TINACCI SILVIA CV EUROPEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TINACCI SILVIA CV EUROPEO"

Transcript

1 Nome Data di nascita 23/05/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/ in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/02/ /12/2011 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO EQUIPAR. Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/ /01/2001 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 10/08/ /12/1996 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO I LIV. B OSP. Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 12/10/ /06/1995 Tipo di azienda o settore PUBBLICO Principali mansioni e responsabilita' ALTRE AZIENDE SANITARIE - ASL 6 ZONA VAL DI CORNIA - DIPARTIMENTO AREA CRITICA - ISTRUZIONE E FORMAZIONE 15/10/ Pagina 1/29

2 Date (da - a) 1992 Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia in data 29/03/1988 Diploma di abilitazione alla Professione Medica in data Aprile Specializzazione in Anestesia e Rianimazione in data 22/06/1992. AFR ACCREDITATI Anno 2011 Iniziativa ANESTESIA OSTETRICA E PARTOANALGESIA Ore 5 ECM 4 Anno 2011 Iniziativa XX MEETING GiVITI Ente erogatore GIVITI Ore 0 Anno 2011 Iniziativa IL SISTEMA QUALITA' E SICUREZZA IN AZIENDA ECM 2 Anno 2011 Iniziativa XIV ANNUAL MEETING E TUSCANY Ente erogatore Tuscany Critical Care Group Ore 0 Anno 2010 Iniziativa 12Â CONGRESSO NAZIONALE EMERGENZA URGENZA Ente erogatore AA.SS.LL. Ore 0 15/10/ Pagina 2/29

3 Anno 2010 Iniziativa XIX MEETING GIVITI Ente erogatore Non specificato Ore 0 Anno 2010 Iniziativa 1 CONFERENZA DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA Frequentata in qualita' di Docente Anno 2010 Iniziativa LA GESTIONE DELLA CARTELLA MEDICA NELL'APPLICATIVO GALILEO Ore 5 Anno 2010 Iniziativa SCENARI DI RIANIMAZIONE NEONATALE. COLLABORAZIONE PEDIATRICA-ANESTESIOLOGICA Ore 7 ECM 8 Anno 2010 Iniziativa EMPOWERMENT REFERENTE ASSICURAZIONE QUALITA' Ore 51 0 Anno 2009 Iniziativa IL RISK MANAGEMENT Ore 7 15/10/ Pagina 3/29

4 ECM 7 Anno 2009 Iniziativa XVIII MEETING GIVITI Ente erogatore GIVITI Ore 0 Anno 2009 Iniziativa OTTIMIZZAZIONE USO MARGHERITA Ente erogatore GIVITI Ore 10 ECM 8 Anno 2009 Iniziativa E.C.G.: DALLA VALUTAZIONE ALLA CONDIVISIONE Ore 13 ECM 8 Anno 2007 Iniziativa PATIDOK Ore 5 ECM 6 Anno 2007 Iniziativa LE TECNICHE DI AUDITING ECM 4 Anno 2007 Iniziativa GESTIONE DELLE RISORSE NEGLI EVENTI CRITICI 15/10/ Pagina 4/29

5 ECM 10 Anno 2007 Iniziativa VALORIZZAZIONE DEL FATTORE UMANO IN SANITA' Ore 32 ECM 30 Anno 2007 Iniziativa LA DONAZIONE D'ORGANI ECM 4 Iniziativa ORIENTAMENTO ALLA QUALIT?N SANIT Ente erogatore Mayer ECM 8 Iniziativa MEETING GI.VI.TI.2006 Ente erogatore Istituto di ricerche farmacolo Ore 9 ECM 10 Iniziativa LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DELLA VERSIONE MODIFICATA DEL PROGRAMMA E DEL REGISTRO DEI DECESSI CON LESIONI ENCEFALICHE Ente erogatore Estav nord-ovest 15/10/ Pagina 5/29

6 Iniziativa IL SAPERE, IL SAPER FARE E IL SAPERE ESSERE DELL' INFERMIERE DI SALA OPERATORIA Ore 28 ECM 29 Frequentata in qualita' di Docente Iniziativa GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: LA FIGURA DEL FACILITATORE NELLE AZIENDE SANITARIE Ore 28 ECM 32 Iniziativa WORK-SHOP IL MANTENIMENTO DEL POTENZIALE DONATORE DI ORGANI: IMPLEMENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO REGIONALE MEDICO E INFERMIERISTICO Ente erogatore Estav nord-ovest ECM 6 Iniziativa XIV MEETING GIVITI Ente erogatore Istituto di ricerche farmacolo Ore 14 ECM 12 Iniziativa DONAZIONE- EMOFILTRAZIONE- ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA: PROFESSIONALITA', TECNOLOGIE EMOZIONI Ore 12 ECM 9 Frequentata in qualita' di Docente Iniziativa GLI EMODERIVATI NELLA GESTIONE DELL`EMOSTASI Ente erogatore Tuscany Critical Care Group Ore 5 15/10/ Pagina 6/29

7 ECM 3 Iniziativa XVI CONGRESSO SMART Ente erogatore Associazione per l`aggiornamen ECM 3 Iniziativa XVI CONGRESSO SMART Ente erogatore Smart 2004 Ore 2 ECM 2 Iniziativa LE EMERGENZE INTRA-EXTRA OSPEDALIERE E IL TRASPORTO DEL PAZIENTE CRITICO Ente erogatore Associazione per l`aggiornamen Ore 6 Iniziativa I TRAUMI CRANICI: DAL TRATTAMENTO EXTRAOSPEDALIERO ALLA RIABILITAZIONE Ente erogatore SIUrO, Societ?taliana di Urolo Ore 6 ECM 4 Iniziativa ATTUALIT? CONTROVERSIE IN ANESTESIA GENERALE GASSOSA ED ANESTESIA TOTALMENTE ENDOVENOSA Ente erogatore Associazione per l`aggiornamen Ore 6 ECM 4 15/10/ Pagina 7/29

8 Iniziativa IL PROCESSO DI DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI ETESSUTI Ore 36 ECM 38 Iniziativa XIII MEETING GIVITI Ente erogatore Istituto di ricerche farmacolo Ore 14 ECM 13 Iniziativa L`IMPIEGO DEL SANGUE E SOSTITUTI PLASMATICI. IL RISPARMIO DELLE PERDITE EMATICHE Ente erogatore Associazione per l`aggiornamen Ore 5 Iniziativa IL DOLORE NEL BAMBINO ECM 8 Iniziativa XI CONGRESSO SMART Ente erogatore Smart 2004 ECM 2 Iniziativa XI CONGRESSO SMART Ente erogatore Smart 2004 ECM 4 15/10/ Pagina 8/29

9 Iniziativa VENTILAZIONE ARTIFICIALE INVASIVA E NON INVASIVA Ente erogatore Associazione per l`aggiornamen Ore 5 Iniziativa IL TRATTAMENTO DEL SANGUINAMENTO CRITICO IN TERAPIA INTENSIVA Ente erogatore Tuscany Critical Care Group Ore 5 ECM 3 Anno 2003 Iniziativa AIRWAY MANAGEMENT PRACTICE Ente erogatore Apice Ore 5 Anno 2003 Iniziativa SEPSIS AND ORGAN DYSFUCTION Ente erogatore Apice Ore 5 ECM 3 Anno 2003 Iniziativa CRITACAL CARE: EDUCATION AND RESEARCH Ente erogatore Apice Ore 5 ECM 3 Anno 2003 Iniziativa XII MEETING ANNUALE GIVITI Ente erogatore Istituto di ricerche farmacolo Ore 15 ECM 10 15/10/ Pagina 9/29

10 Anno 2003 Iniziativa UPDATE IN INFECTION MANAGEMENT Ente erogatore Institute of microbiology Ore 24 ECM 19 Anno 2002 Iniziativa GLOBAL AND FOCAL MONITORING IN ACUTE CEREBRAL DAMAGE Ente erogatore Apice ECM 3 Anno 2002 Iniziativa TRANSEOPHAGEAL ECHO-DOPPIER Ente erogatore Apice Ore 5 ECM 2 Anno 2002 Iniziativa EMERGENZA URGENZA UP-DATE SUL SISTEMA 118 Ente erogatore Oliver S.r.L.Firenze Ore 12 ECM 11 AFR NON ACCREDITATI Anno Iniziativa RASSEGNE DI MORTALITA' E MORBILITA' IN RIANIMAZIONE Ore Iniziativa RESPONSBILITA`DEL MEDICO Ore 0 15/10/ Pagina 10/29

11 Iniziativa CN TERAPIA INTENSIVA Ore 0 Anno Iniziativa T/ANEST.PEDIATR.MEYER Ore 0 Anno Iniziativa T/RIANIMAZIONE A.O. - BG Ore 0 Anno Iniziativa CN/APICE - TS Ore 0 Anno Iniziativa C/INTUBAZIONE - SI Ore 0 Anno Iniziativa CN/SMART - MI Ore 0 Anno Iniziativa CN/TRAUMI TORACE-VIAREGGI 15/10/ Pagina 11/29

12 Ore 0 Anno Iniziativa ASPETTI MEDICO-LEG.ANEST. Ore 0 FORMAZIONE (autocertificata) Anno 2009 Titolo 63 Congresso SIAARTI Ore 30 ECM 10 Anno 2009 Titolo Infezioni intra-addominali moderate e gravi: approccio multidisciplinare ECM 7 Anno 2009 Titolo Workoshop sull'ottimizzazione dell'uso,di Margherita 2 Ore 9 Anno 2009 Titolo XVIII Meeting GiViTI Ore 16 ECM 10 Anno /10/ Pagina 12/29

13 Titolo la ventilazione non invasiva fuori dalla Terapia Intensiva Ore 5 ECM 3 Anno 2008 Titolo Progetto Margherita Due, valutazione e miglioramento della Terapia 8 ECM 20 Anno 2008 Titolo uso degli ultrasuoni per l'accesso venoso:dalla simulazione alla pratica clinica Ore 7 ECM 9 Anno 2008 Titolo XIX Congresso SMART Ore 18 ECM 14 Anno 2008 Titolo XVII Meeting GiViTI Ore 17 ECM 10 Anno 2007 Titolo APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA ECM 3 15/10/ Pagina 13/29

14 Anno 2007 Titolo CORSO DI SIMULAZIONE MEDICA AVANZATA CRM-CRISIS RESOURCES MANAGEMENT GESTIONE DELLE RISORSE NEGLI EVENTI CRITICI Ore 9 ECM 10 Anno 2007 Titolo CORSO SU "VALORIZZAZIONE DEL FATTORE UMANO IN SANITA' Ore 32 ECM 35 Area ORGANIZZAZIONE SANITARIA - PROGRAMMAZIONE SANITARI Anno 2007 Titolo INFEZIONI NEL PAZIENTE CRITICO Anno 2007 Titolo le tecniche di auditing ECM 4 Area EDUCAZIONE SANITARIA - EDUCAZIONE SANITARIA Anno 2007 Titolo ORIENTAMENTO ALLA QUALITA' IN SANITA'-FASE 2 Ore 7 ECM 8 Anno 2007 Titolo Patidok Ore 5 ECM 6 15/10/ Pagina 14/29

15 Anno 2007 Titolo XVI Meeting GiViTI Ore 17 ECM 13 Titolo Il danno renale acuto nel paziente critico Ore 9 Titolo La compilazione delle schede della versione modificata del programma del registro dei decessi con lesioni encefaliche Ore 6 Titolo La compilazione delle schede della versione modificata del programma e del Registro dei decessi con lesioni encefaliche Ore 5 Titolo La gestione del Rischio Clinico:la figura del Facilitatore nelle ASL Ore 21 ECM 32 Area ORGANIZZAZIONE SANITARIA - STRUMENTI OPERATIVI SAN 15/10/ Pagina 15/29

16 Titolo Orientamento alla qualità in sanità. Progetto formativo di Area Vasta Centro ECM 8 Area ORGANIZZAZIONE SANITARIA - STRUMENTI OPERATIVI SAN Titolo responsabilità del medico: profili penalistici, civilistici e amministrativi Area DIRITTO - LEGISLAZIONE SANITARIA Titolo Work-shop \ Titolo WORK-SHOP" il mantenimento del potenziale donatore di organi: implementazione di un protocollo regionale medico ed infermieristico" ECM 6 Titolo XV Meeting GiViTI 2006 Ore 18 ECM 10 Titolo 16 convegno AIRT Ore 22 ECM 10 15/10/ Pagina 16/29

17 Titolo 16 simposio SMART Ore 20 ECM 15 Titolo dalla morte verso un'altra vita un percorso da condividere ECM 4 Titolo Donazione -emofiltrazione assistenza domiciliare integrata Ore 12 Titolo emergenza urgenza up-date sistema 118 ECM 4 Titolo gli emoderivati nella gestrione dell\'emostasi ECM 3 Titolo I traumi cranici: dal trattamento extraospedaliero alla riabilitazione 15/10/ Pagina 17/29

18 ECM 4 Titolo le emergenze intra-extra-ospedaliere e il trasporto del paziente critico Ore 6 Titolo Meeting GiViTI 2005 Ore 16 ECM 12 Titolo attualità e controversie in anestesia generale gassosa ed anestesia totalmente endovenosa Ore 6 ECM 4 Titolo corso residenziale il processo di donazione e trapianto Ore 36 ECM 38 Titolo Il dolore nel bambino ECM 8 Area TERAPIA INTENSIVA - TERAPIA INTENSIVA NEONATALE 15/10/ Pagina 18/29

19 Titolo Il trattamento del sanguinamento critico in terapia intensiva Ore 6 ECM 3 Titolo La ventilazione artificiale invasiva e non invasiva Titolo linee guida clinico-professionali rivolte agli operatori e ai servizi della sanità 0 ECM 36 Titolo L\'impiego del sangue e sostituti plasmatici. Il risparmio delle perdite ematiche Titolo Meeting GiViTI 2004 Ore 18 ECM 13 Titolo xv Simposio SMART Ore 24 ECM 10 15/10/ Pagina 19/29

20 Anno 2003 Titolo APICE CRITICAL CARE: EDUCATION AND RESEARCH Ore 6 ECM 3 Anno 2003 Titolo APICE 2003-AIRWAY MANAGEMENT PRACTICE Ore 6 Anno 2003 Titolo APICE 2003-SEPSIS AND ORGAN DYSFUNCTIO Ore 6 ECM 3 Anno 2003 Titolo CORSO MEDICI PER L'IDONEITA' ALL'EMERGENZA SANITARIA: QUADRI DI PATOLOGIA POLMONARE Tipo formazione Qualifica Anno 2003 Titolo INCONTRO MULTIDISCIPLINARE SULLE CRRT Ore 16 Anno 2003 Titolo UPDATE IN INFECTION MANAGEMENT 15/10/ Pagina 20/29

21 Ore 24 ECM 19 Anno 2003 Titolo XII MEETING ANNUALE GIVITI Ore 16 ECM 10 Anno 2002 Titolo ANALGESIA EPIDURALE IN TRAVAGLIO DI PARTO Ore 14 ECM 14 Anno 2002 Titolo APICE-ETHICS AND LAW IN CRITICAL CARE ECM 2 Anno 2002 Titolo APICE-GLOBAL AND FOCAL MONITORING IN ACUTE CEREBRAL DAMAGE ECM 3 Anno 2002 Titolo APICE-QUANTITATING CAREGIVER WORKLOAD IN THE ICU-NURSING SESSION ECM 2 15/10/ Pagina 21/29

22 Anno 2002 Titolo APICE-TRANSEOPHAGEAL ECHO-DOPPLER ECM 2 Area TERAPIA INTENSIVA - TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA Anno 2002 Titolo EMERGENZA UEGENZA: UP-DATE SUL SISTEMA 118 Ore 24 ECM 11 Anno 2002 Titolo QUALITA\' ATTRAVERSO IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO Ore 21 ECM 21 Area ORGANIZZAZIONE SANITARIA - MANUALI DI ORGANIZZAZIO Anno 2002 Titolo STAGE FORMATIVO PRESSO LA U.O. RIANIMAZIONE GENERALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO (DIRETTORE R. FUMAGALLI). Ore 30 Anno 2001 Titolo 16 SYMPOSIUM ON CRITICAL CARE MEDICINE 0 Anno 2001 Titolo ASPETTI CLINICI E SPERIMENTALI DELLA VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA 15/10/ Pagina 22/29

23 Anno 2001 Titolo CORSO MEDICI PER L'IDONEITA' ALL'EMERGENZA SANITARIA: QUADRI DI PATOLOGIA POLMONARE Tipo formazione Qualifica Anno 2001 Titolo CORSO TEORICO-PRATICO DI FIBROSCOPIA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0 Anno 2001 Titolo GESTIONE DELLE EMERGENZE IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA Anno 2001 Titolo INFEZIONI NOSOCOMIALI Anno 2001 Titolo STRATEGIE DI PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI GRAVI IN TERAPIA INTENSIVA 15/10/ Pagina 23/29

24 Anno 2000 Titolo APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA SIAARTI PER L\'INTUBAZIONE DIFFICILE E LA DIFFICOLTA\' DI CONTROLLO DELLE VIE AEREE Anno 2000 Titolo CORSO BLS ESECUTORE PER CATEGORIA B Anno 2000 Titolo CORSO INFERMIERI UU.OO. ANESTESIA E RIANIMAZIONE ASL11:L'ASSISTENZA RESPIRATORIA IN ANESTESIA DI ELEZIONE E DI URGENZA Anno 2000 Titolo CORSO MEDICI PER L' IDONEITA' ALL' EMERGENZA SANITARIA: QUADRI DI PATOLOGIA POLMONARE Tipo formazione Qualifica Anno 2000 Titolo DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE SETTICO ECM 6 Anno 2000 Titolo EMERGENZE OSTETRICHE E RIANIMAZIONE NEONATALE 15/10/ Pagina 24/29

25 ECM 6 Area TERAPIA INTENSIVA - TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Anno 2000 Titolo INCONTRI MONOTEMATICI DI TERAPIA INTENSIVA Ore 16 Anno 2000 Titolo INCONTRI MONOTEMATICI DI TERAPIA INTENSIVA. Ore 6 Anno 2000 Titolo LA DONAZIONE DI CORNEA Anno 2000 Titolo SIMPOSIO MOSTRA ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Ore 24 Anno 1999 Titolo CORSO DI FORMAZIONE EDI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE Area MEDICINA DEL LAVORO - SICUREZZA IN AMBIENTI DI LAV Anno /10/ Pagina 25/29

26 Titolo GESTIONE DEL PAZIENTE NEUROLESO ACUTO E DONAZIONE MULTIORGANO Anno 1999 Titolo I TRAUMI DEL TORACE Anno 1997 Titolo IL TRAUMA CRANICO Anno 1996 Titolo INCIDENTI E COMPLICANZE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E IN TERAPIA DEL DOLORE: ASPETTI MEDICO LEGALI Anno 1995 Titolo VENTILAZIONE E MECCANICA RESPIRATORIA NELLA BPCO RIACUTIZZATA ASPETTI OSPEDALIERI E DOMICILIARI Anno 1994 Titolo L\'ITUBAZIONE TRACHEALE 15/10/ Pagina 26/29

27 Anno 1994 Titolo TONOMETRIA GASTRICA NUTRIZIONE NEL PAZIENTE CRITICO Anno 1993 Titolo ANESTESIA TRONCULARE DELL\'ARTO INFERIORE CON ELETTROSTOMOLATORE Ore 16 Anno 1993 Titolo CORSO UTILIZZATORI IN EMOGASANALISI Ore 24 Anno 1993 Titolo INCONTRO DI STUDIO SULL\'EMERGENZA SANITARIA Anno 1993 Titolo LA VENTILAZIONE ARTIFICIALE IN TERAPIA INTENSIVA Ore 2 Anno 1993 Titolo LE LINEE GUIDA DALLA RCPC: UPDATE 1993 Ore 6 15/10/ Pagina 27/29

28 Anno 1993 Titolo L\'ANALGESIA POST OPERATORIA Ore 18 Anno 1992 Titolo NUTRIZIONE ENTERALE E SINDROME SETTICA Ore 6 PUBBLICAZIONI Anno 1995 Titolo ANEURISMA DELL'AORTA:UN INSOLITO ESORDIO CLINICO. Edizione QUADERNI DI MEDICINA E CHIRURGIA Casa Editrice PACINI EDITORE PISA Anno 1995 Titolo IL PAZIENTE CRITICO: ANTIBIOTICOTERAPIA GUIDATA DAI DATI DI LABORATORIO E DALL'EPIDEMIOLOGIA. Edizione QUADERNI DI MEDICINA E CHIRURGIA Casa Editrice PACINI EDITORE PISA Anno 1995 Titolo EPIDEMIOLOGIA DELLA BPCO RIACUTIZZATA NELLA TERAPIA INTENSIVA DELL'USL 18 (EMPOLI): STUDIO RETROSPETTIVO Edizione VENTILAZ. E MECCANICA RESPIRATORIA BPCO RIACUTIZ. Anno 1995 Titolo EFFETTI EMODINAMICI DELLA PEEP ESTRINSECA NEI PAZIENTI IN VENTILAZIONE MECCANICA CON ARF-COPD. Edizione VENTIL. E MECCANICA RESPIR.BPCO RIACUTIZZATA. Anno 1993 Titolo VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA' EPATICA IN CORSO DI ANESTESIA GENERALE CON IL TEST MEIGS. 15/10/ Pagina 28/29

29 Edizione MINERVA ANESTESIOLOGICA Casa Editrice MINERVA MEDICA Anno 1993 Titolo FOLLOW-UP OF THE PATIENTS TREATED BY CPR BECAUSE OF C.A. OUT OF HOSPITAL: SURVIVORS AND LIFE'S QUALITY. Edizione MINERVA ANESTESIOLOGICA Anno 1993 Titolo PROPOFOL-MIDAZOLAM IN INFUSIONE CONTINUA PER LA SEDAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA. Edizione MINERVA ANESTESIOLOGICA Casa Editrice MINERVA MEDICA Anno 1993 Titolo OVERDOSE DA EROINA E INTOSSICAZIONE DA CAFFEINA. Edizione QUADERNI DI MEDICINA E CHIRURGIA Casa Editrice PACINI EDITORE-PISA Anno 1993 Titolo MIGLIORAMENTO CLINICO DI UN PAZIENTE CON SLA IN SEGUITO A SOMMINISTRAZIONE DI CEFTRIAXONE. Edizione ATTI DEL CONVEGNO LA RIANIMAZIONE:IERI,OGGI,DOMANI Anno 1993 Titolo UN CASO CLINICO DI SINDROME MALIGNA DA NEUROLETTICI. Edizione ATTI DEL CONVEGNO LA RIANIMAZIONE:IERI, OGGI, DOMA Anno 1992 Titolo IL PH DELLA MUCOSA GASTRICA COME INDICE PROGNOSTICO DI MORTALITA' NEI PAZIENTI CRITICI Edizione MINERVA ANESTESIOLOGICA Casa Editrice MINERVA MEDICA Anno 1992 Titolo IL PH DELLA MUCOSA GASTRICA COME INDICE DI PERFUSIONE TISSUTALE. Edizione MINERVA ANESTESIOLOGICA Casa Editrice MINERVA MEDICA 15/10/ Pagina 29/29

BERNI MARIA ELISABETTA CV EUROPEO

BERNI MARIA ELISABETTA CV EUROPEO Nome Data di nascita 21/02/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 16/04/2000-31/12/2011

Dettagli

TELLESCHI FRANCO CV EUROPEO

TELLESCHI FRANCO CV EUROPEO Nome Data di nascita 15/07/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO Nome FORTUNA SALVATORE Data di nascita 02/09/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO Nome BAGNOLI ELENA Data di nascita 02/09/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

LORU GRAZIA CV EUROPEO

LORU GRAZIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 15/07/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

BENASSAI CARLA CV EUROPEO

BENASSAI CARLA CV EUROPEO Nome BENASSAI CARLA Data di nascita 12/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da - a) 01/02/2001-31/12/2011 Tipo

Dettagli

DELL'UNTO SANDRO CV EUROPEO

DELL'UNTO SANDRO CV EUROPEO Nome DELL'UNTO SANDRO Data di nascita 07/04/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego

Dettagli

BELLINI STEFANIA CV EUROPEO

BELLINI STEFANIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 02/08/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

RAMALLI TIZIANO CV EUROPEO

RAMALLI TIZIANO CV EUROPEO Nome Data di nascita 17/07/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

BUTI GIOVANNI CV EUROPEO

BUTI GIOVANNI CV EUROPEO Nome Data di nascita 17/11/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

MASONI FABRIZIO CV EUROPEO

MASONI FABRIZIO CV EUROPEO Nome Data di nascita 24/01/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

PASQUINUCCI ALESSANDRA CV EUROPEO

PASQUINUCCI ALESSANDRA CV EUROPEO Nome Data di nascita 14/01/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da - a) 01/01/2007-31/12/2011

Dettagli

LUPI PATRIZIA CV EUROPEO

LUPI PATRIZIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 04/03/1953 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego DIRIGENTE

Dettagli

TAVIANI SERGIO CV EUROPEO

TAVIANI SERGIO CV EUROPEO Nome Data di nascita 09/02/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da - a) 01/02/2001-31/12/2011 Tipo di impiego DIRIGENTE

Dettagli

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO Nome MATERASSI MARCO Data di nascita 13/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

FINATO VIVIANA CV EUROPEO

FINATO VIVIANA CV EUROPEO Nome Data di nascita 10/06/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/04/1998-31/12/2011

Dettagli

DENTICO PATRIZIA CV EUROPEO

DENTICO PATRIZIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 21/12/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

TAVIANI ALBERTO CV EUROPEO

TAVIANI ALBERTO CV EUROPEO Nome Data di nascita 31/03/1953 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego DIRIGENTE

Dettagli

BRAY ARMANDO CV EUROPEO

BRAY ARMANDO CV EUROPEO Nome BRAY ARMANDO Data di nascita 18/12/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da -

Dettagli

MAGHERINI ROBERTO CV EUROPEO

MAGHERINI ROBERTO CV EUROPEO Nome MAGHERINI ROBERTO Data di nascita 07/07/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

BANDINI PIERO CV EUROPEO

BANDINI PIERO CV EUROPEO Nome BANDINI PIERO Data di nascita 28/06/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da

Dettagli

DAL PINO UMBERTO CV EUROPEO

DAL PINO UMBERTO CV EUROPEO Nome DAL PINO UMBERTO Data di nascita 24/08/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Risalvato,Giuseppe Rosario Data di nascita 15 marzo 1973 Posto

Dettagli

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO Nome SALVESTRONI CRISTINA Data di nascita 25/10/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/04/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Antonio Busetta Via Labicana 45 Roma Telefono 3394391748 Fax E-mail antonellobusetta@gmailcom antoniobusetta@omceoromapecit

Dettagli

PARMA EMILIO CV EUROPEO

PARMA EMILIO CV EUROPEO Nome PARMA EMILIO Data di nascita 04/05/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da -

Dettagli

CIACCI CHIARA CV EUROPEO

CIACCI CHIARA CV EUROPEO Nome CIACCI CHIARA Data di nascita 25/08/1976 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

ZANI MONICA CV EUROPEO

ZANI MONICA CV EUROPEO Nome ZANI MONICA Data di nascita 25/01/1954 Luogo di nascita EMPOLI Codice fiscale ZNAMNC54A65D403X ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/1997 - in corso

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zanai Rosanna C.so Garibaldi,9 89864 Spilinga (VV) Telefono +39 096365133 Cellulare +39 3277816989 E-mail Nazionalità rosanna.zanai@virgilio.it

Dettagli

SBRANA GIOVANNA CV EUROPEO

SBRANA GIOVANNA CV EUROPEO Nome Data di nascita 25/04/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da - a) 01/01/2005-31/12/2011 Tipo di impiego DIRIGENTE

Dettagli

Curriculum Vitae di MAURO CIMA

Curriculum Vitae di MAURO CIMA Curriculum Vitae di MAURO CIMA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-06-1952 PROFILO BREVE Responsabile della struttura semplice "Terapia Intensiva" nell'ambito della UO Anestesia e Rianimazione dell'ospedale

Dettagli

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO Nome MIGLIORINI STEFANIA Data di nascita 08/07/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

CIONI CINZIA CV EUROPEO

CIONI CINZIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 04/02/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE Ordinamento:

Dettagli

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO Nome GORDIGIANI RODOLFO Data di nascita 26/01/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date

Dettagli

60 LEZ:136, STA:1290 Unità Didattiche

60 LEZ:136, STA:1290 Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

SPEZIA FIAMMETTA CV EUROPEO

SPEZIA FIAMMETTA CV EUROPEO Nome SPEZIA FIAMMETTA Data di nascita 11/08/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO Nome Data di nascita 14/12/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE,TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE Ordinamento: D043-14 : 2014/2015 Regolamento:

Dettagli

Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, Caserta.

Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, Caserta. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Bartoli Tiziana Via F. Cilea,34 P.co Cerasole, 81100 Caserta tiziana.bartoli@libero.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 07/1987 09/1991 medicina generale usl15 e 17 In qualita

Dettagli

LAZZARA LOREDANA EPIFANIA CV EUROPEO

LAZZARA LOREDANA EPIFANIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 06/01/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

DODI CARLOTTA CV EUROPEO

DODI CARLOTTA CV EUROPEO Nome Data di nascita 29/05/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE' INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGHELLA SONIA RITA Data di nascita 23/01/1951 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Dettagli

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax:

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELE BOSSI Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia

Dettagli

MURGIDA GIUSEPPE SALVATORE CV EUROPEO

MURGIDA GIUSEPPE SALVATORE CV EUROPEO Nome MURGIDA GIUSEPPE SALVATORE Data di nascita 09/06/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1

Dettagli

MARCUCCI MANUELA CV EUROPEO

MARCUCCI MANUELA CV EUROPEO Nome MARCUCCI MANUELA Data di nascita 19/10/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

CECCHI ANDREA CV EUROPEO

CECCHI ANDREA CV EUROPEO Nome Data di nascita 24/01/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884. Nome AVERSA LUCIA Data di nascita San Giovanni Rotondo (FG), 02/06/1961 Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia

Dettagli

BROGI GRAZIA CV EUROPEO

BROGI GRAZIA CV EUROPEO Nome BROGI GRAZIA Data di nascita 29/12/1951 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

Telefono Fax Cellulare

Telefono Fax Cellulare CURRICULUM VITAE DI MICHELA GRAZIA INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA GRAZIA michela.grazia@ausl.bologna.it Telefono +39 051 6478399 Fax +39 051 6478380 e-mail e-mail e-mail michela.grazia@alice.it michela.grazia@ausl.bologna.it

Dettagli

Dirigente - Anestesia e Rianimazione

Dirigente - Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matisi Francesco Data di nascita 29/05/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. Dirigente - Anestesia

Dettagli

MARTELLI FRANCESCO CV EUROPEO

MARTELLI FRANCESCO CV EUROPEO Nome MARTELLI FRANCESCO Data di nascita 19/07/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

Curriculum Vitae di GUIDO GIRARDI

Curriculum Vitae di GUIDO GIRARDI Curriculum Vitae di GUIDO GIRARDI DATI PERSONALI Responsabile Struttura Semplice Servizio Sale Operatorie Ospedale S Chiara Trento Responsabile sale operatorie anestesia TITOLI DI STUDIO 19-07-1988 Specializzazione

Dettagli

TOMMASONE LUIGI CV EUROPEO

TOMMASONE LUIGI CV EUROPEO Nome Data di nascita 06/05/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ledda Daniela Data di nascita 25/02/1968. Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ledda Daniela Data di nascita 25/02/1968. Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ledda Daniela Data di nascita 25/02/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - Anestesia

Dettagli

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO Nome LAVECCHIA RINALDO Data di nascita 28/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I

Dettagli

PUCCIARELLI ANTONIO CV EUROPEO

PUCCIARELLI ANTONIO CV EUROPEO Nome Data di nascita 17/09/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

IANNOTTA FEDERICA CV EUROPEO

IANNOTTA FEDERICA CV EUROPEO Nome Data di nascita 25/10/1968 Luogo di nascita LARCIANO Codice fiscale NNTFRC68R65E451A ISTRUZIONE E FORMAZIONE Indirizzo VIA RICCIA 18 51036 LARCIANO (PT) Telefono 0571248304 Date (da - a) 1988 Qualifica

Dettagli

BRACCINI STEFANO CV EUROPEO

BRACCINI STEFANO CV EUROPEO Nome Data di nascita 16/11/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Francesco Agnello Italiana Luogo - Data di nascita 27/12/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Aprile 2009-presente.

Dettagli

LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO

LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO Nome Data di nascita 18/01/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

GIORDANO ANTONIO CV EUROPEO

GIORDANO ANTONIO CV EUROPEO Nome GIORDANO ANTONIO Data di nascita 09/03/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

DATA DI FINE CORSO DATA DI INIZIO CORSO. Edizione TITOLO CORSI SEDE. N. PARTECIPANTI CREDITI RESP SCIENTIFICO OBIETTIVO CORSO Contatti ORE CORSO

DATA DI FINE CORSO DATA DI INIZIO CORSO. Edizione TITOLO CORSI SEDE. N. PARTECIPANTI CREDITI RESP SCIENTIFICO OBIETTIVO CORSO Contatti ORE CORSO ORE RESP SCIENTIFICO OBIETTIVO Contatti 179939 1 Inquadramento del rischio di infezioni ospedaliere e sito chirurgico Roma 13/01/17 10/02/17 9 20 12,0 Caccese Roberta La sicurezza nel paziente, Risk Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Scarpuzza Emanuele Data e luogo di nascita Menfi (AG) 28/09/1953 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

Esperienza lavorativa:

Esperienza lavorativa: CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE VENEZIANO Maria Nata a Lentini 11.06.1953 Residente in Via L. Longo, 14 96016 Lentini (SR) E-mail veneziano.maria@tiscali.it Esperienza lavorativa: Servizio di guardia

Dettagli

ARTALE, Beatrice 636, via Palermo, 95122, Catania, Italia.

ARTALE, Beatrice 636, via Palermo, 95122, Catania, Italia. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo del luogo di lavoro ARTALE, Beatrice 636, via Palermo, 95122, Catania, Italia Telefono +39-095-7595215 Cellulare Fax E-mail

Dettagli

SEGNERI ANTONIO CV EUROPEO

SEGNERI ANTONIO CV EUROPEO Nome Data di nascita 09/01/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO Nome D'AMICO CARMELA Data di nascita 04/06/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

MEDICI- Dirigente Medico a rapporto esclusivo ISTRUZIONE E FORMAZIONE

MEDICI- Dirigente Medico a rapporto esclusivo ISTRUZIONE E FORMAZIONE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] BONORA ELEONORA Data di nascita 24/10/1980 Qualifica MEDICI- Dirigente Medico a rapporto esclusivo Amministrazione Azienda Ulss

Dettagli

FUNGARDI GIULIANO CV EUROPEO

FUNGARDI GIULIANO CV EUROPEO Nome Data di nascita 25/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1. CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIRIANO MICHELE Data di nascita 28/08/1960 Qualifica DIRIGENTE MEDICO UNICO ASSUNZIONE DAL 1-07-1991 COME MEDICO A TEMPO PIENO Amministrazione Incarico

Dettagli

Federico Dell Unto. Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (in data 22/05/2007 con votazione 110/110)

Federico Dell Unto. Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (in data 22/05/2007 con votazione 110/110) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 27/01/1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Marzo 2008 Marzo 2012 Nome e tipo di istituto di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica DI MARI VINCENZO 28/07/1956 CATANIA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CHIAPPARINI LUCA UBALDO CARLO CV EUROPEO

CHIAPPARINI LUCA UBALDO CARLO CV EUROPEO Nome Data di nascita 03/12/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

SALVADORI LUCIA CV EUROPEO

SALVADORI LUCIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 29/07/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

MORICONI SABINA CV EUROPEO

MORICONI SABINA CV EUROPEO Nome MORICONI SABINA Data di nascita 12/10/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Esperienze Professionali

Esperienze Professionali Dott. ssa STEFANIA BITTI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dal 1/2/1997 al 01/06/1997 Titoli di Studio Università di Stoccolma in qualità di studente Erasmus i corsi del secondo semestre del sesto anno

Dettagli

Maria Teresa Montalto

Maria Teresa Montalto F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Teresa Montalto Indirizzo Via Grotticelle 54 95024 Santa Tecla Acireale (CT) Telefono 095 7677401 Fax E-mail

Dettagli

BINI GIORGIO CV EUROPEO

BINI GIORGIO CV EUROPEO Nome BINI GIORGIO Data di nascita 19/10/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010

Anno 2013 Anno 2012 Anno 2011 Anno 2010 CURRICULUM VITAE Messana Carmelo via Mons.S.Gozzo 3/H 96100 Siracusa Tel 368666830 E-mail, carmelo.messana@gmail.com Nazionalità Italiana nato a Siracusa, il 16/07/1955 Diploma di laurea in Medicina e

Dettagli

CELLINI PAOLO CV EUROPEO

CELLINI PAOLO CV EUROPEO Nome CELLINI PAOLO Data di nascita 01/06/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

DAINELLI FRANCESCA CV EUROPEO

DAINELLI FRANCESCA CV EUROPEO Nome DAINELLI FRANCESCA Data di nascita 30/04/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da - a) 01/04/2004-31/12/2011

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piazza A. C. Ferrari, 1 20122 Milano Telefono 02/58296697-6297- 02/57993306-3433 Fax 02/58296283

Dettagli

BRANCA GIUSEPPE CV EUROPEO

BRANCA GIUSEPPE CV EUROPEO Nome BRANCA GIUSEPPE Data di nascita 11/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Sanità pubblica Medico specialista in anestesia e rianimazione Dirigente Medico specialista in Elisoccorso

Sanità pubblica Medico specialista in anestesia e rianimazione Dirigente Medico specialista in Elisoccorso F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marchetti Claudia Indirizzo 22, Via Stazione, 23026 Ponte in Valtellina (SO), Italia Telefono 3476602977

Dettagli

SUSSI GERMANO CV EUROPEO

SUSSI GERMANO CV EUROPEO Nome SUSSI GERMANO Data di nascita 07/05/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

GIACHI ROMANA CV EUROPEO

GIACHI ROMANA CV EUROPEO Nome GIACHI ROMANA Data di nascita 29/07/1953 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

AMARU' GIUSY SIMONA CV EUROPEO

AMARU' GIUSY SIMONA CV EUROPEO Nome AMARU' GIUSY SIMONA Data di nascita 13/03/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

Calendario didattico. Master in scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia intensiva - AA 2016/2017

Calendario didattico. Master in scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia intensiva - AA 2016/2017 Master in scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia intensiva - AA 2016/2017 Calendario didattico sede aule : Azienda Ospedaliera San Gerardo, via Pergolesi 33-20900 Monza data lezione giornata ore

Dettagli

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO Nome LITTORI FRANCESCA Data di nascita 01/10/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO ANTONIO REA VIA MONTI LUCRETILI, 29 00015 MONTEROTONDO (RM) TELEFONO 06 90622255 348 3352411 E-MAIL NAZIONALITÀ ANTONIOREA@ME.COM

Dettagli

PIGNALOSA PAOLA CV EUROPEO

PIGNALOSA PAOLA CV EUROPEO Nome Data di nascita 12/08/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 Cittadinanza Italiana Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico Direttore S.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. RIILI,Michele Matricola:01050

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. RIILI,Michele Matricola:01050 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica RIILI,Michele Matricola:01050 24\04\1952 PALERMO Direttore Medico di Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via delle Coccinelle n. 2 Montesilvano (PE) CAP 65015 Telefono 392-6140044 0854680660 E-mail Codice

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PASSATORE LUISA ESPERIENZA LAVORATIVA . FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI PASSATORE LUISA ESPERIENZA LAVORATIVA . FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome . FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità PASSATORE LUISA ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Dettagli

LOLLIO UMBERTO CV EUROPEO

LOLLIO UMBERTO CV EUROPEO Nome LOLLIO UMBERTO Data di nascita 06/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da

Dettagli

Villa Maria Pia Hospital"

Villa Maria Pia Hospital C U R R I C U L U M V I T A E a INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZARONE SALVATORE Indirizzo VIA C. BATTISTI,1 10024 MONCALIERI Telefono 011 2078382 Cellulare 3389104129 E-mail lanzar1@libero.it Nazionalità

Dettagli