TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI"

Transcript

1 TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE INSEGNANTE: VASSALLO ENRICA CLASSE: III C settore: servizi - opzione: promozione commerciale e pubblicitaria FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): Nello svolgimento del programma si cercherà di perseguire i seguenti obiettivi generali: -conoscere, nelle parti fondamentali, il sistema azienda e la sua organizzazione -conoscere il concetto di gestione, di patrimonio e di reddito -saper rappresentare il patrimonio di funzionamento -conoscere le funzioni e l'articolazione del sistema informativo aziendale -conoscere le scritture obbligatorie -conoscere il metodo della P.D. applicato al sistema del patrimonio e del risultato economico -saper rilevare, in realtà aziendali semplificate al massimo, le operazioni di costituzione, di esercizio, di chiusura e riapertura -saper redigere la parte tabellare della fattura -conoscere le differenze tra assegno bancario e assegno circolare -conoscere le funzioni della moneta e le caratteristiche del mercato della moneta METODOLOGIA (metodi e strategie usate per proporre la materia): Lezione frontale, analisi di casi aziendali VALUTAZIONE (criteri stabiliti in sede di CdC e nei dipartimenti disciplinari) Per la valutazione finale si terrà conto anche del comportamento, della partecipazione e del miglioramento rispetto alla situazione iniziale. LIBRI DI TESTO (e altri sussidi didattici anche consigliati): Non disponibili. Saranno fornite dispense e fotocopie agli alunni. PRE-REQUISITI (conoscenze e capacità da possedere): strumenti operativi (equivalenze, proporzioni, calcoli percentuali), fatture, assegni. PUNTO 1: IL SISTEMA AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE Periodo: da metà settembre a ottobre Conoscere gli elementi costitutivi dell'azienda e i vari tipi di azienda Individuare il soggetto giuridico e il soggetto economico nei vari tipi di azienda Riconoscere le specificità dei singoli mercati Conoscere gli ambiti relativi alle scelte strategiche d'impresa Individuare ruolo e funzione dei soggetti che operano in azienda Conoscere i vari tipi di struttura organizzativa 1 di 5

2 CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare) Elementi costitutivi dell'azienda L'azienda come sistema Classificazione delle aziende (in base a scopo, soggetto giuridico, luogo di svolgimento attività, grado di autonomia) Soggetto giuridico e soggetto economico aziendale: nozione ed individuazione nei vari tipi di azienda L'azienda e il mercato (nozione di mercato, formazione del prezzo in regime di concorrenza, i mercati di approvvigionamento e di sbocco, i settori dell'attività economica) Concetto economico-giuridico di imprenditore e i collaboratori dell'imprenditore Le scelte strategiche d'impresa (per chi produrre, cosa produrre, come produrre, dove produrre, come organizzare l'attività aziendale) Concetti di delocalizzazione, globalizzazione, internazionalizzazione Le funzioni aziendali (primarie, di supporto, infrastrutturali) L'organizzazione dell'attività aziendale (nozione e tipi di organi, tipi di strutture organizzative) da metà settembre a fine ottobre appunti Interrogazioni. Verifica scritta. PUNTO 2: LA GESTIONE Periodo: novembre e dicembre Conoscere le categorie di operazioni che si succedono nella gestione Conoscere i cicli aziendali Conoscere la correlazione tra investimenti e finanziamenti Conoscere i costi e i ricavi secondo la natura Saper determinare il prezzo di vendita Conoscere le relazioni possibili tra valori attivi e passivi del patrimonio Saper determinare il reddito d'esercizio sinteticamente Saper rappresentare il patrimonio di funzionamento Saper valutare le condizioni di equilibrio di una Situazione Patrimoniale La gestione e i cicli aziendali Le fonti di finanziamento Gli investimenti e i disinvestimenti La correlazione tra investimenti e finanziamenti (la Situazione Patrimoniale) I costi e i ricavi secondo la natura Le configurazioni di costo e il prezzo di vendita Gli equilibri economico e monetario Il concetto di patrimonio, i valori del patrimonio in base al segno Il concetto di reddito come variazione del netto dovuta alla gestione Il patrimonio di funzionamento, i valori del patrimonio in base alla natura, condizioni di equilibrio di una Situazione Patrimoniale novembre e dicembre 2 di 5

3 Svolgimento di esercitazioni. Interrogazioni. Verifiche scritte. PUNTO 3: IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Periodo: gennaio Conoscere le funzioni e l'articolazione del sistema informativo aziendale Conoscere le principali classificazioni delle rilevazioni Conoscere il concetto di conto e la relativa terminologia Conoscere le scritture obbligatorie Conoscere il concetto di metodo e di sistema di scritture Conoscere il metodo della P.D. applicato al sistema del patrimonio e del risultato economico Conoscere le modalità di tenuta della CO.GE CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare) Il sistema informativo aziendale (nozione, scopi, articolazione) I documenti originari e le rilevazioni Il conto (concetto, terminologia, classificazione in base al funzionamento) Le scritture obbligatorie Concetto di metodo e di sistema di scritture Il metodo della P.D. applicato al sistema del patrimonio e del risultato economico La CO.GE (scritture componenti, piano dei conti) gennaio Svolgimento di esercitazioni. Interrogazioni. Verifica scritta. PUNTO 4: SCRITTURE D'ESERCIZIO, DI CHIUSURA E RIAPERTURA febbraio, marzo,aprile Periodo: : Saper rilevare, in realtà aziendali semplificate al massimo, le operazioni di costituzione, di esercizio, di chiusura e riapertura Saper redigere la parte tabellare della fattura Conoscere le differenze tra assegno bancario e assegno circolare Le scritture di costituzione Le scritture relative agli acquisti, alle vendite, al rapporto con le banche, con il personale, con l'erario per l'iva e le imposte dirette Le scritture di chiusura e riapertura 3 di 5

4 Svolgimento di esercitazioni. Interrogazioni. Verifiche scritte. PUNTO 5: LA MONETA Periodo: maggio Individuare le funzioni della moneta Conoscere le caratteristiche del mercato della moneta Le funzioni della moneta Il mercato della moneta maggio Interrogazioni. OBIETTIVI MINIMI: PUNTO 1: conoscere gli elementi costitutivi dell'azienda e i vari tipi di azienda, individuare il soggetto giuridico e il soggetto economico nei vari tipi di azienda, conoscere gli ambiti relativi alle scelte strategiche d'impresa, individuare ruolo e funzione dei soggetti che operano in azienda, conoscere i vari tipi di struttura organizzativa. PUNTO 2: conoscere le categorie di operazioni che si succedono nella gestione, conoscere i cicli aziendali, conoscere la correlazione tra investimenti e finanziamenti, conoscere i costi e i ricavi secondo la natura, saper determinare il prezzo di vendita, saper determinare il reddito d'esercizio sinteticamente, saper rappresentare il patrimonio di funzionamento. PUNTO 3: conoscere le funzioni e l'articolazione del sistema informativo aziendale, conoscere le scritture obbligatorie, conoscere il metodo della P.D. applicato al sistema del patrimonio e del risultato economico. PUNTO 4: saper rilevare, in realtà aziendali semplificate al massimo, le operazioni di costituzione, di esercizio, di chiusura e riapertura, saper redigere la parte tabellare della fattura, conoscere le differenze tra assegno bancario e assegno circolare PUNTO 5: conoscere le funzioni della moneta e le caratteristiche del mercato della moneta. griglia valutazione degli obiettivi cognitivi Livelli Voti Conoscenza e comprensione Applicazione Rielaborazione individuale 4 di 5

5 1 2 3 Non ha conoscenze ed ha difficoltà di comprensione Non sa applicare le conoscenze anche se guidato Non rielabora Ha conoscenze superficiali e comprende limitatamente Applica le conoscenze con difficoltà e solo se guidato Rielabora parzialmente e solo se guidato 3 6 È a conoscenza delle informazioni essenziali con una comprensione sufficiente Applica le conoscenze sufficientemente e in modo autonomo Rielabora sufficientemente argomentazioni non approfondite Comprende le informazioni complesse che dimostra di ritenere in via definitiva Applica autonomamente i contenuti appresi anche in compiti complessi Rielabora con sicurezza anche conoscenze complesse Dimostra conoscenze approfondite integrate con ricerche individuali Ha piena sicurezza nell applicazione anche in problemi nuovi ed imprevisti Ha spiccate attitudini, rielabora con personalità e sicurezza argomentazioni complesse Savona, 31/10/2014 Il docente Enrica Vassallo Per presa visione: Il Dirigente Scolastico 5 di 5