Seminario Ante Dialisi: tradizione e futuro 16 / 18 aprile Hotel Corallo Riccione. Tecnici Emodialisi. XX Corso Nazionale di Aggiornamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Seminario Ante Dialisi: tradizione e futuro 16 / 18 aprile Hotel Corallo Riccione. Tecnici Emodialisi. XX Corso Nazionale di Aggiornamento"

Transcript

1 XX Corso Nazionale di Aggiornamento

2 XX Corso Nazionale di Aggiornamento ANTE Associazione Nazionale Direttore Scientifico Dr. Antonio Santoro Bologna Direttore della Formazione Paolo Besati Novara ANTE Associazione Nazionale Segreteria Organizzativa Francesco Campanella Cell Mauro Mongelli Cell Viale Dante Alighieri, Novara fax Obiettivi del corso L evoluzione delle pratiche infermieristiche in ambito nefrologico e in particolare dialitico, applicate all aggiornamento delle procedure ed attività professionali per le professioni sanitarie non mediche, è infatti, molto sentita, la necessità di ascoltare e dialogare con degli esperti di nuove tecniche dialitiche, dell evoluzione di alcune problematiche legate a tecniche già consolidate, di puntualizzare percorsi educazionali dai quali a volte si a- prono nuovi ambiti professionali, nello specifico: 1. tecniche dialitiche per il trattamento di pazienti con deficit funzionali in corso di patologie renali acute e multiorgano con particolare attenzione a criteri e criticità di tipo organizzativo, assistenziale e tecnico. 2. lo stato dell arte rispetto alla ricerca scientifica, linee guida assistenziali. Dopo una prima lettura sulle prospettive della nefrologia futura seguono esperti che relazionano mettendo a fuoco le sfaccettature e sfumature dell argomento, e poi è stato lasciato ampio spazio per la discussione con essi, in modo di dare a tutti i partecipanti l opportunità di acquisire informazioni immediatamente applicabili nelle loro realtà lavorative. Per avere una visione quanto più ampia, veritiera e pratica di ogni argomento, in un ambito come quello nefrologico/dialitico dove l integrazione tra la professione medica e quella infermieristica è stretta per molti aspetti, ad esempio quelli tecnici e quelli educazionali. Destinatari L'evento è riservato ai Tecnici di Emodialisi, agli Infermieri ed a tutti coloro interessati agli argomenti. Docenti I corsi saranno tenuti da esperti dei vari settori, provenienti da prestigiosi Enti, Università. Durata e frequenza Il corso ha una durata di 17 ore formative ed è accreditato ECM per la figura: Infermiere Metodologia didattica Il corso è strutturato per permettere continui momenti di interattività fra partecipanti e relatori. L'illustrazione dei temi trattati sarà affiancata dalla discussione di esempi pratici. Al fine di garantire la massima attenzione alle esigenze dei singoli partecipanti accetteremo un numero limitato di iscrizioni. Le quote di iscrizione danno diritto alla partecipazione al corso, ai coffee break, alle colazioni di lavoro e alle dispense ove previste. Sede Salvo diversa indicazione il corso si terrà presse l Hotel Corallo. L'evento si svolgerà a numero chiuso. Visto l'interesse già dimostrato nelle passate edizioni si consiglia di informarsi per tempo.

3 XX Corso Nazionale di Aggiornamento 16 aprile sessione - Tradizione e Futuro Presentazione corso e Saluto autorità Paolo Besati - Presidente Ante Prof. Leonardo Cagnoli - Rimini Prof. Antonio Santoro - Bologna Relazione Magistrale: Nefrologia tra passato, presente e futuro Prof. Antonio Santoro - Bologna Tavola Rotonda: Le novità in dialisi e la personalizzazione della terapia dialitica Moderatore: Prof. Antonio Santoro - Bologna Dialisi brevi giornaliere Dr. Riccardo Maria Fagugli - Perugia Dialisi lunghe Dr. Marco Pozzato - Torino Coffee Break Dialisi Peritoneale. Quale Futuro Dr. Giusto Viglino - Alba HFR Dr. Piergiorgio Bolasco - Cagliari Emodiafiltrazioni on - line Dr. Stefano Saffioti - Genova AFB Dr. Giuseppe Rombolà - La Spezia Discussione Prof. Antonio Santoro - Bologna

4 XX Corso Nazionale di Aggiornamento 17 aprile sessione - Tradizione e Futuro ECM: adempimenti, provider e discenti Paolo Besati - Novara Tavola Rotonda: L organizzazione in dialisi Moderatore: Dr. Pier Giorgio Bolasco - Cagliari La rete di dialisi in Emilia-Romagna Dr. Eugenio Di Ruscio, Assessorato alla Salute - Bologna Integrazione pubblico-privato in dialisi: vantaggi e svantaggi Dr. Michele Giannattasio - Putignano La fase progettuale di un Centro Dialisi Ing. Daniela Pedrini - Presidente SIAIS Gas Medicali in dialisi Ing. Daniele Megna - Presidente AIIGM Coffee Break Responsabilità civili e penali Avv. Silvia Stefanelli - Bologna Cartella Infermieristica in nefrologia-dialisi Dr.ssa Vincenza Guadagno - Bologna Esperienza di Bologna Dr.ssa Cinzia Elia - Bologna Esperto risponde prima e seconda sessione Formazione - Ante Lunch

5 XX Corso Nazionale di Aggiornamento 3 sessione - Tradizione e Futuro Dispositivi medici Moderatore: Dr. Giuseppe Quintaliani - Perugia Il parere di Assobiomedica Dr. Stefano Rimondi - Milano Lettura : Accreditamento e qualità nei centri emodialisi Dr. Giuseppe Quintaliani - Perugia Tavola Rotonda : Qualificazione del Tecnico di Emodialisi Moderatore : Prof. Antonio Santoro Assobiomedica SIN CGIL CISL UIL ANTE AIB AIIC Coffee Break Comunicazioni - Posters Moderatore: Dr. Giuseppe Quintaliani - Perugia Assemblea annuale Soci Ante

6 XX Corso Nazionale di Aggiornamento 18 aprile sessione - Tradizione e Futuro Premiazione Poster Tavola Rotonda : Sistemi e devices per l ottimizzazione della terapia dialitica Moderatore : Dr.ssa Elena Mancini - Bologna BVM Dr. Paolo Conti Grosseto BTM Dr. Alfonso Pacitti - Cuneo Saturazione ossigeno Dr.ssa Elena Mancini - Bologna Adimea Dr. Carlo Monari - Bologna Vaccinazione virus epatite B Ing. Gualtiero Guadagni - Pero Anticoagulazione con citrato : dalla teoria alla pratica Dr. Giuseppe Puma - Padova Team in dialisi Domiciliare Dr. Infanti Bruno - Padova Esperto Risponde terza e quarta sessione Formazione ANTE Fine Corso

7 XX Corso Nazionale di Aggiornamento Relatori - Moderatori ANTE Associazione Nazionale Direttore Scientifico Dr. Antonio Santoro Bologna Direttore della Formazione Paolo Besati Novara Paolo Besati - Presidente Ante Dr. Piergiorgio Bolasco - Cagliari Prof. Leonardo Cagnoli - Rimini Francesco Campanella - Ante Dr. Paolo Conti - Grosseto Dr. Eugenio Di Ruscio - Bologna Dr.ssa Cinzia Elia - Bologna Dr. Riccardo Maria Fagugli - Perugia Dr. Michele Giannattasio - Putignano Dr.ssa Vincenza Guadagno - Bologna Dr. Bruno Infanti Padova Ing. Daniele Megna - Presidente AIIGM Ing. Daniela Pedrini - Presidente SIAIS Dr. Marco Pozzato - Torino Dr. Giuseppe Quintaliani - Perugia Dr. Stefano Rimondi - Milano Dr. Giuseppe Rombolà - La Spezia Prof. Antonio Santoro - Bologna Dr. Stefano Saffioti - Genova Avv. Silvia Stefanelli - Bologna Dr. Giusto Viglino - Alba Assobiomedica Sin CGIL CISL UIL ANTE AIB AIIC SIAIS

8 XX Corso Nazionale di Aggiornamento Scheda iscrizione PREGASI COMPILARE CHIARAMENTE IN STAMPATELLO MAIUSCOLO Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Quote di iscrizione 280 più IVA MODALITÀ DI PAGAMEN- TO: La quota di iscrizione dovrà essere inviata tramite bonifico bancario su codice IBAN : IT 81 F UniCredit Banca di Roma - Ascoli Piceno intestato a: Associazione Nazionale,. Causale Iscrizione - Seminario Ante 2012 Nome: * Cognome: * Codice fiscale: * Data di nascita:* Luogo di nascita:* Residente in Via: * Città: * CAP:* Provincia: * ANTE Associazione Nazionale Segreteria Organizzativa Francesco Campanella Cell Mauro Mongelli Cell Viale Dante Alighieri, Novara fax formazione@ante.it Recapiti Telefono: Cellulare: Mail: * Luogo di lavoro: Ospedale: * Reparto: * FIRMA: Spedire tramite fax o mail ai seguenti indirizzi ed attendere risposta per conferma con numero progressivo Fax: Mail: formazione@ante.it I campi contrassegnati con* sono obbligatori

9 XX Corso Nazionale di Aggiornamento SEDE CONGRESSUALE Hotel Corallo Viale Gramsci, Riccione (RN) - Italy Tel / Fax Come raggiungere Riccione In auto: Autostrada A14 Bologna-Ancona uscita Riccione In aereo: Aeroporto di Miramare di Rimini In treno: Linea Ancona-Bologna, stazione di Riccione Per chi arriva in auto Per gli ospiti una "Suite" alle vostre auto nel garage privato sotto l'hotel. Fino ad esaurimento dei posti.

Seminario Ante Programma. XXII Corso Nazionale di Aggiornamento. Dialisi : dalla teoria alla pratica

Seminario Ante Programma. XXII Corso Nazionale di Aggiornamento. Dialisi : dalla teoria alla pratica Programma provvisorio XXII Corso Nazionale di Aggiornamento 31 Marzo - Aprile 2014 - Sala Congresso Hotel Corallo, Riccione Programma Seminario Ante 2014 Direttore Scientifico Giorgio Battaglia Presidente

Dettagli

Seminario Ante Programma. XXII Corso Nazionale di Aggiornamento. Dialisi : dalla teoria alla pratica

Seminario Ante Programma. XXII Corso Nazionale di Aggiornamento. Dialisi : dalla teoria alla pratica XXII Corso Nazionale di Aggiornamento 31 Marzo - 2 Aprile 2014 - Sala Congressi Hotel Corallo, Riccione Programma Seminario Ante 2014 Direttore Scientifico Giorgio Battaglia Presidente Ante Francesco Campanella

Dettagli

XXV Corso Nazionale di Aggiornamento Aprile 2017 Sala Congressi Hotel Corallo Riccione

XXV Corso Nazionale di Aggiornamento Aprile 2017 Sala Congressi Hotel Corallo Riccione XXV Corso Nazionale di Aggiornamento 3-4 - 5 Aprile 2017 Sala Congressi Hotel Corallo Riccione Seminario Ante 2017 Direttore Scientifico Vincenzo Cantaluppi Presidente Ante Francesco Campanella Dialisi

Dettagli

Programma Seminario Ante

Programma Seminario Ante XXVI Corso Nazionale di Aggiornamento 16-17 - 18 Aprile 2018 - Sala Congressi Hotel Corallo, Riccione Programma Seminario Ante 2018 Direttore Scientifico Mario Cozzolino Presidente Ante Francesco Campanella

Dettagli

Seminario Ante 2016. Programma. DIALISI: si può migliorare PROGRAMMA PROVVISORIO. XXIVCorso Nazionale di Aggiornamento

Seminario Ante 2016. Programma. DIALISI: si può migliorare PROGRAMMA PROVVISORIO. XXIVCorso Nazionale di Aggiornamento PROGRAMMA PROVVISORIO XXIVCorso Nazionale di Aggiornamento 11-12 12-13 13 Aprile 2016 - Sala Congressi Hotel Corallo, Riccione Programma Seminario Ante 2016 Direttore Scientifico Marco Formica Presidente

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA Regione Abruzzo-ASL Teramo P.O. Giuseppe Mazzini U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XII Incontro Teramo, 16-17 marzo 2012 Aula Convegni II Lotto CON IL PATROCINIO DI Società

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

Il Paziente nell Area Respiratoria Ruolo dell Infermiere e del Fisioterapista Direttore: Dr. Pasquale Scarantino 3ª edizione

Il Paziente nell Area Respiratoria Ruolo dell Infermiere e del Fisioterapista Direttore: Dr. Pasquale Scarantino 3ª edizione laformazione che serve UNITA OPERATIVA COMPLESSA MALATTIE APPARATO aegris semper servire RESPIRATORIO PRESIDIO OSPEDALIERO S. ELIA - CALTANISSETTA Corso di Aggiornamento Il Paziente nell Area Respiratoria

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SISIP

CONGRESSO NAZIONALE SISIP 1 / 5 Il rapido cambiamento dell assetto del sistema sanitario, la riduzione progressiva delle risorse disponibili, l aumento dell incidenza di malattie croniche e cronico-degenerative tra i bambini e

Dettagli

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI CONVEGNO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI LA SORVEGLIANZA A CONFRONTO 24-25 maggio 2018 CAGLIARI SEDE DEL CONVEGNO Hotel Regina Margherita V.le Regina Margherita, 44, Cagliari COME RAGGIUNGERE

Dettagli

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI 22-24 giugno 2017 VERONA SEDE DEL CONVEGNO Polo Didattico Universitario Giorgio Zanotto, AULA T1 viale dell Università 4 COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Dettagli

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA 9 crediti ECM X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA LA VALUTAZIONE DELLE MENOMAZIONI VISCERALI E SESSUALI IN BASE ALLA TABELLA DELLE MENOMAZIONI PREVISTA DALL ART. 138 DEL

Dettagli

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019 Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019 Giovedì 2 Maggio 13:30 Fisiopatologia dell insufficienza respiratoria (Dr. Marco Mantero) 14:00 I ventilatori polmonari e modalità di ventilazione non

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Azienda Unità Sanitaria Locale Bari 5 Ospedale Santa Maria degli Angeli Putignano 2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Presidente: Dott. Michele Giannattasio Sabato 28

Dettagli

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE MEDICINA LEGALE E ODONTOIATRIA: EPIDEMIOLOGIA, TERAPIA E ASPETTI MEDICO LEGALI DEI TRAUMI MAXILLO FACCIALI PARTICOLARI ASPETTI DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL ODONTOIATRA 13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Dettagli

Presidente: Dr. Antonino Ciancio. 11 aprile Park Hotel Paradiso Piazza Armerina

Presidente: Dr. Antonino Ciancio. 11 aprile Park Hotel Paradiso Piazza Armerina P R I M A Presidente: 11 aprile 2015 Park Hotel Paradiso Piazza Armerina PROGRAMMA 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione ai lavori e agli argomenti 9,15 Epidemiologia della Insufficienza

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVI Incontro - Convegno interattivo PATROCINI Il meglio è nel tuo territorio PRESIDENTE Goffredo Del Rosso Direttore Unità Operativa Complessa Aziendale di Nefrologia

Dettagli

CONVEGNO. Percorso per genitor. 28 febbraio Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna

CONVEGNO. Percorso per genitor. 28 febbraio Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna CONVEGNO Percorso per genitor 28 febbraio 2016 Sede Congressuale Aula Magna, padiglione 5, Policlinico S.Orsola-Malpighi Bologna

Dettagli

Congresso Regionale. Sezione Regionale Sarda. SIN 13 Ottobre 2013 Centro Spirituale NS Signora del Rimedio Donigala Fenughedu (Oristano)

Congresso Regionale. Sezione Regionale Sarda. SIN 13 Ottobre 2013 Centro Spirituale NS Signora del Rimedio Donigala Fenughedu (Oristano) Congresso Regionale Sezione Regionale Sarda SIN 13 Ottobre 2013 Centro Spirituale NS Signora del Rimedio Donigala Fenughedu (Oristano) 0830 Relatori e Moderatori Giorgio Battaglia (Catania) Giuliano Brunori

Dettagli

Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale

Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale PROGRAMMA SCIENTIFICO Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale 17 Novembre 2018 Piombino (LI) Presidio Ospedaliero Villamarina PROGRAMMA 08.30 Registrazione dei partecipanti 1 SESSIONE - IL RUOLO

Dettagli

Ventilazione meccanica non invasiva

Ventilazione meccanica non invasiva laformazione che serve Corso teorico-pratico Ventilazione meccanica non invasiva Basi fisiopatologiche e cliniche Tutor Scientico e didattico: Dr. Elio Virone 8-9 marzo 2013 CEFPAS Caltanissetta 17 CREDITI

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

NORD EST ALLERGY TEAM

NORD EST ALLERGY TEAM NORD EST ALLERGY TEAM Bolle di Allergologia 9 Giugno 2018 HOTEL LE TERRAZZE TREVISO Responsabile Scientifico Elisabetta Favero Segreteria Scientifica Fabio De Conti GianEnrico Senna Segreteria Organizzativa

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr. Alessandro Domenici (Sant Andrea) Dr Armando Filippini (Policlinico Casilino) Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Policlinico Umberto I, Componente

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì Con il patrocinio di Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY WEEK SURGERY Programmare gli interventi dal lunedì al venerdì IL MEDICO E L INFERMIERE SONO LA PRIMA TERAPIA DEL PAZIENTE Il corso rientra

Dettagli

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche 20 Corso nazionale di aggiornamento in Tecniche Nefrologiche & Dialitiche Organizzatori Nicola Di Paolo Umberto Buoncristiani Presidente Enzo Gaggiotti Siena 12-14 Maggio 2005 Centro Congressi Policlinico

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Jolly Hotel Ambasciatori Sala Congressi Corso Vittorio Emanuele, 104 Torino Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 - fax 055/579334 e-mail:

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 3 Congresso Nazionale SIMPIOS Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 PALAZZO DEI CONGRESSI, GRADO (GO) ANNUNCIO CORSI PRECONGRESSUALI

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia, A. Graziottin TORINO Roma NH Ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino 4 Marzo 2016

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

Convegno Congiunto SIRM

Convegno Congiunto SIRM Convegno Congiunto SIRM VI RADUNO GRUPPO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Il Radiologo Clinico: ruolo ed identità CORSO ITINERANTE DI RADIOLOGIA MUSCOLO-SCHELETRICA Il Radiologo Clinico: dal sintomo al segno MODENA

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Azienda Policlinico Umberto I, Componente del Comitato scientifico GdS DP SIN) Dr. Alessandro Domenici (Azienda

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo Con il Patrocinio di Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Reggio Emilia, 5 luglio 2008 Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese S I MG Congresso Interprovinciale Piemontese in collaborazione con Ass. Enrico Cucchi 10 anni di Cure Domiciliari 10 anni di Cure Palliative in Piemonte : dal lavoro di Equipe al lavoro di Rete Venerdì

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

Master SPVIA edizione 2017

Master SPVIA edizione 2017 Master SPVIA edizione 2017 La filiera dei mangimi: autocontrollo e controllo ufficiale Sede del corso Aula Magna, Edificio Scienze e tecnologie alimentari e nutrizione (interno Orto Botanico/Collegio di

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE

20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE 20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE I medicinali omeopatici sono assoggettati alla normativa generale dei medicinali industriali (DLvo n. 219 del 2006). Tale norma ha imposto una procedura di

Dettagli

GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO

GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO 11 NOVEMBRE 2016 Ore 8:00 Registrazione dei partecipanti PROGRAMMA MATTINA Ore 8:30 Introduzione Presidente: Antonio Farneti Professore Ordinario i.q. di Medicina

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Con il patrocinio di Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY WEEK SURGERY Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Programmare gli interventi Coordinatore Scientifico : Dott. Francesco

Dettagli

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI CONVEGNO EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI Cremona, venerdì 6 marzo 2009 Azienda Istituti Ospitalieri - Aula Magna PROGRAMMA ACCREDITAMENTO E.C.M. Dal 2004, L UO Laboratorio Analisi- Centro

Dettagli

Le Unità Geriatriche per Acuti, la Continuità delle Cure e la Rete dei Servizi: il ruolo della VMD

Le Unità Geriatriche per Acuti, la Continuità delle Cure e la Rete dei Servizi: il ruolo della VMD Congresso Triveneta 2010 Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Treviso 16 ottobre 2010 Le Unità Geriatriche per Acuti, la Continuità delle Cure e la Rete dei Servizi: il ruolo della VMD Le Unità

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEFROPATIA CRONICA E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE

IL PAZIENTE CON NEFROPATIA CRONICA E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE Corso di Aggiornamento IL PAZIENTE CON NEFROPATIA CRONICA E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE POSSIBILI SINERGIE TRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E GLI SPECIALISTI D ORGANO 28 novembre 2015 CEFPAS, Caltanissetta

Dettagli

A.R.N.A.S. Civico-Di Cristina-Benfratelli P.O. Civico

A.R.N.A.S. Civico-Di Cristina-Benfratelli P.O. Civico A.R.N.A.S. Civico-Di Cristina-Benfratelli P.O. Civico 1 PRESIDENTE DEL CONVEGNO Ugo Rotolo RESPONSABILE SCIENTIFICO Ciro Corrado COMITATO SCIENTIFICO Rosa Cusumano Maria Michela D Alessandro Giovanni Pavone

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014 Con il patrocinio di STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014 PROGRAMMA DEFINITIVO Obiettivo del corso L'obbiettivo del corso è quello

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia 8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia Roma, 26 Ottobre 2017 Aula Università degli Studi di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario Bonomini, Nicola

Dettagli

Firenze. Ancona CORSO TEORICO-PRATICO ALLESTIMENTO DEI MEDICINALI OMEOPATICI NEL LABORATORIO DELLA FARMACIA. 3 Maggio 2015. Grand Hotel Adriatico

Firenze. Ancona CORSO TEORICO-PRATICO ALLESTIMENTO DEI MEDICINALI OMEOPATICI NEL LABORATORIO DELLA FARMACIA. 3 Maggio 2015. Grand Hotel Adriatico CORSO TEORICO-PRATICO ALLESTIMENTO DEI MEDICINALI OMEOPATICI 20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE Firenze Grand Hotel Adriatico 3 Maggio 2015 Ancona Ataena Srl 13-14 14 Giugno 2015 I medicinali

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie Un percorso narrativo ed un contesto volto ad offrire ai partecipanti un momento di formazione di

Dettagli

30 Settembre-1 Ottobre 2011

30 Settembre-1 Ottobre 2011 Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi III edizione Latina, 30 Settembre - 1 Ottobre 2011 Presidente: Nunzio Rifici 30 Settembre-1 Ottobre 2011 In copertina: Palazzo Comunale, Latina Percorsi condivisi

Dettagli

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO In collaborazione con Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL DANNO DI RILEVANZA MEDICO-LEGALE 11-12 MAGGIO 2018 SALA

Dettagli

Mercoledì 22 - Giovedì 23 - Venerdì 24 OTTOBRE 2008

Mercoledì 22 - Giovedì 23 - Venerdì 24 OTTOBRE 2008 FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEMINARIO DI FORMAZIONE La Federazione Nazionale ha programmato un seminario di formazione sul tema Il mobbing nel settore finanziario organizzato in unica sessione

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA: ASPETTI GIURIDICI E IMPLICAZIONI ME- DICO-LEGALI CONNESSI ALL UTILIZZO DI TECNICHE E MATERIALI INNOVATIVI

Dettagli

Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive

Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive a) Programma: Ora Titolo della relazione Min. formativi Min. non formativi Relatore/i 13:30-14:00 Registrazione

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000

CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000 CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000 SASSARI 15 ottobre 2014 / 10 dicembre 2014 1 Sommario 1 PROVIDER...3 2 NATURA DELL EVENTO...3

Dettagli

LA SINDROME DI ASPERGER: DALL IDENTIFICAZIONE AL TRATTAMENTO

LA SINDROME DI ASPERGER: DALL IDENTIFICAZIONE AL TRATTAMENTO Regione Liguria Regione Liguria U.O. e Cattedra di Dipartimento Salute Agenzia Sanitaria Regionale Genova Neuropsichiatria Infantile e Servizi Sociali CORSO di FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Dettagli

PRIVACY E DIRITTO DI ACCESSO ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI RIFORME

PRIVACY E DIRITTO DI ACCESSO ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI RIFORME PRIVACY E DIRITTO DI ACCESSO ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI RIFORME Corso di Alta Formazione Obiettivi TUCEP Tiber Umbria Comett Education Programme realizza un percorso di Alta formazione per l aggiornamento

Dettagli

Governo dei processi sanitari: reauà o futuro per ~i infermieri della Regione lazio

Governo dei processi sanitari: reauà o futuro per ~i infermieri della Regione lazio \ PTV FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA Aula Anfiteatro Giubileo 2000 Crediti E.C.M.: 6,3 Posizioni Dirig~enziali e u Governo dei processi sanitari: reauà o futuro per ~i infermieri della Regione

Dettagli

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno.

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno. Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Ai componenti della Consulta Nazionale AVIS Giovani e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Vincenzo Saturni Loro Sedi Milano, 15 ottobre 2012 AT/ CF/ vs prot. 12\00867 Gentili

Dettagli

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: RAZIONALE L invecchiamento vascolare è un fenomeno che colpisce in maniera particolare

Dettagli

18 Congresso Nazionale FIA 2015

18 Congresso Nazionale FIA 2015 18 Congresso Nazionale FIA 2015 Palacongressi di Rimini 30 ottobre 1 novembre 2015 Venerdì 30 ottobre PROGRAMMA DEI LAVORI h. 14.30 Apertura congresso e mostra merceologica Sala ANFITEATRO h. 15.30 Saluti

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 16-17 NOVEMBRE 2017 Firenze PALAZZO INCONTRI GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO GELLI

LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO GELLI LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO GELLI N. Evento 226745 5 crediti ECM Pavia,3 maggio 2018 Sede: Ordine delle Professioni Infermieristiche

Dettagli

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 Aula Magna Università degli studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 13 FOCUS SEMESTRALE SULL AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA 10 WORKSHOP SEMESTRALE

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery 20 FEBBRAIO 2016 SAN GIORGIO CANAVESE Poliambulatorio Odontoiatrico S. Giorgio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE Dr. Paolo Asperio Corso con

Dettagli

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE?

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE? GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Aula Magna Istituto di Medicina Legale Via Luigi Mangiagalli 37, Milano IL RISARCIMENTO DELLE LESIONI DI LIEVI ENTITÀ: UNA NUOVA CENTRALITÀ

Dettagli

Trieste, 27 novembre 2009

Trieste, 27 novembre 2009 Trieste, 27 novembre 2009 CSD TERAPIA DI SUPPORTO CSD INFERMIERISTICO CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI IN EMATO INTRODUZIONE Trieste, 27 novembre 2009, ore 9.00 PROGRAMMA MOTIVAZIONI E OBIETTIVI

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri 29 OTTOBRE 2016 Auditorium S.Paolo Via Giotto 36 20145 Milano Programma 08.30

Dettagli

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI Il meglio è nel tuo territorio REGIONE ABRUZZO ASL TERAMO - P.O. G. MAZZINI U.O.C. RIANIMAZIONE CARDIOCHIRURGICA Direttore: Dott. Francesco Taraschi LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI UN AMORE CONTROVERSO

Dettagli

FOOD SUPPLEMENTS FORUM

FOOD SUPPLEMENTS FORUM con il patrocinio di FOOD SUPPLEMENTS FORUM VII Edizione 18 Ottobre 2018, Milano AC Hotel Integratori e Novel Food: ultimi trend normativi e tecnici L appuntamento annuale per l aggiornamento professionale

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA promosso dal Gruppo di Studio di Terapia Intensiva della Prima Infanzia ROMA 15-16 febbraio 2016

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA promosso dal Gruppo di Studio di Terapia Intensiva della Prima Infanzia ROMA 15-16 febbraio 2016

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone SCOPO DEL CORSO Il sistema di Emergenza-Urgenza è una delle aree nella quale più frequentemente si possono verificare eventi avversi. La gestione del rischio clinico nel sistema di Emergenza-Urgenza pre-ospedaliero

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

XVII Convegno. Gruppo di Studio. di Dialisi Peritoneale Marzo Palazzo dei Congressi - Montecatini Terme

XVII Convegno. Gruppo di Studio. di Dialisi Peritoneale Marzo Palazzo dei Congressi - Montecatini Terme XVII Convegno di Dialisi Peritoneale Gruppo di Studio Comune di Montecatini Terme Provincia di Pistoia Azienda USL 3 Pistoia Servizio Sanitario della Toscana Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Bologna, 11 maggio 2012 AC Hotel Via Sebastiano Serio n. 28 - Bologna SIDA GROUP S.R.L.

Dettagli

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Mg Consulting srl in collaborazione con L Ordine dei consulenti del Lavoro di Treviso Presentazione e obiettivi Il corso annuale

Dettagli