I FOCUS TEMATICI dell Osservatorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I FOCUS TEMATICI dell Osservatorio"

Transcript

1 Anno IV - N 9 1 I FOCUS TEMATICI dell Osservatorio Luglio La violenza contro le donne nella provincia di Grosseto attraverso le statistiche del Centro Antiviolenza A cura di: Immagine tratta dalla campagna Mai più sola promossa da Regione Toscana (

2 2 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto Un fenomeno complesso e ancora sommerso Focus tematico n 9 Luglio 2009 Qualunque atto di violenza sessista che produca, o possa produrre, danni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche, ivi compresa la minaccia di tali atti, la coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che nella vita privata : questo è ciò che si intende per violenza contro le donne o violenza di genere. La violenza contro le donne costituisce ad oggi un fenomeno ancora largamente sommerso; è ormai noto, infatti, che la parte conosciuta, ossia quella che emerge dalle situazioni conclamate (accessi al pronto soccorso, denunce, accessi ai vari centri di ascolto), rappresenta soltanto una sottodimensione del fenomeno. Un fenomeno che è stato per molto tempo trascurato e che negli ultimi anni è stato oggetto di attenzione e approfondimenti. In questo senso, è da segnalare il forte impegno della Regione Toscana che ha attualmente in corso un progetto ( toscana.it/maipiusola), volto alla sensibilizzazione sul tema e alla costruzione di azioni di contrasto alla violenza sulle donne, che prevede la costruzione di un sistema informativo della violenza di genere con l anagrafe delle strutture a livello regionale e i dati sugli accessi a tali strutture (con l intento di cominciare a studiare il fenomeno su dati concreti e monitorare il suo andamento nel tempo). Il presente lavoro, dunque, rappresenta il tentativo di tratteggiare la presenza della violenza di genere sul territorio grossetano attraverso i dati del Centro Antiviolenza di Grosseto. Nella consapevolezza che ciò di cui si dà conoscenza costituisce soltanto una misura parziale, la classica punta dell iceberg. Alcune doverose premesse, anche per sfatare qualche luogo comune, prima di presentare la rete provinciale dei centri di ascolto e di accoglienza e passare all analisi dei dati: quando si parla di violenza contro le donne si parla di un fenomeno complesso e sfaccettato che comprende differenti tipologie di maltrattamento: il maltrattamento fisico, il maltrattamento economico (inteso come privazione o controllo), il comportamento persecutorio o stalking (spesso nei casi in cui la donna cerca di allontanarsi da una relazione violenta), la violenza sessuale, il maltrattamento psicologico (pressione, svalorizzazione, minacce, strategia della paura, etc.); la situazione di violenza è una condizione che spesso si protrae e si ripete per anni; la violenza contro le donne è molto spesso violenza domestica, ossia perpetrata nell ambito di una relazione coniugale o di convivenza (in corso o interrotta che sia). Il clima di violenza si sviluppa nel tempo in modo graduale, con episodi violenti seguiti da pentimenti; gli uomini che maltrattano tendono ad isolare, svalorizzare, umiliare e rendere dipendenti (economicamente e psicologicamente) le donne vittime della loro violenza; i maltrattamenti sulle donne rappresentano un fenomeno trasversale: la violenza domestica non è confinata in ambienti sociali e culturali degradati, né si tratta di tipizzazioni ben definite. Nella maggior parte dei casi i maltrattanti sono definiti dalle vittime come insospettabili.

3 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto 3 Il Centro Antiviolenza e i punti d ascolto Il Centro Antiviolenza è nato a Grosseto nel 1999 per iniziativa dell Amministrazione Provinciale, del Comune, della ASL n 9 e con il contributo della Regione Toscana. Grosseto rappresenta da questo punto di vista un eccezione: la maggior parte dei centri esistenti sul territorio nazionale infatti è nata ad opera del volontariato e solo in un secondo tempo ha avuto il riconoscimento delle istituzioni. Dal 2004 la Provincia si fa carico con il proprio bilancio di sostenere il Centro Antiviolenza Partita inizialmente con il Centro Antiviolenza di Grosseto, la rete di sportelli e punti di ascolto conta oggi 5 accessi: oltre a quello originario sono infatti attivi i punti di Orbetello, Manciano, Follonica e Castel del Piano. La gestione del Centro è stata affidata all associazione Olympia De Gouges di Grosseto, costituita da donne formate al ruolo specifico di Operatrici di Centri Antiviolenza per donne. L associazione, nata nel 1998 e iscritta all Albo regionale delle Associazioni di volontariato, attraverso il lavoro di questi anni ha costruito una rete fra le strutture di riferimento (magistratura, forze di polizia, enti locali, strutture socio sanitarie) per dare alle donne in temporanea difficoltà accoglienza, protezione e assistenza. Ad oggi, oltre alla crescente opera di sensibilizzazione sul territorio, la rete offre le seguenti attività e tipologie di supporto: accoglienza telefonica, prima accoglienza personale, consulenza legale, consulenza psicologica, accompagnamento nel rapporto con enti e istituzioni. Quanti e quali maltrattamenti? I dati degli ultimi anni evidenziano un aumento del numero di donne che si rivolgono al Centro Antiviolenza: quanto questa misura è indice di una crescita della violenza sulle donne e quanto invece riflette l accresciuta capacità/possibilità/coraggio delle maltrattate di uscire allo scoperto? In altre parole: è in aumento il fenomeno violenza o soltanto la parte emersa, e quindi visibile, di esso? Forse è il caso di dire che sono certamente cresciute volontà e possibilità di far emergere una condizione di violenza, ma che il fenomeno non è certo in via di esaurimento e anzi fa sentire ancora forte la sua presenza. Focus tematico n 9 Luglio 2009 Dal 1999 al 2008 si sono rivolte al Centro Antiviolenza 349 donne. Nel periodo , se si esclude il picco del 2003, si sono avuti dai 20 ai 30 casi annui, mentre i numeri sono saliti negli ultimi due anni con 58 casi nel 2007 e 59 nel Gli ultimi dati al 30/06/2009 danno riscontro di ulteriori 32 casi nel primo semestre dell anno, che fanno salire a 381 i casi totali e che sembrano mantenere il fenomeno sui livelli dell ultimo biennio Andamento del numero di casi trattati al Centro Antiviolenza. Anni

