RISULTATI FINALI VOTI VALIDI ASSEGNATI ALLE LISTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISULTATI FINALI VOTI VALIDI ASSEGNATI ALLE LISTE"

Transcript

1 ELEZIONI EUROPEE 6-7 GIUGNO SCHEDE E VOTI NON VALIDI RISULTATI FINALI VOTI VALIDI ASSEGNATI ALLE LISTE SEZIONE TOTALE VOTANTI BIANCHE SCHEDE NULLE E VOTI NULLI CONTESTATI E NON ASSEGNATI TOTALE LIBERAL DEMOCRATICI - MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI LEGA NORD SINISTRA E LIBERTA' RIFONDAZIONE E COMUNISTI ITALIANI MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ASSOCIAZIONE POLITICA NAZIONALE LISTA MARCO PANNELLA UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEMOCRATICI DI CENTRO ITALIA DEI VALORI FORZA NUOVA PARTITO DEMOCRATICO SVP L'AUTONOMIA PENSIONATI TOTALE VOTI VALIDI TOTALI % 2% 2% 0% 3,5% 0,1% 0,4% 42,2% 0,9% 0,8% 0,4% 27,5% 2,2% 7,2% 4,8% 0,7% 12,2% 0,1% 0,5%

2 LISTA N. 1 - LIBERAL DEMOCRATICI - MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO 1 MELCHIORRE - 2 TREVISIOL 1 3 RICCI - 4 LEVI-MONTALCINI - 5 SCOTTI - 6 BALDASSIN - 7 BUTTAZZI - 8 CAPPELLI - 9 CAVALLINI - 10 D'ANGELO - 11 GALATI - 12 MARIANO - 13 RIVELLINI - TOTALE 1

3 LISTA N. 2 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 1 FERRANDO - 2 MANTOVANI - 3 TERRA - 4 BACCHIOCCHI - 5 CANFARINI - 6 FACCI - 7 FALGARES - 8 FORNACIARI - 9 FICCADENTI - 10 ZANGOLI - 11 FRANZONI - 12 PORCELLI - TOTALE -

4 LISTA N. 3 - LEGA NORD 1 BOSSI FONTANA SCOTTA' LUSETTI - 5 BORTOLOTTI 37 6 CIAMBETTI 8 7 BOSO 3 8 BIZZOTTO MARONI LAZZARINI 7 11 CORRADINI - 12 JANEK - 13 SPAGNOLO 3 TOTALE 1.074

5 LISTA N. 4 - SINISTRA E LIBERTA' 1 PELLETTI 2 2 VENDOLA 10 3 KUSSTATSCHER - 4 FLAMIGNI - 5 PELLEGRINON 1 6 HOLZEISEN - 7 ARISI - 8 BOTTONI - 9 EDRA - 10 FOLIN - 11 KOMEL - 12 MIGNOGNA - 13 ZAN 2 TOTALE 15

6 LISTA N. 5 - RIFONDAZIONE E COMUNISTI ITALIANI 1 BRISCA MENAPACE - 2 DILIBERTO 6 3 BURGIO - 4 ANDREOSE - 5 BURONI - 6 COLAPRICO 3 7 COVRE 3 8 EVANGELISTI - 9 FRANZINA - 10 KOCIJANCIC 3 11 MINUTILLO - 12 SBIZZERA - 13 VISCIGLIA - TOTALE 15

7 LISTA N. 6 - MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE 1 BEVILACQUA 2 2 SANTACROCE - 3 SALME' - 4 MOTTA - 5 CESARO - 6 GAROFALI - 7 GIULIANA 1 8 GIOMETTO - 9 MICLAVEZ - 10 ZANNONI - 11 PELLIELO - 12 TAMBURIN - 13 BOSCOLO - TOTALE 3

8 LISTA N. 7 - IL POPOLO DELLA LIBERTA' 1 BERLUSCONI BALBONI 2 3 BERLATO 72 4 BIANCOFIORE 1 5 CALO' 3 6 CANCIAN 75 7 COLLINO 5 8 DE MARIA - 9 FROSIO - 10 GARDINI PANIZ RIGON 4 13 SARTORI 131 TOTALE 774

9 LISTA N. 8 - ASSOCIAZIONE POLITICA NAZIONALE LISTA MARCO PANNELLA 1 BONINO 41 2 PANNELLA 13 3 CAPPATO 3 4 ROSSI - 5 SCHETT WELBY - 6 BELTRAMINI - 7 BORTOLUZZI 2 8 CAPONE 1 9 FERRARO - 10 GAZZEA VESCE - 11 MISCHIATI - 12 TREVISAN 2 13 STANZANI GHEDINI 1 TOTALE 63

10 LISTA N. 9 - UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEMOCRATICI DI CENTRO 1 GIGLI - 2 BRAGHETTO 12 3 BERGAMO 4 4 TAROLLI - 5 NOE' 1 6 GUADAGNINI CAROLLO 7 8 DEROSSI - 9 MIGNOGNA - 10 MARAZZATO 1 11 MOTTI RIZZI - 13 VICENTINI 1 TOTALE 222

11 LISTA N ITALIA DEI VALORI 1 DI PIETRO 31 2 FRANCHETTO - 3 DE MAGISTRIS 41 4 PRESSBURGER - 5 SCHEDEREIT 1 6 ALFANO 13 7 BORGHETTI 1 8 BULLETTI 1 9 FERRANTE - 10 LAZZARI 1 11 MARCATO - 12 VULPIO 2 13 ZANONI 23 TOTALE 114

12 LISTA N FORZA NUOVA 1 FIORE 9 2 PREVIATI - 3 SCARPA - 4 FERRARESE - 5 TAM 1 6 STEFFE' - 7 FABBRI - 8 BONIFACIO - 9 PIRRELLI 2 10 ZORZI - 11 BERTAGLIA - 12 MARCONI - 13 RAGGI 1 TOTALE 13

13 LISTA N PARTITO DEMOCRATICO 1 BERLINGUER 20 2 CARONNA - 3 SERRACCHIANI 32 4 FRIGATO 1 5 PRODI 19 6 PUPPATO VECCHI - 8 ALUISIO 3 9 FRIGO CASELLI 2 11 GANDINI - 12 MARAMOTTI 1 13 NICOLETTI 5 TOTALE 389

14 LISTA N SVP DORFMANN - KASWALDER - PAHOR - HOFER 1 GAMPER - GUTGSELL - MESSNER - REDEN - TOTALE 1

15 LISTA N L'AUTONOMIA PENSIONATI 1 ANDREOTTI - 2 FANIA - 3 FERONE - 4 GARDINI - 5 GAROFANO - 6 GRILLO - 7 LAGANA' - 8 MONTELLA - 9 NOCE - 10 PATELMO - 11 ROSSI - 12 SCARAVELLI - 13 VOLPE PASINI VOLPE 3 TOTALE 3

LISTA n. 1. LISTA n. 2 LIBERAL DEMOCRATICI - MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI CANDIDATI

LISTA n. 1. LISTA n. 2 LIBERAL DEMOCRATICI - MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI CANDIDATI LISTA n. 1 LIBERAL DEMOCRATICI - MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO 1 MELCHIORRE Daniela 0 2 TREVISIOL Maurizio 0 3 RICCI Anacleto detto Michele D'Arcangelo 0 4 LEVI-MONTALCINI Piera 0 5 SCOTTI

Dettagli

1 MELCHIORRE Daniela TREVISIOL Maurizio RICCI Anacleto detto Michele d'arcangelo

1 MELCHIORRE Daniela TREVISIOL Maurizio RICCI Anacleto detto Michele d'arcangelo LISTA N. 1 - LIBERAL DEMOCRATICI E RIFORMISTI 1 MELCHIORRE Daniela 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 TREVISIOL Maurizio 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 RICCI Anacleto detto Michele d'arcangelo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 LEVI-MONTALCINI

Dettagli

AFFLUENZA AL VOTO. 06/06/ ,29% 07/06/ ,20% 07/06/ ,82% 07/06/ ,45% Elettori 3.

AFFLUENZA AL VOTO. 06/06/ ,29% 07/06/ ,20% 07/06/ ,82% 07/06/ ,45% Elettori 3. AFFLUENZA AL VOTO Rilevazione Votanti % 06/06/2009 22.00 609 15,29% 07/06/2009 12.00 844 21,20% 07/06/2009 19.00 1.745 43,82% 07/06/2009 22.00 2.208 55,45% Elettori 3.982 Sezioni Votanti 5 su 5 2208-55,45%

Dettagli

ELEZIONE EUROPEE DEL 7 GIUGNO 2009 PREFERENZE AL CANDIDATO PER COMUNE. Circoscrizione : II CIRCOSCRIZIONE: ITALIA NORD-ORIENTALE

ELEZIONE EUROPEE DEL 7 GIUGNO 2009 PREFERENZE AL CANDIDATO PER COMUNE. Circoscrizione : II CIRCOSCRIZIONE: ITALIA NORD-ORIENTALE Lista : IL POPOLO DELLA LIBERTA' BERLUSCONI SILVIO 463 GARDINI ELISABETTA 138 SARTORI AMALIA DETTA LIA 99 BERLATO SERGIO ANTONIO 30 CANCIAN ANTONIO 14 BALBONI ALBERTO 3 BIANCOFIORE MICHAELA 2 CALO' LAURA

Dettagli

Comune di Ponzano Veneto (Treviso) Elezioni Europee del 6-7 Giugno 2009 Andamento della votazione

Comune di Ponzano Veneto (Treviso) Elezioni Europee del 6-7 Giugno 2009 Andamento della votazione Elezioni Europee del 6-7 Giugno 2009 Andamento della votazione Sezione ELETTORI M F Totale Sabato 6 giugno votanti ore 22.00 votanti ore 12.00 Domenica 7 giugno votanti ore 19.00 votanti ore 22.00 M votanti

Dettagli

Il totale dei voti di preferenza non può essere superiore al triplo del totale dei voti validi della medesima lista Pagina 1 di 5

Il totale dei voti di preferenza non può essere superiore al triplo del totale dei voti validi della medesima lista Pagina 1 di 5 PARLAMENTO EUROPEO DEL 6 E 7 GIUGNO 29 ALLEGATO N. 12-eu II CIRCOSCRIZIONE: ITALIA NORD-ORIENTALE PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI RUSSI N. SEZIONI SCRUTINATE...SU N. SEZIONI 12 1 LIBERAL DEMOCRATICI - MAIE

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. 06 e 07 GIUGNO 2009

COMUNE DI ROVIGO. 06 e 07 GIUGNO 2009 COMUNE DI ROVIGO ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA 06 e 07 GIUGNO 2009 RISULTATI ELABORATI PER SEZIONE A cura dell'ufficio Elettorale in collaborazione con il Servizio Sistemi

Dettagli

RIEPILOGO RISULTATI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 14/04/2008

RIEPILOGO RISULTATI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 14/04/2008 RIEPILOGO RISULTATI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 14/04/2008 ELEZIONI POLITICHE DEL 13-14/04/2008 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Nome Lista Voti % Voti Nome Lista

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Sezioni 5 su 5 Elettori Votanti Schede bianche 51-1.18% Maschi 2306 Maschi 2127-92.24% Schede nulle 66-1.53% Femmine 2428 Femmine 2179-89.74% Voti contestati e non assegnati 0-0.00% Totale 4734 Totale

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE DEL 2008

ELEZIONI POLITICHE DEL 2008 ELEZIONI POLITICHE DEL 2008 AFFLUENZA ALLE URNE - CAMERA M F TOT Elettori iscritti 3.576 3.727 7.303 Elettori votanti 3.163 3.109 6.272 Affluenza 88.45% 83.42% 85.88% AFFLUENZA ALLE URNE - SENATO M F TOT

Dettagli

Risultati Elezioni 2008 Politiche Camera e Senato

Risultati Elezioni 2008 Politiche Camera e Senato Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2008 Politiche Camera e Senato via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

Comune di Volterra Settore 1 - Servizi di supporto Ufficio Sistema Informativo

Comune di Volterra Settore 1 - Servizi di supporto Ufficio Sistema Informativo Comune di Volterra - Parlamento Europeo - 1979 Sezione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 Totali % ELETTORI 647 561 524 558 546 559 654 496 483 555 465 372 658 550 510 352 364

Dettagli

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI ESCALAPLANO Sezioni 3 su 3 Elettori Votanti Schede bianche 23-2.10% Maschi 915 Maschi 590-64.48% Schede nulle 29-2.65% Femmine 844 Femmine 505-59.83% Voti contestati e non assegnati 0-0.00% Totale 1759 Totale 1095-62.25%

Dettagli

Avvertenze. (Fonte: Ministero dell'interno - AIRE - Iscrizione, cancellazione ed esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero)

Avvertenze. (Fonte: Ministero dell'interno - AIRE - Iscrizione, cancellazione ed esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero) capitolo 7 elezioni Avvertenze I cittadini residenti all'estero e regolarmente iscritti all' AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all' Estero) hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO 2009.xls

PARLAMENTO EUROPEO 2009.xls PARLAMENTO EUROPEO 2009.xls COMUNE DI CANALE - ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA - CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE I - ITALIA NORD/OCCIDENTALE - 06-07 GIUGNO 2009 NOME DELLA LISTA

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO. Elezioni politiche del febbraio Elezione della Camera dei Deputati

COMUNE DI POMPIANO. Elezioni politiche del febbraio Elezione della Camera dei Deputati COMUNE DI POMPIANO Elezioni politiche del 25-26 febbraio 2013 Elezione della Camera dei Deputati Lunedì 25 febbraio 2013 (chiusura dei seggi) Votanti alle ore 15.00 - Dati per Sezione: Sez. 1 maschi femmine

Dettagli

Risultati Elezioni 2001 Politiche Camera e Senato

Risultati Elezioni 2001 Politiche Camera e Senato Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2001 Politiche Camera e Senato via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org tel.:

Dettagli

Elezione Senato Aprile 2006 Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1

Elezione Senato Aprile 2006 Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1 SI EL-14 11-apr-06 Totale voti alle liste: 13.631 Elezione Senato Aprile 2006 Circoscrizione 1 Lista Descrizione Preferenze Lista % Totale Voti 1 LA MARGHERITA 1.414 10,373% 2 INSIEME CON L'UNIONE 708

Dettagli

Fiorano. Comune di SPECIALE ELEZIONI 2009 PERIODICO D INFORMAZIONE DEI CITTADINI DEL COMUNE DI FIORANO MODENESE

Fiorano. Comune di SPECIALE ELEZIONI 2009 PERIODICO D INFORMAZIONE DEI CITTADINI DEL COMUNE DI FIORANO MODENESE Comune di Fiorano PERIODICO D INFORMAZIONE DEI CITTADINI DEL COMUNE DI FIORANO MODENESE SPECIALE ELEZIONI 2009 Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Modena Anno XXXIII - n 4 -

Dettagli

Referendum Referendum Amministrative Amministrative Politiche

Referendum Referendum Amministrative Amministrative Politiche 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 1976 - Politiche 1978 - Referendum 1979 - Politiche 1980 - Amministrative 1981 - Referendum 1983 - Politiche 1985 - Amministrative 1985 - Referendum 1987 - Politiche 1987

Dettagli

Riepilogo Generale Risultati Finali

Riepilogo Generale Risultati Finali Riepilogo Generale Risultati Finali Scheda: CAMERA DEI DEPUTATI 2013 Sezioni elettorali: 27 Sezioni scrutinate: 27 Sezioni non scrutinate: I S C R I T T I Maschi : Femmine : Totale : 9.464 10.637 20.101

Dettagli

Comune di Volterra Settore 1 - Servizi di supporto Ufficio Sistema Informativo

Comune di Volterra Settore 1 - Servizi di supporto Ufficio Sistema Informativo Comune di Volterra - Camera dei deputati 18 Aprile 1948 Sezione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Totali % ELETTORI 890 903 942 842 919 962 840 978 902 844 783 387 947 11139 VOTANTI 856 860 889 788 906 895

Dettagli

Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. 16 aprile Il voto per Circoscrizione. e totale cittadino

Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. 16 aprile Il voto per Circoscrizione. e totale cittadino Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale 16 aprile 2000 Il voto per Circoscrizione e totale cittadino 17 Elezione del Presidente Regione Toscana Totale Cittadino Candidati

Dettagli

,0Totale coalizione - Walter Veltroni

,0Totale coalizione - Walter Veltroni ELEZIONI POLITICHE ITALIA 2008: CAMERA ITALIA EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO Partiti Voti Partiti Voti Partiti Voti Partiti Voti Pd 12.092.998 33,2Pd 1.282.534 45,7Pd 106.048 42,7Pd

Dettagli

ELEZIONE DELLA SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 FEBBRAIO 2013 Circoscrizione : PUGLIA Provincia : LECCE Comune : POGGIARDO Sezione N.

ELEZIONE DELLA SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 FEBBRAIO 2013 Circoscrizione : PUGLIA Provincia : LECCE Comune : POGGIARDO Sezione N. Comune : POGGIARDO Sezione N. 1 Scuola Elementare di Poggiardo - Via Alcide De Gasperi GABRIELE NAPPI MOVIMENTO NATURALISTA ITALIANO 1 0,193 1 0,193 OSCAR FULVIO GIANNINO FARE PER FERMARE IL DECLINO MARIO

Dettagli

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DEL 24 FEBBRAIO 2013 Circoscrizione : PUGLIA Provincia : LECCE Comune : POGGIARDO Sezione N. 1 Scuola Elementare

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DEL 24 FEBBRAIO 2013 Circoscrizione : PUGLIA Provincia : LECCE Comune : POGGIARDO Sezione N. 1 Scuola Elementare Comune : POGGIARDO Sezione N. 1 Scuola Elementare di Poggiardo - Via Alcide De Gasperi STEFANIA GABRIELLA ANASTASIA CRAXI RIFORMISTI ITALIANI ANTONIO INGROIA RIVOLUZIONE CIVILE 17 2,936 17 2,936 MARIO

Dettagli

RIFONDAZIONE - COMUNISTI ITALIANI

RIFONDAZIONE - COMUNISTI ITALIANI Elezioni regionali 2010 - marzo MUNICIPIO ROMA 1 LA DESTRA - STORACE 1.598 3,96 UDEUR POPOLARI 221 0,55 PENSIONATI PER IL LAZIO 137 0,34 RENATA POLVERINI PRESIDENTE 12.229 30,3 CASINI UNIONE DI CENTRO

Dettagli

TG1 - Edizioni del Prime Time Tempi relativi ai primi dieci soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 21 gennaio-3 febbraio 2013

TG1 - Edizioni del Prime Time Tempi relativi ai primi dieci soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 21 gennaio-3 febbraio 2013 TG1 - Edizioni del Prime Time Periodo 21 gennaio-3 febbraio 2013 Bersani Pierluigi Partito Democratico 448 15,6 Berlusconi Silvio Popolo della Libertà 335 11,7 Monti Mario Lista Monti 306 10,7 Casini Pier

Dettagli

79 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione)

79 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 79 contrassegni ammessi (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 1 2 3 Liberal Democratici - Movimento Associativo Italiani all'estero SACRO ROMANO IMPERO LIBERALE CATTOLICO - GIURISTI DEL

Dettagli

4 - Elezioni. Tav ELENCO DELLE SEZIONI ELETTORALI. Biella - Annuario Statistico. N Sez. Indirizzo Sede Circoscrizione

4 - Elezioni. Tav ELENCO DELLE SEZIONI ELETTORALI. Biella - Annuario Statistico. N Sez. Indirizzo Sede Circoscrizione Biella - Annuario Statistico 4 - Elezioni Tav. 4.1 - ELENCO DELLE SEZIONI ELETTORALI N Sez. Indirizzo Sede Circoscrizione 1 Via Arnulfo 11 Scuola Elementare "Pietro Micca" 1 - Centro 2 Via Arnulfo 11 Scuola

Dettagli

80 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione)

80 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 80 contrassegni ammessi (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 1 2 3 Liberal Democratici - Movimento Associativo Italiani all'estero SACRO ROMANO IMPERO LIBERALE CATTOLICO - GIURISTI DEL

Dettagli

Risultati Elezioni Politiche 13 maggio 2001

Risultati Elezioni Politiche 13 maggio 2001 Città di Medicina Via Libertà 103 40059 Medicina (BO) Partita I.V.A. 00508891207 Cod. Fisc.00421580374 Tel 0516979254 Fax 0516979255 www.comune.medicina.bo.it elettorale@medicina.provincia.bologna.it Ufficio

Dettagli

Regionali Consiglio Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1

Regionali Consiglio Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1 SI EL-14 27-feb-13 Totale voti alle liste: 11.855 Regionali 2013 - Consiglio Circoscrizione 1 Lista Descrizione Preferenze Lista % Totale Voti 1 MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.573 13,269% 2 PARTITO

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO. Elezioni politiche del 4 marzo Elezione della Camera dei Deputati

COMUNE DI POMPIANO. Elezioni politiche del 4 marzo Elezione della Camera dei Deputati COMUNE DI POMPIANO Elezioni politiche del 4 marzo 2018 Elezione della Camera dei Deputati Domenica 4 marzo 2018 (chiusura dei seggi) Votanti alle ore 23.00 - Dati per Sezione: Sez. 1 maschi femmine totale

Dettagli

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Deposito Contrassegni - Elezioni Politiche 2008 Contrassegni Presentati: 177 Nr. Ordine 1 Partito o Movimento Politico

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine N. del Registro 189 ESTRATTO DELLA DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO DEL 6 E 7 GIUGNO 2009 - RIPARTIZIONE

Dettagli

Candidati italiani alle elezioni europee 2009 per circoscrizione

Candidati italiani alle elezioni europee 2009 per circoscrizione Candidati italiani alle elezioni europee 2009 per circoscrizione CIRCOSCRIZIONE NUMLISTA LISTE NUMCAND COGNOME NOME LUOGONASCITA SESSO DATANASCITA I CIRCOSCRIZIONE: ITALIA NORD-OCCIDENTALE 1 VALLEE D'AOSTE

Dettagli

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale 13 giugno 1999 C 1 LE LISTE LISTE 1 - FORZA ITALIA - CCD - FORZA ITALIA - CCD DEMOCRATICI DI CENTRO 2 - ALLEANZA NAZIONALE - ALLEANZA NAZIONALE 3 -

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE ANNO 1992 CAMERA DEI DEPUTATI

ELEZIONI POLITICHE ANNO 1992 CAMERA DEI DEPUTATI ELEZIONI POLITICHE ANNO 1992 CAMERA DEI DEPUTATI Dati sul voto Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Voti Validi Bianche/Nulle Numero 3891 4165 8056 3695 3860 7555 7136 419 % 48,30 51,70 100,00 94,96

Dettagli

Prefettura di Reggio Emilia Banca Dati Elettorale

Prefettura di Reggio Emilia Banca Dati Elettorale Prefettura di BIBBIANO Affluenza alle Urne nella Sezione n 1 - VIA ROSEMBERG,16 SITUAZIONE VOTANTI ISCRITTI VOTANTI % VOTANTI TOTALI h. 12:00 del 23-11-2014 976 105 10.76 % TOTALI h. 19:00 del 23-11-2014

Dettagli

DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI)

DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI) DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI) NOMINATIVO 1 GRUPPO POLITICO EUROPEO 2 GRUPPO POLITICO ITALIANO INCARICO ALBERTINI Gabriele PPE PdL Presidente della Commissione affari esteri (AFET)

Dettagli

Tabella 1. Regione Veneto: risultati elezioni regionali 1970 (v.a. e %). Voti validi v.a. % Liste

Tabella 1. Regione Veneto: risultati elezioni regionali 1970 (v.a. e %). Voti validi v.a. % Liste REGIONE VENETO: RISULTATI ELEZIONI REGIONALI 1970-2005 Tabella 1. Regione Veneto: risultati elezioni regionali 1970 (v.a. e %). Pci 417.204 16,8 Psiup 86.030 3,5 Psi 259.174 10,4 Psu 189.246 7,6 Pri 46.762

Dettagli

Elezioni della Camera dei Deputati del 13 aprile 2008

Elezioni della Camera dei Deputati del 13 aprile 2008 Grandi Comuni - Voti di lista, valori relativi Città Popolo Libertà Lega Nord Mov X Autono PD Di Pietr It Valor Unione Sinistra Centro Arcobale Destra F T P. Socialist Totale voti validi Non Voto TORINO

Dettagli

COMUNE DI LIPARI. Elezione del Parlamento Europeo del 6-7 Giugno Elettori Iscritti. N Sezione

COMUNE DI LIPARI. Elezione del Parlamento Europeo del 6-7 Giugno Elettori Iscritti. N Sezione Elezione del Parlamento Europeo del 6-7 Giugno 2009 1 2 3 4 5 N Sezione Elettori Iscritti Votanti M F Totale M F Totale 1 Lipari 493 499 992 213 207 420 11 60 10 143 2 Lipari 434 410 844 152 126 278 13

Dettagli

Comune di Castelleone Elezioni regionali 2000 SCRUTINI ELEZIONI LISTE REGIONALI

Comune di Castelleone Elezioni regionali 2000 SCRUTINI ELEZIONI LISTE REGIONALI Comune di Castelleone Elezioni regionali 2000 SCRUTINI ELEZIONI LISTE REGIONALI ELETTORI ISCRITTI ELETTORI VOTANTI SCHEDE totale L I S T E sezioni maschi femmine totali maschi femmine totali totale schede

Dettagli

Contrassegno n. 1 (n. 2 di presentazione) Denominazione del gruppo di liste: PARTITO POPOLARE NAZIONALE

Contrassegno n. 1 (n. 2 di presentazione) Denominazione del gruppo di liste: PARTITO POPOLARE NAZIONALE Suppl. ord. n. 1 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 12 del 14-3-2008 (n. 8) 13 Contrassegno n. 1 (n. 2 di presentazione) PARTITO POPOLARE NAZIONALE 14 Suppl. ord. n. 1 alla GAZZETTA

Dettagli

VOTANTI Femmine. % Votanti Femmine. VOTANTI Maschi. Elettori Femmine. % Votanti Maschi. Elettori Maschi. Sezioni

VOTANTI Femmine. % Votanti Femmine. VOTANTI Maschi. Elettori Femmine. % Votanti Maschi. Elettori Maschi. Sezioni POLITICHE del 9-0 Aprile 2006 - SENATO della REPUBBLICA Rilevazione votanti Domenica 9 Aprile 2006 alle ore 22,00 Scuola Media "G.Fortunato" - Via Roma 263 30 564 274 0,00 0,00 48,58 2 Scuola Media "G.Fortunato"

Dettagli

Risultati Liste regionali n. 22 Sezioni su 22

Risultati Liste regionali n. 22 Sezioni su 22 Risultati Liste regionali n. 22 Sezioni su 22 ISCRITTI VOTANTI Lista 1 Lista 2 Lista 3 Lista 4 TOTALE Sez. localita' M F TOTALE M F TOTALE L'Unione Lombardia - Sarfatti Presidente Per la Lombardia Alter.

Dettagli

APPENDICE ELEZIONI REGIONALI DEL MARZO 2010: VOTI E SEGGI PER L ELEZIONE DEI PRESIDENTI DI GIUNTA E DEI CONSIGLIERI

APPENDICE ELEZIONI REGIONALI DEL MARZO 2010: VOTI E SEGGI PER L ELEZIONE DEI PRESIDENTI DI GIUNTA E DEI CONSIGLIERI APPENDICE ELEZIONI REGIONALI DEL 28-29 MARZO 2010: VOTI E SEGGI PER L ELEZIONE DEI PRESIDENTI DI GIUNTA E DEI CONSIGLIERI 164 Elezioni regionali 28-29 marzo 2010 Regione Piemonte Voti % Liste provinciali

Dettagli

Analisi del voto: quadro nazionale

Analisi del voto: quadro nazionale Elezioni regionali 2010 Analisi del voto: quadro nazionale SWG Srl Via San Francesco 24 34133 Trieste T 040.362525 F 040.635050 www.postpoll.it info@swg.it Il voto aggregato nelle 13 regioni dal 2005 ad

Dettagli

FR.DEMOCR.POPOLARE ,55 DC ,46 UNITA' SOCIALISTA 360 3,91 MSI 100 1,09 PRI 94 1,02 BLOCCO NAZIONALE 83 0,90

FR.DEMOCR.POPOLARE ,55 DC ,46 UNITA' SOCIALISTA 360 3,91 MSI 100 1,09 PRI 94 1,02 BLOCCO NAZIONALE 83 0,90 Camera 18/04/1948 Area ITALIA Circoscrizione Perugia-Terni-Rieti Provincia PERUGIA Comune Elettori 9.980 Votanti 9.461 94,80% Schede bianche 97 Schede non valide (bianche incl.) 249 FR.DEMOCR.POPOLARE

Dettagli

RIEPILOGO RISULTATI DEFINITIVI

RIEPILOGO RISULTATI DEFINITIVI 28-29 marzo 2010 RIEPILOGO RISULTATI DEFINITIVI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 29/03/2010 ELEZIONI REGIONALI - Dati di afflusso alle urne alle ore 12:00 del 28/03/2010 ELETTORI

Dettagli

COMUNE DI VILLORA. Provincia di Treviso VOTI DI PREFERENZA - LISTA N.1 MOVIMENTO 5 STELLE ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO 2014

COMUNE DI VILLORA. Provincia di Treviso VOTI DI PREFERENZA - LISTA N.1 MOVIMENTO 5 STELLE ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO 2014 ELETTORI ISCRITTI VOTI DI PREFERENZA - LISTA N.1 MOVIMENTO 5 STELLE ROSSI AFFRONTE BORRELLI BURLINI COBELLO DALPASSO GARGAGLIANO GIBERTONI MARMIROLI NICCHIA PICCININI ROSSI ANNA ZANELLA FRANCESCO ZULLO

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PROVINCIA DI AGRIGENTO Forza Italia 35.456 14,38% U.D.C. 53.962 21,89% Alleanza Nazionale 24.894 10,10% Nuova Sicilia 9.897 4,02% Patto per la Sicilia 4.813 1,95% Liberalsocialisti 6.128 2,49% Nuovo P.S.I.

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI. 6-7 maggio. e ballottaggio maggio 2012

ELEZIONI COMUNALI. 6-7 maggio. e ballottaggio maggio 2012 ELEZIONI COMUNALI 6-7 maggio e ballottaggio 20-21 maggio 2012 In alcune stampe compare la scritta Risultati ufficiosi che non è significativa, in quanto i dati sono in ogni caso quelli definitivi. Elezione

Dettagli

Elezioni della Camera dei Deputati del 24 e 25 Febbraio Grandi Comuni e Italia - Voti di lista 1, valori relativi. Riv. Civ.

Elezioni della Camera dei Deputati del 24 e 25 Febbraio Grandi Comuni e Italia - Voti di lista 1, valori relativi. Riv. Civ. Elezioni della Camera dei Deputati del 24 e 25 Febbraio 2013. Grandi Comuni e Italia - Voti di lista 1, valori relativi PDL PD M5S L.C. Monti Sin. Ec. Libertà Riv. Civ. Ingroia F.lli d'italia Casini UDC

Dettagli

COMUNE : AIRASCA PROVINCIA : TORINO CIRCOSCRIZIONE : PIEMONTE 1 VOTANTI : 80,614 % STEFANO DE LUCA P.LIBERALE ITALIANO 11 0,495 11 0,495 STEFANO MONTA

COMUNE : AIRASCA PROVINCIA : TORINO CIRCOSCRIZIONE : PIEMONTE 1 VOTANTI : 80,614 % STEFANO DE LUCA P.LIBERALE ITALIANO 11 0,495 11 0,495 STEFANO MONTA COMUNE : AGLIE' PROVINCIA : TORINO CIRCOSCRIZIONE : PIEMONTE 1 VOTANTI : 75,792 % STEFANO DE LUCA P.LIBERALE ITALIANO 9 0,576 9 0,576 STEFANO MONTANARI PER IL BENE COMUNE 10 0,641 10 0,641 SILVIO BERLUSCONI

Dettagli

AFFLUENZA BIENTINA E NAZIONALE

AFFLUENZA BIENTINA E NAZIONALE AFFLUENZA BIENTINA E NAZIONALE Politiche 2006 Elettori Maschi Elettori Femmine Totale Elettori Votanti Maschi Votanti Femmine Totale Votanti Nazionale Diff. Bientina- Nazionale Camera Deputati 2664 2757

Dettagli

ELEZIONI PRIMAVERA 2010 RISULTATI DEGLI SCRUTINI DELLE LISTE REGIONALI

ELEZIONI PRIMAVERA 2010 RISULTATI DEGLI SCRUTINI DELLE LISTE REGIONALI RISULTATI DEGLI SCRUTINI DELLE LISTE REGIONALI Sez. L.R.5 Rifondazione L.R.2 L.R.3 L.R.4 L.R.1 Movimento L'alternativa Per la Comunisti L.R.6 Iscritti Votanti UDC Beppe Grillo Lombarda Lombardia italiani

Dettagli

Check Point N 2. Check Point N 1. Spoglio delle Schede. Corpo Elettorale. Votanti Effettivi. Ubicazione Seggi Elettorali.

Check Point N 2. Check Point N 1. Spoglio delle Schede. Corpo Elettorale. Votanti Effettivi. Ubicazione Seggi Elettorali. Scrutinio schede Pag.1 Elettori elezioni Regionali Corpo Elettorale Votanti Effettivi N 1 Spoglio delle Schede N 2 Maschi Femmine Maschi Femmine Votanti Bianche Nulle Contestate Valide schede Schede Totali

Dettagli

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi 1948-2013 LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi Come di consueto, il primo blocco di dati riguarda i risultati delle elezioni per la Camera dei Deputati,

Dettagli

Elezioni Europee, Comunali e Provinciali del 6 e 7 Giugno Europee - Voti di lista - Sezioni scrutinate: 8 su 8. Totale Voti ,56

Elezioni Europee, Comunali e Provinciali del 6 e 7 Giugno Europee - Voti di lista - Sezioni scrutinate: 8 su 8. Totale Voti ,56 Elezioni Europee, Comunali e Provinciali del 6 e 7 Giugno 2009 - Europee - Voti di lista - Sezioni scrutinate: 8 su 8 Descrizione Totale Voti % PARTITO DEMOCRATICO 1793 35,56 IL POPOLO DELLE LIBERTA' 1576

Dettagli

Comune di Torremaggiore

Comune di Torremaggiore Comune di Torremaggiore RILEVAZIONE AFFLUENZA ALLE URNE SEZIONE ELETTORI VOTANTI DOMENICA ORE 12 VOTANTI DOMENICA ORE 19 VOTANTI DOMENICA ORE 22 VOTANTI DEFINITIVI LUNEDI ORE 15 % % % MASCHI FEMMINE MASCHI

Dettagli

Infernetto Ridens - PRIMPOPIANO Pagina 1 di 8

Infernetto Ridens - PRIMPOPIANO Pagina 1 di 8 Infernetto Ridens - PRIMPOPIANO Pagina 1 di 8 Elezioni Politiche (9-10 Aprile 2006). Questo 2006 è stato l anno della disfatta del Centro Destra, a livello nazionale e locale. La sua politica non ha pagato

Dettagli

Voti ai candidati Sezioni: 18 su 18

Voti ai candidati Sezioni: 18 su 18 Voti di SINISTRA E LIBERTA' FEDERAZIONE DEI VERD 223 84 1 SGRENA GIULIANA 22 245 2 VENDOLA NICOLA DETTO NICHI 21 244 3 FAVA GIOVANNI GIUSEPPE CLAUDIO 16 239 4 GUIDONI UMBERTO 4 227 5 STAINO SERGIO 9 232

Dettagli

Contrassegni CCP: 3506 LISTA DEI GRILLI PARLANTI. NO EURO - Lista del Grillo CCP: 1304 SACRO ROMANO IMPERO

Contrassegni CCP: 3506 LISTA DEI GRILLI PARLANTI. NO EURO - Lista del Grillo CCP: 1304 SACRO ROMANO IMPERO Contrassegni CCP: 3506 LISTA DEI GRILLI PARLANTI LEADER: RENZO RABELLINO 1 NO EURO - Lista del Grillo CCP: 1304 SACRO ROMANO IMPERO LEADER: MIRELLA CECE 3 Sacro Romano Impero Liberale Cattolico - Giuristi

Dettagli

<><><><><> Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al (a cura di Vincenzo Falcone)

<><><><><> Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al (a cura di Vincenzo Falcone) Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al 2010 (a cura di Vincenzo Falcone) Gennaio 2016 Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al 2010 (Fonte: Ministero degli Interni, Archivio Storico

Dettagli

Sistema Statistico Nazionale. Giorgio Pighi. Stefano Prampolini. Gianfranca Vitale. Giuliano Orlandi. Giovanni Bigi Stefano Cipolli IN QUESTO NUMERO:

Sistema Statistico Nazionale. Giorgio Pighi. Stefano Prampolini. Gianfranca Vitale. Giuliano Orlandi. Giovanni Bigi Stefano Cipolli IN QUESTO NUMERO: RISULTATI ELETTORALI A MODENA: - LE ELEZIONI POLITICHE del 9 10 aprile 2006 SISTAN Sistema Statistico Nazionale COMUNE di MODENA Assessorato alle Politiche Economiche SERVIZIO STATISTICA Via Santi, 40

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. Elezioni regionali marzo 2010

COMUNE DI ROVIGO. Elezioni regionali marzo 2010 COMUNE DI ROVIGO Elezioni regionali 28-29 marzo 2010 Elezione del Presidente della Giunta Regionale Elezione del Consiglio Regionale RISULTATI ELABORATI PER SEZIONE A cura dell'ufficio Elettorale in collaborazione

Dettagli

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 13 GIUGNO 2004 COMUNE DI SARMATO

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 13 GIUGNO 2004 COMUNE DI SARMATO ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 13 GIUGNO 2004 COMUNE DI SARMATO DATI SUGLI ELETTORI DIRITTO DIRITTO DIRITTO VOTO M VOTO F VOTO TOT. SEZIONE N. 1 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> 362 382 744 SEZIONE N. 2 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Dettagli

PCI ,86 DC ,17 PSI 901 8,74 PSDI 292 2,83 MSI-DN 244 2,37 PDUP 156 1,51 P.RAD 101 0,98 PRI 97 0,94 PLI 75 0,73 DEM.

PCI ,86 DC ,17 PSI 901 8,74 PSDI 292 2,83 MSI-DN 244 2,37 PDUP 156 1,51 P.RAD 101 0,98 PRI 97 0,94 PLI 75 0,73 DEM. Europee 10/06/1979 Area ITALIA Circoscrizione ITALIA CENTRALE Regione UMBRIA Provincia Elettori 11.342 Votanti 10.477 92,37% Schede bianche 79 Schede non valide (bianche incl.) 163 PCI 6.690 64,86 DC 1.668

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI MELDOLA Provincia di Forlì Cesena Copia PR n. / DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero: 24 Data: 04/03/2010 OGGETTO: ELEZIONI REGIONALI DEL 28-29 MARZO 2010 - ASSEGNAZIONE SPAZI PROPAGANDA

Dettagli

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. 6 e 7 giugno Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ. Ufficio Statistica Banca Dati

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. 6 e 7 giugno Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ. Ufficio Statistica Banca Dati ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 e 7 giugno 29 Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ Ufficio Statistica Banca Dati Comune di Livorno ELEZIONI AMMINISTRATIVE 29 6-7 GIUGNO 29 PROVINCIALI

Dettagli

Archivio voti. Sezio ne n. Sezio ne n. Sezio ne n. 5. Sezio ne n. 5. Sezio ne n. voti validi. voti conte stati. voti validi.

Archivio voti. Sezio ne n. Sezio ne n. Sezio ne n. 5. Sezio ne n. 5. Sezio ne n. voti validi. voti conte stati. voti validi. Arhivio Snto ll Rpuli 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0 Cmr i Dputti Uninominl 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Cmr i Dputti Proporzionl 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 n. n. n. n. n. n. 0 Elzion

Dettagli

PatSystem. Sezioni Marconi San Domenico. Verga Canale

PatSystem. Sezioni Marconi San Domenico. Verga Canale ELETTORI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 note PatSystem SCHEDE CONSEGNATE MASCHI FEMMINE Maschi aggiunti Femmine aggiunte 5 6 5 7 35 4 55 4 35 65 5 65 7 75 7.6 25 232 23 268 14 149 214 166 128 291 222

Dettagli

Contributi pubblici attribuiti nel 2013

Contributi pubblici attribuiti nel 2013 Contributi pubblici attribuiti nel 2013 ALLEANZA AUTONOMISTA E PROGRESSISTA - AUTONOMIE LIBERTÉ DEMOCRATIE Camera 2008. 0,00 ALLEANZA DI CENTRO Regionali 2010. Quota parte del 60% della rata 2013 del rimborso

Dettagli

I SINDACI ELETTI nell ISOLA e a PALAZZAGO

I SINDACI ELETTI nell ISOLA e a PALAZZAGO Elezioni Amministrative 15 e 16/5/2011 I SINDACI ELETTI nell ISOLA e a PALAZZAGO BOTTANUCO Sergio MARIANI Insieme per Bottanuco e Cerro MEDOLAGO Luisa FONTANA Nuova Medolago PONTE SAN PIETRO Valerio Baraldi

Dettagli

VOTANTI SEZIONI SCRUTINATE TOTALE % UOMINI ,14 DONNE ,86 N. SEZIONI SCRUTINATE 61 SU 61 TOTALE ,00

VOTANTI SEZIONI SCRUTINATE TOTALE % UOMINI ,14 DONNE ,86 N. SEZIONI SCRUTINATE 61 SU 61 TOTALE ,00 VOTANTI SEZIONI SCRUTINATE TOTALE % UOMINI 13.607 50,14 DONNE 13.533 49,86 TOTALE 27.140 100,00 CANDIDATO UNINOMINALE TOTALE % LISTA/E COLLEGATE TOTALE % 1 ORONZA ANTONELLA STRIANI 89 0,34 1 ITALIA AGLI

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

REGIONE PIEMONTE. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli REGIONE PIEMONTE Sintesi Sistema Elettorale Risultati Elezioni Risultati Elezioni : Province e Capoluoghi Risultati Elezioni Regionali 2005 A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale

Dettagli

COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO RISULTATI ELEZIONI REGIONALI DEL 28 E 29 MARZO 2010 (LISTE REGIONALI)

COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO RISULTATI ELEZIONI REGIONALI DEL 28 E 29 MARZO 2010 (LISTE REGIONALI) RISULTATI ELEZIONI REGIONALI DEL 28 E 29 MARZO 2010 (LISTE REGIONALI) SEZIONI ELETTORALI 1 2 3 4 5 6 TOTALE % % ELETTORI MASCHI 382 368 559 437 407 380 2533 ELETTORI FEMMINE 433 381 567 439 432 394 2646

Dettagli

Comune di Sasso Marconi - Elezioni regionali 28-29/03/2010 Rilevazione votanti (dati PARZIALI)

Comune di Sasso Marconi - Elezioni regionali 28-29/03/2010 Rilevazione votanti (dati PARZIALI) SEZIONE AVENTI DIRITTO Ore 12 del 28/03 Ore 19 del 28/03 Ore 22 del 29/03 1 393 431 824 120 360 450 2 512 589 1101 185 496 619 3 406 407 813 121 354 461 4 308 288 596 96 257 323 5 547 526 1073 164 513

Dettagli

su

su Voti Senato Roma Sezioni pervenute 2.600 su 2.600 (100,00%) Tutto il Comune Sezioni Pervenute Totale Affluenza 2.600 su 2.600 Voti Validi 1.518.907 su 1.960.881 1.482.808 su 1.518.907 Numero % Voti Validi

Dettagli

COMUNE DI VASTO. Aventi diritto Votanti % Maschi ,03% Femmine ,57% Totale ,09% RIVOLUZIONE CIVILE INGROIA 14 3,78%

COMUNE DI VASTO. Aventi diritto Votanti % Maschi ,03% Femmine ,57% Totale ,09% RIVOLUZIONE CIVILE INGROIA 14 3,78% Stampa risultati Coalizione - Dettaglio Sezione N. 1 Aventi diritto Votanti Maschi 242 184 76,03 Femmine 282 199 70,57 Totale 524 383 73,09 cont. e non assegnati Schede Bianche 4 Schede Nulle 9 Totale

Dettagli

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*)

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*) I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*) III. 10 XXVII. I. 6 II. 6 IV. 10 V. 4 VI. 2 XI. 11 VII. 7 IX. 3 VIII. 5 X. 5 XXVI. 4 XII. 10 XIII. 2 XVI. 4 XV. 10 XIV.

Dettagli

COMUNE : AIRASCA PROVINCIA : TORINO REGIONE : PIEMONTE VOTANTI : 80,590 % WALTER VELTRONI PARTITO DEMOCRATICO 719 36,094 DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 1

COMUNE : AIRASCA PROVINCIA : TORINO REGIONE : PIEMONTE VOTANTI : 80,590 % WALTER VELTRONI PARTITO DEMOCRATICO 719 36,094 DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 1 COMUNE : AGLIE' PROVINCIA : TORINO REGIONE : PIEMONTE VOTANTI : 75,623 % WALTER VELTRONI PARTITO DEMOCRATICO 430 29,593 DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 33 2,271 463 31,865 ENRICO BOSELLI PARTITO SOCIALISTA

Dettagli

Risultati Elezioni 2000 Provinciali Regionali

Risultati Elezioni 2000 Provinciali Regionali Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2000 Provinciali Regionali via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli REGIONE BASILICATA Sintesi Sistema Elettorale Risultati Elezioni Europee 2009 Risultati Elezioni Europee 2009: Province e Capoluoghi Risultati Elezioni Regionali 2005 A cura del Gruppo di Studio e Ricerca

Dettagli

ELETTI CIRCOSCRIZIONE ITALIA NORD-OVEST (21 deputati)

ELETTI CIRCOSCRIZIONE ITALIA NORD-OVEST (21 deputati) ELETTI CIRCOSCRIZIONE ITALIA NORD-OVEST (21 deputati) DATA LUOGO 1 ALBERTINI GABRIELE 06/07/1950 Milano PDL Gruppo del Partito popolare Europeo 2 ALFANO SONIA 15/10/1971 Messina DI PIETRO IDV Gruppo dell'alleanza

Dettagli

CCP: 1996 SUD LIBERO LEADER: GIUSEPPE QUARANTA SUD LIBERO CCP: 3481 RADICALI ITALIANI. Radicali Italiani. lunedì 10 marzo 2008 Pagina 49 di 72

CCP: 1996 SUD LIBERO LEADER: GIUSEPPE QUARANTA SUD LIBERO CCP: 3481 RADICALI ITALIANI. Radicali Italiani. lunedì 10 marzo 2008 Pagina 49 di 72 CCP: 1996 SUD LIBERO LEADER: GIUSEPPE QUARANTA 118 SUD LIBERO CCP: 3481 RADICALI ITALIANI LEADER: MARCO CAPPATO 119 Radicali Italiani lunedì 10 marzo 2008 Pagina 49 di 72 CCP: 3462 LISTA BONINO PER PANNELLA

Dettagli

Voti Coalizioni - ELEZIONI POLITICHE DEL 13 e 14 APRILE Senato (L.270/2005) - SEZIONI SCRUTINATE: 8 SU 8. Walter Veltroni ,93

Voti Coalizioni - ELEZIONI POLITICHE DEL 13 e 14 APRILE Senato (L.270/2005) - SEZIONI SCRUTINATE: 8 SU 8. Walter Veltroni ,93 Coalizioni - ELEZIONI POLITICHE DEL 13 e 14 APRILE 2008 - Senato (L.270/2005) - SEZIONI SCRUTINATE: 8 SU 8 Coalizione Totale voti Walter Veltroni 2198 50,93 Daniela Garnero Santanché 103 2,39 Fausto Bertinotti

Dettagli

La situazione delle europee del 1999

La situazione delle europee del 1999 Analisi geografica dei risultati elettorali europei 1999-2004 Come è cambiata in 5 anni l'italia politica delle 100 città a cura di Francesco Paolo Forti La situazione delle europee del 1999 Premessa Centrosinistra

Dettagli

ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA 13 e 14 aprile 2008

ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA 13 e 14 aprile 2008 ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA 13 e 14 aprile 2008 Si forniscono alcuni risultati di riepilogo, sia per Milano che per l intera regione, e i nominativi dei candidati eletti alla carica di Senatore

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 19 del 04.02.2013 Oggetto: Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013 Delimitazione, ripartizione ed assegnazione

Dettagli

le ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 MARZO 2010

le ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 MARZO 2010 le ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 MARZO 2010 CAMERA DEI DEPUTATI SERVIZIO STUDI Volume primo: e voti alle liste nelle circoscrizioni provinciali Quaderni n. 5 23 marzo 2011 XVI legislatura INDICE Premessa

Dettagli

sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni Elezioni Europee 12 e 13 giugno 2004

sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni Elezioni Europee 12 e 13 giugno 2004 sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni 7 Elezioni Europee 12 e 13 giugno 2004 A cura di: Paola Rimbano Elaborazione dati: Valerio Marinai Editing: Patrizia Sambati Pubblicazione realizzata

Dettagli

Tavola Elezioni europee - Comune di Lecce - 7 giugno 2009

Tavola Elezioni europee - Comune di Lecce - 7 giugno 2009 6. Elezioni Alle elezioni Europee del 7 Giugno 2009 gli aventi diritto al voto sono 77.005, il 64,9%. La lista con il maggior numero di preferenze è "Il popolo della libertà" con il 42,6% di voti, seguita

Dettagli

Sul fronte elettorale, il biennio 2005/2006 ha rappresentato, per il quadro politico e istituzionale italiano in generale, e per quello romano in

Sul fronte elettorale, il biennio 2005/2006 ha rappresentato, per il quadro politico e istituzionale italiano in generale, e per quello romano in CAPITOLO 8 ELEZIONI CAPITOLO 8 ELEZIONI 201 Sul fronte elettorale, il biennio 2005/2006 ha rappresentato, per il quadro politico e istituzionale italiano in generale, e per quello romano in particolare,

Dettagli

CCP: 3361 POLO CIVICO DI CENTRO LEADER: QUINTINO MAGARO'' POLO CIVICO DI CENTRO CCP: 3095 VELTRO NUOVA ALBA. Veltro NUOVA ALBA

CCP: 3361 POLO CIVICO DI CENTRO LEADER: QUINTINO MAGARO'' POLO CIVICO DI CENTRO CCP: 3095 VELTRO NUOVA ALBA. Veltro NUOVA ALBA CCP: 3361 POLO CIVICO DI CENTRO LEADER: QUINTINO MAGARO'' 62 POLO CIVICO DI CENTRO CCP: 3095 VELTRO NUOVA ALBA LEADER: RINALDO NICOLAI 63 Veltro NUOVA ALBA lunedì 10 marzo 2008 Pagina 25 di 72 CCP: 2794

Dettagli