Certo, hai diritto anche di sapere perché il Sindaco ha attivato un servizio telefonico di allerta, pagato dai fiorentini, e non è stato attivato.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Certo, hai diritto anche di sapere perché il Sindaco ha attivato un servizio telefonico di allerta, pagato dai fiorentini, e non è stato attivato."

Transcript

1 Da: Firenze Inviato: domenica 2 agosto :13 A: FI a Sindaco <sindaco@comune.fi.it>; 0 4 Conti Antonio <ANFECONTI@ALICE.IT> Cc: FI a ViceSindaco <vicesindaco@comune.fi.it>; FI a Prefetto <prefettura@prefettura.fi.it> Oggetto: IL SINDACO DI FIRENZE NON è COLPEVOLE Carissimo Antonio Conti, il Sindaco di Firenze non è colpevole per il maltempo. Troppo facile scrivere che anche un contadino lo aveva previsto ma il Sindaco si è fidato del Comandante la Polizia Municipale sotto il quale opera la Protezione Civile Comunale. Per quanto sopra sarà lo stesso Sindaco, visti i danni patiti dai fiorentini e dai turisti, ha chiedergli pubblicamente conto e pubblicare la risposta. Certo, hai diritto anche di sapere perché il Sindaco ha attivato un servizio telefonico di allerta, pagato dai fiorentini, e non è stato attivato. Hai il diritto di sapere quante persone lavorano alla Protezione Civile Comunale, chi era o non era in servizio e perché detto personale (importanti risorse) sono utilizzate per far servizio allo stadio e/o a manifestazioni pubbliche e private invece di stare nella Sala Operativa, e stai sicuro che il Sindaco di risponderà al volo. Hai anche il diritto di sapere perché la Protezione Civile è sotto il Comandante della Polizia Municipale quando la stessa dovrebbe essere, al contrario, sotto la Protezione Civile ma stai sicuro che anche a questa domanda il Sindaco ti risponderà visto che gli inviamo questa lettera. Per quanto sopra, il Sindaco non è colpevole. Devi capire che il Sindaco di Firenze è un essere umano con tanti impegni, convegni, visite da fare, quindi, quasi impossibile di trovare il tempo per varare delle norme per le quali, durante i lavori stradali alla fine le imprese puliscano le caditoie e i pozzetti per accogliere le acque pluviali nonché far verificare cosa buttano dentro le notti bianche nelle caditoie e nei pozzetti per accogliere le acque pluviali. Poi, come puoi pretendere che intervenga fattivamente per pulire ciclicamente gli oltre caditoie e pozzetti per accogliere le acque pluviali che sono sul territorio visti gli impegni continui che ha per la manutenzione (far verniciare e aumentare le strisce blu e che attivano eccezionali entrate per società partecipate più o meno e per le casse del Comune. Entrate necessarie per far tappare i buchi e avvallamenti nelle strade che ammazzano e/o feriscono e/o danneggiano gli utenti della strada, in particolare pedoni, ciclisti e motociclisti nonché chi è trasportato in ambulanza. Se poi il catrame freddo che viene buttato sopra alle buche, al volo perché sono migliaia, dopo pochi giorni è sparino non è certo colpa sua, mica può fare miracoli. Per concludere, non ci scrivere che i rappresentanti regione Sicilia del Movimento 5 Stelle, mettendoci i loro soldi - circa ,00 euro hanno fatto costruire una variante a tempo di record per bypassare il viadotto lesionato, perché Firenze non è la Sicilia. Venendo agli immobili danneggiati, dallo scoperchiamento dei tetti e altro, vedrai che il Sindaco, stasera ha già provveduto a far sì che per detti lavori i danneggiati non dovranno pagare l occupazione del suolo pubblico per i relativi cantieri e con una autorizzazione iniziale attivata con la sola comunicazione via PEC da parte di un direttore dei lavori e per la prima durata minima di un anno. A leggervi. Cordiali saluti, Pier Luigi Ciolli Da: antonio conti [mailto:anfeconti@alice.it], per Inviato: domenica 2 agosto :25

2 A: ANCC Ciolli Oggetto: Re: Uragano a Firenze ma la Protezione civile ed il Comune di Firenze avevano avvertito i cittadini? E come? NON è una battuta, è la verità. Per sapere cosa sarebbe successo ieri sera bastava venire ieri mattina al mercato settimanale di Sesto, l'ortolano che a voce moderata faceva la reclame alla sua merce diceva anche di prepararsi per l'uragano che ci sarebbe stato questa notte. Una inesattezza quella temporale della notte perché si è anticipato al tardo pomeriggio, una inesattezza ben perdonata d'altronde il suo lavoro è vendere frutta e verdure, però l'uragano c'è stato e come. Ma la domanda è sempre la solita coloro che poco più di un mese fa ci misero in allerta meteo per un acquazzone estivo, di cui non potevano prevedere l'intensità erano tutti in vacanza?? non nel senso di ferie ma nel senso che erano vacanti, dispersi, non presenti. Certo non è che potevano evitare di essere investiti da tale uragano, ma se avvertiti i cittadini avrebbero preso le loro precauzioni come spostare le auto lontano dagli alberi, avrebbero chiuso le finestre e controfinestre che in questi periodi sono sempre aperte, non si sarebbero spostati con lo scooter. E Nardellino era a vedere le repliche di amici miei?? E il vice sindaco dove era?? E la protezione civile chi stava proteggendo in quel momento? e la mattina precedente? Nel 2015 non possiamo affidarci ai calli e all'eloquenza dell'ortolano del mercato. Antonio

3

4

5

6

7

8

9

10

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia Certificazione Quaderno di esame Livello: A1 Integrazione in Italia Sessione: Dicembre 2016 Certificazione Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi.

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante In Italia 8000 persone non pagano le tasse Una ricerca fatta dalla Guardia

Dettagli

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 1

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 1 SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 1 1. Introduzione Consapevolezza dei limiti dell essere umano Consapevolezza del rischio di incidenti stradali Importanza

Dettagli

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015 INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015 Stefano Dapporto Regione Toscana Direzione Politiche mobilità, infrastruture e TPL Settore Programmazione viabilità di interesse regionale 2014 2015 16.654 incidenti

Dettagli

ISTANT REPORT COME POSSIAMO MIGLIORARE LE STRADE DELLA ZONA ARTIGIANALE TUTELANDO GLI ALBERI, LE PROPRIETÀ PRIVATE E LA SICUREZZA DI CHI CI LAVORA?

ISTANT REPORT COME POSSIAMO MIGLIORARE LE STRADE DELLA ZONA ARTIGIANALE TUTELANDO GLI ALBERI, LE PROPRIETÀ PRIVATE E LA SICUREZZA DI CHI CI LAVORA? ISTANT REPORT COME POSSIAMO MIGLIORARE LE STRADE DELLA ZONA ARTIGIANALE TUTELANDO GLI ALBERI, LE PROPRIETÀ PRIVATE E LA SICUREZZA DI CHI CI LAVORA? TAVOLO 1 piante malate (tanti anni che non vengono trattate

Dettagli

ANALISI DELL INCIDENTALITA STRADALE IN TOSCANA

ANALISI DELL INCIDENTALITA STRADALE IN TOSCANA Direzione Politiche Analisi dell incidentalità Mobilità, Infrastrutture stradale e Tasporto in Toscana Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità Progetto SIRSS Sistema Integrato Regionale per la

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

Il sindaco: Tanti incidenti sono dovuti all eccessiva velocità. Gli automobilisti devono imparare a rispettare le regole

Il sindaco: Tanti incidenti sono dovuti all eccessiva velocità. Gli automobilisti devono imparare a rispettare le regole A Santa Maria Hoè in arrivo nuovi limiti e un rilevatore di velocità 1 Il sindaco: Tanti incidenti sono dovuti all eccessiva velocità. Gli automobilisti devono imparare a rispettare le regole Brambilla

Dettagli

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco Lecco Notizie Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco lecconotizie.com/attualita/alla-casa-delleconomia-gli-auguri-del-prefetto-e-la-consegna-onorificenze-495613/ LECCO Tradizionale appuntamento

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI (Città Metropolitana di Firenze) ORDINANZA SINDACALE N. 1 del 16/01/2018 OGGETTO : SERVIZIO FARMACEUTICO - DISCIPLINA DEGLI ORARI E DEI TURNI DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI - ANNO 2018 - ERRATA

Dettagli

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile Il modello di intervento è costituito dall insieme delle procedure che, le Componenti e le Strutture Operative di Protezione Civile devono avviare al verificarsi del singolo evento calamitoso per l attivazione

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 OGGETTO: Concessione di ampliamento occupazione suolo pubblico per edicola di vendita giornali, ricevitoria

Dettagli

Preg. Sindaco del Comune di Firenze

Preg. Sindaco del Comune di Firenze Preg. Sindaco del Comune di Firenze La rendo partecipe di una situazione che sfiora il femminicidio infatti, vuoi la natura, vuoi l essere umano, hanno annientato una bella donna e la sequenza fotografica

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. N. 75 /G del 26/03/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE)

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. N. 75 /G del 26/03/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE) VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 75 /G del 26/03/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE) Oggetto: Manifestazione Festa di Primavera Concessione patrocinio A.S.D. Atletica Ebolitana

Dettagli

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 . Organico della Polizia Municipale Bra: 22 operatori di cui: 1 Comandante (Commissario Capo); 1 Vice

Dettagli

3. g) MODELLO DI INTERVENTO E PROCEDURE rischio ondate di calore

3. g) MODELLO DI INTERVENTO E PROCEDURE rischio ondate di calore 3. g) MODELLO DI INTERVENTO E PROCEDURE rischio ondate di calore Premessa Il modello di intervento è l insieme delle procedure che codifica la sequenza di azioni da attuare in occasione di una emergenza

Dettagli

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere. Gli uffici pubblici. pagina 1 di 11

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere. Gli uffici pubblici. pagina 1 di 11 Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere Gli uffici pubblici pagina 1 di 11 Sommario L Anagrafe comunale pag. 3 di 8 L INPS pag. 4 di 8 L Uffi cio postale pag. 5 di 8 L Azienda sanitaria

Dettagli

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa ORIGINALE ORDINANZA DEL SINDACO N. 9 DEL 18-06-2013 - Registro Generale n. 20 Ufficio proponente: SVILUPPO ECONOMICO Oggetto: Ordinanza concernente la

Dettagli

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini LE CITTÀ DEL FUTURO I Sindaci nell Aula di Montecitorio Lunedì 13 Novembre 2017 ore 11 Palazzo Montecitorio Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini Buon giorno a tutte e a tutti.

Dettagli

Comune di Firenze Presidenza del Consiglio Direzione del Consiglio

Comune di Firenze Presidenza del Consiglio Direzione del Consiglio Comune di Firenze Presidenza del Consiglio Direzione del Consiglio CONSIGLIO COMUNALE DEL 1 dicembre 2014 alle ore 14.30 ORDINE DEL GIORNO Seduta pubblica COMUNICAZIONI: 1 2014/01185 Comunicazione della

Dettagli

CANTIERE & SICUREZZA La movimentazione manuale dei carichi (MMC)

CANTIERE & SICUREZZA La movimentazione manuale dei carichi (MMC) , RSPP manovale è in un Siamo in un dove è in corso la ristrutturazione di una casa su più Il capo, sig. Rossi è impegnato per tutto il giorno a spiegare il lavoro depositati a circa 20 metri. La gru è

Dettagli

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti Serena Amato leader autorappresentanti Sicilia Francesca Stella leader autorappresentanti Friuli Venezia Giulia Progetto finanziato dal Ministero

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159 OGGETTO: "I GIOVEDI SOTTO LE STELLE - SUGGESTIONI MONDIALI" - anno 2014 - approvazione progetto L anno

Dettagli

GIOCANDO IMPARANDO SULLA STRADA AMICA

GIOCANDO IMPARANDO SULLA STRADA AMICA GIOCANDO IMPARANDO SULLA STRADA AMICA Tutto ha inizio con una passeggiata nel quartiere rivolgendo la nostra Attenzione alle cose che vedevamo lungo la strada Al rientro hanno rappresentato quello che

Dettagli

- Comune di Collesalvetti - STATISTICA SINISTRI POLIZZA RCT

- Comune di Collesalvetti - STATISTICA SINISTRI POLIZZA RCT COLLESALVETTI 07/03/2012 Senza Seguito 0,00 0,00 sinistro causa fauna selvatica COLLESALVETTI 09/03/2012 Pagato 0,00 causa vento cadono pigne e rami e danneggiano due 2.050,00 macchine COLLESALVETTI 19/03/2012

Dettagli

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo Polizia Municipale Pesaro: Home Home Polizia Municipale Pesaro Siete qui: Home In primo piano * * * * 13/09/17 14:04 Polveri sottili, tornano le limitazioni Divieto accesso in zona blu ai veicoli più inquinanti.

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, allarme grandine, in estate con -30% pioggia; Aviaria, Coldiretti, perdita posti lavoro

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2 IMPERFETTO INDICATIVO VERBI REGOLARI PARL-ARE CRE-DERE DORM-IRE Io parlavo credevo dormivo Tu parlavi credevi dormivi Lui/Lei parlava credeva dormiva Noi parlavamo credevamo dormivamo Voi parlavate credevate

Dettagli

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti) St Benedict College Middle School Half-Yearly Examinations February 2017 Levels 4-5-6 Year 7 Italian Time: 1hr 30 min Name: Class: A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti) 1. Scrivi le seguenti parole

Dettagli

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale) בחינת בגרות בשפה איטלקית: דוגמה ל- 3 יח"ל ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - Modello d'esame PARTE PRIMA A. COMPRENSIONE DEL TESTO (40 punti in totale) Leggere e rispondere alle domande Matteo

Dettagli

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei Programmi 2007 *** Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità Il Responsabile Commissario Aggiunto

Dettagli

La Venaria Reale La Reggia. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva.

La Venaria Reale La Reggia. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. La Venaria Reale La Reggia Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Che cosa vedi nella Reggia di Venaria 1 Sala di Diana La Sala di Diana è molto

Dettagli

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfing è un progetto fatto da Inclusion Europe e da altre quattro

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Luigi, Torcegno nato nel 1939

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Luigi, Torcegno nato nel 1939 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Furlan Luigi, Torcegno nato nel 1939 Perché ha deciso di emigrare? Io avevo frequentato un corso

Dettagli

"IO NON RISCHIO" PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE

IO NON RISCHIO PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE "IO NON RISCHIO" Il nostro amico Lallo ci fa trovare una lettera in cui racconta di aver visitato, durante uno dei suoi tanti viaggi, una città particolare di nome

Dettagli

Piano di Protezione Civile - Comune di Campi Bisenzio SCHEDA X1

Piano di Protezione Civile - Comune di Campi Bisenzio SCHEDA X1 SCHEDA X1 IDENTIFICAZIONE DEL SINDACO, DEL VICESINDACO E DELL'ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE SINDACO Cognome FOSSI nome EMILIANO comune di omissis indirizzo luogo di lavoro piazza della Resistenza snc

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA. Servizio Commercio PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: MERCATINO DELLE PULCI E DEL LIBRO USATO.

AREA AMMINISTRATIVA. Servizio Commercio PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: MERCATINO DELLE PULCI E DEL LIBRO USATO. ALLEGATO "B" COMUNE DI LONGI Provincia di Messina AREA AMMINISTRATIVA Servizio Commercio PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ISTRUTTORIA CURATA DAL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMMERCIO (Mario Calderone) PRESENTATA

Dettagli

A cosa serve la Polizia Municipale di Taranto? A nulla!

A cosa serve la Polizia Municipale di Taranto? A nulla! A cosa serve la Polizia Municipale di Taranto? A nulla! Entrare nel comando della Polizia Municipale di Taranto di prima mattina ed in incognito è un esperienza a dir poco incredibile. Stanze chiuse a

Dettagli

Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare.

Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare. FAI CARRIERA PREMESSA: Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare. Se le persone che inserisci in struttura non guadagnano, ti seguiranno comunque? Se tu stesso

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza N. 52 REGISTRO DELIBERAZIONI.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... Oggetto: ASSOCIAZIONE MEDIOBEVO:RICHIESTA P.ZZA SAN CARLO - PERIODO DAL

Dettagli

LA NON È MAI STATA COSÌ

LA NON È MAI STATA COSÌ Hutchinson Sam Hutchinson LA NON È MAI STATA COSÌ Sai a cosa servono le pale eoliche e i pannelli solari? E come vibrano le onde sonore? Quanta forza c è in una calamita? Questo libro risponderà ad alcuni

Dettagli

Rassegna del 02/11/2015

Rassegna del 02/11/2015 Rassegna del 02/11/2015 ASL 10 FIRENZE 02/11/2015 Tirreno 9 La bufera nella sanità )) verso il consiglio regionale di domani - Formazione al resort scatta l'offensiva di chi difende il lusso 02/11/2015

Dettagli

OTRANTO RADUNO NAZIONALE ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE

OTRANTO RADUNO NAZIONALE ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE 3 RADUNO NAZIONALE ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE OTRANTO 2016 Per il nostro 3 Raduno nazionale estivo la Protezione civile pugliese ci propone quest anno lo splendido Beach Resort Le Cale d Otranto, con

Dettagli

a227_protezione-civile.html

a227_protezione-civile.html TIENITI INFORMATO sulle ALLERTE METEO REGISTRATI AL SISTEMA di informazione telefonica in emergenza. Collegati al sito del Comune di Campiglia M.ma alla pagina della protezione civile; http://www.comune.campigliamarittima.li.it/pagin

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia Delibera n. 99 Seduta del 02/04/2004 Oggetto: Concessione suolo pubblico adibito a parcheggio autoveicoli con custodia a pagamento in località Chiancamasitto.

Dettagli

Ordinanza sul personale federale

Ordinanza sul personale federale Ordinanza sul personale federale (OPers) Modifica del 12 giugno 2015 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 3 luglio 2001 1 sul personale federale è modificata come segue: Art. 1 cpv.

Dettagli

VERBALE DELIBERAZIONE COMMISSARIALE con i poteri della Giunta Comunale

VERBALE DELIBERAZIONE COMMISSARIALE con i poteri della Giunta Comunale Atto n. 103 del 14/06/2017 VERBALE DELIBERAZIONE COMMISSARIALE con i poteri della Giunta Comunale OGGETTO ACCORDO TRA IL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI MODENA ED IL CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

Meteo Venezia: weekend discreto, peggiora da Domenica sera Articolo scritto il 24 aprile 2015 ore 16:00

Meteo Venezia: weekend discreto, peggiora da Domenica sera Articolo scritto il 24 aprile 2015 ore 16:00 A cura di Redazione 3bmeteo peggiora da Domenica sera Venezia, sabato, 25 aprile: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio fino a cieli molto nuvolosi o coperti, non

Dettagli

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo Home Polizia Municipale Pesaro Siete qui: Home In primo piano * * * * 06/11/17 13:14 Rotonda in via Mameli, parte la sperimentazione Tra il centro Benelli e il Trony. 30/10/17 15:04 Sicurezza e prevenzione:

Dettagli

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 28 del 08/03/2016 OGGETTO : Richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza a seguito dell evento meteorico

Dettagli

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni rassegnastampa quotidiana 9 marzo 2010 indice coldiretti COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni agricoltura MIPAAF Tabacco, Zaia, continua il nostro impegno a sostegno del

Dettagli

Scrivi il numero giusto al posto dei puntini: = = = = = = = =

Scrivi il numero giusto al posto dei puntini: = = = = = = = = Scheda n 1 - Allenamento Scrivi il numero giusto al posto dei puntini: 4 + 3 =.. 3 + 5 =.. 8 + 7 =.. 8 + 9 =.. 3 +. = 5 8 +. = 10 9 +. = 12 7 +. = 13 + 3 = 6... + 3 = 7 2 + 2 + 3 = 6 + 3 + 2 = 5 + 4 +

Dettagli

Savona, sequestrato lo chalet dei 5 Stelle: secondo la Municipale viola il silenzio elettorale

Savona, sequestrato lo chalet dei 5 Stelle: secondo la Municipale viola il silenzio elettorale 1 Savona, sequestrato lo chalet dei 5 Stelle: secondo la Municipale viola il silenzio elettorale Sabato 4 giugno 2016 http://www.ivg.it/photogallery_new/images/2016/06/gazebo-movimento-5-stelle-sequestrat

Dettagli

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te?

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Prima della lettura Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Episodio 6 eri nella stanza di Federico? ha domandato Giorgia. Perché Volevo vederlo volevo stare

Dettagli

Segui il grafo di flusso e disegna la collana seguendo tutte le indicazioni. RIPETI TUTTO CINQUE VOLTE COMINCIANDO DALLA PERLINA ROSSA

Segui il grafo di flusso e disegna la collana seguendo tutte le indicazioni. RIPETI TUTTO CINQUE VOLTE COMINCIANDO DALLA PERLINA ROSSA Hai tre scatole di perline di questi tre tipi. SCHEDA N. 1 Colora le perline. Segui il grafo di flusso e disegna la collana seguendo tutte le indicazioni. RIPETI TUTTO CINQUE VOLTE COMINCIANDO DALLA PERLINA

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 304

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 304 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 304 OGGETTO: Autorizzazione per occupazione suolo pubblico per installazione gru e cantiere edile, F.lli Frossasco.

Dettagli

Tutto questo porta in prima istanza ad aumentare il traffico sul sito web, ma non solo. Aumenta anche la qualità stessa di quel traffico.

Tutto questo porta in prima istanza ad aumentare il traffico sul sito web, ma non solo. Aumenta anche la qualità stessa di quel traffico. Il blog davvero? aziendale serve Essendo questo un blog aziendale, sarebbe davvero folle da parte nostra dirvi di no. La risposta più importante che possiamo dare però è un altra: sì, ma perché? Il blog

Dettagli

LA S.F. NERI RISCHIA CHIUSURA. LAVORI NON COMPLETATI-foto. Scritto da Donato Stoppini Martedì 08 Gennaio :41

LA S.F. NERI RISCHIA CHIUSURA. LAVORI NON COMPLETATI-foto. Scritto da Donato Stoppini Martedì 08 Gennaio :41 Nella mattina di oggi, su richiesta di alcuni genitori, sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Putignano per verificare l agibilità del secondo piano dell Istituto San Filippo Neri La

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA

Dettagli

Pizzeria Porzio a Soccavo, Errico e il miracolo della pizza a Napoli

Pizzeria Porzio a Soccavo, Errico e il miracolo della pizza a Napoli Pizzeria Porzio a Soccavo, Errico e il miracolo della pizza a Napoli pag. 1 pag. 2 Errico Porzio Pizzeria Porzio Napoli Via Cornelia dei Gracchi 27 Tel. 081 241 2142 Sempre aperta, la domenica solo la

Dettagli

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Comune di Radicofani Provincia di Siena Comune di Radicofani Provincia di Siena Via R.Magi, 59 C.A.P. 53040 mail: poliziamunicipale@comune.radicofani.si.it Tel 0578 55905 Fax 0578 55930 Prot 2573 Data 14/07/2015 Ai Sigg. Sindaci della Val d

Dettagli

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO presso la scuola primaria Piero Bertolini (via Curiel 12 Castel Maggiore) dal 10 giugno al 6 settembre 2019 Coordinatore

Dettagli

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015 Incidenti stradali in Toscana - Anno 15 Progetto SIRSS Sistema Integrato Regionale per la Sicurezza Stradale INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 15 Stefano Dapporto Regione Toscana Direzione Politiche mobilità,

Dettagli

RICCIONE REAL TIME INDAGINE TELEFONICA ANDAMENTO STAGIONE giugno 2014

RICCIONE REAL TIME INDAGINE TELEFONICA ANDAMENTO STAGIONE giugno 2014 RICCIONE REAL TIME INDAGINE TELEFONICA ANDAMENTO STAGIONE 2014 30 giugno 2014 Per conoscere l andamento delle prenotazioni 2014, Riccione Turismo ha effettuato un indagine telefonica su un campione di

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 90 del 02/07/2009 OGGETTO: ISTITUZIONE DI UN MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL INGEGNO MOSTRA

Dettagli

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (https://www.admin.ch/gov/it/paginainiziale/diritto-federale/raccolta-ufficiale.html)

Dettagli

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio Per CONFESSIONI e altre necessità chiedere al parroco ----- Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 7

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 Marina : Pronto? Carla : Ciao Marina; sono Carla. Marina: Ehi, ciao! Come stai? Carla: Bene, e tu? Marina: Non male. Carla: Ho molte cose da raccontare. Marina: Ah sì e cosa? Carla: La cosa più importante

Dettagli

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO C

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO C SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO C Cosa vuole dire fare squadra? I Quale valore possiamo dare al gioco di squadra? Il lavoro di gruppo Il Sapore della vittoria

Dettagli

Scuola di lingua e cultura italiana SESTRI LEVANTE 2 - FEBBRAIO L M M G V S D 5 - MAGGIO L M M G V S D 8 - AGOSTO L M M G V S D 11 - NOVEMBRE

Scuola di lingua e cultura italiana SESTRI LEVANTE 2 - FEBBRAIO L M M G V S D 5 - MAGGIO L M M G V S D 8 - AGOSTO L M M G V S D 11 - NOVEMBRE ABC Scuola di lingua e cultura italiana SESTRI LEVANTE CALENDARIO 2017 1 - GENNAIO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 4 - APRILE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Dettagli

Conferimento Cittadinanza Onoraria di Lamezia Terme, Calabria. Discorso del Direttore Generale della FAO. 24 Luglio 2012

Conferimento Cittadinanza Onoraria di Lamezia Terme, Calabria. Discorso del Direttore Generale della FAO. 24 Luglio 2012 Conferimento Cittadinanza Onoraria di Lamezia Terme, Calabria Discorso del Direttore Generale della FAO 24 Luglio 2012 Professore Gianni Speranza, Sindaco di Lamezia Terme Dott. Antonio Reppucci, Prefetto

Dettagli

YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti) Mark ST NICHOLAS COLLEGE RABAT MIDDLE SCHOOL HALF YEARLY EXAMINATIONS February 2017 YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min Name: Class: Register Number: A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti) 1. Scrivi le

Dettagli

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 38 DEL 28.04.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROSECUZIONE MERCATO SPERIMENTALE - DISPOSIZIONI. L anno DUEMILADIECI

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE Registro delibere di Consiglio Comunale COPIA N. 15 OGGETTO : MOZIONE prot. 450-2013

Dettagli

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 OGGETTO: PROTEZIONE CIVILE - "COMITATO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE" - AGGIORNAMENTO ELENCO COMPONENTI.

Dettagli

Queep News: Visita al Centro Scolastico di Pikieko 2 luglio 2017

Queep News: Visita al Centro Scolastico di Pikieko 2 luglio 2017 Abidjan dopo la tempesta tropicale che a metà giugno si era abbattuta sulla regione provocando allagamenti e mettendo Ko per una settimana le strutture operative portuali. E mentre le navi già arrivate

Dettagli

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano Classifica: 005.05.02 Anno: 2015 (6072756) Oggetto RICONOSCIMENTO DI SPESA, AI SENSI DELL'ART. 191 COMMA 3 DEL D.LGS. 267/2000 COME MODIFICATO DAL D.L. 10 OTTOBRE 2012 N.174 - PER "MESSA IN SICUREZZA IN

Dettagli

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità Il Responsabile Com. Domenico

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

Le medicine: come conservarle e come usarle bene

Le medicine: come conservarle e come usarle bene Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere Le medicine: come conservarle e come usarle bene cittadino a pieno titolo Il progetto A MODO MIO, cittadino a pieno titolo. è finanziato dal Ministero

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI (Città Metropolitana di Firenze) ORDINANZA SINDACALE N. 28 del 28/12/2017 OGGETTO : SERVIZIO FARMACEUTICO DISCIPLINA DEGLI ORARI E DEI TURNI DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI ANNO 2018 IL SINDACO

Dettagli

CRONACA METEO. Il maltempo uccide ancora, altre 10 vittime in Sicilia. Calabria sott'acqua. Tempo previsto nelle prossime

CRONACA METEO. Il maltempo uccide ancora, altre 10 vittime in Sicilia. Calabria sott'acqua. Tempo previsto nelle prossime CRONACA METEO. Il maltempo uccide ancora, altre 10 vittime in Sicilia. Calabria sott'acqua. Tempo previsto nelle prossime ore Articolo scritto il 04 novembre 2018 ore 18:00 A cura di Lorenzo Badellino

Dettagli

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 9 DEL 21-01-10 Oggetto:AMMODERNAMENTO MEZZI POLIZIA MUNICIPALE - DETERMI= NAZIONI.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 10/08/2018

RASSEGNA STAMPA DEL 10/08/2018 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 10/08/2018 venerdì 10 agosto 2018 Pagina 1

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

Congiuntivo imperfetto

Congiuntivo imperfetto Congiuntivo imperfetto Coniuga i verbi tra parentesi al congiuntivo imperfetto. 1) Volevamo che voi (assistere) alle lezioni di italiano e (seguire).i corsi di letteratura. 2) Era prevedibile che noi (smarrire)

Dettagli

Oltre un migliaio da Lecco alla 92esima Adunata Nazionale

Oltre un migliaio da Lecco alla 92esima Adunata Nazionale 1 Oltre un migliaio da Lecco alla 92esima Adunata Nazionale Un cuore alpino che batte da cento anni MILANO Tanti, tantissimi, oltre 500 mila penne nere provenienti da tutta Italia hanno raggiunto Milano

Dettagli

AVVISO REGIONALE DI ALLERTA N. 50/2018

AVVISO REGIONALE DI ALLERTA N. 50/2018 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile STAFF 50 09 95 Protezione Civile Emergenza e Post-Emergenza AVVISO REGIONALE DI N. 50/2018

Dettagli

Giovedì 28 giugno alle ore 14,30

Giovedì 28 giugno alle ore 14,30 . m Modena, 22 giugno 2018 Prot. Gen. n. 94034 Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale è convocato, in prima convocazione, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale Giovedì

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Roberto, Torcegno nato nel 1935

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Roberto, Torcegno nato nel 1935 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Furlan Roberto, Torcegno nato nel 1935 Perché ha deciso di emigrare? Qui, dopo il militare sono

Dettagli