Comune di MEZZANEGO (Provincia di Genova)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di MEZZANEGO (Provincia di Genova)"

Transcript

1 Comune di MEZZANEGO (Provincia di Genova) INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TORRENTE MEZZANEGO IN LOC. FERREA A SEGUITO DEGLI EVENTI FRANOSI DEL 10 NOVEMBRE 2014 LOTTO 2 MESSA IN SICUREZZA TORRENTE MEZZANEGO PROGETTO ESECUTIVO TR05 ELENCO PREZZI UNITARI Genova, 5 luglio PE-Lotto2_r0 STUDIOELB INGEGNERI ASSOCIATI Ing. Ernesto La Barbera - Ing. Riccardo Giammarini - Ing. Andrea Deprati Ing. Simona Carrega - Ing. Michela La Barbera - Ing. Mauro Scaglione Corso Torino 17/6 sc. A GENOVA GE Tel Fax inge@studioelb.it - PEC: studio@pec.studioelb.it - C.F. e P. IVA:

2 ART. COD. DESCRIZIONE DELL'ARTICOLO u. di mis. NETTO sicurezza di fase LORDO [Euro] [Euro] [Euro] 01 R.L Costruzione di palificata viva a doppia parete con struttura cellulare, realizzata con tondame di castagno scortecciato e/o resinose preimpregnate a pressione della lunghezza minima di 3 m, posto in opera con opportune chiodature e legature con tondino di acciaio ad aderenza migliorata, previo scavo di fondazione, formando una contropendenza del 10% rispetto alla verticale, compreso il reinterro della palificata con la stessa terra di risulta del precedente scavo, la posa in opera di almeno 12 talee di latifoglie (salici, maggiociondolo ecc), reperiti in loco; valutata a m³ di struttura con un minimo di 12 m. di palo a metrocubo; con tondame di castagno del diametro cm. mc 141,04 3,62 144,66 02 NP01 Interventi propedeutici di accesso in alveo: costruzione di rampa per l'accesso al T. Mezzanego, movimentazione locale dei materiali per la realizzazione di pista in alveo. Mantenimento della pista ed eventuale rifacimento in caso di eventi meteorici intensi. Sistemazione finale delle aree e ripristino delle sezioni corso d'acqua. cad ,41 438, ,00 03 NP 02 Oneri per il recupero, il taglio e l'accatastamento per riutilizzo di arbusti e tronchi presenti nel materiale detritico oggetto di scavo cad ,60 426, ,00 04 NP 03 Realizzazione di scogliera cementata per la formazione di briglie o difese spondali. Massi naturali di peso superiore a 3 t, intasati e cementati con conglomerato cementizio classe C20/25 a completo riempimento dei vuoti. Compresi scavi, preparazione del terreno, fornitura e posa in opera dei massi, del calcestruzzo, di tubi per il drenaggio, nel rispetto degli elaborati progettuali e delle indicazioni del capitolato speciale di appalto. Compreso altresì ogni onere per la realizzazione dell'opera a regola d'arte. Volume misurato vuoto per pieno sulla configurazione finita dell'opera mc 103,30 0,70 104,00 05 NP 04 Fornitura e posa in opera di pietrame di peso inferiore a 50 kg per drenaggio a tergo delle scogliere. mc 58,51 0,49 59,00 06 NP 05 Realizzazione di fosso di guardia in scarpata o sulla sommità del ciglio di frana di dimensioni 1,20x1,00 m, compreso oneri per la formazione di pista di risalita da parte di un escavatore, oneri per il disboscamento e per i ripristini finali del versante m 58,08 1,92 60,00 Progetto esecutivo - Elenco dei prezzi unitari Pag. 1 di 3

3 ART. COD. DESCRIZIONE DELL'ARTICOLO u. di mis. NETTO sicurezza di fase LORDO [Euro] [Euro] [Euro] 07 NP 06 Fornitura e posa in opera di geocomposito (GCO) antierosione, di larghezza pari a 4 m, costituito dall'accoppiamento di una geostuoia (GMA) in polipropilene sul lato superiore, da un geotessile nontessuto (GTX-N) intermedio in polipropilene e da una pellicola poliolefinica impermeabile (PL) sul lato inferiore, per la formazione di canalette a basso impatto ambientale in applicazioni di ingegneria geotecnica. Il geocomposito verrà rinforzato con la posa in sommità di un tondo di legno diam min mm 10 a correre su entrambi i lati sostenuto da picchetti in ferro B450C di diam mm 16 in ragione di un picchetto per ml di canaletta. Lo stesso tondame, verrà ancorato al fondo della canaletta in senso trasversale, con passo variabile a seconda del grado di inclinazione e comunque in quantità minima di 1 ogni 5 ml. Il geocomposito (GCO) dovrà avere le seguenti caratteristiche: Massa areica (EN ISO 9864): 890 g/mq; Spessore a 2 kpa (EN ISO 9863): 15.0 mm; Resistenza a trazione MD (EN ISO 10319): 9.0 kn/m; Resistenza a trazione CMD (EN ISO 10319): 9.0 kn/m; Deformazione a rottura MD (EN ISO 10319): 50%; Deformazione a rottura CMD (EN ISO 10319): 55%; Resistenza a punzonamento statico CBR (EN ISO 12236): 1.8 kn; Diametro del foro alla prova di punzonamento dinamico (EN ISO 13433): 10 mm; Resistenza al punzone piramidale elettrico (EN 14574): 180 N; Permeabilità al vapor d acqua (ASTM F 372): 2.0 g/mq in 24 ore. Le caratteristiche tecniche dovranno essere documentate da aziende fornitrici operanti secondo sistemi qualità conformi alla norma ISO 9001 con certificazione in corso di validità e dovranno essere garantiti mediante dichiarazione di conformità (UNI EN ISO 17050). Il geocomposito dovrà essere posata secondo le indicazioni progettuali. Sono compresi sfridi, sormonti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d arte. Il computo verrà realizzato per metro lineare di fosso di guardia coperto, considerando una larghezza di 4,00 m di geocomposito. m 72,71 2,29 75,00 08 R.L A10.A Recinzione di cantiere, avente altezza minima fuori terra di 2,00 m, costituita da pannelli in acciaio elettrosaldato e zincato, del peso di 20 kg circa, montati su basi di calcestruzzo prefabbricate. Montaggio e smontaggio. m 6,81 0,30 7,11 09 R.L A10.A Recinzione di cantiere, avente altezza minima fuori terra di 2,00 m, costituita da pannelli in acciaio elettrosaldato e zincato, del peso di 20 kg circa, montati su basi di calcestruzzo prefabbricate. Nolo valutato a metro giorno. m*g 0,11-0,11 10 R.L C10.A Locale igienico costituito da un monoblocco in lamiera zincata preverniciata e coibentata completo di impianto elettrico idrico e di scarico dotato di wc completo di cassetta di cacciata valutato per impieghi fino a 12 mesi cad. 862,76 16,38 879,14 Progetto esecutivo - Elenco dei prezzi unitari Pag. 2 di 3

4 ART. COD. DESCRIZIONE DELL'ARTICOLO u. di mis. NETTO sicurezza di fase LORDO [Euro] [Euro] [Euro] 11 R.L C10.A Locale spogliatoio, costituito da monoblocco in lamiera ziancata coibentata, completo di impianto elettrico e idrico, di armadietti e panche, compresi oneri di montaggio e smontaggio, il tutto conforme a quanto previsto nell'allegato XIII del D.lgs. 9/4/2008, n 81 e s.m.i., delle dimensioni di circa 2,20x4,50x2,40 m circa,valutato per i primi 12 mesi di utilizzo. cad. 849,25 16,38 865,63 12 R.L F10.A Cartello generale di cantiere conforme alle norme del regolamento edilizio, del D.lgs. 81/2008, del D.lgs. 163/2006 e loro s.m.i., della dimensione minima di 2.00 m². cad 116,64-116,64 13 R.L F10.A Cartello di segnaletica generale, delle dimensioni di 1.00x 1,40, in PVC pesante antiurto, contenente segnali di pericolo, divieto e obbligo, inerenti il cantiere, valutato a cartello/giorno per distanza di lettura fino a 23 m, conformi UNI EN ISO 7010:2012. cad 0,24-0,24 Progetto esecutivo - Elenco dei prezzi unitari Pag. 3 di 3

5 ANALISI NUOVO NP 1 Interventi propedeutici di accesso in alveo: costruzione di rampa per l'accesso al T. Mezzanego, movimentazione locale dei materiali per la realizzazione di pista in alveo. Mantenimento della pista ed eventuale rifacimento in caso di eventi meteorici intensi. Sistemazione finale delle aree e ripristino delle sezioni corso d'acqua. Nella formazione del prezzo é stata considerata l'operatività di un escavatore per 15 giorni per l'esecuzione di scavi e riporti e per la stesa di tout-venant necessari alla pista di accesso, inoltre è stata considerata la manod'opera per il preliminare decespugliamento, oltre che per i necessari tracciamenti. E' inoltre stata considerata la fornitura di n 2 tubazioni per regimazione idrica FORNITURE PR.A01.M Scogli seconda categoria (franco cava) Per piede rilevato: 50*1,50*1,50*1,85 t 208,13 20, ,48-0,00 PR.A01.A Tout-venant stabilizzato Fondo pista di accesso all'alveo: 75,00*4,00*0,30 mc 90,00 28, ,70-0,00 PR.A13.A Tubi in PVC SN4 diam 315 sp. 7,7 mm Prolungamento scarico esistente m 12,00 24,55 294,60-0,00 PR.A13.P Tubi spiralati in PEAD SN4 diam 1000 mm Prolungamento scarico esistente m 13,00 177, ,30-0,00 AT.N02.A Noleggio di escavatore da 20 a 30 t Scavi e riporti per la formazione di pista di accesso e pista lungo l'alveo, stesa di toutvenant e ripristini: 20 gg*8 ore/gg h 160,00 105, ,00 2,04 326,40 AT.N01.A Noleggio di autocarro oltre 18 t Trasporto massi (2 * 1h / 20t/viaggio) *208,13t h 20,81 95, ,40 1,82 37,87 RU.M01.A operaio specializzato Per tracciamento strada: 1 gg*8 ore h 8,00 36,86 294,88 1,82 14,56 RU.M01.A operaio qualificato Decespugliamento e posa tubi: 5 gg*8 ore h 24,00 34,27 822,48 1,82 43,68 RU.M01.A operaio comune Decespugliamento e posa tubi: 5 gg*8 ore h 24,00 30,88 741,12 0,67 16,08 totale ,96 438,59 prezzo di applicazione a corpo (euro) : Euro ,00 Oneri per la sicurezza di fase: Euro 438,59 Elenco dei prezzi unitari - Analisi prezzi NP 1 1 di 1

6 ANALISI NUOVO NP 2 Oneri per il recupero, il taglio e l'accatastamento per riutilizzo di arbusti e tronchi presenti nel materiale detritico oggetto di scavo Nella formazione del prezzo é stata considerata l'operatività di una squadra di tre uomini + 1 escavatore per 5 giorni AT.N02.A Noleggio di escavatore da 20 a 30 t Per assistenza all'estrazione e spostamento arbusti: 10 gg*8 ore/gg h 40,00 105, ,00 2,04 81,60 RU.M01.A Per taglio ed accatastamento arbusti: 2*10 operaio qualificato gg*8 ore h 160,00 34, ,20 1,82 291,20 RU.M01.A operaio comune Per taglio ed accatastamento arbusti: 10 gg*8 ore h 80,00 30, ,40 0,67 53,60 totale ,60 426,40 prezzo di applicazione a corpo (euro) : Euro ,00 Oneri per la sicurezza di fase: Euro 426,40 Elenco dei prezzi unitari - Analisi prezzi NP 2 1 di 1

7 ANALISI NUOVO NP 3 Realizzazione di scogliera cementata per la formazione di briglie o difese spondali. Massi naturali di peso superiore a 3 t, intasati e cementati con conglomerato cementizio classe C20/25 a completo riempimento dei vuoti. Compresi scavi, preparazione del terreno, fornitura e posa in opera dei massi, del calcestruzzo, di tubi per il drenaggio, nel rispetto degli elaborati progettuali e delle indicazioni del capitolato speciale di appalto. Compreso altresì ogni onere per la realizzazione dell'opera a regola d'arte. Volume misurato vuoto per pieno sulla configurazione finita dell'opera Nella formazione del prezzo é stata considerata l'operatività di un escavatore + un assistente con una produzione di 7 mc di scogliera all'ora per l'esecuzione di scavi, la sistemazione degli scogli ed il getto di intasamento mediante secchione FORNITURE PR.A01.M Scogli terza categoria (franco cava) 75% del volume = 0,75mc*2,65t/mc = 1,99 t/mc t 1,99 23,10 45, PR.A13.A Tubi in PVC SN4 diam 160 sp. 4 mm Tubi drenanti m 0,67 6,36 4, A20.B Calcestruzzo XC0 classe C20/25 Intasamento scogliera (25% vuoti) mc 0,25 76,90 19, AT.N01.A Noleggio di autocarro oltre 18 t Trasporto massi (2 * 1h / 20t/viaggio)* 1,99t/mc h 0,20 95,31 19,06 1,82 0,36 AT.N02.A Noleggio di escavatore da 20 a 30 t Per scavo di fondazione, movimentazione e posa di massi, posa di conglomerato cementizio con secchione: (produzione 10 mc/h) h 0,10 105,20 10,52 2,04 0,20 RU.M01.A operaio specializzato Per tracciamento: 1 gg*8 ore/200 mc h 0,04 36,86 1,47 1,82 0,07 RU.M01.A operaio comune Per assistenza escavatore h 0,10 30,88 3,09 0,67 0,07 totale 103,60 0,70 prezzo di applicazione a metro cubo (euro) : Euro 104,00 Oneri per la sicurezza di fase: Euro 0,70 Elenco dei prezzi unitari - Analisi prezzi NP 3 1 di 1

8 ANALISI NUOVO NP 4 Fornitura e posa in opera di pietrame di peso inferiore a 50 kg per drenaggio a tergo delle scogliere. Nella formazione del prezzo é stata considerata l'operatività di un escavatore + un assistente con una produzione di 20 mc di scogliera all'ora per l'esecuzione dei riempimenti FORNITURE PR.A01.A Pietrame di cava 75% del volume = 0,75mc mc 0,75 37,91 28, PR.A13.A Tubi in PVC SN4 diam 160 sp. 4 mm Tubi drenanti m 0,67 6,36 4, AT.N01.A Noleggio di autocarro oltre 18 t Trasporto pietrame (2 * 1h / 20t/viaggio)* 1,99t/mc h 0,20 95,31 19,06 1,82 0,36 AT.N02.A Noleggio di escavatore da 20 a 30 t Per rinterro a tergo della scogliera: (produzione 20 mc/h) h 0,05 105,20 5,26 2,04 0,10 RU.M01.A operaio comune Per assistenza escavatore h 0,05 30,88 1,54 0,67 0,03 totale 58,55 0,49 prezzo di applicazione a metro cubo (euro) : Euro 59,00 Oneri per la sicurezza di fase: Euro 0,49 Elenco dei prezzi unitari - Analisi prezzi NP 4 1 di 1

9 ANALISI NUOVO NP 5 Realizzazione di fosso di guardia in scarpata o sulla sommità del ciglio di frana di dimensioni 1,20x1,00 m, compreso oneri per la formazione di pista di risalita da parte di un escavatore, oneri per il disboscamento e per i ripristini finali del versante Nella formazione del prezzo é stata considerata l'operatività di una squadra di un escavatore + 1 assistente per il tempo necessario, oltre alla realizzazione dela trincea, anche alla realizzazoine di pista per il raggiungimento della sommità del ciglio di frana e per le sistemazioni finali AT.N02.A Noleggio di escavatore da 13 a 20 t Per formazione di pista e per scavo trincea: h 0,50 86,30 43,15 2,02 1,01 RU.M01.A operaio qualificato Per taglio arbusti, tracciamenti ed assistenza escavatore: h 0,50 34,27 17,14 1,82 0,91 totale 60,29 1,92 prezzo di applicazione a metro (euro) : Euro 60,00 Oneri per la sicurezza di fase: Euro 1,92 Elenco dei prezzi unitari - Analisi prezzi NP 5 1 di 1

10 ANALISI NUOVO NP 6 Fornitura e posa in opera di geocomposito (GCO) antierosione, di larghezza pari a 4 m, costituito dall'accoppiamento di una geostuoia (GMA) in polipropilene sul lato superiore, da un geotessile nontessuto (GTX-N) intermedio in polipropilene e da una pellicola poliolefinica impermeabile (PL) sul lato inferiore, per la formazione di canalette a basso impatto ambientale in applicazioni di ingegneria geotecnica. Il geocomposito verrà rinforzato con la posa in sommità di un tondo di legno diam min cm 10 a correre lungo il lato di monte, sostenuto da picchetti in ferro B450C di diam mm 8 in ragione di 8 picchetti per ml di canaletta. Lo stesso tondame, verrà ancorato al fondo della canaletta in senso trasversale, con passo variabile a seconda del grado di inclinazione e comunque in quantità minima di 1 ogni 5 ml. Il geocomposito (GCO) dovrà avere le seguenti caratteristiche: Massa areica (EN ISO 9864): 890 g/mq; Spessore a 2 kpa (EN ISO 9863): 15.0 mm; Resistenza a trazione MD (EN ISO 10319): 9.0 kn/m; Resistenza a trazione CMD (EN ISO 10319): 9.0 kn/m; Deformazione a rottura MD (EN ISO 10319): 50%; Deformazione a rottura CMD (EN ISO 10319): 55%; Resistenza a punzonamento statico CBR (EN ISO 12236): 1.8 kn; Diametro del foro alla prova di punzonamento dinamico (EN ISO 13433): 10 mm; Resistenza al punzone piramidale elettrico (EN 14574): 180 N; Permeabilità al vapor d acqua (ASTM F 372): 2.0 g/mq in 24 ore. Le caratteristiche tecniche dovranno essere documentate da aziende fornitrici operanti secondo sistemi qualità conformi alla norma ISO 9001 con certificazione in corso di validità e dovranno essere garantiti mediante dichiarazione di conformità (UNI EN ISO 17050). Il geocomposito dovrà essere posato secondo le indicazioni progettuali. Sono compresi sfridi, sormonti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d arte. Il computo verrà realizzato per metro lineare di fosso di guardia coperto, considerando una larghezza di 4,00 m di geocomposito. Nella formazione del prezzo é stata considerata l'operatività di una squadra di un escavatore + 1 assistente per il tempo necessario, oltre alla realizzazione dela trincea, anche alla realizzazoine di pista per il raggiungimento della sommità del ciglio di frana e per le sistemazioni finali FORNITURE RL Geocomposito antierosione Per rivestimento fosso di guardi: 5,00 mq/m 20.A28.F Acciaio B450C Picchetti diam.8 mm: 8/ml - L=0,60 m/cad mq 5,00 11,76 58,80 0,35 1,75 kg 1,90 1,74 3,31 0,04 0,08 Elenco dei prezzi unitari - Analisi prezzi NP 6 1 di 2

11 AT.N01.A Noleggio di autocarro da 15,01 t fino a 18 t Trasporto materiali: 2*4h/175m h 0,05 63,07 3,15 1,82 0,09 AT.N02.A Noleggio di escavatore da 13 a 20 t Per stesa materiali: 20 ml/h h 0,05 86,30 4,32 2,02 0,10 RU.M01.A operaio specializzato Assistenza posa materiali h 0,05 36,86 1,84 1,82 0,09 RU.M01.A operaio qualificato Per taglio arbusti, tracciamenti ed assistenza escavatore: h 0,10 34,27 3,43 1,82 0,18 totale 74,85 2,29 prezzo di applicazione a metro (euro) : Euro 75,00 Oneri per la sicurezza di fase: Euro 2,29 Elenco dei prezzi unitari - Analisi prezzi NP 6 2 di 2

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Oggetto: PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO FUNZIONALE INERENTE GLI INTERVENTI IN UN TRATTO DEL TORRENTE CASALE COMPRESI A MONTE E A VALLE DELL'ABITATO DI CASALE R04.1 Data: Ubicazione dell intervento: Località

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Mezzanego Città Metropolitana di Genova pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Opere di regimazione acque e mitigazione della suscettività al dissesto del settore di Case Massa COMMITTENTE:

Dettagli

CRONOPROGRAMMA DELLE OPERE

CRONOPROGRAMMA DELLE OPERE SOSTITUZIOE SERRAMETI ESTERI DELL'EDIFICIO OSPITATE LA SCUOLA SECODARIA DI PRIMO GRADO "V.G. ROSSI" PER EFFICIETAMETO EERGETICO OERI SICUREZZA IDIRETTI 1 Realizzazione recinzione di cantiere,costituita

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI SESTRI LEVANTE CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA INTERVENTO: LAVORI DI REGIMAZIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI NELL'AREA SCAVO SAN GIUSEPPE IN LOCALITA' MINIERE DI LIBIOLA PROGETTO DEFINITIVO ANALISI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Mezzanego Provincia di Genova

COMPUTO METRICO. Comune di Mezzanego Provincia di Genova Comune di Mezzanego Provincia di Genova pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento di Somma urgenza Loc. Battiluino - Messa in sicurezza di parte della sede stradale con tecnica di ingegneria nauturalistica

Dettagli

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA Comune di Genova Provincia di Genova pag. 1 STIMA COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: Sistemazione idraulica del torrente Chiaravagna e affluenti: adeguamento delle sezioni d alveo in corrispondenza

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA COMPUTO METRICO FABRICA. Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA

COSTI DELLA SICUREZZA COMPUTO METRICO FABRICA. Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA Ubicazione dell intervento: P.zza Brusacà San Terenzo Comune di Lerici Committente: Comune di Lerici COMPUTO METRICO COSTI DELLA SICUREZZA Data: Dicembre

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI DITTA LAVORI DI SOMMA URGENZA PER L'ELIMINAZIONE DEL PERICOLO CAUSATO DA UNA FRANA IN VIA QUASIMODO EMMEBI CONSOLIDAMENTI COMPUTO METRICO ESTIMATIVO computo GENOVA 17/11/2014 Pag. 2 di 11 Oneri

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4 SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA L.R. 27/1974 - L. 445/1908 D.G.R. 611/2012 OPERE DI CONSOLIDAMENTO ABITATI E INTERVENTI DI SISTEMAZIONE VERSANTI ANNO

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI SESTRI LEVANTE CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA INTERVENTO: LAVORI DI REGIMAZIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI NELL'AREA SCAVO SAN GIUSEPPE IN LOCALITA' MINIERE DI LIBIOLA PROGETTO DEFINITIVO ELENCO

Dettagli

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO 1 48.05.021 LAVORI Taglio di vegetazione spontanea, cespugliosa ed arborea con diametro fino a 10 cm a 1,3 m dal suolo Pulizia versante 0.50*(220.00+132.00)*45.50 m² 8008,000 m² 3400,000 11408,000 4,00

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6 Regione Emilia-Romagna SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI', RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA O.C.D.P.C. 83-2013 Rimodulazione del Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile in

Dettagli

RESPONSABILE UNICO... Dott. Ing. Stefano PINASCO PROCEDIMENTO. Ing. Luca De Falco Ing. Tito Sciaccaluga ---

RESPONSABILE UNICO... Dott. Ing. Stefano PINASCO PROCEDIMENTO. Ing. Luca De Falco Ing. Tito Sciaccaluga --- Revisione Data Oggetto revisione Redatto Redatto Verificato Approvato C O M U N E D I G E N O V A COORDINAMENTO DELLE RISORSE TECNICO OPERATIVE (COORDINATORE ARCH. ROBERTO TEDESCHI) DIREZIONE INFRASTRUTTURE

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di LUNI Provincia di LA SPEZIA

COMPUTO METRICO. Comune di LUNI Provincia di LA SPEZIA Comune di LUNI Provincia di LA SPEZIA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL TORRENTE PARMIGNOLA DALLA PASSERELLA DEL MURAGLIONE AL CONFINE CON IL COMUNE DI SARZANA - PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario EURO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario EURO di Graiana in corrispondenza della confluenza con il Torrente Parma in località Ponte Romano di Corniglio (PR) Computo metrico estimativo pag. 1 di 7 LAVORI 1 1 Utilizzo di box prefabbricato a 240x270x240

Dettagli

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO Comune di Celle Ligure Provincia di Savona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione funzionale all'apertura dell'esercizio economico al piano terra della futura biblioteca COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

TOTALE 1,10 Incidenza Oneri Sicurezza 0,0143 (1,3 % su 1,10)

TOTALE 1,10 Incidenza Oneri Sicurezza 0,0143 (1,3 % su 1,10) Pag. 1 1) P.A.02 Esecuzione di striscie longitudinali della larghezza di cm. 15 VERNICE Vernice stradale rifrangente per segnale Kg 4,00 (1) 0,137 0,55 (1) 0.13 TRACCIALINEA Traccia linea h 22,66 (1) 0,003

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO Interventi Generali di Sistemazione (SpCat 1) 1 Decespugliamento, con eliminazione di arbusti infestanti (rovi, 47.01.0012.0 vitalbe, piante lianose, ecc.), secondo

Dettagli

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO tratto Cadorago-ponte 0.10.70 Decespugliamento selettivo di area boscata con pendenza media superiore al 50 %, invase da (90,00+85,00) * 5,00 875,00 Totale mq. 875,00 2,00 1.750,00 2 10.10.80 Abbattimento

Dettagli

par. ug. Descrizione dei lavori

par. ug. Descrizione dei lavori u mis. A - FORMAZIONE IMPIANTO DI CANTIERE 1 edi. 1 Recinzione di delimitazione costituita da pannelli, del peso di 20 Kg circa cadauno, dell'altezza di 2,00 m circa, di acciaio elettrosaldato e zincato,

Dettagli

Elenco Prezzi Unitari - Progetto Preliminare - Definitivo - Esecutivo

Elenco Prezzi Unitari - Progetto Preliminare - Definitivo - Esecutivo N Art. Descrizione dei lavori u.m. ONERI SICUREZZA INDIRETTI Recinzione di cantiere, avente altezza minima fuori terra di 2,00 m, 1 95.A10.A10.010 costituita da pannelli in acciaio elettrosaldato e zincato,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 1.557,764 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 621,840 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Decespugliamento meccanico eseguito su terreni 620.3.3.1a fortemente invasi (copertura arbustiva > 60%) con allontanamento e sistemazione dei materiali di risulta

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

A03. Comune di PORTO VENERE Provincia della SPEZIA INTERVENTI DI RIPASCIMENTO STAGIONALE DEGLI ARENILI COMUNALI PER L'ANNO 2017

A03. Comune di PORTO VENERE Provincia della SPEZIA INTERVENTI DI RIPASCIMENTO STAGIONALE DEGLI ARENILI COMUNALI PER L'ANNO 2017 I N G E G N E R E Michele S A P O R I T O Ordine Ingegneri SP n. 94 A R C H I T E T T O L u c i a n o S E L L A Ordine Architetti SP n. 262 Via XX Settembre 204 92 LA SPEZIA Tel.: +39 087 86205 Comune

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno CITTÀ DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE ALL. : R-05 OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno PROGETTISTA

Dettagli

PROVINCIA DI PISA Dipartimento del Territorio Servizio Difesa del Suolo U.O. Opere Idrauliche e Marittime

PROVINCIA DI PISA Dipartimento del Territorio Servizio Difesa del Suolo U.O. Opere Idrauliche e Marittime PROVINCIA DI PISA Dipartimento del Territorio Servizio Difesa del Suolo U.O. Opere Idrauliche e Marittime CIRCONDARIO IDRAULICO DI PISA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE OO.II. DI SECONDA CATEGORIA DEL

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA SETTORE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE

PROVINCIA DI BIELLA SETTORE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BIELLA SETTORE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE LAVORI DI SISTEMAZIONE E CONSOLIDAMENTO DELLA BRIGLIA IN CORRISPONDENZA DEL PONTE SUL TORRENTE CERVO, POSTO AL KM. 1.000 DELLA EX S.S. 142

Dettagli

Unità di misura. Si prevedono ore 48,00. Si prevedono ore 16,00. Si prevedono ore 85,00. 30,00 * 0,50 * 0,40 = mc. 6,00

Unità di misura. Si prevedono ore 48,00. Si prevedono ore 16,00. Si prevedono ore 85,00. 30,00 * 0,50 * 0,40 = mc. 6,00 Pag. 1 nr.ord. S.P.39/II Dall'innesto con la S.P. 39/I 1 A.N.1 Nolo escavatore Per sistemazione frana al Km. 0+550 ed al Km. 2+300 Si prevedono ore 48,00 Sommano ore 48,00 89,00 4.272,00 2 A.N.2 Nolo di

Dettagli

Costi specifici della sicurezza

Costi specifici della sicurezza Costi specifici della sicurezza Ord. N E.P. Rif. E.P. Descrizione parti Lun. Lar. Alt/Area Q.tà Prezzo u. Importo 85 82 NP 13 Realizzazione di opera di sostegno dello scavo (Rif. art.7, c.1, a) ed Allegato

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, di materie di qualsiasi natura e consistenza. A/01-001 SOMMANO mc. 1 393,75 3,27 4 557,56 911,51 20,000 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA eseguito

Dettagli

Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria "2 Giugno", Vicenza Elaborato 4 - Elenco prezzi unitari

Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria 2 Giugno, Vicenza Elaborato 4 - Elenco prezzi unitari Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria "2 Giugno", Vicenza Presentato a: Comune di Vicenza Inviato da: Golder Associates S.r.l. Via Castelfidardo 11,

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

PREZZO UNITARIO TOTALE LAVORI TOTALE % M.O. LOTTO CODICE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' % M.O.

PREZZO UNITARIO TOTALE LAVORI TOTALE % M.O. LOTTO CODICE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' % M.O. CODICE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' PREZZO UNITARIO % M.O. TOTALE LAVORI TOTALE % M.O. 70.1.16.05 Recinzione di delimitazione costituita da pannelli, del peso di 20 Kg circa cadauno, dell'altezza di 2,00

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Utilizzo di box prefabbricato con struttura costituita 57.05.005.c da profili metallici, tamponamento e copertura in pannelli autoportanti sandwich in lamiera interna

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COSTI ONERI SPECIFICI SICUREZZA 1 23.1.1.1.1 Approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a telaio), compreso il nolo, manutenzione e controllo per i primi 30 giorni, realizzato

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA COMPUTO METRICO FABRICA. Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA

COSTI DELLA SICUREZZA COMPUTO METRICO FABRICA. Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA Ubicazione dell intervento: P.zza Brusacà San Terenzo Comune di Lerici Committente: Comune di Lerici COMPUTO METRICO COSTI DELLA SICUREZZA Data: Dicembre

Dettagli

ALLEGATO 4: analisi prezzi opere di IN

ALLEGATO 4: analisi prezzi opere di IN REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Studio generale per la definizione delle Linee Guida regionali per la realizzazione degli interventi di riassetto idrogeologico con tecniche di Ingegneria Naturalistica

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Comune di Villanova d'albenga Provincia di Savona E QUADRO ECONOMICO OGGETTO: Progetto Definitivo Esecutivo - LOTTO 1 Realizzazione Piazza in frazione Bossoleto COMMITTENTE: Comune di VILLANOVA D'ALBENGA

Dettagli

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI PANDINO FRAZIONE NOSADELLO (CR) Proprietà: - Venturini Michele Rossi Stefano Bertazzoli Nadia Celestina PIANO DI LOTTIZZAZIONE GREEN VILLAGE Ambito di trasformazione C.R. 8b art. 12 P.G.T. Vigente

Dettagli

ANALISI PREZZI UNITARI

ANALISI PREZZI UNITARI 1 ANALISI PREZZI UNITARI NOTE I prezzi unitari esposti sono comprensivi di spese generali 10% e di utili di Impresa 15% I prezzi elementari sono desunti dal Prezzario Ufficiale di riferimento del Provveditorato

Dettagli

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E Computo metrico estimativo lavori di messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente dei comuni di san marco dei cavoti - reino - colle sannita Computo 1 E.01.15.10. tratto 1 (san marco dei

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Voce riservata!!! SOMMANO 0,000 0,00 0,00

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Voce riservata!!! SOMMANO 0,000 0,00 0,00 pag. 2 Num.Ord. Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE LAVORI A MISURA 1 Voce riservata!!! SOMMANO 0,000 0,00 0,00 2 Riempimento di gabbioni con pietrame fornito a pie' d'opera, comprensivo della cucitura

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS Opere

Dettagli

Studio Tecnico Ing. Fauda Pichet Egidio pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Studio Tecnico Ing. Fauda Pichet Egidio pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO OPERE IN PROGETTO (SpCat 1) 1 Movimento terra in alveo per formazione pista d'accesso e D/02 successivo ripristino sistemazione pista di accesso esistente 60,00 5,00

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A CORPO 1 / 1 IMPIANTO SEMAFORICO mobile completo, 28.A20.B05.005 composto da due semafori, gestito da microprocessore, compresa batteria e sostituzione e/o ricarica batterie:

Dettagli

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione Quadro Economico LAVORI A MISURA 71.125,45 IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI GARA 71.125,45 71.125,45 ONERI PER LA SICUREZZA A MISURA 1.250,00 IMPORTO ONERI PER ATTUAZIONE PIANI DI SICUREZZA 1.250,00 1.250,00

Dettagli

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI n voce codificata bollettino Descrizione sintetica lavori dimensioni u.m. lunghezza larghezza h / peso quantità prezzo unitario prezzo TOTALE A - SCAVI 1 H.4.10.5 2 H.4.10.15.a-b 3 H.4.17.10.a Scavo di

Dettagli

Opere di urbanizzazione P.I.P. "Rometta" Galliera V.ta (PD) 18/07/2014 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Opere di urbanizzazione P.I.P. Rometta Galliera V.ta (PD) 18/07/2014 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Opere in comune di Cittadella Movimenti terra e demolizioni LAVORI A MISURA 1 05.02.23 SCAVO DI SBANCAMENTO mc 1.000,000 7,00 7.000,00 2 05.02.32 FORNITURA E STESA DI MATERIALE ARIDO RECICLATO mc 1.250,000

Dettagli

A R I P O R T A R E 697,200

A R I P O R T A R E 697,200 Pagina Nr. 1 A A.1 A.1.1 Lavori a base d'appalto Lavori a misura Movimenti di terra, demolizioni e rilevati 1 F.02.01.00 DEMOLIZIONE DI MURATURE DI QUALSIASI GENERE 2 3 4 5 F.02.08.a F.02.08.b F.02.09.a

Dettagli

17.637,03 PREZZO DI APPLICAZIONE

17.637,03 PREZZO DI APPLICAZIONE X.001.np Predalles Lastra Predalle da Ponte tipo "Sopreca". Fornitura e posa in opera di lastre tralicciate prefabbricate in cementoarmatovibratodapontetiposoprecacollocate in opera in orizzontale, avente

Dettagli

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR) - Tel:

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR)   - Tel: COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI STRADE DISSESTATE PROVINCIA DI VERONA LOCALITA' SALGARI PROGETTISTA ing. MARCO MENEGHINI Via degli Alpini, 12-37040 Arcole (VR) e-mail:

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA Comune di Valli del Pasubio Provincia di Vicenza pag. 1 QUADRO INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: COMMITTENTE: SMOTTAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE DELLA STRADA COMUNALE CON INTERESSAMENTO DEL CIGLIO STRADA

Dettagli

Regione Piemonte Provincia del V.C.O.

Regione Piemonte Provincia del V.C.O. Regione Piemonte Provincia del V.C.O. COMUNE DI ARIZZANO SISTEMAZIONE VERSANTE A PROTEZIONE DELLA STRADA COMUNALE ²VIALE VITTORIA², IN LOCALITÀ MULINI (Regione Piemonte Nota VB_DB14_3964_11_39 del 04-05-2012

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA TOCE. Provincia del Verbano Cusio ossola. P.zza Resistenza, 10 - Tel / Fax / C.F.

COMUNE DI GRAVELLONA TOCE. Provincia del Verbano Cusio ossola. P.zza Resistenza, 10 - Tel / Fax / C.F. COMUNE DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio ossola P.zza Resistenza, 10 - Tel. 0323 / 848386 - Fax. 0323 / 864168 - C.F. 00332450030 e-mail: protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it - gravellonatoce@pec.it

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AREA AFFLUENTI PO (PIACENZA, PARMA, REGGIO EMILIA, MODENA) LEGGE 267/98 - DELIBERA GIUNTA REGIONALE N 1353/2000 COD.LAV.:

Dettagli

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto Committente: Lavori: Comune di Comacchio Settore V - LL.PP. Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto COMPUTO ONERI

Dettagli

Lavoro: Consolidamento e sistemazione del reticolo idraulico del fosso Pomezzana e di un suo. Parti Ug. Lungh. Largh. H/Peso

Lavoro: Consolidamento e sistemazione del reticolo idraulico del fosso Pomezzana e di un suo. Parti Ug. Lungh. Largh. H/Peso Riporto N. 0 OOFF.118 Manutenzione di corso d'acqua con eliminazione della vegetazione ripariale, comprensiva di taglio, allestimento, concentramento e abbruciamento; esbosco degli assortimenti legnosi

Dettagli

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto Committente: Lavori: Comune di Comacchio Settore V - LL.PP. Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto COMPUTO ONERI

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA Regione Piemonte Provincia di Torino COMUNE DI BARDONECCHIA SISTEMAZIONE SPONDALE SUL TORRENTE DORA DI MELEZET IN LOCALITÀ CAMPO PRINCIPE PROGETTO ESECUTIVO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO COMMITTENTE COMPUTO

Dettagli

Secondo castello - Angolo Via Madonna dell'orto e Via Anicia 500,00

Secondo castello - Angolo Via Madonna dell'orto e Via Anicia 500,00 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 ARROTONDAMENTO -1,00 SI DETRAGGONO -1,00 0,55-0,55 2 Riunione di coordinamento fra i responsabili delle imprese operanti in S01.05.012 cantiere e il coordinatore

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 M01 Scavo di sbancamento in materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, anche rifinito a mano ed in presenza di acqua compreso aggottamento della stessa con idonei mezzi, Sbancamento

Dettagli

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio Pagina 1 10 Opere edili Movimenti terra 1 A.20.20.10 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA Scavo a sezione obbligata a pareti verticali, eseguito a macchina, di materie di qualsiasi natura e consistenza,... a - con

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) pag. 1 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) 1 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici nell'alveo dei fiumi 01.A01.A20.015

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI COMMITTENTE: Comune di Montignoso Montignoso, IL TECNICO Dott. Ing.

Dettagli

COMUNE DI STIO COMUNE DI STIO. Provincia di Salerno MIGLIORAMENTO DELLE CARATIERISTICHE DI STABILITA' E DI SICUREZZA DEL CENTRO URBANO DI GORGA

COMUNE DI STIO COMUNE DI STIO. Provincia di Salerno MIGLIORAMENTO DELLE CARATIERISTICHE DI STABILITA' E DI SICUREZZA DEL CENTRO URBANO DI GORGA ~ L5J Parco del Cilento e Vallo di l7ii3no COMUNE DI STIO REGIONE CAMPANIA COMUNE DI STIO Provincia di Salerno MIGLIORAMENTO DELLE CARATIERISTICHE DI STABILITA' E DI SICUREZZA DEL CENTRO URBANO DI GORGA

Dettagli

IDROTER di Martinelli Francesco Via Tevere Rubàno (PD) tel.049/ fax 049/ DRENOTER 1.000

IDROTER di Martinelli Francesco Via Tevere Rubàno (PD) tel.049/ fax 049/ DRENOTER 1.000 2010 DRENOTER 1.000 DRENOTER La soluzione semplice, leggera ed economica per realizzare drenaggi in condizioni di elevate sollecitazioni geomeccaniche, senza usare la ghiaia o gli inerti Applicazioni:

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Rete di plastica stampata. Fornitura e posa in opera di rete S01.01.001.0 di plastica stampata da applicare a recinzione di cantiere, 5.a compreso il fissaggio della

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12. SCAVI 1 Scavo a sezione obbligata con mezzo meccanico (fino alla profondità di 1,50 m) compreso onere di smaltimento del materiale non riutilizzabile aiuola m 3 30,00 area rotatoria m 3 600,00 alloggiamento

Dettagli

Cod. n Descrizione delle opere u.m. prezzo un.

Cod. n Descrizione delle opere u.m. prezzo un. Cod. n Descrizione delle opere u.m. prezzo un. a) LAVORI A.P.1 1 Formazione di impianto cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 1 Vedi analisi Lotto 1 Altro INTERVENTI A CORPO LOTTO 1 Gli interventi consistono in: - Scavi di sbancamento per realizzazione pista d'accesso; - Opere in cemento armato;

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GRESSAN LAVORI DI : BONIFICA TERRENI ALPEGGIO ALPETTA SCALA : DATA : AGG : AGG : LUGLIO 2008 AGOSTO 2010

Dettagli

Comune di Ripacandida Provincia di Potenza

Comune di Ripacandida Provincia di Potenza Comune di Ripacandida Provincia di Potenza PROGETTO ESECUTIVO Interventi di difesa del suolo per la messa in sicurezza dell'area interessata dall'evento franoso del Marzo 2006 in C.da Frascolla Ripacandida

Dettagli

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, 2-22079 Villaguardia (Co)

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, 2-22079 Villaguardia (Co) 1A 1B 2 3 4A 4B 4C 5 LAVORI A MISURA TAGLIO VEGETAZIONE AREA FRANA E PULIZIA VEGETAZIONE INFESTANTE Disboscamento con taglio di alberi di almeno 5 cm di diametro del tronco compreso sfrondamento e carico

Dettagli

COMPUTO METRICO SICUREZZA

COMPUTO METRICO SICUREZZA Comune di Fondo Provincia di Trento pag. 1 COMPUTO METRICO SICUREZZA OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE URBANA RIONE GIO' A L'ACA IN C.C. FONDO COMMITTENTE: Comune di Fondo Fondo, 23/01/2012 IL TECNICO Arch. Giuliano

Dettagli

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO GN-008 Pagina Nr. 1 D.01 ***DEMOLIZIONI*** D.01.350 D.01.350.1 Demolizione di calcestruzzo semplice od armato. a) conglomerato semplice andante B.01.120.2) Motocompressore d'aria b) da lt.2001 a lt.4000

Dettagli

PC-Servizio Area Affluenti Po Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 1 di 7

PC-Servizio Area Affluenti Po Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 1 di 7 Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 1 di 7 Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 2 di 7 LAVORI 01 - ATTIVITA' PRELIMINARI ALL' INSTALLAZIONE CANTIERE

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

Computo Metrico Estimativo COMUNE DI DEGO

Computo Metrico Estimativo COMUNE DI DEGO tel. (+39) 019504788 - fax (+39) 0198890650 email: admin@sggconsult.it web: www.sggconsult.it pec: sggsnc@legalmail.it C.F: P.IVA (VAT-IT) 01061930093 R.E.A. n. 110285- Reg. Imp. CCIA SV n. 01061930093

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Provincia di pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Data, IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI STUDIO TECNICO AGRIAMBIENTE via resistenza 52/ab 54011 - aulla (ms) Telefono 0187423042 fax 0187424324 agriambiente@fastwebnet.it ELENCO PREZZI UNITARI PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO: "ADEGUAMENTO FUNZIONALE

Dettagli

TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN

TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN TRAZIONE SUP. 1,5 KN/M, RESISTENZA A PUNZONAMENTO 0,1 KN ANALISI NUOVI PREZZI N.B.: LE PRESENTI ANALISI SONO STATE FORMULATE UTILIZZANDO IL COSTO DELLA MANO D'OPERA EDILE ED AFFINE IN VIGORE DAL 16 MAGGIO 2015 (COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 8/2015) NOLO DI PROTEZIONE

Dettagli

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE 7.4.25 Fornitura e posa di cordoli di cemento posto su sottofondo di c.l.s. compreso i rinfianchi in c.l.s. lo scavo e la sigillatura dei giunti m 86,50 x euro 24,00 = euro

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA N. CODICE INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE 1 1 Impianto di cantiere adeguato alla portata del lavoro, compresi gli oneri per l'impianto e lo spianto delle attrezzature fisse

Dettagli

N. Codice Descrizione UnM Prezzo

N. Codice Descrizione UnM Prezzo 1 1 demolizioni coperture in c.a. mq 151.13 2 10 F.P.O. solaio sezz. 9.1-12.99 e sezz 13-15 - alveolare da 50+8 cm mq 159.82 3 100 Operaio specializzato voce 01.01.20 ora 34.14 4 101 operaio qualificato

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Pianoro Provincia di Bologna. STUDIO DI FATTIBILITA' - Sentiero pedonale OGGETTO: Comune di Pianoro COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Pianoro Provincia di Bologna. STUDIO DI FATTIBILITA' - Sentiero pedonale OGGETTO: Comune di Pianoro COMMITTENTE: Comune di Pianoro Provincia di Bologna pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: STUDIO DI FATTIBILITA' - Sentiero pedonale COMMITTENTE: Comune di Pianoro Data, 22/05/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli -

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4 SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI', RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Regione Emilia-Romagna Accordo di programma per interventi

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Comune di ESTERZILI Provincia di CAGLIARI OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN ECOCENTRO COMUNALE IN ZONA P.I.P. COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ESTERZILI Esterzili, lì Il

Dettagli

COMPUTO METRICO. COMUNE DI MAGIONE Provincia di Perugia

COMPUTO METRICO. COMUNE DI MAGIONE Provincia di Perugia COMUNE DI MAGIONE Provincia di Perugia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: LAVORI PER L' AMPLIAMENTO DEL COMPLESSO IMPIANTI SPORTIVI IN LOCALITA' SOCCORSO DI MAGIONE - II INTERVENTO - PROGETTO

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

1,50 x 4,50 x 20,00 x 5,00 n 675,00. - micropali lunghezza 9,00 mt 13,00 x 9,00 ml 117,00 - micropali lunghezza 7,00 mt 13,00 x 7,00 ml 91,00

1,50 x 4,50 x 20,00 x 5,00 n 675,00. - micropali lunghezza 9,00 mt 13,00 x 9,00 ml 117,00 - micropali lunghezza 7,00 mt 13,00 x 7,00 ml 91,00 u.m. quantità OPERE DA APPALTARE V.16.12 - Rinforzo di brevi tratti di ciglli di valle lungo le strade provinciali. LAVORI A MISURA - INTERVENTO "A" - Sp 67 dir. I Crandola Valsassina - Formazione micropali

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA D.G.R. 736/2015 L.R. 1/2005 ART. 10 - D. LGS 1010/1948 - MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE

Dettagli

Giuseppe Chiappinelli DIATI, Politecnico di Torino. Programma di Sviluppo Rurale Torino, 1 dicembre 2016

Giuseppe Chiappinelli DIATI, Politecnico di Torino. Programma di Sviluppo Rurale Torino, 1 dicembre 2016 Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica Settore Foreste Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

Dettagli

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. 11 COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE FACCIATE, FORMAZIONE CAPPOTTO ESTERNO, MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

MODULO PER LA REDAZIONE DELL OFFERTA A PREZZI UNITARI

MODULO PER LA REDAZIONE DELL OFFERTA A PREZZI UNITARI COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO IN PIAZZA SAN MARCO A MUZZOLON Proprietari: Parrocchia San Marco Muzzolon Comune di Cornedo Vicentino MODULO PER LA REDAZIONE

Dettagli