LA CONTRACCEZIONE. Cos è la contraccezione. Come si misura l efficacia di un contraccettivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CONTRACCEZIONE. Cos è la contraccezione. Come si misura l efficacia di un contraccettivo"

Transcript

1 Cos è la contraccezione LA CONTRACCEZIONE Contraccezione significa usare dei sistemi che impediscono il concepimento. L uso delle contraccezione è molto antico, e già in testi egizi e babilonesi si trovano descrizioni di sistemi per impedire una gravidanza. Tuttavia, è solo nel XX secolo, di pari passo ai progressi della medicina, che la contraccezione si arricchisce veramente di metodi efficaci e non dannosi, influendo grandemente in questo modo anche sul costume e sull immagine e il ruolo della donna nella società. Il contraccettivo ideale dovrebbe essere sicuro, privo di effetti dannosi, di comodo impiego, psicologicamente e eticamente ben accetto, e con un costo basso, dato che deve essere utilizzato per molti anni. Questi requisiti non sempre si realizzano tutti insieme, per lo meno non in tutte le donne, e questo spiega perché non esista un unico contraccettivo ma una gamma di sistemi. La scelta del metodo deve essere personalizzata, a fronte di una corretta informazione, soppesando ciascuno di questi aspetti. Secondo una ricerca del 1990, le donne italiane in età fertile usavano i seguenti sistemi: Nessuno 15,5% Coito interrotto 21,5% Profilattico 23,7% Pillola 10,7% Spirale 10,8% Ogino-Knaus 12,5% Altri (diaframma, Billings, 5,3% sterilizzazione, ecc.) Negli ultimi 10 anni l uso della pillola è circa raddoppiato, attestandosi attualmente a circa il 20%. Come si misura l efficacia di un contraccettivo L efficacia di un contraccettivo viene misurata tramite un numero detto indice di Pearl, cioè il numero di gravidanze che si verifica in 100 donne che usano quel metodo per un anno. Più basso è l indice di Pearl, e più efficace è il metodo contraccettivo. L indice di Pearl dei contraccettivi più sicuri è il seguente: Pillola combinata 0,1-1,0 Minipillola 1,0-3,0 Iniezioni trimestrali 0,1-1,2 Spirale 1,0-2,0 Diaframma 1,0-5,5 Profilattico 4,0-5,5 Sterilizzazione maschile 0,02 Sterilizzazione femminile 0,13 Metodi naturali 2,8 Allattamento 2,0 (vedi Contraccezione durante l allattamento )

2 I vari metodi contraccettivi Coito interrotto L uomo ritrae il pene dalla vagina prima di eiaculare, e l eiaculazione avviene all esterno. Come abbiamo visto, si tratta di uno dei metodi più praticati in Italia. E difficile calcolare il suo indice di Pearl, perché la maggior parte degli insuccessi è causata da scorretta esecuzione: l uomo non fa a tempo ad uscire. Perciò ci sono coppie che usano questo metodo per anni senza alcun incidente, e altre in cui si rivela totalmente inaffidabile. Non è ancora chiaro se il liquido preeiaculatorio, cioè il liquido lubrificante secreto dal pene prima dell eiaculazione, abbia capacità fecondante o meno. In esso possono essere contenuti degli spermatozoi, ma essendo in numero ridotto è improbabile (ma forse non impossibile) che siano in grado di determinare una gravidanza. E ipotizzabile quindi che una parte degli insuccessi del metodo sia causata da questi spermatozoi in avanscoperta. Questo metodo è indubbiamente comodo e poco costoso, ma la sua sicurezza è bassa. Inoltre, potrebbe influire negativamente sul piacere sessuale, sia nell uomo che nella donna, tanto che Freud, all inizio del 900, lo considerava il maggiore responsabile dei disturbi nervosi femminili. Metodi naturali Si tratta di metodi che con vari sistemi individuano i giorni corrispondenti alla finestra fertile : evitando i rapporti sessuali in quei giorni dovrebbe essere possibile evitare una gravidanza. Per finestra fertile si intendono i giorni fertili del ciclo femminile, corrispondenti al giorno dell ovulazione e ai 5 giorni precedenti ad esso: infatti mentre l ovulo ha una sopravvivenza di un solo giorno, gli spermatozoi possono vivere fino a 5 giorni una volta penetrati nei genitali femminili. Benché i giorni centrali del ciclo siano, probabilisticamente parlando, i più fertili, un recente studio ha messo in evidenza che tutti i giorni del ciclo, con maggiore o minore probabilità, potrebbero ricadere nella finestra fertile. Metodo Ogino-Knaus, o metodo dei giorni o del ritmo Nel 1923 il medico giapponese K.Ogino e il medico austriaco H.Knaus arrivarono indipendentemente alla scoperta che la donna non è feconda lungo tutta la durata del ciclo, ma solo nei giorni adiacenti all ovulazione, che teoricamente avviene intorno alla metà del ciclo, o 14 giorni prima della successiva mestruazione. Perciò basterebbe evitare di avere rapporti nella fase centrale del ciclo (dal 9 al 16 giorno) per evitare una gravidanza indesiderata. Come abbiamo visto però non è affatto detto che l ovulazione avvenga sempre a metà ciclo, ed inoltre un calcolo di questo genere sarebbe applicabile solo a cicli molto regolari. Per questo il metodo dei giorni è molto aleatorio, e improponibile per una contraccezione sicura. Temperatura basale Già all inizio del 900 si era osservato che la temperatura corporea della donna in età fertile varia di 3-6 decimi di grado a seconda della fase del ciclo, essendo mediamente più bassa durante la prima metà del ciclo e mediamente più alta durante la seconda. Uso

3 La temperatura si può misurare sia per via rettale che per via orale, usando un apposito termometro (in vendita in farmacia) con una minore escursione termica, per cui risulta più facilmente leggibile. La misurazione va efettuata ogni mattina alla stessa ora, prima di alzarsi dal letto e di fare qualsiasi altra cosa (cioè in condizioni basali, sempre uguali). Segnando la temperatura su un grafico (che si trova nella confezione dell apposito termometro), si dovrebbe riscontrare un rialzo della temperatura media nella seconda fase del ciclo. Si possono avere rapporti liberi a partire da 3 giorni dopo il rialzo termico, indicativo dell avvenuta ovulazione. Esistono anche dei sistemi in cui il termometro è collegato ad un piccolo computer che memorizza il grafico della temperatura e dà segnalazioni di colore diverso: in rosso i giorni fertili, in giallo i giorni non sicuri, in verde i giorni sicuri. Metodo Billings Nel 1966 i coniugi J. e J. Billings, del Centro Cattolico di Regolazione delle Nascite di Melbourne, proposero un metodo di contraccezione naturale basato sull osservazione del muco cervicale. Nella fase intorno all ovulazione il muco cervicale diventa più abbondante e filante, simile alla chiara d uovo, e la donna sente una sensazione di bagnato. I giorni bagnati sono quelli fecondi, mentre quelli asciutti sono infecondi. L osservazione accurata del muco cervicale e la costruzione di un grafico riportante le sue caratteristiche, consentirebbe di individuare dei periodi sicuri per avere rapporti sessuali. Rilevazione del periodo fecondo attraverso dosaggi ormonali Esistono dei dispositivi computerizzati che si basano su test urinari per la rilevazione dell ormone prodotto dall ipofisi immediatamente prima del picco ovulatorio (LH). Eseguendo al mattino questo test rapido, a seconda del suo risultato il computer segnalerà con colori diversi se il giorno è potenzialmente fecondo o infecondo. Assenza di controindicazioni ed effetti collaterali Questi metodi sono gli unici approvati dalla Chiesa Cattolica Non sono semplici né comodi da utilizzare E necessario un periodo di prova di qualche mese, per prendere dimestichezza con il metodo ed osservare le caratteristiche del proprio ciclo Difficili e poco sicuri da utilizzare quando il ciclo è irregolare Vi possono essere fattori confondenti (la temperatura può alzarsi perché si ha la febbre, le perdite vaginali possono aumentare o cambiare caratteristiche in presenza di un infezione) I sistemi che utilizzano dei computer, per quanto più sicuri, sono piuttosto costosi I rapporti liberi si possono praticare solo da dopo l ovulazione in poi (circa giorni al mese): negli altri giorni bisogna astenersi o usare altri contraccettivi La sicurezza non è elevata, nemmeno quando questi metodi vengono usati correttamente. Metodi barriera

4 Preservativo Già in tempi antichissimi sono stati utilizzate guaine fatte di tessuto o di pelle di animali per raccogliere lo sperma evitando che esso penetrasse in vagina, ma è stato solo grazie a Goodyear, che nel 1840 scoprì la vulcanizzazione della gomma, che i preservativi di lattice naturale hanno cominciato ad essere utilizzati. Il preservativo, o profilattico, o condom (la provenienza di questo termine non è chiara, forse deriva dal nome di un medico inglese del 600 che l avrebbe consigliato al re), consiste in una specie di cappuccio in lattice, confezionato singolarmente in un pacchetti sterili, che deve essere infilato sul pene prima del rapporto sessuale. I profilattici sono in vendita sia nelle farmacie sia nei supermercati. La misura è unica, e si adatta alle varie dimensioni di pene per l elasticità del materiale. La sicurezza di questa metodo non è molto buona: i fallimenti sono in genere dovuti a rottura, sfilamento perché il pene non viene ritratto dalla vagina subito dopo l eiaculazione, o a uso improprio, perché il profilattico non viene utilizzato sempre oppure perché non viene indossato dall inizio del rapporto ma solo verso la fine, prima dell eiaculazione. Ha però il grosso vantaggio di evitare il contatto diretto tra lo sperma e la vagina, preservando quindi dalle malattie a trasmissione sessuale, che possono essere infezioni banali, ma anche sifilide, gonorrea, epatite o AIDS. Assenza di controindicazioni ed effetti collaterali (a parte rari casi di allergia) Preserva dalle malattie a trasmissione sessuale Ideale per rapporti infrequenti e con partner occasionali o poco conosciuti Sicurezza non elevata Costo piuttosto alto se usato spesso Riduce la spontaneità del rapporto sessuale e la sensibilità del pene, per cui a molti uomini e donne non piace. Diaframma Anche se tentativi di utilizzare dei dischi da applicare in vagina sono descritti già in antichi testi cinesi, il capostipite degli attuali diaframmi fu ideato nel 1882 dal medico tedesco Hasse, e si diffuse rapidamente in Europa sotto la spinta dei movimenti femministi. Gli attuali diaframmi consistono in una coppa in lattice, con un bordo in metallo flessibile anch esso ricoperto di lattice.

5 Uso La prescrizione del diaframma deve essere fatta dal ginecologo o dall ostetrica, perché il suo diametro varia a secondo dell anatomia dell utilizzatrice. Il diaframma va inserito in vagina prima del rapporto sessuale, in modo che esso copra il collo dell utero. Va usato insieme ad uno spermicida (in gel, crema, schiuma, o foglietti), che viene applicato sulla sua superficie interna prima dell inserimento, o introdotto in vagina dopo che il diaframma è stato posizionato. Deve essere inserito prima del rapporto sessuale (fino a non più di 2 ore prima, affinché lo spermicida non perda di efficacia), e va tenuto per almeno 6 ore dopo, altrimenti potrebbero esserci ancora spermatozoi vitali in vagina. Se si hanno rapporti multipli, bisogna provvedere ad un ulteriore introduzione di spermicida, mantenendo in sede il diaframma. Una volta inserito correttamente, la presenza del diaframma non viene minimamente avvertita dalla donna. Il metodo di introduzione è semplice, ma richiede spesso un piccolo addestramento da parte del ginecologo o dell ostetrica. La durata del diaframma è lunga, circa un paio d anni. Purtroppo in Italia da qualche anno non sono più in vendita gli spermicidi, che devono quindi essere comprati o fatti arrivare dall estero. Questo ha limitato fortemente l uso di questo metodo, che già non era elevato. Assenza di controindicazioni ed effetti collaterali (a parte allergia agli spermicidi o al lattice) Ideale per rapporti occasionali, viene gestito completamente dalla donna La sicurezza anticoncezionale è inferiore a quella di altri metodi Molte donne trovano scomodo e prosaico dover inserire il diaframma prima del rapporto Molti uomini non amano sentire il diaframma, con le dita o con il pene (non si tratta comunque mai di una sensazione dolorosa). Spirale L utilizzo a scopo anticoncezionale di dispositivi da inserire nell utero è cominciato intorno agli anni 30. Uno dei primi modelli aveva una forma a spirale, per cui in Italia il metodo è conosciuto sotto questo nome. Come è fatta e come viene applicata Le spirali, o dispositivi intrauterini (IUD) attualmente in uso sono di due tipi: al rame o contenenti levonorgesterl (un progestinico). Le spirali al rame sono di forma variabile (a T, ad ombrello, o a collanina). La spirale con levonorgestrel è fatta a T, e nel suo stelo contiene l ormone che viene gradualmente liberato all interno della cavità uterina. Lo IUD viene inserito dal ginecologo all interno dell utero con un piccolo intervento ambulatoriale, e mantiene la sua attività contraccettiva per 5 anni. L inserimento viene fatto senza anestesia e solitamente è poco doloroso e ben tollerato. La maggior parte degli IUD presenta un filo di nylon all estremità inferiore, che viene tagliato dal ginecologo in modo da sporgere di qualche centimetro dal canale cervicale. Ciò permette di rimuovere facilmente il dispositivo (tirando il filo con una pinza) e di controllare durante la visita che esso sia nella sede corretta. Come funziona E ormai accertato che l attività contraccettiva dipende dal rame, che è un potente spermicida. Le spirali al levonorgestrel agiscono invece tramite gli effetti che questo ormone determina sull endometrio (la mucosa all interno dell utero), sul muco cervicale e sulla motilità delle tube, rendendoli inadatti alla fecondazione e all impianto. Questo tipo di spirale viene usato anche a

6 scopo terapeutico, oltre che anticoncezionale, perché riduce significativamente la quantità del flusso mestruale: può quindi venire impiegata nelle donne con mestruazioni troppo abbondanti. Lo IUD comincia a funzionare come contraccettivo non appena viene inserito, e può essere usato anche per la contraccezione d emergenza. La fertilità riprende non appena esso viene rimosso. Elevata efficacia contraccettiva Comodità e lunga durata Basso costo (il costo del dispositivo e dell applicazione si spalma lungo i 5 anni di utilizzo) Indicata nelle donne scarsamente affidabili a livello contraccettivo, perché è fuori dal loro controllo Presenza di controindicazioni e possibili effetti collaterali Richiede l intervento di uno specialista per inserimento e rimozione Controindicazioni Controindicata nelle donne multipartner, perché aumenta la tendenza a sviluppare infezioni pelviche (questo effetto non sembra presente con gli IUD al levonorgestrel) Gravidanza (è necessario essere certi che la donna non sia incinta prima di inserirla) Possibili effetti indesiderati Può aumentare la quantità e la durata del flusso mestruale, e causare perdite di sangue al di fuori del ciclo (relativamente frequente) Lo IUD al levonorgestrel spesso causa amenorrea (assenza di mestruazioni) Espulsione spontanea (infrequente) Infezioni pelviche (infrequente, limitato alle donne con più partner) Perforazione uterina durante l inserimento (molto raro) Non è vero che: la spirale funziona come abortivo, perché come abbiamo già detto la sua efficacia è determinata dall attività spermicida del rame. Può avere invece l effetto di impedire l impianto di un uovo fecondato se utilizzata come contraccettivo d emergenza; deve essere applicata durante la mestruazione: questo serve solo ad escludere una gravidanza, ma se questa è già esclusa in base a fondati motivi, la spirale può essere inserita in qualsiasi momento; bisogna aspettare 6 mesi dopo il parto per inserirla: può venire inserita anche poco tempo dopo il parto (30-40 giorni, durante la visita di controllo), anche se questo è stato cesareo; se si verifica una gravidanza con IUD possono esservi malformazioni fetali: la gravidanza prosegue normalmente anche quando lo IUD non può venire rimosso. Per lo IUD al levonorgestrel invece non si conoscono ancora gli effetti sul feto, ma con esso le gravidanze sono ancora più rare; non può venire utilizzata dalle donne che non hanno avuto figli: possono benissimo usarla, se hanno una vita di coppia stabile, perché causa aumento delle infezioni (possibile causa di sterilità) solo nelle donne multipartner. Contraccezione ormonale Estroprogestinici Estroprogestinici orali (pillola combinata) La pillola estroprogestinica è stata introdotta sul mercato all inizio degli anni 60, a seguito degli studi effettuati dal biologo americano Gregory Pincus.

7 Nel corso degli anni il dosaggio della pillola si è progressivamente ridotto, fino ad arrivare alle pillole attuali, che contengono probabilmente il dosaggio minimo possibile. Composizione Contiene un estrogeno (di solito etinilestradiolo) combinato con un progestinico, simili per azione biologica agli estrogeni e al progesterone prodotti dalle ovaie. Le pillole combinate possono essere monofasiche, bifasiche o trifasiche, a seconda che ciascuna pillola abbia la stessa composizione, oppure che il dosaggio sia di due o tre tipi diversi, al fine di avvicinarsi alle variazioni ormonali di un ciclo naturale. Non esistono comunque sostanziali motivi per preferire una pillola monofasica a una bifasica o trifasica. Meccanismo d azione Gli ormoni contenuti nella pillola bloccano la funzione delle ovaie, impedendo la loro secrezione ormonale e l ovulazione. Questo meccanismo, comune a tutti gli ormoni la cui secrezione è regolata dall ipofisi, è detto feedback negativo o controregolazione : la somministrazione di ormoni dall esterno determina l inibizione della secrezione di ormoni ipofisari, cosicché viene a cessare la secrezione degli ormoni ovarici. Uso e attività anticoncezionale La pillola consiste in confezioni di 21, compresse, che devono essere prese tutti i giorni cominciando la prima volta dall inizio della mestruazione. Dopo aver finito la confezione, si fa una pausa di 7, 6 o 0 giorni, rispettivamente, e se ne comincia un altra. L attività anticoncezionale è elevatissima, con indice di Pearl molto vicino allo 0 se assunta correttamente, comincia dalla prima pillola che si prende ed è presente anche durante la pausa tra una confezione e l altra. E necessaria la prescrizione medica. Efficacia molto elevata Presenza di effetti collaterali terapeutici Ripresa immediata della fertilità alla sospensione Bisogna ricordarsi di prenderla tutti i giorni Presenza di controindicazioni, possibili effetti collaterali e interazioni con altri farmaci Controindicazioni Gravidanza in atto Allattamento (non causano effetti negativi sul neonato ma possono inibire la lattazione) Tumore dell endometrio (la mucosa che riveste l interno dell utero) e della mammella Malattie dell apparato circolatorio o predisposizione ad esse Disordini della coagulazione Terapie croniche con farmaci che ne riducono l effetto (antibiotici, antiepilettici) Malattie epatiche in fase attiva Malattie del sistema digestivo che possono ridurne l assorbimento Emicrania Calcoli alla colecisti Età superiore a 45 anni, soprattutto in associazione col fumo Effetti collaterali Aumento di peso Tensione e dolore al seno Nausea Cefalea Ritenzione idrica, pesantezza arti inferiori Riduzione della libido (desiderio sessuale)

8 (Questi effetti collaterali sono diventati lievi ed infrequenti da quando si utilizzano pillole a basso dosaggio) Irregolarità del ciclo, con perdite ematiche intermestruali o assenza di ciclo durante la pausa (soprattutto con le pillole molto leggere) Amenorrea (assenza di mestruazioni) dopo la sospensione; comunque, al massimo dopo qualche mese, il ciclo riprende spontaneamente. Effetti terapeutici La pillola, oltre che come contraccettivo, viene spesso utilizzata per migliorare alcuni disturbi: Ciclo irregolare Dolori mestruali (dismenorrea) Mestruazioni troppo abbondanti Acne, perdita di capelli ed eccessiva pelosità (usando pillole contenenti progestinici particolari, come il ciproterone acetato) Non è vero che: bisogna fare degli esami del sangue di controllo prima o durante l assunzione: questi non sono necessari, se non emergono malattie o fattori di rischio dalla storia clinica. L unico controllo necessario, oltre alla visita ginecologica, è la misurazione della pressione arteriosa, perché la pillola è controindicata in caso di pressione alta; bisogna fare delle pause nell assunzione: nessuna ricerca scientifica ha mai dimostrato che esse siano di qualche utilità, del resto la pillola non è dannosa e non è quindi necessario fare dei periodi di disintossicazione ; aumenta il rischio di cancro: anzi, lo diminuisce per quanto riguarda i tumori dell endometrio e dell ovaio; se si verifica una gravidanza il feto ha un aumenta percentuale di malformazioni: numerosissimi studi indicano che la percentuale di malformazioni fetali non è aumentata dalla pillola, neanche se essa viene presa a lungo durante la gravidanza; bisogne aspettare qualche mese dopo aver sospeso la pillola per restare incinta: non esiste alcuna controindicazione ad iniziare una gravidanza immediatamente dopo la sospensione; causa aumento dei capillari: i capillari dilatati sulle gambe non sono né una controindicazione all uso della pillola, né una conseguenza della sua assunzione; la pillola aumenta il volume del seno: questo effetto può essere presente con le pillole a dosaggio più elevato, ma è del tutto transitorio; la pillola riduce la fertilità o l aumenta: quando la si sospende la fertilità torna esattamente come prima. Anello vaginale che rilascia estroprogestinici Si tratta di un contraccettivo ormonale di recentissima introduzione in Italia. Estrogeno e progestico vengono rilasciati da un piccolo anello in materiale plastico che deve essere inserito nella vagina una sola volta al mese. L inserimento è semplicissimo, e l anello resta in posizione da sé. Si tiene per 3 settimane, si rimuove, si resta senza per una settimana e così via. Le mestruazioni compaiono durante la settimana senza anello. Efficacia e controindicazioni sono gli stessi degli estroprogestinici per via orale. Alcune donne possono trovare più comodo usare un anello vaginale che si cambia solo una volta al mese, mentre altre potrebbero sentirsi meno sicure, avendo la sensazione di poterlo perdere, cosa che comunque non accade. L anello non viene avvertito e non si sposta, nemmeno durante i rapporti sessuali. Progestinici Minipillola

9 Si tratta di una pillola contenente solo un progestinico (in Italia il desorgestrel). Uso e meccanismo d azione Deve essere presa tutti i giorni senza fare pause, e rispettando abbastanza precisamente l orario di assunzione. Il meccanismo d azione è lo stesso della pillola estroprogestinica: inibizione dell ovulazione tramite blocco dell asse ipofisi-ovaio. A causa del fatto che con questa pillola il ciclo è spesso irregolare e che la sua efficacia è inferiore a quella della pillola combinata, viene in pratica utilizzata soprattutto durante l allattamento, periodo nel quale la pillola combinata è controindicata. Può venire iniziata in qualsiasi momento (dopo aver escluso una gravidanza) e l effetto contraccettivo comincia dopo 7 giorni di assunzione. Può essere utilizzata durante l allattamento Può essere utilizzata anche da donne che non tollerano o non possono prendere gli estrogeni Il ciclo quasi mai è regolare, alternandosi perdite ematiche irregolari a periodi di amenorrea (assenza di mestruazioni) Meno efficace della pillola estroprogestinica. Iniezione trimestrale Si tratta di un iniezione di un progestinico a lunga durata d azione (medrossiprogesterone acetato), che deve essere ripetuta ogni tre mesi. Le controindicazioni sono grosso modo quelle degli estroprogestinici. A causa degli effetti collaterali di una certa entità e frequenz, questo tipo di contraccettivo è pochissimo usato in Italia, mentre è abbastanza diffuso in alcuni paesi in via di sviluppo. Effetti collaterali Frequenti irregolarità del ciclo, con perdite ematiche irregolari all inizio e amenorrea (assenza di ciclo) dopo qualche mese Depressione Aumento di peso Acne Comodità Basso costo Elevatissima efficacia Frequenti effetti collaterali La ripresa della fertilità e del ciclo regolare richiede qualche mese. Contraccezione durante l allattamento L allattamento al seno è, di per sé, un discreto contraccettivo (indice di Pearl 2) se si verificano le seguenti condizioni: Sono passati meno di 6 mesi dal parto L allattamento al seno è esclusivo o quasi esclusivo Non sono ancora comparse le mestruazioni. Se però si desidera un efficacia superiore o se queste condizioni non sono tutte realizzate, durante l allattamento i metodi contraccettivi di scelta sono il preservativo, il diaframma, la spirale o la minipillola.

10 La pillola combinata passa nel latte in misura trascurabile, per cui non causerebbe effetti collaterali al neonato, ma può inibire la secrezione lattea. I metodi naturali non sono invece indicati se il ciclo è assente o irregolare, come spesso avviene durante l allattamento. Contraccezione d emergenza o post-coitale Levonorgestrel (pillola del giorno dopo) Questa forma di contraccezione viene erroneamente chiamata pillola del giorno dopo anche se in realtà si può utilizzare fino a tre giorni dopo il rapporto a rischio. Meccanismo d azione Il levonorgestrel, un potente progestinico, che agisce a vari livelli, ancora non del tutto chiari, interferendo, anche a seconda della fase del ciclo in cui viene assunto, sui vari meccanismi che consentono l ovulazione, la fecondazione, la progressione dell ovulo fecondato e il suo impianto nell utero. Uso Consiste in 2 compresse, la prima da prendere il più presto possibile, e la seconda 12 ore dopo la prima. La prima compressa deve essere presa almeno entro 72 ore (ma alcuni studi indicano che ci sia una significativa efficacia anche fino a 120 ore) dal rapporto a rischio. E necessaria la prescrizione medica. Efficacia L efficacia è tanto più elevata quanto prima viene assunta la prima pillola, variando dal 95% se viene presa entro 12 ore, all 80% dopo 48 ore. Effetti collaterali Nessuno rilevante, in qualche caso nausea e irregolarità del ciclo successivo. Controindicazioni Nessuna. In ogni caso, in presenza di possibili controindicazioni, è preferibile la pillola del giorno dopo ad una gravidanza. Spirale (IUD) L inserimento di uno IUD è la contraccezione d emergenza più efficace, con una percentuale di efficacia vicina al 100%. Lo IUD può venire inserito entro 5 giorni dal rapporto a rischio, anche se parecchi studi indicano che può essere efficace anche fino a 7 giorni dopo. Ha lo svantaggio di richiedere un medico esperto per l inserimento, ma presenta il vantaggio di fornire anche una contraccezione di lunga durata per il futuro. Sterilizzazione L intervento chirurgico di sterilizzazione rappresenta una soluzione definitiva al problema della contraccezione. Può essere preso in considerazione quando non siano attuabili altri sistemi contraccettivi meno drastici (ad esempio per la presenza di controindicazioni o effetti collaterali), quando l età sia superiore ad almeno 35 anni e quando la coppia abbia già almeno 2 figli.

11 Sterilizzazione femminile Questo intervento consiste generalmente nella legatura delle tube, cioè quei sottili tubicini nei quali avviene l incontro dell ovulo prodotto dall ovaio con gli spermatozoi, e attraverso i quali l ovulo fecondato arriva all utero. Come si esegue In molti casi questo intervento viene praticato durante un taglio cesareo, su esplicita richiesta della paziente. Se viene eseguito al di fuori di un intervento chirurgico praticato ad altro scopo, la chiusura delle tube in genere si esegue con la laparoscopia, cioè inserendo sonda visiva e strumenti chirurgici attraverso una piccola incisione a livello dell ombelico. La tecnica laparoscopica, sebbene anch essa richieda l anestesia generale, rende l intervento meglio tollerato e la convalescenza è più breve rispetto all intervento eseguito in laparotomia (incisione della parete addominale). Efficacia elevatissima E definitiva Assenza di effetti collaterali (a parte quelli strettamente legati all intervento) Richiede un intervento chirurgico, che anche economicamente ha il suo costo (al di fuori del taglio cesareo, l intervento deve di solito essere eseguito privatamente) E irreversibile: in caso di pentimento la fertilità può essere ripristinata solo con interventi medici impegnativi, la cui riuscita non è comunque garantita. Sterilizzazione maschile Esecuzione La sterilizzazione maschile viene praticata attraverso una piccola incisione cutanea nella parte alta dello scroto, per legare i dotti deferenti, cioè i tubicini attraverso i quali gli spermatozoi prodotti dai testicoli raggiungono la prostata, dove si mescolano al liquido seminale prodotto da quest organo e dalle vescicole seminali. In seguito all intervento, il liquido seminale viene eiaculato normalmente, ma non contiene più spermatozoi. Si tratta di un intervento molto semplice, praticato in anestesia locale. E necessario comunque attendere circa 3 mesi dopo l intervento per avere l eliminazione completa degli spermatozoi dall eiaculato. Efficacia elevatissima E definitivo Assenza di effetti collaterali (a parte quelli strettamente legati all intervento) E necessario un intervento chirurgico, che comunque è ben tollerato, di breve durata, e con un costo abbastanza ridotto (deve comunque essere eseguito privatamente) E irreversibile (i dotti deferenti possono essere ricanalizzati chirurgicamente solo nei primi 2 anni dopo l intervento, ma il risultato comunque non è garantito).

12

13

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità La mini guida di Onda sulla contraccezione Testi a cura della Dott.ssa Nicoletta Orthmann Coordinatore Scientifico di Onda Qual è il ruolo della

Dettagli

Diventa protagonista della tua vita sessuale e riproduttiva

Diventa protagonista della tua vita sessuale e riproduttiva In ogni caso... Diventa protagonista della tua vita sessuale e riproduttiva Mettere al mondo un figlio è una scelta importante Se non desideri ora avere un figlio, hai a disposizione molti metodi (reversibili

Dettagli

www.italyontheroad.it

www.italyontheroad.it www.italyontheroad.it Woman s health Salute della Donna e pianificazione familiare. Informazioni generali e consigli. E importante che ogni Donna dopo i 21 anni vada, ogni 3 anni, presso un CONSULTORIO

Dettagli

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale 1 I progestinici sono composti con attività simile a quella del progesterone e includono il progesterone e agenti simili come il medrossiprogesterone acetato (pregnani), agenti simili al 19-nortestosterone

Dettagli

Per le pazienti di Tretinac. Contraccezione. Metodi, sicurezza e suggerimenti per l uso

Per le pazienti di Tretinac. Contraccezione. Metodi, sicurezza e suggerimenti per l uso Per le pazienti di Tretinac Contraccezione Metodi, sicurezza e suggerimenti per l uso Questo opuscolo riguarda la contraccezione e contiene informazioni molto importanti per tutte le donne. Le donne sotto

Dettagli

pillola dei 5 giorni dopo: per saperne di più

pillola dei 5 giorni dopo: per saperne di più pillola dei 5 giorni dopo: per saperne di più: Che cosʼè EllaOne, o pillola dei 5 giorni dopo? Condividi Segnala una violazione Segnala una violazione Blog successivo» Crea blog Entra pillola dei 5 giorni

Dettagli

Apparato Riproduttore

Apparato Riproduttore Apparato Riproduttore LA RIPRODUZIONE. Ogni essere vivente può creare un altro essere vivente, ed è possibile grazie alla RIPRODUZIONE. La riproduzione è possibile grazie all APPARATO RIPRODUTTORE. A differenza

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

GUIDA DI EDUCAZIONE SESSUALE PER LE GIOVANI DONNE

GUIDA DI EDUCAZIONE SESSUALE PER LE GIOVANI DONNE GUIDA DI EDUCAZIONE SESSUALE PER LE GIOVANI DONNE Tutto comincia da questo semplice schema che rappresenta un ciclo regolare di 28 giorni. o La prima fase o fase mestruale, è quella in cui avviene la perdita

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UFFICIO V 15 settembre 2014 La contraccezione per la donna che allatta Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare

Dettagli

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Ref. 123 / 2009 Reparto di Medicina della Riproduzione Servicio de Medicina de la Reproducción Gran Vía Carlos III 71-75 08028 Barcelona Tel.

Dettagli

Nozioni generali efficacia innocuità reversibilità accettabilità Indice di Pearl Metodo Percentuale Metodo Percentuale Coito interrotto

Nozioni generali efficacia innocuità reversibilità accettabilità Indice di Pearl Metodo Percentuale Metodo Percentuale Coito interrotto Nozioni generali Si definisce contraccettivo un metodo che viene utilizzato per impedire temporaneamente la fertilità della coppia, intervenendo con diversi meccanismi (meccanici, ormonali, ecc.) a livello

Dettagli

Ramón Lucas Lucas METODI DI REGOLAZIONE DELLA NATALITÀ

Ramón Lucas Lucas METODI DI REGOLAZIONE DELLA NATALITÀ Ramón Lucas Lucas METODI DI REGOLAZIONE DELLA NATALITÀ METODI ARTIFICIALI CONTRACCETTIVI Metodo Cosa è? Come agisce? Come si usa? Chi lo adopera? Preservativo Profilattico Condom Diaframma Spugna Spermicidi

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Contraccezione! Importanti informazioni

Contraccezione! Importanti informazioni Contraccezione! Importanti informazioni per le pazienti Liderma 2 Quest opuscolo contiene informazioni molto importanti per Lei, come donna, in materia di contraccezione. Le donne che ricevono una terapia

Dettagli

Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia e del modo di somministrazione (B13)

Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia e del modo di somministrazione (B13) ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Miranova» Estratto determinazione AIC/N/V n. 1595 del 26 giugno 2009 Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia

Dettagli

La contraccezione è sempre più smart!

La contraccezione è sempre più smart! La contraccezione è sempre più smart! Società italiana di Ginecologia e Ostetricia 2 L importanza della contraccezione Vivere la propria sessualità in maniera libera e consapevole è un diritto della donna.

Dettagli

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE Procreazione medico assistita L assistenza di un medico e di un biologo si dimostrano talvolta indispensabili per riuscire a diventare genitori. Quando una metodica di laboratorio, più o meno complessa,

Dettagli

Cos è Persona? Mano a mano che la vita cambia, anche le scelte in termini di contraccezione si evolvono di conseguenza.

Cos è Persona? Mano a mano che la vita cambia, anche le scelte in termini di contraccezione si evolvono di conseguenza. Mano a mano che la vita cambia, anche le scelte in termini di contraccezione si evolvono di conseguenza. Se stai vivendo una relazione a lungo termine e stai pensando di avere dei figli nel futuro potresti

Dettagli

CONTRACCEZIONE. PRESERVATIVO o profilattico o condom

CONTRACCEZIONE. PRESERVATIVO o profilattico o condom CONTRACCEZIONE Nel caso in cui una coppia di adolescenti decida di avere rapporti sessuali, occorre che si ponga il problema della contraccezione se, non desidera una gravidanza. Per contraccezione si

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa L EDUCAZIONE SESSUALE NELLA SCUOLA

Dettagli

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione Indagini diagnostiche in ginecologia Visita ginecologica (speculum e visita bimanuale) Pap test (striscio di depistaggio) Colposcopia Ecografia Dosaggi

Dettagli

Meglio informati sulla contraccezione con la pillola

Meglio informati sulla contraccezione con la pillola Informazioni per le pazienti Meglio informati sulla contraccezione con la pillola -00 www.mepha.ch Quelli con l arcobaleno Quelli con l arcobaleno «Contraccezione con la pillola» Indice Il ciclo mestruale

Dettagli

più adatto a me? Le mestruazioni. Davvero sappiamo tutto? Tante forme contraccettive. Tante domande, alcune incertezze.

più adatto a me? Le mestruazioni. Davvero sappiamo tutto? Tante forme contraccettive. Tante domande, alcune incertezze. 1 Tante forme contraccettive. Tante domande, alcune incertezze. Sei confusa sul sistema contraccettivo più adatto a te? Ne stai già utilizzando uno ma non sei soddisfatta e vorresti cambiare? Lo sai che

Dettagli

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne..

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne.. Che cosa c èc in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo. (W. Shakespeare) Gravidanza i nove mesi all incirca

Dettagli

La contraccezione. Contraccezione ormonale: la pillola estroprogestrinica

La contraccezione. Contraccezione ormonale: la pillola estroprogestrinica La contraccezione La scelta di un metodo contraccettivo può rappresentare un'importante decisione, che spesso influisce sulla qualità della vita. La donna deve essere libera di decidere se e quando intraprendere

Dettagli

Tutto quello che devi sapere sulla contraccezione fit and forget

Tutto quello che devi sapere sulla contraccezione fit and forget Tutto quello che devi sapere sulla contraccezione fit and forget Società italiana di Ginecologia e Ostetricia 2 L importanza della contraccezione Sei una giovanissima alle prese con la scelta del metodo

Dettagli

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE ANATOMIA 2 Il corpo umano è costituito da organi ed apparati uguali tra maschi e femmine ad esclusione dell apparato riproduttivo. L apparato riproduttivo è composto

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE

ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE CORPO CUORE Amore Coniugale UNIONE Donarsi ed accogliersi dei corpi Fusione in uno dei cuori FECONDITA Aperto a generare la vita Genera vita

Dettagli

Fisiologia procreativa

Fisiologia procreativa Fisiologia procreativa Divergenze biologiche Divergenze socioculturali Sistema procreativo femminile Sistema procreativo maschile Fecondazione Sviluppo embrionale e fetale 1/7 Divergenze biologiche I moventi

Dettagli

CONOSCERE PER SCEGLIERE quando avere un figlio

CONOSCERE PER SCEGLIERE quando avere un figlio CONOSCERE PER SCEGLIERE quando avere un figlio italiano arabo 1. NON SEI SOLA Tra i servizi sanitari a tua disposizione c è il consultorio (a cui puoi accedere direttamente senza prescrizione medica!),

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

L Inseminazione Intrauterina

L Inseminazione Intrauterina L Inseminazione Intrauterina Informazioni per la coppia UNITÀ OPERATIVA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO PAD. REGINA ELENA VIA M. FANTI,

Dettagli

SEGNI CHE UN BAMBINO NON PRENDE ABBASTANZA LATTE. Segni attendibili

SEGNI CHE UN BAMBINO NON PRENDE ABBASTANZA LATTE. Segni attendibili 21. Poco latte 101 Sessione 21 POCO LATTE Introduzione La maggior parte delle madri può produrre latte a sufficienza per uno o anche due bambini. Generalmente, anche quando una madre pensa di non avere

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani L indagine Obiettivo Esplorare il modo con cui le utenti di alfemminile vivono la propria sessualità. Date 10 24 aprile 2011 Numero di rispondenti

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

progetto università: la salute

progetto università: la salute progetto università: la salute nuovi percorsi per accedere ai servizi sanitari e psicosociali a tutela della salute fisica, psicologica, relazionale e sessuale di studentesse e studenti universitari punto

Dettagli

METODI CONTRACCETTIVI ORMONALI

METODI CONTRACCETTIVI ORMONALI METODI CONTRACCETTIVI ORMONALI PILLOLA ESTROPROGESTINICA I contraccettivi ormonali attualmente usati sono il frutto di una evoluzione di oltre 40 anni. Considerata la loro diffusione ed il loro impatto

Dettagli

IN DIFESA DELLA VITA UMANA E SESSUALITA RESPONSABILE

IN DIFESA DELLA VITA UMANA E SESSUALITA RESPONSABILE IN DIFESA DELLA VITA UMANA E SESSUALITA RESPONSABILE LA MATERNITA VIPUO PUO RIGUARDARE? A CHE ETA UNA RAGAZZA SI PUO TROVARE IN GRAVIDANZA? DA BAMBINA A DONNA SENO FIANCHI PELI MESTRUAZIONI LIBIDO DA BAMBINO

Dettagli

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, 1. RESPONSABILE 1. CHE COSA È L AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, come tosse, raffreddore, stitichezza: disturbi che conosciamo bene,

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo? Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale L esposizione agli androgeni porta allo sviluppo di differenze nelle strutture cerebrali, oltre che degli organi sessuali interni ed esterni, che porterà

Dettagli

Opuscolo sul sistema contraccettivo CURAKNE. Isotretinoina

Opuscolo sul sistema contraccettivo CURAKNE. Isotretinoina CURAKNE Isotretinoina Opuscolo sul sistema contraccettivo Questo farmaco è teratogeno e per prevenire la gravidanza è necessario porre in atto una contraccezione efficace. Indice Come nasce una gravidanza?

Dettagli

Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi

Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2

Dettagli

Test Monofase Menopausa

Test Monofase Menopausa Test Monofase Menopausa MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2 PRINCIPIO La menopausa è la cessazione

Dettagli

CONTRACCEZIONE negli ADOLESCENTI Miti, realtà e difficoltà. Dott.ssa Analía Tablado Sociedad Argentina de Ginecología Infanto Juvenil

CONTRACCEZIONE negli ADOLESCENTI Miti, realtà e difficoltà. Dott.ssa Analía Tablado Sociedad Argentina de Ginecología Infanto Juvenil CONTRACCEZIONE negli ADOLESCENTI Miti, realtà e difficoltà Dott.ssa Analía Tablado Sociedad Argentina de Ginecología Infanto Juvenil ADOLESCENZA Periodo della vita in cui: Si produce la maturità biologica

Dettagli

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Un kit per tutte le esigenze di cementazione In molti casi, la tenuta delle protesi totali è insoddisfacente.

Dettagli

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente Radiologia Interventistica: l alternativa alla chirurgia www.cirse.org www.uterinefibroids.eu Cardiovascular and Interventional Radiological

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

Fibromi uterini, le soluzioni possibili

Fibromi uterini, le soluzioni possibili Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Universitario A. Gemelli ROMA Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale Inseminazione artificiale In cosa consiste? L inseminazione artificiale è una tecnica di procreazione assistita che consiste nell introduzione di spermatozoi, trattati in precedenza in laboratorio, all

Dettagli

La contraccezione. Che cos è la contraccezione? Per contraccezione s intende la prevenzione del concepimento

La contraccezione. Che cos è la contraccezione? Per contraccezione s intende la prevenzione del concepimento La contraccezione Domenico Labriola Che cos è la contraccezione? Per contraccezione s intende la prevenzione del concepimento I metodi ed i mezzi per realizzarla sono denominati contraccettivi Efficace

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL

ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL Meroni Unità di Allergologia, Immunologia Clinica & Reumatologia IRCCS Istituto Auxologico Italiano Dipartimento

Dettagli

Coordinamento editoriale Marta Fin, Assessorato alla sanità Regione Emilia Romagna Maurizia Gherardi, Azienda Sanitaria USL Modena

Coordinamento editoriale Marta Fin, Assessorato alla sanità Regione Emilia Romagna Maurizia Gherardi, Azienda Sanitaria USL Modena Servizi coinvolti nel progetto Spazio donne immigrate Forlì Spazio donne immigrate Rimini Consultorio donne immigrate e loro bambini Bologna Centro salute donne straniere Modena Spazio donne immigrate

Dettagli

www.babycomp-medical.it

www.babycomp-medical.it Tecnologia computerizzata per la CONTRACCEZIONE made in Germany Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza senza effetti collaterali www.babycomp-medical.it In Farmacia Distribuito in Italia

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute

Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute La contraccezione, Conoscere per scegliere. Il titolo di questa pubblicazione richiama uno dei principali impegni delle operatrici e degli operatori del Servizio sanitario regionale: quello di costruire

Dettagli

Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico.

Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico. CAMPIONI BIOLOGICI ESPETTORATO Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico. Raccogliere il campione nel seguente modo in apposito contenitore sterile da

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO L addominoplastica comprende tutte le varie tipologie di intervento di chirurgia plastica dell addome. Si basa sulla rimozione chirurgica

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

PILATES IN GRAVIDANZA

PILATES IN GRAVIDANZA PILATES IN GRAVIDANZA PRINCIPI FONDAMENTALI: continuo CONTROLLO della posizione corretta del proprio corpo durante L ESECUZIONE ARMONICA di un gesto STABILIZZAZIONE del centro ( trasverso addominale, multifido,

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

CONTRACCEZIONE D EMERGENZA LEVONORGESTREL

CONTRACCEZIONE D EMERGENZA LEVONORGESTREL CONTRACCEZIONE D EMERGENZA LEVONORGESTREL Franca Fruzzetti, Pisa CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA Estrogeno da solo Combinazione estroprogestinica Progestinico da solo/danazolo Antiprogesterone IUD Al momento

Dettagli

Test statistici di verifica di ipotesi

Test statistici di verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Il test delle ipotesi consente di verificare se, e quanto, una determinata ipotesi (di carattere biologico, medico, economico,...) è supportata dall

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i Fisiologia della funzione ovarica Nucleo arcuato dell ipotalamo: produzione di GnRH (gonadotropin - releasing-hormon)

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28 VI Sommario Parte prima Da bambina a donna La storia dei piccoli e grandi cambiamenti che avvengono nel passaggio dall infanzia all adolescenza per arrivare alla maturità. La prima parte del volume si

Dettagli

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 4 1.1 Impostazioni di base....................................

Dettagli

Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti

Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti CENTRO ANTIFUMO EUROPEO ORGANISMO PER LA PROMOZIONE DI CAMPAGNE ANTIFUMO E RICERCA E DIVULGAZIONE DI SISTEMI ANTITABAGISMO Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante

Dettagli

Meglio informati sulla contraccezione con la pillola

Meglio informati sulla contraccezione con la pillola Informazioni per le pazienti Meglio informati sulla contraccezione con la pillola Quelli con l arcobaleno Tutte le guide Mepha sono disponibili al sito www.mepha.ch Per scandire il «QR-Code» con lo smartphone

Dettagli

METODI CONTRACCETTIVI ORMONALI

METODI CONTRACCETTIVI ORMONALI METODI CONTRACCETTIVI ORMONALI PILLOLA ESTROPROGESTINICA I contraccettivi ormonali attualmente usati sono il frutto di una evoluzione di oltre 40 anni. Considerata la loro diffusione ed il loro impatto

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE 3 Le indicazioni al prelievo per gli operatori Come sono formulate Per ogni indicazione viene specificato: che gli operatori

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli