PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO"

Transcript

1 PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO PARTE PRIMA BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI CO 2

2

3 PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO PARTE PRIMA BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI CO 2

4

5 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago Indice GLOSSARIO 4 PREFAZIONE 5 1METODOLOGIA 6 1.1CONFINI,CAMPODIAPPLICAZIONEESETTORIDIUTILIZZO 6 1.2ANNORIFERIMENTO 7 1.3FATTORIDIEMISSIONE 7 1.4CORREZIONEDITEMPERATURA 7 1.5RACCOLTAEDELABORAZIONEDEIDATI 8 2INQUADRAMENTOTERRITORIALE 10 3BILANCIOENERGETICO CONSUMIENERGETICIDELL AMMINISTRAZIONE Edificidiproprietàcomunale Ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione Illuminazionepubblicacomunale Parcoveicolarecomunale Sintesideiconsumienergeticidell Amministrazione CONSUMIENERGETICIDELTERRITORIOCOMUNALE Usidomestici Terziario Industria Agricoltura Trasporti Ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione Sintesideiconsumifinalidelterritorio OFFERTAENERGETICALOCALEDELTERRITORIOCOMUNALE BILANCIOTRADOMANDAEOFFERTAENERGETICALOCALE 24 4QUADRORIASSUNTIVODEICONSUMIENERGETICI 25 5INVENTARIOBASEDELLEEMISSIONIDICO 2 27 ALLEGATOI 30 APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia3

6 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago Glossario APE ARPAFVG CO 2 GG GSE IBE IME INEMAR IPCC JRC kwh MWh PAES SAU SIC SUAP TEP ZPS AgenziaPerl EnergiadelFVG AgenziaRegionalePerl AmbientedelFVG Biossidodicarboniooanidridecarbonica,ilprincipalegasresponsabiledell effettoserrae delsurriscaldamentoclimaticoglobale Gradigiorno,sommaestesaatuttiigiornidiunperiodoconvenzionalediriscaldamento, dellesoledifferenzepositivegiornalieretralatemperaturadell ambienteeduna temperaturadiriferimento. GestoredeiServiziEnergetici InventarioBasedelleEmissionidiCO 2 InventariodiMonitoraggiodelleEmissionidiCO 2 InventariodelleEmissioniinAtmosfera,strumentoadottatodaARPAFVGpermonitorarele emissionidiinquinantiinatmosfera. IntergovernmentalPanelonClimateChange,Gruppointergovernativodiespertisul cambiamentoclimatico JointResearchCentre,CentroComunediRicercadellaComunitàEuropea unitàdimisuradell energia unitàdimisuradell energia PianodiAzioneperl EnergiaSostenibile SuperficieAgricolaUtilizzata SitodiInteresseComunitario SportelloUnicoAttivitàProduttive TonnellatediPetrolioEquivalente,unitàdimisuradell energia ZonadiProtezioneSpeciale APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia4

7 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago PREFAZIONE Il presente documento, elaborato da APE Agenzia per l Energia del FVG, si inserisce nell ambito delle attivitàprevistedalprogettocarsokras,cheprevedeiniziativeatteadiffonderestrategiedirisparmioed efficienzaenergetica.ilprogettoèfinanziatodalfondoeuropeodisvilupporegionaleedaifondinazionali nell ambito del programma di cooperazione transfrontaliera ItaliaSlovenia L attività è promossadallaprovinciadigorizia,partnerdiprogetto,edalcomunedisežana,leadpartner. L iniziativaprevedelaredazionediuninventariodibasedelleemissionidico 2 ediunpianod Azioneper l EnergiaSostenibile,alivellocomunale,prendendoacampioneilComunediDoberdòdelLagoediSežana. L approccio metodologico utilizzato per la redazione dell inventario delle emissioni di CO 2 ha seguito le lineeguidaufficialipredispostedallacommissioneeuropeaperlarealizzazionedelpaes PianodiAzione perl EnergiaSostenibile,nell ambitodell iniziativa IlPattodeiSindaci. Taleiniziativa,natanel2008pervolontàdellaCommissioneEuropea,affidaaiComuniilruoloprincipalenel raggiungimentodell obiettivodiridurreentroil2020leproprieemissionitotalialmenodel20%rispettoal Con l adesione al Patto dei Sindaci i Comuni si impegnano volontariamente a ridurre le proprie emissionidico 2 oltrel obiettivodel20%.questoobiettivovieneperseguitoattuandoilpianodiazioneper l Energia Sostenibile (di seguito PAES), documento chiave che indica come i firmatari del Patto rispetterannogliobiettividiriduzionechesisonoprefissati.ilpianodefinisceazioniconcreteordinateper prioritàdiintervento. L InventariodiBasedelleEmissionidiCO 2 (diseguitoibe)èlostrumentocheconsentedidefinireegestire lepolitichedirisparmioenergetico.l elaborazionedell IBEèdiimportanzafondamentaleperchépermette di identificare e di quantificare le principali fonti antropiche di emissioni di CO 2 presenti sul territorio comunale.sitrattaquindidiunprerequisitoperl elaborazionedelpaesinquantoconsentediindividuare lecriticitàequindigliinterventiprioritariepiùappropriatiperunosviluppoenergeticamentesostenibile delterritorio.gliinventarieffettuatinellefasisuccessivepermetterannoinvecedivalutareilprogressivo livellodiriduzionedico 2 neltempo. Nelseguenteinventario,adottandoimodulidirilevamentodelPAES,sonostaticensitiiconsumienergetici elerelativeemissionidico 2 perilcomunedidoberdòdellago. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia5

8 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 1METODOLOGIA L elaborazione del seguente IBE fa riferimento alle linee guida predisposte dal JRC Centro Comune di RicercadellaComunitàEuropea CONFINI,CAMPODIAPPLICAZIONEESETTORIDIUTILIZZO Iconfinigeograficidell IBEsonoiconfiniamministratividelComunediDoberdòdelLago. L inventarioèbasatosulconsumofinaledienergia,lacuiriduzioneèlaprioritànelladefinizionedelpaes. Sonostatipresiinconsiderazioneiconsumielettricietermicielerelativeemissionidell Amministrazione Comunale,indicateinseguitocome dell Amministrazione,qualeconsumatore/produttoredienergia,così comelerelativeemissionidovuteatuttelealtreattivitàcheinsistonosulterritoriocomunale,indicatein seguito come del territorio del Comune. Per quanto concerne i consumi tali ambiti sono di seguito analizzati in due paragrafi distinti, per ragioni di completezza la trattazione riguardante il territorio comunalecontieneancheidatidell Amministrazionecomunale. Isettoridell Amministrazioneinclusinell IBEsonoiseguenti: edificidiproprietà/gestionecomunale illuminazionepubblicacomunale parcoveicolarecomunale ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione quellidelterritoriodelcomunesono: edificiresidenziali settoreterziario illuminazionepubblicanoncomunale trasportopubblico,privatoecommerciale industria agricoltura ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione Il primo passo per la costruzione dell IBE è la determinazione dei consumi energetici finali suddivisi per vettoreperidiversisettoridiutilizzo. Vieneconsideratoilconsumodi: Elettricità: si riferisce a tutta l energia elettrica consumata dagli utenti finali indipendentemente dalla fontediproduzione; Combustibilifossili:siriferisceatuttiicombustibilifossiliconsumatidagliutentifinaliperilriscaldamento diambienti,riscaldamentodiacquaperusiigienicieperlapreparazionedeglialimenti.essocomprende ancheicombustibiliconsumatiperitrasporti; Energierinnovabili:comprendelebiomasse(legno)el energiasolaretermicaconsumata. L IBE tiene conto anche dell offerta energetica locale. Dall analisi del territorio non risultano presenti impianti per la produzione di energia da fonti fossili tradizionali, per cui tale offerta riguarderà la generazionedienergiadafontirinnovabili. 1 Guidebook,HowtodevelopaSustainableEnergyActionPlanSEAP,2010 Luxembourg:PublicationsOfficeoftheEuropeanUnion. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia6

9 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 1.2 ANNODIRIFERIMENTO L anno di riferimento è l anno rispetto al quale verranno confrontati i risultati della riduzione delle emissionial2020.comedettoinprecedenza,l UEsièimpegnataaridurreleemissionidel20%entroil 2020rispettoal1990.Perpoterconfrontarelariduzionedelleemissionidell UEedeifirmataridelPatto,è necessariostabilireunannodiriferimentocomune.pertantoil1990èl annodiriferimentoconsigliatoper l IBE. Comeprevistodallelineeguida,nondisponendodidatipercompilareuninventariorelativoal1990,può essere scelto il primo anno disponibile per il quale possano essere raccolti dati quanto più completi e affidabilipossibile. Comeannodiriferimentoperl elaborazionedelpresenteibeèstatosceltoil FATTORIDIEMISSIONE Ifattoridiemissionesonocoefficientichepermettonodiconvertireilconsumoenergeticoinemissionidi CO 2.Nelredigereilseguenteinventariosonostatiutilizzatiifattoridiemissione Standard basatisulle linee guida IPCC che forniscono un valore di emissione (tonnellate di CO 2 ) per unità di energia consumata (MWh). L inventario comprende tutte le emissioni dovute ai consumi finali di energia che avvengono all interno del territorio comunale, ovvero la somma delle emissioni dirette, date dalla combustione di origine fossile, più quelle indirette che derivano dal consumo di elettricità. In questo approccio, le emissioni risultato della combustione di biomassa e della produzione di energia da fonti rinnovabili sono convenzionalmente pari a zero, in quanto ritenuti facenti parte del ciclo naturale del carbonio (durante la combustione viene rilasciata in atmosfera la stessa quantità di carbonio assorbita durante la vita della pianta, realizzando quindi un bilancio di lungo periodo nullo). Non conoscendo con certezzalaprovenienzadituttalabiomassautilizzatasulterritorioèstatosceltounvalorediemissione medio(tabellaa,allegatoi). Perquantoriguardal energiaelettricaèstatocalcolatounfattorediemissionelocalericavatoapartireda quellomedionazionalee corretto perlaquotadienergiarinnovabileprodottalocalmentechehafattore diemissionepariazero(equazionea,allegatoi). 1.4 CORREZIONEDITEMPERATURA Nelriportareleemissionienelmonitorareilprogressorispettoall obiettivo,sipuòsceglierediutilizzare unacorrezioneditemperaturaperleemissioniderivantidariscaldamentodiinterni.leemissionicorrette per la temperatura possono essere calcolate utilizzando un equazione che tiene conto dei gradi giorno (GG). Nella compilazione del seguente IBE si è scelto di mantenere le emissioni senza correzione e, in futuro,correggereleemissioninell IMEInventariodiMonitoraggiodelleEmissioni(realizzatoepresentato preferibilmenteogni2anni)sullabasedeiggdell annodiriferimento(2010)(equazioneb,tabellai) IPCCGuidelinesforNationalGreenhouseGasInventories,PreparedbyNationalGreenhouseGasInventoriesProgramme,EgglestonH.S., BuendiaL.,MiwaK.,NgaraT.andTanabeK.(eds).Pubblished:IGES,JapanVolume2,Capitolo2,Tabella2.2. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia7

10 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 1.5RACCOLTAEDELABORAZIONEDEIDATI TuttiidatisonostatielaboratieorganizzatiinmododarenderlicoerenticonletabelledelmoduloPAES perl inventariodibasedelleemissioni 3.Lametodologiadicalcolodeveesserelastessalungoglianni,per questodeveesseredocumentataeresatrasparente. Diseguitosiillustraildettagliodireperimentodeidati: Edificidell Amministrazione Energiaelettrica:datisuiconsumireperitidallebollette; Gas:datireperitidabollette. Edificiresidenziali/terziarioeindustria Energiaelettrica:datifornitidaENELDISTRIBUZIONE.Idatisonostatifornitiripartititraidiversi settori(residenziale,industrialee terziario).ilconsumodelleattività commerciali/diserviziodel settoreterziarioèstatoottenutosottraendoilconsumoelettricodegliedificidell Amministrazione edell illuminazionepubblica,comunaleenon. Gas:datifornitidaESTPIÚSpa,distributorelocaledigas.Idatisonostatifornitisuddivisiindue categorie: uso residenziale e secondario/terziario. L area metanizzata del Comune è attualmente quella del capoluogo sul quale non sono presenti attività industriali. I consumi della categoria secondario/terziario si riduce quindi ai consumi del terziario. Il consumo delle attività commerciali/di servizio del settore terziario è stato ottenuto sottraendo a tale consumo quello dell Amministrazione. Altri vettori (gasolio, gas liquido, energia solare termica, biomasse): dati censiti tramite un questionario sui consumi energetici somministrato ai cittadini e dati forniti dai rivenditori di combustibili. Illuminazionepubblicacomunaleenon Energia elettrica: dati reperiti da bollette dell Amministrazione e dati forniti da ENEL DISTRIBUZIONE. Quest ultimo ha fornito un dato complessivo che comprende l illuminazione pubblicacomunaleenon. Parcoautocomunale Gasolioebenzina:datisullacomposizionedellaflottamunicipaleedeiserviziditrasportopubblico a gestione comunale (scuolabus) forniti dall Amministrazione. I consumi finali, litri di gasolio e benzina,sonostatireperitidallefatture.aifinidellacontabilitàsièconsideratocheglispostamenti sisianoverificatituttiall internodeiconfinicomunali. Trasportopubblico,privatoecommerciale Gasolio, benzina, metano e gpl: Database INEMAR 4 e dati su percorrenze e consumi medi dei veicolicensititramiteunquestionariosomministratoaicittadini. Generazionelocaledienergiaelettricadafontirinnovabili Energiaelettrica:prodottadaimpiantifotovoltaici,datireperitidaldatabasenazionaleATLASOLE del GSEGestore Servizi Energetici, sistema informativo geografico che fornisce il numero, la potenzaeladatadientrataineserciziodegliimpiantifotovoltaiciinstallatinelcomuneedafferenti alsistemadelcontoenergia. 3 Sivedanota1 pagina6; 4 IlsoftwareINEMAR,InventarioEmissioniinAtmosfera,èlostrumentoadottatodaARPAFVGpermonitorareleemissionidiinquinantiin atmosfera.inemar utilizzalaclassificazionesnap97 perleattivitàemissiveeilmodellocopertiii perlestimedeltrafficoveicolare. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia8

11 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago Emungimentoedistribuzionedell acqua Energiaelettrica:datidiconsumofornitidaIRISACQUAS.r.l.,gestoredelservizioidricointegrato dellaprovinciadigorizia.talidatidiconsumoalivelloditemplatepaesvengonoconteggiatinella categoriaattrezzature/impianticomunalienon. Perilsettoreagricolosonostateconsideratesololeemissionienergetiche.Leemissioninoncorrelatealla combustione(fermentazioneefertilizzazione)sonoesclusedall inventariodelleemissioni. Perquantoriguardalagestionedeirifiutiurbani,sulterritoriodelComunenonsonopresentiimpiantidi trattamentoosmaltimento.leemissioniimputabilialsettorerifiutisonoessenzialmentequellederivanti daiservizidiraccoltaetrasporto,associatequindiall usodicombustibiliperlamovimentazionedeimezzi. Questeemissionisonogiàcomputateall internodelsettoretrasporti. Considerazioni simili valgono per la gestione delle acque reflue poiché non sono presenti impianti di depurazioneall internodelterritoriocomunale. Sièsceltoinvecediconsiderareilconsumodienergiaelettricaimputabilealciclodell acqua(emungimento edistribuzione),nonostantel impiantosiasituatoaldifuoridelterritoriocomunale. Si riporta di seguito una tabella riassuntiva in cui sono indicate, per ogni settore analizzato, le fonti utilizzateperlestimedellaproduzioneedeiconsumienergetici. TABELLA1 FONTIDIREPERIMENTODEIDATIPERISETTORIANALIZZATI Settori Vettore Fontedeidati Edificidell Amministrazione Energiaelettrica,gas Datifornitidall Amministrazione Edificiresidenziali,terziarioeindustria Energiaelettrica Gas Altrivettori DatifornitidaENELDISTRIBUZIONE DatifornitidaESTPIÚS.p.a. Datielaboratidaquestionariedadati fornitidarivenditorilocali Illuminazionepubblicacomunaleenon Energiaelettrica Datifornitidall Amministrazione DatifornitidaENELDISTRIBUZIONE Parcoautocomunale Gasolio,Benzina Datifornitidall Amministrazione Trasportopubblico,privatoe commerciale Gasolio,Benzina DatabaseINEMAR Datielaboratidaquestionari Generazionelocaledienergiaelettrica Energiaelettrica DatabaseATLASOLE dafontirinnovabili Emungimentoedistribuzione dell acqua Energiaelettrica DatifornitidaIRISACQUAS.r.l. Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia9

12 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 2INQUADRAMENTOTERRITORIALE L inquadramentoterritorialeèstatosviluppatoperconsideraregliaspettichenelbreveemedioperiodo possonoinfluenzareladomandael offertadienergiaalivellocomunale. Gliaspetticonsideratisono: l assettoterritoriale l andamentodemografico leattivitàeconomiche Il Comune di Doberdò del Lago ha una estensione territoriale pari a 26,85 km 2 (2685 ettari) e una popolazioneresidenteal2011di1.455abitanti. L andamentodemograficorilevaunlieveaumentodeiresidentidal2001al2008,tendenzachedal2008ad oggisièinvertitaevidenziandounleggerodecremento,comesipuòvederenelgrafico1.considerandoun andamento ciclico quale è tipicamente quello demografico, la tendenza generale risulta essere stabile e prevalesumomentaneeflessioninegativeolieviriprese. IlComunenonrisultaesseredensamentepopolato,ladensitàdipopolazione,cheindicailrapportotrail numero di abitanti compresi nell area e l area stessa, è in media di 54 abitanti/km 2 (grafico 2). Nel capoluogosiconcentranolamaggiorpartedeiresidentiedalcuneattivitàdiservizioeproduttive.oltreal capoluogocisonoattualmente11frazioni:berne,bonetti,devetachi,ferletti,jamiano,marcottini,micoli, Palchisce, Sablici, Visintini e Issari, caratterizzate da piccoli insediamenti che non superano complessivamentei650abitanti. GRAFICO1 ANDAMENTODEMOGRAFICO numeroabitanti Fonte:UfficioServiziDemograficidelComuneElaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG anni APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia10

13 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago GRAFICO2 DENSITÀDIPOPOLAZIONE(abitanti/km 2 ) numerodiabitanti/kmq 55,5 55,0 54,5 54,0 53,5 53,0 52,5 52,0 53,0 53,6 54,5 54,3 51, anni Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Perquantoattienealnumerodiedificiquestirisultanoesserealladatadel31dicembre2011paria597, deiquali550adusoabitativoe47destinatiadaltrotipod uso.talidatisonostatiforniti dall Amministrazione sulla base del Censimento 2011, ogni edificio è stato censito singolarmente dai rilevatori.dalcensimentoistatdel2001gliedificiadusoabitativorisultavanoessereparia475. In funzione del periodo di costruzione è possibile valutare le prestazioni energetiche del patrimonio residenzialeesistente.sullabasedeidatidelcensimentodel2001 5,leabitazionicostruitetrail1962eil 1981,chesonocaratterizzatedapessimeprestazionienergeticheacausadistrutturedell involucropoco spesse,infissiscadenti,assenzadiisolamentodelleparetiperimetraliedellecoperture,rappresentanoil 37%deltotale(tabella2). TABELLA2EDIFICIADUSOABITATIVOPEREPOCADICOSTRUZIONE Primadel Dal1919al Dal1946al Dal1962al Dal1972al Dal1982al Dopoil Totale % 27% 5% 12% 25% 18% 12% 54,7 Fonte:Istat Censimentogeneraledellapopolazioneedelleabitazioni La superficie boschiva rappresenta una delle coperture del suolo più importanti in termini di estensione dell area.con20,10km 2 (2010ettari)rappresentail78%dellasuperficiedelComune.Diquesta,oltrela metà ricade in aree a tutela naturalistica. Parte del territorio comunale ricade nel SIC Carso Triestino e Goriziano(SitodiImportanzaComunitaria)enellaZPSAreeCarsiche(ZonadiProtezioneSpeciale),inoltreè presentelariservanaturalelaghididoberdòepietrarossa.inquesteareelagestioneforestaleèditipo selvicolturale/naturalistico.perlaparterestante,considerandocheiltipodiboscagliapresentenell areaè ditipotermofilo,sonopresentipiantecaratterizzatedapezzaturenonadatteadessereutilizzatecome legnamedaoperamaadatteaifinienergetici. Isettoriagricolo/forestaleezootecnicononrisultanosignificativi,siadalpuntodivistadeiconsumisiadal puntodivistadelpotenzialeenergetico.adottandolasuperficieagricolautilizzatasaucomeindicatore 54,3 54,7 54,9 54,8 54,5 54, Censimentogeneraledellapopolazioneedelleabitazioni Istat2001(reperibiledalsitowww.istat.it). APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia11

14 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago della potenzialità d uso della biomassa residua a fini energetici questo evidenzia potenzialità molto modeste,lasaurappresentainfattipocopiùdel5%dell interoterritoriocomunale(tabella3). TABELLA3SUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA(SAU) Superficieagricolautilizzata Ettari % Seminativi 37,2 26,5 Coltivazionilegnoseagrarie 11,1 7,9 Ortifamilairi 0,8 0,6 Pratipermanentiepascoli 91,3 65 Totale 140,4 100 Fonte:Istat20106 CensimentoGeneraledell Agricoltura Ancora meno significativo risulta il potenziale energetico del settore zootecnico, caratterizzato da un numeroesiguodicapi,nonsufficientiperpensareadunutilizzodeirefluiafinienergetici(tabella4). TABELLA4 NUMERODICAPIALLEVATIPERTIPOLOGIA Bovini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Fonte:6 CensimentoGeneraledell Agricoltura2010 Le attività commerciali presenti sul territorio sono poche, ad aprile 2012 risultano presenti 32 attività commerciali (dati SUAP Sportello unico attività produttive). Si tratta principalmente di barristoranti, agriturismiedicommercioaldettaglio.relativamentealleattivitàartigianali/industrialirisultanopresenti due officine per la riparazione di autoveicoli e due carpenterie. Fino al 2010 era attiva una cava per l estrazionedimarmo. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia12

15 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 3BILANCIOENERGETICO In questo capitolo sono state riportate le evidenze raccolte nel processo di elaborazione dell inventario delleemissionidico 2. Illivellodidettagliorealizzatoriguarda,comeindicatonellanotaintroduttivametodologica,tuttiivettori energetici utilizzati per il settore civile (residenziale e terziario), per l amministrazione pubblica, per l agricoltura, per l industria e i trasporti. In bilancio sono stati inseriti tutti i settori di cui sono risultati disponibili o elaborabili i dati. I dati riportati ricoprono il triennio (ove possibile) sia per l AmministrazionecheperilTerritorio.L annosceltocomeriferimentoperl elaborazionedell IBEèil CONSUMIENERGETICIDELL AMMINISTRAZIONE In questo paragrafo vengono sintetizzati i consumi energetici finali. L analisi, svolta per ciascun settore coinvoltodelpatrimoniocomunale,siarticolapervettoreenergetico: edificidiproprietàcomunale ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione illuminazionepubblicacomunale parcoveicolarecomunale Intabella5e7,eneigrafici3e4,iconsumielettricisonoriportatiinkWhalfinedievidenziaretuttii consumidettagliatamente.inseguitoidatisarannoriportatiinmwh Edificidiproprietàcomunale Idatideiconsumienergeticidegliedificicomunalisonoriportatinellatabellasuccessiva. TABELLA5 CONSUMOENERGETICODEGLIEDIFICICOMUNALI ConsumielettricikWh e ConsumitermicikWh Edifici a MunicipioViaRoma ScuolamaternaViamartiridellalibertà ScuolaelementarePiazzaSanMartino ScuolamediaeBibliotecaPiazzaSanMartino PalestraViaOsimo b b 6 AmbulatorioViamartiridellaLibertà c 7 UfficiopostaleViaMartiridellaLibertà8 c 8 AreaverdeecampogiochiviaGiardino d CamposportivoViaGorizia27 e CentroCivicoJamianoviaIMaggio f SedeProtezioneCivileViaBonetti g CentrovisiteGradina e PaludarioViaTrinkoI h ScuolaelementarePalchisce i Totale Fonte:UfficioTecnicodelComunediDoberdòdelLagoElaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia13

16 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago a Ilconsumoelettricodel2010èstatostimatocomemediasullabasedeiconsumidel2009edel2011,poichéidatipertaleannononrisultano disponibili. b L ufficiopostaleelapalestrafannopartedell edificio Scuolaelementare dalpuntodivistadeiconsumitermici. c Ilconsumoelettricodell ufficiopostaleedell AmbulatoriosonoinclusinelTemplatedelPAEStraiconsumidegliedificidelterziariononcomunali,in quantodisponibilisolocomedatoaggregato. d Nonsoggettoariscaldamento,èpresenteunboilerelettrico. e PerilCentrovisteGradinaeperilcamposportivosidisponedeidatidiconsumo2011;quest ultimiverrannoutilizzatinelcalcolodelleemissioni.il camposportivoèdotatodiunimpiantosolaretermico,l energiatermicaconsumatavieneconteggiatatraiconsumienergeticifinalidegliedifici, riportatinellatabellariassuntiva12.taleconsumoèparia3,54mwht/anno(sivedal allegatoiperlametodologiadicalcolo). f Presenteunacentraletermicaagasolioattualmentenonutilizzata,ilcentrovieneriscaldatocondeitermoconvettorielettrici.Mancandoildato 2010verràutilizzatoildato2011enonlamediadeiconsumi2009e2010,poichéildato2009nonrisultarappresentativodegliattualiconsumi. g Attualmentenonoperativa,retegasassente. h Gestioneinfasediaffidamento,predispostoriscaldamentocontermoconvettorielettrici,retegasassente. i Indisuso,daristrutturare Ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione Come già riportato nella nota introduttiva metodologica, si è scelto di considerare anche il consumo di energiaelettricaimputabileall attivitàdiemungimentoedistribuzionedell acqua.siriportanointabella6i consumiidriciinmcperl anno2010imputabiliall Amministrazionepubblica. TABELLA6 CONSUMID ACQUADELL AMMINISTRAZIONE Edifici Consumi2010(mc) Municipio 115 Scuolamaterna 425 Scuolamediaedelementare Palestra 153 Camposportivo 950 a CentroCivicoJamiano 125 CentrovisiteGradina 507 a Consumocomplessivo Fonte:IRISACQUASrlElaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG a IdatidiconsumosonostatifornitidaIRISACQUASrl,gestoredelServizioIdricoIntegratoperlaProvinciadiGorizia.Perilcamposportivoeil centrovisitegradinaidatisonostatifornitidaidueenticheligestiscono.talidatisonorelativiaiconsumidel2011,nondisponendodeidatirelativi al2010sièpresoilconsumodel2011comeriferimento. Ilconsumodienergiaelettricaimputabilealciclodell acquarisultaessereperil2010paria1.846,5kwh e. Risultapresentepressoilcentrovisiteunrilanciocheconsuma529kWh e /annoilcuifabbisognoenergetico ècopertodafotovoltaico Illuminazionepubblicacomunale Idatidiconsumodell illuminazione pubblicacomunaleriguardanoesclusivamenteilconsumodienergia elettrica.intabella7siriportanoiconsumirelativialtriennio TABELLA7 CONSUMIPERL ILLUMINAZIONEPUBBLICACOMUNALE Anno ConsumielettriciinkWh Fonte:UfficioTecnicodelComunediDoberdòdelLago Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia14

17 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago L Amministrazionehafornitoilparcolampadeal2012,suddivisopertipologia:questeinformazionisono riportateintabella8. TABELLA8 NUMERODICORPIILLUMINANTIINSTALLATIPERTIPOLOGIA Tipologiacorpoilluminante 2012 Vaporidimercurio 49 VaporidiSodioAltaPressione 485 Totale 534 Fonte:UfficioTecnicodelComunediDoberdòdelLago Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG In tabella 9 sono riportati i consumi per corpo illuminante, calcolato come rapporto tra il consumo per l illuminazione pubblica (in kwh) e il numero di punti luce, e il consumo ad abitante, calcolato come rapportotrailconsumoeilnumerodiabitanti.taliconsumipossonoessereridottidel30%conopportuni interventi. TABELLA9 INDICIDICONSUMO Consumopercorpoilluminante(kWh/c.i.) Consumoprocapite(kWh/ab.) Fonte:UfficioTecnicodelComunediDoberdòdelLagoElaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG 3.1.4Parcoveicolarecomunale NellatabellacheseguesiriportanoidatidiconsumorelativialparcomezzidelComune,costituitoda7 veicoli.iconsumidigasolioebenzinasonorelativiaglianni2010e2011.lamassadicarburanteriportataè statamoltiplicataperilpoterecalorificoinferiorediciascuncarburanteottenendoilconsumoinmwh(si vedanoicoefficientidiconversioneintabellab allegatoi).taliconsumisonoriportatiintabella11. TABELLA10 PARCOVEICOLICOMUNALI Descrizione Modello Immatricolazione Scuolabus Iveco90E21NA 2004 Automobile FordFiesta 2006 Trattore MF265 Camion FIAT50F Jeep LandRoverLDVA90PET 1988 Jeep LandRover130CrewCAB 2003 Macchinaoperatrice DursoP50/V Fonte:UfficioTecnicodelComunediDoberdòdelLagoElaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG TABELLA11 CONSUMIENERGETICIDELPARCOVEICOLICOMUNALI Carburante Consumo(litri) Consumo(kWh) Gasolio Benzina Fonte:UfficioTecnicodelComunediDoberdòdelLagoElaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia15

18 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 3.1.5Sintesideiconsumienergeticidell Amministrazione InTabella12vengonoriassuntiiconsumifinalitermiciedelettricidegliedificicomunali.Icoefficientidi conversione utilizzati sono riportati in tabella B allegato I. Ai fini del bilancio a tale consumo è stato sommatoquelloassociatoalciclodell acqua. TABELLA12 CONSUMIENERGETICIFINALIDEGLIEDIFICICOMUNALI Anno ConsumielettriciMWh ConsumitermiciMWh ,84 478, ,47 434,25 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Sulla base dei dati raccolti è stata effettuata una prima analisi ordinando gli edifici per consumo decrescente. Tale analisi è stata effettuata calcolando un indicatore di consumo termico (kwh termici a metroquadroperanno)ediconsumoelettrico(kwhelettriciametroquadroperanno)suidatidisponibili al2010.gliedificisonostatiquindiordinatipervaloredecrescentesullabasedell indicatorecalcolato.siè resa necessaria una ripartizione dei consumi termici per il complesso scolastico (scuola elementare, materna,mediaepalestra)poichéèpresenteun unicautenzatermicacheserveivariedifici. GRAFICO3 ELENCODEGLIEDIFICIORDINATIPERINDICATOREDICONSUMOTERMICO kwh/mq 160,0 140,0 120,0 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 148,4 141,9 123,2 115,2 115,2 89,5 82,2 61,9 25,7 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Comesievincedalgrafico3,tuttigliedificihannoconsumitermiciannuichesicollocanoaldisottodei 150 kwh/mq. Il margine di miglioramento è comunque ampio, è possibile ridurre i consumi termici specificialdisottodei100kwh/mqmigliorandolaqualitàdellestruttureedegliimpianti.attualmenteper la scuola media è in corso un adeguamento e ampliamento. In futuro potrà essere valutato il risparmio energeticoconseguitoaseguitoditaleintervento. Perquantoriguardaiconsumielettriciilgrafico4evidenziachevisonodueedificiconconsumielevati rispetto agli altri. Il consumo elettrico del Centro Civico di Jamiano è dovuto al fatto che l edificio viene riscaldatocondeitermoconvettori;ilconsumodellascuolaelementarerisultaesserelegatoall usodistufe elettriche.iconsumidelcamposportivosonolegatiall illuminazioneseraledelcampo. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia16

19 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago GRAFICO4 ELENCODEGLIEDIFICIORDINATIPERINDICATOREDICONSUMOELETTRICO kwh/mq 50,0 45,5 38,9 38,6 40,0 29,3 30,0 22,6 18,5 20,0 13,8 13,0 10,0 0,0 1,4 1,4 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG In tabella 13 e 14 sono stati riassunti i consumi, in MWh, per l illuminazione pubblica e per il parco veicolare.icoefficientidiconversioneutilizzatisonoriportatiintabellab allegatoi. TABELLA13 CONSUMIPERL ILLUMINAZIONEPUBBLICACOMUNALE Anno ConsumielettriciinMWh , , ,63 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG TABELLA14CONSUMIENERGETICIDELPARCOVEICOLICOMUNALI Carburante ConsumoMWh Gasolio 51,48 48,24 Benzina 7,95 10,72 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Latabella15eilgrafico5riportanoiconsumifinalidell Amministrazionecomunalesuddivisiperidiversi vettori energetici e relativi al I vettori sono: energia elettrica, metano, benzina, gasolio e energia solare termica. L unità di misura utilizzata è il TEP (tonnellate di petrolio equivalente) che consente di esprimereinun unitàdimisuracomunelevariefontienergetiche,tenendocontodellorodiversopotere calorificoocontenutodienergiaprimaria(nelcasodell energiaelettrica). TABELLA15 CONSUMIFINALIDELL AMMINISTRAZIONERIPARTITIPERVETTOREENERGETICO,2010 Vettore MWh TEP En.elettricaEdifici 139,84 26,15 En.ElettricaIlluminazionePubblica 248,61 46,49 Metano 475,36 40,88 Gasolio 51,48 4,43 Benzina 7,95 0,68 Energiasolaretermica 3,54 0,30 Totale 118,94 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia17

20 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago GRAFICO5 CONSUMIFINALIDELL AMMINISTRAZIONERIPARTITIPERVETTOREENERGETICO 3,7% 0,6% 0,3% 22,0% 34,4% En.elettrica Edifici En.ElettricaIll. Pubbl. Metano Gasolio Benzina 39,1% Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Dall analisidellagraficoemergechiaramentelapreponderanzadelconsumodienergiaelettrica,superiore al 60%, sul consumo totale. Appare evidente l importanza dei consumi legati all illuminazione pubblica, quasi doppi rispetto a quelli elettrici complessivi degli edifici: l efficienza energetica nell illuminazione stradaledovràessereoggettodiparticolareattenzionenellefuturepolitiche. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia18

21 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 3.2CONSUMIENERGETICIDELTERRITORIOCOMUNALE Inquestoparagrafovengonoanalizzatiiconsumienergeticifinali,perciascunsettore,dell interoterritorio comunale e comprende quindi anche i dati del paragrafo precedente, relativi alle utenze specifiche dell Amministrazione. L analisi,articolatapervettoreenergetico,èstataeffettuataperciascunodeiseguentisettori: usidomestici terziario industria agricoltura trasporti ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione 3.2.1Usidomestici I consumi domestici sono stati rilevati dai distributori locali e tramite un questionario somministrato ai cittadini. Dall analisi ed elaborazione di tali dati sono stati stimati i consumi suddivisi per vettore energetico.intabella16siriportanoiconsumienergeticisuddivisipervettorerelativiagliusidomesticiper l anno I consumi imputabili al ciclo dell acqua sono riportati in un paragrafo successivo. Come si evincedalgrafico6ilconsumoprincipalealivellodomesticoèlegatoalriscaldamentodelleabitazioni.i consumielettricirappresentanomenodel20%deltotale. Ilprincipalevettoreenergeticoutilizzatoperilriscaldamentodomesticoèrisultatoesserelalegna,seguita dametanoegasolio(grafico7). TABELLA16 CONSUMIENERGETICIPERUSIDOMESTICI,2010 Vettore MWh TEP Metano 3027,76 260,39 Gasolio 2362,74 203,20 GPL 895,68 77,03 Legna 8725,14 750,36 Pellet 586,82 50,47 Energiasolaretermica 216,20 18,59 Energiaelettrica 1575,82 294,68 Totale 1654,71 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG GRAFICO6 RIPARTIZIONEDEICONSUMIENERGETICIPERUSIDOMESTICI,2010 1,1% 3,0% 17,8% 15,7% 12,3% 4,7% CH4 Gasolio GPL Legna Pellet Solaretermico En.elettrica 45,3% Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia19

22 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago GRAFICO7 RIPARTIZIONEDEICONSUMITERMICI,2010 3,7% 1,4% 19,1% 55,2% 5,7% 14,9% CH4 Gasolio GPL Legna Pellet Solaretermico Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG 3.2.2Terziario Intabella17siriportanoiconsumidell Amministrazioneedelleattivitàcommercialiediservizipresentisul territorio.iconsumilegatialciclodell acquasonoriportatiinunparagrafosuccessivo. TABELLA17 CONSUMIENERGETICIDELTERZIARIO,2010 MWh Vettore Amministrazi Commercio/ MWhtot. TEP one Servizi Metano 475,36 514,97 990,33 85,17 Gasolio a 76,14 76,14 6,55 En.solaretermica 3,54 3,54 0,30 Energiaelettrica 386,08 744, ,73 211,45 Totale 303,47 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG a IdatidiconsumosonostatifornitidalleaziendeChiurloSpaeValterdelDoSpa Dalgrafico8sievincecheiconsumiprincipalidelterziariosonoquellielettrici.Analizzandotaleconsumosi osservachel illuminazionepubblica(comunaleenon)pesaperoltreil30%suiconsumifinaleelettricidel terziario.ilconsumodelcommercioeservizièquellomaggiormenteenergivoro,nonostantesulterritorioil terziario sia debolmente sviluppato e consti principalmente di alcuni barristoranti. Tali consumi sono imputabiliallapresenzadelcaselloautostradaledellisert(grafico9). GRAFICO8 CONSUMIENERGETICIDELTERZIARIO, ,7% 0,1% 28,1% 2,2% CH4 Gasolio Solaretermico En.elettrica Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia20

23 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago GRAFICO9 CONSUMIELETTRICITERZIARIOPERCATEGORIA, ,9% 598,37MWh 34,9% 394,88MWh Ill.Pubblica Amministrazione Servizi/Commercio 12,2% 137,47MWh Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG 3.2.3Industria Leattivitàartigianali/industrialipresentisonoduecarpenterie.Finoal2010,annosceltoperl IBE,eraattiva unacavaperl estrazionedimarmo.intabellasiriportanodiseguitoidatidiconsumo. TABELLA18 CONSUMIATTIVITÀARTIGIANALI/INDUSTRIALI,2010 Vettore MWh TEP En.elettrica 226,03 19,44 GPL 36,00 3,10 Totale 22,53 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG 3.2.4Agricoltura Perilsettoreagricolosiriportanodiseguitoidatidiconsumoreperiti. TABELLA19 CONSUMISETTOREAGRICOLO,2010 Vettore MWh TEP En.elettrica 15,84 1,36 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG 3.2.5Trasporti Iconsumienergeticiconsideratiaifinidelbilanciosonoquellilegatialtrasportoprivatosullaretestradale di competenza dell autorità locale (si veda la tabella 20). I consumi imputabili al transito sul tratto autostradale che ricade nel territorio comunale e sulla strada statale 55, che funge da collegamento tra GoriziaeTrieste,nonsonostateinclusenelbilancioperchénondicompetenzadell autoritàlocale. Ildatodiconsumoriportatointabellaèlaquantitàdicombustibileconsumatonelterritorio.Sullabasedei datiraccoltiattraversoiquestionariconsegnatiallefamiglieeconoscendoilnumerodiveicoliimmatricolati nel comune è stato possibile stimare il chilometraggio percorso sul territorio comunale. Si è stimato un valoremediodipercorrenzainambitourbanoconsiderandoleprincipalidirettricidispostamentoversoi luoghi di lavoro e sulla base delle stime ACI ed ENEA 6. Trattandosi di un piccolo comune rurale non è 6 APPENDICEF LametodologiaCOPERTIII DocumentoscaricabiledalsitodiSinanet RetedelSistemalnformativoNazionaleAmbientale: APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia21

24 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago presente il trasporto pubblico urbano, gli spostamenti all interno del paese possono essere effettuati prevalentementeapiedi. AtitoloindicativodaldatabaseINEMAR 7 sipossonoreperireidatidiconsumoimputabiliallapresenzadel trattoautostradaleedellastatale;taleconsumorisultaessereparia5496tep. TABELLA20 CONSUMIENERGETICIDATRASPORTI Carburante Litri MWh TEP Gasolio Benzina Totale Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG 3.2.6Ciclodell acqua:emungimentoedistribuzione LastazioneacquedottisticadipompaggiosituataaFarrad Isonzo,cheserveancheilComunediDoberdò dellago,pompa mcall annod acquaconunconsumodicirca kwhelettrici,deiquali kWhprodottidafotovoltaico. Aifinidelbilancioenergeticosiconsideralasolaenergiaelettricaprelevatadallareteperilfunzionamento dellastazione.nonèstatopossibiledisaggregareiconsumipercategoriadiutilizzazione;intabella21si riportanoiconsumidell AmministrazioneedelTerritorio. Aifinidell IBEiconsumidelterritorioverrannocontabilizzatitraiconsumidomestici. TABELLA21 CONSUMIENERGETICIDELCICLODELL ACQUA,2010 Consumi(smc) MWh/anno TEP Amministrazione ,37 a 0,44 Territorio b ,15 15,55 Totale ,52 15,99 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG a Comprendeancheiconsumiperilrilanciopresentepressoilcentrovisitegradina. b Ildatoaggregatocomprendeilsettoreagricolo,secondarioeilcommercio/servizi Sintesideiconsumifinalidelterritorio Latabella22eilgrafico10riportanorispettivamenteiconsumifinalisuddivisiperidiversivettorienergetici delterritoriocomunalerelativial2010. TABELLA22 CONSUMIENERGETICIPERVETTORENELTERRITORIODELCOMUNE,2010 Vettore TEP Energiaelettrica 567,35 Metano 345,56 Gasolio 234 Gpl 80,12 Biomasselegnose 800,83 Benzina 36,63 Energiasolaretermica 18,90 Totale 2083,68 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG 7 Sivedanota4 pag.8 APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia22

25 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago GRAFICO10 CONSUMIENERGETICIPERVETTORENELTERRITORIODELCOMUNE,2010 2% 1% 38% 27% 17% Energiaelettrica Metano Gasolio Gpl Biomasselegnose Benzina Energiasolaretermica 4% 11% Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Appareevidentecheilpesomaggioreèlegatoalsettoreusidomestici,conl'80%,seguitodalterziario commercio/serviziconil9%.ilconsumodirettoattribuibileall Amministrazioneèparial5%. TABELLA23 CONSUMIENERGETICIPERSETTORENELTERRITORIODELCOMUNE,2010 Usofinale TEP Usidomestici 1670,26 Amministrazioneedifici 67,335 Illuminazionepubblicacomunale 46,49 TerziarioCommercio/Servizi 190,08 Industria 45,36 Agricoltura 2,96 Parcoautocomunale 5,11 Trasportipubblici,privati,commerciali 56,07 Totale 2.083,68 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG GRAFICO11 CONSUMIENERGETICIPERSETTORENELTERRITORIODELCOMUNE,2010 3% 2% 2% 0% 0% 3% 9% Usidomestici Amministrazioneedifici Illuminazionepubblica comunale Terziario Commercio/Servizi Industria 80% Agricoltura Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia23

26 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 3.3OFFERTAENERGETICALOCALEDELTERRITORIOCOMUNALE Dall analisi del territorio non risultano presenti impianti per la produzione di energia da fonte fossile tradizionale. Lefontidiproduzionedienergiasviluppatesulterritoriosono: 1. fotovoltaico 2. solaretermico Intabellaèriportatoilcontributoenergeticofornitodalfotovoltaico,sonoriportatiidatiperilquadriennio Al 2010, anno di riferimento per l IBE, non risultano installati impianti sulle utenze dell Amministrazione. TABELLA24 CONTRIBUTOENERGETICOFORNITODALFOTOVOLTAICO kwpinstallatiannualmente 8,16 11, ,91 kwptotali 8,16 19,88 61,88 113,79 kwh/anno b kwh/annototali Fonte:AtlasoleGSE GestoreServiziEnergetici, Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG b Sièconsiderataunaproduzionemediadi1150kWh/annoperkWpinstallato,secondolaprassi. Vanno infine considerati gli impianti solari termici. L amministrazione attualmente possiede un impianto sull edificio del campo sportivo, per una produzione di kwht/anno. Gli impianti solari installati da privatisonostaticensitidalquestionariodistribuitoallapopolazione.laproduzionedienergiaderivanteda taliimpiantièrisultataessereparia kwht/anno. 3.4BILANCIOTRADOMANDAEOFFERTAENERGETICALOCALE L offertaenergeticadelcomunedidoberdòdellagoèfornitaessenzialmentedaimpiantiadenergiasolare che forniscono un contributo piuttosto ridotto rispetto alle esigenze energetiche rilevate. Il contributo totale delle fonti rinnovabili (38,23 TEP) rappresenta, se confrontato con il consumo al 2010 (privo del settoretrasportipubblici,privatiecommerciali)paria2083,68tep,l 1,8%. APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia24

27 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 4QUADRORIASSUNTIVODEICONSUMIENERGETICI Siriportaunquadrodisintesideirisultatidelbilancioenergetico.Talidatifaciliterannolacomprensione dellatrattazionedell inventariodibasedelleemissionidico 2,riportatonelparagrafosuccessivo. Leseguentitabelle(25,26e27)siriferisconoallasolaamministrazionecomunale,tuttiidatisonorelativi all anno2010,sceltocomeannodiriferimentoperl elaborazionedell IBE. TABELLA25 QUADRODEICONSUMIENERGETICIPERVETTOREDELL AMMINISTRAZIONE Vettore MWh TEP En.Elettrica 388,45 72,64 Metano 475,36 40,88 Gasolio 51,48 4,43 Benzina 7,95 0,68 Energiasolaretermica 3,54 0,30 118,94 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG TABELLA26 QUADRODEICONSUMIENERGETICIPERVETTOREDELL AMMINISTRAZIONE Vettore Usofinale MWh TEP En.Elettrica Edifici,attrezzature/impianti 139,84 26,15 Ill.Pubblica 248,61 46,49 Metano Edifici,attrezzature/impianti 475,36 40,88 Benzina Veicolicomunali 7,95 0,68 Gasolio Veicolicomunali 51,48 4,43 Energiasolaretermica Edifici,attrezzature/impianti 3,54 0,30 118,94 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG TABELLA27 QUADRODEICONSUMIENERGETICIPERUSOFINALEDELL AMMINISTRAZIONE Usofinale Vettore MWh TEP Edifici,attrezzature/impianti En.elettrica 139,84 26,15 Metano 475,36 40,88 Solaretermico 3,54 0,30 Illuminazionepubblica En.elettrica 248,61 46,49 Veicolicomunali Gasolio 51,48 4,43 Benzina 7,95 0,68 118,94 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia25

28 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago Iconsumienergeticitotalidelterritoriocomunaleperl anno2010vengonoriportatiintabella28. TABELLA28 QUADRODEICONSUMIENERGETICIPERUSOFINALENELTERRITORIODELCOMUNE Usofinale Vettore MWh TEP Edifici,attrezzature/impianti dell'amministrazione Edifici,attrezzature/impiantiterziario (commercio/servizi) Edificiresidenziali(=usidomestici) En.Elettrica 137,47 26,150 Metano 475,36 40,88 En.solaretermica 3,54 0,30 Energiaelettrica 744,64 139,25 Metano 514,97 44,29 Gasolio 76,14 6,55 En.Elettrica 1575,82 310,23 Metano 3027,76 260,39 Gpl 895,68 77,03 Gasolio 2362,74 203,20 Biomasselegnose 9311,96 800,83 En.solaretermica 216,2 18,59 Illuminazionepubblicacomunale En.Elettrica 248,61 46,49 Agricoltura En.Elettrica 15,84 2,96 Industria En.Elettrica 226,03 42,27 Gpl 36 3,10 Parcoautocomunale Gasolio 51,48 4,43 Benzina 7,95 0,68 Trasportiprivati Gasolio ,12 Benzina ,95 Totale 2083,68 Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia26

29 Ottobre2012BilancioEnergeticoed InventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago 5INVENTARIOBASEDELLEEMISSIONIDICO 2 Lasituazioneprecedentementedescrittanelbilancioenergeticoèilpuntodipartenzaperlarealizzazione dell inventario delle emissioni di CO 2. Ai fini del bilancio sono stati considerati i consumi stazionari ed i consumidelparcoveicolarecomunaleedelsettoredeitrasportiprivati. Come spiegato nel paragrafo sulla metodologia, le emissioni di CO 2 sono calcolate come prodotto dei consumideidiversivettorienergeticipericorrispondentifattoridiemissione(tonnellatediemissioniper MWhdienergiaconsumata).PerifattoridiconversionesivedanoletabelleAedF,ALLEGATOI. NelletabelleegraficicheseguonosiriportanoleemissionidiCO 2 del2010perilcomunedidoberdòdel Lago. TABELLA29 EMISSIONIANNUEDICO 2 PERSETTOREDELTERRITORIOCOMUNALE,IBE2010 Usofinale Usidomestici Amministrazioneedifici Illuminazionepubblicacomunale TerziarioCommercio/Servizi Industria Agricoltura Parcoautocomunale Trasportiprivati Totale Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG GRAFICO12 G tco EMISSIONIANNUEDICO 2 PERSETTORE(t)DELTERRITORIOCOMUNALE,IBE2010 % 80,8% 3,1% 2,0% 8,4% 2,0% 0,1% 0,3% 3,4% 100% Usidomestici Amministrazioneedifici 6 16 Illuminazionepubblica comunale 1677 Terziario Commercio/Servizi Industria 3952 Agricoltura Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Dall analisi G dellastimadelleemissionidico 2 (tabella29,grafico12)appareevidentecomeilpesomaggiore siadovutoalsettoreresidenziale(usidomestici)responsabilepercircal 81%delleemissioni.Inpercentuali APE Agenziape erl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia 27

30 Ottobre2012BilancioEnergeticoed InventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago minorisonopresentileemissioniprodottedaglialtrisettori.leemissioniriconducibiliall Amministrazione publicasonodipocosuperiorial5% %. Dall analisi delle emissioni per vettore (tabella 30, figura 13) emerge che la politica di riduzione delle emissionidovràpassareattraversounariduzionedeiconsumideicombustibiliutilizzatiperilriscaldamento degliedifici. TABELLA30 EMISSIONIANNUEDICO 2 PERVETTOREDELTERRITORIOCOMUNALE,IBE2010 Vettore tco2 Percentuale% Energiaelettrica Metano Gasolio Gpl Biomasselegnose Benzina Totale Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG , ,9% 16,6% 14,9% 4,4% 38,1% 2,2% 100,0% GRAFICO13 EMISSIONIANNUEDICO 2 (t) )PERVETTOREDELTERRITORIOCOMUNALE,IBE Energiaelettrica Metano Gasolio Gpl Biomasselegnose Benzina Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG G APE Agenziape erl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia 28

31 Ottobre2012BilancioEnergeticoedInventariodelleEmissionidiCO 2 delcomunedidoberdòdellago In tabella 31 si riporta una sintesi della stima delle emissioni di CO 2, per ciascun settore di utilizzo si riportanoleemissioniimputabiliaidiversivettorienergetici. TABELLA31 EMISSIONIANNUEDICO 2 PERSETTOREEVETTOREDELTERRITORIOCOMUNALE,IBE2010 Usofinale Vettore CO2 % Edifici,attrezzature/impianti En.Elettrica 54,0 1,1% dell'amministrazione Metano 96,0 2,0% En.solaretermica 0,0 0,0% Edifici,attrezzature/impiantiterziario En.Elettrica 287,4 5,9% (commercio/servizi) Metano 104,0 2,1% Gasolio 20,3 0,4% Edificiresidenziali(=usidomestici) En.Elettrica 640,4 13,1% Metano 611,6 12,5% Gpl 206,9 4,2% Gasolio 630,9 12,9% Biomasselegnose 1862,4 38,1% En.solaretermica 0,0 0,0% Illuminazionepubblicacomunale En.Elettrica 96,0 2,0% Agricoltura En.Elettrica 6,0 0,1% Industria En.Elettrica 87,2 1,8% Gpl 8,3 0,2% Parcoautocomunale Gasolio 13,7 0,3% Benzina 2,0 0,0% Trasportiprivati Gasolio 63,0 1,3% Benzina 104,0 2,1% Totale ,0% Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG Analizzando in dettaglio le emissioni relative ai soli consumi dell Amministrazione pubblica (tabella 32) emergechequasiil58%delleemissionièimputabileaiconsumidienergiaelettrica.perl Amministrazione lariduzionedelleemissionidico 2 dovràpassareattraversounariduzionesignificativadeiconsumielettrici. TABELLA32 EMISSIONIANNUEDICO 2 (t)persettoreevettoredell AMMINISTRAZIONE,IBE2010 Usofinale Vettore tonco2 % Edifici,attrezzature/impianti En.Elettrica 53,98 20,6% Metano 96,02 36,6% Solaretermico 0,00 0,0% Illuminazionepubblicacomunale En.Elettrica 95,96 36,7% Parcoauto Gasolio 13,75 5,3% Benzina 1,98 0,8% 261,69 100,0% Elaborazione:APEAgenziaperl EnergiadelFVG APE Agenziaperl EnergiadelFriuliVeneziaGiulia29

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO PARTE PRIMA BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI CO 2 PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI DOBERDÒ

Dettagli

BILANCIO ENERGETICO COMUNALE

BILANCIO ENERGETICO COMUNALE BILANCIO ENERGETICO COMUNALE Comune di: CAVAZZO CARNICO Anno di riferimento del bilancio energetico: 2013 Popolazione: 1.091 ab. (al 31/12/2013) 1 Superficie comunale: 39,44 kmq Densità abitativa: 27,7

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso la sottoscrizione

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso

Dettagli

CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI

CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI 5.1 Aspetti organizzativi Il Comune di Bitonto ha aderito formalmente al Patto dei Sindaci, con apposita Deliberazione Consiliare il 20 marzo 2013, ed ha avviato le procedure

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Livorno

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Livorno Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Livorno Adesione al Patto dei Sindaci, Delibera di C.C. n. 8 del 2013 Allegato E Provincia di Livorno Struttura di Coordinamento del Patto dei Sindaci

Dettagli

1. Metodologia di calcolo del bilancio dei consumi finali

1. Metodologia di calcolo del bilancio dei consumi finali ALLEGATO C PAES Rosignano M.mo 1. Metodologia di calcolo del bilancio dei consumi finali PRODOTTI PETROLIFERI Settore Civile: I consumi dei prodotti petroliferi in ambito civile vengono calcolati sommando

Dettagli

1. Metodologia di calcolo del bilancio di energia primaria

1. Metodologia di calcolo del bilancio di energia primaria ALLEGATO A PAES Isola d Elba 1. Metodologia di calcolo del bilancio di energia primaria Il bilancio di energia è suddiviso per categoria di impiego e per tipo di fonte energetica. COMBUSTIBILI SOLIDI Sul

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il PAES L Inventario Base delle Emissioni (IBE)

Il Patto dei Sindaci e il PAES L Inventario Base delle Emissioni (IBE) Febbraio 2014 n.b. il documento del PAES è in fase di valutazione da parte del CCR della Commissione Europea. 1 Il Patto dei Sindaci e il PAES L Inventario Base delle Emissioni (IBE) Comune di Latina -

Dettagli

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FAGAGNA (UD) Data: 21 luglio 2015

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FAGAGNA (UD) Data: 21 luglio 2015 1 WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FAGAGNA (UD) Data: 21 luglio 2015 Gruppo di lavoro: Lorenzo Orlandi Pier Federico Fileni Silvia Stefanelli (ECUBA S.r.l.) (ECUBA S.r.l.) (Regione FVG) 2 BILANCIO ENERGETICO

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013 IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013 IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE ANALISI DEL TERRITORIO

Dettagli

Metodologia. 5 rapporto sull energia

Metodologia. 5 rapporto sull energia 2 Metodologia 5 rapporto sull energia 23 2.1 Usi finali e consumi finali Per l aggiornamento del bilancio energetico provinciale al 2005 si è adottata la stessa metodologia utilizzata per il Quarto Rapporto

Dettagli

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES CONVEGNO/WORKSHOP l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES 1 Il territorio Il Comune di Scandicci si estende su un territorio di 59,75 km 2. Il 29% del territorio è caratterizzato dalla presenza di aree

Dettagli

CONSUMI ENERGETICI 09

CONSUMI ENERGETICI 09 CONSUMI ENERGETICI 09 Quadro sinottico degli indicatori INDICATORI DI PRESSIONE (P) Consumi di metano ad uso domestico Consumi di metano ad uso non domestico: comparto ceramico Consumi di energia elettrica

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FORNI DI SOPRA (UD) Data: 21 luglio 2015

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FORNI DI SOPRA (UD) Data: 21 luglio 2015 1 WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FORNI DI SOPRA (UD) Data: 21 luglio 2015 Gruppo di lavoro: Lorenzo Orlandi Pier Federico Fileni Silvia Stefanelli (ECUBA S.r.l.) (ECUBA S.r.l.) (Regione FVG) 2 BILANCIO

Dettagli

Settala ad un passo da Kyoto: un Comune poco comune

Settala ad un passo da Kyoto: un Comune poco comune Settala ad un passo da Kyoto: un Comune poco comune I consumi energetici e le emissioni a Settala A CHE PUNTO SIAMO? Irene de Piccoli - Infoenergia 2 ottobre 211 SINTESI EMISSIONI AL FASE A EMISSIONI CO

Dettagli

RELAZIONE DI ATTUAZIONE CAMMINARE PER CRESCERE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE 0-2 2-10 10-20 20+

RELAZIONE DI ATTUAZIONE CAMMINARE PER CRESCERE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE 0-2 2-10 10-20 20+ CAMMINARE PER CRESCERE 0-2 2-10 10-20 20+ PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE UN MODO PER FARE DELL ENERGIA UN CONCETTO SOSTENIBILE PER FAMIGLIA E AMBIENTE ADESIONE PAES MEI 2013 RELAZIONE DI ATTUAZIONE

Dettagli

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità Patto dei Sindaci Il Comune di Città di Castello ha da tempo riconosciuto la sostenibilità come variabile

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio -: i consumi energetici e le emissioni a NEMBRO Domenico Leo

Dettagli

Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì. Francesca Ravaioli

Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì. Francesca Ravaioli Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì Francesca Ravaioli Comune di Forlì Patto dei Sindaci Patto dei Sindaci: cos'è? Il Patto Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo

Dettagli

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE Confini, campo di applicazione e settori Comune Residenza Industria Terziario pubblico QUALI SETTORI

Dettagli

Quadro dei consumi energetici

Quadro dei consumi energetici Quadro dei consumi energetici La situazione nazionale Il quadro dei consumi energetici nazionali degli ultimi anni delinea una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda il settore industriale e una

Dettagli

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi:

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Energia Energia Premessa Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Richiesta di energia primaria Consumi energetici per

Dettagli

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno EMISSIONI DA RIDURRE Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno Questo dato ci ha consentito l individuazione delle emissioni totali

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI: DEL COMUNE DI NOVARA

IL PATTO DEI SINDACI: DEL COMUNE DI NOVARA IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI NOVARA il Patto dei Sindaci Il Patto dei Sindaci Il percorso L inventario delle emissioni (anno di riferimento) I consumi energetici

Dettagli

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Comune di Udine Pianificazione Energetica Comune di Udine Pianificazione Energetica Pianificazione Energetica: procedura PIANIFICAZIONE ENERGETICA RACCOLTA DATI ANALISI DATI DEFINIZIONE BASELINE BILANCIO ENERGETICO INCIDENZA CONSUMI/EMISSIONI

Dettagli

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Comune di Udine Pianificazione Energetica Comune di Udine Pianificazione Energetica Pianificazione Energetica: procedura PIANIFICAZIONE ENERGETICA RACCOLTA DATI ANALISI DATI DEFINIZIONE BASELINE BILANCIO ENERGETICO INCIDENZA CONSUMI/EMISSIONI

Dettagli

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia Piano Lombardia Sostenibile Lombardia : una Regione ad alta efficienza energetica e a bassa intensità di Dino De Simone Diamo valore

Dettagli

Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci

Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci Michele Sansoni Arpa Emilia-Romagna michelesansoni@arpa.emr.it 1 IBE: FATTORE DI SUCCESSO DI UN PAES 2 QUAL È IL SIGNIFICATO DI IBE? L inventario di base delle

Dettagli

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

L esperienza del Comune di Reggio Emilia Convegno di presentazione IL PATTO DEI SINDACI PER I COMUNI DELL UNIONE VAL D ENZA L esperienza del Comune di Reggio Emilia Montecchio, 16 febbraio 2013 I firmatari del Patto si impegnano a ridurre di

Dettagli

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia Lo strumento conoscitivo a misura di Patto dei Sindaci Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività Stefania

Dettagli

MUSEK WP N. 2. ENERGY BASELINE ASSESSMENT AND TARGET-SETTING Sec status for local community.

MUSEK WP N. 2. ENERGY BASELINE ASSESSMENT AND TARGET-SETTING Sec status for local community. MUSEK WP N. 2 ENERGY BASELINE ASSESSMENT AND TARGET-SETTING Sec status for local community. MUNICIPALITY OF RAVENNA Maggio 2007 Sommario Il Comune di RAVENNA...Errore. Il segnalibro non è definito. 1 L

Dettagli

Comune di Mereto di Tomba Provincia di Udine PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Comune di Mereto di Tomba Provincia di Udine PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Comune di Mereto di Tomba Provincia di Udine PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PARTE PRIMA BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI CO 2 Comune di Mereto di Tomba: Bilancio energetico

Dettagli

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico 4 febbraio 2009 Contabilità delle emissioni comunali Il progetto è nato dalla collaborazione di CISA con ENEA. Enea ha messo a

Dettagli

Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci

Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci Michele Sansoni Arpa Emilia-Romagna michelesansoni@arpa.emr.it 1 IBE: FATTORE DI SUCCESSO DI UN PAES 2 SFIDE NELLA COSTRUZIONE DELL IBE Definire anno di riferimento

Dettagli

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Estratto Bilancio Energetico Comunale Data N. incarto Oggetto Proprietà 31 maggio 2011 11316 Città dell Energia AMB Estratto Bilancio Energetico Comunale Comune di Bellinzona - 2010 Bilancio Energetico Globale BILECO Bellinzona 31/05/2011

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE PROGETTO CLIMA Nel definire gli interventi da inserire nel progetto CLIMA

Dettagli

L'ENERGIA PRIMARIA CONSUMATA DA UN EDIFICIO: FATTORI DI CONVERSIONE

L'ENERGIA PRIMARIA CONSUMATA DA UN EDIFICIO: FATTORI DI CONVERSIONE L'ENERGIA PRIMARIA CONSUMATA DA UN EDIFICIO: FATTORI DI CONVERSIONE (Dott. Renzo Mario Del Duro) Il calcolo del fabbisogno annuale di energia primaria globale di un edificio tiene in considerazione due

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE PER L UTILIZZO DEL MARCHIO Terre di Siena Carbon Free 2015

DOMANDA DI ADESIONE PER L UTILIZZO DEL MARCHIO Terre di Siena Carbon Free 2015 Allegato A al Disciplinare del marchio Terre di Siena Carbon Free 2015 per la riduzione delle emissioni climalteranti DOMANDA DI ADESIONE PER L UTILIZZO DEL MARCHIO Terre di Siena Carbon Free 2015 Al Presidente

Dettagli

Scenari Energetici. M. Ret, M. Telesca, F. Stel. in Convegno CEP-REC

Scenari Energetici. M. Ret, M. Telesca, F. Stel. in Convegno CEP-REC Arpa FVG- Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia Scenari Energetici M. Ret, M. Telesca, F. Stel in Convegno CEP-REC Arpa FVG- Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente

Dettagli

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili LA MULTIFUNZIONALITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE: LE AZIENDE AGRIENERGETICHE NEI PICCOLI COMUNI Convegno nazionale Rocchetta Sant Antonio 28 maggio 2005 Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di

Dettagli

Emissioni di CO 2. 6 rapporto sull energia

Emissioni di CO 2. 6 rapporto sull energia 6 Emissioni di CO 2 6 rapporto sull energia 99 6. Emissioni di CO 2 Sulla base degli usi finali di energia è possibile calcolare il bilancio delle emissioni di CO 21 e monitorarne l andamento dal 1990,

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 9. ENERGIA 9.1. Inquadramento Gli impianti di produzione di energia ed il consumo di combustibili fossili sia per usi civili che produttivi (nei settori industriale, agricolo, terziario, trasporti) generano

Dettagli

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (PAES)

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) COMUNE DI PORDENONE PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) Inventario delle Emissioni Anno base 21 Comune di Pordenone Sindaco: Claudio Pedrotti Vicesindaco: Renzo Mazzer Assessore all Ambiente,

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Ecomondo Fiera di Rimini 5 novembre 2014

Dettagli

1.2 Emissioni climalteranti

1.2 Emissioni climalteranti 1.2 Emissioni climalteranti In tema di cambiamenti climatici il PRAA stabiliva l impegno a ridurre, nel periodo 2008-2012, le emissioni di gas serra del 6,5% rispetto ai valori del 1990, facendo proprio

Dettagli

IBE L Inventario Base delle Emissioni

IBE L Inventario Base delle Emissioni IBE L Inventario Base delle Emissioni In tale capitolo verrà illustrato l Inventario Base delle Emissioni di CO2 del Comune di Latina, approfondendone la metodologia adottata per l analisi dei dati energetici,

Dettagli

4. ENERGIA. Introduzione. Fonte e Metodo d Indagine

4. ENERGIA. Introduzione. Fonte e Metodo d Indagine 4. ENERGIA Introduzione Limitatamente al sistema energetico, il XX secolo è stato caratterizzato da una tendenza di fondo sostanzialmente costante, cioè la fortissima crescita dei consumi energetici, e

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE La nuova release dell applicativo SACE presenta diverse novità. Nei primi giorni di utilizzo, sono stati rilevati numerosi errori di compilazione,

Dettagli

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile del Comune di Roma Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Abitazioni energeticamente efficienti Buona parte delle abitazioni

Dettagli

Inventario delle Emissioni e processo partecipativo Progetto 50000and1SEAPs Comune di Montecchio Maggiore

Inventario delle Emissioni e processo partecipativo Progetto 50000and1SEAPs Comune di Montecchio Maggiore Inventario delle Emissioni e processo partecipativo Progetto 50000and1SEAPs Comune di Montecchio Maggiore Martedi, 9 Giugno - 2015 Emanuele Cosenza SOGESCA Srl e.cosenza@sogesca.it ARGOMENTI Progetto 50000and1SEAPs

Dettagli

Manuale d uso dello strumento di calcolo per il computo emissivo. Stima emissioni dell impianto

Manuale d uso dello strumento di calcolo per il computo emissivo. Stima emissioni dell impianto Manuale d uso dello strumento di calcolo per il computo emissivo In adempimento alla delibera dell Assemblea legislativa regionale n. 51 del 26 luglio 2011 è stato predisposto un servizio on-line per il

Dettagli

15. Consumi energetici

15. Consumi energetici 15. Consumi energetici Nel 2006 i consumi energetici del Comune di Roma hanno registrato un aumento rispetto al 2005 (+2,8%), un dato, questo, in linea con l incremento provinciale (+2,7%), regionale (+2,2%)

Dettagli

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA Pianezza, 7 maggio 2009 Andrea Camarlinghi, Corintea soc. coop. Sommario

Dettagli

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI E CONSUMI STIMATI La sezione riporta l indice di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile, nonché una stima dell energia consumata annualmente dall immobile

Dettagli

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Energia e ambiente: sviluppo sostenibile Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo La quantità di energia consumata dipende dal grado di sviluppo dell economia Tempo:

Dettagli

Allegato I Annex I METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELL INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI GIULIANOVA

Allegato I Annex I METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELL INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI GIULIANOVA METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELL INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI GIULIANOVA COMUNE DI GIULIANOVA METHODOLOGY FOR THE DEFINITION OF THE BASELINE EMISSION INVENTORY OF THE MUNICIPALITY

Dettagli

I lavori preparatori all inventario delle emissioni provinciali

I lavori preparatori all inventario delle emissioni provinciali PIANO DI AZIONE AMBIENTALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE 2008/2010: PIANI "CLIMA LOCALE" I lavori preparatori all inventario delle emissioni provinciali Fiera Ecomondo 11 novembre 2011 Dott.ssa Claudia Ozzi

Dettagli

Conoscere le f Conoscer e le f nti di emissione di CO2 L In v In e v ntario di Base delle Emissioni Dr. Dr Davide Lionello vide Lionello Servizio

Conoscere le f Conoscer e le f nti di emissione di CO2 L In v In e v ntario di Base delle Emissioni Dr. Dr Davide Lionello vide Lionello Servizio Conoscere le fonti di emissione di CO2 L Inventario di Base delle Emissioni Dr. Davide Lionello, Servizio Ambiente 08 Ottobre 2012 08 Ottobre 2012 San Donà di Piave VE L Inventario di Base delle Emissioni

Dettagli

Indicatori chiave nella Pubblica Amministrazione : gli elementi emersi alla conferenza internazionale di Brussels

Indicatori chiave nella Pubblica Amministrazione : gli elementi emersi alla conferenza internazionale di Brussels EMAS: performance, credibility, transparency Mara D Amico D ISPRA Indicatori chiave nella Pubblica Amministrazione : gli elementi emersi alla conferenza internazionale di Brussels Bologna 02 febbario 2011

Dettagli

PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DEL COMUNE DI POTENZA Linee guida

PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DEL COMUNE DI POTENZA Linee guida PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DEL COMUNE DI POTENZA Linee guida P.I. Gino D Angelo Tecnico Responsabile per la Conservazione e l Uso dell Energia del Comune di Potenza Introduzione Il Tecnico Responsabile

Dettagli

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento UNIONE EUROPEA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013 Asse 1: Innovazione e transizione produttiva Attività I.1.3 Innovazione e P.M.I.. Attività I.2.2.Adozione di tecnologie ambientali AGEVOLAZIONI

Dettagli

I potenziali energetici. Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche

I potenziali energetici. Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche I potenziali energetici Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche Gli ambiti di azione del Piano Clima 2 ADATTAMENTO Gestione

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 598 2) Fattori di emissione Selezionare la voce corrispondente:

Dettagli

Il Piano Energetico Ambientale del Comune di Ancona

Il Piano Energetico Ambientale del Comune di Ancona Il Piano Energetico Ambientale del Comune di Ancona Assessore: Caterina Di Bitonto Responsabile Tecnico: Marco Cardinaletti Ancona, 14 ottobre 28 Com è strutturato? FASE I Raccolta dati BILANCIO ENERGETICO

Dettagli

Assessorato Politiche Ambientali Provincia di Venezia

Assessorato Politiche Ambientali Provincia di Venezia IL PATTO DEI SINDACI LA PROVINCIA DIVENEZIA COME ENTE DI COORDINAMENTO MOBILITÀ ETURISMO SOSTENIBILE: SINERGIE IN ADRIATICO 25 maggio 2013 Assessorato Politiche Ambientali Provincia di Venezia Pacchetto

Dettagli

La Provincia di Torino alle prese con l Inventario delle Emissioni

La Provincia di Torino alle prese con l Inventario delle Emissioni La Provincia di Torino alle prese con l Inventario delle Emissioni Silvio De Nigris Provincia di Torino 2.15 Matrice vettori/settori usi finali.tutto parte dalla costruzione di un bilancio energetico sugli

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Relazione LCA Comparativa Infissi in Legno, PVC ed Alluminio. Commissionata da

Relazione LCA Comparativa Infissi in Legno, PVC ed Alluminio. Commissionata da Relazione LCA Comparativa Infissi in Legno, PVC ed Alluminio Commissionata da Dicembre 2012 Sommario Elementi del Sistema...3 Infisso in Legno...8 Risultati...9 Infisso in PVC...13 Risultati...14 Infisso

Dettagli

Impegni internazionali CO2

Impegni internazionali CO2 Impegni internazionali CO2 Kyoto (-6,5% 2008-2012 rispetto al 1990) UE (-20% entro 2020 rispetto al 1990) Copenhagen ( max 2 ; max 2 t/anno/procapite entro 2030) Patto dei Sindaci PIANO AZIONE ENERGETICO

Dettagli

IL FUTURO ENERGETICO DELLA PROVINCIA DI BELLUNO IL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO GLI SCENARI EVOLUTIVI PER I CONSUMI

IL FUTURO ENERGETICO DELLA PROVINCIA DI BELLUNO IL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO GLI SCENARI EVOLUTIVI PER I CONSUMI IL FUTURO ENERGETICO DELLA PROVINCIA DI BELLUNO Azioni congiunte e strumenti per la sostenibilità energetica e ambientale del territorio IL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO GLI SCENARI

Dettagli

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE Gennaio 2015 1 Sommario 1 Introduzione...3 2 Edifici Pubblici...3 2.1 Denominazione stabile...3 2.2 Consumi elettrici e lettura

Dettagli

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people Effetto serra e il Patto dei Sindaci L effetto serra Fenomeno naturale che intrappola il calore del sole nell atmosfera per via di alcuni gas. Riscalda la superficie del pianeta Terra rendendo possibile

Dettagli

Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo 2016. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO

Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo 2016. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo 2016 PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO IL PAES e GLI OBIETTIVI Ricognizione su tutto il territorio comunale degli

Dettagli

Richiamiamo di seguito le principali ipotesi assunte, rimandando alla Tab. 4-6 il dettaglio dei valori numerici.

Richiamiamo di seguito le principali ipotesi assunte, rimandando alla Tab. 4-6 il dettaglio dei valori numerici. 5773/2207; DGR-8745/2008) riguardanti le prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti, sia nuovi (autorizzati successivamente al 1 gennaio 2010) che quelli oggetto di ristrutturazioni significative.

Dettagli

Piano di Azione per l Energia Sostenibile Comunità della Valdi Non

Piano di Azione per l Energia Sostenibile Comunità della Valdi Non Piano di Azione per l Energia Sostenibile Comunità della Valdi Non ing. Alberto Bonomi ing. Christian Tiso Via delle Regole85, 38123 TRENTO 1 Patto dei Sindaci Inventario base delle emissioni Azioni per

Dettagli

Gasolio per riscaldamen to (t)

Gasolio per riscaldamen to (t) COMUNE DI Lucca 1. INVENTARIO DELLE EMISSIONI BASELINE ANNO DI RIFERIMENTO: 2005 Inventario delle emissioni - Edifici Anno 2005 EDIFICI Residenziale (riscaldamento/ usi domestici ) Riscaldamento/u si domestici

Dettagli

1. AUDIT ENERGETICO DEI 250 EDIFICI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA E REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA INFORMATICA Audit GIS

1. AUDIT ENERGETICO DEI 250 EDIFICI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA E REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA INFORMATICA Audit GIS Titolo: Dal Censimento dei consumi energetici degli edifici pubblici all attuazione dei PAES della Provincia della Spezia Arch. Paola Giannarelli 18 marzo 2011 ISOLA DI SAN SERVOLO - VENEZIA DAL CENSIMENTO

Dettagli

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Integrazioni al PAC e alla VAS di Punta Olmi Allegato 6 STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Arch. G. Giovarruscio Ing. Maddalena Mestroni Dott. Paolo Parmegiani Dott.

Dettagli

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini BC1 Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini Workshop Diapositiva 1 BC1 inserire i propri riferimenti Nome e Cognome relatore Titolo

Dettagli

INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI

INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA AL 2010 NELLO SCENARIO TENDENZIALE 6 - ASPETTI METODOLOGICI 7 - INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA NEI SETTORI INDUSTRIA, TERZIARIO,

Dettagli

4.6 IL BIOSSIDO DI CARBONIO

4.6 IL BIOSSIDO DI CARBONIO 4.6 IL BIOSSIDO DI CARBONIO Il biossido di carbonio antropogenico deriva principalmente dalla combustione di fonti energetiche di origine fossile (petrolio e derivati, naturale, carbone). La quantità di

Dettagli

Impegni internazionali CO2

Impegni internazionali CO2 Impegni internazionali CO2 Kyoto (-6,5% 2008-12 rispetto al 1990) UE (-20% entro 2020 rispetto al 1990) Copenhagen ( max 2 ; max 2 t/anno/procapite entro 2030) Alleanza per il Clima (-10% ogni 5anni; -50%

Dettagli

OPEN ENERGY Comune di Merano. 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

OPEN ENERGY Comune di Merano. 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano OPEN ENERGY Comune di Merano 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano Indice: Progetto Open Energy Inventario delle emissioni di Merano nel 2005 e 2010 Azioni e simulazioni

Dettagli

Il bilancio energetico del progetto CEP REC della Regione Friuli Venezia Giulia

Il bilancio energetico del progetto CEP REC della Regione Friuli Venezia Giulia CEP REC Introduzione di modelli regionali per l energia Il bilancio energetico del progetto CEP REC della Regione Friuli Venezia Giulia Silvia Stefanelli Udine Palazzo della Regione 27 giugno 2014 La metodologia

Dettagli

Provincia di Venezia Massimo Gattolin, Anna Maria Pastore, Davide Lionello. 29 Giugno 2012

Provincia di Venezia Massimo Gattolin, Anna Maria Pastore, Davide Lionello. 29 Giugno 2012 Dall inventario Base delle Emissioni i i alle potenzialità di sviluppo per i PAES Provincia di Venezia Massimo Gattolin, Anna Maria Pastore, Davide Lionello 29 Giugno 2012 Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI

RELAZIONE DI SINTESI Progetto Sergan INTERREG III A SARDEGNA / CORSICA / TOSCANA Progetto SERGAN Reti locali del gas RELAZIONE DI SINTESI Studio sulle reti locali del gas Domanda prevedibile di gas nei prossimi dieci anni

Dettagli

Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse. D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012

Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse. D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012 Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012 Katia Raffaelli Regione Emilia-Romagna Servizio Risanamento

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Smart Energy Expo - Sala Smart City y & Communities

Dettagli

Allegato C - Procedura di stima dei consumi termici ed elettrici del settore pubblico.

Allegato C - Procedura di stima dei consumi termici ed elettrici del settore pubblico. - Procedura di stima dei consumi termici ed elettrici del settore pubblico. I consumi di energia termica nel settore pubblico nella Città di Torino La stima dei consumi di energia termica del settore pubblico

Dettagli

INVENTARIO BASE DELLE EMISSIONI FASE A. Piano di Azione per l'energia Sostenibile. Comune di Nembro

INVENTARIO BASE DELLE EMISSIONI FASE A. Piano di Azione per l'energia Sostenibile. Comune di Nembro FASE A INVENTARIO BASE DELLE EMISSIONI Piano di Azione per l'energia Sostenibile Comune di Nembro DOC. 002 15.07.2011 INDICE 1. STRATEGIA GENERALE 3 1.1 Obiettivo generale di riduzione delle emissioni

Dettagli

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA 30 settembre 2015 Normativa regionale per l efficienza energetica in edilizia Nuove disposizioni

Dettagli

BILANCIO Incidenza produzione/consumi

BILANCIO Incidenza produzione/consumi CAPITOLO 4 QUADRO ENERGETICO DEL COMUNE DI CESENA 4.1 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE 4.1.1 Bilancio energetico complessivo Tabella 4.1 : bilancio energetico comunale [tep] 2008 [tep] 1 Consumo energia elettrica

Dettagli

Agenda 21 Locale per lo sviluppo di un piano d azione orientato all autosufficienza energe ca di un ambito territoriale alpino

Agenda 21 Locale per lo sviluppo di un piano d azione orientato all autosufficienza energe ca di un ambito territoriale alpino Agenda 21 Locale per lo sviluppo di un piano d azione orientato all autosufficienza energeca di un ambito territoriale alpino PARTE PRIMA BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI CO 2 Comune

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli