SERVIZIO TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Oggetto: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) TARIFFE ANNO APPROVAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Oggetto: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) TARIFFE ANNO APPROVAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 SERVIZIO TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) TARIFFE ANNO APPROVAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - la Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014) ai commi dell art. 1, ha istituito l Imposta Unica Comunale (IUC), basata su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali tra cui anche la tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore; - la TARI è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare coincidente con un autonoma obbligazione tributaria; - l applicazione della componente TARI dell Imposta Unica Comunale (IUC) è diretta alla copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti; Atteso che il nuovo tributo è entrato in vigore dal 1 gennaio 2014: - opera in sostituzione della tariffa sui rifiuti e sui servizi (TARES) di cui all art. 14 del D.L. 201/2011; - fa salva l applicazione del tributo provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene ambientale di cui all art. 19 del D.Lgs. n. 504/1992; Tenuto conto che: - ai sensi dell art. 1 comma 651, della legge n. 147/2013 il Comune nella commisurazione della TARI tiene conto dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n.158 (Regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani) lo stesso utilizzato per l applicazione della TARES e per la TIA; - questo Comune applica la tariffa secondo il metodo normalizzato di cui al DPR 158/1999; - le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare sono definite, nelle due componenti della quota fissa e della quota variabile, con deliberazione consiliare entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, con effetto per lo stesso esercizio finanziario, sulla base del piano finanziario relativo

2 al servizio per l anno medesimo; Considerato che il gettito totale della tassa sui rifiuti nel 2018 dovrà coprire i costi totali per assicurare l integrale copertura; Richiamato l art. 8 del D.P.R. 27/04/1999 n. 158 Regolamento recante norme per l elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani che prevede l approvazione del piano finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani, tenuto conto della forma di gestione del servizio prescelto; Visto l art. 2, comma 2, del D.P.R. 158/1999, che conferma la tariffa di riferimento a regime deve coprire tutti i costi afferenti al servizio di gestione dei rifiuti ; Visto il piano finanziario per l anno 2018 contenente l analisi dei costi effettivi, approvato con deliberazione consigliare n. 4 del ; Considerato inoltre: - che l art. 3 del D.P.R. 158/1999 stabilisce che la tariffa è composta da una parte fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio, e da una parte variabile,rapportata alla quantità di rifiuti conferiti ; - che una volta effettuata tale ripartizione tra utenze domestiche e non domestiche, l art. 5, del D.P.R. 158/1999 fissa il metodo per definire la tariffa da applicare alle utenze domestiche, prevedendo una graduazione tariffaria in base sia alla superficie occupata sia al numero dei componenti il nucleo familiare (nucleo con 1, 2, 3, 4, 5, 6 e più componenti); - che i riferimenti alla superficie occupata e al numero dei componenti il nucleo familiare sono operati non in maniera proporzionale, ma in maniera da privilegiare i nuclei familiari più numerosi; - che per le utenze non domestiche, l art. 6 del D.P.R. 158/1999, dispone il riparto con riferimento alla superficie occupata ed alla tipologia di attività, secondo un articolazione ed una correlativa produzione annua presuntiva per metro quadrato di superficie nel caso in cui il Comune non disponga di sistemi di misurazione della quantità conferita dalle singole utenze; - che il Comune di San Donato Milanese non dispone di tali sistemi di misurazione, per cui occorre far riferimento alle tabelle del D.P.R. 158/1999 per il calcolo di entrambe le componenti, fissa e variabile, della tariffa, fatta eccezione per la parte riguardante servizi di smaltimento sperimentale del quartiere Poasco per la remunerazione dei quali è stato determinato un costo nel bilancio generale a compensazione del beneficio riconosciuto a consuntivo; - che le tabelle di classificazione delle utenze non domestiche, previste dal DPR 158/1999, contengono l elencazione di n. 30 categorie di utenza, per ciascuna delle quali viene indicato un valore minimo e massimo potenziale di produzione di rifiuti;

3 - che si deve quindi individuare il valore di produzione presuntiva, per ciascuna categoria di utenza, all interno dei valori minimi e massimi fissati nelle tabelle, senza possibilità di deroghe, nel caso non si dispongano di dati di effettiva misurazione; - che per l anno 2018, il costo complessivo del servizio, previsto nel piano finanziario pari a euro ,00 e derivante dal dettaglio dei costi riportato nell analisi del piano stesso, viene suddiviso secondo le voci che in base al D.P.R. 158/1999 compongono la parte fissa e la parte variabile della tariffa; - che i costi del servizio da coprire attraverso la parte fissa della tariffa sono pari a euro ,00 pari al 65,80% del totale dei costi; - che i costi del servizio da coprire attraverso la parte variabile della tariffa sono pari a euro ,00 pari al 34,20% del totale; - che dovendosi procedere, quindi, al riparto, dei costi complessivi, tra utenze domestiche e non domestiche e dovendo operare una scelta discrezionale mirata ad agevolare le utenze domestiche, come previsto dal DPR 158/1999 (art. 4, comma 2), sono state individuate le percentuali (Allegato A), del 41,17% per le utenze domestiche e del 58,83% per le utenze non domestiche; Considerato che nella scelta del coefficiente di produzione presuntiva (utenze non domestiche), previsto dal D.P.R. 158/1999 per ciascuna tipologia di attività, tra un minimo ed massimo, è stato individuato il coefficiente medio per tutte le categorie; Visto l allegato piano tariffario, allegato A), che si allega alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, in cui viene esplicitato l iter di formazione della tariffa ai sensi del DPR 158/1999; Considerato che dal piano tariffario, allegato B), risultano determinate le tariffe TARI da applicare per l anno 2018; Visto che nella Legge di bilancio 2018 è prevista la riconferma del blocco degli aumenti dei tributi e delle addizionali comunali, fatta eccezione per le tariffe relative alla tassa rifiuti (TARI); Visto il D.M. del Ministero dell'interno in data con il quale è stato prorogato al 31 marzo 2018 il termine per l'approvazione del bilancio di previsione dell'esercizio 2018; Dato atto del parere favorevole espresso dalla Commissione Consiliare Programmazione Finanziaria in data 12/03/2018; Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto espressi dal dirigente del servizio interessato e dal dirigente del servizio finanziario, ai sensi dell'art.49 comma 1 D.Lgs.267/00;

4 Con voti: Presenti: n. Votanti: n. Favorevoli: n. Contrari: n. Astenuti: n. DELIBERA 1. di assumere le sopraesposte premesse quale parte integrate e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2. di determinare per l anno 2018 le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) secondo le tariffe riportate nell allegato B), allegato che forma parte integrante e sostanziale del presente deliberato; 3. di stabilire che la riscossione della TARI dovrà essere effettuata in n. 2 rate con le seguenti scadenze: Acconto pari al 50% del dovuto 18 giugno 2018 Saldo pari al 50% del dovuto 17 dicembre di allegare alla presente deliberazione il prospetto (ALLEGATO A) contenente la dimostrazione dell applicazione del metodo normalizzato per la determinazione della tariffa di riferimento tenendo conto dei coefficienti come determinati nella deliberazione di C.C. n. 4 del ; 5. di dare atto che alle tariffe TARI determinate dal Comune verrà applicato il tributo provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale, di cui all art. 19 del D.Lgs. n. 504/1992, nella misura determinata dall Amministrazione Provinciale di Milano; 6. di inviare la presente deliberazione tariffaria, al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione. Sottoscritta dal Dirigente (ALLAIS GUIDO FABIO) con firma digitale

5 ALLEGATO B TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI TARI ANNO 2018 TARIFFE RIFIUTI USO DOMESTICO componenti nucleo Tariffa quota fissa (euro/mq) Tariffa quota variabile (euro/nucleo) 1 0,63 13,99 2 0,74 25,17 3 0,82 32,17 4 0,89 41,96 5 0,96 50,35 6 o più 1,02 57,34 TARIFFA RIFIUTI USO NON DOMESTICO Categoria descrizione TF/mq TV/mq 1 Musei, Biblioteche, Scuole, Chiese 1,18 0,64 2 Teatri, Cinema 0,80 0,42 3 Autorimesse, Magazzini 1,22 0,60 4 Campeggi, Distributori, Impianti Sportivi 1,80 0,88 5 Stabilimenti Balneari 0,00 0,00 6 Esposizione, Autosaloni 0,93 0,50 7 Alberghi con Ristorante 3,12 1,60 8 Alberghi senza Ristorante 2,23 1,08 9 Case Di Cura E Riposo 2,47 1,23 10 Ospedali 2,60 1,28 11 Uffici, Agenzie, Studi Professionali 2,85 1,48 12 Banche ed Istituti di Credito 1,28 0,62 13 Negozi Vari 2,64 1,37 14 Edicola, Farmacia, Tabacchi, Pluriut. 3,20 1,73 15 Negozi Particolari 1,57 0,81 16 Banchi di Mercato e Beni Durevoli 3,16 1,71 1

6 Categoria descrizione TF/mq TV/mq 17 Attività Artigianali tipo Parrucchiere, Estetista 2,83 1,45 18 Attività Artigianali tipo Falegname, Idraulico, Fabbro 2,03 1,02 19 Carrozzeria, Autofficina, Elettrauto 2,75 1,39 20 Attività Industriali con Capannone di Produzione 1,43 0,85 21 Attività Artigianali Produzione Beni Specifici 1,80 1,02 22 Ristoranti, Osterie, Pizzerie, Pub 16,72 9,19 23 Mense, Birrerie, Hamburgerie 13,73 7,35 24 Bar, Caffè, Pasticceria 11,27 6,05 25 Supermercati e Generi Alimentari 5,26 2,70 26 Plurilicenze Alimentari 4,56 2,49 27 Ortofrutticoli Pescherie Fiori, Pizza al Taglio 20,30 10,87 28 Ipermercati 4,73 2,61 29 Banchi di Mercato Generi Alimentari 11,46 6,53 30 Discoteche, Night Club 0,00 0,00 2

7 Metodo Normalizzato QUADRO SINOTTICO DEI COSTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI Allegato A Percentuale di copertura dei costi= 100,00% Costi Denominazione dei costi Tipo di Costi Ammontare dei Totale dei Costi Totale costi coperti CG COSTI OPERATIVI DI GESTIONE: CGIND COSTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI INDIFFERENZIATI Costi di spazzamento e lavaggio strade e spazzamento neve, CSL pulizia parchi Fissi ,20 CRT Costi di raccolta e trasporto Variabili ,86 CTS Costi di trattamento e smaltimento Variabili ,93 AC Atri costi Fissi ,40 CGD COSTI GESTIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA CRD Costi di raccolta differenziata Fissi ,43 CRD Costi di raccolta differenziata umido Variabili ,62 CTR Costi di trattamento e riciclo Fissi ,29 CTR Costi di trattamento e riciclo umido Variabili ,42 CC COSTI COMUNI: CARC Costi amministrativi,accertamento,riscossione e Contenzioso Fissi ,00 CGG Costi generali di gestione Fissi ,00 CCD Costi comuni diversi (costi piattaforma,altri costi) Fissi ,00 CK COSTI D'USO DEL CAPITALE: AMM Ammortamento mutuo piattaforma Fissi ,93 TOTALE Riepilogo dei costi da coprire e ripartizione fra utenze Utenze Costi fissi Costi Variabili Totale Produzione Kg % MN su Kd domestiche , , ,97 non domestiche , , ,03 TOTALE Percentuale 65,80 34,20 Pagina 1 di 2 Comune di San Donato Milanese

8 Metodo Normalizzato CALCOLO DELLA TARIFFA PER LE UTENZE NON DOMESTICHE Allegato A Cat Descrizione attività N utenze Superficie totale (mq) Superficie equivalente (mq) Superficie media (mq) Kc coeff. fissa Kd coeff. Var. Produzione rifiuti presuntiva (Kg) Tariffa base parte fissa (euro/mq) Tariffa base parte variabile (euro/mq) entrata totale parte fissa entrata totale parte variabile entrata totale Tariffa fissa media 1 MUSEI, BIBLIOTECHE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI ,535 5, ,18 0, , , ,51 232,87 2 CINEMATOGRAFI E TEATRI ,365 3, ,80 0,42 753,14 390, ,56 91,63 3 AUTORIMESSE E MAGAZZINI SENZA ALCUNA VENDITA DIRETTA ,555 4, ,22 0, , , ,35 177,71 4 CAMPEGGI, DISTRIBUTORI CARBURANTI, IMPIANTI SPORTIVI ,82 7, ,80 0, , , ,66 388,36 5 STABILIMENTI BALNEARI 0 0,00 0,00 6 ESPOSIZIONI, AUTOSALONI ,425 4, ,93 0, , , ,17 374,29 7 ALBERGHI CON RISTORANTE ,42 12, ,12 1, , , , ,20 8 ALBERGHI SENZA RISTORANTE ,015 8, ,23 1,08 243,37 117,99 361,36 82,34 9 CASE DI CURA E RIPOSO, CASERME ,125 9, ,47 1, , , , ,90 10 OSPEDALI ,18 10, ,60 1, , , , ,67 11 UFFICI, AGENZIE, STUDI PROFESSIONALI ,295 11, ,85 1, , , , ,99 12 BANCHE E ISTITUTI DI CREDITO ,58 4, ,28 0, , , ,20 181,79 13 NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRERIA, CARTOLERIA, FERR ,2 11, ,64 1, , , ,32 416,47 14 EDICOLA, FARMACIA, TABACCAIO, PLURILICENZE ,455 13, ,20 1, , , ,52 261,69 15 NEGOZI PARTICOLARI QUALI FILATELIA, TENDE E TESSUTI, TAPPETI, ,715 6, ,57 0, ,64 530, ,97 367,74 16 BANCHI DI MERCATO BENI DUREVOLI ,435 13, ,16 1, , , ,72 54,79 17 ATTIVITA' ARIGIANALI TIPO BOTTEGHE: PARRUCCHIERE, BARBIERE, ,285 11, ,83 1, , , ,01 220,95 18 ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE: FALEGNAME, IDRAULICO, FA ,925 8, ,03 1, , , ,87 228,24 19 CARROZZERIA, AUTOFFICINA, ELETTRAUTO ,25 11, ,75 1, , , , ,61 20 ATTIVITA' INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI PRODUZIONE ,65 6, ,43 0, , , ,99 867,94 21 ATTIVITA' ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI SPECIFICI ,82 8, ,80 1, , , ,35 198,10 22 RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE, PUB ,6 73, ,72 9, , , , ,07 23 MENSE, BIRRERIE, AMBURGHERIE ,24 59, ,73 7, , , , ,46 24 BAR, CAFFE', PASTICCERIA ,125 48, ,27 6, , , , ,51 25 PANE, PASTA, MACELLERIA, SALUMI E FORMAGGI, GENERI ALIMENTA ,39 21, ,26 2, , , , ,07 26 PLURILICENZE ALIMENTARI E/O MISTE ,075 20, ,56 2,49 136,94 74,85 211,78 284,14 27 ORTOFRUTTA, PESCHERIE, FIORI E PIANTE, PIZZA AL TAGLIO ,23 87, ,30 10, , , , ,86 28 IPERMERCATI DI GENERI MISTI, SUPERMERCATI ,15 21, ,73 2, , , , ,43 29 BANCHI DI MERCATO GENERE ALIMENTARI ,21 52, ,46 6, , , ,01 266,18 30 DISCOTECHE, NIGH CLUB 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Pagina 2 di 2 Comune di San Donato Milanese

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto PIANO FINANZIARIO 2017 EX ART. 8 D.P.R. 27 APRILE 1999, N. 158. COMUNE DI ROCCASTRADA - PIANO FINANZIARIO 2017 PIANO FINANZIARIO Sulla base dei dati di bilancio

Dettagli

COMUNE DI MONTEVEGLIO

COMUNE DI MONTEVEGLIO COMUNE DI MONTEVEGLIO TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARES Anno 2013 Allegato A DATI DI RUOLO Utenze domestiche Tabella 1 DATI UTENZA DOMESTICA componenti Superficie mq numero oggetti 1 89.134

Dettagli

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016. Comune di BOSCHI SANT ANNA Oggetto: Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI L. 147 del 27.12.2013 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 Competenza: UFFICIO TRIBUTI DEL COMUNE DI BOSCHI SANT

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2015 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. Comune di NOLA Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2014 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del COSTI DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE (da piano finanziario)

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 1 1 - PREMESSA L elaborazione della componente tariffaria per i servizi di igiene ambientale

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2017 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2018 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

TARI Servizio rifiuti

TARI Servizio rifiuti COMUNE DI OSPITALETTO TARI Servizio rifiuti Determinazione delle tariffe 2014 Costi fissi Costi variabili Costi totali Totale costi 595.000,00 44,07% 755.000,00 55,93% 1.350.000,00 Copertura prevista 100,00%

Dettagli

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base: Tares Piano finanziario Ripartizione costi tra Utenze Domestiche (UD) e non (UND) Tariffe comunali = ripartizione costi all interno delle UD e UND Addizionali Copertura 100% costi (divisi tra fissi e variabili)

Dettagli

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO COMUNE DI SAVIGNO LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 Allegato n. 1 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 DATI DI BASE COSTI PREVISTI PER L ESERCIZIO 2018 (al netto ricavi raccolta

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA CATEGORIA DESCRIZIONE CATEGORIA Tariffa fissa Tariffa variabile Totale 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,7480 0,9180

Dettagli

ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

ALL. C COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE TABELLA 1 - RIEPILOGO COSTI ANNO 2015 ANALISI DEI COSTI TOTALE CGIND - Costi di gestione del ciclo dei RSU indifferenziati

Dettagli

Tariffa Igiene Ambientale

Tariffa Igiene Ambientale Tariffa Igiene Ambientale Cliente Non Domestico Validità dal: 1 gennaio 2012 Comune Cat. DPR 158/99 1 Sotto Cat. 1 SC 1 A 1 A-SC Descrizione Quota Fissa 2012 /mq Quota Variab 2012 /mq Musei, biblioteche,

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2016 Sezione Programmazione e Controllo di Gestione, Entrate e Partecipate Pagina 2 di 11 Individuazione dei costi del servizio

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARIFFE ESERCIZIO 2013 DATI DI BASE abitanti al 31/12/2012 n. 25.267 COSTI

Dettagli

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE TARI 2019 1 PIANO FINANZIARIO Nella prospettiva di applicazione di TARI tributo il Piano finanziario è stato predisposto al lordo dei costi dei servizi previsti

Dettagli

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO All. C APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO UTENZE DOMESTICHE TOTALE COSTI FISSI.. 328.445,15 (1) A carico

Dettagli

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) tariffe TARI 2014 1 TARIFFE TARI Pers. Tabella C1 Utenze domestiche coefficienti Ka e Kb Descrizione Coeff. Ka (Q. fissa) Coeff.Kb (Q.variabile) 1 Componente nucleo

Dettagli

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015 Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015 Utenze domestiche Ka Kb ( /anno) 1 0,84 0,24686 1,00 57,76481 2 0,98 0,288 1,80 3,97666 3 1,08 0,31739 2,00 115,52962 4 1,16 0,3409 2,20 7,08258 5 1,24

Dettagli

Piano Tariffario per il Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani Anno 2017

Piano Tariffario per il Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani Anno 2017 per il Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani Anno 2017 Art. 3 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 Comune di GRASSOBBIO ALLEGATO SUB B) ALLA DELIBERA DI C.C. N. DEL pag. 1 Art. 1 Premessa I riferimenti normativi

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO PREMESSA La Legge di Stabilità, n. 147 del 27.12., ha istituito con decorrenza 01.01. l imposta unica comunale (IUC) basata su

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2014 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia AREA FINANZIARIA - SETTORE TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 82 del 27-06-2016 OGGETTO: Presa d atto del ruolo principale relativo al Tributo comunale

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!# !!"# $$% $ $ & $ ' (( )$ $!"#!!"#! " # "$$ % "% &'()*)%%''+,-.)*/,-)-0)(-.')(0%- 1)(-*))-)- '.'-*)0%- /)%%-)2-*%(%' %-,''*),-)-%3)-- %'..)-'- (-,)(.2-*' -20//)'(--&- )('(.)2)%- (%-'1)-* - -'1-*) -&) 2-*.)*)(.2-*'.-1-//-*)

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2015 Sezione Tributi Controllo e Qualità Pagina 2 di 11 Parte fissa Individuazione dei costi del servizio 2015 Parte variabile

Dettagli

PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno 2018

PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno 2018 NON RESIDENTI COEFF. 3 COMPONENTI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno 2018 Totale Piano Finanziario 757.868,43 2018 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA NO ISTAT CSL Costi di spazzamento e lavaggio strade e piazze

Dettagli

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino TARIFFE SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI COMUNE DI BOLZANO

Dettagli

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 341.942,07

Dettagli

GC Prospetti tariffe allegati

GC Prospetti tariffe allegati PROSPETTO DI CALCOLO DELLE TARIFFE TARI 2018 COMUNE DI TURI DATI GENERALI inserire % Costi fissi no K n1 1.010.451,10 0,00% 1.010.451,10 Costi fissi no K CKn 121.189,84 121.189,84 CKn Costi variab n1 862.551,36

Dettagli

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TOTALE COSTI GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI 2019 (secondo piano finanziario per il 2019) 492.626,00 contributi

Dettagli

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853.

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853. NUMERO ABITANTI 26.717 ALLEGATO A CALCOLO ANNO 2017 COMUNE DI CHIVASSO COSTI OPERATIVI DI GESTIONE (CG) COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND 2.844.444 Costi spazzamento e lavaggio strade CSL

Dettagli

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Dettaglio utenze domestiche N. componenti Mq. Superficie occupata Nr. Utenze 1 30.181 238 1 4.214 26 composter 1 1.429 9

Dettagli

ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del 24.7.2013 COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE Dettaglio utenze domestiche Numero componenti Numero nuclei Superficie in mq. 1 303 30.249

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Tabella n. 1 Riepilogo costi ANNO 2016 TOTALE CGIND - Costi di gestione del ciclo dei RSU indifferenziati CLS

Dettagli

RIFIUTI S OLIDI URBANI

RIFIUTI S OLIDI URBANI COMUNE DI CALDOGNO Provincia di Vicenza RELAZIONE CALCOLO TARIFFE SERVIZIO di GESTIONE RIFIUTI SOLIDI URBANI (anno 2013) SORARIS SpA Premessa Nell'elaborazione del calcolo delle tariffe per l'anno 2013

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017 COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017 1 1 - PREMESSA L elaborazione della componente tariffaria per i servizi di igiene ambientale

Dettagli

MEMORANDUM. Per queste ragioni

MEMORANDUM. Per queste ragioni MEMORANDUM L attuale imposta comunale sulla tassazione dei rifiuti solidi urbani (c.d. TARI, acronimo di TAssa Rifiuti), è stata istituita con la legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147).

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) PIANO TARIFFARIO - 2018 ai sensi dell art. 14 del Regolamento per l applicazione dell Imposta Unica Comunale (IUC - Testo Unico) Approvato con deliberazione

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2012 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2010 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00 Confronto tari -09 Costo del servizio /0/09 COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % 0..8,00 07 9.09.70,00 -, -0,7 -,88 08 7.99.99,00-6, 09 7.9.880,00 -,70 Confronto tari -09 Tariffe domestiche /0/09 07 SU 08 SU SU

Dettagli

TARI METODO NORMALIZZATO

TARI METODO NORMALIZZATO Allegato B alla deliberazione del C.C. n. 4 del 12/03/2018 COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara TARI METODO NORMALIZZATO D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 TARIFFE ANNO 2018 Metodo Normalizzato per definire

Dettagli

COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Dettaglio utenze domestiche N. componenti Mq. Superficie occupata Nr. Utenze 1 556 3 1 25.286 277 unico occupante

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2007 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Costi

Dettagli

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA ALLEGATO A OGGETTO: SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - TARIFFA PUNTUALE DEL COMUNE DI BOMPORTO: APPROVAZIONE ARTICOLAZIONE TARIFFARIA 2018 AI SENSI DELL ART. 8, COMMA 6 LETTERA D) DELLA L.R. 23/2011 Comune di

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2008 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi CSL

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa) Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa) COSTI PARTE PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 480.941,99

Dettagli

Listino TIA Puntuale (con volumi minimi)

Listino TIA Puntuale (con volumi minimi) Pagina 1 di 14 Comune di LISIGNAGO Listino TIA Puntuale (con volumi minimi) Anno 2015 Approvato con delibera del Consiglio comunale n.... dd.... Data di riferimento: 01/01/2015 Versione 2 Pagina 2 di 14

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI SCALDASOLE COMUNE DI SCALDASOLE DEFINIZIONE DELLO SCENARIO TARI ANNO 2016 Seconda elaborazione RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione sono state le banca dati esistenti: UTENZE DOMESTICHE

Dettagli

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 in data 07/03/2019 Comune di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 9 Del 11-07-1 Oggetto: TRIBUTI SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) - APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO

Dettagli

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche Prospetto riassuntivo CG - Costi operativi di Gestione 725.506,21 CC- Costi comuni 109.194,73 CK - Costi d'uso del capitale 28.283,17 Minori entrate per riduzioni 2.458,89 Agevolazioni 0,00 Contributo

Dettagli

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO 100 Utenza domestica Parte Fissa 2017 4.184 418.749,00 352.625,60 84,48 0,00 352.541,12 17.628,44 370.169,56 35,77 % Parte Variabile 2017 4.184 418.749,00 115.494,67 4.398,93 29.989,50 141.086,77 7.055,14

Dettagli

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COSTI FISSI E VARIABILI 2013 Allegato sub B alla Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 28 giugno 2013 COSTI FISSI E VARIABILI 2013 COSTI FISSI CG CSL Costi Spazzamento e Lavaggio strade e piazze pubbliche 27.300,00 CG AC Altri

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Misure tariffarie per l'anno 2013 scheda: Costi TARES 2013 COMUNE DI LUCCA - TARES ANNO 2013 file: Calcolo

Dettagli

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 32 MOSCHIANO (AV) Telefono 1.249916 - fax 1.245942) AVVISO TARI 217 (Tassa sui rifiuti) Con delibera

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2018 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL OGGETTO: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2006

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL OGGETTO: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2006 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 21.03.2006 OGGETTO: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2006 LA GIUNTA COMUNALE DATO atto che questo Ente, a decorrere dall 1 Gennaio

Dettagli

Determinazione Tariffe TARES. per l anno Comune di Cagli

Determinazione Tariffe TARES. per l anno Comune di Cagli Determinazione Tariffe TARES per l anno 2013 Comune di Cagli Legge 22 dicembre 2011 n. 214 e D.P.R. 158/99 Pesaro, settembre 2013 INDICE 1. PERCORSO METODOLOGICO... 3 2. PARAMETRI UTILIZZATI PER LA DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2016 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

Costi Fissi e Variabili

Costi Fissi e Variabili Ente: SCIARA Collocazione geografica: Sud Fascia abitanti: fino a 5000 Anno gestione: 2018 Piano tariffario: prova Costi Fissi e Variabili Parte Fissa Parte Variabile Totali Costi vari (sia fissi che variabili)

Dettagli

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI Date di riferimento Piano Tributario Rifiuti Anno 1 (n) 2016 TARI Tariffa Rifiuti Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI L.147/2013 art. 1 c. 668 COMUNE DI Gazzo Veronese ANNO 2016 UTENZE NON DOMESTICHE TARIFFA

Dettagli

PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno , , , , ,89

PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno , , , , ,89 PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno 2019 Totale Piano Finanziario IMPORTO CHE VERRà EFFETTIVAMENTE EMESSO 757.868,43 752.474,04 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA 2019 CSL Costi di spazzamento e lavaggio strade

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-A2 Servizio: TRIBUTI Ufficio: TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1073097 del 12/02/2014 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2009 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Comune di Besenello TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Anno 2012 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei costi suddivisi secondo la tipologia

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA TARIFFE TARI RELATIVE AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 1 TARIFFE 2019 - UTENZE DOMESTICHE Famiglie Utenze con 1 componente ed utenze tenute a disposizione,

Dettagli

Allegato 7 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO.

Allegato 7 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO. Allegato 7 alla Delibera n. del 16.03.2017 dell Assemblea di Bacino PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO del servizio di gestione rifiuti per l esercizio 2017 ai fini dell applicazione della

Dettagli

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n.

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data 26.02.2018 IL VICE PRESIDENTE Ing. TIZIANO CASELLINO IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa CARMEN CIRIGLIANO Firme autografe omesse ai sensi dell

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 1 PREMESSA La Legge di Stabilità, n. 147 del 27.12.2013, ha istituito con decorrenza 01.01. l imposta unica comunale (IUC) basata

Dettagli

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, 57-41030 BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) 800912 - Fax (059) 81.51.32 P.IVA e C.F. 00686230368 Oggetto: Tariffe rifiuti relative all'anno 2017 Il calcolo delle tariffe

Dettagli

L Assessore Mariacristina Burgnich, sulla scorta della relazione istruttoria predisposta, riferisce quanto segue.

L Assessore Mariacristina Burgnich, sulla scorta della relazione istruttoria predisposta, riferisce quanto segue. L Assessore Mariacristina Burgnich, sulla scorta della relazione istruttoria predisposta, riferisce quanto segue. Con la legge 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di stabilità 2014) è stata istituita l Imposta

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 Allegato "B" alla delibera di C.C. n. 16 del 09/04/2014 Il Segretario generale F.to dott.ssa Adriana Salini COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 TASSA RIFIUTI TARI TARIFFE ANNO 2014 Costi

Dettagli

Allegato C) alla deliberazione di C.C. n. 12 del IL SEGRETARIO GENERALE dott. Michelangelo Pellè. IL SINDACO Marcello Vezzaro.

Allegato C) alla deliberazione di C.C. n. 12 del IL SEGRETARIO GENERALE dott. Michelangelo Pellè. IL SINDACO Marcello Vezzaro. Allegato C) alla deliberazione di C.C. n. 12 del 02.04.2014 IL SINDACO Marcello Vezzaro IL SEGRETARIO GENERALE dott. Michelangelo Pellè COMUNE DI CALDOGNO Provincia di Vicenza RELAZIONE CALCOLO TARIFFE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE COMUNE DI CASTEL MAGGIORE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE CON L APPLICAZIONE DEL METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06) ANNO 2011 Piazza G.Verdi, 6/E 41034 FINALE EMILIA (MO) 051

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 63 DEL Oggetto: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2008 LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 63 DEL Oggetto: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2008 LA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 63 DEL 25.03.2008 Oggetto: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2008 LA GIUNTA COMUNALE DATO atto che questo Ente, a decorrere dall 1 Gennaio

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA O R I G I N A L E APPROVAZIONE TARIFFE TARI ANNO 2018. Nr. Progr. 168 Data Seduta Nr. 13/12/2017 50 L'anno DUEMILADICIASSETTE

Dettagli

Superfici e media utenza

Superfici e media utenza COMUNE DI SALA BOLOGNESE (c_h678) - Codice AOO: SALABOLO - Reg. nr.0002308/2016 del 03/03/2016 Società a Responsabilità Limitata Sede legale: Via dell Oasi, 373 40014 Crevalcore (BO) C.S. 906.250,00 i.v.

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015 Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015 Comune di PORLEZZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 177.500,00

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del servizio fornito, come descritto nella tabella

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2010 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL /

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL / COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it medaglia d'oro al valore civile C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE Ripartizione costi fissi tra utenze domestiche e non domestiche L incidenza dei costi

Dettagli

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018 COMUNE DI MADIGNANO Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI Componente destinata a finanziare il Servizio di raccolta e smaltimento R.S.U. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018 Allegato alla

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona - UFFICIO TRIBUTI - Allegato C Alla deliberazione Consiglio Comunale n.ro 37 del 20.7.2015 TARIFFE ANNO 2015 - UTENZE NON DOMESTICHE Categoria Descrizione

Dettagli

L Assessore al Bilancio dott.ssa Mariacristina Burgnich presenta la seguente proposta di deliberazione:

L Assessore al Bilancio dott.ssa Mariacristina Burgnich presenta la seguente proposta di deliberazione: L Assessore al Bilancio dott.ssa Mariacristina Burgnich presenta la seguente proposta di deliberazione: Con la legge 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di stabilità 2014) è stata istituita l Imposta Unica

Dettagli

PROPOSTA N. 08/2014. Posizione: - / SETTORE DIREZIONE GENERALE

PROPOSTA N. 08/2014. Posizione: - / SETTORE DIREZIONE GENERALE PROPOSTA N. 08/2014 Posizione: - / SETTORE DIREZIONE GENERALE Atto: Delibere di Consiglio (CDC) - 2014/2 Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE TARI PER L'ANNO 2014. Ufficio proponente: UO COMPLESSA TRIBUTI Tipo

Dettagli

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI Premessa normativa Il presente Piano Finanziario, redatto in conformità a quanto previsto nel D.P.R. n. 158/1999, ha lo scopo di fornire i dati utili all'applicazione della

Dettagli

PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO

PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO Allegato alla Delibera n. del 6.0.07 dell Assemblea di Bacino PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO ai fini dell applicazione della tariffa a corrispettivo TARIP Via Forte Marghera, 9-07 Venezia Mestre

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2016 SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri

Dettagli

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,89 1

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,89 1 Pagina 1 ALLEGATO C) APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO ANNO 2017 CON L'UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO COMUNALE A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI 1 PREMESSA Il comma 639 dell art. 1 della Legge 27/12/2013 n 147 ( Legge di stabilità per l anno 2014) prevede che, a decorrere dal 1 gennaio

Dettagli