Autonomia energetica totale. Prodotti. 4 macchine a microcogenerazione per un massimo rendimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autonomia energetica totale. Prodotti. 4 macchine a microcogenerazione per un massimo rendimento"

Transcript

1 I M P I A N T I Autonomia energetica totale Prodotti. 4 macchine a microcogenerazione per un massimo rendimento

2 La cogenerazione è una tecnologia con cui vengono prodotte contemporaneamente energia elettrica e termica, facendo risparmiare energia primaria a parità di servizio. La differenza tra un sistema a teleriscaldamento e uno a cogenerazione, a livello locale, consiste proprio nei diversi modi di utilizzare le energie prodotte Microcogenerazione: una tecnologia doppiamente efficace Testo di Gianni Pilati Si identifica come Impianto di Microcogenerazione un impianto composto da moduli di taglia non superiore ai 50 kw elettrici di potenza. Nella Direttiva EU 2004/8 relativa alla microcogenerazione, già recepita anche dal Governo italiano attraverso il D.Lgs. n. 20 dell 8 febbraio 2008, viene anche precisato che le macchine impiegate sarà bene risultino ad alto rendimento, nel senso che dovranno ottenere rendimenti globali (elettrico più termico) molto elevati, prossimi a uno. Si tratta di una Direttiva che, nella sua programmazione, prevede tanti piccoli interventi sul campo, di facile e breve realizzazione, quindi adatta a produrre i numeri, in un mercato di nicchia oggi possibile e collaudato (basti pensare alla diffusione che essa ha avuto in Germania e Danimarca, dove sono state rese oltremodo snelle le pratiche per le relative autorizzazioni). Anche l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas ha finalmente fatto chiarezza su quale debba essere il contributo da riconoscere alla cogenerazione di piccola taglia. Per la cogenerazione, così come definita alla Delibera n. 42 del 19 marzo 2002 (in modo non molto differente dalla Direttiva Europea), viene riconosciuto un risparmio netto in tonnellate equivalenti di petrolio pari a 18,7 tonnellate per ogni kwh elettrici prodotti, una quantità di energia compatibile con la produzione dei microcogeneratori. La cogenerazione La cogenerazione è una tecnologia con cui vengono prodotte contemporaneamente energia elettrica e termica, risparmiando così preziosa energia primaria a parità di servizio. Con la tecnologia della cogenerazione, oggi collaudata e affidabile, le due energie, cioè l elettricità e il calore, vengono prodotte in cascata, con un unico sistema. Tralasciando i grandi complessi industriali e i maxi sistemi di teleriscaldamento, che utilizzano varie tecnologie che includono anche turbine e sono gestiti, di fatto, da vere e proprie imprese ad hoc, la microcogenerazione adotta, in genere, dei motori /08 [Impianti] endotermici (a combustione interna), come quelli utilizzati sulle automobili, ad alta affidabilità. La cogenerazione di energia elettrica e termica adotta lo stesso principio: alle ruote motrici dell auto si sostituisce un vero e proprio generatore elettrico, mentre il calore prodotto dal motore viene quasi integralmente recuperato attraverso un sistema di scambiatori. Il rendimento risultante può anche essere superiore al 90%. In Italia, il consumo globale di gas metano è di circa 60 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti all anno, oltre un terzo del metano consumato (più di 20 Mtep) viene utilizzato per il riscaldamento civile e del terziario. È evidente che intervenire sull efficienza energetica in ambito residenziale comporta l ottenimento di risultati assolutamente ottimali. Se anche soltanto si riducessero i consumi del 20%, a parità di servizi globali resi, l Italia risparmierebbe, nella bolletta petrolifera, l import di 4 milioni di tonnellate di petrolio all anno. In più, poiché a ogni tonnellata di petrolio risparmiata corrisponde una quantità risparmiata media di CO 2 di 2,91 tonnellate, si raggiungerebbe anche l obiettivo di risparmiare emissioni in atmosfera per circa 12 milioni di tonnellate all anno. Teleriscaldamento e microcogenerazione La grande differenza tra il teleriscaldamento e la cogenerazione, a livello locale, consiste nel diverso modo di utilizzo delle energie prodotte dai due sistemi. Nel teleriscaldamento viene prodotta una gran quantità di energia elettrica da immettere direttamente nella rete di distribuzione e il calore viene trasportato a grande distanza, verso un utenza privilegiata, spesso civile. Nella cogenerazione diffusa, invece, il calore viene prodotto e utilizzato direttamente presso l utenza, che in genere consuma anche tutta l energia elettrica autoprodotta. Per potersi diffondere, le tecnologie di risparmio energetico devono superare i limiti che ieri erano di ostacolo alla loro effettiva operatività sul territorio. Devono cioè risultare: La microcogenerazione permette, a parità di servizi resi in calore ed energia elettrica, di contenere del 30-40% i consumi di energia primaria, con elevati ritorni di tipo economico

3 Attraverso un impianto a cogenerazione il calore prodotto viene utilizzato direttamente presso l utenza. La Direttiva dell Unione Europea 2004/8/CE dell'11 febbraio 2004 definisce il concetto di microcogenerazione: macchine in grado di produrre autonomamente energia e calore, di taglia compresa tra 1 e 50 kw, adatte dunque al settore residenziale di prezzo contenuto; di facile installazione; di facilissima ed economica manutenzione; di reperibilità diffusa sul territorio per i relativi componenti; di particolare semplificazione relativamente agli iter autorizzativi. In una piscina media, ad esempio, il risparmio economico che deriva dal risparmio di combustibile consente di recuperare il capitale investito in meno di un anno e mezzo, e questo risultato è possibile senza necessità di ricorrere a incentivi o contributi da parte dello Stato. I risparmi sono essenzialmente dovuti alla riduzione dei costi della bolletta elettrica, e dal fatto che il combustibile impiegato nella cogenerazione gode di particolari agevolazioni fiscali, particolarmente vantaggiose nelle applicazioni del terziario. La microcogenerazione permette, a parità di servizi resi in calore ed energia elettrica, di contenere del 30-40% i consumi di energia primaria, con elevati ritorni di tipo economico. La normativa Proprio per raggiungere lo scopo di snellire la normativa esistente in Italia, unico vero ostacolo alla promozione e diffusione della tecnologia, è stato costituito, in seno al Comitato Termotecnico Italiano, il Gruppo di lavoro MICROCOGENERAZIONE. L obiettivo è di emanare a breve termine una normativa molto semplificata, specifica per gli impianti di microcogenerazione, eliminando una marea di regole che oggi equiparano la microcogenerazione, in termini di documenti necessari per l autorizzazione all esercizio, agli impianti di grande taglia. L energia elettrica autoprodotta, che viene erogata in parallelo alla rete utilizzando la linea già esistente, viene generalmente consumata per gli usi propri della stessa utenza. È tuttavia possibile cedere alla rete, monetizzandoli, eventuali surplus di produzione, particolarmente ambiti dalle Società che trattano anche i Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica), negoziabili sul mercato della Borsa Elettrica. Le regole di allacciamento sono oggi assolutamente trasparenti e disponibili in rete anche nella modulistica, con riferimento alla tabella ENEL DK 5940 versione 2.2, la stessa utilizzata per la produzione di energia elettrica con fonti rinnovabili (solare, eolico, biomassa). Lo sgravio fiscale sui combustibili, come il gas metano, è pari all abolizione delle imposte su una quantità di 0,25 m 3 per ogni kilowattora autoprodotto in cogenerazione. Le accise globali sul gas variano leggermente secondo la Regione, e sono di circa 0,20 /m 3 per il settore terziario, mentre per le applicazioni industriali l imposta è ridotta a un decimo, cioè 0,02 /m 3. Ad esempio, per kwh di elettricità autoprodotta, lo sgravio fiscale vale su x 0,25 = m 3, che, nel caso di applicazioni civili, significano 5000 di sconto sulle accise. Risulta evidente che l applicazione della microcogenerazione è molto più conveniente, ai fini fiscali, nelle installazioni civili e nel terziario. È inoltre possibile realizzare, in accordo con la normativa tecnica esistente, configurazioni di impianto adatte a garantire il servizio di fornitura elettrica in caso di black-out sulla rete, evento molto probabile nel periodo estivo, dato l elevato carico elettrico di punta sugli impianti di condizionamento. Verifica a priori Uno studio di fattibilità di minima struttura è utile alla verifica della convenienza economica dell applicazione della tecnologia. In pratica, si tratta di effettuare, in gergo tecnico, un audit energetico mirato (vedi Tabella 1), che valuti economicamente il vantaggio economico della quota di energia sostituita con la microcogenerazione. Generalmente, la tendenza è di sottodimensionare la taglia dell impianto, in modo da ottenere un elevato periodo di utilizzo annuale, massimizzando così il profitto economico. I tempi di ritorno dei piccoli investimenti necessari risultano molto interessanti, dell ordine di pochissimi anni. Per la diffusione della tecnologia occorre una rete di professionisti preparati e disponibile sul territorio. Il service deve essere disponibile e a basso costo. Macchine troppo sofisticate o con una gestione ricambi di elevato costo e lunghi tempi di consegna non favoriscono certamente la tecnologia. Esistono, anche in Italia, aziende di produzione qualificate con una capillare presenza sul territorio, che prendono accordi con officine locali, istruendone i tecnici. Dall altro lato, gli studi di progettazione e di ingegneria vengono preventivamente messi al corrente degli iter tecnico-autorizzativi proprio da queste società, che hanno maturato una fortissima esperienza su questo tema. I risultati ottenuti sono spesso quelli di realizzare impianti user-friendly, che possono anche essere monitorati a distanza da società di gestione calore/ energia. Il ruolo delle ESCo e delle società di gestione Le ESCo (Energy Services Companies) possono giocare un ruolo importantissimo nella diffusione della tecnologia. Di fatto, possono accollarsi gli oneri finanziari necessari alla realizzazione degli impianti, mantenendo la gestione degli stessi per un periodo congruo al ritorno degli investimenti effettuati. L utente finale ha in questo caso una garanzia in più: gli impianti dovranno necessariamente essere funzionanti, in quanto la ESCo emetterà delle bollette sull energia fornita. L impianto dovrà essere quindi anche efficiente, poiché è proprio l efficienza energetica il fattore di remunerazione della ESCo. Alla ESCo, cui è riconosciuta la possibilità di emettere titoli di efficienza energetica (Certificati Bianchi), così come alle società distributrici di energia elettrica e di gas metano, andranno ulteriori vantaggi, Il progetto COGEN CHALLENGE ( org), finanziato dall Unione Europea, ha il compito di rendere visibili in rete oltre 1000 impianti di microcogenerazione in Europa [Impianti] 27/08 143

4 che concorrono in modo significativo ad abbattere i costi di gestione. In una particolare configurazione di impianto, come il teleriscaldamento, ma in taglia ridotta, e purché siano rispettate alcune condizioni tecniche (Norma UNI 8887) e di esercizio (D.Lgs. 504 del 1995), l impianto civile potrà godere dell accisa di tipo industriale sul gas metano, non soltanto per il microcogeneratore, ma anche per le caldaie di integrazione. Da qui l importanza assoluta di rispettare i piani di produzione, per rendere congruente la quantità di energia elettrica prodotta rispetto a quella termica allo scopo di ottenere tale agevolazione. Ma anche l IVA gioca il suo ruolo: mentre, superato il consumo di 480 m 3 /anno, l IVA sul gas metano diventa del 20%, viene invece riservata l aliquota del 10% al gas metano utilizzato per produrre energia elettrica. Affidare a una ESCo la gestione energetica del condominio presenta vantaggi innegabili. Non sono, infatti, decisioni da assemblea quelle di applicare o no la microcogenerazione: una volta che il condominio ha affidato la gestione a una compagnia di fiducia, sarà la stessa compagnia che deciderà le soluzioni tecniche da adottare per il contenimento dei consumi a parità di servizio. Razionalizzare i consumi energetici attraverso le società di servizi è inoltre un attività pianificabile in termini di consumi e risultati attesi. Un censimento degli impianti permetterà quindi, in tempo reale, di comunicare a Bruxelles, così come imposto dalla Direttiva sulla microcogenerazione, l evoluzione del mercato e i target raggiungibili in potenza installata, anno per anno. Conclusioni La microcogenerazione diffusa può, in tempi brevissimi, rendere disponibile sulla rete a bassa tensione una quota significativa di energia elettrica. La sua applicazione distribuita sul territorio, e gestita in modo intelligente da sistemi di supervisione dedicati, si propone come un efficace alternativa alla dispendiosa costruzione di nuove centrali, limitando l aumento di ulteriori fattori deleteri per l ambiente. Una prova in più dell affermazione che l efficienza energetica ha un effetto benefico sull ambiente. L unica fonte energetica che non ha effetti sull ambiente, ma anzi li diminuisce, è infatti l energia risparmiata a parità di servizio. TABELLA 1. AUDIT DI PRIMO LIVELLO: VERIFICA DELL'APPLICABILITÀ DELLA COGENERAZIONE. DATI PRELIMINARI 1. Identificazione dell utenza (es. condominio, albergo), con il dettaglio più alto possibile sulle utenze energetiche. 2. Bollette consumi energia, elettricità e combustibile, nell arco di 12 mesi. Dalle bollette saranno ricavati gli impegni di potenza, i costi fissi e depurati eventuali dati non concorrenti alla valutazione, come ad esempio i conguagli. 3. Se possibile, planimetria dell edificio con identificazione del punto di consegna ENEL rispetto all utenza in esame e posizione misuratore gas. 4. Censimento dell intera centrale termica e/o frigorifera, tipo e potenza caldaie e compressori, accumuli acqua calda e acqua fredda ecc., con dati tecnici, il tutto rilevabile dal LIBRETTO DI CENTRALE previsto dal D.P.R. 412/1993, relativamente al terzo responsabile. 5. Come avviene la gestione della centrale, ovvero schema a blocchi dei flussi energetici, come da esempio seguente. CASA DI RIPOSO Schema Flussi Energetici Contatore Gas Cogeneratori Quadro di comando Ausiliari Elettrici Contatore Fiscale UTF kwh Contatore ENEL Arrivo ENEL Recupero Fumi COGENERATORE 1 UTENZA ELETTRICA Raffreddamento motore Recupero Fumi COGENERATORE 2 Raffreddamento motore Acqua calda UTENZA Contatore Gas Principale CALDAIA INTEGRAZIONE /08 [Impianti]

5

6 Energia pulita ed evoluta 4 macchine a microcogenerazione per un massimo rendimento La cogenerazione è una tecnologia innovativa grazie alla quale si può produrre energia pulita, a basso costo e nel totale rispetto dell ambiente. È un sistema evoluto che permette di autoprodurre contemporaneamente energia elettrica e termica, riducendo sensibilmente le emissioni inquinanti, con un conseguente notevole abbattimento dei costi derivato dal minor consumo. Una macchina a microcogenerazione è un impianto composto da moduli di taglia non superiori ai 50 Kw elettrici di potenza, idonea dunque alla piccola e media utenza quali condomini, abitazioni isolate, impianti sportivi o aziende di piccole e medie dimensioni. I dati pubblicati nelle schede sono stati forniti dalle aziende e sono indicativi. Per una corretta stima dei costi è necessario un contatto diretto con i loro uffici commerciali. MICROCOGENERATORI ENERGIA NOVA Srl TANDEM - THERMAL AND ELECTRICAL MACHINE Con motore termico in versione dual-fuel, generatore elettrico asincrono e scambiatore di calore integrato del tipo a quattro fluidi Tessari Energia Spa PROTEO Motore a combustione interna con alimentazione diesel, gas, biogas, dual-fuel o GPL e generatore elettrico del tipo sincrono o asincrono Energifera Srl TEMA - TOTAL ENERGY MANAGER A inverter e motore a combustione interna, gruppo di continuità con correzione automatica del fattore di potenza Reway Srl STONE POWER 2 A combustibile tradizionale o di natura rinnovabile, con ciclo di lavoro a 8-4 tempi, sistema di raffreddamento ad acqua in circuito chiuso e regolatore di giri elettronico IL CATALIZZATORE INTELLIGENTE TANDEM - THERMAL AND ELECTRICAL MACHINE ENERGIA NOVA Srl via Paolo Veronese, 220 A Torino - (TO) Tel Fax info@energianova.it DESCRIZIONE Modulo di cogenerazione per la produzione congiunta di energia elettrica e termica mediante l impiego di oltre il 90% del potenziale energetico introdotto con il combustibile (gas metano). È completo di motore termico in versione dual-fuel e di generatore elettrico asincrono. Lo scambiatore di calore integrato è del tipo a quattro fluidi: il circuito primario recupera calore dal basamento, dalla testa cilindri, dall olio lubrificante e dai gas di scarico, mentre il circuito secondario trasferisce all utenza tutta l energia recuperata. Ulteriore calore proviene da un sistema catalizzatore innovativo, per basse emissioni di NOx allo scarico. Il sistema elettronico di controllo consente di dialogare con la macchina anche da controllo remoto e di monitorare i parametri di funzionamento. Il modulo è caratterizzato da dimensioni ridotte, per un facile accesso anche su ingressi piccoli, innovativo sistema di lubrificazione del motore e agevole accessibilità a tutta la componentistica, per una facile manutenzione. È adatto alla produzione di importanti quantità di calore ed energia elettrica, in particolare in condomini (30/40 appartamenti) con servizio di acqua calda sanitaria centralizzata e le comunità, oltre a piscine e centri sportivi. Fornisce il carico termico di base, mentre la caldaia condominiale provvede ai picchi di carico e all avvio della stagione invernale. CARATTERISTICHE TECNICHE Fornisce energia elettrica (20 kw) e acqua calda (47,5 kw), alla temperatura di 83 C. Il motore termico è del tipo FIAT FIRE 1200 V8, nella versione base automobilistica dual-fuel. Il sistema di automazione e controllo è del tipo PLC Siemens SIMATIC, completo di Touch Control Screen. Le emissioni acustiche sono inferiori a 65 db(a) a 1 m di distanza, con emissioni di NOx, al 5% di O 2, pari a 31 mg/m 3 e CO di 14 mg/m 3, a norma UNI 297 (Prove condotte presso i Laboratori ITALGAS di Asti). La prova di rendimento, conforme alla norma UNI 8888/88, ha evidenziato un risultato globale di oltre il 97%. DATI PER LA VOCE DI CAPITOLATO Modulo di cogenerazione per la produzione di energia elettrica e termica, completo di motore termico in dual-fuel e generatore elettrico asincrono; scambiatore di calore integrato a quattro fluidi; sistema elettronico di controllo con Touch Control Screen; emissioni acustiche inferiori a 65 db(a) a 1 m di distanza; emissioni di NOx, al 5% di O 2, pari a 31 mg/m 3 e CO di 14 mg/m /08 [Impianti]

7 AUTONOMIA D AZIONE TEMA - TOTAL ENERGY MANAGER Energifera Srl strada Statale Selice, Imola - BO Tel Fax info@energifera.com DESCRIZIONE Macchina modulante di microcogenerazione evoluta a inverter. Consente la produzione contemporanea di energia elettrica e termica in prossimità del luogo in cui queste verranno utilizzate. Il gas metano della distribuzione civile o il GPL vengono impiegati per alimentare un motore a combustione interna che aziona un generatore elettrico, producendo elettricità. Il calore prodotto dal motore non si disperde nell ambiente, ma viene recuperato e usato per soddisfare le esigenze termiche (riscaldamento o condizionamento) dell utente servito dalla macchina. Ha un elevata capacità di adattamento istantaneo alle richieste energetiche del carico, consentendo una produzione di elettricità e calore, indipendentemente dalla presenza della rete di distribuzione elettrica. È completo di gruppo di continuità, con eliminazione dell intermittenza delle fonti energetiche rinnovabili (sole/vento). Consente di usufruire degli incentivi in Conto Energia previsti per il fotovoltaico anche in totale o parziale funzionamento in isola. È adatta a edifici, alberghi, piccole e medie imprese, organizzazioni private e pubbliche di ogni dimensione, abitazioni, condomini, blocchi di case a schiera, villette, scuole, strutture sanitarie, centri sportivi. CARATTERISTICHE TECNICHE La macchina è alimentata a gas metano della normale distribuzione civile e/ o GPL ed è disponibile in tre versioni - 20, 50 e 100 kw elettrici - che consentono erogazioni di picco, di durata programmabile, fino a un valore massimo di 250 kw elettrici, con un rendimento pari al 90%. Il minor consumo di combustibile comporta, oltre a un abbattimento dei costi fino al 50%, anche una riduzione delle emissioni inquinanti. Il gruppo di continuità è del tipo UPS ad alto rendimento, con correzione automatica del fattore di potenza. DATI PER LA VOCE DI CAPITOLATO Microcogeneratore a inverter alimentato a gas metano della distribuzione civile o GPL, composto di motore a combustione interna, generatore elettrico, recuperatore termico; gruppo di continuità del tipo UPS ad alto rendimento, con correzione automatica del fattore di potenza per l eliminazione dell intermittenza delle fonti energetiche rinnovabili (sole/vento); disponibile in tre versioni - 20, 50 e 100 kw elettrici - con erogazioni di picco, di durata programmabile, fino a un valore massimo di 250 kw elettrici, con rendimento pari al 90%. COSTO A partire da euro. DISSIPATORE A COMANDO PROTEO Tessari Energia Spa via Venezia, Padova - PD Tel Fax info@tessarienergia.it DESCRIZIONE Gruppo di cogenerazione per la produzione simultanea di energia elettrica e termica mediante alimentazione di combustibili solidi, liquidi o gassosi. Consente di ottenere un sensibile aumento del rendimento della macchina riferito alla potenza introdotta sotto forma di consumo. È completo di motore a combustione interna con alimentazione diesel, gas, biogas, dual-fuel o GPL. Il generatore elettrico può essere del tipo sincrono o asincrono, in riferimento al tipo di servizio da svolgere: continuativo, emergenza, intermittente. Il calore prodotto dal motore non viene disperso nell ambiente, ma recuperato e usato per soddisfare le esigenze termiche. I recuperatori termici traggono energia dall olio, dall acqua, dai gas di scarico, mediante relative servovalvole, tubazioni di raccordo e termoregolatori. Nel caso in cui il gruppo debba sopperire solo alla produzione di energia elettrica viene impiegato un dispositivo di smaltimento termico per la dissipazione, anche totale, del calore, tramite elettroventilatore. Un quadro elettrico di comando controlla e gestisce il funzionamento in parallelo con la rete pubblica o tra gruppi. CARATTERISTICHE TECNICHE Il gruppo elettrogeno di cogenerazione con alimentazione a gas metano in parallelo con la rete pubblica sviluppa una potenza elettrica variabile da 24 a 380 kw e potenza termica da 43,5 a 510 kw. Il consumo varia da 8.8 a Nm 3 /h con tolleranza +/-5% espressi in Nm 3 /h: i valori si riferiscono a motore rodato, alimentato a gas metano avente potere calorifico inferiore a 8170 Kcal/Nm 3. I valori di potenza termica recuperabile si intendono con tolleranza del +/-10% a motore rodato e con temperatura in uscita dei fumi di circa 120 C. La temperatura massima disponibile all utilizzo in uscita del modulo termico è 80 C. DATI PER LA VOCE DI CAPITOLATO Gruppo di cogenerazione completo di motore a combustione interna con alimentazione diesel, gas, biogas, dual-fuel o GPL; generatore elettrico del tipo sincrono o asincrono; recuperatori termici dotati di servovalvole, tubazioni di raccordo e termoregolatori; dispositivo opzionale di smaltimento termico per la dissipazione, anche totale, del calore, tramite elettroventilatore, in caso di produzione esclusiva di energia elettrica; quadro elettrico di comando per controllo e gestione del funzionamento in parallelo con la rete pubblica o tra gruppi. [Impianti] 27/08 147

8 L ASINCRONO SOSTENIBILE STONE POWER 2 Reway Srl via Olivi, Possagno - TV Tel Fax rielloeway@rielloeway.it DESCRIZIONE Gruppo di cogenerazione per l autoproduzione di energia elettrica e alimentazione di una rete di riscaldamento e/o raffrescamento di ridotte dimensioni. È costituito da un motore a combustione interna che alimenta il generatore elettrico asincrono per produrre sia energia elettrica che energia meccanica. Il combustibile per l alimentazione è sia di tipo tradizionale che di natura rinnovabile quali gas e oli vegetali in caso di prodotto CO 2 free. Il ciclo di lavoro è del tipo a 8-4 tempi con accensione elettronica e avviamento elettrico con batteria. È completo di sistema di raffreddamento ad acqua in circuito chiuso e regolatore di giri elettronico. È adatto a complessi residenziali di pregio (unità monofamiliari e plurifamiliari), centri benessere e sportivi, piccole unità ricreative e comunitarie, per soddisfare le normali esigenze di riscaldamento e raffrescamento con sistemi misti caldofreddo e con adeguata produzione di energia elettrica. CARATTERISTICHE TECNICHE Le potenze disponibili variano da 10 fino a 34 kw elettrici con potenze termiche da 15 a 56 kw. Il generatore sincrono è del tipo trifase a 400 V, con neutro accessibile, 1500 g/1, 50 Hz, autoregolato, autoeccitato, senza spazzole, autoventilato. È caratterizzato da isolamento in classe H, con sovratemperatura di classe F. La precisione della tensione è pari a ±1,5%. Le emissioni inquinanti sono conformi al D.P.R. 203/1988. DATI PER LA VOCE DI CAPITOLATO Gruppo di cogenerazione per autoproduzione di energia elettrica e alimentazione rete di riscaldamento e/o raffrescamento di ridotte dimensioni, completo di motore a combustione interna, generatore elettrico asincrono; combustibile di tipo tradizionale o di natura rinnovabile (gas e oli vegetali); ciclo di lavoro a 8-4 tempi con accensione elettronica e avviamento elettrico con batteria; sistema di raffreddamento ad acqua in circuito chiuso e regolatore di giri elettronico. COSTO A partire da 1,2 euro/w.

15 Dicembre 2009 Workshop Italiano sull Ecobuilding. Lungotevere Thaon di Revel, 76 - Via Giulio Romano, 4 - ROMA MICROCOGENERAZIONE

15 Dicembre 2009 Workshop Italiano sull Ecobuilding. Lungotevere Thaon di Revel, 76 - Via Giulio Romano, 4 - ROMA MICROCOGENERAZIONE 15 Dicembre 2009 Workshop Italiano sull Ecobuilding SEDE Lungotevere Thaon di Revel, 76 - Via Giulio Romano, 4 - ROMA MICROCOGENERAZIONE La risposta giusta al Protocollo di Kyoto Efficienza energetica

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA VERONA 19-21 Aprile 2007 FIRE KYOTO Club 3 Convegno Nazionale POLYGEN: Cogenerazione diffusa e trigenerazione EFFICIENZA ENERGETICA LA MICROCOGENERAZIONE A BASSE EMISSIONI IN ATMOSFERA Il primo passo necessario

Dettagli

Impianto di trigenerazione alimentato a metano al servizio di una rete di teleriscaldamento / telerefrigerazione urbana

Impianto di trigenerazione alimentato a metano al servizio di una rete di teleriscaldamento / telerefrigerazione urbana Impianto di trigenerazione alimentato a metano al servizio di una rete di teleriscaldamento / telerefrigerazione urbana Case history Gruppo ESTRA per Sesto Fiorentino MILANO, 30 Giugno 2011 INTERGEN Divisione

Dettagli

Workshop Edifici. Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche

Workshop Edifici. Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche Workshop Edifici Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche Jacopo Criscuolo Italcogen Indice Specifiche di progetto Specifiche di prodotto

Dettagli

La cogenerazione Un opportunità per tutti

La cogenerazione Un opportunità per tutti La cogenerazione Un opportunità per tutti Laborex SA Via Grumo 31 CH 6929 Gravesano tel. 0041 91 210 58 89 www.laborex.ch info@laborex.ch 1 di 6 COS E LA COGENERAZIONE La cogenerazione, conosciuta anche

Dettagli

APLOS 20 MICROCOGENERATORE ALIMENTATO A GAS METANO / GPL PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA ELET TRICA E TERMICA

APLOS 20 MICROCOGENERATORE ALIMENTATO A GAS METANO / GPL PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA ELET TRICA E TERMICA APLOS 20 MICROCOGENERATORE ALIMENTATO A GAS METANO / GPL PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA ELET TRICA E TERMICA INSIEME PER L EFFICIENZA UNIVERSAL SUN SRL La microcogenerazione Gas Energia Elettrica 20 kw

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE

MINISTERO DELL AMBIENTE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Fondo di rotazione di Kyoto Antonio Strambaci Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile il clima e l energia Roma, 12 marzo 2012 La

Dettagli

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua 153 potenza frigorifera 134,0 4928,0 kw refrigerante soluzione di acqua e Bromuro di Litio (LiBr) sorgenti di calore acqua

Dettagli

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore.

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore. Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore. Microcogenerazione, climatizzazione e teleriscaldamento smart Rimini, 8 novembre 2017 Raffaele Graziano r.graziano@totem.energy

Dettagli

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. La micro-cogenerazione cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 45 La cogenerazione è una tecnologia ormai

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Cogenerazione Bio-Gas Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net BlueTENDER La microcogenerazione in un programma di efficientamento energetico di un impianto sportivo - il caso

Dettagli

teleriscaldamento cogenerazione ed EELL

teleriscaldamento cogenerazione ed EELL teleriscaldamento cogenerazione ed EELL Next Energy 5 marzo 2004 Daniele Forni FIRE daniele.forni@casaccia.enea.it Teleriscaldamento in cogenerazione e/o con fonti rinnovabili è un opportunità per EELL

Dettagli

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Taglia i costi Dimezza le emissioni Taglia i costi Dimezza le emissioni Il micro-cogeneratore più efficiente a livello mondiale Cos è BlueGEN? Il più efficiente generatore di elettricità e calore di piccola taglia BlueGEN funziona a gas

Dettagli

dal vecchio 1993 al nuovo 2014

dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Il libretto impianto dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Allegato 1 libretto impianto Allegato 2 rapporto di efficienza energetica caldaie Allegato 3 rapporto di efficienza energetica gruppi frigo Allegato

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BPE BEAM POWER ENERGY SPA SVILUPPA UN PARTICOLARE SERVIZIO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA SULLA

Dettagli

Efficienza Energetica:

Efficienza Energetica: Efficienza Energetica: uno strumento per l integrazione delle politiche energetiche locali Energy Med: I DM 20 luglio 2004 e le iniziative su scala regionale e locale 15/4/2005 Scenario del mercato dei

Dettagli

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza 1. Introduzione 2. Definizione Cogenerazione 3. Tecnologie per la cogenerazione 4. Vantaggi cogenerazione 5. Lo scambio sul posto 6. Definizione e tecnologie

Dettagli

Scegli il TOTEM, il calore è gratis

Scegli il TOTEM, il calore è gratis Scegli il TOTEM, il calore è gratis Il TOTEM è un microcogeneratore ad alta efficienza alimentato a metano che produce calore ed energia elettrica nel pieno rispetto dell ambiente da 22 a 50 kw termici

Dettagli

Efficienza energetica e Cogenerazione

Efficienza energetica e Cogenerazione Efficienza energetica e Cogenerazione ing. Crescenzo De Stasio Direttore UdB Centro Sud SiramSpa Amministratore Delegato Semitec Srl Workshop Siram - Napoli, 31 marzo 2016 Diagnosi ed efficienza energetica

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale

Termotecnica Pompe di Industriale Termotecnica Pompe di Industriale Calore mcter MILANO 2014 BlueTENDER il micro-cogeneratore per l efficienza energetica 125 anni di immutata passione! RANIERI TONISSI SPA - 40 dipendenti - 20 Mio di fatturato

Dettagli

COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA

COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA Maria-Anna Segreto Laboratorio LAERTE ENEA mariaanna.segreto@enea.it Rimini, 09 novembre

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

LEZIONE 7 REV2 DEL 17/01/2008. FONTI DI ENERGIA ED IMPIANTI: la cogenerazione. Mantova, 2007/12/14

LEZIONE 7 REV2 DEL 17/01/2008. FONTI DI ENERGIA ED IMPIANTI: la cogenerazione. Mantova, 2007/12/14 LEZIONE 7 REV2 DEL 17/01/2008 FONTI DI ENERGIA ED IMPIANTI: la cogenerazione Mantova, 2007/12/14 INDICE 2/19 LEZIONE N. 7: FONTI DI ENERGIA ED IMPIANTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO LE FONTI FOSSILI: IL LORO RUOLO

Dettagli

La microcogenerazione: Analisi di soluzioni impiantistiche per l'integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche

La microcogenerazione: Analisi di soluzioni impiantistiche per l'integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche La microcogenerazione: Analisi di soluzioni impiantistiche per l'integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche Ing. Jacopo Criscuolo Milano 30 Giugno 2011 PROGRAMMA Company profiles

Dettagli

Viale Col di Lana 12b Milano.

Viale Col di Lana 12b Milano. cogenerazione Viale Col di Lana 12b Milano 02 87065805 www.greenin.engineering info@greenin.engineering Efficienza energetica Efficienza energetica: una strumento indispensabile per crescere e diventare

Dettagli

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario Piscina Carmen Longo allo Stadio di Bologna: intervento di riqualificazione per un uso ottimale delle risorse energetiche e l utilizzo delle fonti rinnovabili Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza

Dettagli

Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore

Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore Opportunità di efficienza energetica per l industria e il territorio Egidio Adamo eni spa - direzione retail market

Dettagli

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico Uggiate Trevano, 24 novembre 2016 www.mpnext.it 1 MP NEXT Energy Service

Dettagli

COGENERAZIONE Efficientamento di un sistema industriale. Bologna, 02/10/2018

COGENERAZIONE Efficientamento di un sistema industriale. Bologna, 02/10/2018 COGENERAZIONE Efficientamento di un sistema industriale Bologna, 02/10/2018 Settore: Produzione e stampa di articoli per il confezionamento Regione: Emilia Romagna Consumi: > 3.500.000 kwh/anno Obbligo

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA (CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE N 10) DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA

Dettagli

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano. AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI audit energetico Viale Col di Lana 12b Milano 02 87065805 www.greenin.engineering info@greenin.engineering L utenza La percezione collettiva vede le imprese agricole,

Dettagli

Generazione distribuita microcogenerazione climatizzazione smart grid

Generazione distribuita microcogenerazione climatizzazione smart grid Generazione distribuita microcogenerazione climatizzazione smart grid Gian Maria Rossi Sebastiano Consigliere Delegato TOTEM Energy g.rossisebastiano@totem.energy MICROCOGENERATORE TOTEM CALORE, ELETTRICITA,

Dettagli

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1) Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1) Prof. Mauro Venturini Dipartimento di Ingegneria Prof. Mauro Venturini - Sistemi energetici - Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

Case Study: centrali ibride Rotex per un condominio bolognese

Case Study: centrali ibride Rotex per un condominio bolognese Case Study: centrali ibride Rotex per un condominio bolognese Presso un condominio di Bologna è stato deciso di cambiare l ormai obsoleta centrale termica costituita da 2 caldaie a gas rispettivamente

Dettagli

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO L ENERGIA SARÀ DIFFUSA PIÙ EFFICIENZA PER I SOCI In corso una rivoluzione globale e un importante cambio di paradigma Il picco di

Dettagli

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. SERVIZIO ENERGIA da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. Tutela dell ambiente Per Carbotermo l esigenza di contribuire al risparmio energetico e alla tutela dell ambiente deve

Dettagli

ENERGIFERA CONVEGNO CNEC BOLOGNA Cogenerazione e Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

ENERGIFERA CONVEGNO CNEC BOLOGNA Cogenerazione e Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico ENERGIFERA CONVEGNO CNEC BOLOGNA Cogenerazione e Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico Bologna, 11 febbraio 2017 14/02/2017 www.energifera.com 1 Contesto Attuale Emissioni CO2

Dettagli

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno Passa al TOTEM Full-Thermal! Alimentato a gas metano, produce caldo e freddo tagliando i costi fino al 50% rispetto ai tradizionali sistemi.

Dettagli

LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO COS È COME FUNZIONA A CHI E QUANDO SERVE IL PRINCIPIO BASE COME FUNZIONA Il principio di base della cogenerazione è la produzione combinata e contemporanea, con un solo

Dettagli

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. 6 ENERGIA 6.1- INTRODUZIONE NORMATIVA La questione energetica è un tema centrale di discussione a livello nazionale ed internazionale, che ha assunto negli anni sempre maggiore importanza in relazione

Dettagli

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico Milano 4 aprile 2016 Piazza Cavour 5 - Sede Aeegsi EFFICIENZA ENERGETICA, LE PRINCIPALI NOVITÀ

Dettagli

FREEDOM. Azimut LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica.

FREEDOM. Azimut LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM FREEDOM by Azimut PHOTOVOLTAIC TECHNOLOGIES L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. fino a 80% di autoconsumo Monitoraggio

Dettagli

ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili.

ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili. ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili. Integrare sistemi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici, oltre ad essere un obbligo di

Dettagli

TOTEM ENERGY: storie di successo

TOTEM ENERGY: storie di successo TOTEM ENERGY: storie di successo Microcogenerazione, climatizzazione e teleriscaldamento smart Rimini, 8 novembre 2017 Gianluca Ragonesi g.ragonesi@totem.energy Responsabile Sviluppo Commerciale TOTEM

Dettagli

Circolare del 16 febbraio 2012 (G.U. del 01/03/2012)

Circolare del 16 febbraio 2012 (G.U. del 01/03/2012) Fondo rotativo per Kyoto Circolare del 16 febbraio 2012 (G.U. del 01/03/2012) Gabriella Chiellino, CEO eambiente S.r.l. 28 Marzo 2012 28 Marzo 2012 Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE Indice della relazione

Dettagli

Accendiamo il Teleriscaldamento. nella nostra città! Scopri con me. cos è come funziona i vantaggi l evoluzione

Accendiamo il Teleriscaldamento. nella nostra città! Scopri con me. cos è come funziona i vantaggi l evoluzione l accendiamo? Accendiamo il nella nostra città! Scopri con me cos è come funziona i vantaggi l evoluzione cos è il Il (TLR) è una soluzione alternativa, rispettosa dell ambiente, affidabile, sicura ed

Dettagli

I benefici economici e ambientali della microcogenerazione in una struttura alberghiera

I benefici economici e ambientali della microcogenerazione in una struttura alberghiera I benefici economici e ambientali della microcogenerazione in una struttura alberghiera LA MICRO-COGENERAZIONE: IL PILASTRO NASCOSTO DELLA SEN Milano, 20 settembre 2018 Gianluca Ragonesi g.ragonesi@totem.energy

Dettagli

Trend di sviluppo delle macchine di piccola cogenerazione

Trend di sviluppo delle macchine di piccola cogenerazione Trend di sviluppo delle macchine di piccola cogenerazione mcter Cogenerazione Veronafiere Verona 12 ottobre 2010 Roberto Pettinari 1 Energifera Azienda italiana con sede a Imola (Bologna) Certificata UNI

Dettagli

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale GLI IMPIANTI DI SOLAR HEATING AND COOLING

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale GLI IMPIANTI DI SOLAR HEATING AND COOLING Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale GLI IMPIANTI DI SOLAR

Dettagli

ISES ITALIA (sezione nazionale dell International Solar Energy Society) è un'associazione non profit, attiva dal 1978, con l obiettivo di promuovere l

ISES ITALIA (sezione nazionale dell International Solar Energy Society) è un'associazione non profit, attiva dal 1978, con l obiettivo di promuovere l G.B. Zorzoli COGENERAZIONE/TRIGENERAZIONE URBANA UTILIZZANDO BIOMASSA SOLIDA Forum Green City Energy - Pisa, 2 luglio 2010 ISES ITALIA (sezione nazionale dell International Solar Energy Society) è un'associazione

Dettagli

Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO 2 e le misure di mitigazione

Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO 2 e le misure di mitigazione Convegno 5 GIUGNO 2017 Festival dello Sviluppo Sostenibile Politecnico di Milano Piazza Leonardo da Vinci, 32 Edificio 3 Aula De Donato Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO 2 e le misure di

Dettagli

Le imprese del Club Eccellenza Energetica

Le imprese del Club Eccellenza Energetica Le imprese del Club Eccellenza Energetica STC ENGINEERING Studio di ingegneria e progettazione Via Giotto n 19 40133 - Bologna (BO) P.Iva 02690821208 Tel. +39 051/0420517 Fax. +39 051/0922361 Mail. info@sdcengineering.it

Dettagli

FAST. Meccanismi di incentivazione

FAST. Meccanismi di incentivazione FAST Giornata di confronto sull applicazione della direttiva europea Meccanismi di incentivazione Milano, 31 maggio 2007 Indice 1. Il potenziale della Cogenerazione e il bisogno di incentivazione 2. Il

Dettagli

MCHP MICROCOGENERATORE ENERGIA.

MCHP MICROCOGENERATORE ENERGIA. MCHP MICROCOGENERATORE ENERGIA. STOP ALLO SPRECO! L aumento delle tariffe energetiche, la necessità di programmare le risorse ed i cambiamenti del clima stanno influenzando molto il mercato. La microcogenerazione

Dettagli

PROSPETTIVE PER LA MICROCOGENERAZIONE

PROSPETTIVE PER LA MICROCOGENERAZIONE L efficienza energetica negli edifici: opportunità e ruoli per gli Energy Manager PROSPETTIVE PER LA MICROCOGENERAZIONE Roberto Loschi Divisione energia Responsabile servizio cogenerazione L energia nel

Dettagli

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies Combo Kit residenziale ibrido ad alta efficienza TOTALE INDIPENDENZA DAL GAS COMBO è il primo kit residenziale ibrido che coniuga e massimizza i vantaggi di una caldaia a pellet e di una pompa di calore.

Dettagli

RADIANT SOLUTIONS. Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE

RADIANT SOLUTIONS.  Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE Z024DCD160 IT FRACCARO Officine Termotecniche s.r.l. Uff. e Stab.: Via Sile, 32 Z.I. 31033 Castelfranco Veneto (TV) Tel. +39-0423 721003 ra Fax +39-0423 493223 www. fraccaro.it E mail: info@fraccaro.it

Dettagli

Verona, 29 ottobre 2013!

Verona, 29 ottobre 2013! Cogenerazione Termotecnica Industriale Pompe di Calore Verona, 29 ottobre 2013! Il Gruppo AB LA COGENERAZIONE COME FATTORE COMPETITIVO NELLE POLITICHE ENERGETICHE DI UN AZIENDA TESSILE: Il caso Santex

Dettagli

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016.

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016. Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie 18 05 2016 Agenda Introduzione Interventi in Raffineria Esempio di applicazione in contesto

Dettagli

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile Efficienza energetica e tecnologie affermate per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici: LE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE Relatore ing.

Dettagli

Veronafiere 18 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere 18 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere 18 ottobre 2018 Gli atti dei convegni e più di 9.500 contenuti su www.verticale.net EFFICIENZA ENERGETICA NELL INDUSTRIA: IL RECUPERO DEI CASCAMI TERMICI PER PRODURRE VAPORE, CALORE E FREDDO

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Comune Comune di di Marzabotto Marzabotto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Bernardini Per. Ind. Francesca Studio Tecnico Associato BEMA Sala del Consiglio Calderino Monte San Pietro 25/10/2018

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

L innovazione della produzione di energia: la trigenerazione

L innovazione della produzione di energia: la trigenerazione AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIUSEPPE MOSCATI AVELLINO La CITTA OSPEDALIERA DI AVELLINO e L innovazione della produzione di energia: la trigenerazione Relatore Direttore Area tecnica: Ing. Sergio Casarella

Dettagli

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica Microcogenerazione La sostenibilità economica dell efficienza energetica Rimini 11 Novembre 2016 Storia SGR oggi Chi siamo 383 lavoratori 221.726 clienti Distribuzione e vendita di gas naturale Informatica

Dettagli

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia Università di Udine Dipartimento di scienze agrarie e ambientali Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia D. Dell Antonia, R. Gubiani, G. Pergher,

Dettagli

3) Il rendimento di combustione (misurato rispetto al potere calorifico inferiore) di una caldaia a condensazione a gas:

3) Il rendimento di combustione (misurato rispetto al potere calorifico inferiore) di una caldaia a condensazione a gas: 28 QM 3 C 1) Quali sono le problematiche ricorrenti nelle caldaie a vapore? Ingombri elevati (superficie disponibile e altezza camino) e corrosione. Poca versatilità nell impiego di combustibili diversi

Dettagli

Moduli di cogenerazione Bosch. La soluzione efficiente per energia elettrica e calore

Moduli di cogenerazione Bosch.  La soluzione efficiente per energia elettrica e calore Moduli di cogenerazione Bosch www.bosch-energy.it La soluzione efficiente per energia elettrica e calore 2 La soluzione efficiente per energia elettrica e calore Moduli di cogenerazione Bosch Benvenuto

Dettagli

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio INTRODUZIONE I consumi energetici delle abitazioni sono principalmente dovuti a: Climatizzazione invernale

Dettagli

COGENAINTOUR. 7 Ottobre 2009 Royal Continental Hotel Via Partenope, 38 - Napoli. Iniziative Energetiche ed Ambientali

COGENAINTOUR. 7 Ottobre 2009 Royal Continental Hotel Via Partenope, 38 - Napoli. Iniziative Energetiche ed Ambientali COGENAINTOUR 7 Ottobre 2009 Royal Continental Hotel Via Partenope, 38 - Napoli The Private Energy Company : chi siamo è una ESCo (Energy Service Company) che opera come primario operatore nel mercato della

Dettagli

IMPIANTO DI COGENERAZIONE

IMPIANTO DI COGENERAZIONE Proponente Convitto Principessa Felicita di Savoia Progetto Studio di ingegneria Diana IMPIANTO DI COGENERAZIONE / TIPOLOGIA DI EDIFICIO E SUA DESTINAZIONE D USO Il Convitto Principessa Felicita di Savoia,

Dettagli

I sistemi di cogenerazione e trigenerazione

I sistemi di cogenerazione e trigenerazione I sistemi di cogenerazione e trigenerazione Gli impianti di cogenerazione, nei quali si ha produzione combinata di energia elettrica e calore, nella loro configurazione tradizionale non si adattano ad

Dettagli

Supporto all efficienza energetica nelle imprese

Supporto all efficienza energetica nelle imprese Giovedì 20 Gennaio 2010 Sviluppo sostenibile: un impegno per la pubblica amministrazione una opportunità per le aziende. Supporto all efficienza energetica nelle Ing. Francesco Santi Geetit Srl - ESCO

Dettagli

Microcogenerazione con motore Stirling per utenze mono o bifamiliari

Microcogenerazione con motore Stirling per utenze mono o bifamiliari Microcogenerazione con motore Stirling per utenze mono o bifamiliari Klimaenergy 2012 Rel. Mauro Braga Accademia Viessmann Bolzano, 21 settembre 2012 1 Viessmann Group Allendorf ( DE ) fondata nel 1917

Dettagli

CONDOMINI UFFICI AZIENDE CASE DI CURA BANCHE. Servizi Energetici SCUOLE HOTEL PISCINE PALESTRE CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI

CONDOMINI UFFICI AZIENDE CASE DI CURA BANCHE. Servizi Energetici SCUOLE HOTEL PISCINE PALESTRE CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI CONDOMINI UFFICI AZIENDE CASE DI CURA BANCHE SCUOLE HOTEL Servizi Energetici PISCINE PALESTRE CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI Cristoforetti Servizi Energia si propone a tutti gli enti pubblici, alle aziende

Dettagli

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi: Contabilizzazione Del Calore La contabilizzazione conferisce ad ogni utente l autonomia gestionale. L'utente è tenuto a pagare un addebito corrispondente alla quantità di calore volontariamente prelevata

Dettagli

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione

Dettagli

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann Vitodens 200-W, Vitoligno 300-C e Vitosol 100 o 200-FM sono le proposte Viessmann per interventi di riqualificazione

Dettagli

2G Italia Srl. 2G Energy AG ESEMPIO PRATICO DI CO- E TRIGENERAZIONE. IN UNA AZIENDA CHIMICA Ing. Pietro Bertelli

2G Italia Srl. 2G Energy AG ESEMPIO PRATICO DI CO- E TRIGENERAZIONE. IN UNA AZIENDA CHIMICA Ing. Pietro Bertelli Hauptversammlung 2012 28.08.2012, Heek Christian Grotholt Vorstandsvorsitzender 2G Italia Srl ESEMPIO PRATICO DI CO- E TRIGENERAZIONE 2G Energy AG IN UNA AZIENDA CHIMICA Ing. Pietro Bertelli 1 I vantaggi

Dettagli

Workshop MCE 2014 : l efficienza energetica

Workshop MCE 2014 : l efficienza energetica Workshop MCE 2014 : BlueTENDER, il microcogeneratore di Volkswagen per l efficienza energetica Ranieri Tonissi Spa. una Storia che dura da oltre 125 Anni. Correva l anno 1886 Da oltre 70 anni trattiamo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI AVENTI SEDE NELLA REGIONE CAMPANIA, E LE LORO FORME

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI AVENTI SEDE NELLA REGIONE CAMPANIA, E LE LORO FORME PROGRAMMA OPERATIVO FESR Campania 2007/2013 Asse n. 3 Energia Obiettivo Operativo 3.1 Offerta Energetica da fonte rinnovabile Obiettivo Operativo 3.3 Contenimento ed efficienza della domanda Programma

Dettagli

Elementi di. Sistemi Trigenerativi. Recuperi termici

Elementi di. Sistemi Trigenerativi. Recuperi termici Elementi di Sistemi Trigenerativi e Recuperi termici A cura dell'associazione Italcogen-ANIMA 27 settembre 2013 Associazione Italcogen ANIMA prima edizione: 27 settembre 2013 Italcogen ANIMA Via Angelo

Dettagli

Informazioni Prodotto

Informazioni Prodotto Informazioni Prodotto Microcogeneratore Farko A-Tron Microcogeneratore Farko A-Tron Informazioni generali La nostra unità di cogenerazione A-Tron altamente efficiente garantisce la conversione di energia

Dettagli

LA COGENERAZIONE SECONDO SAMSØ

LA COGENERAZIONE SECONDO SAMSØ PRODUCIAMO EFFICIENZA, GENERIAMO RISPARMIO, DIFENDIAMO L AMBIENTE. IL CONSULENTE GLOBALE CHE INVESTE NELLA TUA RIVOLUZIONE ENERGETICA. LA COGENERAZIONE SECONDO SAMSØ www.samso.it CHI SIAMO Siamo ENERGY

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) WORKSHOP FORMAZIONE ICS AIC ROMA, 07 Marzo 2016 CONSULENZA E AUDIT ENERGETICO MANUTENZIONE E GESTIONE

Dettagli

SEMINARIO TECNICO. Loreto 11 Aprile 2017 MICRO COGENERAZIONE. La produzione efficiente di energia termica ed elettrica che preserva l ambiente

SEMINARIO TECNICO. Loreto 11 Aprile 2017 MICRO COGENERAZIONE. La produzione efficiente di energia termica ed elettrica che preserva l ambiente SEMINARIO TECNICO Loreto 11 Aprile 2017 MICRO COGENERAZIONE La produzione efficiente di energia termica ed elettrica che preserva l ambiente Relatore: Ing. Andrea Zagaglia COMPANY PROFILE Importatore e

Dettagli

PROGETTO CONVERSIONE A FUNZIONAMENTO COGENERATIVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE

PROGETTO CONVERSIONE A FUNZIONAMENTO COGENERATIVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE PROGETTO CONVERSIONE A FUNZIONAMENTO COGENERATIVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE SILEA SPA Circondari provinciali Dicembre 2016 TELERISCALDAMENTO FATTI COS È IL TELERISCALDAMENTO? Per teleriscaldamento

Dettagli

Company Profile & Product Overview. Federesco - Roma, 17 ottobre 2017

Company Profile & Product Overview. Federesco - Roma, 17 ottobre 2017 Company Profile & Product Overview Federesco - Roma, 17 ottobre 2017 TOTEM ENERGY SOCIETÀ DEL GRUPPO ASJA 190 MW potenza installata complessiva TOTEM ENERGY opera nel settore dell efficienza e del risparmio

Dettagli

Allegato B. Specifiche e requisiti tecnici minimi degli interventi

Allegato B. Specifiche e requisiti tecnici minimi degli interventi AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESONE DI FINANZIAMENTI DI INTERVENTI FINALIZZATI A SOSTENERE LE POLITICHE AMBIENTALI TRAMITE RIDUZIONE DEL CONSUMO ENERGETICO E PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI ALTERNATIVE PER

Dettagli

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento ESCo: 9 CASI DI EFFICIENZA ENERGETICA APPLICATA Fonti rinnovabili termiche, una via per diminuire il consumo di combustibili fossili Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del

Dettagli

IL BIOMETANO LE OPPORTUNITA DI SFRUTTAMENTO DI UN INNOVATIVO VETTORE ENERGETICO

IL BIOMETANO LE OPPORTUNITA DI SFRUTTAMENTO DI UN INNOVATIVO VETTORE ENERGETICO IL BIOMETANO LE OPPORTUNITA DI SFRUTTAMENTO DI UN INNOVATIVO VETTORE ENERGETICO Maurizio Mora maurizio.mora@mtgsrl.com DIRETTIVA EUROPEA 2009/28/CE del 23 aprile 2009 promozione dell uso dell energia da

Dettagli

La città di Venaria Reale

La città di Venaria Reale La città di Venaria Reale Il teleriscaldamento a Venaria Reale il progetto Riduzione delle spese di riscaldamento per i cittadini ed il Comune Riduzione dei costi di manutenzione per la dismissione delle

Dettagli

IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE EVOLUZIONE DEL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO Involucro edilizio sempre più performance Esigenze di comfort più marcate Ruolo della regolazione

Dettagli

Conto termico 2.0: esempi applicativi

Conto termico 2.0: esempi applicativi Conto termico 2.0: esempi applicativi Mantova, 18 novembre 2016 Servizio Tecnico Commerciale AERMEC S.p.A. ESEMPI APPLICATIVI Presenteremo nel seguito alcuni casi nei quali è frequente e vantaggioso il

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 7.500 contenuti su www.verticale.net 1 MC TER 2016 LA COGENERAZIONE: UNA SCELTA STRATEGICA PER COMPETERE A LIVELLO GLOBALE Milano,

Dettagli

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) COMBUSTIBILI SOLIDI dati di consumo di carbone fossile da industria

Dettagli