Internet Banking. Novità della release Martedì 22 Settembre 2009
|
|
- Fabrizio Antonelli
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Internet Banking Novità della release Martedì 22 Settembre 2009
2 Menù Gestione funzione Profili e Utenti Profili/Abilita menù: gestione delle abilitazioni Per gli utenti che visualizzano la funzione citata, è possibile, nell ambito di ogni tipo di disposizione, abilitare/disabilitare le seguenti azioni: INSERIMENTO E MODIFICA consente la creazione e l eliminazione di una distinta, l inserimento, la modifica e l eliminazione di una disposizione, o la variazione massiva di tutte le disposizioni di una distinta CONSULTAZIONE E STAMPA consente la visualizzazione, e la stampa di una distinta FIRMA consente di apporre od eliminare la firma, e visualizzare i firmatari della distinta CHIUSURA E RIAPERTURA FLUSSO consente la chiusura e la riapertura della distinta INVIO consente l invio della distinta e la visualizzazione dei firmatari Internet Banking - Novità della Release
3 Menù Gestione funzione Profili e Utenti Attività utenti: consultazione del log attività degli utenti 1/2 L utente con i diritti di amministratore del servizio può consultare il log delle attività svolte dagli utenti all interno del servizio. Questa consultazione avviene mediante la compilazione di una richiesta di estrazione che verrà elaborata dal sistema in differita. Internet Banking - Novità della Release
4 Menù Gestione funzione Profili e Utenti Attività utenti: consultazione del log attività degli utenti 2/2 Terminata l elaborazione sarà possibile effettuare il download del file Excel contenente i seguenti dati: - Data e ora attività - Codice Utente - Funzione richiesta - Azione richiesta Non è possibile inserire più di 5 richieste contemporaneamente. Internet Banking - Novità della Release
5 Menù Gestione funzione Pannello di controllo Visualizzazione delle caratteristiche del profilo associato all utente Per gli utenti che visualizzano la funzione citata, sono state aggiunte le seguenti informazioni: - codice dell utente collegato e profilo con relativa descrizione - funzioni abilitate per l utente (visualizza per l utente collegato l elenco dei menù abilitati dall amministratore) - sia e conti correnti abilitati per l utente (visualizza per l utente collegato l elenco dei SIA e dei conti abilitati) Tramite Impostazione dei filtri è possibile memorizzare i parametri di filtro preferiti per le varie consultazioni. Internet Banking - Novità della Release
6 PAGAMENTO TRIBUTI F24 Quietanze F24: estrazione multipla su file unico in formato PDF 1/2 E stata aggiunta la possibilità di estrarre su file unico in formato PDF le quietanze di pagamento relative a deleghe anche non appartenenti alla stessa distinta. E sufficiente accedere alla nuova funzione RICHIESTA PDF QUIETANZE DI VERSAMENTO (accanto alla funzione Download PDF Quietanze di Pagamento), impostare i filtri e successivamente selezionare le deleghe, assegnare un nome alla richiesta e confermare col pulsante Richiedi file di quietanze. Internet Banking - Novità della Release
7 PAGAMENTO TRIBUTI F24 Quietanze F24: estrazione multipla su file unico in formato PDF 2/2 La richiesta verrà evasa in differita e comunque entro le due ore successive alla richiesta. Diventerà disponibile per il download nel momento in cui comparirà la data di elaborazione, il tipo di file, la dimensione e l immagine nella colonna Operazioni. Dopo aver eseguito il download del file, la richiesta non sarà più visibile. L esito delle richieste rimarrà a disposizione per un massimo di 2 giorni. Internet Banking - Novità della Release
8 Menù Disposizioni funzione INCASSI Contratti RID gestione integrata debitori-autorizzazioni-incassi 1/4 Per gli utenti abilitati alla gestione delle disposizioni di RID, è possibile gestire i contratti RID ed i relativi messaggi di Allineamento Elettronico Archivi RID. Accedere alla Rubrica, selezionare il debitore per il quale si intende gestire l iter del contratto RID e abilitare la voce Gestione Contratti RID. Internet Banking - Novità della Release
9 Menù Disposizioni funzione INCASSI Contratti RID gestione integrata debitori-autorizzazioni-incassi 2/4 Tale spunta attiva automaticamente sezione aggiuntiva Sottoscrittore che dovrà essere compilata al fine di gestire correttamente il processo di Allineamento Elettronico Archivi RID (AER). Internet Banking - Novità della Release
10 Menù Disposizioni funzione INCASSI Contratti RID gestione integrata debitori-autorizzazioni-incassi 3/4 Per ogni contratto RID inserito, in base al relativo stato, sarà possibile generare dei flussi AER e RID. I dati da compilare per la generazione di flussi AER e/o RID varieranno in base al tipo di richiesta. Internet Banking - Novità della Release
11 Menù Disposizioni funzione INCASSI Contratti RID gestione integrata debitori-autorizzazioni-incassi 4/4 Ogni contratto RID avrà uno stato in funzione dei messaggi AER inoltrati e dei relativi esiti ricevuti: Acquisito (il contratto è stato registrato, ovvero il debitore è in anagrafica con valorizzati i dati necessari alla predisposizione di un flusso di autorizzazione ed è pronto per essere inserito in una distinta di AER con la causale opportuna) In corso di variazione (il contratto è stato inviato alla Banca di Allineamento ed il sistema è in attesa del relativo esito, oppure il contratto è oggetto di una variazione) Attivo (dalla Banca è giunto l esito positivo al flusso di Allineamento Archivi ed è quindi possibile presentare incassi RID per questo debitore) Non attivo (dalla Banca è giunto l esito negativo al flusso di Allineamento Archivi e di conseguenza non è possibile presentare incassi RID per questo debitore) Non allineato (è stato inviata una richiesta di variazione delle coordinate del debitore ma la Banca ha stornato la variazione) Chiuso (non è più possibile presentare incassi RID per questo debitore) N.B.: Sia nella rubrica dei DEBITORI che nei CONTRATTI RID è possibile filtrare le anagrafiche per stato del contratto Internet Banking - Novità della Release
12 Menù Disposizioni funzione INCASSI Scadenziario Incassi: gestione incassi e relativi esiti Questa nuova funzione consente la gestione dello scadenziario degli incassi presentati, segnalando al contempo gli insoluti. Dopo aver impostato i filtri per la consultazione, i dati estratti vengono visualizzati nel seguente modo: Selezionando il singolo incasso è possibile effettuare una ricerca dell esito per poi procedere manualmente con l associazione tra incasso ed esito. Gli incassi associati potranno essere consultati nel dettaglio, stampati ed eventualmente disassociati. Internet Banking - Novità della Release
Internet Banking. Novità della release 6.0.0 Martedì 03 Marzo 2009
Internet Banking Novità della release 6.0.0 Martedì 03 Marzo 2009 SEZIONE SALDI E MOVIMENTI Posizione azienda Nella posizione azienda, in presenza di numerosi conti, gli ultimi saldi non verranno più frazionati
Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente
Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella
Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici
Release 5.20 Manuale Operativo BONIFICI Emissione, Conferma e Stampa dei Bonifici La gestione dei bonifici consente di automatizzare le operazioni relative al pagamento del fornitore tramite bonifico bancario,
NUOVE FUNZIONALITA DEL PROGRAMMA DI TESSERAMENTO ASC
NUOVE FUNZIONALITA DEL PROGRAMMA DI TESSERAMENTO ASC DALL 11 MARZO 2014 SARANNO ATTIVE: LA RICHIESTA DI TESSERE ON LINE E L EMISSIONE DELLE RICEVUTE ON LINE Si informano gli Affiliati e i Comitati ASC
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente Da questa sezione è possibile gestire gli adempimenti di pubblicazione previsti dagli art. 26 e 37 del D.Lgs. 33/2013. Il sistema inoltre genera automaticamente il flusso previsto
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.
Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311
Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCADENZA... 3 1.2 CAUSALE DA UTILIZZARE... 3 2. MODALITÀ OPERATIVE DI COMUNICAZIONE DATI... 4
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle
BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI
Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Direzione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di richiesta
MANUALE UTENTE Fiscali Free
MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato
Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0
Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...
Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise
Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3
INTERMITTENTI GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FORM WEB
INTERMITTENTI GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FORM WEB 1. Introduzione Attraverso la funzionalità Gestione chiamate intermittenti le aziende e i consulenti interessati potranno inviare il modulo di chiamata
Guida alla Registrazione Utenti
Guida alla Registrazione Utenti Introduzione Per l utilizzo della procedura telematica è necessario che gli operatori abilitati alla presentazione dei moduli provvedano alla propria registrazione, utilizzando
GESTIONE NUOVE QUIETANZE F24
Codice Identificazione 1/15 Nominativo Funzione Data Firma Redazione R. Mandelli Responsabile di Progetto Verifica R. Mandelli Responsabile di Progetto Approvazione Responsabile di Area 2/15 1 DESCRIZIONE...
GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE
GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menù Redditi, capitolo Stampe, paragrafo Versamenti F24, sottoparagrafo Generazione Archivio F24 Agenzia Entrate. Questa funzione
SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale
SIRTEL Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale Sommario del documento Acronimi...3 FASE 1: REGISTRAZIONE ED ABILITAZIONE
TLQWEB - FUNZIONAMENTO DELEGA UNIFICATA
TLQWEB - FUNZIONAMENTO DELEGA UNIFICATA Entrando in Disposizioni, nella sezione F24, è possibile compilare il modello per il pagamento della Delega Unificata. Cliccando sul tasto comparirà la maschera
Emissione diretta dei documenti e bollettini Stampa documento Stampa bollettino Sportello
Servizi Scolastici Servizio Sportello Emissione diretta dei documenti / fatture Rendicontazione e inserimento dei pagamenti Gestione solleciti di pagamento Servizi via internet: consultazione dati e pagamenti
Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura
Pag. 1 di 15 Presentazione domanda iniziale e Comunicazioni Pag. 2 di 15 Sommario... 1 Dettaglio azienda... 3 Pratiche e Comunicazioni... 3 Nuova Domanda... 4 Dati identificativi... 5 Referente del Progetto...
Gestione e allineamento delle Giacenze
Release 5.20 Manuale Operativo INVENTARIO Gestione e allineamento delle Giacenze Il modulo permette la contemporanea gestione di più inventari, associando liberamente ad ognuno un nome differente; può
TLQW- FUNZIONAMENTO DELEGA UNIFICATA
TLQW- FUNZIONAMENTO DELEGA UNIFICATA Entrando con un doppio click nella Delega Unificata, nella sezione Pagamenti, è possibile compilare il Modello F24. Selezionando Gestione - Deleghe e poi cliccando
GLI INCASSI CON RI.BA
GLI INCASSI CON RI.BA Per riscuotere il pagamento delle fatture emesse ai clienti è possibile utilizzare la modalità Ri.Ba cioè Ricevuta Bancaria Elettronica. OPERAZIONI PRELIMINARI Prima di procedere
Accreditamento al SID
Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...
QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT)
QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT) Prima di proseguire nella lettura della guida controllare di aver acquistato il programma AXIOS SIDI
PROCEDURA CAMBIO ANNO SCOLASTICO IN AREA ALUNNI
PROCEDURA CAMBIO ANNO SCOLASTICO IN AREA ALUNNI GENERAZIONE ARCHIVI Per generazione archivi si intende il riportare nel nuovo anno scolastico tutta una serie di informazioni necessarie a preparare il lavoro
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014
Gestione Deleghe e Acquisizione 730 Precompilato
Gestione Deleghe e Acquisizione 730 Precompilato Obiettivi Principali Gestire acquisizione delega contribuente con tutti i dati Gestire numerazione cronologica deleghe Gestire archiviazione documentale
Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti
Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura
ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEL MODULO F24
ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEL MODULO F24 Sommario Funzione F24 Deleghe Pag. 3 Funzione F24 Singolo Pag. 8 F24 Semplificato Pag. 14 Come stampare la quietanza F24 Pag. 18 Come revocare una delega F24
MEDICO LEGALE WEB. portale per la gestione di pratiche medico legali per le assicurazioni QUICK GUIDE
MEDICO LEGALE WEB portale per la gestione di pratiche medico legali per le assicurazioni QUICK GUIDE medicolegaleweb è un portale che, mediante un applicativo web based, fornisce un servizio per la gestione
Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico
Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 13.11 13/01/2016 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema
Indice 1. PREMESSA...4 2. OPERATORE...4 3. RENDICONTAZIONI ONLINE...5 3.1. Saldi ed ultimi dieci movimenti...6 4. RENDICONTAZIONI GIORNALIERE...
Manuale Operatore Indice 1. PREMESSA...4 2. OPERATORE...4 3. RENDICONTAZIONI ONLINE...5 3.1. Saldi ed ultimi dieci movimenti...6 4. RENDICONTAZIONI GIORNALIERE...6 4.1. Saldi...6 4.1.1. Riepilogo saldi...6
IMPORTAZIONI. TeamPortal - Importazioni 20120200
IMPORTAZIONI - INDICE... 3 Anagrafiche... 4 Anagrafiche esterne... 5 Client abilitati... 6 2 Le funzioni trattate in questa sezione permettono di gestire la fase di importazione dei dati provenienti da
GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4
2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 A cura di Antonio Domenico Florio
Programma Client MUT vers. 2.2.5. 28 Maggio 2014
Programma Client MUT vers. 2.2.5 28 Maggio 2014 Principali modifiche rispetto alla versione precedente e Riepilogo funzionalità Nella nuova versione 2.2.5 del Client MUT sono state migliorate alcune funzioni
Sistema Notifiche Penali
Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati Sistema Notifiche Penali Istruzioni Per accedere al Sistema Notifiche
Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...
Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...
Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a
Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Manuale utente (front office) Aggiornato al 02 ottobre 2012 Acronimi e abbreviazioni usati nel Documento: D.F.P.: P.A.: Pubblica Amministrazione R.P.: Responsabile del Procedimento R.P.U.I.: Responsabile
CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Separate ai fini IVA L art. 36 del DPR 633/72 disciplina la tenuta di contabilità separate per le diverse attività esercitate da parte dei soggetti
Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML)
Cos è la FatturaPA La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni
1. Compilazione dell istanza di adesione
1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in
Guida alla registrazione on-line di un DataLogger
NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso
SimplyBankWeb Deleghe F24 Manuale operativo cliente
SimplyBankWeb Deleghe F24 Manuale operativo cliente 1 Sommario 1 PREMESSA...3 2 CARICAMENTO MANUALE DI UNA DELEGA F24 TELEMATICA...4 2.1 Inizio caricamento Deleghe F24...5 2.2 Maschera "Contribuente"...6
Finanziamenti on line -
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Presentazione delle Domande del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...
UNIEMENS Manuale consultazione DM10 Virtuale e DM10VIG nel sito www.inps.it
UNIEMENS Manuale consultazione DM10 Virtuale e DM10VIG nel sito www.inps.it Dalla home page del sito www.inps.it l utente deve accedere alla voce UniEMens (cerchiata nell immagine) Figura 1 Home page www.inps.it
Riproduzione animale
Riproduzione animale Manuale Utente Sommario 1 Introduzione al servizio Riproduzione Animale... 3 1.1 Tipologie di Utenza... 3 2 Home page del servizio... 4 3 Consultazione dati dei soggetti autorizzati...
Manuale per il Cliente Relaxbanking
Manuale per il Cliente Relaxbanking Note Applicative Sezione F24 Gentile cliente, in linea generale, Le comunichiamo che per poter effettuare disposizioni di Pagamento Deleghe F24 dovrà seguire il seguente
Manuale Utente Albo Pretorio GA
Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
Integrazione Sistema Ammortizzatori in Deroga. Gestione delle procedure di sportello dei Centri per l Impiego
Integrazione Sistema Ammortizzatori in Deroga Gestione delle procedure di sportello dei Centri per l Impiego Indice 1. Indice 1. INDICE... 2 2. INTRODUZIONE... 3 3. REPORT DOMANDE DI AVVIO PROCEDURA...
Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato
Invalidita Civile Fase Concessoria Manuale applicativo patronato Sommario 1. Avviso... 3 2. Menù... 4 3. Invio Ap70... 5 4. Visualizza Esito Invio... 6 5. Area Download... 7 6. Lista delle prestazioni...
Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. Discarico Beni.
Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Discarico Beni Guida Operativa Versione 1.0 del 27/08/2012 RTI : HP Enterprise Services
IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT
IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT Il professionista che riveste l incarico di delegato alle operazioni di vendita, al fine del deposito degli atti delle procedure di esecuzione immobiliare
MANUALE D USO. Software Progettato e Sviluppato da: Giuseppe Mannino Nadia D Amore Piera Dominici Cynthia Wanderlingh
MANUALE D USO Software Progettato e Sviluppato da: Giuseppe Mannino Nadia D Amore Piera Dominici Cynthia Wanderlingh Ver. 1.2 Marzo 2009 Gestione Progetti di Ateneo Il presente documento vuole essere una
P a g i n a 1 MANUALE OPERATIVO CIA COMINUCA
P a g i n a 1 MANUALE OPERATIVO CIA COMINUCA Maggio 2010 P a g i n a 2 1. Cos è il Cia Comunica... 3 2. Attivazione del Servizio... 4 3. Abilitazioni operatori... 5 4. Accesso al servizio... 6 5. Gestione
MANUALE UTENTE. TeamPortal Liste Distribuzioni 20120100
MANUALE UTENTE 20120100 INDICE Introduzione... 3 1 - Messaggi... 4 1.1 Creazione / Modifca Email... 6 1.2 Creazione / Modifca Sms... 8 2 -Liste... 10 3 Gruppi Liste... 15 4 Tipi Messaggi... 17 5 Amministrazione...
Pagamento deleghe F24(base/esteso)
Pagamento deleghe F24(base/esteso) Per accedere alla funzione Pagamento deleghe F24 basta cliccare sulla voce di menu Pagamenti -> Pagamento Deleghe F24. Verrà visualizzata la finestra di Fig.1. Fig. 1
GUIDA ALLA PROMOZIONE SUL SITO
GUIDA ALLA PROMOZIONE SUL SITO Introduzione L attività di promozione è un momento molto importante per la crescita dell organismo. Specialmente nella fase iniziale, dove maggiore è il peso della concorrenza,
MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...
Guida utente alle principali funzionalità release gennaio 2007
Guida utente alle principali funzionalità release gennaio 2007 Sommario Movimenti e Saldo: Consolidato e Tempo reale....pagina 3 Come disporre: Disposizioni e Distinte...........Pagina 4 Disposizioni:
Manuale Operativo GESTIONE FISICA GUIDA ALL INSERIMENTO DATI
Manuale Operativo GESTIONE FISICA GUIDA ALL INSERIMENTO DATI 1 INDICE CAP 1 INTRODUZIONE... 3 CAP 2 FLUSSO CONSIGLIATO DI INSERIMENTO DATI... 4 CAP 3 ELENCO PIANI... 5 CAP 4 ELENCO ATTIVITA... 9 CAP 5
Gestione Forniture Telematiche
Gestione Forniture Telematiche Gestione Forniture Telematiche, integrata nel software Main Office, è la nuova applicazione che consente, in maniera del tutto automatizzata, di adempiere agli obblighi di
Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva
Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
QUICK GUIDE - OIL (Ordinativo Informatico Locale) (Area Nuovo Bilancio ver. 410 e successive)
QUICK GUIDE - OIL (Ordinativo Informatico Locale) (Area Nuovo Bilancio ver. 410 e successive) L integrazione del modulo School Banking consente, con poche e semplici funzioni, la generazione di uno o più
In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.
Release 5.20 Manuale Operativo ORDINI PLUS Gestione delle richieste di acquisto In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. La gestione
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica
Bollettino 5.0.1H4-23 6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica E disponibile una nuova gestione dell invio e-mail per le funzioni: - Rubrica - Stampa Estratto Conto - Recupero Crediti.
BILANCI E ANALISI DEI DATI
Release 5.20 Manuale Operativo BILANCI E ANALISI DEI DATI Libro Inventari La gestione del libro inventari consente di effettuare l elaborazione e la stampa del libro inventari. Può essere composto da:
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche
BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI
Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Drezione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di iscrizione
Manuale Richiesta di Accesso
Manuale Richiesta di Accesso ESCoMaS Edison Stoccaggio Commercial Management System Edison Stoccaggio SPA Manuale Richiesta di Accesso - Escomas 1/12 Sommario 1. PREMESSE 3 1.1. FINALITÀ DEL MANUALE 3
SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni
SELENE rel. 2.0.3 versione (attuale) aggiornata al 22.05.2015 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Monitoraggio rilascio carte d identità cartacee valide per l espatrio (Circolare n.8 del 19
Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio
Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI
Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI
Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO...
Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )
Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...
SEPA PUNTO DELLA SITUAZIONE. Sepa Direct Debit (SDD) Date
SEPA PUNTO DELLA SITUAZIONE Sepa Direct Debit (SDD) Date Dal 1/09/13: - Da questa data non sarà più possibile presentare gli odierni RID con data scadenza oltre il 31/01/014. Per effetti con scadenza successiva
GUIDA RAPIDA CON STRUMENTO DI SICUREZZA TOKEN. www.bancaetica.it
GUIDA RAPIDA CON STRUMENTO DI SICUREZZA TOKEN www.bancaetica.it INDICE Introduzione...4 1) Token...4 1.1 Quando si deve usare...4 2) Accesso al servizio...5 3) Primo contatto...6 4) Cambio password di
Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi
Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Guida Operativa Versione 1.0 del RTI
Allegato Tecnico - Descrittivo
Allegato Tecnico - Descrittivo http://bankingdata.abi.it LOGIN Nella prima schermata di accesso, si inserisce la coppia di codici Utente e Password ricevuta dall abbonato in busta chiusa, successivamente
Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3
Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato
I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file.
Archivia Modulo per l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni Il modulo Archivia permette l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni (siano esse un immagine,
AI DIRETTORI REGIONALI AI DIRETTORI PROVINCIALI e SUBPROVINCIALI AI DIRETTORI DELLE AGENZIE
Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 14-02-2006 Messaggio n. 4711 Allegati OGGETTO: Nuova applicazione ICRATE web per liquidazione delle
SISM Sistema Informativo Salute Mentale
SISM Sistema Informativo Salute Mentale Manuale per la registrazione al sistema Versione 1.0 12/01/2012 NSIS_SSW.MSW_PREVSAN_SISM_MTR_Registrazione.doc Pagina 1 di 25 Scheda informativa del documento Versione
* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 09/03/2011
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-86GKJM79678 Data ultima modifica 09/03/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità - Intrastat Oggetto Genera dichiarazione Intrastat * in giallo le modifiche
MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata. APPLICATIVO CAFWeb
MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata APPLICATIVO CAFWeb CAF_ManualeUtente_Partecipate_2.0.doc Pag. 1 di 17 Sommario 1 GENERALITÀ... 3 1.1 Scopo... 3 1.2 Validità... 3 1.3 Riferimenti... 3 1.4 Definizioni
Piattaforma per la gestione dei crediti organica e professionale Recupero crediti stragiudiziale e giudiziale, monitoraggio anticipazioni ed attività
Piattaforma per la gestione dei crediti organica e professionale Recupero crediti stragiudiziale e giudiziale, monitoraggio anticipazioni ed attività legali ALL CREDIT SOLUTIONS Funzioni principali Piattaforma
Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Explorer versione 9 o superiore, Firefox o Chrome aggiornati alle ultime versioni.
Iscrizione Atleti alle Liste Punti FIS On-Line Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Explorer versione 9 o superiore, Firefox o Chrome aggiornati alle ultime versioni. Importante!!!
INPS. Area Aziende. Manuale utente: Procedura di gestione delle deleghe
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Aziende : Procedura di gestione delle deleghe Documento: della procedura per la comunicazione e la gestione
ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB
AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione
RECUPERO CREDITI. Gestione del Credito Clienti. Release 5.20 Manuale Operativo
Release 5.20 Manuale Operativo RECUPERO CREDITI Gestione del Credito Clienti Programma pensato per la funzione di gestione del credito: permette di memorizzare tutte le informazioni relative alle azioni
Software Servizi Web UOGA
Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore
GAT PER LE FATTURE PA e SPLIT PAYMENT
GAT PER LE FATTURE PA e SPLIT PAYMENT Dal 06/06/2014 è obbligatoria la fattura elettronica per le P.A. Centrali rientrano in questa categoria: Caserme dei Carabinieri, Scuole Statali, Ministeri ed Enti
Manuale Amministratore
Manuale Amministratore Indice 1. Amministratore di Sistema...3 2. Accesso...3 3. Gestione Azienda...4 3.1. Gestione Azienda / Dati...4 3.2. Gestione Azienda /Operatori...4 3.2.1. Censimento Operatore...5
MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE
MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica