CONFORMITA Gli schemi di accreditamento per EGE, ESCo, SGE e Energy Auditor Daniele D Amino Funzionario tecnico Roma - 26 giugno

Dettagli

Sistemi Qualità Linee Guida 43. Applicare la norma UNI EN ISO 9001:2000 nei servizi di controllo di gestione delle strutture sanitarie

Sistemi Qualità Linee Guida 43. Applicare la norma UNI EN ISO 9001:2000 nei servizi di controllo di gestione delle strutture sanitarie Sistemi Qualità Linee Guida 43 Applicare la norma UNI EN ISO 9001:2000 nei servizi di controllo di gestione delle strutture sanitarie I 2003 UNI - Milano Seconda edizione Tutti i diritti sono riservati.

Dettagli

LA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA TERMICA

LA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA TERMICA LA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA TERMICA I 2017AiCARR Via Melchiorre Gioia, 168-20125 Milano Tel. 02.67479270 - Fax 02.67479262 Prima edizione 2017

Dettagli

Via Battistotti Sassi, 11b Milano - Italia

Via Battistotti Sassi, 11b Milano - Italia Ente Nazionale Italiano di Unificazione Ente riconosciuto con DPR n. 1522 del 20.9.1955 Membro Italiano ISO e CEN P.IVA 06786300159 Via Battistotti Sassi, 11b 20133 Milano - Italia Telefono (02) 700241

Dettagli

UNI Ente nazionale italiano di normazione

UNI Ente nazionale italiano di normazione UNI Ente nazionale italiano di normazione Giorgio Re Presidente Commissione UNI U68 Protezione dei materiali metallici dalla corrosione UNI: il ruolo istituzionale Libera associazione senza scopo di lucro,

Dettagli

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Antonio Panvini panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico

Dettagli

UNI EN ISO : /04/2003 TESTO DELLA NORMA

UNI EN ISO : /04/2003 TESTO DELLA NORMA NORMA TECNICA DATA AUTORI TITOLO SOMMARIO 01/04/2003 DISEGNI TECNICI/DOC.TECNICA DI PRODOTTO Disegni di costruzione - Sistemi di designazione - Edifici e parti di edifici Construction drawings - Designation

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA Da Studente a RSPP Progetto sperimentale per gli Istituti superiori per Geometri della Provincia di Modena A1- Le norme tecniche UNI e CEI e la loro validità Le

Dettagli

Modelli di valutazione rischio-beneficio in sicurezza alimentare

Modelli di valutazione rischio-beneficio in sicurezza alimentare Modelli di valutazione rischio-beneficio in sicurezza alimentare HACCP e territorio: divulgazione scientifica Antonio Lauriola Morena Piumi Informo AUSL Modena Roma, 24 giugno 2009 HACCP - Territorio -

Dettagli

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti Titolo ISO/FDIS 9001:2000 Sistemi di gestione per la qualità Requisiti Quality management systems Requirements DOCUMENTO ISO ALLO STADIO DI PROGETTO FINALE DI NORMA INTERNAZIONALE (FINAL DRAFT INTERNATIONAL

Dettagli

La normazione nelle sfide per il pianeta Sostenibilità e sicurezza agroalimentare

La normazione nelle sfide per il pianeta Sostenibilità e sicurezza agroalimentare La normazione nelle sfide per il pianeta Sostenibilità e sicurezza agroalimentare AICQ SICEV Milano, 22 maggio 2015 Ruggero Lensi Direttore Relazioni esterne, sviluppo e innovazione UNI è espressione del

Dettagli

Ciclo PDCA. 1. Gestione Ambientale 2. PDCA. A. Contin - Gestione Ambientale

Ciclo PDCA. 1. Gestione Ambientale 2. PDCA. A. Contin - Gestione Ambientale Ciclo PDCA 1. Gestione Ambientale 2. PDCA 1 Perchè la Gestione Ambientale La Gestione Ambientale è la risposta della società umana ad un problema ambientale. Il problema è il crescente e insostenibile

Dettagli

Cavi per energia isolati in gomma o con materiale termoplastico aventi grado di isolamento non superiore a 4 Cadute di tensione

Cavi per energia isolati in gomma o con materiale termoplastico aventi grado di isolamento non superiore a 4 Cadute di tensione N O R M A I T A L I A N A C E I Norma Italiana CEI-UNEL 35023 Data Pubblicazione Edizione 2009-04 Terza Classificazione Fascicolo 20 9737 Titolo Cavi per energia isolati in gomma o con materiale termoplastico

Dettagli

UNI EN ISO 7519: /04/2001 TESTO DELLA NORMA

UNI EN ISO 7519: /04/2001 TESTO DELLA NORMA NORMA TECNICA DATA AUTORI TITOLO SOMMARIO 30/04/2001 DISEGNI TECNICI/DOC.TECNICA DI PRODOTTO Disegni tecnici - Disegni di costruzione - Principi generali di presentazione per disegni di insieme e di assemblaggio

Dettagli

Rapporto Tecnico UNI/TR 11331

Rapporto Tecnico UNI/TR 11331 Rapporto Tecnico UNI/TR 11331 Indicazioni relative all applicazione della UNI EN ISO 14001 in Italia, formulate a partire dalle criticità emerse e dalle esperienze pratiche UNI - 29 gennaio 2009 Paolo

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en) 5386/17 ENV 31 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 17 gennaio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D047857/02 Oggetto:

Dettagli

CASE STUDY: SISTEMA INTEGRATO ISO:9001-GVP

CASE STUDY: SISTEMA INTEGRATO ISO:9001-GVP CASE STUDY: SISTEMA INTEGRATO ISO:9001-GVP RAPPORTO PV SERVICE PROVIDER-TITOLARE AIC Dr.ssa Roberta Martorello QAPV SKILLPHARMA S.r.l. Via Umberto Saba 4-00144 Roma XXVI Congresso Nazionale GIQAR Palermo,

Dettagli

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi B2_1 V3.2 Sistemi Qualità e normativa Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

Odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari Procedure, caratteristiche e prove

Odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari Procedure, caratteristiche e prove NORMA ITALIANA Odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari Procedure, caratteristiche e prove UNI 7133:1994/ A1 DICEMBRE 1998 Gas odorization for domestic and similar uses Procedures, characteristics

Dettagli

Al fianco dei clienti lungo tutto il CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

Al fianco dei clienti lungo tutto il CICLO DI VITA DEL PRODOTTO Al fianco dei clienti lungo tutto il CICLO DI VITA DEL PRODOTTO Il nostro principale punto di forza è la capacità di supportare con flessibilità i nostri clienti con servizi integrati, finalizzati alla

Dettagli

Technical drawings Screw threads and threaded parts Simplified representation

Technical drawings Screw threads and threaded parts Simplified representation NORMA ITALIANA Disegni tecnici Filettature e parti filettate Rappresentazione semplificata UNI EN ISO 6410-3 Technical drawings Screw threads and threaded parts Simplified representation APRILE 1998 DESCRITTORI

Dettagli

Procedura per la predisposizione di nuovi schemi di Accreditamento. Procedure for setting up new accreditation schemes

Procedura per la predisposizione di nuovi schemi di Accreditamento. Procedure for setting up new accreditation schemes Titolo/Title Procedura per la predisposizione di nuovi schemi di Accreditamento Procedure for setting up new accreditation schemes Sigla PG-13 Revisione 03 Riservatezza 1 Data 2015-04-21 Redazione Approvazione

Dettagli

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA E L ACCREDITAMENTO. Copia controllata

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA E L ACCREDITAMENTO. Copia controllata Pagina 1 di 6 Copia controllata 1. Scopo e Campo di Applicazione La presente procedura stabilisce le responsabilità e le modalità di preparazione, verifica, approvazione e distribuzione della documentazione

Dettagli

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016 introduzione Sandro Storelli CNA UNI UN ISO 13485 E lo standard internazionale per la gestione della qualità riconosciuto dall industria dei dispositivi medici. Lo standard definisce i requisiti di un

Dettagli

La legislazione Le Norme Tecniche

La legislazione Le Norme Tecniche QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PROTEZIONE CONTRO L INCENDIO La legislazione Le Norme Tecniche Ing. Luciano Nigro Hughes Associates Europe Quadro Normativo di Riferimento Antincendio Norme Tecniche Il

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA promulga la seguente legge:

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA promulga la seguente legge: LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4: Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) (Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26 gennaio 2013) In vigore dal 10 febbraio 2013 La Camera

Dettagli

Profili del sistema agro-alimentare e agro-industriale

Profili del sistema agro-alimentare e agro-industriale Antonio Jannarelli - Profili del sistema agro-alimentare e agro-industriale Antonio Jannarelli è ordinario di diritto agrario nell Università di Bari dal 1986. Già Preside dalla Facoltà giuridica e Direttore

Dettagli

Via Battistotti Sassi, 11b Milano - Italia

Via Battistotti Sassi, 11b Milano - Italia Ente Nazionale Italiano di Unificazione Ente riconosciuto con DPR n. 1522 del 20.9.1955 Membro Italiano ISO e CEN P.IVA 06786300159 Via Battistotti Sassi, 11b 20133 Milano - Italia Telefono (02) 700241

Dettagli

Consulenza di direzione Criteri di erogazione e controllo del servizio

Consulenza di direzione Criteri di erogazione e controllo del servizio NORMA ITALIANA Consulenza di direzione Criteri di erogazione e controllo del servizio UNI 11067 GIUGNO 2003 Managing consulting Criteria for service supply and check CLASSIFICAZIONE ICS 03.080.20 SOMMARIO

Dettagli

La certificazione delle competenze professionali degli ingegneri : analisi e proposte

La certificazione delle competenze professionali degli ingegneri : analisi e proposte Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Commissione Telecomunicazioni INCONTRO ALL ORDINE La certificazione delle competenze professionali degli ingegneri : analisi e proposte G. Manco Napoli

Dettagli

Sistema di tracciabilità volontario nel settore calzature DOCUMENTO NORMATIVO

Sistema di tracciabilità volontario nel settore calzature DOCUMENTO NORMATIVO REV. DATA DESCRIZIONE PREPARATO VERIFICATO APPROVATO 0 1 a emissione Unionfiliere Segreteria Tecnica Organizzativa A. Vittoria Comitato Esecutivo di Unionfiliere 1 SCOPO DEL Il presente Documento Normativo

Dettagli

Normativa tecnica a supporto della geotermia a bassa entalpia

Normativa tecnica a supporto della geotermia a bassa entalpia La GEOTERMIA Efficace risposta ai problemi energetici, ambientali e sociali Normativa tecnica a supporto della geotermia a bassa entalpia Milano MARTEDÌ 24 OTTOBRE 2017 ing. Dario Molinari Comitato Termotecnico

Dettagli

REGOLAMENTO organismi di certificazione partners requisiti per la qualifica

REGOLAMENTO organismi di certificazione partners requisiti per la qualifica REGOLAMENTO organismi di certificazione partners requisiti per la qualifica Il presente documento è di proprietà di IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/02/2019 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

La Normazione nella Documentazione Tecnica. Aggiornate al 2007

La Normazione nella Documentazione Tecnica. Aggiornate al 2007 La Normazione nella Documentazione Tecnica Di Prodotto Aggiornate al 2007 Definizione (wikipedia) La standardizzazione o unificazione o normalizzazione o normazione è la procedura con cui vengono fissate

Dettagli

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI LA NORMA UNI EN 14351-1 E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI Monza 16 aprile 2013 Piero Ricci I.I.P. S.r.l. Istituto Italiano dei Plastici La verifica della conformità Quando un utente acquista

Dettagli

Regolamento per l uso del logo e del certificato

Regolamento per l uso del logo e del certificato acs Italia S.r.l. del logo e del certificato Rev. Data Natura della modifica Redazione Approvazione 0 13/08/2018 Prima emissione Resp. Compliance Direttore Generale Indice 1 1. Scopo 3 5 5. Uso del certificato,

Dettagli

QUALITA QUALITA GARANZI A

QUALITA QUALITA GARANZI A GARANZI A Concetto che nasce dalla necessità di instaurare un rapporto continuativo tra commerciante e acquirente, basandosi su accordi orali prima e su atti scritti quando il numero di acquirenti diventa

Dettagli

La Legge 4/2013 e la Norma ISO/IEC 17024:2012

La Legge 4/2013 e la Norma ISO/IEC 17024:2012 La Legge 4/2013 e la Norma ISO/IEC 17024:2012 Giancarlo Colferai, 7 luglio 2014 1 La Legge 4/2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi La Norma UNI CEI EN ISO/IEC

Dettagli

GRANDI LASTRE. Uni 11493:2016-1

GRANDI LASTRE. Uni 11493:2016-1 GRANDI LASTRE Uni 11493:2016-1 La riproduzione della norma UNI 11493:2013 è stata autorizzata da UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione. L'unica versione che fa fede è quella originale reperibile

Dettagli

APPENDICE B CORRISPONDENZA TRA ISO 9001:2000 E ISO 9001:1994 (informativa)

APPENDICE B CORRISPONDENZA TRA ISO 9001:2000 E ISO 9001:1994 (informativa) APPENDICE B CORRISPONDENZA TRA ISO 9001:2000 E ISO 9001:1994 (informativa) prospetto B.1 Corrispondenza tra ISO 9001:1994 e ISO 9001:2000 ISO 9001:1994 ISO 9001:2000 1 Scopo e campo di applicazione 1 2

Dettagli

INDICE CAPITOLO 1: NORMAZIONE, CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO... 15

INDICE CAPITOLO 1: NORMAZIONE, CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO... 15 INDICE... 1 INTRODUZIONE... 9 CAPITOLO 1: NORMAZIONE, CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO... 15 1.1 LE NORME E LA NORMAZIONE... 15 1.2 GI ENTI DI NORMAZIONE... 23 1.2.1 ISO: International Organization for

Dettagli

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Agripellet e pellet combustibili non convenzionali Ambiti di sviluppo e opportunità per il settore agricolo e industriale Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Antonio Panvini panvini@cti2000.it

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Convegno AICQ «Le nuove norme UNI EN ISO 9001 e 14001» Cosa fare per un efficace transizione? Daniele D AMINO ANCE, Roma Funzionario tecnico DCI 14 marzo 2018

Dettagli

Fabio GALBIATI Quality Manager LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA A NORME UNI

Fabio GALBIATI Quality Manager LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA A NORME UNI Fabio GALBIATI Quality Manager LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA A NORME UNI CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA AZIENDE PRODOTTI SISTEMI DI GESTIONE PERSONE CERTIFICAZIONE PROCEDURA CON CUI UNA TERZA PARTE DÀ

Dettagli

Reclami, ricorsi, appelli e contenziosi. Edizione 1. Data Rev. Descrizione Redatto Approvato

Reclami, ricorsi, appelli e contenziosi. Edizione 1. Data Rev. Descrizione Redatto Approvato DC21 - REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE CertiEuro. INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Criteri per l uso del marchio CertiEuro da parte delle aziende certificate Art. 3

Dettagli

I PRINCIPALI CAMBIAMENTI SECONDO LE NUOVE NORME ISO 9000:2000 E I PRINCIPI DELLA QUALITA

I PRINCIPALI CAMBIAMENTI SECONDO LE NUOVE NORME ISO 9000:2000 E I PRINCIPI DELLA QUALITA UNI Milano - Via Battistotti Sassi, 11/B SEMINARIO CHE COSA CAMBIA NEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA SECONDO LE ISO 9000:2000 Torino, 20 novembre 2001 I PRINCIPALI CAMBIAMENTI SECONDO LE NUOVE NORME

Dettagli

Syllabus start rev. 1.04

Syllabus start rev. 1.04 Syllabus start rev. 1.04 Al fine di facilitare il collegamento tra i Syllabus degli EQDL Start, Plus e quello del EQDL Full, nel testo che segue sotto il numero di codice di ogni sezione, tema e argomento

Dettagli

Bozza UNI - Riproduzione riservata

Bozza UNI - Riproduzione riservata DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U98000091 Gioielleria e bigiotteria Rivestimenti dei prodotti in lega di metalli preziosi e non preziosi Parte 1: Metodo di prova per la resistenza al sudore artificiale

Dettagli

Qualità. Qualità. L impresa guidata dal cliente. Realizzare un sistema qualità GOVERNARE L IMPRESA NELL ECONOMIA DELL INCERTEZZA

Qualità. Qualità. L impresa guidata dal cliente. Realizzare un sistema qualità GOVERNARE L IMPRESA NELL ECONOMIA DELL INCERTEZZA GOVERNARE L IMPRESA NELL ECONOMIA DELL INCERTEZZA L impresa guidata dal cliente Qualità Qualità 11 Marzo 2002 Dr. Fausto Mazzali Partner Granelli & Associati STORIA DELLE ISO 9000 prima emissione: 1987

Dettagli

Le Norme UNI EN sulla sicurezza. Stefano Prestinoni

Le Norme UNI EN sulla sicurezza. Stefano Prestinoni Le Norme UNI EN sulla sicurezza Stefano Prestinoni prestinoni@polimpianti.it 1 Leggi e norme: perché? Europa: lo scenario? Direttiva comunitaria Legge nazionale di recepimento Requisiti essenziali di sicurezza

Dettagli

Princìpi e strumenti dell economia aziendale

Princìpi e strumenti dell economia aziendale Francesco Giaccari ISBN 978-88-6611-570-0 Il volume, rivolto primariamente agli studenti dei corsi di laurea magistrali, fornisce un supporto per l approfondimento di alcuni dei temi più rilevanti dell

Dettagli

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.C. Appendice Settore C/Terzi; C/Lavorazioni; Sub-fornitori Pagina 1 di 4 APPENDICE C/TERZI, C/LAVORAZIONE

Dettagli

L impostazione e la costruzione del sistema di gestione ambientale per il Comune di Molinella

L impostazione e la costruzione del sistema di gestione ambientale per il Comune di Molinella L impostazione e la costruzione del sistema di gestione ambientale per il Comune di Molinella Valeria Baruzzi Indica srl Molinella, 12 ottobre 2013 INDICA s.r.l www.indicanet.it EMAS Comune di Molinella

Dettagli

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing. Massimo

Dettagli

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento L Ente Italiano di Accreditamento Nuovi strumenti per la trasparenza e la qualificazione delle imprese della Green Economy Il Nuovo Codice Appalti e la ISO 37001 Il ruolo dell accreditamento Filippo Trifiletti

Dettagli

La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare

La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare alimentare Maria Sassi Dipartimento di Ricerche Aziendale Facoltà di Economia Università di Pavia E-mail msassi@eco. @eco.unipv. La soglia della

Dettagli

Gli strumenti di gestione ambientale volontari: il punto di vista delle imprese

Gli strumenti di gestione ambientale volontari: il punto di vista delle imprese Gli strumenti di gestione ambientale volontari: il punto di vista delle imprese Lara Bianchi l.bianchi@sssup.it Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant Anna, Pisa Perché parlare

Dettagli

Tessili, tessuto, rivestimento mobili, tendaggio, prova di comportamento al fuoco, infiammabilità, provetta

Tessili, tessuto, rivestimento mobili, tendaggio, prova di comportamento al fuoco, infiammabilità, provetta NORMA ITALIANA Tessili e prodotti tessili Comportamento al fuoco - Tende e tendaggi Procedimento dettagliato per determinare l infiammabilità di provette verticali (piccola fiamma) Textiles and textile

Dettagli

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni L UNI e l attività di normazione tecnica Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni UNI ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE Ente operante dal 1921, con personalità giuridica

Dettagli

Ausili per disabili. Gianluca Salerio Responsabile Area Normazione Internazionale

Ausili per disabili. Gianluca Salerio Responsabile Area Normazione Internazionale Ausili per disabili Gianluca Salerio Responsabile Area Normazione Internazionale NORMA ITALIANA DESCRITTORI UNI 20133 Milano, Italia NORMA ITALIANA Ente Nazionale Italiano di Unificazione Gestione ambientale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.2: REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.2: REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE REV. 00 Pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 4: SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SEZIONE 4.2: REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE SOMMARIO A Scopo B Documenti del SQ

Dettagli

Rapporto di audit. Certificazione di Sistemi di Gestione UNI EN ISO 9001:2008 DATA: RGQ. Firma. auditor Mario Napolitano Firma

Rapporto di audit. Certificazione di Sistemi di Gestione UNI EN ISO 9001:2008 DATA: RGQ. Firma. auditor Mario Napolitano Firma Rapporto di audit Certificazione di Sistemi di Gestione UNI EN ISO 91:28 DATA: 7-1-212 RGQ Giovanni Rizzuto Firma auditor Mario Napolitano Firma Relazione di sintesi per la Direzione Considerazioni generali

Dettagli

Politica per la Gestione del Servizio

Politica per la Gestione del Servizio Politica per la Gestione del Servizio Revisione 1.0 Classificazione: pubblico Pagina 1 a 7 Documenti di riferimento RIF. Nome [1] [2] [3] ISO/IEC 27001:2013 Information Technology Security Techniques Information

Dettagli

IL SISTEMA DI NORMAZIONE E L EMISSIONE DELLA NORMA ISO 9001:2015: VERSO LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLE OPPORTUNITA Bari, 02 ottobre 2015

IL SISTEMA DI NORMAZIONE E L EMISSIONE DELLA NORMA ISO 9001:2015: VERSO LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLE OPPORTUNITA Bari, 02 ottobre 2015 IL SISTEMA DI NORMAZIONE E L EMISSIONE DELLA NORMA ISO 9001:2015: VERSO LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLE OPPORTUNITA Bari, 02 ottobre 2015 Cecilia de Palma Presidente Comitato Tecnico «Normativa e Certificazione

Dettagli

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

BENVENUTI. Associazione di Metrologia e Laboratori - 1AML 12 ottobre 2017 Roma - OIL & NON OIL Sala CANEVARI

BENVENUTI. Associazione di Metrologia e Laboratori - 1AML 12 ottobre 2017 Roma - OIL & NON OIL Sala CANEVARI BENVENUTI L obiettivo del Convegno: illustrare e specificare le attività di: - Accreditamento degli Organismi (ISO 17020, ISO 17025) - La verificazione periodica e la Scia Unioncamere - I controlli casuali

Dettagli

La Linea Guida Applicativa sulla ISO 9001:2015. Milano, 17 Settembre 2015

La Linea Guida Applicativa sulla ISO 9001:2015. Milano, 17 Settembre 2015 La Linea Guida Applicativa sulla ISO 9001:2015 Milano, 17 Settembre 2015 Milano, 17/09/2015 2 IDEA Nata con l uscita della versione DIS Principali novità nella nuova edizione: - Coinvolgimento massiccio

Dettagli

Syllabus Start rev. 1.03

Syllabus Start rev. 1.03 Syllabus Start rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della qualità e della soddisfazione del cliente Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1 di EQDL Start, Concetti di base della qualità e della soddisfazione

Dettagli