UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO"

Transcript

1 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, mercoledì 15 marzo 2017, alle ore 11.20, nella sala adunanze del Rettorato, per l esame del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni; 2. approvazione verbale sedute precedente; SETTORE RICERCA 3. European Charter for Researchers e Code of conduct for the recruitment of researchers (HR- S4R) II Fase; 4. modifica e integrazione del Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca; 5. programmazione Dottorato di Ricerca XXXIII ciclo; Ufficio Rapporti con le imprese, job placement e spin off 6. NETVAL proposta di modifiche dello Statuto; SETTORE ATTIVITA CONTRATTUALE 7. convenzione con l'unione Nazionale per la Lotta contro l'analfabetismo UNLA; AREA 3 - Servizi agli studenti SETTORE SERVIZI AGLI STUDENTI 8. offerta formativa master; 9. progetto doppia carriera; AREA 1 Risorse Umane SETTORE PERSONALE DOCENTE 10. parere sulla proposta di chiamata del vincitore della selezione per la chiamata, mediante la procedura di cui all art. 24 comma 6 della legge 240/2010, di un professore di ruolo di prima fascia del settore concorsuale 09/E2: Ingegneria dell energia elettrica - settore scientificodisciplinare ING-IND/32: Convertitori, macchine e azionamenti elettrici, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione, emanata con D.R. n. 824 del 20 dicembre Convenzione NTS 11. parere sulla proposta di chiamata del vincitore della selezione per la chiamata, mediante la procedura di cui all art. 24 comma 6 della legge 240/2010, di un professore di ruolo di seconda fascia del settore concorsuale 10/D4: Filologia classica e tardoantica - settore scientificodisciplinare L-ANT/05: Papirologia, presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, emanata con D.R. n. 840 del 20 dicembre 2016; 12. ratifica decreti; 13. varie, eventuali e sopraggiunte; SETTORE ATTIVITA CONTRATTUALE 14. protocollo d'intesa con l'ufficio Scolastico Regionale per il Lazio del MIUR e la Consulta Universitaria di Studi di Roma; SETTORE RICERCA 15. attivazione assegni di ricerca; AREA 1 Risorse Umane SETTORE PERSONALE DOCENTE

2 Verbale n marzo 2017 Pagina n parere sulla proposta di chiamata del vincitore della selezione per la chiamata, mediante la procedura di cui all art. 18 comma 1 della legge 240/2010, di un professore di ruolo di seconda fascia del settore concorsuale 09/C1: Macchine e sistemi per l energia e l ambiente - settore scientifico-disciplinare ING-IND/09: Sistemi per l energia e l ambiente, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, emanata con D.R. n. 740 del 3 novembre 2016; 17. parere sulla proposta di chiamata del dott. TESTA Gabriel, vincitore della selezione per un ricercatore a tempo determinato (art. 24 comma 3 lett. a Legge 240/2010) settore concorsuale 09/A3 e SSD ING-IND/14 Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica. Convenzione CSM; RETTORE RICERCA 18. premialità PRIN Sono presenti: il Rettore, prof. Giovanni BETTA; i rappresentanti dei Direttori di Dipartimento: il Direttore del Dipartimento dell Area dell Economia e della Giurisprudenza, prof. Giuseppe Recinto; il Direttore del Dipartimento dell Area dell Ingegneria, prof. Marco Dell Isola; il Direttore del Dipartimento dell Area Umanistica, delle Scienze Sociali e della Salute, prof.ssa Loriana Castellani; i rappresentanti del personale docente: i rappresentanti per l Area dell Ingegneria, prof. Stefano Chiaverini e prof. Mario Russo; i rappresentanti per l Area Umanistica, delle Scienze Sociali e della Salute, prof.ssa Fiorenza Taricone e prof. Edoardo Crisci; i rappresentanti dell Area Economia e Giurisprudenza prof. Maurizio Pugno e prof. Cappelli; il rappresentante del personale tecnico amministrativo, sig. Francesco Cuzzi (fino alle ore 12.35); i rappresentanti degli studenti, sig. Riccardo Mancinelli e sig.ra Arianna Volante. Sono, altresì, presenti: il Prorettore, prof.ssa Marilena MANIACI, il Direttore Generale, avv. Antonio CAPPARELLI, e la dott.ssa Tiziana PISCOPO. Presiede il Rettore e svolge le funzioni di Segretario il Direttore Generale, avv. Antonio CAPPARELLI, assistito per la verbalizzazione dalla dott.ssa Tiziana PISCOPO. Constatate l esistenza del numero legale e la regolarità della convocazione, il Rettore dichiara aperta la seduta. PUNTO 1. COMUNICAZIONI Il Rettore comunica che: - il prof. Trequattrini, alla luce delle indiscrezioni apparse sulla stampa nei giorni scorsi, pur ritenendosi del tutto estraneo alla vicenda, ha rimesso il mandato di delegato alle politiche di bilancio e di Vicario del Rettore al fine di garantire un più sereno proseguimento delle attività che l Ateneo intende intraprendere. Comunica, altresì, di aver deciso di congelare le dimissioni e di non riassegnare la delega al Bilancio, le cui problematiche saranno seguite dalla Direzione Generale. Fino al è stata nominata Vicario del Rettore la prof.ssa Marilena Maniaci, delegata alla Ricerca. Il Rettore ringrazia il prof. Trequattrini per il suo atto di grossa responsabilità istituzionale, confidando che la sua posizione sarà quanto prima chiarita. Ringrazia la prof.ssa Maniaci per aver accettato l incarico;

3 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 3 - in merito alle vicende relative al versamento dei contributi, sono stati avviati contatti con l INPS, sede di Frosinone, dove c è un nuovo direttore che ha mostrato maggiore disponibilità all interazione. Si sta perseguendo l ipotesi della rottamazione delle cartelle prevista dalla legge finanziaria: a tal fine fisseremo un appuntamento sia con l INPS che con Equitalia, considerato che il termine per l eventuale rottamazione è fissato al 30 aprile p.v.. Il Direttore Generale è già stato più volte al Ministero per un confronto con i Direttori Livon e Mazzaglia, anche per chiedere maggiori trasferimenti mensili sul FFO, spesso insufficienti a far fronte anche alle spese fisse per il personale. L INPS si è impegnato ad emanare un comunicato stampa per chiarire che in questa situazione i dipendenti non rischiano nulla e che eventuali discrepanze emerse dipendono unicamente dal passaggio dalla gestione INPDAP a quella INPS. L Ateneo nominerà un gruppo di supporto al Servizio Bilancio per la revisione puntuale del Bilancio di previsione 2017 e per la redazione del conto consuntivo 2016 in contabilità economico patrimoniale. Il Rettore riferisce che il MIUR, con nota prot. n. 586 del (all. 1a), ha comunicato che con il supporto del CINECA è stata predisposta la piattaforma tecnica per l acquisizione dei dati relativi agli studenti iscritti e diplomati nei corsi di studio relativi alla Formazione Post Laurea (Dottorati di Ricerca, Scuole di Specializzazione, Master Universitari di I e II livello) in ottemperanza alla Legge di istituzione dell Anagrafe Nazionale degli Studenti e dei Laureati (DM n.9/2004). La nuova procedura consentirà la standardizzazione dei dati inerenti tutti i corsi di studio con la disattivazione dell attuale procedura di Rilevazione sulla Formazione Post Laurea. Una prima fase della procedura sarà dedicata alla predisposizione dell Offerta Formativa relativa all anno accademico 2015/2016 dei corsi Post-Laurea (OFF-PL) che, una volta conclusa, avvierà la procedura sistematica dei dati relativi alle carriere degli studenti e al loro inserimento in un archivio dedicato (ANS-PL). Tanto premesso, il Rettore riferisce che, a partire dal 13 marzo 2017, gli Atenei dovranno inserire le informazioni riguardanti OFF-PL sulla piattaforma CINECA all interno della sezione Post-Laurea entro e non oltre il prossimo 24 maggio Per quanto riguarda, invece, la raccolta dei dati concernenti le carriere degli studenti, le informazioni inerenti i contenuti, le tempistiche e gli aspetti tecnici saranno comunicate successivamente. Il Senato Accademico prende atto. Il prof. Dell Isola porta a conoscenza del Senato Accademico che, mediante una convenzione con l Università della Tuscia, sarà avviata un attività progettuale nell ambito della quale verrà bandito un posto di ricercatore di tipo A finanziato dal DICEM. L Università della Tuscia metterà a disposizione le proprie attrezzature. L intento è quello di creare una rete di competenze a livello regionale coordinata dall Ateneo di Cassino capace di creare nuove e più ampie progettualità. PUNTO 2. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI Il Rettore sottopone al Senato Accademico il verbale del Senato Accademico del 15 febbraio 2017 chiedendo se vi siano osservazioni. Non essendovi osservazioni, il Senato Accademico approva il verbale del Senato Accademico del 15 febbraio 2017.