4 4 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto Focus tematico n 9 6 Luglio Settembre Il tipo di violenza subita è in massima parte di tipo fisico/psicologico (42%) ma una quota rilevante è rappresentata da maltrattamenti di tipo economico (19%) e psicologico (17,7%). Significativi anche i casi di violenza sui figli (9%) e di violenza sessuale (6,1%); più contenuti gli episodi di stalking (persecuzione), abuso sessuale in età infantile (10 casi totali) e molestia sessuale (6 casi totali). Generalmente il maltrattamento è una condotta non episodica. E spesso il coraggio di uscire dalla situazione arriva dopo un percorso pluriennale di violenze. Oltre il 40% dei maltrattamenti segnalati ha avuto una durata da 1 a 5 anni, oltre ¼ durava da oltre 10 anni e l 11,6% da oltre 20 anni. Distribuzione % dei maltrattamenti per tipologia. Anni Fisico/psicologico Economico Psicologico Violenze sui figli Violenza sessuale Stalking Incesto abuso sessuale in età infantile Molestia sessuale 3,1% 1,9% 1,2% 6,1% 9,0% 19,0% 17,7% 42,0% 0% 9% 18% 27% 36% 45% Distribuzione % dei maltrattamenti per durata. Anni % 40% 30% 20% 10% 0% 2,8% Unico episodio 10,8% Meno di un anno 42,2% Da 1 a 5 anni 17,5% Da 6 a 10 anni 5,6% Da 11 a 15 anni 9,6% Da 16 a 20 anni 4,4% 7,2% Da 21 a 25 anni + di 25 anni Oltre la metà delle donne che si sono rivolte al centro ha un età compresa tra 26 e 41 anni e la classe di età più numerosa è quella delle 34 41enni con oltre il 28% dei casi. Consistenti anche le fasce di età e anni. Le fasce giovanili rappresentano un non trascurabile 10% dei casi, con le minorenni che si attestano al 2%. Chi sono le maltrattate? 35% 28% 21% 14% 7% 0% Antiviolenza per classe di età. Anni ,1% 7,9% 23,3% 28,4% 15,4% 13,7% 5,1% 4,1% < > 65

5 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto 5 Antiviolenza per stato civile. Anni Si tratta in massima parte di donne che vivono una convivenza (complessivamente sposate e conviventi sono quasi il 70%). Il 18% sono separate o divorziate, il 12% nubili e il restante 2% vedove. Oltre la metà delle donne che hanno contattato il centro ha un titolo di studio basso (il 46% ha la licenza media inferiore o un percorso formativo post media inferiore) o molto basso (il 10% ha la licenza elementare o nessun titolo). Il 29% ha un diploma di scuola media superiore mentre il 15% è costituito da laureate. Seprata/ Divorziata 18% Convivente 16% Vedova 2% Nubile 12% Sposata 52% Antiviolenza per titolo di studio. Anni Media superiore 29% Formazione professionale 7% Laurea 15% Nessun titolo 1% Media inferiore 39% Elementare 9% Focus tematico n 9 Luglio 2009 Il 75% dei casi è rappresentato da donne italiane. Il 25% di straniere è costituito per la gran parte da extracomunitarie, principalmente senza permesso di soggiorno. Antiviolenza per nazionalità. Anni Italiana 75% Straniera 25% UE 5% Extra UE (senza PdS) 17% Extra UE (con PdS) 3%

6 6 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto Focus tematico n 9 6 Luglio Settembre Una parte del fenomeno violenza è legato alla condizione di dipendenza della donna dal marito/convivente. L analisi della situazione lavorativa mette in evidenza la cospicua parte di donne in situazione di dipendenza economica: complessivamente il 40% sono casalinghe (22,3%), disoccupate (15,6%) o studentesse (2,5%). Di contro, non è trascurabile l entità di casi in cui la donna sembra avere una certa indipendenza economica Antiviolenza per professione. Anni Casalinga Disoccupata Operaia Collaboratrice domestica Impiegata Insegnante Altro lavoro autonomo Pensionata Studentessa Commerciante Libera/professionista Artigiana Dirigente Altro 3,5% 3,5% 2,8% 2,5% 2,5% 1,8% 1,8% 0,7% 11,0% 10,3% 9,9% 11,7% 15,6% 22,3% 0% 5% 10% 15% 20% 25% Antiviolenza per presenza di figli. Anni In quasi il 90% dei casi le donne vittime di violenza hanno dei figli. Senza figli 11% Con figli 89% Il rapporto con il Centro antiviolenza: dal primo contatto al percorso Soggetto che ha preso il primo contatto con il Centro Antiviolenza. Anni (valori %) Nella maggior parte dei casi (75%) è la donna stessa che prende il primo contatto con il Centro, mentre il restante 25% è quasi equamente suddiviso tra le altre opzioni. Servizi sociosanitari 6% Altra donna 5% Forze dell ordine 2% Parente donna 7% Donna stessa 75% Altro 5%

7 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto 7 L esito del primo contatto rivela da una parte la determinazione di chi si rivolge alla struttura di dare seguito al contatto iniziale; dall altra la capacità del Centro di incanalare l impulso iniziale in un percorso di approfondimento della situazione. Nel 77% dei casi, infatti, è stato fissato un colloquio, mentre nel 16% si è trattato di una richiesta di informazioni. La rete dei servizi e delle istituzioni (servizi socio sanitari, forze dell ordine, istituzioni, scuola e pronto soccorso) è il principale canale informativo (quasi il 40% dei casi), ma anche le reti primarie e secondarie (altre donne, amiche/i, parenti/conoscenti) sembrano significative in tal senso (32%). Rilevante anche il ruolo dei mass media, così come quello dell associazionismo (centri antiviolenza e altre associazioni) Esito del primo contatto con il Centro Antiviolenza. Anni (valori %) Richiamerà 7% Solo informazioni 16% Fissato colloquio 77% Canale informativo per il contatto con il Centro Antiviolenza. Anni (valori %) Servizi socio sanitari Altre donne Amiche/i Forze dell ordine Mass media Parenti/conoscenti Avvocati Giornali Centri/antiviolenza Istituzioni Altre ass.ni donne Scuola Altre ass.ni Pronto soccorso Altro 4,1% 4,1% 4,1% 3,7% 3,4% 3,4% 2,6% 2,2% 0,4% 3,0% 8,2% 15,3% 12,7% 12,7% 20,1% 0% 5% 10% 15% 20% 25% Focus tematico n 9 Luglio 2009 La motivazione che porta a contattare il Centro è nel 20% dei casi legata al bisogno di essere ascoltate e sfogarsi. A seguire la richiesta di informazioni generiche e legali, la paura o la percezione di una situazione di emergenza, la richiesta di informazioni e assistenza per la separazione. Da segnalare che nel 4% dei casi vi è stata una richiesta di ospitalità. Motivazione per il contatto con il Centro Antiviolenza. Anni (valori %) Ascolto sfogo Informazioni generiche Informazioni legali Paura/emergenza Separazione Problemi economici Ricerca solidarietà Figli Richiesta ospitalità Info consulenza psicologica Lavoro Tradimento 1,7% 1,2% 4,0% 3,4% 5,2% 4,6% 6,4% 8,9% 10,7% 16,7% 16,6% 20,9% 0% 5% 10% 15% 20% 25%

8 8 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto Focus tematico n 9 6 Luglio Settembre Dopo il primo contatto, l 83% delle donne che si sono rivolte al centro è stata presa in carico e il 2% è stata inviata altrove (presso altri enti o organismi), mentre il 15% non sono andate oltre il solo contatto. Così come già evidenziato in occasione del primo contatto, si conferma la capacità del Centro Antiviolenza di strutturare un percorso di uscita dalla violenza. L esito di tale percorso non è tuttavia univoco. Il 27% lo ha portato a conclusione, uscendo dalla situazione di violenza, l8% è ancora in trattamento e il 17% non ha attivato alcun percorso. Fa riflettere il 48% che interrompe il percorso, aggregato che racchiude senza dubbio anche persone che hanno raggiunto il loro obiettivo, ma che evidenzia come in molti casi le donne non si sentano ancora pronte ad uscire allo scoperto Tipologia di percorso effettuato con il Centro Antiviolenza. Anni (valori %) Solo contatto 15% Inviata altrove 2% Presa in carico 83% Nessun percorso 17% Concluso 27% Esito del percorso effettuato con il Centro Antiviolenza. Anni (valori %) In trattamento 8% Interrotto 48% A conferma di quanto sopra, si può notare che nel 61% dei casi le donne hanno scelto di non sporgere denuncia, sintomo anche della difficoltà nel prendere coscienza della violenza subita ed a riconoscerla come reato. Antiviolenza che hanno sporto denuncia. Anni Si 39% No 61%

9 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto 9 Tra le reti ed i servizi attivati dal Centro in questi anni predominano i colloqui di accoglienza (28%), ma è presente una vasta rete di professionalità (legale, assistente sociale, psicologa), servizi ed enti pubblici (servizi socio sanitari, tribunale, pronto soccorso) e forze dell ordine che ha contribuito e contribuisce a combattere il fenomeno. La violenza sulle donne è quasi sempre sinonimo di violenza domestica che matura nell ambito del rapporto di coppia. Nel 70% dei casi l autore dei maltrattamenti è il marito (52%) o il convivente (17,7%); se a ciò si aggiungono le percentuali degli ex si arriva quasi all 85%. Reti e servizi attivati dal Centro Antiviolenza. Anni (valori %) Colloqui di accoglienza Legale Forze dell ordine Assistente sociale Psicologa Tribunale Pronto soccorso Servizi socio sanitari Carabinieri Altri centri antiviolenza Altro 3,1% 2,2% 5,5% 4,9% 4,7% 4,5% 10,6% 9,4% 12,2% 14,9% 28,0% 0% 8% 16% 24% 32% Chi sono i maltrattanti? Autori dei maltrattamenti. Anni (valori %) Marito Convivente Ex marito Ex convivente Figlio Altro parente Padre Conoscente Altro 3,3% 3,0% 2,7% 2,7% 2,4% 5,7% 10,5% 17,7% 52,1% 0% 9% 18% 27% 36% 45% 54% Focus tematico n 9 Luglio 2009 Distribuzione % degli autori dei maltrattamenti per classe di età. Anni Il 55% degli autori dei maltrattamenti appartiene alla fascia di età anni con una prevalenza della classe anni. Gli ultra 50enni sono quasi 1/3 dei maltrattanti mentre i giovani non arrivano al 4%. 35% 28% 21% 14% 7% 0% 29,5% 25,8% 16,6% 8,8% 10,1% 5,5% 3,2% 0,5% < > 65

10 10 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto Distribuzione % degli autori dei maltrattamenti per titolo di studio. Anni Focus tematico n 9 6 Luglio Settembre Il titolo di studio ricalca a grandi linee quanto visto per le vittime dei maltrattamenti: oltre la metà ha un titolo di studio medio basso, il 30% ha il diploma di scuola superiore ed il 12% è laureato. Quasi ¼ degli autori dei maltrattamenti è operaio, poco più del 20% è lavoratore autonomo (libero professionista o altro), il 12,8% è pensionato e il 10% impiegato. A differenza di quanto evidenziato per le donne vittime di violenza, solo l 8% si trova in una ipotetica condizione di dipendenza economica (disoccupato o studente) Media superiore 30% Formazione professionale 6% Laurea 12% Nessun titolo 2% Elementare 10% Media inferiore 40% Distribuzione % degli autori dei maltrattamenti per professione. Anni Operaio Altro lavoro autonomo Pensionato Impiegato Libero professionista Disoccupato Artigiano Commerciante Dirigente Studente Collaboratore domestico Altro 13,6% 12,8% 10,0% 8,0% 7,2% 6,4% 5,6% 3,2% 0,8% 0,4% 7,2% 24,8% 0% 7% 14% 21% 28% Oltre la metà dei maltrattanti viene definito come insospettabile da parte delle vittime di violenza. Si tratta quindi di persone che non sono affette da problemi o patologie specifiche, o almeno non vengono percepite come tali. Rilevante comunque anche il ruolo giocato in questi contesti dai problemi di dipendenza, dal disagio psichico e dalle esperienze con la giustizia penale. Problemi speciali degli autori dei maltrattamenti. Anni (valori %) Insospettabile Alcoolista Disagio psichico Pregiudicato Tossicodipendente Giocatore Maltrattam. età infantile Handicap fisico Ex alcolista/tossico In trattamento 3,2% 2,2% 1,4% 1,1% 1,1% 4,0% 7,9% 14,7% 51,8% 12,6% 0% 9% 18% 27% 36% 45% 54%

11 Violenza contro le donne nella provincia di Grosseto 11 Per saperne di più Siti web La Rete Antiviolenza nella provincia di Grosseto Centro Antiviolenza Olympia De Gouges di Grosseto Via Trieste, 5 1 piano Lunedì e mercoledì ore 9,30 12, (segreteria telefonica attiva 24 ore su 24) c.antiviolenza@provincia.grosseto.it Punto di ascolto di Orbetello Vìa Guerrazzi, 2 Mercoledì ore 16,30 18, (attivo dal lunedì al venerdì ore 9 21) ass.olympia.orb@alice.it Focus tematico n 9 Luglio 2009 Punto di ascolto di Manciano Via G. Campolmi Centro di Riabilitazione Funzionale c/0 Centro di Raccolta AVIS sala 8 Ricevimento su appuntamento (attivo dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 19) Punto di ascolto per donne maltrattate di Follonica Via Roma 88 tel fax o Punto di ascolto di Castel del Piano Via Dante Alighieri c/o Ospedale, Primo piano Sala 8, Reparto di Ostetricia Mercoledì mattina solo su appuntamento Mercoledì pomeriggio ore 14,30 17, (Segreteria telefonica attiva 24h su 24h)

12 Via Ansedonia, 6 Grosseto Dirigente responsabile: dr.ssa Roberta Giulietti osservatorio@provincia.grosseto.it opsgrosseto.wordpress.com

I NUMERI DELLE DONNE

I NUMERI DELLE DONNE 1. Donne accolte nelle strutture lombarde Anni 2002-2007-2009 2. Donne accolte nelle strutture lombarde per classi di età - Anno 2009 3. Donne accolte nelle strutture lombarde per nazionalità - Anno 2009

Dettagli

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA Relatrice dott.ssa M.Milano Vicepresidente Me.Dea Associazione di Promozione Sociale di Contrasto alla Violenza Contro la Donna ME.DEA UN TASSELLO DELLA RETE Ogni

Dettagli

Violenza di genere in provincia di Siena Le domande di aiuto ai Centri Antiviolenza. Evoluzione del fenomeno e dinamiche recenti

Violenza di genere in provincia di Siena Le domande di aiuto ai Centri Antiviolenza. Evoluzione del fenomeno e dinamiche recenti Provincia di Siena Osservatorio Sociale Provinciale Violenza di genere in provincia di Siena Le domande di aiuto ai Centri Antiviolenza. Evoluzione del fenomeno e dinamiche recenti Moreno Toigo (OPS Siena)

Dettagli

Progetto. Donna in libertà

Progetto. Donna in libertà Progetto Donna in libertà finanziato dal Ministero nell ambito di interventi finalizzati a Rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza I numeri che parlano della violenza

Dettagli

Linda Laura Sabbadini

Linda Laura Sabbadini La violenza e i maltrattamenti contro le donne I maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia Direttore Centrale ISTAT Perché un indagine sulla violenza sulle donne? Le denunce sono solo la

Dettagli

Report sul monitoraggio delle schede di primo accesso Violenza sulle donne

Report sul monitoraggio delle schede di primo accesso Violenza sulle donne Report sul monitoraggio delle schede di primo accesso Violenza sulle donne 24 novembre 2008 Indice ===================================================================================== PREMESSA... 5 1.

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

Venerdì 8 novembre, ore 11.15 Sala San Francesco Casa Pio X Padova, via Vescovado 29

Venerdì 8 novembre, ore 11.15 Sala San Francesco Casa Pio X Padova, via Vescovado 29 INVITO CONFERENZA STAMPA COM MUNITAS Venerdì 8 novembre, ore 11.15 Sala San Francesco Casa Pio X Padova, via Vescovado 29 Padova, 6 novembre 2013 Com Munitas: la Giusta Strada è il progetto sostenuto da

Dettagli

Vivere Donna Onlus. Centro d ascolto antiviolenza - Carpi. 9 Aprile 2013

Vivere Donna Onlus. Centro d ascolto antiviolenza - Carpi. 9 Aprile 2013 Vivere Donna Onlus Centro d ascolto antiviolenza - Carpi 9 Aprile 2013 Numero donne che si sono rivolte al Centro al 31 Dicembre 2012: 113 Età e stato civile Da 18 a 25 anni Da 26 a 40 anni 21% 4 Nubile

Dettagli

Dati statistici su accoglienza e consulenza alle donne

Dati statistici su accoglienza e consulenza alle donne Dati statistici su accoglienza e consulenza alle donne Dr.ssa Vanna Tori Vice Presidente Associazione Gruppo Donne e Giustizia Modena CONVEGNO: LA VIOLENZA SULLE DONNE. ASPETTI GIURIDICI, CRIMINOLOGICI,

Dettagli

I Servizi della Provincia di Rimini. a favore delle donne in difficoltà. e per il contrasto. della violenza di genere

I Servizi della Provincia di Rimini. a favore delle donne in difficoltà. e per il contrasto. della violenza di genere I Servizi della Provincia di Rimini a favore delle donne in difficoltà e per il contrasto della violenza di genere Servizio Per Lei accompagnamento ed inclusione sociale per donne in difficoltà Come noto,

Dettagli

LA VIOLENZA SULLE DONNE

LA VIOLENZA SULLE DONNE comunicato stampa LA VIOLENZA SULLE DONNE 40 i casi seguiti dalla rete del distretto ceramico nel 2012 Ad un anno della firma del protocollo, si rafforza l impegno degli Enti locali Sono 40 i casi di violenza

Dettagli

Comune di Rovigo Assessorato alle Pari opportunità

Comune di Rovigo Assessorato alle Pari opportunità Comune di Rovigo Assessorato alle Pari opportunità 8 marzo tutto l anno: bilancio di un anno di attività per le pari opportunità. Relazione dei progetti e delle attività svolte durante il 2008 dall amministrazione

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

OSSERVATORIO 2013 DELLA CITTA DI BOLZANO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

OSSERVATORIO 2013 DELLA CITTA DI BOLZANO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE OSSERVATORIO 2013 DELLA CITTA DI BOLZANO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE A distanza di ormai 5 anni, era infatti il mese di marzo 2009 quando ha iniziato i suoi lavori, è attiva sul territorio cittadino la

Dettagli

I Centri Antiviolenza metodologia di intervento a sostegno delle donne vittime di violenza di genere

I Centri Antiviolenza metodologia di intervento a sostegno delle donne vittime di violenza di genere I Centri Antiviolenza metodologia di intervento a sostegno delle donne vittime di violenza di genere Avv. Luigia Barone Responsabile del Centro Maree per donne in difficoltà e vittime di violenza Solidea

Dettagli

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità 1 I numeri della violenza nei confronti delle donne in Italia ancora non

Dettagli

Ricerche sulle violenze contro le donne in ambito internazionale: Australia: WSS (1996) Canada: VAWS (1993) Regno Unito: BCS (1996) USA: NVAWS (1995)

Ricerche sulle violenze contro le donne in ambito internazionale: Australia: WSS (1996) Canada: VAWS (1993) Regno Unito: BCS (1996) USA: NVAWS (1995) Dichiarazione delle Nazioni Unite sull'eliminazione della violenza contro le donne: qualsiasi atto di violenza per motivi di genere che provochi o possa verosimilmente provocare danno fisico, sessuale

Dettagli

Centro donna CGIL Cagliari. Servizi offerti

Centro donna CGIL Cagliari. Servizi offerti Centro donna CGIL Cagliari - Ascolto e accoglienza per le donne in stato di disagio o con difficoltà di vario genere (personali, familiari, relative ad abusi, maltrattamenti e violenza fisica e psicologica)

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA ABUSE IN FINNISH ELDERLY CARE INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA Henriikka Laurola Carpi, Italy, May 2015 ABUSE IN FINNISH CONTENUTI ELDERLY CARE Suvanto Chi siamo Definizioni Prevalenza in

Dettagli

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi Disegno di Legge Regionale Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere Art.1 Principi La Regione Sicilia, in attuazione dei principi della Costituzione e delle leggi vigenti, delle risoluzioni

Dettagli

DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012

DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012 Centro Antiviolenza DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012 L Associazione Demetra Donne in aiuto è stata fondata il 25 luglio del 2005 per aprire anche nel territorio lughese un

Dettagli

Violenza di genere in provincia di Siena Le domande di aiuto ai Centri Antiviolenza. Evoluzione del fenomeno e dinamiche recenti

Violenza di genere in provincia di Siena Le domande di aiuto ai Centri Antiviolenza. Evoluzione del fenomeno e dinamiche recenti Provincia di Siena Osservatorio Sociale Provinciale Violenza di genere in provincia di Siena Le domande di aiuto ai Centri Antiviolenza. Evoluzione del fenomeno e dinamiche recenti Moreno Toigo (OPS Siena)

Dettagli

La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori. Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti

La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori. Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti Dati e indicatori sulla condizione dell infanzia e dell adolescenza

Dettagli

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

know it! do it! IL NOSTRO TEAM IL NOSTRO TEAM Siamo due giovani psicologhe, due amiche fin dai primi anni dell'università, due compagne di viaggio. Da sempre siamo vicine a diverse tematiche sociali come disabilità, tossicodipendenza,

Dettagli

Ordine dei Medici di Parma Corso di Formazione

Ordine dei Medici di Parma Corso di Formazione Ordine dei Medici di Parma Corso di Formazione Medici, Odontoiatri, Farmacisti sentinelle della Violenza di Genere: Riconoscimento e Prevenzione primaria Rivolto a: Medici di Famiglia, Pediatri, Odontoiatri,

Dettagli

IL CENTRO PARLA CON NOI

IL CENTRO PARLA CON NOI Pesaro, in via Diaz n. 10 Tel 0721 639014 1522 parlaconnoi@provincia.ps.it CARTA DEI SERVIZI del Centro Antiviolenza provinciale Parla Con Noi La Carta è lo strumento che permette ai cittadini il controllo

Dettagli

Report questionario Famiglie

Report questionario Famiglie Report questionario Famiglie Anagrafiche In totale sono stati intervistati 76 soggetti, il 57,16% dei quali donne e il 42,9% uomini (fig. 17), con un età media che varia tra i 46 e 55 anni. Il 25% degli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

LA RETE Prevenire e Contrastare la Violenza e il Maltrattamento del Comune di Milano

LA RETE Prevenire e Contrastare la Violenza e il Maltrattamento del Comune di Milano LA RETE Prevenire e Contrastare la Violenza e il Maltrattamento del Comune di Milano SOCCORSO VIOLENZA SESSUALE E DOMESTICA (SVSeD) E un servizio d emergenza che offre assistenza sanitaria, medico-legale,

Dettagli

CENTRO ANTIVIOLENZA IN VALDARNO

CENTRO ANTIVIOLENZA IN VALDARNO CENTRO ANTIVIOLENZA IN VALDARNO Il progetto relativo alla creazione di un Centro antiviolenza nasce dalla sensibilità verso la violenza sulle donne da parte della Commissione Pari Opportunità di Montevarchi

Dettagli

Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore - Piazza Martiri della Libertà c/o Palazzo dell Assunta tel. 0331.

Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore - Piazza Martiri della Libertà c/o Palazzo dell Assunta tel. 0331. Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore - Piazza Martiri della Libertà c/o Palazzo dell Assunta tel. 0331.618959 LA VIOLENZA La violenza domestica è un problema sociale non è un

Dettagli

La violenza contro le donne VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE EPIDEMIOLOGIA, CONTESTO E COSTI SOCIALI

La violenza contro le donne VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE EPIDEMIOLOGIA, CONTESTO E COSTI SOCIALI La violenza contro le donne VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE EPIDEMIOLOGIA, CONTESTO E COSTI SOCIALI Patrizia Romito Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Dettagli

Assessorato alla Salute ed Equità Sociale. Grafica di: Francesca Teot - Comune di Udine

Assessorato alla Salute ed Equità Sociale. Grafica di: Francesca Teot - Comune di Udine Assessorato alla Salute ed Equità Sociale Grafica di: Francesca Teot - Comune di Udine violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere La violenza domestica, quella che avviene quotidianamente

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) LEGGE REGIONE MARCHE 11 NOVEMBRE 2008, N. 32 Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) Art. 3 (Istituzione del Forum permanente) Art. 4 (Iniziative di prevenzione) Art. 5 (Informazione) Art. 6

Dettagli

RICERCA SULLA PERCEZIONE DELLA VIOLENZA E SUGLI INTERVENTI SOCIALI NEL DISTRETTO 9

RICERCA SULLA PERCEZIONE DELLA VIOLENZA E SUGLI INTERVENTI SOCIALI NEL DISTRETTO 9 LE ONDE Onlus Via XX Settembre 57 90141 Palermo Tel. Fax +39091327973 e-mail leonde@tin.it UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Progetto FSE n. 1999/IT.16.1.PO.011/6.08/7.2.4/015

Dettagli

RAVENNA, 20 Marzo 2014 ANCHE GLI UOMINI POSSONO CAMBIARE L ESPERIENZA DEL CENTRO LDV- AZIENDA USL DI MODENA 2 ANNI DOPO Monica Dotti-

RAVENNA, 20 Marzo 2014 ANCHE GLI UOMINI POSSONO CAMBIARE L ESPERIENZA DEL CENTRO LDV- AZIENDA USL DI MODENA 2 ANNI DOPO Monica Dotti- RAVENNA, 20 Marzo 2014 ANCHE GLI UOMINI POSSONO CAMBIARE L ESPERIENZA DEL CENTRO LDV- AZIENDA USL DI MODENA 2 ANNI DOPO Monica Dotti- m.dotti@ausl.mo.it La violenza domestica è un fenomeno che riguarda

Dettagli

Anno 2009 "Rapporto sull'assistenza legale in Italia a favore delle persone senza dimora"

Anno 2009 Rapporto sull'assistenza legale in Italia a favore delle persone senza dimora 1 Anno 2009 "Rapporto sull'assistenza legale in Italia a favore delle persone senza dimora" Analisi globale degli stati d arte degli sportelli di: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Ferrara, Foggia, Jesi,

Dettagli

MGA: METODO GLOBALE AUTODIFESA. La Fijlkam contro la violenza sulle donne

MGA: METODO GLOBALE AUTODIFESA. La Fijlkam contro la violenza sulle donne MGA: METODO GLOBALE AUTODIFESA La Fijlkam contro la violenza sulle donne I VALORI DELLE ARTI MARZIALI: CONTRO LA VIOLENZA Il fenomeno della violenza sulle donne è più che mai attuale e tutte le realtà

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA dei SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Questa Carta dei servizi ha lo scopo di raccontare quali sono le nostre attività e come si può accedere ai nostri servizi. La Carta è una straordinaria

Dettagli

L'analisi del fenomeno della violenza attraverso le rilevazioni dell'istat

L'analisi del fenomeno della violenza attraverso le rilevazioni dell'istat L'analisi del fenomeno della violenza attraverso le rilevazioni dell'istat Maria Giuseppina Muratore Pisa, 26 novembre 2013 Gli omicidi di donne: un quadro costante nel tempo Gli omicidi risultano in forte

Dettagli

25 NOVENBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

25 NOVENBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVENBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Parliamo di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica e stalking. A cura della Dott.ssa Valeria Bombino 1 Il 25 Novembre è stato scelta

Dettagli

TRA PREMESSO. che il fenomeno della violenza nei confronti delle donne rappresenta un tema di grande attualità e particolare gravità;

TRA PREMESSO. che il fenomeno della violenza nei confronti delle donne rappresenta un tema di grande attualità e particolare gravità; PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE TRA l Amministrazione Provinciale di Vercelli,

Dettagli

La Città delle Donne

La Città delle Donne La Città delle Donne La qualità della vita delle Donne a Milano e una rappresentazione della città basata sulle statistiche di genere Eugenia Bernabei - MeglioMilano Alberto Colorni Politecnico di Milano

Dettagli

RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013

RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013 O.N.L.U.S. RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013 L anno 2013 è stato molto impegnativo per l Associazione Fondo Vivere, a causa della generale crisi economica che ha colpito il paese e delle crescenti

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

L impegno del Pronto Soccorso dell AOUP nell accoglienza delle vittime di violenza Dr. Eugenio Orsitto Direttore D.E.U.

L impegno del Pronto Soccorso dell AOUP nell accoglienza delle vittime di violenza Dr. Eugenio Orsitto Direttore D.E.U. L impegno del Pronto Soccorso dell AOUP nell accoglienza delle vittime di violenza Dr. Eugenio Orsitto Direttore D.E.U. CODICE ROSA. GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA: UN PERCORSO DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

Dettagli

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI Meno omicidi in Italia. Ma non al Sud Il rischio più alto nei grandi centri urbani Gli uomini principali vittime degli omicidi, ma in famiglia

Dettagli

1. Sei anni di Fondazione

1. Sei anni di Fondazione Relazione tecnica sui primi 6 anni di attività della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati presentata in occasione dell Assemblea dei Soci di novembre 2011 Contenuti del documento 1. 6

Dettagli

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE 24 maggio 2013 Il contributo dell Ordine dell Emilia Romagna Report dei questionari

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

Violenza sugli anziani

Violenza sugli anziani Violenza sugli anziani Una Ricerca nella cittá di Bolzano dell Azienda Servizi Sociali di Bolzano Distretto Sociale Oltrisarco Aslago Giornata informativa: Maltrattamento nei confronti della popolazione

Dettagli

L IMPATTO DELLA VIOLENZA SULLA SALUTE DELLE DONNE Progetto commissionato dal Comune di San Daniele del Friuli

L IMPATTO DELLA VIOLENZA SULLA SALUTE DELLE DONNE Progetto commissionato dal Comune di San Daniele del Friuli L IMPATTO DELLA VIOLENZA SULLA SALUTE DELLE DONNE Progetto commissionato dal Comune di San Daniele del Friuli M.Crisma, S. Monticolo Con la collaborazione di L. Calabrese, M. Strizzolo Le ricerche internazionali

Dettagli

COME MISURARE LA VIOLENZA L indagine nazionale sulla sicurezza delle donne

COME MISURARE LA VIOLENZA L indagine nazionale sulla sicurezza delle donne t1 COME MISURARE LA VIOLENZA L indagine nazionale sulla sicurezza delle donne Roberta Barletta Ricercatrice ISTAT Diapositiva 1 t1 dimensioni altezza 0,7 larghezza 2,41 posizione 0,93-1,16 tabanell; 19/04/2006

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Solidea INTRODUZIONE. VIOLENZA SULLE DONNE E PROFESSIONI DI AIUTO Il lavoro di rete e l intervento nei diversi ambiti professionali

Solidea INTRODUZIONE. VIOLENZA SULLE DONNE E PROFESSIONI DI AIUTO Il lavoro di rete e l intervento nei diversi ambiti professionali INTRODUZIONE 3 4 DESTINATARI CORSO DI FORMAZIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO 5 CORSO DI FORMAZIONE PROGRAMMA 6 STAFF 7 CORSO DI FORMAZIONE PROGRAMMA MODULI FORMATIVI Il corso si articola in

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO PROFILO DELL UTENZA E opportuno premettere che sono stati raccolti i dati relativi a 63 persone/famiglie, che si sono rivolte all associazione da fine 2009 ad oggi. Per alcune di queste, ai fini di fornire

Dettagli

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione 22 www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze L area dipendenze raggruppa attività e servizi rivolti alle persone con problemi di dipendenza da sostanze legali e illegali, di dipendenza senza sostanza,

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e Introduzione alla SA 8000 Nel 2013 Carimali ha deciso di intraprendere l ambizioso cammino di certificazione del proprio Sistema di Responsabilità Sociale seguendo

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Pisa 26/11/2012. Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio. Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa

Pisa 26/11/2012. Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio. Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa Pisa 26/11/2012 Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa Nel 2002 l OMS, nel suo rapporto mondiale su violenza e salute, considera

Dettagli

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE Legge 184/83 E la prima normativa specifica che disciplina l adozione e l affidamento dei minori. Legge 28 marzo 2001 n.149 Disciplina dell adozione

Dettagli

La violenza di genere in provincia di Pisa

La violenza di genere in provincia di Pisa La violenza di genere in provincia di Pisa V REPORT DI MONITORAGGIO sulle schede di primo accesso delle donne vittime di violenza Novembre 2012 PROVINCIA DI PISA Servizio sistemi informativi, studi e statistica

Dettagli

I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia

I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia Indagine conoscitiva sulla condizione socio-occupazionale dei genitori che hanno fatto domanda al nido d infanzia

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

IL CENTRO ANTIVIOLENZA. NERMEEN HAMZA Trieste, 12 febbraio 2013

IL CENTRO ANTIVIOLENZA. NERMEEN HAMZA Trieste, 12 febbraio 2013 IL CENTRO ANTIVIOLENZA NERMEEN HAMZA Trieste, 12 febbraio 2013 L Associazione G.O.A.P. Gruppo Operatrici Antiviolenza e Progetti L associazione si è costituita nel 1998. E un associazione di sole donne.

Dettagli

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato Ogni anno circa 400 neonati non riconosciuti testimoniano un impossibilità materna, che si esprime anche

Dettagli

Rete Antiviolenza Città di Livorno. Arma dei Carabinieri Livorno

Rete Antiviolenza Città di Livorno. Arma dei Carabinieri Livorno Rete Antiviolenza Città di Livorno Comune di Livorno Questura di Livorno Arma dei Carabinieri Livorno Azienda USL 6 Livorno Ippogrifo Associazione PROTOCOLLO DI INTESA TRA COMUNE DI LIVORNO/ASSESSORATO

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

PROMECO SERT- AUSL FERRARA

PROMECO SERT- AUSL FERRARA PROMECO Promeco è un servizio pubblico gestito congiuntamente da Comune e Azienda Usl di Ferrara in un rapporto di convenzione con la Provincia di Ferrara. Progetta e svolge interventi educativi con tutte

Dettagli

LA RELAZIONE CON IL SOGGETTO NEL REATO DELLO STALKING

LA RELAZIONE CON IL SOGGETTO NEL REATO DELLO STALKING LA RELAZIONE CON IL SOGGETTO NEL REATO DELLO STALKING Dott.ssa Claudia Cazzaniga, Psicologa Psicoterapeuta C.A.DO.M. 25 novembre 2010 Palazzo delle Stelline, Milano IL CADOM www.cadom.it Un associazione

Dettagli

VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale

VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale Cristina Agù / Cristina Boscarino / Valentino Chiarla / Alessia Pascarella / Alessandra Russo ANALISI DEL FENOMENO Secondo i dati del Telefono

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne; PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. TRA L Amministrazione Provinciale di Cuneo,

Dettagli

Le persone senza dimora

Le persone senza dimora Le persone senza dimora Linda Laura Sabbadini Direttore Dipartimento statistiche sociali e ambientali 9 Ottobre 2012 In maggioranza vivono al Nord Sono 47.648 le persone senza dimora che tra novembre e

Dettagli

Focus I giovani e il mercato del lavoro

Focus I giovani e il mercato del lavoro Focus I giovani e il mercato del lavoro Per trovare lavoro conviene proseguire gli studi dopo il diploma Nel 2008 77 giovani (25-34 anni) su 100 lavorano o cercano un lavoro (tasso di attività); al sono

Dettagli

RETE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE ED AI MINORI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI GELA

RETE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE ED AI MINORI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI GELA BOZZA DI PROTOCOLLO DI INTESA SOTTOPOSTO AI DECISORI RETE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE ED AI MINORI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI GELA Comune di Gela Comune di Mazzarino Comune di Niscemi Comune di

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007 RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007 ***** Giunto all ottavo anno di attività lo sportello dei diritti del Comune di Riccione continua a svolgere la sua funzione

Dettagli

La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne

La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne a cura di Rosa Piscopo - Donne & Futuro onlus e Ufficio Accogliere le Donne Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere Città di Torino

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie Progetto n. 54 Incentivazione regionale: ufficio assistenza scolastica Titolo del progetto: Durata: Portatore del progetto: Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie 1 anno GRW

Dettagli

Primi passi verso il servizio civile europeo. Al via progetto italo-francese Saranno 100 i giovani italiani e francesi coinvolti a partire dal 2016. L'accordo è stato raggiunto ieri a Parigi tra ministri

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

INCONTRI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE INDICAZIONI EMERSE

INCONTRI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE INDICAZIONI EMERSE INCONTRI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE INDICAZIONI EMERSE PROGETTO L.e.A. LAVORO E ACCOGLIENZA a cura di S. Campisi INCONTRI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE INDICAZIONI EMERSE PROGETTO L.e.A.

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE Allegato B PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE PREMESSA Negli ultimi anni l attenzione al disagio in generale,

Dettagli

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Uno degli strumenti innovativi introdotti dalla legge n. 269/98 riguarda l attività di investigazione rivolta alla prevenzione

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

IL CENTRO ANTIVIOLENZA LIBERAMENTE. Dott.ssa Mariagrazia Rossi

IL CENTRO ANTIVIOLENZA LIBERAMENTE. Dott.ssa Mariagrazia Rossi IL CENTRO ANTIVIOLENZA LIBERAMENTE Dott.ssa Mariagrazia Rossi CENTRO ANTIVIOLENZA LIBERAMENTE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ATTIVO SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DAL 1989 REFERENTE PER IL NUMERO VERDE

Dettagli

RILEVAZIONE DATI D.i.Re. I dati dei Centri Antiviolenza di D.i.Re 1 gennaio al 31 dicembre 2013

RILEVAZIONE DATI D.i.Re. I dati dei Centri Antiviolenza di D.i.Re 1 gennaio al 31 dicembre 2013 RILEVAZIONE DATI D.i.Re I dati dei Centri Antiviolenza di D.i.Re 1 gennaio al 31 dicembre 2013 A cura del Gruppo Ricerca rilevazione dati Novembre 2014 Premessa L associazione nazionale D.i.Re Donne in

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Indagine sul Cyber-bullismo

Indagine sul Cyber-bullismo Indagine sul Cyber-bullismo Realizzata da O.N.F. Osservatorio Nazionale Federconsumatori sul comportamento dei ragazzi italiani dai 12 ai 17 anni RISULTATI DI SINTESI Più di 8 ragazzi su 10 possiedono

Dettagli