SIP 5/6 LIVORNO MEETING & CONFERENCE CENTRE PANCALDI REGIONALE TOSCANA UMBRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIP 5/6 LIVORNO MEETING & CONFERENCE CENTRE PANCALDI REGIONALE TOSCANA UMBRIA"

Transcript

1 LE COMPETENZE SPECIALISTICHE E L ORGANIZZAZIONE MULTIDISCLIPLINARE NEL CONTINUUM GESTIONALE DEL PAZIENTE PNEUMOLOGICO 5/ APRILE 2019 LIVORNO MEETING & CONFERENCE CENTRE PANCALDI

2 Le malattie di interesse pneumologico determinano un impatto significativo e crescente in tutte le organizzazioni sanitarie moderne a causa della loro diffusa epidemiologia e della loro complessità clinica e gestionale. Tra queste, le malattie respiratorie croniche sono tra le principali cause di morbilità e mortalità e si prevede un trend in continua crescita per i prossimi anni. I dati forniti dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stimano che attualmente centinaia di milioni di persone nel mondo soffrono di malattie respiratorie croniche (circa 300 milioni di asma, 80 milioni di BPCO di grado moderato o grave, altri milioni soffrono le conseguenze di BPCO lievi, riniti allergiche e altre patologie respiratorie croniche) e la gran parte di questi pazienti presenta un quadro clinico caratterizzato dalla presenza di più comorbidità. Appare pertanto evidente come l implementazione di modelli gestionali e operativi multidisciplinari possa rappresentare una soluzione operativa imprescindibile per far fronte a tale gravoso impegno assistenziale. In tale contesto la pneumologia dovrà continuare a sviluppare le proprie competenze erogando servizi a sempre più elevato carico assistenziale e, contestualmente, promuovere un organizzazione multidisciplinare quanto più consapevole possibile al fine di sviluppare un efficace continuum gestionale del paziente pneumologico, analizzando anche le nuove opzioni terapeutiche. LE COMPETENZE SPECIALISTICHE E L ORGANIZZAZIONE MULTIDISCLIPLINARE NEL CONTINUUM GESTIONALE DEL PAZIENTE PNEUMOLOGICO FACULTY BOARD SCIENTIFICO Walter Castellani (Firenze) Giosuè Angelo Catapano (Pisa) Rigoletta Vincenti (Livorno) Airò Edoardo (Pisa) Alì Greta (Pisa) Aliberti Stefano (Milano) Bargagli Elena (Siena) Bellucci Rosita (Perugia) Beltrami Valerio (Siena) Bertuccelli Laura (Pistoia) Biagini Marco (Arezzo) Brogi Stefania (Pisa) Camiciottoli Gianna (Firenze) Carrozzi Laura (Pisa) Catapano Giosué Angelo (Pisa) Cavigli Edoardo (Firenze) Comelli Paolo (Viareggio) Conti Barbara (Pisa) Corona Giorgio (Santo Stefano Magra) D Amico Ilaria (Livorno) Della Rossa Alessandra (Pisa) Dente Federico Lorenzo (Pisa) Di Tomassi Maurizio (Massa Marittima) Falcone Marco (Roma) Frilli Maria Laura (Firenze) Gencarelli Giorgetta (Massa Marittima) Gigliotti Francesco (Firenze) Griselli Paola (Livorno) Guglielmi Giovanni (Pisa) Guidi Susanna (Livorno) Lange Sara (Pescia) Lavorini Federico (Firenze) Magni Chiara (Firenze) Manganelli Daniela (Capriglia) Manta Carmen (Arezzo) Mariella Marcuccetti (Massa) Martelli Rossella (Livorno) Melocchi Fabio (Prato) Menconi Gianfranco (Livorno) Migliorini Giovanna (Grosseto) Murgia Nicola (Perugia) Mutti Alice (Viareggio) Nenci Cristiana (Livorno) Occhipinti Gianluigi (Livorno) Paggiaro Pier Luigi (Pisa) Palla Antonio (Pisa) Panaro Claudio (Arezzo) Pancani Roberta (Pisa) Pasanisi Emilio Maria (Pisa) Pastori Bruna (Livorno) Pistolesi Massimo (Firenze) Prediletto Renato (Pisa) Pulerà Nolita (Livorno) Restivo Giovanna (Livorno) Rindi Laura (Pisa) Rocchi Valeria (Pisa) Roggi Guido (Lucca) Romei Chiara (Pisa) Rottino Monica (Livorno) Sacchetta Lucia (Livorno) Salotti Emilio (Pistoia) Salvestrini Chiara (Livorno) Serradori Massimiliano (Pisa) Sevieri Gianfranco (Lucca) Stanflin Nirvana (Firenze) Tanteri Massimo (Livorno) Tavanti Laura (Pisa) Torrini Alessandro (Viareggio) Vannucci Franco (Pistoia) Vannuzzi Laura (Siena) Villari Lilliana (Pontedera) Vivoli Paolo (Arezzo)

3 VENERDĺ 5 APRILE 2019 SESSIONI PER SPECIALISTI DELLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO PROGRAMMA SESSIONE PER SPECIALISTI E MEDICI DI MEDICINA GENERALE Apertura del congresso R.Vincenti Fibrosi polmonare idiopatica: etiopatogenesi e terapie innovative Moderatore: A. Palla Relatore: E. Bargagli Fibrosi polmonare idiopatica: Imaging Moderatore: A. Palla Relatore: C. Romei Il contributo della tecnologia nella terapia dell asma Relatore: F. Lavorini COFFEE BREAK Bronchiettasie e micobatteriosi atipiche: inquadramento e aspetti innovativi Moderatore: L. Carrozzi Relatore: S. Aliberti Micobatteriosi atipiche: attualità in ambito respiratorio Moderatore: L. Carrozzi Relatore: L. Rindi Ipertensione polmonare primitiva: etiopatogenesi e terapie innovative Moderatore: G. Catapano Relatore: R. Prediletto Ipertensione polmonare primitiva: Imaging Moderatore: G. Catapano Relatore: E. Cavigli MEPOLIZUMAB, DAL PIANO DI SVILUPPO CLINICO ALLA REAL LIFE SESSIONE NON ECM Mepolizumab: first Anti-IL5 in Severe Asthma Treatment Moderatore: R. Vincenti Relatore: P. Howard Prime esperienze in real word evidence in Italia Moderatore: R. Vincenti Relatore: G. Camiciottoli COLAZIONE DI LAVORO WORKSHOP FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA G. Alì, G. Guglielmi, G. Occhipinti, L.Tavanti, L. Villari IPERTENSIONE POLMONARE E. Airò, G. Catapano, A. Della Rossa, E. Pasanisi BRONCHIETTASIE E MECOBATTERIOSI ATIPICHE F. Dente, M. Falcone, L. Rindi Debriefing attività workshop e compilazione dei questionari ECM R. Vincenti Percorsi per la diagnosi e la terapia della BPCO e comorbidità Moderatori: M. Biagini, G. Sevieri Relatore: V. Beltrami Discussant: M. Di Tomassi Riabilitazione respiratoria Moderatori: F. Melocchi, N. Stanflin Relatore: F. Gigliotti Discussant: G. Gencarelli COFFEE BREAK La gestione dell asma: premesse fisiopatologiche e implicazioni pratiche Moderatore: N. Pulerà Relatore: F. Dente Discussant: G. Migliorini Percorsi per la diagnosi e la terapia dell asma e dell asma grave Moderatori: G. Roggi, F. Vannucci Relatore: N. Murgia Discussant: C. Magni Le immunodeficienze primarie e patologie respiratorie: inquadramento generale Relatore: V. Rocchi La gestione interdisciplinare delle immunodeficienze primarie e patologie respiratorie Relatore: F. Dente Compilazione Questionario ECM G. Menconi, A. Torrini, M.Tanteri B. Conti, L.M. Frilli, R. Pancani I. D Amico, C. Manta, P. Vivoli Chiusura lavori e compilazione questionario ECM MMG

4 PROGRAMMA INFERMIERI PROGRAMMA PROGRAMMA FISIOTERAPISTI IL LABORATORIO DI Il laboratorio di Fisiopatologia respiratoria Relatore: R. Martelli Prove di funzionalità respiratoria PFR (Prove di Funzionalità Respiratoria) DLCO (Diffusion Lung CO) Test con Metacolina Relatore: L. Sacchetta Gestione del paziente con insufficienza respiratoria: EGA (Emogasanalisi) Walking test O2 (ossigeno molecolare) Relatore: P. Griselli LA GESTIONE DELLA SALA ENDOSCOPICA La preparazione della sala endoscopica Relatori: S. Guidi, C. Nenci, B. Pastori La preparazione del paziente Relatore: A. Mutti La processazione dei prelievi Relatore: M. Rottino COFFEE BREAK INFERMIERI INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome) Gestione assistenziale del paziente ventilato in modalità non invasiva Relatore: G. Restivo Gestione assistenziale del paziente ventilato in modalità invasiva Relatore: C. Panaro Polisonnografia nella diagnosi dei disturbi respiratori sonno-correlati Relatore: M. Marcuccetti Discussione dei temi trattati Tutta la faculty Compilazione questionario ECM G. Menconi, A. Torrini, M.Tanteri B. Conti, L.M. Frilli, R. Pancani I. D Amico, C. Manta, P. Vivoli La figura del fisioterapista respiratorio: educazione sanitaria e gestione dei fattori di rischio Relatore: L. Bertuccelli Inquadramento del paziente respiratorio Relatore: R. Bellucci Riallenamento e ricondizionamento allo sforzo. Basi teoriche e applicazioni pratiche Relatore: G. Corona Meccanismi di clearance e disostruzione bronchiale Moderatori: C. Salvestrini, L. Vannuzzi, Relatore: S. Brogi Aspetti nutrizionali Moderatori: C. Salvestrini, L. Vannuzzi, Relatore: S. Lange Discussione dei temi trattati Tutta la faculty COFFEE BREAK Dimostrazioni pratiche: riflessione sulle tecniche manuali e strumentali Moderatori: C. Salvestrini, L. Vannuzzi Tutor: R. Bellucci, L. Bertuccelli, S. Brogi, G. Corona, S. Lange, E. Salotti Considerazioni finali: la realtà dell area vasta in Toscana Moderatori: C. Salvestrini, L. Vannuzzi Relatori: S. Lange, C. Salvestrini Dibattito e compilazione questionario ECM G. Menconi, A. Torrini, M.Tanteri B. Conti, L.M. Frilli, R. Pancani I. D Amico, C. Manta, P. Vivoli FISIOTERAPISTI

5 SEDE Meeting & Conference Centre Pancaldi Viale Italia, LIVORNO Con la sponsorizzazione non condizionante di ISCRIZIONI L iscrizione al Congresso è gratuita e dà diritto, salvo espresso diniego, all iscrizione gratuita per l anno in corso alla Società Italiana di Pneumologia /IRS. È possibile iscriversi on-line al sito: PROVIDER ECM Centro Studi Provider n. 172 GUIDOTTI MALESCI ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA 5 Aprile 2019 Numero ID: Ore formative: 8 Crediti ECM: 8 Professione: MEDICO CHIRURGO Discipline: malattie apparato respiratorio Accreditamento per: 50 medici 6 Aprile 2019 Numero ID: Ore formative: 7 Crediti ECM: 4.9 Professione: MEDICO CHIRURGO Discipline: Malattie apparato respiratorio, medicina interna, geriatria, allergologia, medici di medicina generale (medici di famiglia) INFERMIERI FISIOTERAPISTI Accreditamento per : 100 medici, 30 infermieri, 30 fisioterapisti Obiettivo Formativo: Prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali Alfasigma S.p.A Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. Chiesi Farmaceutici S.p.A. GlaxoSmithKline Spa Levante Pharma srl Linde Medicale S.r.l A. Menarini I.F.R. Mundipharma Pharmaceuticals srl Roche S.p.A. Shire Italia Spa, ora parte di Takeda SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via San Gregorio 12 - Milano Tel Fax segreteria@infomed-online.it

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo FIRENZE 10-11 maggio 2019 Grand Hotel Mediterraneo La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale Responsabile Scientifico: SOCIETÀ ITALIANA DI La presa in carico del paziente

Dettagli

IV Corso di Pneumologia Interventistica II Corso di Ventilazione Meccanica per Specialisti

IV Corso di Pneumologia Interventistica II Corso di Ventilazione Meccanica per Specialisti IV Corso di Pneumologia Interventistica II Corso di Ventilazione Meccanica per Specialisti 19 22 Maggio 2016 Una Hotel Versilia Lido di Camaiore (LU) Programma Finalità e Struttura del Corso Il corso,

Dettagli

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Patrocinio richiesto Programma Scientifico 29-30 MARZO 2019 Casa dell Energia PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Focus sulle patologie respiratorie croniche Arezzo Cari colleghi, in base alle proiezioni ISTAT l

Dettagli

V CORSO DI PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA III Corso di ventilazione meccanica per specialisti. Programma Scientifico

V CORSO DI PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA III Corso di ventilazione meccanica per specialisti. Programma Scientifico Provider id 286 V CORSO DI PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA III Corso di ventilazione meccanica per specialisti GIOVEDI 20 Aprile 2017 Gubbio(PG), 20-22 aprile 2017 Edizione 1 Park Hotel ai Cappuccini Programma

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA F I S I O P I SA I T O O L A O TG IO E O G I E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Con il patrocinio di La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività

Dettagli

Siena Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA

Siena Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA Siena 27-28 Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA RELATORI E MODERATORI Antonio Gerardo Andriulli (Firenze) Roberto Landi

Dettagli

Corso di Pneumologia Interventistica

Corso di Pneumologia Interventistica PATROCINI RICHIESTI II EDIZIONE Corso di Pneumologia Interventistica 8-11 Maggio 2014 Hotel del Golfo, Marciana Procchio (Isola d Elba) FINALITÀ E STRUTTURA DEL CORSO Il corso, integrato da prove pratiche

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA P I SA I T O O L A O TG IO E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività diagnostica e clinica pneumologica.

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE Le patologie respiratorie croniche rappresentano

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO Faculty Le patologie respiratorie croniche rappresentano una criticità gestionale e un importante problema di salute. La Broncopneumopatia

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto I - Bari 08,30 Registrazione

Dettagli

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE 13 GENNAIO 2018 FIRENZE VILLA CASTIGLIONE PRESIDENTI Oliviero Rossi Paola Parronchi IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE Sabato 13 gennaio 2018 08,15 Iscrizione al Simposio

Dettagli

LA NUOVA PNEUMOLOGIA TOSCANA FRA OSPEDALE E TERRITORIO

LA NUOVA PNEUMOLOGIA TOSCANA FRA OSPEDALE E TERRITORIO LA NUOVA PNEUMOLOGIA FRA OSPEDALE E TERRITORIO SEZIONE: CONGRESSO Fondazione Cassa di Risparmio RAZIONALE FRA OSPEDALE FACULTY L organizzazione sanitaria della Toscana è coordinata dalle tre Macro Aziende

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop nazionale Malattie respiratorie Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto

Dettagli

INCONTRI di FORMAZIONE AIPO in SARDEGNA V EDIZIONE

INCONTRI di FORMAZIONE AIPO in SARDEGNA V EDIZIONE 2013 Gruppo di Studio Disturbi Respiratori nel Sonno È ormai ampiamente dimostrato l incremento delle patologie croniche polmonari nel tempo. In queste patologie il trattamento farmacologico spesso non

Dettagli

IL NASO: 13 gennaio impruneta (fi) PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi. Villa Castiglione

IL NASO: 13 gennaio impruneta (fi) PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi. Villa Castiglione IL NASO: una finestra sul polmone 13 gennaio 2018 impruneta (fi) Villa Castiglione PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi Sabato 13 gennaio 2018 08,15-08,45 Iscrizione al Simposio 08,45-09,00 Introduzione

Dettagli

di PNEUMOLOGIA CONVEGNO ARGOMENTI Desenzano del Garda (BS) 23 Novembre 2018 Ospedale di Desenzano del Garda Aula Magna

di PNEUMOLOGIA CONVEGNO ARGOMENTI Desenzano del Garda (BS) 23 Novembre 2018 Ospedale di Desenzano del Garda Aula Magna Patrocini concessi ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Patrocinio richiesto AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) 23 Novembre 2018 Ospedale di Desenzano del Garda

Dettagli

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica TRENTO 19 Novembre 2016 Auditorium Centro Servizi Sanitari Con il patrocinio di Razionale Faculty Il congresso regionale annuale

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone

Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone PROGRAMMA Con il Patrocinio di SECONDA EDIZIONE Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone FIRENZE > 21/22.09.2017 PROGRAMMA 21 SETTEMBRE 2017 SESSIONE 1 - FISIOLOGIA CLINICA 14.00 Test di funzione

Dettagli

X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI

X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI Responsabili Scientifici: Dr. Gaetano Cabibbo, Dr. Antonio Zocco Pisana 29 30 Marzo 2019 Hotel Torre del Sud, Modica () RAZIONALE Il meeting pneumologico degli Iblei giunto

Dettagli

CONGRESSO. PRATO Novembre 2016 SEZIONE REGIONALE. Art Hotel AIPO TOSCANA TOSCANA SEZIONE:

CONGRESSO. PRATO Novembre 2016 SEZIONE REGIONALE. Art Hotel AIPO TOSCANA TOSCANA SEZIONE: CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO TOSCANA SEZIONE: TOSCANA PRATO 18-19 Novembre 2016 Art Hotel CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO TOSCANA Razionale Con la creazione delle MacroASL e l apertura dei nuovi ospedali

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE A.S.P.A.M. 26-27 Maggio 2018 - Tirrenia (PI) PROGRAMMA RELATORI E MODERATORI Antonio Gerardo Andriulli - Firenze Giovanni

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE SEZIONE: 16-17 Novembre 16-17 Novembre RAZIONALE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE FACULTY La gestione

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO II Ames Laboratorium FOCUS SU DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) Hotel Novotel Firenze Nord Aereoporto 6 MAGGIO 2017

Dettagli

1 LABORATORIO VERSILIA

1 LABORATORIO VERSILIA PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 LABORATORIO VERSILIA DELLE EMERGENZE-URGENZE IN DEA: DALLE LINEE GUIDA AL PAZIENTE IN BARELLA IN PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA LIDO DI CAMAIORE (LU) OSPEDALE

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

CONGRESSO. PRATO Novembre 2016 SEZIONE REGIONALE. Art Hotel AIPO TOSCANA

CONGRESSO. PRATO Novembre 2016 SEZIONE REGIONALE. Art Hotel AIPO TOSCANA Razionale Faculty Con la creazione delle MacroASL e l apertura dei nuovi ospedali per intensità di cura la Pneumologia toscana sente fortemente la necessità di recuperare una sua centralità nella gestione

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano Corso di Ecografia Toracica 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano Board: Mariano Scozzafava, Lodi Francesco Sferrazza Papa, Milano Gino Soldati, Castelnuovo

Dettagli

Il Punto di vista degli esperti sulle malattie respiratorie: presente e futuro. 15 e 16 NOVEMBRE 2013 I CONVEGNO INTERREGIONALE

Il Punto di vista degli esperti sulle malattie respiratorie: presente e futuro. 15 e 16 NOVEMBRE 2013 I CONVEGNO INTERREGIONALE PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE PATROCINI RICHIESTI I CONVEGNO INTERREGIONALE TOSCANA, EMILIA, LIGURIA E PIEMONTE 15 e 16 NOVEMBRE 2013 ACCADEMIA NAVALE LIVORNO Il Punto di vista degli esperti sulle

Dettagli

24 e 25 Ottobre 2019 PULMONARY UPDATE IN MONZA. Centro Congressi Ospedale San Gerardo

24 e 25 Ottobre 2019 PULMONARY UPDATE IN MONZA. Centro Congressi Ospedale San Gerardo con il patrocinio dell Università degli Studi di Milano - Bicocca 24 e 25 Ottobre 2019 PULMONARY UPDATE IN MONZA Centro Congressi Ospedale San Gerardo Giovedì 24 Ottobre 2019 14.00 Introduzione e Benvenuto

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Corso di Ecografia Toracica 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Board: Giampietro Marchetti, Brescia Francesco Tursi, Lodi Mariano Scozzafava, Lodi Responsabile

Dettagli

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO 26 Ottobre 2019 Razionale 26 Ottobre 2019 Faculty I disturbi respiratori nel sonno ed in particolare la Sindrome

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie croniche respiratorie sono, a tutt oggi, tra le patologie a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche e professionali,

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano 9.00-9.45 Lettura inaugurale Moderatore: L. Allegra Un respiro profondo (A. Pesenti) 9.45-10.15 Lettura Moderatore:

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

PISA REFERENTI SCIENTIFICI

PISA REFERENTI SCIENTIFICI PROGRAMMA PRELIMINARE A.O.U. Pisana Unità Operativa ORL 1 REFERENTI SCIENTIFICI Iacopo Dallan Veronica Seccia PRESIDENTI ONORARI Stefano Berrettini Augusto Pietro Casani PISA NOSE 2019 Pisa Ospedale Cisanello

Dettagli

Fisioair S.r.l. - Via Salvatore D Amelio 18, Roma P.I. e C.F Tel 06/ ; Fax 06/ ;

Fisioair S.r.l. - Via Salvatore D Amelio 18, Roma P.I. e C.F Tel 06/ ; Fax 06/ ; Gestione delle Patologie Respiratorie Croniche sul Territorio Esperienze Regionali e di Area a confronto Il Progetto ASMA nella USL 8 Arezzo: Aggiornamento Start Up Arezzo 5 marzo 2016 Hotel Minerva, Via

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico Claudio Micheletto VENERDÌ 10 MAGGIO

Dettagli

Tecniche di Diagnosi e Terapia nelle Patologie Cardio-Polmonari

Tecniche di Diagnosi e Terapia nelle Patologie Cardio-Polmonari Corso Teorico-Pratico accp Tecniche di Diagnosi e Terapia nelle Patologie Cardio-Polmonari Direttori del Corso, Giorgio Morando Legnago, Verona Venerdì 14 Settembre 2012 Programma Direttori del Corso FCCC,

Dettagli

LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO

LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO Taranto, 10 novembre 2018 Ospedale San Giuseppe Moscati Via per Martina Franca, Taranto RESPONSABILI SCIENTIFICI Giancarlo D Alagni

Dettagli

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO U.O.C. Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria P.O. Ostuni-Fasano / ASL BR Direttore: Pietro Pierluigi Bracciale UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), 13-15

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino corso di aggiornamento LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino 6 FEBBRAIO 2016 ORDINE DEI MEDICI

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE PATOLOGIA PLEURICA PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE. SARZANA Ottobre 2016 Ospedale S.

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE PATOLOGIA PLEURICA PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE. SARZANA Ottobre 2016 Ospedale S. RAZIONALE SCIENTIFICO Il corso è finalizzato a fornire un aggiornamento sulle metodiche e procedure diagnostiche e terapeutiche utilizzate nelle Malattie Pleuriche, specie se associate a BPCO e scompenso

Dettagli

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo 1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte 27-28 Novembre 2009 Programma definitivo CON IL PATROCINIO DI: Azienda USL 12 - Viareggio Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico VENERDÌ 10 MAGGIO 2019 09.00 Introduzione

Dettagli

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre 2018 Grand Hotel President SEGRETERIA SCIENTIFICA E PROVIDER A.R.C.A. Viale B. Buozzi, 56 00197 Roma Tel. 06.32111744 Fax 06.32500936 segreteria@arcacardio.eu SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI Corso di Aggiornamento MAL ATTIE RARE NEUROLOGICHE LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI 24 FEBBRAIO 2017 RELAIS BELLARIA HOTEL & CONGRESSI > Via Altura 11/bis BOLOGNA RAZIONALE Le malattie rare (MR) di pertinenza

Dettagli

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani 30 Novembre, 1 Dicembre 2018 Aemilia Hotel VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018 14.00 14.30 Registrazione 1. ASMA BRONCHIALE Moderatore: Nicola

Dettagli

Via Mazzini, OMEGNA (VB) Tel COMUNICATO STAMPA

Via Mazzini, OMEGNA (VB) Tel COMUNICATO STAMPA UFFICIO STAMPA ASL VCO Via Mazzini, 117 28887 OMEGNA (VB) Tel. 0323-868340 Fax. 0323-62991 COMUNICATO STAMPA Convegno ATOPIA: un approccio multidisciplinare Sabato 26 ottobre Tecnoparco del Lago Maggiore

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

VICENZA 29 Ottobre 2016

VICENZA 29 Ottobre 2016 VICENZA 29 Ottobre 2016 Razionale Faculty I nuovi farmaci e le nuove strategie terapeutiche che stanno cambiando la nostra visione della BPCO, le novità nella terapia dell asma e della fibrosi polmonare

Dettagli

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche 20a Edizione 25-26 Gennaio 2018 Centro Congressi Ramada Naples Hotel Napoli PATROCINI RICHIESTI AIPO Associazione Italiana Pneumologi

Dettagli

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH) ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH), 13-14 Dicembre 2018 ID EVENTO: 243099 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 11 SEDE DEL CORSO

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA PRATO 22-23 Marzo2019 Cari Colleghi, Giunti alla V edizione di questo evento, desideriamo consolidare l ormai tradizionale confronto

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie croniche respiratorie sono, a tutt oggi, tra le patologie a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche e professionali,

Dettagli

MODELLI DI INTEGRAZIONE OSPEDALE- TERRITORIO PER IL PAZIENTE RESPIRATORIO

MODELLI DI INTEGRAZIONE OSPEDALE- TERRITORIO PER IL PAZIENTE RESPIRATORIO MODELLI DI INTEGRAZIONE OSPEDALE- TERRITORIO PER IL PAZIENTE RESPIRATORIO SEZIONE: 16-17 Novembre Best Western Park Hotel 16-17 Novembre RAZIONALE FACULTY La gestione del malato respiratorio cronico polipatologico

Dettagli

Il Punto di vista degli esperti sulle malattie respiratorie: presente e futuro. 15 e 16 NOVEMBRE 2013 I CONVEGNO INTERREGIONALE

Il Punto di vista degli esperti sulle malattie respiratorie: presente e futuro. 15 e 16 NOVEMBRE 2013 I CONVEGNO INTERREGIONALE PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI I CONVEGNO INTERREGIONALE TOSCANA, EMILIA, LIGURIA E PIEMONTE 15 e 16 NOVEMBRE 2013 ACCADEMIA NAVALE LIVORNO Il Punto di vista degli esperti sulle malattie respiratorie:

Dettagli

Il Monitoraggio Cardio-Respiratorio nel Sonno

Il Monitoraggio Cardio-Respiratorio nel Sonno 24-25 novembre 2016 II Corso Teorico-Pratico Il Monitoraggio Cardio-Respiratorio nel Sonno Aula Didattica del Presidio Ospedaliero di Sesto S.G. Via Matteotti, 83 Sesto San Giovanni (MI) RAZIONALE Nella

Dettagli

PNEUMOACTIVE 2011 L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO

PNEUMOACTIVE 2011 L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO PNEUMOACTIVE 2011 CORSO DI FORMAZIONE TUTORIALE TEORICO-PRATICO IN STRUTTURA OSPEDALIERA PNEUMOLOGICA L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO 3 Ottobre 2011 Aula

Dettagli

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Workshop nazionale Presidente A.M. Moretti (Bari) Vice-Presidenti V. Fogliani (Milazzo) F. Franconi (Sassari)

Dettagli

DALLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA ALLA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

DALLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA ALLA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Convegno DALLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA ALLA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Diagnosi - Terapia - Riabilitazione Aspetti di un percorso multidisciplinare 6-7 ottobre 2017 Baia Flaminia Resort Pesaro

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Giovedì 22 Novembre Sessione I - ore 14.30 DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE Moderatori: G. Passalacqua - B. Viola Il caso clinico R. Campisi Le complicanze cardiovascolari dell'apnea

Dettagli

PUGLIA-BASILICATA CHEST

PUGLIA-BASILICATA CHEST Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Mediche e del Lavoro Dir.: Prof Maria Pia Foschino Barbaro Sezione di Malattie dell Apparato Respiratorio Dir.: Prof Maria Pia Foschino Barbaro Tel.

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie cardiovascolari e respiratorie sono, a tutt oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche

Dettagli

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR) ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE 11 Maggio 2018 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico venerdi 11 maggio 09.00 Introduzione al corso Prima sessione

Dettagli

II SESSIONE PRESENTAZIONE E RISULTATI DEL PROGETTO ASMA E LAVORO

II SESSIONE PRESENTAZIONE E RISULTATI DEL PROGETTO ASMA E LAVORO Convegno ASMA E LAVORO Venerdì 28 e Sabato 29 Ottobre 2011 Agenzia per la Formazione AUSL 11 Empoli Via Oberdan, 13-19 Sovigliana/Vinci (FI) L'asma è una malattia il cui impatto sociale è rilevante ed

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA Responsabili Scientifici: Vincenzo Patella, Salerno Giuseppe Perillo, Salerno TEORICO PRATICO La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PAESTUM

Dettagli

PNEUMOLOGIA. Sabato, 18 ottobre. Riabilitazione Pneumologica. Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano

PNEUMOLOGIA. Sabato, 18 ottobre. Riabilitazione Pneumologica. Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano Coordinamento: Fausto Colombo, Antonella Papalia, Gian Galeazzo Riario Sforza Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano PNEUMOLOGIA IN LOMBARDIA 2014 Sabato, 18 ottobre CONFERENZA ORGANIZZATIVA REGIONALE

Dettagli

LUCCANZIANI Luccanziani PROGRAMMA SCIENTIFICO PALAZZO DEL REAL COLLEGIO LUCCA. 16 e 17 FEBBRAIO evento realizzato con il sostegno di

LUCCANZIANI Luccanziani PROGRAMMA SCIENTIFICO PALAZZO DEL REAL COLLEGIO LUCCA. 16 e 17 FEBBRAIO evento realizzato con il sostegno di Luccanziani LUCCANZIANI 2012 PALAZZO DEL REAL COLLEGIO LUCCA 16 e 17 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA SCIENTIFICO evento realizzato con il sostegno di AMICI DEL CUORE DI LUCCA ROTARY CLUB LUCCA e con il patrocinio

Dettagli

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE 11 Marzo 2019 Auditorium S.Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale F. Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

Affrontare insieme le sfide per essere più forti. Programma Scientifico

Affrontare insieme le sfide per essere più forti. Programma Scientifico XII Giornata Mondiale BPCO - VIII Conferenza Nazionale BPCO BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA ROMA 20 NOVEMBRE 2013 UNA HOTEL SALA ESQUILINO Affrontare insieme le sfide per essere più forti Programma

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli