LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (SIP)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (SIP)"

Transcript

1 Allegato allo Schema di disciplinare tecnico LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) Data Codice documento Versione 1.0 Redatto da Approvato da ParER_LineeGuidaRealizzazioneP Alessandro Alfier, Gabriele Bezzi, Cristiano Casagni, Francesca Delneri, Lucia Ferranti, Cecilia Tamagnini, Carla Tomassetti, Gabriele Bezzi

2 Indice DOCUMENTO PROTOCOLLATO [versione 1.0 del 4/6/2014]... 3 CONTRATTO [versione 1.0 del 4/6/2014] REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO [versione 1.0 del 16/6/2014] FATTURA [versione 1.0 del 24/2/2015] ORDINATIVO INFORMATICO LOCALE (OIL) [versione 1.0 del 20/12/2014] CEDOLI STIPENDIALE [versione 1.0 del 16/6/2014] LIBRO GIORNALE [versione 1.0 del 17/06/2014] MODELLO 770 [versione 1.0 del 17/6/2014] CUD [versione 1.0 del 6/6/2014] MODELLO F24 [versione 1.0 del 6/6/2014] IMMAGINI DIAGSTICHE (STUDIO DICOM) [versione 1.0 del 19/6/2014] [ 2 ]

3 SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA DOCUMENTO PROTOCOLLATO [versione 1.0 del 4/6/2014] [ 3 ]

4 DOCUMENTO PROTOCOLLATO 1. Descrizione della tipologia Per Documenti protocollati si intendono i documenti registrati nel Protocollo generale, siano essi in arrivo, in partenza o interni. Il Produttore può associare alle registrazioni di protocollo i file o dei soli originali informatici o anche delle copie informatiche, come ad esempio nel caso di scansione dei documenti cartacei in entrata. Gli annullamenti delle registrazioni di protocollo avvengono mediante l apposizione di uno o più metadati sul sistema di protocollo informatico che attestano l annullamento della registrazione e ne descrivono il contesto (autore, data, ecc.). Nel caso in cui l annullamento sia disposto da un atto o un provvedimento, il sistema di protocollo informatico normalmente registra anche gli estremi del provvedimento di annullamento. 2. Composizione dell Unità Nella tabella che segue è riportata la struttura dell Unità con le informazioni essenziali relative agli elementi che la compongono. Tali informazioni, e in particolare quelle riportate nella colonna Informazioni sul documento, fanno riferimento ai casi tipici e non hanno valore prescrittivo. Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Documento principale DOCUMENTO PROTOCOLLATO È il documento registrato come principale nel protocollo informatico. Nei documenti in arrivo può consistere nell intero messaggio PEC. Formati: diversi. Firmato: / Riferimento temporale: data di registrazione di protocollo, data di invio/ricezione PEC. Allegato GENERICO Sono gli allegati del documento protocollato. Formati: diversi. Firmato: / Riferimento temporale: data di registrazione di protocollo, data di invio/ricezione PEC. [ 4 ]

5 Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Annesso RELATA PUBBLICAZIONE Documento che attesta la pubblicazione all Albo di un documento protocollato. Formati: PDF, PDF.P7M, XML, XML.P7M Firmato: Riferimento temporale: data di pubblicazione, data di firma Annesso MESSAGGIO PEC È l intero EML ricevuto via PEC (solo messaggi in entrata) Formato: EML Firme: Riferimento temporale: Annesso RICEVUTA CONSEGNA Ricevuta di consegna della PEC (solo messaggi in uscita) Formato: XML Firme: Riferimento temporale: Annesso RICEVUTA ACCETTAZIONE Ricevuta di accettazione della PEC (solo messaggi in uscita) Formato: XML Firme: Riferimento temporale: data di registrazione di protocollo, data di invio/ricezione PEC. Annesso AGGIORNAMENTO Aggiornamento di conferma generato da AOO ricevente e inviato, qualora richiesto, alla AOO mittente. (messaggio di interoperabilità tra protocolli) Formato: XML Firme: Riferimento temporale: Annesso ANNULLAMENTO Annullamento generato da AOO ricevente e inviato, qualora richiesto, alla AOO mittente. (messaggio di interoperabilità tra protocolli) Formato: XML Firme: Riferimento temporale: [ 5 ]

6 Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Annesso CONFERMA Conferma di ricezione generato da AOO ricevente e inviato, qualora richiesto, alla AOO mittente. (messaggio di interoperabilità tra protocolli) Formato: XML Firme: Riferimento temporale: Annesso ECCEZIONE Notifica di eccezione generato da AOO ricevente e inviato, qualora richiesto, alla AOO mittente. (messaggio di interoperabilità tra protocolli) Formato: XML Firme: Riferimento temporale: Annotazione SEGNATURA Segnatura di protocollo Formato: XML Firme: Riferimento temporale: Annotazione SEGNATURA MITTENTE Segnatura di protocollo del documento in arrivo Formato: XML Firme: Riferimento temporale: 3. Metadati Le tabelle seguenti contengono i set di metadati da utilizzare la produzione dell Indice P da inviare in conservazione. In ogni tabella sono previste le seguenti informazioni: Denominazione: identifica la denominazione del metadato (tag) nell Indice P; Valore/Formato: indica il formato in cui deve essere espresso il metadato o i valori che può assumere. Per i campi che prevedono un formato di tipo data si fa riferimento allo standard ISO La lunghezza massima dei campi di tipo stringa è di 4096 caratteri per i metadati di profilo specifici, mentre per gli altri si rimanda alle Specifiche tecniche del servizio di versamento. Nel caso in cui sia individuato un valore predefinito da ParER, questo è indicato in maiuscolo tra doppi apici; [ 6 ]

7 Descrizione: fornisce informazioni aggiuntive sul tag e indicazioni in merito alla compilazione dello stesso; Obblig.: sta a indicare l obbligatorietà, indicata con un in grassetto quando è assoluta (in mancanza del dato il versamento potrebbe non andare a buon fine), un in testo normale quando è relativa (ovvero è consigliabile compilare il metadato, ma una sua eventuale assenza non pregiudica il versamento) e con quando è facoltativa Metadati di identificazione Ambiente PARER Identificazione del Conservatore Ente (definita da ParER) Denominazione del Produttore o del Versatore Struttura (definita da ParER) Denominazione della Struttura versante. Se disponibile è utilizzato il codice dell AOO registrato all IPA UserID (definita da ParER) Identificativo del Sistema versante Numero Numero intero Numero di protocollo del documento generato automaticamente dal sistema e registrato in forma non modificabile Anno Anno (AAAA) Coincide con l anno del registro di protocollo contenente la registrazione TipoRegistro (da concordare con ParER, in caratteri maiuscoli) Codice con cui è identificato il Registro di protocollo (es: PG, PROT, ecc.) [ 7 ]

8 TipologiaUnitaDocumentaria DOCUMENTO PROTOCOLLATO Denominazione della Tipologia di unità 3.2. Metadati di profilo archivistico DEMINAZIONE DESCRIZIONE OBBL Fascicolo principale In questo tag vanno indicate le informazioni relative alla Classifica principale, al Fascicolo principale e all eventuale Sottofascicolo cui appartiene l Unità. È possibile valorizzare solo la Classifica e non i campi descrittivi del Fascicolo nel caso l Unità sia stata solo classificata e non fascicolata. Le informazioni richieste sono relative alla sintassi con cui vengono valorizzate le informazioni relative al fascicolo principale: Classifica Identificativo fascicolo Fascicolo secondario Identificativo sottofascicolo In questo tag vanno indicate le informazioni relative alle eventuali Classifiche secondarie, Fascicoli e Sottofascicoli secondari in cui sia stata classificata o fascicolata l Unità. Valgono le stesse considerazione effettuate per il fascicolo principale 3.3. Metadati di profilo generali Metadati di profilo dell unità Oggetto Oggetto della registrazione di protocollo, registrato in forma non modificabile Data Data (AAAA-MM-GG) Data di registrazione di protocollo assegnata automaticamente dal sistema e registrata in forma non modificabile Metadati di profilo dei Documenti [ 8 ]

9 TipoDocumento Assume i valori indicati nella colonna Tipo Documento nella tabella del paragrafo 2 Denominazione del tipo documento Autore Indica l Autore del documento Descrizione Nel caso dell Allegato GENERICO data la varietà dei documenti possibili, sarebbe opportuno riportarne una descrizione Metadati di profilo specifici Come precisato sopra, i metadati contrassegnati da un in grassetto nel campo Obbligatorietà, sono da intendersi come obbligatori, quelli con il non in grassetto sono obbligatori qualora disponibili. In ogni caso è possibile concordare caso per caso obbligatorietà anche diverse da quelle esemplificate in tabella, più o meno restrittive, oltre a eventuali ulteriori metadati. Metadati di profilo specifici dell unità Mittente strutturata e/o multipla Indica la provenienza del documento in arrivo Destinatario strutturata e/o multipla Indica il destinatario del documento in partenza Movimento ENTRATA ( ARRIVO ) USCITA ( PARTENZA ) INTER ( TRA UFFICI ) Indica la provenienza e la destinazione del documento registrato Numero Documento Mittente Nel caso in cui il mittente sia una pubblica amministrazione, il metadato sarà valorizzato con il numero di protocollo assegnato dal mittente al documento in partenza. [ 9 ]

10 Data Documento Mittente Data (AAAA-MM-GG) Nel caso in cui il mittente sia una pubblica amministrazione, il metadato sarà valorizzato con la data in cui il mittente ha protocollato il documento in partenza. Modalità trasmissione Modalità di trasmissione del documento. Descrizione Documento Indicazione della tipologia di documento eventualmente valorizzata nella registrazione di protocollo, tendenzialmente riferita al documento primario. Note Eventuali note apposte nella registrazione dall operatore di protocollo Operatore di protocollo Nome dell Operatore dell AOO che ha effettuato la registrazione di protocollo. Impronta Impronta del documento protocollato calcolata dal sistema di protocollo. Registrazione emergenza - Registro Nome del registro di emergenza Registrazione emergenza - Anno Anno (AAAA) Anno della registrazione di emergenza Registrazione emergenza - Numero numerica Numero della registrazione di emergenza Registrazione emergenza - Data Data (AAAA-MM-GG) Data della registrazione di emergenza Altra registrazione - Registro Descrizione della tipologia di ulteriore registrazione associata al documento Altra registrazione - Anno numerica Anno di ulteriore registrazione associata al documento Altra registrazione - Numero numerica Numero di ulteriore registrazione associata al documento [ 10 ]

11 Altra registrazione - Data Annullamento Protocollazione Data annullamento Motivo annullamento Provvedimento di annullamento - Registro Provvedimento di annullamento - Anno Provvedimento di annullamento - Numero Esecutore annullamento Data di memorizzazione o registrazione in applicativo Data di custodia Repository Aziendale Identificazione Repository Data (AAAA-MM-GG) Data (AAAA-MM-GG) Anno (AAAA) numerica Data (AAAA-MM-GG) Data (AAAA-MM-GG) Data dell ulteriore registrazione associata al documento Se non valorizzato, indica che la registrazione a protocollo è valida. Data in cui viene esercitato il provvedimento di annullamento Motivo che ha determinato l annullamento della registrazione di protocollo. Estremi del provvedimento di annullamento Nominativo dell operatore e/o dell unità organizzativa che ha effettuato l operazione di annullamento Data a partire dalla quale il documento è entrato a far parte dell'applicativo che ne ha prodotto la versione definitiva (memorizzazione o registrazione del documento). Può coincidere con la data di registrazione del documento Data in cui il documento è stato trasferito dall'applicativo che l'ha prodotto al repository. Il metadato deve essere valorizzato con una stringa che individui con precisione il repository a cui è stato inviato il documento per il suo storage [ 11 ]

12 Tempo di conservazione Consultabilità DATI PERSONALI DATI SENBILI DATI GENETICI DATI GIUDIZIARI DATI STATO SALUTE DATI VITA SESSUALE DATI RAPPORTI RISERVATI FAMILIARI RISERVATO N PRECISATO Da valorizzare con i valori ricavati dal piano di conservazione o massimario di scarto Il metadato indica la tipologia di dati contenuti all interno del documento, sia ai sensi della normativa vigente in materia di privacy (D. Lgs. 196/2003 e atti del Garante) sia in materia di beni culturali (D. Lgs. 42/2004). Metadati di profilo specifici del tipo documento RELATA PUBBLICAZIONE PubblicazioneRegistro ALBO Identifica il registro di Pubblicazione, nel caso specifico l Albo Pretorio (o Albo on line) PubblicazioneAnno Numero intero Anno di pubblicazione all Albo Pretorio PubblicazioneNumero Numero intero Numero di Pubblicazione all Albo Pretorio dell Ente PubblicazioneInizio Data (AAAA-MM-GG) Data di inizio della pubblicazione all Albo Pretorio PubblicazioneFine Data (AAAA-MM-GG) Data di fine della pubblicazione all Albo Pretorio Ripubblicazione Indica la possibilità di una seconda pubblicazione all Albo Pretorio. Se valorizzata con indica che è stata eseguita una sola pubblicazione. Se valorizzata indica che si tratta della seconda relazione di pubblicazione. [ 12 ]

13 Gestione metadati specifici strutturati e/o multipli Per gestire metadati specifici strutturati o multipli, si propongono le seguenti soluzioni (in ordine di preferenza): 1. inserire tale metadato come element indentato codificando i caratteri "<", ">" e "&" ( in modo che venga interpretato come semplice stringa. Ad esempio il metadato specifico strutturato e multiplo <contraenti> verrà valorizzato nel modo seguente: <contraenti> <contraente> <nome>paolo Rossi</nome> <cf>cppmrzxxxxx</cf> </contraente><contraente> <nome>michele Bianchi</nome> <cf>csgcrsxxxxx</cf> </contraente> </contraenti> In questo caso la visualizzazione del valore dell'attributo nel sistema di conservazione risulta perfettamente leggibile (nell'interfaccia web il valore < viene automaticamente visualizzato con "<"). Non si perde la semantica del dato, che potrà essere trattato in maniera automatica. 2. usare dei campi stringa in cui concatenare i diversi valori, con marcatori di separazione. I separatori usati comunemente sono: la virgola "," (mutuando lo standard csv) come separatore di campo e il punto e virgola ; come separatore di record il circonflesso "^" (utilizzato in particolare nello standard DICOM) come separatore di campo ed il doppio circonflesso "^^" come separatori di record. Con questa soluzione si riesce a rappresentare solo dati in forma tabellare, di cui si perde la semantica. [ 13 ]

14 4. Informazioni sui casi d uso 4.1. Gestione dei collegamenti tra unità documentarie In questo paragrafo sono riportati i casi più comuni di gestione dei collegamenti. L elenco non è esaustivo: è possibile che per la tipologia indicata esistano anche altri casi gestiti attraverso il collegamento tra unità documentarie. Nelle colonne Collegamento e descrizione sono riportati rispettivamente il valore del metadato dell Indice P DescrizioneCollegamento e la relativa descrizione. Nella colonna Tipologia è indicato se il collegamento è in entrata (U), in uscita (E) o in entrata e in uscita (E/U), indicando rispettivamente che il collegamento parte dalla tipologia di UD cui si riferisce la presenta scheda, parte da altre tipologie di unità documentarie e punta alla tipologia relativa alla presente scheda o entrambe le modalità. Collegamento Descrizione Tipologie UD Registri Catena documentale Indica che il collegamento che le unità documentarie collegate fanno parte di una catena documentale, per cui una è la precedente/successiva dell altra. DOCUMENTO PROTOCOLLATO Quelli indicati al paragrafo 1 Annullamento registrazione di protocollo Indica il collegamento è relativo all annullamento di una registrazione di protocollo. Questa casistica presuppone che l annullamento di una registrazione di protocollo avvenga mediante la produzione di un documento (tipicamente un provvedimento di annullamento della registrazione di protocollo). Le tipologie di UD degli atti che dispongono l annullamento della registrazione di protocollo I registri a cui appartengono tipologie di UD elencate nella colonna precedente 4.2. Gestione delle aggiunte di documenti ad unità documentarie già versate Nel caso dei documenti protocollati non si hanno casi tipici di aggiunta documento, in quanto normalmente tutti i documenti facenti parte dell Unità sono presenti al momento in cui il P è versato in conservazione. Di conseguenza l ipotesi di aggiunta documenti può essere definita genericamente come quel caso particolare in cui, per ragioni tecniche od organizzative, al momento del versamento non erano presenti nel sistema del Produttore tutti i documenti dell unità, per cui si rende necessario procedere alla loro integrazione successiva. Nella tabella seguente sono riportati le tipologie dei documenti oggetto di possibile invio successivo. [ 14 ]

15 Elemento Unità Annesso Annesso Annesso Annesso Annesso Annesso Annesso Tipo Documento da aggiungere RELATA PUBBLICAZIONE RICEVUTA CONSEGNA RICEVUTA ACCETTAZIONE AGGIORNAMENTO ANNULLAMENTO CONFERMA ECCEZIONE Motivo Documento non presente al momento dell invio in conservazione dell Unità Documento non presente al momento dell invio in conservazione dell Unità Documento non presente al momento dell invio in conservazione dell Unità Documento non presente al momento dell invio in conservazione dell Unità Documento non presente al momento dell invio in conservazione dell Unità Documento non presente al momento dell invio in conservazione dell Unità Documento non presente al momento dell invio in conservazione dell Unità 4.3. Gestione degli aggiornamenti di metadati Annullamento registrazione di protocollo Se l annullamento della registrazione di protocollo è gestito nei sistemi del Produttore mediante un semplice aggiornamento del set di metadati e avviene in un momento successivo all invio in conservazione del documento protocollato, è possibile aggiornare il set di metadati dell unità inviata in conservazione inviando un P di soli metadati contenente l intero set di metadati previsto per l unità, aggiornato con i valori relativi all annullamento della registrazione di protocollo (vedi paragrafo 3.4). Il P di metadati viene versato come documento da aggiungere all Unità già versata, contenente solo i metadati aggiornati e nessun file associato al componente. Nella tabella seguente sono riportate le informazioni relative alle tipologie di documento contenente i metadati aggiornati da inviare in conservazione. [ 15 ]

16 Elemento dell unità Tipo documento Set di metadati Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) L intero set di metadati specifici previsto per la tipologia (vedi paragrafo 3.4). In particolare i metadati da aggiornare sono i seguenti: Annesso METADATI ANNULLAMENTO Validità Data annullamento Motivo annullamento TipoSupportoComponente: METADATI Provvedimento di annullamento - Registro Provvedimento di annullamento - Anno Provvedimento di annullamento - Numero [ 16 ]

17 SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CONTRATTO [versione 1.0 del 4/6/2014] [ 17 ]

18 CONTRATTO 1. Descrizione della tipologia Il presente documento si riferisce alla tipologia contratto, prodotta secondo le modalità definite dal Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221), che all art. 6, comma 3, modifica l art. 11, comma 13 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n La normativa stabilisce che «il contratto è stipulato, a pena di nullità, con atto pubblico notarile informatico, ovvero, in modalità elettronica secondo le norme vigenti per ciascuna stazione appaltante, in forma pubblica amministrativa a cura dell'ufficiale rogante dell'amministrazione aggiudicatrice o mediante scrittura privata». 2. Composizione dell Unità Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Documento principale CONTRATTO Contratto in forma pubblica amministrativa o scrittura privata, firmato Formati: PDF, PDF.P7M, TSD. Firmato: Riferimento temporale: data di registrazione nel repertorio. Allegati GENERICO Eventuali documenti allegati al contratto Formati: PDF, PDF.P7M, TSD. Firmato: Riferimento temporale: data di registrazione nel repertorio [ 18 ]

19 Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Ricevuta di Trasmissione e di Registrazione all ufficio territoriale competente dell Agenzia delle Entrate. Annesso RICEVUTA ADE Qualora la richiesta di registrazione non avvenga in modalità telematica, in alcuni casi la Ricevuta può contenere anche il Modello 69, nel qual caso non è necessario inviare il Modello 69 come annesso autonomo (vedi punto seguente) Formati: PDF Firmato: Annesso MODELLO 69 Scansione della Richiesta di registrazione del contratto all Agenzia delle Entrate completa dei relativi dati di registrazione (presente solo nel caso di richiesta di registrazione in modalità non telematica). Formato: PDF Firme: Nel caso in cui il Modello 69 sia incluso nella Ricevuta AdE, non è necessario il suo invio come annesso autonomo (vedi punto precedente) Annesso PLICO Comunicazione inviata all Agenzia delle Entrate con il software UniMod che contiene il testo del contratto in formato txt Formato: XML Firme: Riferimento temporale: [ 19 ]

20 3. Metadati Le tabelle seguenti contengono i set di metadati da utilizzare la produzione dell Indice P da inviare in conservazione. In ogni tabella sono previste le seguenti informazioni: Denominazione: identifica la denominazione del metadato (tag) nell Indice P; Valore/Formato: indica il formato in cui deve essere espresso il metadato o i valori che può assumere. Per i campi che prevedono un formato di tipo data si fa riferimento allo standard ISO La lunghezza massima dei campi di tipo stringa è di 4096 caratteri per i metadati di profilo specifici, mentre per gli altri si rimanda alle Specifiche tecniche del servizio di versamento. Nel caso in cui sia individuato un valore predefinito da ParER, questo è indicato in maiuscolo tra doppi apici; Descrizione: fornisce informazioni aggiuntive sul tag e indicazioni in merito alla compilazione dello stesso; Obblig.: sta a indicare l obbligatorietà, indicata con un in grassetto quando è assoluta (in mancanza del dato il versamento potrebbe non andare a buon fine), un in testo normale quando è relativa (ovvero è consigliabile compilare il metadato, ma una sua eventuale assenza non pregiudica il versamento) e con quando è facoltativa Metadati di identificazione Ambiente PARER Identificazione del Conservatore Ente (definita da ParER) Denominazione del Produttore o del Versatore Struttura (definita da ParER) Denominazione della Struttura versante. Se disponibile è utilizzato il codice dell AOO registrato all IPA UserID (definita da ParER) Identificativo del Sistema versante [ 20 ]

21 Numero Numero intero Numero di registrazione nel repertorio dei contratti Anno Numero intero Anno di registrazione nel repertorio dei contratti TipoRegistro (da concordare con ParER, in caratteri maiuscoli) Denominazione o codice del repertorio dei contratti utilizzato TipologiaUnitaDocumentaria CONTRATTO Denominazione della Tipologia di unità 3.2. Metadati di profilo archivistico DEMINAZIONE DESCRIZIONE OBBL In questo tag vanno indicate le informazioni relative alla Classifica principale, al Fascicolo principale e all eventuale Sottofascicolo cui appartiene l Unità. È possibile valorizzare solo la Classifica e non i campi descrittivi del Fascicolo nel caso l Unità sia stata solo classificata e non fascicolata. Fascicolo principale Le informazioni richieste sono relative alla sintassi con cui vengono valorizzate le informazioni relative al fascicolo principale: Classifica Identificativo fascicolo Fascicolo secondario Identificativo sottofascicolo In questo tag vanno indicate le informazioni relative alle eventuali Classifiche secondarie, Fascicoli e Sottofascicoli secondari in cui sia stata classificata o fascicolata l Unità. Valgono le stesse considerazione effettuate per il fascicolo principale. [ 21 ]

22 3.3. Metadati di profilo generali Metadati di profilo dell unità Oggetto Oggetto del contratto Data Data (AAAA-MM-GG) Data di registrazione del contratto nel repertorio dei contratti 3.4. Metadati di profilo specifici Come precisato sopra, i metadati contrassegnati da un in grassetto nel campo Obbligatorietà, sono da intendersi come obbligatori, quelli con il non in grassetto sono obbligatori qualora disponibili. In ogni caso è possibile concordare caso per caso obbligatorietà anche diverse da quelle esemplificate in tabella, più o meno restrittive, oltre a eventuali ulteriori metadati. Metadati di profilo specifici dell unità FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA FormaContratto SCRITTURA PRIVATA È la forma che assume il contratto SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA NaturaAtto È la natura del negozio contrattuale (Appalto, Comodato, Locazione, Fornitura di beni, Fornitura di servizi, ecc.), generalmente indicata anche nel repertorio [ 22 ]

23 DataStipula Data (AAAA-MM-GG) È la data di stipula del contratto (può coincidere o meno con la data di registrazione nel repertorio indicata nel Profilo dell unità ) LuogoStipula Luogo della stipula del contratto FirmatarioEnte Nominativo del firmatario per l Ente FirmatarioEnteRuolo Ruolo del firmatario per l Ente AttoDiAutorizzazione È l atto che autorizza il Firmatario ad assumere impegni contrattuali per l Ente (può essere indicato anche nei collegamenti). Vanno indicati i riferimenti riportati nel contratto: il tipo di atto, il numero e la data (es.: Determina n. 34 del 20/01/2013) Sono i contraenti con cui l Ente stipula il contratto. Per ogni contraente va indicato: Contraenti strutturata e/o multipla Nominativo/Ragione sociale CF/PIVA Domicilio Valore Numero con due decimali separato da punto Importo del contratto (es.: ) [ 23 ]

24 CIG Eventuale CIG di riferimento CUP Codice Unico di Progetto identificativo del progetto o, se più d uno, dei progetti nell ambito del quale o dei quali si colloca lo specifico appalto (ex Decreto 26 febbraio 2013 del Ministero dell Economia e delle Finanze) Note Eventuali note od osservazioni UfficialeRogante alfanumerica Nome e cognome dell ufficiale rogante (solo per i contratti in forma pubblica amministrativa) UfficialeRoganteCF alfanumerica Codice fiscale dell ufficiale rogante (solo per i contratti in forma pubblica amministrativa) UfficialeRoganteRuolo alfanumerica Ruolo dell ufficiale rogante all interno dell ente (es. Segretario generale). Solo per i contratti in forma pubblica amministrativa Registrazione CASO D USO Indica se o in quali casi il contratto è soggetto a registrazione AdEDataInvio Data (AAAA-MM-GG) Data di trasmissione del contratto all Agenzia delle Entrate [ 24 ]

25 AdEEstremiRegistrazione alfanumerica Estremi della registrazione del contratto all Agenzia delle Entrate, con l indicazione di serie e numero AdEDataRegistrazione Data (AAAA-MM-GG) Data di registrazione del contratto all Agenzia delle Entrate AdEUfficioCompetente alfanumerica Ufficio territoriale competente dell Agenzia delle Entrate presso il quale viene registrato il contratto AdEImposteTotali Numero con due cifre decimali separate dal punto Importo totale delle imposte corrisposte (es.: ) ProtocolloAnno Anno (AAAA) Anno dell'eventuale registrazione di protocollo ProtocolloNumero Numero intero Numero dell'eventuale registrazione di protocollo ProtocolloData Data (AAAA-MM-GG) Data dell'eventuale registrazione di protocollo RegistrazioneTipo Indicazione del tipo di un eventuale ulteriore registrazione in altro registro/repertorio oltre a quello dei contratti e di protocollo [ 25 ]

26 RegistrazioneAnno Anno (AAAA) Indicazione dell anno di un eventuale ulteriore registrazione in altro registro/repertorio oltre a quello dei contratti e di protocollo RegistrazioneNumero Numero intero Indicazione del numero di un eventuale ulteriore registrazione in altro registro/repertorio oltre a quello dei contratti e di protocollo RegistrazioneData Data (AAAA-MM-GG) Indicazione della data di un eventuale ulteriore registrazione in altro registro/repertorio oltre a quello dei contratti e di protocollo Gestione metadati specifici strutturati e/o multipli Per gestire metadati specifici strutturati o multipli, si propongono le seguenti soluzioni (in ordine di preferenza): 1. inserire tale metadato come element indentato codificando i caratteri "<", ">" e "&" ( in modo che venga interpretato come semplice stringa. Ad esempio il metadato specifico strutturato e multiplo <contraenti> verrà valorizzato nel modo seguente: <contraenti> <contraente> <nome>paolo Rossi</nome> <cf>cppmrzxxxxx</cf> </contraente><contraente> <nome>michele Bianchi</nome> [ 26 ]

27 <cf>csgcrsxxxxx</cf> </contraente> </contraenti> In questo caso la visualizzazione del valore dell'attributo nel sistema di conservazione risulta perfettamente leggibile (nell'interfaccia web il valore < viene automaticamente visualizzato con "<"). Non si perde la semantica del dato, che potrà essere trattato in maniera automatica. 2. usare dei campi stringa in cui concatenare i diversi valori, con marcatori di separazione. I separatori usati comunemente sono: la virgola "," (mutuando lo standard csv) come separatore di campo e il punto e virgola ; come separatore di record il circonflesso "^" (utilizzato in particolare nello standard DICOM) come separatore di campo ed il doppio circonflesso "^^" come separatori di record. Con questa soluzione si riesce a rappresentare solo dati in forma tabellare, di cui si perde la semantica. [ 27 ]

28 SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO [versione 1.0 del 16/6/2014] [ 28 ]

29 REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO 1. Descrizione della tipologia Il presente documento si riferisce alla tipologia REGISTRO DI PROTOCOLLO / REPERTORIO (DPR 28 dicembre 2000, n. 445, agli artt e 57 e DPCM 3 dicembre 2013, Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40-bis, 41, 47, 57-bis e 71 del Codice dell amministrazione digitale di cui al d. lgs. N. 82 del 2005). 2. Composizione dell Unità Nelle tabelle che seguono sono riportate le strutture delle Unità documentarie con le informazioni essenziali relative agli elementi che le compongono. Tali informazioni, e in particolare quelle riportate nella colonna Informazioni sul documento, fanno riferimento ai casi tipici e non hanno valore prescrittivo REGISTRO GIORNALIERO Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Documento principale REGISTRO GIORNALIERO Registro giornaliero di protocollo che può riportare anche l elenco delle registrazioni modificate con indicazione della modifica apportata Formati: PDF Firmato: Allegato REGISTRO MODIFICHE Registro contenente l elenco delle registrazioni modificate con indicazione della modifica apportata. Formati: PDF Firmato: [ 29 ]

30 2.2. REGISTRO ANNUALE Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Documento principale REGISTRO ANNUALE Registro annuale di protocollo Formati: PDF Firmato: 2.3. REGISTRO/REPERTORIO Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) Documento principale REGISTRO/REPERTORIO [ ] Repertorio delle registrazioni particolari (da integrare con la tipologia specifica, es. REPERTORIO CONTRATTI, REGISTRO IVA) Formati: PDF Firmato: 3. Metadati Le tabelle seguenti contengono i set di metadati da utilizzare la produzione dell Indice P da inviare in conservazione. In ogni tabella sono previste le seguenti informazioni: Denominazione: identifica la denominazione del metadato (tag) nell Indice P; Valore/Formato: indica il formato in cui deve essere espresso il metadato o i valori che può assumere. Per i campi che prevedono un formato di tipo data si fa riferimento allo standard ISO La lunghezza massima dei campi di tipo stringa è di 4096 caratteri per i metadati di profilo specifici, mentre per gli altri si rimanda alle Specifiche tecniche del servizio di versamento. Nel caso in cui sia individuato un valore predefinito da ParER, questo è indicato in maiuscolo tra doppi apici; Descrizione: fornisce informazioni aggiuntive sul tag e indicazioni in merito alla compilazione dello stesso; [ 30 ]

31 Obblig.: sta a indicare l obbligatorietà, indicata con un in grassetto quando è assoluta (in mancanza del dato il versamento potrebbe non andare a buon fine), un in testo normale quando è relativa (ovvero è consigliabile compilare il metadato, ma una sua eventuale assenza non pregiudica il versamento) e con quando è facoltativa Metadati di identificazione Ambiente PARER Identificazione del Conservatore Ente (definita da ParER) Denominazione del Produttore o del Versatore Struttura (definita da ParER) Denominazione della Struttura versante. Se disponibile è utilizzato il codice dell AOO registrato all IPA UserID (definita da ParER) Identificativo del Sistema versante Numero Numero intero Numero progressivo attribuito al registro di protocollo o al repertorio Anno Anno (AAAA) Anno del registro di protocollo o del repertorio TipoRegistro (da concordare con ParER, in caratteri maiuscoli) Denominazione o codice che identifica il registro di protocollo o il repertorio TipologiaUnitaDocumentaria REGISTRO GIORNALIERO REGISTRO ANNUALE REPERTORIO [ ] REGISTRO IVA Denominazione della Tipologia UD Nel caso del REPERTORIO [ ], la denominazione va integrata con la tipologia specifica, es.: REPERTORIO CONTRATTI, REGISTRO IVA [ 31 ]

32 3.2. Metadati di profilo archivistico DEMINAZIONE DESCRIZIONE OBBL Fascicolo principale In questo tag vanno indicate le informazioni relative alla Classifica principale, al Fascicolo principale e all eventuale Sottofascicolo cui appartiene l Unità. È possibile valorizzare solo la Classifica e non i campi descrittivi del Fascicolo nel caso l Unità sia stata solo classificata e non fascicolata. Le informazioni richieste sono relative alla sintassi con cui vengono valorizzate le informazioni relative al fascicolo principale: Classifica Identificativo fascicolo Fascicolo secondario Identificativo sottofascicolo In questo tag vanno indicate le informazioni relative alle eventuali Classifiche secondarie, Fascicoli e Sottofascicoli secondari in cui sia stata classificata o fascicolata l Unità. Valgono le stesse considerazione effettuate per il fascicolo principale 3.3. Metadati di profilo generali Metadati di profilo dell unità Registro giornaliero di protocollo dal n. [ ] al n. [ ] del [ ] Oggetto Registro annuale di protocollo dal n. [ ] del [ ] al n. [ ] del [ ] Descrizione del registro/repertorio Repertorio [ ] dal n. [ ] del [ ] al n. [ ] del [ ] Data Data (AAAA-MM-GG) Data di creazione del registro di protocollo o del repertorio [ 32 ]

33 Metadati di profilo dei Documenti TipoDocumento Assume i valori indicati nella colonna Tipo Documento nelle tabelle del paragrafo 2 Denominazione del tipo documento Autore Unità o settore responsabile della produzione del registro giornaliero, annuale o del repertorio. Coincide con l informazione presente nel metadato di profilo specifico Originatore (cfr. tabella paragrafo 2.3) Descrizione Elementi informativi caratterizzanti ogni singola registrazione presente nel registro 3.4. Metadati di profilo specifici Come precisato sopra, i metadati contrassegnati da un in grassetto nel campo Obbligatorietà, sono da intendersi come obbligatori, quelli con il non in grassetto sono obbligatori qualora disponibili. In ogni caso è possibile concordare caso per caso obbligatorietà anche diverse da quelle esemplificate in tabella, più o meno restrittive, oltre a eventuali ulteriori metadati. Metadati di profilo specifici dell unità NumeroIniziale Numero intero Numero della prima registrazione sul registro giornaliero, annuale o sul repertorio NumeroFinale Numero intero Numero dell ultima registrazione sul registro giornaliero, annuale o sul repertorio [ 33 ]

34 DataInizioRegistrazioni Data (AAAA-MM-GG) Data della prima registrazione del registro giornaliero, annuale o del repertorio DataFineRegistrazioni Data (AAAA-MM-GG) Data dell ultima registrazione del registro giornaliero, annuale o del repertorio Originatore Unità o settore responsabile della produzione del registro giornaliero, annuale o del repertorio. Coincide con il metadato Autore presente nei metadati di profilo generale del documento Responsabile Nominativo del Responsabile della gestione documentale o del servizio per la tenuta del protocollo informatico Operatore Nominativo dell operatore che ha creato il registro giornaliero, annuale o il repertorio NumeroDocumentiRegis trati Numero intero Numero complessivo dei documenti registrati NumeroDocumentiAnnu llati Numero intero Numero complessivo dei documenti annullati DenominazioneApplicati vo Denominazione commerciale dell applicativo che produce il registro giornaliero, annuale o il repertorio VersioneApplicativo Versione dell applicativo che produce il registro giornaliero, annuale o il repertorio [ 34 ]

35 ProduttoreApplicativo Denominazione del produttore dell applicativo che produce il registro giornaliero, annuale o il repertorio DenominazioneSistema GestioneBaseDati Denominazione del sistema di gestione della base dati VersioneSistemaGestio nebasedati Versione del sistema di gestione della base dati ProduttoreSistemaGesti onebasedati Denominazione del produttore del sistema di gestione della base dati DenominazioneSistema Operativo Denominazione del sistema operativo utilizzato VersioneSistemaOperati vo Versione del sistema operativo utilizzato ProduttoreSistemaOper ativo Denominazione del produttore del sistema operativo utilizzato TempoConservazione Tempo di conservazione dell UD [ 35 ]

36 SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA [versione 1.0 del 24/2/2015] [ 36 ]

37 FATTURA 1. Descrizione della tipologia Il presente documento fa riferimento alla tipologia fattura elettronica (passiva e attiva) prodotta e ricevuta nel formato FatturaPA secondo quanto previsto dalla normativa in vigore (principalmente Finanziaria 2008, DM 55 del 3 aprile 2013 e DL 66 del 24 aprile 2014) ma le informazioni contenute possono essere applicate, opportunamente adattate, anche alle fatture di diverso tipo per le quali comunque è prevista la conservazione in modalità elettronica. In base a quanto previsto dalla normativa in materia, le fatture sono inviate al e ricevute dal Sistema di Interscambio (SdI). Di seguito si riporta una rappresentazione sintetica (dal sito del flusso di fatturazione elettronica. Sia la struttura dell unità, sia il set di metadati proposto nel presente documento consentono di operare la conservazione delle fatture secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento, principalmente DMEF 17 giugno 2014, per le norme di conservazione dei documenti fiscalmente rilevanti, e il DL 66/2014, per quanto attiene alle modalità di registrazione delle fatture passive da parte delle amministrazioni pubbliche. Per eventuali approfondimenti sul tema della fattura elettronica verso la pubblica amministrazione, si rimanda al sito Per eventuali approfondimenti e chiarimenti sulle modalità di versamento al sistema di conservazione si consiglia di far riferimento alle Specifiche tecniche dei servizi di versamento pubblicate a questo indirizzo: [ 37 ]

38 2. Informazioni sulle Unità Per maggiore comprensione sia della struttura delle tipologie di unità documentarie, sia dei relativi metadati, si riporta lo schema del flusso dei messaggi tra trasmittente, SdI e destinatario: [ 38 ]

39 NB: nel caso in cui il documento sia costituito da un lotto di fatture, in conservazione viene versata un unità per ogni fattura appartenente al lotto. Ognuna delle unità documentarie ha come documento principale il file dell intero lotto di fatture FATTURA PASVA Struttura dell Unità Nella tabella che segue è riportata la struttura dell Unità con le informazioni essenziali relative agli elementi che la compongono. Tali informazioni, e in particolare quelle riportate nella colonna Informazioni sul documento, fanno riferimento ai casi tipici e non hanno valore prescrittivo. NB: si segnala che tutte le notifiche inviate da SdI sono firmate con un certificato di firma non valido in quanto non emesso da una CA accredita, per cui la verifica della firma delle stesse dà sempre esito negativo. Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali, ecc.) FATTURA Documento principale ACCONTO/ANTICIPO SU FATTURA ACCONTO/ANTICIPO SU PARCELLA TA DI CREDITO TA DI DEBITO Singola fattura o intero lotto di fatture a cui la fattura appartiene. Il tipo documento è definito in base al valore contenuto nel tag dello standard FatturaPA. Formati: XML, XML.P7M. Firmato: Riferimento temporale: data di firma, data di registrazione di protocollo. PARCELLA Allegati GENERICO Eventuali documenti allegati alla fattura (possono essere più di uno) Formati: diversi. Firmato: [ 39 ]

40 Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali, ecc.) Annesso TRANSCODIFICA FATTURA Eventuale documento che contiene la fattura transcodificata in un tracciato diverso da FatturaPA (es.: UBL/PEPPOL). La transcodifica viene effettuata nel caso in cui i sistemi contabili degli enti produttori utilizzino standard diversi da FatturaPA per la gestione automatizzata del ciclo passivo. Formati: XML Firmato: Annesso FILE DEI METADATI File che SdI invia al destinatario, insieme alla fattura e che contiene l identificativo SdI della fattura stessa. Formato: XML Firmato: Annesso TIFICA DI ETO COMMITTENTE Messaggio facoltativo che il destinatario può inviare al SdI entro 15 giorni per segnalare l accettazione o il rifiuto della fattura ricevuta. Formato: XML Firmato: Annesso SCARTO ETO COMMITTENTE Messaggio che il SdI invia al destinatario per segnalare un eventuale situazione di non ammissibilità o non conformità della notifica di esito committente Formato: XML Firme: Riferimento temporale: [ 40 ]

41 Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali, ecc.) Annesso TIFICA DI DECORRENZA DEI TERMINI Messaggio che SdI invia sia al trasmittente sia al destinatario nel caso in cui non abbia ricevuto Notifica di esito committente entro il termine di 15 giorni dalla data della Ricevuta di consegna o dalla data della Notifica di mancata consegna ma solo se questa sia seguita da una Ricevuta di consegna. Con questa notifica il SdI comunica al destinatario l impossibilità di inviare, da quel momento in poi, Notifica di esito committente e al trasmittente l impossibilità di ricevere Notifica di esito. Formato: XML Firmato: Riferimento temporale: Metadati Le tabelle seguenti contengono i set di metadati da utilizzare la produzione dell Indice P da inviare in conservazione. In ogni tabella sono previste le seguenti informazioni: Denominazione: identifica la denominazione del metadato (tag) nell Indice P; Valore/Formato: indica il formato in cui deve essere espresso il metadato o i valori che può assumere. Per i campi che prevedono un formato di tipo data si fa riferimento allo standard ISO La lunghezza massima dei campi di tipo stringa è di 4096 caratteri per i metadati di profilo specifici, mentre per gli altri si rimanda alle Specifiche tecniche del servizio di versamento. Nel caso in cui sia individuato un valore predefinito da ParER, questo è indicato in maiuscolo tra doppi apici; Descrizione: fornisce informazioni aggiuntive sul tag e indicazioni in merito alla compilazione dello stesso; Obblig.: sta a indicare l obbligatorietà, indicata con un in grassetto quando è assoluta (in mancanza del dato il versamento potrebbe non andare a buon fine), un in testo normale quando è relativa (ovvero è consigliabile compilare il metadato, ma una sua eventuale assenza non pregiudica il versamento) e con quando è facoltativa. [ 41 ]

42 Metadati di identificazione Ambiente PARER Identificazione del Conservatore Ente (definita da ParER) Denominazione del Produttore o del Versatore Struttura (definita da ParER) Denominazione della Struttura versante. Se disponibile è utilizzato il codice dell AOO registrato all IPA UserID (definita da ParER) Identificativo del Sistema versante TipoRegistro (da concordare con ParER, in caratteri maiuscoli) Codice identificativo univoco per la struttura versante del registro in cui la fattura è registrata che, a seconda delle scelte operate dell ente, può corrispondere al Registro unico delle fatture (RUF) o al Registro/sezionale/bollato IVA di pertinenza. Anno Anno (AAAA) Anno di riferimento del Tipo registro Numero Numero intero Numero di registrazione della fattura nel registro indicato nel metadato Tipo registro TipologiaUnitaDocumentaria FATTURA PASVA Denominazione della Tipologia di unità Metadati di profilo archivistico DEMINAZIONE DESCRIZIONE OBBL Fascicolo principale In questo tag vanno indicate le informazioni relative alla Classifica principale, al Fascicolo principale e all eventuale [ 42 ]

43 Sottofascicolo cui appartiene l Unità. È possibile valorizzare solo la Classifica e non i campi descrittivi del Fascicolo nel caso l Unità sia stata solo classificata e non fascicolata. Le informazioni richieste sono relative alla sintassi con cui vengono valorizzate le informazioni relative al fascicolo principale: Classifica Identificativo fascicolo Fascicolo secondario Identificativo sottofascicolo In questo tag vanno indicate le informazioni relative alle eventuali Classifiche secondarie, Fascicoli e Sottofascicoli secondari in cui sia stata classificata o fascicolata l Unità. Valgono le stesse considerazione effettuate per il fascicolo principale Metadati di profilo generale dell unità Oggetto così formata: Fattura n. [numero emissione] del [data emissione] Mittente: [denominazione mittente] Data Data (AAAA-MM-GG) Data di registrazione della fattura passiva nel registro in cui è stata registrata, in base a quanto riportato nei campi TipoRegistro-Anno-Numero Metadati di profilo generale dei Documenti TipoDocumento Assume i valori indicati nella colonna Tipo Documento nella tabella della struttura dell unità Denominazione del tipo documento Autore Indica l Autore del documento [ 43 ]

44 Descrizione Descrizione del documento. Nel caso in cui il documento sia un lotto di fatture: Lotto contenente [numero di fatture appartenenti al lotto] fatture Nel caso in cui il documento sia in un tracciato diverso da FatturaPA: Documento con tracciato [denominazione tracciato] (es.: UBL/PEPPOL) Metadati di profilo specifici dell unità Come precisato sopra, i metadati contrassegnati da un in grassetto nel campo Obbligatorietà, sono da intendersi come obbligatori, quelli con il non in grassetto sono obbligatori qualora disponibili. In ogni caso è possibile concordare caso per caso obbligatorietà anche diverse da quelle esemplificate in tabella, più o meno restrittive, oltre a eventuali ulteriori metadati. NumeroProtocollo Estremi della registrazione di protocollo della fattura passiva, generalmente nella forma Numero/Anno (art. 42 DL 66/2014) DataProtocollo Date (AAAA-MM-GG) Data della registrazione di protocollo NumeroRUF Codice di registrazione della fattura nel Registro unico delle fatture DataRegistrazioneRUF Date (AAAA-MM-GG) Data di registrazione nel Registro unico delle fatture CodiceRegistroIVA Codice del registro/sezionale/bollato IVA di pertinenza NumeroRegistroIVA Numero di registrazione nel registro/sezionale/bollato IVA di pertinenza [ 44 ]

45 DataRegistrazioneIVA Date (AAAA-MM-GG) Data di registrazione nel registro/sezionale/bollato IVA di pertinenza NumeroEmissione Numero della fattura o del documento contabile equivalente (art. 42 DL 66/2014) DataEmissione Date (AAAA-MM-GG) Data di emissione della fattura o del documento contabile equivalente (art. 42 DL 66/2014) DenominazioneMittente Nome del creditore (art. 42 DL 66/2014) TipoDenominazioneMitt ente Ragione Sociale Nominativo Descrive la natura della Denominazione del mittente IdentificativoMittente Codice fiscale o partita Iva del Mittente CF TipoIdentificativoMitten te PIVA PIVA_CF Descrive la natura dell Identificativo del Mittente OggettoFornitura Oggetto della fornitura (art. 42 DL 66/2014) ImportoTotale Numero con due decimali Importo totale al lordo di IVA e di eventuali altri onere e spese indicati (art. 42 DL 66/2014) Scadenza Date (AAAA-MM-GG) Scadenza della fattura (art. 42 DL 66/2014) [ 45 ]

46 RiferimentoContabile Nel caso di enti in contabilità finanziaria, gli estremi dell'impegno indicato nella fattura o nel documento contabile equivalente ai sensi di quanto previsto dal primo periodo del presente comma oppure il capitolo e il piano gestionale, o analoghe unità gestionali del bilancio sul quale verrà effettuato il pagamento (art. 42 DL 66/2014) TipoRifContabile IMPEG CAPITOLO PIA_GESTIONALE Descrive il riferimento contabile (è possibile concordare anche valori diversi) RilevanzaIva Indica se la spesa è a rilevanza IVA o meno (art. 42 DL 66/2014) CIG È il Codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla legge 13 Agosto2010, n. 136 (art. 42 DL 66/2014) CUP È il Codice unico di Progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche, interventi di manutenzione straordinaria, interventi finanziati da contributi comunitari e ove previsto ai sensi dell'articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 (art. 42 DL 66/2014)G [ 46 ]

47 2.2. FATTURA ATTIVA Struttura dell Unità Nella tabella che segue è riportata la struttura dell Unità con le informazioni essenziali relative agli elementi che la compongono. Tali informazioni, e in particolare quelle riportate nella colonna Informazioni sul documento, fanno riferimento ai casi tipici e non hanno valore prescrittivo. NB: si segnala che tutte le notifiche inviate da SdI sono firmate con un certificato di firma non valido in quanto non emesso da una CA accredita, per cui la verifica della firma delle stesse dà sempre esito negativo. Elemento dell unità Tipo documento Descrizione Informazioni sul documento (firme, formati, riferimenti temporali) FATTURA Documento principale ACCONTO/ANTICIPO SU FATTURA ACCONTO/ANTICIPO SU PARCELLA TA DI CREDITO TA DI DEBITO Singola fattura o intero lotto di fatture a cui la fattura appartiene. Il tipo documento è definito in base al valore contenuto nel tag dello standard FatturaPA. Formati: XML, XML.P7M. Firmato: Riferimento temporale: data di firma, data di registrazione di protocollo. PARCELLA Allegati GENERICO Eventuali documenti allegati alla fattura (possono essere più di uno) Formati: diversi. Firmato: [ 47 ]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CONTRATTO. [versione 1.0 del 4/6/2014]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CONTRATTO. [versione 1.0 del 4/6/2014] SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CONTRATTO [versione 1.0 del 4/6/2014] CONTRATTO Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) 1. Descrizione della

Dettagli

STRUTTURA E METADATI DELL UNITÀ DOCUMENTARIA. Tipologia CONTRATTO

STRUTTURA E METADATI DELL UNITÀ DOCUMENTARIA. Tipologia CONTRATTO STRUTTURA E METADATI DELL UNITÀ DOCUMENTARIA Tipologia CONTRATTO Indice INDICE... 2 INTRODUZIONE... 3 1. STRUTTURA DELL UNITÀ DOCUMENTARIA... 4 2. METADATI... 5 2.1. Metadati di identificazione... 5 2.2.

Dettagli

DOCUMENTO PROTOCOLLATO

DOCUMENTO PROTOCOLLATO SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA DOCUMENTO PROTOCOLLATO [versione 1.0 del 4/6/2014] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) DOCUMENTO PROTOCOLLATO

Dettagli

DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CONVENZIONE. [versione 1] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (SIP)

DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CONVENZIONE. [versione 1] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (SIP) SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CONVENZIONE [versione 1] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) EMISONE DEL DOCUMENTO Codice Documento InnovaPuglia_SchedaPConvenzione

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA LIBRO GIORNALE. [versione 1.0 del 17/6/2014]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA LIBRO GIORNALE. [versione 1.0 del 17/6/2014] SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA LIBRO GIORNALE [versione 1.0 del 17/6/2014] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) LIBRO GIORNALE 1. Descrizione

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO 770. [versione 1.0 del 17/6/2014]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO 770. [versione 1.0 del 17/6/2014] SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO 770 [versione 1.0 del 17/6/2014] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) MODELLO 770 1. Descrizione della

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CUD. [versione 1.0 del 6/6/2014]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA CUD. [versione 1.0 del 6/6/2014] SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA [versione 1.0 del 6/6/2014] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) 1. Descrizione della tipologia documentaria

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO F24. [versione 1.0 del 6/6/2014]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO F24. [versione 1.0 del 6/6/2014] SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO F24 [versione 1.0 del 6/6/2014] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) MODELLO F24 1. Descrizione della

Dettagli

MESSAGGI DI PEC CON VIRUS

MESSAGGI DI PEC CON VIRUS SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MESSAGGI DI PEC CON VIRUS [versione 2] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) EMISONE DEL DOCUMENTO Codice Documento

Dettagli

DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO F24. [versione 1] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (SIP)

DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO F24. [versione 1] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (SIP) SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MODELLO F24 [versione 1] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) EMISONE DEL DOCUMENTO Codice Documento InnovaPuglia_SchedaPModelloF24

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA [versione 1] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) EMISONE DEL DOCUMENTO Codice Documento InnovaPuglia_SchedaPFattura

Dettagli

REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO

REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO [versione 2.0 del 14/9/2015] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) REGISTRO

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA. [versione 1.1 del 14/09/2015]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA. [versione 1.1 del 14/09/2015] SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA [versione 1.1 del 14/09/2015] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) FATTURA 1. Descrizione della tipologia

Dettagli

ORDINATIVO INFORMATICO LOCALE (OIL)

ORDINATIVO INFORMATICO LOCALE (OIL) SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA ORDINATIVO INFORMATICO LOCALE (OIL) [versione 1.0 del 20/12/2014] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) INFORMATICO

Dettagli

REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO

REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA REGISTRO DI PROTOCOLLO/REPERTORIO [versione 3.0 del 10/12/2015] Il presente documento

Dettagli

SCHEMA GENERALE DI DISCIPLINARE TECNICO

SCHEMA GENERALE DI DISCIPLINARE TECNICO SCHEMA GENERALE DI DISCIPLINARE TECNICO Data 10-02-2015 Codice documento ParER_SchemaDisciplinareTecnico Versione 3.0 Redatto da Gabriele Bezzi, Carla Tomassetti, Cristiano Casagni Approvato da Gabriele

Dettagli

La conservazione della fattura elettronica a cura del ParER

La conservazione della fattura elettronica a cura del ParER La conservazione della fattura elettronica a cura del ParER Sommario Riferimenti normativi Oggetti sottoposti a conservazione Processo di conservazione - Attività preliminari - Fasi - Tempistiche Consultazione

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA. [versione 1.0 del 24/2/2015]

SCHEDA DESCRITTIVA DEL SIP PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA. [versione 1.0 del 24/2/2015] SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA FATTURA [versione 1.0 del 24/2/2015] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) FATTURA 1. Descrizione della tipologia

Dettagli

Connettore PAF ParER Descrizione Modulo di Prodotto

Connettore PAF ParER Descrizione Modulo di Prodotto Descrizione Modulo di Prodotto Rev. 0 giugno 2016 Sommario 1 DESCRIZIONE E OBIETTIVI... 2 1.1 Riferimenti normativi... 2 2 PROCESSO DI CONSERVAZIONE... 4 3 PRINCIPALI FUNZIONALITÀ GESTITE... 8 3.1 Principali

Dettagli

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.3 del 17/07/2014 Sommario Cronologia

Dettagli

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.1 del 10/06/2014 Sommario 1.

Dettagli

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.1 del 10/06/2014 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA nel SINET. Fattura Elettronica Passiva

FATTURA ELETTRONICA nel SINET. Fattura Elettronica Passiva FATTURA ELETTRONICA FATTURA ELETTRONICA nel SINET LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL SINET IL PROGETTO Fattura Elettronica Passiva FATTURA ELETTRONICA PASSIVA nel SINET Il modello P.A.T. INTERMEDIARIO DELL

Dettagli

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.0 del 06/06/2014 Sommario 1.

Dettagli

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.0 del 06/06/2014 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

SCHEMA GENERALE DI DISCIPLINARE TECNICO

SCHEMA GENERALE DI DISCIPLINARE TECNICO SCHEMA GENERALE DI DISCIPLINARE TECNICO EMISONE DEL DOCUMENTO Codice documento InnovaPuglia_Disciplinare_Tecnico Versione 2 Data 15/02/2018 Livello di classificazione Pubblico Azione Nominativo Funzione

Dettagli

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Il Sistema di Interscambio (SDI) La fattura a privati I nuovi adempimenti Dal 1 gennaio 2019 scatta l obbligo dell invio

Dettagli

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015 Mediasoft snc Classi documentali Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015 Emissione del documento Azione Data Nominativo Funzione Redazione 02-11-2015 Paolo Scarabelli

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015 FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015 Oggetto: OBBLIGO DI EMISSIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DAL 31 MARZO 2015 Il D.L. n.66/14 ha regolamentato l iter

Dettagli

Città di Pomezia. Provincia di Roma

Città di Pomezia. Provincia di Roma Città di Pomezia Provincia di Roma PROCEDURE FINALIZZATE ALLA GESTIONE DEL CICLO PASSIVO DELLA FATTURA ELETTRONICA (D.M. n. 55 del 3 aprile 2013 _ Art.9 D.L. 1 luglio 2009, n. 78) Allegato A) alla deliberazione

Dettagli

Legge finanziaria 2013 (DIR. 2010/45/UE) DPR 633/72 DM 23 gen 2004

Legge finanziaria 2013 (DIR. 2010/45/UE) DPR 633/72 DM 23 gen 2004 Legge finanziaria 2013 (DIR. 2010/45/UE) DPR 633/72 DM 23 gen 2004 Cos è la fattura elettronica (art. 21 DRP 633/72) «Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta in un qualunque

Dettagli

La conservazione della fattura elettronica a cura del ParER. Bologna 10 maggio 2016

La conservazione della fattura elettronica a cura del ParER. Bologna 10 maggio 2016 La conservazione della fattura elettronica a cura del ParER Bologna 10 maggio 2016 Sommario Attori coinvolti nel processo Riferimenti normativi Oggetti sottoposti a conservazione Informazioni da comunicare

Dettagli

Contratti pubblici informatici

Contratti pubblici informatici CODICE-DATA-P0 Contratti pubblici informatici Ottobre 2013 CODICE-DATA-P1 Quadro normativo di riferimento Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179 «Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese», convertito

Dettagli

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013 INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013 Le informazioni che seguono devono essere presenti sulle fatture elettroniche inviate all ateneo al fine della loro consequenziale

Dettagli

SEZIONE V REGISTRAZIONE DEI DOCUMENTI

SEZIONE V REGISTRAZIONE DEI DOCUMENTI SEZIONE V REGISTRAZIONE DEI DOCUMENTI Articolo 19 Documenti soggetti a registrazione di protocollo I documenti ricevuti e prodotti dagli uffici utente, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati,

Dettagli

Regione Emilia-Romagna: Il Sistema regionale per la dematerializzazione del ciclo degli acquisti.

Regione Emilia-Romagna: Il Sistema regionale per la dematerializzazione del ciclo degli acquisti. Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici Regione Emilia-Romagna: Il Sistema regionale per la dematerializzazione del ciclo degli acquisti. Elisa Bertocchi ebertocchi@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

dichiarazione rilasciata da notaio o altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato allegata o asseverata al documento informatico

dichiarazione rilasciata da notaio o altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato allegata o asseverata al documento informatico accesso accreditamento affidabilità aggregazione documentale operazione che consente a chi ne ha diritto di prendere visione ed estrarre copia dei informatici riconoscimento, da parte dell Agenzia per

Dettagli

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Un focus aggiornato sul meccanismo della Fatturazione elettronica, che dal 1 gennaio 2017 è stata estesa anche ai rapporti tra privati Fatturazione

Dettagli

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI COMUNE DI SANT ANNA ARRESI AREA AMMINISTRATIVA UFFICIO SEGRETERIA UFFICIO PROTOCOLLO PRODUZIONE E CONSERVAZIONE DEL REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO 1. Introduzione e breve inquadramento normativo Dal

Dettagli

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati Software OpenEDIT: gestione Fatturazione Elettronica Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati A partire dal 01 Gennaio 2019 la Fatturazione Elettronica sarà obbligatoria per tutte

Dettagli

Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità?

Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità? opportunità? 1 Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità? Uno dei problemi che qualsiasi fornitore deve affrontare riguarda la necessità o meno di dover aggiornare

Dettagli

Convegno EduCare by BNL Roma,24 novembre 2014 La fatturazione elettronica nella P.A. il caso ACI

Convegno EduCare by BNL Roma,24 novembre 2014 La fatturazione elettronica nella P.A. il caso ACI Convegno EduCare by BNL Roma,24 novembre 2014 La fatturazione elettronica nella P.A. il caso ACI Relatore: Antonio Di Marzio ACI: BREVE PRESENTAZIONE ACI acronimo di Automobile Club d'italia La storia

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Grottammare, 21 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica?

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? SOMMARIO 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? 02. Che cos è il Sistema di Interscambio o SDI? 03. Come si fattura elettronicamente? 04. Come si riceve e contabilizza una fattura

Dettagli

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI ALLEGATO 1 GLOSSARIO/DEFINIZIONI Indice 1 2 INTRODUZIONE DEFINIZIONI Allegato alle Regole tecniche in materia di documento informatico e gestione documentale, protocollo informatico e di documenti informatici

Dettagli

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET Ordine dei Farmacisti Della Provincia di Livorno Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET Manuale gestore DT-Manuale gestore Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET (per utenti servizio

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Perugia, 18 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA nel SINET

FATTURA ELETTRONICA nel SINET FATTURA ELETTRONICA FATTURA ELETTRONICA nel SINET LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL SINET IL PROGETTO Fattura Elettronica Passiva Fattura Elettronica Attiva FATTURA ELETTRONICA PASSIVA nel SINET Il modello

Dettagli

Servizio per la fatturazione elettronica

Servizio per la fatturazione elettronica Servizio per la fatturazione elettronica FATTURE E NOTIFICHE SDI FAQ FATTURE E NOTIFICHE Che cos è la Fattura Elettronica? La Fattura Elettronica è un file con un tracciato definito dal Legislatore. La

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B

Fatturazione Elettronica B2B Fatturazione Elettronica B2B Agenda Agenda Introduzione alle legge e obblighi Il sistema e le figure coinvolte Obblighi, operatività, vantaggi Funzionamento con SAGE X3 Domande e risposte Introduzione

Dettagli

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303 VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303 26/05/2016 ! " % ( " * # " $ &$' )&$' ) +! % (,-. /0 " 1 2 3 4 # 56. 1 7 3 4 8-5 0 6 6 34 1 2 34 3! 4 3 47 #9 3 4-07 3"47 3" #4 3"!$ 4 2 ##%&! '!!"' ()( ('' & * : 5 1 3&4 1

Dettagli

Fatture e corrispettivi specifiche tecniche

Fatture e corrispettivi specifiche tecniche Fatture e corrispettivi specifiche tecniche 25 luglio 2017 Aggiornamento dei documenti: i) Specifiche tecniche e regole per la compilazione dei dati delle fatture, ii) XML dati fattura, iii) Elenco Controlli

Dettagli

Fatture e corrispettivi specifiche tecniche

Fatture e corrispettivi specifiche tecniche Fatture e corrispettivi specifiche tecniche 19 luglio 2017 Aggiornamento, nella sezione Specifiche tecniche per l'invio dei corrispettivi da Distributori automatici/vending machine senza porta di comunicazione

Dettagli

FSN ed Elenco ISTAT Fatturazione Elettronica PA. Andrea Carnevali R&D Director GESINF S.r.l.

FSN ed Elenco ISTAT Fatturazione Elettronica PA. Andrea Carnevali R&D Director GESINF S.r.l. FSN ed Elenco ISTAT Fatturazione Elettronica PA Andrea Carnevali R&D Director Normativa A partire dal 1 Aprile 2015 le amministrazioni soggette non potranno più ricevere e trattare fatture cartacee, ma

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA La soluzione più sicura e semplice per te e per i tuoi clienti. 2018 2C Solution. Tutti i diritti riservati. 2C SOLUTION La tua azienda senza carta. Cosa facciamo Forniamo gli

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Legnano, 4 luglio 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27 dicembre

Dettagli

Fatturazione elettronica con i sistemi dell Agenzia Entrate. Torino, 9 novembre Dott. Stefano Carpaneto Esperto contabile revisore legale

Fatturazione elettronica con i sistemi dell Agenzia Entrate. Torino, 9 novembre Dott. Stefano Carpaneto Esperto contabile revisore legale Equo compenso Analisi del processo di fatturazione elettronica Ciclo attivo - passivo processi, procedure, attività Stefano Carpaneto Commercialista in Torino Fatturazione elettronica con i sistemi dell

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere ZIONE Tutto ciò che devi sapere ZIONE Introduzione Dal 1 gennaio 2019, i soggetti residenti o stabiliti in Italia dovranno emettere le fatture esclusivamente in formato elettronico e inviarle al Sistema

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere ZIONE Tutto ciò che devi sapere ZIONE Introduzione Dal 1 gennaio 2019, i soggetti residenti o stabiliti in Italia dovranno emettere le fatture esclusivamente in formato elettronico e inviarle al Sistema

Dettagli

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A.

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Consiglio Nazionale L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Versione 2.0 del 26/04/2017 1. Scopo ed efficacia della Scheda Servizi Hub Agyo La presente Scheda Servizi Hub forma parte integrante e sostanziale del Contratto che

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione I Formazione dei documenti informatici 1 Contenuti In ogni documento informatico deve essere obbligatoriamente

Dettagli

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi mercoledì 10 ottobre 2018 ore 15.30 Hotel Garden Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi Fatturazione Elettronica Dal 1 gennaio 2019 tutte le imprese/professionisti dovranno emettere fattura

Dettagli

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati Casi pratici Emissione e ricezione di fattura elettronica Luca Benotto Fattura Elettronica come discontinuità I. Ciclo attivo - processo amministrativo poco innovato II. Ciclo passivo - processo amministrativo

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA CLI60

FATTURA ELETTRONICA CLI60 FATTURA ELETTRONICA CLI60 Il Decreto Ministeriale 3 aprile 2013, numero 55, stabilisce le regole in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica e ne definisce le modalità

Dettagli

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica.

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. ALLEGATO A) Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. 1. Premessa Nell ottica di agevolare i rapporti tra cittadini, imprese,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 SCENARIO SINTETICO 1 Gennaio 2019 2 IL NUOVO SCENARIO FATTURA IN FORMATO XML STRUTTURA DI UN FILE XML Il nome del file fattura: IT04030410288_AB123.xml

Dettagli

E2K Suite. Configurazione fatturazione P.A.

E2K Suite. Configurazione fatturazione P.A. E2K Suite Configurazione fatturazione P.A. 1 - PREMESSA...3 2 - CONFIGURAZIONI...4 2.1 IMPOSTAZIONE PARAMETRI INSTALLAZIONE... 4 2.2 IMPOSTAZIONE CATEGORIA DOCUMENTI... 5 2.3 IMPOSTAZIONE PAGAMENTI...

Dettagli

Disciplinare Tecnico per il servizio di conservazione sostitutiva

Disciplinare Tecnico per il servizio di conservazione sostitutiva Disciplinare Tecnico per il servizio di conservazione sostitutiva Ente produttore: Comune di Galliera Soggetto conservatore: ParER - Polo archivistico regionale dell'emilia-romagna Disciplinare Tecnico

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLE. Dott. Michele Bolognesi

FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLE. Dott. Michele Bolognesi 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLE Dott. Michele Bolognesi 2 QUADRO NORMATIVO Art. 1, comma 909 e 915-927 Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) Decreto Legge 119/2018 Provvedimento Direttore

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate La Fatturazione Elettronica in Italia Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate COME SI TRASMETTE LA FE AL SDI con Posta Elettronica Certificata (PEC) al primo invio sdi01@pec.fatturapa.it

Dettagli

1. AVVERTENZE GENERALI

1. AVVERTENZE GENERALI ALLEGATO D Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Dichiarazione di inizio e variazione dati Imprese individuali e lavoratori autonomi (Mod. AA9/10) Allegato D CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) Determinazione AREA AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA N. Gen. 174 del 23/12/2016 N. Sett. 122 Oggetto RINNOVO DEL SERVIZIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DEI DOCUMENTI INFORMATICI ANNO 2017

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica.

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica. FATTURA ELETTRONICA DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica fagalia@tiscali.it Dal 2019 scatta l'obbligo della fattura elettronica tra privati titolari di partita IVA fatta

Dettagli

Manuale di gestione per l archivio e il protocollo informatico

Manuale di gestione per l archivio e il protocollo informatico Consiglio Distrettuale Notarile di Modena Manuale di gestione per l archivio e il protocollo informatico Versione 1 del 09/05/2016 1 Sommario 1. Amministrazione, aree organizzative omogenee e riferimenti

Dettagli

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri. ALLEGATO B Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Dichiarazione di inizio e variazione dati Imprese individuali e lavoratori autonomi (Mod. AA9/12) Allegato B CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Nota tecnica Fatturazione elettronica verso i privati

Nota tecnica Fatturazione elettronica verso i privati Nota tecnica Fatturazione elettronica verso i privati Data Versione Descrizione Autore 03/09/2018 Versione 1.0 Nota Tecnica Patrizia Villani Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.2 Fatturazione elettronica

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono»

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono» FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono» AGENDA Normativa e obblighi di legge Cos è la fattura elettronica? Fatturazione B2C e verso estero

Dettagli

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U Modalità di compilazione per la trasmissione delle comunicazioni delle spese attribuite ai condomini per lavori effettuati sulle parti comuni e relative cessioni (dal 2017) 1 Allegato a AGE.AGEDC001.REGISTRO

Dettagli

Oggetto: PROCEDURA INTEROPERABILITA DEI SISTEMI DI PROTOCOLLO INFORMATICO E SEGNATURA XML.

Oggetto: PROCEDURA INTEROPERABILITA DEI SISTEMI DI PROTOCOLLO INFORMATICO E SEGNATURA XML. A tutti i CONSERVATORI DI MUSICA A tutte le ACCADEMIE DI BELLE ARTI A tutte le I.S.I.A. A tutti gli ISTITUTI SUPERIORI DI STUDI MUSICALI A tutti gli Istituti Pareggiati Roma, 06/03/2017 Comunicazione n.12/ammin.

Dettagli

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Versione 3.0 del 29/06/2017 1. Scopo ed efficacia della Scheda Servizi Hub Agyo La presente Scheda Servizi Hub forma parte integrante e sostanziale del Contratto che

Dettagli

ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI 1 1. FORMAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI 1.1. contenuti 1.2. formati 1.3. sottoscrizione 1.4. datazione 2. GESTIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI

Dettagli

Allegato 2. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale

Allegato 2. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale Allegato 2 Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale 1 1. GENERALITA Il presente documento descrive le modalità di compilazione delle comunicazioni

Dettagli

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 Nuovo Spesometro come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 1 DL. 193/2016 COS É DATI DA COMUNICARE PERIODICITA A REGIME LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Obbligo di trasmettere

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA BREVE INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO INFORMATICO (TITULUS) A CURA DEL CENTRO DI CALCOLO E DOCUMENTAZIONE D ATENEO TITULUS E UN SISTEMA DI GESTIONE INFORMATICA DI

Dettagli

Guida alla lettura della fattura digitale

Guida alla lettura della fattura digitale Guida alla lettura della fattura digitale 1. FATTURA ELETTRONICA HEADER DATI DI TRASMISSIONE La valorizzazione di questi dati è indispensabile ai fini di un corretto recapito del documento elettronico;

Dettagli

F AT T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A N E L L A PA DI C O S A S T I A M O PA R L A N D O? H A L L E Y

F AT T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A N E L L A PA DI C O S A S T I A M O PA R L A N D O? H A L L E Y F AT T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A N E L L A PA DI C O S A S T I A M O PA R L A N D O? H A L L E Y FATTURA ELETTRONICA E DEMATERIALIZZAZIONE A G E N D A Registrazione Partecipanti Come funziona

Dettagli

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 Nuovo Spesometro come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 1 DL. 193/2016 COS É DATI DA COMUNICARE PERIODICITA A REGIME LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Obbligo di trasmettere

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Software di Gestione delle Aziende di Macellazione Fatturazione Elettronica Il modulo Fatturazione Elettronica consente la creazione e/o modifica del file XML che deve essere inviato al SdI (Sistema di

Dettagli

Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE!

Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE! Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE! CI PRESENTIAMO Partner ufficiale: Servizi e Soluzioni per AZIENDE e PROFESSONISTI, con oltre 6.000 CLIENTI,

Dettagli

stipula contratti per via telematica Inviato da rex68x - 08/06/ :05

stipula contratti per via telematica Inviato da rex68x - 08/06/ :05 stipula contratti per via telematica Inviato da rex68x - 08/06/2015 18:05 Allego una pubblicità che mi è arrivata e mi sono venuti mille dubbi. Voi cosa ne pensate e come vi state comportando? Ecco quello

Dettagli

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN AZIENDA TORINO, 23 NOVEMBRE 2018 FATTURA ELETTRONICA: IL DATO FISCALE PER ECCELLENZA SILVIA IALONGO - DIREZIONE CENTRALE TECNOLOGIE E INNOVAZIONE AGENZIA DELLE

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini Fatturazione Elettronica B2B Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini 1 AGENDA 1.Digitalizzazione dei processi Aziendali 2.Normativa di legge 3.Le soluzioni per SIGLA Ultimate/SIGLA Start

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI (artt. 3 e 5 DPCM 3 dicembre 2013) ALLEGATO N.

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI (artt. 3 e 5 DPCM 3 dicembre 2013) ALLEGATO N. MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI (artt. 3 e 5 DPCM 3 dicembre 2013) ALLEGATO N. 6 METADATI Data Versione Cronologia revisioni Provvedimento di approvazione

Dettagli

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi Il sottoscritto C.F., email, P.E.C. successivamente denominato Cliente, in qualità di titolare/legalerappresentante

Dettagli