Inserimento professionale dei diplomati universitari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inserimento professionale dei diplomati universitari"

Transcript

1 22 luglio 2003 Inserimento professionale dei diplomati universitari Indagine 2002 Nel corso degli ultimi anni l Istat ha rivisitato e notevolmente ampliato il patrimonio informativo sull istruzione e la formazione. Una delle principali novità introdotte riguarda la messa a punto di un sistema integrato di indagini finalizzato all analisi comparativa della resa dei diversi titoli di studio sul mercato del, così da fornire uno strumento per valutare l efficacia del sistema di istruzione superiore nel suo complesso. Accanto all indagine sull inserimento professionale dei diplomati universitari l Istat realizza altre due rilevazioni sui giovani in possesso di titolo di studio post-obbligo: i percorsi di studio e di dei diplomati di scuola secondaria superiore e l indagine sull inserimento professionale dei laureati. Si tratta di indagini triennali, condotte su singole leve di studenti, intervistati a circa tre anni dal conseguimento del titolo. A dicembre del 2002 è stata conclusa l indagine sull inserimento professionale dei diplomati universitari nell anno Nella presente nota si riportano i principali risultati dell indagine. L analisi della resa di un titolo intermedio tra il diploma di scuola secondaria superiore e la laurea può offrire spunti interessanti circa l effettiva rispondenza alle esigenze del mercato di un numero sempre più consistente di corsi universitari professionalizzanti di breve durata. Ufficio della comunicazione Via Cesare Balbo, Roma Tel Centro di informazione statistica Via Cesare Balbo, Roma Te Informazioni e chiarimenti: Servizio Popolazione, istruzione e cultura Viale Liegi, Roma Paola Ungaro tel: paola.ungaro@istat.it Massimo Strozza tel: strozza@istat.it La condizione occupazionale a tre anni dal conseguimento del diploma universitario Nel 2002, a circa tre anni dal conseguimento del titolo universitario, i diplomati universitari occupati sono l 88,5%; quelli che svolgono un continuativo 1 avviato dopo il conseguimento del diploma il 74,7%. Grafico 1 Condizione occupazionale dei diplomati universitari a tre anni dal conseguimento del titolo. Anni 1999 e 2002 (a), composizioni percentuali ,7 4,8 7,8 3, (a) Per il 2002 i dati sono provvisori 81,5 Lavorano Cercano Non cercano 88,5 1. Per lavori continuativi si intendono tutti i lavori che vengono svolti con continuità, cioè con una cadenza regolare, con o senza regolare contratto; sono dunque esclusi i lavori occasionali e quelli stagionali.

2 Nel corso degli ultimi anni, la generale ripresa del mercato del ha comportato un aumento dell occupazione giovanile e, parallelamente, una contrazione della disoccupazione. Così, nell ultimo triennio, la quota di diplomati universitari occupati in lavori continuativi avviati dopo la conclusione degli studi è aumentata di oltre il 30%. Rispetto al passato, inoltre, è sensibilmente diminuita sia l incidenza di diplomati in cerca di (passata da 13,7% a 7,8%), sia la quota di persone che, pur non lavorando, dichiara di non essere alla ricerca di un occupazione (dal 4,8% del 1999 al 3,7 del 2002). Per effetto di tali andamenti, si è quindi registrata una riduzione di quasi il 44% del tasso di disoccupazione, passato dal 14,4% del 1999 all 8,1% del Tavola 1 Diplomati universitari per condizione occupazionale a tre anni dal conseguimento del titolo, per gruppi di corsi, ripartizione geografica e sesso. Anni 1999 e 2002 (a), composizioni percentuali LAVORANO NON LAVORANO LAVORANO NON LAVORANO di cui: svolgono un continuativo iniziato dopo il diploma universitario Cercano Non cercano di cui: svolgono un continuativo iniziato dopo il diploma universitario Cercano Non cercano 81,4 56,9 13,6 4,8 88,5 74,7 7,7 3,7 Corsi di diploma 80,4 54,5 14,5 4,9 88,6 75,3 7,6 3,6 Scuole dirette a fini speciali 83,9 62,6 11,6 4,4 86,4 64,9 9,5 4,0 GRUPPI DI CORSI Gruppo scientifico e chimico-farm.co (b) 82,8 52,6 15,6 1,5 91,1 78,5 4,5 4,5 Gruppo medico 81,0 58,2 14,0 4,8 93,6 82,2 4,3 2,0 Gruppo ingegneria e architettura 91,2 78,8 4,1 4,6 91,6 79,9 4,6 3,8 Gruppo agrario 87,5 69,1 11,4 1,0 86,7 68,0 8,7 4,4 Gruppo economico-statistico 80,8 60,4 11,9 7,2 85,9 71,1 9,4 4,5 Gruppo politico-sociale 85,2 71,3 10,9 3,8 86,3 79,3 9,6 4,0 Gruppo giuridico 70,3 38,4 23,4 6,1 90,9 74,1 4,3 4,7 Gruppo letterario 88,9 62,0 5,7 5,2 72,1 52,8 18,2 9,6 Gruppo linguistico 34,4 21,5 39,7 25,8 82,4 73,7 13,7 3,8 Gruppo insegnamento 86,1 44,8 7,6 6,1 90,5 46,3 9,4 - Gruppo educazione fisica 77,3 37,7 19,0 3,6 76,7 53,4 17,0 6,2 RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE (c) Nord 88,2 67,1 6,8 5,0 92,7 81,2 3,5 3,9 Centro 84,8 53,0 10,8 4,2 91,2 75,4 6,3 2,5 Mezzogiorno 67,2 43,2 27,2 5,4 76,3 59,7 18,9 4,8 SESSO 85,0 59,0 11,0 3,9 89,4 73,7 7,0 3,4 79,1 55,5 15,4 5,4 87,8 75,5 8,2 3,8 (a) Per il 2002 i dati sono provvisori (b) Per l'anno 2002 è compreso anche il gruppo geo-biologico (c) Le ripartizioni si riferiscono alla residenza dei diplomati universitari al momento dell'indagine Non tutti i corsi di diploma universitario e le scuole dirette a fini speciali assicurano tuttavia le stesse opportunità di accesso al mercato del. L elevato tasso di occupazione si deve soprattutto alla notevole diffusione di diplomi afferenti al settore medico (circa 1/3 del totale) che sono molto richiesti dal mercato del. Infatti sono coloro che hanno conseguito un diploma in discipline mediche a presentare la più alta percentuale di occupati (82,2%). Più in particolare, il migliore inserimento lavorativo viene registrato dai diplomati in Fisioterapia, Terapia della riabilitazione e Scienze infermieristiche con, rispettivamente, il 90,7%, l 89,6% e l 89,1% di occupati in forma continuativa. Decisamente buone anche le performance dei diplomati del gruppo ingegneria (in complesso il 79,7% svolge un continuativo avviato dopo gli studi), specialmente di quelli provenienti da Ingegneria 2

3 biomedica (90,9%), Ingegneria informatica (87,9%) e Ingegneria informatica e automatica (84,6%). Anche i diplomati in Commercio estero (90,8%), Informatica (83,1%) e Servizio sociale (82,7%) presentano elevate percentuali di occupati. Un inserimento lavorativo decisamente più difficile, invece, viene registrato dai diplomati universitari in corsi afferenti ai gruppi insegnamento (46,3%), letterario (52,8%) ed educazione fisica (53,4%). Il luogo di residenza continua ad avere un notevole impatto sulle possibilità di inserimento professionale: nell Italia settentrionale i diplomati universitari che lavorano in modo continuativo sono l 81,2%, nel Centro il 75,4% e nel Mezzogiorno appena il 59,7%. La progressiva femminilizzazione del mercato del trova un significativo riscontro nella condizione occupazionale delle diplomate universitarie: diversamente da quanto avviene per i giovani in possesso di diploma di maturità e laurea, tra i ragazzi che concludono un corso accademico di tipo breve la percentuale di occupati in lavori continuativi avviati dopo il conseguimento del titolo è superiore tra le donne (75,5% contro 73,7% degli uomini); solo tre anni fa, nel 1999, erano ancora gli uomini a godere di chance occupazionali superiori. Tale andamento dipende anche dal fatto che le diplomate universitarie sono particolarmente numerose in gruppi di corsi molto richiesti dal mercato del, come quello medico (dove le donne rappresentano l 80% dei diplomati) e politico-sociale (circa il 90%). Un stabile: per quanti e quali diplomati universitari? Su 100 diplomati universitari che svolgono un iniziato dopo il conseguimento del titolo universitario breve, la maggioranza (96,8) svolge un continuativo mentre 3,2 sono occupati in un attività di tipo occasionale o stagionale. La quota di lavoratori occasionali o stagionali varia però sensibilmente in relazione alla posizione nella professione, passando da meno del 2% tra gli occupati alle dipendenze al 9% tra autonomi e consulenti/collaboratori. Anche tra quanti svolgono un attività continuativa, non sono pochi i giovani che hanno un rapporto di di durata limitata (26 diplomati universitari su 100), o che, per scelta o per mancanza di altre opportunità, lavorano con un orario ridotto (12 su 100). La diffusione di forme di non standard (incluse le prestazioni di occasionali o stagionali) si modifica sensibilmente al variare dell indirizzo di studi concluso, della provenienza geografica e del sesso dei diplomati universitari. Sono soprattutto i diplomati universitari in corsi afferenti ai gruppi educazione fisica, letterario ed insegnamento ad ottenere un meno stabile. Per i diplomati di questi settori, inoltre, si riscontra un numero relativamente alto di occupati in modo occasionale o stagionale (si va dal 13,4% del gruppo educazione fisica al 5,9% del settore insegnamento) ed un incidenza altrettanto elevata di lavoratori a termine (dal 58,3% del gruppo insegnamento al 43,8% del gruppo letterario). Una consistente quota di occupati a tempo determinato si registra anche per i raggruppamenti politicosociale e linguistico, con percentuali rispettivamente del 38,9% e 33,3%. I diplomati universitari di tutte queste aree, inoltre, sono più spesso impegnati in lavori part-time (dal 40,7% del gruppo educazione fisica al 15,6% di quello linguistico). Una situazione diametralmente opposta è quella che si registra per i diplomati universitari in discipline dell area scientifica, medica, ingegneria e chimico-farmaceutica. Infatti, per questi gruppi, i diplomati universitari che lavorano occasionalmente o stagionalmente sono al massimo 3 su 100, mentre tra i lavoratori continuativi è largamente predominante la quota di occupati a tempo indeterminato (si va dal 76,5% del gruppo scientifico a ben l 87,7% del gruppo chimicofarmaceutico). Inoltre, per gli stessi gruppi, anche la quota di occupati in part-time registra valori inferiori alla media. 3

4 Sono i diplomati universitari che risiedono nel Nord del paese a far registrare le migliori condizioni di inserimento professionale, con il 98% di occupati in modo continuativo contro il 97,3% del Centro e il 92,4% del Mezzogiorno. Anche per quanto riguarda la quota degli lavoratori a tempo indeterminato la graduatoria non cambia: sono 78 su 100 nel Nord, 72 nel Centro e solo 66 nel Mezzogiorno. Inoltre, il Mezzogiorno si distingue anche per una incidenza relativamente ridotta di giovani che lavorano con orario a tempo pieno (il 76,7% contro il 91,9% del Nord). Dal punto di vista del genere, le maggiori differenze si registrano in merito all orario di, con una quota di occupate part-time (15,5%) decisamente più alta rispetto a quella maschile (7,8%). Tavola 2 Diplomati universitari del 1999 che nel 2002 svolgono un iniziato dopo il conseguimento del diploma per periodicità e tipo di orario di, gruppi di corsi, ripartizione geografica e sesso (a). Composizioni percentuali LAVORANO IN MODO Occasionale/ stagionale Con termine Continuativo di cui Senza termine A tempo pieno Parttime TOTALE 3,2 96,8 25,7 74,3 100,0 87,6 12,4 100,0 100,0 Corsi di diploma 3,3 96,7 24,8 75,2 100,0 88,0 12,0 100,0 100,0 Scuole dirette a fini speciali 3,0 97,0 43,1 56,9 100,0 81,1 18,9 100,0 100,0 GRUPPI DI CORSI Gruppo scientifico 1,3 98,7 23,5 76,5 100,0 95,6 4,4 100,0 100,0 Gruppo chimico-farmaceutico e geo-biologico 2,7 97,3 12,3 87,7 100,0 93,2 6,8 100,0 100,0 Gruppo medico 1,4 98,6 17,1 82,9 100,0 90,3 9,7 100,0 100,0 Gruppo ingegneria 1,4 98,6 20,9 79,1 100,0 97,3 2,7 100,0 100,0 Gruppo architettura 0,0 100,0 31,0 69,0 100,0 95,4 4,6 100,0 100,0 Gruppo agrario 4,9 95,1 35,2 64,8 100,0 89,7 10,3 100,0 100,0 Gruppo economico-statistico 2,8 97,2 30,0 70,0 100,0 94,3 5,7 100,0 100,0 Gruppo politico-sociale 2,3 97,7 38,9 61,1 100,0 76,0 24,0 100,0 100,0 Gruppo giuridico 2,4 97,6 25,6 74,4 100,0 95,1 4,9 100,0 100,0 Gruppo letterario 10,1 89,9 43,8 56,2 100,0 80,7 19,3 100,0 100,0 Gruppo linguistico 5,4 94,6 33,3 66,7 100,0 84,4 15,6 100,0 100,0 Gruppo insegnamento 5,9 94,1 58,3 41,7 100,0 72,9 27,1 100,0 100,0 Gruppo educazione fisica 13,4 86,6 46,9 53,1 100,0 59,3 40,7 100,0 100,0 RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE (b) Nord 2,0 98,0 21,7 78,3 100,0 91,9 8,1 100,0 100,0 Centro 2,7 97,3 28,4 71,6 100,0 86,4 13,6 100,0 100,0 Mezzogiorno 7,6 92,4 33,9 66,1 100,0 76,7 23,3 100,0 100,0 SESSO 3,0 97,0 25,0 75,0 100,0 92,2 7,8 100,0 100,0 3,4 96,6 26,2 73,8 100,0 84,5 15,5 100,0 100,0 (a) Dati provvisori (b) Le ripartizioni si riferiscono alla residenza dei diplomati universitari al momento dell'indagine Anche quando l attenzione è posta solo su quanti svolgono un continuativo, una così variabile qualità dell occupazione finisce per trovare conferma anche in termini di retribuzioni percepite e grado di soddisfazione relativamente al svolto. Le retribuzioni e la soddisfazione per il I diplomati universitari che svolgono un continuativo e a tempo pieno iniziato dopo il conseguimento del diploma, guadagnano in media euro al mese, con un incremento del 18% rispetto alla retribuzione media registrata nella precedente indagine del A guadagnare di più sono i giovani che hanno concluso un corso del gruppo scientifico (1.224 euro al mese), ingegneria (1.220 euro), medico (1.220) e chimico-farmaceutico (1.171). Il guadagno mensile dei diplomati in 4

5 discipline afferenti a tali settori è superiore di oltre 270 euro rispetto a quello dei diplomati del gruppo insegnamento che, con 900 euro al mese, si collocano all ultimo posto nella graduatoria delle retribuzioni. Relativamente basso è anche il guadagno medio di chi ha conseguito il diploma universitario nei raggruppamenti educazione fisica (1.002 euro al mese), linguistico (1.027 euro) e politico sociale (1.044 euro). Tavola 3 Reddito medio mensile netto (a) dei diplomati universitari che svolgono un continuativo a tempo pieno iniziato dopo il conseguimento del diploma per sesso, gruppi di corsi e ripartizione geografica. Anno 2002 (b), valori in euro e femmine 1.165, , ,6 Corsi di diploma 1.171, , ,8 Scuole dirette a fini speciali 1.049, , ,9 GRUPPI DI CORSI Gruppo scientifico 1.224, , ,0 Gruppo chimico-farmaceutico e geo-biologico 1.171, , ,5 Gruppo medico 1.219, , ,7 Gruppo ingegneria 1.220, , ,1 Gruppo architettura 1.127, ,1 931,2 Gruppo agrario 1.109, ,0 959,5 Gruppo economico-statistico 1.088, , ,7 Gruppo politico-sociale 1.043, , ,0 Gruppo giuridico 1.099, ,7 977,2 Gruppo letterario 1.075, , ,4 Gruppo linguistico 1.026, , ,2 Gruppo insegnamento 900,2 870,0 907,8 Gruppo educazione fisica 1.002, ,0 960,8 RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE (c) Nord 1.192, , ,1 Centro 1.160, , ,0 Mezzogiorno 1.077, , ,2 (a) Esclusi quanti non lo hanno indicato (b) Dati provvisori (c) Le ripartizioni si riferiscono alla residenza dei diplomati universitari al momento dell'indagine I giovani residenti nel Nord del paese guadagnano in media euro, oltre 100 euro in più rispetto a chi risiede nel Mezzogiorno. Le donne, benché non risultino penalizzate rispetto agli uomini in termini di possibilità di accesso al mondo del, quando trovano un continuativo e a tempo pieno, guadagnano quasi 90 euro mensili meno dei colleghi maschi (1.129 euro contro 1.216). La differenza di retribuzioni maschili e femminili appare ancor più marcata per i diplomati universitari dei gruppi architettura, giuridico, agrario, economico-statistico e ingegneria (fino ad un massimo di 320 euro in più per gli uomini del settore architettura). Le distanze di reddito si riducono invece per i gruppi politico-sociale, linguistico e scientifico, mentre la differenza risulta essere a vantaggio delle donne nel gruppo insegnamento. A livello territoriale, invece, la variazione massima tra i sessi si registra in corrispondenza dei euro guadagnati in media dagli uomini nel Nord contro gli appena percepiti dalle donne nel Mezzogiorno. Differenze non meno significative si registrano con riferimento alla coerenza tra titolo di studio conseguito e professione svolta. Tra i diplomati universitari che, a tre anni dal conseguimento del titolo, risultano occupati in modo continuativo, il 36% svolge un per il quale il diploma universitario non era richiesto. La percentuale di occupati in professioni che non richiedono il titolo di studio posseduto è inferiore a quella registrata dagli stessi diplomati tre anni fa (42%), ma ancora superiore a quella rilevata per i giovani che hanno concluso un corso di laurea (33%). I diplomati universitari dei gruppi medico, politico-sociale ed insegnamento hanno maggiori possibilità (con percentuali superiori all 80%) di trovare un occupazione coerente con il livello d istruzione raggiunto. In particolare, sono i settori legati all assistenza e alla cura delle persone a 5

6 richiedere espressamente personale con un profilo professionale costruito attraverso specifici corsi universitari di breve durata. Al contrario, oltre il 60% dei diplomati universitari provenienti dai gruppi scientifico, architettura, letterario, economico-statistico, giuridico e linguistico trova più frequentemente un occupazione per la quale il diploma universitario non è necessario. Soprattutto per gli ultimi due gruppi si registrano quote particolarmente elevate di persone in tale condizione con, rispettivamente, punte del 74% e dell 82%. Grafico 2 Diplomati universitari del 1999 che nel 2002 sono occupati (a) in un per il quale era richiesto il diploma universitario, per gruppo di corsi (b). Per 100 occupati Gruppo medico Gruppo politico sociale Gruppo insegnamento Gruppo chimico-farm.co e geo-biologico Gruppo educazione fisica Gruppo ingegneria Gruppo agrario Gruppo scientifico Gruppo architettura Gruppo letterario Gruppo economico-statistico Gruppo giuridico Gruppo linguistico 17,8 47,7 47,0 44,7 36,7 36,1 33,3 31,4 26,1 65,1 63,5 72,3 81,5 87,3 (a) Sono inclusi solo quanti svolgono un continuativo iniziato dopo il conseguimento del titolo (b) Dati provvisori Se si considerano le differenze di genere, ben 71 donne su 100 trovano un adeguato al livello di istruzione raggiunto mentre i maschi che godono delle stesse opportunità sono appena il 53%. Il Centro, inoltre, è la ripartizione territoriale dove i diplomati universitari accedono più spesso a mansioni che richiedono il titolo universitario breve (69,1% contro il 61,6% del Nord e il 61,1% del Mezzogiorno). Nonostante l accoglienza riservata dal mercato italiano delle professioni ai giovani in uscita dall università non sia sempre all'altezza dell investimento formativo, i livelli di soddisfazione nei confronti del dei diplomati universitari sono tutt altro che scarsi. Risultano molto o abbastanza soddisfatti per il grado di autonomia lavorativa ben 9 diplomati universitari su 10; anche le mansioni svolte soddisfano una quota decisamente elevata degli occupati in modo continuativo (8 su 10). I livelli di soddisfazione, pur calando leggermente, restano elevati anche nei confronti della stabilità del posto di (78,1%), del trattamento economico (73,4%), dell utilizzo delle conoscenze acquisite (72,3%). Il maggiore scontento si registra invece rispetto alle possibilità di carriera, che soddisfano solo il 64,1% dei diplomati universitari. Nel complesso i settori disciplinari nei quali si registra la più diffusa soddisfazione sono il gruppo scientifico, ingegneria ed economico-statistico. L inserimento lavorativo si dimostra invece meno soddisfacente per i diplomati universitari dei settori educazione fisica e linguistico. L utilizzo delle conoscenze acquisite soddisfa soprattutto i diplomati dei gruppi insegnamento, architettura, medico e politico-sociale, mentre per i restanti gruppi si registra una situazione di diffuso malcontento. Il trattamento economico, le possibilità di carriera e la stabilità del posto di riscuotono un considerevole apprezzamento soprattutto tra i diplomati dei gruppi giuridico, scientifico, chimico-farmaceutico e ingegneria. Le mansioni svolte trovano un numero maggiore di 6

7 soddisfatti nei gruppi chimico-farmaceutico, ingegneria e insegnamento; il grado di autonomia risulta soddisfacente soprattutto per i diplomati dei gruppi letterario, educazione fisica, insegnamento e architettura. A livello territoriale, per tutti gli aspetti considerati, salvo che per l utilizzo delle conoscenze acquisite, i diplomati universitari residenti nel Nord si dichiarano soddisfatti più spesso dei residenti nelle altre ripartizioni, Grafico 3 Diplomati universitari del 1999 occupati (a) nel 2002, soddisfatti (b) dei principali aspetti del svolto per sesso (c). Per 100 occupati 90,7 88,2 86,5 85,2 83,5 82,3 78,1 75,2 77,2 79,5 73,4 72,1 72,3 69,4 74,1 69,7 64,1 60,4 Grado di autonomia Mansioni svolte Stabilità del posto di Trattamento economico Utilizzo delle conoscenze acquisite Possibilità di carriera (a) Sono inclusi solo quanti svolgono un continuativo iniziato dopo il conseguimento del titolo (b) Sono inclusi quanti si sono dichiarati molto o abbastanza soddisfatti (c) Dati provvisori Come risulta dal Grafico 3, lo scontento delle donne è relativo soprattutto alle possibilità di carriera e al trattamento economico. Rispetto agli uomini, le donne apprezzano di più la stabilità del posto di e la possibilità di utilizzare le conoscenze acquisite, a conferma della maggior attinenza tra svolto e titolo universitario conseguito che caratterizza il sesso femminile. 7

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente? Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro? Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO Meno disoccupati tra i laureati oltre i 35 anni La formazione universitaria resta un buon investimento e riduce il rischio di disoccupazione: la percentuale

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente

La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente le prospettive lavorative dei laureati Laureati in corsi lunghi e di durata triennale: quanti trovano lavoro? Nel 2007 il 73,2% dei laureati

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 34 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 18 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE

5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE 5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE 5.1 DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ 82 Sono più spesso le donne ad intraprendere gli studi universitari A partire

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO Anno accademico 2013-2014 Indice Gli iscritti alle università romane... 3 L offerta formativa... 7 Gli immatricolati per corso di laurea...

Dettagli

Appendice A: Test il mio lavoro futuro

Appendice A: Test il mio lavoro futuro Appendice A: Test il mio lavoro futuro 1 2 3 4 Appendice B: Test di gradimento 5 6 7 8 9 10 11 12 Appendice D: I profili AlmaOrièntati Ornitorinco In base alle risposte date dai tuoi "fratelli maggiori",

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il % tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il % tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati

Dettagli

I dottori di ricerca a Milano

I dottori di ricerca a Milano I dottori di ricerca a Milano Leve del 2004 e 2006 Condizione occupazionale e caratteristiche sociodemografiche Finanziamento FAR 2014 dell Università di Milano Bicocca per l indagine I dottori di ricerca

Dettagli

Laureati in area informatica 2011 a 12 mesi dalla laurea

Laureati in area informatica 2011 a 12 mesi dalla laurea Iniziativa interuniversitaria STELLA (Statistiche sul TEma Laureati & Lavoro in Archivio on-line) I laureati e il mondo del lavoro Presentazione delle indagini occupazionali 2010 Laureati in area informatica

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione dei laureati si manifesta una sovrarappresentazione dei figli delle classi avvantaggiate dal punto di vista socioculturale.

Dettagli

I laureati e lo studio

I laureati e lo studio 28 aprile 2006 I laureati e lo studio Inserimento professionale dei laureati Indagine 2004 Informazioni e chiarimenti: Servizio Popolazione, istruzione e cultura Viale Liegi, 13-00198 Roma Paola Ungaro

Dettagli

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea AA 2013-2014 Corso di Laurea in Ottica e Optometria Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea http://almalaurea.it Premessa L indagine di Almalaurea si riferisce ai laureati dell anno

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero Promuovere lo studio all estero è uno degli obiettivi della riforma universitaria; la diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo,

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 35 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 17 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

Focus I giovani e il mercato del lavoro

Focus I giovani e il mercato del lavoro Focus I giovani e il mercato del lavoro Per trovare lavoro conviene proseguire gli studi dopo il diploma Nel 2008 77 giovani (25-34 anni) su 100 lavorano o cercano un lavoro (tasso di attività); al sono

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali COMUNICATO STAMPA AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali Torino, 13 dicembre 2005 AlmaLaurea

Dettagli

Università e lavoro. orientarsi con la statistica

Università e lavoro. orientarsi con la statistica Università e lavoro orientarsi con la statistica 2006 Alcuni consigli prima di cominciare a leggere Dopo il diploma di scuola superiore conviene proseguire gli studi oppure è meglio cercare subito lavoro?

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero La diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo, è aumentata, seppure lievemente negli ultimi anni, soprattutto nell ambito

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna stampa Roma 17 settembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università scuola24.ilsole24ore.com Per i neolaureati la stabilità lavorativa

Dettagli

I diplomati e lo studio Anno 2007

I diplomati e lo studio Anno 2007 12 novembre 2009 I diplomati e lo studio Anno 2007 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. + 39 06 4673 2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673 3106 Informazioni e chiarimenti

Dettagli

L università piemontese nel 2014/15

L università piemontese nel 2014/15 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 L università piemontese nel 214/15 SISFORM Osservatorio sul sistema formativo piemontese ARTICOLO 2/ 215 (AGOSTO) QUANTI UNIVERSITARI STUDIANO IN PIEMONTE?

Dettagli

Marche. I numeri dell istruzione. Settimana dell Orientamento Ancona, Quartiere fieristico 25-28 novembre 2008

Marche. I numeri dell istruzione. Settimana dell Orientamento Ancona, Quartiere fieristico 25-28 novembre 2008 I numeri dell istruzione 8 742 53 4 8 2 9 4 3 8 6 0 21 Settimana dell Orientamento Ancona, Quartiere fieristico 25-28 novembre 2008 ISCRITTI AL V ANNO DELLA SCUOLA SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2006/2007 Totale

Dettagli

La regolarità negli studi

La regolarità negli studi 6. La regolarità negli studi Dall anno successivo a quello di applicazione della riforma universitaria al il ritardo alla laurea è sceso in media da 2,9 anni a 1,4 e l età alla laurea è passata da 27,9

Dettagli

Modelli di monitoraggio e valutazione delle. sociale, economico ed occupazionale della Regione Autonoma Valle d'aosta.

Modelli di monitoraggio e valutazione delle. sociale, economico ed occupazionale della Regione Autonoma Valle d'aosta. Modelli di monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro contestualizzati al quadro sociale, economico ed occupazionale della Regione Autonoma Valle d'aosta. Coordinatore: Prof. Massimo Zanetti

Dettagli

Le condizioni di vita nelle città universitarie

Le condizioni di vita nelle città universitarie 10. Le condizioni di vita nelle città universitarie I giudizi espressi dai laureati sui servizi offerti dalle città possono essere di grande interesse per i rispettivi amministratori. I trasporti e i servizi

Dettagli

I tirocini formativi

I tirocini formativi . I tirocini formativi Uno degli elementi più rilevanti nella riorganizzazione della didattica introdotta dalla riforma universitaria è l attenzione riservata alle attività formative diverse dagli insegnamenti

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

Quante sono le matricole?

Quante sono le matricole? Matricole fuori corso laureati i numeri dell Universita Quante sono le matricole? Sono poco più di 307 mila i giovani che nell'anno accademico 2007/08 si sono iscritti per la prima volta all università,

Dettagli

L inserimento professionale dei dottori di ricerca

L inserimento professionale dei dottori di ricerca 14 dicembre 2010 L inserimento professionale dei dottori di ricerca Anno 2009-2010 Tra dicembre 2009 e febbraio 2010 l Istat ha svolto per la prima volta l indagine sull inserimento professionale dei dottori

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia Silvia Ghiselli - Responsabile Indagini e Ricerche Roma, 15 aprile 2015 Alcuni confronti internazionali Popolazione

Dettagli

SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO

SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO I numeri dell istruzione SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO, Fiera della Pesca 27-30 ottobre 2009 MARCHE DIPLOMATI PER 100 PERSONE DI 19 ANNI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 95,0 78,8 69,0 94,2 89,4 94,6 84,0 79,9

Dettagli

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro Pochi, molto qualificati e con performance occupazionali brillanti: l Indagine AlmaLaurea del 2015 fotografa

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

prima di cominciare a leggere

prima di cominciare a leggere orientarsi con la statistica Universita e lavoro 2009 Alcuni consigli prima di cominciare a leggere L Istat è da sempre un attento osservatore dei fenomeni e dei cambiamenti in atto nella società italiana,

Dettagli

Esperienza universitaria dei diplomati dell istruzione tecnica e professionale. Milano, 29 maggio 2013 Davide Cristofori (ALMALAUREA)

Esperienza universitaria dei diplomati dell istruzione tecnica e professionale. Milano, 29 maggio 2013 Davide Cristofori (ALMALAUREA) Esperienza universitaria dei diplomati dell istruzione tecnica e professionale Milano, 29 maggio 2013 Davide Cristofori (ALMALAUREA) Indice Laureati 2012 per tipo di diploma I gruppi disciplinari di laurea

Dettagli

Collettivo selezionato: 1. COLLETTIVO INDAGATO. 2b. FORMAZIONE POST-LAUREA

Collettivo selezionato: 1. COLLETTIVO INDAGATO. 2b. FORMAZIONE POST-LAUREA : anno di indagine: 2011 anni dalla laurea: 3 tipo di corso: laurea specialistica Ateneo: Torino Facoltà: Psicologia gruppo disciplinare: psicologico classe di laurea: tutte corso di laurea: tutti Legenda:

Dettagli

Iniziativa interuniversitaria STELLA: alcuni risultati dell'indagine sugli sbocchi occupazionali dei laureati nell area scientifica

Iniziativa interuniversitaria STELLA: alcuni risultati dell'indagine sugli sbocchi occupazionali dei laureati nell area scientifica Iniziativa interuniversitaria STELLA: alcuni risultati dell'indagine sugli sbocchi occupazionali dei laureati nell area scientifica Ornella Giambalvo Università degli Studi di Palermo Iniziativa interuniversitaria

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

La diffusione e la qualità dei tirocini formativi

La diffusione e la qualità dei tirocini formativi 6. La diffusione e la qualità dei tirocini formativi Uno degli elementi più rilevanti nella riorganizzazione della didattica introdotta dalla riforma universitaria è l attenzione riservata alle attività

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Dalla formazione al lavoro Gli esiti formativi e occupazionali dei percorsi triennali I risultati dell indagine ISFOL

Dalla formazione al lavoro Gli esiti formativi e occupazionali dei percorsi triennali I risultati dell indagine ISFOL Dalla formazione al lavoro Gli esiti formativi e occupazionali dei percorsi triennali I risultati dell indagine ISFOL Identikit del campione Maschi 59% Cittadinanza italiana 94% Residenti al Nord Italia

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI

DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI L istruzione universitaria nell ultimo decennio. All esordio dell European Higher Education Area DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI Gian Piero Mignoli, Angelo di Francia (AlmaLaurea)

Dettagli

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6%

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6% L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Il monitoraggio degli studenti riminesi iscritti a corsi di laurea, scuole di specializzazione

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato soprattutto nei primi anni di applicazione - la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. I laureati immatricolati

Dettagli

ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Le principali facoltà che prepara gli ADDETTI ALLA GESTIONE

Dettagli

Indagine occupazionale dei laureati e laureati specialistici del Politecnico di Milano usciti nell anno 2007

Indagine occupazionale dei laureati e laureati specialistici del Politecnico di Milano usciti nell anno 2007 Indagine occupazionale dei laureati e laureati specialistici del Politecnico di Milano usciti nell anno 2007 Indice 1. La popolazione dei laureati 2007 a. i laureati triennali, b. i laureati specialistici

Dettagli

4. INGRESSO NEL MERCATO DEL LAVORO

4. INGRESSO NEL MERCATO DEL LAVORO 1. COLLETTIVO INDAGATO Anno di indagine: 2011 - Anni dalla Laurea: 3 - Tipo di Corso: Laurea Specialistica - Facoltà: Economia Tra parentesi è indicato il codice MIUR della classe di laurea Numero di laureati

Dettagli

B1 occupazione e livello d'istruzione: piu' istruite, piu' occupate

B1 occupazione e livello d'istruzione: piu' istruite, piu' occupate B1 occupazione e livello d'istruzione: piu' istruite, piu' occupate Malgrado l occupazione femminile abbia registrato a partire dall inizio del 2000 un forte incremento, segnando tassi di crescita annui

Dettagli

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia SOCIOLOGIA Il lavoro delle donne I nodi della partecipazione Il lavoro delle donne Caratteristiche della partecipazione Conciliazione tra lavoro e famiglia Caratteristiche dell occupazione femminile I

Dettagli

Profilo dei Laureati 2011 XIV Indagine AlmaLaurea. Andrea Cammelli Napoli, 22 maggio 2012

Profilo dei Laureati 2011 XIV Indagine AlmaLaurea. Andrea Cammelli Napoli, 22 maggio 2012 Profilo dei Laureati 2011 XIV Indagine AlmaLaurea Andrea Cammelli Napoli, 22 maggio 2012 Profilo dei Laureati 2011 Caratteristiche delle popolazioni indagate Riuscita negli studi Frequenza alle lezioni

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 30.0 Femmina 70.0 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 30.0 Femmina 70.0 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 14 10 Composizione per genere (%) Maschio 30.0 Femmina 70.0 Età alla laurea (%) 23-25 90.0 >30 10.0 Voto di laurea (%) 66-90 20.0 91-100

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

I PERCORSI DI STUDIO E DI LAVORO DEI DIPLOMATI

I PERCORSI DI STUDIO E DI LAVORO DEI DIPLOMATI 27 dicembre 2012 Indagine 2011 sui diplomati del 2007 I PERCORSI DI STUDIO E DI LAVORO DEI DIPLOMATI Nel 2011 è occupato il 45,7% dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2007; di questi, otto

Dettagli

MATEMATICO FINANZIARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

MATEMATICO FINANZIARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? MATEMATICO FINANZIARIO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i MATEMATICI FINANZIARI è Scienze Matematiche

Dettagli

Il diritto di cittadinanza in Europa

Il diritto di cittadinanza in Europa Il diritto di cittadinanza in Europa Il diritto e le politiche della cittadinanza sono uno strumento essenziale per regolare i processi di integrazione a lungo termine. Perciò è importante fare il punto

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Grado di istruzione della popolazione faentina residente al Censimento 2001

Grado di istruzione della popolazione faentina residente al Censimento 2001 Grado di istruzione della popolazione faentina residente al Censimento 2001 Sintesi del rapporto Possiamo affermare di essere un popolo più istruito rispetto al 1991. Aumentano le persone in possesso del

Dettagli

Rapporto AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore ad uno, tre e cinque anni dal diploma

Rapporto AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore ad uno, tre e cinque anni dal diploma Rapporto AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore ad uno, tre e cinque anni dal diploma Cosa avviene dopo il diploma? Il nuovo Rapporto 2014 sulla

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 42.1 Femmina 57.9 Totale 100.0. Età alla laurea (%) <23 26.3 23-25 36.8 26-30 26.3 >30 10.5 Totale 100.

Composizione per genere (%) Maschio 42.1 Femmina 57.9 Totale 100.0. Età alla laurea (%) <23 26.3 23-25 36.8 26-30 26.3 >30 10.5 Totale 100. POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 21 19 Composizione per genere (%) Maschio 42.1 Femmina 57.9 Età alla laurea (%) 30 10.5 Voto di laurea (%)

Dettagli

Livello di soddisfazione dei laureandi

Livello di soddisfazione dei laureandi Trasparenza versione S.U.A. Questa versione della scheda per la trasparenza è stata predisposta per il supporto alla compilazione della Scheda Unica Annuale Opzioni: I dati includono i laureati di corsi

Dettagli

OPERATORE DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

OPERATORE DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? OPERATORE DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale Facoltà che prepara gli OPERATORI DELLA

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

https://www2.almalaurea.it/cgi-php/universita/statistiche/trasparenza.php?annoprofilo...

https://www2.almalaurea.it/cgi-php/universita/statistiche/trasparenza.php?annoprofilo... Pagina 1 di 5 Trasparenza - versione S.U.A. Questa versione della scheda per la trasparenza è stata predisposta per il supporto alla compilazione della Scheda Unica Annuale Opzioni: I dati includono i

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

L occupabilità dei Dottori in Chimica

L occupabilità dei Dottori in Chimica L occupabilità dei Dottori in Chimica Silvia Ghiselli Responsabile Indagini e Ricerche AlmaLaurea Bologna, 24 Settembre 2014 Tasso di disoccupazione in Italia nella fase di entrata nel mercato del lavoro

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Segretariato Generale I GIOVANI IN ITALIA

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Segretariato Generale I GIOVANI IN ITALIA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Segretariato Generale I GIOVANI IN ITALIA Luglio 2010 1 Rapporto curato da: G. Coccia gcoccia@lavoro.gov.it B. Rossi brossi@lavoro.gov.it Sul sito http://www.lavoro.gov.it

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Rapporto AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore a uno, tre e cinque anni dal diploma

Rapporto AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore a uno, tre e cinque anni dal diploma Rapporto AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore a uno, tre e cinque anni dal diploma Cosa avviene dopo il diploma? Il nuovo Rapporto 2013 sulla

Dettagli

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Sonia Di Naccio Coordinatrice Impresa Donna Roma, 8 ottobre 2014 Garanzia Giovani in Abruzzo La Regione Abruzzo dispone di

Dettagli

Il Presidente dell Istat

Il Presidente dell Istat Universita e lavoro orientarsi con la statistica 2008 Alcuni consigli prima di cominciare a leggere Le domande che un giovane si pone quando decide di iscriversi all università sono quelle di sempre: quali

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 33.3 Femmina 66.7 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 33.3 Femmina 66.7 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 6 3 Composizione per genere (%) Maschio 33.3 Femmina 66.7 Età alla laurea (%) 25-27 33.3 28-32 66.7 Voto di laurea (%) 91-100 33.3 101-105

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

ADDETTO AL FRONT OFFICE BANCARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ADDETTO AL FRONT OFFICE BANCARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? ADDETTO AL FRONT OFFICE BANCARIO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principali facoltà che preparano gli ADDETTI AL FRONT OFFICE

Dettagli

GRUPPO 2 - LAVORATORI IN CONTO PROPRIO

GRUPPO 2 - LAVORATORI IN CONTO PROPRIO GRUPPO 2 - LAVORATORI IN CONTO PROPRIO Tipo di attività lavorativa svolta nel 2011 (D15), per genere Tavola di contingenza in conto svolgeva * sessonum % entro sessonum in conto svolgeva 3 lavoratore in

Dettagli

La borsa di studio in Piemonte:

La borsa di studio in Piemonte: La borsa di studio in Piemonte: l impatto sulle performance accademiche dei beneficiari Federica Laudisa, Laura Maneo Giugno 2012 Le domande dell indagine Quanti studenti mantengono la borsa nel corso

Dettagli

GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015

GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015 GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015 Nella scuola oggi e nella società domani ANTONIO SCHIZZEROTTO FBK-IRVAPP e Università di Trento Uno sguardo sull istruzione secondaria in Trentino

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA)

Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA) Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA) Indice Popolazioni analizzate Lauree di 1 livello e magistrali a ciclo unico Il voto medio negli esami L incremento di voto

Dettagli