REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Territorio e Ambiente P. F. Tutela delle risorse ambientali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Territorio e Ambiente P. F. Tutela delle risorse ambientali"

Transcript

1 Relazione ex articolo 10 della Direttiva Nitrati Previsione della futura evoluzione della qualità dei corpi idrici 1. LE ZONE VULNERABILI DESIGNATE E RETE DI MONITORAGGIO La Regione Marche ha identificato le zone vulnerabili ai nitrati (ZVN) in ottemperanza al disposto dell art. 19 del D. Lgs. 152/99 con DDS 10/TAM del 3 settembre 2003; le zone vulnerabili da nitrati di origine agricola sono state individuate principalmente lungo gli acquiferi alluvionali e sono riportate nella tabella sottostante e nella figura 1: è rappresentata un unica zona per tutta la Regione Marche. Con l art. 17 della delibera amministrativa dell Assemblea Legislativa Regionale 26 gennaio 2010, n. 415 si dispone la conferma della ZVN del territorio regionale. Figura 1. Zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola e distretti idrografici pag.1 di 15

2 Il 12,27 % del territorio regionale risulta individuato come Zona Vulnerabile da Nitrati di Origine Agricola. La SAU della Regione Marche 2010 è pari a ,85 ettari (fonte ISTAT). La suddivisione della Zona Vulnerabile, nei vari bacini idrografici, è rappresentata nella tabella 1. Tabella 1 Zona Vulnerabile da Nitrati della Regione Marche: suddivisione areale per bacino idrografico della Regione Marche. Zona Vulnerabile da Nitrati di origine agricola Zona Vulnerabile superficie bacino kmq Percento ZVN su Percento ZVN su Regione Kmq Bacino 01 - Litorale tra Gabicce e Pesaro 0,00 2,24 0,00 0, Fiume Foglia 33,98 626,69 5,42 0, Rio Genica 2,96 31,24 9,48 0, Torrente Arzilla 13,80 104,14 13,25 0, Fiume Metauro 88, ,25 6,28 0, Litorale tra Metauro e Cesano 13,72 26,54 51,68 0, Fiume Cesano 63,54 411,91 15,43 0, Litorale tra Cesano e Misa 2,57 11,21 22,93 0, Fiume Misa 67,97 382,47 17,77 0, Litorale tra Misa e F.so Rubiano 4,03 14,67 27,47 0, Fosso Rubiano 9,16 38,88 23,57 0, Fiume Esino 113, ,10 9,87 1, Litorale tra Esino e Musone 3,36 49,57 6,78 0, Fiume Musone 126,31 648,81 19,47 1, Rio Fiumarella o Bellaluce 3,21 14,47 22,21 0, Fiume Potenza 132,21 757,46 17,45 1, Fosso Pilocco 12,53 24,74 50,64 0, Torrente Asola 20,63 56,93 36,23 0, Fiume Chienti 193, ,23 14,81 2, Litorale tra Chienti e Tenna 8,08 20,62 39,18 0, Fiume Tenna 60,26 483,53 12,46 0, Fosso Valloscura-Rio Petronilla 3,08 23,83 12,94 0, Fiume Ete Vivo 20,72 178,32 11,62 0, Fosso del Molinello-Fosso di 8,29 24,70 33,58 0,09 S.Biagio 25 - Fiume Aso 44,44 280,37 15,85 0, Rio Canale 10,17 19,93 51,02 0, Torrente Menocchia 23,39 93,27 25,08 0, Torrente S.Egidio 19,94 23,37 85,34 0, Fiume Tesino 26,91 119,91 22,44 0, Torrente Albula 7,21 26,98 26,73 0,07 A-B Bacino Interregionale del Conca e 5,40 47,80 11,29 0,06 Marecchia (Tavollo) A-B Bacino Interregionale del Conca e 0,00 459,05 0,00 0,00 Marecchia C - Bacino Interregionale del Tronto 46,46 775,33 5,99 0,48 T - Bacino nazionale del Tevere 0,00 205,20 0,00 0,00 pag.2 di 15

3 3. STUDIO DELLE TENDENZE SIGNIFICATIVE DELL ANDAMENTO DEL INQUINANTE NITRATO CON PREVISIONE DELLA SUA INCIDENZA SUL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI QUALITÀ DEI PIANI DI GESTIONE. Introduzione Il report 2011 sulla direttiva nitrati relativo al quadriennio ha proposto il confronto con i dati del quadriennio precedente attraverso le medie dei due periodi stabilendo le seguenti soglie di valutazione: Classe Forte Debole Stabilità Debole calo Forte calo (media quadriennio ) - (media quadriennio ) > 5 mg/l da +1 a 5 mg/l da -1 a +1 mg/l da -5 a -1 mg/l <-5 mg/l Tabella 2: modalità di valutazione dei trend. GW SW ZVN Centro ZVN Centro MARCHE MARCHE MARCHE Italia MARCHE Italia Numero stazioni Forte 17% 11% 21% 10% 10% 8% Debole 4% 6% 26% 14% 16% 16% Stabilità 7% 31% 38% 50% 53% 55% Debole calo 15% 15% 2% 24% 18% 18% Forte calo 57% 37% 13% 2% 3% 3% Tabella 3: tendenze dello ione nitrato (NO3) nelle acque sotterranee (GW) e nelle acque superficiali (SW) confronto medie (annue) periodo e Sono stati calcolati i trend delle medie quadriennali dei due trascorsi periodi di monitoraggio, che sono rappresentati nelle figure n. 2 e n. 3, rispettivamente per i corpi idrici sotterranei e per quelli superficiali, situati nella ZVN. Nei corpi idrici sotterranei si rilevano un diffuso miglioramento e peggioramenti limitati ad alcune aree. Nei corpi idrici superficiali si rilevano una diffusa situazione di stabilità o di leggero miglioramento e peggioramenti in alcuni limitati tratti di corpi idrici per i quali si ipotizza un significativo contributo da parte delle acque reflue urbane. pag.3 di 15

4 Figura 2: Trend periodi / acque sotterranee in ZVN Figura 3: Trend periodi / acque superficiali in ZVN Nelle figura da n.4 a n.7 sono riportati i valori medi annuali, del quadriennio , nei punti di campionamento dei corpi idrici sotterranei ubicati nelle Zone Vulnerabili da nitrati di origine agricola. La situazione appare diversificata; alcuni corpi idrici risultano ancora compromessi. pag.4 di 15

5 Siti CI Sotterranei in ZVN - media anno 2008 Siti CI Sotterranei in ZVN - media anno 2009 Siti CI Sotterranei in ZVN - media anno 2010 Siti CI Sotterranei in ZVN - media anno 2011 Figure da 4 a 7: siti di monitoraggio acque sotterranee valori medi annui pag.5 di 15

6 Siti CI Superficiali in ZVN - media anno 2008 Siti CI Superficiali in ZVN - media anno 2009 Siti CI Superficiali in ZVN - media anno 2010 Siti CI Superficiali in ZVN - media anno 2011 Figure da 8 a 11: siti di monitoraggio acque superficiali valori medi annui pag.6 di 15

7 Nelle figura da n.8 a n.11 sono riportati i valori medi annuali, del quadriennio , nei punti di campionamento dei corpi idrici superficiali ubicati nelle Zone Vulnerabili da nitrati di origine agricola. La situazione appare diffusamente buona. Nelle successive tabelle n. 4 e n. 5 sono sinteticamente riportati i trend sopra illustrati e, considerando la situazione delle concentrazioni rilevate, è riportata una stima previsionale della probabilità che i Nitrati pregiudichino o no il raggiungimento degli obiettivi di qualità previsti nei Piani di gestione distrettuali dell Appennino Settentrionale (ITC) e dell Appennino Centrale (ITE). Per quasi tutti i copri idrici sotterranei, salvo due, si prevede che i nitrati di origine agricola non pregiudichino il raggiungimento degli obiettivi di qualità nei tempi prestabili. Per quasi tutti i copri idrici superficiali, salvo quattro, si prevede che i nitrati di origine agricola non pregiudichino il raggiungimento degli obiettivi di qualità nei tempi prestabili. pag.7 di 15

8 Tabella 4: corpi idrici sotterranei Probabilità che i nitrati di origine agricola pregiudichino il raggiungimento obiettivo. NOME_CI_SUPERFICIALE NOME_ASTA BACINO IDROGRAFICO TREND NELLA ZVN OBIETTIVO DI QUALITA PROBABILITA che i NITRATI PREGIUDICHINO O NO IL RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVO AV_FOG Alluvioni Vallive del Fiume Foglia e dei suoi tributari Foglia GW Calo forte AV_ARZ Alluvioni Vallive del Torrente Arzilla Arzilla GW Aumento forte AV_MET Alluvioni Vallive del Fiume Metauro Metauro GW Calo AV_CES Alluvioni Vallive del Fiume Cesano e dei suoi tributari Cesano GW Calo AV_MIS Alluvioni Vallive del Fiume Misa e dei suoi tributari Misa GW Calo forte AV_ESI Alluvioni Vallive del Fiume Esino e dei suoi tributari Esino GW Calo forte AV_ASP Alluvioni Vallive del Fiume Aspio Musone GW Calo pag.1 di 15

9 AV_MUS Alluvioni Vallive del Fiume Musone e dei suoi tributari Musone GW stabilità AV_POT Alluvioni Vallive del Fiume Potenza e dei suoi tributari Potenza GW stabilità AV_CHI Alluvioni Vallive del Fiume Chienti e dei suoi tributari Chienti GW stabilità AV_TEN Alluvioni Vallive del Fiume Tenna Tenna GW stabilità AV_ETV Alluvioni Vallive del Fiume Ete Vivo Ete vivo GW stabilità AV_ASO Alluvioni Vallive del Fiume Aso Aso GW Calo forte AV_MEN Alluvioni Vallive del Torrente Menocchia Menocchia GW stabilità AV_TES Alluvioni Vallive del Fiume Tesino Tesino GW stabilità AV_TRO Alluvioni Vallive del Fiume Tronto Tronto GW Calo forte pag.2 di 15

10 Tabella 5: corpi idrici superficiale - Probabilità che i nitrati di origine agricola pregiudichino il raggiungimento obiettivo. NOME_CI_SUPERFICIALE NOME_ASTA BACINO IDROGRAFICO CATEGORIA TREND NELLA ZVN OBIETTIVO DI QUALITA PROBABILITA che i NITRATI PREGIUDICHINO O NO IL RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVO Torrente Albula Tratto 1 C.I._A Torrente Albula albula_ragnola RW stabilità Torrente Ragnola Tratto 1 C.I._A Torrente Ragnola albula_ragnola RW stabilità Torrente Arzilla Tratto 1 C.I._A Torrente Arzilla arzilla RW calo forte Fiume Aso Tratto 2 C.I._A Fiume Aso aso RW stabilità Rio Canale Tratto 1 C.I._A Rio Canale canale RW stabilità Fiume Cesano Tratto 3 C.I._A Fiume Cesano cesano RW stabilità Rio Freddo del Cesano Tratto 1 C.I._A Rio Freddo cesano RW stabilità Torrente Nevola Tratto 1 C.I._A Torrente Nevola cesano RW stabilità Rio Grande Tratto 1 C.I._A Rio Grande cesano RW stabilità Rio Maggio Tratto 1 C.I._A Rio Maggio cesano RW stabilità Fiume Cesano Tratto 2 C.I._A Fiume Cesano cesano RW calo Fiume Ete Morto Tratto 1 C.I._A Fiume Ete Morto chienti RW stabilità Torrente Cremone Tratto 1 C.I._A Torrente Cremone chienti RW stabilità pag.3 di 15

11 Torrente Entogge Tratto 1 C.I._A Torrente Entogge chienti RW stabilità Torrente Fiastra Tratto 1 C.I._A Torrente Fiastra chienti RW Fiume Fiastrone Tratto 2 C.I._B Fiume Fiastrone chienti RW stabilità Fiume Chienti Tratto 2 C.I._C Fiume Chienti chienti RW stabilità Fiume Chienti Tratto 3 C.I._B Fiume Chienti chienti RW stabilità Fiume Chienti Tratto 3 C.I._A Fiume Chienti chienti RW stabilità Fiume Chienti Tratto 4 C.I._A Fiume Chienti chienti RW Fiume Chienti Tratto 4 C.I._B Fiume Chienti chienti RW Fiume Chienti Tratto 4 C.I._C Fiume Chienti chienti RW calo calo Fosso Castellano Tratto 1 C.I._A Fosso Castellano chienti_tenna RW stabilità Fosso Guardengo Tratto 1 C.I._A Fosso Guardengo esino RW stabilità Torrente Cesola Tratto 1 C.I._A Torrente Cesola esino RW stabilità Torrente Crinacci Tratto 1 C.I._A Torrente Crinacci esino RW stabilità Fiume Esino Tratto 2 C.I._A Fiume Esino esino RW pag.4 di 15

12 Fiume Esino Tratto 4 C.I._A Fiume Esino esino RW stabilità Fiume Esino Tratto 5 C.I._A Fiume Esino esino RW Fiume Esino Tratto 3 C.I._C Fiume Esino esino RW calo Torrente Giano Tratto 2 C.I._B Torrente Giano esino RW stabilità Fiume Ete Vivo Tratto 1 C.I._A Fiume Ete Vivo etevivo RW stabilità Torrente Cosollo Tratto 1 C.I._A Torrente Cosollo etevivo RW stabilità Fiume Foglia Tratto 4 C.I._A Fiume Foglia foglia RW stabilità Fiume Foglia Tratto 4 C.I._B Fiume Foglia foglia RW forte Rio Genica Tratto 1 C.I._A Rio Genica genica RW stabilità Torrente Menocchia Tratto 1 C.I._A Torrente Menocchia menocchia RW stabilità Rio Secco Tratto 1 C.I._A Rio Secco metauro RW stabilità Rio Puto Tratto 1 C.I._A Rio Puto metauro RW stabilità Torrente Tarugo Tratto 1 C.I._A Torrente Tarugo metauro RW stabilità Fiume Metauro Tratto 3 C.I._A Fiume Metauro metauro RW forte Fiume Metauro Tratto 2 C.I._B Fiume Metauro metauro RW stabilità pag.5 di 15

13 Fiume Metauro Tratto 4 C.I._A Fiume Metauro metauro RW stabilità Fiume Metauro Tratto 4 C.I._B Fiume Metauro metauro RW calo Rio Crinaccio Tratto 1 C.I._A Rio Crinaccio metauro_cesano RW stabilità Fiume Misa Tratto 1 C.I._A Fiume Misa misa RW stabilità Torrente Caffarelli Tratto 1 C.I._A Torrente Caffarelli misa RW stabilità Torrente Fenella Tratto 1 C.I._A Torrente Fenella misa RW stabilità Fiume Nevola Tratto 1 C.I._A Fiume Nevola misa RW Fiume Misa Tratto 3 C.I._A Fiume Misa misa RW forte Fiume Misa Tratto 2 C.I._A Fiume Misa misa RW stabilità Fosso della Torre Tratto 1 C.I._A Fosso della Torre molinello_sbiagio RW stabilità Torrente Fiumicello Tratto 1 C.I._A Torrente Fiumicello musone RW Fiume Musone Tratto 1 C.I._B Fiume Musone musone RW Fiume Musone Tratto 2 C.I._B Fiume Musone musone RW Fiume Musone Tratto 2 C.I._A Fiume Musone musone RW Fiume Musone Tratto 2 C.I._C Fiume Musone musone RW pag.6 di 15

14 Torrente Aspio Tratto 1 C.I._A Fiume Aspio musone RW forte Fosso Pilocco Tratto 1 C.I._A Fosso Pilocco pilocco RW stabilità Torrente Monocchia Tratto 1 C.I._A Torrente Monocchia potenza RW stabilità Rio Catignano Tratto 1 C.I._A Rio Catignano potenza RW stabilità Fosso San Lazzaro Tratto 1 C.I._A Fosso San Lazzaro potenza RW stabilità Fosso Grande Tratto 1 C.I._A Fosso Grande potenza RW stabilità Fiume Potenza Tratto 4 C.I._A Fiume Potenza potenza RW stabilità Fiume Potenza Tratto 3 C.I._A Fiume Potenza potenza RW stabilità Torrente di Sant'Egidio Tratto 1 C.I._A Torrente di Sant'Egidio segidio RW stabilità Fiume Tenna Tratto 3 C.I._A Fiume Tenna tenna RW stabilità Fiume Tenna Tratto 3 C.I._B Fiume Tenna tenna RW stabilità Torrente Tesino Tratto 1 C.I._A Torrente Tesino tesino RW stabilità Torrente Tesino Tratto 1 C.I._B Torrente Tesino tesino RW stabilità Torrente Fiobbo Tratto 1 C.I._A Torrente Fiobbo tronto RW stabilità Torrente Lama Tratto 1 C.I._A Torrente Lama tronto RW stabilità pag.7 di 15

15 Fiume Tronto Tratto 3 C.I._A Fiume Tronto tronto RW stabilità Rio Petronilla Tratto 1 C.I._A Rio Petronilla valloscura_petronilla RW stabilità Redazione Luigi Bolognini e Guido Muzzi. pag.8 di 15

REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Ambiente e Paesaggio. Piano Tutela Acque. Appendice sezione A

REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Ambiente e Paesaggio. Piano Tutela Acque. Appendice sezione A Elenco Figure, Tabelle e Relazioni contenute nell Appendice Pagina PAI AdB Tronto Sintesi del stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino del Tronto 2 Fig. 19-A.1.6.1 Percentuale

Dettagli

Consultazione pubblica 2015 Fano- 12 maggio UNIT OF MANAGEMENT: ADB MARCHE (ITR111) Direttiva 2007/60/UE - D. Lgs. 49/2010

Consultazione pubblica 2015 Fano- 12 maggio UNIT OF MANAGEMENT: ADB MARCHE (ITR111) Direttiva 2007/60/UE - D. Lgs. 49/2010 Consultazione pubblica 2015 Fano- 12 maggio UNIT OF MANAGEMENT: ADB MARCHE (ITR111) Direttiva 2007/60/UE - D. Lgs. 49/2010 Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni di Distretto Idrografico Appennino

Dettagli

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci Dott.. Ferdinando De Rosa, Presidente Ordine Regionale dei Chimici delle Marche Direttore Tecnico Scientifico ARPAM

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER L ANNO 2013

RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER L ANNO 2013 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE REGIONE MARCHE RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER L ANNO 2013 ai sensi del DM 260/2010 NOVEMBRE 2014 Sommario INTRODUZIONE...

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER L ANNO 2014

RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER L ANNO 2014 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE REGIONE MARCHE RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER L ANNO 2014 ai sensi del DM 260/2010 Sommario INTRODUZIONE...

Dettagli

Piano di riparto della spesa consortile

Piano di riparto della spesa consortile CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE Piano di riparto della spesa consortile aggiornamento luglio 2014 L AMMINISTRATORE STRAORDINARIO (Avv. Claudio NETTI) LUGLIO 2014 IL DIRETTORE DELL AREA FINANZIARIA (Dott.

Dettagli

Quadro generale delle acque superficiali della Regione Marche

Quadro generale delle acque superficiali della Regione Marche Quadro generale delle acque superficiali della Regione Marche Dr. Gisberto Paoloni Direttore Generale ARPAM AGENZIA La conoscenza della qualità delle acque e del territorio è un requisito indispensabile

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER IL TRIENNIO

RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER IL TRIENNIO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE REGIONE MARCHE RELAZIONE SULLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI PER IL TRIENNIO 2010-2012 ai sensi del DM 260/2010 DICEMBRE 2013 Sommario

Dettagli

Programma delle Misure

Programma delle Misure Distretto idrografico dell Appennino Centrale Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (Direttiva 2007/60/CE - D.Lgs 23 febbraio 2010, n. 49) Programma delle Misure Marzo 2016 CAT COD. TIPO DESCRIZIONE

Dettagli

Monsano. San Marcello Belvedere Ostrense. Agugliano. Polverigi Castelplanio. Jesi. AV_ESI Santa Maria Nuova Monte Roberto AV_MUS.

Monsano. San Marcello Belvedere Ostrense. Agugliano. Polverigi Castelplanio. Jesi. AV_ESI Santa Maria Nuova Monte Roberto AV_MUS. Cagli AV_MIS AV_CES Pergola AV_CAN Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia AV_MIS AV_MIS Montecarotto Arcevia Frontone Agugliano CA_UMS Acque Riservate su Corpi Idrici Sotterranei LOC_MAM Mergo AV_ESI

Dettagli

Piano Generale di Bonifica

Piano Generale di Bonifica Piano Generale di Bonifica per la Sostenibilità, la Tutela e la Valorizzazione del Territorio Allegati alla Relazione del Piano Generale di Bonifica Linee di intervento della bonifica Allegato 2 Piano

Dettagli

Numind nto_prelievo_descrizio Aprile Maggio Giugno IT TAVOLLO IT TAVOLLO

Numind nto_prelievo_descrizio Aprile Maggio Giugno IT TAVOLLO IT TAVOLLO Numind nto_prelievo_descrizio Aprile Maggio Giugno IT011041019001 TAVOLLO 2011-04-19 2011-05-16 2011-06-13 IT011041019001 TAVOLLO -- -- -- IT011041019002 MISSISSIPI 2011-04-19 2011-05-16 2011-06-13 IT011041019002

Dettagli

La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione.

La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione. La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione. 2 Piano di Tutela delle Acque Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche è lo strumento di pianificazione

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Sommario D.LVO 152/06 ART.120 RILEVAMENTO DELLO STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI SUPERFICIALI ADEGUAMENTO DEI MONITORAGGI ALLA DIRETTIVA 2000/60/CE...3

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale PIANO DI GESTIONE DELLE ACQUE CICLO 2015-2021 (Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo 152/06, L. 13/09) ELENCO ELABORATI ALLA RELAZIONE GENERALE Tav.1. Inquadramento territoriale Tav.2. Aggiornamento

Dettagli

RELAZIONE EX ARTICOLO 10 DELLA DIRETTIVA 91/676/CEE

RELAZIONE EX ARTICOLO 10 DELLA DIRETTIVA 91/676/CEE RELAZIONE EX ARTICOLO 10 DELLA DIRETTIVA 91/676/CEE QUADRIENNIO 2008-2011 1. INTRODUZIONE INDICE 2. VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELLE ACQUE 2.1 ACQUE SOTTERRANEE 2.2 ACQUE SUPERFICIALI 3. VALUTAZIONE DEI

Dettagli

Allegato 1 Elenco delle Acque di Balneazione e loro classificazione - dati 2013/2017.

Allegato 1 Elenco delle Acque di Balneazione e loro classificazione - dati 2013/2017. Allegato 1 Elenco delle Acque di Balneazione e loro classificazione - dati 2013/2017. quadriennio ID_AREA_BALNEAZIONE NOME COMUNE Classe IT011041013001 80 M SUD FOSSO SEJORE Fano 1 IT011041013002 RISTORANTE

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE TUTELA DELLE RISORSE AMBIENTALI N. 190/TRA DEL 30/12/2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE TUTELA DELLE RISORSE AMBIENTALI N. 190/TRA DEL 30/12/2013 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE TUTELA DELLE RISORSE AMBIENTALI N. 190/TRA DEL 30/12/2013 Oggetto: Classificazione delle acque di balneazione ai sensi del D.Lgs. 116/08 e del DM 30

Dettagli

DIRETTIVA 2000/60/CE REPORT ART. 5

DIRETTIVA 2000/60/CE REPORT ART. 5 DIRETTIVA 2000/60/CE REPORT ART. 5 Redatto da: Dott. Geol. Mario Smargiasso AdB Marche Dott. Geol. Luigi Diotallevi Adb Marche Dott.. Ing. Roberto Copparoni Adb Marche Dott. Geol. Laura Lupini Adb Marche

Dettagli

REGIONE MARCHE. Piano Assetto Idrogeologico (PAI) Norme di Attuazione (N.A.) Autorita' di Bacino Regionale. Bacini idrografici:

REGIONE MARCHE. Piano Assetto Idrogeologico (PAI) Norme di Attuazione (N.A.) Autorita' di Bacino Regionale. Bacini idrografici: REGIONE MARCHE Autorita' di Bacino Regionale Piano Assetto Idrogeologico (PAI) Norme di Attuazione (N.A.) Bacini idrografici: 01 - Litorale tra Gabicce e Pesaro (1) 02 - Fiume Foglia (1) 03 - Rio Genica

Dettagli

deliberazione n. 116

deliberazione n. 116 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE VII LEGISLATURA deliberazione n. 116 APPROVAZIONE DEL PIANO STRALCIO DI BACINO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO DEI BACINI DI RILIEVO REGIONALE (PAI) ARTICOLO 11 DELLA L.R.

Dettagli

RELAZIONE. Elaborato a :

RELAZIONE. Elaborato a : Allegato 3 alla delibera C.I. n. 42 del 7/5/03 Piano Assetto Idrogeologico (PAI) Elaborato a : RELAZIONE Allegati: ALL. A Attività straordinaria di polizia idraulica e di controllo sul territorio reticolo

Dettagli

RELAZIONE TRIENNALE ( ) SULLA QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI DELLA REGIONE MARCHE

RELAZIONE TRIENNALE ( ) SULLA QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI DELLA REGIONE MARCHE RELAZIONE TRIENNALE (2013-2015) SULLA QUALITÀ DEI CORPI IDRICI FLUVIALI DELLA REGIONE MARCHE AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE A cura della Direzione Tecnico Scientifica: Dott.ssa

Dettagli

Provincia di Firenze Palazzo Medici Riccardi

Provincia di Firenze Palazzo Medici Riccardi Provincia di Firenze Palazzo Medici Riccardi 30 marzo 2009 Il Piano stralcio Bilancio Idrico Dott. Ing.. Isabella Bonamini i.bonamini@adbarno.it http://www.adbarno.it Lo stato della procedura di adozione

Dettagli

Il piano di gestione del distretto idrografico dell Appennino Settentrionale. VAS: sintesi dei principali contenuti del Rapporto Ambientale

Il piano di gestione del distretto idrografico dell Appennino Settentrionale. VAS: sintesi dei principali contenuti del Rapporto Ambientale Il piano di gestione del distretto idrografico dell Appennino Settentrionale Genova, 21 ottobre 2009 VAS: sintesi dei principali contenuti del Rapporto Ambientale Bernardo Mazzanti b.mazzanti@adbarno.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO SINTESI DELL ELABORATO DI TESI VALUTAZIONE DEI TREND DEI NITRATI IN CAMPANIA

Dettagli

AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE

AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE Delibera n. 34 del 02 Luglio 2002 AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE COMITATO ISTITUZIONALE Oggetto: Modifica dell all. E alla delibera del Comitato Istituzionale n. 27 del 12.12.2001 avente per

Dettagli

Registro delle Aree Protette ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. È istituito dagli stati membri ai sensi dell art. 6 comma 1 della Direttiva

Registro delle Aree Protette ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. È istituito dagli stati membri ai sensi dell art. 6 comma 1 della Direttiva Registro delle Aree Protette È istituito dagli stati membri ai sensi dell art. 6 comma 1 della Direttiva È un registro di tutte le aree di ciascun Distretto idrografico alle quali è stata attribuita una

Dettagli

L Amministrazione si riserva di comunicare tempestivamente ogni modifica si dovesse presentare al riguardo.

L Amministrazione si riserva di comunicare tempestivamente ogni modifica si dovesse presentare al riguardo. RELAZIONE La Commissione europea ritiene lo Stato italiano inadempiente agli obblighi di cui all art. 3 della direttiva 2000/60/CE non avendo reso le informazioni cui era tenuta entro il termine indicato

Dettagli

Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile. Dott. Maurizio Ferretti

Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile. Dott. Maurizio Ferretti Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile Dott. Maurizio Ferretti Fano, 12 maggio 2015 Piano di Gestione rischio alluvioni Attività di Protezione Civile

Dettagli

2.3. FATTORI CLIMATICI

2.3. FATTORI CLIMATICI 2.3. FATTORI CLIMATICI Il Rapporto sullo stato dell ambiente (ARPAV 2004) classifica il clima della provincia di Verona quale clima temperato senza stagione secca e con estate calda con influenza mediterranea..

Dettagli

ESTRATTO. TITOLO VII Modifiche alla Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 in materia di difesa del suolo

ESTRATTO. TITOLO VII Modifiche alla Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 in materia di difesa del suolo DISEGNO DI LEGGE COLLEGATO ALLA LEGGE DI STABILITA DISPOSIZIONI IN MATERIA AMBIENTALE PER PROMUOVERE MISURE DI GREEN ECONOMY E PER IL CONTENIMENTO DELL USO ECCESSIVO DI RISORSE NATURALI ESTRATTO OMISSIS

Dettagli

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee Seminario «Aggiornamenti sull applicazione della Direttiva Nitrati» Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee mercoledì 14 dicembre 2016 Settore Monitoraggi Ambientali CRQA (Centro Regionale

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO E LE MISURE DI PREVENZIONE DEI NITRATI NELLE ACQUE

LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO E LE MISURE DI PREVENZIONE DEI NITRATI NELLE ACQUE convegno DIRETTIVA NITRATI: DALLA RICERCA ALLA GESTIONE DEL TERRITORIO Legnaro (PD) 31-05-2011 LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO E LE MISURE DI PREVENZIONE DEI NITRATI NELLE ACQUE PAOLO PARATI, PAOLO GIANDON

Dettagli

INDICE. Bacino dello Slizza I

INDICE. Bacino dello Slizza I Bacino dello Slizza I INDICE 5.1. OBIETTIVI AMBIENTALI PER LE ACQUE SUPERFICIALI... 1 5.1.2. Proroga dei termini fissati dall articolo 4, comma 1, della Direttiva 2000/60/CE allo scopo del graduale conseguimento

Dettagli

ALLEGATO 5 PIANO REGIONALE PER LA BONIFICA DELLE AREE INQUINATE

ALLEGATO 5 PIANO REGIONALE PER LA BONIFICA DELLE AREE INQUINATE PIANO REGIONALE PER LA BONIFICA DELLE AREE INQUINATE ALLEGATO 5 CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPLESSI IDROGEOLOGICI, DEGLI ACQUIFERI E DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI DELLA REGIONE MARCHE Allegato 5

Dettagli

Distretto idrografico dell Appennino Centrale

Distretto idrografico dell Appennino Centrale Autorità di bacino del fiume Tevere Incontro distrettuale di partecipazione pubblica presentazione delle misure consultive nel Distretto idrografico dell Appennino Centrale Ing. Giorgio Cesari Roma, 20

Dettagli

Indicatore Trofico Fiumi

Indicatore Trofico Fiumi Indicatore Trofico Fiumi 2010-2017 Contesto di riferimento Il territorio regionale del Lazio contiene un ampia e diversificata varietà di ambienti fluviali, che spaziano dai territori degli apparati vulcanici

Dettagli

DALLA R.E.M. ALLA R.A.M.

DALLA R.E.M. ALLA R.A.M. GIUNTA REGIONALE Servizio Territorio Ambiente Energia Posizione di Funzione Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali Relatori: Arch. Velia Cremonesi - Dott. Fulvio Tosi DALLA R.E.M. ALLA R.A.M. Ovvero

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA. I Segretari Daniela Lastri Gian Luca Lazzeri

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA. I Segretari Daniela Lastri Gian Luca Lazzeri 8.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA con la maggioranza prevista dall articolo 26 dello Statuto. DELIBERAZIONE 24 luglio 2012, n. 63 Il Presidente

Dettagli

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Valorizzare la qualità ambientale dei territori IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Modulo A introduzione al monitoraggio il caso del monitoraggio in falda Istituto Istruzione Superiore A. Spinelli 2013-2014 monitoraggio

Dettagli

COMUNE DI CINGOLI. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

COMUNE DI CINGOLI. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE ZZ A COMUNEDICINGOLI Acque di Balneazione ID BW Denominazione BW CONTRADA CROCIFISSO SPIAGGIA KAMBUSA CONTRADA PANICALI

Dettagli

REGIONE MARCHE - Giunta Regionale. Servizio Ambiente e Paesaggio P.F. Tutela delle risorse ambientali ed attività estrattive

REGIONE MARCHE - Giunta Regionale. Servizio Ambiente e Paesaggio P.F. Tutela delle risorse ambientali ed attività estrattive - P.F. delle risorse ambientali ed attività estrattive in collaborazione con Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile P.F. Difesa del Suolo Sezione D NORME TECNICHE

Dettagli

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro Corrado Soccorso Dipartimento Difesa del Suolo Sezione Geologia e Georisorse Settore Tutela Acque Iniziativa

Dettagli

REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Ambiente e Paesaggio. Piano Tutela Acque. REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Ambiente e Paesaggio

REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Ambiente e Paesaggio. Piano Tutela Acque. REGIONE MARCHE Giunta Regionale Servizio Ambiente e Paesaggio NOVEMBRE 2007 D D RELAZIONE...5 Capo I - FINALITA E CONTENUTI...8 Art. 1 - Finalità...8 Art. 2 - Efficacia del di...8 Art. 3 - Effetti del di delle nei rapporti della Regione con lo Stato e con gli altri

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE Dr.ssa M. Rosa, Dr. A. Pozzobon Servizio Stato dell Ambiente Dipartimento ARPAV Provinciale di Treviso Valdobbiadene 23 Novembre 2013 tra le attività

Dettagli

Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015

Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015 Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015 All. VII, parti A e B, punto 11 della Direttiva 2000/60/CE e All. 4, parti A e B, punto 11, alla Parte Terza

Dettagli

Piano di Gestione dell Appennino Centrale

Piano di Gestione dell Appennino Centrale Piano di Gestione dell Appennino Centrale Giornata per la messa in sicurezza idro-geologica della parte bassa del paese Convento degli Agostiniani Sabato 6 Marzo 2010 Cantalice (RI) Decreto Legge 30 Dicembre

Dettagli

1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico

1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico Contenuti del Piano di Gestione 1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico Autorità Competente: Autorità di Bacino del Fiume Serchio Superficie Distretto: 1565 Kmq CATEGORIE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Audizioni del 29 ottobre 2018 presso di Ufficio di Presidenza allargato della 13 Commissione permanente Territorio, Ambiente, beni ambientali sull'affare assegnato n. 93,

Dettagli

Protezione delle acque sotterranee dall inquinamento

Protezione delle acque sotterranee dall inquinamento Direzione Generale Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna Servizio tutela e gestione delle risorse idriche, vigilanza sui servizi idrici e gestione delle siccità Protezione delle acque

Dettagli

IL PROBLEMA DEI NITRATI aspetti normativi e prospettive

IL PROBLEMA DEI NITRATI aspetti normativi e prospettive APAT Agenzia per la Protezione dell Ambiente e Servizi Tecnici Convegno LIFE Fiera di Bastia Sistemi integrati di gestione del territorio nell area di Petrignano: nuovi modelli contro l inquinamento da

Dettagli

Case study di manutenzione, gestione e cura del territorio collinare e fluviale Dott. Agr.Giuliana Porrà

Case study di manutenzione, gestione e cura del territorio collinare e fluviale Dott. Agr.Giuliana Porrà Verso una gestione innovativa del Territorio nella Il contributo delle buone pratiche agroforestali e geologico ambientali al governo del territorio ed alla prevenzione del dissesto idrogeologico "CONFERENZA

Dettagli

Distretto dell Appennino Centrale

Distretto dell Appennino Centrale Autorità di Bacino del Fiume Tevere Distretto dell Appennino Centrale Giornata di Consultazione e Partecipazione pubblica ai fini della Direttiva 2000/60/CE e ai fini del processo di Valutazione Ambientale

Dettagli

Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD

Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD Monitoraggio qualitativo e quantitativo dei corpi idrici sotterranei della regione Puglia 29/03/2011 ARPA - Il monitoraggio

Dettagli

Piano di Tutela delle Acque

Piano di Tutela delle Acque Piano di Tutela delle Acque E lo strumento di Pianificazione territoriale attraverso il quale raggiungere gli obiettivi di qualità fissati dalla Direttive Europee. In quanto Piano di valenza territoriale

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del 17-2-2017 10735 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 07 febbraio 2017, n. 147 Attuazione Direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque

Dettagli

ARPA Sezione di Rimini

ARPA Sezione di Rimini ARPA Sezione di Rimini 5.3 STAZIONE DI MONITORAGGIO 19000500 PONTE VIA MARECCHIESE RIMINI Caratteristiche del punto: Questo punto di campionamento è situato sul torrente Ausa, immediatamente prima della

Dettagli

Giancarlo Mazzasette

Giancarlo Mazzasette REGIONE UMBRIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE ED ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE Direzione i Ambiente, Territorio i e Infrastrutture tt Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico Giancarlo Mazzasette La depurazione

Dettagli

06. CONOIDE DEL PARMA-BAGANZA

06. CONOIDE DEL PARMA-BAGANZA 06. CONOIDE DEL PARMA-BAGANZA Le conoidi del Parma e del Baganza sono state individuate come conoidi alluvionali maggiori. I principali centri abitati che vi insistono sono Parma, Monticelli Terme, Sala

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno STATO DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI EFFETTUATI CON FINANZIAMENTI A VALERE SU FONDI DELLA L.183/89 Annualità 1989/2006 - aggiornamento 2006 Pagina 2 di 21 - Relazione Pag.3 - Schemi riassuntivi Pag.16

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DELL APPENNINO CENTRALE

PIANO DI GESTIONE DELL APPENNINO CENTRALE PIANO DI GESTIONE DELL APPENNINO CENTRALE Tiber Days - "Progetti di sviluppo su un Bacino-Distretto Università di Roma Tor Vergata "Roma Tre Facoltà di Ingegneria Sala Convegni Roma - 9 Ottobre 2009 ore

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente; Oggetto: Individuazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola in attuazione della direttiva 91/676/CEE e del D.lgs. 152/99, successivamente modificato con D.lgs. 258/2000. LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

RELAZIONE ISPRA PER L AUDIZIONE AL SENATO DI MERCOLEDI 28 NOVEMBRE 2018

RELAZIONE ISPRA PER L AUDIZIONE AL SENATO DI MERCOLEDI 28 NOVEMBRE 2018 RELAZIONE ISPRA PER L AUDIZIONE AL SENATO DI MERCOLEDI 28 NOVEMBRE 2018 1. QUADRO DI RIFERIMENTO E RUOLO DI ISPRA L'ISPRA opera da molti anni nel settore della tutela delle acque dall'inquinamento su scala

Dettagli

REGIONE MARCHE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, TRASPORTI ED ENERGIA P.F. Difesa del Suolo

REGIONE MARCHE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, TRASPORTI ED ENERGIA P.F. Difesa del Suolo Attuazione della Direttiva Alluvioni Il quadro normativo di riferimento e la fase di consultazione pubblica nella regione Marche Distretto Appennino Centrale Porto S. Elpidio 12 luglio 2013 Principali

Dettagli

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto dei fiumi Isonzo, Tagliamento, del fiume Adige Architettura del piano Il modello DPSIR EEA Environmental

Dettagli

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione Il Piano di tutela delle acque SCOPO Costituisce uno specifico piano di settore

Dettagli

AMBIENTE E SANITA NELLA FILIERA SUINICOLA ITALIANA

AMBIENTE E SANITA NELLA FILIERA SUINICOLA ITALIANA AMBIENTE E SANITA NELLA FILIERA SUINICOLA ITALIANA La contaminazione da nitrati delle acque: applicazione di un modello isotopico nelle Regioni del Bacino del Po, della Pianura Veneta e del Friuli Venezia

Dettagli

Progetto di Piano di gestione del rischio alluvioni

Progetto di Piano di gestione del rischio alluvioni Unit Of Management: Adb Marche (ITR111) Progetto di Piano di gestione del rischio alluvioni decreto legislativo 152/2006 direttiva 2007/60/CE decreto legislativo 49/2010 decreto legislativo 219/2010 dicembre

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22-12-2003 (punto N. 24 ) Proponente TOMMASO FRANCI Decisione N.24 del 22-12-2003 DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI

Dettagli

Gemellaggi per l Internalizzazionel Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) 06 novembre 2007

Gemellaggi per l Internalizzazionel Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) 06 novembre 2007 Gemellaggi per l Internalizzazionel Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) AGIRE POR - GEMELLAGGIO MARCHE/PUGLIA - FASE 1.1.3 1 EVENTO ALLUVIONALE DEL 16 SET 20 Ordinanza del Presidente del

Dettagli

REGIONE MARCHE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, TRASPORTI ED ENERGIA P.F. Difesa del Suolo

REGIONE MARCHE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, TRASPORTI ED ENERGIA P.F. Difesa del Suolo Attuazione della Direttiva Alluvioni Il quadro normativo di riferimento e la fase di consultazione pubblica nella regione Marche Distretto Appennino Settentrionale Senigallia 10 dicembre 2013 dott. ing.

Dettagli

AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE

AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE REGIONE MARCHE Delibera n. 27 del 12 Dicembre 2001 AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE COMITATO ISTITUZIONALE Oggetto: Approvazione del programma degli interventi in materia di difesa del suolo di

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali

A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali RELAZIONE ANNUALE SUL MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE NEL COMUNE DI BELLUNO - ANNO 2011 - ARPAV Agenzia Regionale per la

Dettagli

Ruolo tecnico delle Agenzie a supporto delle policy sulle acque: il caso lombardo.

Ruolo tecnico delle Agenzie a supporto delle policy sulle acque: il caso lombardo. Conferenza Ambiente Sano per una Alimentazione Sana Milano, lunedì 5 ottobre 2015 Ruolo tecnico delle Agenzie a supporto delle policy sulle acque: il caso lombardo. Sorgente Valmadrera (LC) Fiume Olona

Dettagli

10 IL BACINO DEL TORRENTE TAVOLLO

10 IL BACINO DEL TORRENTE TAVOLLO 10 IL BACINO DEL TORRENTE TAVOLLO Pagina 94 10.1 GENERALITÀ Il bacino del torrente Tavollo è incuneato fra quelli del Ventena e del Foglia. Il bacino del torrente Tavollo ha una superficie complessiva

Dettagli

COMUNE DI FERMO. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

COMUNE DI FERMO. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE ZZ A COMUNE DI FERMO Acque di Balneazione ID BW Denominazione BW FINE VIA DELLA STAZIONE MARINA PALMENSE 500 M SUD

Dettagli

FIUMI E LEGALITA MARCHE 2007

FIUMI E LEGALITA MARCHE 2007 ARCI PESCA FISA - MARCHE FIPSAS - MARCHE UNPeM - MARCHE FIUMI E LEGALITA MARCHE 7 Monitoraggio sull illegalità e sullo stato di salute dei fiumi marchigiani Indagine realizzata nell ambito di Fiumi Informa

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 21/34 DEL

DELIBERAZIONE N. 21/34 DEL Oggetto: Disciplina Regionale di recepimento del D.M. 7 aprile 2006 Criteri e norme tecniche per l utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento di cui all art. 112 D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152.

Dettagli

Glossario e architettura del piano

Glossario e architettura del piano Ing. Andrea Braidot dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta- Bacchiglione dei fiumi Isonzo, Tagliamento, del fiume Adige Glossario essenziale del piano dei fiumi Isonzo, Tagliamento, del

Dettagli

Progetto di Piano di gestione del rischio alluvioni

Progetto di Piano di gestione del rischio alluvioni Unit Of Management: Adb Marche (ITR111) Progetto di Piano di gestione del rischio alluvioni decreto legislativo 152/26 direttiva 27/6/CE decreto legislativo 49/21 decreto legislativo 219/21 dicembre 214

Dettagli

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino (Legge 18 maggio 1989 n. 183 D.P.R. 9 ottobre 1997 art. 3 comma 3) ELENCO ALLEGATI SETTEMBRE 1999 AUTORITA' DI BACINO

Dettagli

1 CORRETTA DENOMINAZIONE DEL POZZO

1 CORRETTA DENOMINAZIONE DEL POZZO 1 CORRETTA DENOMINAZIONE DEL POZZO Si fa presente che la numerazione delle Figure e delle Tabelle riportate a seguire è la medesima utilizzata nel SIA depositato. Figura 1.1 - Permesso di ricerca Ponte

Dettagli

IL FIUME: solo acqua che scorre?????

IL FIUME: solo acqua che scorre????? RIFLESSIONI SULLA QUALITA AMBIENTALE DEI FIUMI MISA E NEVOLA CONTRATTO DIFIUME Senigallia 20 marzo 2017 IL FIUME: solo acqua che scorre????? Il FIUME è ACQUA in movimento.....ma la CORRENTE che alimenta

Dettagli

FIUMI INFORMA MARCHE 2011

FIUMI INFORMA MARCHE 2011 FIUMI INFORMA MARCHE 2011 Stato di salute delle acque marchigiane Indagine realizzata nell ambito di Fiumi Informa Marche 2011 campagna per la qualità delle acque di Legambiente Marche L'acqua non è un

Dettagli

LA QUALITA DELLE ACQUE DOLCI SUPERFICIALI DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI DELLA REGIONE UMBRIA. Valutazione della conformità Anni

LA QUALITA DELLE ACQUE DOLCI SUPERFICIALI DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI DELLA REGIONE UMBRIA. Valutazione della conformità Anni LA QUALITA DELLE ACQUE DOLCI SUPERFICIALI DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI DELLA REGIONE UMBRIA Valutazione della conformità Anni 2011-2013 Aprile 2014 Redazione Coordinamento Visto Alessandra Cingolani Alessandra

Dettagli

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento Diritto dell ambiente Tutela delle acque dall inquinamento D. Lgs. 152/2006 Parte Terza: Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall inquinamento e di

Dettagli

Localizzazione delle aste idrometriche. Anno 2008

Localizzazione delle aste idrometriche. Anno 2008 REGIONE MARCHE Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile CENTRO FUNZIONALE MULTIRISCHI PER LA METEOROLOGIA, L'IDROLOGIA E LA SISMOLOGIA Localizzazione delle aste idrometriche

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 giugno 2012, n. 301

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 giugno 2012, n. 301 29732 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 giugno 2012, n. 301 Conferma del Programma d Azione di cui alla DGR n. 817/2005 e DGR n. 393/2006. Approvazione del documento cartografico riportante la designazione

Dettagli

Dott.ssa Gabriella Speranza. Ancona, 11 dicembre 2015

Dott.ssa Gabriella Speranza. Ancona, 11 dicembre 2015 Dott.ssa Gabriella Speranza Ancona, 11 dicembre 2015 Il sistema di allerta nazionale consiste in: -FASE PREVISIONALE, costituita dalla valutazione della situazione meteorologica e idro-geologica attesa,

Dettagli

ARSIAL gara n. 05/2012. Allegato 1 Cartografia

ARSIAL gara n. 05/2012. Allegato 1 Cartografia ARSIAL gara n. 05/2012 Servizio di monitoraggio per la valutazione dello stock di anguilla (Anguilla anguilla) Allegato 1 Cartografia Indice Allegato 1.1 - Bacini idrografici del Lazio con il rilievo in

Dettagli

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Distretto idrografico delle Alpi Orientali FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A.S. 2016-2017 LA CULTURA DEL RISCHIO QUALE STRUMENTO PER MITIGARE IL DANNO DA ALLUVIONI. COMINCIAMO DALLE SCUOLE PER SVILUPPARE RESILIENZA

Dettagli

ACQUE e AMBIENTE MARINO COSTIERO

ACQUE e AMBIENTE MARINO COSTIERO ACQUE e AMBIENTE MARINO COSTIERO Qualità dei corpi idrici sotterranei Stato Chimico delle Acque Sotterranee (SCAS) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Stato Chimico delle Acque Sotterranee (SCAS) S Regione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 8 ottobre 2003, n. 171

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 8 ottobre 2003, n. 171 DELIBERAZIONE 8 ottobre 2003, n. 171 Articolo 18 del decreto legislativo 11 maggio 1999 n. 152 concernente la tutela delle acque dall inquinamento. Individuazione delle aree sensibili del bacino regionale

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Urbanistica ed Ambiente Servizio Utilizzazione Acque Pubbliche

Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Urbanistica ed Ambiente Servizio Utilizzazione Acque Pubbliche Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Urbanistica ed Ambiente Servizio Utilizzazione Acque Pubbliche Bilanci idrici Relazione Tecnica I bacini di primo livello secondari - ILLASI - ISARCO - Ing. Mirko

Dettagli

5. ELENCO DEGLI OBIETTIVI AMBIENTALI PER LE ACQUE SUPERFICIALI, LE ACQUE SOTTERRANEE E LE AREE PROTETTE... 1

5. ELENCO DEGLI OBIETTIVI AMBIENTALI PER LE ACQUE SUPERFICIALI, LE ACQUE SOTTERRANEE E LE AREE PROTETTE... 1 Bacino del fiume Isonzo I INDICE 5. ELENCO DEGLI OBIETTIVI AMBIENTALI PER LE ACQUE SUPERFICIALI, LE ACQUE SOTTERRANEE E LE AREE PROTETTE... 1 5.1. OBIETTIVI AMBIENTALI PER LE ACQUE SUPERFICIALI... 1 5.1.1.

Dettagli

Piano di classifica degli immobili

Piano di classifica degli immobili CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE Piano di classifica degli immobili aggiornamento maggio 2014 L AMMINISTRATORE STRAORDINARIO (Avv. Claudio NETTI) MAGGIO 2014 IL DIRETTORE DELL AREA TECNICA (Dott. Ing.

Dettagli

Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile. Dott. Maurizio Ferretti

Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile. Dott. Maurizio Ferretti Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile Dott. Maurizio Ferretti Camerino, 25 marzo 2015 Piano di Gestione rischio alluvioni Attività di Protezione

Dettagli