SCELTA DEL REGIME FISCALE ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCELTA DEL REGIME FISCALE ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI"

Transcript

1 SCELTA DEL REGIME FISCALE ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI si riepilogano i regimi fiscali e contabili fruibili per il 2013 a beneficio di coloro che: intendono iniziare una nuova attività d impresa o professionale già in attività, accertano la possibilità di continuare o meno a fruire dell attuale regime Al riguardo, si rammenta che i regimi previsti dalla normativa vigente sono i seguenti: nuove iniziative produttive (cd forfettino ) imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (cd nuovi minimi) supersemplificato (per i cd. ex minimi ) premiale per la trasparenza ordinario, in contabilità ordinaria o semplificata Nota: ad eccezione dell ordinario, tutti gli altri regimi prevedono particolari agevolazioni e/o semplificazioni per i contribuenti che li adottano. Nella trattazione che segue si propongono i differenti presupposti di accesso ai regimi dei minimi, ex minimi e delle nuove iniziative produttive. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL NUOVO REGIME DEI MINIMI A decorrere dal 2012, l art. 27 DL 98/2011, ha introdotto un regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, denominato nuovo regime dei minimi. Tale regime, riservato alle persone fisiche che iniziano una nuova attività ovvero che l hanno intrapresa a decorrere dal 2008, per i primi 5 periodi d imposta o anche oltre tale limite fino al compimento del 35 anno d età, consente di usufruire di una serie di agevolazioni di seguito precisate. REQUISITI DI ACCESSO Per poter fruire del regime di vantaggio per l imprenditoria giovanile, il soggetto interessato deve verificare il possesso: dei requisiti originari previsti per i vecchi minimi (L. 244/2007) dei nuovi requisiti previsti dal DL 98/2011. Requisiti originari I soggetti interessati nell anno precedente: hanno conseguito ricavi o percepito compensi ragguagliati ad anno, non superiori a non hanno effettuato cessioni all esportazione non hanno sostenuto spese per lavoratori dipendenti, co.co.co. o lavoratori a progetto, né corrisposto compensi ad associati in partecipazione con apporto di solo lavoro

2 nel triennio precedente non hanno effettuato acquisti di beni strumentali, anche tramite appalto, locazione e leasing, per un ammontare > Ulteriori Requisiti Il comma 2 dell art. 27, DL 98/2011 in aggiunta ai requisiti indicati condiziona l accesso al regime in esame alle persone fisiche che: non abbiano esercitato nel triennio precedente l inizio dell attività, alcuna attività di lavoro autonomo/impresa, anche in forma associata o familiare non proseguano un attività già precedentemente svolta ( mera prosecuzione ) sotto forma di lavoro dipendente o autonomo, ad esclusione del caso in cui tale precedente attività consista nel periodo di pratica obbligatoria ( tirocinio professionale) proseguano un attività svolta in precedenza da altro soggetto, nel qual caso tuttavia il limite massimo di di ricavi realizzati nel periodo precedente deve essere valutato in relazione all attività svolta dal soggetto dante causa. SOGGETTI ESCLUSI Non sono considerati minimi i soggetti : che si avvalgono di regimi speciali Iva (per esempio, agenzie di viaggio e turismo, vendita di sali e tabacchi, ecc.) non residenti che effettuano, in via esclusiva o prevalente, attività di cessioni di immobili (fabbricati e terreni edificabili) e di mezzi di trasporto nuovi che partecipano contestualmente a società di persone, associazioni professionali o a società a responsabilità limitata a ristretta base proprietaria che hanno optato per la trasparenza fiscale. DURATA DELREGIME Il regime può essere utilizzato per 5 anni, vale a dire: per il periodo d imposta in cui l attività è iniziata per i 4 periodi successivi a quello di inizio attività In deroga alla predetta regola, l art. 27 co. 1 del DL 98/2011 ha disposto che i contribuenti che, alla scadenza del quinquennio, non hanno ancora compiuto il trentacinquesimo anno di età possono continuare ad applicare il regime fino al periodo d imposta di compimento del trentacinquesimo anno di età (incluso); ciò se senza esercitare alcuna opzione espressa. CESSAZIONEATTIVITÀ In caso di cessazione trovano applicazione i chiarimenti forniti con riferimento all attività professionale. In particolare, l attività non si può considerare cessata fino all esaurimento di tutte le operazioni, ulteriori rispetto all interruzione delle prestazioni professionali, dirette alla definizione dei rapporti giuridici pendenti, e, in particolare, di quelli aventi ad oggetto crediti strettamente connessi alla fase di svolgimento dell attività professionale. Se, all atto della cessazione dell attività, risultano: ricavi e compensi fatturati e non ancora riscossi costi ed oneri per i quali manca ancora la manifestazione numeraria

3 il contribuente, fino alla conclusione delle operazioni relative alla riscossione dei crediti e al pagamento dei debiti: è tenuto ad adempiere agli obblighi dichiarativi ( quadro CM di UNICO) non può chiudere la partita IVA. In alternativa, il contribuente può scegliere di determinare il reddito relativo all ultimo anno di attività tenendo conto anche delle operazioni che non hanno avuto in quell anno manifestazione finanziaria. IMPOSTASOSTITUTIVA Il reddito d impresa o di lavoro autonomo è assoggettato ad un imposta sostitutiva dell IRPEF e delle relative addizionali, pari al 5%. Ai fini del relativo versamento, l Agenzia con la RM 52/2012 ha istituito i seguenti codici tributo: 1793 : Acconto prima rata 1794 : Acconto seconda rata o in unica soluzione 1795 : Saldo RITENUTA D ACCONTO I nuovi minimi non subiscono la ritenuta d acconto. A tal fine, la CM 17/2012 rammenta che è necessario il rilascio, da parte del contribuente, di un apposita dichiarazione al sostituto dalla quale risulti che il reddito cui i ricavi e compensi. afferiscono è soggetto ad imposta sostitutiva. Tale dichiarazione può essere riportata direttamente in fattura utilizzando, ad esempio, la seguente dicitura: si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d acconto come previsto dal Provvedimento dell Agenzia delle Entrate , prot DETERMINAZIONEDEL REDDITO I soggetti che adottano il nuovo regime dei minimi determinato il reddito d impresa o di lavoro autonomo, quale dalla differenza tra l ammontare dei ricavi/compensi percepiti e le spese sostenute. A tal fine rileva pertanto il cd principio di cassa. Non assumono rilevanza: le quote di ammortamento. Il costo dei beni strumentali è interamente deducibile nell anno in cui avviene il pagamento la valutazione delle rimanenze. Pertanto, non sono applicabili le ordinarie regole del TUIR che limitano la deducibilità di alcuni costi o prevedono il rinvio della tassazione di taluni componenti positivi (ad esempio, le spese relative agli autoveicoli e agli apparecchi di telefonia sono deducibili nella misura del 50% del relativo corrispettivo, a prescindere dalle disposizioni del TUIR). Contributi previdenziali e assistenziali: in deroga ai principi generali, sono deducibili direttamente dal reddito d impresa / lavoro autonomo; ciò vale anche per i contributi versati per conto dei collaboratori familiari, a condizione che il titolare dell impresa non abbia effettuato la rivalsa sui collaboratori. Inoltre, il reddito d impresa/lavoro autonomo: non concorre alla formazione del reddito complessivo e pertanto in assenza di altri redditi non è possibile far valere deduzioni o detrazioni rileva, ai fini delle detrazioni per carichi di famiglia (art. 12, TUIR); il reddito va considerato al netto dei contributi versati e dedotti.

4 STUDI DI SETTORE Il contribuente è esonerato dalla compilazione del modello degli studi di settore e dei parametri (non è richiesta la compilazione del mod. INE) IRAP Il contribuente è esonerato da dichiarazione e versamento dell IRAP. IVA Secondo l Agenzia, tra gli aspetti più significativi del vecchio regime ancora applicabili si annoverano: il divieto di rivalsa e di detrazione dell IVA sugli acquisti la rettifica dell IVA (ex art. 19 bis2, DPR 633/72) SEMPLIFICAZIONI E ADEMPIMENTI Si riportano di seguito i principali adempimenti ed esoneri previsti dal nuovo regime. ESONERI ADEMPIMENTI DOVUTI - Comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. spesometro ) Numerazione e conservazione delle fatture di acquisto e delle bollette doganali. - Comunicazione telematica alle Entrate delle operazioni blacklist. - Certificazione dei corrispettivi (scontrino/ricevuta fiscale). - Certificazione dei corrispettivi qualora svolgano determinate attività (ad esempio, cessione di tabacchi, giornali, carburanti) Integrazione della fattura per gli acquisti intracomunitari e per le altre operazioni di cui risultano debitori d imposta, con l indicazione dell aliquota e dell imposta, e versamento dell imposta a debito Tenuta, registrazione e conservazione dei documenti (ex DPR 633/72 e DPR 600/73) Presentazione degli elenchi INTRASTAT Rettifica della detrazione IVA all atto dell accesso al regime agevolato, oppure in caso di fuoriuscita dallo stesso Iscrizione nell archivio VIES per effettuare acquisti intracomunitari DISAPPLICAZIONE E USCITA DAL REGIME Nella CM17/2012 l Agenzia specifica che la disapplicazione/uscita dal nuovo regime dei minimi può avvenire: per opzione per legge qualora: vengano meno i requisiti richiesti per l applicazione del regime si realizzi una fattispecie che non consente l adozione del regime a seguito di avviso di accertamento divenuto definitivo. OPZIONE REGIME ORDINARIO/NUOVE INIZIATIVE/EX MINIMI Il contribuente che applica il nuovo regime dei minimi può fuoriuscire dallo stesso e optare per il regime ordinario di determinazione del reddito e dell IVA. In particolare, il soggetto può optare per l applicazione:

5 Regime ordinario l opzione, esercitata tramite il comportamento concludente, va comunicata con la dichiarazione annuale IVA (quadro VO) relativa all anno con riferimento al quale è stata operata la scelta (ad es, se l attività è iniziata nel 2013 occorre comunicare tale scelta nel quadro VO del mod. IVA 2014) Regime ex minimi l opzione va comunicata con la dichiarazione annuale IVA (quadro VO) relativa all anno con riferimento al quale è stata operata la scelta. Nuove iniziative in sede di inizio dell attività, detta scelta si manifesta barrando l apposita casella del mod. AA9/11 Nota: l opzione per la fuoriuscita dal regime dei nuovi minimi è definitiva. Di conseguenza il soggetto che cessa di applicare il regime agevolato non può più avvalersene. DISAPPLICAZIONE DEL REGIME Il regime agevolato cessa di avere efficacia a seguito del venir meno dei requisiti previsti per l applicazione dello stesso, ossia nelle seguenti ipotesi: conseguimento di ricavi o compensi superiori a effettuazione di cessioni all esportazione sostenimento di spese per lavoratori dipendenti / collaboratori erogazione di somme a associati in partecipazione con apporto di solo lavoro effettuazione di acquisti di beni strumentali che, sommati a quelli dei 2 anni precedenti, superano applicazione di un regime speciale IVA trasferimento della residenza all estero effettuazione, in via esclusiva o prevalente, di cessioni di fabbricati o relative porzioni, di terreni edificabili o mezzi di trasporto nuovi acquisizione di partecipazioni in società di persone, srl trasparenti, associazioni professionali USCITA DAL REGIME Analogamente al vecchio regime dei minimi, l uscita dal nuovo regime si determina: dall anno successivo a quello in cui: è superato il limite di ricavi /compensi, sono effettuate cessioni all esportazione ovvero sostenute spese per i dipendenti o lavoratori a progetto è applicato un regime speciale IVA, sono effettuate cessioni di fabbricati e mezzi di trasporto nuovi ovvero interviene la partecipazione in società di persone, srl trasparenti o studi associati dallo stesso anno qualora i ricavi/compensi incassati siano superiori a In tal caso l Agenzia rammenta che il soggetto interessato è tenuto ai seguenti adempimenti ai fini IVA, imposte sui redditi e IRAP. IVA addebito dell IVA in fattura in relazione alle operazioni che determinano il superamento del limite e per quelle effettuate successivamente scorporo dell imposta dai corrispettivi indicati in fattura per i ricavi / compensi conseguiti nella frazione d anno antecedente alla fuoriuscita, per i

6 quali non è stata addebitata l IVA in fattura istituzione dei registri IVA entro il termine per l effettuazione della liquidazione periodica del mese o trimestre in cui è stato superato il limite adempimento degli ordinari obblighi in relazione alle operazioni che determinano il superamento del limite e per quelle effettuate successivamente presentazione, entro i termini ordinari, della Comunicazione dati IVA e della dichiarazione IVA versamento, entro i termini ordinari, dell IVA risultante dal mod. IVA relativo all anno di superamento del limite annotazione, entro il termine di presentazione del mod. IVA, dei corrispettivi e degli acquisti effettuati prima del superamento del limite IRPEF/IRAP istituzione dei registri e delle scritture contabili annotando le operazioni a decorrere dal mese in cui è stato superato il predetto limite adempimento degli obblighi previsti per le operazioni che determinano il superamento del limite e per quelle effettuate successivamente presentazione, entro i termini ordinari, degli studi di settore, dei parametri e della dichiarazione annuale relativi all anno di superamento del limite versamento, entro i termini ordinari, delle imposte a saldo, relative all anno di superamento del limite annotazione, entro il termine di presentazione della dichiarazione, delle operazioni relative alla cessione di beni/prestazioni di servizi degli acquisti effettuati prima del superamento del limite. ACCERTAMENTO DEFINITIVO Come noto, l uscita dal regime dei minimi può essere dovuta anche ad un avviso di accertamento divenuto definitivo. In tal caso il regime cessa di avere efficacia: dall anno successivo a quello in cui è accertato il venir meno delle condizioni di applicazione dallo stesso anno in cui è accertato il superamento dei ricavi oltre il limite del 50%. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL REGIME DEGLI EX MINIMI Con l entrata in vigore nuovo regime dei minimi il legislatore ha comunque riservato un regime contabile semplificato ai contribuenti cd ex minimi ovvero coloro che soddisfano i requisiti previsti per il regime dei minimi ma non possiedono quelli richiesti dal nuovo regime. SOGGETTI INTERESSATI Sono ammessi al regime in esame i soggetti che pur possedendo i requisiti previsti dal vecchio regime dei minimi : non possono beneficiare del nuovo regime dei minimi in quanto non in possesso degli ulteriori requisiti previsti dall art. 27, DL 98/2011 fuoriescono dal regime di vantaggio per decorrenza dei termini di durata (compimento del quinquennio o raggiungimento del 35 anno di età). Inoltre, possono accedere al regime in esame anche i soggetti che pur avendo i requisiti per l applicazione: del vecchio regime dei minimi hanno optato per il regime ordinario o per il

7 regime delle nuove iniziative (art. 13, L.388/2000) del nuovo regime dei minimi hanno optato per il regime ordinario o per il regime delle nuove iniziative (art. 13, L.388/2000) Resta fermo il vincolo triennale conseguente all opzione per il regime ordinario. Soggetti multiattività: ai fini dell individuazione del limite dei compensi o dei ricavi ( ) nonché del limite relativo all acquisto di beni strumentali ( ), i soggetti che esercitino contemporaneamente più attività devono far riferimento alle attività complessivamente esercitate. SOGGETTI ESCLUSI non possono adottare il regime semplificato i contribuenti che svolgono le seguenti attività: agricoltori in regime speciale, tabaccai, giornalai, agenzie di viaggio, ecc. (artt. 34, 34 bis, 74 e 74 ter, DPR 633/72); tale causa di esclusione non è applicabile ai produttori agricoli che esercitano l attività nei limiti dell art. 32 del TUIR agriturismo (art. 5, L. 413/91) incaricati alle vendite a domicilio (art. 25 bis, DPR 600/73) rivenditori di beni usati, oggetti d'arte, antiquariato o da collezione; esercenti agenzie di vendita all asta (artt. 36 e 40 bis, DL 41/95) DURATA DEL REGIME Il regime contabile semplificato cessa di avere applicazione: dall anno successivo rispetto a quello in cui: viene meno uno dei suddetti requisiti di accesso al regime si verifica una delle suddette cause di esclusione a seguito dell opzione per il regime contabile ordinario. E possibile rientrare nel regime contabile in esame : a partire dall anno successivo rispetto a quello in cui si riacquistano i requisiti di accesso al regime dei minimi a seguito della revoca dell opzione per il regime ordinario. DETERMINAZIONE DEL REDDITO I soggetti che fruiscono del suddetto regime non beneficiano di alcuna semplificazione; pertanto, trovano applicazione, ai fini IRPEF, le ordinarie regole di determinazione del reddito d impresa (principio di competenza) e di lavoro autonomo (principio di cassa) previste dal TUIR (artt. 54 e 66 ss.), nonché le aliquote d imposta ordinarie, comprese le relative addizionali. Rispetto ai nuovi minimi, i soggetti in esame subiscono la ritenuta alla fonte nei casi previsti dal DPR 600/73. STUDI DI SETTORE Per i soggetti che fruiscono del regime in esame è previsto l assoggettamento agli studi di settore e ai parametri contabili, con conseguente obbligo di compilazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti. L assoggettamento agli studi di settore può venire meno nel caso in cui sia configurabile una condizione di marginalità economica. Adeguamento: ai fini dell individuazione del limite di ricavi/compensi per l accesso al regime, non rileva l adeguamento ai maggiori valori determinati sulla base degli studi di settore o dei parametri.

8 IRAP Il contribuente è esonerato dall applicazione dell IRAP OPZIONE PER IL REGIME ORDINARIO Considerato che il regime contabile semplificato è il regime naturale per i contribuenti che soddisfano le condizioni sopra descritte, è comunque prevista la possibilità di optare per il regime contabile ordinario. L opzione è valida per almeno un triennio ed è comunicata con la prima dichiarazione annuale da presentare successivamente alla scelta operata. Trascorso il periodo minimo di permanenza, resta valida per ciascun anno successivo, fino a quando permane l applicazione della scelta operata. SEMPLIFICAZIONI E ADEMPIMENTI Si riportano di seguito i principali adempimenti ed esoneri previsti dal nuovo regime. ESONERI ADEMPIMENTI DOVUTI - Registrazione e tenuta delle scritture contabili rilevanti ai fini dei redditi, IRAP e IVA; - Conservazione dei documenti ricevuti ed emessi; - Tenuta del registro dei beni ammortizzabili; - (qualora, a seguito di richiesta dell AF, i documenti si forniscano, ordinati in forma sistematica, gli stessi dati previsti dall art. 16 del DPR 600/73.) - Fatturazione e certificazione dei corrispettivi, qualora non ricorrano le condizioni di esonero previste per le attività di cui all art. 2 del DPR 696/96 (es. cessione di tabacchi,giornali, carburanti) - Liquidazioni e versamenti periodici ai fini IVA - Comunicazione annuale dei dati IVA, qualora il volume d affari sia uguale o superiore a ,84 - Versamento dell acconto annuale IVA Presentazione delle dichiarazioni IRPEF e IVA - Presentazione della dichiarazione IRAP e versamento della relativa imposta - Versamento annuale IVA - Versamento dell acconto e del saldo IRPEF - Versamento dell acconto e del saldo delle addizionali comunali e regionali IRPEF - Adempimenti dei sostituti d imposta (art. 25, DPR 600/73 e dall art. 5, DPR 322/98) Comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA prevista dal DL 78/2010 (c.d. spesometro ) - Comunicazione telematica operazioni Black list PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL REGIME DELLE NUOVE INIZIATIVE E' un regime fiscale agevolato rivolto alle persone fisiche che iniziano una nuova attività imprenditoriale (anche in forma di imprese familiari) o di lavoro autonomo. E' applicabile per il primo periodo d imposta e i due successivi e prevede il pagamento di un imposta sostitutiva dell Irpef del 10% nonché una serie di semplificazioni contabili. SOGGETTI INTERESSATI Sono ammessi al agevolato i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: essere una persona fisica o un impresa familiare non aver esercitato negli ultimi tre anni attività artistica, professionale o d'impresa,neppure in forma associata o familiare. La qualità di socio in società personali o di capitale non costituisce a priori una causa ostativa per l adozione del regime agevolato. Occorre far riferimento all'effettivo esercizio dell'attività d'impresa o di lavoro autonomo svolta in concreto dal socio. Pertanto, se il soggetto è stato socio

9 accomandante di una S.a.s. o socio in S.r.l., egli può ugualmente fruire del regime agevolato purché non abbia svolto, nei tre anni precedenti, attività di gestione all'interno della società, ma abbia conferito solo capitale l'attività da esercitare non deve costituire il proseguimento di un'altra attività svolta precedentemente anche in forma di lavoro dipendente o autonomo (tranne il caso del periodo di pratica obbligatoria ai fini dell'esercizio di arti o professioni). è necessario che si realizzino compensi di lavoro autonomo o ricavi non superiori ai seguenti limiti: lavoratori autonomi: compensi non superiori a ,41 imprese: ricavi non superiori a ,41 (se per prestazioni di servizi) ovvero non superiori a ,83 per le imprese aventi per oggetto altre attività osservare regolarmente gli obblighi previdenziali, assicurativi e amministrativi. IMPOSTA SOSTITUTIVA È prevista l applicazione di un imposta sostitutiva dell Irpef, e relative addizionali regionali e comunali, nella misura del 10%. Il versamento dell'imposta sostitutiva si esegue entro i termini ordinari stabiliti per le imposte sui redditi con il modello F24 (codice tributo 4025). Il reddito di lavoro autonomo o d'impresa, giacché soggetto ad imposta sostitutiva, non concorre alla formazione del reddito complessivo netto ai fini Irpef; pertanto, si versano regolarmente le altre imposte (ad eccezione dell acconto annuale Iva). Per le imprese familiari, l imposta sostitutiva è dovuta dall'imprenditore e si calcola sull'intero reddito d'impresa realizzato. SEMPLIFICAZIONI è previsto l'esonero dai seguenti obblighi contabili: registrazione e tenuta delle scritture contabili rilevanti ai fini delle imposte dirette, dell Irap e dell Iva liquidazioni e versamenti periodici dell Iva. Non si è esonerati dagli obblighi di dichiarazione e di versamento annuale dell IVA (infatti, l Iva a debito è dovuta annualmente anziché alle scadenze periodiche). Rimane in ogni caso l obbligo di conservare i documenti ricevuti ed emessi e, se previsto, l obbligo di emissione di fatture e scontrini fiscali. DEDUZIONI Si applicano le ordinarie regole previste dal Tuir; in particolare, è possibile dedurre: le spese per apparecchi di telefonia fissa e mobile nella misura dell 80% (sia gli imprenditori che i professionisti); le spese per l acquisto di veicoli a motore nella misura del 20%, se si tratta di veicoli aziendali (diversi da quelli strumentali all attività), oppure di veicoli utilizzati da soggetti esercenti arti e professioni (limitatamente ad un solo veicolo). RITENUTA D ACCONTO Il contribuente che adotta tale regime non è assoggettato a ritenuta d acconto, da parte del sostituto d'imposta; a tal fine questi devono rilasciare una apposita dichiarazione dalla quale risulti che il loro reddito è soggetto ad imposta sostitutiva e che pertanto non va effettuata la ritenuta.

10 DURATA DEL REGIME E COMUNICAZIONE DELL OPZIONE Il regime agevolato ha una durata massima di 3 anni e si applica per il primo periodo d imposta in cui ha inizio l'attività e per i 2 successivi. I soggetti che desiderano avvalersene devono comunicare la scelta: in sede di dichiarazione d inizio attività o entro 30 giorni dalla data di presentazione di questa entro 30 giorni dall inizio del periodo d imposta (per i due periodi d imposta successivi a quello d inizio). La scelta vincola il contribuente per almeno un periodo d'imposta e può essere revocata, con analoga procedura, dandone comunicazione ad un ufficio locale delle Entrate. Tutoraggio: il contribuente mediante apposito modello può chiedere alle Entrate l assistenza fiscale nell adempimento degli obblighi tributari. DECADENZA il regime agevolato cessa di trovare applicazione: dall anno successivo, qualora vengano superati, ma non oltre il 50%, i limiti di ricavi e compensi richiesti per fruire dell agevolazione dallo stesso anno in cui si verifica lo splafonamento, nel caso in cui i ricavi e i compensi superino del 50% i limiti richiesti. L eventuale ritardo nel comunicare la scelta non pregiudica il diritto ad accedere al regime agevolato. REGIME ORDINARIO E SEMPLIFICATO OGGETTO AUMENTO SOGLIE PER LA LIQUIDAZIONE IVA TRIMESTRALE RIFERIMENTI ART. 14 C.11 L. 183/ ART. 7 C. 2 LETT. M) DL 70/2011 CIRCOLARE DEL 13/12/2011 Sintesi: dal 2012 la cd. "Legge di Stabilità" ha riallineato i limiti: per consentire le liquidazioni ed i versamenti periodici dell Iva con cadenza trimestrale rispetto alle soglie di ricavo per accedere al regime di contabilità semplificata. Come noto, con la L. 183/2011 (cd Legge di Stabilità 2012) il legislatore innalza i limiti per consentire le liquidazioni ed i versamenti periodici dell Iva con cadenza trimestrale, legandoli alle soglie di ricavo previste per l accesso al regime di contabilità semplificata. Riallineamento delle soglie: il DL 70/2011 (cd. "Decreto Sviluppo 2011") aveva modificato esclusivamente le soglie di accesso al regime di contabilità semplificata, lasciando inalterate quelle previste dall art. 7 Dpr 542/99 che consente alle imprese minori di effettuare le liquidazioni ed i versamenti dell IVA con periodicità trimestrale anziché mensile. Le novità dalla L. 183/2011 si è ovviato a tale disallineamento normativo. LEGGE DI STABILITA' Art. 14 c. 11: "I limiti per la liquidazione trimestrale dell IVA sono i medesimi di quelli fissati per il regime di contabilità semplificata". AUMENTO DELLE SOGLIE PER LA LIQUIDAZIONE IVA TRIMESTRALE Le soglie entro le quali è possibile liquidare e versare l IVA con cadenza trimestrale: sono elevate ad un ammontare di ricavi conseguiti nell anno precedente non superiori a: , per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi , per le imprese aventi per oggetto altre attività. così come previsto per l accesso al regime di contabilità semplificata.

11 SOGGETTI INTERESSATI La possibilità di effettuare le liquidazioni Iva con periodicità trimestrale riguarda: sia le imprese, in forma individuale o societaria che i professionisti/artisti. Indipendentemente dunque dal riferimento al volume d'affari o ai ricavi del periodo precedente, non si dovrebbero porre particolare limiti dal punto di vista soggettivo. ADEMPIMENTI DEI TRIMESTRALI IVA I contribuenti che possono liquidare l Iva con cadenza trimestrale; effettuano il relativo versamento entro il 16 del 2 mese successivo a ciascuno dei primi tre trimestri solari applicano una maggiorazione alle somme dovute dell 1%, a titolo di interesse indeducibile ai fini delle imposte sui redditi. TRIMESTRALI "NATURALI": i soggetti cd. "trimestrali naturali" (distributori di carburante, autotrasportatori di merci c/terzi iscritti al relativo albo e associazioni in L. 398/91): non applicano la maggiorare dell'1% effettuano liquidazione/versamento del 4 trimestre entro il 16 febbraio dell'anno successivo (anziché il 16 marzo). OPZIONE IVA Qualora il contribuente decida di esercitare l opzione per il versamento dell IVA su base trimestrale dovrà (Dpr 442/97): adottare comportamento concludente (cioè procedere alla liquidazione/versamento dell IVA 2012 secondo le regole dei soggetti trimestrali) compilare il quadro VO della prima dichiarazione annuale IVA da presentare successivamente alla scelta operata (modello Iva 2013 relativo all anno d imposta 2012) DURATA: l opzione per la liquidazione IVA trimestrale: è vincolante per almeno un anno solare resta valida fino a quando non venga revocata, sempreché permangano i previsti requisiti. Nota: l'opzione per la contabilità semplificata, al contrario, vincola per il solo periodo d'imposta per il quale viene tenuta (la scelta va operata anno per anno). PROSPETTO DI SINTESI IMPRESE Possono eseguire le liquidazioni IVA con cadenza trimestrale le imprese che, nell anno solare precedente, hanno realizzato ricavi (o volume d'affari) non superiori a: se hanno per oggetto prestazioni di servizi; per le imprese aventi per oggetto altre attività. ATTIVITA' "MISTE : in caso di esercizio congiunto di prestazioni di servizi ed attività diverse senza distinta annotazione dei relativi corrispettivi, si applica il limite di AGGI: nei seguenti casi non rileva il ricavo di vendita ma l aggio (art. 18 Dpr 600/73): tabacchi, valori bollati e postali, marche assicurative e valori similari; carburanti e lubrificanti; cessione di libri o periodici con contratto estimatorio

12 PROFESSIONISTI Possono eseguire le liquidazioni IVA trimestralmente se, nell anno solare precedente, hanno realizzato compensi (o volume d'affari) non superiori a Per tali soggetti il regime di contabilità semplificata rappresenta il regime naturale da adottare indipendentemente dall ammontare dei compensi percepiti, per cui non si dovrà operare alcuna opzione. D.P.R. 600/73 Art. 13. ( comma relativo professionisti ) - Le persone fisiche che esercitano arti e professioni, ai sensi dell'art. 49, commi primo e secondo del decreto indicato al primo comma, lettera c); - le società o associazioni fra artisti e professionisti di cui all'art. 5, lettera c), del decreto indicato alla precedente lettera; - gli enti pubblici e privati diversi dalle società, soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche, che non hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attivià' commerciali. I soggetti obbligati ad operare ritenute alla fonte a titolo di acconto sui compensi corrisposti, di cui al successivo art. 21, devono tenere le scritture ivi indicate ai fini dell'accertamento del reddito dei percipienti. Art. 19. Scritture contabili degli esercenti arti e professioni Le persone fisiche che esercitano arti e professioni e le società o associazioni fra artisti e professionisti di cui alle lettere e) ed f), dell'art. 13, devono annotare cronologicamente in un apposito registro le somme percepite sotto qualsiasi forma e denominazione nell'esercizio dell'arte o della professione, anche a' titolo di partecipazione agli utili, indicando per ciascuna riscossione: a) il relativo importo, al lordo e al netto della parte che costituisce rimborso di spese diverse da quelle inerenti alla produzione del reddito eventualmente anticipate per conto del soggetto che ha effettuato il pagamento, e l'ammontare della ritenuta d'acconto subita;

13 b) le generalità, il comune di residenza anagrafica e l'indirizzo del soggetto che ha effettuato il pagamento; c) gli estremi della fattura, parcella, nota o altro documento emesso. Nello stesso registro devono essere annotate cronologicamente, con le indicazioni di cui alle lettere b) e c), le spese inerenti all'esercizio dell'arte o professione delle quali si richiede la deduzione analitica ai sensi dell'art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n Deve esservi inoltre annotato, entro il termine stabilito per la presentazione della dichiarazione, il valore dei beni per i quali si richiede la deduzione di quote di ammortamento ai sensi del detto articolo, raggruppati in categorie omogenee e distinti per anno di acquisizione. Il contribuente può tenere registri distinti per gli incassi e per i pagamenti, nel qual caso tali registri, se contengono tutti i dati richiesti dal decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e sono tenuti con le modalità ivi previste, sostituiscono a tutti gli effetti quelli prescritti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto. Una volta definito il regime contabile si provvederà ad effettuare l iscrizione presso l Agenzia delle Entrate, ( la quale attribuirà un numero di partita IVA ) e se oltre l attività professionale si svolge anche attività di impresa l iscrizione và effettuata anche presso la CCIAA competente. Al momento dell iscrizione si dovrà indicare se il soggetto è iscritto presso la CASSA contributiva di settore, in caso non vi sia tale iscrizione sarà obbligo effettuare contestualmente anche l iscrizione INPS nella gestione separata. Le attuali aliquote INPS della gestione separata sono il 27.72% per coloro che non hanno altra copertura assicurativa ( dipendenti/pensionati ), ed il 20% per coloro che hanno altra copertura. I contributi INPS vengono corrisposti calcolando la percentuale sul reddito e non sul fatturato. Al momento della fatturazione l onorario verrà incrementato di un 4% a titolo di INPS se il professionista è iscritto alla gestione separata, tale importo è assoggettato ad IVA e ritenuta d acconto. Se il professionista è iscritto alla Cassa del proprio settore, l incremento sarà del 2% e verrà assoggettato ad IVA ma non a ritenuta d acconto

14 Nome e Cognome Luogo e data di nascita Residenza completa Codice fiscale e partita IVA Fattura N. Data Spett.le ABC srl Via cccccc Cagliari P.IVa Descrizione prestazione Onorario Lordo (A ) Rimborsi spesa ( giustificativi intestati, viaggi, vitto alloggi ) ( B) + TOTALE (A+B) = Fondo contributo ( 2% 4% su A+B ) (C) + TOTALE Imponibile Iva ( A+B+C ) = IVA 21% + TOTALE FATTURA =

15 Ritenuta d Acconto 20% - ( calcolata su A+B con fondo al 2%- calcolata su A+B+C con fondo al 4% ) Importo da pagare = Nel caso in cui il professionista avesse optato per il regime dei minimi non dovrà applicare ne IVA e ne Ritenuta d acconto, nel caso abbia optato per il regime delle Nuove iniziative Produttive applicherà IVA ma non Ritenuta d acconto.

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

TEST D ACCESSO PER I REGIMI AGEVOLATI

TEST D ACCESSO PER I REGIMI AGEVOLATI TEST D ACCESSO PER I REGIMI AGEVOLATI ART. 1 C. 96 E SEGG. L. 244/2007; ART. 27, DL 98/2011; PROVV. ENTRATE DEL22/12/2011; CM N. 17 DEL 30/5/2012; ART. 13, L. 388/2000 Sintesi: si riepilogano le principali

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 3 dell 11 gennaio 2012 Regime dei nuovi contribuenti minimi - Agevolazioni per i soggetti esclusi dal nuovo regime INDICE 1 Premessa... 2 2 Regime dei nuovi

Dettagli

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI SCRITTURE E REGIMI CONTABILI Parte III I regimi contabili per imprese e professionisti Dott. Alberto Marengo Dott. Umberto Terzuolo Dott. Piercarlo Bausola Regimi adottabili: I REGIMI CONTABILI PER IMPRESE

Dettagli

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi Il Punto sull Iva I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi I regimi Iva previsti dalla normativa Il sistema giuridico italiano ha previsto, per le imprese e professionisti,

Dettagli

REGIME FISCALE PER CONTRIBUENTI MINORI E MINIMI. revisione del sistema di tassazione e nuovo regime contributivo per le imprese di minori dimensioni

REGIME FISCALE PER CONTRIBUENTI MINORI E MINIMI. revisione del sistema di tassazione e nuovo regime contributivo per le imprese di minori dimensioni REGIME FISCALE PER CONTRIBUENTI MINORI E MINIMI revisione del sistema di tassazione e nuovo regime contributivo per le imprese di minori dimensioni E INTRODOTTO IL REGIME FISCALE AGEVOLATO RISERVATO AI

Dettagli

STUDIO ACCARDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA NUOVO REGIME DEI MINIMI

STUDIO ACCARDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA NUOVO REGIME DEI MINIMI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA DOTT. MARIO ACCARDI E DOTT. CHIARA ACCARDI DOTTORI COMMERCIALISTI DOTT. MARIO ACCARDI DOTT. CHIARA ACCARDI DOTT. SANDRO SPATA DOTTORE COMMERCIALISTA NUOVO REGIME DEI MINIMI

Dettagli

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI FONDAZIONE DOTTORI COMMERCIALISTI SICILIA CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI Art. 27, commi 1, 2 e 3, D.L. 6 luglio 2011, n.98 Enrico Licciardello Catania 9 febbraio 2012 Dottore Commercialista AGA Hotel

Dettagli

Regime fiscale agevolato per autonomi

Regime fiscale agevolato per autonomi 1 REGIME FORFETARIO PER AUTONOMI Regime fiscale agevolato per autonomi L art. 1, c. 54 89, della legge di stabilità 2015 disciplina il nuovo regime fiscale agevolato per autonomi, destinato agli esercenti

Dettagli

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi.

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi. IL REGIME DEI MINIMI CAMBIA VOLTO (DAL 2012) La c.d. Manovra correttiva ha modificato il regime dei minimi che dal 2012 risulterà applicabile, al sussistere di specifiche condizioni, esclusivamente dalle

Dettagli

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011 QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011 PERSONE FISICHE CHE HANNO INIZATO L'ATTIVITA' D'IMPRESA, D'ARTE O PROFESSIONE A PARTIRE DAL 1 GENNAIO

Dettagli

Direzione Regionale della Toscana

Direzione Regionale della Toscana Direzione Regionale della Toscana IL REGIME AGEVOLATO PER LE NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE (art. 13 legge n. 388/2000) GENNAIO 2008 SOGGETTI AMMESSI Possono beneficiare del regime agevolato in esame: le

Dettagli

FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI

FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI Numero 1 Anno 2008 gennaio/2 FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI La Finanziaria 2008 ha introdotto un nuovo regime fiscale destinato alle persone fisiche esercenti attività d impresa, arti o professioni

Dettagli

Circolare Studio Prot. N 10/15 del 03/03/2015

Circolare Studio Prot. N 10/15 del 03/03/2015 Circolare Studio Prot. N 10/15 del 03/03/2015 MD/cm Monza, lì 03/03/2015 A Tutti i C l i e n t i Loro Sedi Oggetto : NUOVO REGIME FORFETTARIO PER PERSONE FISICHE Riferimenti: Legge n. 190/2014 (c.d. Legge

Dettagli

I REGIMI FISCALI E CONTABILI IL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI

I REGIMI FISCALI E CONTABILI IL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI I REGIMI FISCALI E CONTABILI IL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI I regimi contabili e fiscali per imprese e professionisti Regime ordinario artt. 14-16 DPR 600/73 Regime semplificato art. 18 DPR 600/73 Regime

Dettagli

SCELTA DEL REGIME FISCALE

SCELTA DEL REGIME FISCALE SCELTA DEL REGIME FISCALE a cura di Tommaso Valleri Disclaimer La presente guida ha un valore puramente indicativo. Non sostituisce in alcun modo la consulenza di un commercialista o di analogo professionista.

Dettagli

N. 33 FISCAL NEWS. 20.01.2012 Il regime degli ex minimi. Premessa. La circolare di aggiornamento professionale

N. 33 FISCAL NEWS. 20.01.2012 Il regime degli ex minimi. Premessa. La circolare di aggiornamento professionale a cura di Antonio Gigliotti www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info N. 33 FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale 20.01.2012 Il regime degli ex minimi Categoria Sottocategoria Regimi

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone N. 185820 /2011 Modalità di applicazione del regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - disposizioni di attuazione dell'articolo 27, commi 1 e 2, del D.L. 6 luglio

Dettagli

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 123/E RISOLUZIONE N. 123/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 novembre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi in

Dettagli

IL PUNTO SUL NUOVO "REGIME DEI MINIMI"

IL PUNTO SUL NUOVO REGIME DEI MINIMI IL PUNTO SUL NUOVO "REGIME DEI MINIMI" L'art. 27 della legge 111-2011 ha introdotto a far data dal 01 01 2012 un nuovo regime contabile denominato NUOVO REGIME DEI MINIMI che interessa le persone fisiche.

Dettagli

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO RISOLUZIONE N.80/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 luglio 2012 OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fatture di importo inferiore a 300,00 euro - Annotazione cumulativa anche

Dettagli

Le verifiche per i contribuenti minimi

Le verifiche per i contribuenti minimi Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 14 16.01.2014 Le verifiche per i contribuenti minimi Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Contribuenti minimi A decorrere dal 2012, l art.

Dettagli

REQUISITI PER L ACCESSO E DURATA DEL REGIME

REQUISITI PER L ACCESSO E DURATA DEL REGIME 2 REQUISITI PER L ACCESSO E DURATA DEL REGIME Il REGIME DI VANTAGGIO o nuovo regime dei minimi si rende applicabile: per il periodo d imposta in cui è iniziata l attività e per i 4 successivi; anche oltre

Dettagli

Anno 2013 N. RF160. La Nuova Redazione Fiscale CONTRIBUENTI EX MINIMI: I PRINCIPALI ADEMPIMENTI DICHIARATIVI

Anno 2013 N. RF160. La Nuova Redazione Fiscale CONTRIBUENTI EX MINIMI: I PRINCIPALI ADEMPIMENTI DICHIARATIVI Anno 2013 N. RF160 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 7 OGGETTO RIFERIMENTI CIRCOLARE DEL 12/07/2013 CONTRIBUENTI E MINIMI: I PRINCIPALI ADEMPIMENTI DICHIARATIVI ART.

Dettagli

VADEMECUM PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO REGIME DEI MINIMI

VADEMECUM PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO REGIME DEI MINIMI VADEMECUM PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO REGIME DEI MINIMI L art. 27 del D.L. 98/2011 ha apportato notevoli modifiche al regime dei minimi già in vigore, previsto dalla Legge n. 244/2007. Caratteristiche

Dettagli

Agevolazioni fiscali per le nuove iniziative e per investimenti nell Energy Saving

Agevolazioni fiscali per le nuove iniziative e per investimenti nell Energy Saving 26-06-2012, Camera di Commercio di Pisa Agevolazioni fiscali per le nuove iniziative e per investimenti nell Energy Saving relatore: Dott. MASSIMO ANTONINI Dottore commercialista - Revisore contabile Membro

Dettagli

Nuovi minimi, le istruzioni del Provvedimento attuativo

Nuovi minimi, le istruzioni del Provvedimento attuativo Numero 8/2012 Pagina 1 di 7 Nuovi minimi, le istruzioni del Provvedimento attuativo Numero : 8/2012 Gruppo : AGEVOLAZIONI Oggetto : REGIME DI VANTAGGIO PER L IMPRENDITORIA GIOVANILE E LAVORATORI IN MOBILITÀ

Dettagli

Imprese: nuovi limiti per la contabilità semplificata

Imprese: nuovi limiti per la contabilità semplificata Imprese: nuovi limiti per la contabilità semplificata In tema di semplificazione fiscale il c.d. Decreto sviluppo, in vigore dallo scorso 14.5.2011, è intervenuto sul regime della contabilità semplificata

Dettagli

Studio Aldrovandi. Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2013 AL 15 MARZO 2013

Studio Aldrovandi. Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2013 AL 15 MARZO 2013 Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2013 AL 15 MARZO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 marzo 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE A cura di Direzione servizi tributari dott.ssa Federica Sottotetti IMPOSTE SUI REDDITI

Dettagli

Rag. VITO MAURIZIO CULICCHIA - Commercialista - Revisore dei Conti

Rag. VITO MAURIZIO CULICCHIA - Commercialista - Revisore dei Conti Occhio alle scadenze Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2014 AL 15 MARZO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2014 al 15 2014, con il commento

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 Circolare 23 del 28 settembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 INDICE 1 Premessa... 2 2 Regime opzionale per la trasmissione

Dettagli

NUOVO REGIME FORFETARIO E RIFLESSI NEI RIGUARDI DEI REGIMI DI VANTAGGIO E DELLE NUOVE INIZIATIVE

NUOVO REGIME FORFETARIO E RIFLESSI NEI RIGUARDI DEI REGIMI DI VANTAGGIO E DELLE NUOVE INIZIATIVE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ NUOVO REGIME O E RIFLESSI NEI RIGUARDI DEI REGIMI DI VANTAGGIO E DELLE NUOVE INIZIATIVE ALFREDO CANDIGLIOTA

Dettagli

Il nuovo Regime dei Minimi 2012

Il nuovo Regime dei Minimi 2012 HELP DESK Nota Salvatempo 0030 MODULO FISCALE Il nuovo Regime dei Minimi 2012 Quando serve Dal 01/01/2012 è entrato in vigore il nuovo Regime dei Minimi introdotto dall'art.27 del D.L.98/2011 che trasforma

Dettagli

Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno (codice tributo 6006).

Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno (codice tributo 6006). PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 agosto 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala che

Dettagli

REGIME DEI MINIMI O SUPERMINIMI

REGIME DEI MINIMI O SUPERMINIMI REGIME DEI MINIMI O SUPERMINIMI Il regime dei contribuenti minimi (dal 2012 denominato superminimi) è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato che svolgono attività di impresa,

Dettagli

REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI o NUOVO REGIME FORFETARIO

REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI o NUOVO REGIME FORFETARIO REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI o NUOVO REGIME FORFETARIO REGIME FORFETARIO PER AUTONOMI L art. 1 co. 54-89 della legge di stabilità 2015 disciplina il nuovo regime fiscale agevolato per autonomi,

Dettagli

ATTUALMENTE SONO 5 I REGIMI CONTABILI VIGENTI, OGNUNO DEI QUALI SI DISTINGUE PER OBBLIGHI CHE NE DERIVANO E PER I SOGGETTI CHE POSSONO ADERIRVI.

ATTUALMENTE SONO 5 I REGIMI CONTABILI VIGENTI, OGNUNO DEI QUALI SI DISTINGUE PER OBBLIGHI CHE NE DERIVANO E PER I SOGGETTI CHE POSSONO ADERIRVI. REGIMI CONTABILI ATTUALMENTE SONO 5 I REGIMI CONTABILI VIGENTI, OGNUNO DEI QUALI SI DISTINGUE PER OBBLIGHI CHE NE DERIVANO E PER I SOGGETTI CHE POSSONO ADERIRVI. 1 REGIME ORDINARIO 2 REGIME SEMPLIFICATO

Dettagli

La nuova disciplina dell IVA per cassa si applica alle operazioni effettuate dall 1.12.2012.

La nuova disciplina dell IVA per cassa si applica alle operazioni effettuate dall 1.12.2012. Circolare n. 2/2013 Versamento dell IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. IVA per cassa ) - Nuova disciplina - Esercizio, durata e revoca dell opzione 1 Premessa Come anticipato nella circolare

Dettagli

1 DEDUZIONI FORFETARIE PER GLI AUTOTRASPORTATORI PER IL 2010

1 DEDUZIONI FORFETARIE PER GLI AUTOTRASPORTATORI PER IL 2010 Pesaro, lì 24 giugno 2011 A TUTTI I CLIENTI ESTERNI LORO SEDI CIRCOLARE n. 10/2011 1 Deduzioni forfetarie per gli autotrasportatori per il 2010; 2 Autotrasportatori ed il credito contributivo al SSN versato

Dettagli

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott.

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott. 8.2016 Giugno PROROGHE VERSAMENTI per i contribuenti con Studi di settore Sommario 1. PREMESSA... 2 2. SOGGETTI INTERESSATI DALLA PROROGA DEI VERSAMENTI... 2 2.1 Soci di società e associazioni trasparenti...

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 del 6 Novembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 Secondo quanto previsto dal DLgs. 127/2015, tutti i soggetti passivi IVA possono

Dettagli

20133 Milano Viale Campania n. 33 Tel 02 718992 Fax 02719118 info@studiofa.it www.studiofa.it Fortarezza & Associati

20133 Milano Viale Campania n. 33 Tel 02 718992 Fax 02719118 info@studiofa.it www.studiofa.it Fortarezza & Associati 20133 Milano Viale Campania n. 33 Tel 02 718992 Fax 02719118 info@studiofa.it FINANZIARIA 2008 IL NUOVO REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI Dott. Davide Toscano Technical meeting del 31/01/2008 1 La legge n.

Dettagli

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Circolare N.47 del 29 Marzo 2012 Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

The Hub Trentino Alto Adige

The Hub Trentino Alto Adige L AVVIO DI UN ATTIVITÀ DI IMPRESA O PROFESSIONALE Aspetti civilistici, fiscali e previdenziali Trento, lì 19 novembre 2014 1 FORME SOCIETARIE: SOCIETÀ PER AZIONI (S.P.A.) SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI

Dettagli

IL NUOVO REGIME DEI MINIMI A CONFRONTO

IL NUOVO REGIME DEI MINIMI A CONFRONTO IL NUOVO REGIME DEI MINIMI A CONFRONTO Dal prossimo anno il nuovo regime dei minimi sarà scontato, con l'imposta sostitutiva che si ridurrà al 5%, ma saranno poche le persone fisiche che lo potranno applicare.

Dettagli

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori Dr. Anton Pichler Dr. Walter Steinmair Dr. Helmuth Knoll Sparkassenstraße 18 Via Cassa di Risparmio I-39100 Bozen Bolzano T 0471.306.411 F 0471.976.462 E info@interconsult.bz.it I www.interconsult.bz.it

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 ottobre 2013, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 54 25.02.2016 Nuovo regime forfettario 2016: agevolazioni start up Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Contribuenti minimi I contribuenti

Dettagli

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE Bergamo, marzo 2015 CIRCOLARE N. 15/Consulenza aziendale OGGETTO: Elenco clienti-fornitori La comunicazione dell elenco clienti-fornitori (c.d. spesometro ) per l anno 2014 dovrà essere presentata entro

Dettagli

Regime contabile: ordinario o semplificato

Regime contabile: ordinario o semplificato Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 02 20.01.2014 Regime contabile: ordinario o semplificato A cura di Devis Nucibella Categoria: Versamenti Sottocategoria: In compensazione

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal al 15 ottobre 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011 Occhio alle scadenze Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 dicembre 2011, con il commento

Dettagli

START UP PROFESSIONALE PROFESSIONE PSICOLOGO ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI FISCALI E CONTABILI

START UP PROFESSIONALE PROFESSIONE PSICOLOGO ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI FISCALI E CONTABILI START UP PROFESSIONALE PROFESSIONE PSICOLOGO ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI FISCALI E CONTABILI 1 APERTURA PARTITA I.V.A. Lo psicologo che svolge in modo abituale e senza vincolo di subordinazione la propria

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale.

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Giugno 2008 Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. Dom. 15 (termine prorogato a lun.16) Fattura differita Scade

Dettagli

L ACCONTO IVA 2015 METODI PER LA DETERMINAZIONE ACCONTO IVA 2015 STORICO PREVISIONALE OPERAZIONI EFFETTUATE METODO STORICO

L ACCONTO IVA 2015 METODI PER LA DETERMINAZIONE ACCONTO IVA 2015 STORICO PREVISIONALE OPERAZIONI EFFETTUATE METODO STORICO L ACCONTO IVA 2015 Come noto, nel mese di dicembre scade il versamento dell acconto IVA, relativamente: al mese di dicembre, per i contribuenti mensili; al quarto trimestre, per i contribuenti trimestrali

Dettagli

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA a.a.2013-2014 IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - 1 IRPEF IRPEF: redditi da lavoro autonomo L IRPEF è un imposta personale

Dettagli

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 ORIENTAMENTI FISCALI Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 Redditi di capitale: certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014 CIRCOLARE Aprile 2014 Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014 Gentili clienti! Con la presente circolare vorremmo portarla a conoscenza delle ultime novità. Si segnala ai Signori

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015 Occhio alle scadenze Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal al 15 novembre 2015, con il commento dei

Dettagli

SCADENZIARIO DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014

SCADENZIARIO DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014 SCADENZIARIO DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014 Modena, 08 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 ottobre 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala

Dettagli

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 CIRCOLARE n. 40/E Direzione Centrale Normativa Alle Direzioni regionali e provincial Roma, 28 luglio 2010 OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge

Dettagli

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Prossimo appuntamento con lo spesometro. 10 aprile per i contribuenti mensili e 20 aprile per tutti gli altri Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che

Dettagli

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Min. n. 16/E del 14/04/2009 Deduzione a regime (periodo

Dettagli

IL FISCO PER LA CRESCITA, MENO TASSE E ADEMPIMENTI, PIU «COMPLIANCE» in collaborazione con l Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Piemonte

IL FISCO PER LA CRESCITA, MENO TASSE E ADEMPIMENTI, PIU «COMPLIANCE» in collaborazione con l Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Piemonte 1 IL FISCO PER LA CRESCITA, MENO TASSE E ADEMPIMENTI, PIU «COMPLIANCE» in collaborazione con l Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Piemonte IL NUOVO REGIME AGEVOLATO PER I CONTRIBUENTI DI MINORI

Dettagli

Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro

Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro CIRCOLARE A.F. N. 180 del 20 Dicembre 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

Circolare informativa n.1/2015

Circolare informativa n.1/2015 Dott. Giuseppina Sica D o t t o r e C o m m e r c i a l i s t a A l b o u n i c o A V n. 6 2 7 R e v i s o r e d e i C o n t i n. 1 3 6. 6 9 2 C o n s u l e n t e T e c n i c o t r i b u n a l e A V n.

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 05 DEL 02/02/2016 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: MAXI-AMMORTAMENTI PER I BENI STRUMENTALI NUOVI ACQUISTATI NEL PERIODO 15.10.2015-31.12.2016 PAG. 2 IN SINTESI:

Dettagli

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Dott. Rag. MORATELLI Pietro Spett.li clienti Loro sedi Bolzano, 17/10/2013 OGGETTO: Invio Spesometro 2012 A pag. 6 Comunicazioni Importanti per i Clienti della Società INFOSERVICE DATI SRL L art. 21 del D.L. n. 78/2010 (poi modificato

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 19 maggio 2010

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 19 maggio 2010 CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 maggio 2010 OGGETTO: Chiarimenti in merito alla deducibilità ai fini delle imposte dirette e ai fini IRAP dell IVA non detratta relativa a prestazioni

Dettagli

Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013

Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013 Ai gentili Clienti Loro Sedi Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013 Gentile cliente, La informo che entro il 17 marzo prossimo scade il versamento del saldo iva per il 2013 calcolato sulla

Dettagli

IL NUOVO REGIME DEI MINIMI - LA CIRCOLARE MINISTERIALE

IL NUOVO REGIME DEI MINIMI - LA CIRCOLARE MINISTERIALE IL NUOVO REGIME DEI MINIMI - LA CIRCOLARE MINISTERIALE A pochi giorni dalla definitiva conversione in legge della Finanziaria 2008, l Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 73/E del 21.12.2007

Dettagli

Circolare Informativa n. 2/2013

Circolare Informativa n. 2/2013 Dr. Carmelo Grillo Dottore commercialista Revisore contabile Dr. Santi Grillo Consulente del lavoro - Dottore commercialista Revisore contabile Circolare Informativa n. 2/2013 Olivarella, 14.01.2013 Ai

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 13 del 19 novembre 2012 Acquisti di carburante per autotrazione mediante carte elettroniche - Esonero dalla tenuta della scheda carburante - Chiarimenti dell

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012 INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori

Dettagli

LA SCHEDA AMMINISTRATIVA di Roberto Gabrielli

LA SCHEDA AMMINISTRATIVA di Roberto Gabrielli LA SCHEDA AMMINISTRATIVA di Roberto LE NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE (Aggiornata al 24.02.2009) Riferimenti normativi Regime contabile introdotto, a partire dal periodo di imposta 2001, con l art. 13 della

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 14/2013 GENNAIO/14/2013 (*)

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 14/2013 GENNAIO/14/2013 (*) Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 14/2013 GENNAIO/14/2013 (*) 31 Gennaio 2013 LA RIDUZIONE DELLA DEDUCIBILITÀ

Dettagli

Regime dei minimi e «nuovo» forfait

Regime dei minimi e «nuovo» forfait Regime dei minimi e «nuovo» forfait Elementi di criticità e profili Iva Nicola Forte Latina, 4 maggio 2015 1 I due regimi Il confronto Dal confronto effettuato tra il regime dei minimi ed il nuovo forfait

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA E TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

FATTURAZIONE ELETTRONICA E TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI Studio Fabrizio Mariani Viale Brigata Bisagno 12/1 16129 Genova Tel. e. fax. 010.59.58.294 f.mariani@studio-mariani.it Circolare n. 27/2015 Del 15 ottobre 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA E TRASMISSIONE TELEMATICA

Dettagli

REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI MINIMI LIBERI PROFESSIONISTI

REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI MINIMI LIBERI PROFESSIONISTI REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI MINIMI LIBERI PROFESSIONISTI 1 In che cosa consiste il regime dei minimi Tassazione del reddito con aliquota del 5% quale IMPOSTA SOSTITUTIVA dell'imposta sui redditi (IRPEF)

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso Con un apposito provvedimento il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello di garanzia per la richiesta di rimborso dell

Dettagli

L art. 1 commi 96-117 Legge 24/12 n. 244 introduce con decorrenza 1 gennaio 2008 il nuovo regime agevolato per i contribuenti minimi.

L art. 1 commi 96-117 Legge 24/12 n. 244 introduce con decorrenza 1 gennaio 2008 il nuovo regime agevolato per i contribuenti minimi. Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-7BHDGU9929 Data ultima modifica 08/09/2009 Prodotto Sistema Professionista - Picomwin Modulo Contabilità Oggetto Nuovo regime Contribuenti Minimi * in giallo

Dettagli

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi Pag. 488 n. 6/2005 12/02/2005 Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi di Rosita Donzì La Legge 30/11/2004 n. 311, art. 1, commi da 408 a 411 (in n. 2/2005, pag. 166),

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Studio Paolo Simoni. Dottori Commercialisti Associati. Bologna, 14/04/2015. Ai Signori Clienti Loro Indirizzi -----------------------

Studio Paolo Simoni. Dottori Commercialisti Associati. Bologna, 14/04/2015. Ai Signori Clienti Loro Indirizzi ----------------------- Dott. Paolo Simoni Dott. Grazia Marchesini Dott. Alberto Ferrari Dott. Federica Simoni Rag. Lidia Gandolfi Dott. Francesco Ferrari Dott. Enrico Ferra Dott. Agostino Mazziotti Bologna, 14/04/2015 Ai Signori

Dettagli

- 10/04/2015 per i contribuenti iva mensili; - 20/04/2015 per tutti gli altri contribuenti.

- 10/04/2015 per i contribuenti iva mensili; - 20/04/2015 per tutti gli altri contribuenti. INFORMATIVA N. 5 / 2015 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE ELENCO CLIENTI E FORNITORI (SPESOMETRO) ANNO 2014 Riferimenti Legislativi: Art. 21, D.L. n. 78/2010; Provvedimento Agenzia

Dettagli

LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA

LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA INFORMATIVA N. 075 19 MARZO 2013 IVA LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA Art. 1, commi da 324 a 330, Legge n. 228/2012 DM 22.2.2010 Artt. 39, 46, 47 e 50, DL

Dettagli

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MANOVRA D ESTATE 2008: LA DEDUCIBILITA AI FINI IVA E PER LE IMPOSTE SUI REDDITI Il D.L. n. 112/2008, ha adeguato la normativa nazionale

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA CIRCOLARE n. 03/2010 Pesaro, 25 gennaio 2010 Spett.li Clienti Loro SEDI COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA 1 Chiarimenti compensazioni iva: 1.1 Compensazione verticale

Dettagli

ACCONTO IVA SCHEMA DI SINTESI. Versamento IVA per il mese di dicembre dell'anno precedente. x 88% = Al lordo dell'acconto IVA versato lo scorso anno.

ACCONTO IVA SCHEMA DI SINTESI. Versamento IVA per il mese di dicembre dell'anno precedente. x 88% = Al lordo dell'acconto IVA versato lo scorso anno. SOMMARIO TO SCHEMA DI SINTESI GENERALITÀ SCRITTURE CONTABILI METODI POSSIBILI PRINCIPALI ESCLUSIONI ESEMPI DI SCOMPUTO DELL ACCON APPENDICE SUL METODO ALTERNA TIVO ESEMPI DI COMPILAZIONE MOD. F2 RAVVEDIMENTO

Dettagli