ANNO SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANNO SCOLASTICO"

Transcript

1 Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE NELLA REGIONE BASILICATA ANNO SCOLASTICO Marzo 2009

2 PREMESSA La programmazione della rete scolastica, ai sensi dell art. 138 del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112, è delegata alle Regioni, che vi provvedono sulla base dei criteri e dei parametri stabiliti dallo Stato e nei limiti delle disponibilità di risorse umane e finanziarie, e sulla base dei piani di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche redatti dalle Province, in applicazione dell art.139 del richiamato Decreto Legislativo n.112/98. Con il D.P.R. 28 giugno 1998, n.233, conseguente all approvazione del citato provvedimento di devoluzione, lo Stato ha regolamentato il dimensionamento delle istituzioni scolastiche sui territori regionali, fissando le dimensioni ottimali in grado di garantire l efficace esercizio dell autonomia scolastica stabilmente per almeno un quinquennio, di articolare il servizio alle specifiche esigenze del territorio regionale,onde consentire l esercizio del diritto all istruzione in maniera adeguata. A distanza di dieci anni, nel corso del 2008, dopo numerosi provvedimenti di normazione generale e specifica in materia di organizzazione e prestazione dei diversi ordini di scuola, emanati ciclicamente dai diversi governi che si sono succeduti anche in conseguenza della Legge 5 giugno 2003 n. 131, lo Stato è intervenuto nuovamente sul settore, dapprima, con il decreto legge 25 giugno 2008 n.112,convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008 n.133, con il quale è stata prevista la predisposizione di un piano programmatico di interventi e misure finalizzati ad un più razionale utilizzo delle risorse umane e strumentali e ad una maggiore efficacia ed efficienza del sistema scolastico, e successivamente con il Decreto Legge 7 ottobre 2008, n.154, convertito con modificazioni nella legge 4 dicembre 2008 n. 189 a seguito delle proteste delle regioni e degli enti locali, il quale, all art.3, dispone, in merito alla definizione dei piani di dimensionamento delle istituzioni scolastiche rientranti nelle competenze delle regioni e degli enti locali. Quest ultimo,in particolare, in modifica dell art.64 del richiamato decreto legge n.112/2008, stabilisce che le regioni e gli enti locali, nell'ambito delle rispettive competenze, per l'anno scolastico 2009/2010, assicurano il dimensionamento delle istituzioni scolastiche autonome nel rispetto dei parametri fissati dall'articolo 2 del 2

3 regolamento di cui al succitato decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 1998, n. 233, da realizzare comunque non oltre il 31 dicembre 2008, assicurando che la consistenza numerica dei punti di erogazione dei servizi scolastici non superi quella relativa al precedente a.s. 2008/2009. Il decreto stabilisce, altresì, che per gli aa.ss. 2010/2011 e 2011/2012, il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca e il Ministro dell'economia e delle finanze, sentito il Ministro per i rapporti con le regioni, promuovono, entro il 15 giugno 2009, la stipula di un'intesa in sede di Conferenza unificata per disciplinare l'attività di dimensionamento della rete scolastica, con particolare riferimento ai punti di erogazione del servizio scolastico. Detta intesa dovrà prevedere la definizione dei criteri finalizzati alla riqualificazione del sistema scolastico, al contenimento della spesa pubblica nonché ai tempi e alle modalità di realizzazione, mediante la previsione di appositi protocolli d'intesa tra le regioni e gli uffici scolastici regionali. In applicazione delle succitate norme, la Regione, non intendendo rinunciare all esercizio delle proprie competenze di programmazione sul territorio conferite dal dettato costituzionale, ha emanato apposite linee di indirizzo approvate con DGR n del 2/12/2008, sulla base delle quali le Province di Potenza e di Matera hanno proceduto ad elaborare le proprie proposte di piani di dimensionamento convocando apposite conferenze provinciali di organizzazione della rete scolastica, ai sensi del D.P.R. n.. La Giunta Regionale con Deliberazione n.2215 del 29/12/2008 ha approvato, con i poteri del Consiglio Regionale ai sensi dell art.31 dello Statuto della Regione Basilicata, il Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche nella Regione Basilicata anno scolastico Tuttavia, il Consiglio Regionale, nella seduta del 27/01/2009, non ha proceduto a ratificare la citata deliberazione. Successivamente, a seguito di una opportuna interlocuzione bilaterale, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, con nota del 12/02/2009, ha invitato la Regione Basilicata ad approvare entro 10 giorni il Piano di dimensionamento della rete scolastica regionale, evento a cui è seguita una nota della Direzione Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata pervenuta in data 13/02/2009 nella quale si ribadisce 3

4 la necessità di procedere ad una prima fase di riorganizzazione della rete scolastica della Regione Basilicata. 4

5 I CONTENUTI DEL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO Il presente piano di dimensionamento accoglie in parte le proposte delle Province di Potenza e Matera rendendo il piano adeguato ai criteri generali fissati dalla Giunta e ai parametri minimi previsti dalla normativa nazionale vigente in materia. Il dimensionamento oggetto del presente documento presenta una distribuzione per Ambiti funzionali secondo quanto previsto al punto 2 delle linee di indirizzo regionali di cui alla citata DGR n.1981/2008. In coerenza, inoltre, con gli indirizzi di programmazione regionali ed i criteri generali fissati dalla richiamata DGR n.1981/2008, il presente piano tende: 1) a dare stabilità alle istituzioni scolastiche, laddove sussistono le condizioni richieste dalla normativa nazionale sopra menzionata e nelle zone non soggette a cambiamenti nell immediato futuro, riconfermando gli istituti esistenti; 2) a non ridurre l offerta formativa in quanto vengono salvaguardati, se pur con diversa organizzazione, i presidi esistenti; 3) ad estendere ulteriormente la creazione di istituti comprensivi, i quali, raggruppando sotto la stessa direzione la scuola dell infanzia, la scuola elementare e la scuola media, garantiscono una continuità educativa e di rapporti tra le famiglie e la scuola, e consentono soprattutto ad alcuni piccoli comuni di mantenere sul proprio territorio un presidio scolastico; 4) a salvaguardare alcuni istituti superiori che offrono tipologie di indirizzi unici o limitati sul territorio provinciale/regionale; 5) a salvaguardare alcune istituzioni già in precedenza oggetto di dimensionamento, potenziandole ove possibile, che gravitano in aree interne a più forte rischio di perdita demografica; 6) a salvaguardare affinché si creino le condizioni per estendere la presenza dei centri di educazione degli adulti. 5

6 Il dimensionamento di cui in argomento tiene conto, per quanto applicabili,dei parametri di ampiezza delle istituzioni di riferimento minimo (500 alunni) e massimo (900 alunni) stabiliti dal citato D.P.R. n. e risulta conforme anche alle linee di indirizzo del MIUR oggetto di specifici regolamenti datati all attenzione delle regioni e della Conferenza Unificata. Ci si è discostati dai suddetti parametri, in eccesso ed in difetto, applicando le c.d. deroghe automatiche previste dal DPR n., nei comuni classificati montani ovvero ricompresi in comunità montane. Al riguardo, preme sottolineare che la Basilicata è la regione più montuosa del sud Italia, circa il 71,3% del suo territorio è montano, e che, dei 131 comuni in cui si divide amministrativamente, ben 115 sono classificati montani (pari all 87,79%). Detti comuni sono ricompresi in 14 Comunità Montane di cui 11 in provincia di Potenza (98 comuni), e 7 in provincia di Matera (17 comuni). Sussiste, inoltre, un grave gap infrastrutturale viario e ferroviario che non consente facili collegamenti anche nelle brevi distanze e che quindi non permette, sempre, aggregazioni scolastiche funzionali. Debole anche la consistenza demografica (591mila ab. di cui 387mila in provincia di Potenza e 204mila in provincia di Matera) che presenta una tendenza alla riduzione, più marcata nelle aree interne del territorio regionale, per effetto di una ripresa dei flussi migratori; secondo stime ISTAT la popolazione regionale già nel 2011 potrà subire una diminuzione di oltre 3mila unità. Estremamente contenuta risulta anche la densità abitativa che su 9992 Kmq di superficie non supera i 60 ab/kmq, per cui dispersione e rarefazione di insediamenti abitativi rendono estremamente difficili, specie in alcune aree, tentativi di riorganizzazione che mirino a coniugare efficienza/efficacia della distribuzione territoriale dell offerta scolastica con il contenimento e la razionalizzazione della spesa statale, regionale e locale. 6

7 In generale, si è consentito il superamento dei parametri massimi nelle aree ad alta densità demografica solo nei casi in cui le altre istituzioni della stessa tipologia, presenti nell area medesima, raggiungono l indice massimo. Per la scuola secondaria di 2 grado sono state apportate poche e non rilevanti modifiche solo nella provincia di Potenza, recependo in tal senso la proposta della istituzione provinciale, non ritenendo di intervenire in maniera sostanziale, anche in presenza di situazioni sottodimensionate, in attesa della riforma relativa da parte dell Amministrazione centrale dello Stato. Per le ragioni connesse alle caratteristiche fisiche e socio-economico-culturali innanzi esplicitate, il piano prevede alcune deroghe speciali per comprensori nei quali non è possibile garantire neanche i parametri minimi previsti dal richiamato D.P.R. n. dei 300 alunni per istituzione. Nello specifico, nella provincia di Potenza, si chiede la deroga speciale per i comuni ricadenti nell Ambito n.4 e ricompresi nella Comunità Montana Val Sarmento (Terranova di Pollino, S. Costantino Albanese, S. Paolo Albanese, Noepoli, Cersosimo),area interna caratterizzata da una scarsa popolazione, da un forte calo demografico e dalla presenza di una numerosa comunità di lingua arberesh, nella quale, pur avendo proceduto ad una nuova aggregazione di due precedenti istituzioni scolastiche, comunque non si riesce a raggiungere il tetto minimo dei 300 alunni e risulta impossibile ipotizzare ulteriori aggregazioni. Sono previste, altresì, ulteriori 7 deroghe speciali per gli Istituti Comprensivi di Acerenza, Rivello, Rotondella, Pescopagano-Rapone, I.C. 2 Venosa, I.C. Ruoti e Avigliano - Spaventa al fine di ricercare entro l anno 2011 per il periodo scolastico 2011/2012 la soluzione dimensionale ottimale e più razionale negli ambiti territoriali di riferimento. Con riferimento, infine, ai CPT-EDA, per la provincia di Potenza è stata istituita una aggregazione provinciale per realizzare progressivamente la piena riorganizzazione dei CPR e dei corsi serali. Nella provincia di Matera, i CPT esistenti a Matera e Marconia, come i 7

8 corsi serali presso alcuni istituti professionali e tecnici, restano invariati in attesa di una loro piena riorganizzazione anche dal punto di vista della dotazione di organico necessario. Complessivamente, il piano regionale di dimensionamento scolastico per l anno scolastico , i cui elaborati seguono la presente relazione di accompagnamento, da sottoporsi alla validazione definitiva da parte della competente direzione territoriale del Ministero, determina una riduzione, su tutto il territorio regionale, di 14 istituzioni scolastiche, misura coerente con la richiesta governativa di razionalizzazione e contenimento della spesa. Al riguardo si sottolinea come lo Schema di regolamento ministeriale recante Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, elaborato ai sensi dell art.64, comma 4, del decreto legge 25 giugno n.112 del 2008 convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133, prevede che nel triennio costituito dagli anni scolastici dal 2009/2010 al 2011/2012 nella Regione Basilicata sono destinate a perdere l autonomia n.31 scuole. Il dimensionamento oggetto del presente piano consente, pertanto, di operare una riduzione di circa il 50% di quella tendenziale, ciò in presenza di ben 58 autonomia al di sotto dei parametri minimi su 126 Direzioni Scolastiche della Regione. In considerazione di quanto sopra si precisa che le istituzioni scolastiche che hanno subito modificazioni a seguito del presente dimensionamento, sono state oggetto di fusione. Nelle tabelle allegate, sono riportate le istituzioni scolastiche oggetto di dimensionamento, ordinate per provincia, ambito funzionale, tipo ed ordine di scuola. La sede delle istituzioni scolastiche coincide con la prima indicata in ciascun riquadro. 8

9 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI POTENZA INFANZIA- PRIMARIA- MEDIA- CPT-EDA AMBITO N. 1 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO I.C.Atella I.C. Barile Ripacandida IC Forenza Maschito I.C. Genzano Banzi Melfi I Circolo Melfi II Circolo Melfi Berardi Melfi Ferrara D.D. Lavello I (Circolo didattico) P.Matteotti Via Cavour Borgata Gaudiano D.D. Lavello II (Circ.lo Didattico) R.Madonnina V.Arno S.Anna Pupoli Lavello Villa Reale 452 Palazzo S.Gervasio S.M. Montemilone S. Prim. Montemilone S. Inf. Montemilone Pescopagano Rapone

10 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO San Fele Ruvo del Monte Rapolla D.D. Rionero in Vulture Zona Gaudo Campo Sportivo Via Galliano Piano Regolatore" Catenacci Rubino Scuola Secondaria di I grado M. Granata Rionero in Vulture D.D. 1 Venosa Giovanni XXIII De Bernardi Mons. Virgilio (ex Via Fornaci) I.C. 1 Venosa - Giovanni Paolo II (ex La Barile) - Suor Maria Teresa di Calcutta (ex Orfanelle) - Ginestra - II circ. L. La Vista Venosa - S. M. Don Bosco Venosa I.C. 2 Venosa S.M. De Luca S. Inf. Madonna della Scala Venosa Oppido Lucano Acerenza

11 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI POTENZA INFANZIA- PRIMARIA- MEDIA- CPT-EDA AMBITO N. 2 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO Pietragalla Tolve S. Chirico Nuovo Albano di L. Castelmezzano Campomaggiore Pietrapertosa Trivigno Vaglio L. Brindisi M. Cancellara Pignola Abriola Laurenzana Anzi Calvello DPR DPR DPR DPR I.C. Ruoti DPR Avigliano Spaventa Via Rossa Da Vinci DPR Avigliano Carducci Morlino 161 Avigliano Possidente Sant Angelo Avigliano Lagopesole Muro Lucano Castelgrande Bella Fraz S. Cataldo Vietri di Potenza Savoia di Lucania DPR DPR DPR Invariato DPR DPR 11

12 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO Picerno Baragiano Balvano Tito Satriano L. S. Angelo le Fratte Potenza Sinisgalli Poggio tre galli 232 Potenza via del Popolo (I Circolo) 174 Trotta Via Bramante 124 S.M. Torraca IV Novembre 50 Castello 57 Potenza Don Bosco (ex III Cir.) 395 S.M. La Vista R. Francioso 127 Potenza Stigliani (ex VII Circ.) 158 Rodari R. Lucania Albini S.M. Leopardi 144 Potenza D. Viola (ex VI Circ.) Viale Marconi S.M. Bonaventura Potenza Busciolano Avigliano Scalo S. Nicola Inf. Comunale C/da Avigliano Scalo Inf. Com. S. Nicola Potenza (ex V Circ.) Via Di Giura Via Perugina 118 Potenza Domenico Savio Potenza Via Lazio (ex II Circ.) Inf. S. Maria 158 Potenza Via Tirreno (ex Iv Circ.) Rossellino Giuliano Malvaccaro Inf. Com. Rossellino Inf. Com. Trinità Sicilia DPR DPR DPR DPR 12

13 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO Inf. Com. C/da Giuliano Inf. Com. C/da Giarrossa 13 CTP Eda Potenza CTP Eda Rionero CTP Eda Spinoso CTP Eda Lagonegro CTP Eda Senise Filiano DPR 13

14 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI POTENZA INFANZIA- PRIMARIA- MEDIA- CPT-EDA AMBITO N. 3 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO Brienza Sasso di Castalda Corleto Perticara Guardia P Armento Marsico Nuovo Marsico Vetere Paterno Viggiano Tramutola Grumento Nova Moliterno Spinoso Sarconi Montemurro S.Chirico R. S. Martino D Agri Castelsaraceno Sant Arcangelo Gallicchio Sant Arcangelo Missanello

15 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI POTENZA INFANZIA- PRIMARIA- MEDIA- CPT-EDA AMBITO N. 4 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO Castelluccio Inf. Castelluccio Sup. Viggianello Latronico Latronico Agrom Episcopia Lauria Lentini F. Cogliandrino Lauria Giovanni XXIII F.S. Antonio C.Brancati Lauria D.D. 1 Marconi F. Acqua delle Donne F. Galdo R. Superiore Melara V. Limongi F. Seluci Pecorone Maratea Trecchina Nemoli DPR DPR Rivello Rotonda Lagonegro Chiaromonte S. L. Fardella Teana Chiaromonte Cap. Calvera Carbone Francavilla S. S. S. Severino L. Terranova P Noepoli S. Costantino A. S. Paolo A. Cersosimo Variato Richiesta app.deroga ai parametri minimi di cui al comma 3 dell art.2 del DPR n. 15

16 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO Senise Roccanova Castronuovo Senise Roccanova Castronuovo

17 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI POTENZA SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI COMUNE ISTITUTO NUMERO DI ALUNNI MOTIVAZIONI Venosa Lavello Venosa L.C. O.Flacco L.C. Lavello IPSIA 578 Rionero in Vulture** Melfi Istituto d arte C. Levi L.A. F. Campanile 318 App. deroga Per unicità dell indirizzo Genzano di Lucania Acerenza Rionero in Vulture Rionero in Vulture L. S. E. Maiorana ITC Da Vinci M. G. Fortunato L. C Melfi L. S. Federico II 760 Palazzo S. G.* ITCG D Errico 453 App. deroga Lavello* Lavello ITC Solvimene ITA 391 Melfi* S. Fele ITCG Gasparrini ITC 626 Venosa Venosa ITCG Battaglini IPC 425 Melfi Melfi IPIA 249 ITI Melfi* IPSSAR 476 App. deroga Muro Lucano Pescopagano L. S. Fermi IPIAS 303 App. deroga 17

18 COMUNE ISTITUTO NUMERO DI ALUNNI MOTIVAZIONI Potenza L. C. O. Flacco 824 Potenza L. S. G. Galilei 1125 Potenza Laurenzana L. S. P. Pasolini L. S. 731 Potenza M. E. Granturco 888 Potenza ITC F. S. Nitti 755 Istituzione variata Potenza ITC L. Da Vinci 589 Potenza* Potenza ITC G. Falcone IPC 454 App. deroga Potenza* Avigliano* Potenza* Picerno Corleto P. ITG De Lorenzo ITC ITI A. Einstein ITI A. Einstein ITI A. Einstein 533 Istituzione variata 1007 Potenza Istituto d Arte 389 App. deroga Potenza IPIAS 524 Potenza* IPSSAR 836 Potenza Avigliano Genzano di L. Lagonegro S. Arcangelo ANN. Convitto Nazionale Potenza S. Rosa IPAG G. Fortunato IPAG G. Fortunato IPAG G. Fortunato IPAG G. Fortunato IPAG G. Fortunato Moliterno* ITCG 511 Moliterno Tramutola IPIAS IPIAS 348 App. deroga Marsicovetere Brienza* ITA ITCG 357 App. deroga 18

19 COMUNE ISTITUTO NUMERO DI ALUNNI MOTIVAZIONI S. Arcangelo S. Arcangelo L. S. ITCG 657 Marsico Nuovo Viggiano L. S. G. Peano L. C. 585 Lagonegro Lagonegro M. F. De Sarlo L. S. G. De Lorenzo 857 Latronico L. S. Lagonegro ITCG D Alessandro 651 Lauria Viggianello* Lauria Lauria Lauria Rotonda Maratea Maratea Maratea Senise Senise IPIAS ITC IPC ITI L C L. S. G. De Lorenzo IPSSAR L. A. M. F. S. Nitti ITCG-IT Turismo L. C. I. Morra (*) Istituzione scolastica con corso serale (**) Istituzione scolastica con corso integrativo 19

20 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI MATERA INFANZIA- PRIMARIA- MEDIA- CPT-EDA AMBITO N. 1 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO I.C. Irsina I.C. Grassano Invariato D.D. Tricarico I.C. Tricarico I.C. Calciano D.D. Montescaglioso S.M. Montescaglioso I Circolo Matera II Circolo Matera III Circolo Matera IV Circolo Matera V Circolo Matera S.M. Torraca Matera S.M. Pascoli Matera Corso per Adulti S.M. N. Festa Matera

21 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI MATERA INFANZIA- PRIMARIA- MEDIA- CPT-EDA AMBITO N. 2 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO I.C. Accettura Garaguso Cirigliano* Oliveto D.D. Bernalda Corso Italia R. Matine Angel. Via Marconi I.C. Bernalda Via Anacreonte Metaponto Borgo D.D. Ferrandina S.M. Ferrandina I.C. Calandra I.C. S. Mauro Forte I.C. Pomarico I.C. Miglionico I.C. Grottole I.C. Pisticci I.C. Craco D.D. Marconia S.M. Marconia Via Salerno Via Tinchi D.D. Montalbano S.M. Montalbano

22 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI MATERA INFANZIA- PRIMARIA- MEDIA- CPT-EDA AMBITO N. 3 COMUNI INFANZIA PRIMARIA MEDIA TOTALE ESITO D.D. Scanzano S.M. Scanzano 293 I.C. Stigliano I.C. Aliano I.C. Stigliano I.C. Gorgoglione I.C. Valsinni Invariato I.C. Colobraro I.C. San Giorgio I.C. Rotondella Invariato I.C. Nova Siri I.C. Tursi I Circolo Policoro II Circolo Policoro S.M. Policoro

23 AGGREGAZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIA DI MATERA SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI E CORSI SERALI SCUOLE INDIRIZZI SCOLASTICI NUMERO DI ALUNNI ESITO Liceo Ginnasio Statale E. Duni - Matera Liceo Scientifico Statale D. Alighieri - Matera 653 Invariato 995 Invariato Liceo Artistico Statale C. Levi - Matera Accademia Prog. Michelangelo Architettura 272 Richiesta app.deroga ai parametri minimi di cui al comma 3 dell art.2 del DPR n. per l unicità dell indirizzo come previsto dalle linee guida regionali Istituto Magistrale Statale T. Stigliani - Matera Linguistico Scienze sociali Liceo Pedagogico 654 Invariato IGEA I.T.G.C. Olivetti - Matera Geometri Mercurio Prog. Alfa Aereonautico corso per adulti Invariato Corso serale I.T.G.C. I.T.C. A. Loperfido - Matera I.T.I.S. G.B. Pentasuglia - Matera I.P.S.S.A.R. A. Turi Matera IGEA Erica Ling. Az. Informatica Meccanica Chimica Elettronica Scient. Tecnologico Servizi Turistici Servizi Ristorazione 501 Invariato Invariato 555 Invariato 23

24 SCUOLE INDIRIZZI SCOLASTICI NUMERO DI ALUNNI ESITO Abbigliamento e Moda IPSS I. Morra - Matera Chimico Biologico Turistico Sociale Gestione Aziendale 772 Invariato IPSIA Da Vinci Istituto Superiore di Bernalda: Liceo Scientifico Statale Parisi ITCG Corso serale ITCG Ind. Meccanico Ind. Elettrico Ind. Elettronico Igea - Geometri IGEA Geometri: SIRIO 555 Invariato Istituto Superiore Cassola Ferrandina Liceo Scientifico ITIS IPSIA Chimica Elettronica Telecom Scient. Tecnologico Abbigliamento e Moda Ind. Elettrico 490 Invariato per parametro che nel quinquennio tende a stabilizzarsi intorno a 500 Istituto Superiore Pitagora Montalbano J. Istituto Magistrale Liceo Scientifico scienze sociali. socio pedagogico Liceo classico Istituto superiore G. Fortunato Pisticci Liceo Classico IPSSAR 666 Invariato 568 Invariato Istituto Superiore G. Cerabona Marconia di Pisticci ITAS di Marconia ITAS Briganti di Matera IPAG di Garaguso Agroambientale Agro terr. vivaismo Cerere Agrotecnico 568 Invariato Liceo scientifico E. Fermi Linguistico 867 Invariato 24

25 SCUOLE INDIRIZZI SCOLASTICI NUMERO DI ALUNNI ESITO - Policoro Liceo scientifico Scientifico tecnologico IPSIA Pitagora Policoro IPSIA di Rotondella Abbigliamento e Moda Sistema energetico Ind. Elettrico Ind. Elettronico Indirizzo chimico - biologico 569 Invariato Istituto superiore Alderisio Stigliano Istituto Magistrale IPSIA Socio psico pedagogico quinquennio scientifico turistico 378 App. deroga per area svantaggiata, fortemente interna e montana, nonché Istituto complesso Istituto superiore C. Levi Tricarico Liceo scientifico di Tricarico Liceo scientifico di Irsina ITC di Grassano IGEA 528 Invariato ITGC M. Capitolo Tursi Corso serale IGEA SIRIO GEOMETRA SIRIO 508 Invariato 25

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00238440762 ABRIOLA PZ BASILICATA 3 14,34 83001130778 ACCETTURA MT BASILICATA 5 169,85 80004220762 ACERENZA PZ BASILICATA 2 23,77 80004180768

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata NUM CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 1 80002870774 MATERA MT BASILICATA 212 4.725,73 2 00127040764 POTENZA PZ BASILICATA 160 4.455,72 3 80000550774 FERRANDINA MT BASILICATA

Dettagli

codice comune descrizione comune

codice comune descrizione comune Elenco importi da corrispondere, per l'anno 2013, ai Comuni per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nei confronti delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 33/bis L.31/2008 Regione

Dettagli

Elenco beneficiari per comune

Elenco beneficiari per comune Elenco beneficiari per comune COMUNE BUR/Determina ABRIOLA Determinazione n.153 del 09/11/2010 ACCETTURA Determinazione n.178 del 03/11/2010 ACERENZA Determinazione n.82 del 05/11/2010 ALBANO DI LUCANIA

Dettagli

Revisione del 14/06/2015

Revisione del 14/06/2015 Calendario Screening Colon-Retto Revisione del 14/06/ Gennaio Mercoledì 7-gen Giovedì 8-gen Matera Venerdì 9-gen Lunedì 12-gen Bernalda Tramutola Tursi Ferrandina Martedì 13-gen Bernalda Tramutola Tursi

Dettagli

BASILICATA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

BASILICATA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica BASILICATA Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Dicembre 2017 SERVIZIO

Dettagli

Macerata Feltria Dintorni

Macerata Feltria Dintorni Macerata Feltria Dintorni Localita vicine a Macerata Feltria B Monte Cerignone Basento: zone turistiche vicino a Macerata Feltria F Potenza Abriola Albano di Lucania Anzi Avigliano Brindisi Montagna Calciano

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 ENTE DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI + / - DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DI AVIGLIANO E MURO LUCANO Comuni di: AVIGLIANO, BARAGIANO, BELLA, CASTELGRANDE, FILIANO, MURO LUCANO, PESCOPAGANO, RAPONE, RUOTI, SAN FELE MONTAGNA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2006

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2006 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DI AVIGLIANO E MURO LUCANO Comuni di: AVIGLIANO, BARAGIANO, BELLA, CASTELGRANDE, FILIANO, MURO LUCANO, PESCOPAGANO, RAPONE, RUOTI, SAN FELE MONTAGNA

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI + / - DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI AATO

Dettagli

Azienda Sanitaria ASP di Potenza

Azienda Sanitaria ASP di Potenza Nella Tabella sotto riportata, sono elencati i Comuni di residenza e i relativi sportelli, ed i contatti, a cui rivolgersi per richiedere l esenzione ticket per Malattia Rara. Azienda Sanitaria ASP di

Dettagli

Classe di Con. ISTITUZIONE SCOLASTICA

Classe di Con. ISTITUZIONE SCOLASTICA AD00 S.M. ACERENZA + OPPIDO LUCANO 1 COE 9 + 9 AD00 S.M. AVIGLIANO CENTRO + S.M RUOTI 1 COE 9 + 9 ADOO S.M. AVIGLIANO LAGOPESOLE + SAN GIORGIO DI PIETR 1 COE 9 + 9 AD00 S.M. BARAGIANO + S.M. BALVANO 1

Dettagli

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Direzione Affari Economici e Centro Studi PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Le misure del Governo Renzi FOCUS BASILICATA Luglio 2014 INDICE 1. Nota di inquadramento sulle decisioni assunte dal Governo 2. Quadro

Dettagli

Il Se.T.I. Servizio controllo e Taratura macchine Irroratrici

Il Se.T.I. Servizio controllo e Taratura macchine Irroratrici Allegato II) Agenzia Lucana Sviluppo Innovazione in Agricoltura Il Se.T.I. Servizio controllo e Taratura macchine Irroratrici 1 2 1 La Regione Basilicata ha affidato nel 2003 all ALSIA un Servizio per

Dettagli

Resoconto periodico sui flussi di produzione dei RSU e situazione impiantistica di smaltimento della Provincia di Potenza

Resoconto periodico sui flussi di produzione dei RSU e situazione impiantistica di smaltimento della Provincia di Potenza Resoconto periodico sui flussi di produzione dei RSU e situazione impiantistica di smaltimento della Provincia di Potenza A cura dell Osservatorio Provinciale Rifiuti Ufficio Ambiente Gennaio 2011 Dati

Dettagli

i numeri del Servizio Idrico Integrato

i numeri del Servizio Idrico Integrato i numeri del Servizio Idrico Integrato acquedottolucano 31/01 Abriola 1.589 7 7 15 5 570 87 2 10 899 100 Accettura 1.918 0 5 18 5 711 95 1 5 371 44 Acerenza 2.451 Albano di L. 1.470 Aliano 1.041 Anzi 1.755

Dettagli

Relazione Sanitaria Regionale Tabelle e grafici

Relazione Sanitaria Regionale Tabelle e grafici DIPARTIMENTO SALUTE SICUREZZA E SOLIDARIETÁ SOCIALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITÁ Relazione Sanitaria Regionale Tabelle e grafici DIPARTIMENTO SALUTE SICUREZZA E SOLIDARIETÁ SOCIALE SERVIZI ALLA

Dettagli

15AJ.2014/D /7/2014

15AJ.2014/D /7/2014 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO 15AJ 15AJ.2014/D.00137 30/7/2014 DGR N. 1242/2013 - LEGGE 23 DICEMBRE 1998 N.448, ART 27. FORNITURA

Dettagli

O.T.R. OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE BASILICATA

O.T.R. OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE BASILICATA REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE O.T.R. OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE BASILICATA Rapporto a cura di MELFI LAVELLO MONTEMILONE RAPOLLA VENOSA PALAZZO SAN GERVASIO BARILE GINESTRA RIONERO

Dettagli

Prot. n B/32a Potenza,

Prot. n B/32a Potenza, Ministero Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale Piazza delle Regioni - 85100 - Potenza - Tel. 0971/ 449911 Fax 0971/445103 e-mail: direzione-basilicata@istruzione.it

Dettagli

RIFERIMENTI E RECAPITI DEL PERSONALE DEL DIPARTIMENTO Dl PREVENZIONE DELLA SANITA' E DEL BENESSERE ANIMALE

RIFERIMENTI E RECAPITI DEL PERSONALE DEL DIPARTIMENTO Dl PREVENZIONE DELLA SANITA' E DEL BENESSERE ANIMALE RIFERIMENTI E RECAPITI DEL PERSONALE DEL DIPARTIMENTO Dl PREVENZIONE DELLA SANITA' E DEL BENESSERE ANIMALE DIPARTIMENTO PREVENZION DELLA SANITA E BENESSERE ANIMALE DIRETTORE SEDE TELEFONO & FAX CELLULARE

Dettagli

DGR N. 1379/2016- LEGGE 23 DICEMBRE 1998 N.448, ART 27. FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DI LIBRI DI TESTO. ANNO SCOLASTICO 2016/2017.

DGR N. 1379/2016- LEGGE 23 DICEMBRE 1998 N.448, ART 27. FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DI LIBRI DI TESTO. ANNO SCOLASTICO 2016/2017. DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO 15AJ 15AJ.2017/D.01158 19/7/2017 DGR N. 1379/2016- LEGGE 23 DICEMBRE 1998 N.448, ART 27. FORNITURA

Dettagli

L emigrazione lucana in Uruguay

L emigrazione lucana in Uruguay CAPITOLO VI L emigrazione lucana in Uruguay Il periodo che va dal 1875 alla prima guerra mondiale è dominato da un grande esodo dall Italia e dai maggiori flussi immigratori in Uruguay. Per quanto riguarda

Dettagli

Avvertimento per la Difesa Integrata in Basilicata

Avvertimento per la Difesa Integrata in Basilicata FitoSPA: : Servizio regionale di Previsione ed Avvertimento per la Difesa Integrata in Basilicata C. Nigro, A. Caponero, P. Zienna, E. Scalcione ALSIA - Agenzia Lucana di Sviluppo ed Innovazione in Agricoltura

Dettagli

Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2015

Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2015 Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno settembre 2016 Premessa La presente analisi sulla produzione e raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nei 131 comuni

Dettagli

DATI RELATIVI ALLA CARTA REGIONALE

DATI RELATIVI ALLA CARTA REGIONALE DATI RELATIVI ALLA CARTA REGIONALE della LOCALIZZAZIONE della FAUNA SELVATICA o INSELVATICHITA così come previsto dall art. 7 della L. R. 27/3/2, n. 23 QUADRO SINOTTICO PERIODO DI RIFERIMENTO 2 28 PREFAZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' UFFICIO TRASPORTI 76AF 76AF.2013/D.00467 2/9/2013 D.G.R. n 938 del 30.07.2013 L.R. 27.07.98 n 22 art.24 comma 2. Libera circolazione sui servizi di

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Determinazione 03 luglio 2018, n.418

REGIONE BASILICATA. Determinazione 03 luglio 2018, n.418 DIP. POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, UFFICIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE, ALLE INFRASTRUTTURE RURALI ED ALLO SVILUPPO DELLA PROPRIETA' Determinazione 03 luglio 2018, n.418 REGIONE BASILICATA P.S.R.

Dettagli

OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE

OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE RIFE/./ DIRETTIVA PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004. INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO NAZIONALE

Dettagli

L adozione internazionale in Basilicata

L adozione internazionale in Basilicata 4 Basilicata Regione Notizie Viaggio tra le norme L adozione internazionale in Basilicata 995000 I dati del Gruppo del Volontariato Solidarietà 000 8 9 4 Basilicata Regione Notizie Viaggio tra le norme

Dettagli

DIREZIONI DIDATTICHE DIREZIONI DIDATTICHE

DIREZIONI DIDATTICHE DIREZIONI DIDATTICHE DIREZIONI DIDATTICHE SCOLASTICA uso pres. segr riservati ai riservati agli P.C. acquisto RAM del 3% per acquisto e schede punti di rete funzionam. TOTALE AVIGLIANO 1 1 1 1 1 4 BANCONE 1 1 2 SPAVENTA 1

Dettagli

Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2015

Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2015 Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno settembre 2016 Premessa La presente analisi sulla produzione e raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nei 131 comuni

Dettagli

SVILUPPO TERRITORIALE E TURISTICO IN BASILICATA

SVILUPPO TERRITORIALE E TURISTICO IN BASILICATA SVILUPPO TERRITORIALE E TURISTICO IN BASILICATA dicembre 2001 SOMMARIO IL GRADO DI MATURAZIONE DELLE LOCALITA TURISTICHE DELLA BASILICATA...2 L ANDAMENTO DEL MERCATO: UN CONFRONTO 1998-2000...12 LE AREE

Dettagli

Nota per la graduatoria che segue.

Nota per la graduatoria che segue. Settore Lavoro-Formazione, Politiche Comunitarie e Giovanili, Politiche Sociali, Internazionalizzazione Ufficio Politiche Comunitarie e Giovanili Piazza Mario Pagano - 85100 POTENZA Info:0971/417236 fax

Dettagli

Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA GENZANO DI LUCANIA PZ. Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI LAVELLO LAVELLO PZ

Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA GENZANO DI LUCANIA PZ. Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI LAVELLO LAVELLO PZ Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA 85013 GENZANO DI LUCANIA PZ Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI LAVELLO 85024 LAVELLO PZ Egr. Commissario Straordinario COMUNE DI SASSO DI CASTALDA

Dettagli

TABELLA A Zona sismica

TABELLA A Zona sismica Potenza, ottobre 0 Tutti gli interventi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici lucani Nella tabelle sottostanti l elenco completo delle 0 scuole che beneficeranno degli interventi, il tipo

Dettagli

TABELLA A Zona sismica

TABELLA A Zona sismica Potenza, ottobre 0 Tutti gli interventi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici lucani Nella tabelle sottostanti l elenco completo delle 0 scuole che beneficeranno degli interventi, il tipo

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2019

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2019 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20190011446 Data, 30.01.2019 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2019 giorno Ambito*

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di ottobre 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di ottobre 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180096561 Data, 28 settembre 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180117922 Data, 28 novembre 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

D.G.R. n del 04/11/2003 (Pubblicata sul B.U.R. della Regione Basilicata del 27/11/2003)

D.G.R. n del 04/11/2003 (Pubblicata sul B.U.R. della Regione Basilicata del 27/11/2003) D.G.R. n. 2000 del 04/11/2003 (Pubblicata sul B.U.R. della Regione Basilicata del 27/11/2003) Prime disposizioni per l attuazione della Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 3274 del

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di luglio 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di luglio 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180067004 Data, 29/06/2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno Ambito*

Dettagli

Atto 14AA.2018/D /8/2018 UFFICIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE, ALLE INFRASTRUTTURE RURALI ED ALLO SVILUPPO DELLA PROPRIETA' - MATERA 14AA

Atto 14AA.2018/D /8/2018 UFFICIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE, ALLE INFRASTRUTTURE RURALI ED ALLO SVILUPPO DELLA PROPRIETA' - MATERA 14AA DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI UFFICIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE, ALLE INFRASTRUTTURE RURALI ED ALLO SVILUPPO DELLA PROPRIETA' - MATERA 14AA 14AA.2018/D.00578 6/8/2018 P.S.R. Basilicata

Dettagli

IRCCS CROB. Relazione di Attività. Rionero in Vulture. anni dgr n.1277 del

IRCCS CROB. Relazione di Attività. Rionero in Vulture. anni dgr n.1277 del IRCCS CROB Rionero in Vulture Relazione di Attività 1997-2006 dgr n.1277 del 26.06.2000 La presente relazione riporta i dati incidenza per le principali sedi tumorali per gli 1997-2006 in Basilicata. E

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di settembre 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di settembre 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180086946 Data, 31 agosto 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza

Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza PZIC835006 Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza ALBANO DI LUCANIA TRIVIGNO, CASTELMEZZANO, CAMPOMAGGIORE, PIETRAPERTOSA, BRINDISI DI MONTAGNA LAURINA CATERINA PZIC85800V

Dettagli

Regione Basilicata ISTAT - Sede per la Basilicata Unioncamere Basilicata

Regione Basilicata ISTAT - Sede per la Basilicata Unioncamere Basilicata Annuario Statistico Regionale 2011 Basilicata Regione Basilicata ISTAT - Sede per la Basilicata Unioncamere Basilicata La presente pubblicazione è stata curata dalla Regione Basilicata, Unioncamere di

Dettagli

DIREZIONE SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA

DIREZIONE SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 201740115701 Data, 30 ottobre 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2017 giorno

Dettagli

Mese di Gennaio 2017

Mese di Gennaio 2017 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0972. 39382 Prot. n. 20170000085 Data, 02 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO RETTIFICATO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di Gennaio

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio,

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2017

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2017 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20170127718 Data, 29 novembre 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2017 giorno

Dettagli

Dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2016

Dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2016 Dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2016 % RD anno 2016 Settembre 2017 Servizio rifiuti EGRIB Premessa La presente analisi sulla produzione e raccolta differenziata dei rifiuti

Dettagli

Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza

Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza PZIC835006 PZIC85800V Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza ALBANO DI LUCANIA ATELLA TRIVIGNO, CASTELMEZZANO, CAMPOMAGGIORE, PIETRAPERTOSA, BRINDISI DI MONTAGNA ANGAROLA CARMELA

Dettagli

Mese di novembre Area B** veterinario reperibile

Mese di novembre Area B** veterinario reperibile Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0972. 39382 Prot. n. 20160127827 Data, 28 ottobre 2016 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2016 giorno

Dettagli

SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di Ottobre 2017

SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di Ottobre 2017 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20170104733 Data, 29 settembre 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2017 giorno

Dettagli

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO Lettera A REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO Avviso di selezione comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione per n. 2 Rilevatori da impegnare nelle attività di indagine sulle principali

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180011324 Data, 31 gennaio 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

4214 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

4214 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I 4214 N. 17 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 6-6-2012 Parte I nienti dall azione di Riforma Fondiaria la cui dismissione è affidata all Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale 1 - SCUOLA POLO LICEO SCIENTIFICO GENZANO DI LUCANIA DISTRETTO SCOLASTICO N.1 LAVELLO 1. I.C. - Tolve 2. I.C. - Acerenza 3. I.C. Palazzo 4. D.D.1 Venosa 5. D.D.2 Venosa 6. S.M.S. De Luca - Venosa 7. I.C.

Dettagli

Tab. A.1 Elenco delle stazioni pluviometriche

Tab. A.1 Elenco delle stazioni pluviometriche Tab. A.1 Elenco delle stazioni pluviometriche N SIMN STAZIONE N SIMN STAZIONE 4109 ACCETTURA 4127 MISSANELLO 4067 ACERENZA 4121 MOLITERNO 4428 ACQUAFREDDA 4134 MONTALBANO JONICO 4138 AGROMONTE C.C. 4122

Dettagli

WWF Potenza e aree interne

WWF Potenza e aree interne Regione Denominazione STL Comuni interessati Basilicata WWF Potenza e aree interne Potenza, Pignola, Abriola, Tito, Sasso di Castalda, Bienza, Picerno, Barangiano, Bello, Muro Lucano, Castelgrande, Pescopagano,

Dettagli

OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE

OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE PROT. N. RBA/CFD/B/0651 DEL 01/10/2016 RIFE/./ DIRETTIVA PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004. INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE

Dettagli

Viabilità Provinciale

Viabilità Provinciale CENSIMENTO DELLA VIABILITA' PROVINCIALE ALLEGATO 3 Viabilità Provinciale Attraversamenti territori comunali 1 SP 2 Campana Rapone 8,400 Ruvo del Monte 4,100 San Fele 5,900 2 SP 3 Tirrena Lauria 8,800 Maratea

Dettagli

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO Lettera A REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO Avviso di selezione comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione per n. 4 Rilevatori da impegnare nelle attività di indagine sulla struttura

Dettagli

OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE

OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE OGGETTO: BOLLETTINO DI CRITICITA' REGIONALE PROT. N. RBA/CFD/B/0313 DEL 29/10/2015 RIFE/./ DIRETTIVA PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004. INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE

Dettagli

REGIONE BASILICATA ELENCO DEBITI AL 31/12/2012

REGIONE BASILICATA ELENCO DEBITI AL 31/12/2012 UFFICIO A.L.S.I.A. - AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO E DI INNOVAZIONE IN 16/05/2012 10.258,84 AGRICOLTURA Det. 616 11/05/2012 75AA 31/03/2014 27/11/2012 A.L.S.I.A. - AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO E DI INNOVAZIONE

Dettagli

Parte I. Approvazione schema accordo di programma da sottoscrivere con gli enti coinvolti nell attuazione

Parte I. Approvazione schema accordo di programma da sottoscrivere con gli enti coinvolti nell attuazione Parte I N. 5 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-3-2017 1303 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 marzo 2017, n. 168. Definizione dei requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi

Dettagli

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO Lettera A REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO Avviso di selezione comparativa per il reclutamento di n. 30 Rilevatori da impegnare nelle attività di indagine sulla struttura delle aziende agricole e di

Dettagli

RETTIFICA Reggenza a.s. 2010/2011

RETTIFICA Reggenza a.s. 2010/2011 RETTIFICA Reggenza a.s. 2010/2011 Inviato da Administrator martedì 31 agosto 2010 cislscuolamatera Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata

Dettagli

Prot. AOOUSPPZ n. 5865/ Reg. Uff. Potenza, Potenza, 4 dicembre 2015 Area III Gestione Personale della Scuola

Prot. AOOUSPPZ n. 5865/ Reg. Uff. Potenza, Potenza, 4 dicembre 2015 Area III Gestione Personale della Scuola MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA -UFFICIO III- AMBITO TERRITORIALE DI POTENZA Prot. AOOUSPPZ n. 5865/ Reg. Uff. Potenza, Potenza,

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di gennaio 2019

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di gennaio 2019 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180127009 Data, 28 dicembre 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2019 giorno

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO LA RETE DISTRIBUTIVA IN BASILICATA REPORT 2011

OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO LA RETE DISTRIBUTIVA IN BASILICATA REPORT 2011 OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO LA RETE DISTRIBUTIVA IN BASILICATA REPORT 2011 FEBBRAIO 2012 INDICE PAG. 1. 2. Premessa La rete commerciale regionale al 31 dicembre 2011 Le medie e grandi strutture

Dettagli

POIS VULTURE ALTO BRADANO

POIS VULTURE ALTO BRADANO POIS VULTURE ALTO BRADANO n. STUD. TOTALE TIPO SETTORE ARTICOLAZIONI - note "E.MAJORANA" GENZANO DI LUCANIA* GENZANO DI LUCANIA 40 40 SCIENTIFICO SCIENZE UMANE SOCIALE LAVELLO "G. SOLIMENE" 2 LAVELLO 33

Dettagli

Dipartimento Sanità e Benessere Animale

Dipartimento Sanità e Benessere Animale Dipartimento Sanità e Benessere Animale Direttore Dr. Vito Bochicchio AREA A AREA B AREA C Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Egidio MARRANCHIELLO Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Angelo BOCHICCHIO

Dettagli

Dipartimento Sanità e Benessere Animale

Dipartimento Sanità e Benessere Animale Dipartimento Sanità e Benessere Animale Direttore Dr. Vito Bochicchio AREA A AREA B AREA C Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Egidio MARRANCHIELLO Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Angelo BOCHICCHIO

Dettagli

Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2015

Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno 2015 Analisi sui dati di produzione RSU e Raccolta Differenziata in Basilicata anno settembre 2016 Premessa La presente analisi sulla produzione e raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nei 131 comuni

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180021863 Data, 28 febbraio 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2019

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2019 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20190022740 Data, 27 febbraio 2019 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2019 giorno

Dettagli

Classe di Con. CATTEDRE ORGANICO DI FATTO AD01 LICEO SC. LAURENZANA 9 ISTITUZIONE SCOLASTICA AD02 ITC AVIGLIANO 9 AD03 LICEO SC.

Classe di Con. CATTEDRE ORGANICO DI FATTO AD01 LICEO SC. LAURENZANA 9 ISTITUZIONE SCOLASTICA AD02 ITC AVIGLIANO 9 AD03 LICEO SC. AD01 LICEO SC. LAURENZANA 9 AD02 ITC AVIGLIANO 9 AD03 LICEO SC. MARATEA 9 A016 ITCG LAGONEGRO 8 ITCG VENOSA 8 A018 LICEO ARTISTICO POTENZA 1 A019 LICEO SC. GENZANO DI L. 1 LICEO SC. LATRONICO 1 LICEO SC.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass ROCCO CARICATI Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) CARICATI ROCCO Indirizzo(i) VIA PLUTARCO,84-75025-POLICORO (MT) Telefono(i) 0835972655 Mobile: 3394970458 Fax 0835901436

Dettagli

Classe di Con. ISTITUZIONE SCOLASTICA DOCENTE ASSEGNATO A012 ITAS LAVELLO 8

Classe di Con. ISTITUZIONE SCOLASTICA DOCENTE ASSEGNATO A012 ITAS LAVELLO 8 A012 ITAS LAVELLO 8 A013 IPSIA PESCOPAGANO 1 ITCG SENISE + IPSIA LAURIA 1COE 13+8 ITIS CORLETO P. 1+1 A016 ITG POTENZA 12 A018 ISA POTENZA 15 LICEO ARTISTICO MARATEA 1 A020 IPSIA LAURIA 9 IPSIA MELFI 8

Dettagli

Programma Reddito Minimo di inserimento - Elenco sedi CAAF convenzionati

Programma Reddito Minimo di inserimento - Elenco sedi CAAF convenzionati Programma Reddito Minimo di inserimento - Elenco sedi CAAF convenzionati DENOMINAZIONE CAAF INDIRIZZO COMUNE PROV TELEFONO FAX E-MAIL VIA CENTOMANI, 11 POTENZA PZ Tel.: 097122445 Fax: 097122201 enasco.pz@enasco.it

Dettagli

COMMISSIONE PROVINCIALE DI POTENZA PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITÀ DI ESPROPRIAZIONE E DEL VALORE AGRICOLO MEDIO DEI TERRENI - ANNO

COMMISSIONE PROVINCIALE DI POTENZA PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITÀ DI ESPROPRIAZIONE E DEL VALORE AGRICOLO MEDIO DEI TERRENI - ANNO Parte I N. 38 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-8-2008 6811 REGIONE BASILICATA COMMISSIONE PROVINCIALE DI POTENZA PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITÀ DI ESPROPRIAZIONE E DEL VALORE

Dettagli

Prot. 164 Potenza, lì 14 Febbraio 2012 Ai Signori Allevatori Loro Sedi

Prot. 164 Potenza, lì 14 Febbraio 2012 Ai Signori Allevatori Loro Sedi Prot. 164 Potenza, lì 14 Febbraio 2012 Ai Signori Allevatori Loro Sedi Oggetto: servizio di raccolta e smaltimento delle carcasse animali. Le APA di Potenza e di Matera comunicano di aver stipulato un

Dettagli

Capitolo VII. I fabbisogni

Capitolo VII. I fabbisogni Capitolo VII I fabbisogni 205 7.1 Generalità L elemento più delicato e incerto nella predisposizione di un bilancio idrico consiste nella determinazione analitica e specifica dei fabbisogni di ciascuna

Dettagli

Annuario Statistico Regionale 2010 Basilicata

Annuario Statistico Regionale 2010 Basilicata Annuario Statistico Regionale 2010 Basilicata Annuario Statistico Regionale 2010 Basilicata Regione Basilicata ISTAT Sede per la Basilicata Unioncamere Basilicata La pubblicazione è stata curata dal Comitato

Dettagli

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.2016/17 PROVINCIA DI POTENZA TOTALE POSTI ACQUISITI: 86 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 54

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.2016/17 PROVINCIA DI POTENZA TOTALE POSTI ACQUISITI: 86 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 54 NELLA SCUOLA POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.06/7 PROVINCIA DI POTENZA TOTALE POSTI ACQUISITI: 86 NUMERO ISTITUTI DI : 54 PZIC84005 I.C. BELLA PZIC84005 PZMM8406 MARIO PAGANO A033 - ED. TECNICA NELLA SCUOLA

Dettagli

Le operazioni di raccolta ed elaborazione dei dati sono state curate da Legambiente Basilicata.

Le operazioni di raccolta ed elaborazione dei dati sono state curate da Legambiente Basilicata. Si ringraziano per l indispensabile collaborazione: Legambiente Basilicata, AATO/1 Rifiuti Potenza, Provincia di Matera, Ageco, Conai, lo sportello informativo sulle raccolte differenziate Le operazioni

Dettagli