4 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 4 PUNTO 3. EUROPEAN CHARTER FOR RESEARCHERS E CODE OF CONDUCT FOR THE RE- CRUITMENT OF RESEARCHERS (HRS4R) II FASE 0 IL - di procedere alla stesura dell Action Plan da sottoporre alla CE, preferibilmente entro la fine del 2017, secondo quanto descritto in premessa; - di nominare la seguente Commissione per la stesura dell Action Plan: - prof.ssa Marilena Maniaci, prorettore vicario, in rappresentanza dei delegati del Rettore; - prof. Carlo Russo, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza; - prof. Luca Venturino, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione Maurizio Scarano ; - prof.ssa Erika Ottaviano, Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica; - prof. Paolo Milizia, Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Salute; - dott.ssa Antonia Cerullo, dottoranda di ricerca in Literary and Historical Sciences in the Digital Age, XXXII ciclo; - dott.ssa Carla Manzo responsabile del Settore Ricerca; - dott. Dario Paolino, Settore Ricerca, Ufficio Dottorati e assegni di ricerca; - di incaricare il Rettore di individuare un traduttore di madrelingua inglese per le esigenze della Commissione. - di dare mandato al Rettore per tutti gli adempimenti successivi all adozione della presente delibera. PUNTO 4. MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA IL di esprimere parere favorevole in merito alla bozza di modifica ed integrazione del Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca, emanato con D.R. n. 389 del 18 luglio 2013, e sui relativi allegati, sostituendo all interno del testo ogni riferimento al D.M. 45/2013 con normativa vigente ed eliminando eventuali scadenze fissate da suddetta normativa. PUNTO 5. PROGRAMMAZIONE DOTTORATO DI RICERCA XXXIII CICLO IL

5 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 5 - di prendere atto che le borse richieste con le proposte presentate sono superiori di una unità rispetto alle borse messe a disposizione dall Ateneo; - di esprimere parere favorevole, per quanto di competenza, sulle proposte di rinnovo dei corsi di dottorato presentate, ferma restando l acquisizione del parere positivo da parte del Nucleo di Valutazione di Ateneo, e la riduzione di una unità dei posti con borsa, con relativo ricalcolo dei posti senza borsa al fine di rispettare il requisito minimo del 75% dei posti con borsa, del corso in Istituzioni, Mercati e Comportamenti; - di dare mandato al Rettore di verificare la disponibilità dell Università UNIPEGASO a finanziare, come per lo scorso anno, tre borse aggiuntive anche per il XXXIII ciclo. In caso di risposta positiva, il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza accetta di ridurre di una unità il numero di borse richiesto. In caso negativo il Senato Accademico si riaggiornerà; - di dare mandato ai coordinatori dei corsi di dottorato di apportare modifiche alle proposte presentate per adeguarle ad eventuali nuove indicazioni che dovessero pervenire dal MIUR, con particolare riferimento alla composizione dei collegi dei docenti. PUNTO 6. NETVAL PROPOSTA DI MODIFICHE DELLO STATUTO IL di esprimere parere favorevole in merito alle proposte di modifica dello Statuto dell Associazione NETVAL. PUNTO 7. CONVENZIONE CON L'UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L'ANALFA- BETISMO UNLA IL - di autorizzare, per quanto di competenza, il rinnovo della Convenzione con l Unione Nazionale per la Lotta contro l Analfabetismo - UNLA, sottoscritta in data , mediante atto aggiuntivo; - di designare quale responsabile per la gestione delle attività in rappresentanza dell Università la Presidente del CUDARI, prof.ssa Rosella Tomassoni; - di dare mandato al Rettore per gli atti conseguenti. PUNTO 8. OFFERTA FORMATIVA MASTER a) Master di I livello in Economia e Management delle Gaming Company. Profili giuridici, etico sociali ed economico aziendali a.a. 2016/2017 Piano finanziario. IL

6 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 6 - di approvare, per quanto di competenza, il piano finanziario del Master in Economia e Management delle Gaming Company. Profili giuridici, etico sociali ed economico aziendali a.a. 2016/2017 ; - di approvare gli incarichi di docenza da attribuire nell ambito del master, quali risultano dall allegato 8a1), ad eccezione dei moduli attribuiti al dott. Fabio Ciccariello per i quali il Consiglio di Dipartimento si esprimerà al più presto; - che la stipula e la sottoscrizione dei contratti di insegnamento venga attribuita al coordinatore del master nei limiti del budget disponibile e certificato, demandando allo stesso e al collegio dei docenti eventuali modifiche degli incarichi da assegnare nell ambito dei moduli approvati che si rendessero necessarie per esigenze didattiche ed organizzative, ferma restando la delibera di approvazione del Dipartimento; - di dare mandato al coordinatore del master per tutti gli adempimenti connessi alla somministrazione ai discenti del corso del questionario predisposto dalla Regione Lazio (all. 8a2) in quanto adempimento necessario ai fini del mantenimento dei requisiti richiesti per l accreditamento dell Ateneo. b) Istituzione Master di I livello in Psicologia dello Sport e Coaching motivazionale e Psicologia delle Emergenze Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute. IL di approvare l istituzione e l attivazione, nell a.a. 2017/2018 dei Master di I Livello in Psicologia dello Sport e Coaching motivazionale e in Psicologia delle Emergenze (all. 8b1 e all.8b2) con il prof. Pierluigi Diotaiuti in qualità di coordinatore, previo parere favorevole del Consiglio di Amministrazione. c) Master di I livello in Analisi quantitativa e tecnica dei mercati finanziari a.a. 2016/2017 Piano finanziario. IL - di approvare, per quanto di competenza, il piano finanziario del Master in Analisi quantitativa e tecnica dei mercati finanziari a.a. 2016/2017, demandando al Consiglio di Amministrazione ogni valutazione in merito alle variazioni apportate; - di approvare gli incarichi di docenza da attribuire nell ambito del master quali risultano dall allegato 8c1 per le motivazioni espresse; - che la stipula e la sottoscrizione dei contratti di insegnamento venga attribuita al coordinatore del master nei limiti del budget disponibile e certificato, demandando allo stesso e al collegio dei docenti eventuali modifiche degli incarichi da assegnare nell ambito dei moduli approvati che si rendessero necessarie per esigenze didattiche ed organizzative fermo restando la delibera di approvazione del Dipartimento.

7 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 7 PUNTO 9. PROGETTO DOPPIA CARRIERA IL di esprimere interesse al Progetto Doppia Carriera, dando mandato ai Dipartimenti di valutare la fattibilità dello stesso nell ambito dei corsi di studio di afferenza già a partire dall offerta formativa PUNTO 10. PARERE SULLA PROPOSTA DI CHIAMATA DEL VINCITORE DELLA SELEZIONE PER LA CHIAMATA, MEDIANTE LA PROCEDURA DI CUI ALL ART. 24 COMMA 6 DELLA LEGGE 240/2010, DI UN PROFESSORE DI RUOLO DI PRIMA FASCIA DEL SETTORE CONCORSUALE 09/E2: INGEGNERIA DELL ENERGIA ELETTRICA - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/32: CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA E DELL INFORMAZIONE, EMANATA CON D.R. N. 824 DEL 20 DICEMBRE CONVENZIONE NTS IL di esprimere parere favorevole alla proposta di chiamata nei ruoli dei professori di prima fascia del prof. TOMASSO Giuseppe, vincitore della sotto indicata procedura di selezione, bandita ai sensi dell art. 24 comma 6 della Legge 240/2010: DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA E DELL INFORMAZIONE (SEDUTA DEL 6 MARZO 2017) prof. TOMASSO Giuseppe, attualmente professore associato confermato presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione di questo Ateneo, vincitore della procedura di selezione per un posto di ruolo di prima fascia, da coprire mediante chiamata ai sensi dell art. 24 c. 6 della legge 240/2010, per il settore concorsuale 09/E2: Ingegneria dell energia elettrica - SSD ING-IND/32: Convertitori, macchine e azionamenti elettrici, bandita con D.R. n. 824 del 20 dicembre 2016 ed i cui atti sono stati approvati con D.R. n. 104 del 21 febbraio PUNTO 11. PARERE SULLA PROPOSTA DI CHIAMATA DEL VINCITORE DELLA SELEZIONE PER LA CHIAMATA, MEDIANTE LA PROCEDURA DI CUI ALL ART. 24 COMMA 6 DELLA LEGGE 240/2010, DI UN PROFESSORE DI RUOLO DI SECONDA FASCIA DEL SETTORE CONCORSUALE 10/D4: FILOLOGIA CLASSICA E TARDOANTICA - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE L-ANT/05: PAPIROLOGIA, PRESSO IL

8 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 8 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE, EMANATA CON D.R. N. 840 DEL 20 DICEMBRE 2016 IL - di esprimere parere favorevole alla proposta di chiamata nei ruoli dei professori di seconda fascia del prof. DEL CORSO Lucio, vincitore della sotto indicata procedura di selezione, bandita ai sensi dell art. 24 comma 6 della Legge 240/2010: DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE (SEDUTA DELL 8 MARZO 2017) prof. DEL CORSO Lucio, attualmente ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute di questo Ateneo, vincitore della procedura di selezione per un posto di ruolo di seconda fascia, da coprire mediante chiamata ai sensi dell art. 24 c. 6 della legge 240/2010, per il settore concorsuale 10/D4: Filologia classica e tardoantica - SSD L- ANT/05: Papirologia, bandita con D.R. n. 840 del 22 dicembre 2016 ed i cui atti sono stati approvati con D.R. n. 149 dell 8 marzo 2017; - di invitare il Consiglio di Amministrazione, ai fini dell individuazione della data di presa di servizio, ad un attenta valutazione della sostenibilità dei costi legati alla proposta di chiamata in parola e dei relativi benefici. PUNTO 12. RATIFICA DECRETI IL di esprimere parere favorevole alla ratifica dei DD.RR. n. 88 e n. 98 del relativi all ammissione all esame finale del dottorando Cerro Gianni e alla nomina della Commissione giudicatrice per il conferimento del titolo di dottore di ricerca in Ingegneria elettrica e dell informazione al predetto dottorando. PUNTO 13. VARIE, EVENTUALI E SOPRAGGIUNTE Il Rettore comunica che non sono pervenute pratiche per questo punto all ordine del giorno. PUNTO 14. PROTOCOLLO D'INTESA CON L'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO DEL MIUR E LA CONSULTA UNIVERSITARIA DI STUDI LATINI DI ROMA IL

9 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 9 di autorizzare, per quanto di competenza, la sottoscrizione del Protocollo d Intesa con l Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio del MIUR e la Consulta Universitaria di Studi Latini di Roma secondo il testo allegato al presente verbale, di cui forma parte integrante e sostanziale, confermando la designazione, in seno al Comitato Regionale di Coordinamento di cui all art. 1, in rappresentanza dell Università, del prof. Sebastiano Gentile e della dott.ssa Alessandra Peri. PUNTO 15. ATTIVAZIONE ASSEGNI DI RICERCA Assegno di ricerca SSD M-PSI/04 (Psicologia dello sviluppo e psicologia dell educazione) IL di esprimere parere favorevole all attivazione dell assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, della durata di 12 mesi, dal titolo Il ruolo delle emozioni, personalità e relazioni nello sviluppo del disagio scolastico giovanile dalla scuola primaria all università SSD M-PSI/04 (Psicologia dello sviluppo e psicologia dell educazione), il cui Responsabile Scientifico è la dott.ssa Valeria Verrastro. PUNTO 16. PARERE SULLA PROPOSTA DI CHIAMATA DEL VINCITORE DELLA SELEZIONE PER LA CHIAMATA, MEDIANTE LA PROCEDURA DI CUI ALL ART. 18 COMMA 1 DELLA LEGGE 240/2010, DI UN PROFESSORE DI RUOLO DI SECONDA FASCIA DEL SETTORE CONCORSUALE 09/C1: MACCHINE E SISTEMI PER L ENERGIA E L AMBIENTE - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/09: SISTEMI PER L ENERGIA E L AMBIENTE, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA, EMANATA CON D.R. N. 740 DEL 3 NOVEMBRE 2016 IL - di esprimere parere favorevole alla seguente proposta di chiamata nei ruoli dei professori di seconda fascia della prof.ssa PERNA Alessandra, vincitrice della sotto indicata procedura di selezione, bandita ai sensi dell art. 18 comma 1 della Legge 240/2010: DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2017) prof.ssa PERNA Alessandra, attualmente ricercatore confermato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica di questo Ateneo, vincitore della procedura di selezione per un posto di ruolo di seconda fascia, da coprire mediante chiamata ai sensi dell art. 18 c. 1 della legge 240/2010, per il settore concorsuale 09/C1: Macchine e sistemi per l energia e l ambiente

10 Verbale n marzo 2017 Pagina n SSD ING-IND/09: Sistemi per l energia e l ambiente, bandita con D.R. n. 740 del 3 novembre 2016 ed i cui atti sono stati approvati con D.R. n. 106 del 21 febbraio 2017; - di invitare il Consiglio di Amministrazione, ai fini dell individuazione della data di presa di servizio, ad un attenta valutazione della sostenibilità dei costi legati alla proposta di chiamata in parola e dei relativi benefici. PUNTO 17. PARERE SULLA PROPOSTA DI CHIAMATA DEL DOTT. TESTA GABRIEL, VINCITORE DELLA SELEZIONE PER UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (ART. 24 COMMA 3 LETT. A LEGGE 240/2010) SETTORE CONCORSUALE 09/A3 E SSD ING-IND/14 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA. CONVENZIONE CSM IL di esprimere parere favorevole alla proposta di chiamata, deliberata dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, nella seduta del 13 marzo 2017, del dott. TESTA Gabriel, vincitore della procedura, bandita con D.R. n. 739 del 3 novembre 2016, per la selezione di un ricercatore a tempo determinato, di cui all art. 24 comma 3 lett. a della legge 240/2010, di cui si riportano - di seguito - profilo e caratteristiche: - Area disciplinare: 09: Ingegneria industriale e dell informazione; - Macrosettore: 09/A: Ingegneria meccanica, aerospaziale e navale; - Settore concorsuale 09/A3: Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia - Profilo: Settore scientifico-disciplinare ING-IND/14: Progettazione meccanica e costruzione di macchine; - Oggetto della ricerca: Tematiche del SSD (ING-IND/14: Progettazione meccanica e costruzione di macchine) con particolare riferimento alle problematiche di integrità strutturale e modellazione costitutiva ad elevata velocità di deformazione - Regime d impegno: Tempo pieno, con impegno annuo complessivo per attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti pari a 350 ore, di cui almeno 60 ore di didattica frontale per anno accademico; - Responsabile scientifico: prof. BONORA Nicola, ordinario del SSD ING-IND/14. PUNTO 18. PREMIALITA PRIN 2015 IL con il voto contrario della prof.ssa Castellani, di assegnare l intera quota della premialità ricevuta dal Ministero, pari ad ,05, ai Fondi FAR 2017.

11 Verbale n marzo 2017 Pagina n. 11 Alle ore 14.05, avendo terminato la discussione dei punti e non avendo altro da deliberare, il Rettore dichiara sciolta la seduta.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 8 14 luglio 2015 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 14 luglio 2015, alle ore

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 08 21 luglio 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, lunedì 21 luglio 2014, alle ore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 11 11 novembre 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 11 novembre 2014, alle

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008;

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008; U.S.R. Decreto n. 1250 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA lo Statuto di Ateneo; il Regolamento per il finanziamento di posti di professore ordinario e associato e di ricercatore universitario, emanato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 10 20 ottobre 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, lunedì 20 ottobre 2014, alle ore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n. 09 22 ottobre 2013 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n. 09 22 ottobre 2013 Pagina n. 1 Verbale n. 09 22 ottobre 2013 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 22 ottobre 2013, alle ore

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1. Dipartimenti: Sono struttura di coordinamento delle attività didattiche, di ricerca e di produzione artistica delle

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 03 26 marzo 2014 Pagina n. 1 Il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, mercoledì 26 marzo 2014,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università degli studi di Pavia per l utilizzo di strutture extrauniversitarie per le esigenze didattico

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Capo area Dott. Sebastiano Solidoro Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO TITOLO I OBIETTIVI DEL DIPARTIMENTO Art. 1 Obiettivi e principi ispiratori del Dipartimento TITOLO II STRUTTURE E ORGANI DIPARTIMENTALI

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 983 del 03/09/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno tre del mese di Settembre Il Direttore

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

CAPO I PARTE GENERALE

CAPO I PARTE GENERALE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena (Emanato con D.R. n. 1262 del 11.09.2012, pubblicato all Albo on line

Dettagli

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Il presente Regolamento che disciplina le modalità di nomina dei cultori della materia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

Rep.: DDIP n. 298/2016

Rep.: DDIP n. 298/2016 Protocollo n. 15292-III/5 Data 24 maggio 2016 Rep.: DDIP n. 298/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE Emanato con Decreto 19 marzo 2008, n.12776 Ultime modifiche emanate con Decreto 6 giugno 2014, n. 527 Entrate in vigore il 21 giugno 2014 Via Ravasi, 2 21100 Varese

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n. 02 24 febbraio 2014 Pagina n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n. 02 24 febbraio 2014 Pagina n. 1 Verbale n. 02 24 febbraio 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, lunedì 24 febbraio 2014, alle

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE U.O.C. GESTIONE DEL PERSONALE Codice 043 Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Sara Arrigucci Determinazione n 505 del 14.05.2015

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar Pag. 1 di 7 SOMMARIO 1 Scopo. Pag. 1 2 Applicabilità. Pag. 2 3 Riferimenti Pag. 2 4 Schema generale del processo e canali comunicativi. Pag. 2 4.1 Flusso informativo primario Pag. 2 4.2 Flusso informativo

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Servizio Didattica Ufficio Diritto allo studio e servizi agli studenti Rep. N. 539 Anno 2015 Tit. V Cl. 5 Fasc. 34 N. Allegati 4 Rif. it/vc/pp/fr Oggetto: presso il Collegio Universitario Carlo Cattaneo

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

LUISS. LUISS Business School

LUISS. LUISS Business School LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento della LUISS Business School (deliberato dal Comitato Esecutivo LUISS nella seduta del 10 dicembre 2014) TITOLO I Finalità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) Sono presenti il Rettore, Prof. Giovanni MELIS; I Presidi di Facoltà: Prof. Filippo Maria PIRISI, Prof. Mario

Dettagli

Facoltà di Economia. Regolamento di Facoltà

Facoltà di Economia. Regolamento di Facoltà Facoltà di Economia Regolamento di Facoltà (approvato nel C.F. del 15-01-03 e nel S.A. del 28-01-03) (modificato dal S.A. del 15-02-05: art. 17) TITOLO 1 : FINALITÀ DEL REGOLAMENTO E STRUTTURA GENERALE

Dettagli

Verbale n. 5/2015 Adunanza del Senato Accademico del 13/04/2015

Verbale n. 5/2015 Adunanza del Senato Accademico del 13/04/2015 STRALCIO 6/01 Verbale n. 5/2015 pag. 1 di 50 Oggi in Padova, nell apposita sala di riunione, alle ore 15.20, si è riunito, regolarmente convocato, il Senato Accademico dell Università degli Studi di Padova

Dettagli

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Bozza 21/4/04 Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Cap. 0 - Premessa Art. 0.1 - Richiamo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO (Approvato nella seduta del Consiglio del Dipartimento di Farmacia in data 11 maggio 2015) Sommario TITOLO I - ORGANI DIDATTICI DEL DIPARTIMENTO... 2 Art.

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 630 del 20.06.2013 A seguito di Proposta n. 393 in data 17/06/2013 U.O.C. Settore

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA Deliberazione del Commissario Straordinario n 886 del 18.09.2013 A seguito di Proposta n. 549 in data 16/09/2013 U.O.C. Settore Affari

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1031 VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la delibera

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali AVVISO Si rende noto che codesto Dipartimento, per l'anno accademico 204/205, nell ambito del Corso di Perfezionamento in Qualità e Sicurezza nella Ristorazione Collettiva Commerciale e Sociale di cui

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia aziendale Classe di laurea n. L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale DM 270/2004 (trasformata),

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELL UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 Finalità. Art. 2 Attività istituzionali

REGOLAMENTO GENERALE DELL UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 Finalità. Art. 2 Attività istituzionali REGOLAMENTO GENERALE DELL UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità Il presente Regolamento Generale d Ateneo (di seguito Regolamento) disciplina le modalità di

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro nel seguito denominata Università codice fiscale n 97026980793, con sede legale in Catanzaro,

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016 Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza Messina, 10 Marzo 2016 Dall indirizzo strategico alla programmazione integrata Il ruolo del Nucleo di Valutazione. Dall

Dettagli

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Protocollo 18295 VII.1 Rep. n. 466-2015 Data 20.07.2015 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Oggetto: AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI

Dettagli

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO rovincia di Bergamo Deliberazione n. 141 del 01.10.08 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CORSI DI EDUCAZIONE ERMANENTE DEGLI ADULTI - ANNO SCOLASTICO 08/09

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO DI RUOLO RISERVATO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE N01X ( DIRITTO PRIVATO ) FACOLTA

Dettagli

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Pagina 1 di 5 Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Testo: Scuola di Lettere e Beni culturali

Dettagli

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; U.S.R. DECRETO N. 374 l'art. 40, comma 4, dello Statuto; VISTI gli artt. e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 376 del 15.10.001; il Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 06857/007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 06857/007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 06857/007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 238 approvata il

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Rep. n. del CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Il Direttore del Dipartimento (o altra Struttura proponente)... dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna (C.F. 80007010376), nella persona del

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Verbale n. 7: Individuazione idonei Il giorno 06 maggio 2011 alle ore 10, presso la sede del Dipartimento di Studi Aziendali dell Università degli studi Parthenope di Napoli in Via Medina 40, si riunisce

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA. STATUTO della Associazione PROmozione RAdiotelevisiva - Associazione Diocesana Milanese (in forma abbreviata PRO.RA.) SEDE: Via Guglielmo Silva, 36 20145 MILANO TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA

REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione del 25 settembre 2012 Decreto di emanazione D.R. n.

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA PRocg»une SELETTIVA, PER TITOLI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE REALTazAZIoNE DEL "PRocETTo PER ATENEO,, (P.D.G. N.336 DEL2I DICEMBRE2012) E COLLOQUIO, PER

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI ARTICOLO 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà, la Facoltà di Lettere

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del VERBALE DEL CONSIIGLIIO DELL ORDIINE DEGLII AVVOCATII DII TERAMO RIUNIONE DEL 17 MARZO 2015 N 3151 ORE 18,00 - TERAMO AVV. GUERINO AMBROSINI PRESIDENTE PRESENTE AVV. MAURIZIO REALE CONSIGLIERE SEGRETARIO

Dettagli

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone Master biennale di II livello Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone (MAF-31 I edizione) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA, DEI MINORI E DELLE

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 18 marzo 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Campania ISTITUTO PROFESSIONALE STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L

Dettagli

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna Descrizione In breve Due bandi per il conferimento di un assegno Post Dottorale e di un assegno professionalizzante per lo svolgimento di attività

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 MF DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (Endocr.,Diab._2012) N. 97...DEL 1 febbraio 2012..

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE LEGG/8/CRIC/11 Regolamento per i ricercatori a tempo determinato (ai sensi della legge 240/2010) Parere del Consiglio di Amministrazione del 28.06.2012 Approvato dal Senato Accademico del 12.6.2012 Emanato

Dettagli

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità Intervento formativo su: Il conferimento di incarichi al personale esterno marzo maggio 2009 A cura di Stefano Micheloni Area Personale Docente e Rapporti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Allegato A SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Avviso POR 2014/20 Asse C Borse Pegaso Dottorati di ricerca Elementi essenziali Descrizione finalità dell intervento L Avviso è finalizzato a: - migliorare la qualità

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del 21.12.2015

Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del 21.12.2015 Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del 21.12.2015 Oggetto: Convenzione fra Comune di Lecco ed Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) Associazione Zampamica 2010 Onlus Associazione Naturalistica

Dettagli

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI Viale Felsina, 40-4019 Bologna Tel. 051/609611 Fax 051/6011006 e-mail:bois01600c@istruzione.it Sistema Qualità certificato secondo la Norma

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli