ECO-Calendario Comune di Chiavari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ECO-Calendario Comune di Chiavari"

Transcript

1 ECO-Calendario 2017 Comune di Chiavari

2 Notizie Utili Per il servizio di raccolta dei rifiuti la città è stata suddivisa in zone (Zona Ponente, Zona Levante, Centro Storico, Periferie con il porta a porta, Periferie con il prossimità ). Per verificare la propria zona vedere l elenco vie in ultima pagina. Per l esposizione dei rifiuti utilizzare i contenitori ed i sacchetti conformi forniti dall Amministrazione (in distribuzione presso il piano terra del palazzo comunale (nelle giornate di martedì, giovedì e sabato dalle 9:00 alle 12:00) e presso il deposito della Ma.Ris di Via Piacenza 79, adiacente il piazzale di ingresso al cimitero (tutti i giorni dal lunedì al sabato con orario 9:00-15:00). Per tutte le utenze domestiche delle Zone di Levante e Ponente depositare i sacchi o i contenitori sul suolo pubblico, pronti per la raccolta, tra le ore 19:00 e le ore 21:00. Per le utenze domestiche del Centro Storico utilizzare le apposite Stazioni di Raccolta temporanee presidiate fra le ore 6:30 e le ore 11:00. Per le utenze domestiche della Zona Periferie, servite dal porta a porta, depositare i rifiuti tra le ore 6:00 e le ore 9:00. Stazioni di Raccolta temporanee presidiate per il Centro Storico dotate di contenitore per la tipologia di materiale previsto nella giornata e per la Plastica: Piazza Paolo Costa/Vico Oneto Via Senatore Dall Orso/Via Martiri della Liberazione Piazza Verdi/Via dei Gandolfi Via Entella/Largo Pessagno Via Marsala/Via Entella In caso di allerta meteorologica Arancione e Rossa non esporre i rifiuti. Ricorda che, in base all Ordinanza n. 91 del 04/11/2013 e successive modifiche ed integrazioni, i comportamenti non conformi sono assoggettabili a sanzioni amministrative. Gli ingombranti e gli sfalci verdi saranno ritirati solo su prenotazione al numero verde oppure conferendoli direttamente presso la Ex Cava di Bacezza (dal lunedì al sabato orario 8:00-12:00) Per le utenze commerciali del Centro Storico: Umido raccolta giornaliera (dal lunedì alla domenica dalle ore 6:00) Cartone raccolta giornaliera (dal lunedì al sabato dalle ore 12:30) Per le altre tipologie di materiale usare le Stazioni di Raccolta temporanee presidiate che giornalmente saranno dotate del contenitore previsto nel calendario di raccolta e di contenitore per la Plastica. Per le utenze commerciali delle altre Zone (Ponente, Levante): Umido raccolta giornaliera (dal lunedì alla domenica dopo le 21:00) Cartone raccolta giornaliera (dal lunedì al sabato) alla chiusura serale dell esercizio commerciale Per gli altri materiali attenersi al calendario di raccolta per le utenze commerciali Per informazioni, orari e prenotazioni chiamare il numero verde Isole Ecologiche Largo Giannini (adiacente il Palazzo Comunale) tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) orario 16:00-19:00 Via Piacenza 79 (vicino al cimitero urbano) tutti i giorni (dal lunedì al sabato) orario 9:00-15:00 Via Piacenza (piazza antistante il cimitero urbano) lun. merc. ven. orario 16:00-19:00 Via Aurelia (ex Cava di Bacezza) tutti i giorni (dal lunedì al sabato) orario 8:00-12:00 Piazza della Franca (uscita autostradale di Chiavari) mar. giov. sab. orario 16:00-19:00 Ingresso parcheggio area di colmata sab. e dom. orario 16:00-19:00

3 Piazza Mazzini - Ex Tribunale 1 DOMENICA SS. Maria Madre di Dio 2 LUNEDÌ SS. Nome del Signore 3 MARTEDÌ Santa Genoveffa 4 MERCOLEDÌ SS. Ermete e Aggeo 5 GIOVEDÌ Santa Amelia V. 6 VENERDÌ Epifania del Signore 7 SABATO S. Raimondo di P. 8 DOMENICA Battesimo del Signore 9 LUNEDÌ S. Giuliano M. 10 MARTEDÌ S. Aldo Eremita 11 MERCOLEDÌ S. Igino 12 GIOVEDÌ S. Modesto M. 13 VENERDÌ S. Ilario 14 SABATO S. Felice 15 DOMENICA S. Mauro Abate 16 LUNEDÌ S. Marcello Papa 17 MARTEDÌ S. Antonio Abate 18 MERCOLEDÌ Santa Liberata, Santa Prisca 19 GIOVEDÌ S. Mario M. 20 VENERDÌ SS. Sebastiano e Fabiano Gennaio 2017 LO SAI CHE la plastica ha una vita lunghissima? Se viene portata in discarica o abbandonata nella natura ci resta per secoli perché è praticamente indistruttibile. Se invece la ricicliamo, può trasformarsi in oggetti utili come panchine, moquette, indumenti in pile, interni per auto, tubi, ecc. 21 SABATO Santa Agnese V. 22 DOMENICA S. Vincenzo 23 LUNEDÌ Santa Emerenziana V. 24 MARTEDÌ S. Francesco di Sales 25 MERCOLEDÌ Conversione di S. Paolo 26 GIOVEDÌ SS. Tito e Timoteo 27 VENERDÌ Santa Angela Merici 28 SABATO S. Tommaso d Aquino 29 DOMENICA S. Costanzo 30 LUNEDÌ Santa Martina V. 31 MARTEDÌ S. Giovanni Bosco

4 Piazza Fenice - Portici Neri 1 MERCOLEDÌ S. Severo 11 SABATO Nostra Signora di Lourdes 21 MARTEDÌ Santa Eleonora 2 GIOVEDÌ Presentazione del Signore 3 VENERDÌ S. Biagio 4 SABATO S. Gilberto 5 DOMENICA Santa Agata 6 LUNEDÌ S. Paolo Miki 12 DOMENICA Santa Eulalia 13 LUNEDÌ Santa Fosca 14 MARTEDÌ S. Valentino martire 15 MERCOLEDÌ SS. Faustino e Giovita 16 GIOVEDÌ Santa Giuliana 22 MERCOLEDÌ Santa Margherita 23 GIOVEDÌ S. Policarpo 24 VENERDÌ S. Edilberto re 25 SABATO S. Cesario 26 DOMENICA S. Nestore 7 MARTEDÌ S. Romualdo 8 MERCOLEDÌ S. Girolamo Emiliani 17 VENERDÌ S. Donato martire 18 SABATO Santa Giulia 27 LUNEDÌ S. Leandro 28 MARTEDÌ S. Romano abate 9 GIOVEDÌ Santa Apollonia 10 VENERDÌ Santa Scolastica Febbraio 2017 LO SAI CHE il rifiuto Umido è quasi la metà in peso dei nostri rifiuti? Ognuno di noi ne produce mediamente un quintale all anno. Separare questo tipo di rifiuto può quindi fare la differenza, facendoci ridurre i rifiuti da smaltire in discarica. Così miglioriamo la qualità dell ambiente e della vita per le future generazioni. 19 DOMENICA Sant Alvaro 20 LUNEDÌ Sant Eleuterio

5 Santuario - Nostra Signora delle Grazie 1 MERCOLEDÌ Mercoledì delle Ceneri 2 GIOVEDÌ Sant Eraclio 3 VENERDÌ Santa Cunegonda 4 SABATO S. Casimiro 5 DOMENICA I Domenica di Quaresima 6 LUNEDÌ S. Marciano 7 MARTEDÌ Santa Perpetua e Felicita 8 MERCOLEDÌ S. Giovanni di Dio 9 GIOVEDÌ Santa Francesca Romana 10 VENERDÌ S. Simplicio Papa 11 SABATO S. Costantino 12 DOMENICA II Domenica di Quaresima 13 LUNEDÌ Sant Arrigo 14 MARTEDÌ Santa Matilde regina 15 MERCOLEDÌ Santa Luisa 16 GIOVEDÌ Sant Ariberto 17 VENERDÌ S. Patrizio 18 SABATO S. Cirillo di Gerusalemme 19 DOMENICA III Domenica di Quaresima 20 LUNEDÌ Santa Claudia Marzo 2017 LO SAI CHE riciclare il vetro ci fa risparmiare 2 volte? 21 MARTEDÌ S. Benedetto da Norcia 22 MERCOLEDÌ S. Lea, S. Benvenuto 23 GIOVEDÌ S. Turibio de Mogrovejo 24 VENERDÌ S. Romolo 25 SABATO Annunciazione del Signore 26 DOMENICA IV Domenica di Quaresima 27 LUNEDÌ S. Augusto 28 MARTEDÌ S. Sisto III Papa 29 MERCOLEDÌ S. Secondo martire 30 GIOVEDÌ S. Amedeo 31 VENERDÌ S. Beniamino martire Infatti possiamo realizzare tante nuove bottiglie con un risparmio del 25% pari a migliaia di tonnellate di petrolio. In più evitiamo di impoverire la natura, perché grazie al riciclo non c è più bisogno di scavare gigantesche cave di silice. Usa una delle 150 campane distribuite in città.

6 Parco di Villa Rocca 1 SABATO Sant Ugo di Grenoble 11 MARTEDÌ Santo Stanislao vescovo 21 VENERDÌ Sant Anselmo 2 DOMENICA V Domenica di Quaresima 3 LUNEDÌ S. Riccardo vescovo 4 MARTEDÌ Sant Isidoro 5 MERCOLEDÌ S. Vincenzo Ferreri 6 GIOVEDÌ S. Celestino, S. Diogene 7 VENERDÌ Sant Ermanno 8 SABATO Sant Alberto Dionigi 9 DOMENICA Le Palme 10 LUNEDÌ S. Terenzio martire Aprile 2017 LO SAI CHE l acciaio e l alluminio riciclati hanno mille usi? Ad esempio con 800 lattine riciclate si può fare una bicicletta da città in alluminio leggero. Riciclando circa scatolette di tonno si può ricavare dal loro acciaio un binario ferroviario lungo 1 chilometro. Con 13 barattoli di pelati si fabbrica una pentola nuova. 12 MERCOLEDÌ S. Zenone, S. Giulio I Papa 13 GIOVEDÌ Sant Ermenegildo 14 VENERDÌ S. Abbondio 15 SABATO Sant Annibale martire 16 DOMENICA Pasqua 17 LUNEDÌ Lunedì dell Angelo 18 MARTEDÌ S. Galdino vescovo 19 MERCOLEDÌ Santa Emma 20 GIOVEDÌ Santa Adalgisa 22 SABATO Ss. Sotero e Caio 23 DOMENICA Sant Adalberto 24 LUNEDÌ S. Fedele da Sigmaringa 25 MARTEDÌ Festa della Liberazione 26 MERCOLEDÌ Ss. Cleto e Marcellino 27 GIOVEDÌ Ss. Ida e Zita 28 VENERDÌ Santa Valeria 29 SABATO Santa Caterina da Siena 30 DOMENICA S. Pio V Papa

7 Lungo Entella - Parco Rensi 1 LUNEDÌ Festa dei Lavoratori 2 MARTEDÌ Sant Atanasio 3 MERCOLEDÌ 4 GIOVEDÌ S. Silvano Ss. Filippo e Giacomo apostoli 5 VENERDÌ S. Gottardo 6 SABATO Santa Giuditta 7 DOMENICA Santa Flavia 8 LUNEDÌ S. Vittore 9 MARTEDÌ S. Gregorio 10 MERCOLEDÌ Sant Antonino 11 GIOVEDÌ S. Fabio martire 12 VENERDÌ Ss. Nereo e Achilleo 13 SABATO B. V. Maria di Fatima 14 DOMENICA S. Mattia apostolo 15 LUNEDÌ S. Torquato 16 MARTEDÌ Sant Ubaldo 17 MERCOLEDÌ S. Pasquale Baylon 18 GIOVEDÌ S. Giovanni I Papa 19 VENERDÌ S. Celestino V Papa 20 SABATO S. Bernardino da Siena 21 DOMENICA S. Vittorio martire 22 LUNEDÌ Santa Rita da Cascia 23 MARTEDÌ S. Desiderio, S. Giorgio 24 MERCOLEDÌ B. V. Maria Ausiliatrice 25 GIOVEDÌ S. Gregorio VII Papa 26 VENERDÌ S. Filippo Neri 27 SABATO Sant Agostino 28 DOMENICA Ascensione del Signore 29 LUNEDÌ S. Massimino vescovo 30 MARTEDÌ Santa Giovanna d Arco 31 MERCOLEDÌ Visitazione B. V. Maria Maggio 2017 LO SAI CHE si possono salvare gli alberi con la nostra carta? Con la carta riciclata si può fare altra carta, perchè sprecarla? Ad esempio, per stampare un quotidiano a tiratura nazionale, servono ogni giorno 100 tonnellate di cellulosa, che equivalgono a circa 600 alberi, cioè quasi due ettari di bosco!

8 Piazza Gagliardo - P iazza dei Pescatori 1 GIOVEDÌ S. Giustino 11 DOMENICA S. Barnaba apostolo 21 MERCOLEDÌ S. Luigi 2 VENERDÌ Festa della Repubblica 12 LUNEDÌ S. Basilide, S. Cirino 22 GIOVEDÌ S. Paolino da Nola 3 SABATO S. Carlo Lwanga 13 MARTEDÌ Sant Antonio da Padova 23 VENERDÌ Sacro Cuore di Gesù 4 DOMENICA Pentecoste 14 MERCOLEDÌ Sant Eliseo 24 SABATO Cuore Immacolato di Maria 5 LUNEDÌ S. Bonifacio vescovo 15 GIOVEDÌ S. Germana 25 DOMENICA S. Guglielmo 6 MARTEDÌ S. Norberto 16 VENERDÌ Sant Aureliano 26 LUNEDÌ Ss. Giovanni e Paolo martiri 7 MERCOLEDÌ S. Roberto vescovo 17 SABATO S. Ranieri 27 MARTEDÌ S. Cirillo d Alessandria v. 8 GIOVEDÌ S. Medardo vescovo 18 DOMENICA Corpus Domini 28 MERCOLEDÌ S. Attilio confessore 9 VENERDÌ Sant Efrem Siro 10 SABATO S. Diana, S. Zaccaria Giugno 2017 LO SAI CHE differenziarle dà la carica alla natura? Con la raccolta delle pile e delle batterie proteggiamo l ambiente e la salute, evitando seri pericoli. Infatti questi rifiuti contengono metalli pesanti come zinco, mercurio, nichel, piombo e cadmio che possono inquinare il terreno e le falde acquifere. 19 LUNEDÌ Ss. Gervasio e Protasio 20 MARTEDÌ Sant Ettore 29 GIOVEDÌ Ss. Pietro e Paolo 30 VENERDÌ Ss. Primi Martiri

9 Piazza N.S Dell Orto - Cattedrale - Comune 1 SABATO S. Teobaldo 2 DOMENICA Festa Patronale 3 LUNEDÌ S. Tommaso apostolo 4 MARTEDÌ Santa Elisabetta regina 5 MERCOLEDÌ Sant Antonio Maria Zaccaria 6 GIOVEDÌ Santa Maria Goretti 7 VENERDÌ S. Claudio 8 SABATO Sant Adriano III 9 DOMENICA S. Fabrizio 10 LUNEDÌ Santa Felicita 11 MARTEDÌ S. Benedetto da Norcia 12 MERCOLEDÌ S. Felice 13 GIOVEDÌ Sant Enrico imperatore 14 VENERDÌ S. Camillo de Lellis 15 SABATO S. Bonaventura 16 DOMENICA Beata Vergine del Carmine 17 LUNEDÌ Sant Alessio confessore 18 MARTEDÌ S. Federico 19 MERCOLEDÌ Santa Giusta 20 GIOVEDÌ Sant Elia profeta 21 VENERDÌ S. Lorenzo da Brindisi 22 SABATO Santa Maria Maddalena 23 DOMENICA Santa Brigida 24 LUNEDÌ Santa Cristina 25 MARTEDÌ S. Giacomo apostolo 26 MERCOLEDÌ Ss. Anna e Gioacchino 27 GIOVEDÌ Santa Liliana 28 VENERDÌ Ss. Nazario e Celso martiri 29 SABATO Santa Marta 30 DOMENICA S. Pietro Crisologo vescovo 31 LUNEDÌ Sant Ignazio di Loyola Luglio 2017 LO SAI CHE ci sono dei rifiuti da non prendere alla leggera? La gomma da masticare non è un rifiuto riciclabile: gettarla per terra significa sporcare l ambiente con un rifiuto che impiega almeno cinque anni a sparire. Anche i mozziconi di sigaretta sono un problema: senza filtro ci mettono tre mesi a decomporsi, con il filtro due anni.

10 Porto Turistico 1 MARTEDÌ Sant Alfonso M. de Liguori 2 MERCOLEDÌ Sant Eusebio 3 GIOVEDÌ Santa Lidia 4 VENERDÌ S. Domenico di Gusman 5 SABATO S. Giovanni Maria Vianney 6 DOMENICA Trasfigurazione del Signore 7 LUNEDÌ S. Gaetano da Thiene 8 MARTEDÌ S. Domenico 9 MERCOLEDÌ S. Romano 10 GIOVEDÌ S. Lorenzo martire 11 VENERDÌ Santa Chiara d Assisi 12 SABATO Sant Ercolano 13 DOMENICA Ss. Ippolito e Cassiano martiri 14 LUNEDÌ Sant Alfredo 15 MARTEDÌ Assunzione di Maria Vergine 16 MERCOLEDÌ S. Stefano d Ungheria 17 GIOVEDÌ S. Giacinto 18 VENERDÌ Santa Elena imperatrice 19 SABATO S. Giovanni Eudes 20 DOMENICA S. Bernardo Agosto LUNEDÌ S. Pio X Papa 22 MARTEDÌ Beata Vergine Maria Regina 23 MERCOLEDÌ Santa Rosa da Lima 24 GIOVEDÌ S. Bartolomeo apostolo 25 VENERDÌ S. Lodovico re 26 SABATO Sant Alessandro martire 27 DOMENICA Santa Monica 28 LUNEDÌ Sant Agostino 29 MARTEDÌ Martirio di S. Giovanni B. 30 MERCOLEDÌ Santa Faustina 31 GIOVEDÌ Sant Aristide LO SAI CHE i rifiuti ingombranti diventano risorse? I vecchi elettrodomestici ed i rifiuti ingombranti hanno molte parti metalliche e plastiche che possono essere riciclate, lo stesso vale per i rottami ferrosi. Anche un computer usato può fornire componenti utili, ad esempio il tubo catodico contiene fino a 4 chili di piombo.

11 Passeggiata a mare 1 VENERDÌ Sant Egidio 11 LUNEDÌ Ss. Proto e Giacinto martiri 21 GIOVEDÌ S. Matteo Apostolo 2 SABATO Sant Elpidio vescovo 12 MARTEDÌ SS.mo Nome di Maria 22 VENERDÌ S. Maurizio martire 3 DOMENICA S. Gregorio martire 13 MERCOLEDÌ S. Giovanni Cristoforo 23 SABATO S. Pio da Petralcina 4 LUNEDÌ Santa Rosalia 14 GIOVEDÌ Esaltazione della S. Croce 24 DOMENICA S. Pacifico prete 5 MARTEDÌ S. Vottirino 15 VENERDÌ Beata V. Maria Addolorata 25 LUNEDÌ Santa Aurelia 6 MERCOLEDÌ Sant Umberto 16 SABATO Ss. Cornelio e Cipriano 26 MARTEDÌ Ss. Cosma e Damiano 7 GIOVEDÌ Santa Regina 17 DOMENICA S. Roberto Bellarmino 27 MERCOLEDÌ S. Vincenzo de Paoli 8 VENERDÌ Natività delle B.V. Maria 18 LUNEDÌ Santa Sofia Martire 28 GIOVEDÌ S. Venceslao martire 9 SABATO S. Sergio Papa 10 DOMENICA S. Nicola da Tolentino Settembre 2017 LO SAI CHE Chiavari, nel 2015, ha raggiunto la percentuale del 64% di raccolta differenziata? 19 MARTEDÌ S. Gennaro vescovo 20 MERCOLEDÌ Sant Eustachio 29 VENERDÌ 30 SABATO S. Girolamo Ss. Michele, Gabriele, Raffaele Grazie al comportamento di tutti, e se tale dato verrà riconfermato, con questo risultato nel 2017 non saremo costretti a pagare la prevista eco-tassa aggiuntiva, applicata a chi non raggiungerà gli obiettivi di legge. Ciò consentirà un beneficio per le tasche dei contribuenti.

12 Portici - Caruggio Drito 1 DOMENICA Santa Teresa di Gesù Bambino 2 LUNEDÌ SS. Angeli Custodi 3 MARTEDÌ S. Gerardo abate 4 MERCOLEDÌ S. Francesco d Assisi 5 GIOVEDÌ S. Placido martire 6 VENERDÌ S. Bruno di Calabria abate 7 SABATO B. Vergine Maria del Rosario 8 DOMENICA Santa Pelagia 9 LUNEDÌ S. Dionigi 10 MARTEDÌ S. Daniele vescovo 11 MERCOLEDÌ Maternità di Maria 12 GIOVEDÌ S. Serafino 13 VENERDÌ Sant Edoardo re 14 SABATO S. Callisto I Papa 15 DOMENICA Santa Teresa d Avila 16 LUNEDÌ Santa Edvige 17 MARTEDÌ Sant Ignazio d Antiochia 18 MERCOLEDÌ S. Luca evangelista 19 GIOVEDÌ S. Isacco martire 20 VENERDÌ Sant Irene 21 SABATO Sant Orsola e compagne 22 DOMENICA S. Donato 23 LUNEDÌ S. Giovanni da Capestrano 24 MARTEDÌ 25 MERCOLEDÌ Ss. Crisante e Daria martiri 26 GIOVEDÌ Sant Evaristo Papa 27 VENERDÌ S. Fiorenzo Ottobre 2017 LO SAI CHE è attivo un numero verde ( ) per ottenere tutte le informazioni sulla raccolta differenziata? Telefonando potrai ottenere informazioni sul metodo ed i giorni di raccolta delle varie tipologie di rifiuto, prenotare il ritiro gratuito di rifiuti ingombranti, sfalci e potature e potrai attivare il servizio di ritiro di pannoloni e pannolini. 28 SABATO SS. Simone e Giuda 29 DOMENICA N.S. Gesù Re dell Universo 30 LUNEDÌ S. Germano vescovo 31 MARTEDÌ Santa Lucilla S. Antonio M. Claret vescovo

13 Il Castello 1 MERCOLEDÌ Tutti i santi 2 GIOVEDÌ Commemorazione dei defunti 3 VENERDÌ Santa Silvia 4 SABATO S. Carlo Borromeo 5 DOMENICA S. Zaccaria profeta 6 LUNEDÌ S. Leonardo 7 MARTEDÌ Sant Ernesto 8 MERCOLEDÌ S. Goffredo vescovo 9 GIOVEDÌ Sant Oreste 10 VENERDÌ S. Leone Magno 11 SABATO S. Martino 12 DOMENICA S. Renato 13 LUNEDÌ S. Diego confessore 14 MARTEDÌ S. Giocondo vescovo 15 MERCOLEDÌ S. Alberto Magno 16 GIOVEDÌ Santa Margherita di Scozia 17 VENERDÌ Santa Elisabetta di Ungheria 18 SABATO Sant Oddone 19 DOMENICA S. Fausto 20 LUNEDÌ S. Felice di Valois 21 MARTEDÌ Pres. di Maria Vergine 22 MERCOLEDÌ Santa Cecilia 23 GIOVEDÌ S. Clemente I Papa 24 VENERDÌ S. Giovanni della Croce 25 SABATO Santa Caterina di Alessandria 26 DOMENICA S. Corrado vescovo 27 LUNEDÌ S. Virgilio 28 MARTEDÌ Santa Livia 29 MERCOLEDÌ S. Giacomo 30 GIOVEDÌ Sant Andrea apostolo Novembre 2017 LO SAI CHE l olio di frittura non è biodegradabile e può essere riciclato? Con l olio di frittura recuperato ed opportunamente trattato è possibile ottenere lubrificanti vegetali per macchine agricole, biodiesel e glicerina per saponificazione. Utilizzando gli appositi contenitori distribuiti in città, potrai rendere un grande servizio all ambiente.

14 P iazza Matteotti - Villa Rocca - Musei Civici 1 VENERDÌ S. Eligio 2 SABATO Santa Bibiana 3 DOMENICA I Domenica di Avvento 4 LUNEDÌ Santa Barbara 5 MARTEDÌ S. Dalmazio 6 MERCOLEDÌ S. Nicola di Bari vescovo 7 GIOVEDÌ Sant Ambrogio vescovo 8 VENERDÌ Immacolata concezione 9 SABATO S. Siro 10 DOMENICA II Domenica di Avvento 11 LUNEDÌ S. Damaso I Papa 12 MARTEDÌ Santa Giovanna 13 MERCOLEDÌ Santa Lucia 14 GIOVEDÌ S. Giovanni della Croce 15 VENERDÌ S. Valeriano 16 SABATO Santa Adelaide 17 DOMENICA III Domenica di Avvento 18 LUNEDÌ S. Graziano vescovo 19 MARTEDÌ S. Dario 20 MERCOLEDÌ S. Liberato martire Dicembre 2017 LO SAI CHE a Chiavari esistono delle isole ecologiche, fisse ed itineranti, dove potrai conferire i rifiuti differenziati? 21 GIOVEDÌ S. Pietro Canisio 22 VENERDÌ S. Flaviano 23 SABATO S. Giovanni di Kenty 24 DOMENICA IV Domenica di Avvento 25 LUNEDÌ Natale del Signore 26 MARTEDÌ S. Stefano - Sacra Famiglia 27 MERCOLEDÌ S. Giovanni Evangelista 28 GIOVEDÌ Ss. Innocenti martiri 29 VENERDÌ S. Tommaso Becket 30 SABATO Sant Eugenio vescovo 31 DOMENICA S. Silvestro Papa Un servizio aggiuntivo per i cittadini ed i turisti che, per vari motivi, non riescono a rispettare gli orari ed il programma giornaliero di ritiro dei rifiuti o per quelle attività commerciali che producono quantità significative di materiali da riciclo.

15 Materiali riciclabili RIFIUTO UMIDO E FRAZIONE ORGANICA Scarti di cibi freddi e sgocciolati, crudi o cucinati (ossa, lische di pesce, bucce e noccioli di frutta e verdura, pane vecchio, ecc.), pasta, residui alimentari, bucce di salumi e formaggi, fondi di bevande ed infusioni (filtri di the e tisane, fondi di caffè, ecc.), tovagliolini o fazzoletti di carta usati, carta assorbente da cucina, tappi di sughero, gusci d uovo di molluschi o di frutta secca. Piatti e stoviglie compostabili. Come: conferire con il contenitore marrone utilizzando buste o sacchetti compostabili o negli appositi contenitori condominiali marroni. PLASTICA Piatti e bicchieri in plastica, polistirolo da imballaggio e confezioni di polistirolo per alimenti (contenitori per frutta, per carne, per pollo e pesce, per salumi e per dolci), bottiglie per acqua e bibite, pellicole trasparenti per alimenti, vaschette per alimenti (frutta, affettati, carne, pesce, verdure, uova, gelati, formaggi), retine per frutta e verdura, cassette di frutta e verdura, flaconi/dispensatori di detersivi, saponi, liquidi in genere, prodotti per la cura della persona e della casa, vasetti e barattoli per lo yogurt, creme di formaggio, dessert, cosmetici. Buste e sacchetti per alimenti vari (pasta, riso, merendine, salatini, biscotti, patatine, caramelle, surgelati, gelati), buste e sacchetti per gli alimenti degli animali. Come: conferire con il sacchetto bianco in dotazione o negli appositi contenitori condominiali bianchi, dopo averlo ridotto di dimensioni. CARTA E CARTONE Contenitori per bevande in tetrapack (latte, succhi di frutta, ecc.), scatole di cartone, vassoi per merendine pasticcini e pasta fresca, riviste giornali libri e quaderni, astucci involucri e contenitori di carta e cartone per prodotti vari (dentifricio, detergenti, cosmetici, medicine, scarpe, detersivi, giocattoli) e per alimenti (riso, pasta, uova, sale, zucchero, farina, tonno, tovaglie in carta, scatole per la pizza. Come: conferire con il sacchetto in carta in dotazione o negli appositi contenitori condominiali gialli, dopo averlo ridotto di dimensioni. VETRO Bottiglie, contenitori e barattoli (senza la capsula metallica di chiusura), flaconi in vetro per cosmetici profumi e medicinali (se vuoti), vetri in genere. Come: conferire nelle apposite campane e contenitori verdi distribuiti nelle strade. ALLUMINIO ED ACCIAIO Scatolette e lattine per pesce, carne ortaggi ecc., alimenti per animali, bombolette deodoranti e spray, tubetti per salse creme e dentifrici, vaschette e pellicole in alluminio per alimenti, chiusure e coperchi di vasetti, tappi a corona, capsule, lattine di bevande ed olii. Come: conferire insieme alla plastica con il sacchetto bianco in dotazione o negli appositi contenitori condominiali bianchi. SECCO NON RICICLABILE Carta sporca, oleata e/o plastificata, posate in plastica, lamette e rasoi usa e getta, giocattoli in plastica rigida, grucce per abiti, cd, dvd, musicassette, polveri dell aspirapolvere, lastre radiografiche, carta termica e chimica (scontrini e ricevute), penne pennarelli ed evidenziatori, spazzolini, spazzole e pennelli, spugne e stracci, accendini, mozziconi di sigaretta, gomme da masticare, pannoloni e pannolini, ceramica e piatti rotti. Come: conferire con il sacchetto grigio in dotazione o negli appositi contenitori condominiali neri. RIFIUTI INGOMBRANTI Come: Ritiro solo su chiamata, con prenotazione, chiamando il numero verde o trasportando il materiale presso l isola ecologica della Ex Cava di Bacezza orario 8:00-12:00 dal lunedì al sabato PILE E BATTERIE Come: Conferire negli appositi contenitori sparsi in città FARMACI SCADUTI Come: Conferire negli appositi contenitori collocati nelle farmacie cittadine SFALCI VERDI E POTATURE Come: Ritiro solo su chiamata, con prenotazione, chiamando il numero verde o trasportando il materiale presso l isola ecologica della Ex Cava di Bacezza orario 8:00-12:00 dal lunedì al sabato OLII ESAUSTI VEGETALI Come: Utilizzando gli appositi contenitori distribuiti in città. PANNOLINI E PANNOLONI Attivare il servizio per il ritiro straordinario attraverso la prenotazione al numero verde. Come: conferire con il sacchetto nero in dotazione o negli appositi contenitori condominiali neri. PER INFO E PRENOTAZIONI: NUMERO VERDE

16 Vie e Piazza delle rispettive zone ZONA PONENTE ANTICA ROMANA Via ARATA Nicola Viale ARGIROFFO Angelo Via ARGIROFFO Via Privata ASSAROTTI G.B. Corso AURELIA Via fino incrocio con Via Antica Romana BACEZZA Salita BANCALARI Francesco Via dal civ.1 al civ. 47 e dal civ. 2 al civ.58 BANCALARI Michele Vico BOLETTO Via Privata BONINO Filippo Vico BOTTI Vittorio Via BUENOS AIRES Corso BUENOS AIRES Via Privata CASTAGNOLA Stefano Via CADUTI DI NASSIRIYA Piazza CHIARELLA Filippo Via COLOMBO Cristoforo Corso COLONNELLO FRANCESCHI Via COPELLO Giovanni Mario Via DEI BOTTO Via DEI LERTORA Via DELPINO Federico Via DELLA FRANCA Piazza DELLA TORRE Piazza DESCALZI Gaetano Via DORIA Via FILIPPINI Gerolamo Via dal civ. 27 al civ. 41 e dal civ. 38 al civ.42 FIUME Via FRANCESCHI Via Via Colonnello GAGLIARDO Piazza GAGLIARDO Davide Via GARIBALDI Giuseppe Corso GENOVA Corso GIANELLI Angelo Corso GIANNINI Amedeo P. Largo GONNELLI CIONI Antonio Via GROPPO Tito Viale ITALIA Corso LEONARDI Vittorio Piazza LEONE XIII Via Privata MAXENA Via per dal civ. 2 al civ. 14 MARINA GIULIA Via MILANO Piazza MILLO Enrico Viale MONTEVIDEO Corso MORETTI Gaetano Largo NOSTRA SIGNORA DELL'ORTO Piazza N. S. DELL'ORTO Via Privata PAGANINI E CUNEO Via Privata PORTO TURISTICO PRANDINA G.B. Traversa PRANDINA G.B. Via PRELI Traversa PRELI Via PREMUDA Via RAFFO Francesco Maria Via RAVENNA Mario Largo RISSO Luigi Via RITROVATO Emilio Via ROCCA Jacopo Via dal civ. 47 al civ. 69 e dal civ. 64 al civ. 74 RUPINARO Via dal civ. 2 al civ. 22 e dal civ. 17 al civ. 37 SANTA CHIARA Via SAN PANTALEO Via SANPIERDICANNE Via SANPIERDICANNE Piazza SAN RUFINO Via SALINE Vico SAMBUCETI Eugenio Via SOLARI Antonio Piazza TAPPANI Francesco Viale TORRIGLIA Pietro Piazza TRENTO Via TURIO Bernardino Via VALPARAISO Corso VALPARAISO Traversa VALPARAISO Via Privata VINELLI Fortunato Via ZARA Via ZOLEZZI Don Angelo Via ZONA LEVANTE BADO Giannotto Via BATTISTI Cesare Via BIXIO Nino Via BIXIO Nino Traversa BONTA' Giuseppe Via dal civ. 7 al civ. 101 e dal civ. 8 al civ. 78 BONTA' Giuseppe Via Privata BONTA Traversa di Via BRIGNOLE Via Privata BRIZZOLARA luigi Corso CANALE Giorgio Via CASINI Giuseppe Largo CASTELLO Salita al CAVOUR Piazza CEIVE Salita CHIESA Damiano Via COMIGNANO Via Privata DANTE Corso DE MICHIEL Vincenzo Corso DEVOTO A. E. Viale ENTELLA Via dal civ. 206 al civ. 274 e dal civ. 217 al civ. 303 FILZI Fabio Via GARIBALDI Giuseppe Galleria GASOMETRO Via GASTALDI Aldo Via GASTALDI Aldo Via Privata GHIO Gio Batta Via KASMAN Sergio Viale LAVAGNA Corso LEVAGGI Alessio Salita LIMA Corso LIMA Via Privata di Corso MAFALDA DI SAVOIA Via MAGENTA Via MARANA Luigi Via MARCONI Guglielmo Viale ORSI Renato Capitano Via PARMA Via PIACENZA Via RAMBALDI Via REMEZZANO Via REVELLO Via dei dal civ. 17 al civ, 35 e dal civ. 14 al civ. 24 ROCCA Piazzale ROCCA Jacopo Via dal civ. 6 al civ. 62 e dal civ. 7 al civ. 19 ROMA Piazza SAN FRANCESCO Via SAN MICHELE Salita fino al civ. 39 SAN PIO X Via SANFRONT Piazza SANFRONT Via Privata SALIETTI Via SAURO Nazario Via TRIESTE Via TRIPOLI Via UGOLINI Amedeo Traversa UGOLINI Amedeo Via PERIFERIE PORTA A PORTA CASALI di Bacezza Località PERISSINOTTI Lino Via PIANELLO Gio Batta Via RI Lungo Entella Località SAN RUFINO Traversa PERIFERIE PROSSIMITÀ BACEZZA Case Sparse Località BONA Giacomo Piazza CAMPODONICO Frazione CAPERANA Case Sparse Località CAPERANA Lungo Entella Località CHIARELLA Salvatore Via GANDOLFI Francesco Via MADONNA DELL'OLIVO Piazzale MAXENA Case Sparse Frazione MAXENA Via RI Case Sparse Località RI ALTO Via RI ALTO Via Privata SANGUINETO Case Sparse Località SANNAZZARI E. C. Via SANPIERDICANNE Case Sparse Località SAN NICOLA Salita SAN RUFINO Via Privata SANT'ANDREA DI ROVERETO Case Sparse Località SANT'ANDREA DI ROVERETO Via SAN TERENZIANO Via TIGULLIO ROCK'S Località VILLINI DEGLI ULIVI Via Privata CENTRO STORICO BANCALARI Francesco Via dal civ. 2 al civ. 58 e dal civ. 1 al civ. 47 BASTIONI Vico BIGHETTI Via BONTA Giuseppe Via dal civ. 1 al civ. 5 e dal civ. 2 al civ. 6 BUSCO Vico CADEMARTORI Gio Piazza CANZIO Antonio Largo CASARETTO Via dei CASTELLO Traversa di Salita CITTADELLA Via della CLARISSE Passo alle COGORNO Vico dei COSTA Paolo Piazza COSTAGUTA Via DALLORSO Senatore Nicola G. Via DELLA TORRE Vico ENTELLA Via dal civ. 2 al civ. 200 e dal civ. 1 al civ. 215 FENICE Piazza FILIPPINI Gerolamo Via dal civ. 2 al civ. 36 e dal civ. 1 al civ. 25 GANDOLFI Via dei GIANELLI Sant'Antonio Maria Salita GONZALES Emanuele Vico GRIMALDI Via MARINETTI Luigi Monsignore Via MARSALA Via MARTIRI DELLA LIBERAZIONE Via MATTEOTTI Giacomo Piazza MAZZINI Giuseppe Piazza MONGIARDINI Gio A. Via ONETO Vico RAGGIO G.B. Via RAGGIO Giuseppe Via RAVASCHIERI Via REMOLARI Via REVELLO Via dei dal civ. 1 al civ. 15 e dal civ. 2 al civ. 12 RIVAROLA Via RUPINARO Via dal civ. 1 al civ. 15 SALITA AL CASTELLO Traversa SANGUINETTI Vico SANT'ANTONIO Via SAN FRANCESCO Piazzale SAN GIACOMO Piazza SAN GIOVANNI Piazza SAN GIOVANNI Via VECCHIE MURA Via VERDI Giuseppe Piazza VITTORIO VENETO Via illustrazioni: adv: stampa: GB23sas Chiavari 2016

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss.

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. 0 maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. tito e timoteo s. igino s. modesto s. ilario s. felice s. mauro s.

Dettagli

STRADARIO DI CHIAVARI A. Bona G. Piazza. Bontempo Str. Vic. Brignole Via Priv. Caduti Senza Croce V.le Campodonico Str. per. Canepa G.B. L.

STRADARIO DI CHIAVARI A. Bona G. Piazza. Bontempo Str. Vic. Brignole Via Priv. Caduti Senza Croce V.le Campodonico Str. per. Canepa G.B. L. STRADARIO DI CHIAVARI A Alighieri Dante Corso Arata N. Viale Argiroffo A. Via Assarotti G.B. Corso Aurelia Via B Bacezza Salita Bado G. Via Bancalari F. Sacerdote Via Bastione V.lo del Battisti C. Via

Dettagli

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Le es espr p esssi pr sion onnii di V Viivian viian ani a nii Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Il 1 febbraio il sole sorge alle 7:45 e tramonta alle 17:28 FEBBRAIO MARZO

Dettagli

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 GENNAIO 01 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Eremita S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI GENNAIO 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Nome del Signore Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S. Ilario S. Felice

Dettagli

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione fantastica che elabora percorsi di vita popolare, la

Dettagli

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S.

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S. GENNAIO 2012 1 DOMENICA S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia 6 Venerdì Epifania di N. S. 7 Sabato S. Raimondo di P. 8 DOMENICA S. Massimo

Dettagli

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E * www.bp-immobiliare.it 2016 GENNAIO 1 1 Maria Madre di Dio 17 2 LUNEDI 4 S. Ermete 20 5 S. Amelia 3 11 S. Igino 27 15 31 16 S. Marcello D I C E M B R E - 2015 S. Antonio Abate S. Liberata S. Mario SS.

Dettagli

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA * www.bp-immobiliare.it 2017 GENNAIO 2017 1 2 S. Basilio e Gregorio 18 5 S. Amelia ' 2 9 S. Giuliano 25 15 31 3 16 S. Marcello S. Mario SS. Sebastiano e Fabio S. Amelia S. Agnese S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

Nuovi sguardi C a l e n d a r i o

Nuovi sguardi C a l e n d a r i o Nuovi sguardi Calendario 2013 Nuovi sguardi Vedute di Vigevano realizzate dai circoli fotografici vigevanesi CINE FOTO CLUB VIGEVANO SOCIETÀ FOTOGRAFICA VIGEVANESE SEZIONE FOTOGRAFICA DEL C.A.I. Stampa

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

CARICA QUI LA TUA FOTO

CARICA QUI LA TUA FOTO 1 SS. Maria Madre di Dio 2 SS. Nome del Signore 3 Santa Genoveffa 4 Sant Ermete, S. Tito 5 Sant Amelia 6 Epifania del Signore 7 S. Luciano, S. Raimondo 8 Battesimo del Signore 9 S. Giuliano martire 10

Dettagli

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 0 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S.

Dettagli

Eccoci ancora qui con. Ormai è diventata una. Sarà l occasione per un simpatico amarcord che ci terrà compagnia per tutto il 2012

Eccoci ancora qui con. Ormai è diventata una. Sarà l occasione per un simpatico amarcord che ci terrà compagnia per tutto il 2012 Tre ex presidenti: Francesco Veneroni - Gaudenzio Sacchi - Gino Casiraghi Augusto Valaguzza Gaudenzio Sacchi Enrico Erba Giuseppe Colombo Giuseppe Veneroni Fernando Moscatelli Eccoci ancora qui con l edizione

Dettagli

Tel Tel Tel Tel Tel

Tel Tel Tel Tel Tel Tel. 0. Tel. 0.0 Tel. 0.0 Tel. 0. Tel. 0. Tel.. Tel..0 Tel. 0. Tel.. Tel. 0.000 Tel. 0. Tel. 0. Tel..01 Tel..0 Tel.. 0 1 Maria Santissima Madre di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia

Dettagli

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Gennaio 2015 1 Gio Maria madre di Dio 2 Ven S. Basilio 3 Sab S. Genoveffa 4 Dom S. Ermete 5 Lun S. Amelia 6 Mar Epifania di Nostro Signore 7 Mer S. Luciano 8 Gio

Dettagli

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì.

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. GENNAIO 0 0 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino Battesimo di Gesù S. Leonzio S. Dazio S. Mauro S. Marcello

Dettagli

a Casa Mozzetti un anno di Festa!

a Casa Mozzetti un anno di Festa! Calendario 2015 a Casa Mozzetti un anno di Festa! via San Francesco, 2 31028 Vazzola (TV) Tel. 0438 740988 Fax 0438 441557 info@casamozzetti.it www.casamozzetti.it Gennaio 2015 1 SS. Maria Madre di Dio

Dettagli

GENNAIO 2018 S. Mario

GENNAIO 2018 S. Mario * www.bp-immobiliare.it 2018 GENNAIO 2018 2 1 Maria Madre di Dio 5 Amelia 3 8 Severino - Massimo 24 4 15 Mauro 31 16 Marcello Amelia Agnese Antonio Abate Liberata Mario S Sebastiano e Fabio Vincenzo Emerenziana

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA GENNAiO 07 5 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto

Dettagli

MALEO ECOCALENDARIO. Maleo. Comune di

MALEO ECOCALENDARIO. Maleo. Comune di MALEO ECOCALENDARIO 0 Comune di Maleo gennaio 0 S.S. Maria Madre di Dio S. Antonio Abate Ss. Nome del Signore Ss. Liberata e Prisca S. Genoveffa S. Bassiano Patrono della Diocesi di Lodi Ss. Ermete e

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMUNE DI SOLBIATE OLONA TIPOLOGIA E MODALITA DI RACCOLTA DAL 1 APRILE RACCOLTA UMIDO Scarti di cucina e avanzi di cibo in genere (frutta, verdura, carne, pesce, gusci d uovo e di frutta secca, pane, cereali,

Dettagli

Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta 2015

Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta 2015 Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta Centro urbano e Area esterna Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio, s. Defendente s. Genoveffa ss. Nome del Signore s. Amelia Epifania di N. Signore

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA GENNAiO 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S.

Dettagli

GIUSSAGO COMUNE DI GIUSSAGO

GIUSSAGO COMUNE DI GIUSSAGO GIUSSAGO 2015 COMUNE DI GIUSSAGO 2015 GIUSS AGO Acqua di monte acqua di fonte acqua piovana acqua sovrana acqua che odo acqua che lodo acqua che squilli acqua che brilli acqua che canti e piangi acqua

Dettagli

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino Giugno 2008 1 D S. Giustino 11 M 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M S. Nicola Pellegrino S. Carlo Lwanga S. Quirino S. Bonifacio S. Norberto S. Eugenia

Dettagli

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI Via Colle Cicerchia, - Velletri (RM) - Tel. 0... - Fax 0..00.0 Gennaio 0 0 DIC 0 Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano M. Battesimo

Dettagli

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno CALENDARIO 0 Gennaio 0 Maria Madre di Dio / Capodanno ss. Basilio Gregorio s. Genoveffa s. Elisabetta S. Amelia Epifania N. S. s. Raimondo di Penafort s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. Cesira

Dettagli

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS)

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS) Calendario 2017 Chiesetta San Nazzaro e Celso (vista invernale) - Ceresa Davide GENNAIO 2017 1 Domenica S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia

Dettagli

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax CALENDARIO D ARTE Stendhal Maestri del Novecento a cura di Vittorio Amedeo Sacco Floriano Bodini Gennaio 0 SS. Maria Madre di Dio _ San Basilio Vescovo _ Santa Genoveffa _ Sant Ermete, San Tito _ Sant

Dettagli

Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre planning 0 Gennaio GENNAIO Febbraio Marzo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Aprile Maggio Giugno GENNAIO FEBBRAIO 0 0 0 0 0

Dettagli

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016 eco Calendario UO Fombio - www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

Prof.ssa Anna Bazzanini

Prof.ssa Anna Bazzanini 0 A partire dall anno scolastico 0- il Piano dell Offerta Formativa del nostro Istituto si è arricchito anche del Progetto Calendario, per sottolineare il compimento del quinto anno di vita dell istituto

Dettagli

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015 VOLVERA RUGBY F.lli ARCARESE & FIGLI S.R.L. Costruzione Installazione - Assistenza IMPIANTI IDRAULICI - TERMICI CONDIZIONAMENTO LATTONERIA Via Michele Lessona, 3/ A TORINO TEL. 0 1 0 0 - FAX 0 1 0 0 GENNAIO

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA RIFIUTI La raccolta rifiuti si svolge con un servizio Porta a porta per indifferenziato Porta a porta per carta e cartone Porta a porta per plastica e lattine

Dettagli

Gli occhi di chi guarda

Gli occhi di chi guarda Gli occhi di chi guarda Calendario 00 Occhi attenti 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S.

Dettagli

Calendario Teatro Gioia. (ex Chiesa dei Gesuiti)

Calendario Teatro Gioia. (ex Chiesa dei Gesuiti) Calendario 2014 Teatro Gioia (ex Chiesa dei Gesuiti) Imposta a cura di chi lo espone al pubblico - DPR 639 del 26.10.72 Stampa Tip.Le.Co. - Piacenza Foto: P. Cravedi, S. Groppelli, Del Papa Il Teatro Gioia

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA S. ANSANO martire S. BIBIANA vergine I DI AVVENTO S. BARBARA martire S. GIULIO martire S. NICOLA vescovo S. AMBROGIO vescovo IMMACOLATA CONCEZIONE B.V.M. S. SIRO vescovo II DI AVVENTO S. DAMASO I papa

Dettagli

UN ANNO DI SPORT INSIEME

UN ANNO DI SPORT INSIEME UN ANNO DI SPORT CASSA DI RISPARMIO DI SAN MARINO INSIEME AI GIOCHI DEI PICCOLI STATI D EUROPA Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 capodanno s. basilio vescovo s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania del signore ss.

Dettagli

Verona. calendario2017

Verona. calendario2017 Verona calendario2017 Ponte Pietra Dicembre 16 1 Gio 2 Ven 3 Sab 4 Dom 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio 9 Ven 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24

Dettagli

SPAZIO PUBBLICITARIO Gennaio 2017

SPAZIO PUBBLICITARIO Gennaio 2017 Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo s. Genoveffa vergine ss. Ermete e Aggeo s. Amelia vergine Epifania di N.S. s. Luciano - s. Raimondo s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino 5 s. Modesto

Dettagli

Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO 2013 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo GENNAIO 2013 Stampato su carta ecologica nel mese di dicembre 2012 Info: cmbservice@tiscali.it 1

Dettagli

pronti per un nuovo anno

pronti per un nuovo anno pronti per un nuovo anno C ALENDARIO GENNAIO/JANUARY 06 SS. MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE S. LUCIANO S. SEVERINO S. GIULIANO S. ALDO EREMITA

Dettagli

Giovedi. s. Modesto martire. Venerdi. s. Ilario. Sabato. s. Felice. Domenica. s. Mauro abate. Lunedi. s. Marcello papa. Martedi. s.

Giovedi. s. Modesto martire. Venerdi. s. Ilario. Sabato. s. Felice. Domenica. s. Mauro abate. Lunedi. s. Marcello papa. Martedi. s. 5 CATANIA - Via Firenze, Tel. 05 0 - Fax 05 5 Gennaio 0 ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo s. Genoveffa vergine ss. Ermete e Aggeo s. Amelia vergine Epifania di N.S. s. Luciano - s. Raimondo s.

Dettagli

Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale

Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale I vecchi campanili di Montenars: modelli in scala realizzati da Gelindo Castenetto Sant Elena Gennaio 1 V S. Madre

Dettagli

GROPELLO CAIROLI 15 M 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 30 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D 14 L 16 M

GROPELLO CAIROLI 15 M 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 30 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D 14 L 16 M 1 CLASSIFICATO Giardino di Felice Locatelli M. Madre di Dio ss. Nome del Signore s. Genoveffa sant Ermete + s. Amelia Epifania di N.S. s. Luciano s. Massimo s. Giuliano + CASCINE s. Aldo + PLASTICA s.

Dettagli

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno 2018 Area di Raccolta: Intero Territorio COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Organico Umido I rifiuti vanno conferiti negli appositi sacchetti compostabili

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Scienze agrarie, XXXXX. alimentari e ambientali FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Scienze agrarie, XXXXX. alimentari e ambientali FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Scienze agrarie, XXXXX alimentari e ambientali FOTO Calendario Piacenza e Cremona a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i santi

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

GENNAIO. Giovedì Venerdì Sabato. Sabato DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì. Giovedì Venerdì Sabato

GENNAIO. Giovedì Venerdì Sabato. Sabato DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì. Giovedì Venerdì Sabato DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 0 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Raimondo S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Battesimo di Gesù S. Cesira

Dettagli

La fiera di S. Orso Mirko Sucquet. Domenica S. Madre di Dio. Lunedì S. Basilio. Martedì S. Genoveffa. Mercoledì S. Ermete. Giovedì S.

La fiera di S. Orso Mirko Sucquet. Domenica S. Madre di Dio. Lunedì S. Basilio. Martedì S. Genoveffa. Mercoledì S. Ermete. Giovedì S. La fiera di S. Orso Mirko Sucquet 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S. Ilario S. Felice S. Mauro

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab.

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab. Pro Loco Arba Augura un Buon 00 Gennaio 00 Samantha Faelli 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino 0 Battesimo

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Scienze linguistiche e XXXXX. letterature straniere FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Scienze linguistiche e XXXXX. letterature straniere FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Scienze linguistiche e XXXXX letterature straniere FOTO Calendario Brescia a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L * s. Gennaro vescovo 1 M Tutti i

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I Maria M. Dio s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N. S. s. Luciano

Dettagli

XXXXX FOTO. Scienze linguistiche e. letterature straniere. Scienze linguistiche/ Scienze politiche e sociali. Facoltà di. Interfacoltà.

XXXXX FOTO. Scienze linguistiche e. letterature straniere. Scienze linguistiche/ Scienze politiche e sociali. Facoltà di. Interfacoltà. Facoltà di Facoltà di Scienze linguistiche e XXXXX letterature straniere Interfacoltà Scienze linguistiche/ FOTO Scienze politiche e sociali Calendario Milano a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre

Dettagli

Circolo Amici dell Arte Via Bestetti, Villasanta - Tel

Circolo Amici dell Arte Via Bestetti, Villasanta - Tel Ormai il Calendario dell Arte non può mancare, è una tradizione! Atteso da soci ed amici, prosegue annualmente nell alternanza tra la pittura e la fotografia. L edizione del 0 compie sette anni ed ospita

Dettagli

Raccolta Differenziata. Comune di Zelo Buon Persico. Calendario. duemila17

Raccolta Differenziata. Comune di Zelo Buon Persico. Calendario. duemila17 Raccolta Differenziata Comune di Zelo Buon Persico Calendario . G E N N A I O 1 Domenica Maria Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio Vescovo 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia

Dettagli

Scoprire camminando 2015

Scoprire camminando 2015 Scoprire camminando 2015 Un altro anno di camminate è passato. Le escursioni del 2014 resteranno a lungo impresse sotto le suole consumate dei nostri scarponi. Abbiamo calpestato posti favolosi! Dal momento

Dettagli

PIATTAFORMA ECOLOGICA

PIATTAFORMA ECOLOGICA PIATTAFORMA ECOLOGICA La piattaforma ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti non oggetto del servizio porta a porta (inerti, RAEE, vernici, abiti, rifiuti vegetali, ) è sita in VIA XXIV MAGGIO

Dettagli

Osio Sopra. Calendario L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! Comune di Osio Sopra

Osio Sopra. Calendario L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! Comune di Osio Sopra Osio Sopra Calendario 0 Pubblicità: STUDIO IANNUZZI 0 info@studioiannuzzi.net L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! GENNAIO 0 Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì Capodanno, Maria Madre di Dio S. Basilio Magno S. Igino Papa S. Modesto S. Agnese S. Vincenzo 00 S. Genoveffa S. Ermete S. Ilario S. Felice S. Emerenziana S. Francesco di Sales S. Amelia, S. Nazario Epifania

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I UDINE Maria M. Dio UDINE s. Basilio UDINE s. Genoveffa UDINE s. Ermete UDINE s. Amelia

Dettagli

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì Lodi 1 Maria Madre di Dio 17 S. Antonio Abate 2 S. Basilio V. 18 S. Liberata 3 S. Genoveffa 19 S. Bassiano 4 Ss. Ermete e Caio 20 Ss. Fabiano e Sebastiano 5 S. Amelia 21 S. Agnese 6 Epifania del NS. Signore

Dettagli

Le zone di raccolta. Via Mazzini. Via XX Settembre

Le zone di raccolta. Via Mazzini. Via XX Settembre 209 Le zone di raccolta Comune di Roveredo in Piano ZONA 2 ZONA SP3 SP74 CENTRO Via Pionieri dell Aria Via Mazzini SP3 SP7 SP64 Via XX Settembre Nota: le vie di delimitazione tratteggiate (Via XX Settembre,

Dettagli

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati S. Alfonso S. Eusebio imballaggi leggeri S. Lidia S. Giovanni Vianney S. Maria Magg Trasfiguraz. del Signore S. Sista II S. Domenico S. Romano imballaggi leggeri S. Lorenzo S. Chiara S. Ercolano S. Ippolito

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Giurisprudenza XXXXX FOTO Calendario Milano a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s. Candida 2 M Commemoraz

Dettagli

Gennaio martedì. 18 mercoledì. 19 giovedì. 20 venerdì. 21 sabato. 22 domenica. 23 lunedì 4a settimana. 24 martedì. 25 mercoledì.

Gennaio martedì. 18 mercoledì. 19 giovedì. 20 venerdì. 21 sabato. 22 domenica. 23 lunedì 4a settimana. 24 martedì. 25 mercoledì. Gennaio 2017 1 domenica Maria Madre di Dio 2 lunedì 1a settimana ss. Basilio e Gregorio 3 martedì s. Genoveffa Vergine 4 mercoledì s. Elisabetta Anna 5 giovedì s. Amelia 6 venerdì Epifania di Nostro Signore

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Psicologia XXXXX FOTO Calendario Brescia a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 LT LM LT LM LT LM 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s.

Dettagli

io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,20) PARROCCHIA DI CASTELLO D ARGILE 2017 / 2018

io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,20) PARROCCHIA DI CASTELLO D ARGILE 2017 / 2018 PARROCCHIA DI CASTELLO D ARGILE Il calendario delle celebrazioni religiose 2017 / 2018 Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,20) 1 MER 2 GIO 3 VEN 4 SAB 5 DOM 6 LUN 7 MAR

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

Vulcano Buono ı Nola (NA)

Vulcano Buono ı Nola (NA) Festival interculturale itinerante 2013 Libertad y Orden Ministerio de Cultura República de Colombia Regione Trentino Alto Adige Provincia Autonoma di Trento Libertad y Orden Ministerio de Relaciones

Dettagli

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di carta, piante e fiori

Dettagli

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

Provincia di Frosinone. Calendario della raccolta differenziata porta a porta. Come differenziare correttamente i rifiuti: Carta e Cartone

Provincia di Frosinone. Calendario della raccolta differenziata porta a porta. Come differenziare correttamente i rifiuti: Carta e Cartone uscita posta fibreno _layout //. Pagina Calendario la raccolta differenziata porta a porta Gennaio 0 0 MER S. MADRE DI DIO S. Basilio Vesc. S. Genoveffa S. Ermete S. AMELIA EPIFANIA DI N.S. S. Luciano

Dettagli

bergamo, una città da vivere. calendario 2013

bergamo, una città da vivere. calendario 2013 bergamo, una città da vivere. calendario 0 GENNAIO 0 dicembre 0 L 0 M G 0 V S D 0 febbraio 0 L G V S D 0 0 SS. Maria Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio VV. SS. Nome di Gesù S. Ermete S. Amelia Epifania

Dettagli

L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno!

L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! Osio Sopra Calendario Pubblicità: STUDIO IANNUZZI 0 info@studioiannuzzi.net L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! Via Vaccarezza, - Osio Sopra Pirola Cristian Via Papa Giovanni

Dettagli

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata ECOCALENDARIO 8 NORDALENTO facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati,

Dettagli

Economia e Giurisprudenza FOTO

Economia e Giurisprudenza FOTO Facoltà di Facoltà di Economia e Giurisprudenza XXXXX Laurea Triennale in:. Economia aziendale Laurea Magistrale in: FOTO. Gestione d azienda. Food marketing e strategie commerciali (corso interfacoltà

Dettagli

L Auditorium San Dionigi di Vigevano

L Auditorium San Dionigi di Vigevano L Auditorium San Dionigi di Vigevano Calendario 2014 Imposta a cura di chi lo espone al pubblico - DPR 639 del 26.10.72 Stampa Tipolitografia Litoquick- Piacenza La Chiesa di San Dionigi Auditorium della

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

Ss. Madre di Dio - Giornata della Pace. S. Basilio Vescovo. S. Genoveffa. Ss. Ermete e Tito. S. Amelia. Epifania di Gesù. Ss. Luciano e Raimondo

Ss. Madre di Dio - Giornata della Pace. S. Basilio Vescovo. S. Genoveffa. Ss. Ermete e Tito. S. Amelia. Epifania di Gesù. Ss. Luciano e Raimondo Stampato su carta ecologica nel mese di dicembre 2017 Info: cmbservice@tiscali.it 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Ss. Madre di Dio - Giornata della Pace S. Basilio Vescovo S. Genoveffa Ss. Ermete

Dettagli

calendario Il valore di un sorriso

calendario Il valore di un sorriso calendario Il valore di un sorriso Gennaio Maria Santissima Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio Santissimo Nome di Gesù S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Raimondo S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE DOMESTICHE - ZONA 1 CENTRO STORICO PLASTICA VETRO + METALLI* Avvio calendari di raccolta: 7 gennaio 2019 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile,

Dettagli

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi

Dettagli

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico CALENDARIO Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico GENNAIO Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa ss. Ermete e Aggeo martiri s. Amelia vergine Epifania di N. S. s. Raimondo

Dettagli

Idee e valori per costruire un futuro sostenibile. Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Idee e valori per costruire un futuro sostenibile. Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre planning GENNAIO 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Tel. + 0 www.misconel.it DIC Madre di

Dettagli

FIOM BRESCIA

FIOM BRESCIA FIOM BRESCIA www.fiom.brescia.it Manifestazione per il contratto nazionale GENNAIO Lavoratori in lotta per il contratto nazionale ss. Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa vergine s. Fausta

Dettagli

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS)

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS) Calendario 0 CASA FUNERARIA Prosegue il tradizionale Calendario della Fratelli Pinzi che quest anno riporta le fotografie riguardanti il Concorso Fotografico dal tema Arti e Mestieri oggi. Vi segnaliamo

Dettagli

Santuario. Sant Agnello Abate. Gargani di Roccarainola (NA)

Santuario. Sant Agnello Abate. Gargani di Roccarainola (NA) www.santuariosantagnelloabate.it 0 0 Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo, s. Defendente s. Genoveffa vergine s. Ermete s. Amelia Epifania del Signore s. Luciano, s. Raimondo s. Massimo, s.

Dettagli

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA MATTUTINA ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA SERALE GIORNI E ORARI DI APERTURA DELLA PIAZZOLA ECOLOGICA

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA MATTUTINA ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA SERALE GIORNI E ORARI DI APERTURA DELLA PIAZZOLA ECOLOGICA ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA MATTUTINA dopo le ore 0:00 della sera precedente il giorno di raccolta e fino alle ore :0 del giorno di raccolta raccolta VERDE DA GIARDINO bidone di colore verde

Dettagli