Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale e Molecolare (DIMET)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "zanotti.s@istituto-besta.it Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale e Molecolare (DIMET)"

Transcript

1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zanotti Simona Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 08/01/1970 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data Novembre 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi Milano Bicocca o formazione Titolo della tesi di Dottorato In vitro dissection of the pathogenic mechanisms of muscle fibrosis in Duchenne muscle dystrophy Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale e Molecolare (DIMET) Data Novembre 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi Milano o formazione Qualifica conseguita Superamento esame di stato per l Abilitazione Professionale all esercizio della professione di Biologo Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Data Dicembre 1994 Dipartimento di Fisiologia e Biochimica Generale Università degli Studi Milano, Corso di laurea in Scienze Biologiche (nuovo ordinamento, indirizzo Biomolecolare) Titolo della tesi di Laurea Qualifica conseguita Espressione della glutammato sintasi di Azospirullum brasielense in E. coli: parziale purificazione e preliminare caratterizzazione della Glts ricombinante e delle due subunità isolate. Dottore in Scienze Biologiche (Voto di laurea 110/110 e lode) Data Luglio 1988 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo scientifico Pitagora, Milano o formazione Qualifica conseguita Maturità Scientifica Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Maggio 2011 ad oggi Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta U.O. Neurologia IV; Neuroimmunologia e Malattie Neuromuscolari Laboratorio di Biologia della Cellula Muscolare Via Temolo 4, Milano I.R.C.C.S. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Co.Co.Co Ricerca di base su modelli in vivo e in vitro di distrofie muscolari. Collaborazione gestionale di una biobanca di mioblasti e fibroblasti primari Indagini molecolari per identificazioni di mutazioni in geni responsabili di patologie neuromuscolari (CAPN3-DYSF-ANO5-MYOT-SGC-DNAJB6) Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Da Giugno 2003-Maggio 2011 Pagina 2 - Curriculum vitae di Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta U.O. Neurologia IV; Neuroimmunologia e Malattie Neuromuscolari Laboratorio di Biologia della Cellula Muscolare Via Temolo 4, Milano I.R.C.C.S. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Borsa di studio-ricercatore Senior Ricerca di base su modelli in vivo e in vitro di distrofie muscolari. Collaborazione gestionale di una biobanca di mioblasti e fibroblasti primari Date (da a) Gennaio 2002-Maggio 2003 Agenzia LaPresse Via Madre Picco, 16, Milano Agenzia foto-giornalitica Tipo di impiego Impiegata Principali mansioni e responsabilità Lavorazione grafica di immagini fotografiche e la successiva loro divulgazione, con un adeguato testo di accompagnamento, in tutto il mondo, utilizzando programmi quali Adobe Photoshop 5.1 e Photostation Date (da a) Settembre 1999-Novembre 2001 Farmila Farmaceutici Milano Spa Via Fermi 50, Settimo Milanese, Milano Azienda Farmaceutica Tipo di impiego Contratto Principali mansioni e responsabilità Responsabile laboratorio di biologia cellulare dell unità R&D Sviluppo e gestione di modelli in vitro per la valutazione di tollerabilità, tossicità ed efficacia di principi attivi per uso oftalmico Date (da a) Novembre 1998-Ottobre 1999 Istituto di Tecnologie Biomediche (CNR-I.T.B.) Via Fratelli Cervi 93, Segrate, Milano Istituto di Ricerca, Consiglio Nazionale delle Ricerche Tipo di impiego Borsa di studio Principali mansioni e responsabilità Identificazione di geni coinvolti nel processo di differenziamento morfologico in cellule tumorali di origine mammaria Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Marzo 1997-Ottobre 1998 Dipartimento di Scienze Farmacologia dell Università degli Studi di Milano Laboratorio di Neuropsicofarmacologia Via Balzaretti 9, Milano Università Borsa di studio Studi molecolari relativi alle modificazioni dell attività enzimatica della calcio-calmodulina chinasi

3 II (CaMKII), indotte da stress cronico e dalla somministrazione di farmaci antidepressivi in vivo (topo e ratti) e in vitro. Date (da a) Aprile 1996-Febbraio 1997 IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Divisione di Oncologia Sperimentale A Via Venezian 1, Milano I.R.C.C.S. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Borsa di studio Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Effetto dell introduzione di vettori inducibili per l espressione di alcuni oncogeni, in particolare K- Ras, nella linea cellulare PC-12. Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Settembre 1995-Marzo 1996 Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Via Saldini 50, Milano Università Tirocinio post-laurea Allestimento di saggi cromatografici per la separazione in TLC di glicosfingolipidi Date (da a) Marzo 1995-Settembre 1995 IRCCS Policlinico, Istituto di Medicina Interna e Fisiopatologia Via Commenda 16, Milano I.R.C.C.S. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Tipo di impiego Tirocinio post-laurea Principali mansioni e responsabilità Dosaggi enzimatici condotti su sangue di soggetti affetti da varie forme di epatopatia Date (da a) Giugno1993-Dicembre 1994 Dipartimento di Fisiologia e Biochimica Generale Università degli Studi di Milano Via Celoria 26, Milano Università Tipo di impiego Internato per la preparazione della tesi di laurea svolto presso il laboratorio diretto dal prof. B. Curti Principali mansioni e responsabilità Espressione di proteine ricombinanti in E. coli (scale-up), purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche ed elettroforetiche, dosaggi enzimatici. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature INGLESE buono buono discreta OTTIME CAPACITÀ ORGANIZZATIVE BUONE CAPACITÀ RELAZIONALI ATTITUDINE AL LAVORO DI SQUADRA uso Windows (95, 98, ME, XP), Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook,Access) per Macintosh e PC. Utilizzo di software di analisi per il sequenziamento genomico (4Peaks, Sequencing Analysis, Sequence Navigator) Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate ecc. Biologia cellulare: allestimento di colture primarie da frammenti bioptici mantenimento ed espansione di linee cellulari primarie ed immortalizzate separazione immunomagnetica di fibroblasti e mioblasti da colture primarie verifica presenza contaminanti virali per PCR e test di bioluminescenza tecniche di trasfezione e di silenziamento genico (sirna) Biologia molecolare: estrazione acidi nucleici da tessuti, cellule e sangue clonaggi,genotipizzazioni, PCR, elettroforesi acidi nucleici, RT-PCR sequenziamento genico, MLPA, microrna Studio di proteine: estrazione di proteine da cellule e tessuti, cromatografia, immunoprecipitazione, SDS-elettroforesi, Western blot, zimografia test Elisa e saggi colorimetrici dosaggi enzimatici Istologia: reazioni colorimetriche ed enzimatiche su sezioni di tessuto, immunocitochimica ed immunoistochimica Microscopia: ottica, in fluorescenza, confocale e live imaging, microdissection. Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 PARTECIPAZIONE A CORSI DI FORMAZIONE E CONGRESSI. 1 Convegno sulla Real Time PCR ricerca Biomedica e Diagnostica Molecolare Università degli Studi di Milano, 2002 Cellule staminali ricerca, innovazione e prospettive Dipartimento di Scienze farmacologiche Università di Milano. Evento formativo Evidence based myasthenia. Organizzato dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta e AIM, Novembre, Milano 2006 Besta Milano, 5 Marzo-29 Giugno 2007 Besta Milano, 22 Ottobre-21 Dicembre 2007 Besta Milano, 31 Marzo-21 Luglio 2008 Besta Milano, 29 Settembre-22 Dicembre 2008 Aggiornamenti in Neurogenetica I quadrimestre organizzato dalla Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano, 12 Gennaio-06 Aprile 2009 Aggiornamenti in Neurogenetica II quadrimestre organizzato dalla Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano, 27 Aprile-20 luglio 2009 Aggiornamenti in Neurogenetica III quadrimestre organizzato dalla Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano, 12 Ottobre-21 Dicembre 2009 Metodologia di stesura di articoli scientifici in inglese ( How to write scientific papers in English ) organizzato dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta Milano, Giugno 2009 Besta Milano, Gennaio-Luglio 2010 European network of DNA, cell and tissue banks for rare diseases. 9 th Annual Network Meeting Eurobiobank and TREAT-NMD. Parigi 8-9 Settembre Sperimentazione clinica e bio-banche: profili privacy. Organizzato dalla Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano, 17 e 26 Ottobre Besta Milano, Gennaio-Maggio Corso Accoglienza ed orientamento al personale di nuovo inserimento organizzato dalla Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano, 15 Febbraio 2011 Besta Milano, Settembre-Dicembre La statistica per non addetti ai lavori Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano, Aprile-Maggio Besta Milano, Settembre-Dicembre I rischi occupazionali nei laboratori di ricerca. Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano. Marzo Gestione delle emergenze non sanitarie. Il piano di emergenza. Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Milano. Ottobre Besta Milano, Settembre-Dicembre Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 Convegno Besta 3.0 Palazzo Lombarida Maggio 2014, Besta Milano, Ottobre-Dicembre PUBBLICAZIONI articoli - abstracts Pagina 6 - Curriculum vitae di Abstracts e comunicazioni a congressi M.A. Vanoni, E. Verzotti, S. Zanotti, B. Curti e G. Zanetti. Glutamate synthase, a complex iron-sulfur flavoprotein: expression and properties of active promoter, and of the isolated α- and β-subunits. EUROBIC II: Metal ions in biological system, Floreces, August 30-September 3, L.Duca, S. Zanotti, P. Allevi, D. Tavazzi, S. Fargion, M.D. Cappellini e G. Fiorelli Red blood cell oxidative damage in alcoholics: role of iron 37th Annual Meeting of American Society of Hematology, December 1,5 1995, Seattle Washington. M. Popoli, S. Zanotti, R. Redaelli, C. Gaggianesi, M. Verona, N. Brunello e G. Racagni The neurotransmitter release machinery as a site of action for psychotropic drugs: effect of typical and atypical antidepressant. Society of Neuroscience, October 1997, New Orleans, USA. M. Verona, S. Zanotti, C. Gaggianesi, T. Schafer, G. Racagni, M. Popoli Modulation of protein-protein interactions in presynaptic terminals: a possible site of action for psychotropic drugs. XXIstCINP congress, July 1998 Glasgow, UK. M. Popoli, S. Zanotti, R. Radaelli, R. Racagni The atypical antidepressant S-adenosylmethionine affects presynaptic release machinery in cerebral cortex and hippocampus. XXIstCINP congress, July 1998 Glasgow, UK. S. Zanotti, R. Radaelli, R. Racagni, M. Popoli Il trattamento cronico con antidepressivi tipici e d atipici modula la funzione dell apparato di rilascio presinaptico nell ippocampo e in aree corticali XI Congresso della Società Italiana di Neurofarmacologia, Trieste, Giugno M. Popoli, M, Verona, S. Zanotti, C. Gaggianesi, T. Schafer, G. Racagni. Regulation by calcium of synaptotagmin interaction with SNARE proteins. Society for Neuroscience, 7-12 Novembre 1998, Los Angeles, USA. S. Zanotti, M. Verona, C. Gaggianesi, R. Radaelli, T. Schafer, R. Racagni e M. Popoli Modulation of presynaptic release machinery by typical and atypical antidepressants 11th ECNP Congress, 31 Ottobre-4 Novembre 1998, Paris, France. S. Zanotti, R. Radaelli, S. Moro, J. Perez, R. Racagni e M. Popoli Il meccanismo d azione dei farmaci antidepressivi studiato con farmaci tipici ed atipici. Il ruolo della S-adenosilmetionina. 8 Congresso di Psichiatria Biologica, Napoli-Settembre M. Verona, S. Zanotti, C Gaggianesi, R. Radaelli, T.Schaefer, R. Racagnie M. Popoli CaM Kinase II modulates the interaction of synaptotagmin with presynaptic SNARE proteins. Forum of European Neuroscience, 27-June-1 July 1998 Berlin, Germany. S. Zanotti, E. Canioni e M. Mora Myoblast from patients with neuromuscular diseases XII Telethon Scientific Convention. Novembre 2003, Riva del Garda. S. Zanotti, E. Canioni, F. Cornelio, L. Morandi e M. Mora Muscle proteoglycan levels in Duchenne muscular dystrophy and in lama2 mutated congenitalmuscular dystrophy differ from other muscular dystrophies. 44 Annual Congress of American Society for Cell Biology. Washington, USA, December M. Mora, S. Zanotti, A. Ruggieri, S. Saredi, F. Blasevich Myoblast from patients with neuromuscular diseases XIII Telethon Scientific Convention. Marzo 2005, SalsomaggioreTerme. C. Di Blasi, D. Piga, I. Moroni, A. Pini, A. Ruggieri, S. Zanotti, G. Uziel, L. Morandi, M. Mora Analisi molecolare del gene LAMA2 nelle distrofie muscolari congenite: nuove mutazioni,

7 diagnosi prenatale ed effetto fondatore VIII Congresso Nazionale SIGU, Settembre 2005, Cagliari. S. Zanotti, C. Cappelletti, P. Bernasconi, C. Angelini, A. Prelle, L. Morandi e M. Mora Variable alteration of ECM components in different muscle dystrophies 6th AIM Conference, Rome, Maggio S. Zanotti, C. Cappelletti, P. Bernasconi, C. Angelini, A. Prelle, L. Morandi e M. Mora ECM components are differently altered in muscular dystrophies XIth International Congress on Neuromuscular Diseases, Luglio 2006, Instanbul, Turkey. S. Saredi, S. Zanotti, C. Di Blasi, A. Ruggieri, S. Romaggi, F. Colleoni, H. Lochmuller, P. Bernasconi, M. Mora Increased of oxidative stress in myoblasts from inclusion body myopathy patients 46 Annual Congress of American Society for Cell Biology San Diego, USA, December S. Zanotti, S. Saredi, A. Ruggieri, S. Romaggi, L. Morandi, M. Mora Extracellular matrix composition and modulation differs in dystrophic and control primary human myotubes 46 Annual Congress of American Society for Cell Biology. San Diego, USA, December S. Zanotti, S. Saredi, A. Ruggieri, F. Blasevich, S. Romaggi, L. Morandi, M. Mora. Altered expression and modulation of extracellular matrix transcripts and proteins in primary DMD muscle cultures 12 World Muscle Society International Congress. Taormina, Ottobre S. Zanotti, S. Saredi, C. Cappelletti, A. Ruggieri, F. Blasevich, P. Bernasconi, L. Morandi, M. Mora In vitro dissection of the pathogenic mechanisms of muscle fibrosis in Duchenne Muscular Dystrophy 13 World Muscle Society International Congress. New Castle, September S. Zanotti, S. Gibertini, S. Saredi, F. Blasevich, R. Mantegazza, L. Morandi, M. Mora Muscle-derived Duchenne muscular dystrophy fibroblasts show altered production of extracellular matrix components 14 World Muscle Society International Congress. Geneva, September S. Zanotti, S. Gibertini, S. Saredi, F. Blasevich, R. Mantegazza, L. Morandi, M. Mora Fibroblasti isolati da biopsia muscolare di pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne mostrano alterazioni nella produzione di alcuni componenti della matrice extracellulare 9 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Verona, June S. Saredi, A Ruggieri, E. Mottarelli, A. Ardissone, S. Zanotti, L. Farina, L. Morandi, M. Mora, I. Moroni. Fukutin gene mutations in an Italian patient with early onset muscular dystrophy but no central nervous system involvement 9 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Verona, June S. Zanotti Caratterizzazione molecolare ed istopatologica della fibrosi in alcune forme di distrofia muscolare. 10 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Milano, June 2010 (comunicazione orale). S. Zanotti, S. Gibertini, M. Mora. Duchenne muscular dystrophy fibroblasts have a profibrotic phenotype and are more resistant to apoptosis XII International Congress on Neuromuscular Diseases, Napoli, July S. Zanotti, E. Bellafiore, C. Di Blasi, S. Saredi, E. Mottarelli, S. Gibertini, R. Mantegazza, L. Morandi and M. Mora. Molecular and histopathological characterization of fibrosis in muscular dystrophies XII International Congress on Neuromuscular Diseases, Napoli, July S. Zanotti, S. Gibertini, Fusco I, Mantegazza R, Mora. M. Profibrotic apoptosis resistant phenotype in Duchenne muscular dystrophy fibroblasts 11 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Santa Margherita di Pula, Maggio Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 2011. S. Gibertini, S. Zanotti, P. Savadori, M. Mora. Muscle fibrosis in the sgcb-null mouse model compared to the mdx model 12 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Baia Samuele Scicli, (Ragusa), Maggio S. Saredi, A. Ardissone, I. Fusco, C. Bragato, S. Zanotti, S. Gibertini, L. Morandi, I. Moroni, M. Mora. Slightly defective a-dystroglycan glycosylation in a patient with mild limb girdle muscle dystrophy due to novel POMT2 mutations. 12 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Baia Samuele Scicli, (Ragusa), Maggio S. Zanotti, S. Saredi, S. Gibertini, C. Bragato, M. Mora. DMD fibroblast nodules: an in vitro model potentially useful for high-throughput screening in muscle fibrosis. 12 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Baia Samuele Scicli, (Ragusa), Maggio B. Pasanisi, S. Zanotti, F. Blasevich, S. Gerevini, L. Maggi, M. Mora, L. Morandi. Asymptomatic hyperckemia: 20 year follow up in two ANO5-mutated patients. 13 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Stresa, Maggio S. Zanotti, S. Gibertini, P. Savadori, M. Curcio, R. Mantegazza, L. Morandi, M. Mora. Role of mir-21 and mir-29 in the fibrotic process in Duchenne muscular dystrophy (oral communication) 13 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia, Stresa, Maggio S. Zanotti, S. Gibertini, P. Savadori, M. Curcio, R. Mantegazza, L. Morandi, M. Mora. Antithetic role of mir-21 and mir-29 in the progression of fibrosis in Duchenne muscular dystrophy. 18 World Muscle Society International Congress. Asilomar, California, 1-5 Ottobre S. Gibertini, S. Zanotti, M. Curcio, P. Savadori, M. Mora. Muscle fibrosis in the sgcb-null model versus the mdx model. 18 World Muscle Society International Congress. Asilomar, California, 1-5 Ottobre S Zanotti, S Gibertini, P Savadori, M Curcio, B Pasanisi, L Morandi, R Mantegazza and M Mora. mir-21 and mir-29 play opposing roles in the progression of fibrosis in Duchenne muscular dystrophy. 13 International Congress on Neuromuscular Diseases ICNMD 2014, Nizza, Francia, 5-10 Luglio S. Zanotti, Kapetis D, Gibertini S, Mora M, Molteni F. Botulinum neurotoxin type A affects muscle cells but not muscle-derived fibroblasts. Toxins 2015, Lisbona, Portogallo, Gennaio Pubblicazioni Zanotti S, Mori S, Radaelli R, Perez J, Racagni G, Popoli M. Modifications in brain camp- and calcium/calmodulin-dependent protein kinases induced by treatment with S-adenosylmethionine. Neuropharmacology, 1998; 37; Greco A, Fusetti L, Miranda C, Villa R, Zanotti S, Pagliardini S, Pierotti MA. Role of the TFG N-terminus and coiled-coil domain in the transforming activity of the thyroid TRK-T3 oncogene. Oncogene, 1998; 16; Zucchi I, Montagna C, Susani L, Montesano R, Affer M, Zanotti S, Redolfi E, Vezzoni P, Dulbecco R. Genetic dissection of dome formation in mammary cell line: identification of two genes with Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 opposing action. Proc. Natl. Acad. Sci USA, 1999; 96; Verona M, Zanotti S, Schafer T, Racagni G, Popoli M. Changes of synaptotagmin interaction with t-snare proteins in vitro after calcium/calmodulindependent phosphorylation. Journal of Neurochemistry, 2000; 74; Zanotti S, Negri T, Cappelletti C, Bernasconi P, Canioni E, Di Blasi C, Pegoraro E, Angelini C, Ciscato P, Prelle A, Mantegazza R, Morandi L, Mora M. Decorin and biglycan expression is differentially altered in several muscular dystrophies. Brain, 2005; 128; Di Blasi C, Piga D, Brioschi P, Moroni I, Pini A, Ruggieri A, Zanotti S, Uziel G, Jarre L, Della Giustina E, Scuderi C, Jonsrud C, Mantegazza R, Morandi L, Mora M.. LAMA2 gene analysis in congenital muscular dystrophy. New mutations, prenatal diagnosis and founder effect. Archives of Neurology, 2005; 62; Zanotti S, Mora M Proteoglycans are differentially altered in muscular dystrophies TheScientificWorld Journal, 2006; 6; Zanotti S, Saredi S, Ruggieri A, Fabbri M, Blasevich F, Romaggi S, Morandi L, Mora M. Altered extracellular matrix transcript expression and protein modulation in primary Duchenne muscular dystrophy myotubes Matrix Biology, 2007; 26; Saredi S, Ruggieri A, Mottarelli E, Ardissone A, Zanotti S, Farina L, Morandi L, Mora M, Moroni I.Fukutin gene mutations in an Italian patient with early onset muscular dystrophy but no central nervous system involvement Muscle Nerve, 2009; 39; Zanotti S, Gibertini S, Mora M. Altered production of extra-cellular matrix components by muscle-derived Duchenne muscular dystrophy fibroblasts before and after TGF-beta1 treatment. Cell Tissue Res., 2010; 339; Di Blasi C, Blasevich F, Bellafiore E, Mottarelli E, Gibertini S, Zanotti S, Saredi S, Mantegazza R, Morandi L, Mora M.Calsequestrin and junctin immunoreactivity in hexagonally cross-linked tubular arrays myopathy. Neuromuscul Disord., 2010; 20; Hanel ML, Sun CY, Jones TI, Long SW, Zanotti S, Milner D, Jones PL. Facioscapulohumeral muscular dystrophy (FSHD) region gene 1 (FRG1) is a dynamic nuclear and sarcomeric protein Differentiation, 2010; 81; Zanotti S, Gibertini S, Bragato C, Mantegazza R, Morandi L, Mora M. Fibroblasts from the muscles of Duchenne muscular dystrophy patients are resistant to cell detachment apoptosis Experimental Cell Res., 2011; 317; Zanotti S, Gibertini S, Di Blasi C, Cappelletti C, Bernasconi P, Mantegazza R, Morandi L, Mora M. Osteopontin is highly expressed in severely dystrophic muscle and seems to play a role in muscle regeneration and fibrosis Histopathology, 2011, 59; Zanotti S, Gibertini S, Savadori P, Mantegazza R, M Mora. Duchenne muscular dystrophy fibroblast nodules: a cell-based assay for screening anti-fibrotic agents. Cell Tissue Res., 2013, 352; Filocamo M, Baldo C, Goldwurm S, Renieri A, Angelini C, Moggio M, Mora M, Merla G, Politano L, Garavaglia B, Casareto L, Bricarelli FD; for as Telethon Network of Genetic Biobanks Staff. Pagina 9 - Curriculum vitae di

10 (Zanotti S as member of Biobanks staff). Telethon Network of Genetic Biobanks: a key service for diagnosis and research on rare diseases. Orphanet J Rare Dis. 2013, 8:129. Saredi S, Gibertini S, Ardissone A, Fusco I, Zanotti S, Blasevich F, Morandi L, Moroni I, Mora M. A fourth case of POMT2-related limb girdle muscle dystrophy with mild reduction of alphadystroglycan glycosylation. Eur J Paediatr Neurol. 2013, 18; /j.ejpn Gibertini S, Zanotti S, Savadori P, Curcio M, Saredi S, Salerno F, Andreetta F, Bernasconi P, Mora M. Fibrosis and inflammation are greater in muscles of beta-sarcoglycan-null mouse than mdx mouse. Cell and Tissue Research, 2014; 356: Zeng W, Chen YY, Newkirk DA, Wu B, Balog J, Kong X, Ball AR Jr, Zanotti S, Tawil R, Hashimoto N, Mortazavi A, van der Maarel SM, Yokomori K. Genetic and epigenetic characteristics of FSHD-associated 4q and 10q D4Z4 that are distinct from non-4q/10q D4Z4 homologs. Hum Mutat. 2014; 35: Ruggiero L, Fiorillo C, Gibertini S, De Stefano F, Manganelli F, Iodice R, Vitale F, Zanotti S, Galderisi M, Mora M, Santoro L. A rare mutation in MYH7 gene occurs with overlapping phenotype. Biochem Biophys Res Commun. 2015; 457: Gang Q, Bettencourt C, Machado PM, Fox Z, Brady S, Healy E, Parton M, Holton JL, Hilton- Jones D, Shieh PB, Zanoteli E, De Paepe B, De Bleecker J, Shaibani A, Ripolone M, Violano R, Moggio M, Barohn RJ, Dimachkie MM, Mora M, Mantegazza R, Zanotti S, Hanna MG, Houlden H; Muscle Study Group and the International IBM Genetics Consortium(#). The effects of an intronic polymorphism in TOMM40 and APOE genotypes in sporadic inclusion body myositis. Neurobiol Aging. 2015; 36:1766.e1-3. Zanotti S, Gibertini S, Curcio M, Savadori P, Pasanisi B, Morandi L, Cornelio F, Mantegazza R, Mora M. Opposing roles of mir-21 and mir-29 in the progression of fibrosis in Duchenne muscular dystrophy BBA Molecular Basis of Disease, 2015; 1852; PATENTE O PATENTI Patente B Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196 del 30/06/2003. (Il CV ha funzione di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) Milano, Simona Zanotti Pagina 10 - Curriculum vitae di

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CECCAROLI PAOLA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/01/2011 a tutt oggi degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art.46 e 47 del DPR 445/2000) La sottoscritta Emanuela Paldino nata a Roma in

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VALERIA LAPAGLIA Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Annamaria Staiano Via del Parco Margherita, 24, 80121 Napoli Telefono 081 415469; cellulare 3397895484;

Dettagli

Da marzo 2006 a tutt oggi. Ospedale SS Rosario di Venafro (Is) Coordinamento del territorio. Ospedale SS Rosario di Venafro

Da marzo 2006 a tutt oggi. Ospedale SS Rosario di Venafro (Is) Coordinamento del territorio. Ospedale SS Rosario di Venafro CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAMPRATI ANGELAMARIA Indirizzo VIA PUBLIO OVIDIO N. 9 86079 VENAFRO (IS) Telefono e Cell. 0865/9046994-3476306751 Fax e-mail angelasamprati@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARACINO FABIANNA Indirizzo VIA MODUGNO, 15 70128 BARI (BA) Telefono +39 3925133961 E-mail Pec saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA RONSIVALLE Fax 02-23934098 E-mail Nazionalità andrea.ronsivalle@ic-cittastudi.it italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piaggio 46/14 16136 Genova Telefono 010 210353 Cellulare 328 1503310 Fax 010 210353 E-mail

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alfredo Guarino Indirizzo Parco Margherita, 23 80121 Napoli Telefono 081/7464232 Fax 081/5451278 E-mail alfguari@unina.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Registrazione partecipanti

Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Registrazione partecipanti Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Il corso è finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze in merito al dispositivo elettromedicale

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PLAZZI MARIA MADDALENA U.O.S.D. DAY SERVICE UNIFICATO INMI L. SPALLANZANI IRCCS VIA PORTUENSE 292, 00149 ROMA Telefono 06551703003384093449

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEDICI VALENTINA Nazionalità italiana Data di nascita 17 GENNAIO 1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Data Nome e indirizzo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA DON MINZONI, 147-87036, RENDE, ITALIA. Rosade22@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA DON MINZONI, 147-87036, RENDE, ITALIA. Rosade22@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBISANI ROSALBA Indirizzo VIA DON MINZONI, 147-87036, RENDE, ITALIA Telefono 0984 465921 Fax E-mail Rosade22@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO D INCALCI Piazza S. Agostino, 7-20123 Milano Telefono 02/839.2291 uff. 02/39014473 Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail giuliani_daniela@libero.it Codice Fiscale

Dettagli

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ ALLEGATO 1 B NOME DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 E-MAIL NAZIONALITÀ STEFANO.FERRI@AO-SANPAOLO.IT ITALIANA DATA

Dettagli

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA 39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAFUTO SALVATORE Indirizzo VIA LUIGIA SANFELICE N.79, 80127 - NAPOLI Telefono Ufficio 081.5903367-0815903583

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOSATTA ROSA ANGELA Indirizzo VIA FAMIGLIA CASANOVA, 15 23823 COLICO (LC) ITALIA Telefono e-mail 3397560019

Dettagli

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda.. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE DE PAOLA Nazionalità Data di nascita Italiana 1 LUGLIO 1955 IN COSENZA

Dettagli

FORMATO EUROPEO. Alessandra Ruggieri. Università degli Studi di Milano Superamento dell esame di Stato per l iscrizione all Albo dei Biologi

FORMATO EUROPEO. Alessandra Ruggieri. Università degli Studi di Milano Superamento dell esame di Stato per l iscrizione all Albo dei Biologi FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alessandra Ruggieri E-mail alessandra.ruggieri@istituto-besta.it Nazionalità Italiana Data di nascita 13 Febbraio 1975 Luogo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mauro Bolchi Via Trasimeno 40/12 Milano Telefono 0223902108 Fax 0223902831 E-mail mauro.bolchi@istitutotumori.mi.it Nazionalità

Dettagli

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il seguente curriculum e stato redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000

Dettagli

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro Curriculum Vitae Daniela Sarnataro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARNATARO DANIELA Telefono 333-2322698 E-mail sarnatar@unina.it; dsarnataro@virgilio.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUSTACCHINI SILVIA Indirizzo VIA DELLE BENEDETTINE 25-00135 ROMA Telefono 0718004627-8 - 0630342683 CELL: 3477838025 Fax 0718004833-0630342683

Dettagli

Stefanelli Lucio. luciostefanelli@comune.lecce.it. 2010 ad oggi. COMUNE DI LECCE Pubblica Amministrazione. Finanziario

Stefanelli Lucio. luciostefanelli@comune.lecce.it. 2010 ad oggi. COMUNE DI LECCE Pubblica Amministrazione. Finanziario C U R R I C U L U M S T E F A N E L L I L U C I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefanelli Lucio Indirizzo Via V. sabato n. 7 Telefono 0832/387816 Cellulare E-mail luciostefanelli@comune.lecce.it Nazionalità

Dettagli

MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I 89055 GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it

MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I 89055 GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I 89055 GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo GIAMPIERO Cenci Telefono 3296461654 Fax E-mail gianpierocenci@inwind.it Nazionalità Italiana

Dettagli

ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali

ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIZZOLLA ANNA MARIA Indirizzo VIA MICHELANGELO TILLI, 51 Telefono 06 8275109 / 347 8702136 Fax E-mail anpiz@inwind.it Nazionalità Italiana

Dettagli

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZOLENI BEATRICE RESIDENZA : VIA VENETO, 3 24035 CURNO (BG) Telefono 346/9630675 E-mail bea.mazzoleni@gmail.com Nazionalità Codice

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rita Arzeni I.N.R.C.A. Via Santa Margherita, 5-60124 Ancona Telefono 0718004761 Fax E-mail r.arzeni@inrca.it Nazionalità italiana

Dettagli

DAL 1984 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISCRIZIONE ALL ALBO SPECIALIZZAZIONE POST LAUREA

DAL 1984 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISCRIZIONE ALL ALBO SPECIALIZZAZIONE POST LAUREA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo UMBERTO VIOLA VIA LA CARNALE NR.4 8427 SALERNO (SA) Telefono 3804504958 E-mail um.vi@tiscali.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 57/31, VIA VOLTA, 20049, CONCOREZZO (MI) Telefono 02/64488149 Fax 039/2332576 E-mail stefania.dimauro@unimib.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Federico LUSSANA. flussana@hpg23.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Federico LUSSANA. flussana@hpg23.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Federico LUSSANA E-mail flussana@hpg23.it Data di nascita 10-01-1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 30 luglio 2012 ad oggi U.S.C.

Dettagli

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Posto ed indirizzo Telefono Fax E-mail MASSIMO COSTA A.O. A. Cardarelli - Via A. Cardarelli 9, 80131 - NAPOLI Nazionalità ITALIANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BECHI PAOLO Indirizzo DIPARTIMENTO DI AREA CRITICA MEDICO-CHIRURGICA SEZIONE CHIRURGIA GENERALE E D URGENZA 2

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Lupi, Marco Data di nascita 23/11/1956 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico Dirigente Medico Incarico professionale

Dettagli

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ANTONIO MANTERO Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Italiana Data di nascita 8-6-1952 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr.ssa Sara Bertelli Indirizzo Via Bonghi

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE NOSCHESE Indirizzo Telefono Fax E-mail noschese@sns.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19 SETTEMBRE 1954 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 CURRICULUM VITAE TRIO ROSSELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRIO ROSSELLA Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 E-mail PEC Codice Fiscale Fax

Dettagli

33Dr.ssa Federica Lucchelli

33Dr.ssa Federica Lucchelli 33Dr.ssa Federica Lucchelli F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail LUCCHELLI FEDERICA VIA FORZE ARMATE 384 20152 MILANO flucch@libero.it

Dettagli

RITA FERRARA INFORMAZIONI PERSONALI. Ferrara Rita VIA IRNO, 11 84135 SALERNO. r.ferrara@mpaaf.gov.it ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

RITA FERRARA INFORMAZIONI PERSONALI. Ferrara Rita VIA IRNO, 11 84135 SALERNO. r.ferrara@mpaaf.gov.it ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE RITA FERRARA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ferrara Rita VIA IRNO, 11 84135 SALERNO Telefono 089-798144 E-mail Nazionalità r.ferrara@mpaaf.gov.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MUSUMECI OLIMPIA Telefono +39 (090) 221 2757 Fax 0902212789 E-mail OMUSUMECI@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sofia Bonafede Telefono +393281036607 E-mail bonafede.sofia@hsr.it Nazionalità Italiana Data di nascita 12 ottobre

Dettagli

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale

Dettagli

mdlograno@farmbiol.uniba.it

mdlograno@farmbiol.uniba.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARCELLO DIEGO LOGRANO DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE FARMACOLOGICHE UNIVERSITÀ' DI

Dettagli

mirka.grigoletto@libero.it

mirka.grigoletto@libero.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono e Fax E-mail Codice fiscale Partita Iva GRIGOLETTO MIRKA mirka.grigoletto@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINARDI ROBERTO FAUSTO Telefono 0382/501894 Fax 0382/503500 E-mail r.pinardi@smatteo.pv.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO FRANCESCO LABIANCA Telefono +39 035/2673691 +39 035/2673684 Fax +39 035/2674968 E-mail

Dettagli

Preparazione radiofarmaco Effettuazione dell esame PET-CT Elaborazione delle immagini PET-CT

Preparazione radiofarmaco Effettuazione dell esame PET-CT Elaborazione delle immagini PET-CT F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLOREDAN IVAN Indirizzo TORINO C.SO PESCHIERA 321/1 Telefono +39 347 5740860 Fax E-mail i.floredan@irmet.com Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06 58703525 Fax dell Ufficio 0658705402 E-mail istituzionale SCOCCHERA

Dettagli

DEL DOTT. SIPIONE MASSIMO

DEL DOTT. SIPIONE MASSIMO CURRICULUM VITAE DEL DOTT. SIPIONE MASSIMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sipione Massimo Indirizzo Telefono 0932/675547-338/4964542 Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 02 novembre 1959 Stato civile

Dettagli

Bressaglia Daniela. 10073, Ciriè, TO, ITALIA

Bressaglia Daniela. 10073, Ciriè, TO, ITALIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bressaglia Daniela Telefono 011 9212896 Fax 011 920 60 42 E-mail daniela.bressaglia@ciscirie.it Data di nascita 11/07/1956 Luogo di nascita Torino

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORINI STEFANO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO, 4 FIRENZE Telefono 335/7056857 Fax 055/5001467 (IST. PROSPERIUS FIRENZE) 075/9420195 (IST.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. vedente ed ipovedente

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. vedente ed ipovedente C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOEMI BIONDI Indirizzo VIA AMASENO 36, 04100 LATINA Telefono 3290639714 Fax E-mail biondinoemi@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 28/05/1989

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTE DARIO Indirizzo VIA EUSTACHI 19-20129 MILANO Telefono 02.55033418 Fax 02.55033644 E-mail dario.conte@unimi.it

Dettagli

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO DENOMINAZIONE del Dipartimento Medicina molecolare e dello sviluppo PROGETTO SCIENTIFICO E DIDATTICO che abbia una sostenibilità al 31.12.2016 Il Dipartimento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sofia (Sophie) Testa E-mail s.testa@ospedale.cremona.it Nazionalità Italiana-francese Data di nascita Como, 26.10.1961 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono (+39) 0828952171 Mobile (+39) 3391016708 E-mail Nazionalità Data di nascita 25 Gennaio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome CRUINI MARIA GIOVANNA Indirizzo VIA CALINOVO N 5 24043 CARAVAGGIO (BG) Telefono 340/7677640 E-mail mgcruini@gmail.com E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI GIOVANNI MAURO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO N. 9/A, CAP 80030, CIMITILE (NA) Telefono 081/8238861; 3342524008

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio Fax dell Ufficio E-mail istituzionale DI CAMILLO MAURO msdicamillo@hotmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome ANTONELLA DI PAOLO Residenza TRENTO Domicilio VIA SABBIONI N. 35 38100 (TN) Telefono Fisso: 0461/810583 Cellulare: 320/8803137 E-mail

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BONDI MICHELA 05, VIA G.MARCHESINI, 35129 PADOVA (PD) Telefono 3920015304 E-mail michela.bondi@email.it Nazionalità Data e

Dettagli

(segreteria)0516225616 Fabio.calbucci@ausl.bo.it. Università degli Studi di Bologna. Azienda U.S.L. Bologna- Via Castiglione,29

(segreteria)0516225616 Fabio.calbucci@ausl.bo.it. Università degli Studi di Bologna. Azienda U.S.L. Bologna- Via Castiglione,29 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO CALBUCCI Indirizzo VIA GIUSEPPE PETRONI, 32 BOLOGNA Telefono +390516225461 Fax E-mail (segreteria)0516225616 Fabio.calbucci@ausl.bo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNA RITA SCALERA RESIDENZA: VIA SOLARIA N 35 67100 L AQUILA DOMICILIO ATTUALE: VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DIEGO ROSSI Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita Stato civile Italia

Dettagli

Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma. Dal 01.03.2009 a tutt oggi

Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma. Dal 01.03.2009 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo professionale Telefono 06.5266.3000 Carlo Ludovico Maini Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma Fax 06.5266.6011

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO LEPORELLI Indirizzo VIA G. TREVIS 55 00147 - ROMA Telefono 065130004-3291214361 Fax 0651002853 E-mail Leporelli.paolo@aslrmc.it Nazionalità

Dettagli

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA Telefono 030-393507 Fax 030-3397476 E-mail coniglio@med.unibs.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONSIGNORE MARIA Telefono +39 (090) 221 2920 Fax 0902930414 E-mail MBONSIGNORE@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 02/06/1962

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI EUROPEO PER IL C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO INFORMAZIONI EUROPEO PER IL C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele Dessì Indirizzo Via Jan Palach 16, 20121 Milano Telefono 3494733963 Fax E-mail Daniele.air10@email.it Nazionalità

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax ufficio E mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat.

Dettagli

Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli 5 21100 VA- Telefono 0332.327771 Mob. 335.6487210

Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli 5 21100 VA- Telefono 0332.327771 Mob. 335.6487210 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli 5 21100 VA- Telefono 0332.327771 Mob. 335.6487210 E-mail c.bossi@arpalombardia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LEONORA MESCHINI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 19/10/62 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUSANO GRAZIELLA VIA S. CARLO N. 18 21038 LEGGIUNO (VA) Telefono 0332/543553 Fax 0332/543508 E-mail g.cusano@comune.luino.va.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

Modalità di Svolgimento della verifica finale. Prova scritta volta a verificare le conoscenze acquisite. Elenco docenti

Modalità di Svolgimento della verifica finale. Prova scritta volta a verificare le conoscenze acquisite. Elenco docenti Denominazione area di insegnamento: Citogenetica Argomenti trattati: Conoscenze sulle principali tecniche citogenetiche di analisi del genoma umano Responsabile: Pucci Lucia Modalità di Svolgimento della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PAOLA AGASUCCI Indirizzo Comune di Macerata-Servizio Servizi alla Persona-Viale Trieste, 24 Telefono

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE STEFANO DONZELLI GIULIANA Indirizzo 76,VIA G. MELARINO,89124,REGGIO CALABRIA (RC),ITALIA Telefono 339/7266547

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O Torna al Sito F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAPETTINI MANUELA VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 15/1 SAN VITTORE OLONA (MI) Telefono 3939556623

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Flora Zampetta Indirizzo(i) Via Lazio 8 86170 Isernia(IS) Italia Telefono(i) 0865 414207 Cellulare: 3292043207 Fax E-mail zampetta.flora@hotmail.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVOLINA PASQUA Indirizzo Telefono 091-6628322 ; 320-4319312 Fax 091-6628861 E-mail tgpc@provincia.palermo.it

Dettagli

M.ANTONIETTA TRONCI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

M.ANTONIETTA TRONCI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE M.ANTONIETTA TRONCI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tronci Maria Antonietta Indirizzo Via Casorati n 15 09134 Cagliari Cellulare (+ 39) 3386104787 Telefono (+ 39) 070561340 Fax (+ 39) 070502204

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Moscariello Piazza della Repubblica 6 - Varese Telefono 0332/831.260 347/331.45.96 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASL AL SEDE DI TORTONA - PIAZZA FELICE CAVALLOTTI 7 Telefono 0131 865423 Fax E-mail mderosso@aslal.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARINA MOLA

CURRICULUM VITAE DI MARINA MOLA CURRICULUM VITAE DI MARINA MOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mola Marina Data di nascita 15/09/1979 ESPERIENZE LAVORATIVE Nome e indirizzo datore di lavoro Laboratorio Analisi dell Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALEAZZO MARILENA Indirizzo VIA L. PELLIZZO 39 Telefono Fax E-mail marilena.galeazzo@sanita.padova.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Bulgheroni Telefono Uff. 0332.277589 Fax Uff. 0332.277414 E-mail bulgheronip@asl.varese.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

mariaagostina.murgia@aslolbia.it

mariaagostina.murgia@aslolbia.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita MURGIA MARIA AGOSTINA 01.07.1963 BUDONI Qualifica Amministrazione Incarico attuale e ASL 2 SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data: nel 1979 ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data: nel 1979 ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SOFFIANTINI Daniela Indirizzo BRESSO (Mi) via Don Vercesi 13 Telefono 026101361 E-mail daniela-so@libero.it soffiantinidaniela@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

vilio.simonini@gmail.com

vilio.simonini@gmail.com CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Simonini Vilio E-mail Nazionalità vilio.simonini@gmail.com Italiana Data di nascita 26 Febbraio 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1979 2007 Nome

Dettagli

RIAPERTURA TERMINI ELENCO PROPOSTE INSERIMENTI MEDIANTE TIROCINIO. (durata 12 mesi) Dipartimento di Architettura

RIAPERTURA TERMINI ELENCO PROPOSTE INSERIMENTI MEDIANTE TIROCINIO. (durata 12 mesi) Dipartimento di Architettura ALLEGATO 1 RIAPERTURA TERMINI ELENCO PROPOSTE INSERIMENTI MEDIANTE TIROCINIO (durata 12 mesi) CODICE SELEZIONE TIR02 Dipartimento di Architettura Profilo : Specialista con competenze di base utili per

Dettagli