CASSEFORME PER SOLAI RISPARMIO ADATTABILITÀ LEGGEREZZA LA CASSAFORMA PER SOLAI ECONOMICA IN ALLUMINIO. BV Cert

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CASSEFORME PER SOLAI RISPARMIO ADATTABILITÀ LEGGEREZZA LA CASSAFORMA PER SOLAI ECONOMICA IN ALLUMINIO. BV Cert"

Transcript

1 CASSEFORME PER SOLAI RISPARMIO ADATTABILITÀ LEGGEREZZA LA CASSAFORMA PER SOLAI ECONOMICA IN ALLUMINIO BV Cert

2 Dalphi La cassaforma per solai economica in alluminio 2

3 CASSEFORME Economico ed efficiente, il sistema di cassaforma per solai Dalphi è adatto a tutti i tipi di costruzioni: uffici, abitazioni, case di riposo, penitenziari, ecc. La sua posa in opera offre una produttività di 25 m 2 /uomo/giorno. I pezzi in alluminio che lo compongono ne fanno uno dei sistemi di casseforme più leggeri sul mercato. La testa a caduta integrata al puntello (brevettata Alphi) è una garanzia di sicurezza durante il disarmo. Cantiere: Parcheggio della maternità dell'ospedale di Chambéry Cliente: Bouygues Construction Luogo: Chambéry 3

4 Dalphi La cassaforma per solai economica in alluminio PRODUTTIVITÀ BV Cert Posa in opera 25 m 2 /uomo/giorno. Rapide rotazioni del materiale Deve essere montata solo una ridotta quantità di materiale grazie alle rapide rotazioni. Semplicità del disarmo La testa a caduta a disarmo rapido integrata al supporto tecnico (sistema brevettato Alphi) permette alla cassaforma di restare puntellata durante il disarmo. Facile identificazione Le travi sono identificate per colore, in base agli schemi di posa redatti dall ufficio di progetti Alphi. Movimentabile a mano I semplici componenti del sistema Dalphi permettono un lavoro in autonomia, senza intervento della gru, che può essere utilizzata per altri scopi. MATERIALE LEGGERO E MOVIMENTABILE A MANO La testa a caduta a disarmo rapido integrata consente una rotazione accelerata della struttura di alluminio La testa a caduta, integrata al puntello, permette il disarmo rapido senza decompressione della lastra 4

5 CASSEFORME ADATTABILITÀ Ampia scelta di lunghezze Le dimensioni delle travi vengono adattate alle necessità di ciascun cantiere. Sono proposte 4 lunghezze di travi primarie e 3 lunghezze di travi secondarie. Flessibilità di utilizzo Il montaggio "primaria su primaria" permette al sistema Dalphi di adattarsi alle dimensioni precise della maglia. Il montaggio delle travi è anche possibile su torri scale. QUALITÀ Spessore del calcestruzzo armato fino a 1,23 m Normative Le travi sono progettate secondo la norma NF P relativa alle casseforme. PROTEZIONE ANTIFURTO: ALLUMINIO PROTETTO Protezione antifurto Il procedimento chimico messo a punto da Alphi impedisce il riciclaggio fraudolento delle travi in alluminio. ALLUMINIO PROTETTO N O N RIF O N D E R E TUTTI GLI ELEMENTI DELLA DALPHI SONO STATI TESTATI DAL LABORATORIO INDIPENDENTE LOCIE DELL'UNIVERSITÀ DELLA SAVOIE MONT BLANC. Protezione reperibile grazie all'inserto rosso 5

6 Dalphi 3 COMPONENTI SEMPLICI 1 Supporto tecnico (ST) con testa a caduta integrata Nome Colore Altezza (cm) Peso unitario (kg) Descrizione Supporti tecnici ST ,50 ST ,50 Testa a caduta integrata a disarmo rapido (sistema brevettato) Rinforzo per piede Zincato a caldo Manicotto in ghisa ST ,50 2 Trave primaria Nome Colore Lunghezza (cm) Peso unitario (kg) Descrizione Orditura primaria PP ,40 PP ,60 PP ,00 Protezione antifurto Possibilità di montaggio a cassetto Inserti in legno da 30 mm, per la chiodatura del pannello di compensato con punte da 40 mm PP ,80 3 Trave secondaria Nome Colore Lunghezza (cm) Peso unitario (kg) Descrizione Orditura secondaria PS ,00 PS ,10 Protezione antifurto Inserti in legno per la chiodatura del pannello di compensato con punte da 40 mm Compatibili con altre soluzioni di casseforme PS ,90 6

7 CASSEFORME DIAGRAMMI DI UTILIZZO Travi A seconda dello spessore del solaio da gettare, con un interasse fino a 45 cm tra le travi secondarie, per rispettare una freccia di L/400. 1,2 1,0 spessore calcestruzzo (m) 1,01 0,96 1,23 0,8 0,39 0,46 0,38 0,52 0,52 0,40 0,38 0,65 0,56 0,38 0,73 0,78 0,6 0,65 0,56 0,38 0,38 0,65 0,4 0,2 0,25 0,33 0,32 0,32 0, Trave secondaria Trave secondaria Trave secondaria Trave secondaria PP PS Carico su puntello inferiore a 32 kn Carico su puntello superiore a 32 kn (zona che richiede uno studio specifico da parte dell'ufficio progetti Alphi) Trave primaria Trave secondaria Supporti tecnici ST con testa a caduta integrata Nome Colore Altezza (cm) Peso (kg) Altezza puntellata (m)/carico di servizio(kn) min-max 1,9 2,0 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 2,7 2,8 2,9 3,0 3,1 3,2 3,3 3,4 3,5 3,6 3,7 3,8 3,9 4,0 ST , ST , ST , Zincati a caldo - Identificati dal colore del manicotto o del dado - Secondo i coefficienti di sicurezza Eurocodice 0 e 3. 7

8 Dalphi ACCESSORI DALPHI Griglia* Dimensioni l x a (m) Peso (kg) Descrizione 1,25 x 1,30 7,60 I fili del grigliato sono zincati, con termolaccatura a polvere di poliestere 2,40 x 1,30 13,90 2,50 x 1,30 14,50 Sicurezza Palo zincato* Sezione (cm 2 ) Altezza (m) Peso (kg) 3,5 x 3,5 1,34 3,50 Adattatori per cassaforma Alphi* Adattatore primaria Adattatore puntello Peso (kg) Adattatore primaria Peso (kg) Adattatore puntello 2,30 2,10 *Conforme alla norma EN Testa isolata elettrozincata Fori (mm) Altezza (cm) Peso unitario (kg) Carico massimo autorizzato (kn) 4 x Ø12 x ,80 40 Complementi Rinforzo Forca di sicurezza antiribaltamento (FSAB) Peso unitario rinforzo (kg) Carico massimo autorizzato (kn) Peso unitario FSAB (kg) Diametro del tubo (mm) Descrizione 1,05 3,5 1,15 35 Rinforzo: dado di fissaggio a farfalla FSAB: vite con testa a martello 8

9 CASSEFORME Gamma nanovib Caratteristiche dei prodotti Leborgne Utensili Leborgne Utensili adatti al montaggio e al disarmo delle casseforme Alphi: martello, porta martello, chiave per puntelli Riduzione delle vibrazioni e del rumore distribuisce Cliccare qui per i dettagli sugli Utensili Leborgne Carrelli Gamme Carrello di stoccaggio verticale Carrello zincato con ruote Carrello per movimentazione zincato Movimentazione TransEtais abitazioni Cliccare qui per i dettagli sui Carrelli Descrizione Facilita lo spostamento dei puntelli Consente il passaggio dall'apertura delle porte Cliccare qui per i dettagli sul TransEtais abitazioni 9

10 Dalphi ACCESSORI DALPHI Supporto da taglio per pannelli di compensato Dimensioni l x L x A (m) 140 x 2,06 x 86 Descrizione Disponibile solo per l'acquisto Set sega circolare e prolunga elettrica optional Accessori per l'uso Scala a palchetto su ruote Altezza di lavoro (m) da 2,5 a 4,33 Descrizione Disponibile solo per l'acquisto 10

11 CASSEFORME PROTEZIONE COLLETTIVA ALPHISAFE AlphiSafe è un sistema di protezione collettiva che va dalla cassaforma al bordo della lastra. Le innovazioni tecniche del sistema consentono il montaggio in sicurezza e il fissaggio automatico. Robusto, AlphiSafe è certificato dall'organismo Ginger CEBTP, norma EN di luglio 2013, classi A e B per alcuni elementi. AlphiSafe si differenzia per la sua altezza di 1,30 m, maggiore di quella minima di 1 m imposta dalla normativa e protegge una normale cassaforma per solai fino a 30 cm di spessore. La griglia è fissata in testa dal perno antisollevamento e bloccata in rotazione al piede. Montaggio del sistema di sicurezza AlphiSafe a sbalzo Montaggio del sistema di sicurezza AlphiSafe su supporto tecnico (durante l'avanzamento) 11

12 Dalphi AVVERTENZA - Per utilizzare i nostri prodotti in completa sicurezza, è necessario osservare le disposizioni vigenti in ciascun paese. - Gli elementi e i montaggi presentati in questo opuscolo corrispondono alle caratteristiche del materiale alla data di edizione del presente documento. È possibile che successivamente siano state apportate delle modifiche. - L'uso dei nostri sistemi assieme a quelli di altri produttori non è privo di rischi e richiede uno specifico controllo. - Prima di cominciare il montaggio, mettere in sicurezza la zona. Montaggio in corso Vietato l ingresso tranne al personale autorizzato Cliccare qui o scansionare il codice QR per visualizzare il video della modalità operativa. FASE PREPARATORIA distribuisce Non posizionare i puntelli contro il muro Attenzione: il bloccaggio della testa è indispensabile 12 Nota: anche se non sempre visibili nelle immagini, il montaggio della Dalphi è eseguito da 2 casseronisti. Ricevimento del materiale in cantiere: verifica delle quantità e convalida della bolla di consegna. Suddivisione esatta del materiale in base alle prime fasi di casseratura indicate sullo schema di posa. Regolazione in altezza di puntelli e messa in posizione armata delle teste a caduta: bloccaggio con martello.

13 CASSEFORME MODALITÀ OPERATIVA: LA CASSERATURA puntello + treppiede Partendo da un angolo della stanza, montare una trave primaria su 2 supporti tecnici (ST) stabilizzati con treppiedi. - Cominciare il montaggio di una trave secondaria su un terzo ST. - Stoccaggio sul pavimento dei pannelli di compensato (CP) oppure nei carrelli con ruote. - Uso di una scala a palchetto conforme alla normativa. Attenzione: agganciare le travi primarie alle grandi alette del supporto tecnico. - Montaggio di una seconda trave primaria su un nuovo ST. ÎÎ Vedi diagramma. 3 4 Vuoto = 39 cm - Concludere il montaggio delle travi secondarie. - Non oltrepassare i 39 cm di vuoto. - Usare una sagoma per rispettare il distanziamento di 39 cm. ÎÎ Rispettare lo schema di posa. - Montaggio di una nuova trave primaria su ST. 13

14 Dalphi MODALITÀ OPERATIVA: LA CASSERATURA Montare le travi secondarie avanzando una dopo l'altra. - Concludere il montaggio delle travi secondarie Montaggio di una nuova trave secondaria su ST. - Montaggio di una nuova trave primaria su ST. 14

15 CASSEFORME Montare le travi secondarie avanzando una dopo l'altra. - Montaggio di una nuova trave primaria su ST Montare le travi secondarie avanzando una dopo l'altra e rispettando il vuoto di 39 cm. - Concludere il montaggio delle travi secondarie. 15

16 Dalphi MODALITÀ OPERATIVA: CASSERATURA, FINITURA E GETTO Regolare il livellamento con una bolla laser supporto tecnico dopo supporto tecnico. - Un'asta sospesa alla cassaforma consente ad 1 solo uomo di fare la regolazione a laser. In questa fase, fare un ultimo controllo del bloccaggio delle teste. - Quando la struttura è terminata e regolata in altezza: posizionamento del pannello di compensato. - Uso del supporto di taglio per tagliare il pannello di compensato (vedi Accessori pag. 10). ÎÎ Protezioni perimetrali (muro, pilastro, ecc.) realizzate in precedenza distribuisce 16 - Chiodatura con punte da massimo 40 mm. - Verificare la presenza di un portante sotto la giunzione dei pannelli di compensato. - Verificare la tenuta stagna della cassaforma tra i pannelli di compensato e i bordi. Vietato camminare sui pannelli di compensato tranne che per il personale addestrato e abilitato a posare i pannelli di compensato. - Realizzazione della lastra di calcestruzzo. ÎÎ - Suddivisione del calcestruzzo sulla cassaforma senza sovraccarico delle travi e dei supporti tecnici.

17 CASSEFORME MODALITÀ OPERATIVA: DISARMO distribuisce - Disarmo della lastra: staccare le teste a caduta dai ST man mano che si avanza. - Le travi primarie e le travi secondarie si abbassano di 17 cm. - I ST restano al loro posto. - Disarmo della lastra: togliere a mano a mano le travi secondarie e alla fine le travi primarie. - Riporle nei carrelli con ruote distribuisce - Disarmo della lastra: togliere i ST collocati sui bordi della maglia. - Lasciare dove sono per minimo 3 giorni gli altri ST (in base al tipo di calcestruzzo e alla temperatura esterna). - Abbassare il togli-pannello a metà altezza. - Togliere il pannello di calcestruzzo. 17

18 Dalphi MODALITÀ OPERATIVA: DISARMO Posizionare il togli-pannello e togliere il corrispondente ST. - Togliere il pannello di compensato usando il togli-pannello. - Posizionare il primo puntello di maturazione mettendo un puntello ogni 5 m 2 (caso generale) Ripetere le fasi 21 e Rifare le operazioni partendo dalla fase 1 su un livello superiore. 18

19 CASSEFORME CASI PARTICOLARI USO CON FORCELLA ANTIRIBALTAMENTO 20 cm Spazio ridotto - Uso della forcella (montaggio senza uso di disarmo rapido). Forcella Rinforzo Gestione delle sporgenze di facciate - Uso a sbalzo con forcella e rinforzo. - La forcella permette di collocare i ST sotto le travi primarie e non alle estremità, consentendo così un'ulteriore regolazione. ⅓ della trave max Forcella Casseratura di pilastro - Abbassamento inferiore a 35 cm. Forcella 19

20 Dalphi APPLICAZIONI PARTICOLARI PUNTELLATURA SOLETTA - File di appoggio definite in base alle raccomandazioni del posatore di solette. Prevedere stabilità (vedi schema di posa). CASSERATURA DI LASTRE SFALSATE LEGNO PER APPOGGIO 20

21 CASSEFORME ADATTABILITÀ PRECISA ALLE DIMENSIONI DELLA MAGLIA * Regolazione Regolazione Regolazione * Sistema detto a "sbalzo" Il montaggio a sbalzo corrisponde ad una trave primaria che va ad appoggiarsi nelle scanalature di due travi primarie perpendicolari. CASSERATURA DI TRAVE PRINCIPALE - Montaggio primaria su primaria. 21

22 Dalphi APPLICAZIONI PARTICOLARI CASSERATURA CONTRO UN MURO OBLIQUO Appoggio con travi in legno Appoggio con travi in legno 22

23 CASSEFORME POSA DELLE CASSEFORME DALPHI AD ALTEZZE ELEVATE 1 - Partendo da un angolo della stanza, montare una trave primaria su 2 supporti tecnici (ST) stabilizzati con un telaio per puntelli. - Cominciare il montaggio di una trave secondaria su un terzo ST. - Stoccaggio sul pavimento dei pannelli di compensato (CP) oppure nei carrelli con ruote. - Uso di una scala a palchetto. ÎÎ Vedi diagramma. 2 - Montaggio di una seconda trave primaria su un nuovo ST. 23

24 Dalphi POSA DELLE CASSEFORME DALPHI AD ALTEZZE ELEVATE 3 - Concludere il montaggio delle travi secondarie. - Non oltrepassare i 39 cm di vuoto. - Usare una sagoma per rispettare il distanziamento di 39 cm. - Rispettare lo schema di posa. 4 - Montaggio di una nuova trave primaria su ST. - Ripetere l'operazione così come fatto per le altezze standard. ÎÎ Usare dei telai invece dei treppiedi: 1 telaio per puntelli ogni 40 m 2 armati. 24

25 CASSEFORME STRUTTURA PER LE TRAVI PRIMARIE STRUTTURA PER LE TRAVI PRIMARIE DA 0 A 10 M P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 L'uso della forcella di sicurezza antiribaltamento consente di ottenere un gioco di regolazione supplementare di 15 cm (vedi pag. 19). 25

26 Dalphi STRUTTURA PER LE TRAVI PRIMARIE P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 26

27 CASSEFORME P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 27

28 Dalphi STRUTTURA PER LE TRAVI PRIMARIE P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 28

29 CASSEFORME P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri P200 P180 P150 P110 P90 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 29

30 Dalphi STRUTTURA PER LE TRAVI SECONDARIE STRUTTURA PER LE TRAVI SECONDARIE A 10 M PS180 PS150 PS110 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 PS180 PS150 PS110 lunghezze tra muri , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 30

31 ALPHI, LEADER FRANCESE DELLE CASSEFORME PER SOLAI La sua prima qualità è la versatilità, la seconda è il prezzo. Dalphi, la cassaforma per solai "storica" della nostra azienda, sa adattarsi a qualsiasi tipo di costruzione. Leggera ed economica, è dotata di testa a caduta integrata a disarmo rapido brevettata da Alphi. Savoie Hexapole, Actipole 5 - Rue Maurice Herzog Viviers-du-Lac FRANCIA Tel +33 (0) Fax +33 (0) info@alphi.fr Ufficio di progettazione: Tel +33 (0) be@alphi.fr Servizio logistica: Tel +33 (0) newaru - Dalphi IT - febbraio Versione PDF - Foto: Alphi, newaru Progettazione francese

UNA GAMMA DI ACCESSORI PER FACILITARE LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO DEL MATERIALE SUI CANTIERI ACCESSORI

UNA GAMMA DI ACCESSORI PER FACILITARE LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO DEL MATERIALE SUI CANTIERI ACCESSORI ACCESSORI PREVENZIONE SICUREZZA SEMPLICITÀ GRAVOSITÀ UNA GAMMA DI ACCESSORI PER FACILITARE LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO DEL MATERIALE SUI CANTIERI SICUREZZA GRAVOSITÀ DEL LAVORO ERGONOMIA IMBRACATURA

Dettagli

built build to solai SLABFORM

built build to solai SLABFORM uilt build to solai solai Azienda Progetti Prodotti Sistema modulare di casseforme in alluminio per l esecuzione di solai gettati in opera in calcestruzzo monolitico o alleggerito. Lo è una casseratura

Dettagli

built build SOLAI TAVOLO ST80

built build SOLAI TAVOLO ST80 built build SOLAI TAVOLO ST80 Solai_ST80 ABBASSARE LA CASSAFORMA ABBASSARE LA CASSAFORMA ABBASSARE IL CASSERO DISARMANDO IL CUNEO PER DISARMO RAPIDO 4 Staffa di sollevamento 2 1 INSERIRE IL CARRELLO 1.

Dettagli

PUNTELLAMENTO SICUREZZA PRESTAZIONI ADATTABILITÀ CONFORMITÀ LA TORRE DI PUNTELLAMENTO IN SICUREZZA

PUNTELLAMENTO SICUREZZA PRESTAZIONI ADATTABILITÀ CONFORMITÀ LA TORRE DI PUNTELLAMENTO IN SICUREZZA PUNTELLMENTO SIUREZZ PRESTZIONI TTILITÀ ONFORMITÀ L TORRE I PUNTELLMENTO IN SIUREZZ Torre 120 La torre di puntellamento sicura 2 PUNTELLMENTO Le torri di puntellamento lphi risolvono le problematiche di

Dettagli

Manuale d uso TORRE DI PUNTELLAZIONE STS100

Manuale d uso TORRE DI PUNTELLAZIONE STS100 Manuale d uso TORRE DI PUNTELLAZIONE STS100 Edizione 02/2017 - settembre 1 Sommario Premessa... 4 Simboli... 4 Descrizione del prodotto... 5 Componenti della torre ST100... 6 Verifiche e controlli sui

Dettagli

Le casseforme per i solai

Le casseforme per i solai Le casseforme per i solai Le casseforme o casseri sono i ben noti sistemi di legno o metallo che, opportunamente predisposti in cantiere, permettono di conferire alle strutture da realizzare in calcestruzzo

Dettagli

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione e binari di sospensione Attaccaglie per pensili di Hettich: la soluzione sicura per fissare i mobili. Materiali di qualità, solida lavorazione. Anche in questo caso, la gamma di Hettich propone tutte le

Dettagli

Sistema Solaio Multisystem

Sistema Solaio Multisystem Sistema Solaio Multisystem Ponteggi Edilponte S.p.A. è oggi una delle realtà Leader nel panorama dei produttori di attrezzatura per l edilizia Italiano ed Internazionale, nasce nel 1963 a Povegliano Veronese

Dettagli

built build to solai LITEFORM

built build to solai LITEFORM uilt build to solai solai LITEFORM Solai_LITEFORM 338 LITEFORM è il nuovo sistema di armatura per solai tradizionali e solai gettati in opera. Presenta i vantaggi di migliorare l operatività, ridurre

Dettagli

LICO La cassaforma a telaio per pilastri armabile a mano

LICO La cassaforma a telaio per pilastri armabile a mano LICO La cassaforma a telaio per pilastri armabile a mano PERI LICO Movimentabile senza gru, regolabile, economica LICO, la cassaforma leggera per armare i pilastri a costi contenuti, anche senza l ausilio

Dettagli

Solai_strutture di sostegno PUNTELLI

Solai_strutture di sostegno PUNTELLI Solai_strutture di sostegno PUNTELLI 390 Azienda Progetti Prodotti PUNTELLI Pilosio offre una gamma completa di puntelli in acciaio e in alluminio per soddisfare qualsiasi esigenza di sostegno e in particolare

Dettagli

Sistema 2000 TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME. Acciaio. Alluminio. Alluminio/Acciaio Altezze elementi : 2,70m / 1,35m. I professionisti delle casseforme

Sistema 2000 TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME. Acciaio. Alluminio. Alluminio/Acciaio Altezze elementi : 2,70m / 1,35m. I professionisti delle casseforme TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME per le Sistema 2000 Alluminio/Acciaio Altezze elementi : 2,70m / 1,35m Acciaio Alluminio AL 2000 Altezze elementi: 2,70m / 1,35m Un sistema molti vantaggi w Alluminio 60

Dettagli

Parapetti ALUSAFE Istruzioni di montaggio

Parapetti ALUSAFE Istruzioni di montaggio Parapetti ALUSAFE Istruzioni di montaggio Descrizione prodotto ALUSAFE è un parapetto di protezione collettiva conforme alla norma EN 14122-3. Trattandosi di protezione collettiva non esiste un numero

Dettagli

built build to solai ST110

built build to solai ST110 uilt build to solai solai ST110 Solai_TAVOLO ST110 382 Azienda Progetti Prodotti TAVOLO ST110 Tavolo per solai a grande superficie ideale per l esecuzione con fasi ripetitive di solai in fabbricati a

Dettagli

LAMIERA GRECATA LG 55

LAMIERA GRECATA LG 55 LAMIERA GRECATA LG 55 TOLLERANZE Spessore dei rivestimenti: secondo norme di riferimento per i prodotti utilizzati Lunghezza: lamiere fino a 3000 mm: {+0 mm; 5 mm} ; oltre 3000 mm: {+20 mm; 5 mm}. Altre

Dettagli

Sistema 2000 TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME. Acciaio. Alluminio. Alluminio/Acciaio Altezze elementi : 2,70m / 1,35m. I professionisti delle casseforme

Sistema 2000 TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME. Acciaio. Alluminio. Alluminio/Acciaio Altezze elementi : 2,70m / 1,35m. I professionisti delle casseforme TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME per le «Sistema 2000 Alluminio/Acciaio Altezze elementi : 2,70m / 1,35m Acciaio Alluminio I professionisti delle casseforme AL 2000 Altezze elementi: 2,70m / 1,35m w Alluminio

Dettagli

Grazie all eliminazione di materiali di consumo, sono necessari pochi riutilizzi per un ammortamento completo del sistema.

Grazie all eliminazione di materiali di consumo, sono necessari pochi riutilizzi per un ammortamento completo del sistema. NOVITÁ 08 L alternativa sicura ed economica ai solai tradizionali è un sistema di casseforme per la realizzazione di solai unidirezionali per uso civile e commerciale. La cassaforma principale del sistema

Dettagli

built build to casseforme P300

built build to casseforme P300 uilt build to casseforme casseforme P300 Azienda Progetti Prodotti P300 Sistema universale di casseratura modulare adatto ad ogni tipologia di cantiere per l esecuzione di manufatti verticali gettati in

Dettagli

consumabili 226 MB20/plus 230 MB yellow/plus 234 emme multi 238 puntelli Consumabili

consumabili 226 MB20/plus 230 MB yellow/plus 234 emme multi 238 puntelli Consumabili consumabili 226 MB20/plus 230 MB yellow/plus 234 emme multi 238 puntelli Consumabili 231 CONSUMABILI TRAVI MB20/PLUS Realizzato in robusto legno di pino con un pannello a tre strati da 30 mm, l'mb20 offre

Dettagli

Esempio di comparazione di procedimenti costruttivi: esecuzione in opera di due solai

Esempio di comparazione di procedimenti costruttivi: esecuzione in opera di due solai Facoltà di Architettura Università degli Studi di Firenze - a.a. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Corso integrato di progettazione tecnologica e impianti Esempio di comparazione di

Dettagli

built build to casseforme MAGNUM

built build to casseforme MAGNUM uilt build to casseforme casseforme MAGNUM Casseforme_MAGNUM 280 Azienda Progetti Prodotti MAGNUM Sistema di cassaforma modulare per grandi superfici, MAGNUM rappresenta la soluzione ideale per cantieri

Dettagli

Cassaforma circolare Framax Xlife Cassaforma a telaio Framax Xlife

Cassaforma circolare Framax Xlife Cassaforma a telaio Framax Xlife 999808905-07/14 it I tecnici delle casseforme. assaforma circolare Framax Xlife assaforma a telaio Framax Xlife Informazioni prodotto Istruzioni di montaggio e d'uso 9727-0-01 Introduzione Informazioni

Dettagli

built build to casseforme Minimag

built build to casseforme Minimag uilt build to casseforme Minimag casseforme MINIMAG Casseforme_MINIMAG 236 Azienda Progetti Prodotti CASSEFORME MINIMAG PER GETTI VERTICALI Casseforme modulari leggere in acciaio, veloci da montare, si

Dettagli

manuale di montaggio

manuale di montaggio manuale di montaggio 1 manuale di montaggio Indice - Descrizione..................................... - Pannelli piani.................................... - Pannelli d angolo ed accessori per il montaggio...............

Dettagli

Recinti con porte e pannelli

Recinti con porte e pannelli Recinti con porte e pannelli Cancelli regolabili, 110 cm stabile cancello per pascoli in acciaio zincato, incluso set di montaggio altezza: 110 cm Set di montaggio composto da: 2 cerniere 1 opzione di

Dettagli

GRANCHIO. il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

GRANCHIO. il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati NCHIO il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati NCHIO Il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati Chiave di fissaggio per le altezze di cm. 60-65-70 NCHIO è un cassero

Dettagli

Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai

Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai Università degli Studi di Trento Programmazione Costi e Contabilità lavori a.a. 2003-4 Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai Marco Masera, dott. arch., d.d.r. ing.

Dettagli

LASTRA TRALICCIATA PER IMPALCATI

LASTRA TRALICCIATA PER IMPALCATI LASTRA TRALICCIATA PER IMPALCATI GENERALITA Le lastre tralicciate (predalles) per impalcati sono elementi progettati e realizzati per la chiusura, nei viadotti, degli spazi tra le travi portanti e per

Dettagli

Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto

Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto Per il trasporto su percorsi variabili Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto Facile e veloce da assemblare, il modello Hercules contribuisce a rendere più sicure le condizioni di

Dettagli

SERIE PG - PB - PBC - SICURTERM LINEA VITA - PALI CON GOLFARE. I pali con golfare SICURPAL sono una delle migliori soluzioni tecniche per Linee Vita.

SERIE PG - PB - PBC - SICURTERM LINEA VITA - PALI CON GOLFARE. I pali con golfare SICURPAL sono una delle migliori soluzioni tecniche per Linee Vita. I pali con golfare SICURPAL sono una delle migliori soluzioni tecniche per Linee Vita. Le sue caratteristiche specifi che sono: Prodotto conforme e certificato secondo EN UNI 795 classe A e classe C; Struttura

Dettagli

PUNTELLI GBM EN 1065 INFORMAZIONI PRODOTTO Istruzioni di montaggio e d uso

PUNTELLI GBM EN 1065 INFORMAZIONI PRODOTTO Istruzioni di montaggio e d uso PUNTELLI GBM EN 1065 INFORMAZIONI PRODOTTO Istruzioni di montaggio e d uso 2 INDICE INTRODUZIONE 4 - Descrizione del prodotto GBM 6 - Istruzioni di montaggio/smontaggio e impieghi non consentiti 8 - Tabelle

Dettagli

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone PROGRAMMA DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI DI INTERESSE STRATEGICO PER FINALITA' DI PROTEZIONE CIVILE (ART. 2, COMMA 1, LETTERA B OCDPC 171/2014)

Dettagli

CASSEFORME INTERFAMA... la semplicità di dare forma al calcestruzzo

CASSEFORME INTERFAMA... la semplicità di dare forma al calcestruzzo CASSEFORME INTERFAMA... la semplicità di dare forma al calcestruzzo Azienda Interfama Area totale 15.000 m² Capannone 7.500 m² Uffici amm. 700 m² Produzione Qualità - soluzioni e progettazione oltre 25

Dettagli

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011 Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011 Mensola PBH CONTENUTI 1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA...3 2. VANTAGGI DEL SISTEMA...3 3. GEOMETRIA E PORTATE...3 4. MONTAGGIO...4 5. POSIZIONAMENTO DELLE ARMATURE...5

Dettagli

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10 DA 144 A 159 OK 8-01-2007 12:44 Pagina 10 SISTEMI DI SICUREZZA a Norma EN 795-C 154 6 LINEA DI VITA 5 1 Travspring La linea di vita Travspring e una linea di vita flessibile orizzontale, montata su supporti

Dettagli

built build to solai

built build to solai uilt build to solai SOLAI Liteform 338 Slabform 352 Linear 366 Simplex Table 374 Tavolo ST50 378 Tavolo ST110 382 Strutture di sostegno per solai Puntelli 390 Torri T28 398 Torri T40 404 Strutture di

Dettagli

SUI PRODOTTI JF. Roll-container fissati adeguatamente

SUI PRODOTTI JF. Roll-container fissati adeguatamente SUI PRODOTTI JF Roll-container fissati adeguatamente 1 Mezzi furgonati 4 JF-Sistema Roll-container fissati adeguatamente 1 MEZZI FURGONATI Generi alimentari, fiori, noleggio biancheria e pacchi escono

Dettagli

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL Descrizione ManSafe VersiRail di Latchways è la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui viene richiesto un sistema di protezione collettiva per

Dettagli

Sistemi Doka per pareti

Sistemi Doka per pareti The Formwork Experts. Sistemi Doka per pareti Copyright by Doka Casseforme per pareti Doka Framax Xlife Per casserare grandi unità movimentate con la gru Frami Xlife Il cassero leggero per pareti, pilastri

Dettagli

Sistemi di casseforme e impalcature PERI Messa in sicurezza di strutture ammalorate e danneggiate PERI S.p.A. Casseforme Impalcature Ingegneria

Sistemi di casseforme e impalcature PERI Messa in sicurezza di strutture ammalorate e danneggiate PERI S.p.A. Casseforme Impalcature Ingegneria Sistemi di casseforme e impalcature PERI Messa in sicurezza di strutture ammalorate e danneggiate PERI S.p.A. Casseforme Impalcature Ingegneria via Pascoli, 4 20060 Basiano (MI) tel. +39 02.95078-1 www.peri.it

Dettagli

TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME. per le MASTER. Alluminio / Acciaio. Altezze : 0,90 / 1,35 / 2,70 / 3,30m. I professionisti delle casseforme

TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME. per le MASTER. Alluminio / Acciaio. Altezze : 0,90 / 1,35 / 2,70 / 3,30m. I professionisti delle casseforme TECNICA COSTRUZIONI CASSEFORME per le «MASTER Alluminio / Acciaio Altezze : 0,90 / 1,35 / 2,70 / 3,30m I professionisti delle casseforme MASTER IN ALLUMINIO 2,70m 2 www.conradkern.ch «Un sistema molti

Dettagli

tecniche di fissaggio CARTONGESSO

tecniche di fissaggio CARTONGESSO tecniche di fissaggio CARTONGESSO tecniche di fissaggio cartongesso 492-WC MOD. PER WC Telaio autoportante di facile installazione sul quale si montano tutti i sanitari sospesi WC con i seguenti interassi:

Dettagli

Telaio per cartelle sospese con regolazione progressiva della larghezza Systema Top 2000 Profondità del mobile 400 mm. vedi pagina 6.2.

Telaio per cartelle sospese con regolazione progressiva della larghezza Systema Top 2000 Profondità del mobile 400 mm. vedi pagina 6.2. Telaio per cartelle sospese con regolazione progressiva della larghezza Profondità del mobile 400 mm 400 Il kit è composto da: 1 spondina destra 1 spondina sinistra 2 profili centrali 4 giunzioni Profilo

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUB

COMUNE DI VALLI DEL PASUB COMUNE DI VALLI DEL PASUB PROVINCIA DI VICENZA Via Bruno Brandellero n. 46-36030 Valli del Pasubio Area Lavori Pubblici PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI RIPRISTINO E SALVAGUARDIA DI INFRASTRUTTURE PER

Dettagli

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE Uffici e stabilimento: SISTEMI DI SCAFFALATURE FISSE E COMPATTABILI 20090 Segrate (MI) - Via Torricelli, 7 ARREDAMENTI METALLICI PER COMUNITA Tel. 02.21.36.205 - Fax 02.21.36.155 sito internet: www.technarredi.com

Dettagli

gancio universale zebra Art

gancio universale zebra Art ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI gancio universale zebra Art. 08 99 8 in acciaio inox A gancio verticale con zigrinatuura per un ottimo fissaggio tra profilo e gancio regolazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED TS8 LOFTBED PORTATA MAX KG 1400 Soppalco

Dettagli

la semplicità dell innovazione

la semplicità dell innovazione la semplicità dell innovazione leggerezza posa in opera tempo di posa PLASTBAU -3 è un elemento cassero per il getto di setti portanti in CLS. È formato da due pannelli di polistirene espanso di alta densità

Dettagli

SCHEDA TECNICA MULTIMODULO H20 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI

SCHEDA TECNICA MULTIMODULO H20 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI SCHEDA TECNICA MULTIMODULO H20 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI - Consumo di Cls a raso sommità multimodulo m 3 0,032 x m 2 - Passaggio tubazioni n 1 Ø max

Dettagli

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A e B FT6 Art. 50610 - Montante Art. 50600 - Supporto Art. 50611 - Prolunga montante accessoria Dispositivo di protezione anticaduta per fissaggio a muro con possibilità

Dettagli

Semplicemente. Sherpa connection systems. Clicca qui per il download >>

Semplicemente. Sherpa connection systems. Clicca qui per il download >> La tecnologia leader per sistemi standardizzati di giunzioni per STRUTTURE IN LEGNO Semplicemente GENIALE Sherpa connection systems Clicca qui per il download >> Sherpa per pareti, SOLAI ed elementi portanti

Dettagli

Scheda tecnica MULTIMODULO H25

Scheda tecnica MULTIMODULO H25 Cassaforma in polipropilene rigenerato per la realizzazione di vespai ventilati Consumo CSL m 3 /m 2 Passaggio tubazioni n.1 Passaggio tubazioni n.2 H cm h cm L cm 0,033 Ø max 190 mm Ø max 120 mm 25 19,5

Dettagli

built build to casseforme SVELT

built build to casseforme SVELT uilt build to casseforme casseforme Casseforme_SVELT 296 Azienda Progetti Prodotti SVELT Casseforme modulari componibili a raggio variabile per l esecuzione di manufatti con sviluppo curvilineo gettati

Dettagli

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23 TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23 TL20 PORTATA MAX KG 3800 Soppalco regolabile

Dettagli

Casseforme Easy MANUALE D USO

Casseforme Easy MANUALE D USO Casseforme Easy MANUALE D USO «Indice» Caratteristiche tecniche e dimensioni dei componenti 5 ASSEMBLAGGIO MODULI 6 MOVIMENTAZIONE 7 POSIZIONAMENTO DEI MODULI 8 CONNESSIONI 9 COLLEGAMENTO DEI PANNELLI

Dettagli

SISTEMA SOLAIO SMEFOR

SISTEMA SOLAIO SMEFOR SISTEMA SMEFOR PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO SISTEMA SMEFOR LASTRE ESTRUSE IN C.A.P. PER IMPALCATI CIVILI E INDUSTRIALI Il sistema solaio SMEFOR, lastra estrusa in calcestruzzo precompresso, per la formazione

Dettagli

Supporti antincendio MEFA

Supporti antincendio MEFA MEFA Prodotti per sistemi antincendio ad acqua approvati UL VdS da Ø 33,7 a 168,3 mm da Ø 21,3 a 60,3 mm Ø 219,1 mm Collare tipo S Collare Pensile SH01 U-Bolt fi lettato Supporto a trapezio Pagina

Dettagli

PROGETTO ESECUTI. Maggi

PROGETTO ESECUTI. Maggi PROGETTO ESECUTI VO DELLAPI STACI CLABI LEAMONTEROTONDO SCALO PROGETTO ESECUTI VO PRI MO esecondo STRALCI O AP Anal i sipr ezzi Maggi o AP ESECUTI VO_AP. xl s N.P. 1 Fornitura e posa in opera di griglia

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 EN 354 PINZA PER TUBI AZ-200 EN 362 AZ-200-01 lungh.: 340 mm - apertura 80 mm AZ-200-02 lungh.: 390 mm - apertura 125 mm AZ-200-03 lungh.: 440 mm - apertura

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO E SCHEDE TECNICHE CASSAFORMA PER PEDANA MOD. PACM

MANUALE DI MONTAGGIO E SCHEDE TECNICHE CASSAFORMA PER PEDANA MOD. PACM MANUALE DI MONTAGGIO E SCHEDE TECNICHE CASSAFORMA PER PEDANA MOD. PACM DEL 04/06/2008 pagina 2 di 13 IMBALLO CASSAFORMA MOD. PACM La cassaforma viene spedita smontata. Le parti che la compongono sono sotto

Dettagli

Settore13. attrezzi per LA POSA

Settore13. attrezzi per LA POSA Settore13 attrezzi per LA POSA ART. NAP01 ALZALASTRE TELESCOPICO A CREMAGLIERA Impiego: SEMPLICE, AGILE E FACILE DA USARE, IDEALE PER SOLLEVARE E POSARE LASTRE IN CARTONGESSO SU CONTROSOFFITTI PIANI E

Dettagli

Puntelli per solai PEP Ergo Elevata capacità di carico e basso peso proprio. Brochure Edizione 09/2017

Puntelli per solai PEP Ergo Elevata capacità di carico e basso peso proprio. Brochure Edizione 09/2017 Puntelli per solai PEP Ergo Elevata capacità di carico e basso peso proprio Brochure Edizione 09/2017 Indice Vantaggi del sistema 4 Elevata capacità di carico e basso peso proprio 6 Capacità di carico

Dettagli

Supporti antincendio MEFA

Supporti antincendio MEFA Supporti antincendio MEFA Supporti antincendio Prodotti per sistemi antincendio ad acqua approvati UL VdS da Ø 33,7 a 168,3 mm da Ø 21,3 a 219,1 mm Collare Pensile Collare Pensile "SLH" Collare Pensile

Dettagli

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE All interno i valori statici del WKR285 Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) Applicazione per legno-cemento e legno-legno

Dettagli

LAMIERE GRECATE PER SOLAI

LAMIERE GRECATE PER SOLAI LAMIERE GRECATE PER SOLAI LG 55/600 LG 55/750 750 600 LATO A 150 55 90 60 LATO B CARATTERISTICHE DELLA SEZIONE SPESSORE mm Peso (kg/m 2 ) 0,6 7,8 9,1 10,5 1,0 13,1 J (cm 4 /m) 38,8 47,2 55,8 73,7 W (cm

Dettagli

PROTEZIONE COLLETTIVA

PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA - TEMPORANEA E FISSA I Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) hanno la funzione di salvaguardare le persone da rischi per la salute e la sicurezza. L adozione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA MEDIUM TM10

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA MEDIUM TM10 TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA MEDIUM TM10 TM10 PORTATA MAX KG 2000 Soppalco regolabile

Dettagli

Sistemi Tubolari Componibili

Sistemi Tubolari Componibili 2012 Linea CO-MODO Sistemi Tubolari Componibili Lean Production Team Experts TEMA S.r.l. Automazione via Carlo Juker 28 20025 Legnano (MI) Tel. +39 0331 467.111 Fax +39 0331 467.222 tema_contact@temanet.it

Dettagli

SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT. Omologato secondo DIN :

SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT. Omologato secondo DIN : SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT Edilizia Omologato secondo DIN 45-1:2001-07 Descrizione del sistema HBT - la soluzione per le riprese di getto Vantaggi del prodotto Halfen HBT è un sistema

Dettagli

Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC

Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC Classe: Uni En 795 A B C D E 200 PG - PB - PBC PG - PB - PBC 10 Pali con golfare serie PG, PB, PBC a deformazione controllata. La serie di pali ideale

Dettagli

Solai intermedi L05 1

Solai intermedi L05 1 Solai intermedi L05 1 Partizioni orizzontali Estradosso (pavimento) Intradosso (soffitto) strutture pesanti, soggette a flessione e taglio si possono distinguere elementi portanti (travi e travetti), alternati

Dettagli

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore L installazione può essere eseguita soltanto da personale specializzato. Tutte le operazioni devono essere eseguite sequenzialmente in modo completo e devono essere controllate. Campo di validità Queste

Dettagli

Scale Per ambito commerciale e domestico

Scale Per ambito commerciale e domestico Per ambito coerciale e domestico Complementi per camere da letto e soggiorniscaleper ambito coerciale e domesticoprogettazione, costruzione Scale scorrevoli Giunzione per binario Giunzione per binario

Dettagli

NOVITÀ. Casseforme riutilizzabili modulari per pilastri.

NOVITÀ. Casseforme riutilizzabili modulari per pilastri. NOVITÀ Casseforme riutilizzabili modulari per pilastri www.geoplast.it GEOPANEL STAR - VANTAGGI SISTEMA PER COLONNE DA 20 A 100 cm GEOPANEL STAR è un cassero riutilizzabile in ABS ad alta resistenza per

Dettagli

RAPID Cassaforma per pilastri Ottima finitura del calcestruzzo a vista

RAPID Cassaforma per pilastri Ottima finitura del calcestruzzo a vista RAPID Cassaforma per pilastri Ottima finitura del calcestruzzo a vista Edizione 06/2010 PERI GmbH Formwork Scaffolding Engineering P.O. Box 1264 89259 Weissenhorn Germany Tel +49 (0)73 09.9 50-0 Fax+49

Dettagli

GRIGLIE DI RIPRESA RESIDENZIALI

GRIGLIE DI RIPRESA RESIDENZIALI GRIGLIE DI RIPRESA RESIDENZIALI GENERALITA' UL CARATTERISTICHE : Cornice. In alluminio estruso, larghezza 25 mm, a spigoli arrotondati, costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile

Dettagli

rivestimenti per pavimenti

rivestimenti per pavimenti EDILIZIA 02 Posare rivestimenti per pavimenti 1 I tipi di posa Tipo di posa Uso consigliato Vantaggi Inconvenienti Posa libera Possibile unicamente per vani inferiori a 12 m2 o con paggassio poco frequente

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI 60 CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 AZ-900-030 lunghezza: 30 cm AZ-900-060 lunghezza: 60 cm AZ-900-080 lunghezza: 80 cm AZ-900-120 lunghezza: 120 cm AZ-900-150 lunghezza: 150 cm AZ-900-200

Dettagli

MORSA ALLINEATRICE MORSA VARIABILE

MORSA ALLINEATRICE MORSA VARIABILE Casseforme Easy Ponteggi Edilponte S.p.A. è oggi una delle realtà Leader nel panorama dei produttori di attrezzatura per l edilizia Italiano ed Internazionale, Nasce nel 1963 a Povegliano Veronese in provincia

Dettagli

Sistema di taglio pannelli per termofornitura. Riparo per pendolo di Charpy. Cabina riparo per segatrice circolare da fonderia

Sistema di taglio pannelli per termofornitura. Riparo per pendolo di Charpy. Cabina riparo per segatrice circolare da fonderia Sistema di taglio pannelli per termofornitura Riparo per pendolo di Charpy Cabina riparo per segatrice circolare da fonderia Sistema di carico ingranaggi Sistemi di montaggio rapido e modulare per telai

Dettagli

ACCESSORI PER AVVITATORI E MOTORI

ACCESSORI PER AVVITATORI E MOTORI ACCESSORI ACCESSORI PER AVVITATORI E MOTORI codice 1450 3850 Adattatore per bussole da 1/4 Attacco esagonale da 1/4 - Lunghezza 50mm Adattatore per bussole da 3/8 Attacco esagonale da 1/4 - Lunghezza 50mm

Dettagli

SCHEDA TECNICA MODULO H60 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI

SCHEDA TECNICA MODULO H60 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI SCHEDA TECNICA MODULO H60 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI - Consumo di Cls a raso sommità modulo m 3 0,079 x m 2 - Passaggio tubazioni n 1 max 44 cm - Passaggio

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

VERSATILI CASSETTI AD ESTRAZIONE SEMPLICE E TELESCOPICA VASTA GAMMA DI ACCESSORI ROBUSTI E AFFIDABILI

VERSATILI CASSETTI AD ESTRAZIONE SEMPLICE E TELESCOPICA VASTA GAMMA DI ACCESSORI ROBUSTI E AFFIDABILI O LO SPAZIO EDUCHIAM ARMADI CON PORTE A BATTENTE SERIE PERFOM ARMADI CON PORTE SCORREVOLI SERIE PERFOM ARMADI PORTA CONTENITORI SERIE PERFOM ARMADI SPOGLIATOIO SERIE PERFOM VERSATILI CASSETTI AD ESTRAZIONE

Dettagli

SCHEDA TECNICA MULTIMODULO H40 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI

SCHEDA TECNICA MULTIMODULO H40 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI SCHEDA TECNICA MULTIMODULO H40 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI Consumo CSL m 3 /m 2 Passaggio tubazioni n.1 Passaggio tubazioni n.2 0,050 Ø max 22 cm Ø max

Dettagli

Linea scarichi e sifoni

Linea scarichi e sifoni Scarichi a pavimento Advantix dimensione 145 Linea scarichi e sifoni X3 IT 2/18 Catalogo 2018 Con riserva di modifiche. Scarichi a pavimento Advantix dimensione 145 Gli scarichi a pavimento Advantix sono

Dettagli

SERIE ROLLER TRABATTELLI IN ALLUMINIO AD APERTURA RAPIDA

SERIE ROLLER TRABATTELLI IN ALLUMINIO AD APERTURA RAPIDA SERIE ROLLER TRABATTELLI IN ALLUMINIO AD APERTURA RAPIDA ROLLER è una serie di trabattelli ad apertura rapida divisa in una versione standard e una speciale S con agganci a montaggio rapido e certificata

Dettagli

Axelent X-Tray per X-Guard

Axelent X-Tray per X-Guard Axelent X-Tray per X-Guard Version Posa rapida dei cavi sulle reti di protezione macchine 2.0 Italian Il tocco elegante al vostro riparo per macchine con X-Tray Le passerelle portacavi X-Tray si integrano

Dettagli

ponteggi & COPERTURE

ponteggi & COPERTURE ponteggi & COPERTURE Ponteggi_COPERTURE 178 Azienda Progetti Prodotti Ponteggi e Coperture COPERTURE T74 BUILDING Sistema di coperture provvisionali modulari a due falde, realizzate con travi in alluminio

Dettagli

Le giraffe sono un metodo ideale per posizionare luci e riflettori direttamente sopra al soggetto da illuminare. Il numero incredibile e la varietà

Le giraffe sono un metodo ideale per posizionare luci e riflettori direttamente sopra al soggetto da illuminare. Il numero incredibile e la varietà 94 Le giraffe sono un metodo ideale per posizionare luci e riflettori direttamente sopra al soggetto da illuminare. Il numero incredibile e la varietà delle luci utilizzate, flash e continue, e le loro

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI TRIANGOLO SOLAR 8 Art. 086 700 06 in alluminio (EN - AW 606 T6) grazie alla sua altezza ridotta (solo 7 mm) permette di realizzare la posa

Dettagli

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con direzione di apertura verso sinistra. Profili Profilo cornice

Dettagli

FERRACIN. SISTEMI IN PLASTICA PER L EDILIZIA

FERRACIN.   SISTEMI IN PLASTICA PER L EDILIZIA FERRACIN SISTEMI IN PLASTICA PER L EDILIZIA è un cassero a perdere in polipropilene riciclato utilizzato come elemento modulare per la realizzazione di platee di fondazione e solai mono/bidirezionali in

Dettagli