POR CAMPANIA FESR 2007/13 D.G.R. n.148 del 27/05/2013- OBIETTIVO OPERATIVO 1.2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POR CAMPANIA FESR 2007/13 D.G.R. n.148 del 27/05/2013- OBIETTIVO OPERATIVO 1.2"

Transcript

1 POR CAMPANIA FESR 27/ D.G.R. n.48 del 27/5/2- OBIETTIVO OPERATIVO.2 AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA DI PROPOSTE PROGETTUALI RELATIVE AD INTERVENTI DI DECONTAMINAZIONE DI AREE/EDIFICI PUBBLICI CARATTERIZZATI DALLA PRESENZA DI AMIANTO La Regione Campania, Area Generale Coornamento 5, Settore 2 Tutela dell Ambiente, in attuazione della Deliberazione Giunta regionale n.48 del 27/5/2 Iniziative accelerazione della spesa, intende proporre il finanziamento interventi decontaminazione da amianto.. OGGETTO DELL AVVISO Gli interventi oggetto del presente Avviso riguardano la messa in sicurezza, il risanamento e il recupero aree/efici pubblici caratterizzati dalla presenza amianto. In particolare le attività finanziabili saranno le seguenti: - confinamento, incapsulamento e rimozione delle componenti costruttive contenenti amianto, relativa sostituzione e ripristino funzionale delle parti dell immobile eventualmente compromesse da detta rimozione, trasporto e smaltimento in scarica autorizzata - da parte impresa autorizzata - e secondo le modalità regolamentate nello specifico piano lavoro presposto dall impresa ed approvato dall Ente Pubblico beneficiario del contributo. E esclusa la mera rimozione tetti in eternit. 2. DESTINATARI DELL AVVISO Possono presentare le proposte progettuali cui al punto ) gli Enti pubblici proprietari aree/efici caratterizzati dalla presenza amianto. Ciascun Soggetto potrà presentare una sola proposta progettuale inerente un singolo eficio o una singola area. I Soggetti ai quali sarà concesso il finanziamento assumeranno la funzione beneficiari degli interventi, ai sensi dell art. 2 del Reg. (CE) n.8/26. I rapporti tra il Responsabile Obiettivo Operativo e i beneficiari saranno regolati da specifiche convenzioni sciplinanti le reciproche obbligazioni e le conzioni erogazione del finanziamento.. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE E TERMINI DI PRESENTAZIONE Ai fini della partecipazione alla procedura cui al presente avviso, i Soggetti interessati dovranno presentare la seguente documentazione: - istanza partecipazione cui all allegato modello, sottoscritta dal Legale Rappresentante;

2 - progetto livello definitivo e/o esecutivo e relativi elaborati, validato dal RUP ai sensi dell art.2 del d.lgs. n.6/6, approvato dall Ente competente, corredato tutti i pareri e le autorizzazioni degli Enti interessati richiesti dalle normative vigenti, ivi compresa l attestazione dell ASL territorialmente competente relativa alla presenza amianto, accompagnata dai referti analitici; -chiarazione impegno al rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia appalti, ammissibilità delle spese e tempistica attuazione degli interventi, sottoscritta dal Responsabile Unico del Procemento e dal Legale Rappresentante dell Ente, corredata dalla copia fotostatica della carta d identità dei sottoscrittori; - Computo metrico estimativo e quadro economico, redatto utilizzando i prezzi riferimento del Prezzario Regionale delle Opere Pubbliche in vigore all atto della presentazione della domanda, incando il corrispondente coce utilizzato, da cui si evincano separatamente: - costi derivanti dalle operazioni bonifica con rimozione, trasporto e smaltimento delle aree/ efici contenenti amianto - costi ripristino e realizzazione delle opere. Nel caso si inviduino lavori a corpo, questi dovranno essere corredati da un apposito documento analisi che consenta inviduare compiutamente, qualitativamente e quantitativamente, le singole opere. La predetta documentazione dovrà essere presentata, pena l esclusione, meante consegna a mano o a mezzo posta raccomandata, alla Regione Campania, Area Generale Coornamento 5, Settore 2 Tutela dell Ambiente, sito in via De Gasperi n.28, 5 piano, entro il termine perentorio del Luglio 2 fino alle ore,. Sul plico contenente la documentazione cui sopra, debitamente sigillato, dovrà essere apposta la seguente citura AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA DI PROPOSTE PROGETTUALI RELATIVE AD INTERVENTI DI DECONTAMINAZIONE DI AREE/EDIFICI PUBBLICI CARATTERIZZATI DALLA PRESENZA DI AMIANTO D.G.R. n.48/2. Saranno prese in considerazione esclusivamente le domande partecipazione che perverranno entro il suddetto termine. A tal fine farà fede il timbro ricezione dell ufficio protocollo del Settore Tutela dell Ambiente. La Regione Campania non assume alcuna responsabilità per eventuali sgui postali o imputabili a fatto terzi, a caso fortuito o a forza maggiore, qualora il plico non giunga a destinazione. I Soggetti che eventualmente abbiano già trasmesso progetti idonei ai fini del presente avviso dovranno confermare la candatura degli stessi attraverso la presentazione specifica istanza, nella quale dovrà essere richiamato il titolo del progetto trasmesso e il numero protocollo trasmissione dello stesso.

3 4. TERMINE DI CONCLUONE DEGLI INTERVENTI Gli interventi cui al punto. dovranno essere collaudati entro il /9/25, al fine consentire la certificazione delle spese entro il termine finale ammissibilità del /2/25, stabilito dall art. 56 del Reg. (CE) n.8/ CRITERI DI SELEZIONE DEI PROGETTI 5. CRITERI DI AMMISBILITA Ai fini dell ammissibilità delle istanze partecipazione alla presente procedura saranno verificati: - il rispetto delle modalità e dei termini e la completezza della documentazione cui al punto ) del presente avviso; - la sussistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi cui ai punti ) e 2) dello stesso. In applicazione dei criteri cui alla D.G.R. n.48/2 Iniziative accelerazione della spesa, saranno ritenuti selezionabili esclusivamente progetti che abbiano una immeata attuazione, con cronoprogrammi coerenti con i termini ammissibilità della spesa (/2/25) cui all art.56 del Reg. CE n.8/26 e con gli orientamenti chiusura cui alla Decisione C (2) n.57 del 2//2. I progetti presentati dovranno, pertanto, essere livello definitivo/esecutivo, validati dal RUP ai sensi dell art.2 del d.lgs. n.6/6, approvati dall Ente competente, ai sensi del d.lgs. n.6/26 e del D.P.R. n.27/2 e dovranno essere corredati tutti i pareri e le autorizzazioni degli Enti interessati richiesti dalle normative vigenti, ivi compresa l attestazione dell ASL territorialmente competente relativa alla presenza amianto, accompagnata dai referti analitici. 5.2 CRITERI DI PRIORITA Per la valutazione dei progetti presentati e per la formazione della relativa graduatoria saranno applicati i criteri seguito incati: a) criteri generali del POR Campania FESR 27/ e criteri specifici dell Obiettivo Operativo.2) del POR, approvati con D.G.R. n.66/29; b) criteri contenuti nell allegato B) del Decreto del Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio 8 marzo 2 n., nel Decreto del Ministero della Sanità 6 settembre 994 e nel Decreto del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio 29 Luglio 24 n.248. Sulla base dei criteri cui al punto a), saranno valutati in via preferenziale: - gli interventi che integrano aspetti valutazione sulla salute umana e/o prevenzione dei rischi;

4 - gli interventi che presentano livelli intersettorialità con Obiettivi Operativi ricadenti nello stesso Asse e/o Obiettivi Operativi afferenti ad Assi versi; - gli interventi che assicurano l integrazione e/o il completamento dei piani settore; - gli interventi che presentano il rapporto maggiore tra popolazione esposta e popolazione beneficiaria degli stessi. In particolare, saranno preferiti progetti che prevedono, oltre alle opere bonifica, interventi miglioramento dell efficienza energetica degli efici e produzione energia da fonte solare, anche meante l installazione impianti fotovoltaici. Sulla base dei criteri cui al punto b), saranno considerati prioritari, per la maggiore potenzialità rilasciare fibre aerosperse nell ambiente, gli interventi finalizzati alla decontaminazione aree/efici pubblici: - con presenza materiale contenente amianto libero o in matrice friabile; - con presenza materiale contenente amianto in cattive conzioni. Al fine inviduare le priorità intervento saranno utilizzati gli incatori seguito riportati, a ciascuno dei quali sarà attribuito un punteggio, in funzione fferenti soglie legate, in particolare, alla tipologia amianto, al quantitativo, alle conzioni del materiale, ai fattori che possono determinare un futuro danneggiamento o degrado detto materiale o che influenzano la ffusione fibre amianto e l'esposizione degli invidui. Costituiranno elementi valutazione anche la previsione attività riutilizzo dell amianto rimosso come materia prima. INDICATORI a) Tipologia amianto presente (in matrice friabile o compatta) b) quantità materiale stimato c) stato conservazione delle strutture eli-accessibilità d) stanza dal centro abitato f) densità popolazione interessata g) frequenza utilizzo della struttura h) presenza confinamento l) presenza programma controllo e manutenzione m) presenza cause che creano o favoriscono la spersione fibre n) piano sicurezza che preveda adeguate misure prevenzione e protezione dai rischi connessi alla spersione delle fibre amianto

5 TABELLA Incatore SOGLIE e/o Priorità PUNTEGGIO a)tipologia amianto presente: in matrice friabile Si No b)quantità materiale stimato (Kg) (inserire solo se non si tratta coperture in cemento-amianto) < c)superficie coperture in cemento-amianto (m2) (inserire solo se si tratta coperture in cemento-amianto, es. tegole, pianelle, lastre ondulate) < d)frequenza utilizzo della struttura e)stanza dal centro abitato (m) f)densità popolazione interessata g)stato conservazione delle strutture eli: degradate e/o danneggiate Occasionale Perioca costante. >. Aggregato case sparse Urbano h)presenza confinamento 5 i)presenza programma controllo manutenzione e

6 l)presenza cause che creano o favoriscono la spersione fibre m)meto trattamento amianto: riutilizzo come materia prima Il procemento valutazione delle domande è a graduatoria, ai sensi dell art.5, comma 2, del d.lgs. n.2/98; in caso insufficienza delle risorse sponibili, a parità punteggio, si avrà riguardo all orne cronologico presentazione delle stesse (numero protocollo e data) al Settore Tutela dell Ambiente. 6. COPERTURA FINANZIARIA DEGLI INTERVENTI E SOGLIA MASMA FINANZIAMENTO I progetti selezionati sulla base dei criteri cui al punto 5), nel rispetto del principio chi inquina paga, saranno inseriti nella programmazione dell Obiettivo Operativo.2 del POR Campania FESR 27/ e ammessi a finanziamento fino a concorrenza delle risorse finanziarie sponibili. Pertanto, la presentazione della domanda partecipazione non costituisce titolo all ammissione a finanziamento. Al fine favorire il maggior numero interventi l importo massimo del finanziamento non può essere superiore a M. Il quadro economico degli interventi dovrà essere conforme all art.6 del D.P.R. n.27 del 5//2 e al Manuale attuazione del POR Campania FESR 27/, approvato con D.G.R. n.75/9, come moficato con Decreto n. 58 del -5-2 dell'a.g.c. 9. Per la determinazione del costo dei lavori dovrà essere assunto quale prezzario riferimento quello dei Lavori Pubblici della Regione Campania in vigore all atto della presentazione della domanda. Le spese ammissibili al finanziamento saranno quelle effettivamente sostenute dal beneficiario dell intervento. 7. TERMINE DI CONCLUONE DEGLI INTERVENTI Gli interventi cui al punto. dovranno essere collaudati entro il /9/25, al fine consentire la certificazione delle spese entro il termine finale ammissibilità del /2/25, stabilito dall art. 56 del Reg. (CE) n.8/ RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procemento è il signor Domenico Sportiello funzionario del Settore 2 Tutela dell Ambiente (tel n. 8/7967/92 d.sportiello@mailp.regione.campania.it). 9. PUBBLICAZIONE AVVISO Il presente avviso sarà pubblicato sul BURC e sul sito della Regione Campania

7

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/07/2013

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/07/2013 Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/07/2013 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 2 Tutela dell'ambiente Oggetto dell'atto: D.G.R. N.148/2013 INIZIATIVE DI ACCELERAZIONE

Dettagli

Articolo 3 Finanziamento

Articolo 3 Finanziamento BANDO DI CONCESSIONE CONTRIBUTI AI COMUNI, AD ESCLUSIONE DI ROMA CAPITALE, PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI FINALIZZATI ALLA TUTELA E AL RECUPERO DEGLI INSEDIAMENTI URBANI STORICI, EX L.R.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018 Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 6 - Direzione Generale per la difesa del suolo e l'ecosistema U.O.D. 5 - Bonifiche Oggetto

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 28382 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CICLO DEI RIFIUTI E BONIFICA,16 giugno 2016, n. 129 L.R. 38/2011 art. 7, comma 29. D.G.R. 671

Dettagli

AVVISO PUBBLICO (Allegato A)

AVVISO PUBBLICO (Allegato A) COMUNE DI DISO PROVINCIA DI LECCE - REGIONE PUGLIA SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Piazza Municipio, 16 73030 - Diso (LE) Tel. 0836/920724 - Fax 0836/922189 PEC: ufficiotecnico.comune.diso@pec.rupar.puglia.it

Dettagli

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX ALLEGATO A BANDO per la concessione di finanziamenti regionali a favore di privati, proprietari o gestori di teatri e cinema aperti al pubblico per la realizzazione di progetti relativi alla messa in sicurezza,

Dettagli

ALLEGATO A. 1. Obiettivi

ALLEGATO A. 1. Obiettivi ALLEGATO A Avviso per il finanziamento di interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, nonché di costruzione di nuovi immobili in sostituzione delle strutture esistenti

Dettagli

Possono presentare domanda di finanziamento gli Enti pubblici della Sardegna di cui all art. 3, comma 2, lett. b), della L.R. 7 agosto 2007, n. 5.

Possono presentare domanda di finanziamento gli Enti pubblici della Sardegna di cui all art. 3, comma 2, lett. b), della L.R. 7 agosto 2007, n. 5. Allegato alla Delib.G.R. n. 19/22 del 14.4.2011 Soggetti destinatari Possono presentare domanda di finanziamento gli Enti pubblici della Sardegna di cui all art. 3, comma 2, lett. b), della L.R. 7 agosto

Dettagli

Scheda progetti per la presentazione delle proposte (regia regionale)

Scheda progetti per la presentazione delle proposte (regia regionale) giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 4167 del 29 dicembre 2009 pag. 1/7 Scheda progetti per la presentazione delle proposte (regia regionale) Per interventi in cui i beneficiari sono soggetti

Dettagli

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 2001, N D.M. 18 MARZO 2003, N. 101

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 2001, N D.M. 18 MARZO 2003, N. 101 PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 200, N. 93 - D.M. 8 MARZO 2003, N. 0 Premessa L art. 20 della legge 23 marzo 200 n. 93 ed il D.M. 8 marzo 2003 n. 0,

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione sociale AVVISO PUBBLICO Invito a manifestare interesse di cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 43/40 del 27 ottobre

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 18 maggio 2017, n. 0114/Pres. Riapertura termini per la presentazione delle domande

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 18 maggio 2017, n. 0114/Pres. Riapertura termini per la presentazione delle domande L.R. 25/2016, art. 4, c. 30 B.U.R. 31/5/2017, n. 22 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 18 maggio 2017, n. 0114/Pres. Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 4, comma 30 della

Dettagli

2. SOGGETTI DESTINATARI Amministrazioni Comunali del Lazio.

2. SOGGETTI DESTINATARI Amministrazioni Comunali del Lazio. Allegato A Bando per la concessione di finanziamenti regionali a favore delle Amministrazioni Comunali per la realizzazione del programma regionale di interventi per la difesa del suolo e la sicurezza

Dettagli

CENSIMENTO OBBLIGATORIO AMIANTO IL SINDACO

CENSIMENTO OBBLIGATORIO AMIANTO IL SINDACO Prot. 1829/2017 del 02/02/2017 ORDINANZA SINDACALE n. 02 del 02/02/2017 CENSIMENTO OBBLIGATORIO AMIANTO IL SINDACO VISTO l'art. 10 comma 1 della Legge 27.03.92, n. 257, "Norme relative alla cessazione

Dettagli

AVVISO PER RICHIESTA DI "SMALTIMENTO E BONIFICA DI PICCOLI

AVVISO PER RICHIESTA DI SMALTIMENTO E BONIFICA DI PICCOLI AVVISO PER RICHIESTA DI "SMALTIMENTO E BONIFICA DI PICCOLI QUANTITATIVI DI AMIANTO IN STRUTTURE PRIVATE" mod. Documento strutturato Versione 3.10 del 25.10.2011 PAG.1 DI 7 INDICE SISTEMATICO 1. PREMESSE

Dettagli

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA ALL. A CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE E SERVIZI SOCIALI NEI COMUNI OVE LE ESIGENZE MILITARI INCIDONO MAGGIORMANTE SULL USO DEL TERRITORIO E

Dettagli

Art. 1 (Oggetto) ALLEGATO A - Avviso. 1. Il decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione,

Art. 1 (Oggetto) ALLEGATO A - Avviso. 1. Il decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione, Decreto legge n. 104/2013, art. 10, convertito nella legge n. 128/2013. Decreto legge n. 8/2017, convertito nella legge n. 45/2017. Decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGRAMMA PERIL COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLESTRUTTUREE NELLE COMPONENTI EDILIZIE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGRAMMA PERIL COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLESTRUTTUREE NELLE COMPONENTI EDILIZIE Allegato n. 1 alla Delib.G.R. n. 30/ 9 del 2.8.2007 PROGRAMMA PERIL COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLESTRUTTUREE NELLE COMPONENTI EDILIZIE ART. 15, COMMA 7, L.R. 29.5.2007, N. 2 CRITERI

Dettagli

INAIL: BANDO ISI CONTRIBUTI AI PROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

INAIL: BANDO ISI CONTRIBUTI AI PROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO INAIL: BANDO ISI 2017 - CONTRIBUTI AI PROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO L edizione 2017/18 del bando promosso dall Inail finanziabili 6 tipologie di progetto, non cumulabili tra di loro:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 372 del 04/07/2013

Decreto Dirigenziale n. 372 del 04/07/2013 Decreto Dirigenziale n. 372 del 04/07/2013 A.G.C. 18 Assistenza Sociale, Att. Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo Settore 1 Assist.sociale, programmazione e vigilanza sui servizi sociali Oggetto dell'atto:

Dettagli

art. 9 oggetto art. 15 interventi finanziabili art. 13 presentazione della domanda art. 1 oggetto art. 2 interventi finanziabili

art. 9 oggetto art. 15 interventi finanziabili art. 13 presentazione della domanda art. 1 oggetto art. 2 interventi finanziabili Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 4, comma 27 della legge regionale 28 dicembre 2017, n. 45 (Legge di stabilità 2018) per la realizzazione da parte dei Comuni, di interventi

Dettagli

CBN Consorzio di Bacino Basso Novarese Via Socrate 1A Novara P. IVA C.F Tel. 0321/ Fax 0321/

CBN Consorzio di Bacino Basso Novarese Via Socrate 1A Novara P. IVA C.F Tel. 0321/ Fax 0321/ ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PER LA RIMOZIONE DI MANUFATTI CONTENTENTI AMIANTO IN MATRICE COMPATTA PRESSO ABITAZIONI DI PROPRIETA PRIVATA INFORMATIVA PER L UTENZA Fino alla data del 15/10/2019 sarà possibile

Dettagli

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267. Allegato B Avviso per la concessione di contributi ai Comuni per l anno 2009 per la promozione e il sostegno delle Banche del Tempo, ai sensi della Legge 8 marzo 2000, n. 53 e della L.R. 8 gennaio 2004

Dettagli

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO Manifestazione di interesse per l assegnazione di risorse ai Comuni per la riduzione della produzione dei rifiuti

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELL AMBIENTE Via Cosenza Catanzaro Lido (CZ) Tel fax

DIPARTIMENTO POLITICHE DELL AMBIENTE Via Cosenza Catanzaro Lido (CZ) Tel fax DIPARTIMENTO POLITICHE DELL AMBIENTE Via Cosenza 88063 Catanzaro Lido (CZ) Tel 0961.737896 fax 0961.33913 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE CALABRIA PER

Dettagli

ALLE IMPRESE ASSOCIATE

ALLE IMPRESE ASSOCIATE AMBIENTALE CIRCOLARE N. 143 06.06.2019 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Contributi regionali per la rimozione dell amianto: approvazione dei criteri. Si informano le imprese associate che è stata

Dettagli

art. 2 interventi finanziabili art. 1 oggetto interventi finanziabili art. 3 regimi d aiuto

art. 2 interventi finanziabili art. 1 oggetto interventi finanziabili art. 3 regimi d aiuto Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 4, comma 30 della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017) per la rimozione e lo smaltimento dell amianto da edifici

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 21 luglio 2017, n. 0168/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 21 luglio 2017, n. 0168/Pres. L.R. 25/2016, art. 4, c. 30 B.U.R. 2/8/2017, n. 31 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 21 luglio 2017, n. 0168/Pres. Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 4, comma 30 della

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI FACCIATE

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI FACCIATE REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI FACCIATE Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 16.03.2018 Indice generale Premessa... 3 Articolo 1: Interventi

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE \ REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE DIPARTIMENTO DECRETO DIRIGENTE DEL (ASSUNTO IL 29.07.2011 PROT. N.485) SETTORE N. SERVIZIO N. CODICE N. " Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;

essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali; Allegato alla Delib.G.R. n. 33/36 del 4.7.2017 Criteri e modalità di concessione dei contributi per gli interventi a sostegno dell editoria libraria. L.R. 3 luglio 1998, n. 22, Capo I, art. 5 - contributi

Dettagli

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia Mira, lì, 06/10/2016 Prot. n. 45070 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE DI INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO DA MANUFATTI, FABBRICATI ED EDIFICI

Dettagli

Atti della Regione PREMESSO

Atti della Regione PREMESSO A.G.C. 08 - Bilancio, Ragioneria e Tributi - Settore Gestione delle Entrate e della Spesa di Bilancio - Decreto dirigenziale n. 62 del 20 maggio 2009 Approvazione schema di avviso pubblico per l'attuazione

Dettagli

Check List controllo Aiuti di Stato all occupazione sotto forma di integrazioni salariali ex artt del Reg. (CE) 800/ GBER

Check List controllo Aiuti di Stato all occupazione sotto forma di integrazioni salariali ex artt del Reg. (CE) 800/ GBER Check List controllo Aiuti di Stato all occupazione sotto forma di integrazioni salariali ex artt. 40-41 del Reg. (CE) 800/2008 - GBER Informazioni anagrafica Programma Operativo Asse Obiettivo Operativo

Dettagli

1. OGGETTO E FINALITÀ

1. OGGETTO E FINALITÀ ALLEGATO A 1. OGGETTO E FINALITÀ La Regione Campania intende sostenere i progetti di riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata ed a tal fine finanzia la ristrutturazione/adeguamento dei

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015 Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 344 del 08/08/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 344 del 08/08/2014 Delibera della Giunta Regionale n. 344 del 08/08/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 3 - Direzione Generale Internazz.ne e rapporti con

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI ART.24, L.R , N.2 DIRETTIVE DI ATTUAZIONE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI ART.24, L.R , N.2 DIRETTIVE DI ATTUAZIONE CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI ART.24, L.R. 29.5.2007, N.2 DIRETTIVE DI ATTUAZIONE ART. 1 FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Le presenti Direttive di Attuazione, in seguito solo Direttive, disciplinano

Dettagli

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SPERIMENTALI DI RETE PER LA CONCILIAZIONE

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SPERIMENTALI DI RETE PER LA CONCILIAZIONE BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SPERIMENTALI DI RETE PER LA CONCILIAZIONE (D.G.R. IX/000381 del 5 agosto 2010 Determinazione in ordine al recepimento e all attuazione dell intesa sottoscritta il

Dettagli

Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento

Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento Il presente documento è la versione divulgativa del documento Procedura per la determinazione degli interventi di bonifica

Dettagli

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Salute e Coesione Sociale Servizio Programmazione e Sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del BANDO Criteri e modalità di concessione dei contributi derivanti dal trasferimento di competenze di cui al D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112, a sostegno di interventi di adeguamento/manutenzione straordinaria

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/03/2017 Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/03/2017 Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff n.2 Oggetto dell'atto: P.O. CAMPANIA FESR 2007/2013 - OBIETTIVO

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente disciplinare stabilisce, ai sensi dell art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, criteri

Dettagli

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI COMUNALI PER L ELIMINAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO PER EDIFICI RESIDENZIALI

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI PER LA BONIFICA E LO SMALTIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO NEGLI IMMOBILI

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015 Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO DI INTERVENTO PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA, ANNO 2014.

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO DI INTERVENTO PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA, ANNO 2014. BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO DI INTERVENTO PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA, ANNO 2014. La Giunta regionale, in attuazione del disposto di cui ai commi 1 e 2 dell art. 10 della legge

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011 Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011 A.G.C. 18 Assistenza Sociale, Att. Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo Settore 2 Sport, tempo libero e spettacolo Oggetto dell'atto: POR FESR 2007 2013 ASSE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 17/09/2014

Decreto Dirigenziale n del 17/09/2014 Decreto Dirigenziale n. 1347 del 17/09/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 6 - UOD Bonifiche

Dettagli

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO Bando pubblico per la concessione di contributi ad Enti, Associazioni e gruppi costituiti senza fine di lucro per la

Dettagli

28/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 51. Regione Lazio

28/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 51. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 23 giugno 2016, n. G07237 Attuazione D.G.R. n. 195/2016 "Concorso regionale alla realizzazione

Dettagli

COMUNE DI LATRONICO 1. REQUISITI DEGLI INTERVENTI AMMESSI

COMUNE DI LATRONICO 1. REQUISITI DEGLI INTERVENTI AMMESSI COMUNE DI LATRONICO Provincia di Potenza Responsabile Ing. Prosperino SUANNO Largo Marconi, 10 85043 Latronico (PZ) Settore Urbanistica e Patrimonio Tel. 0973853206 Fax 0973-853232 - Cell. 3939715342 e-mail:

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DISPOSIZIONE N 130 del 10.3.2015 APPROVAZIONE QUADRO ECONOMICO POST GARA PROCEDURA DI GARA ex artt. 57, 125 e 122 comma 7 d.lgs.163/2006 per l affidamento dei lavori di messa in sicurezza e di risparmio

Dettagli

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN EDILIZIA. art. 1

Dettagli

c) essa esprime, tra l'altro, pareri obbligatori, non vincolanti, in merito a:

c) essa esprime, tra l'altro, pareri obbligatori, non vincolanti, in merito a: Sul BURC n. 48 del 14 Luglio 2014 è stata pubblicata la Circolare del 09.07.2014 concernente " L.R. n. 3/07 art. 74. Consulta tecnica regionale degli appalti e concessioni. Progetti POR CAMPANIA FESR 2007/2013

Dettagli

DISPONIBILITA FINANZIARIE

DISPONIBILITA FINANZIARIE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI INTEGRATI DI RIMOZIONE DELL AMIANTO, RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE 1 FINALITA

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n. 1639, recante il regolamento di esecuzione alla legge n. 963/1965; VISTA la legge 15 dicembre 1998, n. 441 recante

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni

Dettagli

Gli interventi realizzati devono ricadere all interno della Regione Toscana.

Gli interventi realizzati devono ricadere all interno della Regione Toscana. ALLEGATO A PROGRAMMA DI INCENTIVAZIONE FINANZIARIA FINALIZZATO ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA DERIVANTE DA FONTI RINNOVABILI NONCHÉ ALL ECOEFFICIENZA IN CAMPO ENERGETICO (Delibera di Giunta Regionale n.208/07

Dettagli

CONTRIBUTI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE DANNEGGIATE DA EVENTI CALAMITOSI BANDO/REGOLAMENTO

CONTRIBUTI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE DANNEGGIATE DA EVENTI CALAMITOSI BANDO/REGOLAMENTO Sorsi d autore CONTRIBUTI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE DANNEGGIATE DA EVENTI CALAMITOSI BANDO/REGOLAMENTO CARATTERE DEI FINANZIAMENTI L Istituto regionale per le Ville venete promuove l erogazione di

Dettagli

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMUNE DI MESAGNE E LE DITTE ESECUTRICI DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014 Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione

Dettagli

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'individuazione di operatori specializzati

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEI SETTORI DEL

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ; VISTA la legge 28 dicembre 2015,

Dettagli

giunta regionale ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, ENERGIA, POLIZIA LOCALE e SICUREZZA

giunta regionale ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, ENERGIA, POLIZIA LOCALE e SICUREZZA giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. 158 del 10 febbraio 2015 pag. 1/6 giunta regionale ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, ENERGIA, POLIZIA LOCALE e SICUREZZA Dipartimento Lavori Pubblici, Sicurezza

Dettagli

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I. Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I. 1. OGGETTO DELL AVVISO Con il presente avviso la Regione Calabria, nell ambito dei progetti Calabria Friends

Dettagli

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici I. Contenuti Bando per la presentazione di candidature per Progetti Semplici Il Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato con decisione della Commissione,

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA COPIA AD USO AMMINISTRATIVO CITTÀ DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA Giunta Comunale N. 225 / 3-367 OGGETTO: SCUOLA ELEMENTARE MORBELLI DI ALESSANDRIA. RIQUALIFICAZIONE STRUTTURALE CON ADEGUAMENTO SISMICO.

Dettagli

Art. 1 Obiettivi e finalità

Art. 1 Obiettivi e finalità Avviso pubblico LAB(ORATORI) Parrocchie della Regione Abruzzo - Interventi a favore degli Oratori Quadro normativo e atti di riferimento - Art. 1, comma 4 della L. n. 328 del 08.11.2000 Legge quadro per

Dettagli

C I T T À D I V I G O N Z A PROVINCIA DI PADOVA Via Cavour n C.F Tel Fax

C I T T À D I V I G O N Z A PROVINCIA DI PADOVA Via Cavour n C.F Tel Fax C I T T À D I V I G O N Z A PROVINCIA DI PADOVA Via Cavour n. 16 - C.F. 80010350280 - Tel. 0498090211 - Fax 0498090200 www.comune.vigonza.pd.it AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI UNITA OPERATIVA: PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I.

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I. Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I. OGGETTO DELL AVVISO Con il presente avviso la Regione Calabria, nell ambito del progetto Calabria Friends

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SUL TERRITORIO COMUNALE.

Dettagli

INTERVENTI DI BONIFICA DALL'AMIANTO SU BENI E STRUTTURE: CREDITO D IMPOSTA

INTERVENTI DI BONIFICA DALL'AMIANTO SU BENI E STRUTTURE: CREDITO D IMPOSTA INTERVENTI DI BONIFICA DALL'AMIANTO SU BENI E STRUTTURE: CREDITO D IMPOSTA Ciao, con questo articolo voglio informarti che nella Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre sono state pubblicate le modalità attuative

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014 Decreto Dirigenziale n. 1356 del 29/12/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

Piano Regionale Amianto Scheda per la comunicazione della presenza di amianto ai sensi dell'art. 9 della L.R. 30/2008.

Piano Regionale Amianto Scheda per la comunicazione della presenza di amianto ai sensi dell'art. 9 della L.R. 30/2008. Mappatura amianto antropico - allegato 2 Piano Regionale Amianto 2016-2020 Parte 1 Dati generali del sito Data compilazione scheda Provincia Indirizzo del sito nel quale sono ubicati i manufatti contenenti

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 121 del 20/10/2017

Decreto Dirigenziale n. 121 del 20/10/2017 Decreto Dirigenziale n. 121 del 20/10/2017 Direzione Generale 09 Direzione Generale per il Governo del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile Oggetto dell'atto: Programma operativo Complementare

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 4 - Latina QO41K8E89.pdf 1/23 Prot. 147486 del 02.11.2015 INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI (art. 122 comma 7 del D.Lgs. n.163/2006

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007 AVVISO PUBBLICO Per la selezione di una proposta di iniziative e/o manifestazioni da realizzarsi entro dicembre 2017 nel Territorio del Municipio 5 a contributo Art. 1 Finalità Il presente Avviso è finalizzato

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE DIPARTIMENTO DECRETO DIRIGENTE DEL (ASSUNTO IL PROT. N. ) SETTORE N. SERVIZIO N. CODICE N. " Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015 Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Check List controllo operazioni in regime concessorio (Attività di Formazione)

Check List controllo operazioni in regime concessorio (Attività di Formazione) Check List controllo operazioni in regime concessorio (Attività di Formazione) Informazioni anagrafica Programma Operativo Asse Obiettivo Operativo Responsabile O.O. Area Generale di Coordinamento Responsabile

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici PROVINCIA DI GENOVA AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici Allegato alla Delibera della Giunta Provinciale n 289 prot. 76935 del 26/07/2005 BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione, Cultura SETTORE CULTURA, MUSEI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE,CINEMATOGRAFIA DECRETO DEL DIRIGENTE

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANELLA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MARIGLIANELLA PROVINCIA DI NAPOLI Copia COMUNE DI MARIGLIANELLA PROVINCIA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 113 Oggetto: Approvazione del progetto esecutivo per la partecipazione all accesso dei finanziamenti previsti dalle

Dettagli

POR FESR Sardegna 2014/2020

POR FESR Sardegna 2014/2020 POR FESR Sardegna 2014/2020 Asse Prioritario IV "Energia sostenibile e qualità della vita" Azione 4.3.1 Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell energia (Smart Grids) e interventi sulle

Dettagli

REGIONE CAMPANIA PO FSE 2014/2020

REGIONE CAMPANIA PO FSE 2014/2020 REGIONE CAMPANIA PO FSE 2014/2020 Check list di controllo operazioni in regime concessorio Programma Operativo Asse Obiettivo Specifico Azione Responsabile di Obiettivo Specifico Responsabile unico di

Dettagli

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA Avviso pubblico per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali per l anno 2017. Art. 1 Oggetto e Finalità Il presente Avviso è finalizzato a predisporre una graduatoria di iniziative

Dettagli