Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio"

Transcript

1 Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) 02 mercoledì gennaio La letteratura è, scriveva I. Bachman, «la speranza, un regno aperto al futuro di cui non conosciamo i confini». Essa è perciò il luogo dove l indigeno e lo straniero si incontrano e si riconoscono cittadini di un medesimo luogo: l attesa di domani.

2 Epifania Salvatore Ciambra - 06 Gennaio # domenica gennaio Re Magi o Befana? Oltre ai Re Magi, in Ticino è conosciuta anche la figura folkloristica italiana della Befana, un anziana che vola sulla sua scopa per consegnare dolci o carbone ai bambini.

3 Arlecchino_LuganoInScena LAC 2016_Foto Studio Pagi 14 lunedì gennaio Una serata a teatro al LAC La Sala Teatro del centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura vi immerge nell'atmosfera di un teatro dell'800, tutto rivestito in legno. Il 16 e 17 gennaio 2019 in scena "Le baruffe chiozzotte" di Carlo Goldoni.

4 La Natura, Trittico delle Alpi, Gottfried Keller Stiftung 29 martedì gennaio Giovanni Segantini tra arte e montagne Pittore simbolista, con i suoi paesaggi alpini è rinomato in tutto il mondo. Dopo Milano, dove ha studiato e lavorato, si è trasferito nel 1886 nei Grigioni, tra Bregaglia ed Engadina, e ne ha fatto la sua patria. A St. Moritz dal 1908 c'è un museo a lui dedicato.

5 Illustrazione: Valentina Gilberti 10 domenica febbraio La torta di pane È una specialità ticinese a base di pane raffermo ammorbidito nel latte e arricchito da ingredienti a piacere come cacao e amaretti. Un tempo il pane si preparava solo ogni due o più settimane e quindi in grande quantità: gli avanzi venivano così riutilizzati per il dolce!

6 18 lunedì febbraio m.a.x. museo di Chiasso La sua missione è divulgare la conoscenza della grafica contemporanea e storica, del design, della fotografia e della comunicazione visiva con mostre ed eventi. Di notte il museo illumina la città come una sorta di lanterna. m.a.x. museo

7 Giovanni Giacometti, 'Valle Fiorita', martedì marzo Gli artisti della Bregaglia Il padre di Alberto Giacometti, Giovanni, come Segantini amava ritrarre la natura. Il cugino Augusto è celebre invece per le sue finestre in vetro colorato, come quelle nella chiesa di Grossmünster a Zurigo. Anche Varlin è vissuto a Bondo, dove si visita tuttora il suo atelier.

8 Compagnia Paravento 06 sabato aprile La Compagnia Paravento Con i suoi 37 anni di storia, la Compagnia Paravento si è esibita in più di 30 paesi, con spettacoli plurilingui fatti di parole, gesti e musica. Presso l'omonimo teatro a Locarno propone anche atelier indirizzati alle scuole.

9 Lugano Eventi 07 domenica aprile Il FOCE Se siete a Lugano passate per il "FOCE": qui trovate lo Studio FOCE con la sua programmazione di concerti e proiezioni, il Teatro FOCE con tanti spettacoli e l'agorateca, la bibliomediateca della Città dove scegliere fra DVD, CD e libri.

10 Ticino Turismo, Remy Steinegger 19 # venerdì aprile Le Processioni Storiche di Mendrisio Ogni anno a Mendrisio si tengono le celebri "Processioni Storiche". Si tratta di una rappresentazione con costumi dell'epoca per le vie del borgo che hanno luogo il Venerdì e Sabato Santo. Venerdì Santo

11 Museo della Memoria della Svizzera italiana www. museodellamemoria.ch 17 venerdì maggio Museo della Memoria della Svizzera italiana Iniziativa dell'atte (Associazione Ticinese Terza Età), il Museo della Memoria invita le scuole a svolgere attività intergenerazionali, per scoprire la Svizzera italiana di ieri e di oggi.

12 20 lunedì maggio La fessura sulla diga dell'albigna La diga dell Albigna, in Bregaglia, ha ospitato nel 2016 l opera di Maya Lalive: con un enorme telo ha disegnato una fessura sulla diga, simbolo della forza della natura. La diga forma un lago artificiale che fornisce l'acqua alle centrali elettriche più a valle. Mayalaliveart.ch

13 Museo Dazio Grande 23 giovedì maggio Museo del Dazio Grande in Alta Leventina (TI) Il Dazio Grande era una dogana per le merci e luogo di incontro per viaggiatori dal 1561 al Il museo narra la storia della "Via delle Genti" fino alla trasversale alpina di AlpTransit.

14 teatrodimitri.ch 30 # giovedì maggio Il clown Dimitri Il Clown Dimitri ( ) ha fondato l'omonimo Teatro a Verscio, seguito dalla Scuola Teatro ora affiliata alla SUPSI. Ha ottenuto lo Swiss Lifetime Award nel 2013 per la sua carriera. Ascensione

15 Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 sabato giugno La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti autori sono ricorsi a tale figura per descrivere il loro operare; Ariosto, ad esempio, definisce l Orlando Furioso: «la gran tela ch io lavoro».

16 Nevercrew 21 venerdì giugno "Fuori Mira" del regista ticinese Erik Bernasconi Tre colpi di pistola stravolgono la quiete di un quartiere ticinese immaginario. Chi ha sparato? Perché ha colpito proprio un africano? La ricerca del colpevole da parte dei protagonisti del film ci porta ad affrontare il tema dell integrazione e del razzismo nella nostra società.

17 Niente è da inventare, tutto è da reinventare. Luigi Snozzi 02 venerdì agosto Luigi Snozzi, architetto ticinese, si è dedicato al restauro di monumenti. Nel 1993 ha vinto i premi Beton, Wakker e il Prince of Wales per il progetto urbanistico di Monte Carasso.

18 Michela Di Savino 04 domenica agosto Giorno feriale significa giorno lavorativo nonostante ferialis in latino significasse festivo. Ancora oggi in italiano le ferie sono giorni di riposo dal lavoro. Quando in un unico vocabolo coesistono significati opposti si parla di enantiosemia.

19 Pinacoteca Comunale Casa Rusca 24 sabato agosto Pinacoteca Casa Rusca a Locarno La Pinacoteca è il luogo privilegiato per l arte contemporanea. In una costruzione settecentesca, dedica esposizioni ad artisti svizzeri e stranieri come Jean Arp, fra i fondatori del dadaismo a Zurigo.

20 Effetti del buon governo in città e in campagna, Sala dei nove, Palazzo pubblico, Siena (Ambrogio Lorenzetti). 05 giovedì settembre Civiltà indica l insieme dei fenomeni materiali e dei valori intellettuali e spirituali in cui una comunità si identifica; il suo etimo risale al latino civis, cioè cittadino. Coesistono quindi in tale pregnante vocabolo l idea di edificazione, incontro, scambio.

21 visit-moesano.ch 13 venerdì settembre Museo Moesano (San Vittore) Il museo illustra la storia di Mesolcina e Calanca, con particolare attenzione all archeologia (compreso un laboratorio didattico-sperimentale) e alle maestranze artistiche che si sono distinte all estero.

22 Museo Sasso San Gottardo 20 venerdì settembre Museo Sasso del San Gottardo ad Airolo Camminare per cunicoli scavati durante la II Guerra Mondiale e arrivare a una funicolare nel cuore della montagna che porta alla fortezza, sotto la vetta del San Gottardo. Da giugno a ottobre, un'avventura vi aspetta!

23 26 giovedì settembre Giornata europea delle lingue Il Consiglio d'europa ha proclamato nel 2001 la giornata europea delle lingue per sensibilizzare sull'importanza dell'apprendimento delle lingue e per migliorare la comprensione culturale.

24 Ente Turistico Valposchiavo 27 venerdì settembre Il Mulino Aino in Valposchiavo Un mulino, una segheria e una fucina azionati con l acqua del fiume Poschiavino risalgono all 800 e sono ancora in attività. Il centro Mulino Aino, simbolo per la Valposchiavo, è aperto anche alle scuole!

25 04 venerdì ottobre Arte a cielo aperto in via Lavizzari Passeggiando per Lugano si trovano dei veri e proprio capolavori: alcune mura dei palazzi sono diventate enormi tele in cui giovani artisti hanno saputo creare opere urbane colorate e moderne.

26 Annibale varca le Alpi, Palazzo dei conservatori, Roma (Jacopo Ripanda). 10 giovedì ottobre Il barbaro, dal gr. bárbaros, non appartiene alla civiltà, non parla correttamente la lingua. Così anche lo straniero, dal lat. extra, cioè di fuori. Parole che non definiscono un dentro, ma delineano una separazione. Le parole possono anche non "comprendere".

27 foto Nikclick - Teatro Sociale Bellinzona 13 domenica ottobre Teatro Sociale di Bellinzona Non perdetevi una serata al Teatro Sociale: inaugurato nel 1847 è entrato a far parte della "Strada europea dei Teatri storici", progetto dell'unione Europea che riunisce la cultura teatrale del continente.

28 23 sabato novembre RSI / L. Daulte Il musical Teen Dante Il Musical "Teen Dante" (regia M. Zanetti; produzione F. Giorzi) racconta la "Vita Nuova" di Dante ai ragazzi: una storia d amore di un giovane poeta tra teatro e musica.

29 LAC venerdì novembre Il centro culturale Lugano Arte e Cultura (LAC) Al LAC le arti si incontrano: musica, teatro e arti visive convivono insieme in questo edificio dalla vista mozzafiato. Per gli allievi delle scuole medie e dei licei la mediazione culturale del centro (LAC edu) organizza atelier, visite guidate, spettacoli e concerti!

30 Annuncio dell'angelo a Zaccaria (dettaglio della conversazione tra Landino, Poliziano e Ficino), Cappella Tornabuoni, Firenze (Domenicanico Ghirlandaio). 04 mercoledì dicembre Un libero confronto delle idee, il rispetto delle reciproche opinioni, una parola che ha un volto e un carattere specifico: questo è il genere del dialogo che gli umanisti italiani ripresero e reinventarono a partire da Platone, Luciano e Cicerone.

31 06 venerdì dicembre Anche nella Svizzera italiana oggi si festeggia San Nicolao, considerato un patrono dei bambini. Camminando per le strade, è facile incontrare un vecchio con una lunga barba, mantello, cappuccio e bastone con un sacco colmo di mandarini, noci e altri dolci da donare! San Nicola

32 Riccardo Fasani Il ciclo dei mesi, mese di marzo 23 lunedì dicembre La Chiesa di Santa Maria al Castello a Mesocco La costruzione risale all'anno Mille. Sulla facciata esterna è raffigurato San Cristoforo, protettore dei viaggiatori, mentre all'interno si trova un grande affresco che risale alla metà del È suddiviso in tre livelli: le figure legate alla Passione di Gesù, la vita dei santi e il ciclo dei mesi.

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) 02 mercoledì gennaio La letteratura è, scriveva I. Bachman, «la speranza, un regno aperto al futuro di cui non conosciamo i confini». Essa è perciò

Dettagli

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) martedì gennaio

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) martedì gennaio Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) 02 martedì gennaio La letteratura è, scriveva I. Bachman, «la speranza, un regno aperto al futuro di cui non conosciamo i confini». Essa è perciò

Dettagli

Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere...

Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere... Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere......soprattutto per ordinare.....dei rösti! Mix&Remix 01 domenica Secondo i dati pubblicati dalla Confederazione, nel 2014 la ripartizione delle lingue per lingua

Dettagli

settembre Il Festival di narrazione di Arzo

settembre Il Festival di narrazione di Arzo Simone Mengani www.festivaldinarrazione.ch 01 sabato Il Festival di narrazione di Arzo Quanto è bello ascoltare un racconto? Questo weekend le piazze, le corti e i giardini di Arzo si animano di storie,

Dettagli

febbraio Palco ai Giovani Winter Session

febbraio Palco ai Giovani Winter Session Lugano Eventi 23 venerdì febbraio Palco ai Giovani Winter Session Questo weekend non perdetevi le selezioni invernali di "Palco ai Giovani" a Lugano. Nato nel 1994, Palco ai Giovani è il più grande concorso

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # martedì A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

FATTI E CIFRE SULLA BREGAGLIA

FATTI E CIFRE SULLA BREGAGLIA FATTI E CIFRE SULLA BREGAGLIA Indice 1. Informazioni generali sulla valle... 1 1.1 Posizione... 1 1.2 Dati geografici... 1 1.3 Popolazione... 1 1.4 Lingua... 1 1.5 Formazione... 2 1.6 Occupazione... 2

Dettagli

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta Città PAESi e DI LAGO fotografie carlo meazza Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta 2014 lago maggiore isola dei pescatori gennaio2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Capodanno Epifania 13 SETTIMANA 3 27

Dettagli

dicembre +posto per il plurilinguismo

dicembre +posto per il plurilinguismo Gymnasium Thun 01 sabato +posto per il plurilinguismo Gli studenti d'oltralpe non si dimenticano di far posto all'italiano. Sono loro i professori che, gesso alla mano, spiegano che la grande diversità

Dettagli

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 martedì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso capita proprio al momento giusto per iniziare al meglio la settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi

Dettagli

febbraio Festival Fresh Lugano

febbraio Festival Fresh Lugano Lugano Eventi 23 sabato febbraio Festival Fresh Lugano Un Festival di freschezze e soluzioni ludiche per combattere il freddo invernale. A scaldare l ambiente eventi legati alla musica, ai giochi e alle

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA castelvieto _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA - SOLOMEO 2. 1 1 Piazza 2. Parcheggio 3. Asse matrice scalinato chiugiana _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA

Dettagli

agosto 71 Locarno Festival ( )

agosto 71 Locarno Festival ( ) Locarno Festival 01 mercoledì 71 Locarno Festival (1-11.08.2018) Nato nel 1946, è uno dei Festival più datati a livello mondiale e la sua importanza è stata riconosciuta dalla Federazione internazionale

Dettagli

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza La rassegna Racconti di Primavere: Storie di ordinaria resilienza, con il contributo del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell Assessorato alla Cultura, si svolgerà in 5 date dal 7 Aprile e prevederà

Dettagli

agosto Buona Festa Nazionale!

agosto Buona Festa Nazionale! 01 # giovedì Buona Festa Nazionale! Nel 1291 nasceva la nostra Confederazione. Sapete cantare il Salmo svizzero in italiano? Scaldate le vostre ugole d'oro per la festa: "Quando bionda aurora, il mattin

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito ATTIVITA DIDATTICHE gennaio- marzo 2014 SABATO 4 GENNAIO Archimede. Arte e Scienza dell invenzione. Visita alla mostra Ore 18:00 Museo di Roma a Palazzo Braschi Visita alla mostra Robert Capa in Italia

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Siena: mostra Ambrogio Lorenzetti 22 ottobre gennaio 2018 Sabato 09 Settembre :12

Siena: mostra Ambrogio Lorenzetti 22 ottobre gennaio 2018 Sabato 09 Settembre :12 A Siena, presso il Santa Maria della Scala, dal 22 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018, sarà allestita la mostra dal titolo Ambrogio Lorenzetti. L esposizione, promossa e finanziata dal Comune di Siena, gode

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

dicembre +posto per il plurilinguismo

dicembre +posto per il plurilinguismo Gymnasium Thun 01 domenica +posto per il plurilinguismo Gli studenti d'oltralpe non si dimenticano di far posto all'italiano. Sono loro i professori che, gesso alla mano, spiegano che la grande diversità

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

Viaggio in Umbria. Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO Pagina 1/5

Viaggio in Umbria. Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO Pagina 1/5 Viaggio in Umbria Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO 2018 18.10.2017 Pagina 1/5 PROGRAMMA DI VIAGGIO Lunedì, 7 maggio 2018 Lugano Dozza Sansepolcro - Perugia Il mattino partenza in pullman privato

Dettagli

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Settembre 1 venerdì 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale 4 lunedì Unitalsi (20,45) 7 giovedì Dal 7 al 10 Festa Patronale 10 domenica XXIII

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA CS_1240_23_09_17 Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA Il progetto Un Mondo di Suoni per Tufacea - intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il

Dettagli

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 # mercoledì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso ci fa fare una bella pausa a metà settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi sono liberi! Festa del

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Giornate di Archeologia e Storia del Vicino e Medio Oriente CULTURE e RELIGIONI in DIALOGO

Giornate di Archeologia e Storia del Vicino e Medio Oriente CULTURE e RELIGIONI in DIALOGO Giornate di Archeologia e Storia del Vicino e Medio Oriente - 2018 MILANO, 4-5 MAGGIO VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA Piazza Pio XI CULTURE e RELIGIONI in DIALOGO Padre Michele Piccirillo a dieci anni

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero 37 anni di storia 09 gennaio 2018 Una realtà con la quale ogni ticinese da sempre deve convivere LA PADRONANZA DELLE LINGUE una necessità che spesso

Dettagli

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile)

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) CAPITOLO 5 CULTURA Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) 1 2 Le principali iniziative culturali organizzate sul territorio cittadino avvengono oltre che in biblioteca presso il cineteatro

Dettagli

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 marzo al 5 aprile 2015 DOMENICA 29 Marzo DOMENICA delle PALME ore 9,00- S MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo- Benedizione dell'ulivo e processione in

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Le pietre selvatiche Villette. Mostra Convivialis Santa Maria Maggiore. Festa della Madonna nera a Finero. Le pietre selvatiche Villette

Le pietre selvatiche Villette. Mostra Convivialis Santa Maria Maggiore. Festa della Madonna nera a Finero. Le pietre selvatiche Villette Orario: 10-12 / 16.30-19. Ingresso 2. Festa della Madonna nera a Finero Finero Malesco Il Gruppo Giovani di Finero organizza per il 7-8 e 12-13 settembre la Festa della Madonna nera. Il programma dei festeggiamenti

Dettagli

PERNOTTAMENTO: Mestre. Hotel Delfino, Corso del Popolo, tel

PERNOTTAMENTO: Mestre. Hotel Delfino, Corso del Popolo, tel VIAGGIO D lstruzione a Padova-Venezia-Verona 4-7 marzo 2014 PROGRAMMA PERIODO: 4-5-6-7 Marzo 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo PERNOTTAMENTO: 30172 Mestre. Hotel Delfino,

Dettagli

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia 7/9/2015 Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia A Palazzo Paolo V la Mostra organizzata da Il Sigillo emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società sab 05 09 2015 14:09, n.6206

Dettagli

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO VENERDÌ 7 MAGGIO Ore 19.00 Piazza Santa Maria Il GRUPPO PODISTICO MONTECLARENSE organizza la 6 a CAMMINATA SERALE DI SAN PANCRAZIO Corsa non competitiva aperta a tutti SABATO 8 MAGGIO Ore 9.00 Pieve di

Dettagli

lunedì gennaio identità

lunedì gennaio identità 15 lunedì gennaio Inizia la 7 a edizione della "Settimana" (JU) Oggi si inaugura l'iniziativa "+: Settimana della Svizzera italiana" nel Canton Giura! Per saperne di più: www.piuidentita.usi.ch. Buona

Dettagli

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO OTTOBRE 2017 PROGRAMMA 2017-2018 Martedì 17: Prof. Giovanni Cipriani (Università di Firenze) Dai Medici ai Lorena: il nuovo volto della Toscana (1) Giovedì 19: Dott. Francesco Biron (Esperto di Storia

Dettagli

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale DICEMBRE 2017 Domenica 17 h 10.00 Partenza Piazza Unità d'italia Visita guidata presso azienda agricola h 12.00 Piazza XXIV Maggio Degustazione prodotti lattiero caseari Venerdì 22 h 18.00 Casa della Corte

Dettagli

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013 Rassegna Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013 Rassegna 24-09-2013 24/09/2013 6 Scambi internazionali: ass. Benetti incontra studenti tedeschi 7 21/09/2013 11 Ass. Benetti partecipa inaugurazione mercatino

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events Ticino. Manifestazioni natalizie 2018-2019 Weihnachtsveranstaltungen 2018-2019 Manifestations de Noël 2018-2019 Christmas events 2018-2019 events.ticino.ch Organizzazione turistica regionale Bellinzonese

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

ia degli Etruschi, 36 - Roma tel

ia degli Etruschi, 36 - Roma tel Opera S. Pio X - Parrocchia S. Maria Immacolata e S. Giovanni Berchmans - Giuseppini del Murialdo - Via degli Etruschi, 36 - Roma 00185 - tel. 064461979 - rm.immacolata@murialdo.org IMMACOLATA 2011 1 Noi

Dettagli

Avvento di Fraternità

Avvento di Fraternità Dal 16 al 23 Dicembre Ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale Animeranno la Novena i Bambini e i Ragazzi del Catechismo e dell Oratorio: Lunedì 1 e 2 Elementare - Martedì 3 e 5 Elementare Mercoledì 4 Elementare

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

LAC Lugano Arte e Cultura. Il nuovo centro culturale della Svizzera Italiana

LAC Lugano Arte e Cultura. Il nuovo centro culturale della Svizzera Italiana ARCHITETTO IVANO GIANOLA LAC Lugano Arte e Cultura. Il nuovo centro culturale della Svizzera Italiana di Caterina Frisone Il nuovo centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura, dell architetto ticinese Ivano

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007 Pro Loco Pentone 1981 ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - ================================================================================ Programma Attività anno 2007 25 anni della Fondazione

Dettagli

Cent anni fa la guerra

Cent anni fa la guerra 1916-2016 Cent anni fa la guerra Mercoledì 3 agosto Altipiani 1914-1918. Immagini dal fronte. A cura di F. Larcher. Sala APT, ore 21.00 Giovedì 4 agosto San Sebastiano L eredità di Giulio. Mediometraggio

Dettagli

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 33 - settembre 2017 Museo del Tessuto e della Tappezzeria Vittorio Via di Casaglia, 3 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 17.00

Dettagli

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario Settembre 14 venerdì per giovani 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario 2 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni 3 lunedì Unitalsi Catechisti (19,30) 16 domenica

Dettagli

Gennaio S. Pietro Venerdì 1 S. Maria Madre di Dio Domenica 17

Gennaio S. Pietro Venerdì 1 S. Maria Madre di Dio Domenica 17 Gennaio S. Pietro 17.30 Venerdì 1 S. Maria Madre di Dio Domenica 17 Sabato 2 Lunedì 18 Domenica 3 Martedì 19 Lunedì 4 Mercoledì 20 Martedì 5 Giovedì 21 Mercoledì 6 Epifania di N.S.G.C. Venerdì 22 Giovedì

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA LA VENERDI 09 NOVEMBRE SABATO 10 NOVEMBRE DOMENICA 11 NOVEMBRE PUNTO LETTERINA TUTTI I GIORNI 10-21 PUNTO LETTERINA TUTTI I GIORNI 10-21 PUNTO LETTERINA TUTTI I GIORNI 10-21 TUTTO IL GIORNO 10-21 TUTTO

Dettagli

MONTE ORE PROVVISORIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI a.a. 2011/2012

MONTE ORE PROVVISORIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI a.a. 2011/2012 MONTE ORE PROVVISORIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI a.a. 2011/2012 prot. n. 1884 Foggia 27.10.2011 Orario di servizio: totale 324 ore: CICCONE Gianluca CASIERO Fabio D ORAZIO Paolo docente da individuare LOVAGLIO

Dettagli

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO Le date indicate si riferiscono al giorno proprio della celebrazione della Chiesa in Italia. Il giorno indicato tra parentesi è quello proprio della celebrazione

Dettagli

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo Natale Ha Napoli non è solo un gioco di parole: è il senso di una città che esprime storia, cultura e idee attraverso le proposte più diverse che animeranno questo periodo natalizio. Si è inteso mettere

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00 EVENTI FISSI COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre 2018-6 gennaio 2019 Dalle ore 17.00 MERCATINO DI NATALE Piazza Cavour - Via Plinio Via Pretorio Via Boldoni 24 novembre 2018-6 gennaio

Dettagli

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi sponsor Lunedì 1 e Martedì 2 Domenica 7 ore 13,30 Sabato 20 Venerdì 26 Sabato 27 tutto il giorno Domenica 28 dalle 12,00 alle 15,00 Mostra fotografica: MOTORI CHE PASSIONE Villa Turconi - Gruppo Fotografico

Dettagli

SPETTACOLI. Concerto Lirico

SPETTACOLI. Concerto Lirico SPETTACOLI Concerto Lirico Coro "Le voci amiche" di Carpignano Sesia e Ghislarengo Direttore: Filippo Dalia. Cortile del Palazzo Municipale, Venerdì 10 ore 21,15 Concerto del "Gruppo Fiati S. Cecilia"

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 giovedì 24 giugno Il paesaggio descritto presentazione del progetto e del volume intervengono Luca Capuano, Pier Francesco Frillici e Tommaso Gavioli Sala Conferenze

Dettagli

SABATO 16 AGOSTO 2014

SABATO 16 AGOSTO 2014 HOME PROGRAMMA 2014 SANTA AUGUSTA FOOD & DRINK FUOCHI GALLERY FACEBOOK INFO SABATO 16 DOMENICA 17 LUNEDI 18 MARTEDI 19 MERCOLEDI 20 GIOVEDI 21 VENERDI 22 SABATO 16 AGOSTO 2014 MOSTRA MANIFESTI Ore 18.00

Dettagli

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti Programma visite anno 2017 MARZO Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova Il Galata attualmente è il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Ha sede nel più antico edificio della vecchia Darsena,

Dettagli

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Lunedì 23.03.2009 ore 19.34 Sei qui: Home Provincia Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Ha atteso pazientemente il suo turno poi quando si è

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Ditutto.it 6 febbraio Pagina 1 di 8. Progetto per Palazzo Fabroni Pistoia. a cura di Giovanni Agosti. 5 febbraio 2 aprile 2017

RASSEGNA STAMPA. Ditutto.it 6 febbraio Pagina 1 di 8. Progetto per Palazzo Fabroni Pistoia. a cura di Giovanni Agosti. 5 febbraio 2 aprile 2017 Pagina 1 di 8 Progetto per Palazzo Fabroni Pistoia a cura di Giovanni Agosti 5 febbraio 2 aprile 2017 Sabato 4 febbraio è stato inaugurata a Palazzo Fabroni, museo del Novecento e del Contemporaneo di

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 014 2 2014 Festa Festa Nonni Nonni dei dei Sabato 27 settembre 2014 Aperitivo con l arte Mercato Generale via Macello 29 ore 11.00 Esposizione di acquerelli dell

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE Invito a Corte Finestra culturale internazionale dal Castello del Principe Carlo PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE Il Castello di è oggi, per la prima volta nella storia, un bene culturale pubblico,

Dettagli

CALENDARIO. Anno scolastico concittadini 2013/2014. La libertà verrà giù come pioggia e il buio non si ripeterà Nelson Mandela

CALENDARIO. Anno scolastico concittadini 2013/2014. La libertà verrà giù come pioggia e il buio non si ripeterà Nelson Mandela CALENDARIO Anno scolastico 2014-2015 La libertà verrà giù come pioggia e il buio non si ripeterà Nelson Mandela Progetto Cittadinanza e responsabilità nella memoria e nel presente coordinato dal Comune

Dettagli

Call SIGNALS_design ideas

Call SIGNALS_design ideas Una nuova identità per un edificio storico Call SIGNALS_design ideas CRAFT (centro di ricerca e formazione per l'arte e il teatro) invita artisti visivi, scenografi, designers, arredatori e architetti

Dettagli

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Venerdì 1 dicembre ore 21.00 Auditorium Liceo G. Berto ARTIFICIALMENTE LA VISIONE ARTIFICIALE Incontro con Rita Cucchiara Circolo Culturale Galilei

Dettagli

Invito alla Valle Onsernone

Invito alla Valle Onsernone Invito alla Valle Onsernone Il Museo si trova all entrata del paese di Loco, nella casa De Giorgi, un antico edificio onsernonese. La mostra permanente permette di gettare uno sguardo sulla storia, la

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ MEDIA 2015-2016 MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE MERCOLEDì 15:30-16:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Artemio347 3585157 artemio.favaro@hotmail.it;

Dettagli

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini).

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). 01 # venerdì Novembre era il IX mese del calendario romano. Spesso nella prima decade del mese

Dettagli

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte Cuveglio che promuove Cultura Analisi e proposte Premessa Siamo partiti da un analisi di contesto delle quattro frazioni: Cavona Cuveglio Vergobbio Canonica LE FRAZIONI CAVONA Patrimonio architettonico

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PREDICAZIONE QUARESIMALE QUARESIMA 2018 PREDICAZIONE QUARESIMALE per tutta la Comunità Pastorale alle ore 21 dei venerdì Venerdì 23 febbraio: meditazione biblica e Via Crucis (prima parte) alla Kolbe Venerdì 9 marzo: meditazione

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Comprendere che la vita, la natura, sono dono di Dio. Conoscere l ambiente in cui è vissuto Gesù. Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio. Ascoltare alcune pagine bibliche dell Antico testamento

Dettagli

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events Ticino. Manifestazioni natalizie 2018-2019 Weihnachtsveranstaltungen 2018-2019 Manifestations de Noël 2018-2019 Christmas events 2018-2019 events.ticino.ch Organizzazione turistica regionale Bellinzonese

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA "S. AMBROGIO"

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA S. AMBROGIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA "S. AMBROGIO" STORIA La Scuola S. Ambrogio è una scuola media paritaria: ha preso l avvio nell ottobre del 1976 per volontà dell allora Prevosto Don Carlo Maino.

Dettagli

GENNAIO. Epifania. S. Pietro Giornata del Seminario

GENNAIO. Epifania. S. Pietro Giornata del Seminario GENNAIO S. Pietro 17.30 Domenica 1 S. Maria Madre di Dio Martedì 17 Lunedì 2 Mercoledì 18 Martedì 3 Giovedì 19 Mercoledì 4 Venerdì 20 Giovedì 5 Sabato 21 Venerdì 6 Epifania Domenica 22 Sabato 7 Lunedì

Dettagli

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Tra tradizione e innovazione, nella città toscana il Natale 2017 sarà caratterizzato da un originale percorso di installazioni luminose che farà

Dettagli

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite e attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA AGOSTO 2012

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite e attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA AGOSTO 2012 ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite e attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA AGOSTO 2012 Mercoledì 1 agosto I IN TUTTE LE LINGUE Visita didattica per stranieri Giovedì 2 agosto I IN TUTTE LE LINGUE

Dettagli