Interdomain routing Principi generali. Interdomain routing Principi generali e BGP. Argomenti della lezione RETI DI CALCOLATORI II.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interdomain routing Principi generali. Interdomain routing Principi generali e BGP. Argomenti della lezione RETI DI CALCOLATORI II."

Transcript

1 Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Prof. MARIO BALDI Facoltà di Ingegneria Politecnico di Torino Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica e testo) sono di proprietà degli autori prof. Pier Luca Montessoro, Università degli Studi di Udine, e prof. Mario Baldi, Politecnico di Torino. Le slide possono essere riprodotte ed utilizzate liberamente dagli istituti di ricerca, scolastici ed universitari afferenti al Ministero della Pubblica Istruzione e al Ministero dell Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica, per scopi istituzionali, non a fine di lucro. In tal caso non è richiesta alcuna autorizzazione. Ogni altro utilizzo o riproduzione (ivi incluse, ma non limitatamente, le riproduzioni su supporti magnetici, su reti di calcolatori e stampe) in toto o in parte è vietata, se non esplicitamente autorizzata per iscritto, a priori, da parte degli autori. L informazione contenuta in queste slide è ritenuta essere accurata alla data della pubblicazione. Essa è fornita per scopi meramente didattici e non per essere utilizzata in progetti di impianti, prodotti, reti, ecc. In ogni caso essa è soggetta a cambiamenti senza preavviso. L autore non assume alcuna responsabilità per il contenuto di queste slide (ivi incluse, ma non limitatamente, la correttezza, completezza, applicabilità, aggiornamento dell informazione). In ogni caso non può essere dichiarata conformità all informazione contenuta in queste slide. In ogni caso questa nota di copyright e il suo richiamo in calce ad ogni slide non devono mai essere rimossi e devono essere riportati anche in utilizzi parziali Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 2 Argomenti della lezione Interdomain routing Principi generali e BGP Routing interdominio Architettura di routing di Internet Neutral access point Border Gateway Protocol 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 4 Autonomous system (AS) Zona della rete Internet Interdomain routing Principi generali Omogenea Indipendente dal punto di vista amministrativo Livello gerarchico superiore di routing 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 6 1

2 Autonomous system Autonomous system Tipico esempio di AS: la rete di un service provider e suoi clienti Exterior gateway Border gateway Boundary router AS 3 AS 4 AS 5 AS Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 8 Autonomous system: perchè? Autonomous system: perchè? Ragioni tecniche: Scalabilità Impossibile gestire informazioni dettagliate su tutta Internet Enorme quantità di memoria Enorme potenza di calcolo Ragioni tecniche: Scalabilità Dettagli di un AS non annunciati all esterno Aggregazione al confine 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 10 Autonomous system: perchè? Autonomous system: perchè? Ragioni amministrative Le scelte di routing tra AS non sono necessariamente basate sul percorso più breve Rispecchiano accordi tra i gestori degli AS Ragioni amministrative Ogni AS può realizzare il routing interno in modo indipendente Protocolli di routing (IGP - interior gateway protocol) diversi 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 12 2

3 Architettura di routing L unico punto di accordo deve essere il protocollo utilizzato nei punti di collegamento (EGP - exterior gateway protocol) IGP ed EGP Interior gateway protocol (IGP) OSPF BGP IGRP Scambio di informazioni di routing tra i router interni ad un AS Exterior gateway Border gateway Boundary rotuer 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 14 IGP ed EGP Informazioni trasportate da EGP Exterior gateway protocol (EGP) Scambio di informazioni di routing tra router di AS diversi Informazioni riassuntive sull interno dell AS di appartenenza del border router Informazioni su altri AS apprese da altri border router 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 16 Interdomain routing Interdomain routing Motivazioni di carattere economico, organizzativo e gestionale Il traffico interno usa qualsiasi cammino Il migliore Motivazioni di carattere economico, organizzativo e gestionale Il traffico di attraversamento no Per esempio, non deve danneggiare il traffico interno 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 18 3

4 Politiche di routing Definiscono i criteri per la scelta dei percorsi Riflettono motivazioni di carattere economico, organizzativo e gestionale Accordi tra i gestori degli AS Routing statico Configurazione manuale dei router Niente traffico di controllo Politiche molto complesse Non si adatta a cambiamenti topologici È facile introdurre inconsistenze 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 20 Routing dinamico: a che scopo? Far conoscere all esterno come raggiungere (route) le destinazioni (LIS) interne ad un AS Apprendere in che modo raggiungere (route) le destinazioni esterne ad un AS (il resto di Internet) Routing dinamico: implicazioni È possibile che si ricevano route verso tutte le reti di Internet route Memoria Processore Se si ridistribuiscono le route all interno dell AS si possono sovraccaricare i router interni 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 22 Routing dinamico si o no? Unico ingresso/uscita da AS no Internet Internet Routing dinamico si o no? Unico ingresso/uscita da AS no Più ingressi/uscite da AS Verso un solo AS probabilmente no Internet Internet 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 24 4

5 Routing dinamico si o no? Unico ingresso/uscita da AS no Più ingressi/uscite da AS Verso un solo AS probabilmente no Verso più AS si Internet Internet Internet AS 3 Protocolli per interdomain routing (EGP) Requisiti diversi da quelli per routing interno Protocolli differenti Trasporto di informazioni differenti Diversi criteri di scelta dei percorsi Meno evoluti 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 26 Exterior Gateway Protocol (EGP) RFC 827 Primo vero protocollo per interdomain routing Reachability only Solo topologie lineari AS 3 AS 5 Border Gateway Protocol (BGP) Attualmente alla versione 4 RFC 1771 (1995) Largamente utilizzato Quasi 100% del routing dinamico 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 28 InterDomain Routing Protocol (IDRP) InterDomain Routing Protocol (IDRP) Evoluzione di BGP per reti OSI Migliorie rispetto a BGP Modificato per fuzionare con indirizzi sia OSI sia IP Multiprotocol routing Poco usato Anche con IPv6 (per ora) 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 30 5

6 Architettura di routing di Internet: gli Cliente/fornitore Tier 1 Peering privato Tier 1 Peering privato Tier 1 Cliente/ fornitore 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 31 Architettura di routing di Internet: gli Cliente/fornitore Tier 1 Tier 1 NAP/IXP Peering privato Tier 1 Cliente/ fornitore 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 32 Architettura di routing di Internet: gli Cliente/fornitore Tier 1 Tier 1 NAP/IXP Peering privato Tier 1 Cliente/ fornitore 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 33 Architettura di routing di Internet: gli Cliente/fornitore Tier 1 Tier 1 NAP/IXP Peering privato Tier 1 Cliente/ fornitore 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 34 Architettura di routing di Internet: gli Cliente/fornitore Tier 1 Tier 1 NAP/IXP Peering privato Tier 1 Cliente/ fornitore 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 35 Neutral Access Point (NAP) Internet exchange Point (IXP) Una LAN cui sono connessi router appartenenti ad AS () differenti Coppie di router scambiano informazioni tramite un EGP Generalmente BGP BGP BGP BGP BGP 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 36 6

7 Rete commutata Commutatore ATM o Ethernet Connessione ad alta velocità Router NAP/IXP 40 in Europa 2 in Italia Milano - Roma TOPIX in via di realizzazione a Torino 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 38 Caratteristiche generali Attualmente alla versione 4 RFC 1771 (1995) BGP Border Gateway Protocol Adiacenze (peering session) sono configurate esplicitamente Comunicazione affidabile TCP 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 40 Algoritmo Path Vector Per una destinazione si annuncia la sequenza di Autonomous System (AS) da attraversare Il distance vector puro indica solo il costo Non c è il problema del conteggio a infinito ( counting-to-infinity ) Scelta delle route Non stabilita dalla specifica Compito dell amministratore Politiche (policy) di routing Esiste comportamento di default 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 42 7

8 Allora, cosa contiene la specifica di BGP? Definisce modalità secondo cui Diffondere informazioni Stabilire criteri per selezionare I percorsi di inoltro (route) Le informazioni da diffondere Peering Session Due router che scambiano informazioni si dicono peer Due peer hanno tra di loro una peering session Due peer non sono necessariamente collegati direttamente 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 44 Due tipi di utilizzo I-BGP External BGP (E-BGP) Internal BGP (I-BGP) E-BGP Interior Gateway I-BGP AS 3 Tra router dello stesso AS Informazioni su destinazioni esterne all AS Determinare punto di uscita Regole di propagazione diverse 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 46 Identificazione delle destinazioni Identificazione delle destinazioni Classless Inter-Domain Routing (CIDR) Lunghezza prefisso/prefisso 16/5.1 Aggregazione prima di propagare Meno traffico di routing Basi dati più piccole 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 48 8

9 Route sovrapposte Una include l altra Esempio: 8/5 include 16/5.1 16/5.1 è più specifico 8/5 include più destinazioni Quale usare? Quale propagare? Problematica complessa Gli attributi Associati ad una route Descrivono il percorso Informazioni articolate Più delle metriche No metriche no lunghezza percorso 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 50 Gli attributi Un annuncio include parecchi attributi Non tutte le combinazioni sono ammissibili Trattati in modo differente Specificato nella definizione Classificazione degli attributi Well-known/optional Riconosciuto da ogni realizzazione Sempre propagato Mandatory/discretionary Deve apparire nella descrizione del percorso 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 52 Classificazione degli attributi Classificazione degli attributi Transitive/non-transitive Mandatory Usato per optiona Transitive: è propagato da un router che non lo riconosce Well-known Discretionary Contrassegnato come partial Non-transitive: eliminato da un router che non lo conosce Optional Transitive Partial Non-transitive 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 54 9

10 Origin Sempre presente (mandatory) Come è stata appresa una route IGP: imparata tramite un protocollo di routing interno all AS EGP: imparata tramite scambi con l esterno dell AS Origin Incomplete: imparata né tramite IGP né tramite EGP Route statica Route non più raggiungibile 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 56 AS Path Aggiornamento dell AS Path Sempre presente (mandatory) Elenco degli AS da attraversare per raggiungere la destinazione Componenti ordinati (AS_SEQUENCE) Componenti non ordinati (AS_SET) AS set AS sequence X:EGP;4,3,1 X AS 4 X:EGP;4,3 X:EGP;4,3 X:IGP;4 AS Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 58 Politiche di routing Configurate manualmente Imposte automaticamente Criteri di scelta delle route Riflettono accordi tra gli AS BGP permette di implementare politiche molto complesse Routing Information Base (RIB) Adj-RIBs-In informazioni imparate dagli annunci ricevuti (e non scartati) Una per vicino Loc-RIB informazioni usate per l instradamento 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 60 10

11 Routing Information Base (RIB) Adj-RIBs-Out informazioni da propagare Una per vicino Realizzazione delle politiche Configurazione Policy Information Base (PIB) Adj-RIBs-Out Adj-RIBs-In In Decision Process Loc-RIB 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 62 Decision Process Più precisamente Phase 1: grado di preferenza Adj-RIBs-In In Phase 1 Phase 2: scelta per uso locale Phase 2 Gradi preferenza Phase 3: disseminazione Loc-RIB Phase 3 Adj-RIBs-Out 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 64 Phase 1 Una funzione, dati gli attributi di un percorso, restituisce un grado di preferenza Numero intero Usato nelle fasi successive Configurazione politiche definizione della funzione Grado di preferenza Calcolato per ogni route indipendentemente Non deve essere basato su Esistenza di altre route Non esistenza di altre route Attributi di altre route Usato da fasi 2 e Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 66 11

12 Phase 3 Selezione per propagazione all interno dell AS Selezione per propagazione all esterno dell AS Aggregazione delle route Riduzione delle informazioni Aspetti implementation-specific Sintassi per la scrittura della PIB Per esempio, access-list su Cisco Funzione per il grado di preferenza 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 68 Mesaggio Open I messaggi Inizio operatività di una peering session All instaurazione della connessione TCP Negoziazione della versione 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 70 Mesaggio Update Mesaggio Keepalive Può annullare (withdraw) molte route Una sola route annunciata Molte destinazioni Raggiungibili con la stessa route Indica al router adiacente che il mittente è ancora attivo Usato quando non si hanno informazioni di routing da trasmettere Minimo tempo tra annunci 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 72 12

13 Mesaggio Notification Fine operatività di una peering session Prima di chiudere la connessione TCP Interdomain routing Principi generali e BGP 2003 Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) Pier Luca Montessoro Mario Baldi (si veda la nota a pagina 2) 74 13

Interdomain routing Principi generali e BGP

Interdomain routing Principi generali e BGP Interdomain routing Principi generali e BGP Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi

Dettagli

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Argomenti della presentazione. Nota di Copyright. Routing interdominio

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Argomenti della presentazione. Nota di Copyright. Routing interdominio Interdomain routing Principi generali e protocolli di routing Interdomain_routing - 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle

Dettagli

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Mario Baldi

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Mario Baldi Interdomain routing Principi generali e protocolli di routing Mario Baldi Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Interdomain_routing - 1 Nota

Dettagli

Autonomous system (AS) Autonomous system: perchè? Autonomous system. Autonomous system: perchè? Autonomous system: perchè?

Autonomous system (AS) Autonomous system: perchè? Autonomous system. Autonomous system: perchè? Autonomous system: perchè? Autonomous system (AS)! Zona della rete! Omogenea! Indipendente dal punto di vista amministrativo 09CDUdc Reti di Calcolatori Routing Interdominio! Livello gerarchico superiore di routing Tipico esempio

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 28: indice degli argomenti. Lezione 28. Il collegamento agli Internet Service Provider

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 28: indice degli argomenti. Lezione 28. Il collegamento agli Internet Service Provider RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Argomenti della lezione

Argomenti della lezione Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO acoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Prof. MARIO BALDI acoltà di Ingegneria Politecnico di Torino Questo insieme di trasparenze

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2003 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Codifica dei numeri interi positivi e negativi

Codifica dei numeri interi positivi e negativi FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifica dei numeri interi positivi e negativi 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

BGP. Border Gateway Protocol. Mario Baldi. Politecnico di Torino (Technical University of Turin)

BGP. Border Gateway Protocol. Mario Baldi. Politecnico di Torino (Technical University of Turin) BGP Border Gateway Protocol Mario Baldi Politecnico di Torino (Technical University of Turin) http://www.mario-baldi.net BGP_dettagli - 1 M. Baldi: si veda pagina 2 Nota di Copyright Questo insieme di

Dettagli

Routing dinamico: IGRP

Routing dinamico: IGRP Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Prof. MARIO BALDI Facoltà di Ingegneria Politecnico di Torino Questo insieme di

Dettagli

Codifiche Binary Coded Decimal (BCD) e Gray

Codifiche Binary Coded Decimal (BCD) e Gray FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifiche Binary Coded Decimal (BCD) e Gray 28 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Nota di Copyright Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Mario Baldi mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi cenni - 1 M. Baldi: si veda pagina 2 Questo insieme di trasparenze (detto nel

Dettagli

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Mario Baldi mbaldi@polito.it www.polito.it/~baldi cenni - 1 M. Baldi: si veda pagina 2 Nota di Copyright! Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides)

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2010 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Codifica del video

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Codifica del video FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifica del video 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Dettagli

Mobile IP Mobilità nelle reti IP Mario Baldi Politecnico di Torino

Mobile IP Mobilità nelle reti IP Mario Baldi Politecnico di Torino Mobile IP Mobilità nelle reti IP Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul

Dettagli

Autenticazione, firme digitali e certificati digitali

Autenticazione, firme digitali e certificati digitali Nota di Copyright ETI DI CALCOLATOI II Prof. PIE LUCA MONTESSOO Ing. DAVIDE PIEATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto

Dettagli

INFOCOM Dept. - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni

INFOCOM Dept. - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni Border Getway Protocol (BGP) Exterior Gateway Protocol (EGP) Problemi relativi all utilizzo di protocolli di tipo link-state (OSPF) come protocolli di routing

Dettagli

Architettura del processore. Modello di calcolatore. Caratteristiche del processore. Caratteristiche del processore. Fondamenti di Informatica

Architettura del processore. Modello di calcolatore. Caratteristiche del processore. Caratteristiche del processore. Fondamenti di Informatica FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Architettura e funzionamento del calcolatore 20 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 2: indice degli argomenti. Lezione 2. I servizi offerti dalle reti di calcolatori

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 2: indice degli argomenti. Lezione 2. I servizi offerti dalle reti di calcolatori RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Gestione della memoria di massa e file system

Gestione della memoria di massa e file system FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Gestione della memoria di massa e file system 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

Routing. Parte terza: Internet e il routing gerarchico

Routing. Parte terza: Internet e il routing gerarchico Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori Docente: Simon Pietro Romano spromano@unina.it Routing Parte terza: Internet e il routing gerarchico Il routing in Internet: com era

Dettagli

Architettura e funzionamento del calcolatore

Architettura e funzionamento del calcolatore FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Architettura e funzionamento del calcolatore 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

Network Address Translation

Network Address Translation Network Address Translation Pietro Nicoletti www.studioreti.it NAT-Only - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle

Dettagli

IL CABLAGGIO STRUTTURATO DI CATEGORIA 6

IL CABLAGGIO STRUTTURATO DI CATEGORIA 6 IL CABLAGGIO STRUTTURATO DI CATEGORIA 6 21 maggio 2002 PIER LUCA MONTESSORO Dip. di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine in collaborazione con 2002 Pier Luca Montessoro

Dettagli

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI

Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto

Dettagli

Gennaio Gli Header di IPv6. Silvano GAI. IPV6-HEA - 1 Copyright: si veda nota a pag.

Gennaio Gli Header di IPv6. Silvano GAI.   IPV6-HEA - 1 Copyright: si veda nota a pag. Gli Header di IPv6 Silvano GAI Silvano.Gai@polito.it http://www.polito.it/~silvano IPV6-HEA - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides)

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Controllo e correzione degli errori

Controllo e correzione degli errori FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Controllo e correzione degli errori 2000 Pier Luca Montessoro si veda la nota di copyright alla

Dettagli

Codifica dei segnali audio

Codifica dei segnali audio FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifica dei segnali audio 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide

Dettagli

2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 Le tecnologie alla base del World Wide (II RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si

Dettagli

Sicurezza applicata in rete

Sicurezza applicata in rete Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI acoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è

Dettagli

Elementi di crittografia

Elementi di crittografia Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide)

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Interconnessione di reti IP

Interconnessione di reti IP Interconnessione di reti IP Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

Dal linguaggio macchina al linguaggio C

Dal linguaggio macchina al linguaggio C FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Dal linguaggio macchina al linguaggio C 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2010 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C I file 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni (vedere

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Il protocollo DHCP. Pietro Nicoletti. Mario Baldi

Il protocollo DHCP. Pietro Nicoletti. Mario Baldi Il protocollo DHCP Pietro Nicoletti Mario Baldi DHCP - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

Linguaggio C I puntatori

Linguaggio C I puntatori FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C I puntatori 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

Programma sorgente, compilatore, file oggetto, file eseguibile. Traduzione effettuata dal compilatore. Dichiarazione di variabili (esempi)

Programma sorgente, compilatore, file oggetto, file eseguibile. Traduzione effettuata dal compilatore. Dichiarazione di variabili (esempi) FODAMETI DI IFORMATICA Prof. PIER LUCA MOTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Dal linguaggio macchina al linguaggio C 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla

Dettagli

Elementi di crittografia

Elementi di crittografia Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi

Dettagli

Interconnessione di reti IP

Interconnessione di reti IP Interconnessione di reti IP Mario Baldi mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP I protocolli di routing dell architettura TCP/IP Silvano GAI sgai@cisco.com Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi routing-ip - 1 Copyright: si veda nota a

Dettagli

Tecniche di compressione senza perdita

Tecniche di compressione senza perdita FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Tecniche di compressione senza perdita 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Basato sul capitolo 5 di: M. Baldi, P. Nicoletti, Switched LAN, McGraw-Hill,

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione audio

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione audio FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Compressione audio 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Dettagli

Metro VLAN Switch e standard 802.1ad

Metro VLAN Switch e standard 802.1ad Metro VLAN Switch e standard 802.1ad Pietro Nicoletti piero[]studioreti.it VLAN-Metro-802.1ad - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito

Dettagli

Spanning Tree Multipli IEEE 802.1s

Spanning Tree Multipli IEEE 802.1s Spanning Tree Multipli IEEE 802.1s Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Pietro Nicoletti Studio Reti http://www.studioreti.it Basato sul capitolo 5 di: M. Baldi, P. Nicoletti,

Dettagli

Trasmissione bilanciata e amplificatore differenziale

Trasmissione bilanciata e amplificatore differenziale E.M.I. Shield e Grounding: analisi applicata ai sistemi di cablaggio strutturato Trasmissione bilanciata e amplificatore differenziale Pier Luca Montessoro pierluca.montessoro@diegm.uniud.it DIFFAMP -

Dettagli

Input/output in C e in C++

Input/output in C e in C++ FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Input/output in C e in C++ 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

Introduzione alla programmazione strutturata

Introduzione alla programmazione strutturata FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Prof. ELIO TOPPANO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Introduzione alla programmazione strutturata 2001 Pier Luca Montessoro, Elio

Dettagli

Scrivere il software. Scrivere il software. Interprete. Compilatore e linker. Fondamenti di Informatica

Scrivere il software. Scrivere il software. Interprete. Compilatore e linker. Fondamenti di Informatica FODAMETI DI IFORMATICA Prof. PIER LUCA MOTESSORO Prof. ELIO TOPPAO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Introduzione alla programmazione strutturata 2001 Pier Luca Montessoro, Elio Toppano

Dettagli

Primo: eliminare la confusione

Primo: eliminare la confusione E.M.I. Shield e Grounding: analisi applicata ai sistemi di cablaggio strutturato Primo: eliminare la confusione Pier Luca Montessoro pierluca.montessoro@diegm.uniud.it DEF - 1 Copyright: si veda nota a

Dettagli

Border Gateway Protocol (BGP)

Border Gateway Protocol (BGP) Vincenzo Eramo Border Gateway Protocol (BGP) Exterior Gateway Protocol (EGP) I link-state routing protocol (OSPF) non sono adatti per essere applicati come EGP AS diversi possono utilizzare metriche diverse

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Codifica dei testi

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Codifica dei testi FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifica dei testi 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Dettagli

Linguaggio C Debugging

Linguaggio C Debugging FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni (vedere nota

Dettagli

HDLC e PPP. Silvano GAI

HDLC e PPP. Silvano GAI HDLC e PPP Silvano GAI Silvano@polito.it http://www.polito.it/~silvano HDLC_PPP - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto

Dettagli

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP I protocolli di routing dell architettura TCP/IP Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi routing-ip - 1 Copyright: si veda nota

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Massimiliano Sbaraglia

Massimiliano Sbaraglia Massimiliano Sbaraglia BGP divide i suoi attributi in: Well Know Mandatory (obbligatori e sempre presenti nei messaggi update) ORIGIN AS PATH NEXT HOP Well Know Discretionary (importanti ma non sempre

Dettagli

Linguaggio C Struct e union

Linguaggio C Struct e union FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C Struct e union 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

Routing dinamico: : RIP

Routing dinamico: : RIP Routing dinamico: : RIP Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei protocolli

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione JPEG

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione JPEG FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Compressione JPEG 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 Nota

Dettagli

Esercizi di Addressing. Fulvio Risso Guido Marchetto

Esercizi di Addressing. Fulvio Risso Guido Marchetto Esercizi di Addressing Fulvio Risso Guido Marchetto 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali.

Dettagli

Linguaggio C e sistema operativo

Linguaggio C e sistema operativo FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C e sistema operativo 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

Il cablaggio strutturato degli edifici: cosa c e` ` di nuovo?

Il cablaggio strutturato degli edifici: cosa c e` ` di nuovo? Il cablaggio strutturato degli edifici: cosa c e` ` di nuovo? Pier Luca Montessoro Università degli Studi di Udine Dip. di Ing. Elettrica, Gestionale e Meccanica e-mail: montessoro@uniud.it www: http://www.uniud.it/montessoro

Dettagli

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Reti di Calcolatori I Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2018-2019 Protocollo OSPF I lucidi

Dettagli

Progettazione delle dorsali in fibra ottica

Progettazione delle dorsali in fibra ottica Progettazione delle dorsali in fibra ottica Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide)

Dettagli

Linguaggio C Strutture di controllo

Linguaggio C Strutture di controllo FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C Strutture di controllo 2001 Pier Luca Montessoro - Davide

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 Le tecnologie alla base del World Wide RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Memoria cache. Memoria cache. Miss e Hit. Problemi. Fondamenti di Informatica

Memoria cache. Memoria cache. Miss e Hit. Problemi. Fondamenti di Informatica FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Memoria cache, interrupt e DMA 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Reti di calcolatori. Concetti di base. Mario Baldi. Politecnico di Torino. mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi. M.

Reti di calcolatori. Concetti di base. Mario Baldi. Politecnico di Torino. mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi. M. Reti di calcolatori Concetti di base Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto

Dettagli

INTRODUZIONE AI SISTEMI DI CABLAGGIO STRUTTURATO

INTRODUZIONE AI SISTEMI DI CABLAGGIO STRUTTURATO INTRODUZIONE AI SISTEMI DI CABLAGGIO STRUTTURATO Pier Luca Montessoro montessoro@uniud uniud.it Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Wireless LAN: le motivazioni e le ragioni del successo

Wireless LAN: le motivazioni e le ragioni del successo Wireless LAN: le motivazioni e le ragioni del successo Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s Piero[at]studioreti.it WLAN-Gen - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier 4 Rete (parte 5) Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Agenda Routing in Internet Protocolli di routing RIP OSPF BGP

Dettagli

Antonio Cianfrani. I protocolli di Routing

Antonio Cianfrani. I protocolli di Routing Antonio Cianfrani I protocolli di Routing Protocolli di routing Un protocollo di routing è usato per comunicare tra i router e scambiarsi le informazioni di raggiungibilità relative alle reti Le informazioni

Dettagli

Architettura di routing di Internet

Architettura di routing di Internet Architettura di routing di Internet Edoardo CALIA calia@polito.it Fulvio RISSO risso@polito.it Mario BALDI mbaldi@polito.it www.polito.it/~baldi architettura - 1 Nota di copyright: si veda pagina 2 Nota

Dettagli