Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome/Cognome Gianni Francesetti. Attività clinica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome/Cognome Gianni Francesetti. Attività clinica"

Transcript

1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Via Cibrario Telefono gianni.francesetti@gestalt.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 17/05/1964 Sesso Professione M Psichiatra, psicoterapeuta Esperienza professionale Attività clinica oggi Accredited Supervisor Supervisore accreditato di psicoterapia della Gestalt European Association for Gestalt Therapy oggi Responsabile per Clinica Centro Clinico HCC Italy, sede di oggi Supervisore Accreditato Supervisione del programma di training in psicoterapia della Gestalt Centro de Terapia y Psicologia (CTP) di Madrid, Spagna oggi Supervisor and Visitor Trainer Supervisione delle attività cliniche e didattiche Psychotherapy and Gestalt Training Institute di Skopje, Macedonia oggi Medico psichiatra e psicoterapeuta Terapia individuale, di coppia, di gruppo e supervisione Attività libero professionale Pagina 1/17 - Curriculum vitae di

2 Febbraio 1994 Dicembre 1994 Operatore di gruppo di auto-aiuto Gestione delle sedute di un gruppo di alcolisti in trattamento Giugno 1992 Marzo 1994 Medico consulente Consulenza psichiatrica Servizio di Urgenza Psichiatrica (SUP) della Regione Piemonte Agosto 1993 Dicembre 1994 Medico assistente Servizio Tossicodipendenze dell USL 3 di Gennaio 1991 Marzo 1993 Medico consulente Consulenza medica presso il gruppo di lavoro di Alcologia e nell'ambulatorio di Psichiatria del Servizio di Salute Mentale USL 10 di 1 Novembre Dicembre 1990 Medico consulente Consulenza medica presso il Servizio Tossicodipendenze USL 10 di Attività didattica oggi Coordinatore Programma di Training Coordinamento del Programma di Training Internazionale in Terapia Gestalt aplicada a la psicopatologia y a las perturbaciones contemporáneas Istituto di Gestalt H.C.C. Italy (Siracusa) e Centro de Terapia y Psicologia (Madrid) oggi Coordinatore Programma di Training Coordinamento Programma di Training Internazionale in Gestalt Therapy Approach to Psychopathology and Contemporary Disturbances Istituto di Gestalt H.C.C. Italy (Siracusa) oggi Didatta Conduzione di seminari e workshop di psicoterapia della Gestalt presso paesi esteri (Russia, Austria, Bielorussia, Grecia, Malta, Macedonia, Spagna, Francia, Israele) Pagina 2/17 - Curriculum vitae di

3 Didatta Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt dell Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs (direttore G. Salonia), nelle sedi di Ragusa, Roma e Venezia oggi Didatta Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt dell Istituto di Gestalt H.C.C. Italy (direttore M. Spagnuolo Lobb), nelle sedi di Palermo e Siracusa oggi Didatta Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt della Scuola di Gestalt di (SGT) Didatta e referente Didatta e referente del Corso Biennale di Counselling Gestaltico di Istituto di Gestalt H.C.C. (Human Communication Center) di Ragusa Didatta Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt dell Istituto di Gestalt H.C.C. di Ragusa (direttori M. Spagnuolo Lobb e G. Salonia), nelle sedi di Venezia, Roma, Palermo Didatta/Formatore Conduzione di laboratori sulla Comunicazione Interpersonale secondo la prospettiva gestaltica sviluppata da G. Salonia e H. Franta Didatta/Formatore Conduzione di seminari all'interno dei Corsi di Programmazione Neurolinguistica e di Ipnosi Ericksoniana Istituto Modelli di Comunicazione di Consulente Consulenza formativa Associazione Italiana Milton Trager Pagina 3/17 - Curriculum vitae di

4 Didatta Docente presso il Corso Triennale di Counselling in Psicomotricità e Tecniche Psicocorporee Istituto IRIS (direttore Prof. C. Morosini) di Docente 1991 Attività di docenza nei Corsi di Formazione e Aggiornamento per insegnanti Federazione Italiana Insegnanti F.N.I.S.M. Docente Attività di docenza nel Corso Superiore Biennale di Psicoprofilassi Ostetrica, Ginecologia Psicosomatica e Sessuologia Regione Piemonte Docente Attività di docenza e segreteria didattica nel Corso Biennale di Medicina Psicosomatica e Sessuologia Istituto di Medicina Psicosomatica di oggi Didatta/Formatore Attività di formazione per insegnanti di scuole di vario ordine e grado sui temi della comunicazione, delle dinamiche di gruppo e dei problemi inerenti le relazioni educative e l'apprendimento Attività istituzionale oggi Presidente dell EAGT (European Association for Gestalt Therapy) oggi Presidente della FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia) 2011 oggi Membro del Comitato dei Consulenti della Società Italiana di Psicoterapia (SIPSIC) oggi Membro della Commissione per la Ricerca dell EAGT (European Association for Gestalt Therapy) Chair del Traning Standards Committee dell EAGT oggi Membro del Pool of Experts della European Association for Psychotherapy (EAP) Presidente della Società Italiana di Psicoterapia della Gestalt (SIPG) Pagina 4/17 - Curriculum vitae di

5 Direttore Editoriale della Newsletter della Società Italiana di Psicoterapia della Gestalt (SIPG) oggi Membro dell Editorial Team della rivista internazionale Studies in Gestalt Therapy oggi Membro del Comitato Esecutivo della FIAP (Federazione Italiana Associazioni Psicoterapia) in qualità di Tesoriere Membro del Training Standard Committee dell EAGT (European Association for Gestalt Therapy) Rappresentante della Società Italiana Psicoterapia Gestalt presso l EAGT (European Association for Gestalt Therapy) oggi Membro del Comitato Editoriale della rivista Quaderni di Gestalt oggi Associated Member del New York Institute for Gestalt Therapy oggi Socio ordinario della Società Italiana di Psicoterapia della Gestalt (SIPG) Istruzione e formazione Medico, specializzato in psichiatria e in psicoterapia della Gestalt Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Didatta di Psicoterapia della Gestalt Istituto di Gestalt Human Communication Center di Ragusa (sede di Venezia), riconosciuto dal Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con DM 9/5/ Diploma di Psicoterapia della Gestalt, conseguito nel Novembre 2002 con punteggio 50/50 e lode Istituto di Gestalt Human Communication Center di Ragusa (sede di Venezia), riconosciuto dal Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con DM 9/5/ Trainer in Programmazione Neurolinguistica (PNL) e Ipnosi Ericksoniana Formazione in Ipnosi Ericksoniana e PNL (Biennio di PNL, Biennio di Ipnosi, Biennio come assistente, Corso di Trainer s Training) Istituto P.N.L. Meta di Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Specializzazione in Psichiatria, conseguito nel novembre 1993 con il punteggio di 70/70. Tesi di Specializzazione sulle applicazioni della linguistica di A.N. Chomsky nel colloquio psichiatrico (titolo: Le applicazioni della grammatica generativa e trasformazionale nel colloquio psichiatrico ) Università degli Studi di Pagina 5/17 - Curriculum vitae di

6 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite 1991 Operatore nei gruppi di auto-aiuto per soggetti con problemi alcol-correlati Ha frequentato il dispensario di alcologia dell'usl 8 di come tirocinante dal 3/4/91 al 3/6/91. Corso di formazione organizzato dalla Regione Piemonte, condotto dal Prof. Hudolin Diploma Post-Universitario in Cronobiologia conseguito nel Giugno 1990 Università di Parigi, Faculté de Medicine et Chirurgie Pierre et Marie Curie, Paris VI Diploma di Medicina Psicosomatica e Sessuologia Istituto di Medicina Psicosomatica di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel luglio 1989 con punteggio di 110 / 110 e lode e menzione d'onore, con una Tesi di Laurea con dignità di stampa in psiconeuroendocrinologia dal titolo: La ghiandola pineale nei Disturbi dell'umore Durante il Corso di Laurea ha svolto attività di ricerca per due anni ( ) nel Laboratorio di Istologia ed Embriologia Umana dell'università di (Prof. P.M. Comoglio) conducendo uno studio sull'oncogenesi con metodiche di biologia cellulare e molecolare Università degli Studi di Titolo della qualifica rilasciata Maturità Scientifica, conseguita nel Luglio 1983 con il punteggio di 60/60 Liceo Scientifico G. Galilei di Ciriè () Capacità e competenze personali Madrelingua Altra(e) lingua(e) Italiano Inglese, Francese, Cinese Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese C1 C1 C1 C1 C1 Francese C1 C1 C1 C1 C1 Cinese A1 A1 A1 A1 A1 (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Pagina 6/17 - Curriculum vitae di

7 Pubblicazioni Abstracts Articoli e capitoli Pagina 7/17 - Curriculum vitae di (Le pubblicazioni riportate sono relative agli ultimi dieci anni) 1) Francesetti G., Panic attacks: phenomenology and specific support, Abstracts of 8 th European Conference of Gestalt Therapy, 9 th -12 th September 2004, Prague. 2) Francesetti G., Attacchi di panico: fenomenologia e sostegno specifico nella prospettiva della Psicoterapia della Gestalt, Abstracts VIII International Congress on Gestalt Therapy / II Congresso Nazionale FISIG, p. 110, Napoli novembre ) Mione M., Conte E., Francesetti G., Gecele M., Le appartenenze e l appartenere: un gioco di sfondi e figure, Abstracts VIII International Congress on Gestalt Therapy / II Congresso Nazionale FISIG, p. 80, Napoli novembre ) Francesetti G., La psicoterapia della Gestalt con il disturbo di panico, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (a cura di), La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all estetica del contatto, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Roubal J., La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (a cura di), La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all estetica del contatto, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Spagnuolo Lobb M., Oltre le Colonne d Ercole. La psicoterapia della Gestalt con le esperienze psicotiche, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (a cura di), La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all estetica del contatto, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Gecele M., Roubal J., La diagnosi in psicoterapia della Gestalt, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (a cura di), La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all estetica del contatto, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Gecele M., Roubal J., La prospettiva della psicoterapia della Gestalt sulla psicopatologia, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (a cura di), La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all estetica del contatto, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Il Dolore e la Bellezza: dalla psicopatologia all estetica del contatto, in Francesetti G., Ammirata M., Riccamboni S., Sgadari N., Spagnuolo Lobb M., a cura di, Il dolore e la bellezza. Atti del III Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt, FrancoAngeli,, ) Francesetti G., Gecele M., Psicopatologia y Diagnόstico. Figura Fondo 2014, n. 35, ) Francesetti G., Gecele M., Roubal J. Psychopathologie ein gestalttherapeutischer Ansatz. Gestalt Zeitung 2014, 27: ) Francesetti G., Gecele M., Psicopatologia y Diagnόstico. Cuadernos Gestalt 2013; 4, ) Francesetti G., Roubal J., Ein gestalttherapeutischer Ansatz bei der Behandlung von Depressionen, Gestalt Therapie. Forum für Gestaltperspektiven, 2013, 27, 1, ) Francesetti G., El dolor y la belleza: de la psicopatología a la estética del contacto, Figura Fondo 2013, n. 33, ) Francesetti G., Verso la definizione delle competenze dello psicoterapeuta, in Zucconi A. (a cura di), La formazione in psicoterapia, Alpes, Roma, ) Francesetti G., Gestalt Therapy Perspective on Panic Attacks, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (eds.), Gestalt Therapy in Clinical Practice. From Psychopathology to the Aesthetics of Contact, Franco Angeli,, 2013, ) Francesetti G., Roubal J., Gestalt Therapy Approach to Depressive Experiences, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (eds.), Gestalt Therapy in Clinical Practice. From Psychopathology to the Aesthetics of Contact, Franco Angeli,, 2013, ) Francesetti G., Spagnuolo Lobb M., Beyond the Pillars of Hercules. A Gestalt Therapy Perspective of Psychotic Experiences, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (eds.), Gestalt Therapy in Clinical Practice. From Psychopathology to the Aesthetics of Contact, Franco Angeli,, 2013, ) Francesetti G., Gecele M., Roubal J., Gestalt Therapy Approach to Diagnosis, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (eds.), Gestalt Therapy in Clinical Practice. From Psychopathology to the Aesthetics of Contact, Franco Angeli,, 2013, ) Francesetti G., Gecele M., Roubal J., Gestalt Therapy Approach to Psychopathology, in Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (eds.), Gestalt Therapy in Clinical Practice. From Psychopathology to the Aesthetics of Contact, Franco Angeli,, 2013, ) Francesetti G., Pain and Beauty. From Psychopathology to the Aesthetics of Contact, British Gestalt Journal, 2012, 21, 2, 4-18.

8 19) Francesetti G., El dolor y la belleza: de la psicopatología a la estética del contacto, Cuadernos Gestalt, 2012, n. 2, ) Francesetti G., Manca M.L., Rianimare la vita: Analisi Bioenergetica e psicoterapia della Gestalt con l esperienza depressiva, in Moselli P. (a cura di), Il nostro mare affettivo: la psicoterapia come viaggio. Atti del IV Congresso della Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP), Alpes, Roma, ) Francesetti G., Mappe e racconti di viaggio: diagnosi e psicopatologia in psicoterapia della Gestalt, in Moselli P. (a cura di), Il nostro mare affettivo: la psicoterapia come viaggio. Atti del IV Congresso della Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP), Alpes, Roma, ) Francesetti G., Gecele M., Vazquez Bandin C., Menditto M., Robine J.-M., Salonia G., Verso una psicopatologia gestaltica: dalla sofferenza dell'individuo alla sofferenza della relazione, in Francesetti G., Gecele M., Gnudi F., Pizzimenti M. (a cura di), La creatività come identità terapeutica. Atti del II Convegno della SIPG, 61-84, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Testa A., Salonia G., Violante L., Creare la cittadinanza: i giovani fra oikos e polis nella società liquida, in Francesetti G., Gecele M., Gnudi F., Pizzimenti M. (a cura di), La creatività come identità terapeutica, Atti del II Convegno della SIPG, , Franco Angeli,, ) Francesetti G., Mione M., Riccamboni S., Creatività e follia fra sofferenza e arte. Dialogo con Eugenio Borgna, in Francesetti G., Gecele M., Gnudi F., Pizzimenti M. (a cura di), La creatività come identità terapeutica, Atti del II Convegno della SIPG, , Franco Angeli,, ) Francesetti G., Prefazione, in Francesetti G., Gecele M., Gnudi F., Pizzimenti M. (a cura di), La creatività come identità terapeutica, Atti del II Convegno della SIPG, 13-15, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Alcune Gestalten delle esperienze depressive, in Francesetti G., Gecele M. (a cura di), L altro irraggiungibile. La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Fenomenologia e clinica delle esperienze depressive, in Francesetti G., Gecele M. (a cura di), L altro irraggiungibile. La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive, Franco Angeli,, ) Francesetti G., El sufrimento del Entre. Una lectura gestáltica de Culpa y sentimiento de culpa de Martín Buber, Clínica Gestáltica, n. 30, 2010, ) Francesetti G., Gecele M., Psicopatologia e diagnosi in psicoterapia della Gestalt. Un esempio clinico: il disturbo di panico, in Regazzo L.D. (a cura di), Ansia: che fare?, CLEUP, Padova, ) Francesetti G., Commento a La mente esperienziale come emanazione del nostro presente. Una seduta in un gruppo di formazione, di Mariano Pizzimenti, Quaderni di Gestalt, Vol. XXIII, 2010/1, , F. Angeli,, ) Francesetti G., Spagnuolo Lobb M., Metodo fenomenologico, Quaderni di Gestalt, Vol. XXIII, 2010/1, , Franco Angeli,, ) Francesetti G., Spagnuolo Lobb M., Fenomenologia, Quaderni di Gestalt, Vol. XXIII, 2010/1, , Franco Angeli,, ) Francesetti G., Gecele M., Psicopatologia e diagnosi in psicoterapia della Gestalt, Quaderni di Gestalt, Vol. XXIII, 2010/1, 51-78, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Prefazione, in Gestalt counselling e approccio Trager, Seneca ed.,, ) Francesetti G., Gecele M., Gestalt Therapy Perspective on Psychopathology and Diagnosis, The British Gestalt Journal, Vol. 18, n. 2, pp. 5-20, ) Francesetti G., Fatica e arte di scegliere la vita, in Ciotta D. (a cura di), Scegliere la vita nella società di mercato, Cittadella ed., 2009, pp ) Francesetti G., La sofferenza della Zwischenheit. Una lettura gestaltica di Colpa e sensi di Colpa, in Bertolino L. (a cura di), Martin Buber. Colpa e sensi di Colpa, Apogeo,, 2008, pp ) Francesetti G., Attacchi di panico. Fenomenologia e sostegno specifico, in Ferrara A. e Spagnuolo Lobb M. (a cura di), Le voci della Gestalt. Sviluppi e innovazioni di una psicoterapia, Franco Angeli, 2008, pp ) Francesetti G., La creatività come radice e orizzonte clinico nella psicoterapia della Gestalt, in La Barbera D., La Cascia C., Guarneri M., La vita mentale tra realtà e fantasia. Dal pensiero creativo al pensiero delirante, Flaccovio editore, Palermo, ) Gecele M., Francesetti G., La polis come ground e orizzonte della terapia, in Francesetti G. (a cura di), Attacchi di Panico e Postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra clinica e società. Franco Angeli,, 2005, pp Pagina 8/17 - Curriculum vitae di

9 41) Mione M., Conte E., Francesetti G., Gecele M., Le appartenenze e l appartenere fra radici e intenzionalità, in Francesetti G. (a cura di), Attacchi di Panico e Postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra clinica e società. F. Angeli editore,, 2005, pp ) Francesetti G., Fenomenologia e clinica degli attacchi di panico, in Francesetti G. (a cura di), Attacchi di Panico e Postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra clinica e società. Franco Angeli,, 2005, pp ) Francesetti G., La formazione in psicoterapia della Gestalt: il ruolo dell aggressività e la dimensione temporale. Atti del II congresso di Psicoterapia Italiana, L implicito e l esplicito in psicoterapia, Siracusa, aprile ) Francesetti G., La psicoterapia della Gestalt con il Disturbo di Panico: fenomenologia e clinica fra implicito ed esplicito, atti del II congresso di Psicoterapia Italiana, L implicito e l esplicito in psicoterapia, Siracusa, aprile ) Francesetti G., Gecele M., Recensione a Body of awareness: a somatic and developmental approach to psychotherapy, Gestalt Press, Cambridge, 2001, in: Quaderni di Gestalt, n. 30/31, 2000, pp Libri 1) Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (a cura di), La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all estetica del contatto, FrancoAngeli,, ) Francesetti G., Ammirata M., Riccamboni S., Sgadari N., Spagnuolo Lobb M. (a cura di), Il dolore e la bellezza. Atti del III convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt, FrancoAngeli,, ) Francesetti G., Gecele M., Roubal J. (eds.), Gestalt Therapy in Clinical Practice. From Psychopathology to the Aesthetics of Contact, Franco Angeli,, Traduzioni Francese: G. Francesetti, M. Gecele, J. Roubal (sous la direction de), Psychopathologie en Gestaltthérapie, L exprimerie, Bordeaux. Romena: G. Francesetti, M. Gecele, J. Roubal (editori), Aplicaţii clinice ale psihoterapiei Gestalt. De la psihopatologie la estetica procesului de contact, Editura Gestalt Books, Bucarest, Spagnola: In corso di pubblicazioni le traduzioni in russo, tedesco, olandese, polacco. 4) Francesetti G., Gecele M., Gnudi F., Pizzimenti M. (a cura di), La creatività come identità terapeutica. Atti del II Convegno della SIPG, Franco Angeli,, ) Francesetti G., Gecele M. (a cura di), L altro irraggiungibile. La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive, Franco Angeli,, ) Francesetti G. (a cura di), Attacchi di Panico e Postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra clinica e società, Franco Angeli,, Traduzioni Inglese: G. Francesetti (ed.), Panic Attacks and Postmodernity. Gestalt Therapy Between Clinical and Social. Franco Angeli,, Francese: G. Francesetti (sous la direction de), Attaques de panique et postmodernité. Perspectives cliniques et sociales de la Gestalt-thérapie, L Exprimerie, Bordeaux, Macedone: G. Francesetti (ed.), Attacchi di panico e postmodernità, a cura dell Istituto CFfHC (Councelling Facility for Human Cooperation), Skopije, Spagnolo: G Francesetti (curador), Ataques de panico y postmodernidad, CTP, Madrid, Russo: in preparazione. 7) Margiotta T., Francesetti G., Meluzzi A., La Light Therapy nella depressione, Edizioni Mediche Italiane, Pavia, Attività congressuale Relazioni Ottobre 2014 Cracovia (Polonia) Presentazione della lecture Gestalt Therapy in Clinical Practice: a Growing Edge for European Gestalt Therapists, nell ambito della 4 a Conferenza Scientifica della Associazione Polacca di Psicoterapia della Gestalt. Pagina 9/17 - Curriculum vitae di

10 3-5 Ottobre 2014 Riva del Garda, Centro Congressi Partecipazione in qualità di membro del comitato scientifico e organizzativo e in qualità di relatore al VI Convegno FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia) L emergere del sé in psicoterapia. Neuroscienze, psicopatologia e fenomenologia del sé. 6-7 Giugno 2014 Siracusa, Sala Convegni Des Etrangers, Ortigia Partecipazione in qualità di relatore al convegno Lasciarsi trasformare dai figli. La genitorialità nella società contemporanea con il prof. U. Galimberti, organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 2-4 Maggio 2014 Roma Presentazione della lecture Bridging Gestalt Therapy Practice and Research nel corso del seminario Research in Gestalt Therapy organizzato dalla Research Committee dell EAGT. 13 Gennaio 2014 Genova, Centro Metafora Gestalt, via Trento 20/10 Partecipazione in qualità di relatore all incontro Cento anni di psicopatologia. Attualità del pensiero di Karl Jaspers, organizzato dal Centro Metafora Gestalt e patrocinato dall Ordine dei Medicic di Genova e dalla SIPG (Società Italiana Psicoterapia Gestalt). 24 Ottobre 2013 Parigi, Institut Français de Gestalt-Thérapie Presentazione e discussione sulla traduzione francese del libro Psychopathologie et Gestalt-thérapie, insieme a Jean-Marie Robine e Pierre-Yves Goriaux dell Institut Français de Gestalt-Thérapie Ottobre 2013 Roma, Centro Congressi Frentani Partecipazione in qualità di relatore al Congresso dell Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica (IREP) La diagnosi in psicoterapia e psichiatria Settembre 2013 Cracovia (Polonia) Partecipazione in qualità di relatore alla Undicesima Conferenza della European Association for Gestalt Therapy (EAGT) The heart of connecting co-creating individuals and communities Settembre 2013, Alta Scuola di Formazione Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore Partecipazione in qualità di relatore al Convegno di Studio Lo sviluppo polifonico dei domini. Processi evolutivi: psicoterapia della Gestalt in dialogo organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy Luglio 2013 Catania Partecipazione al Corso di supervisione e aggiornamento professionale per didatti psicoterapeuti della Gestalt La nostra didattica tra processo e teoria, meeting annuale dell Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 7-8 Giugno 2013 Siracusa Partecipazione in qualità di relatore al Convegno di Studio Società e traumi infantili. Ricerca e psicoterapia della Gestalt (con il prof. Vittorio Gallese, Università di Parma), organizzato dall Istituto di Gestat H.C.C Italy. 8-9 Aprile 2013 Roma, Centro Congressi Cavour Pagina 10/17 - Curriculum vitae di

11 Partecipazione all Expert Meeting La ricerca per il clinico. Expert meeting sulle competenze della ricerca in psicoterapia, organizzato da FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia), CNSP (Coordinamento Nazionale Scuole di Psicoterapia) e SIPSIC (Società Italiana di Psicoterapia) Febbraio 2013 Salerno Partecipazione in qualità di relatore al IV Convegno Nazionale FISIG (Federazione Italiana Scuole ed Istituti Gestalt) Il campo dell intersoggettività. Scienziati, filosofi e gestaltisti in dialogo. 13 Dicembre 2012 Partecipazione in qualità di relatore alla conferenza-dibattito Terapia Gestalt e Psicanalisi: dall inconscio all incontro, all interno del ciclo Psicoterapie in evoluzione organizzato dalla Scuola Gestalt di Novembre 2012 Roma, Facoltà di Medicina e Psicologia Partecipazione in qualità di presidente e relatore al Congresso FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia) La psicoterapia nel villaggio globale Ottobre 2012 Partecipazione in qualità di relatore al 46 Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Nutrire la mente. Dalla prevenzione alla riabilitazione oggi Luglio 2012 Cinisi Mare (Palermo) Partecipazione al Corso di supervisione e aggiornamento professionale per didatti psicoterapeuti della Gestalt La teoria evolutiva dei domini gestaltici, meeting annuale dell Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 8-9 Giugno 2012 Siracusa Partecipazione in qualità di relatore al Convegno di Studio con il prof. Umberto Galimberti Prometeo e la tecnica; Dioniso e la follia: psicoterapia della Gestalt e società tecnologica, organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 4 Maggio Presentazione in qualità di autore del libro L altro irraggiungibile. La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive e dibattito, organizzati dall Istituto dell Approccio Centrato sulla Persona (IACP). 9 Marzo 2012 Partecipazione in qualità di relatore alla tavola rotonda in occasione della presentazione del volume curato da Patrizia Moselli Il nostro mare affettivo. La psicoterapia come viaggio, organizzata dal Comune di. 7 Marzo 2012 Roma Partecipazione in qualità di relatore al Meeting FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia) Le competenze dello psicoterapeuta: laboratorio di studio Dicembre 2011 Palermo Partecipazione in qualità di relatore al 3 Convegno SIPG (Società Italiana Psicoterapia della Gestalt) Il dolore e la bellezza: dalla psicopatologia all estetica del contatto. Pagina 11/17 - Curriculum vitae di

12 24 Novembre 2011 Partecipazione in qualità di relatore al Convegno Individuale/sociale, privato/pubblico: la psicoterapia della Gestalt e le dicotomie culturali, organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 25 Novembre 2011 Partecipazione in qualità di relatore alla conferenza Luce dai buchi neri. Le esperienze depressive tra clinica e contesto sociale, organizzata dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 28 Ottobre 2011 Monza () Partecipazione in qualità di relatore alla conferenza La follia nel terzo millennio: tra bisogno di radicamento e globalizzazione, organizzata dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 28 Ottobre 2011 Vigevano Partecipazione in qualità di relatore al XVI Convegno di Studi dell Associazione Culturale Famiglia Aperta Primato delle persone nella società multietnica. 19 Ottobre 2011 Bra (Cuneo) Presentazione in qualità di autore del libro L altro irraggiungibile, organizzata dall Associazione Culturale Orora e da Il Fondaco in collaborazione con la Premiata Libreria Marconi. 13 Ottobre 2011 Siracusa Partecipazione in qualità di relatore al convegno La follia del terzo millennio. Tra assenza di radicamento e globalizzazione, organizzato dall Istituto di Gestalt HCC Italy Settembre 2011 Roma Partecipazione in qualità di relatore al I Congresso dela Società Italiana di Psicoterapia La psicoterapia in evoluzione. Nuove idee a confronto. 8 Luglio 2011 Firenze Partecipazione in qualità di relatore alla Tavola Rotonda Il risveglio del Daimon. Il sistema educativo, i media, la condizione giovanile: dalla presa di coscienza all assunzione di responsabilità, organizzata dall Associazione Spontanea Psicologi Psicoterapeuti di Firenze. 5-6 Maggio 2011 Roma Partecipazione in qualità di relatore al Meeting FIAP (Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia) La professione psicoterapeutica: ʽcontaminazioniʼ ed evoluzione Febbraio 2011 Partecipazione in qualità di relatore al III Convegno Annuale Gestalt Community dell Associazione IBTG Scuola Gestalt di. 14 Ottobre 2010 Siracusa Partecipazione in qualità di relatore al seminario di studio teorico-pratico Vuoto relazionale e depressione. La psicoterapia della Gestalt nella cura dell assenza, organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. Pagina 12/17 - Curriculum vitae di

13 10-12 Settembre 2010 Berlino Partecipazione in qualità di relatore alla Decima Conferenza dell EAGT (European Association for Gestalt Therapy) Lost in Transformation. Changing Identities in a Changing World Aprile 2010 Nave Serena della Compagnia di Navigazione Costa Crociere Partecipazione in qualità di relatore al Congresso FIAP (Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia) Il nostro mare affettivo: la psicoterapia come viaggio Marzo 2010 Monza () Partecipazione in qualità di relatore al seminario teorico-pratico per psicologi e psicoterapeuti dal titolo L attacco di panico: la prospettiva gestaltica, organizzato dall Associazione Parole che curano di Monza Febbraio 2010 Partecipazione in qualità di relatore al II Convegno Annuale Gestalt Community dell Associazione IBTG Scuola Gestalt di. 30 Aprile, 1-3 Maggio 2009 Madrid, Spagna Partecipazione in qualità di relatore al XI Congreso Internacional de Terapia Gestalt La unión de las diferencias, organizzato dall EAGT Marzo 2009 Salice Terme (Pavia) Partecipazione in qualità di relatore al XV Convegno Studi dell Associazione Culturale Famiglia Aperta di Pavia Scegliere la vita nella società del mercato. 4 Febbraio 2009 Alba (Cuneo) Conferenza dal titolo L attacco di panico come cifra del nostro tempo, organizzata dall Associazione Culturale Orora di Bra (Cuneo), con il patrocinio della città di Alba Ottobre 2008 Partecipazione in qualità di relatore al II Convegno della SIPG (Società Italiana di Psicoterapia della Gestalt) La creatività come identità terapeutica. L arte della psicoterapia della Gestalt. Conduzione seminari e workshop Marzo 2014 Siracusa Partecipazione in qualità di trainer al quarto seminario dell International Training Program Gestalt Therapy Approach to Psychopathology and Contemporary Disturbances organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 7 Febbraio 2014 Conduzione seminario L altro irraggiungibile. La clinica della depressione, organizzato dallo IACP (Istituto dell Approccio Centrato sulla Persona) Novembre 2013 Venezia Pagina 13/17 - Curriculum vitae di

14 Partecipazione in qualità di trainer al terzo seminario dell International Training Program Gestalt Therapy Approach to Psychopathology and Contemporary Disturbances organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy Ottobre 2013 Parigi, Institut Français de Gestalt-Thérapie Partecipazione in qualità di trainer al gruppo di formazione Lumières et trous noirs. Gestalt-thérapie des experiences depressives. 4 Ottobre 2013 Conduzione seminario su Il dolore e la bellezza. L estetica della psicopatologia all interno del ciclo di seminari introduttivi alla psicoterapia della Gestalt In contatto con la Gestalt organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy (Settembre-Dicembre 2013) Maggio 2013 Partecipazione in qualità di trainer al primo Seminario di Supervisione per Esperti in Gestalt Therapy Approach to Psychopathology and Contemporary Disturbances organizzato dall Istituto di Gestat H.C.C. Italy Aprile 2013 Malta Conduzione del workshop di psicoterapia della Gestalt Depressive Experiences in Personality Styles: A Gestalt Perspective, organizzato dal Gestalt Psychotherapy Training Institute di Malta. 19 Febbraio 2013 Roma, Università La Sapienza Partecipazione in qualità di relatore al Seminario e al Workshop con il prof. Robert Elliott dell Expert Meeting La ricerca per il clinico. Expert meeting sulle competenze della ricerca in psicoterapia, organizzato da FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia), CNSP (Coordinamento Nazionale Scuole di Psicoterapia) e SIPSIC (Società Italiana di Psicoterapia). 1 Febbraio 2013 Conduzione seminario su La noia all interno del ciclo di seminari E-mozione: movimento verso, movimento tra organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy (Febbraio-Maggio 2013) Novembre 2012 Roma Partecipazione in qualità di trainer al primo seminario dell International Training Program Gestalt Therapy Approach to Psychopathology and Contemporary Disturbances organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 1-3 Giugno 2012 Minsk (Bielorussia) Conduzione workshop dal titolo L approccio gestaltico nella terapia degli attacchi di panico presso l Associazione di Psicoterapia della Gestalt di Minsk (Bielorussia). 11 Maggio 2012 Conduzione seminario su Cadere all interno del ciclo di seminari Oscillare, sostare, cadere, andare. Movimenti creativi tra sé e il mondo organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy (Gennaio-Luglio 2012) Aprile 2012 Parigi Pagina 14/17 - Curriculum vitae di

15 Pagina 15/17 - Curriculum vitae di Conduzione seminario di perfezionamento Lumières et trous noirs. Gestalt-thérapie des expériences dépressives organizzato dall Institut Français de Gestalt thérapie Aprile 2012 Gallarate (Varese) Conduzione seminario sulle esperienze depressive L altro irraggiungibile, organizzato da Viceversa, Centro di Psicologia, Psicoterapia e Intervento psicosociale. 3-5 Febbraio 2012 Mosca Conduzione del Workshop Gestalt Approach to Work With Depressive Disorders, organizzato dal Moscow Institute for Gestalt Therapy and Consulting. 12 Ottobre 2011 Roma Conduzione seminario sulle esperienze depressive Luce dai buchi neri, organizzato dall Associazione Italiana Gestalt Analitica (AIGA) e dal Centro Studi Psicosomatica Ottobre 2011 Venezia Conduzione Workshop Diagnosis and Psychopathology in Gestalt Therapy: Problems and Possible Solutions all interno della Conferenza Social, Political and Cultural Relationships as Therapy s Grounds. A Gestalt Therapy Session organizzata dalla Human Rights and Social Responsibility Committee dell EAGT (European Association for Gestalt Therapy) Maggio 2011 Skopje (Macedonia) Conduzione Workshop sul lavoro gestaltico con le esperienze depressive organizzato dallo Psychotherapy and Gestalt Training Center di Skopje Febbraio 2011 Conduzione Workshop Luce dai buchi neri: l esperienza dei campi depressivi all interno del III Convegno Annuale Gestalt Community dell Associazione IBTG Scuola Gestalt di. 3-4 Dicembre 2010, Gennaio 2011 Conduzione seminario teorico-esperienziale L altro irraggiungibile. La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive organizzato dall AGCT (Associazione Gestalt Counselling ) Novembre 2010 Roma Partecipazione in qualità di trainer al primo seminario dell International Training Program Gestalt Therapy Approach to Psychopathology and Contemporary Disturbances dell Istituto di Gestalt H.C.C. Italy. 2-3 Ottobre 2010 Madrid Conduzione seminario su Crisis de ansiedad y ataques de pánico: una lectura gestáltica organizzato dal Centro di Terapia y Psicologia (CTP) di Madrid Maggio 2010 Malta Conduzione workshop su Panic Attacks and Postmodernity: Gestalt Therapy Clinical Work in a Sociale Perspective, organizzato dal Gestalt Psychotherapy Training Institute di Malta Marzo 2010 Tessalonico, Grecia

16 Conduzione workshop The theory of Self, according to Gestalt therapy, in action: working with panic disorder/panic attacks, organizzato dal Gestalt Instutute for Therapy (GIFT) di Tessalonico Febbraio 2010 Conduzione dei workshop Il sacrificio di Isacco e la strage degli innocenti: il travaglio della crescita fra parità e asimmetria (con il dott. Mariano Pizzimenti) e L esperienza psicotica: analisi fenomenologica e gestaltica (con la dott.ssa Carla Martinetto), all interno del II Convegno Annuale Gestalt Community dell Associazione IBTG Scuola Gestalt di. 5-7 Febbraio 2010 Genova Conduzione del seminario teorico-esperienziale sul tema Le esperienze depressive: una lettura gestaltica, organizzato dal Centro Metafora Gestalt di Genova Gennaio 2010 Skopje, Macedonia Conduzione workshop teorico-esperienziale sul lavoro gestaltico con gli attacchi di panico, organizzato dallo Psychotherapy and Gestalt Training Center di Skopje Novembre 2009 Vienna, Austria Conduzione seminario dal titolo Panikattacken und Postmoderne: Gestalttherapie zwischen klinischen und sozialen Perspektiven organizzato dall ÖVG (Österreichische Vereinigung für Gestalttherapie) Ottobre 2009 Malta Conduzione workshop dal titolo Gestalt Therapy approach in treating experience of depression, organizzato dal Gestalt Psychotherapy Training Institute di Malta. 15 Ottobre 2009 Siracusa Conduzione del seminario esperienziale La psicoterapia della Gestalt e il disturbo di panico: comprendere l incomprensibile. Letture teoriche ed esperienze cliniche, organizzato dall Istituto di Gestalt H.C.C. Italy 8-9 Maggio 2009 Conduzione seminario teorico-pratico dal titolo Attacchi di panico: la prospettiva gestaltica per comprenderli, prevenirli e curarli, organizzato dall AGCT (Associazione Gestalt Counselling ) 24 Aprile 2008 Vienna, Austria Conferenza-lezione su attacchi di panico e postmodernità, organizzata dall ÖVG (Österreichische Vereinigung für Gestalttherapie) Gennaio 2008 Mosca, Russia Conduzione seminario dal titolo Gestalt Approach to Panic Disorders, organizzato dal Moscow Institute for Gestalt Therapy and Counselling Pagina 16/17 - Curriculum vitae di

17 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Firma, 15/01/2015 Pagina 17/17 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Franco Gnudi 28, Via Rivara, 10143 Torino Telefono 00393398403225 E-mail franco.gnudi@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Dott.ssa Alessandra ROCCASALVA

Dott.ssa Alessandra ROCCASALVA Dott.ssa Alessandra ROCCASALVA Psicologa e Psicoterapeuta Residenza: Via Emilio De marchi 5, Seregno (MB) Telefono: 338 1177920 E-mail: roccasalva.psicologa@gmail.com P. Iva: 09207620965 FORMAZIONE Maggio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. fornarif@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FORNARI FRANCO Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. fornarif@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FORNARI FRANCO Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORNARI FRANCO Indirizzo VIA SAN FRANCESCO D ASSISI 31, 34133, TRIESTE, ITALIA Telefono 040774076 Cellulare 335-8274900 Fax E-mail fornarif@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo studio DR.SSA SIMONA DI GIOVANNI 24/11/1970 ROMA VIA ENEA,77 00181 ROMA ITALIA Telefono Cell 329/6151577 E-mail s.digi@me.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof. Ezio Menoni

CURRICULUM VITAE Prof. Ezio Menoni CURRICULUM VITAE Prof. Ezio Menoni INFORMAZIONI PERSONALI Neuropsichiatra Infanzia, psicoterapeuta Via Erbosa, 30 50127 Firenze, Italia Mobile +39 3356622253 ezio.menoni@fastwebnet.it TITOLI ACCADEMICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [NAVONE, STEFANO ] Indirizzo [ 8, via Pagliarino, 36015, Schio, (VI) ] Telefono 347 8518151 Fax E-mail musicoterapia@istitutomusicaleveneto.it

Dettagli

Dott.ssa Angelina Longo. 0952545370 angelina.longo@aspct.it. Data di nascita 18/04/1962 Nazionalità Italiana

Dott.ssa Angelina Longo. 0952545370 angelina.longo@aspct.it. Data di nascita 18/04/1962 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Dott.ssa Angelina Longo 0952545370 angelina.longo@aspct.it Data di nascita 18/04/1962 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Psicologo I livello ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale Catanese (ASP 3 CT)

Azienda Sanitaria Provinciale Catanese (ASP 3 CT) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PEZZANO ROBERTO LUIGI VIA PEDARA 24, CATANIA Telefono 3472951747 Fax E-mail Bob41@libero.it Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZECCARA ENRICA Indirizzo VIA CAIROLI 36 27029 VIGEVANO (PV) ITALIA Telefono 0381-71275 cell339 2932095 E-mail enricazeccara@liberoit

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) CORUCCI SILVIA Via E. Berno 71/11,16143, Genova,Italia Cellulare(i) +39 3396018990 Fax (i) E-mail Cittadinanza silvia.corucci@fastwebnet.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLAMONICO PERNA VIA F.S. SPROVIERI 6, 00152 ROMA, ITALIA Telefono 065817510 3356138705 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANGONE LUISA Indirizzo n.6, Via de Coubertin, 85100,POTENZA, ITALIA Telefono 333-3627937/ 3400887476 Fax E-mail luislan1@libero.it

Dettagli

CURRICULUM. Dott.ssa Immacolata D Elia

CURRICULUM. Dott.ssa Immacolata D Elia CURRICULUM Dott.ssa Immacolata D Elia PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA Studi: Via C. Poerio Via G.Leopardi 90 80132 Napoli Tel. 081-621392 Tel:0817642285 80100 Napoli e-mail immadelia@virgilio.it Formazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome CRUINI MARIA GIOVANNA Indirizzo VIA CALINOVO N 5 24043 CARAVAGGIO (BG) Telefono 340/7677640 E-mail mgcruini@gmail.com E-mail

Dettagli

Indirizzo(i) Via dei Sabelli n 108. 00185, Roma Italia Telefono(i) +39/064462382 Fax +39/064957857 E-mail vincenzo.guidetti@uniroma1.

Indirizzo(i) Via dei Sabelli n 108. 00185, Roma Italia Telefono(i) +39/064462382 Fax +39/064957857 E-mail vincenzo.guidetti@uniroma1. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Vincenzo Guidetti Indirizzo(i) Via dei Sabelli n 108. 00185, Roma Italia Telefono(i) +39/064462382 Fax +39/064957857 E-mail vincenzo.guidetti@uniroma1.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABBRO MARIALUISA Indirizzo 27,VIALE NINO BIXIO 37126 VERONA ITALIA Telefono +39 3474193619 Fax E-mail m.l.fabbro@sacrocuore.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA OPPIDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono 329 3507047 E-mail francaoppido@libero.it

INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA OPPIDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono 329 3507047 E-mail francaoppido@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCA OPPIDO VIA TOFANE 41, 20126 MILANO Telefono 329 3507047 E-mail francaoppido@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Direttore scientifico e trainer della scuola: Prof. Francesco

Direttore scientifico e trainer della scuola: Prof. Francesco Curriculum Vitae Dott.ssa Paola Pierini E-mail: pierinilavoro@libero.it Tel.: 06.44233878 Titoli conseguiti 2014 Psicoterapeuta ad approccio cognitivo-comportamentale 5 Aprile 2014 2008 Psicologa iscritta

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta. 1979 Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma;

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta. 1979 Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma; CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome CUSANO MICHELE Data di nascita 08-10-1954 Nazionalità Italiana Qualifica Psicologo - Psicoterapeuta Amministrazione Asl - Foggia Incarico attuale Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Kitergiata Iannelli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Kitergiata Iannelli CURRICULUM VITAE Prof.ssa Kitergiata Iannelli INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo, psicoterapeuta Via Trento, 5 52042 Loro Ciuffenna (AR), Italia Mobile +39 3881001037 kitergiata@yahoo.it TITOLI ACCADEMICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Luogo e data di nascita TORINO 17.10.1954 Sesso M Stato civile Libero di stato Residente C.SO BELGIO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO CARRIERO Indirizzo Asl S Telefono ASL 0586-614641 Fax 0586-614623 E-mail c.carriero@usl6.toscana.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Andrea Manfredi Via Romagna 16 padiglione A - Cagliari Telefono 0706096834 Fax 0706096824 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero di Telefono e fax dell ufficio E-Mail aziendale

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mariacarmela Cidone. Nome(i) / Cognome(i)

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mariacarmela Cidone. Nome(i) / Cognome(i) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Domenico Cucchiari 46 00159 Roma Telefono(i) +39 3332483336 +39 3297814011 E-mail Marika.cidone@libero.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenia Trotti ESPERIENZA LAVORATIVA Dal luglio 2007 ad oggi: Dal dicembre 2006 ad oggi: Dal gennaio 2011 ad oggi: Dirigente Medico universitario Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

Dr.ssa Paola Valenzano

Dr.ssa Paola Valenzano CURRICULUM VITAE Dr.ssa Paola Valenzano Psicologa Psicoterapeuta Data di nascita 25 marzo 1974 Luogo di nascita Roma Recapiti telefonici cell. 329.75.37.036 Indirizzo e-mail paola2727@libero.it Iscrizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Arena Maria Salvatrice. Data di nascita 19/09/1958. Dirigente ASL I fascia - Consultorio Familiare

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Arena Maria Salvatrice. Data di nascita 19/09/1958. Dirigente ASL I fascia - Consultorio Familiare INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Arena Maria Salvatrice Psicologo ASL DI ENNA Dirigente ASL I fascia - Consultorio

Dettagli

Curriculum vitae Informazioni personali

Curriculum vitae Informazioni personali Curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo/i Telefono/i E-mail Nazionalità/e Iovine Salvatore Salvatore.iovine@ao-sanpaolo.it Italiana Data di nascita 22/09/1977 Esperienza professionale

Dettagli

Curriculum professionale

Curriculum professionale Curriculum professionale Pietro Edmondo Pontremoli counselor formatore didatta counselor in ambito psichiatrico educatore psichiatrico formatore, consulente di orientamento operatore di training autogeno

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE)

CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE) Telefono 3388316720 Fax 0823964453 E-mail rachele.raimondo@libero.it Nazionalità

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - S.C. PSICOLOGIA

Dirigente ASL II fascia - S.C. PSICOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 21/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio BOZZO KIELLAND PAOLA I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL II fascia -

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMALIA DI MARE Indirizzo C.DA TERRA ROSSA, 2 Telefono 345.6035657 Fax 0981.31965 E-mail Nazionalità Luogo

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa - Psicoterapeuta Data e luogo di nascita 25/04/1977 Carpi (MO) Indirizzo Via G.Corridore 29, 41126, Italia Cel. 333-2090549 E-mail chiara.ricchi@gmail.com

Dettagli

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli"

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli" MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO DI SUPERVISIONE E PERFEZIONAMENTO PER PSICOTERAPEUTI "L'EVOLUZIONE DELLA RELAZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Raniero Bastianelli. Indirizzo Telefono. E-mail. Nazionalità. Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI. Raniero Bastianelli. Indirizzo Telefono. E-mail. Nazionalità. Data di nascita INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Raniero Bastianelli E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA: 2009 ad oggi: cultore di materia per l insegnamento di Psicologia dell apprendimento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di:

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di: ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di: INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONACCI, NICOLA Indirizzo Telefono cell. 3339661317 Fax 0823657110 E-mail Bonnimind52@gmail.com

Dettagli

claudia.bianchi78@gmail.com Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e

claudia.bianchi78@gmail.com Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e CURRICULUM VITAE Claudia Bianchi INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI CLAUDIA Indirizzo VIA BACCIO DA MONTELUPO, 31-50018 SCANDICCI - FIRENZE Telefono 333.5995055 Codice fiscale E-mail Nazionalità Data

Dettagli

la coppia e la famiglia post-moderna tra sfide e compiti evolutivi

la coppia e la famiglia post-moderna tra sfide e compiti evolutivi CORSO DI FORMAZIONE evento accreditato ECM la coppia e la famiglia post-moderna tra sfide e compiti evolutivi Relatori G.Salonia V.Conte Sassari 7/8 Ottobre 2015 www.gestaltherapy.it corso di formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISINTIN CHIARA Indirizzo studio LA CASA DI NON SOLO TATA, VIA CALNOVA 113 (DI FRONTE HOTEL CASALTA), NOVENTA

Dettagli

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ ALLEGATO 1 B NOME DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 E-MAIL NAZIONALITÀ STEFANO.FERRI@AO-SANPAOLO.IT ITALIANA DATA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI 19/07/1978 FIRENZE 92, VIA MONTANINI, 53100, SIENA, ITALIA Cell 3393101473 E-mail silviachiassai@virgilio.it

Dettagli

bettifranciosi@iol.it

bettifranciosi@iol.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elisabetta Franciosi Indirizzo Telefono Fax E-mail bettifranciosi@iolit Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATERZANINI ANDREA MARCO Telefono +39.030.9887446 Fax +39.030.9887445 E-mail Nazionalità dsm@aochiari.it Italiana Data di nascita BRESCIA,

Dettagli

Informazioni Personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Curriculum vitae. omissis

Informazioni Personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Curriculum vitae. omissis Curriculum vitae Informazioni Personali Nome DONATELLA Cognome SALINETTI Indirizzo STRADA DI PIETRARA, 8-05100 TERNI Telefono 348-6967013 E-Mail donatella.sali@alice.it omissis Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione. Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente sanitario Psicologo A.S.L. RM C

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono 02 48952957 Fax E-mail dani.albero@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono 02 48952957 Fax E-mail dani.albero@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALBERO DANIELA 33, P.ZA NAPOLI,, 20146, MILANO, ITALIA Telefono 02 48952957 Fax E-mail dani.albero@tiscali.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. italiana PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. italiana PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARATTI MARIA GRAZIA Indirizzo Via Enea Zanfagna, 59, 80125, Napoli-Italia Telefono 081 5930312 Fax 081 3032522 E-mail mgraziabaratti@gmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 29.10.87 presso l Università degli Studi di Genova; punteggio 110/110 e lode e discussione tesi Aspetti psicosomatici

Dettagli

Accreditamento corso di aggiornamento

Accreditamento corso di aggiornamento Accreditamento corso di aggiornamento Denominazione della struttura I.P.SO. Istituto di Psicologia Somato-Relazionale. Via Kramer 6 20146 Milano (MI). Telefono Segreteria: 0267070210. Email: info@biosofia.it

Dettagli

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STEFANO BARLATI via Salvemini, 11-25133 Brescia Telefono 338 2027373 Fax 030 8915830 E-mail stefano.barlati@med.unibs.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO ANCHISI. Via Ploto, 4 28100 NOVARA. roberto.anchisi@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO ANCHISI. Via Ploto, 4 28100 NOVARA. roberto.anchisi@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA roberto.anchisi@gmail.com Cellulare 335 1204883 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO ANCHISI Via Ploto, 4 28100 NOVARA Telefono 335 1204883 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Luigi Palumbo E-mail Nazionalità ISTRUZIONE E FORMAZIONE Italiana Data di nascita 27.01.1945

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE 1 dott. Alberico Laviano Psicologo Psicoterapeuta Via Versiola n.4 30026 PORTOGRUARO (VE) Tel. 338 6999238 email albericolaviano@yahoo.it CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE 2 dott. Alberico Laviano Anagrafica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falliti Ilenia ISTRUZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Residenza Telefono 329 3528925

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falliti Ilenia ISTRUZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Residenza Telefono 329 3528925 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Falliti Ilenia Residenza Telefono 329 3528925 E-mail Nazionalità ileniafalliti@libero.it Italiana Luogo e Data di nascita,

Dettagli

Dott.ssa Paola Monaci omissis tel omissis email: paola.monaci@unito.it paola.monaci@mail.regione.piemonte.it

Dott.ssa Paola Monaci omissis tel omissis email: paola.monaci@unito.it paola.monaci@mail.regione.piemonte.it Curriculum formativo professionale Dott.ssa Paola Monaci omissis tel omissis email: paola.monaci@unito.it paola.monaci@mail.regione.piemonte.it La sottoscritta Monaci Paola, nata a Firenze il 29/12/61,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA PROFFIANO 6, 19123, LA SPEZIA Telefono 328 0456985 Fax 0187 703671 E-mail elisa.invidia@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

Dr. Alberto Antonini. Curriculum

Dr. Alberto Antonini. Curriculum e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Complessa di Salute Mentale ex distretto

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Complessa di Salute Mentale ex distretto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Falabella Vincenzo Data di nascita 19/01/1952 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo -

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo - CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Nazionalità di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono (ufficio) Fax (ufficio) Email (istituzionale) Email (certificata) COCCO

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n 6499. Comunità Punto Linea Verde - Roma

CURRICULUM VITAE. Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n 6499. Comunità Punto Linea Verde - Roma CURRICULUM VITAE Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n 6499 Nome Nazionalità Daniela Poli italiana Data di nascita 16 luglio 1950 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Dirigente Psicologo Psicoterapeuta. Responsabile - Consultorio Familiare

Dirigente Psicologo Psicoterapeuta. Responsabile - Consultorio Familiare INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barbieri Cristina Data di nascita 01/11/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo Psicoterapeuta ASL DI VERONA Responsabile

Dettagli

Dott.ssa Carmela Sesti

Dott.ssa Carmela Sesti Allegato C U R R I C U L U M V I T A E Dott.ssa Carmela Sesti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sesti Carmela Data di nascita 15/12/1957 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione ASP Cosenza Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPASS

CURRICULUM VITAE EUROPASS CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza e Indirizzo CONCETTA MARACCI Via Taranto 114-00182 (RM) Telefono +39 3282667440 E-mail P.E.C. Sito Nazionalità Data e luogo di nascita concettamar@hotmail.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAIETTI STEFANIA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAIETTI STEFANIA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MAIETTI STEFANIA Nazionalità italiana Data di nascita 08/05/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1998-2001

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome. Luca Arcangeli. Indirizzo. Telefono. E-mail. Nazionalità.

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome. Luca Arcangeli. Indirizzo. Telefono. E-mail. Nazionalità. Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Luca Arcangeli Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Stato civile Milite Esperienze lavorative 1 Novembre 2009 ad oggi

Dettagli

dialoghi internazionali sulle tragedie greche VII CONVEGNO Scuola di Specializzazione

dialoghi internazionali sulle tragedie greche VII CONVEGNO Scuola di Specializzazione dialoghi internazionali sulle tragedie greche VII CONVEGNO 23 24 25 MAGGIO 2013 Scuola di Specializzazione Istituto Gestalt Therapy hcc Kairòs Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt SEDI

Dettagli

IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ

IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ Presenta cicli di seminari 2013/2014 VIVERE IL MONDO. SAPERE PSICOANALITICO E CONTESTI SOCIALI CENTRO MILANESE ISIPSÉ La psicoanalisi contemporanea è attraversata da importanti

Dettagli

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Data 28/09/2015 Questo curriculum è stato redatto e pubblicato in conformità alle indicazioni contenute nel D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e duffusione di

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) GIROTTO CHIARA ] Indirizzo Telefono casa 0425/27721 Telefono ufficio 0442/622016 Telefono mobile 3472966653 Fax 0442622721 E-mail Viale

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica Gabriele Baldo CV Dati personali:gabriele Baldo Luogo e data di nascita: Rovereto (TN) 14-11-1979 Psicologo-Psicoterapeuta, collaboratore ODFLab, Università di Trento via Matteo del Ben, 5 38065 Rovereto

Dettagli

Curriculum Vitae Teresa INZERILLO matricola 6151. INZERILLO Teresa 05/05/1965

Curriculum Vitae Teresa INZERILLO matricola 6151. INZERILLO Teresa 05/05/1965 Curriculum Vitae Teresa INZERILLO matricola 6151 Informazioni Personali Cognome,Nome Data di Nascita Posto di Lavoro e indirizzo Profilo professionale e decorrenza con incarico attuale e decorrenza telefono

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo DR.SSA LORENA NOTARANGELO 05/11/1981, VASTO (CH) 23, via 5 Olivi, 66054, Vasto (Ch),Italia Telefono 0873/365981

Dettagli

PAOLO MANFREDA. Cell.3687489680

PAOLO MANFREDA. Cell.3687489680 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO MANFREDA Indirizzo VIA BORGO INCILE, 6-67051 AVEZZANO (AQ) TEL. 0863/509252 Cell.3687489680 Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG

CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG CURRICULUM VITAE Nome e Cognome Emanuela Massa Data di nascita 12 Ottobre 1970 Luogo di nascita E-mail Roma mouse.koss@tiscali.it TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO 1993 1999 Laurea in Psicologia, indirizzo

Dettagli

CURRICULUM - dr. FABIO FAGNANI PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PSICOANALITICO INDIVIDUALE e di GRUPPO

CURRICULUM - dr. FABIO FAGNANI PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PSICOANALITICO INDIVIDUALE e di GRUPPO CURRICULUM - dr. FABIO FAGNANI PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PSICOANALITICO INDIVIDUALE e di GRUPPO Nato a Milano il 28-11-1954. Residente a Milano in via S.Rita da Cascia, 35. Diploma di laurea conseguito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - INFORMAZIONI PERSONALI Nome /Cognome PATRIZIA NICOTERA Indirizzo Telefono 3393540884 Fax E-mail 13, ANTONIO NEGRONI, 87100 COSENZA,

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. CRISTIAN RUGIERO PSICOLOGO

CURRICULUM VITAE DR. CRISTIAN RUGIERO PSICOLOGO CURRICULUM VITAE DR. CRISTIAN RUGIERO PSICOLOGO DATI ANAGRAFICI Rugiero Cristian Nato a Torino il 05/11/1980 Residente a Torino (To), 10126, via Genova, 60 Tel : 3288480313 E-MAIL: rugiero.cristian@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it Data di nascita 09.01.1965 ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Lavoro 011.6336797/5799 Fax 0116334990 E-mail dcurci@cittadellasalute.to.it daniele.curci@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 30/08/1976 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI. lazzarid@aospterni.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI. lazzarid@aospterni.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI Telefono 0744-423871 Cellulare 348-3340395 Fax 0744-205273 E-mail lazzarid@aospterni.it

Dettagli

Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Direttore Unità Operativa Semplice Dipartimentale

Dettagli

Curriculum di Pietro E. Pontremoli

Curriculum di Pietro E. Pontremoli Curriculum di Pietro E. Pontremoli Istruzione e formazione professionale 2000 Laurea con lode in Filosofia (vecchio ordinamento) conseguita presso la FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. MARCO ZICCARDI Indirizzo Corso Svizzera, 30 Torino Telefono 011/7497866 011/7497466 Fax 011/7497582

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piaggio 46/14 16136 Genova Telefono 010 210353 Cellulare 328 1503310 Fax 010 210353 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività professionale WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI. Telefono 335-7504235 Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività professionale WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI. Telefono 335-7504235 Fax CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 335-7504235 Fax E-mail WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI VIA MARIGHETTO 110, TRENTO WILMAANGELA.DINAPOLI@APSS.TN.IT Nazionalità

Dettagli

europú55 Curriculum Vitae Europass

europú55 Curriculum Vitae Europass ";v i { "4f**"& europú55 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Luigi Mastronardi Telefono E-mail Cittadinanza ltaliana Data di nascita 21 Giuono 1952 Sesso M Esperienza professionale

Dettagli

Nicola_dascanio@libero.it

Nicola_dascanio@libero.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ASCANIO NICOLA Indirizzo VIA DIANA 12, 00175, ROMA, ITALIA Telefono 3389209408 E-mail Nazionalità Italiana

Dettagli

convenzione ASL L Aquila Università degli Studi di L Aquila: attività didattica come docente di Pedagogia

convenzione ASL L Aquila Università degli Studi di L Aquila: attività didattica come docente di Pedagogia CURRICULUM VITAE Diana Maria Pia Biscaini INFORMAZIONI PERSONALI Nome Diana Maria Pia Biscaini Luogo di nascita Codice fiscale Cittadinanza Indirizzo Telefono E-mail Stato civile Nazionalità Data di nascita

Dettagli