lcrvùlo Scnlllrlo dolla lorranr Area Comparto PREINTESA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "lcrvùlo Scnlllrlo dolla lorranr Area Comparto PREINTESA"

Transcript

1

2

3

4

5 ALL(.(JATD, lrvùl Slllrl dlla lrrar AZTDA U.S.L..6 di LVORO Area Cmpar W/ K // ffi PRTSA Le pari riuiesi i daa 30 STTMBR 2009 veg he: W) rispe al fd prduivià l'azieda si impega a risere l,irere d,ell, l% Me Salari sui fdi degli ai , ira mplessive di risrse aggiuive eri eslusivamee aziedali. A segui degli iremei spra desrii sarà pera u guagli ai 2007 e 200g i u impr superire a per il 2007 ed per il 2a lda pagare el mese di bre 2009). Le smme spraidiae (1% Me Salari) ribuis ', ahe alla mpesazie del disavaz pregress del fd disagi e pera le pari rda sulla defiiiva s*uria a"ff" u".ij Jl pedei sui fdi ' -.pp. a12009 e sul frmale asseverame degli sessi. {;?"1?09? 'Azieda si impega al 9*erur1e prgressiv del disavaz del disagi,rei er-ii di ui alla abella afavers srumei idei (la riórgaizzazie dei servizi il pi;" ur;1111 ilj, e le pari rda muue, rispe al peria zl , he il disavarz "d ;;"-;;; prgramma e rappresea arualmee ella abella rvera mpesazie le dispibilià del fd prduivia. Le pari veg ifie sulla ppruià di smare dal fd prduivià i favre del fd ar. l0 CCL a seime A il slidame e la apiómaper la fialià della --._ aribuzie della fasia superire. J).ale es le pari veg, sulla pprfuià di ua mplessiva revisie lell'isiu. delle ue di prduivià i fuzie di uà uva disiplia iegralmee " r"ei1" d"l ióig, i" eîeza il press di irgarizzazie fializza al miglirame uiiuaiaiv dei servizi aziedali:

6 4) di desiarvi dal 2009 eur prveiei dal fd prduivià eslusivamee fializzai alle fase. 5) di resiuire alle rdiarie fiafia del fd ira eur aue di ue ry,egtjem:e ui impegae, assumede l'ere a bilai ai L sesi 98 - ai-sesi 2001 per ar i :z mivi di segui rihiamai muue fializzadli alle fase. l-al- ses^ le pari veg, a valere ahe a il di sulazie ai sesi ar L , 31, mma sulla eessià 7 di risere re *"" e uelli he derivera " i mdelli rgaizzaivi auali dar fr ra re pari l" a-i" ;;;;;:;r*,ree prgressii veriali parilare alle riferime a perra" a. Ds siale e saiari, Sulla base delle maggiri dispibilià sul fd, ed i. ereza il press & geerare riualifiazie e respsabilizzazie del pru" À puri veg sul fà ei limii.delle risrse Àa sara, a dispsizie, desúa p f i"."i-*i ai *u À.riu "rre emp ideermia i'prrru" servizi u i Azieda a i..zs, ue ai di aziaià ss e permaeza di servizi di alme el 2 ai ell'ulima fasia reaibuiva assegaa, previse dal L le e mddia i rieri rdai i sede di rui iegraiv ell,ambi dispibilia ui delle effeive alle abelle alegae(j, V"jr"" ;;,ké *" y;;-"';;;i:- Le pari veg sulla aivazie di u livell di fr permaee mpsizie e pariei e sul miraggi sulla dei fdi rarji. Le pari veg ifie e si lmpega ella ssrizie ek il 30 es ui vembre rauale 200g he di ralga u ui le fi rmaive ìegraive aziedali. erl'azda -d^f le OO.SS 4 f 4 i" [),

7 a..! 3,í Pi -! v l" ri r d ùe 6 s i à i (:. Èi. 9? 3.a / W{ u'i_ - al u -à V

8 .è.9 3 'p s s aò* * 8 r : È dó ó!-é è; [97 lù lv li v lfr (! ( r l.!, ; 0 r, l,r_l r) 3, rf.l ' f $ r( ( $ la l$ rf, l) l h... l3 ; R <'i a (? :l:ì: r? lr.! l r l! 9 lr -l' 8_l 3r dl *l* L { l, ( ( ( : (fj ( d f) J Lf) i -.l l v l, l@ l, - s ': e ( î.) lf j l ( ar) 6a a îl ai r.lf! Ol! lr u lî el {l l (f, 3l 0 r l) r: l - d - { r ú)..: - l,.d U) 0 l r ìlr 'l rl (r) ra.{ l( CD,j ) ( (! D { (! l È- r. lir î ('). r 9" l l r!0 $ - l.r l llll) lsl lo l'- al ls r-l l$ l l { $ È- ( a. l r f.- r+ < ) i ) T l- r ({.j h (! a r.) i? { ( () (l)! ( ( u) (î l:l r,' a l 6 T '), ò lf., r ( (', l.- l l (! ( ( É r <.i ( ( À..l rf) (1, a, eè z ul z ) í) ld arl rl 8l l (l (1,. i l, 6l. 9 gl 2l ól al!l ;l s (D, l - l{, '6 l) Bì èl l, (Jl._r P 6 m e a1 :l l l d, P ;=l <l <l 3l p ea P l l )l gl èl úl 9. ó =l!l D il uj, 2 r J 3 5 ( a D u î z -7r4

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L. 2 8-0 3-2 0 0 3, n. 4 9 R i f o r m a d e l l a n o r m a t i v a i n t e m a d i a p p l i c a z i o n e d e l p r e l i e v o s u p p l e m e n t a r e n e l s e t t o r e d e l l a t t e e d e

Dettagli

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o P R E S I D E N T E T e r z o p u n t o a l l ' o r d i n e d e l g i o r n o : i n t e r r o g a z i o n e g r u p p o c o n s i l i a r e " L i b e r i e d u g u a l i p e r S a n t ' A g n e l l o "

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l R e g o l a m e n t o ( C E ) n. 4 / 2 0 0 9 d e l C o n s i g l i o, d e l 1 8 d i c e m b r e 2 0 0 8, r e l a t i v o a l l a c o m p e t e n z a, a l l a l e g g e a p p l i c a b i l e, a l r i c

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE 2018-2020 0 I l P i a n o I n t e g r a t o d e l l a Pe r f o r m a n c e 2 0 1 8 2020 I N D I C E I n t r o d u z i o n e e p r o c

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e d e l l A j a 2 5-1 0-1 9 8 0 C o n v e n z i o n e s u g l i a s p e t t i c i v i l i d e l l a s o t t r a z i o n e i n t e r n a z i o n a l e d i m i n o r i P r e a m b o l

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e E u r o p e a d e l L u s s e m b u r g o, 2 0-0 5-1 9 8 0. C o n v e n z i o n e e u r o p e a s u l r i c o n o s c i m e n t o e l ' e s e c u z i o n e d e l l e d e c i s i o

Dettagli

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli studi di Messina Il Piano Integrato L A g e n z i a n a z i o n a l e d i v a l u t a z i o n e d e l s i s t e m a u n i v e r s i

Dettagli

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n. 19757 P r e s. V i t t o r i a P - R e l. P e r c o n t e L i c a t e s e R - P. M. S c a r d a c c i o n e E V ( C o n f. ) C. c. R. e d a l t r i

Dettagli

G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N

G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N Sede Centrale: Via Ospedale Civile, 19 Padova, PD 35121 Telefono: 049 8235 609 Fax: 049 8235 701 Posta elettronica: info@talentgate.it Web: talentgate.it

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPLI X LEISLTR. 49/2 e DISE DI LEE pre l r el Ter (RLI) er l r el l e e Pre E (IRI P) l preve e S per l' fr 99 e bl ple per l r 99-992 IT LL PRESIDEZ IL LLI 99 TELL. 2 S preve el er el r e e

Dettagli

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h y : z 9 U l l Q i l. i) l 'l. 'l T 2 c Li \;l (D ).i '{ c0 l c fi \ ' T ) 9 ( \ f) 'i ) $. i $ = ' < ; " ' i l 3 f.$ ; " 3. i ' i> f +l; $ yi! li [c ; [ i 5 :i : $i$$ ; 3 ;f.$ fi * $ [i *ii C fi?fi[ 8iTB

Dettagli

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80.

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80. D.Lgs. 9-1-2006 n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80. P ubblicato nella Gazz. Uff. 16 gennaio 2006, n. 12,

Dettagli

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i I n q u e s t o c a p i t o l o v i e n e i m p o s t a t o i l p r ob l e m a d a r i s ol v e r e c o n q u e s t

Dettagli

d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e

d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e IL S LE E IL NERO d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e "... l e t e n e b r e s t a n n o d i r a d a n d o s i e l a v e r a l u c e g i à r i s p l e n d e. " 1 G i o v a n n i

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

Leggerezza strutturale e coibenza termica

Leggerezza strutturale e coibenza termica Lr rrl b r ECOSISM TERMOAllE è l EPS, l rfbbr, r, rl r. 8 TERMODALLE - PARTICOLARI COSTRUTTIVI L b ll lr EPS ò r l r l r r r l l lr. Il r ff frrà l r r q r, l h r r. PREMESSA Pr rr l D. L. 29 Dbr 2006,

Dettagli

«IO VIVO CON STILE» Realizzata dalla Commissione. Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita. Caritas Diocesana Vicentina

«IO VIVO CON STILE» Realizzata dalla Commissione. Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita. Caritas Diocesana Vicentina MOSTRA FOTOGRAFICA «IO VIVO CON STILE» Realizzata dalla Commissione Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita Caritas Diocesana Vicentina L A N O S T R A S O C I E T À, S E M P R E P I Ù R I C

Dettagli

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Provincia di Latina Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale L E G G E R E G I O N A L E N. 30 DEL 1998 Relazione di Piano C e n t r o L. U. P. T. U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i N a p

Dettagli

Defensive Backs. Unità Didattica Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori

Defensive Backs. Unità Didattica Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori Unità Didattica 1.10.7 Defensive Backs Impaginazione e grafica Coach Piergiorgio Degli Esposti D E F E N S I V E B A C K S P R O G R E S S I O N

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SAT DLLA RPUBBLA X LSLATURA. 25/2 Ann 6 DS D L prn dl nr dl Tr (RA) d nr l nr dl Bln dll Prgrzn n (RTA) (V. Sp r n. 47) Apprv dll r d dp nll d dl 2 nvbr 6 Tr dl Prdn dll r d dp ll Prdnz l 22 nvbr 6 Bln

Dettagli

D ir e ttiva 89/106/CEE del C onsiglio del 21 dicembre 1988 r e lativa a l ra vvic inamento delle disposizioni legislative, r e golamentari e

D ir e ttiva 89/106/CEE del C onsiglio del 21 dicembre 1988 r e lativa a l ra vvic inamento delle disposizioni legislative, r e golamentari e D ir e ttiva 89/106/CEE del C onsiglio del 21 dicembre 1988 r e lativa a l ra vvic inamento delle disposizioni legislative, r e golamentari e amministrative degli S tati Membri c oncernenti i prodotti

Dettagli

URGENTI PRESTAZIONI RICOVERI ,.. DIRETTORE UOC R. SCHIRRIPA; DIR UOC. Responsabile UOS DOTI. z D. z D 4",,'' 2. -2; 2 a E- 3

URGENTI PRESTAZIONI RICOVERI ,.. DIRETTORE UOC R. SCHIRRIPA; DIR UOC. Responsabile UOS DOTI. z D. z D 4,,'' 2. -2; 2 a E- 3 ri er M T -D 8 5 s, _.., ' SRS PRT PRESTAZII DIRETTRE U D URGETI RIVERI R. SHIRRIPA; DIR U 0,.. Respsabile US DTI. D 5 8, ',-, T e,!d -4 t : 5' -,. rx w F,- R. M' ri ' q :...,.' ---, L -,u 'X -,,u S' i-...

Dettagli

I n f e r n o ( X, )

I n f e r n o ( X, ) OCCHI E CUORE "... q u a n d o s a r a i d i n a n z i a l d o l c e r a g g i o d i q u e l l a i l c u i b e l l ' o c c h i o t u t t o v e d e, d a l e i s a p r a i d i t u a v i t a i l v i a g g

Dettagli

D.M D isciplina della Camera nazionale arbitrale in agr icoltura.

D.M D isciplina della Camera nazionale arbitrale in agr icoltura. D.M. 20-12-2006 D isciplina della Camera nazionale arbitrale in agr icoltura. P ubblicato nella Gazz. Uff. 21 febbraio 2007, n.43. (e poi m odificato dal D.M. 4 dicembre 2008 - Gazz. Uff. 3 marzo 2009

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

41 del 3ll0ll20l8. ffi *-ffi-+ E*ils# qiffihh COMUNE DI GRAVINAIN PUGLIA DIREZIONE UR. Registro di Servizio: 2 det 31/0uz01}

41 del 3ll0ll20l8. ffi *-ffi-+ E*ils# qiffihh COMUNE DI GRAVINAIN PUGLIA DIREZIONE UR. Registro di Servizio: 2 det 31/0uz01} i *-i- iihh *il# OMU D RAVA PUA DRZO UR P - T]RBASTA DZTA PRVATA Rei i Sevii: 2 e 31/0u01} DPR 380/2001. ibu i uie. AORAMTO STA 2018. A T]RA D]O S RTRA : All peee eemiie, iveu eeuiv, è e il euee ume el

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO I n d i c e I l P i a n o I n t e g r a t o I n t r o d u z i o n e e p r o c e s s o d i d e f i n i z i o n e d e l P i a n o I n t e g r a t o L

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) A A rz C.C.. 10 16/03/2018 I rr Gr Dr. Gr If COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prv Frì-C) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DICIPLINA DELL IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA (IUC - IMU) I r r r vr 01/01/2018 1 INDICE Ar. 1

Dettagli

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana OBIETTIVI I l v e r b o p o t e r e I l v e r b o s a p e r e RIPETIAMO INSIEME Leggi il seguente testo: I l p i c c o l o C a r l o è u n b a m 8 b ia no n i d i e h a g i à u n a v i t a m o l t o p

Dettagli

L e g g e 1 3 g i u g n o n. 6 8 L e g g e s u l l e S o c i e t à ( P u b b l i c a t a i l 2 7 g i u g n o ) N o i C a p i t a n i R

L e g g e 1 3 g i u g n o n. 6 8 L e g g e s u l l e S o c i e t à ( P u b b l i c a t a i l 2 7 g i u g n o ) N o i C a p i t a n i R L e g g e 1 3 g i u g n o 1 9 9 0 n. 6 8 L e g g e s u l l e S o c i e t à ( P u b b l i c a t a i l 2 7 g i u g n o 1 9 9 0 ) N o i C a p i t a n i R e g g e n t i l a S e r e n i s s i m a R e p u b

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco na zi on a le Do lo

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1 I N D I C E P A R T E P R I M A D E F I N I Z I O N E T E C N I C A E D E C O N O M I C A D E I L A V O R I C A P O I O G G E T T O E D AM M O N T AR E D E L L AP P AL T O a r t.. 1 o g g e t t o d e l

Dettagli

., ff., FF.,sTF. "FF J clj. rd= ,E.E F,$"# F,$" '$ E. ref. s"te E. eits. Ei' qg \ ? (Dt. gc.i c\ o(o. JGr. -c- -? ){F X. 9K; Nto - \- )) dcc.

., ff., FF.,sTF. FF J clj. rd= ,E.E F,$# F,$ '$ E. ref. ste E. eits. Ei' qg \ ? (Dt. gc.i c\ o(o. JGr. -c- -? ){F X. 9K; Nto - \- )) dcc. : AE "E E E.E $"# $" '$ E. f..t ( E Ei' L il!q n(" 7. ) )o ( '+ ) ) ;K ).l " q7 " l e A (l! E '( ll. + ( e

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n. 273/ P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n. 273/ P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O F a l l i m e n t o n. 273/ 2 0 1 3 P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A P E R L A C E S S I O N E D I R A M O D A Z I E N D A Curatore d o t t. G i u s e p p e

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPUBBLICA I LEGISLATURA (. 97) Allgt A/4 DISEG DI LEGGE prntt dl itr dl Tr (GRIA) di cncrt cl itr dl Bilnci dll Prgr Ecnic (RITA) (V. Stpt Cr n. 882) pprvt dll Cr di dptti nll dt dl ttbr 986

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

$ % Coordinamento del Servizio Produzioni Vegetali della Provincia di Cremona:

$ % Coordinamento del Servizio Produzioni Vegetali della Provincia di Cremona: ! "! $ % ##! Coordinamento del Servizio Produzioni Vegetali della Provincia di Cremona: & &## '! # $ ( " $!! (! # ) * +,&(-.-&/00&1.(&2-3&"4-536# 2&7 "!8* 6 5 # *(!! /! 1 5 " $ 6 '-3&" ( ## #!5!5!# *(

Dettagli

Regolamento (CE) n. 1393/2007 del P a r lamento e ur opeo e del C onsiglio, del 13 nove m bre 2007, relativo a lla notificazione e a lla c

Regolamento (CE) n. 1393/2007 del P a r lamento e ur opeo e del C onsiglio, del 13 nove m bre 2007, relativo a lla notificazione e a lla c Regolamento (CE) n. 1393/2007 del P a r lamento e ur opeo e del C onsiglio, del 13 nove m bre 2007, relativo a lla notificazione e a lla c omunicazione negli S tati m e m bri degli atti giudiziari e d

Dettagli

TRE legqi ELETTORALI. sono davanti al Senato

TRE legqi ELETTORALI. sono davanti al Senato 953-2 x - 2 Ì95{ - 25 X ì Ì - 9 50 8 À -------w w - ------- 00 - x Ì! ì!!! -! Ì \ Ü > í í>í?? - 0) w ~ Í - Í Í - y % w - 55 ----------------- w ( ~ ) w~ ì Q Q! È Ì Î Q w - - > > ( - 7? 23 > - -? - - >

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

uryr tr tr.r{ =-) )Fi Lrl (31 d,l c/.1 Etl trj -rl O.l ,g?1 (3 ) A /c ?E E! bjl 23 I a /craa t- Lr E. E 3E 3 i E,,E 1-=, l' Egg: I e So7 1 i trtr1

uryr tr tr.r{ =-) )Fi Lrl (31 d,l c/.1 Etl trj -rl O.l ,g?1 (3 ) A /c ?E E! bjl 23 I a /craa t- Lr E. E 3E 3 i E,,E 1-=, l' Egg: I e So7 1 i trtr1 R (, {.r{ uryr ( : / ( r: ( r l (.l.l "l l (l (rl l { 'T.1 r,l 9l l l l.{ (l, 1l,l l,.ll 1 1l l r llr n (,, D (, n/ Y,. r, :1, ll,{ (, T (, /.1,l l rl l (1 l rl l ' r T ' r..l 9 7. X. l :, 17. r /r.,,

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n / P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n / P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O F a l l i m e n t o n. 1 3 7 / 2 0 1 3 P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A P E R L A C E S S I O N E D I R A M I D A Z I E N D A C u r a t o r e d o t t. G i a

Dettagli

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) OMU D BORGTTO à Mep e).y.. O, 4. V 518510821 Te. 091898109 e see. e@pe. u. e e e@ue. e.p. 2 ^ e R U.GG. U eee DTRMZO. / e,s /, /) Oe ee De e esee e Ree e essee Ree S e 5 ee201. Lue pes pe se eee. L O R

Dettagli

Esame di Ricerca Operativa - 25 febbraio 2009 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE -

Esame di Ricerca Operativa - 25 febbraio 2009 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE - E R O - Fà A - U - CORREZIONE - P ( ): U. O à,,. S k, ( ),. T,, à,. D, PL. (k) /. () /. /. A. B.. S A B A B. S A B A B. L é R = A + A + B + B, : á A, B, A, B. à A + A +. B +. B. á. A +. A + B + B. á A

Dettagli

K 2 L 8 M 18 N 32 O 50 1s s 3p 3d

K 2 L 8 M 18 N 32 O 50 1s s 3p 3d S BSdd B L 6 . BS 6Ld d6l B BB6 () ( ) ( ) ( ) ( ) ( L S ) ( / ) F () ( ) ( ) ( ) ( ) ( L S ) ( ) D H H L N N 8 A 9 K C S T V C Mn 6 F 7 Co 8 N 9 Cu Zn 6 K K L 8 M 8 N O s s p 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI VOLVERA. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA ,,, ,,,,, è,,,,,,,,, è, à, è ,, è,,,,,,,, à,,,,,, à à, ì,,,, à, à à,,,, ,,, à,,, à à,,,, ,,,, } &, @ } @ &, @ } &, @ Œ Œ &, @ } Ž @ & @ & @ } } } @ & & & @ & & & @ Ž Ž @ &, š &, @ œ œ Ž @ &, š &, š @

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGO D LEGGE prsn l nsr l Tsr (AATO) 47/6 Annss nr l nsr l Bln ll Prrmmzn Enm ( COLOBO) Bln prvsn ll S pr lnn fnnzr 9 bln plurnnl pr l rnn 9990 COUCATOALLA PRESDEZA

Dettagli

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO TRO D PRMO LVLLO OBO PAO D STD PRORAMM D CORS ARA CARATTRZZAT SAM D AMMSSO D OBO 1 secine di n brn per be sl be e pinfrte be e rches scelt del cndidt. 2 secine di de stdi scelt del cndidt tti di metdi:

Dettagli

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE Cosa è Digicult Il portale web Il magazine online Il podcast e la newsletter L'agenzia D i gi C U L T è u n a p i a t t a f o r m a c u l t u r al e It alia n a o n li

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

t.4l t?ca\ RegoneEmilia-Romagna nrc. 1,0, DEL L2

t.4l t?ca\ RegoneEmilia-Romagna nrc. 1,0, DEL L2 REE GEERAE ArÀ E ReeEiiR POTCHE SOCA. SERVZO SSTE\,A FORMATVO SATÀ E POTCHE SOCA A RESPOSABE EEOORA VER SERVZO PRES OSPEAER RESPOSABE Euei i Rui TPO r. 1,0, E 2 AO U\ERO r kú Z.?\ ireri iri ireri ei ervii

Dettagli

( D e l r i l a s c i o d i l i c e n z e p e r l ' e s e r c i z i o i n f o r m a i n d i v i d u a l e d i a t t i v i t à d i i m p r e s a

( D e l r i l a s c i o d i l i c e n z e p e r l ' e s e r c i z i o i n f o r m a i n d i v i d u a l e d i a t t i v i t à d i i m p r e s a Legge 28 aprile 1999 n. 53 D isposizioni per l' e s ercizio in forma individua le di a ttivi tà di impresa a carattere industriale o artigianale in favore di persone fisiche r e s identi s ul territorio,

Dettagli

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran R ep u b lic f th e P h ilip p i e D ep a rt e t f E d u c ati R eg i V ll, C e tral V ia y a D IV IS I N F B H L C ity ft a g b ila ra D IV IS I N M E M R A N D U M N. 1,. 1 6 M a rc h 8, 1 6 U P D A

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi (di seguito, locatore), come rappresentato,

Dettagli

C O M U N E D I GO R GO N ZOLA. ( P r o c e d e a l l ' a p p e l l o n o m i n a l e )

C O M U N E D I GO R GO N ZOLA. ( P r o c e d e a l l ' a p p e l l o n o m i n a l e ) C O M U N E D I GO R GO N ZOLA P. N. 1 O. d. G. - C. C. D E L 9 O T T O B R E 2 0 0 8 C O M U N I C A ZIONI DEL SINDACO E D E L D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E Bu o n a s e r a a t u t t i. La

Dettagli

Allegato B al Capitolato

Allegato B al Capitolato Allet B l Cpitlt TABLL DTTCH Prim settimn Sul nfni Sul Sendri Pst e piselli Pst di seml 0 70 Piselli 50 70 li extrverine d'liv 5 Frittt di Uv Uv inter 50 60 li extrverine d'liv 7 Ptte lesse l frn 100 140

Dettagli

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale? Quli s gli ipiti l ttività sggtti ll'utrizzzi i vi grl? 0 Elc cplt dgli ipiti dll ttività lcti ll Prt II dll'allgt IV ll Prt V dl Dcrt Lgisltiv 03/04/2006. 152 [1], scd l'rticl 272, c 2, i quli è cssri

Dettagli

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1- Le tecniche di previsione tecnologica CIEG - Università di Bologna -1- Maturità Performance Sviluppo Fermento Tempo CIEG - Università di Bologna -2- Performance CD Internet based LP Tempo CIEG - Università

Dettagli

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSO DI LAUREA IN BANCA, FINANZIA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI TESI DI LAUREA SPECIALISTICA EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DELLA REPBBLCA X LECSLATRA 236 Allegto AlS DSEGO D LEGGE presetto dl iistro del Tesoro (CARL) di cocerto col iistro del Bilcio e dell Progrmmzioe Ecoomic (CRO POCO) (V Stmpto Cmer 4923) pprovto dll

Dettagli

ISBN Al pubblico 29,90

ISBN Al pubblico 29,90 PD A OS A W M Z VOCABOLARIO DI ITALIANO G A, A A, F B, A C, A I, A M, E P, F P L A PD A OS A W M Z VOCABOLARIO DI ITALIANO P,... S SIAE. S 4 4 (W, M, OS A). I. L 5. N. L.. è 5. D 5 à. L Z J è. L è ; ;

Dettagli

16/17 maggio CONCORSO DI POESIA III Edizione Anno Scolastico Istituto Comprensivo NASI Moncalieri Voglio la luna...

16/17 maggio CONCORSO DI POESIA III Edizione Anno Scolastico Istituto Comprensivo NASI Moncalieri Voglio la luna... N D PE Ez 2015-2016 N M V EZNE 2: P fz NE 1: EZ P f 1B H z f PN P GN D LE f U z P f f U à à U M z f E DEDE D T FL V f f fò q V é à z : fò q z f è z E H f PN FNT D E f è q q PLN H f Tz LUN M ù L ù f M ù

Dettagli

CITTA' DI MONREALE PROVINCIA DI PALERMO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CITTA' DI MONREALE PROVINCIA DI PALERMO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE RNLGI ITTA' DI MNREALE PRVINIA DI PALERM RP DI PLIZIA MUNIIPALE UFFII INFRTUNISTIA STRADALE E VEILI IN STAT DI ABBANDN Via Venero g - 09 6564443-423 d - 09 6408070-096406253 DETERMINA DIRIGENZIALE N 034

Dettagli

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d th tr t. r pd l

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d   th tr t. r pd l NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n 20 0 08 20: T P bl D n, l d t z d http:.h th tr t. r pd l PR PR T L TT R R Â p r ht 60 b d P d v t p t n t l Pr nt d n t l T p. rt

Dettagli

VectorWorks. Differenze fra la versione International e la versione in italiano

VectorWorks. Differenze fra la versione International e la versione in italiano 7150 Rvw Dv, Club, MD 21046 Tlf: 410.290.5114 Fx: 410.290.8050 www.s. VWs è u Ns N Dsbu slusv l Il: VWs Dffz f l vs Il l vs l vs l, è suu lu, s u uz ll vs Il, è lu ls, u vs s l z ( s u) l l us ù sl uv.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DEA REPUBBCA X EGSATURA 47/9 Anness 8 DSEGO D EGGE presentata dal Mnstr del Tesr (AMATO) d nert l Mnstr del Blan e della Prrammazne Enma (COOMBO) Blan d prevsne dell Stat per lann fnanzar 988 e blan

Dettagli

SOLUZIONI DI CONNESSIONE

SOLUZIONI DI CONNESSIONE UZII I EIE EIE IE U GUIE I-E E E EI I-E I GHEE I EU U - trtt l r, fr r U - trtt, r t rll UI - trtt l, r lt t l rtt E G U - ll l r t, t t-r lk rr U - t rt t, ll t UI - r l lr, fr lt tr t, IE I IEE I I EI

Dettagli

TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO

TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO LUIS A. SARDI TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO Stai pensando come avviare un'attività online? S O M M A R I O 0 1 0 3 0 4 0 5 0 6 0 7 0 7 I N T R O D U Z I

Dettagli

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO Lr rrl c rc l l cl ECIM ECLAI è l EP, l rfrc, r, rl r. 7 ECLAI - PARTICLARI CTRUTTIVI L ll lr EP ò r lc r lc r rc r l l lr. Il r ffc cc v frrà l r r q r, clv ch rl lr. Ecl r c l r c lc ch l r l. PREMEA

Dettagli

L U C A B O T T A Z Z I L A M A N I P O L A Z I O N E D E L L E M A S S E. ( v o l 1 )

L U C A B O T T A Z Z I L A M A N I P O L A Z I O N E D E L L E M A S S E. ( v o l 1 ) L U C A B O T T A Z Z I L A M A N I P O L A Z I O N E D E L L E M A S S E ( v o l 1 ) ( o LA CIVILTÀ DELLA PAURA ) www.lucabottazzi.com lucab.writings@libero.it Avvertenza per il Lettore Il presente testo

Dettagli

Albo Nazionale Gestori Ambientali. Prot. No 21512/2012 d,et 28/1212012 DALLA VISURA DELL'ARCHIVIO DELLA SEZIONE RISULTA CHE L'IMPRESA: 8-n.

Albo Nazionale Gestori Ambientali. Prot. No 21512/2012 d,et 28/1212012 DALLA VISURA DELL'ARCHIVIO DELLA SEZIONE RISULTA CHE L'IMPRESA: 8-n. - Albo cestori Ambientali _ Sezione Campania istituita presso la Camera di Commercio Industria Afligianato ó Agricoltura di NAPOLI Corso Meridionale, 5g _ c/o Borsa Merci - Dlgs 152/06 Prot. No 21512/2012

Dettagli

S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R "

S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R 1 S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R " C l u b d i R a z z a n a z i o n a l e d e l l a S o c i e t à I t a l i a n a P r o S e

Dettagli

PERIZIA DI STIMA DI BENI MOBILI

PERIZIA DI STIMA DI BENI MOBILI PERIZIA DI STIMA DI BENI MOBILI PRONTO STAMPA S.R.L. in liquidazione Tribunale di Bergamo Sezione Fallimentare sentenza n.115 del 14/19.06.2018 R.F. 112/18. Giudice Delegato Dott.ssa Elena Gelato. Curatore

Dettagli

S i m u l a z i o n e d i u n ' i n t e r f a c c i a s e r i a l e p r o g r a m m a b i l e

S i m u l a z i o n e d i u n ' i n t e r f a c c i a s e r i a l e p r o g r a m m a b i l e S i m u l a z i o n e d i u n ' i n t e r f a c c i a s e r i a l e p r o g r a m m a b i l e N e l l ' a m b i t o d e l l a p r o g e t t a z i o n e d i s i s t e m i c o m p l e s s i p a r t i c o

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Università degli Studi di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA Università degli Studi di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2018-2020 I n d i c e I l P i a n o Tr i e n n a l e d i P r e v e n z i o n e d e l l a C o r r u

Dettagli

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A AUTORITÀ PORT UA LE D I VEN E Z IA A P PA LTO D E I LAVO R I P E R LA CO ST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D T E R M I N A L A U TO ST RA D E D E L MA R E

Dettagli

I trasduttori di temperatura integrati

I trasduttori di temperatura integrati I trasduttori di temperatura integrati La m o der n a t ec n ol o gi a d ei cir cu it i i nt egr ati ha det er m i nat o, g ià da q u al c he an n o, l'im m is si o ne su l m er c ato di tr asd u tt or

Dettagli

L U I G I C A P O G R O S S I C O L O G N E S I

L U I G I C A P O G R O S S I C O L O G N E S I L U I G I C A P O G R O S S I C O L O G N E S I M e c c a n i s m i l e g a l i e m e r c a t o m e d i t e r r a n e o n e l s i s t e m a i m p e r i a l e r o m a n o * L e z i o n e t e n u t a p r

Dettagli

Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione

Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione Istitut Superire di rmaine alla Preenine Diisine della I. di P. Srl Sietà di serii dell aias (Assiaine prfessinale Iiana Ambiente e Siurea) Areditat Regine Lmbardia n. 0043 del 01/08/2008 Milan, 3 diembre

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPUBBLIC LEGISLTUR.89/7-r SED T DI VRII l Blnc d prevsne dell Stt per l'nn fnnr 990 e blnc plrennle per l trenn 990-992 presentt dl nstr del Tesr (CRLI) d cnrt cl nstr del Blnc e dell Prgrmmne

Dettagli

... E N T R A I N G E N E R A L B OX

... E N T R A I N G E N E R A L B OX CATALOGO 02-18 SP L A M I G L I O R E P R O D U Z I O N E I T A L I A N A CARO CLIENTE SEI I L BEN VEN UTO IN GENERALBOX, TI RINGRAZIAMO P ER L INTERESSAMENTO AI NOSTRI P RODOTTI, CHE CI VE DONO OGNI GIORNO

Dettagli

Tr e n d C ol o u r s

Tr e n d C ol o u r s Tr e n d C ol o u r s 2 01 9 w w w.j uz o. d e/tr e n d-c ol o urs L e b e nsfr e u d e i n B e w e g u n g Wi r f ei e r n d a s L e b e n i n F a r b e! D u m öc ht est nic ht w art e n, bis es ei n

Dettagli

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 Corso di laurea in Informatica Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 1 Co. Ma. 13/02/1995 37,50 18,75 AMMESSO 2 Ma. Lo. 21/11/1997 32,50 20,00 AMMESSO 3 Pu. Lu. Si. Gi. 28/11/1988 31,00 16,75 AMMESSO

Dettagli

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H=

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H= ! " #! $! $! % & ' (& ) % & ' ( )! " & % & * # + % &, & & $ & &! & " &, &, & - & " & & - & &, " & *, & " ) + &, &! & ' & + % & #, (! ' " ', &. '. / 0 1 2 2 3 4 5 6 7 8 9 : 3 3 6 ;6 < < = >#?? = @ A8 7

Dettagli