CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2015/2016 VERBALE N.1 DEL 09/12/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2015/2016 VERBALE N.1 DEL 09/12/2015"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANERBIO Via Galliano, Manerbio - Brescia Tel./Fa C.F C.M. BSIC89800B e.mail: bsic89800b@istruzione.it - bsic89800b@pec.istruzione.it CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2015/2016 VERBALE N.1 DEL 09/12/2015 Il giorno 09 del mese di dicembre 2015, alle ore nella sede della Scuola Primaria di via Galliano, 10 si è riunito il Consiglio di Istituto, convocato per discutere i seguenti punti all ordine del giorno: ORDINE DEL GIORNO: Lettura verbale seduta precedente 1. Insediamento, nomina Presidente e Vicepresidente 2. Designazione membri della Giunta Esecutiva 3. Designazione organo di garanzia 4. Delega alla Dirigente per: stipula/rinnovo nuove Convenzioni/concessioni locali 5. Ratifica convenzione per servizio di tesoreria Piano delle uscite e delega alla Dirigente per variazioni orarie interne 7. Comunicazioni su: Piano di Miglioramento e PTOF 8. Varie ed eventuali PRESENTI: NOME Presente Assente FERRABOSCHI MARIA LUCIA Dirigente Scolastica Rappresentanti genitori CHIARINI MICAELA GOGNA SARA MANENTI GIOVANNI SARTORELLI MICHELA TAETTI PAOLO UNGARO SILVIA VALOTA STEFANO ZANI GIANCARLO Rappresentanti docenti BAIGUERA STEFANIA CAPOFERRI FULVIA CHERUBINI MARIELLA FARINA EMILIA FERRARI LIDIA FREGNAN DANIELA SANGIOVANNI MARIA URSI RITA Rappresentanti del personale ATA MASSINI RITA ZILIOLI STEFANIA La seduta è aperta alle ore La Dirigente Scolastica saluta i nuovi membri del Consiglio di Istituto eletti per il triennio 2015/18, che si presentano. La DS dà lettura per conoscenza del verbale della seduta precedente. Punto n 1 Si procede con la nomina del seggio per l elezione del Presidente e Vicepresidente: Pag. 1 di 6

2 Presidente: Massini Rita Scrutatori: Zani Giancarlo, Fregnan Daniela Si procede con un unica votazione segreta, concordando che risulterà presidente chi riceverà più voti e vicepresidente il secondo votato. Si candidano alla Presidenza del Consiglio d Istituto i sigg. Valota Stefano e Taetti Paolo. Al termine dello spoglio si registrano i seguenti risultati: Presenti: 19 Votanti: 19 L esito della votazione è il seguente: Taetti Paolo: 14 voti Valota Stefano: 5 voti Schede bianche: 0 Schede nulle: 0 N 1 Risultano pertanto eletti il signor Taetti Paolo in qualità di Presidente e il Signor Valota Stefano in qualità di Vicepresidente. Il signor Taetti nomina segretaria del Consiglio di Istituto l insegnane Ursi Rita. Punto n 2 La Dirigente chiarisce ai membri del Consiglio il ruolo della Giunta e i relativi impegni. Si procede con l individuazione dei membri della stessa. Si candidano Valota Stefano e Zani Giancarlo in rappresentanza dei genitori, Zilioli Stefania per il personale ATA e Capoferri Fulvia per il corpo docente. La Giunta esecutiva, dopo la votazione, risulta così composta: - DS Ferraboschi Lucia Maria (membro di diritto) - DSGA Massini Rita (membro di diritto) - Zani Giancarlo (componente genitori) - Valota Stefano (componente genitori) - Capoferri Fulvia (componente docenti) - Zilioli Sefania ( componente ATA) N 2 Punto n 3 Il Consiglio approva all unanimità. Si procede alla designazione dell Organo di Garanzia, ai sensi del D.P.R. n.249/1998 e del Regolamento d Istituto. Si candidano Baiguera Stefania in rappresentanza dei docenti; Sara Gogna e Michela Sartorelli in rappresentanza dei genitori. L Organo di Garanzia, dopo la votazione, risulta così composto: - DS Ferraboschi Lucia Maria (membro di diritto) - Baiguera Stefania (componente docenti) - Gogna Sara (componente genitori) - Sartorelli Michela (componente genitori) N 3 Il Consiglio approva all unanimità. Pag. 2 di 6

3 Punto n 4 N 4 Punto n 5 N 5 Punto n 6 N 6 Punto n 7 La Dirigente chiede la delega per stipula/rinnovo nuove Convenzioni e concessioni dei locali. Il Presidente Taetti chiede in quali casi la Dirigente porta in Consiglio d Istituto nuove richieste o rinnovi e in quali casi agisce autonomamente avvalendosi della delega. La Dirigente risponde che generalmente porta in Consiglio tutte le richieste pervenute; si avvale della delega nei casi di tempi stretti da rispettare nell'evadere le richieste. L insegnante Ferrari Lidia propone di inviare una informativa ai membri del Consiglio d Istituto per qualsiasi nuova richiesta o variazione, almeno per garantirne la conoscenza. Nei casi di maggiore importanza si può convocare un Consiglio d Istituto straordinario. Il Consiglio approva all unanimità la delega alla Dirigente con la clausola della mail informativa e dell eventuale convocazione straordinaria del Consiglio d istituto. La sig.a Massini Rita, in qualità di DSGA, illustra i termini della convenzione con l istituto bancario. Dei diversi Istituti Bancari interpellati, ne ha risposto solo uno, già Tesoreria attuale dell IC: il Banco Popolare di Cremona. La spesa complessiva annuale della convenzione risulta pari a 400 euro e tale rimarrà fino al 31/12/2019. L'offerta del Banco Popolare di Cremona si presenta unica pervenuta, ma è anche stata giudicata congrua, pertanto viene proposta. Al Consiglio d'istituto si chiede di ratificare per gli impegni pluriennali in base al D.I n.44/2001. Il Consiglio approva all unanimità. Il Consiglio analizza il piano delle uscite e dei viaggi d istruzione. Le diverse uscite sono già state approvate dai rispettivi consigli di Classe o Interclasse. Si precisa che l uscita della classe 3 D della Scuola Primaria di Manerbio ai Fontanili a Bagnolo si realizzerà solamente se si presenteranno le condizioni di gratuità del trasporto grazie al bonus dei km gratuiti solitamente messo a disposizione ogni anno. L insegnante Ferrari Lidia propone una riflessione sull importanza dei costi e la validità delle uscite, elementi da valutare con attenzione. La DSGA concorda e sottolinea la difficoltà nell operazione della raccolta delle quote anche nell ambito del progetto Tra casa e scuola. La Dirigente chiede la delega a modificare eventuali date ancora molto lontane. Il Consiglio approva all unanimità il piano delle uscite come da allegato 1, con delega alla Dirigente per eventuali variazioni interne. La Dirigente, in merito al Piano di Miglioramento e al PTOF, comunica che sulla base delle indicazioni fornite negli articoli n.12, 13 e 14 della Buona Scuola ha predisposto un atto di indirizzo, già inviato a tutti i membri del Consiglio. Invita i genitori a collaborare nella stesura del suddetto e la signora Sara Gogna di dichiara interessata e disponibile. Il Presidente Taetti chiede in quali termini sia possibile l intervento dei genitori e la Dirigente risponde che i genitori possono intervenire sulla parte relativa alle direzioni educative, mentre gli altri punti sono compito del collegio dei Docenti. Il Presidente Taetti propone ai genitori eletti in Consiglio d Istituto, in quanto portavoce di un intera comunità di genitori, di predisporre incontri con i genitori, almeno i rappresentanti delle diverse classi dell Istituto, per discutere insieme e portare eventuali proposte. L insegnante Ferrari sottolinea che il termine per la presentazione del Pag. 3 di 6

4 piano è il 15/01/2016, pertanto, visti i tempi molto stretti, propone di rimandare il coinvolgimento maggiore al momento della revisione annuale. Punto n 8 La Dirigente invita i membri del Consiglio d Istituto a ritirare la nomina al trattamento dei dati (atr. 30 del D.LGS 196/2003). La Dirigente invita i membri del Consiglio d Istituto a partecipare all iniziativa OUTDOOR EDUCATION L Educazione si-cura all aperto con il relatore Roberto Farné, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita Università di Bologna, docente di Pedagogia del gioco e dello sport : - Venerdì 11 dicembre 2015 ore 20,30 salone della Scuola dell Infanzia Marzotto via Verdi 7:incontro di formazione per genitori. - Sabato 12 dicembre 2015 ore 9,00 Teatro Civico M. Bortolozzi piazza C. Battisti 2: incontro di formazione per insegnanti. La seduta è tolta alle ore 22,10. La Segretaria Ursi Rita Il Presidente Taetti Paolo Pag. 4 di 6

5 PROSPETTO USCITE DIDATTICHE A.S.2015/16 Allegato 1 SCUOLA DELL INFANZIA CLASSI META PERIODO Bambini anni 3 Parco robecco d oglio aprile Bambini anni 4 Scuola agraria di bargnano aprile Bambini anni 5 Verolanuova canoa fiume Oglio aprile SCUOLA PRIMARIA DI MANERBIO CLASSI META PERIODO 1A/B/C/D Verolanuova Marzo A/B/C/D Malagnino Maggio E Robecco d Oglio Già effettuata il 25/09/2015 2A/B/C/D Castello di Gropparello Già effettuata il 25/09/2015 3A/B/C/D Parco Preistoria R.d Adda Il 03/05/2015 4A/B/C Parco cascate molina verona Inizio maggio 4D/E Brescia 15/12/2015 4C/D/E Pontevico aprile 4D/E Corticelle maggio 5^ tutte Museo Leonardo Milano Gia effettuata il 16/10/2015 5^ tutte brescia marzo 5B/C Bagnolo Mella aprile SCUOLA PRIMARIA DI OFFLAGA CLASSI META PERIODO 1A/B Trenzano le risorgive 16/05/2016 2A/B Teatro Sociale Brescia 10/12/2015 2A/B Brescia Maggio A/B Capo di Ponte 19/05/2016 4A/B Bolca Pesciara Gia effettuata il 02/10/2015 5A/B Brescia Marzo A/B Parco Avventura Bergamo Maggio 2016 SCUOLA SECONDARIA Classi Data+Meta Accompagnatori Classe 1A - 1E Laghi di Mantova Farina / Capoferri Maggio Classi 1B 1C 1D Val Trompia/Val Sabbia Ori Costa Battagliola Val Camonica - Maggio Classe 1A - 1E - 1B 1C 1D Uscita didattica al Museo Rais / Chiuse di Cigole oppure Farina - Ori Costa Battagliola- Capoferri Vincellate - Aprile Classi 1I 1L Acquario di Genova oppure Vella - Maccagnoni Venezia/Città d arte - Maggio Classi 2B 2C 2E Salsomaggiore Maggio Ori Tinti - Capoferri - Mattarozzi Classi 2B Linea Verde - Manerbio Ori - Tinti Pag. 5 di 6

6 Marzo/aprile Classi Valledoro - Brescia 2A - 2B 2C 2E 2F Aprile Classi 2E - 2C Teatro- S. Giulia - Brescia 10 Marzo 2016 Classi 2E - 3C Teatro - Sant Afra - Bs 1 Febbraio 2016 Classi 3A - 3I Vittoriale degli Italiani Gardone Riviera Fine aprile Classi 3B - 3C Rovereto Aprile / Maggio Classe 3A- 3E Museo del Risorgimento BS Gennaio/febbraio Classi 3E 3F Trento Aprile Classi 3I-3L Milano - Opera domani 12/05/2016 Bertolotti- Ori- Costa- Capoferri Capoferri - Mattarozzi Capoferri - Mattarozzi Bertolotti Binetti Butturini - Mattarozzi Bodini -Bertolotti Bodini - Baiguera Froldi Binetti Pag. 6 di 6