Massimiliano Tardio. Dati personali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Massimiliano Tardio. Dati personali"

Transcript

1 telefono: 340/ Massimiliano Tardio via Palermo 26, Trento (TN) Dati personali Istruzione Stato civile: celibe Nazionalità: italiana Data di nascita: 12/04/1973 Luogo di nascita: Cles (TN) Residenza: via Palermo 26, Trento (TN) Università degli studi di Bologna laurea in Scienze Biologiche Conseguita in data 8 marzo 2001 con voto 103/110 Tesi: Evoluzione del fitoplancton in mesocosmi sottoposti ad operazione di arricchimento con fosforo nel lago di Tovel (Trentino) Università degli studi di Pisa dottorato di ricerca in Biologia Evoluzionistica Conseguito in data 10 gennaio 2007 Aprile Stage formativo presso l Università di Utrecht (NL) per la preparazione e osservazione di cisti di dinoflagellati presenti nei sedimenti. 14 novembre gennaio Frequentato il corso Protists eukaryote microbiology presso l Università di Copenhagen (DK) con il seguente voto: 11/12 14 novembre gennaio 2006, Copenhagen (DK). Stage formativo su preparazione e mantenimento, osservazione al LM, SEM, TEM e studi ecofisiologici di colture algali. Maggio 2006 Copenhagen (DK). Preparazione e mantenimento, osservazione al LM, SEM, TEM e studi eco-fisiologici di colture algali nell ambito del progetto Synthesys. Tesi: Eco-physiological, taxonomical and paleolimnological study of dinoflagellates of Lake Nero di Cornisello (Adamello-Brenta Natural Park, Trentino, Italy).

2 Esperienza professionale Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento collaboratore di ricerca presso la sezione di Limnologia e Algologia, Conservatore dott. Marco Cantonati Studio del fitoplancton del lago di Tovel in enclosures nell ambito di un progetto di ricerca finanziato dal Parco (2000) e del progetto SALTO, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento Studio dell ecofisiologia di Glenodinium sanguineum March. da colture in enclusures Progettazione di sentieri didattici, del Centro Visitatori, del Laboratorio Scientifico e realizzazione di moduli didattici, depliants e cd nell ambito del progetto Life-Tovel, finanziato dalla Comunità Europea Progettazione, organizzazione e realizzazione di attività didattico educative per le scuole, università, associazioni, famiglie, ecc., presso la Stazione Limnologica del Lago di Tovel Museo Tridentino di Scienze Naturali (Museo delle Scienze) mediatore culturale per i progetti territoriali e divulgatore scientifico per la Sezione Attività per il pubblico e nuovi linguaggi Progettazione, organizzazione e realizzazione di attività didattico educative per le scuole, università, associazioni, famiglie, ecc., presso la Stazione Limnologica del Lago di Tovel Progetto di riallestimento delle sale permanenti del Museo delle Scienze Organizzazione delle Bioweek 2010, una settimana di attività didattico educative per le scuole e pubblico generico, conferenze, convegno ed esplorazioni scientifiche per celebrare l Anno Internazionale della Biodiversità Progettazione e organizzazione dell installazione artistico scientifica (alghe) La macchina per l ecopaesaggio Progettazione, organizzazione, realizzazione di uno spettacolo scientifico e gioco sull energie e sostenibilità Referenza scientifica, progettazione, organizzazione ed erogazione di eventi e attività per il pubblico. Pubblicazioni - Tardio M., Ellegaard M., Lundholm N., Sangiorgi F., & G. Di Giuseppe, 2009 A hypocystal archeopyle in a freshwater dinoflagellate from the Peridinium Umbonatum group (Dinophyceae) from Lake Nero di Cornisello, South Eastern Alps, Italy European Journal of Phycology, 44 (2): Tardio M., Sangiorgi F., Brinkhuis H., Filippi M. L., Cantonati M. & A. F. Lotter, Peridinioid dinoflagellate cysts in a Holocene high-mountain lake deposit in Italy Journal of Paleolimnology, 36 (3): Frassanito R., Cantonati M., Tardio M., Mancini I. & G. Guella, 2005 On-line identification of secondary metabolites in freshwater microalgae and cyanobacteria by combined liquid chromatography-photodiode array detection-mass spectrometric techniques Journal of Chromatography A, 1082: Spitale D., Tardio M. & M. Cantonati, Competition between a planktonic diatom and a dinoflagellate during enclosure experiments in a

3 mountain lake. Phycologia, 44: Tardio M., Spitale D. & M. Cantonati, 2005 Vertical migration of a dinoflagellate in a column-shaped enclosure in Lake Tovel (Adamello-Brenta Natural Park, Italian Alps) Verh. Internat. Verein. Limnol., 29: Tardio M., Filippi F. & F. Corradini, 2005 Studio stagionale dei parametri chimico-fisici e del fitoplancton del Lago Nero di Cornisello Studi Trent. Sci. Nat., Acta Geol., 82: Tardio M., Spitale D., Ghetti F., Bagnoli C., Nannicini L., Seritti A., Corradini F. & M. Cantonati Selezione dei risultati ottenuti in strutture sperimentali posizionate nel Lago di Tovel nel corso del Progetto SALTO-WP6 Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 81: Cantonati M., Tardio M., Tolotti M. & F. Corradini, Blooms of the dinoflagellate Glenodinium sanguineum obtained during enclosure experiments in Lake Tovel (N. Italy) - Journal of Limnology, 62 (1): Spitale D., Cantonati M. & M. Tardio, 2003 Effetti sui popolamenti planctonici del lago di Tovel (Trentino) di operazioni di arricchimento con macro- e micronutrienti in varie tipologie di mesocosmi XVI Convegno del Gruppo per l Ecologia di Base G. Gadio, Abstract book: 46. Pavia, maggio Tardio M., Tolotti M., Novarino G. & M. Cantonati, Ecological and taxonomic observations on the flagellate algae characterising four years of enclosure experiments in Lake Tovel (Southern Alps) Hydrobiologia, 502: Cantonati M., Tardio M., Tolotti M., & A. Boscaini, 2002 Caratteristiche di mesocosmi utilizzati per lo studio del fitoplancton Proceedings of the XV Convegno Nazionale del Gruppo d Ecologia di Base G. Gadio, Trento, 5-7 maggio Studi Trentini di Scienze Naturali Acta Biologica, 78 (1): Tardio M., Cantonati M. & Tolotti M., Condizionamento meteorologico nello sviluppo del fitoplancton del Lago di Tovel (Trentino): indicazioni da ricerche in mesocosmi Proceedings of the XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia (SitE), Sabaudia, settembre Corsi e convgni Partecipazione al X Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza (Trieste, novembre 2011) con presentazione della comunicazione La contaminazione dei saperi: conoscenze scientifiche e competenze artistiche per la divulgazione della scienza. Partecipazione al IX Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza (Trieste, novembre 2010) con presentazione dello spettacolo scientifico Misteri italiani: il fenomeno di arrossamento del Lago di Tovel. Partecipazione al Ecsite Annual Conference 2009 (Milano, 4-6 giugno 2009) con presentazione della piéce teatrale dal titolo The mystery of the red lake. Partecipazione al XIX Congresso dell Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS; Napoli, novembre 2009) dedicato alle strategie di comunicazione della scienza nei musei con partecipazione alla Tavola Rotonda dal titolo Specificità della comunicazione nei musei scientifici. Nuove figure professionali e percorsi formativi mirati

4 Frequentato un Corso di formazione della durata di 100 ore del FSE La contaminazione narrativa e teatrale come strumento di innovazione per le istituzioni museali (aprile-giugno 2009). Partecipazione al 10th International Paleolimnology Symposium, Duluth, U.S.A., giugno 2006, con presentazione della seguente comunicazione: Tardio M., Sangiorgi F., Ellegaard M., Di Giuseppe G., Filippi M.L., Cantonati M.. Use of dinoflagellate cysts in paleolimnology as proxies: challenges and limits. Partecipazione al XVII Congresso A.I.O.L., Napoli, 3-7 luglio 2006, con presentazione della seguente comunicazione: Tardio M., Sangiorgi F., Ellegaard M., Di Giuseppe G., Filippi M.L., Cantonati M.. Studio dei dinoflagellati d acqua dolce come potenziali indicatori dei cambiamenti climatici e ambientali. Partecipazione al 2nd International workshop on Non-pollen- Palynomorphs, Innsbruck, Austria, agosto 2006, con presentazione della seguente comunicazione: Tardio M., Sangiorgi F., Ellegaard M., Di Giuseppe G., Filippi M.L., Cantonati M. What is the potential of freshwater dinoflagellates as proxies for paleolimnology? Partecipazione al 14th Workshop of the International Association of Phytoplankton Taxonomy and Ecology (IAP), Sapanca, Turkey 4-11 September 2005, con presentazione del seguente poster: Tardio, M. Observations on the morphology, ecology and paleolimnology of the dinoflagellates of a very low alkalinity high mountain lake. Partecipazione all XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Siena, 4-6 ottobre Partecipazione al XXIX Congress of SIL, Lahti, Finland 8-14 August 2004 con presentazione del seguente poster: Tardio M., Spitale D. & M. Cantonati, 2005 Vertical migration of a dinoflagellate in a column-shaped enclosure in Lake Tovel (Adamello-Brenta Natural Park, Italian Alps). Partecipazione al XVI Convegno Nazionale del Gruppo d Ecologia di Base G. Gadio, Pavia, maggio Partecipazione all XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Como, 8-10 settembre 2003 Partecipazione al XIII Workshop of the International Association of Phytoplankton taxonomy and ecology (IAP) Phytoplankton and Equilibrium Concept: the ecology of steady state assemblages (Castelbuono Palermo Italy, August 31 September 8, 2002) con presentazione del seguente poster: Tardio, M., M. Tolotti, G. Novarino & M. Cantonati, Ecological and taxonomic observations on the flagellate algae characterising four years of enclosure experiments in Lake Tovel (Southern Alps). Partecipazione al Workshop Le zone umide in italia: esperienze di ricerca e gestione (Parma, giugno 2002) con presentazione della seguente comunicazione orale: Cantonati M., Corradini F., Tardio M., Tolotti M. & G. Tomasi - Il contributo della ricerca limnologica alla comprensione di un fenomeno a forte impatto sociale: il paradosso Tovel. Frequentato un corso di formazione su Modelli relazionali per l operatore didattico museale, organizzato dall Istituto Regionale di Studi e Ricerca Sociale di Trento, finanziato dal Fondo Sociale Europeo (anno 2002; 98 ore). Partecipazione al XV Convegno Nazionale del Gruppo d Ecologia di Base G.

5 Gadio (5-7 maggio 2001) con presentazione del seguente poster: Cantonati M., Tardio M., Tolotti M. & A. Boscaini, 2001 Mesocosmi per lo studio del fitoplancton del lago di Tovel (Trentino) Frequentato un corso organizzato da Informatica Trentina (4-6 giugno 2001) per l utilizzo della piattaforma operativa Mouseia per la gestione, catalogazione e informatizzazione di campioni di alghe Partecipazione all XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.) con presentazione della seguente comunicazione: Tardio M., Cantonati C. & M. Tolotti, 2001 Condizionamento meteorologico nello sviluppo del fitoplancton del Lago di Tovel (Trentino): indicazioni da ricerche in mesocosmi Lingue straniere Discreta conoscenza della lingua inglese Servizio militare Dispensato

Nota breve Short note. Il Sottoprogetto 6 (Ecofisiologia del Gs in situ mediante mesocosmi) del Progetto SALTO/BEST: sintesi e conclusioni

Nota breve Short note. Il Sottoprogetto 6 (Ecofisiologia del Gs in situ mediante mesocosmi) del Progetto SALTO/BEST: sintesi e conclusioni Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 81 (2004), Suppl. 2: 439-443 ISSN 0392-0542 Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 2006 Nota breve Short note Il Sottoprogetto 6 (Ecofisiologia del Gs in situ

Dettagli

Pubblicazioni Progetto SALTO ( )

Pubblicazioni Progetto SALTO ( ) 473 Pubblicazioni Progetto SALTO (2001-2004) Articoli scientifici (escluso il presente volume) Angeli N. & Cantonati M., 2005 - Depth-distribution of surface sediment diatoms in Lake Tovel, Italy. Verh.

Dettagli

Curriculum Vitae. Grazia Luparello

Curriculum Vitae. Grazia Luparello Curriculum Vitae Grazia Luparello Informazioni personali: Cognome Luparello Nome Grazia Indirizzo via Portofino 30/42, 10135 Torino Telefono 0113910032 Cellulare 3920182152 E-mail luparell@to.infn.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI/ PERSONAL INFORMATION. Roberta Piscia Via Ruscata 2, Casale Corte Cerro (VB), Italia.

INFORMAZIONI PERSONALI/ PERSONAL INFORMATION. Roberta Piscia Via Ruscata 2, Casale Corte Cerro (VB), Italia. C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI/ PERSONAL INFORMATION Nome, Cognome Indirizzo Telefono 0323 60771 Fax E-mail Sito web Nazionalità Roberta Piscia Via Ruscata

Dettagli

Effetti sui popolamenti fitoplanctonici del Lago di Tovel (Trentino) di arricchimenti con macro- e micronutrienti in strutture confinate

Effetti sui popolamenti fitoplanctonici del Lago di Tovel (Trentino) di arricchimenti con macro- e micronutrienti in strutture confinate Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 80 (2003): 201-207 201 Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 80 (2003): 201-207 ISSN 0392-0542 Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 2004 Effetti sui popolamenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

Daniel Spitale. Educazione PhD Ecologia, Università di Parma (03/03/2008) Laurea in Biologia, Università di Padova (17/03/2003)

Daniel Spitale. Educazione PhD Ecologia, Università di Parma (03/03/2008) Laurea in Biologia, Università di Padova (17/03/2003) Daniel Spitale Residenza: Ragoli (TN). Data di nascita: 29/02/1976. Web: www.biomonitoraggi.it. Email: info@biomonitoraggi.it. Tel: +393479505651 Presentazione Mi occupo di ecologia degli ambienti acquatici

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELO PAN Indirizzo 14, VIA ZACCARIA DEL MAINO, 26100 CREMONA, ITALIA Telefono 340.6735539 Fax 0372.405600 E-mail ange.pan@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita FILIPPO Azzali ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

SCUDERI, FRANCESCA.

SCUDERI, FRANCESCA. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCUDERI, FRANCESCA Indirizzo VIA GENOVA N.5, 95127, CATANIA Telefono 095-449608, 3479342451 Fax 0957595645 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Cod.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI EDOARDO Indirizzo VIA SECCHIANO N 118 CAGLI (PU) CAP 61043 Telefono 0722-319412 E-mail edoardovirgili@tinit Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAINELLI SANDRA Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita [ 23/06/1969 ] ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RESTUCCIA VALERIA Indirizzo VIA CORTILE SAMPOLO N.9 PALREMO 90143 Telefono 0924 35108 Fax 0924 35752 E-mail

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 24 luglio 1960 Amministrazione Responsabilità attuali ADDETTO LOCALE PER LA SICUREZZA presso CHIM - DIPARTIMENTO

Dettagli

Pasqualina Farina #################### ################### ####################

Pasqualina Farina #################### ################### #################### INFORMAZIONI PERSONALI Pasqualina Farina #################### ################### #################### Codice Fiscale ############ ESPERIENZA PROFESSIONALE Date 01 gennaio 2017-31 marzo 2017 Centro di

Dettagli

Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore

Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore ISSN: 1013-8099 Commissione Internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore Aspetti limnologici Programma quinquennale 2003 2007 Campagna 2005 a cura

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FERRANTE FILIPPO 48, VIALE DELLE ALPI, 90144, PALERMO, ITALIA 09168679419 0916812161

Dettagli

Ecodiver. l ambiente di acqua dolce. Tovel. Il lago che diventa rosso

Ecodiver. l ambiente di acqua dolce. Tovel. Il lago che diventa rosso Tovel Il lago che diventa rosso 1 Dal 1964 il fenomeno dell arrossamento non si verifica più www.parcoadamellobrenta.tn.it 2 Il fenomeno era legato alla presenza di un alga unicellulare Glenodinium sanguineum

Dettagli

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA. 2016-17 http://biologia.biologia.unipd.it/ LT in Biologia I sistemi biologici Conservazio ne Complessi tà di forme e funzioni Interazione organismi ambiente Dinamiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DOMENICO PITRELLI Nazionalità Data di nascita Sesso Italiana 19/ 10/1973 Maschile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E mail FERRANTE FILIPPO 48, VIALE DELLE ALPI, 90144, PALERMO, ITALIA 09168679419 0916812161

Dettagli

LM in Biologia Marina Info 2018/2019

LM in Biologia Marina Info 2018/2019 LM in Biologia Marina Info 2018/2019 Prepara laureati che possiedono strumenti sofisticati e moderni per lo studio, la conservazione e la gestione responsabile della biodiversità marina e per l acquacoltura

Dettagli

Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli

Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Santolo Indirizzo Parco Comola Ricci, 23 Napoli Telefono 081.667629 Cellulare 338.7739039 E-mail santolo.cozzolino@aocardarelli.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Marco Musich. 3 Giugno 2009

Curriculum Vitae. Marco Musich. 3 Giugno 2009 Curriculum Vitae Marco Musich 3 Giugno 2009 Informazioni personali: Cognome Musich Nome Marco Indirizzo via XXV Aprile 1, 10076 Nole (TO) Telefono 0119206627 Cellulare 3206443515 Nazionalità italiana Luogo

Dettagli

Studio stagionale dei parametri chimico-fisici e del fitoplancton del Lago Nero di Cornisello

Studio stagionale dei parametri chimico-fisici e del fitoplancton del Lago Nero di Cornisello Studi Trent. Sci. Nat., Acta Geol., 82 (): 16-173 ISSN 392-34 Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 7 Studio stagionale dei parametri chimico-fisici e del fitoplancton del Lago Nero di Cornisello

Dettagli

LAMONARCA GRAZIA.

LAMONARCA GRAZIA. CURRICULUM VITAE L A M O N A R C A G R A Z I A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail LAMONARCA GRAZIA grazia.lamonarca@comune.roma.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA DATI PERSONALI Nato il 21-03-1969 Profilo breve Incarico di alta specialità in Onco-dermatologia Incarico di alta specialità in Neuro-oncologia TITOLI DI STUDIO 15-11-2001

Dettagli

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa:

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa: CALENDA Enea Silvio DATI ANAGRAFICI ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Data di nascita: 20 Settembre 1950 Luogo di Nascita: Nocera Inferiore (SA) Indirizzo lavorativo : via Giovanni Falcone, 60 Telefono/Fax

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA

INFORMAZIONI ESPERIENZA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POLLARA CATERINA PATRIZIA Data di nascita 04/12/1957 Qualifica DIRIGENTE BIOLOGO I FASCIA Amministrazione

Dettagli

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2018

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2018 Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, 21-23 Febbraio 2018 Tutte le LT condividono una preparazione di base in matematica, fisica e chimica: BIOLOGIA (CFU, I anno) Istituzioni di matematica

Dettagli

Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) italiana. Maggio 2017 ad oggi

Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) italiana. Maggio 2017 ad oggi CURRICULUM VITAE SILVIA RONCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail RONCHETTI SILVIA Nazionalità Data di nascita 13/07/1973 Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) 320.7688056 ronchetti.silvia@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SONIA BOETTO BERNATH Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 04/02/1968 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO DEPLANO Città Nuoro (NU) Indirizzo Via degli oleandri n 71 Telefono 0784-204127 Mobile 347-8986640

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MAMMÌ PIER DOMENICO pierdomenico.mammi@virgilio.it Italiana Data di nascita 21 settembre

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANCIROLI BARBARA Indirizzo Via Pedemontana n. 15/A 43029 Vignale di Traversetolo (PR) - Italia Telefono 334-6575879 Fax E-mail barbara.panciroli1@unipr.it

Dettagli

Dr. Marco Cantonati List of publications ( )

Dr. Marco Cantonati List of publications ( ) Dr. Marco Cantonati (marco.cantonati@muse.it) List of publications (70+19+14+11+21+19+40+73+73) a) Research Articles on ISI International Journals (70): Submitted 73. Saber A.A., Cantonati M., Mareš J.,

Dettagli

Capitolo 6. Studi in vitro sul Glenodinium sanguineum

Capitolo 6. Studi in vitro sul Glenodinium sanguineum Capitolo 6 Studi in vitro sul Glenodinium sanguineum Questo capitolo traccia il percorso che ha portato al chiarimento nell identifi cazione del dinofl agellato conosciuto come Glenodinium sanguineum.

Dettagli

Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione Tipo di impiego Co-docente del corsi di Analisi 1 per un totale di 3 crediti.

Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione Tipo di impiego Co-docente del corsi di Analisi 1 per un totale di 3 crediti. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERLUIGI VELLUCCI Indirizzo Telefono Fax - E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 13/10/85 Date (da

Dettagli

Comunicare la ricerca Le iniziative di formazione a cura dell Università di Ferrara

Comunicare la ricerca Le iniziative di formazione a cura dell Università di Ferrara Comunicare la ricerca Le iniziative di formazione a cura dell Università di Ferrara Adele Del Bello Responsabile Ripartizione Ricerca e Terza Missione IUSS-Ferrara 1391 promuove e organizza iniziative

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE (indicare i titoli conseguiti e solo i principali corsi)

INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE (indicare i titoli conseguiti e solo i principali corsi) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Elena Beltrami Residenza Via G. Matteotti 18, 38100 Trento Domicilio Via G. Marconi 59, 38020 Livo (TN) Codice fiscale BLTMLN79L71H501H Telefono

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo luogo di MARCO SANDRI P.zza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe) Telefono 0532 330250 Fax 0532-330225 E-mail

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Bendotti Giulia Dipartimento Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Contrada Santa Chiara,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TEMPESTA FRANCA Telefono Fax E-mail franca.tempesta@unimib.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI FAUSTO GENNUSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E.

INFORMAZIONI PERSONALI FAUSTO GENNUSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione FAUSTO GENNUSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Qualifica DIRIGENTE Telefono Ufficio ++39 090 6768520 - ++39 090 6768700 Fax Ufficio

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGINA TERLENGHI Data di nascita 06/04/1958 Qualifica DIRIGENTE BIOLOGO I FASCIA Amministrazione Azienda

Dettagli

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2019

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2019 Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, 21-22 Febbraio 2019 Tutte le LT condividono una preparazione di base in matematica, fisica e chimica: BIOLOGIA (CFU, I anno) Istituzioni di matematica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MAURO QUADRIO 17 VIA GRIGNA, 20047 BRUGHERIO, ITALIA 039 878289 02 50319550 uff. mauro.quadrio@mi.infn.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Assunta Sabini E-mail Nazionalità Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di Assunta Sabini ESPERIENZA

Dettagli

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Laura Cognome: Audino Via Cairoli, 6, 44121 Ferrara (Italia) +39 3294084925 audinolaura@libero.it Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana CAMPO OCCUPAZIONALE

Dettagli

IANNONE JOSEPHINE

IANNONE JOSEPHINE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità IANNONE JOSEPHINE iannone.josephine@gmail.com Italiana Nome e indirizzo del datore di Progetto: Italy Pilot Project

Dettagli

Dirigente Pedagogista ASP 3 Catania I fascia U.O.N.P.I.A. Distretto di Caltagirone.

Dirigente Pedagogista ASP 3 Catania I fascia U.O.N.P.I.A. Distretto di Caltagirone. INFORMAZIONI PERSONALI PALMA BALLARINO 0933 353057 palma.ballarino@aspct.it Data di nascita 25/10/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Pedagogista ASP 3 Catania I fascia U.O.N.P.I.A.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MANUPPELLA GIUSEPPE Omesso Omesso. Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MANUPPELLA GIUSEPPE Omesso Omesso. Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MANUPPELLA GIUSEPPE Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Ad oggi Nome

Dettagli

Stage di perfezionamento della lingua inglese

Stage di perfezionamento della lingua inglese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA GENTILE Nazionalità nascita Data di italiana 1 giugno 1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a) Principali materie / abilità Qualifica conseguita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLINI ADRIANA Indirizzo VIA PALERMO 22-38122 TRENTO Telefono 339.1909459 Fax E-mail adriana.paolini66@gmail.com www.adrianapaolini.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e Cognome: Giovanni Cantilena Luogo e data di nascita: Napoli, 27 aprile Residenza:

CURRICULUM VITAE. Nome e Cognome: Giovanni Cantilena Luogo e data di nascita: Napoli, 27 aprile Residenza: CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome: Giovanni Cantilena Luogo e data di nascita: Napoli, 27 aprile 1970 Nazionalità: Italiana Residenza: e-mail: cantilen@unina.it FORMAZIONE 1988 Diploma di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERNI FLORA via Orabona 4 - Dipartimento di Informatica - Campus universitario Telefono 0805443296 E-mail flora.berni@uniba.it

Dettagli

M A R I A E L E N A P E D R O S I

M A R I A E L E N A P E D R O S I M A R I A E L E N A P E D R O S I ISTRUZIONE Laurea Triennale in Scienze Naturali, conseguita presso l Università degli studi di Bologna, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Marzo 2006.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLINI ADRIANA Indirizzo VIA PALERMO 22-38122 TRENTO Telefono 339.1909459 Fax E-mail adriana.paolini66@gmail.com

Dettagli

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 095 905532 Fax E-mail VIA G. TRINGALI S.N. LENTINI (SIRACUSA) mariacarla.didomenico@istruzione.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dottorato. Che cos è il dottorato. Obiettivi del dottorato

Dottorato. Che cos è il dottorato. Obiettivi del dottorato Che cos è il dottorato Il Dottorato di Ricerca è un corso post-laurea magistrale il cui titolo rappresenta il più alto grado di istruzione universitaria e che può dirsi corrispondente al titolo di PhD

Dettagli

ADM - Associazione Nazionale Disegno di Macchine è fondata, nel 1974, con lo scopo di promuovere, sviluppare e coordinare la formazione e la ricerca

ADM - Associazione Nazionale Disegno di Macchine è fondata, nel 1974, con lo scopo di promuovere, sviluppare e coordinare la formazione e la ricerca ADM - Associazione Nazionale Disegno di Macchine è fondata, nel 1974, con lo scopo di promuovere, sviluppare e coordinare la formazione e la ricerca scientifica nel campo del disegno, della comunicazione

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Dolfi Marah Anno di Dottorato: 2 Tutor: Patrizia Meringolo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale Gli ordinamenti dei corsi di studio universitari per l a.a. 2018-2019 al vaglio del Resoconto a cura di Marco Abate, Francesca M. Dovetto e Stefano Acierno, rispettivamente coordinatore, coordinatrice

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita Codice fiscale italiana 10/12/1979 CNTGBT79T10D037T ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita: 22/11/1959 Luogo di nascita: Torino Residenza: Via Michele Coppino, Torino

Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita: 22/11/1959 Luogo di nascita: Torino Residenza: Via Michele Coppino, Torino Via Michele Coppino 59 Telefono 0039 3494162457 10147, Posta elettronica carmelina.demeo@giustizia.it Carmelina DE MEO Informazioni personali Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita:

Dettagli

Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra

Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Qualifica professionale Dott. Paolo Sgualdo Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra Residenza

Dettagli

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017 Curriculum Vitae Gianluca Usai Giugno 2017 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Dati personali Cognome e nome: USAI, Gianluca Research ID: http://www.researcherid.com/rid/e-9604-2015 Nazionalità: na Data di nascita:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANCINO MARILISA Telefono 051-754267 Fax E-mail dirigente-ddzola@complessoalbergati.191.it Nazionalità

Dettagli

IX INCONTRO DEI DOTTORANDI IN ECOLOGIA E SCIENZE AMBIENTALI

IX INCONTRO DEI DOTTORANDI IN ECOLOGIA E SCIENZE AMBIENTALI IX INCONTRO DEI DOTTORANDI IN ECOLOGIA E SCIENZE AMBIENTALI Milano, 15 18 Aprile 2013 Con il presente comunicato vi invitiamo a partecipare e a dare la massima diffusione al IX Incontro dei Dottorandi

Dettagli

La via per la gestione sostenibile delle acque: il modello Venezia come esempio di integrazione multidisciplinare

La via per la gestione sostenibile delle acque: il modello Venezia come esempio di integrazione multidisciplinare ECOMONDO ORO BLU Effetto dei microinquinanti sugli ecosistemi e sulla salute dell'uomo 8 novembre 2013 La via per la gestione sostenibile delle acque: il modello Venezia come esempio di integrazione multidisciplinare

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia - 0024 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A245 INDIRIZZO EMAIL: ataty77@hotmail.com COGNOME: ALOTA NOME: TATIANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il sottoscritto BRUNO ROBERTO, nato a Casalbore il 18 Febbraio 1962, residente a Vigevano in Corso Milano n34, domiciliato in Sondrio, Via Bonfadini n11, dichiara che il proprio curriculum formativo e

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

rmercedes@tiscali.it

rmercedes@tiscali.it C U R R I C U L U M V I T A E DOTT.SSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO MERCEDES Indirizzo VIA EDUARDO DE FILIPPO N 39- CASALNUOVO DI NAPOLI, 80013 Telefono 3394426215- abit. 0818424299 Fax E-mail rmercedes@tiscali.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: A0018 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: BARRACCA DATA DI NASCITA:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LATELLA ANTONINO, DOMENICO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LATELLA ANTONINO, DOMENICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LATELLA ANTONINO, DOMENICO Indirizzo via Reggio Campi II tronco 31/A 89126 REGGIO CALABRIA Telefono 0965

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TRIESTE LERCARA FRIDDI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TRIESTE LERCARA FRIDDI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TRIESTE LERCARA FRIDDI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TRIESTE LERCARA FRIDDI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRANDA PAOLA MARIA Indirizzo Telefono 0918252375 Fax 0918252154 E-mail VIA G. FURITANO N. 52 CAP 90025 LERCARA FRIDDI (PA) mipama65@libero.it

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FILOMENA MEZZANOTTE 2, Via Adda 71016 San Severo (FG) Telefono (0882) 221470 E-mail filomenamezzanotte@libero.it

Dettagli

The mind is like a parachute, it only works if it is open A. Einstein

The mind is like a parachute, it only works if it is open A. Einstein The mind is like a parachute, it only works if it is open A. Einstein http://elearning2.uniroma1.it/course/index.php?categoryid=41 Laurea Magistrale in Ecobiologia L EcoBiologia studia la biodiversità

Dettagli

CURRICULUM ARIANNA BINETTI INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM ARIANNA BINETTI INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI ARIANNA BINETTI omessi dati sensibili secondo la normative vigente Sesso: F Data di nascita Nazionalità: Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

Dott. ssa Ing. NARACI LETIZIA

Dott. ssa Ing. NARACI LETIZIA C U R R I C U L U M V I T A E Dott. ssa Ing. NARACI LETIZIA Dott. Ricerca in Ingegneria Civile ed Architettura INFORMAZIONI PERSONALI Nome NARACI LETIZIA Domicilio Residenza VIA RUGGERO FAURO, N. 23, 00197,

Dettagli

Nome Tombesi Sandra Indirizzo Via S.Orsola 145/C Brescia Telefono Fax

Nome Tombesi Sandra Indirizzo Via S.Orsola 145/C Brescia Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tombesi Sandra Indirizzo Via S.Orsola 145/C 25135 Brescia Telefono 030-3366828 Fax 030-9963208 E-mail sandra.tombesi@libero.it

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Formazione, Ricerca & Divulgazione

Università degli Studi dell'insubria Formazione, Ricerca & Divulgazione LA FORMAZIONE E LA RICERCA UNIVERSITARIA SUL TEMA DELL ACQUA, AL SERVIZIO DEL TERRITORIO Università degli Studi dell'insubria Formazione, Ricerca & Divulgazione Polo di Varese Polo di Como Giuseppe Crosa

Dettagli

Data di nascita

Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LANDINI FILIPPO filippo.landini@unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29-09 - 1969 Pagina 1 -

Dettagli

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre GAMBARELLI LUCA Curriculum Vitae Novembre 2018 INFORMAZIONI PERSONALI: Data di nascita: 28/03/1990 Luogo di nascita: Reggio Emilia, Italia Nazionalità: Italiana Sito web: http://personale.unimore.it/addressbook/home/luca.gambarelli

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI VIALE AL PARCO N 12 SABBIONARA D'AVIO TRENTO. Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI VIALE AL PARCO N 12 SABBIONARA D'AVIO TRENTO. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONATTI ALESSANDRO Indirizzo VIALE AL PARCO N 12 SABBIONARA D'AVIO 38063 TRENTO Telefono 347-1091546 Fax 0464-687633 E-mail alessandro@aitecstudio.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin'

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin' Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin' Lauree [attuali nr. 4 corsi (più nr. 1 omologo) nr. 2 classi] (precedenti nr. 9 corsi nr. 3 classi) Economia e commercio - Sede didattica: Siena (classe L-18) NI

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. REDATTO SECONDO GLI ARTT. 46 E 47 del DPR 445/2000

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. REDATTO SECONDO GLI ARTT. 46 E 47 del DPR 445/2000 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE REDATTO SECONDO GLI ARTT. 46 E 47 del DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMBOLA FRANCESCO -- Indirizzo 2, via A. Manzoni Levane 52025 Bucine -- Telefono 055

Dettagli

TEST PER I CORSI DI SCIENZE A NUMERO PROGRAMMATO. 7 Settembre 2015 DATI STATISTICI DI SINTESI

TEST PER I CORSI DI SCIENZE A NUMERO PROGRAMMATO. 7 Settembre 2015 DATI STATISTICI DI SINTESI TEST PER I CORSI DI SCIENZE A NUMERO PROGRAMMATO 7 Settembre 2015 DATI STATISTICI DI SINTESI appendice Analisi Quesito per Quesito www.cisiaonline.it DATI CISIA - FEBBRAIO, SETTEMBRE 2015 CARTACEI 13mila

Dettagli

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l. PROFILO DELL ALLIEVA CORSO ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA Il programma didattico del corso prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano evolversi della vita aziendale,

Dettagli

Curriculum Vitae Eleonora Clò

Curriculum Vitae Eleonora Clò Curriculum Vitae Eleonora Clò INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e Data di nascita: Modena 09/11/1993 Indirizzo: Via Tincani e Martelli, 76 41126, Portile (MO) Recapito: +39 3351424448 E-mail: eleonora.clo93@gmail.com;

Dettagli

Capitolo 5. Ecofisiologia di Glenodinium sanguineum (Gs) in situ mediante mesocosmi (enclosures)

Capitolo 5. Ecofisiologia di Glenodinium sanguineum (Gs) in situ mediante mesocosmi (enclosures) Capitolo 5 Ecofisiologia di Glenodinium sanguineum (Gs) in situ mediante mesocosmi (enclosures) In questo capitolo vengono riportati i risultati derivanti da studi in situ tramite esperimenti condotti

Dettagli

CONDELLO Leania Via G. Galluppi n.1 - Satriano (CZ)

CONDELLO Leania Via G. Galluppi n.1 - Satriano (CZ) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CONDELLO Leania Via G. Galluppi n.1 - Satriano (CZ) Telefono 0967-522046 333-7482421 Fax E-mail leania_condello@alice.it Nazionalità

Dettagli