E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T"

Transcript

1 E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T INFORMAZIONI PERSONALI NOME PROF. ARCH. FEDERICO CINQUEPALMI (PHD) LINGUE CONOSCIUTE ATTIVITÀ LAVORATIVA federico.cinquepalmi@miur.it DATA DI NASCITA 03 GENNAIO 1967 MADRE LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Letta Scritta Parlata ENGLISH ottimo ottimo Ottimo FRENCH ottimo ottimo Ottimo SPANISH buono buono Buono DATE Aprile 2015 ad oggi Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Contratto a tempo indeterminato Tecnologo Trasferimento del contratto a tempo indeterminato come tecnologo EPR a seguito della procedura di mobilità volontaria (primo classificato). Nell ambito della Programmazione triennale dei fabbisogni di personale 2013/2015 approvata con deliberazione n. 52/CA del 4 aprile 2013, mobilità ai sensi dell art. 30 Dlgs 165/2001 per personale assunto a tempo indeterminato presso pubbliche amministrazioni - profilo professionale di Tecnologo/Ricercatore, III liv. CCNL EPR per le esigenze degli Uffici di Presidenza dell ISPRA. DATE Luglio 2014 Dicembre 2014 Presidenza Italiana del Consiglio dell Unione Europea Componente tecnico/scientifico della cabina di regia ministeriale per le attività della Presidenza Sotto il coordinamento del Gabinetto del Ministro, responsabile organizzativo dei seguenti eventi della presidenza Italiana: Evento Copernicus, realizzato in collaborazione con l'agenzia Spaziale Europea. Il convegno L evento di Presidenza, il più importante della Presidenza Italiana nel settore dello Spazio, si è concentrato sul potenziale contributo del programma Copernico a tutte le politiche e le azioni dell'ue. Evento Idea di Università realizzato in collaborazione tra il governo Italiano e il Vicariato di roma (Ufficio per la Pastorale Universitaria). Il tema Quale idea di università è stato declinato sia dal punto di vista della didattica che da quelli di ricerca e di contributo delle istituzioni dell alta formazione, all innovazione ed al progresso sociale. Evento Memory, realizzato in collaborazione con l Accademia Nazionale dei Lincei, e le tre JPIs Neurodegenerative Diseases, Healthy Diet for a Healthy Life, Cultural Heritage & Global Change ed un Art 185 Ambient Assisted Living illustrando diversi punti di vista sulla memoria. L evento si è svolto sotto l alto Patronato dell Accademia dei Lincei che ha inoltre ospitato i lavori degli scienziati e degli esperti italiani e stranieri. Evento Strategic "Universities, Businesses & Co.: Inter-sectorial Partnerships for Economic and Social Change and Growth, realizzato in collaborazione con al conferenza dei rettori delle Università italiane (CRUI) Per l intera durata del semestre di presidenza ha inoltre ricoperto il ruolo di responsabile della delegazione italiana al Working Group on Research, della Commissione europea

2 DATE Gennaio 2010 oggi Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione Generale per l Internazionalizzazione della ricerca Contratto dirigenziale di seconda fascia della PA (ex art. 19, comma 6, D. Lgs. n. 165/01) Dirigente dell Ufficio per la Promozione, programmazione e coordinamento della ricerca in ambito internazionale ( ) Dirigente dell Ufficio per l Internazionalizzazione della formazione superiore (2015 ad oggi) [ II ] DATE Aprile 2013 ottobre 2013 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione Generale per l Internazionalizzazione della ricerca Incarico di reggenza ufficio dirigenziale non generale Dirigente dell Ufficio I Organizzazione di eventi e manifestazioni ed iniziative di interesse internazionale. Affari generali e personale: pianificazione e allocazione delle risorse umane. DATE Luglio 2010 novembre 2011 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione Generale per l Internazionalizzazione della ricerca Incarico di reggenza ufficio dirigenziale non generale Dirigente dell Ufficio 5 Ricerca Aerospaziale DATE lug 2009 gen 2010 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ex art. 37 Legge n. 99 del 23 luglio Roma (Italy) Assunzione a tempo indeterminato Tecnologo Sotto la diretta supervisione del Commissario straordinario Enea, si occupa di tenere i rapporti istituzionali tra l ENEA ed il MIUR. Inoltre è componente del Gruppo di Lavoro per l Internazionalizzazione della Ricerca, ai sensi del Decreto del Capo Dipartimento per I'Università, l 'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca del DATE Nov 2008 dic 2009 Presidenza Italiana del G8 - Rome (Italy) Presidenza Italiana del G8 Ambiente- Componente scientifico del Gruppo di lavoro Sotto la diretta responsabilità del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed il coordinamento del Consigliere Diplomatico, preparazione, redazione e negoziazione internazionale della documentazione tecnica relativa, ed in particolare preparazione del Background paper relativo alla Sostenibilità ambientale e preparazione e negoziazione della Carta di Siracusa on Biodiversity, sottoscritta dai 21 Ministri e capi di organismi multilaterali internazionali. Partecipazione diretta in supporto al Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del processo negoziale internazionale del G8 ambiente a Siracusa. Attività per la quale gli è stato conferito un encomio di servizio a firma del Ministro. DATE Apr 2009 Sett 2009 Presidenza Italiana del G8 Scienza e Ricerca - Componente scientifico del Gruppo di lavoro Sotto la diretta responsabilità del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, e sulla base della pregressa esperienza G8 ambiente, preparazione e redazione della documentazione tecnica relativa, ed in particolare preparazione del Background paper relativo alla ricerca internazionale in materia di Sostenibilità e di aree urbane. DATE Mar 2009 giu 2009 Food and Agricultural Organization, FAO - Rome (Italy) Temporary scientific Staff (Multilateral Environmental Agreements) Ufficio dell Assistant Director General for Natural Resources Management and Environment Department (NRD)

3 ATTIVITÀ MULTILATERALI ATTIVITÀ BILATERALI ATTIVITÀ INTERISTITUZIONALI NAZIONALI ATTIVITÀ ACCADEMICA E SCIENTIFICA [ III ] Sotto la diretta supervisione del Vice direttore generale del Dipartimento, responsabile dei rapporti istituzionali con gli organismi multilaterali (OCSE, UNESCO, UNEP, World Bank, Environmental European Agency, IUCN). DATE Gen 2002 giu 2009 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Rome (Italy) Componente della Segreteria Tecnica della Direzione Generale per la protezione delle Natura Sotto la diretta responsabilità del Direttore Generale per la protezione della Natura, coordinamento delle attività internazionali in materia di protezione della Natura e raccordo con le politiche nazionali. Attività per la quale gli è stato conferito un encomio di servizio a firma del Ministro Liason officer del Governo Italiano con le principali organizzazioni internazionali e segretariati di Convenzioni in materia di sostenibilità ambientale. (CBD, IOC/UNESCO, IMO, WWC, UNEP, RAMSAR, CMS, FAO, IUCN). Rapporti istituzionali con le Rappresentanze Diplomatiche italiane presso gli organismi multilaterali. Responsabile dei rapporti bilaterali nei sopracitati settori con i Governi di: Stati Uniti d America, Tailandia, Laos, Germania, Regno Unito, Egitto, Nuova Zelanda, Sud Africa, Canada, Brasile. ). Rapporti istituzionali con le Rappresentanze Diplomatiche italiane presso i governi nazionali. Partecipazione a commissioni, riunioni interministeriali e gruppi di lavoro con le Amministrazioni Nazionali e Regionali: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e della Pesca, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dei Beni e Attività Culturali. DATE Gen 2000 Gen 2002 Ministero dell Ambiente - Rome (Italy) Componente della Segreteria Tecnica della Direzione generale per la Difesa del Mare Sotto la diretta responsabilità del Direttore Generale supporto alle attività gestionali del sistema delle Aree Marine Protette Italiane: reclutamento di nuovo personale, valutazione e gestione di progetti, monitoraggio e controllo di gestione delle risorse finanziarie, preparazione di studi per l identificazione di nuove aree protette. DATE Gen 1999 Gen 2000 Ministero dell Ambiente Roma (Italy) Assistente Scientifico del Direttore Generale per la Valutazione dell Impatto Ambientale (VIA) AA. AA /2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2012/2013, 2013/2014 Sapienza Università di Roma, 1a facoltà di architettura Ludovico Quaroni Professore Incaricato Corso di Impianti tecnici per gli spazi aperti e corso di Sostenibilità impiantistica ed energetica DATE Ottobre 2008 a decorrere dal 1 gennaio 2009 valenza biennale Sapienza Università di Roma Dipartimento di Fisica Tecnica Assegnista di ricerca in Fisica Tecnica Ambientale (ING/IND-11) ENTE O ISTITUTO Luglio 2009 Ottobre 2008 Department of Geography Cambridge University (UK) Visiting Academic AA 2005/2006 Sapienza Università di Roma, 2a facoltà di architettura Valle Giulia Professore Incaricato Corso di Fisica dell Edificio Aprile 2007 Aprile 2008 Ministero dell Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Protezione della Natura

4 [ IV ] Responsabile scientifico della Convenzione Tecnologie sostenibili nelle Aree Protette AA. 2002/2003 Professore Incaricato (supplente), Corso di Ecologia Gennaio 2000 Oggi Ministero dell Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per la protezione della Natura (DPN) Assistente scientifico del Direttore Generale in materia di Pianificazione e Valutazione dell Impatto Ambientale Gennaio Gennaio 2000 Ministero dell Ambiente, Direzione Generale Valutazione dell Impatto Ambientale Assistente scientifico del Direttore Generale per la valutazione di opere infrastrutturali lineari e puntiformi ENTE O ISTITUTO BORSE DI STUDIO, PREMI E RICONOSCIMENTI PARTECIPAZIONE A COLLEGI, COMMISSIONI E SOCIETÀ SCIENTIFICHE Gennaio 1994 Dicembre 1998 Corso di Igiene e Valutazione dell Impatto Ambientale, Collaboratore alla didattica e cultore della materia DATA Luglio 2009 Ministero dell ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Encomio di Servizio del Ministro per la redazione scientifica della documentazione relativa alla Parte Biodiversità del G8 ambiente di Siracusa, ed in particolare per la stesura della Carta di Siracusa sulla Biodiversità. DATA Ottobre 2008 Sapienza Università di Roma Dipartimento di Fisica Tecnica Vincitore di concorso nazionale per un Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca in Fisica Tecnica Ambientale (ING/IND-11) ai sensi della Legge , n. 449 art. 51, comma 6 DATA Luglio 2004 Ministero dell ambiente e della Tutela del Territorio Encomio di Servizio del Ministro per la preparazione del primo Ad Hoc Open Ended Working Group on Protected Areas (AHOEWG) della Convenzione per la Diversità Biologica delle Nazioni Unite. DATA Gennaio 2000 Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Borsa di studio all estero per Giovani ricercatori su proposta di Ricerca DATA Ottobre 1998 Assegnista di Ricerca in pianificazione territoriale e ambientale AA. 1998/1999 DATA Dicembre 1997 European science foundation, Strasbourg (France) Young European researcher grant OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development Rappresentante italiano al Comitato OECD per le Politiche Educative (EDPC)

5 [ V ] OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development Rappresentante italiano e componente del Governing Board del OECD's Programme on Institutional Management in Higher Education (IMHE) European Higher Education Area (EHEA) Capo Delegazione e rappresentante italiano al Follow-up Group of the Bologna Process (BFUG) Novembre 2014 ad oggi OECD Committee for Scientific and Technological Policy ( CSTP ) Member of the Committee Bureau and Vice President for the preparation of the Ministerial Meeting INSTITUTION POSITION Luglio 2013 ad oggi Accademia Europea delle Scienze e delle Arti Membro attivo della Classe 6 A (Technical and Environmental Sciences) Luglio 2013 ad oggi Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca/Commissione Europea Horizon 2020 the framework programme for research and innovation of European Union Deputy NCP coordinator Gennaio 2013 oggi Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) Pavia Componente del nucleo di valutazione della Ricerca Maggio 2012 oggi Istituto di studi Germanici (Roma) Componente del Collegio dei revisori dei conti Marzo 2012 ad oggi Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) Componente del Consiglio Scientifico Maggio 2011 ad oggi Journal of Marine and Island Cultures by Elsevier Componente dell editorial board Novembre 2011 oggi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca/Ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Componente del Comitato Paritetico per la Biodiversità dell Osservatorio nazionale per la Biodiversità e del tavolo di consultazione. Novembre Dicembre 2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca/Ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Componente della Segreteria tecnica istituita con il Decreto legislativo n. 162, nell ambito del Comitato nazionale per la gestione della Direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del protocollo di Kyoto. OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development

6 [ VI ] Rappresentante italiano al Comitato OECD per la Scienza e la Tecnologia (CSTP) Maggio 2011 Dicembre 2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca/Ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Componente del comitato tecnico previsto dall art. 4 comma 2, del Dec. Leg.vo n. 190 dl di attuazione della Direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l azione comunitaria nel campo della politica per l ambiente marino. Febbraio Dicembre 2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Esperto Nazionale MIUR nel comitato di programma cooperation Space del 7 Programma quadro della ricerca europea (2007/2013) Febbraio 2011 oggi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca/European Commission Membro del Governing Board dell Iniziativa di programmazione Congiunta URBAN EUROPE (Capo delegazione) Dicembre 2010 oggi Presidenza del Consiglio dei Ministri/ Commissione Europea Rappresentante Nazionale presso il Comitato GMES/COPERNICUS, ai sensi del Regolamento (UE) n. 911/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010 Gennaio 2010 oggi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Coordinatore MIUR nella Commissione Interministeriale MAE/MIUR per la valutazione, selezione e finanziamento dei progetti bilaterali di grande rilevanza di cui alla Legge Novembre 2009 oggi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Esperto Nazionale MIUR nel comitato di programma cooperation Configuration del 7 Programma quadro della ricerca europea (2007/2013) Gennaio 2008 oggi International Union for the Conservation of the Nature (IUCN) Segretariato dell Iniziativa globale Countdown Bruxelles Membro dell advisory board Gennaio 2001 oggi Museo Vivo del Mare nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Pioppi (SA) Membro del Consiglio Scientifico EDUCAZIONE E FORMAZIONE Marzo 2013 dicembre 2013 Scuola Nazionale dell Amministrazione (SNA) ex. Scuola Superiore della pubblica Amministrazione (SSPA) Diploma di specializzazione in European public management and economic policy Ottobre Marzo 2008 Sapienza Università di Roma - Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie per l'innovazione Industriale Dottore di Ricerca in Energetica Settembre Ottobre 2000 University of Nice - Sophia Antipolis, Nice (France) Expert on integrated coastal zone management

7 [ VII ] ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI E TECNICHE CAPACITÀ DI USO DEI SISTEMI INFORMATICI CAPACITÀ PERSONALI ROMA, 26 OTTOBRE 2016 Maggio 1998 Dicembre 1999 University of Massachusetts - Urban Harbour Institute, Boston (MA), USA Expert on coastal assessment and planning Dicembre 1997 European science foundation, Strasbourg (France) Training course on coastal management Novembre 1997 IMO - international maritime organization, Venice ( Italy) International expert on oil and chemical spill risk management Ottobre novembre 1993 Diploma di Laurea in Architettura e Pianificazione Ottima conoscenza dei principali pacchetti applicative di Office Ottima conoscenza di computer graphic e di produzione di presentazioni powerpoint, pubblicazioni, brochures. Editing di testi ed immagini per pubblicazioni Elevate capacità di Networking, attitudine alla negoziazione diplomatica, elevate capacità di risoluzione dei conflitti e delle difficoltà in gruppi complessi e multidisciplinari; Capacità di direzione di gruppi complessi ma anche di lavoro autonomo; Elevate capacità di intercomunicazione tra ambienti scientifici, di ricerca, istituzionali e con la società civile; Esperienza maturate di conoscenza delle procedure Amministrative della Pubblica Amministrazione nazionale e degli organismi internazionali In fede Federico CINQUEPALMI

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cinquepalmi Federico Data di nascita 03/01/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - DGIR 0658496078 Fax dell ufficio

Dettagli

E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T

E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T INFORMAZIONI PERSONALI LINGUE CONOSCIUTE NOME PROF. ARCH. FEDERICO CINQUEPALMI (PHD) DATA DI NASCITA 03 GENNAIO 1967 SESSO Maschio NAZIONALITÀ

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Palma Data di nascita 26/02/1972 Qualifica Dirigente di prima fascia Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri Amministrazione ISTITUTO

Dettagli

M ARIA P REZIOSO CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO Informazioni personali Nome Indirizzo PROF. ARCH. MARIA PREZIOSO UFFICIO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, FACOLTÀ DI ECONOMIA, DIPARTIMENTO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO FEROCINO Telefono 06-46653073 E-mail c.ferocino@politicheagricole.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

CURRICULUM VITAE CORSI MICHELA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 05/01/1967 RICERCA. Incarichi attuali

CURRICULUM VITAE CORSI MICHELA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 05/01/1967 RICERCA. Incarichi attuali CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORSI MICHELA Data di nascita 05/01/1967 Qualifica attuale DIRIGENTE PUBBLICO Amministrazione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Incarichi

Dettagli

Piazza Kennedy, 20 Roma.

Piazza Kennedy, 20 Roma. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Schietroma Rossella Qualifica Dirigente II fascia decorrenza 1 gennaio 1993 Incarico Attuale Dirigente Ufficio II di supporto al Capo Dipartimento per l Università,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 10/10/1968 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 10/10/1968 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: Maura Sabato INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 10/10/1968 TELEFONO AZIENDALE 06.44464635 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE m.sabato@stradeanas.it ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Sede Sapienza a Bruxelles

Sede Sapienza a Bruxelles Sede Sapienza a Bruxelles Una rete intra-istituzionale di servizi a supporto della Ricerca AREA SUPPORTO ALLA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE FUND RAISING E PROGETTI VALORIZZAZIONE

Dettagli

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio INFORMAZIONI PERSONALI NOME Giuseppe Spinelli LUOGO E DATA DI NASCITA NAZIONALITA Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE Direttore

Dettagli

Dirigente di prima fascia del ruolo del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dirigente generale dal 1 aprile 1989.

Dirigente di prima fascia del ruolo del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dirigente generale dal 1 aprile 1989. GIUSEPPE AMBROSIO Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Vocabolo Casella 1 Frazione Loreto 06059 TODI (PG) Nato a S. Giuseppe Vesuviano il 24 agosto 1954. E sposato e padre di una figlia Dirigente di

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO FERDINANDO Indirizzo C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE Telefono E-mail

Dettagli

Sesso Femminile Data di nascita 15/11/1964 Nazionalità Italiana. Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Roma

Sesso Femminile Data di nascita 15/11/1964 Nazionalità Italiana. Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Roma INFORMAZIONI PERSONALI Santese Caterina Sesso Femminile Data di nascita 15/11/1964 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 2007 alla data attuale Funzionario amministrativo contabile (Area III-F5,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO FEROCINO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da-a) Date (da-a) Date (da a) Date (da a) Aprile 2016 Agosto 2016

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative. Nome COVELLI Carmela

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative. Nome COVELLI Carmela Curriculum Vitae Informazioni personali Nome COVELLI Carmela Qualifica Dirigente di seconda fascia Amministrazione Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Incarico attuale Dirigente PIUE

Dettagli

e.mail istituzionale

e.mail istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carmela Palumbo Data di nascita 03/07/1961 Qualifica Dirigente di I fascia Amministrazione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Direttore generale Direzione generale

Dettagli

CONSAP Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A. Consorzio di bonifica Ledra Tagliamento, Udine (Italia)

CONSAP Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A. Consorzio di bonifica Ledra Tagliamento, Udine (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Ferocino Carlo ESPERIENZA PROFESSIONALE Set. 16 alla data attuale Apr. 18 alla data attuale Lug. 17 alla data attuale - Esperto in valutazione della performance

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Luigi Fucito Data di nascita 29 ottobre 1972 Profilo Professionale consigliere parlamentare Amministrazione Senato della Repubblica Struttura

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio V - Innovazione tecnologica nella scuola: la Scuola digitale

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio V - Innovazione tecnologica nella scuola: la Scuola digitale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Schietroma Rossella Data di nascita 18/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO, Dirigente - Ufficio V - Innovazione

Dettagli

programmazione economico-finanziaria; contabilità e gestione del bilancio dell Autorità;

programmazione economico-finanziaria; contabilità e gestione del bilancio dell Autorità; INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GALLI NAZIONALITA ITALIANA POSIZIIONE ATTUALE In pensione dal 15 febbraio 2015 ESPERIENZA PROFESSIONALE 26/06/ 2014-14 /02/2015 Direttore generale Area vigilanza dell Autorità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente - Dipartimento per gli studenti e la formazione

Dettagli

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Tipo dell abilitazione professionale Revisore Contabile iscritta al Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi del D. Lgs. 27/01/1992 nr.88 e del DPR

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Fax dell ufficio istituzionale

CURRICULUM VITAE. Fax dell ufficio  istituzionale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Petruzzo Domenico Data di nascita 05/11/1955 Qualifica Dirigente incaricato di I Fascia Amministrazione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA'

Dettagli

ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOODGSINFS

ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOODGSINFS Allegato 1) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l internazionalizzazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Alferdo Panzini, 39, 00137 ROMA - ITALIA - Telefono(i) 06/87235432 Mobile 338/7186615 Fax Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Lodovico Gherardi. Programma Europa Sud Orientale (SEE) Regione Emilia-Romagna. Programma Europa Sud Orientale (SEE)

Lodovico Gherardi. Programma Europa Sud Orientale (SEE) Regione Emilia-Romagna. Programma Europa Sud Orientale (SEE) E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lodovico Gherardi ESPERIENZE DI LAVORO 2011 in corso Programma Europa Sud Orientale (SEE) Membro della Task Force per

Dettagli

UNIVPM A.A

UNIVPM A.A UNIVPM in cifre A.A. 208 209 GLI studenti e l offerta formativa Corsi di studio NUMERO CORSI DI STUDIO totale Attivati 52 Di cui con rilascio del doppio titolo 3 Di cui erogati integralmente in lingua

Dettagli

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli.

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPOSITO GAETANA Data di nascita 28/04/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Comune di Napoli Numero telefonico dell ufficio 081/795.37.66

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CINQUEPALMI FEDERICO Data di nascita 03/01/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CINQUEPALMI FEDERICO Data di nascita 03/01/1967 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CINQUEPALMI FEDERICO Data di nascita 03/01/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Email Nazionalità r.tomasello@politicheagricole.it Italiana Luogo e data di nascita Messina 18/05/1968 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

Dirigente generale a riposo Ministero dei beni e attività culturali e del Turismo Consigliere di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo

Dirigente generale a riposo Ministero dei beni e attività culturali e del Turismo Consigliere di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo CURRICULUM VITAE nome data di nascita 12/02/1951 RECCHIA Antonia Pasqua residenza Roma, via Filippo Fiorentini 106, 00159 qualifica amministrazione incarico attuale numero telefonico casa 06/4393649 e.mail

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze. Ministero delle Infrastrutture. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio

Ministero dell Economia e delle Finanze. Ministero delle Infrastrutture. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Telefono Cittadinanza Massimo Anitori m.anitori@sogesid.it 06420821 Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Principali mansioni e responsabilità Date (da a)

Dettagli

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Professore associato montefiori@unige.it +39 0102095207 Istruzione e formazione Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Università degli Studi di Pavia - Pavia - IT Master in Economia (MSc in Economics

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TE ELESIO GAETANO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FELIZIANI FRANCESCO Telefono Ufficio 070 65004278 E-mail francesco.feliziani.nu@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARIANI WALTER Indirizzo VIA MADONNA DELLE GRAZIE N. 6-67100 L AQUILA Telefono 0862363437 Fax 0862363433 E-mail walter.gariani@regione.abruzzo.it

Dettagli

Date dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del ) Nome e indirizzo del datore Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Date dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del ) Nome e indirizzo del datore Università degli Studi di Bari Aldo Moro Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Maria Pia Genchi Telefono Ufficio 0805714474 E-mail mariapia.genchi@uniba.it Esperienze lavorative dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA LIVERANI Telefono 0646656833 E-mail Nazionalità a.liverani@politicheagricole.it Italiana ESPERIENZA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI "LA SAPIENZA" Dirigente - Area per l'internalizzazione e ad "interim" Area Supporto alla Ricerca

UNIVERSITA' DEGLI STUDI LA SAPIENZA Dirigente - Area per l'internalizzazione e ad interim Area Supporto alla Ricerca INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMMISA Antonella Data di nascita 08/01/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - Area per l'internalizzazione e ad

Dettagli

Curriculum vitae FERRUCCIO SEPE

Curriculum vitae FERRUCCIO SEPE Curriculum vitae FERRUCCIO SEPE Informazioni personali Nome FERRUCCIO SEPE Anno di nascita 1955 Qualifica D I F - CONSIGLIERE PCM Incarico attuale CAPO DIPARTIMENTO/UFFICIO AUTONOMO Dipartimento DIPARTIMENTO

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

La Riforma Gelmini dell Università: L. 240/2010

La Riforma Gelmini dell Università: L. 240/2010 La Riforma Gelmini dell Università: L. 240/2010 Eugenio Gaudio Conferenza delle Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Roma La Sapienza 1 1 Art. 1 Principi ispiratori Sede primaria di ricerca e

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquale Le Noci. I Fascia Corte dei conti

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquale Le Noci. I Fascia Corte dei conti F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pasquale Le Noci Data di nascita 12/04/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale I Fascia Corte dei conti Numero telefonico dell

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Nome e cognome Indirizzo Telefono fax e-mail data di nascita Paola Paladino Via Giulio Cesare Cortese n. 29 - Napoli 0812537831 0812537713 ppaladin@unina.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Dirigente II fascia del Ministero Economia e Finanze Gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze

Curriculum Vitae. Dirigente II fascia del Ministero Economia e Finanze Gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze ANTONELLA MESTICHELLA Curriculum Vitae DATI PERSONALI Nata a Roma il 01.07.1965. Dirigente II fascia del Ministero Economia e Finanze Gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARONI ANDREA Indirizzo VIA D ANNUNZIO 111 Telefono 0105485326 Fax 0105488424 E-mail andrea.baroni@regione.liguria.it

Dettagli

Federica Agati. Curriculum Vitae Federica Agati INFORMAZIONI PERSONALI. Roma ESPERIENZA PROFESSIONALE. Dal 23 febbraio 2015 a oggi

Federica Agati. Curriculum Vitae Federica Agati INFORMAZIONI PERSONALI. Roma ESPERIENZA PROFESSIONALE. Dal 23 febbraio 2015 a oggi INFORMAZIONI PERSONALI Federica Agati Roma Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 23 febbraio 2015 a oggi Dal 3 novembre 2014 al 20 febbraio 2015 Ministero delle politiche

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L UM V I T AE Siena, 29 gennaio 2019 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Monica Vanni Data di nascita 18/10/1965 Qualifica Funzionario Giuridico Contabile Cat. D5 Amministrazione COMUNE DI SIENA

Dettagli

Dal Giunta Regionale d'abruzzo

Dal Giunta Regionale d'abruzzo FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME Ciamponi Dario E-MAIL dario.ciamponi@pec.it NAZIONALITÀ Italiana DATA DI NASCITA 06.07.1968 ESPERIENZA LAVORATIVA DATE (DA A) NOME E

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE LINEE GUIDA EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2014 Le linee guida sono state elaborate da un gruppo di lavoro interministeriale, coordinato da Barbara Degani, Sottosegretario di Stato al

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax  . Nazionalità. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Da (da a) 2000-2013 Consulente presso il Ministero dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 18/07/1950 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 18/07/1950 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alì Mario Data di nascita 18/07/1950 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali

Dettagli

C U R R I C U L U M VITA E

C U R R I C U L U M VITA E C U R R I C U L U M VITA E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita Barletta, 25 gennaio 1959 Pagina 1 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) dal 01/09/1989

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELA MARIA LACAITA Data di Nascita 28 GIUGNO 1951 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale DIRIGENTE Numero telefonico dell ufficio 075-5852076 Fax dell ufficio 075-5852207

Dettagli

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/08/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COCCIMIGLIO ANTONIO I Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

NUNZIATA Vincenzo.

NUNZIATA Vincenzo. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NUNZIATA Vincenzo E-mail vincenzo.nunziata@uniecampus.it Nazionalità italiana Data di nascita NOVARA 20 APRILE

Dettagli

Carmelita Fortunata AMMENDOLA.

Carmelita Fortunata AMMENDOLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carmelita Fortunata AMMENDOLA Indirizzo via Baldo degli Ubaldi, 96 00167 Roma Telefono 334 6909232 Fax E-mail carmelita.ammendola@interno.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TELESIO GAETANO E-mail Nazionalità direzione.generale@inaf.it; Italiana Data di nascita 23 gennaio 1960 ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 17

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati Personali:

CURRICULUM VITAE. Dati Personali: CURRICULUM VITAE Dati Personali: Cognome: Rana Nato il: 18/11/1978 Nome: Francesco Stato Civile: Celibe Formazione Professionale: 04/2002 Laurea in Economia Aziendale, presso l Università Carlo Cattaneo

Dettagli

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica INFORMAZIONI PERSONALI Laura Ricci Via Flaminia, 70 00196 Roma 06 49919082 laura.ricci@uniroma1.it Data di nascita.. Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Direttore del Dipartimento di Pianificazione,

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche Curriculum Vitae SEZIONE 01 Informazioni anagrafiche Cognome e Nome Dati di nascita Cittadinanza Telefono mobile e-mail CERASOLI GIUSEPPE Italiana cerasoli@istat.it SEZIONE 02 Titoli di studio e altri

Dettagli

2. Dal 2 luglio 1990 è assunto dall'icram con qualifica "tecnologo".

2. Dal 2 luglio 1990 è assunto dall'icram con qualifica tecnologo. CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Data di nascita Qualifica Gualtiero Bittini 1957 Dirigente di II fascia Amministrazione MIPAAF dal 1 gennaio 2013 in forza del D.I. del 31.1.2013 Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI LENTINI MARCO

CURRICULUM VITAE DI LENTINI MARCO CURRICULUM VITAE DI LENTINI MARCO I NFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome LENTINI MARCO Indirizzo Telefono E-mail istituzionale Nazionalità mlentini@unict.it italiana Data di nascita 29/04/1967 ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 23 luglio 1963 MAURIZIO CELENTANO Qualifica Istruttore direttivo, Cat. D/1, Posizione Organizzativa A/1 Amministrazione Incarico

Dettagli

C u r r i c u l u m V i t a e Europass

C u r r i c u l u m V i t a e Europass C u r r i c u l u m V i t a e Europass Pagina 1 di 6 Informazioni personali Cognome Nome IONTA Carlo Telefono uff. 0651687347 Fax E-mail Cittadinanza cionta@regione.lazio.it Italiana Data di nascita 16/07/1966

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Argomenti 1. Il Programma Fulbright 2. Borse di Studio Fulbright 3. Contatti Il Programma Fulbright OBIETTIVI Incrementare la comprensione reciproca

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA SCHENA GAETANO.

INFORMAZIONI ESPERIENZA SCHENA GAETANO. C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI SCHENA GAETANO ITALIANA Data di nascita 1-1-1954 gaetano.schena@regione.liguria.it;

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio E-mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale

Dettagli

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario Ricercatore universitario enrico.dibella@unige.it +39 0102095496 Istruzione e formazione 2002 Laurea in Economia e Commercio Un confronto tra due metodi statistici indipendenti in un caso di statistica

Dettagli

Sesso maschile Data di nascita 10/12/1958 Nazionalità Italiana

Sesso maschile Data di nascita 10/12/1958 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Massimo Castagnaro massimo.castagnaro@unipd.it Sesso maschile Data di nascita 10/12/1958 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/05/2009-ad oggi 16/02/2016-ad oggi 16/07/2015-ad

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAFFÙ SONIA Indirizzo VIA FRACCAROLO, 27 SAN MARTINO SICCOMARIO - PAVIA Telefono 338/1071861 Fax E-mail scaffu@tesoro.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI

CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI Titolo di studio Laurea in Scienze politiche (indirizzo politico-economico) presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110 e lode (1977), tesi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali Prof. MARIANA AMATO Curriculum Scientifico Titoli di studio - Laurea in Scienze Agrarie - Universita di Napoli -1984. - Ph.D. in Crop and Soil Sciences - Michigan State University - East Lansing (MI) -

Dettagli

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Amministrazione Incarico Attuale Antonella Lucia Mazzoccone 15.05.1958 Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Medde Maria Giuseppina Data di nascita 30/05/1956 Qualifica. Dirigente Amministrazione

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Medde Maria Giuseppina Data di nascita 30/05/1956 Qualifica. Dirigente Amministrazione Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Medde Maria Giuseppina Data di nascita 30/05/1956 Qualifica Dirigente Amministrazione REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Incarico attuale Direttore generale della

Dettagli

Incontro Gruppo di lavoro CODAU Ricerca Foresight e Rapporti istituzioni

Incontro Gruppo di lavoro CODAU Ricerca Foresight e Rapporti istituzioni Foresight e Rapporti istituzioni Guido Castelli Università Cattolica del Sacro Cuore I passaggi chiave - 3 luglio, Bruxelles: «Rapporto Lamy» Moedas: «FP9 starts now» - 25 luglio, Tallinn: «Riunione informale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

Indirizzo(i) Via delle More 32, Potenza - Italia Telefono(i) Fax

Indirizzo(i) Via delle More 32, Potenza - Italia Telefono(i) Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome(i/)/Nome(i) PALAMONE Assunta Indirizzo(i) Via delle More 32, 85100 Potenza - Italia Telefono(i) 335-8496680 Fax E-mail assunta.palamone@regione.basilicata.it;

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Via Cesare Fani n Roma Telefono

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Via Cesare Fani n Roma Telefono ! F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABBATELLA Antonio Indirizzo Via Cesare Fani n. 74 00139 - Roma Telefono 320 4324666 E-mail Nazionalità a.sabbatella@governo.it Italiana

Dettagli

AGENZIA EUR-ACE. Il programma potrebbe subire alcune variazioni

AGENZIA EUR-ACE. Il programma potrebbe subire alcune variazioni AGENZIA EUR-ACE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER VALUTATORI ISCRITTI ALL ALBO CRUI Roma, 14-15 ottobre sede della Fondazione CRUI Piazza Rondanini, 48 00186 Roma Il programma potrebbe subire alcune variazioni

Dettagli

DMTNNT76E54A509J ITALIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

DMTNNT76E54A509J ITALIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail C.F. NAZIONALITÀ AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA INCARICO ATTUALE TELEFONO UFFICIO ANTONIETTA D AMATO

Dettagli

Pisculli Michele, Massimo, Giovanni. gennaio 2017 ad oggi. ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g. agosto 2013 ad oggi

Pisculli Michele, Massimo, Giovanni. gennaio 2017 ad oggi. ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g. agosto 2013 ad oggi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisculli Michele, Massimo, Giovanni ESPERIENZA PROFESSIONALE gennaio 2017 ad oggi ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g Agenzia per il Diritto

Dettagli

15 ottobre 2018 in corso

15 ottobre 2018 in corso Curriculum Vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro Buttà Telefono 081-2537574 E-mail alessandro.butta@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 29/03/1967 ULTERIORI ESPERIENZE PROFESSIONALI Membro

Dettagli

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO - 2014 A cura della Direzione Generale dell Università 1 Legenda dei colori Rettore Direzione Generale Dipartimento

Dettagli

Capo Ufficio Capitale Umano e Organizzazione di Agenzia Industrie Difesa. 16/7/1992 Laurea in Scienze Politiche Univ. La Sapienza 110/110 e lode

Capo Ufficio Capitale Umano e Organizzazione di Agenzia Industrie Difesa. 16/7/1992 Laurea in Scienze Politiche Univ. La Sapienza 110/110 e lode CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTI ADA Data di nascita 01/06/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente di II Fascia Ministero della Difesa Capo Ufficio Capitale Umano

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento Via Pio La Torre n.20-73010 San Pietro in Lama (LE) 0832-298402

Dettagli

Prefettura - UTG di Roma. Prefettura - UTG di Napoli. Prefettura - UTG di Milano. Prefettura - UTG di Palermo. Prefettura - UTG di Torino

Prefettura - UTG di Roma. Prefettura - UTG di Napoli. Prefettura - UTG di Milano. Prefettura - UTG di Palermo. Prefettura - UTG di Torino Allegato 1 - fascia lettera D) Prefettura - UTG di Roma Prefettura - UTG di Napoli Prefettura - UTG di Milano Prefettura - UTG di Palermo Prefettura - UTG di Torino Prefettura - UTG di Bari Prefettura

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RENATO PAGLIARA VIA BARRIERA, 1-84121 SALERNO, ITALIA Telefono +39 339 420 36 87 Fax 089 241321

Dettagli

Gennaio 2017 oggi Unione della Romagna Faentina p.zza del Popolo FAENZA Ufficio Politiche Europee

Gennaio 2017 oggi Unione della Romagna Faentina p.zza del Popolo FAENZA Ufficio Politiche Europee CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISENTIN, MONICA Indirizzo FAENZA, PIAZZA DEL POPOLO 31 48018 Telefono +39 0546691299 Fax +39 0546691283 E-mail Monica.visentin@comune.faenza.ra.it Nazionalità

Dettagli