BOLLETTINO DEL LAVORO N.2/2015 Pubblicazione periodica a cura del Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO DEL LAVORO N.2/2015 Pubblicazione periodica a cura del Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini"

Transcript

1 BOLLETTINO DEL LAVORO N.2/2015 Pubblicazione periodica a cura del Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini Il Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini presenta il nuovo numero del Bollettino del Lavoro. Esso si propone come un documento di sintesi che, a cadenza trimestrale, intende fornire un quadro aggiornato sulle tendenze del mercato del lavoro provinciale, valorizzando i dati di fonte amministrativa contenuti nel SILER, il sistema informativo sull occupazione dipendente utilizzato dai Centri per l impiego (CPI) delle province emiliano-romagnole 1. Nelle pagine seguenti si prenderanno in esame sia i dati del secondo trimestre, vale a dire il periodo compreso fra l 1 aprile ed il 30 giugno, sia quelli relativi ai primi sei mesi del 2015 ( ), comparando entrambi con gli stessi periodi dell anno precedente. Durante il 2011 la Regione Emilia-Romagna ha avviato, insieme alle amministrazioni provinciali, un processo di revisione e riallineamento rispetto alle procedure di monitoraggio del mercato del lavoro con l obiettivo di definire standard comuni di estrazione e analisi dei dati amministrativi su tutto il territorio regionale. Nello specifico, si è deciso di limitare l analisi dei movimenti lavorativi alle sole comunicazioni obbligatorie relative al lavoro dipendente (subordinato e parasubordinato) registrate dai CPI provinciali. Ciò significa che nel computo degli avviamenti e delle cessazioni vengono esclusi i movimenti riguardanti: rientro da sospensione lavorativa; lavoro domestico; lavoro autonomo a partita IVA; lavoro marittimo; lavoro accessorio; tirocinio e lavoro di pubblica utilità (ex LSU). Il secondo trimestre 2015 Le assunzioni comunicate in provincia di Rimini nel secondo trimestre 2015 sono Esse comprendono tutti i rapporti di lavoro dipendente attivati nei mesi di aprile, maggio e giugno da aziende private ed enti pubblici, aventi sede legale o unità locale sul territorio provinciale 2. È opportuno aggiungere come il periodo in questione abbia un peso particolarmente rilevante sul totale dei movimenti annuali, poiché le imprese del settore ricettivo-ristorativo sono solite assumere gran parte della manodopera impiegata nella stagione estiva 3. Tab. 1 Numero di avviamenti e di avviati al lavoro dipendente in provincia di Rimini nel II trimestre 2015 e Variazione assoluta e percentuale II trimestre 2015 II trimestre 2014 Variazione II trimestre 2015 II trimestre 2014 Avviamenti (- 3,6%) Avviati (- 0,4%) Dalla tabella 1 emerge un calo di oltre avviamenti rispetto allo stesso periodo del 2014 ( unità), corrispondente ad una diminuzione relativa del 3,6%. Sostanzialmente stabili (- 0,4%) sono, invece, i lavoratori 1 Si ricorda che il SILER (Sistema Informativo Lavoro della Regione Emilia-Romagna) è una banca-dati dinamica, costruita e implementata per finalità amministrative e non statistiche. Tali caratteristiche fanno sì che le informazioni da esso ricavabili siano sempre suscettibili di modifiche nel tempo a seguito di rettifiche, annullamenti e code nelle comunicazioni dei movimenti lavorativi. 2 Il SILER registra tutti i rapporti di lavoro dipendente che vengono iniziati (avviamenti) e conclusi (cessazioni), quindi se un soggetto (avviato) instaura, nel periodo considerato, più rapporti alle dipendenze comparirà nel database tante volte - cioè registrerà tanti avviamenti - quanti sono i rapporti lavorativi che ha attivato. 3 Durante il secondo trimestre 2014 si è realizzato il 46% di tutti gli avviamenti comunicati nel corso dell anno in provincia di Rimini (erano il 42,1% nel 2013). Se si considera il solo settore Alberghi, ristoranti e pubblici esercizi, tale quota sfiora il 60%. Cfr. Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini, Rapporto sul mercato del lavoro in provincia di Rimini. Anno 2014, Giugno 2015, disponibile al sito

2 assunti nel secondo trimestre del 2015, il cui numero (32.726) risulta inferiore di sole 147 unità a quello dell anno precedente (32.873). Dopo un primo trimestre nel quale si erano registrati sul territorio provinciale significativi incrementi tanto delle assunzioni (+ 7%), quanto delle persone assunte (+ 6,6%), i tre mesi successivi non hanno dato seguito alla dinamica crescente. Per comprendere meglio questa battuta di arresto, è opportuno andare oltre il dato complessivo analizzando il contributo dei diversi comparti economici. A tale proposito, la tabella 2 mostra la ripartizione dei rapporti di lavoro iniziati nei mesi di aprile, maggio e giugno 2015 secondo il settore dell azienda proponendo, inoltre, la variazione percentuale rispetto al Tab. 2 Ripartizione degli avviamenti registrati in provincia di Rimini nel II trimestre del 2015 per macro-settore economico. Valori assoluti, percentuali e variazione percentuale rispetto al II trimestre II trimestre 2015 (v.a.) II trimestre 2015 Variazione % II trim II trim Agricoltura, pesca, attività estrattive 726 1,8-2,9 Industria ,8 9,1 Costruzioni 577 1,4 8,5 Commercio ,8 6,2 Alberghi, ristoranti e pubblici esercizi ,3-6,6 Altri servizi ,9 0,2 Totale ,0-3,6 Note: sono esclusi dall analisi 8 casi nel 2014 per i quali non è indicato il settore economico di attività. Nella categoria Altri servizi sono compresi i seguenti settori: Trasporto e magazzinaggio ; Credito e assicurazioni, Noleggio, agenzie viaggio, servizi di supporto alle imprese ; Pubblica amministrazione ; Istruzione ; Sanità e assistenza sociale ; Servizi di informazione e comunicazione ; Attività professionali, scientifiche e tecniche ; Attività immobiliari ; Attività di servizio presso le famiglie ; Attività artistiche, sportive e di intrattenimento ; Altre attività di servizi.. Innanzitutto, come prevedibile viste le dimensioni dell industria turistica stagionale, quasi i due terzi (63,3%) di tutte le assunzioni registrate nel secondo trimestre 2015 in provincia di Rimini sono riconducibili ad alberghi, ristoranti e pubblici esercizi. Tuttavia, a distanza di un anno, i nuovi contratti alle dipendenze stipulati dalle imprese ricettivo-ristorative si riducono di unità, attestandosi a quota Il confronto con lo stesso periodo del 2014 fa emergere un calo pari al 6,6%, che accentua la variazione negativa già rilevata alla fine di marzo (- 1,5%). La flessione dell ultimo trimestre ha ovviamente un impatto più rilevante sul dato complessivo ed è sufficiente a spiegare il calo degli avviamenti a livello provinciale. Per questa ragione torneremo più avanti a trattare i movimenti lavorativi legati al turismo esaminando le principali caratteristiche sia delle assunzioni, che delle persone assunte dal settore in questione (vedi box 1). Concentrandoci ancora sulla tabella 2, è importante sottolineare l incremento dei rapporti alle dipendenze che accomuna l industria, le costruzioni ed il commercio. Gli avviamenti comunicati dalle imprese commerciali (2.793) nel secondo trimestre 2015 crescono del 6,2% rispetto all anno precedente e rappresentano circa il 7% del totale provinciale. Decisamente più contenuto risulta sia il numero di assunzioni (577), sia l incidenza (1,4%) del comparto edile che, tuttavia, fa registrare un aumento dell 8,5% rispetto al periodo aprile-giugno Dalla stessa comparazione emerge una crescita del 9,1% nel settore manifatturiero, i cui avviamenti pesano per il 2,8% sul dato complessivo. Praticamente invariato (+ 0,2%), a distanza di un anno, è il numero dei rapporti lavorativi riconducibili agli Altri servizi che comprendono tutto il terziario ad esclusione del commercio e del comparto ricettivo-ristorativo. Ciò detto, nel secondo trimestre 2015 le altre attività del terziario, con avviamenti, mantengono una quota prossima al 24%. Restano, infine, le aziende agricole, ittiche ed estrattive, le cui assunzioni (726) segnano un calo del 2,9% rispetto al 2014 e contribuiscono per l 1,8% al totale provinciale. In estrema sintesi, una significativa riduzione nella domanda di manodopera proveniente da alberghi, ristoranti e pubblici esercizi ha condizionato negativamente il bilancio complessivo degli ultimi tre mesi, neutralizzando i risultati positivi che emergono in altri settori.

3 Il primo semestre 2015 Dopo aver focalizzato l analisi sul periodo aprile-giugno 2015, si tratta ora di ampliare l osservazione ai primi sei mesi dell anno, utilizzando le stesse modalità comparative adottate in precedenza. Dalla tabella 3 appaiono variazioni poco rilevanti sia per quanto concerne gli avviamenti, sia in merito alle persone avviate. I nuovi rapporti alle dipendenze attivati sul territorio provinciale nel primo semestre erano nel 2014 e sono nel 2015 (- 456 unità), con una diminuzione in termini relativi dello 0,8%. Considerazioni analoghe valgono per i lavoratori assunti, i quali passano da a (+ 568 unità), facendo registrare un aumento dell 1,3% 4. Tab. 3 - Numero di avviamenti e di avviati al lavoro dipendente in provincia di Rimini nel 2015 e Variazione assoluta e percentuale Variazione Avviamenti (- 0,8%) Avviati (1,3%) Note: sommando gli avviamenti del primo trimestre 2015 (cfr. Bollettino n.1/2015) con quelli del secondo trimestre 2015 (cfr. tab.1), si ottiene un numero (59.494) inferiore a quello presentato in tab.3 e relativo al totale degli avviamenti del primo semestre 2015 (59.599). Ciò è dovuto al fatto che i due valori trimestrali si riferiscono ad archivi SILER estratti in periodi diversi. Il dato semestrale (estratto al 30 giugno) comprende anche avviamenti relativi al primo trimestre che sono stati registrati e/o validati dopo la data del 31 marzo a cui si riferiscono i dati del Bollettino n.1/2015. Rispetto agli avviati, il dato semestrale (42.841) risulta inferiore alla somma dei due dati trimestrali (46.814), poiché se un lavoratore viene assunto una o più volte sia nel primo che nel secondo trimestre, esso viene conteggiato come avviato in entrambi i periodi. Nell analisi semestrale, invece, la stessa persona viene contata una sola volta, dal momento che è il medesimo lavoratore ad avere almeno un assunzione nel periodo considerato. Qualche centinaio di unità in più o in meno non modificano in modo sostanziale la domanda di lavoro dipendente espressa dal sistema produttivo riminese. Alla luce di quanto detto si può affermare che l incremento rispetto all anno precedente del periodo gennaio-marzo 2015 è stato praticamente vanificato nei mesi di aprile, maggio e giugno, durante i quali si è verificato un significativo calo delle assunzioni nel settore ricettivo-ristorativo. Preso atto dei dati complessivi, diviene opportuno approfondire l esame degli avviamenti del primo semestre a cominciare dalla loro durata, considerando quanti tra quelli iniziati nel periodo in questione risultano attivi all 1 luglio oppure sono terminati entro il 30 giugno. Fig. 1 Avviamenti, avviamenti ancora in essere all 1.07 e avviamenti cessati al Confronto 2015 e Avviamenti : (100%) Avviamenti : (100%) di cui cessati entro 30.06: (39,2%) di cui cessati entro 30.06: (40,8%) di cui ancora in essere 01.07: (60,8%) di cui ancora in essere 01.07: (59,2%) Nota: il dato relativo ai rapporti di lavoro cessati è calcolato al netto di proroghe e trasformazioni. 4 Anche se esclusi dal computo degli avviamenti, è interessante evidenziare il dato relativo ai tirocini attivati sul territorio provinciale, poiché il loro numero nel primo semestre 2015 sale del 16,4% rispetto allo stesso periodo del 2014, superando le unità. Una crescita ancor più consistente in termini relativi si evidenzia in particolare nel secondo trimestre con un aumento del 33,4%. Sette tirocini su dieci tra quelli attivati nella prima metà del 2015 coinvolgono giovani tra i anni che possono aderire al programma Garanzia Giovani, portando in dote all azienda ospitante un contributo pubblico pari ai due terzi del rimborso spese previsto.

4 Dalla figura 1 si evince che ad una sostanziale stabilità delle assunzioni corrisponde un leggero cambiamento nella composizione percentuale tra i rapporti lavorativi cessati e quelli ancora in essere. Infatti, dei nuovi contratti attivati nel primo semestre 2015, il 39,2% ( unità) è terminato entro il mese di giugno e tale quota scende di 1,6 punti percentuali rispetto al 40,8% dell anno precedente; così che l incidenza dei rapporti ancora in essere all 1 luglio, passa dal 59,2% del 2014 al 60,8% del 2015 ( unità). Ciò detto, l analisi prosegue mostrando le differenze tra i principali rami di attività per quanto concerne la richiesta di manodopera, così come illustrato nella figura 2 che presenta la variazione percentuale degli avviamenti per macro-settore economico fra i primi sei mesi del 2015 e Fig. 2 Variazione percentuale degli avviamenti per macro-settore fra il 2015 e 2014 Il primo aspetto da evidenziare riguarda l esistenza di saldi positivi, a distanza di un anno, per tutti i comparti economici ad eccezione di quello ricettivo-ristorativo. Nel semestre appena concluso le assunzioni operate da alberghi, ristoranti e pubblici esercizi in provincia di Rimini sono , vale a dire circa 2 mila in meno di quelle comunicate nello stesso periodo del In termini relativi si tratta di un calo vicino al 6%, che amplifica le perdite già evidenziate alla fine di marzo 2015 e può essere messo in relazione con il lieve decremento delle presenze turistiche in Riviera durante i primi 6 mesi dell anno (- 1,5%) 5. L incremento maggiore in termini relativi è quello del settore edile dove gli avviamenti salgono da a 1.411, che corrisponde ad un aumento del 22,6%. L impatto di questa crescita sul dato complessivo è ovviamente assai modesto, ma va comunque apprezzato, poiché proviene da imprese che negli ultimi anni hanno vissuto un periodo particolarmente critico. Variazioni positive più contenute, ma altrettanto significative, interessano il commercio, la manifattura e gli Altri servizi. Le assunzioni riconducibili a questi ultimi nel primo semestre 2015 crescono di circa 700 unità rispetto alle 17 mila del 2014, con un incremento del 4,2%. Al loro interno spicca il contributo dei servizi alle imprese (5.131 assunzioni), che includono anche le agenzie di somministrazione lavoro; dell istruzione (3.822 assunzioni), nonché 5 Secondo i dati provvisori resi noti dall Ufficio Statistica della Provincia di Rimini i pernottamenti totali registrati nel periodo gennaio-giugno 2015 presso le strutture ricettive provinciali sono , in calo dell 1,5% rispetto al primo semestre dell anno precedente. Dati disponibili al sito

5 delle attività artistiche, sportive e di intrattenimento (3.172 assunzioni), le quali sono strettamente legate all industria turistica stagionale. In crescita del 6,6% sono i nuovi contratti comunicati dalle aziende manifatturiere, il cui numero sale dalle unità del primo semestre 2014 alle del 2015; così come quelli realizzati nel commercio che, nello stesso periodo passano a 4.294, con un incremento del 9,7%. Di scarso rilievo risulta, invece, la variazione positiva (+ 0,9%) delle assunzioni operate presso le attività agricole ittiche ed estrattive, che rimangono poco sopra le unità. Le dinamiche appena descritte hanno inciso sulla composizione percentuale degli avviamenti in base al settore economico, così come illustrato nella tabella 4. Il calo dei rapporti alle dipendenze effettuati da alberghi, ristoranti e pubblici esercizi nei primi sei mesi del 2015 fa sì che il peso di questi ultimi sul totale provinciale scenda di quasi 3 punti percentuali rispetto al 56% dell anno precedente. Dietro il settore ricettivo-ristorativo, che mantiene comunque saldamente la quota maggioritaria, si trovano le altre attività del terziario, la cui incidenza sale di 1,4 punti, sfiorando il 30%. Più contenute, ma tutte di segno positivo, sono le variazioni nella percentuale di assunzioni afferenti al commercio (+ 0,7 punti), alla manifattura (+ 0,3) e alle costruzioni (+ 0,5), che nel primo semestre 2015 pesano rispettivamente per il 7,2%, per il 3,9% e per il 2,4%. Rimane, infine, invariato, a distanza di un anno, il contributo delle aziende agricole, ittiche ed estrattive da cui proviene il 3,6% degli avviamenti provinciali. Tab. 4 Distribuzione percentuale degli avviamenti registrati in provincia di Rimini nel primo semestre dell anno per macro-settore economico. Confronto e relativi indici di differenza percentuale Avviamenti I Avviamenti I Indice differenza % semestre 2015 semestre Agricoltura, pesca, attività estrattive 3,6 3,6 - Industria 3,9 3,6 + 0,3 Costruzioni 2,4 1,9 + 0,5 Commercio 7,2 6,5 + 0,7 Alberghi, ristoranti e pubblici esercizi 53,1 56,0-2,9 Altri servizi 29,8 28,4 + 1,4 Totale 100,0 100,0 (N) (59.599) (60.046) Note: sono esclusi dall analisi 9 casi nel 2014 per i quali non è indicato il settore economico di attività. Nella categoria Altri servizi sono compresi i seguenti settori: Trasporto e magazzinaggio ; Credito e assicurazioni ; Noleggio, agenzie viaggio, servizi di supporto alle imprese ; Pubblica amministrazione ; Istruzione ; Sanità e assistenza sociale ; Servizi di informazione e comunicazione ; Attività professionali, scientifiche e tecniche ; Attività immobiliari ; Attività di servizio presso le famiglie ; Attività artistiche, sportive e di intrattenimento ; Altre attività di servizi. Una volta conclusa l analisi settoriale è interessante esaminare le modalità regolative scelte dalle aziende locali per i nuovi rapporti attivati nel periodo in esame. A tale proposito, la tabella 5 mostra la composizione per tipo di contratto nel primo semestre 2015 e 2014, insieme alla variazione nella distribuzione percentuale registrata a distanza di un anno. Tab. 5 Distribuzione percentuale degli avviamenti registrati in provincia di Rimini nel primo semestre dell anno per tipo di contratto. Confronto e relativi indici di differenza percentuale Indice differenza % Lavoro dip. a tempo indeterminato 9,1 4,3 + 4,8 Lavoro dip. a tempo determinato 64,8 66,7-1,9 Apprendistato 6,8 6,9-0,1 Lavoro a progetto o occasionale 2,5 3,1-0,6 Lavoro intermittente (job on call) 12,2 14,6-2,4 Somministrazione lavoro (interinale) 4,2 3,9 +0,3 Altre forme di lavoro atipico 0,4 0,5-0,1 Totale 100,0 100,0 (N) (59.599) (60.055) Nota: le «Altre forme di lavoro atipico» comprendono: associazione in partecipazione, lavoro ripartito, contratti di inserimento e formazione lavoro

6 Commentando i dati del primo trimestre 2015 (cfr. Bollettino n.1/2015) erano già stati evidenziati gli effetti degli incentivi per la stabilizzazione contenuti nell ultima Legge di Stabilità sull utilizzo dei contratti a tempo indeterminato, la cui incidenza sul totale era raddoppiata rispetto all anno precedente (dal 7,6% al 15,4%). All inizio di marzo 2015 è inoltre entrato in vigore il nuovo contratto standard a tutele crescenti introdotto dall attuale Governo con l obiettivo di ridurre la precarietà lavorativa. La crescita delle assunzioni a tempo indeterminato sul territorio provinciale si conferma anche alla fine del primo semestre, dal momento che il loro peso passa dal 4,3% del 2014 al 9,1% del Ciò detto, la modalità regolativa maggiormente impiegata per iniziare un rapporto subordinato continua ad essere il lavoro dipendente a tempo determinato, con il quale vengono stipulate il 64,8% delle assunzioni, sebbene tale percentuale sia in calo di circa due punti rispetto al Sostanzialmente stabile, poco sotto il 7%, rimane l incidenza dell apprendistato, così come poco significativo è l aumento nel peso dei contratti di somministrazione (+ 0,3 punti percentuali) che permangono intorno al 4%. Va, invece, sottolineata la diminuzione del lavoro a chiamata che, lo ricordiamo, sfiorava il 31% nel primo semestre Da quella data, l impiego di questa forma contrattuale si è progressivamente ridotto, toccando alla fine di giugno 2015 il 12,2%, vale a dire 2,4 punti percentuali in meno rispetto al Decisamente più contenuta risulta la flessione (- 0,6 punti) nel peso delle collaborazioni, dal 3,1% al 2,5%, la cui applicazione peraltro dovrebbe notevolmente ridursi, visti i recenti sviluppi normativi 6. Quasi invariata e del tutto marginale, infine, continua ad essere l incidenza delle altre forme contrattuali atipiche, con lo 0,4%. In estrema sintesi, il confronto fra primo semestre 2015 e lo stesso periodo dell anno precedente evidenzia una domanda di lavoro dipendente senza variazioni di rilievo. Il dato complessivo, tuttavia, è il risultato di un calo significativo delle assunzioni nel settore ricettivo-ristorativo, cui si contrappone l aumento rilevato nella manifattura, nell edilizia e nel commercio. In questo quadro, crescono i nuovi rapporti a tempo indeterminato, si riduce il lavoro intermittente ed i contratti a termine restano sempre ampiamente maggioritari. Conclusa l analisi sulle assunzioni, si tratta ora di esaminare le caratteristiche delle persone avviate, il cui numero, come detto, si è solo lievemente modificato a distanza di un anno. La tabella 6 ne descrive la ripartizione secondo il genere, la cittadinanza, la residenza e la classe di età, sia per il primo semestre 2015, sia per l anno precedente. Tab. 6 Ripartizione degli avviati al lavoro in provincia di Rimini nel primo semestre dell anno in base a genere, cittadinanza, residenza e classe di età. Confronto ; valori assoluti e percentuali. Variazione percentuale (v.a.) 2014 (v.a.) Variazione % I sem I sem Genere Uomini ,2 46,0 4,0 Donne ,8 54,0-0,9 Cittadinanza Italiani ,7 68,8 1,2 Stranieri ,3 31,2 1,7 Residenza Provincia di Rimini ,2 67,8 2,0 Altra provincia o estero ,8 32,2 0,0 Classe di età anni ,0 18,2-5, anni ,4 27,9-0, anni ,1 25,5 3,6 45 anni e oltre ,5 28,4 5,4 Totale ,0 100,0 1,3 6 Il D.lgs. n.81/2015, entrato in vigore alla fine di giugno, ha modificato la disciplina dei rapporti di collaborazione, introducendo criteri più restrittivi che verranno applicati ai nuovi contratti siglati a partire dal 1 gennaio 2016.

7 Nella prima metà del 2015 le donne avviate al lavoro sono e risultano in lieve calo rispetto allo stesso periodo del 2014 (- 0,9%); mentre gli uomini crescono del 4%, superando quota 20 mila. Per effetto di queste dinamiche differenti la quota maschile (47,2%) sul totale delle persone assunte sale di 1,2 punti percentuali, a fronte della corrispondente riduzione di quella femminile che si attesta al 52,8%. Riguardo la nazionalità, i lavoratori italiani, con almeno un assunzione nel primo semestre, salgono dai del 2014 ai del 2015, laddove i cittadini stranieri passano da a A distanza di un anno, entrambi i gruppi presentano una variazione relativa simile e superiore all 1%; così che la loro incidenza in termini relativi rimane pressoché invariata, con i nostri connazionali poco sotto il 69% e la manodopera straniera appena sopra il 31%. Anche la composizione degli avviati in base alla provincia di residenza non si modifica in modo sostanziale, poiché coloro i quali sono radicati sul territorio riminese rappresentano circa il 68% del totale, a fronte dei non residenti che sfiorano il 32%. Il numero di questi ultimi nei primi sei mesi del 2015 resta praticamente identico, intorno alle unità; mentre le persone avviate al lavoro che risiedono in provincia arrivano a , crescendo del 2% rispetto all anno precedente. Infine, distinguendo i lavoratori in base alla classe di età emergono andamenti piuttosto difformi tra i quattro gruppi individuati. Durante il primo semestre i giovani 15-24enni assunti a livello provinciale scendono dai del 2014 ai del 2015, corrispondente ad una riduzione del 5,3%. Appena percettibile, ma sempre negativa (- 0,5%), è la variazione degli avviati fra i 25 e 34 anni che diminuiscono di circa 60 unità, attestandosi a quota Di segno opposto risulta, invece, la dinamica delle coorti più mature dal momento che i 35-44enni con un nuovo contratto di lavoro crescono del 3,6%, passando da a , mentre gli ultra 45enni registrano un incremento del 5,4%, salendo da a Variazioni così diverse determinano qualche scostamento rispetto ai primi sei mesi del 2014 nella composizione percentuale degli avviati secondo l età. Nel periodo gennaio-giugno 2015, gli over 45 sono il gruppo di maggioranza relativa tra i neo-assunti, con il 29,5%; seguiti dai 25-34enni con il 27,4% e dai 35-44enni con il 26,1%, mentre si riduce il peso degli under 25 che costituiscono il 17% del totale provinciale. In conclusione, a distanza di un anno le caratteristiche socio-demografiche di coloro che hanno avuto almeno un avviamento risultano sostanzialmente simili. Dal confronto fra il primo semestre 2015 e 2014 le uniche variazioni da evidenziare sono, da un lato, la crescita della manodopera maschile e dei lavoratori ultra 45enni; dall altro, il calo dei giovani fino a 24 anni. Box 1 Alcune indicazioni sull occupazione stagionale nel turismo in provincia di Rimini In questa sezione viene approfondito l esame delle assunzioni realizzate dal settore ricettivo-ristorativo nel secondo trimestre del 2015, ponendole a confronto con quelle dell anno precedente. Si è già detto come nel periodo in questione le imprese turistiche locali siano solite reclutare gran parte del personale per la stagione estiva, così che analizzando questi dati è possibile fornire alcune indicazioni sull occupazione stagionale nel turismo. Innanzitutto, gli avviamenti realizzati presso alberghi, ristoranti e pubblici esercizi della provincia di Rimini dall 1 aprile al 30 giugno 2015 sono , in calo del 6,6% rispetto ai circa del Diminuiscono, ma in misura minore, anche i lavoratori avviati che passano da a , con una riduzione del 2,8%. La modalità regolativa prevalente per attivare un rapporto nel settore ricettivo-ristorativo rimane il lavoro dipendente a tempo determinato che incide per il 72,9%; vale a dire una quota vicina al 72,1% rilevato nel secondo trimestre Più sensibile è la variazione dei contratti a chiamata, il cui peso scende nell arco di un anno dal 18,1% al 15,3%, mentre l utilizzo dell apprendistato vede solo un lieve incremento (+ 0,3 punti percentuali) attestandosi al 9,3%. Il calo della manodopera avviata nel periodo aprile-giugno coinvolge in misura simile tanto la componente femminile (- 3,3%), quanto quella maschile (- 2,1%). Nel 2015, le donne assunte da alberghi, ristoranti e pubblici esercizi sono e rappresentano il 60,2% dei lavoratori avviati nel settore, con una percentuale praticamente invariata rispetto al 2014 (60,4%). Gli uomini sono, invece, e compongono il restante 38,2%, confermandosi gruppo minoritario nell occupazione stagionale. Stabile rimane anche la composizione relativa alla nazionalità, dal momento che il peso degli oltre 8 mila stranieri assunti nel secondo trimestre 2015 supera di poco il 39%, mentre gli italiani, con unità, si mantengono intorno al 61%.

8 Considerazioni analoghe valgono per il radicamento territoriale delle persone avviate presso le strutture ricettivoristorative della Riviera. Infatti, i lavoratori che risiedono in provincia di Rimini continuano ad essere circa i due terzi del totale (67,3%), laddove i non residenti (6.759) hanno sempre un incidenza di assoluto rilievo, pari al 32,7%. Anche per quanto concerne la classe di età, la ripartizione degli assunti nel secondo trimestre non si modifica in modo significativo a distanza di un anno. Il gruppo di maggioranza relativa è ancora quello degli over 45, con il 30,2% (6.233 avviati); i 35-44enni rappresentano il 24,8% (5.131 avviati); i giovani fra i 25 e 34 anni sfiorano il 26% (5.347 avviati) ed, infine, gli under 25 superano appena il 19% (3.954 avviati). Nessun cambiamento significativo si rileva nella domanda di qualifiche professionali da impiegare presso alberghi, ristoranti e pubblici esercizi durante la stagione. I profili con il maggior numero di avviamenti nel periodo aprile-giugno 2015 sono gli stessi degli anni precedenti e cioè camerieri di sala, addette alla pulizia delle camere, cuochi e aiuto cuochi, tuttofare, baristi, cameriere d albergo, primi commis, segretarie e addette al ricevimento. Permangono, inoltre, importanti differenze nella composizione dei gruppi professionali in base al genere e alla nazionalità. Alcune qualifiche continuano ad essere appannaggio della manodopera femminile che appare preponderante all interno di mansioni quali: addetta alla pulizia delle camere (il 99,7% degli avviamenti riguarda donne), segretaria (86,2%), cameriera d albergo (83,8%), addetta al ricevimento (72,4%). Allo stesso modo in altri profili ricorrono soprattutto figure maschili che prevalgono nettamente tra i portieri notturni (99,2%), maître d hotel (97,9%), bagnini (88,9%) e cuochi (74,3%). Un altro importante fattore di segmentazione delle carriere professionali è costituito dalla nazionalità ed infatti all interno del settore ricettivo-ristorativo i cittadini stranieri svolgono in larga parte lavori generici e/o particolarmente faticosi come lavapiatti (il 78,6% delle assunzioni coinvolge stranieri), addette alla pulizia delle camere (67,5%) e tuttofare d albergo (63,3%). D altro canto, i lavoratori italiani occupano generalmente posizioni più qualificate come ad esempio quella di cuoco (87,5%), segretaria (87,1%), barista (80,8%) e addetta al ricevimento (79%). Per concludere, nel secondo trimestre 2015 la domanda di manodopera espressa da alberghi, ristoranti e pubblici esercizi fa registrare una riduzione rispetto allo stesso periodo del 2014, mentre il profilo socio-demografico e professionale delle persone assunte rimane sostanzialmente invariato. Le condizioni meteorologiche favorevoli di queste settimane rendono non solo auspicabile, ma anche possibile, un recupero delle assunzioni nei mesi di luglio e agosto; tuttavia, perché ciò accada serve un inversione nell andamento delle presenze turistiche in provincia di Rimini che, negli anni 2012, 2013 e 2014 sono diminuite senza soluzione di continuità. Le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro (DID) nel primo semestre dell anno L ultima sezione del Bollettino prende come sempre in considerazione le persone che nella prima metà dell anno hanno fatto ricorso ai Centri per l impiego (CPI) provinciali presentando la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID) 7. La tabella 7 riporta il confronto fra i soggetti che hanno reso la DID nei primi sei mesi del 2015 e coloro che lo hanno fatto nello stesso periodo del 2014 evidenziando, inoltre, quanti di essi risultano privi di occupazione al 30 giugno. I nuovi disoccupati iscritti presso i CPI della provincia di Rimini continuano a crescere dopo la variazione positiva, ma di lieve entità, rilevata alla fine di marzo 2015 (+ 0,8%). Da gennaio a giugno, infatti, il loro numero sale di 193 unità, raggiungendo quota 6.386, con un incremento percentuale del 3,1% rispetto al Più contenuto è, invece, l aumento dei neo-iscritti che alla fine del periodo considerato risultano privi di impiego, i quali salgono da a 4.429, corrispondente ad una crescita del 2,3%. Tuttavia, l incidenza di questi soggetti (69,4%) sul totale delle persone che hanno reso la DID nel primo semestre 2015 oscilla sempre intorno al 70% registrato dodici mesi prima. 7 La dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID) può essere resa personalmente presso il CPI o in via telematica all INPS e costituisce un requisito indispensabile per ottenere lo status di disoccupato. Successivamente alla DID viene stipulato un patto di servizio attraverso il quale le persone in cerca di occupazione ed il collocamento pubblico concordano una serie di azioni/interventi finalizzati ad accrescere l occupabilità individuale.

9 Tab. 7 Persone che hanno presentato la DID presso i CPI della provincia di Rimini e persone con DID senza lavoro al Confronto I semestre 2015 e Variazione percentuale Variazione % I sem I sem Persone che hanno reso la DID dall 1.01 al ,1...di cui senza lavoro al ,3 % di persone senza lavoro al tra coloro che hanno reso la DID nel primo semestre 69,4 70,1 Preso atto di un aumento delle iscrizioni al collocamento provinciale, grazie alla tabella 8 è possibile distinguere i nuovi disoccupati in base al genere, mettendo a confronto gli ultimi due anni. Nella prima metà del 2015 gli uomini che si sono resi disponibili al lavoro sono 2.895, vale a dire 34 in più rispetto al 2014, con un incremento dell 1,2%. È, però, la componente femminile a dare il contributo più consistente alla crescita complessiva, dal momento che le donne iscritte salgono del 4,8%, passando dalle del 2014 alle dell anno in corso. Ne consegue che queste ultime rappresentano il 54,7% di quanti hanno reso la DID da gennaio a giugno 2015, mentre la frazione maschile si attesta al 45,3%. Tab. 8 Ripartizione per genere delle persone che hanno presentato la DID presso i CPI della provincia di Rimini. Confronto 2015 e 2014; valori assoluti e percentuali. Variazione percentuale (v.a.) 2014 (v.a.) Variazione % I sem I sem Uomini ,3 46,2 1,2 Donne ,7 53,8 4,8 Totale ,0 100,0 3,1 Un ultima annotazione riguarda la composizione per età degli iscritti al CPI nel primo semestre. Si registra, infatti, un aumento superiore alla media dei giovani 15-29enni, i quali crescono del 6,9% (+ 130 unità) rispetto al 2014 e rappresentano oggi il 31,4% dei nuovi disponibili al lavoro. Sono, quindi, i giovani a dare un contributo determinante all aumento delle iscrizioni registrato alla fine di giugno 2015 e ciò può essere conseguenza sia delle loro perduranti difficoltà di inserimento professionale, sia di una maggiore attivazione originata dal programma Garanzia Giovani che si rivolge proprio alla fascia di età in questione.

BOLLETTINO DEL LAVORO N.3/2013 Pubblicazione periodica a cura del Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini

BOLLETTINO DEL LAVORO N.3/2013 Pubblicazione periodica a cura del Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini BOLLETTINO DEL LAVORO N.3/2013 Pubblicazione periodica a cura del Centro studi Politiche del lavoro e società locale della Provincia di Rimini Il Centro studi Politiche del lavoro e società locale della

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Settembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO MISURE/62 Luglio Introduzione Nel il mercato

Dettagli

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre 2015

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre 2015 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre MISURE/64 1 Ottobre Introduzione Nel la regolazione del mercato del lavoro è stata oggetto

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Maggio 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE Anno 2014 Parma, giugno 2015 A cura di OSSERVATORIO ECONOMICO UFFICIO STUDI Introduzione La prima edizione dell indagine sull occupazione condotta dell Unione Parmense degli

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2013 a cura del NETWORK SECO marzo 2014 Il Network SeCO è costituito da:

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2012 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 1.675 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel secondo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 6.804 unità. Alla fine di giugno

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO 13. Commercio STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA 3.

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA Presentazione dei dati del 4 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA 1 Nell ormai consueto

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 83 del 13 Giugno 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Indennità ASPI anche per i soci lavoratori delle cooperative Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RIMINI

RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RIMINI RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RIMINI ANNO 2012 Giugno 2013 1 INDICE 1 Il mercato del lavoro provinciale secondo l Istat p. 3 1.1 Premessa 3 1.2 La partecipazione al mercato del lavoro

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2009 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 2.536 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato Al fine di promuovere una stabile occupazione, la Legge di Stabilità 2015 introduce un esonero contributivo per le assunzioni con contratto a tempo effettuate nel 2015. L introduzione del beneficio in

Dettagli

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia 1 luglio 2015 #lavoro Rassegna Stampa Messaggero Veneto2lug2015 Il Piccolo 2lug2015 TG3 RAI FVG 1lug2015 I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia Anche in Friuli Venezia Giulia il mercato del lavoro

Dettagli

La fotografia dell occupazione

La fotografia dell occupazione La fotografia dell occupazione La dimensione aziendale Come osservato precedentemente in Veneto il 97,3% delle imprese ha un numero di addetti inferiore a 19 e raccoglie il 60,5% del totale degli occupati

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: Giugno 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: Giugno 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro Circolare Informativa n 30/2013 Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 5 INDICE Premessa pag.3 1) Collocamento disabili e disciplina

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

a cura del Centro Studi primo semestre 2013

a cura del Centro Studi primo semestre 2013 a cura del Centro Studi primo semestre 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE TRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA INDAGINE CONGIUNTURALE TRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

Il Mercato del Lavoro in Provincia di Pavia

Il Mercato del Lavoro in Provincia di Pavia Settore Sviluppo e Lavoro - Servizi alla Persona e all'impresa Servizi per l Impiego della Provincia di Pavia Il Mercato del Lavoro in Provincia di Pavia 2 trimestre 2015 Premessa Il report sul mercato

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 elaborazioni a: Marzo 2012 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4.1 Le unità locali Le unità locali presenti sul territorio della provincia di Ferrara, al Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, erano 32.101, in aumento, rispetto al

Dettagli

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 Le previsioni occupazionali delle cooperative e delle imprese sociali nella Provincia di Bologna. Dati di consuntivo 2013 A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica

Dettagli

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 Elaborazione su dati provvisori forniti dal Settore Turismo della Provincia di Como A cura di Massimo Gaverini

Dettagli

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA - 2 TRIMESTRE 2015 -

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA - 2 TRIMESTRE 2015 - MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA - 2 TRIMESTRE 2015 - Sono 96.369 le imprese registrate alla Camera di commercio al 30 giugno 2015,

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

MERCATO DEL LAVORO. Premessa

MERCATO DEL LAVORO. Premessa MERCATO DEL LAVORO L Ufficio Studi della Camera di Commercio di Rimini predispone da diversi anni una serie di approfondimenti (al 31 dicembre di ogni anno) sulle principali caratteristiche mercato del

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CALTANISSETTA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CALTANISSETTA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2014 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: Giugno 2014 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due anni dopo la Riforma Fornero. a cura di Stefano Petri E stata pubblicata in G. U., n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge

Dettagli

2. RIEPILOGO NAZIONALE

2. RIEPILOGO NAZIONALE 2. Nel 2005, come già anticipato nella nota semestrale concernente l andamento delle compravendite nel II semestre 2005 pubblicata nel mese di marzo 2006, continua l incremento del volume di compravendite,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014 Le imprese attive nel comune di Bologna dal 28 al 214 33. Imprese attive nel comune di Bologna 32.5 32. 31.5 31. Fonte: UnionCamere Emilia-Romagna Il numero delle imprese attive a Bologna tra il 28 e il

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza LA GRANDE CRISI RACCONTATA DAI NUMERI di Maurizio Gambuzza Saldi delle posizioni lavorative dal 3 giugno 28 per genere e cittadinanza 5-5 -1-15 -2-25 Uomini italiani Donne italiane Uomini stranieri Donne

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VITERBO REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Marzo 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

STATO DI FATTO E DINAMICHE

STATO DI FATTO E DINAMICHE STATO DI FATTO E DINAMICHE Veneto e Treviso. Unità locali del totale economia DINAMICA RECENTE DEL TOTALE ECONOMIA ( numero indice 2012=100 ) VARIAZIONE PER MACROSETTORE 2012 2014 TREVISO 100,5 100 99,5

Dettagli

3. LA DINAMICA TRIMESTRALE DELLE IMPRESE ATTIVE

3. LA DINAMICA TRIMESTRALE DELLE IMPRESE ATTIVE 3. LA DINAMICA TRIMESTRALE DELLE IMPRESE ATTIVE L analisi in chiave congiunturale della demografia delle imprese deve essere presa con cautela: le decisioni relative all avvio o alla cessazione di un attività

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO 8. Industria alimentare e delle bevande STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 gennaio 2014 III trimestre 2013 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2013 il reddito disponibile delle famiglie conmatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 30 Ottobre 2013 I e II trimestre 2013 MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel corso del primo semestre del 2013 rallenta il calo delle convenzioni notarili rogate per trasferimenti

Dettagli

I SERVIZI MANTENGONO IL TREND DI CRESCITA :+0,6% NEGATIVO L ANDAMENTO DELLE VENDITE AL DETTAGLIO:-1%

I SERVIZI MANTENGONO IL TREND DI CRESCITA :+0,6% NEGATIVO L ANDAMENTO DELLE VENDITE AL DETTAGLIO:-1% Venezia, 26 dicembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale Unioncamere del Veneto sulle imprese del commercio e dei servizi III trimestre 2008 I SERVIZI MANTENGONO IL TREND DI CRESCITA :+0,6% NEGATIVO

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL IN PROVINCIA DI PERUGIA Ottobre 2013 ooo A cura dell Ufficio Prezzi Camera di Commercio di Perugia Indice Introduzione pag. 5 I prezzi del GPL nel I semestre 2013 - Sintesi

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE Il percorso per la definizione dell Agenda Locale delle Donne Per redigere l Agenda Locale i Tavoli Territoriali

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Giugno 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del I mercati del Reddito Fisso Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce due comparti: il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato (Mot)

Dettagli

I SERVIZI AL LAVORO DEI CENTRI PER L IMPIEGO: PRESELEZIONE E INCONTRO DOMANDA - OFFERTA NEL PRIMO SEMESTRE 2011. (a cura di Donata Orlati)

I SERVIZI AL LAVORO DEI CENTRI PER L IMPIEGO: PRESELEZIONE E INCONTRO DOMANDA - OFFERTA NEL PRIMO SEMESTRE 2011. (a cura di Donata Orlati) I SERVIZI AL LAVORO DEI CENTRI PER L IMPIEGO: PRESELEZIONE E INCONTRO DOMANDA - OFFERTA NEL PRIMO SEMESTRE 2011 (a cura di Donata Orlati) I Centri per l Impiego provinciali, nell ambito dei servizi al

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

Comunicato stampa del 6 agosto 2015

Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Crisi dell edilizia in Sardegna: crollo degli investimenti pubblici e privati e rubinetti a secco per il credito le cause prevalenti La Sardegna è infatti una delle

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli