Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi La Sapienza di Roma. 1984

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi La Sapienza di Roma. 1984"

Transcript

1 Curriculum vitae Dott. Roberto PERNA Nato a Cassino il 24/05/1956 ed ivi residente. Diploma di maturità classica. Liceo G. Carducci di Cassino. Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi La Sapienza di Roma Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso Università degli Studi La Sapienza di Roma. Specializzazione in Cardiologia presso l Università degli Studi di L Aquila Attività lavorative Assistente medico volontario presso l'unità Operativa di Medicina Interna, con annesso Servizio di Cardiologia, dell Ospedale di Cassino, dal 1985 al Giudicato Idoneo al Pubblico Concorso per titoli ed esami a n. 1 posto di Assistente di Medicina Generale presso Ospedale di Cassino Medico sostituto presso le Guardie Mediche dell'usl FR 10 da Luglio 1989 a Luglio Medico con incarico a tempo indeterminato, presso la Guardia Medica di Cassino, per n.24 ore settimanali, da Agosto 1992 ad Ottobre Medico sostituto nell'attività di Medicina Generica Convenzionata da Ottobre 1985 a Giugno Medico Specialista Ambulatoriale nella branca di Cardiologia, con incarichi di supplenza nel 1992 e nel Attività di Medico libero professionista presso Casa di Cura Center Hospital (Attuale denominazione San Raffaele ) di Cassino, da Agosto 1986 ad Ottobre In tale ambito ha esercitato Funzioni Sostitutive Primariali e di Consulente Cardiologo.

2 Vincitore di concorso pubblico per un posto di Assistente Cardiologo presso l Ospedale di Cassino (Primo classificato) Dirigente Medico Unità Operativa di Cardiologia Ospedale di Cassino dal 20/10/1993 a tutt'oggi. Durante questo periodo ha svolto numerose attività: Emergenze cardiologiche. Guardie in Cardiologia-UTIC diurne e notturne e reperibilità. Visite di reparto e dimissioni. PAC dolore toracico. Lettura ECG ed Holter Elettrocardiografici. Ecocardiogrammi M-B-Mode-Doppler PW-CW-ColorDoppler. Test da sforzo al cicloergometro. Applicazione di Pace-Maker temporanei. Cardioversioni elettriche sia d urgenza che d elezione. Titolare di Incarico Professionale, della tipologia c) di cui all art.27, di Prevenzione, Diagnosi e Cura della Cardiopatia Ischemica dal Dal 02/12/2015 al 29/02/2016 è stato Responsabile F.F. dell U.O. Complessa di Cardiologia UTIC dell Ospedale di Cassino. Titolare di Incarico di Alta Specialità Gestione delle sindromi coronariche acute in UTIC dal 02/07/2018. Formazione culturale e scientifica Diploma medio-superiore in Lingua Inglese presso l Inlingua School di Cassino: Ha partecipato alla realizzazione di Lavori Scientifici pubblicati su riviste mediche: G.F.Scarlini, R.Perna ed altri: Il ritorno delle malattie infettive. Estratto dal n degli Atti e Memorie della Società Medica del Lazio. Adalberto Quadrini, Roberto Perna ed altri: Ipertensione e Diabete: confronto tra Enalapril e Nifedipina. Estratto dal Volume 9 N Nuova Stampa Medica Italiana.

3 Scarlini Gianfranco, Perna Roberto, Quadrini Adalberto ed altri: Fattori di rischio nelle Sindromi Demenziali Senili. Estratto dal Volume 5 N Medicina oggi e domani. Nell ambito della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio ha frequentato e superato con esame finale i seguenti corsi teorici pratici: Diabetologia Clinica, presso l Ospedale di Cassino. 1988/89. Reumatologia Immunologica, presso l Ospedale di Cassino. 1988/89. Le Malattie del Ricambio, presso l Ospedale di Cassino, 1989/90. Malattie della Tiroide, del Surrene, dell Ipofisi, presso l Ospedale di Cassino. 1990/91. Ecocardiografia(M-Mode-2D-ColorDoppler), presso Ospedale Sandro Pertini di Roma. 1994/1995. Ha partecipato in qualità di Docente, nell anno accademico 2001/2002, al corso Le Sindromi Coronariche Acute: Clinica, Diagnosi Strumentale, Trattamento, presso l Ospedale Civile di Cassino, nell ambito della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio. E stato nominato Delegato per la Provincia di Frosinone, dal Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri, il 07/03/1992. Ha partecipato in qualità di Relatore: Al Convegno Incontri di Cardiologia nella terra di San Benedetto IV Incontro tenutosi a Cassino dal 28 al 29 Novembre Al Corso Appropriatezza Diagnostica in Patologie Cardiache tenutosi Cassino il 07/10/06. Al Corso Teorico-Pratico di Ecocardiografia, nell ambito del Convegno Sesto Incontro in Tema di Cardiologia Ospedaliera Rivolta al Territorio, tenutosi a Cassino dal 21 al 22 Novembre All Evento Formativo ECM denominato Iperglicemia e Disfunzione Endoteliale, tenutosi a Cassino il 18 Giugno Ha partecipato a numerosi Congressi di Cardiologia per aggiornamento professionale, sia Nazionali che Internazionali, dei quali vengono citati soltanto i più significativi: Argomenti di cardiologia per il medico pratico Frosinone Conflicting Aspects in the clinical approach to hypertension Cassino New trends in cardiology Lecce 1990.

4 Clinica e terapia delle aritmie Bologna Il cardiologo di fronte al paziente iperteso e cardiopatico Cascais Portogallo Cuore e Medicina Interna Roma Multiple risk factors in cardiovascular disease Firenze Aggiornamenti in aritmie cardiache Sora Congresso Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri Giardini Naxos (Me) Corso di Ecocardiografia Azienda Ospedaliera di Careggi Firenze 1999 American College of Cardiology 49th Annual Scientific Session Anaheim- Los Angeles, California-USA Terapia del paziente iperteso. L approccio multifattoriale al profile e rischio cardiovascolare. Berlino Germania Congresso Nazionale A.N.C.E. Capri New goals for cardiovascular care: an integrated approach Montecarlo Il Rischio Cardiovascolare Globale: Attualità e Prospettive Sorrento New diagnostic modalities and treatment methods in heart failure Karolinska Institute Stoccolma Svezia Corso di Aggiornamento di Ecocardiografia Clinica Sorrento Update on the clinical management of hypertension and cardiovascular disease Londra Regno Unito Convegno di Cardiologia Dipartimento A. De Gasperis Milano Aggiornamenti sulla Riduzione del Rischio Cardiovascolare Sirmione (BS) Conoscere e Curare il Cuore 2012 Firenze. Giornate Cardiologiche in Sardegna Chia (Cagliari). 18 Annual Scientific Meeting of the International Society of Cardiovascular Pharmacotherapy Roma XXX Congresso Nazionale della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Roma XXIII Congresso Nazionale Ance Cervia (RA) Napoli Cuore XIII International Meeting of Echocardiography-III International course on Echocardiografy: from stethoscope to echoscope. Giardini Naxos Domande aperte sui NAO: La prevenzione dell ictus cardioembolico alla luce dei nuovi anticoagulanti orali. Spoleto Dai fattori di Rischio allo Sviluppo di Scompenso Cardiaco: Strategie di Prevenzione e Trattamento. Lecce 2015.

5 8th International Cardio Event. Cardiology towards the future. Cardiovascular Precision Medicine. Firenze Napoli Cuore Patologie Cardio-Respiratorie: come coniugare l innovazione con le problematiche della pratica clinica. Napoli Fare la differenza in medicina Be different. Roma Progetto Thyperevolution. Appropriatezza ed aderenza al terapia nell ipertensione arteriosa. Firenze Aggiornamenti scientifici e confronto interdisciplinare sulla fibrillazione e sul tromboembolismo venoso. Cassino % Convegno Cardiologia 2016, promosso dal Dipartimento Cardiotoracovascolare A. De Gasperis. Milano Progetto High Tech - Table Touch. La gestione del paziente ad alto rischio cardiovascolare dai target clinici all forza delle associazioni. Milano Scompenso cardiaco: approccio clinico ed ecocardiografico. Torino Napoli Cuore Cuore e comorbilità. Napoli Congresso Nazionale Anmco. Rimini Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna. Roma Light NAO Vietri sul Mare Salerno Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Roma La gestione del paziente complesso a rischio cardiovascolare tra appropriatezza prescrittiva, innovazioni farmacologiche e implicazioni medico-legali. Napoli Corso di Ecocardiografia 2018 Stato dell arte. Roma Aprile 2018 Terapia insulinica in ospedale: la rapidità incontra la sicurezza. Milano Floating Heart. Iseo XXVIII Congresso Nazionale Ance. Giardini Naxos Decisioni cliniche nel paziente con fibrillazione atriale: parliamone assieme Roma Corso Interattivo di Ecodoppler Vascolare Arterioso per Cardiologi, Internisti, Diabetologi: trattare al meglio il Paziente Iperteso. Valmontone NAO: Conferme e domande ancora aperte a 5 anni dalla loro introduzione. Spoleto 2018 Ha partecipato ad eventi formativi online conseguendo crediti ECM: Journal American College of Cardiology- Edizione italiana online Paziente iperteso, comorbidità metaboliche e novità in ambiente giuridico

6 I temi caldi dei Nuovi Anticoagulanti Orali: confronto tra molecole, per quale paziente, approccio pratico per l utilizzo Ipertensione arteriosa e dislipidemie, aderenza terapeutica, corretta comunicazione medico paziente e responsabilità professionale del medico anche alla luce della legge N Dichiaro, ai sensi del D.P.R. 445/2000, che quanto sopra riportato corrisponde a verità e autorizzo l utilizzo dei miei dati personali. In fede Dott. Roberto Perna Cassino, 10/11/2018

CURRICULUM Vitae et Studiorum

CURRICULUM Vitae et Studiorum Dr. FRAIOLI Raffaele, Dirigente Cardiologo U.O.C. Utic-Cardiologia P.O. Cassino ASL FROSINONE Polo D. nato a Roma il 18.01.1961 e residente a Cassino in Viale Bonomi 39/A, C.F. FRLRFL61A18H501C, Tel.330.654841

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARIO SCHIATTARELLA Data di nascita 02/07/1951 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.O. MONALDI NAPOLI Incarico Attuale TITOLARE UOSD DAY HOSPITAL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO F. IRA Data di nascita 27 APRILE 1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono

Dettagli

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci Dr. Andrea FERRUCCI Curriculum Vitae Dr. Andrea Ferrucci Centro per la Diagnosi e la Cura dell Ipertensione Arteriosa Struttura Complessa di Cardiologia II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di

Dettagli

Formato Europeo per Curriculum vitae Dott. Natale Straface

Formato Europeo per Curriculum vitae Dott. Natale Straface Formato Europeo per Curriculum vitae Dott. Natale Straface Medico chirurgo Informazioni personali Nome Natale Straface nato a Rossano il 18/06/1962 Indirizzo Via Gioacchino da Fiore 18-87067 Rossano (

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 CERVELLATI DANILO Titoli Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 Luglio 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDI SANDRO Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE SERGIO LOMBROSO. Nome / Cognome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE SERGIO LOMBROSO. Nome / Cognome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome SERGIO LOMBROSO ESPERIENZA PROFESSIONALE 1975-1987 Ospedale di Circolo L.A. Galmarini- Piazza Zanaboni Tradate (VA) Assistente cardiologo presso la

Dettagli

Curriculum-Vitae Europass

Curriculum-Vitae Europass Curriculum-Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Vincenzo Cerasa Via Italica 42, 65127 Pescara 085_61080 vincenzocerasa@libero.it Italiana di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio E-mail aziendale

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI DATI PERSONALI nato il 18-10-1955 Profilo breve Turni di guardia e reperibilità secondo la programmazione mensile. Ecocardiografia di secondo livello con esecuzione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 04 APRILE 1953 MASOCH, WALTER, GIACOMO Qualifica Dirigente medico Amministrazione A.S.L.

Dettagli

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell INFORMAZIONI PERSONALI Maria De Gaudio Via Tito Livio ; 5 87075 Trebisacce (Italia) 0981-58053 cell. 3204632002 mdegaudio@libero.it Sesso F Data di nascita 01.04.1954 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORRIERO ROCCO SERGIO Indirizzo VIA PIAVE, 42 ROCCASECCA 03038 (FR) Telefono 0776 566088 Fax 0776 590303 E-mail dott.sergiotorriero@libero.it

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Carozzo Caterina Data di nascita 18/07/1947 Qualifica Medico dirigente Amministrazione

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI DATI PERSONALI nato a, il MONCLASSICO, 02-09-1958 PROFILO BREVE Certificazione SIEC di competenza in Ecocardiografia generale conseguita in giugno 2012 Responsabile

Dettagli

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Anno 2014 1 INDICE pag Studi 3 Formazione professionale 4 Attività professionale 5 Formazione ed attività in Campo gestionale-organizzativo Attività didattica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda, Sassari. ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda, Sassari. ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda,92 07100 Sassari Telefono 335/5322283 Fax 079/210512 E-mail pterrosu@hotmail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU

Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU Nato a Napoli il 20 Gennaio 1961, si è laureato nel 1987 ed è specialista in Malattie dell Apparato Cardiovascolare dal 1990. Si è formato presso l Università Federico

Dettagli

2 Corso di aggiornamento in cardiologia. Siderno,16-17 dicembre 2005.

2 Corso di aggiornamento in cardiologia. Siderno,16-17 dicembre 2005. CURRICULUM DI VARACALLI GIUSEPPE Varacalli Giuseppe, nato a Cimina il 09/09/1955, laureato in Medicina e Chirurgia il 09/11/1982. Abilitato all esercizio professionale nel Novembre 82(Seconda Sessione

Dettagli

ASP Cosenza. -Consulente Cardiologo del Ministero di Grazia e Giustizia da Gennaio 2005 a Settembre 2006

ASP Cosenza. -Consulente Cardiologo del Ministero di Grazia e Giustizia da Gennaio 2005 a Settembre 2006 Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ortale Carmine Data di nascita 15 Agosto 1957 Qualifica Dirigente Medico ASP Cosenza Incarico attuale Cardiologo

Dettagli

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-02-1957 Profilo breve Nata a Trento il 2.02.1957. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l Universita di Bologna il 26.03.1983 con

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE Dott. CIPRIANO PASQUALE Via F. Tedesco 59/A 83050 VALLESACCARDA ( AV ) DATI PERSONALI Nazionalità: Italiana Data di nascita: 11-11-1963 Luogo di nascita: Vallesaccarda

Dettagli

Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957

Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Vissicchio Giuseppe Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957 Esperienza Lavorativa Attuale dall 1/1/2010 al 15/9/2010 ASL SALERNO Distretto

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Italiana

FERRARO CLAUDIA. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FERRARO CLAUDIA Italiana Data di nascita 25 Maggio 1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. MARENGO DONATELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marengo Donatella Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ranucci Raffaele Angelo Nicola Data di nascita 28/05/1953. Staff - MEDICINA INTERNA OSPEDALE POZZUOLI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ranucci Raffaele Angelo Nicola Data di nascita 28/05/1953. Staff - MEDICINA INTERNA OSPEDALE POZZUOLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ranucci Raffaele Angelo Nicola Data di nascita 28/05/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff - MEDICINA

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Maria, Pia POPOLIZIO 76, Via Mazzini Alvignanello (CE) Telefono(i) 0823863626 Cellulare: 3293172143 Fax Cittadinanza italiana

Dettagli

A.S.L. SALERNO VIA NIZZA SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di: MATTIA DONATO

A.S.L. SALERNO VIA NIZZA SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di: MATTIA DONATO A.S.L. SALERNO VIA NIZZA 146 - SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di: MATTIA DONATO Nazionalità: Italiana Anno di nascita: 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA DAL AL 13.12.1980 tutt oggi Servizio ininterrotto

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali E-mail Cittadinanza Data di nascita antonio.ferrero@unito.it italiana 20 maggio 1959 Torino Occupazione Dirigente Medico S.C. Cardiologia ASL TO5. Responsabile

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Incarico professionale di organizzazione e controllo attività di impianto Device

INFORMAZIONI PERSONALI. Incarico professionale di organizzazione e controllo attività di impianto Device CURRICULUM VITAE aggiornato al (23/9/15) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica ERNESTO CASORELLI DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione UO CARDIOLOGICA/UTIC provinciale AUSL 7 Incarico attuale Incarico

Dettagli

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIACENTINI MICHELE Indirizzo Fax 0565-67417 E-mail m.piacentini@usl6.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Diagnostica Cardiologica e Supporto dei Distretti

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Diagnostica Cardiologica e Supporto dei Distretti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Polidori Marisa Data di nascita 14/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia -

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IBELLO LUIGI VIA S.GIOVANNI BOSCO N.96, 87024 FUSCALDO (CS) Telefono 0982-618062 CELL. 348-2526343

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ALFONSO TRIMARCHI ] Indirizzo Telefono Fax E-mail VIA SANT ANNA, N. 7 89023 LAURTEANA DI BORRELLO (RC) amtri@libero.it

Dettagli

FOCUS ON: PREVENZIONE PRIMARIA CARDIOVASCOLARE. 20 Novembre Cooperativa Co.Med.Afra - Via Giorgio La Pira, 13 - Afragola (NA)

FOCUS ON: PREVENZIONE PRIMARIA CARDIOVASCOLARE. 20 Novembre Cooperativa Co.Med.Afra - Via Giorgio La Pira, 13 - Afragola (NA) FOCUS ON: PREVENZIONE PRIMARIA CARDIOVASCOLARE 20 Novembre 2015 Cooperativa Co.Med.Afra - Via Giorgio La Pira, 13 - Afragola (NA) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 137855, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. Minopoli Nicola Data di nascita 11/05/1960 Qualifica Dirigente Sanitario 1 Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale

Dettagli

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANDUCA BRUNO Indirizzo VIA PAPA GIOVANNI XXIII N 45 RENDE(CS) Telefono 347-6220644 Fax E-mail manduca.bruno1969@libero.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze

Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMMASO CELLAI Indirizzo Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze Telefono 347-0872884 Fax E-mail tocella@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/06/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Gabriele Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita C.F. GBRMHL58A30F061Y ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/03

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato UniCa - Prot. Allegato n. 0080358 alla domanda del 02/05/2018 di partecipazione - [Classif. VII/1] Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Dichiarazione sostitutiva di

Dettagli

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste 49-26100 Cremona Telefono 0372.33367--- cell: 3472303766

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM VITAE DR.SSA PAOLA TANZI STUDI: 1977 Diploma di maturità classica Liceo-Ginnasio

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina interna

Dirigente ASL I fascia - medicina interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fusco Paolo Data di nascita 18/08/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - medicina

Dettagli

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R362.2 Casarano- Presidio Ospedaliero Ore Corso ai fini ECM 5.00 5 Cred. ECM 5,6 Giorno da ore a 8/0/207 8.45

Dettagli

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO Nome LAVECCHIA RINALDO Data di nascita 28/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I

Dettagli

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227)

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO MAGGI Telefono 0881.543317 Fax Lavorativo 0881/543207 E-mail alexmag71@yahoo.it Incarico Attuale

Dettagli

Settore professionale Dirigente Medico Ospedaliero UO Cardiologia UTIC Ospedale di Livorno

Settore professionale Dirigente Medico Ospedaliero UO Cardiologia UTIC Ospedale di Livorno Curriculum Vitae Dr. ENRICO PUCCIONI Informazioni personali Nome / Cognome Enrico Puccioni Indirizzo(i) Livorno, Italy E-mail enricopuccioni@libero.it Cittadinanza Italiana Luogo e data di nascita Livorno,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NERINO GIACOMETTI Indirizzo VIA DONATELLO 19-48017 LAVEZZOLA ( RA ) Telefono 054580117 cell.3401527933 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome GIUSEPPE LUCCA Indirizzo 24, Viale J.F. Kennedy, Aversa, Cap: 81031, Italia Telefono 081 8906945 Mobile 3384013550 Fax E-mail giuseppelucca@alice.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità RAINONE ANNA CARMELA Italiana Data di nascita 11/06/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date 14/01/2003 al 30/07/2003 Nome e indirizzo

Dettagli

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI C.F. Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, 5 20834- Nova Milanese - Milano Telefono 0362459026-3478169222 BBRFNC59P69D086L

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMELO TONELLI Indirizzo VIA SOMALIA, 9 93012 GELA (CL) ITALY Telefono +39 0933.831270 +39 333.3930213 Fax

Dettagli

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il DOTT. CLAUDIO ROSATI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il 01/05/1952. E residente a Pofi ( FR ), via S.Giorgio n. 19 Ha conseguito

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MUSCA FRANCESCO DOMICILIO: ISTRUZIONE E FORMAZIONE RESIDENZA: CURRICULUM VITAE Dott. Francesco Musca.

INFORMAZIONI PERSONALI MUSCA FRANCESCO DOMICILIO: ISTRUZIONE E FORMAZIONE RESIDENZA: CURRICULUM VITAE Dott. Francesco Musca. CURRICULUM VITAE Dott. Francesco Musca INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MUSCA FRANCESCO RESIDENZA: DOMICILIO: muscafrancesco@yahoo.it francesco.musca@ospedaleniguarda.it Nazionalità

Dettagli

Modello europeo per il curriculum vitae

Modello europeo per il curriculum vitae Modello europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome BALLINI RAFFAELE Indirizzo Via Emilia Est, 144, 43123, Parma, PR, ITALIA Telefono 3357469802 Fax E-mail rballini@gmail.com raffaele.ballini@asst-cremona.it

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

Dott. Giovanni Italiano

Dott. Giovanni Italiano AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA: LA SCLERODERMIA 25 ottobre 2014 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, Via Bramante Donato, 19, Caserta RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Giovanni

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO Nome Data di nascita 14/12/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

- Maturità Classica, anno scolastico 1974/75, Liceo Ginnasio Archita Taranto. - Laurea in Medicina e Chirurgia, 1988, Università degli Studi di Bari

- Maturità Classica, anno scolastico 1974/75, Liceo Ginnasio Archita Taranto. - Laurea in Medicina e Chirurgia, 1988, Università degli Studi di Bari F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO ANGELA IVANA Data di nascita 17/04/1957 Codice Fiscale BRNNGL57D57E036S Qualifica I Fascia Amministrazione A.U.O. Consorziale

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI Nome Casula Maria Teresa Data di nascita 03/03/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL di Cagliari Incarico attuale Geriatra Numero telefonico dell

Dettagli

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell.

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell. Giuliano Colliva Via Pier Paolo Molinelli 18 40141 Bologna, Italia Mail: info@.giulianocolliva.it Tel: +39 051 19983548 Cell.: +39 346 7945655 Nazionalità: italiana Stato Civile: Sposato Data di nascita:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PONTIGGIA LIVIA ELISABETTA Indirizzo VIA DE AMICIS 2/2, 17100 SAVONA (SV) Telefono 347/5050629 E-mail e.pontiggia@asl2.liguria.it

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fabiani Donatello Data di nascita 30/01/1972

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fabiani Donatello Data di nascita 30/01/1972 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fabiani Donatello Data di nascita 30/01/1972 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico ASL DI TERAMO Incarico attuale Staff - Cardiologia 1 Numero telefonico dell ufficio 0861429341

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO INFORMAZIONI PERSONALI BELCASTRO

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Diagnostica Cardiologica e Supporto dei Distretti

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Diagnostica Cardiologica e Supporto dei Distretti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Gianluigi Data di nascita 29/10/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia -

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) VIA ALCIDE DE GASPERI 3, 66054 VASTO (CH), ITALIA Telefono(i) 085 4252979; 347 7583592 E-mail Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

Il sottoscritto Adriano Meloni nato a Portoscuso il 05/03/1955 residente a Cagliari in via Liguria n 22

Il sottoscritto Adriano Meloni nato a Portoscuso il 05/03/1955 residente a Cagliari in via Liguria n 22 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTTOR ADRIANO MELONI Il sottoscritto Adriano Meloni nato a Portoscuso il 05/03/1955 residente a Cagliari in via Liguria n 22 Ha conseguito presso l Università

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO

Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO PROFILO BREVE Laurea in Medicina e chirurgia nel 1986 presso Università di Verona -Diploma di specialista in Ematologia generale nel 1990 presso Università di Verona -Diploma

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome TRECROCI UMBERTO Occupazione Attuale Esperienza professionale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Roberto Montemurro Indirizzo Via Giovanni XXIII n. 26 87036 Rende ( CS ) Telefono 0984-466713 cell. 349-1223214 E-Mail montemurroroby@libero.it Cittadinanza

Dettagli

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Conferenza stampa L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Galeazzo Concari, direttore dell U.O. di Ortopedia e Traumatologia Venerdì 14

Dettagli

CURRICULUM VITAE ;

CURRICULUM VITAE ; Allegato alla nota del 15/10/2014 Dr. Maramao Fabio CURRICULUM VITAE 1 di 5 Informazioni personali NOME / COGNOME DATA DI NASCITA QUALIFICA AMMINISTRAZIONE Fabio Maramao 3 dicembre 1961 Dirigente Medico,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass settembre 2013 Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Sanfilippo Nicola Indirizzo(i) ==================== Telefono(i) 091 7808095 Mobile: ************ Fax 091 7808100 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome: Ezia IORIO Nazionalità: Italiana Luogo di nascita: Rapolla (PZ) Data: 06/06/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome: Ezia IORIO Nazionalità: Italiana Luogo di nascita: Rapolla (PZ) Data: 06/06/1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Ezia IORIO Nazionalità: Italiana Luogo di nascita: Rapolla (PZ) Data: 06/06/1960 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il 10-10-1948 residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila Istruzione e Formazione - Maturità scientifica conseguita nella sessione estiva

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

IV Corso di Aggiornamento Emilia Romagna. Il cuore sotto i portici. 13 Ottobre UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro

IV Corso di Aggiornamento Emilia Romagna. Il cuore sotto i portici. 13 Ottobre UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro IV Corso di Aggiornamento Emilia Romagna Il cuore sotto i portici 13 Ottobre 2018 UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro Responsabile Scientifico Dr. Giuseppe Trisolino Le continue novità in tema di prevenzione,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amato Vincenza Indirizzo VIA ARANGEA TR. GENOESE I 19 Telefono 0965-641959 Fax / E-mail enzaamato.r@libero.it

Dettagli

20 Agosto Fagnano Castello (CS)

20 Agosto Fagnano Castello (CS) CURRICULUM VITAE DI BELLOMUSTO ALDO FIORE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldo Fiore Bellomusto Indirizzo Via G. Amendola, 4 Scanzano Jonico (MT) Telefono 0835-954555 / 339-6506595 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

De Santis Gaetano. Dal febbraio 2002 al a tempo pieno (38 ore settimanali) S.C. Uso appropriato dell Emergenza Territoriale

De Santis Gaetano. Dal febbraio 2002 al a tempo pieno (38 ore settimanali) S.C. Uso appropriato dell Emergenza Territoriale F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 09.04.1956 De Santis Gaetano ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Date (da a) 01.07.2007 a tutt oggi Indirizzo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIAVOLELLA MASSIMO VIA BRITANNIA, 54 00183-ROMA Telefono +39-3355479794 Fax +39-0693274336 E-mail maxciav@tin.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Daniele Bertoli Corso Cavour 221, 19122 La Spezia (IT) Telefono(i) 0187506669 Cellulare: 3356922785 Fax 0187604752 E-mail

Dettagli

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991).

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991). F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARINI ALBERTO Indirizzo 12/M, VIA GIUSEPPINA, 26100, Cremona, Italia Telefono 0372 434471 3387710326 Fax E-mail a.garini@asst-cremona.it

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli