INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA MARIA TOMASI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA MARIA TOMASI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2003, in corso Dal 01/07/1989 al 31/03/2003 Dal 01/10/1982 al 31/08/1988 Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 26/11/1959 SICOLOGO TERRITORIALE VALTELLINA E ALTO LARIO SICOLOGA SICOTERAEUTA NEL DIARTIMENTO DI SALUTE MENTALE SERVIZI SICHIATRICI TERRITORIALI (CS E COMUNITA' RIABILITATIVA AD ALTA ASSISTENZA) NEI SEGUENTI AMBITI: SICODIAGNOSI, SICOTERAIA, ATTIVITA' CLINICHE IN EQUIE MULTIROFESSIONALI. SICOLOGO AZIENDA LOCALE NR 9 SICOLOGA SICOTERAEUTA RESSO: IL CONSULTORIO FAMILIARE; MEDICINA SCOLASTICA; SERVIZIO DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'HANDICA ADULTI; SERVIZIO AFFIDO/ADOZIONI; SERVIZIO DI SICOLOGIA CLINICA E SICOTERAIA. CONSULENZE IN SICO ONCOLOGIA. INSEGNANTE SCUOLE SECONDARIE DI RIMO GRADO ROVVEDITORATO AGLI STUDI DI SONDRIO INSEGNAMENTO DI EDUCAZIONE MUSICALE E ITALIANO ATTIVITA' DIDATTICA Dal 15/03/2013 al 15/03/2013 Dal 12/01/1996 al 06/12/1996 Dal 19/06/1995 al 12/01/1996 AZIENDA OSEDALIERA VALCHIAVENNA CORSO DI FORMAZIONE ER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE: IL AZIENTE A RISCHIO SUICIDARIO DURATA CORSO: 3 ORE SICOLOGIA: IL COLLOQUIO SICOLOGICOCLINICO ENTE SCUOLA ASSISTENTI EDUCATORI SCUOLA REGIONALE ER OERATORI SOCIALI CORSO TRIENNALE ER EDUCATORE ROFESSIONALE (2 ANNO) DURATA CORSO: 40 ORE SICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA E DELLA FAMIGLIA CASA DI RIOSO VISCONTI VENOSTA GROSIO CORSO DI RIQUALIFICAZIONE ASSISTENZIALE ER AUSILIARIA SOCIO DURATA CORSO: 9 ORE SICOLOGIA: LA RELAZIONE CON IL AZIENTE DIFFICILE; CENNI DI SICOL. EVOLUTIVA; ROCESSO DI AIUTO. DAL DESIDERIO DI ONNIOTENZA AL agina 1 di 20

2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1999 al 2000 Dal 1997 al 2001 Dal 1994, in corso Dal 1993, in corso Dal 1992 al 1996 Dal 1988 al 1992 MASTER DI RIMO LIVELLO TITOLO DI "RACTIONER" NEUROLINGUISTICA IN ROGRAMMAZIONE "FEDRO" ISTITUTO DI ROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA VIA GIULIO CESARE, ROMA CORSI DI FORMAZIONE SECIFICA CORSO DI FORMAZIONE DI SICOTERAIA SICOANALITICA DEGLI ADULTI (4 ANNI) CENTRO STUDI SICOTERAIA SICOEDAGOGIA METODOLOGIA ISTITUZIONALE VIA ARIOSTO, MILANO ALTRO RICONOSCIMENTO E ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA ROFESSIONE E DELL'ATTIVITA' SICOTERAEUTICA EX ART.35.2 LEGGE 56/89 ORDINE DEGLI SICOLOGI DELLA LOMBARDIA CORSO BUENOS AIRES, MILANO ALTRO ISCRIZIONE ALL'ALBO ROFESSIONALE DEGLI SICOLOGI EX ART LEGGE 18/2/1989 N 56 G.U. N 46 N ORDINE 03/3075 ORDINE SICOLOGI DELLA LOMBARDIA CORSO BUENOS AIRES, MILANO CORSI DI FORMAZIONE SECIFICA CORSO DI FORMAZIONE IN SICOTERAIA SICOANALITICA DELLA COIA E DELLA FAMIGLIA (4 ANNI) CENTRO STUDI SICOTERAIA SICOEDAGOGIA METODOLOGIA ISTITUZIONALE VIA ARIOSTO, MILANO CORSI DI FORMAZIONE SECIFICA CORSO DI FORMAZIONE IN SICOTERAIA SICOANALITICA INFANTILE (4 ANNI) CENTRO STUDI SICOTERAIA SICOEDAGOGIA METODOLOGIA ISTITUZIONALE VIA ARIOSTO, MILANO Dal 1979 al 1987 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO LAUREA IN SICOLOGIA INDIRIZZO CLINICO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ADOVA FACOLTA' DI MAGISTERO CORSO DI LAUREA IN SICOLOGIA ADOVA Dal 1973 al 1977 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (MATURITA') DILOMA DI MATURITA' MAGISTRALE ISTITUTO MAGISTRALE "LENA ERENTI" SONDRIO CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO agina 2 di 20

3 Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO INGLESE A2 Base A1 Base B1 Autonomo Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE ELABORAZIONE TESTI FOGLI ELETTRONICI NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONI IN RETE ALTRO CONOSCENZA ACQUISITA CON SECIFICO CORSO SU OEN OFFICE WRITER CONOSCENZA ACQUISITA CON SECIFICO CORSO SU OEN OFFICE CALC. ESERIENZA QUOTIDIANA NELL'UTILIZZO DELLA RETE (OSTA ELETTRONICA, NAVIGAZIONE E RICERCA) FORMAZIONE SULL'INFORMATICA ACQUISITA TRAMITE SECIFICO CORSO Capacità e competenze comunicative/relazionali Capacità e competenze organizzative e gestionali Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze artistiche Altre competenze (es.: competenze professionali) atente ULTERIORI INFORMAZIONI DURANTE L'INSEGNAMENTO HO SVILUATO COMETENZE NEL FAVORIRE RELAZIONI COLLABORATIVE NEL RAORTO SCUOLA/ FAMIGLIA E CON IL READOLESCENTE. LE RIME ESERIENZE DI INTEGRAZIONE DEI ORTATORI DI HANDICA NELLA SCUOLA MI HANNO INOLTRE ARRICCHITO SUL IANO UMANO E DELLA COMUNICAZIONE. NEL LAVORO DI SICOLOGA/SICOTERAEUTA IL CONFRONTO CON COLLEGHI ROVENIENTI ANCHE DA ALTRE REGIONI HA AUMENTATO LA COMETENZA A RELAZIONARMI CON REALTA' ED AMBIENTI ROFESSIONALI DIVERSI. GESTISCO L''ORGANIZZAZIONE DEL MIO LAVORO IN AUTONOMIA. ALCUNE ESERIENZE DI VOLONTARIATO E LA ARTECIAZIONE AD UNA RICERCA/INTERVENTO SUI GIOVANI MI HANNO ERMESSO DI ENTRARE NEL MERITO DI METODOLOGIE ORGANIZZATIVE. LA ARTECIAZIONE COSTANTE AD EQUIE MULTIROFESSIONALI RENDONO OSSIBILE L'AFFINAMENTO E LA VERIFICA DELLE MIE COMETENZE. TRA LE COMETENZE TECNICHE CHE HO MATURATO NEL CORSO DEGLI ANNI OCCUA UNA ARTE IMORTANTE L'UTILIZZO DEI TEST SICOLOGICI, ER ALCUNI DEI QUALI HO FREQUENTATO CORSI SECIFICI (T.A.T., RORSCHACH, MMI2). HO CONSEGUITO IL COMIMENTO DI QUINTO ANNO DI IANOFORTE E UTILIZZATO GLI STUDI MUSICALI ER LA TESI DI LAUREA IN SICOLOGIA GENERALE "ACQUISIZIONE DELLA CAACITA' D'INTONAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA". HO ACQUISITO COMETENZE SULL'USO DELLA MUSICA IN CAMO TERAEUTICO, ATTRAVERSO STAGE, SEMINARI E LABORATORI. HO SVOLTO UNA AROFONDITA ANALISI ERSONALE SECONDO I RINCII DELLA SICOANALISI. CONOSCO L'INTERAZIONE CORO/ MENTE AVENDO EFFETTUATO ERCORSI ESERIENZIALI IN VARI AMBITI (ONCOLOGIA, SICOMOTRICITA', COMUNICAZIONE UMANA). CON ARTICOLARE RIGUARDO ALL'ATTIVITA' SICOTERAEUTICA, HO COMRESO I MECCANISMI DEL FUNZIONAMENTO SICHICO, EMOTIVO E DEL COMORTAMENTO, COSÌ DA FARNE OGGETTO DI CURA E DI BENESSERE ER LA ERSONA. SEGUO COLLEGHI SECIALIZZANDI IN SICOTERAIA COME TUTOR DI TIROCINIO. ATENTE B DURANTE LA MIA ATTIVITÀ ROFESSIONALE HO AROFONDITO, ATTRAVERSO L'AUTOFORMAZIONE, ALCUNE METODOLOGIE DI INTERVENTO UTILI NEL LAVORO ISTITUZIONALE. LE RINCIALI AREE DI AROFONDIMENTO SONO STATE: LA CONDUZIONE DEI GRUI L' USO DEL CINEMA IN TERAIA agina 3 di 20

4 LA SUERVISIONE CLINICA Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 4 di 20

5 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2016 D LA RIABILITAZIONE SICOSOCIALE, RESONSABILITÀ E INTEGRAZIONE FUNZIONALE AZIENTI AUTORI DI REATO: QUALI ERCORSI? DIAGNOSI E TERAIA SICHIATRICA: L'INNOVAZIONE E LA CONTINUITÀ L'ADHD NELL'ADULTO. DALLA COMLESSITÀ CLINICA ALLA COMLESSITÀ DEI ROGRAMMI DI CURA LA VIOLENZA ALLE DONNE: ROTOCOLLI E LINEE GUIDA RICERCA E INNOVAZIONE DELLE NEUROSCIENZE QUALI RIFLESSI SULLA RATICA CLINICA? IL GRUO, ANDATA E RITORNO ESSERE COMUNITA'. LEGAMI E FRONTIERE ERMEABILI? L'UTILIZZO DEL THEMATIC AERCETION TEST (TAT) NELLA SICODIAGNOSI DI ADOLESCENTI E ADULTI ANDARE VERSO, VENIRSI INCONTRO DALL'ADOLESCENZA ALL'ADULTITA' ROTEO BERGAMO ROTEO BERGAMO LA STRADA SOCIETA' COOERATIVA SOCIALE ROTEO BERGAMO BAMBINI DIFFICILI NELLA STANZA D'ANALISI. TRANSFERT, CONTROTRANSFERT E TRASFORMAZIONI SEMINARIO: GREETING THE GESTURES. LA BAMBINA CHE NON HA ANCORA TROVATO LE AROLE AII LORO CREDEVANO CHE IO NON SENTISSI GLI EFFETTI DELLA GRAVE CONFLITTUALITA' FAMILIARE SUI BAMBINI INTERSOGGETTIVITA'. DIALOGO INTERDISCILINARE ISTITUTO DI NELLA STANZA DI SICOLOGIA SICOTERAIA. SICOANALITICA INTERSOGGETTIVITA',S E NEUROSCIENZE IL ROCESSO TERAEUTICO: A CHE UNTO SIAMO? CENTRO STUDI DI SICOTERAIA VIA ARIOSTO MILANO Dal 17/05/2016 Al 15/11/2016 Dal 29/06/2016 Al 29/06/2016 SORICO (CO) Dal 05/10/2016 Al 05/10/2016 GRAVEDONA (CO) Dal 30/09/2016 Al 30/09/2016 Dal 01/12/2016 Al 01/12/2016 Dal 07/04/2016 Al 10/04/2016 MILANO (MI) Dal 12/03/2016 Al 12/03/2016 Dal 09/04/2016 Al 09/04/2016 MILANO (MI) Dal 18/05/2016 Al 18/05/2016 MILANO (MI) Dal 21/05/2016 Al 21/05/2016 MORBEGNO (SO) Dal 16/04/2016 Al 16/04/2016 MILANO (MI) Dal 14/05/2016 Al 14/05/2016 MILANO (MI) Dal 18/11/2016 Al 18/11/2016 BRESCIA (BS) Dal 17/09/2016 Al 17/09/2016 MILANO (MI) Dal 22/10/2016 Al 22/10/2016 4:00 4 RES IN 4:00 2,8 RES IN 5:00 3,5 RES IN 7:00 4,9 RES IN 4:30 2,8 RES IN 31:30 0 RES 0:00 5,6 RES 0:00 7 RES 6:00 6 RES 0:00 5,6 RES 5:00 0 RES 0:00 0 RES 0:00 0 RES 9:00 6,3 RES agina 5 di 20

6 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2016 ANNO: LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL DSM E I ERCORSI DI CURA OFFICE AUTOMATION CON OEN OFFICE CALC OFFICE AUTOMATION CON OEN OFFICE WRITER INTEGRAZIONE DEL DSM CON IL MEDICO DI MMG DERESSIONE E GRAVIDANZA L'AROCCIO MULTIDISCILINARE DELLA "DIALECTICAL BEHAVIOUR THERAY" IL FOCUS SUGLI ESORDI SICOATOLOGICI ER UNA SICOLOGIA DI CURE RIMARIE. BUONE RATICHE, EFFICACIA CLINICA ED EFFICIENZA DI SISTEMA: IL MODELLO BRITANNICO E LE ESERIENZE ITALIANE LA RESISTENZA NON VIOLENTA CONTROTRANSFERT: CAITOLO VOGLIAMO RIFLETTERE? T ARENDERE DALL'ESERIENZA. FUNZIONE SICOANALITICA DELLA MENTE E GRUO TERAIA DINAMICA INTERERSONALE BREVE. SEMINARIO CLINICO CON ALESSANDRA LEMMA ATTIVITA' DI TUTORAGGIO ANNO 2015 SICOLOGI DELLA LOMBARDIA C..G. CENTRO EDIATRICO S.R.L. CENTRO STUDI DI SICOTERAIA ISTITUTO DI SICOLOGIA SICOANALITICA CER CENTRO DI RICERCA DI SICOTERAIA ORDINE SICOLOGI DELLA LOMBARDIA Dal 17/04/2015 Al 17/04/2015 Dal 02/04/2015 Al 14/04/2015 Dal 02/04/2015 Al 14/04/2015 Dal 25/09/2015 Al 25/09/2015 Dal 22/10/2015 Al 22/10/2015 Dal 28/10/2015 Al 28/10/2015 Dal 27/11/2015 Al 27/11/2015 TORINO (TO) Dal 11/04/2015 Al 11/04/2015 BERGAMO (BG) Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 Dal 17/10/2015 Al 17/10/2015 BRESCIA (BS) Dal 03/10/2015 Al 07/11/2015 Dal 13/03/2015 Al 14/03/2015 Dal 01/01/2015 Al 30/10/2015 4:00 2,8 RES IN 9:00 9 RES IN 9:00 9 RES IN 4:00 2,8 RES IN 4:00 2,8 RES IN 6:30 4,2 RES IN 4:00 2,8 RES IN 7:00 4,9 RES 8:00 0 RES 0:00 7 RES 0:00 40 RES agina 6 di 20

7 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: URGENZA DI QUALCOSA O DI QUALCUNO? LE ADDICTION E IL LORO TRATTAMENTO LA QUALITÀ NEI SERVIZI SICHIATRICI DOCUMENTAZIONE E 'CERTIFICAZIONI MEDICHE': ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI AROFONDIMENTO DELL'ATTIVITÀ SICOLOGICA NEI DIVERSI SERVIZI DELL'AOVV L'ILLUSIONE DI DORIAN GRAY: IL CORO TRA SE' IDEALE E SE' ATTUALE T LA CLINICA SICOANALITICA LA CURA DEL SE' E LA RELAZIONE D'AIUTO LA SICHIATRIA IN TEMI DI CRISI. NECESSITA' DI CAMBIAMENTO II MODULO SICOSI E DISTURBO BORDERLINE NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE MANIOLAZIONI VIOLENTE DEL CORO IN ADOLESCENZA ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO ANNO 2014 (ORDINE DEGLI SICOLOGI DELLA LOMBARDIA MAYA IDEE S.R.L. AO OSEDALE S. ANNA ISTITUTO DI SICOLOGIA SICOANALITICA Dal 26/09/2014 Al 26/09/2014 Dal 14/03/2014 Al 14/03/2014 Dal 09/05/2014 Al 09/05/2014 Dal 09/12/2014 Al 09/12/2014 Dal 10/03/2014 Al 22/10/2014 Dal 20/09/2014 Al 20/09/2014 Dal 25/10/2014 Al 25/10/2014 Dal 22/02/2014 Al 31/12/2014 Dal 05/04/2014 Al 05/04/2014 Dal 03/04/2014 Al 21/11/2014 BRESCIA (BS) Dal 22/03/2014 Al 22/03/2014 Dal 01/01/2014 Al 31/12/2014 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 16:00 16 FSC IN 0:00 5 RES 0:00 15 RES 0:00 4 RES 14:00 10,5 RES 8:00 0 RES 0:00 25 RES ANNO: AGGIORNAMENTO DELLE LINEE DIAGNOSTICO TERAEUTICHE NEL DSM LA REVENZIONE DEL SUICIDIO IN OSEDALE LA SICHIATRIA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE DELLE SCIENZE MEDICHE I ^ MODULO Dal 17/04/2013 Al 17/04/2013 Dal 20/11/2013 Al 20/11/2013 Dal 05/04/2013 Al 08/04/2013 4:00 4 RES IN 4:00 4 RES IN 0:00 7 RES agina 7 di 20

8 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: IL COLLOQUIO. QUANDO DUE ERSONE ARLANO IN UNA STANZA.. VOCI, LINGUAGGI, DISCORSI DELL'INCONTRO LA ATIENT CENTERED CARE: UN NUOVO MODO DI ORGANIZZARE LE STRUTTURE SANITARIE VIOLENZA SESSUALE E VIOLENZA DOMESTICA: ROTOCOLLI SANITARI E RELAZIONE DI AIUTO INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA Dal 26/10/2013 Al 09/11/2013 Dal 11/11/2013 Al 11/11/2013 Dal 01/01/2013 Al 28/07/2013 Dal 01/01/2013 Al 30/09/2013 0:00 16 RES 0:00 14 FAD 0:00 14 FAD ANNO: CLINICA E TERAIA DEL DISTURBO BIOLARE I ERCORSI SICOLOGICI NEI VARI CONTESTI DELLA SALUTE IL CLIMA COME FATTORE TERAEUTICO NELLE COMUNITÀ RENZIALI D.LGS. 81/2008: LA FORMAZIONE GENERALE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO IL TEST DI RORSCHACH: L'UTILIZZO DEL TEST NELLA VALUTAZIONE DEGLI ADULTI. CONNESSIONI TRA IL FUNZIONAMENTO SICOLOGICO E LE COMETENZE GENITORIALI TEORIA E RATICA NELLA FORMAZIONE SICOANALITICA:LA SUERVISIONE TERRITORIALE ER LA CONFERENZA SALUTE MENTALE T ATTIVITA DI TUTORAGGIO ANNO 2012 SICOLOGI DELLA LOMBARDIA Dal 07/09/2012 Al 07/09/2012 Dal 28/03/2012 Al 12/11/2012 Dal 28/09/2012 Al 28/09/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 Dal 27/11/2012 Al 27/11/2012 Dal 27/10/2012 Al 27/10/2012 Dal 17/12/2012 Al 17/12/2012 Dal 02/05/2012 Al 30/11/2012 7:00 7 RES IN 16:00 16 FSC IN 0:00 5 RES 0:00 6 FAD 0:00 25 RES ANNO: SICOLOGIA DELLA SALUTE NELL'AZIENDA OSEDALIERA E NEI SERVIZI TERRITORIALI Dal 18/02/2011 Al 22/11/ :00 16 FSC IN agina 8 di 20

9 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: WORKSHO: LA RESILIENZA NEELLA CLINICA BISOGNI EMERGENTI IN SICHIATRIA: DALL'EIGENETICA AL MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI II MODULO BISOGNI EMERGENTI IN SICHIATRIA: DALL'EIGENETICA AL MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI III MODULO FORMAZIONE ER GLI OERATORI DEI DIARTIMENTI DI SALUTE MENTALE AREA CASE MANAQGEMENT FASE LOCALE T LA GESTIONE DEL AZIENTE BISOGNI EMERGENTI IN SICHIATRIA: DALL'EIGENETICA AL MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI I MODULO ATTIVITA DI TUTORAGGIO ANNO 2008 SICOLOGI DELLA LOMBARDIA Dal 18/11/2011 Al 18/11/2011 Dal 01/04/2011 Al 04/04/2011 Dal 01/04/2011 Al 04/04/2011 Dal 01/04/2011 Al 15/04/2011 Dal 17/02/2011 Al 17/02/2011 Dal 01/04/2011 Al 04/04/2011 Dal 11/01/2011 Al 31/12/2011 0:00 0 RES 0:00 2 RES 0:00 10 RES 0:00 1 RES 0:00 0 RES ANNO: /11 TEM /15 LA RESA IN CARICO INTENSIVA SUL TERRITORIO: NUOVE DOMANDE E NUOVE RISOSTE ER LA SICHIATRIA TRASFORMAZIONI IN SICHIATRIA I MODULO SICOLOGIA DELLA SALUTE NELL'AZIENDA OSEDALIERA E NEI SERVIZI TERRITORIALI ATTIVITA DI TUTOR Dal 17/12/2010 Al 17/12/2010 Dal 08/04/2010 Al 11/04/2010 Dal 05/03/2010 Al 05/11/2010 Dal 11/01/2010 Al 27/09/2010 7:30 5,6 RES IN 0:00 13 RES IN 16:00 16 FSC IN 0:00 25 RES ANNO: /06 CORSO ROEDEUTICO ER ADDETTI ANTINCENDIO ER ATTIVITA' A RISCHIO ELEVATO COSTRUZIONE ROGETTI TERAEUTICI CON LA ERSONA SOFFERENTE E LA FAMIGLIA,CON RIFERIMENTO A SITUAZIONI NODALI CRITICHE Dal 16/11/2009 Al 16/11/2009 Dal 06/03/2009 Al 04/12/2009 2:00 0 NON ACCR. IN 16:00 16 FSC IN agina 9 di 20

10 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: /24 IL RUOLO DEGLI OERATORI NELLE DIVERSE SITUAZIONI CLINICHE IN MERITO ALLE ATTIVITA'DI OSSERVAZIONE,ROGRA E VALUTAZIONE CORSO DI BASE ATTIVITA DI TUTOR Dal 22/04/2009 Al 15/12/2009 Dal 15/01/2009 Al 21/05/2009 Dal 02/03/2009 Al 14/12/ :00 12 FSC IN 0:00 50 RES 0:00 25 RES ANNO: 2008 IL CASE MANAGER NELLA FUNZIONE DI 25265/34 INTEGRAZIONE E INTERMEDIAZIONE NELLA RETE E NEI SERVIZI DEL DSM DALLA VALUTAZIONE SICOLOGICA ALLA COSTRUZIONE DI UN 24669/20 ROGETTO TERAEUTICO CON LA ERSONA SOFFERENTE E LA SUA FAMIGLIA CORSO DI BASE ( GIOVEDI ) ATTIVITA DI TUTOR Dal 26/05/2008 Al 06/10/2008 Dal 06/05/2008 Al 21/10/2008 Dal 10/01/2008 Al 29/05/2008 Dal 22/05/2008 Al 19/12/ :00 14 RES IN 20:00 20 FSC IN 0:00 50 RES 0:00 25 RES ANNO: 2007 TEM73 TEM75 TEM / GUARIGIONE IN SICHIATRIA I MODULO GUARIGIONE IN SICHIATRIA III MODULO GUARIGIONE IN SICHIATRIA II MODULO INTERVENTO RECOCE NEGLI ESORDI DELLE SICOSI CORSO DI BASE ( GIOVEDI ) Dal 13/09/2007 Al 16/09/2007 Dal 13/09/2007 Al 16/09/2007 Dal 13/09/2007 Al 16/09/2007 Dal 27/04/2007 Al 27/04/2007 Dal 11/01/2007 Al 31/05/ :00 8 RES IN 6:00 4 RES IN 13:00 8 RES IN 8:00 6 RES IN 0:00 50 RES agina 10 di 20

11 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2006 D D D 9673/ C / C / C / C42 RELAZIONARSI COL AZIENTE AFFETTO DA SCHIZOFRENIA RELAZIONARSI COL AZIENTE AFFETTO DA SCHIZOFRENIA RELAZIONARSI COL AZIENTE AFFETTO DA SCHIZOFRENIA RESENTAZIONE DEL \IANO REGIONALE SALUTE MENTALE\ E DEL IANO SALUTE MENTALE DELL'A.O.V.V. STRUMENTO RIABILITATIVO VA.DO: SUERVISIONE DEI ROGRAMMI RIABILITATIVI ALLE RADICI DELL'ODIO,UN'ANALISI DEL FENOMENO TERRORISMO LA CONDUZIONE DEI GRUI,ESERIENZE E TECNICHE SICHE UOMO OGGI: LE FRAGILITA, LE CURE, GLI ESITI I MODULO CORSO DI BASE ( GIOVEDI' ) Dal 25/05/2006 Al 21/09/2006 Dal 30/05/2006 Al 28/09/2006 Dal 12/05/2006 Al 19/09/2006 Dal 28/11/2006 Al 28/11/2006 Dal 06/04/2006 Al 07/04/2006 Dal 31/12/2006 Al 31/12/2006 Dal 24/05/2006 Al 24/05/2006 BORMIO Dal 01/04/2006 Al 03/04/2006 Dal 03/11/2005 Al 01/06/2006 1:00 1 RES IN 1:00 1 RES IN 1:00 1 RES IN 8:00 8 RES IN 16:00 12 RES IN 0:00 5 RES 0:00 5 RES 12:00 8 RES 0:00 50 RES ANNO: TEM / CF CONOSCERE,UTILIZZARE LO STRUMENTO VA.DO NEI ROGETTI TERAEUTICI IN SICHIATRIA LA SICHIATRIA DI GENERE : DALLO STUDIO DELLE DIFFERENZE ALLA ERSONALIZZAZIONE DELLE CURE MODULO III INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE ROCEDURE DELLE RESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE SICHIATRICH QUALE FAMIGLIA QUALE TERAIA QUANDO SI UOO AGIRE SICOANALISI E RICERCA Dal 29/09/2005 Al 28/10/2005 Dal 07/04/2005 Al 09/04/2005 Dal 23/09/2005 Al 23/09/2005 Dal 24/09/2005 Al 24/09/2005 Dal 12/11/2005 Al 12/11/2005 Dal 22/10/2005 Al 22/10/ :00 22 RES IN 13:00 4 RES IN 4:00 3 RES IN agina 11 di 20

12 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE CORSO DI BASE ( GIOVEDI' ) Dal 17/11/2005 Al 18/11/2005 Dal 04/11/2004 Al 26/05/2005 0:00 9 RES 0:00 50 RES ANNO: 2004 TEM10 IL SUICIDIO TRA LO SCACCO DELLA DISERAZIONE E LA FORZA DELLA SERANZA SICOLOGI TEM24 STRUMENTI DI STRATEGIE E ASSESMENT CORSO DI BASE ( GIOVEDI' ) L'AROCCIO SICOANALITICO NELLA CURA DELL'ANORESSIA E DELLA BULIMIA IL CONCETTO DI CURA IN SICOANALISI Dal 24/09/2004 Al 24/09/2004 Dal 19/11/2004 Al 20/11/2004 Dal 06/11/2003 Al 27/05/2004 Dal 16/10/2004 Al 17/10/2004 Dal 23/10/2004 Al 23/10/2004 7:00 4 RES IN 0:00 15 RES IN 0:00 46 RES 0:00 9 RES 0:00 4 RES ANNO: LA SICOLOGIA IN OSEDALE CENSURA SICHICA E MODELLI SICOANALITICI Dal 14/11/2003 Al 15/11/2003 Dal 25/10/2003 Al 25/10/2003 SICOFARMACOLOGIA DI BASE ER SICOLOGI Dal 15/12/2003 Al 15/12/2003 0:00 8 RES 0:00 2 RES 0:00 10 RES agina 12 di 20

13 RIEILOGO CREDITI ANNO: LA VIOLENZA ALLE DONNE: ROTOCOLLI E LINEE GUIDA IL ROCESSO TERAEUTICO: A CHE UNTO SIAMO? DIAGNOSI E TERAIA SICHIATRICA: L'INNOVAZIONE E LA CONTINUITÀ L'ADHD NELL'ADULTO. DALLA COMLESSITÀ CLINICA ALLA COMLESSITÀ DEI ROGRAMMI DI CURA INTERSOGGETTIVITA'. DIALOGO INTERDISCILINARE NELLA STANZA DI SICOTERAIA. INTERSOGGETTIVITA',S E NEUROSCIENZE AZIENTI AUTORI DI REATO: QUALI ERCORSI? ANDARE VERSO, VENIRSI INCONTRO L'UTILIZZO DEL THEMATIC AERCETION TEST (TAT) NELLA SICODIAGNOSI DI ADOLESCENTI E ADULTI LA RIABILITAZIONE SICOSOCIALE, D* RESONSABILITÀ E INTEGRAZIONE FUNZIONALE ESSERE COMUNITA'. LEGAMI E FRONTIERE ERMEABILI? IL GRUO, ANDATA E RITORNO CENTRO STUDI DI SICOTERAIA VIA ARIOSTO MILANO ISTITUTO DI SICOLOGIA SICOANALITICA ROTEO BERGAMO LA STRADA SOCIETA' COOERATIVA SOCIALE ROTEO BERGAMO ROTEO BERGAMO Dal 01/12/2016 Al 01/12/2016 MILANO (MI) Dal 22/10/2016 Al 22/10/2016 SORICO (CO) Dal 05/10/2016 Al 05/10/2016 GRAVEDONA (CO) Dal 30/09/2016 Al 30/09/2016 BRESCIA (BS) Dal 17/09/2016 Al 17/09/2016 Dal 29/06/2016 Al 29/06/2016 MILANO (MI) Dal 21/05/2016 Al 21/05/2016 MILANO (MI) Dal 18/05/2016 Al 18/05/2016 Dal 17/05/2016 Al 15/11/2016 Dal 09/04/2016 Al 09/04/2016 MILANO (MI) Dal 12/03/2016 Al 12/03/2016 ANNO: IL FOCUS SUGLI ESORDI SICOATOLOGICI LA RESISTENZA NON VIOLENTA L'AROCCIO MULTIDISCILINARE DELLA "DIALECTICAL BEHAVIOUR THERAY" DERESSIONE E GRAVIDANZA Dal 27/11/2015 Al 27/11/2015 BERGAMO (BG) Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 Dal 28/10/2015 Al 28/10/2015 Dal 22/10/2015 Al 22/10/2015 4:30 2,8 RES IN 5:00 3,5 RES IN 7:00 4,9 RES IN 9:00 6,3 RES 4:00 2,8 RES IN 0:00 5,6 RES 6:00 6 RES 4:00 4 RES IN 0:00 7 RES 0:00 5,6 RES 4:00 2,8 RES IN 7:00 4,9 RES 6:30 4,2 RES IN 4:00 2,8 RES IN agina 13 di 20

14 RIEILOGO CREDITI ANNO: T* CAITOLO CONTROTRANSFERT: VOGLIAMO RIFLETTERE? INTEGRAZIONE DEL DSM CON IL MEDICO DI MMG LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL DSM E I ERCORSI DI CURA ER UNA SICOLOGIA DI CURE RIMARIE. BUONE RATICHE, EFFICACIA CLINICA ED EFFICIENZA DI SISTEMA: IL MODELLO BRITANNICO E LE ESERIENZE ITALIANE OFFICE AUTOMATION CON OEN OFFICE WRITER OFFICE AUTOMATION CON OEN OFFICE CALC TERAIA DINAMICA INTERERSONALE BREVE. SEMINARIO CLINICO CON ALESSANDRA LEMMA ATTIVITA' DI TUTORAGGIO ANNO 2015 SICOLOGI DELLA LOMBARDIA CENTRO STUDI DI SICOTERAIA Dal 17/10/2015 Al 17/10/2015 C..G. CENTRO EDIATRICO S.R.L. CER CENTRO DI RICERCA DI SICOTERAIA Dal 25/09/2015 Al 25/09/2015 Dal 17/04/2015 Al 17/04/2015 TORINO (TO) Dal 11/04/2015 Al 11/04/2015 Dal 02/04/2015 Al 14/04/2015 Dal 02/04/2015 Al 14/04/2015 Dal 13/03/2015 Al 14/03/2015 ORDINE SICOLOGI DELLA LOMBARDIA Dal 01/01/2015 Al 30/10/2015 ANNO: DOCUMENTAZIONE E 'CERTIFICAZIONI MEDICHE': ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI Dal 09/12/2014 Al 09/12/2014 4:00 2,8 RES IN 4:00 2,8 RES IN 9:00 9 RES IN 9:00 9 RES IN 0:00 7 RES 0:00 40 RES 4:00 3 RES IN LA CLINICA SICOANALITICA URGENZA DI QUALCOSA O DI QUALCUNO? L'ILLUSIONE DI DORIAN GRAY: IL CORO TRA SE' IDEALE E SE' ATTUALE LA QUALITÀ NEI SERVIZI SICHIATRICI LA SICHIATRIA IN TEMI DI CRISI. NECESSITA' DI CAMBIAMENTO II MODULO SICOSI E DISTURBO BORDERLINE NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE MAYA IDEE S.R.L. AO OSEDALE S. ANNA Dal 25/10/2014 Al 25/10/2014 Dal 26/09/2014 Al 26/09/2014 Dal 20/09/2014 Al 20/09/2014 Dal 09/05/2014 Al 09/05/2014 Dal 05/04/2014 Al 05/04/2014 Dal 03/04/2014 Al 21/11/2014 4:00 3 RES IN 0:00 5 RES 4:00 3 RES IN 0:00 4 RES 14:00 10,5 RES agina 14 di 20

15 RIEILOGO CREDITI ANNO: LE ADDICTION E IL LORO TRATTAMENTO AROFONDIMENTO DELL'ATTIVITÀ SICOLOGICA NEI DIVERSI SERVIZI DELL'AOVV Dal 14/03/2014 Al 14/03/2014 Dal 10/03/2014 Al 22/10/2014 4:00 3 RES IN 16:00 16 FSC IN LA CURA DEL SE' E LA RELAZIONE D'AIUTO Dal 22/02/2014 Al 31/12/2014 0:00 15 RES T* ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO ANNO 2014 (ORDINE DEGLI SICOLOGI DELLA LOMBARDIA Dal 01/01/2014 Al 31/12/2014 0:00 25 RES ANNO: LA REVENZIONE DEL SUICIDIO IN OSEDALE LA ATIENT CENTERED CARE: UN NUOVO MODO DI ORGANIZZARE LE STRUTTURE SANITARIE IL COLLOQUIO. QUANDO DUE ERSONE ARLANO IN UNA STANZA.. VOCI, LINGUAGGI, DISCORSI DELL'INCONTRO AGGIORNAMENTO DELLE LINEE DIAGNOSTICO TERAEUTICHE NEL DSM LA SICHIATRIA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE DELLE SCIENZE MEDICHE I ^ MODULO Dal 20/11/2013 Al 20/11/2013 Dal 11/11/2013 Al 11/11/2013 Dal 26/10/2013 Al 09/11/2013 Dal 17/04/2013 Al 17/04/2013 Dal 05/04/2013 Al 08/04/2013 4:00 4 RES IN 0:00 16 RES 4:00 4 RES IN 0:00 7 RES INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA Dal 01/01/2013 Al 30/09/2013 0:00 14 FAD 9062 VIOLENZA SESSUALE E VIOLENZA DOMESTICA: ROTOCOLLI SANITARI E RELAZIONE DI AIUTO Dal 01/01/2013 Al 28/07/2013 0:00 14 FAD ANNO: TERRITORIALE ER LA CONFERENZA SALUTE MENTALE Dal 17/12/2012 Al 17/12/ IL TEST DI RORSCHACH: L'UTILIZZO DEL TEST NELLA VALUTAZIONE DEGLI ADULTI. CONNESSIONI TRA IL FUNZIONAMENTO SICOLOGICO E LE COMETENZE GENITORIALI Dal 27/11/2012 Al 27/11/ TEORIA E RATICA NELLA FORMAZIONE SICOANALITICA:LA SUERVISIONE Dal 27/10/2012 Al 27/10/2012 agina 15 di 20

16 RIEILOGO CREDITI ANNO: T* IL CLIMA COME FATTORE TERAEUTICO NELLE COMUNITÀ RENZIALI CLINICA E TERAIA DEL DISTURBO BIOLARE ATTIVITA DI TUTORAGGIO ANNO 2012 SICOLOGI DELLA LOMBARDIA I ERCORSI SICOLOGICI NEI VARI CONTESTI DELLA SALUTE D.LGS. 81/2008: LA FORMAZIONE GENERALE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Dal 28/09/2012 Al 28/09/2012 Dal 07/09/2012 Al 07/09/2012 Dal 02/05/2012 Al 30/11/2012 Dal 28/03/2012 Al 12/11/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ANNO: 2011 BISOGNI EMERGENTI IN SICHIATRIA: DALL'EIGENETICA AL MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI III MODULO FORMAZIONE ER GLI OERATORI DEI DIARTIMENTI DI SALUTE MENTALE AREA CASE MANAQGEMENT FASE LOCALE 3 BISOGNI EMERGENTI IN SICHIATRIA: DALL'EIGENETICA AL MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI II MODULO BISOGNI EMERGENTI IN SICHIATRIA: DALL'EIGENETICA AL MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI I MODULO SICOLOGIA DELLA SALUTE NELL'AZIENDA OSEDALIERA E NEI SERVIZI TERRITORIALI Dal 01/04/2011 Al 04/04/2011 Dal 01/04/2011 Al 15/04/2011 Dal 01/04/2011 Al 04/04/2011 Dal 01/04/2011 Al 04/04/2011 Dal 18/02/2011 Al 22/11/2011 0:00 5 RES 7:00 7 RES IN 0:00 25 RES 16:00 16 FSC IN 0:00 6 FAD 0:00 2 RES 0:00 10 RES 0:00 1 RES 16:00 16 FSC IN LA GESTIONE DEL AZIENTE Dal 17/02/2011 Al 17/02/2011 ANNO: /11 TEM100 LA RESA IN CARICO INTENSIVA SUL TERRITORIO: NUOVE DOMANDE E NUOVE RISOSTE ER LA SICHIATRIA TRASFORMAZIONI IN SICHIATRIA I MODULO Dal 17/12/2010 Al 17/12/2010 Dal 08/04/2010 Al 11/04/2010 7:30 5,6 RES IN 0:00 13 RES IN agina 16 di 20

17 RIEILOGO CREDITI ANNO: /15 SICOLOGIA DELLA SALUTE NELL'AZIENDA OSEDALIERA E NEI SERVIZI TERRITORIALI Dal 05/03/2010 Al 05/11/ :00 16 FSC IN ATTIVITA DI TUTOR Dal 11/01/2010 Al 27/09/2010 0:00 25 RES ANNO: / /06 IL RUOLO DEGLI OERATORI NELLE DIVERSE SITUAZIONI CLINICHE IN MERITO ALLE ATTIVITA'DI OSSERVAZIONE,ROGRA E VALUTAZIONE COSTRUZIONE ROGETTI TERAEUTICI CON LA ERSONA SOFFERENTE E LA FAMIGLIA,CON RIFERIMENTO A SITUAZIONI NODALI CRITICHE Dal 22/04/2009 Al 15/12/2009 Dal 06/03/2009 Al 04/12/ :00 12 FSC IN 16:00 16 FSC IN ATTIVITA DI TUTOR Dal 02/03/2009 Al 14/12/2009 0:00 25 RES CORSO DI BASE Dal 15/01/2009 Al 21/05/2009 0:00 50 RES ANNO: /34 IL CASE MANAGER NELLA FUNZIONE DI INTEGRAZIONE E INTERMEDIAZIONE NELLA RETE E NEI SERVIZI DEL DSM Dal 26/05/2008 Al 06/10/ :00 14 RES IN ATTIVITA DI TUTOR 24669/20 DALLA VALUTAZIONE SICOLOGICA ALLA COSTRUZIONE DI UN ROGETTO TERAEUTICO CON LA ERSONA SOFFERENTE E LA SUA FAMIGLIA Dal 22/05/2008 Al 19/12/2008 Dal 06/05/2008 Al 21/10/2008 0:00 25 RES 20:00 20 FSC IN CORSO DI BASE ( GIOVEDI ) Dal 10/01/2008 Al 29/05/2008 0:00 50 RES ANNO: 2007 TEM73 TEM75 GUARIGIONE IN SICHIATRIA I MODULO GUARIGIONE IN SICHIATRIA III MODULO Dal 13/09/2007 Al 16/09/2007 Dal 13/09/2007 Al 16/09/ :00 8 RES IN 6:00 4 RES IN agina 17 di 20

18 RIEILOGO CREDITI ANNO: 2007 TEM /18 GUARIGIONE IN SICHIATRIA II MODULO INTERVENTO RECOCE NEGLI ESORDI DELLE SICOSI Dal 13/09/2007 Al 16/09/2007 Dal 27/04/2007 Al 27/04/ :00 8 RES IN 8:00 6 RES IN CORSO DI BASE ( GIOVEDI ) Dal 11/01/2007 Al 31/05/2007 0:00 50 RES ANNO: D* D* 11878/ C / C / C20 ALLE RADICI DELL'ODIO,UN'ANALISI DEL FENOMENO TERRORISMO RESENTAZIONE DEL \IANO REGIONALE SALUTE MENTALE\ E DEL IANO SALUTE MENTALE DELL'A.O.V.V. RELAZIONARSI COL AZIENTE AFFETTO DA SCHIZOFRENIA RELAZIONARSI COL AZIENTE AFFETTO DA SCHIZOFRENIA Dal 31/12/2006 Al 31/12/2006 Dal 28/11/2006 Al 28/11/2006 Dal 30/05/2006 Al 28/09/2006 Dal 25/05/2006 Al 21/09/2006 0:00 5 RES 8:00 8 RES IN 1:00 1 RES IN 1:00 1 RES IN LA CONDUZIONE DEI GRUI,ESERIENZE E TECNICHE Dal 24/05/2006 Al 24/05/2006 0:00 5 RES D* 9673/ C20 RELAZIONARSI COL AZIENTE AFFETTO DA SCHIZOFRENIA Dal 12/05/2006 Al 19/09/2006 1:00 1 RES IN STRUMENTO RIABILITATIVO VA.DO: SUERVISIONE DEI ROGRAMMI RIABILITATIVI Dal 06/04/2006 Al 07/04/ :00 12 RES IN SICHE UOMO OGGI: LE FRAGILITA, LE CURE, GLI ESITI I MODULO BORMIO Dal 01/04/2006 Al 03/04/ :00 8 RES CORSO DI BASE ( GIOVEDI' ) Dal 03/11/2005 Al 01/06/2006 0:00 50 RES ANNO: IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE Dal 17/11/2005 Al 18/11/2005 0:00 9 RES QUANDO SI UOO AGIRE Dal 12/11/2005 Al 12/11/ SICOANALISI E RICERCA Dal 22/10/2005 Al 22/10/2005 agina 18 di 20

19 RIEILOGO CREDITI ANNO: CONOSCERE,UTILIZZARE LO STRUMENTO VA.DO NEI ROGETTI TERAEUTICI IN SICHIATRIA Dal 29/09/2005 Al 28/10/ :00 22 RES IN / CF14 TEM50 QUALE FAMIGLIA QUALE TERAIA INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE ROCEDURE DELLE RESTAZIONI EROGATE DALLE STRUTTURE SICHIATRICH LA SICHIATRIA DI GENERE : DALLO STUDIO DELLE DIFFERENZE ALLA ERSONALIZZAZIONE DELLE CURE MODULO III Dal 24/09/2005 Al 24/09/2005 Dal 23/09/2005 Al 23/09/2005 Dal 07/04/2005 Al 09/04/2005 4:00 3 RES IN 13:00 4 RES IN CORSO DI BASE ( GIOVEDI' ) Dal 04/11/2004 Al 26/05/2005 0:00 50 RES ANNO: 2004 TEM24 STRUMENTI DI STRATEGIE E ASSESMENT Dal 19/11/2004 Al 20/11/2004 0:00 15 RES IN TEM10 IL CONCETTO DI CURA IN SICOANALISI L'AROCCIO SICOANALITICO NELLA CURA DELL'ANORESSIA E DELLA BULIMIA IL SUICIDIO TRA LO SCACCO DELLA DISERAZIONE E LA FORZA DELLA SERANZA SICOLOGI Dal 23/10/2004 Al 23/10/2004 Dal 16/10/2004 Al 17/10/2004 Dal 24/09/2004 Al 24/09/2004 0:00 4 RES 0:00 9 RES 7:00 4 RES IN CORSO DI BASE ( GIOVEDI' ) Dal 06/11/2003 Al 27/05/2004 0:00 46 RES ANNO: SICOFARMACOLOGIA DI BASE ER SICOLOGI Dal 15/12/2003 Al 15/12/2003 0:00 10 RES 2169 LA SICOLOGIA IN OSEDALE Dal 14/11/2003 Al 15/11/2003 0:00 8 RES CENSURA SICHICA E MODELLI SICOANALITICI Dal 25/10/2003 Al 25/10/2003 0:00 2 RES * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti agina 19 di 20

20 Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa ,0 3,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 365,0 365, ,6 0,0 64,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 271,6 271, ,0 25,0 32,0 0,0 34,0 0,0 0,0 0,0 171,0 146, ,3 69,0 16,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 245,3 233,0 Totali 809,9 97,0 112,0 0,0 34,0 0,0 0,0 0, , ,6 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). ROOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 20 di 20

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ATRIZIA TESTINI patrizia.testini@asstval.it Luogo di nascita: VEGGIANO Sesso: F Data di nascita: 17/03/1959 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/1985 al 28/06/2016 Dal

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA SOSSI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA SOSSI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955 CURRICULUM VITAE ATRIZIA SOSSI INFORMAZIONI ERSONALI ATRIZIA SOSSI patrizia.sossi@asst-val.it Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1996 al 2000 Dal

Dettagli

PSICOLOGO ASL SONDRIO VIA NAZARIO SAURO SCUOLA INFERMIERE PSICOLOGIA DI GRUPPO E SOCIOLOGIA DURATA CORSO: 20 ORE PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

PSICOLOGO ASL SONDRIO VIA NAZARIO SAURO SCUOLA INFERMIERE PSICOLOGIA DI GRUPPO E SOCIOLOGIA DURATA CORSO: 20 ORE PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI paola.moroni02@asst-val.it Luogo di nascita: Sesso: F Data di nascita: 13/05/1961 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 07/05/1990 al 31/12/2015 SICOLOGO

Dettagli

PSICOLOGO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SONDRIO VIA N. SAURO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

PSICOLOGO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SONDRIO VIA N. SAURO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI monica.racchetti@asst-val.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 15/05/1959 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/12/1984 al 31/12/2015

Dettagli

PSICOLOGO USSL 23 VIA PEDROTTI PSICOLOGO COLLABORATORE PRESSO SERT

PSICOLOGO USSL 23 VIA PEDROTTI PSICOLOGO COLLABORATORE PRESSO SERT CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI magda.formoso@asst-val.it Luogo di nascita: BARI Sesso: F Data di nascita: 08/08/1960 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2014, in corso Dal 01/02/2008 al 31/12/2013

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARINA MARCHIORI Luogo di nascita: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Sesso: F Data di nascita: 29/07/1954

INFORMAZIONI PERSONALI MARINA MARCHIORI Luogo di nascita: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Sesso: F Data di nascita: 29/07/1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI marina.marchiori@asst-val.it Luogo di nascita: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Sesso: F Data di nascita: 29/07/1954 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal

Dettagli

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 12/09/1961

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 12/09/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/1995, in corso Dal 01/01/1993 al 01/01/1995 Dal 01/11/1991 al 31/12/1992 paola.poletti@asstval.it Luogo di nascita: TIRANO Sesso:

Dettagli

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI erika.fumasoni@asst-val.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 12/11/1975 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/09/2011 al 31/12/2015

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI LORELLA BARUFFI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI LORELLA BARUFFI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/1996 al 31/12/2015 Dal 02/11/1994 al 31/12/1995 Dal 02/03/1992 al 31/10/1994 lorella.baruffi@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 31/12/1955

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 31/12/1955 CURRICULUM VITAE LINO RUNERI INFORMAZIONI ERSONALI LINO RUNERI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/01/2008, in corso Dal 01/10/1997 al 15/01/2008 Dal 21/01/1989 al 30/09/1997 Dal 01/08/1984 al 20/01/1989 Dal

Dettagli

Luogo di nascita: ALGHERO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1978 MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: ALGHERO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1978 MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI, in corso Dal 01/03/2015 al 31/12/2015 Dal 01/11/2011 al 28/02/2015 Dal 01/12/2008 al 31/10/2011 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2012 al 2013 Dal

Dettagli

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 10/01/1970

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 10/01/1970 CURRICULUM VITAE ANAGIOTIS DELIGIANNIS INFORMAZIONI ERSONALI ANAGIOTIS DELIGIANNIS ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2016, in corso Dal 01/11/2011 al 31/01/2016 Dal 01/11/2008 al 01/11/2011 Dal 01/06/2008

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 03/01/1970

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 03/01/1970 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE Dal 02/03/2007, in corso Dal 01/12/2000 al 01/03/2007 CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche dino.sosio@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO

Dettagli

RESPONSABILE UNITA'OPERATIVA ASL PROVINCIA DI COMO COMO RESPONSABILE UNITÀ OPERATIVA ASSI

RESPONSABILE UNITA'OPERATIVA ASL PROVINCIA DI COMO COMO RESPONSABILE UNITÀ OPERATIVA ASSI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI silvia.silvani@asst-val.it Luogo di nascita: BELLANO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1964 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 21/04/2000, in corso Dal 01/07/1992, in corso

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO

MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI dino.molinari@asstval.it Luogo di nascita: LEZZENO Sesso: M Data di nascita: 05/03/1954 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016 al 13/01/2017 Dal 01/04/2003 al 31/12/2015

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNA DIGHERA Luogo di nascita: IVREA Sesso: F Data di nascita: 17/04/1962 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNA DIGHERA Luogo di nascita: IVREA Sesso: F Data di nascita: 17/04/1962 ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI bruna.dighera@asst-val.it Luogo di nascita: IVREA Sesso: F Data di nascita: 17/04/1962 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2016, in corso Dal 09/11/1992 al 31/03/2016

Dettagli

Luogo di nascita: CHIAVARI Sesso: F Data di nascita: 17/01/1979

Luogo di nascita: CHIAVARI Sesso: F Data di nascita: 17/01/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2008, in corso Dal 01/06/2007 al 01/08/2007 Dal 01/06/2007 al 30/12/2007 Dal 01/09/2005 al 01/09/2007 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 16/03/1969 MEDICO CHIRURGO INPDAP SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA

Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 16/03/1969 MEDICO CHIRURGO INPDAP SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2016, in corso Dal 01/09/2013 al 31/03/2016 Dal 01/07/2010 al 31/08/2013 Dal 01/11/2008 al 30/06/2010 Dal 01/07/2007 al 30/06/2010

Dettagli

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 30/07/1974

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 30/07/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2004, in corso Dal 05/11/2002 al 31/01/2004 ISTRUZIONE E FORMAZIONE viviana.sancassani@asstval.it Luogo di nascita: COMO Sesso: F

Dettagli

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/2014, in corso Dal 01/08/2012 al 30/06/2014 Dal 01/12/2007 al 15/08/2012 Dal 01/09/2007 al 30/11/2007 Dal 16/08/2006 al 31/07/2007

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2015 al 31/12/2015 Dal 04/01/2012 al 31/12/2014 Dal 01/12/2009 al 31/12/2011 Dal 01/09/2009 al 31/12/2011

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO)

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI MARTIRI LIBERTA' 19 23033 GROSIO (SO) ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/08/1990, in corso cesare.mevio@asstval.it Luogo di nascita: GROSIO Sesso: M Data di nascita: 03/06/1968

Dettagli

Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973

Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/03/2000, in corso ISTRUZIONE E Dal 2008 al 2010 elvira.biondi@asstval.it Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973

Dettagli

Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974

Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/04/2016, in corso Dal 01/11/2013 al 15/04/2016 giordano.guercio@asstval.it Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974

Dettagli

Luogo di nascita: FOGGIA Sesso: M Data di nascita: 01/04/1981

Luogo di nascita: FOGGIA Sesso: M Data di nascita: 01/04/1981 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2013, in corso Dal 01/09/2011 al 31/05/2013 Dal 01/03/2011 al 31/05/2011 Dal 15/11/2010 al 31/08/2011 Dal 01/11/2005 al 01/11/2010

Dettagli

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 09/01/2004 al 31/01/2005 Dal 01/09/2002 al 15/12/2002 Dal 15/09/2001 al 10/06/2001 Dal 01/09/1998 al 30/09/2001 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 06/09/1963

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 06/09/1963 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 15/06/2010 al 31/10/2011 Dal 01/03/2010 al 14/06/2010 Dal 10/06/1996 al 15/12/1998 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1992 al 1996 claudia.pedrotti@asstval.it

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO MEDICO UROLOGO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO MEDICO- UROLOGO

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO MEDICO UROLOGO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO MEDICO- UROLOGO CURRICULUM VITAE MAURIZIO D'ALAOS INFORMAZIONI ERSONALI MAURIZIO D'ALAOS maurizio.dalpaos@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 08/01/1958 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016,

Dettagli

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 16/11/2011 al 31/12/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2007 al 2011 Dal 2006 al 2007 giovanni.molini@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 11/06/1979

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 11/06/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2016, in corso Dal 01/10/2011 al 31/01/2016 Dal 01/07/2011 al 30/09/2011 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2005 al 2010 carlo.bartoccelli@asst-val.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA BORDONI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA BORDONI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2015, in corso Dal 12/09/2011, in corso Dal 01/07/2011, in corso Dal 01/02/1996 al 11/09/2011 Dal 01/03/1994 al 01/12/1994 Dal 01/07/1992

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1979

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/03/2016, in corso Dal 01/05/2013 al 28/02/2016 Dal 01/02/2012 al 30/04/2013 Dal 01/03/2011 al 31/01/2012 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO PATRIZI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: M Data di nascita: 02/08/1953

INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO PATRIZI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: M Data di nascita: 02/08/1953 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI enrico.patrizi@asstval.it Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: M Data di nascita: 02/08/1953 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2009, in corso Dal 01/07/2003 al 30/09/2009

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ELENA LIBANORI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ELENA LIBANORI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/12/2002 al 31/01/2008 Dal 01/01/1992 al 31/12/2015 Dal 01/07/1990 al 30/06/1995 Dal 01/02/1988 al 30/06/1990

Dettagli

Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di nascita: 28/01/1983

Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di nascita: 28/01/1983 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 15/11/2011 al 04/02/2012 ISTRUZIONE E Dal 2013 al 2013 Dal 2009 al 2014 valeria.sala@asstval.it Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 14/11/1981

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 14/11/1981 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2013, in corso Dal 01/04/2012 al 30/04/2013 Dal 01/07/2011 al 31/03/2012 Dal 01/11/2010 al 30/06/2011 Dal 20/03/2009 al 31/10/2010

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 15/11/1961 COLL.RE PROF.LE SANITARIO ISMI GENOVA GENOVA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 15/11/1961 COLL.RE PROF.LE SANITARIO ISMI GENOVA GENOVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/1994 al 01/01/2010 Dal 01/09/1991 al 01/09/1991 Dal 01/08/1988 al 01/12/2016 Dal 01/08/1988 al 01/12/2016 Dal 01/11/1987 al 31/07/1988

Dettagli

Luogo di nascita: BERGAMO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1971

Luogo di nascita: BERGAMO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1971 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 11/01/2005 al 31/12/2015 Dal 01/04/2003 al 10/01/2005 Dal 28/02/2002 al 28/02/2003 stefano.cataldo@asstval.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GIANATTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GIANATTI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2003, in corso Dal 09/04/2001 al 31/03/2003 Dal 04/08/1998 al 27/08/1998 Dal 01/08/1997 al 06/10/1997 Dal 07/07/1997 al 01/08/1997

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI RITA SCALZOTTO ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI RITA SCALZOTTO ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso rita.scalzotto@asstval.it Luogo di nascita: CODOGNO Sesso: F Data di nascita: 04/11/1962 MEDICO CHIRURGO ASST VIA

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1972

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1972 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2008, in corso Dal 01/03/2003 al 21/11/2007 Dal 01/07/2002 al 15/02/2003 Dal 01/01/2001 al 30/06/2002 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/06/2015, in corso Dal 10/07/1997 al 07/04/2015 Dal 01/06/1986 al 09/07/1997 paolo.declich@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso:

Dettagli

COOPERATIVA IPPOGRIFO CONVEGNO "IO STO MALE...E TU?" DURATA CORSO: 8 ORE IL TRAUMA IN ETÀ INFANTILE

COOPERATIVA IPPOGRIFO CONVEGNO IO STO MALE...E TU? DURATA CORSO: 8 ORE IL TRAUMA IN ETÀ INFANTILE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI simona.fattorini@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 13/05/1966 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 17/11/1997, in corso Dal 08/07/1991 al 31/10/1997

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO BOTTURA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO BOTTURA ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 20/11/2016 al 12/12/2016 Dal 21/02/2011 al 19/03/2011 Dal 03/05/2010 al 02/06/2010 Dal 01/09/2008 al 01/12/2008

Dettagli

ALTRO PSICOTERAPIA LIBERA SCUOLA DI TERAPIA ANALITICA ALTRO FORMAZIONE IN PSICOLOGIA ANALITICA ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGIA ANALITICA

ALTRO PSICOTERAPIA LIBERA SCUOLA DI TERAPIA ANALITICA ALTRO FORMAZIONE IN PSICOLOGIA ANALITICA ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGIA ANALITICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI gianfranco.cason@asstval.it Luogo di nascita: VERONA Sesso: M Data di nascita: 13/12/1957 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 13/03/1985, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 25/07/1968

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 25/07/1968 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 09/10/1995, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1998 al 2002 milena.parolo@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita:

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 09/01/1980

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 09/01/1980 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/08/2011 al 31/12/2016 Dal 30/07/2007 al 30/07/2011 Dal 01/07/2007 al 29/07/2007 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA MANZI Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 27/08/1974 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA MANZI Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 27/08/1974 ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 27/08/1974 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2016, in corso Dal 01/11/2015 al 31/05/2016 Dal 01/03/2014 al 06/01/2015

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASS N 9 SONDRIO DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA INCARICATA

MEDICO CHIRURGO ASS N 9 SONDRIO DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA INCARICATA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI rachele.cerretano@asstval.it Luogo di nascita: GUARDIAGRELE Sesso: F Data di nascita: 02/04/1960 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 06/03/1999 al 29/06/2016 Dal 13/01/1997

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARCO PATRUCCO Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/09/1957

INFORMAZIONI PERSONALI MARCO PATRUCCO Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/09/1957 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI marco.patrucco@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/09/1957 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 07/01/1987, in corso MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI salvatoreantonio.navarra@asstval.it Luogo di nascita: NOVI LIGURE Sesso: M ata di nascita: 23/10/1956 ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/05/1986, in corso ISTRUZIONE E

Dettagli

Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: M Data di nascita: 29/05/1975

Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: M Data di nascita: 29/05/1975 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 07/02/2009 al 30/04/2009 ISTRUZIONE E Dal 2005 al 2008 giacomo.concas@asstval.it Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: M Data di nascita: 29/05/1975

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FERRARA Luogo di nascita: SIENA Sesso: M Data di nascita: 03/11/1962

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FERRARA Luogo di nascita: SIENA Sesso: M Data di nascita: 03/11/1962 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI roberto.ferrara@asstval.it Luogo di nascita: SIENA Sesso: M Data di nascita: 03/11/1962 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2016, in corso Dal 15/02/2009 al 30/09/2016

Dettagli

Luogo di nascita: SALERNO Sesso: M Data di nascita: 18/06/1979

Luogo di nascita: SALERNO Sesso: M Data di nascita: 18/06/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 23/11/2015 al 04/12/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2005 al 2009 antonio.apicella@asstval.it Luogo di nascita:

Dettagli

Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita: 30/12/1976 MEDICO OSPEDALE DI SONDRIO

Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita: 30/12/1976 MEDICO OSPEDALE DI SONDRIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 18/01/2008, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2003 al 2007 irene.acquistapace@asstval.it Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VINCENZO OGNIBENE Luogo di nascita: TORINO Sesso: M Data di nascita: 09/06/1980

INFORMAZIONI PERSONALI VINCENZO OGNIBENE Luogo di nascita: TORINO Sesso: M Data di nascita: 09/06/1980 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI vincenzo.ognibene@asstval.it Luogo di nascita: TORINO Sesso: M Data di nascita: 09/06/1980 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/03/2017, in corso Dal 01/01/2016 al 28/02/2017

Dettagli

Luogo di nascita: CHIETI Sesso: M Data di nascita: 22/09/1983

Luogo di nascita: CHIETI Sesso: M Data di nascita: 22/09/1983 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/11/2016, in corso Dal 01/01/2016 al 31/10/2016 Dal 01/11/2015 al 31/12/2015 Dal 16/09/2014 al 31/10/2015 Dal 30/06/2009 al 02/07/2014

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CARMEN CAVALLERI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CARMEN CAVALLERI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 27/07/2015 al 31/12/2015 Dal 01/04/2010 al 26/07/2015 Dal 16/08/2000 al 31/03/2001 Dal 01/08/2000 al 15/08/2000

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI NATALIA PIMENOVA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI NATALIA PIMENOVA ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE NATALIA IMENOVA INFORMAZIONI ERSONALI NATALIA IMENOVA ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/07/2016, in corso Dal 01/07/2005 al 31/03/2016 Dal 01/01/1994 al 01/01/1995 Dal 01/01/1992 al 31/12/1992

Dettagli

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 01/12/1997 al 31/03/2003 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1993 al 1997 Dal 1989 al 1993

Dettagli

Luogo di nascita: VALFURVA Sesso: F Data di nascita: 30/05/1954

Luogo di nascita: VALFURVA Sesso: F Data di nascita: 30/05/1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2009 al 31/12/2015 Dal 01/04/2003 al 31/12/2008 Dal 01/07/2002 al 31/03/2003 Dal 01/01/1995 al 30/06/2002

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TERESA PONTICELLI Luogo di nascita: SIENA Sesso: F Data di nascita: 29/01/1966

INFORMAZIONI PERSONALI TERESA PONTICELLI Luogo di nascita: SIENA Sesso: F Data di nascita: 29/01/1966 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI teresa.ponticelli@asst-val.it Luogo di nascita: SIENA Sesso: F Data di nascita: 29/01/1966 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2000, in corso TERRITORIALE VIALE STELVIO

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 28/02/1973

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 28/02/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/2008, in corso Dal 09/09/2002 al 30/06/2008 Dal 12/07/2001 al 11/03/2003 dario.scherini@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BARBARA PEDROLI Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 06/07/1973

INFORMAZIONI PERSONALI BARBARA PEDROLI Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 06/07/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI barbara.pedroli@asstval.it Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 06/07/1973 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2008, in corso

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 23/12/1962

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 23/12/1962 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 15/12/1997 al 31/03/2003 Dal 28/07/1997 al 14/12/1997 Dal 01/08/1996 al 27/07/1997

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI CUBISINO ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI CUBISINO ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 12/01/2010, in corso Dal 01/01/2000 al 11/01/2010 Dal 16/08/1999 al 31/12/1999 Dal 16/07/1996 al 15/08/1999 Dal 01/12/1991 al 15/07/1996

Dettagli

Luogo di nascita: PORTICI Sesso: M Data di nascita: 10/03/1969

Luogo di nascita: PORTICI Sesso: M Data di nascita: 10/03/1969 CURRICULUM VITAE INI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/07/2014 al 31/12/2015 Dal 04/04/2000 al 31/12/2015 Dal 07/09/1998 al 26/02/2000 Dal 01/09/1997

Dettagli

Luogo di nascita: PIANA DEGLI ALBANESI Sesso: F Data di nascita: 05/05/1978

Luogo di nascita: PIANA DEGLI ALBANESI Sesso: F Data di nascita: 05/05/1978 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/05/2010, in corso Dal 01/04/2005 al 19/11/2008 Dal 01/02/2004 al 31/12/2009 ISTRUZIONE E Dal 2004 al 2008 silvana.maisano@asstval.it

Dettagli

GIUSEPPINA MONTECALVO

GIUSEPPINA MONTECALVO CURRICULUM VITAE GIUSEINA MONTECALVO INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEINA MONTECALVO giuseppina.montecalvo@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 31/01/1954 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA PASSAMONTE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA PASSAMONTE ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/09/2010, in corso Dal 01/09/2008 al 12/12/2008 Dal 01/09/2008 al 01/09/2009 Dal 01/09/2005 al 01/09/2010 michela.passamonte@asstval.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPA MANGIONE Luogo di nascita: SAN MICHELE DI GANZARIA Sesso: F Data di nascita: 07/05/1956

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPA MANGIONE Luogo di nascita: SAN MICHELE DI GANZARIA Sesso: F Data di nascita: 07/05/1956 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI giuseppa.mangione@asstval.it Luogo di nascita: SAN MICHELE DI GANZARIA Sesso: F Data di nascita: 07/05/1956 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/06/2003, in corso Dal 01/05/2010

Dettagli

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967 CURRICULUM VITAE GIUSEE SANTUCCIO INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEE SANTUCCIO ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/05/2009, in corso Dal 01/02/2009 al 30/04/2009 Dal 04/07/2005 al 31/12/2008 Dal 01/12/2004 al 30/06/2005

Dettagli

MEDICO CHIRURGO AOVV SONDRIO DIRIGENTE MEDICO 1 LIVELLO

MEDICO CHIRURGO AOVV SONDRIO DIRIGENTE MEDICO 1 LIVELLO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI umberto.larizza@asstval.it Luogo di nascita: RAVENNA Sesso: M Data di nascita: 22/01/1962 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 15/05/2011 al 04/06/2016 Dal 01/04/2003 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: FERRARA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1963 MEDICO CNSAS PROTEZIONE CIVILE

Luogo di nascita: FERRARA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1963 MEDICO CNSAS PROTEZIONE CIVILE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2015, in corso Dal 01/10/2006, in corso Dal 01/01/2003, in corso Dal 02/11/2013 al 20/11/2013 Dal 31/10/2012 al 01/12/2012 Dal 30/10/2011

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE RESPIRATORIO UNIVERSITA' DI PADOVA

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE RESPIRATORIO UNIVERSITA' DI PADOVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2005, in corso vicky.tshimanga@asstval.it Luogo di nascita: REUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (EX ZAIRE) Sesso: M Data di nascita:

Dettagli

Luogo di nascita: SONDALO Sesso: F Data di nascita: 04/06/1961

Luogo di nascita: SONDALO Sesso: F Data di nascita: 04/06/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 30/12/1993 al 31/03/2003 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1995 al 1998 valeria.bianconi@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 17/06/1981 TIROCINIO NON RETRIBUITO VIA DI VITTORIO

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 17/06/1981 TIROCINIO NON RETRIBUITO VIA DI VITTORIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/03/2017, in corso Dal 01/01/2016 al 01/02/2017 Dal 01/01/2012 al 31/12/2015 Dal 17/01/2011 al 31/12/2011 Dal 16/12/2010 al 16/01/2011

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA BOLLO Luogo di nascita: VERONA Sesso: F Data di nascita: 29/10/1955 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA BOLLO Luogo di nascita: VERONA Sesso: F Data di nascita: 29/10/1955 ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI sabrina.bollo@asstval.it Luogo di nascita: VERONA Sesso: F Data di nascita: 29/10/1955 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/1992, in corso Dal 02/05/1986 al 30/09/1992

Dettagli

Dal 1973 al 1980 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DOTTORE IN SCIENZE BIOLOGICHE UNIVERSITA' STATALE DI MILANO

Dal 1973 al 1980 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DOTTORE IN SCIENZE BIOLOGICHE UNIVERSITA' STATALE DI MILANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI carlo.vitali@asstval.it Luogo di nascita: MILANO Sesso: M ata di nascita: 16/01/1952 ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/11/1980, in corso BIOLOGO ASST VALTELLINA VALCHIAVENNA

Dettagli

Luogo di nascita: LECCO Sesso: M Data di nascita: 02/04/1977

Luogo di nascita: LECCO Sesso: M Data di nascita: 02/04/1977 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/11/2008 al 31/12/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2002 al 2008 Dal 1999 al 2002 casimiro.giorgetta@asstval.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI sandro.butelli@asstval.it Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1987 al 1991 DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 21/06/1977

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 21/06/1977 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2008 al 31/10/2009 Dal 01/03/2008 al 31/10/2009 Dal 01/05/2007 al 31/03/2008 Dal 01/01/2007 al 30/09/2008 Dal 01/11/2005 al 31/12/2006

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/07/2007, in corso Dal 01/01/2005 al 01/01/2016 Dal 01/01/2005 al 31/01/2005 Dal 01/06/2004 al 31/12/2004 michele.dellecave@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: CERRO MAGGIORE Sesso: M Data di nascita: 23/08/1955

Luogo di nascita: CERRO MAGGIORE Sesso: M Data di nascita: 23/08/1955 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/11/1999, in corso Dal 01/06/1987 al 15/11/1999 corrado.meraviglia@asstval.it Luogo di nascita: CERRO MAGGIORE Sesso: M Data di nascita:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SANTINA SALVATORE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SANTINA SALVATORE ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2016, in corso Dal 16/09/2014 al 31/03/2016 Dal 01/07/2014 al 15/09/2014 Dal 16/02/2014 al 30/06/2014 Dal 16/04/2012 al 26/08/2013

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2007, in corso Dal 02/02/2004 al 31/05/2007 Dal 01/04/2003 al 31/01/2004 Dal 01/04/2000 al 31/03/2003 Dal 15/03/1999 al 31/03/2000

Dettagli

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 12/06/1965 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI CHIAVENNA

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 12/06/1965 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI CHIAVENNA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 04/05/1998 al 31/12/2015 Dal 01/12/1996 al 03/05/1998 Dal 01/07/1996 al 31/10/1996 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 12/01/1952

Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 12/01/1952 CURRICULUM VITAE INI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2002 al 31/12/2015 Dal 01/07/1991 al 01/11/2002 Dal 01/03/1987 al 01/11/1991 Dal 16/08/1981 al 01/03/1987 Dal 10/05/1980 al 30/04/1981 Dal

Dettagli

MARCO ILARIO CESARE PONTERI

MARCO ILARIO CESARE PONTERI CURRICULUM VITAE MARCO ILARIO CESARE ONTERI INFORMAZIONI ERSONALI MARCO ILARIO CESARE ONTERI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/12/2008, in corso al 31/03/2014 Dal 09/02/2009 al 31/08/2010 Dal 01/12/2004 al

Dettagli

GIUSEPPE PIETRO VALMADRE

GIUSEPPE PIETRO VALMADRE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/01/2016, in corso al 01/11/2013 al 31/12/2015 al 01/02/2008 al 30/11/2013 al 01/10/2004 al 31/01/2008 al 01/01/2002 al 30/09/2004 al

Dettagli

Luogo di nascita: CHIOGGIA Sesso: F Data di nascita: 24/11/1961

Luogo di nascita: CHIOGGIA Sesso: F Data di nascita: 24/11/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2011, in corso Dal 16/07/2007 al 31/01/2011 Dal 05/04/2005 al 15/07/2007 Dal 25/10/2004 al 04/04/2005 Dal 03/04/2004 al 02/10/2004

Dettagli

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 23/01/1973

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 23/01/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/09/2007 al 31/12/2015 Dal 14/04/2006 al 31/08/2007 Dal 16/04/2004 al 14/04/2006 Dal 15/01/2001 al 16/04/2004

Dettagli

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 12/06/1974

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 12/06/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2012, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2014 al 2015 Dal 2007 al 2011 gianluca.gianni@asstval.it Luogo di nascita: RAGUSA Sesso:

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ermanno.dovico@asst-val.it Luogo di nascita: LEGNARO Sesso: M Data di nascita: 04/11/1951 ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/07/2001 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/06/1971 OSPEDALE MORIGGIA-PELASCINI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/06/1971 OSPEDALE MORIGGIA-PELASCINI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 15/06/2006, in corso al 01/01/2004 al 01/06/2007 gabriele.redaelli@asstval.it Luogo di nascita: SONRIO Sesso: M ata di nascita: 15/06/1971

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO RESPONSABILE DEL DISTRETTO MEDIO ALTO LARIO

DIRIGENTE MEDICO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO RESPONSABILE DEL DISTRETTO MEDIO ALTO LARIO CURRICULUM VITAE GIUSEE IAFOLLA INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEE IAFOLLA giuseppe.iafolla@asst-val.it Luogo di nascita: SULMONA Sesso: M Data di nascita: 15/01/1953 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016 al

Dettagli

Luogo di nascita: VILLA DI TIRANO Sesso: F Data di nascita: 23/12/1958

Luogo di nascita: VILLA DI TIRANO Sesso: F Data di nascita: 23/12/1958 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 10/04/1997, in corso Dal 24/06/1993 al 09/04/1997 Dal 15/08/1991 al 23/06/1993 Dal 21/08/1989 al 14/08/1991 Dal 05/12/1988 al 11/07/1989

Dettagli

MEDICO CHIRURGO RSA DEL GRUPPO GERSIA VIA LOMBARDIA MEDICO DI REPARTO LIBRO PROFSSIONISTA-

MEDICO CHIRURGO RSA DEL GRUPPO GERSIA VIA LOMBARDIA MEDICO DI REPARTO LIBRO PROFSSIONISTA- CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI maria.tumminelli@asstval.it Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: F Data di nascita: 18/02/1967 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 16/03/2014 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 11/06/1975

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 11/06/1975 CURRICULUM VITAE GIUSEE TERRANOVA INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEE TERRANOVA ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/03/2007 al 30/04/2007 giuseppe.terranova@asstval.it Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita:

Dettagli

ALESSANDRA PISSARELLI

ALESSANDRA PISSARELLI CURRICULUM VITAE ALESSANDRA ISSARELLI INFORMAZIONI ERSONALI ALESSANDRA ISSARELLI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 25/05/2010, in corso Dal 01/04/2008 al 24/05/2010 Dal 15/09/2004 al 31/03/2008 Dal 01/11/2001

Dettagli