Virus Ebola e immigrati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Virus Ebola e immigrati"

Transcript

1 Virus Ebola e immigrati Dott. Mario Raspagliesi Dir. Medico U.O. Malattie Infettive Resp. Ufficio Assistenza Stranieri Az. Osp. Per l Emergenza Cannizzaro Catania

2

3

4

5 Scientific Name: Ebola Virus Filoviridae family 4 strains Ebola-Zaire, Ebola-Sudan, Ebola-Cote d Ivoire, Ebola-Reston Common name: Ebola Causes Ebola hemorrhagic fever

6 Zaire = Democratic republic of congo

7 VIRUS EBOLA EBOLA RIVER

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18 WORLD HEALTH ORGANIZATION

19

20

21

22

23

24

25

26 GLI IMMIGRATI SONO UNA MINACCIA?

27

28 I FLUSSI MIGRATORI VERSO L ITALIA ITALIA

29

30

31

32

33

34

35

36 ...Ci vorrebbe veramente una straordinaria evenienza perché un individuo proveniente da una zona ove attualmente vi sia un epidemia in corso (Guinea, Sierra Leone, Liberia) si infetti col virus e riesca a raggiungere le aree di imbarco prima che la malattia appaia; se pure riuscisse ad arrivare in NORD Africa sarebbe veramente fantasioso pensare che resista nei campi di raccolta e nel viaggio fino ad arrivare in Italia vivo e contagioso. Infine l impensabile arrivo in un campo di raccolta nord-africano, inesorabilmente provocherebbe un epidemia locale che non potrebbe sfuggire all attenzione internazionale (dal Piano di contingenza sanitario regionale Migranti Assess. Regionale della Salute Regione Sicilia e WHO 2014)

37 Nessun caso ebola è stato segnalato in Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco, Tanzania (Zanzibar), Uganda, Kenya, Madagascar, Sud Africa, Namibia, Mozambico, Malawi e Zambia, stati in cui si applicano i protocolli di prevenzione internazionali dell OMS, nè più nè meno che in Italia.

38

39

40 Febbri emorragiche Trasmissione all uomo 40

41

42 Un pipistrello della frutta paglierino Eidolon helvum).

43

44 FRUIT BATS

45 Trasmissione Contatto diretto con il sangue, le secrezioni, gli organi o il liquido seminale delle persone infette: studio dei fattori di rischio tra i membri della famiglia in Kikwit. Sono stati intervistati 27 membri sopravvissuti. E stato stabilito che coloro che erano a contatto diretto o esposti durante l ultimo stadio di ricovero erano ad alto rischio.coloro che non avevano alcun contatto diretto con I membri infetti non si infettavano. La trasmissione attraverso il liquido seminale si verifica fino ad 80 giorni dopo la ripresa clinica. Contatto con persone infette o malate o chimpanzees Gli assistenti sanitari sono stati spesso contagiati mentre assistevano i pazienti nel Kikwit colpiti dall epidemia. Neonatale Goccioline o piccolissime particelle di aerosols ritrovate negli alveoli delle scimmie durante l epidemia in Reston.

46 Febbre emorragica da Ebola Trasmissione Il virus si trasmette venendo a contatto direttamente con i fluidi corporei di una persona affetta da malattia da virus ebola (sangue, urine, saliva, feci, vomito ) anche tramite la cute integra. Non si trasmette per via aerea (cioè passando vicino o stando nella stessa stanza con un malato, a patto che non si tocchi senza guanti, mascherina e tuta integrale usa e getta), nè il virus sopravvive a lungo fuori dall organismo (non più di 2-3 minuti!). Gruppi target Chiunque venga a contatto con un animale od una persona infetta é ad elevato rischio di contrarre la malattia. Tuttavia, alcune persone sembrano avere delle difese naturali nel loro sistema immunitario che consentono al loro organismo di uccidere il virus.gli scienziati non sanno esattamente come cio si verifica.

47 Febbre emorragica da Ebola Organi bersaglio e modalità di infezione Vengono colpiti principalmente i piccoli vasi capillari. Si attacca principalmente alle pareti, causa perdite ematiche e di siero nei tessuti circostanti. Quando i globuli bianchi attaccano il virus, si dissolvono cio rilascia una sostanza chimica nel flusso sanguigno che segnala la produzione di altre sostanze chimiche (citochine proinfiammatorie, I pro-coagulanti e gli anticoagulanti) Questi infettano ancora maggiormente i vasi sanguigni,causando un sanguinamento permanente. Alla fine, l intero organismo va in emorragia e si deteriora.

48

49

50

51

52

53 Febbre emorragica da Ebola Diagnosi ed Identificazione Diagnosi clinica: - Risulta difficile perchè i primi sintomi (occhi rossi, rash cutanei) non sono specifici del virus. -E una combinazione di molti sintomi caratteristici dell Ebola. Test di Laboratorio/Diagnosi: -Antigen-capture enzyme-linked immunosorbent assay (ELISA) -IgM ELISA test -Reazione a catena di polimerasi(pcr) un test di DNA per combinare il DNA del campione al DNA conosciuto dell ebola. -Il tutto é fatto entro pochi giorni dall insorgenza dei sintomi.

54

55 Interventi terapeutici e vaccinali Butler D. Nature 2014 Sept 4

56

57

58 Malattia da Ebola Virus (MEV): Definizione di caso Ministero della Salute 29 Agosto 2014 CASO SOSPETTO Persona con febbre proveniente da <21 giorni da area affetta CASO PROBABILE Persona con febbre proveniente da <21 giorni da area affetta e esposizione a caso di MEV CASO CONFERMATO IN LABORATORIO Caso sospetto o probabile con conferma di laboratorio di infezione da MEV da campione clinico

59

60 Malattia da Ebola Virus (MEV) Esposizione: livello di rischio Esposizione ad alto rischio Esposizione percutanea (es. puntura con aghi o altri taglienti) o mucosa a sangue o liquidi biologici di un caso di MVE Contatto diretto cutaneo con sangue o liquidi biologici di un caso di MVE senza appropriati Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) Contatto diretto con salma senza appropriati DPI in area affetta Esposizione a basso rischio Conviventi di un caso di MVE Contatto stretto con un caso di MVE in strutture sanitarie o comunità (es. essere stato a <1 metro da un caso di MVE senza appropriati DPI; contatto diretto breve -es. stringere la mano di un caso di MVE senza appropriati DPI) Nessuna esposizione nota Essere stato in un Paese in cui è presente l epidemia di MVE negli ultimi 21 giorni senza aver avuto un esposizione ad alto o a basso rischio.

61 Malattia da Ebola Virus (MEV): Definizione di contatto Ministero della Salute, 2006 Contatto: persona ASINTOMATICA esposta NEGLI ULTIMI 21 GIORNI a un caso probabile o confermato o ai suoi liquidi biologici/tessuti. Contatti ad alto rischio Coloro che hanno avuto un contatto diretto con materiali biologici/tessuti di un caso probabile o confermato tramite esposizione percutanea o contatto delle mucose (bacio, rapporto sessuale, contaminazione congiuntivale) Contatti stretti Persone che hanno avuto un contatto stretto con un caso probabile o confermato o i suoi liquidi biologici/tessuti : es. hanno vissuto con il paziente, lo hanno assistito durante la malattia, lo hanno abbracciato, ne hanno confezionato la salma o manipolato campioni di laboratorio senza gli adeguati Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e le adeguate precauzioni. Contatti casuali: Persone che hanno condiviso spazi confinati (es. aver viaggiato con lo stesso mezzo di trasporto, aver soggiornato nello stesso albergo, ecc) con il caso, senza contatto diretto con sangue o materiali biologici. A questa categoria appartiene il personale sanitario che ha gestito un caso con le precauzioni adeguate.

62 CLASSIFICAZIONE DEI CONTATTI E DEI CASI SOSPETTI DA VIRUS EBOLA QUADRO CLINICO LINK EPIDEMIOLOGICO MISURE DI CONTROLLO A SOGGETTI ASINTOMATICI PROVENIENTI DA ZONA EPIDEMICA ASINTOMATICO SOGGIORNO IN GUINEA, LIBERIA, SIERRA LEONE E NIGERIA NEI 21 GG. PRECEDENTI NON CONTATTO NOTO CON CASO SOSPETTO O CONFERMATO DI EBOLA INVIO AL DOMICILIO PREVIO COUNSELING SUI SEGNI/SINTOMI CUI PRESTARE ATTENZIONE NEI 21 GG. SUCCESSIVI AL RIENTRO B1 CONTATTO CASUALE ASINTOMATICO CONTATTO CASUALE CON CASO PROBABILE O CONFERMATO DI EBOLA INVIO AL DOMICILIO PREVIO COUNSELING SUI SEGNI/SINTOMI CUI PRESTARE ATTENZIONE NEI 21 GG. SUCCESSIVI ALL ESPOSIZIONE B2 CONTATTI STRETTI B3 AD ALTO RISCHIO ASINTOMATICO CONTATTO STRETTO O MEDIANTE MUCOSE CON CASO PROBABILE O CONFERMATO DI EBOLA NEI 21 GG. PRECEDENTI CONTATTO DIRETTO CON MATERIALE CONTAMINATO CONTATTO DIRETTO CON ANIMALE MALATO SORVEGLIANZA SANITARIA SOTTO IL CONTROLLO DEL PERSONALE DELLE U.O.C. DI MALATTIE INFETTIVE DI COMPETENZA NEI 21 GG. SUCCESSIVI ALL ESPOSIZIONE C1 CASO SOSPETTO A RISCHIO BASSO FEBBRE >38 C O STORIA DI FEBBRE> 38 C SE IN TERAPIA CON ANTIPIRETICI SOGGIORNO IN GUINEA, LIBERIA, SIERRA LEONE E NIGERIA NEI 21 GG. PRECEDENTI NON CONTATTO NOTO CON CASO SOSPETTO O CONFERMATO DI EBOLA RICOVERO IN ISOLAMENTO IN REGIME DI BSL3 (U.O.C. DI MALATTIE INFETTIVE) C2 CASO SOSPETTO A RISCHIO ELEVATO FEBBRE >38 C O STORIA DI FEBBRE> 38 C SE IN TERAPIA CON ANTIPIRETICI SOGGIORNO IN GUINEA, LIBERIA, SIERRA LEONE E NIGERIA NEI 21 GG. PRECEDENTI CONTATTO CON CASO SOSPETTO O CONFERMATO DI EBOLA OPERATORE SANITARIO RICOVERO IN ISOLAMENTO IN REGIME DI BSL3 (U.O.C. DI MALATTIE INFETTIVE) O BLS4 (INMIIRCCSL. SPALLANZANI) D1- D2- D3 CASO CONFERMATO DIAGNOSI CLINICA (DIAGNOSI PER ESCLUSIONE) O VIROLOGICA DI EVD RICOVERO IN ISOLAMENTO IN REGIME DI BSL3 (U.O.C. DI MALATTIE INFETTIVE) O BLS4 (INMIIRCCSL. SPALLANZANI)

63

64

65

66 CASO N 1 B D uomo di anni 30 venditore ambulante Nazionalita Liberia ANAMNESI PROSSIMA Da 5 gg ha febbre, vomito e diarrea. Valutazione al TRIAGE Condizioni generali discrete, T 38,1 C, FC 96/m, FR: 18/m, PA 125/70 mm/hg.

67 CASO N 1 B D uomo di anni 30 venditore ambulante Nazionalita Liberia ANAMNESI PROSSIMA Da 5 gg ha febbre, vomito e diarrea. Valutazione al TRIAGE Condizioni generali discrete, T 38,1 C, FC 96/m, FR: 18/m, PA 125/70 mm/hg Cosa fareste?

68 CASO N 1 B D uomo di anni 30 venditore ambulante Nazionalita Liberia ANAMNESI PROSSIMA Da 5 gg ha febbre, vomito e diarrea. Valutazione al TRIAGE Condizioni generali discrete, T 38,1 C, FC 96/m, FR: 18/m, PA 125/70 mm/hg ACCURATA ANAMNESI Arrivato in Italia da tre mesi Vive con altre 6 persone in un appartamento e 4 di loro hanno avuto diarrea. Sono tutti residenti in Italia da più di tre mesi.

69 CASO N 1 B D di anni 30 venditore ambulante Nazionalita Liberia ANAMNESI PROSSIMA Da 5 gg ha febbre, vomito e diarrea. Valutazione al TRIAGE Condizioni generali discrete, T 38,1 C, FC 96/m, FR: 18/m, PA 125/70 mm/hg ACCURATA ANAMNESI Arrivato in Italia da tre mesi Vive con altre 6 persone in un appartamento e 4 di loro hanno avuto diarrea. Sono tutti residenti in Italia da più di tre mesi. Non è un sospetto caso di Ebola, non va posto in valutazione, non è soggetto a sorveglianza. Precauzioni da contatto (diarrea) e può essere trattato in PS come di solito ovvero inviato in reparto di competenza.

70

71 CASO N 2 A P donna di anni 35 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. come sospetto Ebola. ANAMNESI PROSSIMA Nessuna sintomatologia Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 36,6 C, FC 70/m, PA 115/65 mm/hg

72 CASO N 2 A P donna di anni 35 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. come sospetto Ebola. ANAMNESI PROSSIMA Nessuna sintomatologia Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 36,6 C, FC 70/m, PA 115/65 mm/hg Cosa fareste?

73 CASO N 2 A P donna di anni 35 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. come sospetto Ebola. ANAMNESI PROSSIMA Nessuna sintomatologia Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 36,6 C, FC 70/m, PA 115/65 mm/hg ACCURATA ANAMNESI E rientrata dalla Sierra Leone da 15 giorni. Non riferisce storia di contatti con pazienti affetti da Ebola

74 CASO N 2 A P donna di anni 35 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. come sospetto Ebola. ANAMNESI PROSSIMA Nessuna sintomatologia Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 36,6 C, FC 70/m, PA 115/65 mm/hg ACCURATA ANAMNESI E rientrata dalla Sierra Leone da 15 giorni. Non riferisce storia di contatti con pazienti affetti da Ebola Vanno mantenute le precauzioni standard. Va segnalato che in caso di febbre, astenia intensa, etc.. deve recarsi al PS.

75 CASO N 3 C P donna di anni 25 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. per febbre e vomito ANAMNESI PROSSIMA Febbre >38,5 C e vomito Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 38,6 C, FC 90/m, PA 120/85 mm/hg

76 CASO N 3 C P donna di anni 25 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. per febbre e vomito ANAMNESI PROSSIMA Febbre >38,5 C e vomito Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 38,6 C, FC 90/m, PA 120/85 mm/hg Cosa fareste?

77 CASO N 3 C P donna di anni 25 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. per febbre e vomito ANAMNESI PROSSIMA Febbre >38,5 C e vomito Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 38,6 C, FC 90/m, PA 120/85 mm/hg ACCURATA ANAMNESI E rientrata dalla Sierra Leone da 15 giorni. Non riferisce storia di contatti con pazienti affetti da Ebola.

78 CASO N 3 C P donna di anni 25 Nazionalita Sierra Leone inviata dal medico curante al P.S. per febbre e vomito ANAMNESI PROSSIMA Febbre >38,5 C e vomito Valutazione al TRIAGE Condizioni generali buone, T 38,6 C, FC 90/m, PA 120/85 mm/hg ACCURATA ANAMNESI E rientrata dalla Sierra Leone da 15 giorni. Non riferisce storia di contatti con pazienti affetti da Ebola Se non ha avuto contatti va tenuta solo in valutazione. Precauzioni da contatto e per droplet. Chiedere consulenza infettivologica per il ricovero in malattie infettive, dove eseguirà gli accertamenti del caso (compreso prelievo per test per Ebola, malaria, etc). Se il test è negativo ripeterlo dopo 48h se sintomi precoci o se ancora sintomatica. Se positivo a Ebola va trasferito a INMI da altro reparto di M.I.

79

80 CASO N 4 C P di anni 55 Nazionalita Italiana inviata dal medico curante al P.S. per febbre e vomito ANAMNESI PROSSIMA Da 3 gg Febbre intermittente preceduta da brivido, astenia intensa, vomito e urine fortemente ipercromiche. Pallore della cute, ipotensione Valutazione al TRIAGE Condizioni generali discrete, T 38,6 C, FC 90/m, PA 90/55 mm/hg. Cosa fareste?

81 CASO N 4 C P di anni 55 Nazionalita Italiana inviata dal medico curante al P.S. per febbre e vomito ANAMNESI PROSSIMA Da 3 gg Febbre intermittente preceduta da brivido, astenia intensa, vomito e urine fortemente ipercromiche. Pallore della cute, ipotensione Valutazione al TRIAGE Condizioni generali discrete, T 38,6 C, FC 90/m, PA 90/55 mm/hg ACCURATA ANAMNESI Rientrato dalla Nigeria (Abuja) da 10 gg, con transito di due ore all aeroporto di Lagos. Durante il soggiorno in Nigeria (per lavoro) di due settimane non ha praticato profilassi antimalarica. Non riferisce storia di contatti con pazienti affetti da Ebola

82 CASO N 4 C P di anni 55 Nazionalita Italiana inviata dal medico curante al P.S. per febbre e vomito ANAMNESI PROSSIMA Da 3 gg Febbre intermittente preceduta da brivido, astenia intensa, vomito e urine fortemente ipercromiche. Pallore della cute, ipotensione Valutazione al TRIAGE Condizioni generali discrete, T 38,6 C, FC 90/m, PA 90/55 mm/hg ACCURATA ANAMNESI Rientrato dalla Nigeria (Abuja) da 10 gg, con transito di due ore all aeroporto di Lagos. Durante il soggiorno in Nigeria (per lavoro) di due settimane non ha praticato profilassi antimalarica.non riferisce storia di contatti con pazienti affetti da Ebola Se non ha avuto contatti va tenuta solo in valutazione. Precauzioni da contatto e per droplet. Chiedere consulenza infettivologica per il ricovero in Malattie Infettive, dove eseguirà gli accertamenti del caso (compreso prelievo per test per Ebola, malaria, etc). Se il test è negativo ripeterlo dopo 48h se sintomi precoci o se ancora sintomatica. Se positivo a Ebola va trasferito a INMI da altro reparto di MI. Se presenta ipotensione grave, terapia di supporto e/o rianimatoria in PS.

83

84 CASO N 5 A. C. UOMO di anni 56 Nazionalita franco-liberiano Vive abitualmente in Francia Durante il soggiorno (per lavoro) di un mese in Liberia non ha praticato profilassi antimalarica ANAMNESI PROSSIMA Riferisce rientro con aereo da 1 gg Febbre (>38,5 C), dolore addominale diffuso e una scarica di feci semiliquide. Riferisce urine fortemente ipercromiche. Pallore della cute, ipotensione arteriosa Valutazione al TRIAGE Condizioni generali scadenti, T 38,6 C, FC 90/m, PA 80/55 mm/hg fortemente astenico

85 CASO N 5 A. C. UOMO di anni 56 Nazionalita franco-liberiano Vive abitualmente in Francia Durante il soggiorno (per lavoro) di un mese in Liberia non ha praticato profilassi antimalarica ANAMNESI PROSSIMA Riferisce rientro con aereo da 1 gg Febbre (>38,5 C), dolore addominale diffuso e una scarica di feci semiliquide. Riferisce urine fortemente ipercromiche. Pallore della cute, ipotensione arteriosa Valutazione al TRIAGE Condizioni generali scadenti, T 38,6 C, FC 90/m, PA 80/55 mm/hg fortemente astenico Cosa fareste?

86 CASO N 5 A. C. UOMO di anni 56 Nazionalita franco-liberiano Vive abitualmente in Francia Durante il soggiorno (per lavoro) di un mese in Liberia non ha praticato profilassi antimalarica ANAMNESI PROSSIMA Riferisce rientro con aereo da 1 gg Febbre (>38,5 C), dolore addominale diffuso e una scarica di feci semiliquide. Riferisce urine fortemente ipercromiche. Pallore della cute, ipotensione arteriosa Valutazione al TRIAGE Condizioni generali scadenti, T 38,6 C, FC 90/m, PA 80/55 mm/hg fortemente astenico ACCURATA ANAMNESI Rientrato dalla Liberia, dove ha incontrato un suo amico, che ha avuto la moglie ricoverata per MVE..

87 CASO N 5 A. C. UOMO di anni 56 Nazionalita franco-liberiano Vive abitualmente in Francia Durante il soggiorno (per lavoro) di un mese in Liberia non ha praticato profilassi antimalarica ANAMNESI PROSSIMA Riferisce rientro con aereo da 1 gg Febbre (>38,5 C), dolore addominale diffuso e una scarica di feci semiliquide. Riferisce urine fortemente ipercromiche. Pallore della cute, ipotensione arteriosa Valutazione al TRIAGE Condizioni generali scadenti, T 38,6 C, FC 90/m, PA 80/55 mm/hg fortemente astenico ACCURATA ANAMNESI Rientrato dalla Liberia, dove ha incontrato un suo amico, che ha avuto la moglie ricoverata per MVE.. E un caso sospetto. Precauzioni da contatto e droplet. Chiedere consulenza infettivologica. Iniziare, se disponibile, terapia antimalarica anche in PS. Inviare a INMI. Evitare, se possibile, procedure invasive. Se necessaria terapia di supporto, praticarla per via orale o, eventualmente per via ev sotto strette misure di isolamento.

88

89

90

91 Rimozione PP

92

93

94

95

96

97

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

MVE:Gestione clinica e diagnostica differenziale

MVE:Gestione clinica e diagnostica differenziale MVE:Gestione clinica e diagnostica differenziale Nicola Petrosillo INMI L. Spallanzani La malattia da virus Ebola (MVE) è caratterizzata dall insorgere improvviso di febbre e malessere generale, accompagnata

Dettagli

Aspetti preventivi clinici e gestionali della malattia da virus Ebola. Definizione di contatto e sua gestione Toni Francesco

Aspetti preventivi clinici e gestionali della malattia da virus Ebola. Definizione di contatto e sua gestione Toni Francesco Aspetti preventivi clinici e gestionali della malattia da virus Ebola Definizione di contatto e sua gestione Toni Francesco 15 Novembre 2014 Migranti che arrivano con gli sbarchi via mare 1- La grande

Dettagli

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Portuense, 292-00149 Roma

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Portuense, 292-00149 Roma Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Portuense, 292-00149 Roma PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEGLI OPERATORI

Dettagli

5. Istruzione operativa. IOP 21 Gestione della chiamata per utenti a possibile contatto con virus Ebola Rev. 2 del 02.09.

5. Istruzione operativa. IOP 21 Gestione della chiamata per utenti a possibile contatto con virus Ebola Rev. 2 del 02.09. HEPA = High Efficiency Particulate Air MSA/B/I = Mezzo di Soccorso Avanzato/di Base/Intermedio MVE = Malattia da Virus Ebola SOREU = Sala Operativa Regionale Emergenza Urgenza UO = Unità Operativa 5. Istruzione

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

E almeno uno dei seguenti sintomi:

E almeno uno dei seguenti sintomi: In relazione al verificarsi di epidemie da Virus Ebola presso gli Stati Africani, la nostra Azienda Ospedaliera ritiene opportuno informare i cittadini sulle procedure operative messe in atto per la gestione

Dettagli

Nell allegato (all.1) si riportano alcune informazioni di base relative alla malattia ed alla epidemia in corso.

Nell allegato (all.1) si riportano alcune informazioni di base relative alla malattia ed alla epidemia in corso. NOTA OPERATIVA GORES : indicazioni per la sorveglianza e gestione nel territorio regionale di eventuali casi sospetti di malattia da Virus Ebola (MVE) collegati con l epidemia in Africa Occidentale L epidemia

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA IL TRIAGE TELEFONICO LA GESTIONE

Dettagli

A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.)

A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.) A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.) Si espongono, per opportuna conoscenza, gli ultimi aggiornamenti disponibili al 12/10/2014

Dettagli

DPI Rischio Virus Ebola

DPI Rischio Virus Ebola S.U.E.S.118 Ct-Rg-Sr Direttore Responsabile:Dott.ssa I.Bartoli DPI Rischio Virus Ebola L OMS prescrive, i DPI che devono essere utilizzati in caso di soccorso ad un soggetto potenziale affetto da Ebola

Dettagli

Il protocollo centrale per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale

Il protocollo centrale per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale Il protocollo centrale per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale Maria Grazia Pompa Ministero della Salute Loredana Vellucci Ministero della Salute Il protocollo centrale per la

Dettagli

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO Campo di applicazione Tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad agenti biologici Definizioni Agente Biologico (a.b.) Qualsiasi microorganismo

Dettagli

Oggetto: Epidemia da virus Ebola in Africa Occidentale: indicazioni per la sorveglianza e il controllo.

Oggetto: Epidemia da virus Ebola in Africa Occidentale: indicazioni per la sorveglianza e il controllo. ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE L ASSESSORE TIPO ANNO NUMERO REG. / / DEL / / Ai Direttori generali Ai Direttori sanitari Ai Direttori dei Dipartimenti di Sanità pubblica Ai Direttori dei Dipartimenti

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

Infezioni emergenti: percorsi dei pazienti e sicurezza degli operatori

Infezioni emergenti: percorsi dei pazienti e sicurezza degli operatori Infezioni emergenti: percorsi dei pazienti e sicurezza degli operatori Organizzazione del percorso all interno dell A.O. di Alessandria Anna Fagiani Congresso Nazionale AcEMC 6-7-8 Maggio 2015 Infezioni

Dettagli

FAQ MALATTIA DA VIRUS EBOLA

FAQ MALATTIA DA VIRUS EBOLA MALATTIA DA VIRUS EBOLA Fonte: Ministero della salute [consultato il 10 ottobre 2014] Che cos'è la malattia da virus Ebola? La malattia da virus Ebola (EVD), precedentemente nota come febbre emorragica

Dettagli

Come e quando fare i test. Antonino Di Caro INMI

Come e quando fare i test. Antonino Di Caro INMI Come e quando fare i test Antonino Di Caro INMI Come e quando fare il test Antonino Di Caro, antonino.dicaro@inmi.it Maria Rosaria Capobianchi, maria.capobianchi@inmi.it Concetta Castilletti, concetta.castilletti@inmi.it

Dettagli

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO Campo di applicazione Tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad agenti biologici Definizioni Agente Biologico (a.b.) Qualsiasi microorganismo

Dettagli

Ebola, domande e risposte (EVD)

Ebola, domande e risposte (EVD) Ebola, domande e risposte (EVD) Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2014. Che cos'è la malattia da virus Ebola? La malattia da virus Ebola (EVD), precedentemente nota come febbre emorragica da virus Ebola,

Dettagli

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI ISTRUZIONE OPERATIVA N 1/2005 PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI RATIFICATO DALLA COMMISSIONE AZIENDALE PER LA SORVEGLIANZA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

Dettagli

Raccomandazioni per l addestramento del personale sanitario alla gestione dei casi sospetti di MVE.

Raccomandazioni per l addestramento del personale sanitario alla gestione dei casi sospetti di MVE. Raccomandazioni per l addestramento del personale sanitario alla gestione dei casi sospetti di MVE. In seguito alla ricognizione effettuata dal SeREMI dell ASL AL si è potuto constatare come in tutte le

Dettagli

FAQ - Malattia da virus Ebola (EVD)

FAQ - Malattia da virus Ebola (EVD) FAQ - Malattia da virus Ebola (EVD) Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2014. Che cos'è la malattia da virus Ebola? La malattia da virus Ebola (EVD), precedentemente nota come febbre emorragica da virus

Dettagli

Malattia da Virus Ebola Informazioni Generali

Malattia da Virus Ebola Informazioni Generali Malattia da Virus Ebola Informazioni Generali Malattia da Virus Ebola (Ebola Virus Disease = EVD) Origini Il virus Ebola prende il nome dal fiume Ebola, nello stato dello Zaire (ora Repubblica Democratica

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE UFFICIO III COORDINAMENTO USMAF UFFICIO V MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE

MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE UFFICIO III COORDINAMENTO USMAF UFFICIO V MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE Circolare sulla Malattia da Virus Ebola (MVE) Indicazioni operative di massima per il personale sanitario dipendente e/o volontario addetto ai servizi di ambulanza Il MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Approccio sindromico: cos è?

Approccio sindromico: cos è? Corso di formazione per formatori Malattia da Virus Ebola per i Medici dei servizi di Pronto Soccorso del Lazio Approccio sindromico e Malattie Infettive: Malattia da Ebola Virus Silvia Pittalis Emanuele

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO Segnalazione e gestione di eventuali casi sospetti di Malattia da Virus Ebola (MVE) Rev.2 del 16.10.2014

PROTOCOLLO OPERATIVO Segnalazione e gestione di eventuali casi sospetti di Malattia da Virus Ebola (MVE) Rev.2 del 16.10.2014 PROTOCOLLO OPERATIVO Segnalazione e gestione di eventuali casi sospetti di Malattia da Virus Ebola (MVE) Rev.2 del 16.10.2014 Con nota n. 365516 del 1/09/2014 la Regione del Veneto ha diffuso il Protocollo

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

FASI DEL PERCORSO ASSISTENZIALE E MISURE DI CONTROLLO DELLE INFEZIONI...

FASI DEL PERCORSO ASSISTENZIALE E MISURE DI CONTROLLO DELLE INFEZIONI... INDICAZIONI REGIONALI SU MALATTIA DA VIRUS EBOLA: IMPLEMENTAZIONE DELLA SORVEGLIANZA, CASE MANAGEMENT E PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DELLA INFEZIONE DA EBOLA IN AMBITO ASSISTENZIALE PREMESSA... 3 La

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELLA ROSOLIA IN GRAVIDANZA. Primo invio Aggiornamento

SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELLA ROSOLIA IN GRAVIDANZA. Primo invio Aggiornamento SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELLA ROSOLIA IN GRAVIDANZA (riservato al Ministero della Salute) Codice identificativo Primo invio Aggiornamento Regione Provincia Comune ASL Sezione 1

Dettagli

Influenza suina: l influenza A (H1N1)

Influenza suina: l influenza A (H1N1) . Influenza suina: l influenza A (H1N1) Il virus: lui chi è Ad aprile si sono registrati in Messico casi di infezione nell uomo da nuovo virus influenzale di tipo A (H1N1), precedentemente identificato

Dettagli

5. Istruzione operativa. IOP 21 Utenti a possibile contatto con virus Ebola Rev. 4 del 10.10.2014 Pagina 2 di 8

5. Istruzione operativa. IOP 21 Utenti a possibile contatto con virus Ebola Rev. 4 del 10.10.2014 Pagina 2 di 8 COEU = Centrale Operativa Emergenza Urgenza DPI = Dispositivo di Protezione Individuale HEPA = High Efficiency Particulate Air MSA/B/I = Mezzo di Soccorso Avanzato/di Base/Intermedio MVE = Malattia da

Dettagli

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico Raccomandazione 0, 0, Marzo Marzo 008. 008. Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della. Committenza della Direzione Aziendale/Zonale per la prevenzione della osteonecrosi da

Dettagli

Febbre al rientro da Malindi, Kenya

Febbre al rientro da Malindi, Kenya Febbre al rientro da Malindi, Kenya Una giovane coppia di fidanzati (26 anni lui, 23 anni lei) sono rientrati da una settimana da un viaggio a Malindi, Kenya, durato quindici gg. Non hanno effettuato alcuna

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

Malattia da virus Zika

Malattia da virus Zika Malattia da virus Zika La zanzara Aedes che trasmette Zika virus trasmette anche Febbre Gialla Dengue e Chikungunia. AAS5 Friuli Occidentale Dipartimento di Prevenzione dr.ssa Oriana Feltrin Malattia

Dettagli

FAQ - Malattia da virus Ebola (EVD)

FAQ - Malattia da virus Ebola (EVD) Page 1 of 8 FAQ - Malattia da virus Ebola (EVD) Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2014. Che cos'è la malattia da virus Ebola? La malattia da virus Ebola (EVD), precedentemente nota come febbre emorragica

Dettagli

EBOLA. Protocollo ASL Varese

EBOLA. Protocollo ASL Varese EBOLA Protocollo ASL Varese Virus gruppo 4 art. 268 D.L. 81/08 Virus a RNA (all. XLVI) Noti solo da pochi anni Area di origine: fiume Ebola (aff. Congo) Serbatoio: non ancora determinato (orientamento:

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

La gestione di un caso di morbillo

La gestione di un caso di morbillo La gestione di un caso di morbillo Eziologia del morbillo L agente causale è un paramyxovirus (virus ad RNA) Il virus è rapidamente inattivato dal calore e dalla luce L uomo è l unico ospite Patogenesi

Dettagli

Piano di Emergenza ASL Pescara per la gestione di casi sospetti/probabili di Malattia da Virus Ebola (MVE)

Piano di Emergenza ASL Pescara per la gestione di casi sospetti/probabili di Malattia da Virus Ebola (MVE) Piano di Emergenza ASL Pescara per la gestione di casi sospetti/probabili di Malattia da Virus Ebola (MVE) Pescara 31 Gennaio 2015 Dott.ssa Dalia Palmieri Ufficio Epidemiologico Aziendale/G.O.E. ASL Pescara

Dettagli

CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE

CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE SCARLATTINA Ex ASL NA 2 Nord AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE una raccolta di schede informative relative alle principali malattie infettive per

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

U.O. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DIRETTORE

U.O. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DIRETTORE RISCHIO BIOLOGICO Gestione Aziendale di caso di influenza da virus A/H1N1 percorso di biosicurezza PIACENZA 4 16 Settembre 2009 U.O. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE D.Lgs 81/08 Titolo X DIRETTORE

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE MVE MALATTIA DA VIRUS EBOLA

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE MVE MALATTIA DA VIRUS EBOLA ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE MVE MALATTIA DA VIRUS EBOLA Protocollo Operativo Regionale Gruppo di lavoro per

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute ALLEGATO 1 N. Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio V - Malattie Infettive e Profilassi Internazionale DGPREV.V/19262/P/I.4.c.a.9

Dettagli

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18 Convegno La prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie della Regione Veneto: i progetti regionali e le esperienze locali Castelfranco Veneto, 18 novembre 2005 Le esperienze dei CCIO locali:

Dettagli

Epidemia da virus Ebola in Africa Occidentale: indicazioni per la sorveglianza e il controllo. Protocollo regionale

Epidemia da virus Ebola in Africa Occidentale: indicazioni per la sorveglianza e il controllo. Protocollo regionale Epidemia da virus Ebola in Africa Occidentale: indicazioni per la sorveglianza e il controllo Protocollo regionale 1 Sommario 1. Premessa 2. Valutazione iniziale e gestione di casi S/P/C di MVE 2.1 Criteri

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0026708-06/10/2014-DGPRE-COD_UO-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE UFFICIO III COORDINAMENTO USMAF UFFICIO V MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE A ASSESSORATI ALLA

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI S.I.S.P. - U.O.S. Epidemiologia e Profilassi Malattie Infettive Dr.ssa Andreina Ercole La meningite batterica Evento raro, nei paesi industrializzati,

Dettagli

PROTOCOLLO REGIONALE MALATTIA DA VIRUS EBOLA

PROTOCOLLO REGIONALE MALATTIA DA VIRUS EBOLA PROTOCOLLO REGIONALE MALATTIA DA VIRUS EBOLA Versione del 01.09.2014 1 CARATTERISTICHE GENERALI La malattia di Ebola (Ebolavirus Disease - EVD) è stata identificata per la prima volta nel 1976 nelle province

Dettagli

Igiene ed autoprotezione

Igiene ed autoprotezione Igiene ed autoprotezione Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Recapiti: E-mail: alessio.riitano@gmail.com Web: http://www.aleritty.net Creative Commons BY-NC-SA Obiettivi: Conoscere le

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE MVE MALATTIA DA VIRUS EBOLA

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE MVE MALATTIA DA VIRUS EBOLA ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE MVE MALATTIA DA VIRUS EBOLA Protocollo Operativo Regionale Gruppo di lavoro per

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0026708-06/10/2014-DGPRE-COD_UO-P Ministero della Salute A DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE UFFICIO III COORDINAMENTO USMAF UFFICIO V MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE ASSESSORATI ALLA

Dettagli

RISCHIO BIOLOGICO Definizioni

RISCHIO BIOLOGICO Definizioni RISCHIO BIOLOGICO Definizioni Titolo VIII D.L.gs. 626/94 Art. 74 (definizioni): Agente biologico: qualsiasi microorganismo, coltura cellulare ed endoparassita che potrebbe provocare: INFEZIONI, ALLERGIE,

Dettagli

Malattia da virus Ebola (MVE). Protocollo per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale.

Malattia da virus Ebola (MVE). Protocollo per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale. Malattia da virus Ebola (MVE). Protocollo per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale. Tratto da: MS 0026708-6/10/2014 Dott Davide Furlanis Responsabile Sanitario CRI Venezia OMS-RSI

Dettagli

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita HIV e AIDS Che cos è l AIDS L A.I.D.S. o S.I.D.A. è una sindrome da immunodeficienza acquisita. E una malattia del sistema immunitario che ne limita e riduce le funzioni. Le persone colpite sono più suscettibili

Dettagli

Raccomandazioni regionali per la gestione dei casi sospetti di Malattia da Virus Ebola

Raccomandazioni regionali per la gestione dei casi sospetti di Malattia da Virus Ebola Raccomandazioni regionali per la gestione dei casi sospetti di Malattia da Virus Ebola 22 agosto 2014 1 Considerazioni Generali Il virus Ebola e l epidemia in Africa occidentale Identificato a seguito

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

MALATTIA da VIRUS EBOLA (MVE)

MALATTIA da VIRUS EBOLA (MVE) MALATTIA da VIRUS EBOLA (MVE) Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI EBOLA: un virus che fa paura 1 EBOLA nella storia La prima scoperta del virus risale al 1976, in Congo e Sud Sudan. Sono stati isolati

Dettagli

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Padova 11 giugno 2007 Conferma di Laboratorio della Rosolia e Significato del Dosaggio degli Anticorpi Anna Piazza Giorgio Palù

Dettagli

Rischi del soccorritore

Rischi del soccorritore Rischi del soccorritore Presidi di autoprotezione Istruttore PSTI e Monitore VDS Rita Damignani Istruttore PSTI e Monitore VDS Carlo Fagioli Obiettivi Informare il volontario dei rischi inerenti all attività

Dettagli

4. Definizioni e abbreviazioni

4. Definizioni e abbreviazioni 4. Definizioni e abbreviazioni AAT = Articolazione Aziendale Territoriale AO = Azienda Ospedaliera AREU = Azienda Regionale Emergenza Urgenza ASL = Azienda Sanitaria Locale COEU = Centrale Operativa Emergenza

Dettagli

LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio

LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA Meningite Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio L'obiettivo di questo opuscolo è di fornire informazioni semplici ai cittadini su alcune malattie infettive, su

Dettagli

PROTOCOLLI CRI PER AUTOPROTEZIONE dei VOLONTARI

PROTOCOLLI CRI PER AUTOPROTEZIONE dei VOLONTARI PROTOCOLLI CRI PER AUTOPROTEZIONE dei VOLONTARI Ulrico Angeloni Croce Rossa Italiana Direttore Sanitario Nazionale Ulrico.angeloni@cri.it Antonella Fabiano Croce Rossa Italiana Direttore Sanitario Sicilia

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni del Ministero della Salute

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni del Ministero della Salute Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: un problema emergente di sanità pubblica Roma, 5 giugno 2012 - ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue anno 2008

Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue anno 2008 Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue anno 2008 Dott.ssa Paola Angelini Servizio Sanità pubblica D.G. Sanità e Politiche

Dettagli

Malattia da virus Ebola

Malattia da virus Ebola Malattia da virus Ebola Dipartimento della sanità e della socialità Divisione della salute pubblica Giorgio Merlani - Medico cantonale Sommario Malattia da virus Ebola Situazione sul fronte internazionale

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S.

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. COSA E L A.I.D.S.? Il sistema immunitario Il corpo umano

Dettagli

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza Dott.ssa Nadia Gussetti U.O. Malattie

Dettagli

Pescara 21 Febbraio 2015 Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Pescara. Dott. Ennio Polilli Gruppo Operativo Epidemiologico AUSL Pescara

Pescara 21 Febbraio 2015 Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Pescara. Dott. Ennio Polilli Gruppo Operativo Epidemiologico AUSL Pescara Conoscere e fronteggiare le nuove Emergenze infettive: la Malattia da Virus Ebola Pescara 21 Febbraio 2015 Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Pescara Dott. Ennio Polilli Gruppo Operativo Epidemiologico

Dettagli

Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV)

Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV) FSME (Frühsommermeningoenzephalitis) Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV) 95 West Nile Virus Foto: CNN Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV) DEFINIZIONE La febbre del Nilo

Dettagli

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde Dott. Marco Gaietta Specializzando in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano Obiettivo dello studio Valutare la corrispondenza

Dettagli

Triage e percorsi brevi Fast Track in Pronto Soccorso di Padova

Triage e percorsi brevi Fast Track in Pronto Soccorso di Padova Triage e percorsi brevi Fast Track in Pronto Soccorso di Padova Gruppo di Triage Azienda Ospedaliera Università Padova Direttore: Dott. Franco Tosato Relatore: Infermiere Zaggia Valeria Triage d Accesso

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute EBOLA VIRUS DESEASE Fact sheet n.103 Scheda informativa dell Organizzazione Mondiale della sanità Traduzione a cura della Direzione generale della prevenzione EBOLA La malattia da

Dettagli

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA Citomegalovirus NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA GENERE:Cytomegalovirus SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA TERAPIA DIMENSIONI: 25-35 MICRON DIAGNOSI SIMMETRIA: ICOSAEDRICA

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 novembre 2001, n.465 Regolamento che stabilisce le condizioni nelle quali è obbligatoria la vaccinazione antitubercolare, a norma dell'articolo 93, comma 2, della

Dettagli

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte F R A N C E S C A R U S S O S E T T O R E P R O M O Z I O N E E S V I L U P P O I G I E N E E S A N I T À P U B B L I C A S E Z I O N E A T T U

Dettagli

Dir. Resp.: Marco Tarquinio

Dir. Resp.: Marco Tarquinio Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541 Dir. Resp.: Marco Tarquinio da pag. 11 Data Pagina Foglio 16-01-2015 1 097156 Codice abbonamento: Lettori: 661.000 Diffusione: 35.541 Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso

Dettagli

CHE COSA E UNA MALATTIA INFETTIVA?

CHE COSA E UNA MALATTIA INFETTIVA? MALATTIE INFETTIVE CHE COSA E UNA MALATTIA INFETTIVA? E IL RISULTATO DEL CONTATTO TRA UN SOGGETTO SANO E UN MICRORGANISMO I MICRORGANISMI POSSONO ESSERE DI DIVERSI TIPI: BATTERI VIRUS FUNGHI BATTERI Posseggono

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

Ebola: Risposte alle domande più frequenti

Ebola: Risposte alle domande più frequenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Divisione malattie trasmissibili Ebola: Risposte alle domande più frequenti (Stato: maggio 2015) Indice Malattia... 2

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Parte 3a. Epatiti Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Fiumicino, 16 aprile 2016 www.cos.it/mediter Dr. Ugo Montanari Epatiti: tests diagnostici - 1 Indicazioni cliniche Tipo di richiesta

Dettagli

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Cod. ID: Data: Paziente: TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Test rapido one step per la diagnosi qualitativa dell antigene di Helicobacter pylori nelle feci HELICOBACTER PYLORI COS E TEST Helicobacter pylori

Dettagli

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità Azienda Ospedaliera di Cosenza UOC Microbiologia e Virologia Clinica e Molecolare CORSO TEORICO/PRATICO DI AGGIORNAMENTO La fase preanalitica del campione biologico: ottimizzazione delle procedure Lavoro

Dettagli

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis.

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis. WITNESS DIROFILARIA WITNESS DIROFILARIA INFORMAZIONI GENERALI La dirofilariosi cardiaca del cane è una malattia a diffusione mondiale ed è causata da un nematode filariforme denominato Dirofilaria immitis.

Dettagli

RISCHIO BIOLOGICO. Titolo X D. Lgs. 81/08 D.M. 28/9/90. Tecnico della prevenzione dr Claudio MARESCA

RISCHIO BIOLOGICO. Titolo X D. Lgs. 81/08 D.M. 28/9/90. Tecnico della prevenzione dr Claudio MARESCA Titolo X D. Lgs. 81/08 D.M. 28/9/90. Tecnico della prevenzione dr Claudio MARESCA Definizione Il rischio biologico è legato alla possibilità che ha l agente biologico di penetrare nell organismo e di provocare

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la cura delle infezioni da HIV nel Lazio Obiettivi e Strumenti Enrico Girardi per il gruppo tecnico HIV LaziozioSanità -ASP UOC Epidemiologia

Dettagli

IL RISCHIO BIOLOGICO

IL RISCHIO BIOLOGICO LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA IL RISCHIO BIOLOGICO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico

Dettagli

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO: 40 miliardi di dollari 150 paesi OBIETTIVO: Sconfiggere l estrema povertà nel mondo Obiettivi TARGET: 1 Dimezzare la povertà assoluta e la fame nel mondo 2 Assicurare l istruzione elementare per tutti

Dettagli