Istituto per il Libro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto per il Libro"

Transcript

1 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Clulturali Istituto per il Libro

2 competenze istituzionali...incentivazione dell ideazione, della progettazione e della realizzazione di programmi editoriali tematici, volti in particolare a realizzare le opere di saggistica, di narrativa e di poesia... Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari dipartimento@beniculturali.it Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali segreteria@librari.beniculturali.it Istituto per il Libro Via dell'umiltà, Roma 1. Raccordo con le attività di comunicazione e di promozione svolte dal Dipartimento per la Ricerca, l Innovazione e l Organizzazione Direzione Generale per l Innovazione Tecnologica e la Promozione; autorizzazione del prestito di beni librari sottoposti a tutela statale per mostre od esposizioni sul territorio nazionale o all estero, ai sensi dell art. 48, comma 1, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42; deliberazione dell assunzione in capo al Ministero dei rischi cui sono esposti i beni librari dei quali sia stata autorizzata la partecipazione a mostre ed esposizioni, sul territorio nazionale o all estero, ai sensi dell art. 48, comma 5, del predetto decreto legislativo; incentivazione dell ideazione, della progettazione e della realizzazione di programmi editoriali tematici, volti in particolare a realizzare le opere di saggistica, di narrativa e di poesia di autori contemporanei italiani e stranieri; promozione presso le scuole di ogni ordine e grado della diffusione della letteratura e della saggistica attinenti alle materie insegnate, attraverso programmi concordati con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca; premi per la promozione della lettura; contributi per

3 competenze istituzionali la promozione del prodotto editoriale all estero e per l apertura di nuove librerie in Italia (art. 12, comma 2, lettere c), d), i), l), m), del D.P.R. n. 173/2004); erogazione di contributi a favore di riviste e opere librarie di elevato valore cul- erogazione di contributi a favore degli esportatori turale; del libro italiano nei Paesi extracomunitari e a favore della traduzione; premi nazionali per la traduzione; acquisto di materiale librario per centri di lettura in Italia e all estero; organizzazione di campagne promozionali per la lettura; organizzazione di convegni; studi e ricerche sul libro, la lettura, la traduzione, l editoria elettronica e multimediale; mostre del libro in Italia e all estero; partecipazioni a saloni e fiere internazionali del libro; redazione ed edizioni di pubblicazioni di informazione culturale e bibliografica ( Libri e Riviste d Italia, Quaderni di libri e Riviste d Italia, Supplementi, Accademie e Biblioteche d Italia ); contributi per l innovazione tecnologica delle imprese editoriali a favore degli ipovedenti e dei non vedenti; esecuzione di Protocolli di collaborazione culturale bilaterale; scambio di bibliotecari ed esperti con...promozione di mostre nazionali e internazionali, l estero; dichiarazione del rassegne editoriali, manifestazioni scientifiche rilevante interesse culturale ed espositive; attività di ricerca e di studio o scientifico di mostre o per la realizzazione di pubblicazioni... esposizioni di beni librari e di ogni altra iniziativa a carattere culturale, ai sensi dell art. 48, comma 6, del predetto decreto legislativo, ai fini dell applicazione delle agevolazioni previste dalla normativa fiscale; autorizzazioni per la riproduzione all estero di materiale raro e di pregio; promozione di mostre nazionali e internazionali, rassegne editoriali, manifestazioni scientifiche ed espositive; attività di ricerca e di studio per la realizzazione di pubblicazioni; incremento dei fondi delle Biblioteche italiane con materiale librario proveniente dagli Istituti esteri; promozione del libro italiano all estero; scambi internazionali; comitati e commissioni riguardanti le mate- rie di competenza; raccordo con il Dipartimento nella cura dei rapporti internazionali. 2. Attività di raccordo e collaborazione con le Regioni e gli Enti locali per la progettazione e lo sviluppo di iniziative per la promozione del libro e della lettura in Italia e all estero. 3 Elaborazione e diffusione di indirizzi tecnici nel settore della promozione del libro e della lettura. 4 Sviluppo, elaborazione e coordinamento di progetti di rilievo nazionale per la valorizzazione dei prodotti editoriali italiani. 5. Attività di studio e ricerca volte ad individuare forme, modi e tempi per la diffusione dei prodotti editoriali italiani all estero, attraverso interventi mirati a superare le difficoltà di carattere organizzativo e logistico, oltreché linguistico, in collaborazione con le istituzioni pubbliche e le imprese private interessate ad aumentare, insieme agli spazi di mercato, l influenza della cultura italiana nel mondo. 6 Indagini conoscitive anche valendosi di consulenze e apporti esterni di enti, società o persone di provata capacità ed esperienza per monitorare il mercato editoriale e i comportamenti attinenti alla lettura sul territorio, in ambiti generali o specifici. 7. Raccolta e diffusione sistematiche a mezzo stampa, via internet e con ogni altro strumento tecnologicamente avanzato di informazioni e documentazione relative a tutta l area editoriale italiana, utile per il lavoro degli operatori del settore, ma anche per l utilizzazione da parte di biblioteche e utenti. 8. Sostegno alla diffusione di opere in grado di far conoscere e valorizzare su vasta scala gli autori, le aree, i generi e le tematiche più significative dell editoria italiana.

4 Luciano Scala Direttore Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali L IPL si propone di raccogliere, coordinare e rilanciare i progetti che rispecchiano e veicolano un idea del libro come elemento vitale e amichevole inserito nell esistenza quotidiana... Istituto per il Libro (IPL) è stato creato alla fine del 2005 L nell àmbito della Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali per dare maggior rilievo al libro e alla lettura nelle politiche dell Amministrazione pubblica. L Italia è un Paese in cui si legge poco e tende ad aumentare la forbice tra non lettori e lettori occasionali (la gran maggioranza) e i cosiddetti lettori forti (una minoranza, seppur agguerrita). Per questo motivo, la nascita dell IPL è un primo passo importante, fatto pensando a una futura sistemazione organica del settore, su un modello europeo. L Istituto ha ben presente che l obiettivo finale è il lettore, reale o potenziale. E che l obiettivo deve diventare, da subito, un soggetto da coinvolgere, un attore partecipe. L IPL si propone di raccogliere, coordinare e rilanciare i progetti che rispecchiano e veicolano un idea del libro come elemento vitale e amichevole inserito nell esistenza quotidiana, agendo perché prevalga una diversa qualità della proposta culturale in questo campo. Pertanto l IPL intende fondare i suoi programmi sul coordinamento delle energie e delle iniziative espresse sia dalla realtà culturali e dalle istituzioni locali (Regioni, Province, Comuni), sia da tutti i soggetti che compongono la filiera del libro. Questa azione, sostenuta da un programma di comunicazione a lungo termine, attraverso il coinvolgimento delle istituzioni e dei media, si intreccerà con le attività istituzionali a sostegno della diffusione del libro e della lettura in Italia e all e- stero (partecipazione a Fiere, incentivi alle traduzioni, iniziative nelle scuole e nelle biblioteche) e si dispiegherà in una serie di eventi organizzati dall Istituto per il Libro, che interesseranno numerose realtà italiane (soprattutto del Centro e del Sud) a partire dal mese di ottobre del 2006.

5 Vitaliana Vitale Direttore dell Istituto per il Libro...l Istituto per il Libro si propone come un nuovo punto di raccordo e di rilancio delle numerose iniziative nazionali nell ambito della promozione del libro e della lettura... In un anno importante come il 2006, in cui l Unesco ha designato, a partire dal 23 aprile, Torino Capitale Mondiale del Libro con Roma 2006 (ricordando l emblematica e contemporanea scomparsa nel 1616 di tre nomi immortali della letteratura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega), l appena costituito Istituto per il Libro si propone come un nuovo punto di raccordo e di rilancio delle numerose iniziative nazionali nell ambito della promozione del libro e della lettura, con una funzione di coordinamento, che svolgerà attraverso una collaborazione fattiva con gli enti locali, con le biblioteche pubbliche, con le associazioni culturali e professionali, con gli organi di informazione, con l intera filiera del libro, dagli autori fino ai lettori. In occasione di questo importante evento, per rappresentare uno sforzo corale del nostro Paese sui temi della diffusione della cultura, stiamo organizzando per il mese di ottobre (in collaborazio- ne con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l Unione delle Province d Italia e l Associazione Nazionale Comuni Italiani) una campagna che si articolerà attraverso una serie di manifestazioni: dalla distribuzione di libri ai cittadini a cene letterarie, dalle notti bianche ai book crossing, fino a tornei sportivi ad ispirazione letteraria, e si svolgerà nelle sedi più diverse (piazze, teatri, scuole, centri per la terza età, strutture ospedaliere, comunità religiose, carceri, ecc). In tutta Italia, ma privilegiando il Centro e il Meridione, e quei luoghi in cui è meno diffusa l abitudine alla lettura, ricercheremo la partecipazione di cittadini, lettori e non lettori, per dar vita a un mese in cui il protagonista potrà...protagonista potrà essere finalmente il libro: essere finalmente il non più esclusivamente legato alla funzione libro: non più esclusivamente legato alla fonte primaria di informazione, ma anche espressione tradizionale di trasmissione del sapere, funzione tradizionale di piacere, divertimento, evasione, scambio di trasmissione del sapere, fonte primaria di informazione, ma anche espressione di piacere, divertimento, evasione, scambio e occasione per far circolare pensieri e sensazioni, da vivere in modo condiviso o individualmente. Un immagine del libro che vorremmo fosse vitale e dinamica, svincolata dal polveroso mondo accademico, dagli obblighi scolastici o da un inaccessibile gotha della cultura. Ci auguriamo, dunque, di creare una rete capace di catturare l interesse di un pubblico il più vasto ed eterogeneo possibile, al fine di promuovere e valorizzare la ricchezza della nostra cultura.

6 Realizzazione di programmi gestiti in collaborazione con altre Amministrazioni centrali, Regioni, Province, Comuni, organizzazioni non governative e operatori dell editoria, delle librerie e della distribuzione. Sostegno alle iniziative di promozione della lettura che sorgono a livello locale ad opera di biblioteche, scuole, istituti, associazioni, fondazioni. INIZIATIVE Promozione della lettura La settimana della lettura Con l obiettivo di accostare alla lettura la fascia di studenti compresa tra i quattordici ed i diciannove anni, vengono elaborati, all interno delle scuole, percorsi annuali di letture su temi concordati ed incontri con gli stessi scrittori per discutere dei libri letti; Atlante della poesia italiana del Novecento Programma di letture, mostre e convegni, rivolto alle scuole superiori e realizzato in collaborazione con le Regioni: traccia la storia geografica della poesia novecentesca; Ali d Autore Progetto di lettura fra i soggetti in esecuzione penale, diretto alla rieducazione del condannato attraverso i valori della letteratura; Non si smette mai di leggere Promozione della lettura tra gli anziani, in collaborazione con le maggiori associazioni della terza età; La lettura non va in esilio Iniziative sul tema dei rifugiati politici fra gli studenti di 50 scuole superiori delle maggiori città italiane, con la partecipazione di scrittori e dei rifugiati stessi; Una valigia di libri che viaggia con te Progetto nazionale realizzato con l Unione delle Province d Italia e la rivista Andersen per far viaggiare sugli scuolabus mille piccole biblioteche di libri per bambini e ragazzi; Coordinamento Riviste Italiane di Cultura Progetti in collaborazione con il CRIC (Coordinamernto Riviste Italiane di Cultura): Una rivista da inventare Laboratori di lettura e di scrittura nelle scuole e indagine sui periodici di cultura, nonché pubblicazione e diffusione della Guida all Italia delle Riviste di Cultura (messa a disposizione in internet nel sito Librarsi Progetto sperimentale di promozione della lettura in contesti di disagio psicologico, avviato nella provincia di Lecce; Letture nelle scuole Progetti in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, il Premio Grinzane Cavour, l Unione Lettori italiani, il Coordinamento Riviste Italiane di Cultura e altri; Libri per biblioteche di pubblica lettura Acquisto di opere di narrativa, poesia, drammaturgia e saggistica italiane e straniere, da destinare a biblioteche di pubblica lettura in Italia e all estero. PREMI Cinque premi in denaro sono assegnati ogni anno ai soggetti non istituzionali (associazioni, fondazioni e altri organismi privi di lucro), che si impegnano nell ideazione e realizzazione delle migliori manifestazioni e dei migliori progetti di promozione del libro e della lettura. In particolare i rico-

7 INIZIATIVE BIBLIOTECA ITALIA Attuato di concerto con il Ministero degli Affari Esteri e con le Regioni, il Progetto è finalizzato alla creazione di specifici Centri di documentazione della cultura italiana presso biblioteche, università e istituzioni culturali straniere. Finora sono stati istituiti fondi di italianistica all Avana, ad Alessandria d Egitto, a Buenos Aires, a Rio de Janeiro, a Melbourne e a New York. LISA Lingua italiana per stranieri Arte LISA è un sistema multimediale interattivo per l apprendimento della lingua italiana nell arte, rivolto a stranieri con una conoscenza di base dell italiano. Si compone di tre parti: Corso di italiano per l arte, Dizionario elettronico, Biblioteca di testi. Premi Nazionali per la traduzione I premi nazionali, giunti alla XVI edizione, sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica, sono conferiti ogni anno, quale riconoscimento di superiore merito per l attività svolta, a un traduttore in italiano, un traduttore in lingua straniere di opere italiane, un editore italiano per opere tradotte da altre lingue e un editore straniero per la traduzione di opere italiane. Biblioteca italiana Lorenzo da Ponte Nuove traduzioni di classici italiani per i lettori anglofoni. Antologia di poeti italiani contemporanei Traduzioni in lingua araba, ebraica, cinese, portoghese, spagnola. Biblioteca Europea Traduzione di opere italiane in lingue europee. Un mare di sogni Nuove traduzioni diffuse ogni anno nei paesi ispanofoni. SCAMBI CULTURALI La Quadrilaterale Cooperazione tra Italia, Ungheria, Slovenia e Croazia per la traduzione e la pubblicazione di opere letterarie dei quattro paesi. Comitato Italo-Francese Cooperazione per la scelta e la traduzione di opere classiche, sagnoscimenti sono destinati a: una manifestazione di promozione del libro e della lettura di rilevanza nazionale; un progetto di diffusione del libro e della lettura da realizzare in aree geografiche caratterizzate da carenza di biblioteche e librerie o in contesti di particolare disagio sociale o in strutture di reinserimento, come carceri e comunità terapeutiche; un progetto di promozione della lettura per ragazzi e adolescenti; un progetto per la diffusione della poesia; un iniziativa tematica di promozione della lettura caratterizzata dall originalità del programma. FIERE E MOSTRE Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi Il Ministero sostiene la manifestazione, al fine di dare visibilità ad un settore della produzione editoriale che ha difficoltà a farsi conoscere dal pubblico. Fiera del libro di Torino Un padiglione è dedicato alle attività del Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari: esposizione di pubblicazioni, postazioni multimediali collegate al network del libro, caffè letterario per incontri e presentazioni. Da Libro a Libro Le biblioteche degli scrittori Illustrazione delle biblioteche di alcune importanti personalità della nostra letteratura: D Annunzio, Pascoli, Pirandello, Ungaretti, Verga, Manzoni, Svevo, Bassani, Brancati e Longanesi. Le mostre sono visibili nel sito PROMOZIONE DELLA CULTURA ITALIANA ALL ESTERO Diffusione del libro italiano all estero, organizzazione di mostre del libro italiano all'estero e del libro straniero in Italia, partecipazione a fiere del libro nazionali ed internazionali, accordi culturali, rapporti con le istituzioni culturali all'estero, centro per i traduttori e per le iniziative a favore della traduzione, "Premi nazionali per la traduzione", premi agli esportatori del libro.

8 gi e poesia, di cui non sono ancora disponibili versioni tradotte. Giornata mondiale UNESCO INFORMAZIONE CULTURALE E BIBLIOGRAFICA E possibile consultare le riviste sul sito FIERE Il sostegno alla diffusione del libro e, quindi, della cultura italiana all estero, aspetto altamente qualificante dell azione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, prevede l intervento istituzionale in ambito internazionale attraverso la partecipazione alle più importanti manifestazioni fieristiche. SOSTEGNO ALL EDITORIA LIBRARIA Ricerche ed indagini statistiche sul libro e sulla lettura, rapporti con le organizzazioni di categoria, organizzazione di congressi e convegni. CONTRIBUTI Contributi alle pubblicazioni di elevato valore culturale Contributi concessi ogni anno alle pubblicazioni periodiche che siano riconosciute di elevato valore culturale (legge 5 agosto 1981, n.416. art.25) Contributi all editoria per ipovedenti e non vedenti Contributi in favore di case editrici per l adeguamento tecnologico della loro struttura e per lo sviluppo di pubblicazioni a stampa integrate con altre tecnologie (legge 16 ottobre 2003, n.291, art.1, comma 1, Tabella A, n. 86, e Circolare 22 marzo 2005, n. 5) Fondo per la promozione del libro e dei prodotti editoriali di elevato valore culturale Credito agevolato per la realizzazione e la distribuzione di prodotti editoriali librari e multimediali di elevato valore culturale e per i piani di esportazione di prodotti editoriali italiani all estero (7 marzo 2001, n.62,art.9, in preparazione il regolamento). Premi agli esportatori del libro italiano Contributi annuali in favore degli esportatori del libro italiano in paesi extracomunitari, per le esportazioni dei prodotti editoriali, di condizioni e di prodotti grafico- editoriali (legge 22 dicembre 1968, n.1010). RIVISTE E PUBBLICAZIONI Accademie e Biblioteche d Italia La rivista si trasforma nel 2006 in un trimestrale, rinnovandosi nei contenuti e nella presentazione grafica. Assolve alla precipua funzione di osservatorio sulle attività e sulle iniziative svolte da biblioteche ed istituzioni culturali, con spazi di approfondimento e dibattito su tematiche di particolare rilievo nell ambito della promozione del libro, della lettura e della cultura in generale. Libri e Riviste d Italia La rivista di informazione culturale e bibliografica fondata nel 1950 si trasforma nel 2005 in un bimestrale di cultura editoriale e promozione della lettura, rinnovandosi nei contenuti e nella presentazione grafica. E uno strumento di informazione su ciò che avviene nel mondo del libro, e di analisi su temi e tendenze dell editoria libraria. Quaderni di Libri e Riviste d Italia La collana esplora specifici settori della cultura, offrendo sia agli studiosi sia al grande pubblico delle rassegne complete dello stato della ricerca e dei relativi contributi editoriali. Alle indagini bibliografiche si affiancano titoli che nascono da ricerche dell osservatorio dell editoria e della lettura, in collaborazione con enti esterni. SITO INTERNET Italia Pianeta libro ( Il sito, che si caratterizza come un osservatorio on line sull editoria e la lettura in Italia, rappresenta uno spazio pubblico collegato alle finalità e agli obiettivi istituzionali e una guida all Italia del libro, in rete con tutte le altre esperienze, pubbliche e private, operanti nel Paese.

9 Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari dipartimento@beniculturali.it Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali segreteria@librari.beniculturali.it Istituto per il Libro Via dell'umiltà, Roma

Fare insieme il Pianeta libro

Fare insieme il Pianeta libro Fare insieme il Pianeta libro Forum della Pubblica Amministrazione Roma, 11 maggio 2006 Dipartimento per i beni archivistici e librari Presentazione del sito www.ilpianetalibro.it A cura di Rosario Garra

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Centro per il libro Enti Locali

Centro per il libro Enti Locali In Vitro Che cos è In Vitro? È un progetto sperimentale di promozione della lettura ideato e finanziato dal Centro per il libro e attuato con gli Enti Locali, con le associazioni dei bibliotecari, degli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: BIENNIO SC. SEC. DI 2

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: BIENNIO SC. SEC. DI 2 BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: BIENNIO SC. SEC. DI 2 Abilità alunni Attività insegnante Attività alunno A. LEGGERE AD ALTA VOCE 1. Riattivare le competenze acquisite di lettura

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO tra Ufficio scolastico provinciale, Provincia di Rovigo, Assessorato alle Politiche Sociali, e Assessorato alla Pubblica Istruzione e Associazione Polesine

Dettagli

Le biblioteche del territorio provinciale: una rete al servizio della cultura

Le biblioteche del territorio provinciale: una rete al servizio della cultura Le biblioteche del territorio provinciale: una rete al servizio della cultura Claudia Berni Provincia di Roma Dipartimento VIII Cultura, Sport e Tempo libero Ufficio di Direzione Reti Biblioteche Con il

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene. cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.org cooperazione e sviluppo locale progetto CASA tecniche urbane percorsi

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it 1 Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona L importanza della comunicazione Il Piano Strategico in quanto processo di democrazia partecipativa tende a: incrementare la partecipazione degli

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

Protocollo di Intesa

Protocollo di Intesa Protocollo di Intesa tra Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (di seguito denominato INPS), E Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) per la valorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLE RETI D IMPRESA In data tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio premesso che Con l'art. 3, comma 4-ter, del

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

La CAssetta degli attrezzi

La CAssetta degli attrezzi in collaborazione con Fondo Sociale Europeo Investiamo sul nostro futuro La CAssetta degli attrezzi per costruire il tuo futuro Hai un idea da realizzare? Istruzioni per l uso www.fse.basilicata.it - www.eures.europa.eu

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Officine del Sapere Allegato A all Atto Costitutivo Articolo 1 È costituita l Associazione Culturale Le Officine del Sapere. L Associazione è apolitica, apartitica

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI Art. 1 (Finalità e oggetto della legge) 1. La presente legge, nel rispetto del decreto legislativo 2 febbraio 2006,

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine del 700 e il 1840. La villa è un antico caseggiato costruito

Dettagli

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO Istituiti con la legge 266/91, i Centri di Servizio per il Volontariato sono strutture operative gestite dal volontariato

Dettagli

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice Carta della Collezione / Biblioteca di Alice 1. Introduzione La Carta della collezione esplicita i criteri che concorrono alla formazione, alla conservazione e allo sviluppo della collezione libraria e

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

MERCANTI E BANCHE. 2 Convegno Internazionale sul Mercato dell Arte. San Marino, 8 novembre 2013

MERCANTI E BANCHE. 2 Convegno Internazionale sul Mercato dell Arte. San Marino, 8 novembre 2013 MERCANTI E BANCHE 2 Convegno Internazionale sul Mercato dell Arte San Marino, 8 novembre 2013 1 Il sistema dell arte a San Marino L arte nei suoi aspetti culturali e di mercato può costituire una risorsa

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO L ANTICO FA TESTO Progetto didattico per la valorizzazione del mondo antico e degli spazi museali attraverso forme di drammaturgia contemporanea a cura del Centro di Antropologia del Mondo Antico Premesse

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DECRETO MINISTERIALE N. 17 del 9 febbraio 2005 Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni di liceo

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 30 marzo 2001: ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SUI SISTEMI DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ALLA PERSONA PREVISTI DALL ART. 5 DELLA LEGGE 8 novembre 2000, n. 328 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT SERVIZIO BENI LIBRARI, BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO REGIONALI INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) e SOCIETA DANTE ALIGHIERI Comitato di Campobasso VISTA la legge 9 maggio

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola COMUNE DI ROMA MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola Protocollo D Intesa 2002-2005 1 Visto l art.21 della Legge 15 Marzo 1997

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

PROPOSTA PROGETTUALE a cura del Coordinamento associazioni educazione e promozione della lettura

PROPOSTA PROGETTUALE a cura del Coordinamento associazioni educazione e promozione della lettura LIBRIAMOCI 2015 (-2018) PROPOSTA PROGETTUALE a cura del Coordinamento associazioni educazione e promozione della lettura PREMESSA La presente proposta progettuale è stata elaborata come risposta all invito

Dettagli

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot. 17907 - USCITA Roma,09 ottobre 2009. Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot. 17907 - USCITA Roma,09 ottobre 2009. Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ufficio VI Formazione del personale scolastico Via Pianciani, 32 00185 Roma 06 077391

Dettagli

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999; Protocollo d intesa tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato Ministero) e Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (di seguito

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Azioni positive per lo sviluppo dei diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e loro partecipazione attiva alla vita della comunità. OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO, Protocollo di intesa L anno 2008 il giorno 21 del mese di Ottobre in Benevento, in via Antonio Rivellini ingresso 5 nella sede del Comitato Provinciale CONI di Benevento, Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Dettagli

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO TITOLO CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO LUINO (VA)-LAGO MAGGIORE Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica 1 Premessa Il presente progetto rientra nell ambito

Dettagli

CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD

CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD Testo approvato dal VI Congresso Internazionale 27-29 Ottobre 2012 Torino, Italia 1. DEFINIZIONE Il simbolo della chiocciola stilizzata e il nome Slow Food sono un

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Pubblicazioni realizzate dall Osservatorio provinciale delle politiche sociali Anni 2001-2010

Pubblicazioni realizzate dall Osservatorio provinciale delle politiche sociali Anni 2001-2010 Pubblicazioni realizzate dall Osservatorio provinciale delle politiche sociali Anni 2001-2010 Guida all'associazionismo Piacentino Novembre 2001 La guida è stata redatta dall'osservatorio provinciale delle

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, IL MINISTERO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE E L ENTE NAZIONALE ITALIANO PER IL TURISMO

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, IL MINISTERO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE E L ENTE NAZIONALE ITALIANO PER IL TURISMO PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, IL MINISTERO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE E L ENTE NAZIONALE ITALIANO PER IL TURISMO Considerato che: - Il Ministero degli Affari Esteri ed il Ministero

Dettagli

PROGETTO GEMELOS DIFERENTES. 1. In che consiste il progetto

PROGETTO GEMELOS DIFERENTES. 1. In che consiste il progetto PROGETTO GEMELOS DIFERENTES Il nome del progetto, proposto dai nostri studenti, deriva da quello di un gruppo di musica rap che in Italia i giovani amano molto (I Gemelli Diversi). 1. In che consiste il

Dettagli

Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Bando della I edizione

Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Bando della I edizione Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Bando della I edizione Mercoledì 15 luglio 2015 1) Il Comitato promotore composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento SpA, BolognaFiere SpA

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali «Business Networking Circle» di Cape Town Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali Descrizione

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli