TERAPIA FARMACOLOGICA: A CHI, QUANDO, QUALE, PERCHE, OBIETTIVI, LIMITI. Criteri per scegliere il farmaco piu' adeguato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TERAPIA FARMACOLOGICA: A CHI, QUANDO, QUALE, PERCHE, OBIETTIVI, LIMITI. Criteri per scegliere il farmaco piu' adeguato"

Transcript

1 ALLA RICERCA DI UN LINGUAGGIO COMUNE TERAPIA FARMACOLOGICA: A CHI, QUANDO, QUALE, PERCHE, OBIETTIVI, LIMITI Classi di farmaci per la cura della depressione Criteri per scegliere il farmaco piu' adeguato Silvio Presta Polo Universitario Pistoia 11 Aprile 2015

2 Avventure di un uomo invisibile, John Carpenter, 1992 Una malattia invisibile...

3 Disturbo depressivo la depressione è una condizione medica che, per l elevata prevalenza, il decorso cronico e la disabilità che determina, rappresenta un problema di grande rilievo non solo per la salute pubblica, ma anche per le implicazioni sociali ed economiche l incidenza dei disturbi depressivi è in costante aumento. Stime dell OMS indicano che la depressione rappresenta attualmente la quarta causa di disabilità nel mondo, ma si prevede che nel 2020 diventi la seconda, seconda sola alle malattie cardiovascolari(ustun et al., 2004) il riconoscimento tempestivo ed appropriato dei disturbi depressivi costituisce la premessa indispensabile non solo per la scelta di un trattamento razionale, sia farmacologico che psicoterapico, ma anche per una migliore gestione, riducendo i costi di malattia, il carico della disabilità e migliorando la qualità della vita

4 Developing biological treatments for psychiatric issues 1845 hashish 1875 cocaine 1892 morphine, alcohol, ether 1903 barbiturates 1927 insulin shock 1936 frontal lobotomies 1938 ECT 1949 lithium 1950 chlorpromazine MAOIs,TCAs, neuroleptics 1970 clozapine SSRIs, SNRIs, NaSSa, NDRI, SARI, mood stabilizers RIMA, SARI, atypical antipsychotics >2000 DA-agonist, duloxetine; agomelatine 2016 Vortioxetine

5 Terapia farmacologica della depressione rappresenta oggi, secondo le principali Linee-Guida internazionali, l approccio di prima scelta i composti attualmente disponibili appartengono a classi farmacologiche differenti e presentano ancora importanti limitazioni: latenza nella risposta risposta insufficiente al trattamento in un terzo circa dei pazienti remissione cpmpleta e persistente solo nel 30-40% dei pazienti frequenti effetti indesiderati, a breve e a lungo termine possibilità di complesse interazioni farmacologiche

6 (N- isopropilazione) Iproniazide Isoniazide

7 Inibitori delle monoaminossidasi (IMAO-A, IMAO-B, RIMA) i primi farmaci antidepressivi ad essere commercializzati fenelzina, isocarbossazide, tranilcipromina (l unica oggi disponibile): inibitori irreversibili e non selettivi delle MAO-A, l isoforma che catabolizza principalmente la noradrenalina e la serotonina, e delle MAO-B, che catabolizzano prevalentemente la dopamina. I problemi principali sono l elevata epatotossicità e l induzione di severe crisi ipertensive se somministrati in associazione con cibi o bevande contenenti tiramina IMAO-B: selegilina, rasagilina. Le MAO-B convertirebbero alcune protossine in tossine in grado di determinare danno neuronale: la loro inibizione preverrebbe alcuni eventi degenerativi(morbo di Parkinson) RIMA: moclobemide, un inibitore reversibile e selettivo per le MAO-A (non disponibile in Italia), ha una minima capacità di indurre gli effetti pressori gli IMAO trovano oggi un limitato impiego nella pratica clinica

8 Antidepressivi triciclici (TCA) struttura chimica contenente tre anelli comprendono le amine terziarie amitriptilina, imipramina e clomipramina, ed i loro derivati demetilati, le amine secondarie nortriptilina, protriptilina, butriptilina, desipramina, trimipramina. Altri: amoxapina, doxepina, maprotilina inibizione non selettiva del reuptake di NA e 5-HT. In particolare, le amine terziarie agiscono prevalentemente sul trasportatore della serotonina, mentre le amine secondarie sono più attive su quello della noradrenalina blocco dei recettori H1-istaminergici, colinergici muscarinici e alfa1-adrenergici. Tale antagonismo è responsabile di numerosi effetti a carico del SNC e SNP, cardiovascolare, endocrino e metabolico l intossicazione acuta da TCA, che si può verificare in caso di sovradosaggio accidentale o volontario, interessa particolarmente il cuore ed il SNC e può essere fatale.

9 TCA: possibili effetti collaterali Sistema cardiovascolare ipotensione ortostatica, ipertensione, aritmie, tachicardia Sistema urogenitale disfunzione erettile, disturbi eiaculazione, anorgasmia, priapismo Sistema Nervoso Centrale sedazione, disturbicognitivi, irritabilità, insonnia, cefalea, tremore, variazioni appetito Sistema Nervoso Autonomo xerostomia, ritenzione urinaria, disturbi visus, sudorazione Gastrointestinali nausea, stipsi, dispepsia

10 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina, citalopram, escitalopram proprietà farmacologica comune: l inibizione potente e selettiva del trasportatore della 5-HT. L incremento della 5-HT si riflette in una maggiore attivazione dei recettori 5-HT1A non presentano particolare affinità per i recettori colinergici, alfa1-adrenergici ed H1-istaminergici. Gli effetti indesiderati degli SSRI sono da ricondurre all aumentata attività 5-Htergica: disturbi gastrointestinali, disturbi a carico del SNC e disturbi della sfera sessuale sebbene gli SSRI condividano lo stesso meccanismo d azione, la risposta può variare molto da un composto all altro in relazione ad alcune peculiarità farmacologiche del singolo composto

11 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Inibizione del trasportatore di NA e DA fluoxetina e paroxetina sono in grado di inibire, con affinità minore rispetto al trasportatore della 5-HT, anche il trasportatore della NA. E ipotizzabile che questa proprietà possa contribuire a potenziare ulteriormente l effetto antidepressivo di questi due composti la sertralina inibisce debolmente anche il trasportatore della DA (Tatsumi et al., 1997). Il significato clinico di questa azione non è chiaro, tuttavia la maggiore disponibilità di DA a livello sinaptico potrebbe contribuire a spiegare le proprietà disinibenti, attivanti e procognitive, soprattutto nel paziente anziano. D altro canto, l azione attivante della sertralina potrebbe risultare in fenomeni di iperstimolazione con comparsa paradossa di iperattivazione ansiosa

12 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Antagonismo recettoriale ACHergico la paroxetina possiede una certa affinità per i recettori colinergici muscarinici, comunque inferiore rispetto ai TCA. Questa proprietà può spiegare la maggiore tendenza di questo SSRI a determinare effetti indesiderati di tipo anticolinergico è stato inoltre ipotizzato che la maggiore incidenza di sindrome da sospensione osservata con la paroxetina rispetto ad altri SSRI possa essere ricondotta, almeno in parte, al cosiddetto rebound colinergico, determinato dal brusco e massivo incremento di ACH a livello centrale e periferico, conseguente alla sospensione del trattamento (Himei e Okamura, 2006; Renoir, 2013)

13 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Antagonismo recettoriale H1-istaminergico il citalopramèunamiscelaracemicadidueenantiomeri,-red-s mentre l enantiomero -S è attivo farmacologicamente ed è in commercio come tale (escitalopram), l enantiomero-r, meno attivo, possiede una debole affinità per il recettore H1-istaminergico responsabile della lieve azione sedativa associata all uso del citalopram.

14 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Antagonismo recettoriale 5HT2A proiezioni dal rafe alla corteccia limbica: insorgenza di agitazione mentale ed ansia gangli della base: disfunzioni motorie (acatisia, rallentamento psico-motorio, movimenti distonici) per inibizione della trasmissione DAergica centri del sonno tronco-encefalici: rapidi movimenti muscolari(mioclono) nel corso del riposo notturno e determinare frammentazione del sonno centri del piacere mesocorticali: riduzione delll attività DAergica locale con comparsa di apatia( sindrome amotivazionale ) e/o riduzione della libido midollo spinale: inibizione del riflesso eiaculatorio

15 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Antagonismo recettoriale 5HT2C tra gli SSRI, la fluoxetina è l unico composto a svolgere un importante azione di antagonismo sul recettore 5HT2C (Sanchez e Hyttel, 1999), in grado di determinare un aumentato rilascio di NA e DA nella corteccia prefontale con effetto favorevole su umore e cognitività. l effetto attivante potrebbe risultare vantaggioso in pazienti depressi con ipersonnia e rallentamento psicomotorio. Al contrario, in pazienti con agitazione, insonnia ed ansia, questo effetto potrebbe avere conseguenze sfavorevoli. l antagonismo nei confronti del recettore 5HT2C potrebbe anche spiegare l effetto antibulimico della fluoxetina a dosaggi elevati.

16 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Interazione con i recettori sigma-1 coinvolti nella modulazione del rilascio del Ca2+ (contrattilità cardiaca e dei muscoli striati), della frequenza respiratoria, della modulazione dell analgesia, dei processi di apprendimento e memoria coinvolti nella genesi di psicosi e depressione(stahl, 2005) la fluvoxamina e, in grado minore, la sertralina interagiscono con i recettori sigma (Narita et al., 1996). Gli effetti di questa interazione non sono al momento completamente chiariti

17 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Inibizione della nitrossido sintasi(nos) la paroxetina ha la capacità di inibire la nitrossido sintasi (NOS), un enzima presente in molti tessuti e che provvede a produrre ossido nitrico (NO) a partire da arginina e con formazione di citrullina(finkel et al., 1996) NO ha un ruolo centrale nel meccanismo di modificazione vascolare necessario all erezione. L inibizione della NOS, indotta dalla paroxetina, potrebbe costituire un ulteriore fattore di rischio per la comparsa di disturbi della sfera sessuale, in particolare disfunzione erettile inoltre, poiché una ridotta produzione di NO endoteliale può costituire un fattore di rischio per patologie cardiovascolari, e in considerazione della maggiore incidenza di malattie cardiovascolari in pazienti con depressione, le modificazioni nella produzione di NO indotte dalla paroxetina potrebbero avere non trascurabili implicazioni cliniche (Chrapko et al., 2006)

18 Inibitori selettivi del reuptake della 5-HT Azione sugli isoenzimi del citocromo P450 gli SSRI possono inibire l attività di uno o più isoenzimi della famiglia del citocromo P450 (Hemeryck e Belpaire, 2002; Spina et al., 2008). vi sono importanti differenze tra i vari SSRI nella capacità di influenzare l attività degli isoenzimi del citocromo P450. Questo può costituire un criterio di scelta del composto in caso di politerapia: fluoxetina(norfluoxetina): potente su 2D6, moderata su 2C9, lieve su 2C19 e 3A4 paroxetina: potente su 2D6 fluvoxamina: potentesu1a2e2c19,moderatasu2c9e3a4 sertralina: moderata su 2D6(a dosaggi elevati) citalopram/escitalopram: influenza non clinicamente rilevante poiché l inibizione di questi isoenzimi è dose- e concentrazione-dipendente, il potenziale di inibizione sarà più elevato nell anziano con composti come paroxetina e fluoxetina, la cui eliminazione è influenzata dall età e che presentano una cinetica non lineare. A causa della lunga emivita della fluoxetina e del suo metabolita attivo, la possibilità di interazioni da inibizione enzimatica può mantenersi per alcune settimane dopo la sospensione del farmaco.

19 5-HT: effetti collaterali speciali acatisia 45% distonie 28% parkinsonismo 14% discinesia tardiva 11% Movement disorders associated with SSRIs, Leo, 1998

20 Serotonergic syndrome Cognitive-Behavioral Autonomic Neuromuscular confusion-54% hyperthermia-46% myoclonus-57% agitation-35% diaphoresis-46% hyperreflexia-55% coma-28% tachycardia-41% muscle rigidity-49% anxiety-16% hypertension-33% tremor-49% hypomania-15% tachypnea-28% hyperactivity-43% lethargy-15% mydriasis-26% ataxia-38% seizures14% unreactive pupils-18% shivering-25%

21 SSRIs drug interactions Enzyme Drugs metabolized by enzyme Antidepressants that inhibit enzyme 1A2 2C9 theophylline, TCAs, caffeine, haloperidol, ciprofloxacin, norfloxacin, ketoconazole, grapefruit juice warfarin, phenytoin, diazepam, TCAs fluvoxamine fluvoxamine, fluoxetine, sertraline 2D6 3A4 antipsychotics (all), TCAs, β-blockers, 1C-antiarhythmics TCAs, atypical antipsychotics, CBZ, topiramate, oral contraceptives, alprazolam, triazolam, clonazepam, cyclosporine, erytromycin, ARVs fluoxetine, sertraline, paroxetine fluvoxamine, fluoxetine, sertraline

22 Farmaci e intervallo QT Fonte: AIFA

23 Inibitori della ricaptazione di 5-HT e NA (SNRI) venlafaxina, duloxetina, milnacipran (non disponibile in Italia). A differenza dei TCA, gli SNRI sono privi degli effetti di antagonismo a livello dei recettori istaminergici e adrenergici la venlafaxina presenta solo una debole affinità per il trasportatore della NA. Di conseguenza, mentre l effetto 5-Htergico del farmaco è già presente a basse dosi, l azione NAergica si manifesta con l aumentare del dosaggio duloxetina presenta una maggiore affinità e, quindi, una maggiore capacità di inibizione del reuptake, oltre a un attività di inibizione bilanciata(bymaster et al., 2001; Frazer, 2001) un area in cui i farmaci duali si differenziano in modo evidente dagli SSRI è rappresentata dal dolore cronico, associato o meno alla depressione (Finnerup et al., 2010; Gaynor et al., 2011; Mancini et al., 2012). il profilo di tollerabilità degli SNRI è sostanzialmente sovrapponibile a quello degli SSRI; a causa dell effetto noradrenergico, si può verificare un aumento dose-dipendente della pressione arteriosa. la venlafaxina e la duloxetina presentano un basso potenziale di interazioni farmacocinetiche. Tuttavia, mentre la venlafaxina non inibisce in modo significativo l attività dei diversi isoenzimi del citocromo P450, la duloxetina è invece un moderato inibitore del CYP2D6(Spina et al., 2012)

24 Inibitori selettivi della ricaptazione della NA (NARI) l unico antidepressivo appartenente a questa classe attualmente disponibile nel nostro Paese è la reboxetina inibisce in modo selettivo il trasportatore della NA e non influenza in modo significativo la ricaptazione della 5-HT e della DA i più comuni effetti indesiderati sono di tipo Naergico: insonnia, irritabilità, tachicardia, sudorazione, xerostomia, stipsi, difficoltà ad iniziale la minzione

25 Antidepressivi NAergici e 5-HTergici specifici (NaSSA) mirtazapina, mianserina antagonismo nei confronti degli auto- ed eterorecettori presinaptici alfa2- adrenergici. Il blocco di questi recettori determina un aumentato rilascio di NA e 5-HT, presumibilmente responsabile dell effetto antidepressivo la mirtazapina è anche un potente antagonista dei recettori serotoninergici 5HT2A, 5HT2C e 5HT3 con conseguente minore tendenza rispetto agli SSRI ed SNRI a determinare effetti indesiderati di tipo gastrointestinale e disturbi della sfera sessuale. Ha un importante azione di antagonismo sui recettori H1-istaminergici, responsabile della sua azione sedativa l antagonismo combinato nei confronti dei recettori 5HT2C ed H1-istaminergici potrebbe spiegare l incremento ponderale associato all uso cronico di mirtazapina (Stahl, 2013)

26 Antidepressivi ad azione 5-HTergica mista (SARI) trazodone, nefazodone(non disponibile in Italia) azione selettiva sul sistema 5-Htergico tramite tre meccanismi associati e dose- dipendenti: potenteantagonismodeirecettoripostsinaptici5ht2a più debole, affinità nei confronti dei recettori 5HT2C. a dosi elevate, inibizione del trasportatore della 5-HT interagiscono in modo differente interazione con altri sistemi neurotrasmettitoriali: il nefazodone inibisce la ricaptazione della NA iltrazodoneha unamoderataaffinitàper irecettorih1-istaminergici, responsabile dell azione sedativa, evidente già a basse dosi.

27 Inibitori della ricaptazione di NA e DA (NDRI) bupropione l azione antidepressiva del bupropione è principalmente dovuta ai suoi metaboliti (spt. Idrossibupropione) che, rispetto al precursore, hanno la stessa affinità per il trasportatore della dopamina, ma una maggiore affinità per quello della noradrenalina, e raggiungono concentrazioni ematiche e cerebrali più elevate rispetto al bupropione. rispetto agli SSRI, il bupropione non determina significativi disturbi della sfera sessuale. moderata azione inibitoria nei confronti del CYP2D6(Spina et al., 2012)

28 Agonisti melatoninergici agomelatina agonista dei recettori MT1 ed MT2 e antagonista 5HT2B e 5HT2C l azione combinata dell agomelatina su questi sistemi recettoriali può indurre una serie di effetti biologici, fra cui la risincronizzazione dei ritmi circadiani, il rilascio di noradrenalina e dopamina nella corteccia prefrontale, la sintesi di fattori neurotrofici

29 Vortioxetina: azione multimodale di nuova concezione antagonista recettori 5HT1D, 5HT3, 5HT7 agonista 5HT1A agonista parziale 5HT1B inibizione trasportatore della 5-HT azione modulatoria su sistema Daergico, Naergico e glutamatergico

30 MAO enzyme destroying monoamine neurotransmitter neurotransmitter *MONOAMINE HYPOTHESIS NORMAL DEPRESSION Stahl, Essential Psychopharmacology, 2000

31 MAOI blocks the enzyme from destroying monoamine neurotransmitter *INCREASE IN NEUROTRANSMITTERS CAUSES RETURN TO NORMAL STATE reuptake pump blocked by AD Stahl, Essential Psychopharmacology, 2000

32 Dinamica temporale degli effetti degli antidepressivi

33 Meccanismi intracellulari degli AD STRESS glucocorticoidi BDNF Antidepressivi Serotonina e NA BDNF Glucocorticoidi Atrofia /morte neuronale Sopravvivenza e crescita neuronale Uno stress cronico riduce l espressione del BDNF nell ippocampo Elevati livelli di GC hanno un ruolo importante nel danno indotto dallo stress Gli AD possono revertire l atrofia neuronale aumentando il BDNF e normalizzando i livelli di GC

34 Efficacia dei farmaci antidepressivi nel tempo ore selettiva interazione con i neuroni 5HT/NA giorni/ settimane aumento della concentrazione sinaptica di 5HT/NA espressione genica di fattori trofici effetto neurotrofico mesi/anni risposte adattive cellulari

35

36 Il discorso era avviato sulla questione di moda; esiste o no un limite tra i fenomeni psichici e quelli fisiologici, e dove esso si trova? L. Tolstoj, Anna Karenina, 1875

37 Studi di confronto tra farmaci antidepressivi 1 gli SSRI presentano la stessa efficacia antidepressiva rispetto ai TCA, ma sono caratterizzati da un più favorevole profilo di tollerabilità e sicurezza(anderson, 2000). le meta-analisi che hanno confrontato l efficacia terapeutica dei TCA e degli SSRI, hanno dimostrato che il tasso di drop-out per inefficacia era sostanzialmente la stessa tra i due gruppi, ma quello per effetti indesiderati era più elevato per i TCA rispetto agli SSRI (Song et al., 1993; Montgomery et al., 1994; Anderson e Tomenson, 1995; Anderson, 2000).

38 Studi di confronto tra farmaci antidepressivi 2 meta-analisi multiple treatment di 117 studi controllati tra 12 antidepressivi di seconda generazione in qualunque combinazione, somministrati a dosaggi terapeutici, in pazienti con depressione maggiore unipolare in fase acuta mirtazapina, escitalopram, venlafaxina e sertralina erano significativamente più efficaci rispetto agli altri antidepressivi, reboxetina era il composto meno efficace escitalopram e la sertralina presentavano il più favorevole profilo di accettabilità, determinando minore percentuale di drop-out Cipriani et al. (2009)

39 Studi di confronto tra farmaci antidepressivi 3 meta-analisi su 234 studi clinici controllati confronto tra 13 antidepressivi di nuova generazione: non differenze significative di efficacia, ma differenze in termini di latenza terapeutica e effetti indesiderati: mirtazapina: bupropione: paroxetina: sertralina: trazodone: più rapido effetto AD, maggior rischio di incremento ponderale minore incidenza di effetti indesiderati a carico della sfera sessuale maggiore tendenza ad indurre alterazioni della sfera sessuale più elevata incidenza di fenomeni diarroici più spiccata attività sedativa sindrome da sospensione: maggior rischio per paroxetina e venlafaxina, minore per fluoxetina Gartlehner et al. (2011)

40 Studi di confronto tra farmaci antidepressivi 4 STAR*D(Sequenceed Treatment Alteratives to Relieve Depression- NIMH) studio condotto su migliaia di pazienti non ricoverati real life, affetti da depressione resistente, inizialmente trattati con un antidepressivo in monoterapia, che, in caso di mancato raggiungimento della remissione clinica, venivano sottoposti a successivi schemi di trattamento con strategie di sostituzione o di combinazione i risultati hanno dimostrato che in pazienti che non avevano risposto ad un primo trattamento con un solo antidepressivo, la sostituzione con altro farmaco della stessa o di classe diversa, o la combinazione di due antidepressivi determinava un aumento della percentuale di soggetti che raggiungeva la remissione sebbene lo studio non abbia dimostrato la superiorità di una molecola rispetto ad un altra, la necessità di trattamenti combinati per aumentare la probabilità di remissione sottolinea l utilità di poter disporre da parte del clinico di un ampio numero di farmaci antidepressivi

41 Studi di confronto tra farmaci antidepressivi 5 intossicazione acuta da antidepressivi, sia essa volontaria che accidentale: sfavorevole profilo di tollerabilità dei TCA rispetto agli antidepressivi di seconda generazione TCA più elevato indice di tossicità letale (Henry et al., 1995, Cheeta et al., 2004). La mortalità da sovradosaggio è dovuta principalmente alle alterazioni del ritmo e della conduzione cardiaca. Tra i composti di questa classe, l amitriptilina sembra essere la molecola associata al rischio più elevato di tossicità letale Analisi più recenti hanno fatto emergere alcune differenze tra le nuove molecole (Flanagan, 2008): venlafaxina sembra essere associato ad un rischio di tossicità da sovradosaggio superiore rispetto agli SSRI citalopram tra gli SSRI sembra essere il composto più frequentemente responsabile di intossicazioni fatali. Citalopram e escitalopram possono determinare un modesto prolungamento del tratto QT, con potenziale rischio di torsione di punta(vieweg et al., 2012).

42 Conclusioni gli antidepressivi attualmente disponibili non costituiscono una classe terapeutica omogenea. Caratterizzati da una sostanziale equivalenza in termini di efficacia, si differenziano nel profilo di tollerabilità e di sicurezza e nel potenziale di interazioni rispetto a IMAO e TCA, i nuovi antidepressivi presentano un più favorevole profilo di tollerabilità e sicurezza. Per tale motivo gli SSRI sono ritenuti i farmaci di prima scelta dalle più autorevoli linee guida internazionali anche all interno di una stessa classe vi sono differenze nel profilo farmacologico delle varie molecole, che giustificano la diversa risposta clinica e che possono aiutare il clinico a scegliere il composto più idoneo( tailored therapy ) in assenza di ausili strumentali che consentano di prevedere la risposta individuale ad uno specifico antidepressivo, la scelta del farmaco deve essere basata sulle caratteristiche individuali, sul rapporto rischio-beneficio, sulla fruibilità della terapia

43 All known & suspected presentations of depression. Assessment & Support; Education. Active monitoring & referral for further assessments & interventions Stepped Care Model. Persistent sub-threshold depression &. Mild to Moderate. Low intensity psychological & psychosocial interventions. Medication. Referral for further assessments & interventions. PST / Mild to Moderate with inadequate response to initial interventions. Moderate and Severe. Medication. High intensity psychosocial interventions. Combined treatments. Collaborative care. Referral. Severe and Complex depression. Risk to life.severe self neglect. Medication. High intensity psychosocial interventions. ECT. Crisis service. Admission. Combined Treatments

44 Che cosa è realmente la depressione?

45 Mood spectrum Angst, 2007

46 Possibile decorso della malattia Mania Ipomania Eutimia Distimia Depressione maggiore D.ansia, DCA, DCI, abuso sostanze, psicosi, PD, m. internistiche Frank e coll., 2000

47 Depressione in risposta a eventi medici: Disturbi endocrinologici(ipertiroidismo, iperparatiroidismo, ipoglicemia) Disturbi neurologici(tia, ictus, malattie neurodegenerative, epilessia) Disturbi cardiovascolari(ima, embolie, insufficienza cardiaca congestizia) Disturbi metabolici(disidratazione, alterazioni elettrolitiche) Malattie infettive(influenza, epatiti, encefaliti, polmoniti) Reazioni a farmaci(stimolanti, caffeina, antinfiammatori) Sospensione da depressori del SNC(alcool, BDZ, barbiturici)

48 Farmaci che possono slatentizzare una sindrome depressiva: Beta-bloccanti Antidolorifici AntiH1 Cortisonici Contraccettivi orali Interferon gamma Antitumorali Antiacne BDZ Oppiacei e derivati

49 Special populations

50 Lo strano è che in medicina non si sta a porsitantedomande:seunbambinohauna tonsillite purulenta, lo si porta dal medico il quale, per evitare che gli streptococchi della tonsillite provochino reumatismi articolari acuti, prescrive una cura di antibiotici senza che nessuno si sogni di contestarla. Può sempre darsi che il bambino scampi ai reumatismi articolari anche senza antibiotici... in psichiatria è lo stesso. Forse l enuresi di Paul sarebbe scomparsa senza il mio intervento. O forse si sarebbe prolungata, oppure il bambino avrebbe sviluppato altri sintomi. Perché aspettare che le cose si aggravino, per intervenire? Perché mettere il medico nell impossibilità di curare?...

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA (2) Dott. Francesco Matarrese ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 1 Farmaci Antidepressivi AD Triciclici Amitriptilina (adepril, laroxil) Clomipramina (anafranil) Desipramina (nortimil)

Dettagli

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Depressione ieri, oggi e domani GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Antidepressivi - Classificazione Triciclici (TCA) e antidepressivi correlati (1, 2 o 4 anelli) Inibitori selettivi del reuptake

Dettagli

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Gli Antidepressivi

Dettagli

Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA

Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA CATEGORIE di FARMACI PSICOATTIVI Antidepressivi Ansiolitici e Ipnotici-sedativi Antipsicotici Stabilizzatori dell Umore Storia 1845 Moreau propone un modello per la

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACOLOGIA. Position paper

SOCIETA ITALIANA DI FARMACOLOGIA. Position paper SOCIETA ITALIANA DI FARMACOLOGIA Position paper Equivalenza terapeutica di classe dei farmaci antidepressivi Edoardo Spina Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Messina Per la

Dettagli

IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI

IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs FDA ITALIA tina (1988) Depressione, DOC, Depressione, DOC, Bulimia Bulimia tina Depressione, DOC, Depressione, DOC, DP, FS DP, FS na Depressione,

Dettagli

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici Indice Autori 1 Principi generali Valutazione iniziale Sintomi bersaglio Uso di più farmaci Scelta del farmaco Sostituzione con farmaci generici Enzimi del citocromo P450 Legame proteico Assorbimento ed

Dettagli

Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci

Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci Università degli Studi di Catania Modulo di Psicofarmacologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci Il DSM-IV-TR

Dettagli

I Costi della della Depressione non-trattata

I Costi della della Depressione non-trattata Notizie sulla Depressione Rilevanti per il Trattamento Prevalenza lifetime: 5-11% Negli USA, 10-15 milioni di di depressi ogni anno I singoli episodi possono durare anche anni Dopo un episodio depressivo,

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO Nella risposta di stress si verificano specifiche variazioni nel rilascio di neurotrasmettitori, neuromodulatori

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli

Trasmissione serotoninergica

Trasmissione serotoninergica Trasmissione serotoninergica Effetti della serotonina (5-HT, 5-idrossitriptamina): Regolazione del tono della muscolatura liscia sistema cardiovascolare tratto gastrointestinale Aumento dell aggregazione

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

PREMESSE PREMESSE DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - I DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - II

PREMESSE PREMESSE DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - I DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - II PREMESSE 1. La depressione (intesa nel senso clinico del termine) non va confusa con la tristezza normale (o demoralizzazione ) PREMESSE 2. In realtà non esiste la depressione (cioè, un unica condizione

Dettagli

Farmaci psicoattivi. Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche

Farmaci psicoattivi. Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche Farmaci psicoattivi Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche Farmaci psicoattivi eurolettici (antipsicotici) Trovano impiego nel trattamento delle psicosi Rappresentativi della classe

Dettagli

L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale

L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale Ruolo del medico di medicina generale nella gestione della sindrome depressiva e affettivo bipolare L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale I farmaci antidepressivi e la

Dettagli

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Numa Pedrazzetti Farmacista F.P.H. Spec. F.P.H. Istituti di cura Contesto generale Invecchiamento della popolazione over 65 il 6% nel 1900 16% nel 2000

Dettagli

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Brescia 10.02.2009 Quali pratiche prescrittive per gli antidepressivi?

Dettagli

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Este, sala Fumanelli, sabato 14 settembre 2013 PRINCIPI DI TERAPIA PSICHIATRICA NELL ANZIANO Dott. Lino Pasqui

Dettagli

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO Seminario Stili di vita e idoneità al lavoro:uso di farmaci psicotropi Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Associazione Parmense dei Medici del Lavoro FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU

Dettagli

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori ix xiii xvii 1 Le basi biologiche: psiconeuroimmunologia e cancro Introduzione 2 La reazione allo stress 2 La risposta ormonale allo

Dettagli

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ANTIDEPRESSIVI Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ~ 17% degli adulti 21% donne 13% uomini ~ 32 milioni di persone * Origine plurigenica, ambientale 1951-52 Iproniazide (Delay;

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Cristiano Chiamulera Professore Associato di Farmacologia Sezione di Farmacologia Dipartimento

Dettagli

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ANTIDEPRESSIVI Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ~ 17% degli adulti 21% donne 13% uomini ~ 32 milioni di persone * Origine plurigenica, ambientale 1951-52 Iproniazide (Delay;

Dettagli

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Corso per farmacisti operanti nei punti di erogazione diretta delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna AUSL Piacenza

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

I 1000 volti della depressione: il trattamento. Umberto Albert

I 1000 volti della depressione: il trattamento. Umberto Albert I 1000 volti della depressione: il trattamento Umberto Albert I 1000 volti della depressione: il trattamento 1. Quando si cura? 2. Chi cura la depressione? 3. Come si cura? Quando c è compromissione del

Dettagli

INTERAZIONI FARMACOCINETICHE CLINICAMENTE RILEVANTI CON ANTIDEPRESSIVI DI SECONDA GENERAZIONE: UN AGGIORNAMENTO

INTERAZIONI FARMACOCINETICHE CLINICAMENTE RILEVANTI CON ANTIDEPRESSIVI DI SECONDA GENERAZIONE: UN AGGIORNAMENTO INTERAZIONI FARMACOCINETICHE CLINICAMENTE RILEVANTI CON ANTIDEPRESSIVI DI SECONDA GENERAZIONE: UN AGGIORNAMENTO - Introduzione Tra i disturbi psichiatrici, la depressione è classificata come patologia

Dettagli

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza)

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) Programma Aziendale Demenze Responsabile: dott. Andrea Fabbo Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) A cura di Lucia Bergamini, Andrea Fabbo, Vanda Menon,

Dettagli

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti) 56 13. Alcol etilico - Proprietà farmacologiche, effetti collaterali, usi clinici. - Farmacocinetica. - Intossicazione acuta e cronica e loro trattamento. - Dipendenza e sindrome da astinenza, loro trattamento.

Dettagli

I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI

I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI PERCHÉ UNA SOSTANZA POSSA DIRSI NEUROTRASMETTITORE (NT) 1.1 La molecola deve essere localizzata nel neurone presinaptico IMMUNOCITOCHIMICA 1.2 La molecola deve essere sintetizzata

Dettagli

Il Trattamento della Depressione: Aspetti Positivi e Negativi

Il Trattamento della Depressione: Aspetti Positivi e Negativi ANTIDEPRESSIVI Il Trattamento della Depressione: Aspetti Positivi e Negativi Circa la metà dei pazienti depressi guariscono entro 6 mesi dall inizio del trattamento e i tre quarti entro due anni Circa

Dettagli

Indicazioni d uso degli SSRI. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Indicazioni d uso degli SSRI. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata Indicazioni d uso degli SSRI A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata Inibitori selettivi della ricaptazione della Serotonina Fluoxetina Sertralina

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Sedativo-ipnotici Impieghi clinici ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Benzodiazepine Clordiazepossido, alprazolam, clonazepam, diazepam, flurazepam, nitrazepam, triazolam

Dettagli

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ANTIDEPRESSIVI Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ~ 17% degli adulti 21% donne 13% uomini ~ 32 milioni di persone * Origine plurigenica, ambientale 1951-52 Iproniazide (Delay;

Dettagli

Farmaci antidepressivi

Farmaci antidepressivi Farmaci antidepressivi Aspetti Generali La depressione è una condizione psichiatrica alquanto frequente che viene spiegata con varie teorie neurochimiche, a cui corrisponde una varietà di diversi tipi

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

Neurotrasmettitori: meccanismi d azione

Neurotrasmettitori: meccanismi d azione Neurotrasmettitori: meccanismi d azione CELLULA PRESINAPTICA Autorecettore SPAZIO SINAPTICO Neurotrasmettitore Ricaptazione CELLULA POSTSINAPTICA Recettori Nemeroff CB. Sci Am. 1998; 278: 42-49. Serotonina

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio ALLEGATO I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche - Sindrome da astinenza: Con Effentora/Actiq si

Dettagli

LA DISFUNZIONE ERETTILE

LA DISFUNZIONE ERETTILE LA DISFUNZIONE ERETTILE Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Che cosa significa disfunzione Per disfunzione erettile (DE) si intende l incapacità a

Dettagli

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10)

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Clordiazepossido / LIBRIUM 50 mg p.os ogni 6 ore il 1 giorno, poi 25 mg ogni 6 ore il 2 e 3 giorno Diazepam / VALIUM 10 mg p.os o i.v. ogni 6 ore

Dettagli

MALATTIE LEGATE AI NEUROTRASMETTITORI

MALATTIE LEGATE AI NEUROTRASMETTITORI MALATTIE LEGATE AI NEUROTRASMETTITORI I meccanismi dell ansia -L ansia e uno stato mentale di preallarme che si manifesta in risposta ad una minaccia o ad un potenziale pericolo Si accompagna a risposte

Dettagli

Farmacologia Antispicotici. Parkinson's disease (selective cell death) MPTP parkinsonism (toxin transported into neurons)

Farmacologia Antispicotici. Parkinson's disease (selective cell death) MPTP parkinsonism (toxin transported into neurons) Farmacologia Antispicotici Table 355-2: Principal Classic Neurotransmitters Neurotransmitter Anatomy Clinical Aspects Dopamine Substantia nigra striatum (nigrostriatal pathway) Parkinson's disease (selective

Dettagli

Canali del Calcio L-Type

Canali del Calcio L-Type Canali del Calcio L-Type Complessi etero-oligomerici in cui la subunità α 1 forma il poro ionico e lega agonisti e antagonisti 9 subunità α 1 (S,A,B,C,D,E,G,H,I) Subunità α 1 C e D formano il canale L;

Dettagli

BDZ: uso clinico. Disturbi d ansia. Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia. Come miorilassanti ad azione centrale.

BDZ: uso clinico. Disturbi d ansia. Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia. Come miorilassanti ad azione centrale. In preanestesia Disturbi d ansia Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia BDZ: uso clinico Come miorilassanti ad azione centrale Due considerazioni relative alla farmacocinetica 1. Quando

Dettagli

POLITERAPIE NEI PAZIENTI ANZIANI. Bettina Marconi Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEI PAZIENTI ANZIANI. Bettina Marconi Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEI PAZIENTI ANZIANI Bettina Marconi Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche

Dettagli

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA

Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ANTIDEPRESSIVI Incidenza della depressione (sindrome depressiva) negli USA ~ 17% degli adulti 21% donne 13% uomini ~ 32 milioni di persone * Origine plurigenica, ambientale 1951-52 Iproniazide (Delay;

Dettagli

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI TOSSICODIPENDENZE Identificare e classificare i diversi tipi di DROGHE e SOSTANZE che provocano TOSSICODIPENDENZA Cosa significa DIPENDENZA,

Dettagli

NOTIZIE SULLA DEPRESSIONE RILEVANTI PER IL TRATTAMENTO

NOTIZIE SULLA DEPRESSIONE RILEVANTI PER IL TRATTAMENTO NOTIZIE SULLA DEPRESSIONE RILEVANTI PER IL TRATTAMENTO Prevalenza lifetime: 5-11% Negli USA, 10-15 milioni di depressi ogni anno I singoli episodi possono durare anche anni Dopo un episodio depressivo,

Dettagli

Iperico e depressione: farmacologia e interazioni

Iperico e depressione: farmacologia e interazioni Università degli Studi di Siena Dipartimento di Farmacologia G. Segre Iperico e depressione: farmacologia e interazioni 7 novembre 2008 Cristina Nencini IPERICO (Hypericum perforatum L.) Indicazioni terapeutiche:

Dettagli

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa

Dettagli

La depressione non va confusa con la tristezza normale (o demoralizzazione )

La depressione non va confusa con la tristezza normale (o demoralizzazione ) La depressione non va confusa con la tristezza normale (o demoralizzazione ) E comune il dolore che coglie l essere umano quando un avvenimento avverso colpisce la sua esistenza precaria, o quando la discrepanza

Dettagli

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Depressione resistente alla terapia farmacologica di Salvatore Di Salvo I dati della

Dettagli

Sistemi di neurotrasmissione

Sistemi di neurotrasmissione Sistemi di neurotrasmissione Serotonina Depressione, emicrania, emesi, obesità, ansia Istamina Emesi, ulcere gastrointestinali Dopamina Acido g- aminobutirrico i (GABA) Emesi, schizofrenia, morbo di Parkinson

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli

La terapia dei disturbi depressivi: criticità nella scelta alla cura e

La terapia dei disturbi depressivi: criticità nella scelta alla cura e La terapia dei disturbi depressivi: criticità nella scelta alla cura e nella gestione del trattamento, dai vecchi ai nuovi farmaci Marcello Nardini Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche

Dettagli

L uomo che soffre di EP spesso prova scarsa autostima, disagio, frustrazione, addirittura puo' soffrire anche di ansia e 2, 4, 6

L uomo che soffre di EP spesso prova scarsa autostima, disagio, frustrazione, addirittura puo' soffrire anche di ansia e 2, 4, 6 2f5hy Per problemi di visualizzazione clicchi qui 2f5hx L eiaculazione precoce (EP) e' una condizione medica frequente, in particolare e' la disfunzione sessuale piu' comune e in Italia ne soffre un uomo

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI

LA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI LA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI Che cos è la depressione? Tutti noi ci possiamo sentire tristi a volte, tuttavia la depressione è una cosa seria. La malattia della depressione a volte denominata Depressione

Dettagli

Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA. Terapia farmacologica. Forlì 2007

Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA. Terapia farmacologica. Forlì 2007 Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA Terapia farmacologica Forlì 2007 Benzodiazepine & fenotiazine Sono impiegate come intervento farmacologico sintomatologico

Dettagli

PSICOFARMACI E MINORI: TRA ABUSO E DISINFORMAZIONE

PSICOFARMACI E MINORI: TRA ABUSO E DISINFORMAZIONE PSICOFARMACI E MINORI: TRA ABUSO E DISINFORMAZIONE Secondo l Organizzazione mondiale della Sanità i disturbi del comportamento infantile nel mondo sono in aumento: 1 bambino su 5 soffre di psicopatologie,

Dettagli

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Farmacodinamica II Mariapia Vairetti Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Processo di riconoscimento fra farmaco e recettore TIPI DI

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Farmacodipendenza. Addiction

Farmacodipendenza. Addiction Farmacodipendenza Ricerca compulsiva di una sostanza per ottenere uno stato di piacere /euforia o per alleviare uno stato di sofferenza, nonostante vi siano gravi conseguenze sociali o per la salute Addiction

Dettagli

ANTIDEPRESSIVI. Breve storia. Back

ANTIDEPRESSIVI. Breve storia. Back Back ANTIDEPRESSIVI Breve storia I disordini affettivi sono condizioni caratterizzate da alterazioni del tono dell umore, di solito non associate a disturbi del pensiero. Di gran lunga il disturbo affettivo

Dettagli

Gestione farmacologica dell ANSIA (ACUTA e CRONICA) nei pazienti oncologici

Gestione farmacologica dell ANSIA (ACUTA e CRONICA) nei pazienti oncologici Gestione farmacologica dell ANSIA (ACUTA e CRONICA) nei pazienti oncologici Dr. Daniele Araco Corso di Psiconcologia, Perugia, 11 Marzo 2008, 2 Aprile 2008 Struttura del seminario Riassunto della puntata

Dettagli

Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci

Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci Università degli Studi di Catania Insegnamento di Psicofarmacologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci Il

Dettagli

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Pavia 18 giugno 2008 Docente Dott. Dario Paladino inf. esperto in wound care Vice-Presidente AISLeC Che cosa è il dolore? 1 Dolore Il dolore è una sgradevole

Dettagli

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Domenico Motola Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unità di farmacologia Università

Dettagli

POLIABUSO Prevalenza Caratteristiche Impatto sui PT

POLIABUSO Prevalenza Caratteristiche Impatto sui PT Fase 1 - evidenze scientifiche e best practice 1 POLIABUSO Prevalenza Caratteristiche Impatto sui PT STATO DEL PROGETTO AL 7 GIUGNO 2012 2 DEFINIZIONE Poliabuso simultaneo: consumo simultaneo di due o

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

BOTMAN E PERINMAN PRINCIPI DI FARMACOLOGIA. con l auito di SERGEY IL TERRIBILE. Contents 1 I NEUROPSICOFARMACOLOGIA 5 0.1 INTRODUZIONE STORICA:...

BOTMAN E PERINMAN PRINCIPI DI FARMACOLOGIA. con l auito di SERGEY IL TERRIBILE. Contents 1 I NEUROPSICOFARMACOLOGIA 5 0.1 INTRODUZIONE STORICA:... BOTMAN E PERINMAN PRINCIPI DI FARMACOLOGIA con l auito di SERGEY IL TERRIBILE Contents Contents 1 I NEUROPSICOFARMACOLOGIA 5 0.1 INTRODUZIONE STORICA:................................... 6 1 ANTIDEPRESSIVI

Dettagli

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016 Psicopatologia dell anziano 02 marzo 2016 Invecchiamento e Psicopatogia Salute mentale dell anziano: nuovo campo della psicopatologia. Affinamento dei criteri di diagnosi, costruzione e validazione di

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

L-CITRULLINA E DISFUNZIONE ERETTILE RISVOLTI FARMACOLOGICI E.GRECO

L-CITRULLINA E DISFUNZIONE ERETTILE RISVOLTI FARMACOLOGICI E.GRECO L-CITRULLINA E DISFUNZIONE ERETTILE MASCHILE RISVOLTI FARMACOLOGICI E.GRECO FISIOLOGIA DELL EREZIONE L ossido nitrico penetra all interno della cellula muscolare liscia intracavernosa con attivazione della

Dettagli

STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE

STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE Luca Luciani TOLLERANZA Fenomeno a causa del quale un consumatore di sostanze stupefacenti deve assumere dosi sempre maggiori per ottenere l effetto desiderato

Dettagli

Farmaci del sistema nervoso autonomo

Farmaci del sistema nervoso autonomo Farmaci del sistema nervoso autonomo Farmaci colinergici Esercitano i loro effetti farmacologici sul sistema nervoso parasimpatico che utilizza Acetilcolina come mediatore chimico L acetilcolina (Ach)

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

Farmacologia del sistema serotoninergico

Farmacologia del sistema serotoninergico Farmacologia del sistema serotoninergico Trasmissione serotoninergica Effetti della serotonina (5-HT, 5-idrossitriptamina): Regolazione del tono della muscolatura liscia sistema cardiovascolare tratto

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA L 80% degli eventi cardiovascolari che insorgono prima dei 75 anni è prevenibile Nel 2011 diminuisce del -3,1% l aderenza alle terapie per l ipertensione: i liguri i meno assidui;

Dettagli

L azione delle droghe sul cervello

L azione delle droghe sul cervello Aspettando le Olimpiadi delle Neuroscienze Trento 16 gennaio 2012 in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento L azione delle droghe sul cervello Yuri Bozzi, PhD Laboratorio di Neuropatologia

Dettagli

MODIFICA DELLO STILE DI VITA

MODIFICA DELLO STILE DI VITA TERAPIA MEDICA MODIFICA DELLO STILE DI VITA Abolizione del fumo Riduzione del peso corporeo Riduzione dell assunzione di alcool Controllo della pressione arteriosa, glicemia Attività fisica regolare Astensione

Dettagli

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Az. ULSS 20 Verona Cosa sono? Le Sostanze Psicoattive Sono tutte quelle sostanze legali ed illegali che: 1. Agiscono sul

Dettagli

Vecchi e nuovi farmaci: Gli antidepressivi

Vecchi e nuovi farmaci: Gli antidepressivi Vecchi e nuovi farmaci: la difficile scelta tra l esperienza consolidata e l innovazione terapeutica. Gli antidepressivi Antonio De Benedictis E importante curare un episodio depressivo? POSSIBILI CONSEGUENZE

Dettagli

CANNABIS. Generazione In- Dipendente

CANNABIS. Generazione In- Dipendente CANNABIS Generazione In- Dipendente CANNABIS Introduzione CANAPA (CANNABIS SATIVA) Principi attivi: tetraidrocannabinolo (Δ 9 -THC) Altri Principi non attivi: cannabinolo, cannabidiolo Con i termini hashis

Dettagli

FARMACI DEI DISORDINI AFFETTIVI O ANTIDEPRESSIVI

FARMACI DEI DISORDINI AFFETTIVI O ANTIDEPRESSIVI FARMACI DEI DISRDII AFFETTIVI ATIDEPRESSIVI on puoi somministrare nulla a uno spirito ammalato? on puoi strappare dalla memoria un dolore che vi ha messo le radici, cancellare le angosce scritte nel cervello,

Dettagli

Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza

Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza Fonte: Nancy M. Watson, Thelma J. Wells, Christopher Cox (1998) Terapia con sedia a dondolo in pazienti

Dettagli

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST Approccio psichiatrico nelle Demenze Depressione Behavioral and Psychological Symptoms of Dementia

Dettagli

Aspetti psicologici della vulvodinia. Dott.ssa Chiara Micheletti Consulente per la psicoterapia H San Raffaele - Resnati Milano. obiettivi Quando deve intervenire lo psicoterapeuta. Cosa deve fare. Cosa

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

Monossido d azoto NO (Nitric Oxide) Messaggero del segnale cellulare. Molecola regolatoria nel sistema nervoso centrale e periferico

Monossido d azoto NO (Nitric Oxide) Messaggero del segnale cellulare. Molecola regolatoria nel sistema nervoso centrale e periferico Monossido d azoto NO (Nitric Oxide) Ruolo biologico: Messaggero del segnale cellulare Molecola regolatoria nel sistema cardiovascolare Molecola regolatoria nel sistema nervoso centrale e periferico Componente

Dettagli