Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali"

Transcript

1 Prot del 21/06/2016 IL DIRIGENTE DELEGATO VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge 15 marzo 1997 n. 59 ; VISTO il decreto-legge 24 giugno 2003, n. 147, convertito nella legge 1 agosto 2003, n. 200, recante Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali ; VISTA la legge 15 luglio 2011 n. 111, istitutiva dell ASSI - Agenzia per lo sviluppo del settore ippico quale successore ex lege dell UNIRE; VISTO il decreto-legge 27 giugno 2012, n. 87, concernente, tra l altro, la soppressione dell Agenzia per lo sviluppo del settore ippico (art. 3, comma 9); VISTA la legge 7 agosto 2012, n. 135, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario) ; VISTO, in particolare, l art. 23-quater, comma 9, del richiamato decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, come modificato dalla legge di conversione, che stabilisce la soppressione dell ASSI ed il trasferimento delle funzioni alla stessa attribuite dalla normativa vigente al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e all Agenzia delle dogane e dei monopoli; VISTO il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze, in data 31 gennaio 2013, registrato alla Corte dei Conti il 25 febbraio 2013, reg. n. 2, foglio n. 215 con il quale sono state attribuite al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali le funzioni già riconosciute all ex ASSI dalla vigente normativa ad eccezione delle competenze relative alla certificazione delle scommesse sulle corse dei cavalli ai fini del pagamento delle vincite dovute agli scommettitori che, a far data dall adozione del medesimo decreto, vengono affidate all Agenzia delle dogane e dei monopoli; VISTO del D.P.C.M. 27 febbraio 2013, n. 105 rubricato Regolamento recante organizzazione del, a norma dell articolo 2, comma 10- ter, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 17/9/2013; VISTO, in particolare l art. 3 del precitato Regolamento con il quale le funzioni già riconosciute all ex ASSI sono state affidate alla Direzione per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica nell ambito del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca; VISTO il D.P.C.M. 24 gennaio 2014, registrato alla Corte dei Conti il 5 marzo 2014 foglio 926, con il quale è stato conferito al dott. Emilio Gatto l incarico di Direttore Generale della Direzione per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica nell ambito del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca; 1

2 VISTO il decreto n del 10 dicembre 2014 di conferimento dell incarico di direzione dell Ufficio dirigenziale di seconda fascia PQAI VII Corse e manifestazioni ippiche, nell ambito della Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica, registrato alla Corte il 17 dicembre 2014, alla Dott.ssa Stefania Mastromarino; VISTA la Direttiva generale sull azione amministrativa e sulla gestione riferita all esercizio 2016 del 29 gennaio 2016 n.1079 del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, registrata alla Corte dei Conti in data 18 febbraio 2016 visto n. 429; VISTA la Direttiva Dipartimentale DIPQAI n del 1 aprile 2016 registrata alla Corte dei Conti in data 5 aprile 2016 visto 416; VISTO il Decreto direttoriale PQAI n del 3 maggio 2016 registrato all U.C.B. il 4 maggio 2016 che, autorizza, tra l altro, i titolari degli uffici dirigenziali di livello non generale della Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell ippica, in attuazione degli obiettivi strategici e strutturali definiti dalla direttiva del Ministro n. 1079/2016, nonché dalla direttiva dipartimentale n. 1265/2016, in coerenza con i rispettivi decreti di incarico, alla firma degli atti e dei provvedimenti relativi ai procedimenti amministrativi di competenza. VISTI gli artt. 47 e 48 del Regolamento delle corse al trotto, nonché l'art. 23 della Circolare programmazione corse al trotto 2016, approvata con decreto n del 29 dicembre 2015, che consentono all'amministrazione di disporre o autorizzare la programmazione di corse con modalità, qualifiche e proposizioni difformi o non contemplate dal dettato regolamentare; VISTE le note della Hippogroup Cesenate Spa, del 16 e 17 giugno 2016, con le quali è stata formulata la proposta di: 1. Regolamento CAMPIONATO EUROPEO 2016; 2. Regolamento SUPER FRUSTINO 2016; 3. Regolamento COPPA DELL ADRIATICO 2016; 4. Regolamento TROFEO CORSE SENZA L USO DELLA FRUSTA 2016; 5. Regolamento TROFEO GENTLEMAN ANNA MARIA GRASSI Regolamento CORSE ALL AUSTRALIANA. RAVVISATA la necessità di disciplinare l edizione 2016 delle manifestazioni sopra elencate che si terranno presso l ippodromo di Cesena nella riunione giugno-settembre 2016; DECRETA 1. Sono approvati i regolamenti delle manifestazioni CAMPIONATO EUROPEO 2016, SUPER FRUSTINO 2016, COPPA DELL ADRIATICO 2016, TROFEO CORSE SENZA L USO DELLA FRUSTA 2016, TROFEO GENTLEMAN ANNA MARIA GRASSI 2016, CORSA ALL AUSTRALIANA 2016, in programma presso 2

3 l ippodromo di Cesena nella prossima riunione giugno-settembre 2016, che allegati al presente decreto ne costituiscono parte integrante e sostanziale. 2. Per quanto non espressamente previsto nei predetti Regolamenti, trovano applicazione le disposizioni del vigente Regolamento delle corse al trotto. In caso di controversie farà fede l interpretazione dei competenti Uffici dell Amministrazione. Il Dirigente delegato f.to Stefania Mastromarino (*) (*) documento firmato digitalmente ai sensi del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modifiche ed integrazioni (codice dell amministrazione digitale) 3

4 Regolamento CAMPIONATO EUROPEO Il Campionato Europeo 2016, riservato a cavalli indigeni ed esteri di 4 anni e oltre, sia di scuderia italiana che estera, viene programmato presso l ippodromo di Cesena il giorno sabato 3 settembre 2015 sulla distanza di 1660 metri con la formula del vincere due prove La formulazione del Campionato Europeo 2016 si svolge secondo le seguenti scadenze: - chiusura delle segnalazioni: venerdì 19 agosto 2016 ore 18:00; entro tale termine perentorio, a pena di esclusione, devono essere segnalati per iscritto i cavalli disponibili a partecipare, fermo restando che non vengono prese in considerazione le segnalazioni di cavalli con prestazioni inadeguate; - classifica: mercoledì 24 agosto 2016 ore 12:00; la società di corse HippoGroup Cesenate SpA, a seguito dell'approvazione del Mi.P.A.A.F., provvede a pubblicare la classifica in base ai parametri previsti dalla Circolare programmazione al trotto 2016 per determinare i primi dodici ammessi alla corsa e, proseguendo nella graduatoria (laddove vi fossero parità od eventualmente punteggio pari a zero si procede al sorteggio), e le riserve in ordine d ingresso nel caso di defezione da parte dei dodici designati; - dichiarazione dei partenti: venerdì 26 agosto 2016 ore 24:00; la dichiarazione di partenza relativa ai dodici cavalli ammessi e la dichiarazione di disponibilità dei cavalli inseriti come riserve deve essere presentata per iscritto alla società di corse HippoGroup Cesenate SpA; - estrazione dei numeri: sabato 27 agosto 2016 ore 22:00 circa (prima della 6ªcorsa); il sorteggio dei numeri da assegnare ai cavalli ammessi dichiarati partenti e alle riserve dichiarate disponibili eventualmente subentrate ai cavalli ritirati avviene alla presenza del Presidente di Giuria incaricato dal Mi.P.A.A.F., mentre nella seconda prova vengono attribuiti i numeri invertiti; - ufficializzazione dei partenti lunedì 29 agosto 2016 ore 12:00; entro lunedì 29 agosto 2016 alle ore 10:00 devono essere comunicati per iscritto alla società di corse HippoGroup Cesenate SpA eventuali ritiri dei cavalli ammessi, i quali vengono sostituiti mantenendo i medesimi numeri di partenza con le riserve disponibili fino al raggiungimento del numero massimo di 12 partenti. Nell'ipotesi di due o più sostituzioni fa fede l orario del ritiro, in caso di contemporaneità del ritiro si procede mediante sorteggio. 1.3 I cavalli ritirati entro le ore 10:00 di lunedì 29 agosto 2016 subiscono un allontanamento di 8 giorni a far data dalla disputa della prova del Campionato, mentre i cavalli ritirati successivamente vengono allontanati per 15 giorni. 1.4 La terza prova se necessaria viene disputata tra i vincitori delle prime due prove ed i numeri di partenza vengono così assegnati: il cavallo che ha effettuato nella prova vinta il miglior tempo totale procede a scegliere il numero. Nell'ipotesi in cui i vincitori delle due prove risultino aver percorso la distanza con identico tempo totale si procede all'assegnazione dei numeri della finale mediante sorteggio alla presenza del Presidente di Giuria incaricato dal Mi.P.A.A.F La premiazione avviene secondo i migliori piazzamenti e non in base alla media dei piazzamenti. In caso di uguale piazzamento si tiene conto del risultato dell altra prova. 1.6 Per avere diritto a partecipare alle prove successive alla prima si deve terminare il percorso in tempo massimo, che consiste nel completare la gara entro una velocità non superiore di 8 al km. rispetto a quella del cavallo vincitore. 4

5 1.7 Un cavallo squalificato per R.P. può partecipare alle prove successive purché si porti in coda al gruppo non appena la Giuria abbia comunicato, per mezzo dell altoparlante, il provvedimento di squalifica e termini il percorso nel tempo massimo individuato dal comma precedente. 1.8 Se in una prova, esclusa la decisiva, un cavallo non compie il percorso o non lo termina in tempo massimo, è data facoltà alla Giuria di ammetterlo alla prova successiva purché ripeta da solo la prova nel tempo che sarebbe necessario per non essere distanziato dal vincitore. In caso contrario viene totalmente escluso dalla classifica finale. Un cavallo squalificato per R.A. può partecipare alle prove successive. 1.9 In caso di arrivo in parità in una o in entrambe le due prove risulta vincitore del Campionato Europeo rispettivamente il cavallo che, oltre all arrivo in parità, abbia vinto anche l altra prova oppure che risulti in parità in entrambe le prove In caso di arrivo in parità in una delle due prove e risulti un terzo vincitore nell altra prova, la finale viene disputata oltre che dal vincitore della prova anche da quello in parità che risulti meglio classificato nell'altra prova, in caso di parità anche in quest'ipotesi si procede a sorteggio. Regolamento SUPERFRUSTINO Il Superfrustino 2016, organizzato dalla società di corse HippoGroup Cesenate SpA, si svolge in quattro giornate di corse durante le quali vengono selezionati i partecipanti alla finalissima, che si disputa sabato 20 agosto 2016, secondo il seguente programma: - martedì 5 luglio 2016 (SEN) - martedì 12 luglio 2016 (JR) - martedì 19 luglio 2016 (SEN) - martedì 2 agosto 2016 (SEN) 1.2 I guidatori partecipanti al Superfrustino effettuano in ognuna delle giornate di qualificazione cinque gare ad invito, di cui quattro con abbinamento di guida, assegnata a sorteggio effettuato pubblicamente dopo la dichiarazione dei partenti, mentre nella corsa a maggior dotazione, a giudizio dell handicapper, i guidatori possono segnalare un cavallo in allenamento o di propria scelta. 1.3 Tutti i cavalli partecipanti corrono indipendentemente dai rapporti di allenamento e di scuderia sia nelle prove semifinali sia nelle finali e per ognuno di essi è previsto un premio con conseguente ufficialità del risultato conseguito, purché finiscano il percorso e non siano squalificati o distanziati totalmente. 1.4 Sono previste le riserve (laddove si renda possibile il reperimento) che subentrano in caso di ritiro di cavallo dopo la dichiarazione dei partenti. 1.5 In caso di cavallo squalificato o ritirato sul campo e mancata disponibilità della riserva, l importo viene restituito al Mi.P.A.A.F Le somme vinte dai cavalli, poiché gli abbinamenti avvengono per sorteggio, vengono abbattute del 50% nell ambito della scheda tecnica del cavallo (ma liquidate per intero). 1.7 Sono qualificati per la finale (articolata in 6 gare), in programma sabato 20 agosto 2016, i primi due classificati di ogni serata riservata ai professionisti SENIOR e il vincitore della serata riservata ai professionisti JR, ai quali viene aggiunto il miglior terzo classificato delle semifinali SENIOR in 5

6 base al punteggio complessivo delle cinque gare (10 punti al primo, 5 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto, 1 al quinto, e 2 punti in caso di eventuale ritiro del cavallo guidato in mancanza della riserva). In caso di parità è ammesso il guidatore con il maggior numero di vittorie o, ulteriormente, con il miglior successivo piazzamento o, infine, mediante sorteggio. 1.8 Sono ammessi di diritto alla finale due prestigiose wild card scelte dalla società di corse HippoGroup Cesenate SpA, d'intesa con il Mi.P.A.A.F. 1.9 In caso di defezioni o nel caso venisse meno una delle wild card, la società di corse HippoGroup Cesenate SpA, d'intesa con il Mi.P.A.A.F, ha facoltà di sostituirle con un altra wild card o infine ripescando, chi tra i partecipanti alle semifinali, sia in possesso del miglior punteggio Nelle sette corse riservate alla competizione (di nove) della serata finale, cinque sono ad invito con un allocazione da euro ,00= a euro ,00= con abbinamento di guida a sorteggio dopo la dichiarazione dei partenti e nella corsa di maggior dotazione i guidatori finalisti, a giudizio dell handicapper, possono segnalare un cavallo in allenamento o di propria scelta. Viene quindi predisposta la settima corsa con tre cavalli dichiarati partenti che vengono scelti in ordine dai primi tre guidatori classificati dopo l effettuazione delle prime sei corse (in caso di parità è ammesso il guidatore con il maggior numero di vittorie o, ulteriormente, con il miglior successivo piazzamento o, infine, mediante sorteggio) Il soggetto che si afferma nel Race Off viene proclamato vincitore della manifestazione, mentre il secondo ed il terzo arrivato ricevono i premi d onore e per i rimanenti vale l ordine della classifica finale delle prime sei gare Le sospensioni disposte dalla Giuria e/o dallo Starter provocano una diminuzione di punteggio in relazione al numero delle giornate inflitte, comunque non superiore a 2,5 punti, salvo i casi di infrazioni gravi ed inoppugnabili, in cui può essere superiore. In caso di provvedimento disciplinare che preveda il riconoscimento di una multa a favore, il soggetto che ha subito l'infrazione usufruisce di un punteggio da uno a dieci punti a seconda del presumibile piazzamento individuato e soprattutto a seconda della gravità dell'infrazione, a giudizio insindacabile della Giuria/Starter In caso d incidente e/o caduta da parte di uno dei guidatori partecipanti al torneo e/o d impossibilità del medesimo di ripresentarsi, lo stesso può essere sostituito senza che il subentrante acquisisca nessun punteggio e/o diritto in merito alla manifestazione I finalisti assenti sono sostituiti dai guidatori che li hanno seguiti nelle rispettive graduatorie I guidatori partecipanti all edizione 2016 del Superfrustino, dato che si ritengono partenti dal 1 gennaio 2016, possono partecipare al torneo finale, ai sensi dell art. 56 del Regolamento Corse al Trotto, anche se soggetti a provvedimento disciplinare di appiedamento, sempre che si tratti di una infrazione che non abbia comportato da parte della Giuria l'adozione di provvedimento di deferimento agli ulteriori Organi di giustizia sportiva. 6

7 Regolamento COPPA DELL ADRIATICO La Coppa dell'adriatico edizione 2016, organizzata dalla società di corse HippoGroup Cesenate SpA, si svolge nel periodo compreso dal 25 giugno 2016 al 20 agosto 2016 e comprende tutte le corse a maggior dotazione e i sottoclou alla cui proposizione si aggiunge la seguente dicitura Prova di Qualificazione al Trofeo dell Adriatico. 1.2 Si qualificano alla finale in programma il 30 agosto 2016 i primi cinque di ogni prova (purché premiati) e nelle corse Tris soltanto il cavallo vincitore. Se i cavalli qualificati al torneo non raggiungono il numero minimo, la società di corse HippoGroup Cesenate SpA, d'intesa con il Mi.P.A.A.F., si riserva l eventuale nomina di wild card tra i vincitori o piazzati della stagione. 1.3 In occasione della finale l handicapper stila tre corse ad invito con un montepremi di importo pari a euro ,00=, una per 3 anni indigeni, una per 4 anni di ogni paese, ed una per 5 anni ed oltre di ogni paese. Regolamento TROFEO CORSE SENZA L USO DELLA FRUSTA Il Trofeo corse senza frusta edizione 2016, organizzato dalla società di corse HippoGroup Cesenate SpA, sotto l egida di un importante quotidiano sportivo, è un torneo che prevede la disputa a cadenza settimanale di una competizione senza l'ausilio del frustino riservata a guidatori professionisti. 1.2 Ai partecipanti vengono assegnati 10 punti al vincitore della singola prova, 5 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 punto al quinto arrivato, mentre in caso di ritiro del cavallo e nell ipotesi di impossibilità a reperire dei cavalli di riserva al guidatore interessato viene assegnato 1 punto. 1.3 Le sospensioni disposte dalla Giuria e/o dallo Starter provocano una diminuzione di punteggio pari a 0,5 per ogni giornata inflitta, comunque non superiore a 2,5 punti, salvo i casi di infrazioni gravi ed inoppugnabili, in cui può essere superiore. In caso di provvedimento disciplinare che preveda il riconoscimento di una multa a favore, il soggetto che ha subito l'infrazione usufruisce del punteggio pari a quello decurtato al responsabile dell'infrazione, a insindacabile giudizio della Giuria/Starter. In caso di parità valgono i migliori piazzamenti, in subordine la somma dei tempi ottenuti e a seguire un eventuale sorteggio. 1.4 I primi 10 classificati partecipano alla Finale, che è una corsa ad invito dal montepremi di importo pari a euro ,00= la cui perizia vien stilata dall handicapper. 1.5 I finalisti, dato che si ritengono partenti dal 1 gennaio 2016, possono partecipare, ai sensi dell articolo 56 del Regolamento delle Corse al Trotto, alla prova finale anche se soggetti a provvedimento disciplinare di appiedamento nella giornata in cui sono programmate le prove e la finale, sempre che si tratti di una infrazione che non abbia comportato da parte della Giuria l'adozione di provvedimento di deferimento agli ulteriori Organi di giustizia sportiva. 1.6 Nella prova finale i partecipanti corrono indipendentemente da qualsiasi eventuale rapporto di scuderia e allenamento, ove partecipano cavalli del medesimo proprietario e/o allenatore. 7

8 Regolamento TROFEO GENTLEMAN ANNAMARIA GRASSI edizione Il Trofeo Gentleman Annamaria Grassi 2016, organizzato dalla società di corse HippoGroup Cesenate SpA, è un torneo riservato ai gentleman driver che si svolge nella giornata di corse di martedì 23 agosto Alla manifestazione sono invitati 10 Gentleman Driver, specificatamente i vincitori dell'edizione 2016 del Gran Premio FEDERNAT e TARGA D ORO, i vincitori dell'edizione 2015 del CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN e del TROFEO DELLE REGIONI, l'amazzone con la miglior classifica nazionale 2015 come numero di vittorie e i vincitori del frustino d'oro, d'argento e di bronzo nel 2015, oltre il quarto e quinto della classifica nazionale 2015 come numero di vittorie. 1.3 Nell'ipotesi in cui un medesimo gentleman risulti aver conseguito più vittorie delle manifestazioni che consentono l'accesso al Trofeo in oggetto, si procede all'invito del gentleman che segue nella classifica nazionale 2015 come numero di vittorie, a cui si fa riferimento anche nel caso di rinuncia di uno o più aventi diritto. 1.4 Il Trofeo si articola in tre corse ad invito alle quali partecipano rispettivamente 10 cavalli periziati dall handicapper, specificatamente: - una corsa ad invito di importo pari a euro 4.400,00= (eliminatoria A), sulla breve distanza, riservata a cavalli di anziani, con assegnazione delle guide mediante sorteggio da effettuarsi dopo la dichiarazione dei partenti; - una corsa ad invito di importo pari a euro 4.070,00= (eliminatoria B), sulla breve distanza, riservata a cavalli di 4 anni con abbinamento delle guide che prevede l'assegnazione del cavallo nr 10 al gentleman che nella prima prova ha avuto in sorte il nr 1 e così nel rispetto del seguente schema 2/9 3/8 4/7 5/6; - un corsa handicap ad invito di importo pari a euro 5.060,00= programmato sulla distanza di metri 2060/2100 da considerarsi come evento finale e per il quale si effettua la dichiarazione dei partenti contestualmente a tutte le altre corse della giornata senza però assegnare il guidatore al singolo cavallo. Nella prova finale, infatti, i cavalli vengono scelti dai concorrenti ad iniziare dal migliore della classifica stilata al termine delle due prove eliminatorie. Il vincitore dell Handicap si aggiudica il Trofeo. 1.5 Ai fini della classifica stilata al termine delle due prove, vengo assegnati 10 punti al vincitore della singola prova, 5 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 punto al quinto arrivato, mentre in caso di ritiro del cavallo e nell ipotesi di impossibilità a reperire dei cavalli di riserva al gentleman interessato viene assegnato 1 punto. 1.6 Le sospensioni disposte dalla Giuria e/o dallo Starter provocano una diminuzione di punteggio pari a 0,5 per ogni giornata inflitta, comunque non superiore a 2,5 punti, salvo i casi di infrazioni gravi ed inoppugnabili, in cui può essere superiore. In caso di provvedimento disciplinare che preveda il riconoscimento di una multa a favore, il soggetto che ha subito l'infrazione usufruisce del punteggio pari a quello decurtato al responsabile dell'infrazione, a insindacabile giudizio della Giuria/Starter. In caso di parità valgono i migliori piazzamenti, in subordine la somma dei tempi ottenuti e a seguire un eventuale sorteggio. 8

9 1.7 Tutti i cavalli partecipanti hanno diritto ad un premio, purché finiscano il percorso e non siano squalificati e/o distanziati totalmente, con abbattimento del 50% ai fini delle successive qualifiche delle somme vinte. 1.8 I gentlemen partecipanti possono segnalare cavalli di cui sono proprietari anche per una quota, che vengono comunque assegnati mediante sorteggio. 1.9 I gentlemen aventi diritto, dato che si ritengono partenti dal 1 gennaio 2016, possono partecipare, ai sensi dell articolo 56 del Regolamento delle Corse al Trotto, alle corse del Trofeo anche se soggetti a provvedimento disciplinare di appiedamento nella giornata in cui sono programmate le prove e la finale, sempre che si tratti di una infrazione che non abbia comportato da parte della Giuria l'adozione di provvedimento di deferimento agli ulteriori Organi di giustizia sportiva I partecipanti alle prove e alla finale sono autorizzati a guidare anche cavalli di altri non trovando applicazione per la manifestazioni in oggetto, così come è articolata, le preclusioni indicate dall'art. 25 R.C. e corrono indipendentemente da qualsiasi eventuale rapporto di scuderia e allenamento, ove partecipano cavalli del medesimo proprietario e/o allenatore. Regolamento CORSA ALL AUSTRALIANA 1.1 Viene autorizzata la programmazione da parte della società di corse HippoGroup Cesenate SpA nell'ambito delle giornate di corse nel calendario 2016 di una corsa all'australiana, riservata ad un numero invariabile di 6 cavalli e programmata su 4 giri di pista, da effettuarsi dopo partenza con autostart. 1.2 I partecipanti dopo la fase d avvio, procedono normalmente sino ai 400 finali di ogni giro e sprintano sin sul palo d arrivo, allo scopo di eliminare l ultimo cavallo arrivato, così per tre giri sino ad arrivare al giro finale al quale accedono i tre cavalli rimasti che si disputano la vittoria correndo a fondo sin sul palo d arrivo 1.3 I cavalli eliminati devono immediatamente abbandonare la corsa ed uscire dalla pista e hanno diritto di percepire un premio in base al piazzamento finale calcolato a seguito della progressione delle esclusioni etc, sempre che non vengano squalificati per rottura o distanziati totalmente dall'ordine d'arrivo. 1.4 Il giudice d arrivo comunica a suo insindacabile giudizio e nel minor tempo possibile alla Giuria e ai funzionari il numero ed il nome del cavallo escluso onde evitare permanenza in pista dei soggetti eliminati la cui esclusione viene comunicata mediante altoparlante. 9

IL DIRIGENTE DELEGATO

IL DIRIGENTE DELEGATO Prot. 46821 del 09/06/2016 IL DIRIGENTE DELEGATO Visto il d.lgs 29 ottobre 1999, n. 449 "Riordino dell'unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE), a norma dell'art. 11 della Legge 15 marzo 1997 n.

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 34114 del 09/05/2018 IL DIRIGENTE VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge 15 marzo 1997

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG PQAI - Segreteria PQAI - Prot. Interno N.0030451 del 29/04/2019 VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dettagli

IL DIRIGENTE DELEGATO

IL DIRIGENTE DELEGATO Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ

Dettagli

HippoGroup Cesenate S.p.a. Libretto Programma CESENA Stagione

HippoGroup Cesenate S.p.a. Libretto Programma CESENA Stagione HippoGroup Cesenate S.p.a. Libretto Programma CESENA Stagione 2013 www.hippogroupcesenate.it e-mail: tecnico@hippogroup.it CESARON VALTER (Handicapper) Cell. 340 2326717 Uff. 0547 343423 Fax. 0547 343421

Dettagli

Sono ammessi alle prove di qualificazione venti guidatori classificati nell ordine e con i criteri sotto specificati:

Sono ammessi alle prove di qualificazione venti guidatori classificati nell ordine e con i criteri sotto specificati: XXXII EDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO GUIDATORI TROTTO ANNO 2012 -------------------------------------------------------------------------------------------- 1) LA S.M.A. srl., società di gestione dell Ippodromo

Dettagli

IL DIRIGENTE DELEGATO

IL DIRIGENTE DELEGATO PQAI VII Corse e manifestazioni IL DIRIGENTE DELEGATO Prot.n. 10358 del 08/02/2017 VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 82001 del 13/11/2017 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Disciplinari manifestazioni Gentlemen 2018 68 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN Articolo 1 Requisiti e modalità di partecipazione 1.1. Sono ammessi a partecipare al 68 Campionato Italiano Gentlemen (di seguito,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL DIRIGENTE DELEGATO Prot. n. 48658 del 16/06/2016 VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo Disciplinari manifestazioni Gentlemen 2019 69 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN Articolo 1 Requisiti e modalità di partecipazione 1.1. Sono ammessi a partecipare al 69 Campionato Italiano Gentlemen (di seguito,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 89765 del 01/12/2016 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Disciplinare CAMPIONATO FEMMINILE dei TRE ANNI 2018 Articolo 1 Requisiti di partecipazione 1.1 Il Campionato Femminile dei tre anni 2018 è un Gran Premio riservato a cavalle di tre anni nel 2018 (leva

Dettagli

IL DIRIGENTE DELEGATO

IL DIRIGENTE DELEGATO DG PQAI - PQAI 07 - Prot. Uscita N.0040605 del 22/05/2017 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL DIRIGENTE DELEGATO VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 84478 del 17 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE Visto il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2011

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2011 REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2011 Ai sensi degli artt. 27 e 45 del Regolamento delle corse al Trotto, è istituito il 3 Campionato Universitari & Giornalisti, con finalità promozionali

Dettagli

65 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN (testo inviato a MIPAF in data 10/1/2015, in attesa di approvazione)

65 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN (testo inviato a MIPAF in data 10/1/2015, in attesa di approvazione) 65 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN allegato prot. 14444 21/2/2015 Articolo 1 requisiti e modalità di partecipazione 1.1. Sono ammessi a partecipare al 65 Campionato Italiano Gentlemen (di seguito, per brevità,

Dettagli

IL DIRIGENTE DELEGATO

IL DIRIGENTE DELEGATO DG PQAI - PQAI 07 - Prot. Uscita N.0066840 del 18/09/2017 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL DIRIGENTE DELEGATO VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n.60191 del 01/08/2014 IL DIRETTORE GENERALE Visto il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 88115 del 05/12/2017 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Prot. n. 87337 del 06/12/2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge

Dettagli

Allegato prot /3/2012. Regolamenti Manifestazioni Gentlemen 2012 (trasmessi ad ASSI )

Allegato prot /3/2012. Regolamenti Manifestazioni Gentlemen 2012 (trasmessi ad ASSI ) Allegato prot. 13445-27/3/2012 Regolamenti Manifestazioni Gentlemen 2012 (trasmessi ad ASSI 9.1.2012) 62 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN Il torneo finale del Campionato Italiano Gentlemen 2012 (sessantaduesima

Dettagli

62 GRAN PREMIO LOTTERIA Gruppo 1 Circuito UET

62 GRAN PREMIO LOTTERIA Gruppo 1 Circuito UET 62 GRAN PREMIO LOTTERIA Gruppo 1 Circuito UET Ippodromo di Agnano - Napoli Domenica 8 Maggio 2011 Dotazione totale: 600.600,00 1 a BATTERIA allenatori: 874,00 418,00 228,00 114,00 76,00 3.800,00 2 a BATTERIA

Dettagli

Libretto Programma 2019 BOLOGNA GENNAIO

Libretto Programma 2019 BOLOGNA GENNAIO Libretto Programma 2019 BOLOGNA 1-3 - 5-6 GENNAIO Handicapper: CESARON VALTER (Cell. 340-2326717) Ufficio Tecnico: BONGIOVANNI FEDERICO (Cell. 348-3704001) GHIRARDINI GIOVANNI (Cell. 346-0267072) Telefono

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI. Articolo 1 Finalità

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI. Articolo 1 Finalità REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI Articolo 1 Finalità Il presente Regolamento, valido per l anno 2015, disciplina il Campionato Universitari & Giornalisti. Il Campionato Universitari

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CIRCOLARE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO ANNO 2016 CAVALLI DI DUE ANNI Art. 1. Debutto e qualifiche 1.1 I cavalli nati 2014 (lettera V) possono partecipare alle corse a far data dal 1 luglio. In deroga

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo DG PQAI - PQAI 08 - Prot. Interno N.0030527 del 29/04/2019 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165, concernente Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2010

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2010 REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2010 Ai sensi degli artt. 27 e 45 del Regolamento delle corse al Trotto, è istituito il 2 Campionato Universitari & Giornalisti, con finalità promozionali

Dettagli

DG PQAI - PQAI 07 - Prot. Uscita N del 31/08/2017

DG PQAI - PQAI 07 - Prot. Uscita N del 31/08/2017 DG PQAI - PQAI 07 - Prot. Uscita N.0063083 del 31/08/2017 IL DIRIGENTE DELEGATO VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA AGROALIMENTARE E DELL IPPICA PQAI VII Ufficio programmazione

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole, alimentari forestali e del turismo

Il Ministro delle politiche agricole, alimentari forestali e del turismo DG PQAI - PQAI 08 - Prot. Interno N.0066046 del 21/09/2018 VISTA la legge 23 Agosto 1988, n.400, recante disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ;

Dettagli

del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;

del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali; IL CAPO DIPARTIMENTO VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell art. 11 della legge 15 marzo 1997 n. 59 ; VISTO il

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CIRCOLARE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO ANNO 2017 CAVALLI DI DUE ANNI Art. 1. Debutto e qualifiche 1.1 I cavalli nati 2015 (lettera Z) possono partecipare alle corse a far data dal 1 luglio. In deroga

Dettagli

IL DIRIGENTE. Prot. n del 03/11/2017

IL DIRIGENTE. Prot. n del 03/11/2017 Prot. n. 79740 del 03/11/2017 IL DIRIGENTE VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle Razze Equine (UNIRE), a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo

Dettagli

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE OGGETTO:Decisioni annuali 2009 AREA GALOPPO IL SEGRETARIO GENERALE VISTO il d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 449, Riordino dell Unione Nazionale per l Incremento delle

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 06 - Prot. Uscita N.0040947 del 31/05/2018 Ministero delle politiche agricole VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2013, n.105, regolamento recante organizzazione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE DG PQAI - PQAI 08 - Prot. Interno N.0027767 del 15/04/2019 VISTO il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante organizzazione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIQPAI - Segreteria - Prot. Uscita N.0000478 del 15/02/2017 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 e successive modificazioni recanti

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CORSA TRIS E DELL IPPICA NAZIONALE

REGOLAMENTO DELLA CORSA TRIS E DELL IPPICA NAZIONALE REGOLAMENTO DELLA CORSA TRIS E DELL IPPICA NAZIONALE Articolo 1 Definizioni e disposizioni di carattere generale 1.1 Per Corsa Tris si intende la corsa, formulata sulla base delle disposizioni previste

Dettagli

Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana Comunicato n 25 del 01 giugno 2018 COMITATO REGIONALE TOSCANA CHALLENGE GIOVANISSIMI IN PISTA GARE MULTIPLE Svolgimento La manifestazione è aperta ai Giovanissimi delle Categorie G4 MF- G5 MF- G6 MF (Art

Dettagli

CAMPIONATO DEL MONDO CAVALLI GIOVANI

CAMPIONATO DEL MONDO CAVALLI GIOVANI DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA AGROALIMENTARE E DELL IPPICA PQAI VII Ufficio programmazione

Dettagli

CAMPIONATO DEL MONDO CAVALLI GIOVANI

CAMPIONATO DEL MONDO CAVALLI GIOVANI Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 12^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

MODIFICHE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO PERIODO 1 LUGLIO DICEMBRE 2016

MODIFICHE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO PERIODO 1 LUGLIO DICEMBRE 2016 MODIFICHE PROGRMMZIONE CORSE L TROTTO 1 LUGLIO 2016 31 DICEMBRE 2016 La programmazione delle corse al trotto deve essere effettuata secondo le seguenti direttive per il periodo dal 1 luglio 2016 al 31

Dettagli

IX. Campionato Italiano di Categoria

IX. Campionato Italiano di Categoria Pag. 75 di 101 IX. Campionato Italiano di Categoria LUOGO: Roma DATA: 7-13 agosto 2018 BASE VASCA: 50m Ammissione Saranno ammessi alle gare individuali per il settore femminile tutte le atlete delle categorie

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 9^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Decreto n. 11930 del 23/02/2015 Disposizioni per l istituzione e la tenuta del Registro dei funzionari di gara e dei veterinari addetti al controllo e disciplina delle corse ippiche e delle manifestazioni

Dettagli

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY Il Trofeo Fieracavalli Pony, la Coppa Campioni Fieracavalli Pony, e la Coppa delle Regioni Fieracavalli Pony

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO l art. 23 quater, comma 9, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con la Legge 7 agosto 2012, n. 135 che, nel prevedere la soppressione dell Agenzia per lo sviluppo del settore ippico

Dettagli

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi C.O.N.I. F.I.G.C. D E L E G AZ I O N E D I S T R E T T U AL E D I B AS S AN O D E L G R AP P A STADIO MERCANTE PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) TEL.: 0424 34727 - FAX: 0424 30352 Indirizzo Internet:

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2013, n.105, regolamento recante organizzazione del Ministero delle politiche agricole, ; VISTO il D.M. n. 1622 del 13 febbraio 2014

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 11^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

LA PROVA DEL CUOCO torneo finale

LA PROVA DEL CUOCO torneo finale LA PROVA DEL CUOCO 2017-18 torneo finale Nel corso delle ultime 7 settimane di programmazione de LA PROVA DEL CUOCO ediz. 2017-18, (da lunedi 16 aprile a venerdi 1 giugno 2018) gli 8 migliori concorrenti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA CAMPIONATO ITALIANO TIRO AL PIATTELLO FOSSA. REGOLAMENTO Edizione Art. 1 SCOPI

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA CAMPIONATO ITALIANO TIRO AL PIATTELLO FOSSA. REGOLAMENTO Edizione Art. 1 SCOPI 1 FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA CAMPIONATO ITALIANO TIRO AL PIATTELLO FOSSA REGOLAMENTO Edizione 2018 Art. 1 SCOPI 1.1 La FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA (di seguito FIDC), in adempimento del suo

Dettagli

Campionati Regionali Dressage giugno

Campionati Regionali Dressage giugno Campionati Regionali Dressage 7-8-9 giugno 2013 in collaborazione con: Associazione Sportiva Etrea Busto Arsizio (VA) 1 PROGRAMMA Campionato Seniores Assoluto 1 prova Prix St. Georges (ed. in vigore) 2

Dettagli

CIRCOLARE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO

CIRCOLARE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO CIRCOLARE PROGRAMMAZIONE CORSE AL TROTTO Maggio- Dicembre 2018 CAVALLI DI DUE ANNI Art. 1. Debutto e qualifiche 1.1 I cavalli nati 2016 (lettera A) possono partecipare alle corse a far data dal 1 luglio

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 Le squadre sono state inserite in due gironi contrassegnati in A composto da 12 squadre e B composto da 9 squadre. Il relativo calendario

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 INDICE Articolo 1: Campionato Elite 2018/2019 Articolo 2: Norme per le società del Coordinamento Articolo 3: Norme

Dettagli

Ministero delle politiche agricole Alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole Alimentari, forestali e del turismo DG PQAI - PQAI 06 - Prot. Uscita N.0001510 del 08/01/2019 Ministero delle politiche agricole VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2013, n.105, regolamento recante organizzazione

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 6 Calcio a 5 del 29 agosto 2018

Comunicato Ufficiale n. 6 Calcio a 5 del 29 agosto 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CAMPANIA via G. Porzio, 4 Centro Direzionale Isola G2 80143 Napoli Tel. (081) 5537216 Fax (081) 5544470 Sito Internet: www.figc-campania.it

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO CAMPIONATI ITALIANI TECNICI E FREESTYLE PARADRESSAGE Giugno 2018 Casorate Sempione (VA) Italia

PROGRAMMA TECNICO CAMPIONATI ITALIANI TECNICI E FREESTYLE PARADRESSAGE Giugno 2018 Casorate Sempione (VA) Italia PROGRAMMA TECNICO CAMPIONATI ITALIANI TECNICI E FREESTYLE PARADRESSAGE 14-17 Giugno 2018 Casorate Sempione (VA) Italia SOVRAPPREMI CAMPIONATO ITALIANO TECNICO ASSOLUTO 1.200,00 SOVRAPPREMI CAMPIONATO ITALIANO

Dettagli

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: 37138 Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: 37138 Verona Fermo Posta - Succursale 25 Tel. 045 565 244 Fax 045 565 316 E-mail : verona@figc.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE Prot. N 574 FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE COMPLETO RESPONASABILI DI SETTORE: Responsabile Settore Nuoto Assoluti: Consigliere Regionale Prof. Mario Ciavarella Responsabile Settore

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali REGOLAMENTO DELLE CORSE EX JOCKEY CLUB ITALIANO DICHIARAZIONE DEI PARTENTI Art. 136 - Nozione Modalità Manifestazione della volontà dell'allenatore o di suo delegato a norma dell art. 31, espressa per

Dettagli

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 1 REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 Al termine delle gare previste dal calendario per i tre gironi (A, B e C), prima fase del campionato, le squadre classificatesi al primo posto

Dettagli

CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO

CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO Terza edizione 2018 1. SINGOLARE MASCHILE Lim. 2.2 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO CON MASTER FINALE Art. 1- Il Tennis Como, Il Tennis Giussano, Il

Dettagli

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI CAVALLI

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI CAVALLI CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI CAVALLI 1, 2, 3 Giugno 2018 AREZZO INTERNATIONAL HORSES A.S.D. Codice Usl: 002AR199 1.CAMPIONATO TOSCANO ASSOLUTO Montepremi 4.000,00 Aperto a tutti i Cavalieri Senior,

Dettagli

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE JUMP ITALIA SRL AREZZO 09-11 LUGLIO 2010 ISCRIZIONI Le iscrizioni ai Trofei dovranno

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG AGRET - AGRET 01 - Prot. Interno N.0014439 del 15/11/2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTE le disposizioni sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato di cui al Regio Decreto

Dettagli

ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017

ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017 ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA da sabato 28 a lunedì 30 ottobre 2017 Squadre partecipanti:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA CAMPIONATO ITALIANO TIRO AL PIATTELLO SKEET. REGOLAMENTO Edizione Art. 1 SCOPI

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA CAMPIONATO ITALIANO TIRO AL PIATTELLO SKEET. REGOLAMENTO Edizione Art. 1 SCOPI FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA CAMPIONATO ITALIANO TIRO AL PIATTELLO SKEET REGOLAMENTO Edizione 2017 Art. 1 SCOPI 1.1 La FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA (di seguito FIDC) in adempimento del suo compito

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 06 - Prot. Uscita N.0077133 del 24/10/2017 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2013, n.105, regolamento recante organizzazione del,

Dettagli

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Il Comitato Regionale Abruzzo L.N.D. indice, per la stagione sportiva 2017/2018 la Coppa Provincia alla quale sono iscritte

Dettagli

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016 Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016 Si comunica con la presente che in occasione della gara Pony Coppa delle Regioni, come da programma del Dipartimento Pony Club 2016, che si svolgerà

Dettagli

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli Concorso Nazionale di Salto Ostacoli P R O G R A M M A Giovedì 10 Settembre PROVA ALTEZZA FORMULA NOTE 1 Warm up 50-60 Libera 2 minuti a disp. 2 Warm up 70-80 Libera 2 minuti a disp. 3 Warm up 90-100 Libera

Dettagli

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO COMITATO REGIONALE SICILIA REGOLAMENTO CAMPIONATI INDIVIDUALI PARALIMPICI 2017-18 ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO Il Consiglio Regionale indice ed organizza, per la stagione agonistica

Dettagli

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Attività di Lega Nazionale Dilettanti - CRL 230/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA TORNEO UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA TORNEO UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 1^ FASE AUTUNNALE 80 SQUADRE ISCRITTE GIRONI Sono formati n. 7 Gironi da 11/12 squadre con gare di sola ANDATA. 1^ 22/09 7^ 03/11 2^ 29/09 8^ 10/11 3^ 06/10 9^ 17/11 4^ 13/10 10^ 24/11 5^ 20/10 11^ 01/12

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Allegato n. 1 al C.U. N. 972 del 03/05/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SPAREGGI TRA LE PRIME E SECONDE CLASSIFICATE CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE PER LA PROMOZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A2

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A. COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER La Fase Finale del Campionato di Serie A 2016 di Beach Soccer, dai quarti di finale alla

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 2 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 2 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 2 GRADO DISPOSIZIONI TECNICHE In ciascuna gara individuale del programma tecnico il numero massimo dei concorrenti è 42, dei quali

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (34/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2018 di BEACH SOCCER. Girone A

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (34/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2018 di BEACH SOCCER. Girone A COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (34/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2018 di BEACH SOCCER La Fase Finale del Campionato di Serie A 2018 di Beach Soccer, dai quarti di finale alla

Dettagli

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Attività di Lega Nazionale Dilettanti 41 LT/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

ACCORPAMENTO 2014 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE

ACCORPAMENTO 2014 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE ACCORPAMENTO 2014 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA da mercoledì 29 ottobre a venerdì 31 ottobre 2014 Squadre partecipanti: 32. Le formazioni

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

DECRETO 15 dicembre (GU n.45 del ) Rideterminazione della dotazione organica del personale appartenente alle aree.

DECRETO 15 dicembre (GU n.45 del ) Rideterminazione della dotazione organica del personale appartenente alle aree. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 15 dicembre 2015 Rideterminazione della dotazione organica del personale appartenente alle aree. (16A01439) (GU n.45 del 24 2 2016) IL MINISTRO DELLO SVILUPPO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017

COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017 COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno 2017 Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017 DELIBERA NR. 4E/2017 OGGETTO: AMMISSIONI AI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI ECCELLENZA ed ELITE PER LA STAGIONE

Dettagli